N: 1-settembre 2020 RIVISTA SINDONONLINE DEL CISS - CENTRO INTERNAZIONALE DI STUDI SULLA SINDONE The magazine of the International Center of Shroud Studies indice 5 EDITORIALE - REDAZIONE CISS 8 IN EVIDENZA I : Il metodo scientifico 15 IN EVIDENZA II: Pseudo-neutrali 24 IN EVIDENZA III: Perché cercate il Vivente tra i morti? 30 IN EVIDENZA IV: Il messaggio della 8 Sindone tra scienza e fede 40 Guarino Guarini 44 Un incendio devastante. 48 Le macchie di sangue sulla Sindone 53 Analisi contestuale delle lettere di Papa Innocenzo III sulla Quarta Crociata 41 61 PRESENTAZIONE DEL VOLUME: Imago Christi- scienza, fede, dialogo. 63 La Sindone e il ciclo pittorico pasquale di San Grato in Nole REDAZIONE Enrico Simonato Francesco Violi Gian Maria Zaccone Nello Balossino SINDON 64 Rivista online, storico-scientifica e informativa Centro Internazionale di Studi sulla Sindone Indirizzo: Via San Domenico, 28 Torino Numero telefonico: +39 011 4365832 E-mail:
[email protected] Sito Web: www.sindone.it 2 3 SINDON SINDON EDITORIALE La domanda delle domande Sindon would like to make a contribution to the knowledge of the Shroud, and aims to establish itself as a benchmark in this turbulent ocean of information ei giorni fra il 25 e il 28 maggio 1898, durante l’ostensione che doveva ricordare le nozze di Vittorio Emanuele III di Savoia con Elena di Montenegro, l’avvocato Secondo Pia scattò nel duomo del ca- Npoluogo piemontese le prime fotografie della Sindone di Torino. Al momento dello sviluppo delle lastre Pia si rese conto che sul negativo fotografico l’immagine aveva carattere positivo (rendendo con tonalità chiara i punti chiari della realtà e con tonalità scura i punti scuri), mentre sull’originale sindonico e sul positivo fotografico essa aveva carattere negativo (invertendo le tonalità chiare e scure della realtà).