PIANO REGOLATORE GENERALE ADEGUAMENTO DEL PRG AL PTP (Art
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Aosta Valley
AOSTA VALLEY New life for the customs When customs checks on freight at EU internal borders came to an end, the Pollein- Brissogne customs checkpoint near Aosta lost 90% of its work and 300 of its employees. This large area, on the motorway running from France and Switzerland to the most highly industrialised parts of Italy, and thus in a very strategic position, has been redeveloped. It is now used for freight storage and trade in goods and services. Thanks to the ERDF-funded Interreg Programme, the Aosta Valley regional authorities and the European Union have begun to improve the area’s infrastructure, providing for: • a building to be used for freight handling and storage, customs offices to deal with trade with third countries and a hypermarket; • a “management” building housing offices, hotels, restaurants and shops; • a “communications tower”, which will play a technical role. The project is scheduled for completion in 2003, but the hypermarket opened in 1999 and some of the offices have already been completed. When operating at full capacity, the former customs checkpoint will provide about 500 jobs. A high-technology enterprise development centre At the end of 1997, with ERDF funding, an enterprise development centre was set up on an area left free following the closure in 1985 of the Ilssa-Viola aluminium plant, one of the most important industrial enterprises in the Aosta Valley. The task of the development centre, which employs about 60 people, is to help high-technology companies become established and to provide them with offices, secretarial services, conference and meeting rooms and multimedia facilities. -
Elenco Corsi E Specchi D'acqua Suddivisi Per
ALLEGATO N. 2 AL CALENDARIO ITTICO PER L’ANNO 2021 ELENCO CORSI E SPECCHI D’ACQUA SUDDIVISI PER GIURISDIZIONE FORESTALE GIURISDIZIONE FORESTALE DI ANTEY – SAINT – ANDRE LAGHI: . BLEU – VALTOURNENCHE . CHARREY – LA MAGDELEINE . CIGNANA – VALTOURNENCHE . CORTINA – VALTOURNENCHE . CROUX – LA MAGDELEINE . GOILLET – VALTOURNENCHE . LOD – ANTEY . LOTZ O LOZ – VALTOURNENCHE . LOU – CHAMOIS . TRAMAIL - VALTOURNENCHE TORRENTI: . CERVINO – VALTOURNENCHE . CHAMOIS – CHAMOIS . CHENEIL – VALTOURNENCHE . CIGNANA – VALTOURNENCHE . CLEYVA GROUSSA . EUILLA – VALTOURNENCHE . FONTANA PERRERES – VALTOURNENCHE . GLAIR – VALTOURNENCHE . GOLF – VALTOURNENCHE . LO DU TOR – TORGNON . LOSANCHE – VALTOURNENCHE . PETIT MONDE – TORGNON . PROMIOD - ANTEY . ROMBEROD – ANTEY GIURISDIZIONE FORESTALE DI AOSTA LAGHI: . ARBOLLE O COMBOE’ – CHARVENSOD . CHAMOLE’ – CHARVENSOD . DELLE FOGLIE – SARRE . FALLERE – SARRE . GELE’ - CHARVENSOD . MORTO – SARRE TORRENTI: . COMBOE’ – CHARVENSOD . ARPISSON – POLLEIN . BAGNERE – NUS/AOSTA . BUTHIER . CLUSELLA – SARRE . DORA BALTEA – SARRE/CHAMBAVE . FONTANE DI POLLEIN – POLLEIN . RU BAUDIN – CANALE IRRIGUO AOSTA . SORGIVE TSA DELLA COMBA - SARRE . VACHERIE O GRESSAN - GRESSAN GIURISDIZIONE FORESTALE DI ARVIER LAGHI: . BEAUREGARD – VALGRISENCHE . FOND – VALGRISENCHE . SAN GRATO – VALGRISENCHE . TZUILE – VERTOSAN - AVISE . ZOU (VASCA DI CARICO) – SAINT NICOLAS TORRENTI: . DORA BALTEA – LA SALLE/AYMAVILLES . DORA DI VALGRISENCHE . FOND – VALGRISENCHE . FONTANE DI PLANAVAL – VALGRISENCHE . GRAND’ALPE O COL DU MONT – VALGRISENCHE . GRAND’HAURY -
Tribunale Di AOSTA
copia gratuita numero 50 aprile 2020 www.tribunale.aosta.giustizia.it www.astalegale.net VENDITE GIUDIZIARIE IMMOBILIARI Tribunale DI AOSTA quattro piani fuori terra di cui NUS (AO) - VIA telematica sincrona mista. Abitazioni e box due seminterrati e n. 5 terreni RIMEMBRANZA, 2 - G.E. Dott. P. De Paola. circostanti la suddetta APPARTAMENTO al piano Professionista Delegato MONTJOVET (AO) - villa. Valore di perizia Euro terreno composto da alla vendita e Custode FRAZIONE CHOSALEY, 7 222.145,00. Prezzo base soggiorno con angolo Giudiziario Dott. Giovanni - Fabbricato con accesso Euro 50.982,29. Offerta cottura, tre camere, Favre tel. 0165238328. Rif. tramite strada privata, minima: Euro 38.236,72. disimpegno, bagno e RGE 57/2018 AA686124 suddiviso in tre subalterni Vendita senza incanto portico; con annessa PONTBOSET (AO) - uno di civile abitazione e due 08/05/20 ore 09:30. Vendita cantina al piano interrato FRAZIONE CAPOLUOGO, in corso di costruzione con con modalità telematica oltre terreno pertinenziale. SNC - QUOTE IMMOBILIARI destinazione rurale. Valore sincrona mista. Per maggiori Valore di perizia Euro DI TERRENI AGRICOLI E DI di perizia Euro 159.000,00. informazioni relative alla 97.666,80. Prezzo base Euro FABBRICATI (2 alloggi, 2 box, gara telematica consultare Prezzo base Euro 74.715,10. Offerta minima: 11 depositi e 2 collabenti) il sito www.spazioaste. 121.635,00. Offerta minima: Euro 56.036,33. Vendita e mobilio. Valore di perizia it. G.E. Dott. P. De Paola. Euro 91.226,25. Vendita senza incanto 29/04/20 ore Euro 55.720,00. Prezzo Professionista Delegato senza incanto 29/04/20 ore 09:00. -
Procedura Per L'assistenza Delle Persone Poste In
PROCEDURA PER L’ASSISTENZA DELLE PERSONE POSTE IN QUARANTENA AL DOMICILIO A SEGUITO DI ORDINANZA PER COVID-19 VERSIONE 14/03/2020 LM 1/6 1 OBBIETTIVI In riferimento all’emanazione del documento della Presidenza del Consiglio dei Ministri – CDPC prot. N. COVID/0010656 del 03/03/2020 “Misure operative di protezione civile per la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID – 19”, si ritiene utile dare indicazioni ai Comuni che attiveranno i Centri Operativi Comunali e organizzeranno servizi di assistenza a domicilio per le persone in quarantena domiciliare (per es. generi di prima necessità, farmaci, pasti preconfezionati…), eventualmente svolti da personale di organizzazioni regionali di volontariato di Protezione Civile. Gli obbiettivi sono riassumibili • Garantire la consegna di derrate alimentari, farmaci e altri generi di necessità alle persone poste in isolamento • Evitare il contatto diretto tra gli utenti e il personale incaricato del servizio; • Garantire lo smaltimento dei rifiuti. 2 INDIVIDUAZIONE DEL PERSONALE Il punto f) Livello Comunale (Comuni – COC) della direttiva in oggetto recita “volontariato, opportunamente formato e dotato di DPI” per lo svolgimento delle attività di assistenza domiciliare. Si ritiene che il volontariato impiegato non debba avere contatti con le persone in quarantena domiciliare. 3 ENTI COINVOLTI • L’amministrazione Comunale raccoglie le esigenze del territorio; • La struttura regionale raccoglie le esigenze dei comuni e le smista per competenza; • La Croce Rossa Italiana si occupa dell’assistenza -
Aosta Brissogne Charvensod Fénis Gressan Jovençan Nus •St
Sant’Orso fair Sankt Orso-Messe Matterhorn Tourist Aosta Mont Blanc Office Brissogne Aosta roman and Charvensod medieval town Monte Rosa Tourismusbüro Aosta römische und Fénis mittelalterliche Stadt Astronomic observatory Gressan Astronomische Observatorium Aosta Jovençan P.zza Chanoux, 2 Nus • St-Barthélemy C E R V I N O 11100 Aosta Tel (+39) 0165 236627 Pila M O N T E Fax (+39) 0165 34657 A N C O Breuil-Cervinia R O Pollein B I Col / Tunnel du S E A [email protected] T Tunnel du Grand-Saint-Bernard N Quart O Mont-Blanc M Valtournenche Gressoney Pila e Saint-Christophe ll La Trinité a St-Rhémy-en-Bosses étroubles Seasonal opening D f. f. Saint-Marcel Ayas • Courmayeur Valpelline Saisonbedingt geöffnet SPA Sarre 11020 Gressan (Ao) a Gressoney-St-Jean L Pré-Saint-Didier St-Barthélemy PI AOSTA Tel. (+39) 0165 521008 ITA Sarre Châtillon Brusson L [email protected] RISA La Thuile i Col du Fénis St-Vincent D Petit-Saint-Bernard Pila C AVI T IMPIANTI N O • M L Verrès E D O Issogne C Cogne R A Valgrisenche P Bard Office Régional Champorcher Valsavarenche du Tourisme Rhêmes-Notre-Dame O DIS P A A AR Pont-St-Martin Ufficio Regionale R N P CO RA NAZIONALE G del Turismo Torino turistici operatori consorzi • Milano V.le Federico Chabod, 15 Genova G 11100 Aosta R A O Spas N P A R A D I S Therme 360° view over the whole chain of the Alps Gran Paradiso 360° Aussicht auf die gesamte Alpenkette Fénis (1), Issogne (2), Verrès (3), www.lovevda.it Traverse of Sarre (4) castles and Mont Blanc Bard Fortress (5) Überquerung des Schlösser Fénis (1), Issogne -
Testo X Sito
DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 10 aprile 2018 Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 30 luglio all'8 agosto 2017 nel territorio dei Comuni di Antey-Saint-Andre', di Bionaz, di Brissogne, di Brusson, di Courmayeur, di Morgex, di Ollomont, di Oyace, di Pollein, Rhêmes-Notre-Dame, di Rhêmes- Saint-Georges, di Saint-Vincent e Valtournenche nella Regione autonoma Valle d'Aosta. (18A02771) (GU Serie Generale n.90 del 18-04-2018) IL CONSIGLIO DEI MINISTRI nella riunione del 10 aprile 2018 Visto il decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1; Vista la delibera del Consiglio dei ministri 28 settembre 2017 con la quale e' stato dichiarato, per centottanta giorni, lo stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 30 luglio all'8 agosto 2017 nel territorio dei Comuni di Antey-Saint-Andre', di Bionaz, di Brissogne, di Brusson, di Courmayeur, di Morgex, di Ollomont, di Oyace, di Pollein, di Rhêmes-Notre-Dame, di Rhêmes-Saint-Georges, di Saint-Vincent e di Valtournenche nella Regione autonoma Valle d'Aosta; Considerato che la dichiarazione dello stato di emergenza e'stataadottata per fronteggiare situazioni che per intensita' ed estensione richiedono l'utilizzo di mezzi e poteri straordinari; Vista l'ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile del 29 novembre 2017, n. 492, recante: «Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 30 luglio all'8 agosto 2017 nel territorio dei Comuni di Antey-Saint-Andre', di Bionaz, di Brissogne, di Brusson, di Courmayeur, di Morgex, di Ollomont, di Oyace, di Pollein, di Rhêmes- Notre-Dame, di Rhêmes-Saint-Georges, di Saint-Vincent e di Valtournenche nella Regione autonoma Valle d'Aosta»; Vista la nota del 27 marzo 2018 del Presidente della Regione autonoma Valle d'Aosta con la quale e' stata richiesta la proroga dello stato di emergenza; Vista la nota del Dipartimento della protezione civile del 6 aprile 2018, prot. -
Tra I Castelli E Le Montagne Della Val D'aosta
Tra i Castelli e le Montagne della Val D’Aosta con Dr. Brighenti Il Forte di Bard, il Castello di Issogne, il centro storico di Aosta, Valle di Cogne, Parco Nazionale del Gran Paradiso, Courmayeur e il Monte Bianco, l’ottava meraviglia del Mondo! Dal 12 al 15 Agosto 2017 4 giorni / 3 notti Affreschi Castello Issogne Il Monte Bianco Il Forte di Bard 1° GIORNO: PARTENZA DA MODENA – FORTE DI BARD – CASTELLO DI ISSOGNE – POLLEIN (365 km) Partenza da Modena nel luogo convenuto in pullman granturismo. Soste lungo il percorso. Arrivo a Bard e visita al borgo medioevale di Bard , ai piedi del Forte, ripercorrendo il famoso assedio napoleonico. Salita al Forte con gli ascensori panoramici e visita all’esterno della Fortezza. Ingresso al Museo delle Alpi per la visita individuale. Pranzo in ristorante ad Issogne . Nel pomeriggio con una guida visiteremo il Castello di Issogne , orgoglio dei conti Challant, perfettamente e miracolosamente conservato, è uno dei capolavori del medioevo valdostano. All’interno conserva magnifici affreschi, soffitti e arredi originali. Al termine raggiungiamo l’hotel Express 3* di Pollein (AO). All’arrivo sistemazione in hotel, cena in agriturismo. Pernottamento. 2° GIORNO: AOSTA – VALPELLINE - CASTELLO DI FENIS (58 km) Prima colazione in Hotel. Mattina dedicata alla visita guidata di Aosta , incastonata ai piedi delle più alte vette d’Europa, che vanta 5000 anni di storia e di tradizioni: l’Arco d’Augusto, la Collegiata e il Chiostro di Sant’Orso, la Porta Pretoria, il teatro romano, il criptoportico forense, il Municipio e l’Hotel des Etats. Tempo a disposizione per il pranzo libero . -
Listino Dei Valori Immobiliari Dei Terreni Agricoli
ISSN: 2280-191X LISTINO DEI VALORI IMMOBILIARI DEI TERRENI AGRICOLI PROVINCIA DI AOSTA LISTINO 2017 RILEVAZIONE ANNO 2016 quotazioni dei valori di mercato dei terreni agricoli entro un minimo e un massimo per le prin cipali colture in ciascun comune privati professionisti edizioni pubblica amministrazione OSSERVATORIO DEI VALORI AGRICOLI – PROVINCIA DI AOSTA – RILEVAZIONE 201 6 Hanno collaborato alla formazione del listino MASSIMO CURATOLO, ingegnere, membro di numerose commissioni di congruità presso enti pubblici. È stato capo area presso la struttura centrale della Agenzia del Territorio che si occupava di Osservatorio del mercato immobiliare. Ha diretto l’ufficio tecnico erariale di Isernia e di Viterbo. È stato capo del Servizio Tecnico 1° della Direzione Centrale dei SS.TT.EE. Autore/coautore di numerose pubblicazioni sia in campo estimale che catastale. Ha svolto numerosi incarichi di docenza. ANTONIO IOVINE, ingegnere consulente in materia di catasto ed estimo, attualmente direttore scientifico rivista informatica www.catastonline.it. È stato dirigente dell’Agenzia del territorio, responsabile dell’Area per i servizi catastali della Direzione centrale cartografia, catasto e pubblicità immobiliare, membro della Commissione Censuaria Centrale. Autore/coautore di vari testi in materia di catasto, topografia ed estimo, ha svolto numerosi incarichi di docenza per conto della Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze e di altre strutture pubbliche o private tra cui, Scuola delle Autonomie locali, Consiel, Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione di Verona, Synergia formazione. La redazione gradisce indicazioni costruttive o suggerimenti migliorativi ([email protected]). Disclaimer L’elaborazione del testo, anche se curata con scrupolosa attenzione, non può comportare specifiche responsabilità per errori o inesattezze. -
Guidance for the Development of Successful Integrated Value Chains
WP T3 – Pilot Cases Based on Knowledge Transfer WP leader: Munich University of Applied Sciences Output O.T3.1 Guidance for development of successful integrated food value chains based on valorization of Alpine Food ICH This project is co-financed by the European Regional Development Fund through the Interreg Alpine Space programme. Involved partners: - Polo Poschiavo - Mountain Community of Camonica Valley - CREPA - Regional Center of alpines populations studies - TSM -Trentino School of Management - Autonomous Region of Valle d’Aosta - Department for Education and Culture - Bauges Massif Regional Natural Park - Kedge Business School - RAGOR - Development agency for Upper Gorenjska - Dislivelli Association - Munich University of Applied Sciences Content List of Tables ............................................................................................................................................................... 5 List of Figures.............................................................................................................................................................. 5 1. Introduction ....................................................................................................................................................... 6 2. Methodology...................................................................................................................................................... 6 2.1 Pilot Cases Based on Knowledge Transfer ........................................................................................................ -
Sprint.Tl.Verrayes
COPPA COMUNE DI VERRAYES SPRINT FINALI - TECNICA LIBERA CLASSIFICA UFFICIALE Codex: R_FAF032 Cod.FISI: RI_CHI(R2) Gr.Soc.=Y P.FISI=Y P.Reg.=N FONDO GROS CIDAC - SPRINT FINALI GARA CAL. FED. O REG. N° AF032 COD. ORGANIZZATORI AO40 NOME SOCIETA' AMIS DE VERRAYES LOCALITA' VERRAYES - CHAMPLONG DATA 7/ 1/2018 GIURIA CARATTERISTICHE TECNICHE DELEGATO TECN. FISI MONDARDINI G. 194RR NOME PISTA CHAMPLONG ASS. DELEGATO FISI BESENVAL LUCIA 3VR90 LUNGHEZZA 1.2 KM DIRETTORE DI GARA NEX ANDREA 034V4 DISLIVELLO TOTALE m GIRI 1 N° OMOLOGAZIONE NAZ. 12/018/VA/F ORA DI PARTENZA: 11.40.00 METODO DI PARTENZA: INDIVIDUALE TECNICA GARA: LIBERA TEMPO: NEVE NEVE: BAGNATA PENALIZZAZIONE: 270.00 POS NUM NUM CONCORRENTE TEMPO DISTACCO PNT PETT CODICE COGNOME e NOME PUNTI ANNO COM COD. SOCIETA' FINALE TAB U14 RAGAZZI - FEMMINILE 1 29 N09E7 CENA Virginia 2004 VA AO06 VVF GODIOZ 1.00 0.00 2 12 T0375 PACCHIODI Alice 2004 VA AO06 VVF GODIOZ 2.00 1.00 3 18 T03YJ SARACCO Giorgia 2004 VA AO53 BRUSSON 3.00 2.00 4 20 N03L9 CARRARA Manuela 2004 VA AO24 VALDIGNE MONT BLANC 4.00 3.00 5 1 R0HDZ QUENDOZ Christine 2004 VA AO10 GRAN PARADISO 5.00 4.00 6 24 N018H ALLIOD Annet 2004 VA AO20 TERSIVA 6.00 5.00 7 21 N03AL MANELLA Nicole 2004 VA AO48 POL POLLEIN 7.00 6.00 8 8 N01L8 AGUETTAZ Fabienne 2005 VA AO05 DRINK 8.00 7.00 9 22 P0HE4 NAUDIN Valentina 2004 VA AO36 GRANTA PAREY 9.00 8.00 10 6 R0C1W IACOPETTI Giada 2004 VA AO40 AMIS DE VERRAYES 10.00 9.00 11 17 N0JMD CHATRIAN Sylvie 2005 VA AO68 SKI VALTOURNENCHE 11.00 10.00 12 13 P0LHX CAPPELLETTI Emilie Monica 2005 VA AO68 SKI VALTOURNENCHE -
Bollettino Ufficiale Bulletin Officiel
Spedizione in abbonamento postale - Art. 2, comma 20, lett. c, L. 662/1996 - Filiale di Aosta 1° Supplemento ordinario al n. 42 / 21 - 9 - 99 Expédition en abonnement postal - Art. 2, 20e al., lettre c, L. 662/1996 - Agence d’Aoste 1er Supplément ordinaire au n° 42 / 21 - 9 - 99 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA BULLETIN OFFICIEL DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D’AOSTE Aosta, 21 settembre 1999 Aoste, le 21 septembre 1999 DIREZIONE, REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE: DIRECTION, RÉDACTION ET ADMINISTRATION: Presidenza della Giunta regionale Présidence du gouvernement régional Servizio legislativo Service législatif Bollettino Ufficiale, Piazza Deffeyes, 1 - 11100 Aosta Bulletin Officiel, 1, place Deffeyes - 11100 Aoste Tel. (0165) 273305 - Fax 273469 Tél. (0165) 273305 - Fax 273469 Direttore responsabile: Dott. Enrico Formento Dojot. Directeur responsable: M. Enrico Formento Dojot. AVVISO AGLI ABBONATI AVIS AUX ABONNÉS Le informazioni e le modalità di abbonamento per Les informations et les conditions d’abonnement pour l’anno 1999 al Bollettino Ufficiale sono riportati nel- l’année 1999 au Bulletin Officiel sont indiquées à la der- l’ultima pagina. nière page. SOMMARIO SOMMAIRE INDICE CRONOLOGICO da pag. 2 a pag. 2 INDEX CHRONOLOGIQUE de la page 2 à la page 2 INDICE SISTEMATICO da pag. 2 a pag. 2 INDEX SYSTÉMATIQUE de la page 2 à la page 2 PARTE SECONDA DEUXIÈME PARTIE Atti vari ........................................................................ 3 Actes divers .................................................................. 3 Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma Valle d’Aosta 1° Supplemento ordinario al n. 42 / 21 - 9 - 99 Bulletin Officiel de la Région autonome Vallée d’Aoste 1er Supplément ordinaire au n° 42 / 21 - 9 - 99 INDICE CRONOLOGICO INDEX CHRONOLOGIQUE PARTE SECONDA DEUXIÈME PARTIE ATTI VARI ACTES DIVERS ASSESSORATO ASSESSORAT TERRITORIO, AMBIENTE DU TERRITOIRE, DE L’ENVIRONNEMENT E OPERE PUBBLICHE ET DES OUVRAGES PUBLICS Elenco delle imprese artigiane ammesse all’albo regionale di preselezione. -
Elenco Espositori Padiglione Enogastronomico Al 26/1/2016
Elenco espositori Padiglione enogastronomico al 26_1_2016 Denominazione Categoria prevalente Comune di residenza Liquori, vino, birra e bevande HONE ALPE S.r.l. alcoliche in genere Conserve alimentari, latte, formaggi e derivati, carni e ARNAD ALPENZU s.n.c. di Brunero Luciano e Thedy Laura derivati ARNAD LE VIEUX S.r.l. Carni e derivati ARNAD Latte, formaggi e prodotti caseari - COGNE AZIENDA AGRICOLA ARPISSON s.s.a. carni e derivati produzione e vendita prodotti BIONAZ AZIENDA AGRICOLA Betemps Laura lattiero/caseari produzione e vendita prodotti BIONAZ AZIENDA AGRICOLA "Betemps Leo" lattiero/caseari Produzione e vendita formaggi di BIONAZ AZIENDA AGRICOLA "LA TZA" di Fiorini Eliana capra a latte crudo stagionati Liquori, vino, birra e bevande QUART AZIENDA AGRICOLA ROSSET s.s. alcoliche in genere Azienda Vitivinicola Lo Saint Julien di Pieiller Corrado Vino FENIS BIRRIFICIO '63 S.r.l. Birra AOSTA BISSON FABRIZIO Mele GRESSAN Prodotti dolciari e da forno, DONNAS BONNE VALLEE di Chappoz Ezio & C. s.n.c. pasticceria Trasformazione e stagionatura di GIGNOD CAV - CASEIFICIO ARTIGIANO VARINEY s.n.c. prodotti lattiero caseari CASTAGNA Ezio Miele e derivati GRESSAN Latte, formaggi e prodotti caseari GRESSAN CENTRALE LAITIERE VALLEE D'AOSTE S.r.l. CHACO S.r.l. Birra ETROUBLES Prodotti dolciari e da forno, VALGRISENCHE CIOCCOLATERIA ROBBIANO di Dapino Ferruccio pasticceria COFRUITS Soc. Coop. Prodotti ortofrutticoli e derivati SAINT-PIERRE Prodotti dolciari e da forno, SAINT-VINCENT CONIUGI GLAVINAZ s.n.c. di Chatrian Carlotta pasticceria Latte, formaggi e prodotti caseari SAINT-CHRISTOPHE Cooperativa Produttori Latte e Fontina Soc. Coop. a r.l. D.F.M. S.r.l.