Comune di Citta' Metropolitana di Firenze

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 11 DEL 23/01/2018

OGGETTO

Realizzazione e gestione di un itinerario escursionistico per il quale si propone l’inserimento nel catasto R.E.T. (Rete Escursionistica Toscana) ai sensi della L.R. n. 17/98. Approvazione di un protocollo di intesa tra Città Metropolitana di Firenze, Comune di Fucecchio, Comune di , Comune di Vinci, Comune di , Comune di Campi Bisenzio, Comune di Firenze.

L'anno duemiladiciotto, il giorno ventitre del mese di gennaio , in Campi Bisenzio nella sala delle adunanze posta nella Sede Comunale, si è riunita la Giunta Comunale convocata per le ore 15:30 per trattare gli affari all'ordine del giorno.

Presiede l'adunanza ROSO MONICA nella sua qualità di Vice Sindaco.

Presenti n. 6 Assenti n. 2 FOSSI EMILIANO Sindaco Assente ROSO MONICA Vice Sindaco Presente NUCCIOTTI RICCARDO Assessore Presente PORCU ROBERTO Assessore Presente RICCI LUIGI Assessore Assente SALVI STEFANO Assessore Presente CIAMBELLOTTI ELEONORA Assessore Presente DE FEO VANESSA Assessore Presente

Partecipa alla seduta il Dr. NOBILE ROBERTO, Segretario Generale del Comune.

Il Presidente, riconosciuta la validità del numero legale degli intervenuti per poter deliberare, dichiara aperta la seduta.

Comune di Campi Bisenzio Città Metropolitana di Firenze

Oggetto: Realizzazione e gestione di un itinerario escursionistico per il quale si propone l’inserimento nel catasto R.E.T. (Rete Escursionistica Toscana) ai sensi della L.R. n. 17/98. Approvazione di un protocollo di intesa tra Città Metropolitana di Firenze, Comune di Fucecchio, Comune di Cerreto Guidi, Comune di Vinci, Comune di Signa, Comune di Campi Bisenzio, Comune di Firenze.

LA GIUNTA COMUNALE

Premesso che a partire dal 2014 la Provincia di Firenze ora Città Metropolitana di Firenze ha portato avanti un progetto finalizzato a collegare località con emergenze storiche e archeologiche legate agli Etruschi e per promuovere la conoscenza di bacini culturali “minori”, transitando all’interno dei paesi e delle località turistiche in modo da consentire all’utilizzatore del percorso la possibilità di conoscere il patrimonio umano/naturalistico e storico del territorio circostante;

Ricordato che gli itinerari riferibili alla Civiltà Etrusca fanno parte di un progetto proposto dalla Regione Toscana e che i competenti uffici regionali, in collaborazione con le Amministrazioni Provinciali ed i Comuni interessati, hanno individuato alcuni itinerari escursionistici che attraversano i principali siti archeologici Etruschi in Toscana, utilizzando principalmente la viabilità pubblica, facente parte del Catasto Strade e sulla sentieristica preesistente. Il tratto che interessa la Città Metropolitana di Firenze inizia a Fucecchio, dipartendo dalla per arrivare fino a ;

Visto che con Decreto Dirigenziale n. 8764 del 05.06.2017 la Regione Toscana ha attribuito alla Città Metropolitana di Firenze le risorse per la realizzazione della segnaletica e messa in sicurezza del percorso;

Preso atto che con Deliberazione del Consiglio Metropolitano n. 72 del 27/09/2017 , la Città Metropolitana di Firenze ha approvato uno schema di protocollo di intesa da stipulare tra la Città Metropolitana e i Comuni di Fucecchio, Cerreto Guidi, Vinci, Signa, Campi Bisenzio e Firenze con il quale si regolano i reciproci rapporti per le successive fasi attuative, le modalità di presentazione alla Regione Toscana di un progetto per l’inserimento di un itinerario escursionistico riferibile alla civiltà etrusca, nel Catasto R.E.T. e la realizzazione del medesimo nonché la futura gestione del percorso stesso;

Dato atto che occorre accordarsi sulle successive fasi attuative, sulle modalità di presentazione alla Regione Toscana del progetto per l’inserimento del tracciato summenzionato nel Catasto R.E.T. e sulla realizzazione del medesimo nonché della futura gestione del percorso stesso; Visto il protocollo di intesa, allegato alla suddetta deliberazione di Consiglio Metropolitano, con il quale: - la Città Metropolitana di Firenze si impegna alla predisposizione del progetto, nonché all’esecuzione dei lavori necessari alla realizzazione del percorso escursionistico per il tracciato ricadente sul territorio dei Comuni di Fucecchio, Cerreto Guidi, Vinci, , Campi Bisenzio e Firenze, provvedendo alla fornitura e posa in opera della segnaletica orizzontale e verticale; - i Comuni si impegnano alla successiva manutenzione necessaria al mantenimento e alla fruizione dell’itinerario escursionistico inserito nel Catasto R.E.T., e al mantenimento in buono stato della segnaletica orizzontale e verticale - i firmatari si impegnano ad approvare la planimetria del tracciato, che si allega al presente atto, come predisposta dalla Città Metropolitana di Firenze in collaborazione con i Comuni;

Visto l’elaborato grafico allegato alla suddetta deliberazione di Consiglio Metropolitano e ritenuto che il tracciato scelto : - offra agli utenti-escursionisti l’occasione per promuovere la conoscenza delle emergenze etrusche presenti sul territorio, attraversando anche zone interessanti dal punto di vista naturalistico, storico e culturale spesso poco conosciuti; - promuova un percorso che collega le emergenze archeologiche etrusche ed altri siti di interesse archeologico, favorendo la conoscenza dei luoghi e del paesaggio delle aree interessate utilizzando principalmente la viabilità pubblica e i sistemi di mobilità ciclopedonale;

Valutato inoltre che l’itinerario sugli etruschi va ad integrare il più ampio progetto di valorizzazione dell’area archeologica di Gonfienti, che prevede oltre alla realizzazione del Museo anche la creazione di un Parco Archeologico, di un Centro di Servizi e di itinerari culturali che mettano in relazione l’area archeologica di Gonfienti con gli altri beni culturali e paesaggistici presenti nel Parco della Piana al fine di garantire la valorizzazione del sistema nel suo insieme, come specificato con nota prot.18513 del 09/12/2012 del Ministero per i Beni e le Attività Culturalli- Direzione regionale peri Beni Culturali e Paesaggistici della Toscana;

Ritenuto di dover procedere all’approvazione del sopra richiamato protocollo di intesa per il perseguimento degli scopi in esso indicati;

Preso atto che alla data odierna non è possibile quantificare gli oneri a carico di questa Amministrazione per la manutenzione in buono stato della cartellonistica e del percorso in quanto sono ancora in corso di definizione sia il numero che la tipologia dei cartelli da posizionare;

Preso atto che le spese per la manutenzione della cartellonistica e del percorso saranno effettuate a partire dagli anni 2018/2019 e seguenti;

Visto il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e Programma Triennale per la Trasparenza e l'Integrità 2017 – 2019, approvato con delibera della G.C. n. 24 del 31.1.2017; Dato atto che: - con Deliberazione Consiglio Comunale n. 270 del 28.12.2017 è stato approvato il "Documento Unico di Programmazione 2018/2020; - con Deliberazione Consiglio Comunale n. 271 del 28.12.2018 è stato approvato il "Bilancio di previsione 2018/2020; - con deliberazione Giunta Comunale n. 6 del 17/01/2018, dichiarata immediatamente eseguibile, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione, il Piano degli Obiettivi ed il Piano della Performance per il triennio 2018-2020; Visti i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile espressi dai competenti funzionari ai sensi e per gli effetti dell’art. 49 del TUEL n. 267/2000 così come sostituito dall’art. 3 com. 2 let. b) DL10/10/2012 n. 174;

Con voti unanimi e palesi,

DELIBERA

1) di approvare lo schema di Protocollo d’Intesa fra Città Metropolitana di Firenze, Comune di Fucecchio, Comune di Cerreto Guidi, Comune di Vinci, Comune di Signa, Comune di Campi Bisenzio, Comune di Firenze per la realizzazione e gestione di un itinerario escursionistico per il quale si propone l’inserimento nel catasto (Rete Escursionistica Toscana) ai sensi della L.R. n.17/98, (allegato A alla presente per formarne parte integrante e sostanziale);

2) di approvare l'elaborato grafico con l’itinerario stabilito (allegato B alla presente per formarne parte integrante e sostanziale);

3) di dare atto che ai sensi e per le finalità della Legge 241/1990,responsabile del presente procedimento è il Direttore del 5° Settore, Ing. Do menico Ennio Maria Passaniti;

4) di dare comunicazione del presente atto ai capigruppo consiliari contestualmente alla sua pubblicazione all’Albo Pretorio del Comune ai sensi e per gli effetti dell’art. 125 del D.Lgs. n. 267/2000;

Successivamente, la Giunta Comunale, con voti unanimi e palesi, dichiara la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi del IV comma, art. 134 del D. Lgs. n. 267/2000

Comune di Campi Bisenzio Citta' Metropolitana di Firenze

GC 11/ 2018

Letto, approvato e sottoscritto

Il Presidente Il Segretario Generale f.to ROSO MONICA f.to NOBILE ROBERTO

Firma autografa apposta sull'originale, sostituita da indicazione a mezzo stampa, ai sensi del Decreto legislativo n. 39/1993 art. 3 comma 2.

Certificato di pubblicazione e di esecutività contenuto nell'originale.