UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE

LE NUOVE MODALITÀ DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DI SAN CESARIO SUL PANARO Calendario 2017

Comune di San Cesario sul Panaro Gentile cittadino, a partire da giugno cambia la raccolta differenziata a San Cesario sul Panaro. L’Amministrazione Comunale ed Hera, infatti, stanno avviando un progetto che si estenderà progressivamente a tutto il territorio comunale con l’obiettivo di migliorare l’utilizzo dei servizi ambientali e arrivare, in futuro, a introdurre sistemi di misurazione puntuale dei rifi uti conferiti allo scopo di attuare un modello tariffario (la cosiddetta “tariffa puntuale”) che, tracciando la quantità di rifi uti indifferenziati rispettivamente conferiti da ogni utenza, punterà a una prevenzione dei rifi uti sempre maggiore, oltre che a una maggior equità socia- le e a una migliore quantità e qualità delle raccolte differenziate.

Per mettere a punto questo importante cambiamento è necessario apportare alcune modifi che al servizio, che richiederanno la collaborazione dei cittadini per adottare nuove ma semplici abitudini nel fare la raccolta differenziata. Il progetto si inserisce nell’ambito del sistema integrato di gestione dei rifi uti, si articola in raccolta stradale e Stazioni Ecologiche, sempre disponibili per tutti i cittadini, affi ancate da raccolte domiciliari specifi che.

Siamo convinti che questa soluzione porterà ad un servizio più diretto, tra- sparente ed equo. Per questo la tua collaborazione in qualità di cittadino di San Cesario sul Panaro è di grande importanza, affi nché il modello intrapreso possa funzionare e conseguire i risultati che tutti noi attendiamo e au- spichiamo per il nostro futuro.

Carta Smeraldo, la nuova “tessera Hera per i servizi ambientali” ISTRUZIONI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

INDIFFERENZIATO raccolta: lunedì CARTA E CARTONE utilizzare contenitore stradale

Tutti i materiali che non possono essere destinati alla Giornali, libri, carta da pacchi, cartoncini, scatole di SI raccolta differenziata (es. gomma, ossi, cocci di ceramica, SI carta, poliaccoppiati (cartoni tipo tetrapak), carte che mozziconi di sigaretta, lettiere per animali, pannolini, contengono piccole parti di materiale diverso, bicchieri e assorbenti, garze, cerotti, posate in plastica, carta sporca, vassoi in materiale cartaceo. giocattoli non elettronici, fi ltri e sacchi per aspirapolvere). Copertine plastifi cate, carta unta o sporca, carta oleata, NO carta chimica per fax o autocopiante, carta da parati, carta da forno, stoviglie di plastica. Rifi uti differenziabili e tutto ciò che può essere portato NO alle Stazioni Ecologiche: rifi uti pericolosi, rifi uti ingombranti, sostanze liquide, rifi uti derivanti da costruzioni o demolizioni. VETRO utilizzare contenitore stradale

Tutti i contenitori in vetro: bottiglie, barattoli, vasetti per SI alimenti, bicchieri, ecc.

utilizzare contenitore stradale PLASTICA E LATTINE Tutto quello che non è vetro: specchi, cristalli, occhiali, NO pirex, ceramica, porcellana, lampade e neon. Tutti gli imballaggi plastici (bottiglie, vaschette SI per alimenti, sportine, cassette, fl a coni di shampoo e bagnoschiuma, ecc.), stoviglie prive di residui utilizzare contenitore stradale di cibo, barattoli e scatolette per alimenti e cibo ORGANICO per animali, lattine, tappi in metallo. Scarti di cucina, alimenti deteriorati, fondi di caffè e fi l tri di tè, SI oggetti e sacchetti in bioplastica compostabili, piccoli sfalci, piccole piante e fi ori recisi, tovaglioli di carta unti. Tutti gli oggetti in plastica che non sono imballaggi NO (arredi, giocattoli, posate di plastica, componenti e Alimenti liquidi, mozziconi di sigaretta, lettiere accessori auto, ecc.), barattoli e recipienti NO per animali, legno trattato o verniciato o in grosse che hanno contenuto prodotti chimici. pezzature e qualsiasi rifi uto di natura non organica (pannolini, assorbenti, ecc.). NUOVI CASSONETTI STRADALI

COME CONFERIRE CARTA, CARTONE, PLASTICA, LATTINE E POTATURE COME CONFERIRE I RIFIUTI INDIFFERENZIATI Per migliorare la qualità della raccolta ed evitare un conferimento Il cassonetto stradale dell’indifferenziato è stato dotato di una errato del rifi uto indifferenziato, i cassonetti stradali per carta/ calotta che si può sbloccare con la Carta Smeraldo. È ne- cartone, plastica/lattine e potature sono stati dotati di un nuo- cessario utilizzare sacchetti con capienza massima di circa vo sistema di apertura che può essere sbloccato utilizzando la 20 litri (misura standard per le pattumiere da sottolavello); non Carta Smeraldo (tessera Hera per i servizi ambientali), che è sarà possibile conferire sacchi di grandi dimensioni. stata consegnata a tutte le utenze. Le operazioni sotto elencate vanno ripetute per ogni sacchet- Per aprire il cassonetto occorre: to/conferimento: 1. premere il pulsante, in questo modo viene attivato il siste- ma di riconoscimento e misurazione; 2. passare davanti al sensore la Carta Smeraldo, viene così 1. premere 3. effettuare azionato il meccanismo che permette l’apertura del casso- il pulsante il conferimento in questo modo ruotando la netto; viene attivato leva, si aprirà la 3. effettuare il conferimento, premere la pedaliera e inserire il sistema di calotta e sarà riconoscimento possibile inserire i rifi uti differenziati; e misurazione un sacchetto ben 4. terminare il conferimento, rilasciare la pedaliera per richiu- chiuso 4. terminare dere lo sportello e completare il conferimento. il conferimento ruotare la leva nel 2. passare davanti al sensore la senso opposto per Carta Smeraldo, viene così azionato il richiudere la calotta meccanismo che permette l’apertura della e completare il calotta conferimento COME FUNZIONA IL SERVIZIO Agli utenti serviti dal porta a porta si chiede di esporre i mate- RITIRO GRATUITO A DOMICILIO riali conferiti negli appositi sacchi e contenitori, in strada su suolo pubblico, in modo ordinato davanti al proprio civico entro le ore 8 Per le famiglie, Hera offre un servizio di ritiro gratuito a domicilio per: del giorno di raccolta indicato in calendario,in una posizione • ingombranti domestici generici (mobili, sedie, poltrone, che non intralci il passaggio pedonale e facilmente accessibile materassi, reti, tavoli, ecc.); per gli operatori ecologici. Ogni utente si deve preoccupare di • apparecchiature elettriche ed elettroniche-Raee di grandi ritirare dal suolo pubblico il proprio bidone dopo lo svuotamento. dimensioni (lavatrici, frigoriferi, televisori, ecc.); Il lavaggio dei contenitori è a carico del cliente. In caso di errori • sfalci e potature. di conferimento (giorno sbagliato o contenitore scorretto) il rifi uto non verrà ritirato e andrà esposto nuovamente con le modalità Per prenotare il ritiro basta chiamare il Servizio Clienti corrette. In caso di rottura del contenitore occorre telefonare 800.999.500 e concordare con l’operatore un appuntamento a Hera al Servizio Clienti per la sua sostituzione. Comporta- e le modalità del ritiro. menti difformi sono sanzionabili ai sensi dei vigenti Regola- menti Comunali di gestione dei rifi uti per la sua sostituzione. Tipologia di rifiuto (utenze doestiche) incentivo

Carta e imballaggi di vetro 5 cent/kg Plastica e cartone; pile e batterie; piccoli elettrodomestici; 10 cent/kg oli minerali e metalli Oli vegetali e lampade fluorescenti 35 cent/kg

TV, monitor e rifiuti ingombranti vari 1€/conferimento

Frigoriferi e grandi elettrodomestici 3€/conferimento

Tipologia di rifiuto (utenze non doestiche) incentivo

Imballaggi in vetro 5 cent/kg

Imballaggi in cartone 10 cent/kg

Oli vegetali 35 cent/kg

LE STAZIONI ECOLOGICHE

Sono spazi a disposizione di tutti i cittadini in cui sono raccolte UN SISTEMA INCENTIVANTE UNICO diverse tipologie di rifiuti urbani. Le Stazioni Ecologiche integra- Dal 1° maggio i Comuni di e della cintura modenese no le raccolte domiciliari o stradali e rappresentano la soluzione hanno attivato un sistema di incentivi* per i cittadini che utilizzano ambientale più sostenibile e di minore impatto per la raccolta le stazioni ecologiche unico. Grazie a questo meccanismo, chi dei rifiuti urbani. I rifiuti raccolti sono destinati al recupero, al usufruisce degli impianti di raccolta può ottenere uno sconto sulla riciclo e allo smaltimento controllato. Per poter conferire alla TARI calcolato in funzione di quantità e tipologia di rifiuti conferiti. Stazione Ecologica, i cittadini devono presentare la tessera Ecco alcune delle frazioni più comuni: Hera per i servizi ambientali. Così rispettiamo l’ambiente e miglioriamo la qualità della nostra vita. Tipologia di rifiuto (utenze domestiche) incentivo Carta e imballaggi in vetro 5 cent/kg L’UNIONE FA LA FORZA A partire dal 1° maggio 2017 i Comuni di , , Imballaggi in plastica e cartone; pile e batterie; piccoli elettrodomestici; 10 cent/kg , , Modena e San Cesario oli minerali e metalli sul Panaro hanno unito le forze e messo a sistema le rispettive Stazioni Ecologiche. Oli vegetali e lampade fluorescenti 35 cent/kg TV e monitor Ingombranti in legno e vari 1€/conferimento I cittadini di ogni possono quindi consegnare i propri (min. 20 kg) rifiuti differenziati in tutti gli impianti attivi in questi territori, bene- Frigoriferi e grandi elettrodomestici 3€/conferimento ficiando dei relativi incentivi. Tipologia di rifiuto (utenze non domestiche) incentivo Le Stazioni Ecologiche integrano le raccolte stradali e domiciliari e rappresentano la soluzione ambientale più sostenibile e di mi- Imballaggi in vetro 5 cent/kg nore impatto per la raccolta dei rifiuti urbani. Presso questi im- Imballaggi in cartone, plastica e metallici 10 cent/kg pianti è possibile conferire sia le classiche frazioni di differenziata, sia quei rifiuti che, per natura o dimensione, non possono essere Oli vegetali 35 cent/kg raccolti con il normale servizio. *secondo i limiti previsti dai regolamenti comunali Località Orari di apertura Bastiglia martedì: giovedì: sabato: via Leonardo Da Vinci 2 9-12 e 14-18 9-12 e 14-18 9-12 e 14-18 Bomporto lunedì: mercoledì: venerdì: sabato: domenica via C.Testa 5 9-12 e 14-18 9-12 e 14-18 9-12 e 14-18 9-12 e 14-18 9-13 Campogalliano martedì: giovedì: sabato: via Grieco 3 9-12 e 15-18 9-12 e 15-18 9-12 e 15-18 Castelfranco Emilia martedì: venerdì: sabato: via Canale 19 9-12 e 14-18 9-12 e 14-18 9-12 e 14-18 San Cesario sul Panaro lunedì: mercoledì: giovedì: sabato: domenica Via Modenese – ang. via della 9-12 e 14-18 9-12 e 14-18 9-12 e 14-18 9-12 e 14-18 9-13 Meccanica, loc. la Graziosa

ORARIO dal lunedì al venerdì: 14-19 sabato: 9-13 e 15-19 Modena Archimede ESTIVO* via Germania 88 ORARIO INVERNALE* dal lunedì al venerdì: 13-18 sabato: 8-12.30 e 13.30-17

ORARIO dal lunedì al sabato: 8-19 domenica: 9.30-12.30 Modena Calamita ESTIVO via dello Sport 35 ORARIO INVERNALE dal lunedì al sabato: 8-19 domenica: 9.30-12.30

ORARIO dal lunedì al venerdì: 8-13 sabato: 9-13 e 15-19 Modena Leonardo ESTIVO via L. Nobili 380 ORARIO INVERNALE dal lunedì al venerdì: 8-13 sabato: 8-12.30 e 13.30-17

ORARIO dal lunedì al sabato: 8-19 domenica: 14-18 Modena Magnete ESTIVO via Mattarella 155 ORARIO INVERNALE dal lunedì al sabato: 8-19 domenica: 14-18

*l’orario estivo corrisponde al periodo in cui è in vigore l’ora legale; GIUGNO

1 Giovedì 16 Venerdì Venerdì 2 Festa della Repubblica 17 Sabato

3 Sabato 18 Domenica

4 Domenica 19 Lunedì

5 Lunedì 20 Martedì

6 Martedì 21 Mercoledì

7 Mercoledì 22 Giovedì 8 Giovedì 23 Venerdì

9 Venerdì 24 Sabato

10 Sabato 25 Domenica

Indifferenziato 11 Domenica 26 Lunedì

Indifferenziato 12 Lunedì 27 Martedì

13 Martedì 28 Mercoledì

14 Mercoledì 29 Giovedì

15 Giovedì 30 Venerdì

Sacchi dell’indifferenziato esposti sfusi fuori dal contenitore grigio non saranno ritirati.

Esporre i materiali conferiti entro le ore 8 del giorno indicato Il lavaggio dei contenitori e il loro ritiro dopo lo svuotamento sono in calendario. Sacchi e contenitori dovranno essere posti su suolo a carico dei clienti. In caso di esaurimento dei sacchi o di rottura pubblico, in modo ordinato davanti al proprio civico, in una di un contenitore occorre recarsi alla stazione ecologica La Graziosa. posizione che non intralci il passaggio pedonale e facilmente accessibile per gli operatori ecologici. In caso di errori nel conferimento (giorno o contenitore sbagliato) il ri uto non verrà ritirato e andrà esposto nuovamente con le modalità corrette. LUGLIO

1 Sabato 16 Domenica

2 Domenica 17 Lunedì

3 Lunedì 18 Martedì

4 Martedì 19 Mercoledì

5 Mercoledì 20 Giovedì

6 Giovedì 21 Venerdì

7 Venerdì 22 Sabato 8 Sabato 23 Domenica

Indifferenziato 9 Domenica 24 Lunedì

Indifferenziato 10 Lunedì 25 Martedì

11 Martedì 26 Mercoledì

12 Mercoledì 27 Giovedì

13 Giovedì 28 Venerdì

14 Venerdì 29 Sabato

15 Sabato 30 Domenica

Sacchi dell’indifferenziato esposti sfusi fuori dal contenitore grigio non saranno ritirati. 31 Lunedì

Esporre i materiali conferiti entro le ore 8 del giorno indicato Il lavaggio dei contenitori e il loro ritiro dopo lo svuotamento sono in calendario. Sacchi e contenitori dovranno essere posti su suolo a carico dei clienti. In caso di esaurimento dei sacchi o di rottura pubblico, in modo ordinato davanti al proprio civico, in una di un contenitore occorre recarsi alla stazione ecologica La Graziosa. posizione che non intralci il passaggio pedonale e facilmente accessibile per gli operatori ecologici. In caso di errori nel conferimento (giorno o contenitore sbagliato) il ri uto non verrà ritirato e andrà esposto nuovamente con le modalità corrette. AGOSTO

1 Martedì 16 Mercoledì

2 Mercoledì 17 Giovedì

3 Giovedì 18 Venerdì

4 Venerdì 19 Sabato

5 Sabato 20 Domenica

Indifferenziato 6 Domenica 21 Lunedì

Indifferenziato 7 Lunedì 22 Martedì 8 Martedì 23 Mercoledì

9 Mercoledì 24 Giovedì

10 Giovedì 25 Venerdì

11 Venerdì 26 Sabato

12 Sabato 27 Domenica

13 Domenica 28 Lunedì

14 Lunedì 29 Martedì Martedì 15 Ferragosto 30 Mercoledì

Sacchi dell’indifferenziato esposti sfusi fuori dal contenitore grigio non saranno ritirati. 31 Giovedì

Esporre i materiali conferiti entro le ore 8 del giorno indicato Il lavaggio dei contenitori e il loro ritiro dopo lo svuotamento sono in calendario. Sacchi e contenitori dovranno essere posti su suolo a carico dei clienti. In caso di esaurimento dei sacchi o di rottura pubblico, in modo ordinato davanti al proprio civico, in una di un contenitore occorre recarsi alla stazione ecologica La Graziosa. posizione che non intralci il passaggio pedonale e facilmente accessibile per gli operatori ecologici. In caso di errori nel conferimento (giorno o contenitore sbagliato) il ri uto non verrà ritirato e andrà esposto nuovamente con le modalità corrette. SETTEMBRE

1 Venerdì 16 Sabato

2 Sabato 17 Domenica

Indifferenziato 3 Domenica 18 Lunedì

Indifferenziato 4 Lunedì 19 Martedì

5 Martedì 20 Mercoledì

6 Mercoledì 21 Giovedì

7 Giovedì 22 Venerdì 8 Venerdì 23 Sabato

9 Sabato 24 Domenica

Lunedì 10 Domenica 25

11 Lunedì 26 Martedì

12 Martedì 27 Mercoledì

13 Mercoledì 28 Giovedì

14 Giovedì 29 Venerdì

15 Venerdì 30 Sabato

Sacchi dell’indifferenziato esposti sfusi fuori dal contenitore grigio non saranno ritirati.

Esporre i materiali conferiti entro le ore 8 del giorno indicato Il lavaggio dei contenitori e il loro ritiro dopo lo svuotamento sono in calendario. Sacchi e contenitori dovranno essere posti su suolo a carico dei clienti. In caso di esaurimento dei sacchi o di rottura pubblico, in modo ordinato davanti al proprio civico, in una di un contenitore occorre recarsi alla stazione ecologica La Graziosa. posizione che non intralci il passaggio pedonale e facilmente accessibile per gli operatori ecologici. In caso di errori nel conferimento (giorno o contenitore sbagliato) il ri uto non verrà ritirato e andrà esposto nuovamente con le modalità corrette. OTTOBRE

Indifferenziato 1 Domenica 16 Lunedì

Indifferenziato 2 Lunedì 17 Martedì

3 Martedì 18 Mercoledì

4 Mercoledì 19 Giovedì

5 Giovedì 20 Venerdì

6 Venerdì 21 Sabato

7 Sabato 22 Domenica 8 Domenica 23 Lunedì

9 Lunedì 24 Martedì

Mercoledì 10 Martedì 25

11 Mercoledì 26 Giovedì

12 Giovedì 27 Venerdì

13 Venerdì 28 Sabato

14 Sabato 29 Domenica

Indifferenziato 15 Domenica 30 Lunedì

Sacchi dell’indifferenziato esposti sfusi fuori dal contenitore grigio non saranno ritirati. 31 Martedì

Esporre i materiali conferiti entro le ore 8 del giorno indicato Il lavaggio dei contenitori e il loro ritiro dopo lo svuotamento sono in calendario. Sacchi e contenitori dovranno essere posti su suolo a carico dei clienti. In caso di esaurimento dei sacchi o di rottura pubblico, in modo ordinato davanti al proprio civico, in una di un contenitore occorre recarsi alla stazione ecologica La Graziosa. posizione che non intralci il passaggio pedonale e facilmente accessibile per gli operatori ecologici. In caso di errori nel conferimento (giorno o contenitore sbagliato) il ri uto non verrà ritirato e andrà esposto nuovamente con le modalità corrette. NOVEMBRE

Mercoledì 1 Festa dei Santi 16 Giovedì

2 Giovedì 17 Venerdì

3 Venerdì 18 Sabato

4 Sabato 19 Domenica

5 Domenica 20 Lunedì

6 Lunedì 21 Martedì

7 Martedì 22 Mercoledì 8 Mercoledì 23 Giovedì

9 Giovedì 24 Venerdì

10 Venerdì 25 Sabato

11 Sabato 26 Domenica

Indifferenziato 12 Domenica 27 Lunedì

Indifferenziato 13 Lunedì 28 Martedì

14 Martedì 29 Mercoledì

15 Mercoledì 30 Giovedì

Sacchi dell’indifferenziato esposti sfusi fuori dal contenitore grigio non saranno ritirati.

Esporre i materiali conferiti entro le ore 8 del giorno indicato Il lavaggio dei contenitori e il loro ritiro dopo lo svuotamento sono in calendario. Sacchi e contenitori dovranno essere posti su suolo a carico dei clienti. In caso di esaurimento dei sacchi o di rottura pubblico, in modo ordinato davanti al proprio civico, in una di un contenitore occorre recarsi alla stazione ecologica La Graziosa. posizione che non intralci il passaggio pedonale e facilmente accessibile per gli operatori ecologici. In caso di errori nel conferimento (giorno o contenitore sbagliato) il ri uto non verrà ritirato e andrà esposto nuovamente con le modalità corrette. DICEMBRE

1 Venerdì 16 Sabato

2 Sabato 17 Domenica

3 Domenica 18 Lunedì

4 Lunedì 19 Martedì

5 Martedì 20 Mercoledì

6 Mercoledì 21 Giovedì

7 Giovedì 22 Venerdì Venerdì 8 Immacolata Concezione 23 Sabato

Domenica 9 Sabato 24

Lunedì 10 Domenica 25 Natale Martedì Indifferenziato Indifferenziato 11 Lunedì 26 Santo Stefano

12 Martedì 27 Mercoledì

13 Mercoledì 28 Giovedì

14 Giovedì 29 Venerdì

15 Venerdì 30 Sabato

Sacchi dell’indifferenziato esposti sfusi fuori dal contenitore grigio non saranno ritirati. 31 Domenica

Esporre i materiali conferiti entro le ore 8 del giorno indicato Il lavaggio dei contenitori e il loro ritiro dopo lo svuotamento sono in calendario. Sacchi e contenitori dovranno essere posti su suolo a carico dei clienti. In caso di esaurimento dei sacchi o di rottura pubblico, in modo ordinato davanti al proprio civico, in una di un contenitore occorre recarsi alla stazione ecologica La Graziosa. posizione che non intralci il passaggio pedonale e facilmente accessibile per gli operatori ecologici. In caso di errori nel conferimento (giorno o contenitore sbagliato) il ri uto non verrà ritirato e andrà esposto nuovamente con le modalità corrette. GENNAIO 2018

1 Lunedì 16 Martedì

2 Martedì 17 Mercoledì

3 Mercoledì 18 Giovedì

4 Giovedì 19 Venerdì

5 Venerdì 20 Sabato Sabato 6 Epifania 21 Domenica

Indifferenziato 7 Domenica 22 Lunedì Indifferenziato 8 Lunedì 23 Martedì

9 Martedì 24 Mercoledì

Giovedì 10 Mercoledì 25

11 Giovedì 26 Venerdì

12 Venerdì 27 Sabato

13 Sabato 28 Domenica

14 Domenica 29 Lunedì

15 Lunedì 30 Martedì

Sacchi dell’indifferenziato esposti sfusi fuori dal contenitore grigio non saranno ritirati. 31 Mercoledì

Esporre i materiali conferiti entro le ore 8 del giorno indicato Il lavaggio dei contenitori e il loro ritiro dopo lo svuotamento sono in calendario. Sacchi e contenitori dovranno essere posti su suolo a carico dei clienti. In caso di esaurimento dei sacchi o di rottura pubblico, in modo ordinato davanti al proprio civico, in una di un contenitore occorre recarsi alla stazione ecologica La Graziosa. posizione che non intralci il passaggio pedonale e facilmente accessibile per gli operatori ecologici. In caso di errori nel conferimento (giorno o contenitore sbagliato) il ri uto non verrà ritirato e andrà esposto nuovamente con le modalità corrette. edizione aprile 2017, stampato su carta ecologica - design: Koan moltimedia www.gruppohera.it anche da telefono cellulare sabato dalle 8 alle 18, chiamata gratuita attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22, Servizio Clienti Business 800.999.700 sabato dalle 8 alle 18 numero attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22, chiamata gratuita da rete fissa e mobile, Servizio Clienti 800.999.500 Per informazioni amministrative. Il mancato rispetto potrebbe comportare sanzioni legge e dai regolamenti delle Autorità competenti. La raccolta differenziata è un obbligo previsto dalla

www.ilrifiutologo.it i materiali in ciascuna delle località servite. anche su questo, con spiegazioni chiare su come vanno suddivisi zioni da comune a comune. Nel Rifiutologo troverai informazioni Il sistema di raccolta rifiuti Hera è diversificato, con alcune varia - al momento di buttarli. a barre, indicando come differenziarli e in che cassonetto metterli la prima app capace di riconoscere i principali prodotti tramite il codice Grazie alla nuova versione, il Rifiutologo di Hera diventa, inoltre, terà tra le mani. come riciclare ogni scarto, pacchetto o confezione che ti capi - facilissimo. Nel Rifiutologo troverai informazioni dettagliate su Con questa app capire in quale cassonetto buttare sarà i rifiuti per questo. ta differenziata! Se non le sai: niente paura, il a tutte queste domande: complimenti, sei un genio della raccol - nitore devo gettare le carte delle caramelle? Se sai già la risposta Dove si buttano gli abiti usati? E le assi da stiro? In quale conte - Rifiutologo è qui

PAGINE DA NON STAMPARE, SOLO PER INDICAZIONE DEI FORI