Comune di

Comunicato stampa Una Mappa di Comunità per Bulciago

Mercoledì 13 gennaio 2021, presentazione on line del processo comunitario di creazione di una mappa di comunità. Invito aperto ai bulciaghesi.

In seguito al perdurare delle misure anti covid-19, l’idea di realizzare la grande festa comunitaria denominata “​Bulciago InCantata”​, che si proponeva di coinvolgere i cittadini e le cittadine nella condivisione, tutela e trasmissione del patrimonio artistico, culturale e storico locale è stata, a malincuore, accantonata.

La Cooperativa sociale Liberi Sogni in sinergia con l’amministrazione comunale di Bulciago ha delineato quindi un nuovo progetto che prenderà avvio a gennaio e porterà alla r​ ealizzazione di una ​ m​ appa di comunità. Si tratta di uno strumento e processo di p​ artecipazione attiva​ della comunità, di appropriazione del patrimonio immateriale e simbolico l​ ocale, di ​trasmissione e condivisione​ delle conoscenze e di r​ appresentazione​ non solo geografica, ma anche emotiva di un territorio.

Una prima presentazione del progetto si terrà il ​13 gennaio 2021 ​ alle ​ore 20.45 ​ on line sulla ​piattaforma Zoom (​ https://zoom.us/j/99884063846). ​ ​

Comune di Bulciago

Si costituirà con gli interessati (singoli cittadini, rappresentanti di associazioni, studenti) un tavolo di lavoro che periodicamente si riunirà (inizialmente a distanza, ma speriamo di presto di tornare in presenza) per realizzare insieme e con il coinvolgimento della cittadinanza tutta una mappa che racconterà come i bulciaghesi vedono, percepiscono e attribuiscono valore ai luoghi di Bulciago, alle tradizioni e come si vedono nel futuro. Per partecipare al tavolo di lavoro non serve avere delle competenze particolari, ma solo avere voglia di raccontare il proprio territorio.

Si tratta della quarta mappa di comunità dopo quelle di Carenno, e realizzate nel 2019/2020 da Liberi Sogni nell’ambito del progetto Interreg Italia Svizzera “​VoCaTe – La voce della terra: canti e riti della tradizione” ​ della Provincia di e Museo di Comunità di Fondazione Cariplo. Le mappe sono c​ onsultabili qui ​ nella loro versione cartacea e sul sito w​ ww.mappedicomunita.it​ in formato digitale. Anche​ Bulciago​, al termine del percorso, c​ omparirà quindi sul sito mappe di comunità con la sua mappa.

Il progetto coinvolgerà il ​ ​Piccolo Museo della Vita Contadina,​ luogo di scambio e dialogo interculturale e intergenerazionale, vero e proprio fulcro del processo comunitario e detentore dell’identità culturale che si andrà ad indagare in maniera condivisa.

L’iniziativa rientra nel progetto triennale “​Museo di Comunità”​ della Cooperativa sociale Liberi Sogni cofinanziato da ​ Fondazione Cariplo ​e conta anche sul contributo del Comune di Bulciago.

Per ulteriori informazioni

Veronica Pandiani (coordinatrice di progetto): [email protected] - 3347368295