Bozza delle iniziative in programma. Il calendario verrà progressivamente aggiornato e le proposte saranno confermate salvo eventuali provvedimenti legati all’emergenza Covid-19.

SPORT NATURA BAMBINI SPETTACOLI CULTURA GASTRONOMIA VARIE

Fino al 3 settembre TORGNON SUMMER FUN Per bambini e ragazzi da 3 a 14 anni Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.30 Lunedì, mercoledì e venerdì: attività di Pitché Torgnolein Experience (summer park, MTB, parco avventura, arrampicata, pesca, pallavolo, paintball, tennis, calcio, basket…). Martedì e giovedì: attività diverse in base all’età (al mattino, passeggiate, parco giochi, giochi all’aperto o in palestra, nel pomeriggio, nanna, compiti, biblioteca, merenda). Iscrizioni entro il venerdì della settimana precedente (entro le ore 18.00 del giorno precedente per la singola giornata). Info tel. 347.9350239

Da giovedì 8 a domenica 11 luglio

NATURA A CAVALLO: 19° RADUNO NAZIONALE www.naturaacavallo.it

Mercoledì 14 luglio GIRO PIZZA Assaggi di farinata e pizze a volontà! Presso Eden 2 – ore 20.00 - € 15 (bevande escluse) Iniziativa organizzata da privato. Info e prenotazioni entro il pomeriggio dello stesso giorno tel. 0166.540644

Giovedì 15 luglio IN RICORDO DEI CADUTI DEL LYSKAMM – 1985 Rifugio Perucca – Vuillermoz () – S. Messa ore 11.30 Le restrizioni legate al COVID-19 impongono il distanziamento sociale. Le messe in montagna potranno essere celebrate all’aperto e con la distanza di 1 metro tra i partecipanti. Se la meteo minaccia la celebrazione avverrà nella chiesa parrocchiale di Valtournenche. Non si potrà salire in gruppo, ma ognuno salirà per proprio conto, mantenendo le distanze canoniche. Dovendo evitare assembramenti, ci sarà solo l’eucaristia, non successivi pranzi comunitari. Libero transito sulla strada interpoderale Grandes Montagnes sino a Clondze

Da venerdì 16 a domenica 18 luglio

JUMPING TORGNON: CONCORSO NAZIONALE DI SALTO OSTACOLI Nazionale A3* Plan Prorion

Venerdì 16 luglio FIABE NEL BOSCO Appuntamento con alcune fiabe classiche, riscritte per essere ambientate in Valle d’. Gli spettacoli, a cura della compagnia teatrale Palinodie, iniziano alle 17.30 e durano circa 45 minuti; immersi nel verde di luoghi incantati, questi intrattenimenti regaleranno grandi emozioni! Ricordatevi di portare una coperta per stare comodi e per mantenere il distanziamento, così potremo vivere quest’avventura insieme in sicurezza. Ore 17.30 - Plan Prorion - Il Gatto con gli stivali al Carnevale di Verrès Prenotazione obbligatoria presso Ufficio del Turismo tel. 0166.548266 o tramite l’app Valle d’Aosta Events

Sabato 17 luglio PASSEGGIATE SPETTACOLARI BENESSERE, GIOCO E TEATRO NELLA MAGIA DELLA NATURA L’iniziativa abbina escursioni guidate adatte a tutta la famiglia a spettacoli teatrali a cui i partecipanti potranno assistere una volta arrivati alla meta. L’Associazione Culturale framedivision propone quest’anno Le avventure di… Nel pomeriggio è in programma la passeggiata dal Col Saint-Pantaléon a Saint-Evence e ritorno. Il ritrovo con la guida naturalistica è alle ore 15.00. Dopo la merenda al sacco, nello splendido pianoro di Saint-Evence, alle ore 16.15 Alexine Dayné interpreterà le avventure di Robin Hood accompagnata da Luca Moccia al bouzouki. Iscrizione gratuita presso l’ufficio turistico tel. 0166.540433, entro il giorno precedente.

Domenica 18 luglio CROCETTA PIÙ IN TOUR Direttamente dal prestigioso mercato torinese: la moda in piazza Piazza Frutaz – Dalle ore 9.00 alle ore 19.00

NORDIC WALKING Il Nordic Walking è uno sport per tutti, praticabile all’aria aperta, in tutte le stagioni. Apporta importanti benefici psico-fisici: fa bene al cuore e alla circolazione, rafforza braccia e spalle, migliora la postura, tonifica glutei e addominali… Lezione itinerante per adulti e ragazzi dagli 8/10 anni. Dalle 9.00 alle 11.30 Si consigliano abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica Iscrizione gratuita entro il giorno precedente presso l’ufficio turistico (minimo 5 – massimo 12 partecipanti)

Da domenica 18 a domenica 25 luglio VIAGGIO A CAVALLO Per giovani cavalieri esperti. Una settimana di trekking a cavallo, rivolta a ragazzi dai 12 ai 18 anni, accompagnati da due guide in sella e un accompagnatore logistico. Itinerari giornalieri verso laghi, alpeggi, pinete e rifugi, attività di gruppo, laboratori creativi… Iniziativa organizzata da privato. Info: La Bosana (Piozzano PC) – [email protected] – tel. 0523.970149 / 333.1327142

Mercoledì 21 luglio SOLO PER I TUOI OCCHI – IL LAGO TSAN Un itinerario vario e spettacolare che tocca ambienti diversi: boschi, zone umide, praterie d‘alta quota fino a giungere ad un lago dalle acque cristalline. Da Torgnon si sale fino ai margini dello stagno di Lodetor, luogo protetto a livello internazionale, per poi entrare nel vallone di Chavacour dove è presente un antico ospizio in rovina. Usciti dal bosco, il percorso passa davanti all‘alpe Crô di Loy per poi salire al bivacco Tsan e quindi al lago. Il rientro si effettua su un sentiero diverso. Ritrovo con la guida alle ore 9.00 presso l’ufficio turistico di Torgnon Tempo di percorrenza stimato: percorso circolare 5 ore e mezza Dislivello: 550 m circa. Difficoltà: Escursionistico Numero partecipanti: minimo 6 massimo 10 Abbigliamento consigliato: pantaloni lunghi leggeri, occhiali da sole. Pranzo al sacco. In caso di maltempo il percorso potrà essere ridotto; gli iscritti verranno avvisati la sera precedente. N.B. Escursione organizzata a richiesta anche in altre date, con minimo 8 partecipanti. Iniziativa organizzata da privato. € 20,00 – bambini 8-12 anni gratuito Iscrizioni entro le ore 12.00 del giorno precedente tel. 335.8118731 – 0165.363851 (Roberto Giunta) – [email protected] – www.trekking-habitat.com

SERATA SPECIALE ALL’EDEN Frittura di pesce con verdure in pastella a volontà! Presso Eden 2 – dalle ore 19.00 - € 22 Iniziativa organizzata da privato. Info e prenotazioni entro il pomeriggio dello stesso giorno tel. 0166.540644

Da venerdì 23 a domenica 25 luglio

JUMPING TORGNON: CONCORSO NAZIONALE DI SALTO OSTACOLI Nazionale A3* Plan Prorion

Venerdì 23 luglio IN BICI CON LA GUIDA Esperienza e-bike, un viaggio guidato alla scoperta del territorio di Torgnon. Pedalare sull’antico terrazzo glaciale di Torgnon al cospetto delle imponenti montagne, tra boschi, alpeggi e panorami mozzafiato è sicuramente un’esperienza da non perdere. L’attività prevede l’accompagnamento da parte di una guida di Mountain Bike Chantorné - Dalle 9.30 alle 12.30 (escursione di 3 ore) Info e prenotazioni presso l’ufficio turistico – tel. 0166.540433

FIABE NEL BOSCO Appuntamento con alcune fiabe classiche, riscritte per essere ambientate in Valle d’Aosta. Gli spettacoli, a cura della compagnia teatrale Palinodie, iniziano alle 17.30 e durano circa 45 minuti; immersi nel verde di luoghi incantati, questi intrattenimenti regaleranno grandi emozioni! Ricordatevi di portare una coperta per stare comodi e per mantenere il distanziamento, così potremo vivere quest’avventura insieme in sicurezza. Ore 17.30 - Chantorné, vicino al Ristorante Les Montagnards - Pinocchio e il miracolo di Sant’Orso Prenotazione obbligatoria presso Ufficio del Turismo tel. 0166.548266 o tramite l’app Valle d’Aosta Events

Sabato 24 luglio FIABE NEL BOSCO Appuntamento con alcune fiabe classiche, riscritte per essere ambientate in Valle d’Aosta. Gli spettacoli, a cura della compagnia teatrale Palinodie, iniziano alle 17.30 e durano circa 45 minuti; immersi nel verde di luoghi incantati, questi intrattenimenti regaleranno grandi emozioni! Ricordatevi di portare una coperta per stare comodi e per mantenere il distanziamento, così potremo vivere quest’avventura insieme in sicurezza. Ore 17.30 - Musée Petit Monde - La dzenta addormentata nel bosco Prenotazione obbligatoria presso Ufficio del Turismo tel. 0166.548266 o tramite l’app Valle d’Aosta Events

Domenica 25 luglio NORDIC WALKING Il Nordic Walking è uno sport per tutti, praticabile all’aria aperta, in tutte le stagioni. Apporta importanti benefici psico-fisici: fa bene al cuore e alla circolazione, rafforza braccia e spalle, migliora la postura, tonifica glutei e addominali… Lezione itinerante per adulti e ragazzi dagli 8/10 anni. Dalle 9.00 alle 11.30 Si consigliano abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica Iscrizione gratuita entro il giorno precedente presso l’ufficio turistico (minimo 5 – massimo 12 partecipanti)

LO TSAVEN DE TORGNON Mercatino di prodotti del territorio a chilometri zero Piazza Frutaz – Dalle ore 10.00 alle ore 18.00

FRAZIONI DI CULTURA: VIAGGIO NEL PASSATO Laboratorio dedicato alle marche da burro Nel Musée del Petit Monde, custode di molti oggetti del passato, scopriremo la marca da burro, un insolito oggetto scomparso dalla nostra vita quotidiana, e proveremo a realizzarne una anche noi! I bambini si cimenteranno nella manipolazione dell’argilla per creare e decorare una bellissima paletta da burro. Età: 6-10 anni. Dalle ore 15 alle ore 16 (1° turno) - dalle ore 16.30 alle ore 17.30 (2° turno) 5 € a bambino. Musée Petit Monde - Frazione Triatel (in caso di maltempo presso la Biblioteca Comunale) Per motivi organizzativi è richiesta la prenotazione al numero 0166.540433 o via mail all’indirizzo [email protected]

Mercoledì 28 luglio MOMENTI DI GLORIA – IL SANTUARIO DI GILLIAREY Escursione di una giornata. Dal villaggio di Etirol si sale all’alpe Tsantsevellà per arrivare sulla dorsale a picco sulla valle principale che ospita il piccolo santuario di Gilliarey. Un mondo a parte, anzi un Petit Monde, situato su un piccolo terrazzo a strapiombo sulla valle, è il punto di partenza di un itinerario che tocca alpeggi, boschi e pascoli di quota. La vista nei pressi del santuario lascia il segno. Ritrovo con la guida alle ore 9.00 presso l’ufficio turistico di Torgnon Tempo di percorrenza stimato: andata 2 ore e mezza Dislivello: 550 m circa. Difficoltà: Escursionistico Numero partecipanti: minimo 6 Abbigliamento consigliato: abbigliamento “a cipolla”, calzature adatte, occhiali da sole. Pranzo al sacco. In caso di maltempo il percorso potrà essere ridotto; gli iscritti verranno avvisati la sera precedente. N.B. Escursione organizzata a richiesta anche in altre date, con minimo 8 partecipanti. Iniziativa organizzata da privato. € 20,00 – bambini 10-12 anni gratuito Iscrizioni entro le ore 12.00 del giorno precedente tel. 335.8118731 – 0165.363851 (Roberto Giunta) – [email protected] – www.trekking-habitat.com

PRESENTAZIONE LIBRO DI MARZIA VERONA Il canto della fontana Modera l’incontro Elena Landi. Piazza del Municipio – Ore 18.00 Per motivi organizzativi è richiesta la prenotazione telefonica al n. 0166.540433 o via mail a [email protected]

SERATA SPECIALE ALL’EDEN Baccalà in umido con patate, ricetta dello chef, a volontà! Presso Eden 2 – dalle ore 19.00 - € 20 Iniziativa organizzata da privato. Info e prenotazioni entro il pomeriggio dello stesso giorno tel. 0166.540644

Giovedì 29 luglio LECTURA DANTIS A cura dell'associazione italiana giovani per l'Unesco (AIGU), in collaborazione con la fondazione Natalino Sapegno. Nell'anno in cui ricorrono i 700 anni dalla morte di Dante, si propone una lettura del sommo poeta al museo. L'appuntamento è l'apertura degli eventi culturali al Musée Petit Monde nell'ambito di Notti al museo. Musée Petit Monde – Ore 18.00 Per motivi organizzativi è richiesta la prenotazione telefonica al n. 0166.540433 o via mail a [email protected]

Da venerdì 30 luglio a domenica 1° agosto

JUMPING TORGNON: CONCORSO NAZIONALE DI SALTO OSTACOLI Nazionale A5* Plan Prorion

Venerdì 30 luglio IN BICI CON LA GUIDA Esperienza e-bike, un viaggio guidato alla scoperta del territorio di Torgnon. Pedalare sull’antico terrazzo glaciale di Torgnon al cospetto delle imponenti montagne, tra boschi, alpeggi e panorami mozzafiato è sicuramente un’esperienza da non perdere. L’attività prevede l’accompagnamento da parte di una guida di Mountain Bike Chantorné - Dalle 9.30 alle 12.30 (escursione di 3 ore) Info e prenotazioni presso l’ufficio turistico – tel. 0166.540433

Domenica 1° agosto MINI MEETING Raduno MINI classiche e moderne Info Tommaso Pession tel. 348.2633677 – aostavalleyminimeeting.it – [email protected]

Lunedì 2 agosto NOTTE AL MUSEO Trio Radiocorriere Swing Andrea Costamagna alla fisarmonica, Luca Gambertoglio al contrabbasso e la voce Silvana Bruno propongono un repertorio musicale anni '30 e '40. Triatel, Musée Petit Monde – Dalle ore 21.00 Per motivi organizzativi è richiesta la prenotazione al numero 0166.540433 o via mail a [email protected]

Mercoledì 4 agosto MADONNA DELLE NEVI Festa patronale di Cignana (Valtournenche) – S. Messa ore 11.00 Le restrizioni legate al COVID-19 impongono il distanziamento sociale. Le messe in montagna potranno essere celebrate all’aperto e con la distanza di 1 metro tra i partecipanti. Se la meteo minaccia la celebrazione avverrà nella chiesa parrocchiale di Valtournenche. Non si potrà salire in gruppo, ma ognuno salirà per proprio conto, mantenendo le distanze canoniche. Dovendo evitare assembramenti, ci sarà solo l’eucaristia, non successivi pranzi comunitari. Libero transito sulla strada interpoderale Grandes Montagnes sino a Clondze

NORDIC WALKING Il Nordic Walking è uno sport per tutti, praticabile all’aria aperta, in tutte le stagioni. Apporta importanti benefici psico-fisici: fa bene al cuore e alla circolazione, rafforza braccia e spalle, migliora la postura, tonifica glutei e addominali… Lezione itinerante per adulti e ragazzi dagli 8/10 anni. Dalle 9.00 alle 11.30 Si consigliano abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica Iscrizione gratuita entro il giorno precedente presso l’ufficio turistico (minimo 5 – massimo 12 partecipanti)

PRESENTAZIONE LIBRO DI SARA LOFFREDI Fronte di scavo Modera l’incontro Enrico Pallais. Piazza del Municipio – Ore 18.00 Per motivi organizzativi è richiesta la prenotazione telefonica al n. 0166.540433 o via mail a [email protected]

Giovedì 5 agosto LO MARTSÉ DI TORGNOLEIN Mercatino dell’artigianato Frazione Mongnod (Capoluogo di Torgnon) – Dalle ore 10.00 alle ore 20.00

Venerdì 6 agosto IN BICI CON LA GUIDA Esperienza e-bike, un viaggio guidato alla scoperta del territorio di Torgnon. Pedalare sull’antico terrazzo glaciale di Torgnon al cospetto delle imponenti montagne, tra boschi, alpeggi e panorami mozzafiato è sicuramente un’esperienza da non perdere. L’attività prevede l’accompagnamento da parte di una guida di Mountain Bike Chantorné - Dalle 9.30 alle 12.30 (escursione di 3 ore) Info e prenotazioni presso l’ufficio turistico – tel. 0166.540433

FRAZIONI DI CULTURA: LA SIGNORA DEGLI ALPEGGI Presentazione del libro di Nanni Basso. Illustrazioni di Angela Deferrari Sala del Consiglio Comunale – ore 18.00 Per motivi organizzativi è richiesta la prenotazione al n. 0166.540433 o via mail a [email protected]

Sabato 7 agosto GLI ANIMALETTI DELLA FATTORIA… COME CONOSCERLI! Laboratorio didattico a cura di Alberto Rossetto_ fastermagia Un’esperienza unica nata dalla passione verso i piccoli animali, con cui Alberto Rossetto ha instaurato un legame di rispetto e amicizia. Lasciatevi travolgere e immergetevi nel fantastico mondo della natura! Questo affascinante percorso interattivo incuriosisce e coinvolge per la semplicità con cui i bambini possono avvicinarsi ai piccoli animali. Si potranno vedere oltre un centinaio di animaletti addomesticati: anatre, tortore, conigli, pavoncelle, porcellini d’india e cincillà… Tutti gli animali sono addomesticati, molto docili, non mordono e amano essere accarezzati! Area verde di Verney – Ore 11.00 / 14.30 / 15.30 Per motivi organizzativi è richiesta la prenotazione al n. 0166.540433 o via mail a [email protected]

Lunedì 9 agosto NOTTE AL MUSEO Il Minotauro di Roberto Anglisani Lo spettacolo teatrale ribalta il mito del Minotauro, personaggio diverso, straniero, visto con gli occhi senza pregiudizi di un giovane Icaro. Triatel, Musée Petit Monde – Dalle ore 21.00 Per motivi organizzativi è richiesta la prenotazione al numero 0166.540433 o via mail all’indirizzo [email protected]

Martedì 10 agosto CROCETTA PIÙ IN TOUR Direttamente dal prestigioso mercato torinese: la moda in piazza Piazza Frutaz – Dalle ore 9.00 alle ore 19.00

Da martedì 10 a venerdì 13 agosto TORNEO CALCIO BOYS – MEMORIAL MARTINO PERFETTI Plan Prorion – Ore 14.30 Iscrizioni entro il 9 agosto presso il bar Lo Vierdzà tel. 349.3404632 - € 5 a persona

Mercoledì 11 agosto NORDIC WALKING Il Nordic Walking è uno sport per tutti, praticabile all’aria aperta, in tutte le stagioni. Apporta importanti benefici psico-fisici: fa bene al cuore e alla circolazione, rafforza braccia e spalle, migliora la postura, tonifica glutei e addominali… Lezione itinerante per adulti e ragazzi dagli 8/10 anni. Dalle 9.00 alle 11.30 Si consigliano abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica Iscrizione gratuita entro il giorno precedente presso l’ufficio turistico (minimo 5 – massimo 12 partecipanti)

INVITO AL SUBLIME – IL LAGO TSAN Un itinerario vario e spettacolare che tocca ambienti diversi: boschi, zone umide, praterie d‘alta quota fino a giungere ad un lago dalle acque cristalline. Da Torgnon si sale fino ai margini dello stagno di Lodetor, luogo protetto a livello internazionale, per poi entrare nel vallone di Chavacour dove è presente un antico ospizio in rovina. Usciti dal bosco, il percorso passa davanti all‘alpe Crô di Loy per poi salire al bivacco Tsan e quindi al lago. Il rientro si effettua su un sentiero diverso. Ritrovo con la guida alle ore 9.00 presso l’ufficio turistico di Torgnon Tempo di percorrenza stimato: percorso circolare 5 ore e mezza Dislivello: 550 m circa. Difficoltà: Escursionistico Numero partecipanti: minimo 6 massimo 10 Abbigliamento consigliato: pantaloni lunghi leggeri, occhiali da sole Pranzo al sacco. In caso di maltempo il percorso potrà essere ridotto; gli iscritti verranno avvisati la sera precedente. N.B. Escursione organizzata a richiesta anche in altre date, con minimo 8 partecipanti. Iniziativa organizzata da privato. € 20,00 – bambini 8-12 anni gratuito Iscrizioni entro le ore 12.00 del giorno precedente tel. 335.8118731 – 0165.363851 (Roberto Giunta) – [email protected] – www.trekking-habitat.com

GIRO PIZZA A PRANZO Assaggi di farinata e pizze a volontà! Presso Eden 2 – ore 12.00 - € 15 (bevande escluse) Iniziativa organizzata da privato. Info e prenotazioni tel. 0166.540644

PRESENTAZIONE LIBRO DI ANNA TORRETTA, DOROTA BANKOWSKA E ELEONORA DELNEVO Whiteout Modera l’incontro Elena Landi. Piazza del Municipio – Ore 18.00 Per motivi organizzativi è richiesta la prenotazione telefonica al n. 0166.540433 o via mail a [email protected]

Venerdì 13 agosto IN BICI CON LA GUIDA Esperienza e-bike, un viaggio guidato alla scoperta del territorio di Torgnon. Pedalare sull’antico terrazzo glaciale di Torgnon al cospetto delle imponenti montagne, tra boschi, alpeggi e panorami mozzafiato è sicuramente un’esperienza da non perdere. L’attività prevede l’accompagnamento da parte di una guida di Mountain Bike Chantorné - Dalle 9.30 alle 12.30 (escursione di 3 ore) Info e prenotazioni presso l’ufficio turistico – tel. 0166.540433

SILENZIO PARLA LA SUA MUSICA… OMAGGIO A MORRICONE Annalisa Cantando: voce Lele Esposti: tastiera e voce Luiza Toska: violino Il trio si esibirà con le più belle colonne sonore del grande Maestro Ennio Morricone Piazza Frutaz – ore 17.30

Sabato 14 agosto FALCONERIA Durante la mattinata il pubblico potrà ammirare i rapaci e interagire con loro, imparare nozioni sulla storia della falconeria e sulla falconeria a cavallo. Nel pomeriggio, si assisterà a una dimostrazione di volo nella quale si potranno ammirare i falconi d'alto volo, falchi di harris, aquila reale, aquila delle steppe, poiane e rapaci notturni. Novità di quest'anno, è l'aquila testa bianca americana. Al termine della dimostrazione di volo, tutti coloro che vorranno richiamare un rapace sul pugno potranno farlo sia da cavallo che a terra e ai bambini verrà rilasciato il diploma di aspirante falconiere a cavallo. Plan Prorion – Dalle 10.00 alle 18.00

Domenica 15 agosto FESTA DI FERRAGOSTO Spettacolo di cabaret con il comico Alessandro Bianchi Piazza Frutaz – Ore 21.00

Lunedì 16 agosto Il MONDO DEL CIRCO… È TEMPO DI VIAGGIARE!!! Spettacolo Magico per famiglie a cura di Alberto Rossetto_ fastermagia Un bizzarro e divertente Direttore di un piccolo circo si trova in difficoltà quando smarrisce il suo fedele compagno di avventure e assistente Leo, un simpatico leoncino parlante… Colpito da una forte disperazione, in realtà scopre di essere in un mondo affascinate perché ogni oggetto che trova all’interno del suo colorato tendone è magico! Riuscirà quindi a ritrovare Leo? Avrà così inizio una magica storia… un susseguirsi di colpi di scena e colore nella quale i piccoli ospiti saranno guidati da Racconti e magie di Alberto Rossetto che li renderà veri protagonisti! Accomodatevi... lo spettacolo sta per iniziare !! Piazza Frutaz – Ore 17.00 Per motivi organizzativi è richiesta la prenotazione al n. 0166.540433 o via mail a [email protected]

Martedì 17 agosto L’ADIEU DES GLACIERS. IL MONTE CERVINO: RICERCA FOTOGRAFICA E SCIENTIFICA Conferenza presentazione della mostra organizzata dall’Associazione Forte di Bard Sala del Consiglio Comunale – Ore 16.30 Per motivi organizzativi è richiesta la prenotazione al n. 0166.540433 o via mail a [email protected]

Mercoledì 18 agosto NORDIC WALKING Il Nordic Walking è uno sport per tutti, praticabile all’aria aperta, in tutte le stagioni. Apporta importanti benefici psico-fisici: fa bene al cuore e alla circolazione, rafforza braccia e spalle, migliora la postura, tonifica glutei e addominali… Lezione itinerante per adulti e ragazzi dagli 8/10 anni. Dalle 9.00 alle 11.30 Si consigliano abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica Iscrizione gratuita entro il giorno precedente presso l’ufficio turistico (minimo 5 – massimo 12 partecipanti)

PRESENTAZIONE LIBRO DI FIOLY BOCCA Quando la montagna era nostra Modera l’incontro Elena Landi. Piazza del Municipio – Ore 18.00 Per motivi organizzativi è richiesta la prenotazione telefonica al n. 0166.540433 o via mail a [email protected]

GIRO PIZZA Assaggi di farinata e pizze a volontà! Presso Eden 2 – ore 20.00 - € 15 (bevande escluse) Iniziativa organizzata da privato. Info e prenotazioni tel. 0166.540644

Giovedì 19 agosto PASSEGGIATE SPETTACOLARI BENESSERE, GIOCO E TEATRO NELLA MAGIA DELLA NATURA L’iniziativa abbina escursioni guidate adatte a tutta la famiglia a spettacoli teatrali a cui i partecipanti potranno assistere una volta arrivati alla meta. L’Associazione Culturale framedivision propone quest’anno Le avventure di… Nel pomeriggio è in programma la passeggiata da Chantorné a Lodetor e ritorno. Il ritrovo con la guida naturalistica è alle ore 15.00. Dopo la merenda al sacco, alle ore 16.15 Alexine Dayné interpreterà le avventure di Bianca e Bernie accompagnata da Luca Moccia al contrabbasso. Iscrizione gratuita presso l’ufficio turistico tel. 0166.540433, entro il giorno precedente.

Da giovedì 19 a domenica 22 agosto

I MOVIMENTI ESSENZIALI DEL QI GONG Wu Qin Qi – Il gioco dei 5 animali Alla scoperta della millenaria arte cinese per l’armonia e il nutrimento della vita. Attribuito a Hua Tuo, medico vissuto nell’ultimo periodo della dinastia Han a cavallo fra il 100 e 200 d.C., il gioco dei 5 animali viene citato per la prima volta in forma scritta nella storia dei tre Regni, testo della seconda metà del 200 - inizio 300 d.C. In esso sono riportati i nomi dei 5 animali (tigre, cervo, orso, scimmia e uccello) e l’indicazione di come questa pratica fisica e di respirazione, composta da 10 movimenti (2 per ciascun animale), fosse utile per “curare le malattie e rinforzare le membra e le articolazioni”. Questa pratica è oggi inserita fra quelle ufficialmente riconosciute dall’ IHQFO (International Health Qi Gong Federation) per la sua efficacia in termini di prevenzione e benessere psicofisico. Viene proposta come insegnata presso l’Associazione franco-cinese “Les Temps du Corps” di Parigi – www.tempsducorps.org

Giovedì 19: introduzione – tigre e cervo Venerdì 20: orso e scimmia (1° movimento) Sabato 21: scimmia (2° movimento) e uccello Domenica 22: riepilogo e pratica completa

Dalle 9.30 alle 11.00 a Chantorné presso Les Montagnards È possibile partecipare anche a incontri singoli. Abbigliamento comodo nel lasciare la massima libertà di movimento. Partecipazione gratuita. Iscrizioni presso l’ufficio turistico tel. 0166.540433

Venerdì 20 agosto IN BICI CON LA GUIDA Esperienza e-bike, un viaggio guidato alla scoperta del territorio di Torgnon. Pedalare sull’antico terrazzo glaciale di Torgnon al cospetto delle imponenti montagne, tra boschi, alpeggi e panorami mozzafiato è sicuramente un’esperienza da non perdere. L’attività prevede l’accompagnamento da parte di una guida di Mountain Bike Chantorné - Dalle 9.30 alle 12.30 (escursione di 3 ore) Info e prenotazioni presso l’ufficio turistico – tel. 0166.540433

Sabato 21 agosto TORGNON DOG DAY Giornata cinofila in compagnia dei giganti buoni a 4 zampe! Ore 10.00 - Incontro in Piazza Frutaz per la presentazione delle razze e l’avvicinamento dei bambini ai cani Ore 11.30 - Breefing introduttivo all’attività di soccorso in acqua Ore 15.00 - Inizio simulazioni presso il Lago Gorzà, a cura del gruppo subalpino lavoro in acqua I bambini verranno trasportati su un gommone dai cani terranova. Per partecipare alle attività è obbligatorio indossare la mascherina – Prenotazioni presso l’ufficio turistico

CONCERTO ASPETTANDO DOLCISSIMO Con la cantautrice HELEN ARIA Helen Aria: voce, autoharp, loop station, flauto traverso Momo Riva: chitarra acustica, batteria Luca Moccia: contrabbasso Francesco Epiro: tastiera Piazza Frutaz – ore 21.00

Domenica 22 agosto SAPORI E COLORI DEL CERVINO: DOLCISSIMO TORGNON Fiera dei prodotti dolciari valdostani e vini del territorio – 11a edizione Piazza Frutaz – Dalle ore 9.00 alle ore 18.00

Lunedì 23 agosto NOTTE AL MUSEO Duo Boniface Visconti Rémy Boniface e Alberto Visconti propongono brani appartenenti al repertorio della band "L’Orage" e rivisitazioni delle più note pagine di cantautori italiani ed internazionali. Le canzoni saranno inframezzate da brani strumentali originali e da racconti dei musicisti. Triatel, Musée Petit Monde – Dalle ore 21.00 Per motivi organizzativi è richiesta la prenotazione al numero 0166.540433 o via mail a [email protected]

Martedì 24 agosto CROCETTA PIÙ IN TOUR Direttamente dal prestigioso mercato torinese: la moda in piazza Piazza Frutaz – Dalle ore 9.00 alle ore 19.00

Mercoledì 25 agosto NORDIC WALKING Il Nordic Walking è uno sport per tutti, praticabile all’aria aperta, in tutte le stagioni. Apporta importanti benefici psico-fisici: fa bene al cuore e alla circolazione, rafforza braccia e spalle, migliora la postura, tonifica glutei e addominali… Lezione itinerante per adulti e ragazzi dagli 8/10 anni. Dalle 9.00 alle 11.30 Si consigliano abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica Iscrizione gratuita entro il giorno precedente presso l’ufficio turistico (minimo 5 – massimo 12 partecipanti)

MOMENTI DI GLORIA – IL SANTUARIO DI GILLIAREY Escursione di una giornata. Dal villaggio di Etirol si sale all’alpe Tsantsevellà per arrivare sulla dorsale a picco sulla valle principale che ospita il piccolo santuario di Gilliarey. Un mondo a parte, anzi un Petit Monde, situato su un piccolo terrazzo a strapiombo sulla valle, è il punto di partenza di un itinerario che tocca alpeggi, boschi e pascoli di quota. La vista nei pressi del santuario lascia il segno. Ritrovo con la guida alle ore 9.00 presso l’ufficio turistico di Torgnon Tempo di percorrenza stimato: andata 2 ore e mezza Dislivello: 550 m circa Difficoltà: Escursionistico Numero partecipanti: minimo 6 Abbigliamento consigliato: abbigliamento “a cipolla”, calzature adatte, occhiali da sole. Pranzo al sacco. In caso di maltempo il percorso potrà essere ridotto; gli iscritti verranno avvisati la sera precedente. N.B. Escursione organizzata a richiesta anche in altre date, con minimo 8 partecipanti. Iniziativa organizzata da privato. € 20,00 – bambini 10-12 anni gratuito Iscrizioni entro le ore 12.00 del giorno precedente tel. 335.8118731 – 0165.363851 (Roberto Giunta) – [email protected] – www.trekking-habitat.com

SERATA SPECIALE ALL’EDEN Fritto misto con pesce misto di mare e verdure in pastella a sazietà! Presso Eden 2 – dalle ore 19.00 - € 25 Iniziativa organizzata da privato. Info e prenotazioni tel. 0166.540644

Venerdì 27 agosto IN BICI CON LA GUIDA Esperienza e-bike, un viaggio guidato alla scoperta del territorio di Torgnon. Pedalare sull’antico terrazzo glaciale di Torgnon al cospetto delle imponenti montagne, tra boschi, alpeggi e panorami mozzafiato è sicuramente un’esperienza da non perdere. L’attività prevede l’accompagnamento da parte di una guida di Mountain Bike Chantorné - Dalle 9.30 alle 12.30 (escursione di 3 ore) Info e prenotazioni presso l’ufficio turistico – tel. 0166.540433

Sabato 28 agosto

TORGNON WINE & CHEESE EMOTION #giovanivignerons Dalle ore 15.30 alle 22.00 Percorso enogastronomico nel territorio per un’esperienza sensoriale a tutto tondo attraverso i profumi, i sapori e le storie dei vini e dei formaggi della Valle d’Aosta. In ognuno dei 12 punti degustazione, situati presso ristoranti e strutture ricettive, si potrà incontrare una coppia formata da un produttore di vino e uno di formaggi che racconteranno e faranno assaggiare le loro specialità. Una linea di navette gratuite permetterà di spostarsi agevolmente tra i diversi punti senza doversi preoccupare dell’auto. Sarà possibile ritirare il calice degustazione presso l’ufficio turistico e nei locali segnalati, con un’offerta minima di 15 euro. L’evento sarà allietato dal gruppo musicale Walser Blasskapelle.

Domenica 29 agosto LO TSAVEN DE TORGNON Mercatino di prodotti del territorio a chilometri zero Piazza Frutaz – Dalle ore 10.00 alle ore 18.00

FRAZIONI DI CULTURA: RICICLAB Laboratorio sulla creatività del riciclo Avete mai pensato che ogni nostro scarto può ricevere una nuova vita? Con materiali di riciclo e tanta fantasia realizzeremo insieme il divertente giocattolo del bilboquet. Riciclare non è mai stato così divertente! Età: 6-10 anni. Dalle ore 15 alle ore 16 (1° turno) - dalle ore 16.30 alle ore 17.30 (2° turno). € 5 a bambino - Frazione Mazod (in caso di maltempo presso la Biblioteca Comunale) Per motivi organizzativi è richiesta la prenotazione al numero 0166.540433 o via mail a [email protected]

SERATA DI FINE ESTATE ALL’EDEN Menu ligure con baccalà in umido con patate, ricetta dello Chef Carmelo! Presso Eden 2 – dalle ore 19.00 - € 20 Iniziativa organizzata da privato. Info e prenotazioni entro il pomeriggio dello stesso giorno tel. 0166.540644

Mercoledì 1° settembre LO SPECCHIO DEL CIELO – IL LAGO TSAN Un itinerario vario e spettacolare che tocca ambienti diversi: boschi, zone umide, praterie d‘alta quota fino a giungere ad un lago dalle acque cristalline. Da Torgnon si sale fino ai margini dello stagno di Lodetor, luogo protetto a livello internazionale, per poi entrare nel vallone di Chavacour dove è presente un antico ospizio in rovina. Usciti dal bosco, il percorso passa davanti all‘alpe Crô di Loy per poi salire al bivacco Tsan e quindi al lago. Il rientro si effettua su un sentiero diverso. Ritrovo con la guida alle ore 9.00 presso l’ufficio turistico di Torgnon Tempo di percorrenza stimato: percorso circolare 5 ore e mezza Dislivello: 550 m circa. Difficoltà: Escursionistico. Numero partecipanti: minimo 6 massimo 10 Abbigliamento consigliato: pantaloni lunghi leggeri, occhiali da sole. Pranzo al sacco. In caso di maltempo il percorso potrà essere ridotto; gli iscritti verranno avvisati la sera precedente. N.B. Escursione organizzata a richiesta anche in altre date, con minimo 8 partecipanti. Iniziativa organizzata da privato. € 20,00 – bambini 8-12 anni gratuito Iscrizioni entro le ore 12.00 del giorno precedente tel. 335.8118731 – 0165.363851 (Roberto Giunta) – [email protected] – www.trekking-habitat.com

Sabato 4 settembre PASSEGGIATE SPETTACOLARI BENESSERE, GIOCO E TEATRO NELLA MAGIA DELLA NATURA L’iniziativa abbina escursioni guidate adatte a tutta la famiglia a spettacoli teatrali a cui i partecipanti potranno assistere una volta arrivati alla meta. L’Associazione Culturale framedivision propone quest’anno Le avventure di… Nel pomeriggio è in programma la passeggiata da Châté a Triatel e ritorno. Il ritrovo con la guida naturalistica è alle ore 15.00. Dopo la merenda al sacco, alle ore 16.15, presso il Musée Petit Monde, Alexine Dayné e Loredana Iannizzi interpreteranno le avventure di Alice nel paese delle meraviglie accompagnate da Luca Moccia al contrabbasso. Iscrizione gratuita presso l’ufficio turistico tel. 0166.540433, entro il giorno precedente.

Domenica 5 settembre FÉTA DI MONTAGNAR A GILLIAREY Ore 11.30 Santa Messa Libero transito sulla strada interpoderale Grandes Montagnes sino a Clondze

Domenica 19 settembre 3A COPPA DELLA VALLE D’AOSTA Memorial Robert Trossello Manifestazione per auto storiche a cura di CAMEVA

Domenica 26 settembre PLAISIRS DE CULTURE: ALLA SCOPERTA DEL MUSÉE PETIT MONDE Laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni alla scoperta della nuova mascotte del Musée. Visita guidata per gli adulti accompagnatori. Musée Petit Monde, Frazione Triatel – Dalle 15.00 alle 17.00 Per motivi organizzativi è richiesta la prenotazione telefonica al n. 0166.540433 o via mail a [email protected]

Dal 29 ottobre all’11 novembre

TORGNON D’OUTON Festa Patronale di San Martino

Sabato 4 dicembre ACCENSIONE DELL’ALBERO Piazza Frutaz – Ore 18.00

Giovedì 30 dicembre FIACCOLATA CON I MAESTRI DI SCI E SERATA IN MUSICA Piazzale SIRT – Ore 21.00

Venerdì 31 dicembre CAPODANNO IN PIAZZA Musica con Dj Piazza Frutaz – Dalle ore 22.30

ESPOSIZIONI Presso la saletta adiacente all’ufficio turistico Dal 30 luglio al 10 agosto: Falsi d’autore – Copie di dipinti di grandi artisti dell’Ottocento e Novecento – di Anna Beccaris, Piera Degrandi e Piero Inalte Orario: 10.00 – 12.00 / 16.00 – 19.00 Dal 12 al 22 agosto: Germana Valle – Mostra di pittura olio su tela Orario: 9.30 – 12.30 / 15.00 – 18.30 Dal 24 al 31 agosto: Assaggi di rinascita tra Iperrealismo e Pop Art di Nicola Molino Orario: 10.00 – 12.00 / 16.00 – 19.00

BIBLIOTECA COMUNALE Frazione Mongnod 4 – Tel. 0166.540213 Martedì 10.00 – 13.00 Mercoledì 14.00 – 17.30 / Giovedì 13.30 – 17.30 / Sabato 14.00 – 18.30

MUSÉE PETIT MONDE Aperto nei weekend 10-11 e 17-18 luglio, tutti i giorni dal 24 luglio al 31 agosto e nei weekend 4-5 e 11-12 settembre dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00 Frazione Triatel – Ingresso libero. Prenotazione consigliata tel. 334.1051588

NAVETTA Tutti i giorni dal 1° luglio al 5 settembre dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 Servizio di navetta a chiamata su tutto il territorio comunale: tel. 334.1540146 Tariffe: all’interno del € 1,50 a corsa / tratta Torgnon – Antey-Saint-André € 2,00 a corsa Settimanale Torgnon € 15,00 (massimo 30 corse) Gratuito per i bambini fino a 8 anni Sulla navetta è obbligatorio indossare la mascherina.

E per splendide escursioni verso “Les Grandes Montagnes”: servizio navetta fino a Loditor con partenza da Piazza Frutaz alle ore 8 e alle 13 e rientro da Loditor alle ore 14 e alle 19.30 Tariffa € 5 a corsa - € 8 andata e ritorno (minimo 6 persone). Prenotazioni entro il giorno precedente c/o ufficio turistico

Navetta intercomunale Antey-Saint-André – Chamois – Weekend 3-4 / 10-11 / 17-18 luglio, tutti i giorni dal 24 luglio al 22 agosto, weekend 28-29 agosto e 4-5 settembre. Info tel. 334.1546305

AREA PIC NIC In località Plan Prorion, area pic nic con 60 tavoli e barbecue. Non è possibile prenotare, si chiede il pagamento (5 euro tavolo + 5 euro barbecue) e l'occupazione dei tavoli in loco. Info Lo Vierdzà tel. 349.3404632

AREA SPORTIVA - TENNIS Campi di calcetto, basket, beach volley, tennis Per il tennis, possibilità di lezioni e corsi con maestro federale per adulti e bambini. Champs de la Cure Piro Piro – Info e prenotazioni tel. 333.4321005 In Località Plan Prorion 2 campi da beach volley, canestro per basket e campo da calcetto gratuiti. Info Lo Vierdzà tel. 349.3404632

NOLEGGI BIKE  ALIAN SPORT: MTB e E-BIKE – Piazza Frutaz 25 – Tel. 0166.540547 – [email protected]  Noleggio MTB e E-bike per adulti e bambini presso Ristorante DES TRONCS – Loc. Chantorné Dalle ore 8.30 alle ore 18.00 - Weekend di giugno, tutti i giorni a luglio e agosto, weekend fino al 12 settembre. Disponibili su prenotazione anche fuori stagione. Info: tel. 345.4441550  Noleggio E-bike per adulti e bambini presso Ristorante LA MONTANARA – Loc. Chantorné Dalle ore 9.00 alle ore 18.00 (luglio e agosto) - Info: tel. 342.9356591  Noleggio E-bike per adulti e bambini presso Ristorante LES MONTAGNARDS – Loc. Chantorné Dalle ore 9.00 alle ore 19.00 - Info: tel. 351.6507778

ESCURSIONI IN MTB / E-BIKE  Escursioni alla scoperta dei percorsi più suggestivi della Valle del Cervino e non solo, accompagnati da guide qualificate. Info e prenotazioni: ALIAN SPORT tel. 0166.540547 – [email protected]  Escursioni con la guida professionista VALERIO SCALVENZO Info e prenotazioni tel. 327.1756506 – [email protected]

E-BIKE TOUR Splendidi percorsi in bici, immersi nella natura, accompagnati da MATTEO BREMA guida cicloturistica professionale F.C.I. Scegli il tour dei tuoi sogni:

CIGNANA. IL LAGO DIVENUTO DIGA In E - bike al lago di Cignana: una splendida esperienza lungo un percorso immerso nei boschi che ti permetterà di scoprire l’area protetta di Lodetor e la bellissima balconata del santuario di Gilliarey. Durata: dal mattino a metà pomeriggio.

ALLA SCOPERTA DELLE CAVE DI MARMO VERDE DELLE ALPI Un tour spettacolare, circondati da boschi e panorami mozzafiato. Durata: Mezza giornata.

AL COSPETTO DI SUA MAESTÀ IL CERVINO Potrete scoprire una delle Perle delle Alpi, lungo un percorso vario e spettacolare costellato di alpeggi e laghetti alpini. Una bellissima cartolina con sua maestà il Cervino. Durata: dal mattino a metà pomeriggio.

PEDALANDO ALLA SCOPERTA DI UN PICCOLO ANGOLO DI PARADISO Un’esperienza unica, lungo la Valle di Saint Barthélemy fino al rifugio Magià. Un itinerario inedito che ti sorprenderà per la sua bellezza. Durata: intera giornata

LAGO LAYET E LE MINIERE DI SAINT-MARCEL Nel vallone di Saint-Marcel c'è un luogo magico che vi attende. Storia, natura e cultura vi accompagneranno in questo suggestivo tour che vi porterà a scoprire, lungo il percorso, le antiche miniere di Servette, tra le più alte d'Europa, e le verdi acque del lago Layet, uno smeraldo incastonato in un piccolo paradiso nascosto tra i monti. Abbina alla natura la storia, con la visita guidata al sito minerario per fare un tuffo nel passato, dall'epoca romana fino ad oggi. Durata: dal mattino al pomeriggio.

RU COURTOD (VAL D’AYAS) Un itinerario splendido costeggiando un “Ru”, antico canale del 1433. Benvenuti in uno dei percorsi più suggestivi della Valle: pedalando accanto al Ru Courtod, sarete immersi in un paesaggio incantevole sotto lo sguardo dell’imponente Massiccio del Monte Rosa . Durata: dal mattino a metà pomeriggio.

IL RU D'ARLAZ (VAL D’AYAS) Un itinerario suggestivo, adatto a tutti, che attraversa gran parte della Val d'Ayas, snodandosi tra boschi, villaggi, pascoli e costeggiando l'antico canale irriguo Ru d'Arlaz che con le sue placide acque vi farà da autentica colonna sonora. Durata: dal mattino al primo pomeriggio.

Iniziativa organizzata da privato. Info e prenotazioni tel. 339.7150515 – [email protected]

NORDIC WALKING Il Nordic Walking è uno sport per tutti, praticabile all’aria aperta, in tutte le stagioni. Apporta importanti benefici psico-fisici: fa bene al cuore e alla circolazione, rafforza braccia e spalle, migliora la postura, tonifica glutei e addominali… Istruttori: - Carmen Corgnier tel. 347.6437735 [email protected] - Tony Landi tel. 347.3200152 [email protected]

PAINTBALL Il suggestivo campo di paintball è immerso nel bosco in località Plan Prorion. Aperto da maggio fino all’autunno inoltrato. Per i bambini dai 6 agli 11 anni c’è la possibilità di sfidarsi tramite un percorso a bersagli; per i bambini dai 12 anni in su si organizzano partite con un minimo di 3vs3, oppure mini tornei per gruppi più numerosi. Durante la stagione verranno organizzati anche dei tornei a squadre con premi per tutti. Costo: 20 € a testa. Info e prenotazioni tel. 347.9350239

PARCO GIOCHI A Mongnod, vicino alla centrale Piazza Frutaz, un parco giochi con scivolo, altalena, dondoli, casette… offre ai bambini un piacevole punto di ritrovo e di svago. Un’altra area giochi, ampia, ben attrezzata e immersa nel verde, si trova in frazione Verney; tra i tanti giochi qui c’è anche una tyrolienne! A Plan Prorion area giochi con scivoli, altalene, giostra e palestra di arrampicata per bambini.

SUMMER PARK Aperto a Chantorné, weekend del 3 / 4 luglio, tutti i giorni dal 10 luglio al 29 agosto, weekend 4 / 5 settembre. Dalle ore 10.30 alle ore 18.00 - Scivoli gonfiabili, tappeti elastici, rotocubo, altalena, giostra carosello, piccole strutture di arrampicata, pista tubbing … e big air bag! Big air bag e tapis roulant sono chiusi dalle 12.30 alle 14.00

SEGGIOVIA COLLET Weekend del 31 luglio / 1° agosto e del 7 / 8 agosto; tutti i giorni dall’11 al 22 agosto; weekend del 28 / 29 agosto. Ore: 10.00 – 12.50 e 14.00 – 17.50* *Possibili aperture anticipate, per informazioni: www.cervinia.it o 0166540212 La seggiovia Collet, quadriposto automatica e dotata di ganci per bici, è il punto di partenza per voli in parapendio (su prenotazione a Fans de Sport), per il freeride ma anche per un percorso più dolce, ideale per la famiglia, che dai 2250 m. dell’arrivo dell’impianto termina ai 1850 m. della conca di Chantorné.

PESCA SPORTIVA AL LAGO GORZÀ A Chantorné, tutti i giorni a partire da fine giugno fino a metà settembre, poi nei weekend fino a fine mese. Possibilità di affittare l’attrezzatura in loco. Il pesce pescato viene pagato a peso. Info: Bar Ristorante AlpeGorza tel. 347.8347267 / 340.3305711

VOLI IN PARAPENDIO BIPOSTO Emozioni Sospese: regalati l’emozione di un volo! Info e prenotazioni tel. 379.2668312 [email protected]

MANEGGIO – ANTEY-SAINT-ANDRÉ I più piccoli potranno avvicinarsi al mondo dell’equitazione, grazie al “battesimo della sella con il pony” a partire dai due anni di età; il maneggio Sunny Ranch propone poi lezioni di monta inglese e western per i bambini dai 4 anni in su, passeggiate a cavallo per principianti e scuderie didattiche. Info e prenotazioni tel. 339.8573137

PARCO AVVENTURA – ANTEY-SAINT-ANDRÉ Nell’area sportiva, accanto a diverse attività tra cui il free-climbing e l’equitazione, si trova il parco avventura La Borna dou Djouas, con numerosi percorsi dalle caratteristiche più disparate. Prima di iniziare è previsto un briefing istruttivo sull’utilizzo dei dispositivi di protezione, sulle tecniche di progressione e di sicurezza. Info tel. 320.1196734 - [email protected]

Info ufficio turistico - tel. 0166.540433 - torgnon.org - [email protected]