Comune Di Penna in Teverina

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Comune Di Penna in Teverina COMUNE DI PENNA IN TEVERINA Provincia di Terni COPIA DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE TECNICO N. 125 Data 24-07-20 Registro Generale 178 --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Oggetto: aggiudicazione efficace ai sensi dell'art.32 del dlgs.50/16 per lavori di "realizzazione marciapiedi lungo via roma, lato dx --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- L'anno duemilaventi, il giorno ventiquattro del mese di luglio, nel proprio ufficio IL RESPONSABILE DELL'UFFICIO Visto il T.U. dellelegge sull'ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000 n.267; Visto il provvedimento del Sindaco n.6 del 24.07.2019 con il quale si conferiva l’incarico di responsabile dell’ufficio tecnico-area -B- all’ing. Parca Alberto e quindi autorizzato a contrarre per conto dell’Ente Vista la Determinazione dirigenziale della Regione Umbria-Direzione Regionale Governo del territorio e paesaggio. Protezione Civile. Infrastrutture e Mobilità-Servizio Infrastrutture per la Mobilità e Politiche del Trasporto Pubblico, n.1915 del 27 febbraio 2019, pubblicata sul Supplemento ordinario n.8 della serie generale n.11 del 06 marzo 2019 della Regione Umbria con la quale è stato approvato il “bando pubblico per la concessione di contributi ai Comuni finalizzati alla realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria di strade comunali e relative pertinenze” Preso atto che la Regione Umbria intendeva sostenere i Comuni umbri con un contributo agli investimenti finalizzato a cofinanziare interventi di manutenzione straordinaria delle strade comunali e relative pertinenze volti al miglioramento delle condizioni di sicurezza dell’infrastruttura e degli utenti presentati dai Comuni umbri ai sensi dell’articolo 171 della L.R. 21/01/2015 n. 1, degli articoli 5 e 6 della L.R. 21/01/2010 n. 3 e della L.R. 27/12/2018 n. 13 “Bilancio di previsione della Regione Umbria 2019-2021”. Vista la delibera di G.C. n.28 del 17.03.2019 con la quale si impartivano gli indirizzi all’ufficio tecnico comunale del conferimento di incarico professionale per la redazione di un progetto di importo non superiore a 50.000,0 e relativo ad interventi di manutenzione straordinaria lungo la strada comunale urbana denominata “via Roma”, tendente alla messa in sicurezza dei pedoni e dei diversamente abili attraverso la realizzazione di un marciapiede in prolungamento del marciapiede esistente e fino al raccordo con la strada di via Cupa, essendone attualmente sprovvista e si nominava l’ing.Parca Alberto, RUP del summenzionato procedimento e di tutti gli atti conseguenti, ai sensi dell’art.31 del dlgs.50/16 Vista la determina dell’ufficio tecnico n.31 del 21.03.2019 con la quale si procedeva ad incaricare per il servizio di redazione di progetto esecutivo, d.l. contabilità, adempimenti d.lgs.81/08, redazione certificato di regolare esecuzione di “lavori di manutenzione straordinaria lungo la strada comunale urbana denominata “via Roma”, con la realizzazione di un marciapiede in prolungamento del marciapiede esistente e fino al raccordo con la strada di via Cupa, ai sensi dell’art.36 comma 2 lettera –a- del d.Lgs n.50/2016, il geom. Bocci Paolo con sede in Giove(Tr) via Amerina n.50/A, 05024, c.f.:BCCPLA85A09F844F, iscritto al Collegio dei geometri della Provincia di Terni con il n.1172, per la somma di € 3.000,00 compresi gli oneri per legge, c.n.g e iva esente per regime forfettario dichiarato dallo stesso professionista e si impegnava la somma di euro 3.000,00 al cap.2499 art.12 bilancio comunale in corso di approvazione per l’anno 2019 Vista la delibera di G.C. n.32 del 26.03.2019 con la quale si approvava il progetto esecutivo e relativo ai lavori di “realizzazione marciapiedi sul lato dx di un tratto di via Roma a partire dal civico n.155 e fino alla strada di via Cupa) pervenuto con protocollo n.847 del 26.03.2019 e presentato dal tecnico geom.Bocci Paolo per l’importo di € 53.884,13, tendente alla messa in sicurezza dei pedoni e dei diversamente abili, come di seguito riportato: Tavola 1 - Elaborato grafico; Tavola 2 - Documentazione fotografica; Tavola 3 - Relazione tecnica Tavola 4 - Relazione illustrativa; Tavola 5 - Quadro economico riepilogativo; Tavola 6 - Computo metrico estimativo; Tavola 7 - Stima dei costi della sicurezza; Tavola 8 - Elenco prezzi unitari; Tavola 9 - Capitolato speciale d'appalto Tavola 10 - Schema di contratto; Tavola 11 - Piano di sicurezza e coordinamento; Tavola 12 - Piano di manutenzione; Tavola 13 - Cronoprogramma; Tavola 14 - Incidenza oneri della sicurezza; Tavola 15 - Incidenza manodopera; Tavola 16 - Relazione superamento barriere architettoniche e con il quadro economico come di seguito riportato: 1-importo lavori € 41.930,07 2-costo stimato della manodopera € 11.358,06 3-oneri per la sicurezza € 768,78 4-costi per la sicurezza € 3.502,20 5-totale complessivo assoggettabile a ribasso (al netto degli oneri per la sicurezza e della manodopera) € 29.803,23 -totale importo dei lavori € 45.432,27 somme a disposizione dell’amministrazione: 1-Iva sui lavori(10,0%) € 4.543,22 2-incentivo al RUP=2% € 908,64 3-Spese tecniche e c.n.g. € 2.857,14 4-cassa nazionale geometri(5%) € 142,86 5-Iva sulle spese tecniche e c.n.i.a. € 0,00 _________________ totale somme a disposizione: € 8.451,86 totale complessivo: € 45.432,27+€ 8.451,86= € 53.884,13 Preso atto che con lo stessa delibera di G.C.n.32/19 si deliberava di richiedere alla Regione Umbria, la somma di € 49.975,49 quale contributo per il finanziamento del progetto di cui alla parte motiva, si deliberava di cofinanziare la spesa del progetto esecutivo per la somma di € 3.908,64 con imputazione della spesa al cap.198 del bilancio comunale 2019; si ribadiva la nomina dell’ing. Parca Alberto, quale RUP del summenzionato procedimento e di tutti gli atti conseguenti, ai sensi dell’art.31 del dlgs.50/16 Preso atto che veniva istituito apposito capitolo di bilancio corrente parte competenza al n.2499 art.12 Vista la validazione del progetto esecutivo a norma dell'art.26 del d.lgs.50/16 e s.m.i. redatto in data 26.03.2019 VISTE le Linee Guida n. 4, comma 3 approvate con delibera n.1097 del 26 ottobre 2016, aggiornate al luglio 2019 e pubblicate da ANAC redatte ai sensi dell’art. 36, comma 7 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 (di seguito “Codice”) aventi ad oggetto” procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici Tenuto conto che la Amministrazione comunale intendeva procedere ai sensi dell'art.66 del dlgs.50/16, tramite indagine di mercato svolta previo avviso pubblicato sul sito informatico e nell'Albo Pretorio dell'Ente e per un periodo di quindici giorni naturali e consecutivi, ai fini della scelta delle ditte da poter invitare in numero non minore di dieci(se tante si fossero presentate), per procedere all'affidamento dei lavori ai sensi dell'art.36 comma 2 lettera –b- del d.lgs.50/16 e s.m.i. Vista la determina dell’ufficio tecnico n.98 del 25.06.2020 con la quale si determinava di: -Di approvare l'avviso di indagine di mercato propedeutica all'espletamento della procedura prevista dall' art. 36 comma 2 lettera –b- del d.lgs.50/2016 per l'effettuazione dei lavori relativi al progetto di realizzazione marciapiede lungo un tratto di via Roma e l'allegato "A"(fac-simile di istanza di manifestazione di interesse per l'affidamento di lavori pubblici e contestuale autocertificazione). -Di stabilire in quindici giorni naturali e consecutivi il termine per la pubblicazione della presente determina, compresa la lettera di invito e modulistica correlata, sul sito internet dell’Ente www.comune.pennainteverina.tr.it, come previsto nelle Linee Anac n.4 aggiornate al 2018(p.to 5.1.4) dal 25.06.20 al 10.07.20 ed altresì nella sezione Amministrazione Trasparente in ottemperanza a quanto stabilito dal D.Lgs. n. 33/2013 e all'Albo Pretorio on line del Comune di Penna in Teverina CONSIDERATO che l’avviso di cui sopra prevedeva che le domande di manifestazione di interesse fossero pervenute entro e non oltre il termine perentorio delle ore 13,0 del giorno 10.07.20 CHE, come previsto nell’avviso di cui sopra, sono state verificate le regolarità delle domande presentate constatando che alle ore 13,0 del giorno 10.07.2020 sono pervenute n.17 richieste regolarmente ricevute al protocollo dell’Ente come di seguito riportate: 1-Gentile srls via Giovanni XXIII n.8 86170 Isernia p.iva 00957010945 prot.n.2047 del 01.07.2020 [email protected] 2-CongloVit srls strada Tuscanese km.5,0 01100 VT p.iva 02106880566 prot.n.2078 del 03.07.2020 [email protected] 3-Canensi s.r.l. S.P.Norchia n.1(VT) 01019 p.iva 02110730567 prot.n.2079 del 03.07.2020 [email protected] 4-Piciucchi Sergio e Fabrizio s.n.c. via Orvieto n.10 Lugnano in Teverina, 050… p.iva 00079440558 prot.n.2108 del 07.07.2020 [email protected] 5-GLOBAL SRL via Cellaro n.27 03039 Sora (FR) p.iva 02444070607 prot.n.2109 del 07.07.2020 6-TECNOSERVICE COSTRUZIONI GENERALI SRL via Dell’Assino n.651 06024 GUBBIO(PG) p.iva 03244880542 prot.n.2111 del 07.07.2020 7-MACCARI GIANCARLO COSTRUZIONI SRL loc.ta’ Torre del Parco snc, Camerino(MC) 62032, P.iva 01713060430 prot.2112 del 07.07.2020 8-Giacchini srl,loc.ta’ Stazione 33/B. 05039 Stroncone(Tr) p.iva 00170760557 prot.n.2123 del 07.07.2020 9-Fratelli Topos.r.l.
Recommended publications
  • Comune Di San Venanzo |
    COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 DEL 08.01.2014 OGGETTO: PROGETTO “MUSEO MULTIMEDIALE DEL PAESAGGIO” A VALERE SUL PSR PER L’UMBRIA – MISURA 3.1.3. – APPROVAZIONE - L’anno DUEMILAQUATTORDICI il giorno VENTINOVE del mese di GENNAIO alle ore 8.30 nella sala delle adunanze del Comune suddetto, convocata con appositi avvisi, la Giunta Comunale si è riunita con la presenza dei signori: PRESENTI ASSENTI 1) VALENTINI Francesca Sindaco X 2) RUMORI Mirco Assessore X 3)BINI Waldimiro Assessore X 4) CODETTI Samuele Assessore X 5) SERVOLI Giacomo Assessore X Fra gli assenti sono giustificati i signori: Rumori/ Partecipa il Segretario Comunale Dott.ssa MILLUCCI Augusta – Il Sindaco, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull’oggetto sopraindicato. LA GIUNTA COMUNALE Premesso che sulla proposta della presente deliberazione: Il Responsabile del servizio interessato, in ordine alla sola regolarità tecnica (art. 49 – comma 1 – del D. Lgs. 267 del 18.08.2000 e s.m.) esprime parere: FAVOREVOLE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to M. Rumori Il Responsabile di Ragioneria, in ordine alla regolarità contabile (art. 49 – comma 1 – del D. Lgs. 267 del 18.08.2000 e s.m.) esprime parere: FAVOREVOLE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RAGIONERIA F.to R. Tonelli - Richiamato il proprio precedente atto n. 2 adottato nella seduta del 8.1.2014, con il quale è stato approvato l’accordo di collaborazione tra le Amministrazioni Comunali di Allerona, Piegaro,
    [Show full text]
  • Umbria from the Iron Age to the Augustan Era
    UMBRIA FROM THE IRON AGE TO THE AUGUSTAN ERA PhD Guy Jolyon Bradley University College London BieC ILONOIK.] ProQuest Number: 10055445 All rights reserved INFORMATION TO ALL USERS The quality of this reproduction is dependent upon the quality of the copy submitted. In the unlikely event that the author did not send a complete manuscript and there are missing pages, these will be noted. Also, if material had to be removed, a note will indicate the deletion. uest. ProQuest 10055445 Published by ProQuest LLC(2016). Copyright of the Dissertation is held by the Author. All rights reserved. This work is protected against unauthorized copying under Title 17, United States Code. Microform Edition © ProQuest LLC. ProQuest LLC 789 East Eisenhower Parkway P.O. Box 1346 Ann Arbor, Ml 48106-1346 Abstract This thesis compares Umbria before and after the Roman conquest in order to assess the impact of the imposition of Roman control over this area of central Italy. There are four sections specifically on Umbria and two more general chapters of introduction and conclusion. The introductory chapter examines the most important issues for the history of the Italian regions in this period and the extent to which they are relevant to Umbria, given the type of evidence that survives. The chapter focuses on the concept of state formation, and the information about it provided by evidence for urbanisation, coinage, and the creation of treaties. The second chapter looks at the archaeological and other available evidence for the history of Umbria before the Roman conquest, and maps the beginnings of the formation of the state through the growth in social complexity, urbanisation and the emergence of cult places.
    [Show full text]
  • CARELLA ANTONIO 0744/387626 0744/387140 [email protected]
    F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARELLA ANTONIO Telefono ufficio 0744/387626 Fax ufficio 0744/387140 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 10.02.1958 ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 17 marzo 2010 ad oggi TITOLARE DELLA SEGRETERIA CONVENZIONATA DEI COMUNI DI CASTEL RITALDI, VALLO DI NERA E SANT’ANATOLIA DI NARCO ( CAPOFILA CASTEL RITALDI ) Dall’11 marzo 2010 al 16 marzo Titolare della segreteria convenzionata dei Comuni di Sant’Anatolia di Narco e Vallo di 2010 Nera ( capofila Sant’Anatolia di Narco ) Dal dicembre 2006 all’11 marzo 2010 Titolare della segreteria convenzionata dei Comuni di Arrone, Montefranco e Polino ( capofila Arrone) Dal giugno 2005 al dicembre 2006 Titolare della segreteria convenzionata dei Comuni di Penna in Teverina, Giove ed Attigliano. Dall’ottobre 1998 al giugno 2005 Titolare della segreteria convenzionata dei Comuni di Penna in Teverina ed Attigliano. Dal settembre 1996 all’ottobre 1998 Titolare della segreteria comunale del Comune di Penna in Teverina. Dal novembre 1990 ad agosto 1996 Titolare della segreteria comunale del Comune di Otricoli. Trasferito ad Otricoli dopo la dichiarazione di “dissesto economico”, per il lavoro fatto al fine di riportare l’Ente ad una normale funzionalità, su esplicita segnalazione di S.E. il Prefetto di Terni ha ricevuto un encomio solenne, alla luce dei risultati ottenuti. Dal maggio 1984 all’ottobre 1990 Titolare della segreteria comunale del Comune di Avigliano Umbro Altri incarichi Segretario del Consorzio Socio Economico Urbanistico del Ternano dal 1.9.1986 sino al 21.1.1987 e quindi Segretario della Associazione Intercomunale del Ternano dal 22.1.1987 al 31.03.1990.
    [Show full text]
  • Provincia Di Perugia [email protected] Provincia Di Terni [email protected] Comune Di Acqu
    Provincia di Perugia [email protected] Documento elettronico sottoscritto Provincia di Terni mediante firma digitale e conservato nel sistema di protocollo informatico [email protected] della Regione Umbria Comune di Acquasparta [email protected] Comune di Allerona [email protected] GIUNTA REGIONALE Direzione Regionale Comune di Alviano Programmazione Innovazione e [email protected] Competitività dell'Umbria Comune di Amelia [email protected] Servizio Urbanistica Centri Storici e Espropriazioni Comune di Arrone [email protected] Dirigente Angelo Pistelli Comune di Assisi [email protected] REGIONE UMBRIA Via Mario Angeloni, 61 06124 Perugia Comune di Attigliano TEL. 075 504 5962 [email protected] FAX 075 5045567 [email protected] Indirizzo PEC Comune di Avigliano Umbro areaprogrammazione.regione@postacert. [email protected] umbria.it Comune di Baschi [email protected] Comune di Bastia Umbra [email protected] Comune di Bettona [email protected] Comune di Bevagna [email protected] Comune di Calvi [email protected] Comune di Campello sul Clitunno www.regione.umbria.it WWW.REGIONE .UMBRIA.IT [email protected] Comune di Cannara [email protected] Comune di Cascia [email protected] Comune di Castel
    [Show full text]
  • The Long-Term Influence of Pre-Unification Borders in Italy
    A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna Conference Paper Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long- Term Influence of pre-Unification Borders in Italy 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna (2014) : Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long-Term Influence of pre-Unification Borders in Italy, 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/124400 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte.
    [Show full text]
  • It001e00020532 Bt 6,6 Vocabolo Case Sparse 0
    CODICE POD TIPO FORNITURA EE POTENZA IMPEGNATA INDIRIZZO SITO FORNITURA COMUNE FORNITURA IT001E00020532 BT 6,6 VOCABOLO CASE SPARSE 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020533 BT 3 VOCABOLO CASE SPARSE 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020534 BT 6 VOCABOLO CASE SPARSE 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020535 BT 11 VIA DEI GELSI 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020536 BT 6 VIA MADONNA DELLA NEVE 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020537 BT 22 VIA ROMA 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020538 BT 22 VOCABOLO SELVE 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020539 BT 6 VIA COL DI LANA 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020540 BT 6 VIALE EUROPA 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020541 BT 16,5 VIALE EUROPA 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020542 BT 6 VIALE J.F. KENNEDY 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020543 BT 11 LOCALITA' PIAN DI CASTELLO 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020544 BT 6 LOCALITA' RADICE 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020545 BT 6 VIALE UMBERTO I 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020546 BT 1,65 LOCALITA' PIANO MONTE 0 - 05030 - POLINO (TR) [IT] POLINO IT001E00020547 BT 63 VIA PROV. ARR. POLINO 0 - 05030 - POLINO (TR) [IT] POLINO IT001E00020548 MT 53 VIA PROV. ARR. POLINO 0 - 05030 - POLINO (TR) [IT] POLINO IT001E00020552 BT 22 LOCALITA' FAVAZZANO
    [Show full text]
  • The Saint Francis'
    Gubbio - Biscina Valfabbrica - Ripa Assisi - Foligno Spoleto - Ceselli The Reatine Valley (Lazio) LA VERNA Planning a Distance: 22,8 km Distance: 10,5 km Distance: 21,8 km Distance: 15,9 km The Sacred Valley of Rieti is full of testimony PIEVE S. STEFANO Height difference: + 520 / - 500 m Height difference: + 90 / - 50 m Height difference: + 690 / - 885 m Height difference: + 490 / - 680 m to St. Francis. The Greccio Hermitage, the Difficulty: challenging Difficulty: easy Difficulty: Challenging Difficulty: Challenging Sanctuaries of Fontecolombo and La Foresta, your CERBAIOLO VIA DI FRANCESCO the temple of Terminillo and the Beech Tree b SAINT FRANCIS - AND THE WOLF OF Val fabbrica (Pg) SAINT FRANCIS - IN FOLIGNO SAINT FRANCIS - IN SPOLETO of St. Francis are just some of the best-known GUBBIO Francis therefore leapt to his feet, made the Nil iucundius vidi valle mea spoletana landmarks. If you would like to see these Trip The sermon being ended, Saint Francis added Franciscan itinerary: sign of the cross, prepared a horse, got into the I have never seen anything more joyful than places, a visit to the website of the these words: Church of Coccorano saddle, and taking scarlet cloth with him set off my Spoleto valley - Saint Francis’ Rieti tourist board is highly recommended, “Listen my brethren: the wolf who is here before 13 Church of Santa Maria Assunta at speed for Foligno. There, as was his custom, at www.camminodifrancesco.it. c you has promised and pledged his faith that he sold all his goods and with a stroke of luck he consents to make peace with you all, and sold his horse as well.
    [Show full text]
  • Calendario Eventi Primavera/Estate 2017 Umbria: Scopri L'arte Di Vivere
    Umbria: scopri l’arte di vivere > calendario eventi primavera/estate 2017 Il Giove di Otricoli Stroncone Festa del Corpus Domini Piediluco Castel Giorgio - Festa del Maggio* Otricoli Music Festival Orvieto - Festa del Corpus Domini* www.entrainumbria.it 1. Acquasparta 17. Lugnano in Teverina www.umbriatouring.it 2. Allerona 18. Montecastrilli www.tipicamenteumbria.it 3. Alviano 19. Montecchio www.umbriaexperience.it 4. Amelia 20. Montefranco 5. Arrone 21. Montegabbione Chiani 6. Attigliano 22. Monteleone d’Orvieto 7. Avigliano Umbro 23. Narni 8. Baschi 24. Orvieto 9. Calvi dell’Umbria 25. Otricoli 10. Castel Giorgio 26. Parrano 11. Castel Viscardo 27. Penna in Teverina 12. Fabro 28. Polino 13. Ferentillo 29. Porano Lago di Corbara 14. Ficulle 30. Sangemini 15. Giove 31. San Venanzo 16. Guardea 32. Stroncone 33. Terni Tevere www.comune.terni.it www.turismoamelia.it www.comune.stroncone.tr.it Nera www.comune.arrone.tr.it www.prolocoferentillo.it www.mollydesign.com www.otricoliturismo.it www.comune.calvidellumbria.tr.it www.comune.lugnanointeverina.tr.it Nera www.comune.ficulle.tr.it www.comune.fabro.tr.it www.comune.castelgiorgio.tr.it www.comune.castelviscardo.tr.it www.comune.pennainteverina.tr.it www.comune.montegabbione.tr.it www.comune.allerona.tr.it > Umbria www.comune.monteleone.tr.it scopri l’arte di vivere Aprile 2 15 > 17 29 Note dal mondo “Lu Ciuccittu” La sfida dei Terzieri Stroncolino d’Oro Concerto Coro Altre Note di Roma. Canti Evento goliardico a colpi d’uova che vedrà 3° edizione del Premio attribuito ad un spirituali della tradizione popolare e colta di sfidarsi i Terzieri del Ducato di Ferentillo di personaggio di rilievo nazionale distintosi Africa, Asia, Europa.
    [Show full text]
  • 38-Tappa Ficulle-Orvieto
    FICULLE TAPPA 38 FICULLE - ORVIETO Regione: Umbria KM 24 Dislivello +959m -1062m Prov.Terni Percorso E Le radici di Ficulle risalgono all'epoca della civiltà etrusca, come sembrerebbero dimostrare le grotte della Madonna della Maestà, rite- nute dagli archeologi sepolcreti di carattere rurale. Le tracce più eloquenti della storia di Ficulle risalgono tuttavia all'epoca romana: qui i romani avevano, infatti, un posto di osservazione che dominava la Via Traianea, o Cassia Nova, una delle più importanti direttrici di comunicazione tra Roma ed il nord della penisola. Testimonianza di questa epoca è un cippo marmoreo dedicato al dio Mitra ritrovato nei pressi del paese qualche secolo fa ed oggi conservato nella chiesa di S. Maria Vecchia. Du- rante il medioevo, il Castrum Ficullen- sis fu fortificato e, nei lunghi anni delle lotte feudali, subì frequenti saccheggi e devastazioni, rimanendo pur sempre il più importante castello del territorio orvietano. Da queste distruzioni si sal- varono comunque le due rocche e le antiche mura, che conferiscono tutt'og- gi al paese la struttura tipica del borgo medioevale. 1 L’Alto Medioevo ha portato inoltre alla costruzione dell'Abbadia Camaldolese di S. Nicola al Monte Orvietano, che ha ospitato il giurista monaco Graziano, il più illustre figlio del territorio ficullese, famoso per il suo Decretum Gratiani per la sua attività di insegnamento all’università di Bologna. Il Castello della Sala venne costruito nel 1350 da Angelo Monaldeschi della Vipera, la cui famiglia era giunta in Italia al seguito di Carlo Magno nel IX secolo. Forse si deve a loro, in segno di riconoscenza, la piccola cappella rinascimentale che si trova all’entrata del castello, e che ha un grande affresco di scuola umbra del Quattrocento raffigurante la visita dei Re Magi a Betlemme.
    [Show full text]
  • Elenco Trasferimenti Passaggi
    ********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'UMBRIA * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : TERNI * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2015/2016 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. COPPARI ROBERTO . 18/ 4/64 (TR) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : TRMM811012 - TERNI A.DE FILIS ( TERNI ) A : TRMM045005 - TERNI "L. DA VINCI E O. NUCULA" ( TERNI ) PUNTI 252 2. RENDEU' PAOLO . 28/12/68 (TR) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : TRMM809023 - TERNI "P.MANASSEI" ( TERNI ) A : TRMM81201T - TERNI "GIOVANNI XXIII" ( TERNI ) PUNTI 107 3. SIMONCINI ELISABETTA . 25/ 1/69 (TR) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : TRMM82202D - ORVIETO "IPPOLITO SCALZA" ( ORVIETO ) A : TRMM823029 - ORVIETO "LUCA SIGNORELLI" ( ORVIETO ) PUNTI 121 ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. BURRATTI LIDIA . 23/ 3/72 (VT) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : TRMM02200C - AMELIA "A.VERA" ( AMELIA ) A : TRMM809023 - TERNI "P.MANASSEI" ( TERNI ) PUNTI 116 2. MASCELLONI MAURO . 24/ 5/68 (RM) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : TRMM817011 - ALLERONA SCALO ( ALLERONA ) A : TRMM815019 - FABRO "G.CANINI" ( FABRO ) PUNTI 110 POSTI DI SOST. MIN. PSICO-FISICI 3. MORONI FRANCESCA . 15/ 5/64 (TR) TIT.
    [Show full text]
  • Complessi Sportivi Nella Provincia Di Terni
    CODICE TIPOLOGIA CODICE TIPOLOGIA COMUNE DENOMINAZIONE FRAZIONE INDIRIZZO CAP TELEFONO IMPIANTO SPAZIO CAMPO DI CALCIO " MASSIMO ALLERONA ALLERONA LOCALITA' CASELLA OSPEDALE 5011 030 CALCIO 030 CALCIO TARDIOLO" CAPOLUOGO ALLERONA ALLERONA IMPIANTI SPORTIVI VIA MADONNA DELL'ACQUA 5011 320 TENNIS 320 TENNIS CAPOLUOGO ALLERONA ALLERONA IMPIANTI SPORTIVI VIA MADONNA DELL'ACQUA 5011 060 BOCCE 060 BOCCE CAPOLUOGO 180 POLIVALENTI ALLERONA 180 POLIVALENTI ALL'APERTO O ALLERONA IMPIANTI SPORTIVI VIA MADONNA DELL'ACQUA 5011 CAPOLUOGO ALL'APERTO SEMPLICEMENTE COPERTI ALLERONA CAMPO DA TENNIS ALLERONA SCALO ALLERONA SCALO VIA S.ABBONDIO 5011 320 TENNIS 320 TENNIS ALLERONA CAMPO DI CALCIO ALLERONA SCALO LOCALITA' FONDACCE 5011 030 CALCIO 030 CALCIO CAMPO DA CALCIO FRAZIONE DI AMELIA FORNOLE STRADA SAN SILVESTRO 5022 030 CALCIO 030 CALCIO FORNOLE CAMPO SPORTIVO FRAZIONE DI AMELIA MACCHIE FRAZIONE DI MACCHIE 5022 030 CALCIO 030 CALCIO MACCHIE CAMPO DA CALCIO FRAZIONE PORCHIANO FRAZIONE DI PORCHIANO DEL AMELIA 5022 030 CALCIO 030 CALCIO PORCHIANO DEL MONTE DELMONTE MONTE CAMPO SPORTIVO FRAZIONE DI AMELIA SAMBUCETOLE FRAZIONE DI SAMBUCETOLE 5022 030 CALCIO 030 CALCIO SAMBUCETOLE 012 ATLETICA IMPIANTO SPORTIVO "ALDO LOC. PATICCHI - STRADA DELLE 020 CALCIO E AMELIA 5022 LEGGERA -PISTE PAGLIARICCI" TORRI ATLETICA LEGGERA ANULARI IMPIANTO SPORTIVO "ALDO LOC. PATICCHI - STRADA DELLE AMELIA 5022 320 TENNIS 320 TENNIS PAGLIARICCI" TORRI IMPIANTO SPORTIVO "ALDO LOC. PATICCHI - STRADA DELLE AMELIA 5022 320 TENNIS 320 TENNIS PAGLIARICCI" TORRI IMPIANTO SPORTIVO "ALDO LOC. PATICCHI - STRADA DELLE 040 CALCETTO AMELIA 5022 040 CALCETTO PAGLIARICCI" TORRI (CALCIO A 5) IMPIANTO SPORTIVO "ALDO LOC. PATICCHI - STRADA DELLE AMELIA 5022 190 PALESTRE 190 PALESTRE PAGLIARICCI" TORRI IMPIANTO SPORTIVO "ALDO LOC.
    [Show full text]
  • Ficulle 346 0940596 B
    Telefono Nome Indirizzo ambulatorio Indirizzo ambulatorio secondario cellulare A Alesse Paola Via Nuova - Ficulle 346 0940596 B Piazza Olona, 28 Orvieto Bacchio Marco Via Cimanente, 4 Orvieto 346 0797102 Via Degli Eucalipti 45 Orvieto Vic. Pecorelli I, 8 - Biagioli Stefano Via Marconi N.5 Porano 346 0940565 Orvieto Via Degli Eucalipti, 24 - Borri Gilberto Via Della Costituente, 6 Orvieto 346 0940767 Orvieto C Via S. Quasimodo, 13 - Capini Arnaldo Via Degli Orti - Fabro 346 0941007 Fabro Scalo Caprini Michele Via Marconi, 5 - Porano 346 0421020 Loc. Colonnetta - Orvieto Cavagnaro Mario Via Marconi, 5 - Porano 346 0941003 Prodo Orvieto Via Della Costituente Orvieto P.zza Monte Rosa 7, Via Degli Eucalipti Ciconia - Cecchetti Luciana 346 0940785 Orvieto Scalo Orvieto Piazza Olona Sferracavallo Ceccolini Via Roma Nuova, 2 - 346 0940793 Gianfranco Castelgiorgio D G Piazza Cahen, 8/B - Gazzurra Stefano Via Monte Nibbio Orvieto 346 0940975 Orvieto Via Postierla, 10/A - Gioiosi Ugo 346 0941115 Orvieto Via del Gioco 5 - Gazzaneo Nicola Montecchio Grasselli Isauro P.zza Italia, 16 - Baschi Via Risorgimento Baschi 346 0941017 L Lisei Marco Claudio Via Della Libertà - Piazza Attilio Lupi - Allerona 346 0940680 Allerona Vicolo della Costa Castel Viscardo Frazione Faiolo Montegabbione Via Matteotti, 3 - Lucacchioni Tiziana Frazione Montegiove 346 0940644 Montegabbione Montegabbione M Via della Costituente, 6 - Marini Claudia 346 0940940 Orvieto Vic. della Pace, 25/C - Piazza Del Commercio - Orvieto Marziantonio Luigi 346 0941108 Orvieto Via Degli Eucalipti,
    [Show full text]