Tra i Castelli e le Montagne della Val D’ con Dr. Brighenti Il Forte di Bard, il Castello di , il centro storico di Aosta, Valle di , Parco Nazionale del Gran Paradiso, e il Monte Bianco, l’ottava meraviglia del Mondo! Dal 12 al 15 Agosto 2017 4 giorni / 3 notti

Affreschi Castello Issogne Il Monte Bianco Il Forte di Bard

1° GIORNO: PARTENZA DA MODENA – FORTE DI BARD – CASTELLO DI ISSOGNE – (365 km)

Partenza da Modena nel luogo convenuto in pullman granturismo. Soste lungo il percorso. Arrivo a Bard e visita al borgo medioevale di Bard , ai piedi del Forte, ripercorrendo il famoso assedio napoleonico. Salita al Forte con gli ascensori panoramici e visita all’esterno della Fortezza. Ingresso al Museo delle Alpi per la visita individuale. Pranzo in ristorante ad Issogne . Nel pomeriggio con una guida visiteremo il Castello di Issogne , orgoglio dei conti Challant, perfettamente e miracolosamente conservato, è uno dei capolavori del medioevo valdostano. All’interno conserva magnifici affreschi, soffitti e arredi originali. Al termine raggiungiamo l’hotel Express 3* di Pollein (AO). All’arrivo sistemazione in hotel, cena in agriturismo. Pernottamento.

2° GIORNO: AOSTA – VALPELLINE - CASTELLO DI FENIS (58 km)

Prima colazione in Hotel. Mattina dedicata alla visita guidata di Aosta , incastonata ai piedi delle più alte vette d’Europa, che vanta 5000 anni di storia e di tradizioni: l’Arco d’Augusto, la Collegiata e il Chiostro di Sant’Orso, la Porta Pretoria, il teatro romano, il criptoportico forense, il Municipio e l’Hotel des Etats. Tempo a disposizione per il pranzo libero . Nel pomeriggio raggiungeremo in pullman la Valpelline, dove ci attende la visita guidata di un caseificio che produce vari tipi di Fontina DOP e Toma . Al termine degustazione nella cantina del caseificio di 2 tipi di Fontina DOP, assaggio di Toma di Gressonay, pane di segale, acqua e vino. Ci sposteremo quindi in località di Fenis, con salita a piedi del rinomato castello (10 minuti). Il Castello di Fènis è il prototipo del castello trecentesco: esternamente è uno dei massimi esempi dell’architettura militare medioevale, all’interno si svelerà una raffinata dimora quattrocentesca. Turni di visita all’interno di un 30 minuti, durata totale 1 ora. Rientro in hotel a Pollein, cena in agriturismo e pernottamento in hotel.

3° GIORNO: VALLE DI COGNE - PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO (27 km)

Prima colazione in hotel. Partenza per l’escursione giornaliera al Parco Nazionale del Gran Paradiso , il primo dei parchi nazionali istituito in Italia. Boschi di larici e abeti, vaste praterie alpine, rocce e ghiacciai costituiscono lo scenario ideale per la vita di una fauna ricca e varia: camosci, stambecchi e marmotte. Durante il tragitto che ci porta alla Valle di Cogne , potremo osservare vari castelli. Sosteremo a Pont d’Ael del per visitare lo spettacolare ponte-acquedotto romano sulla profonda gola del torrente Grand Eyvia (biglietto d’ingresso incluso). Proseguiamo per Valnontey , siamo nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso! Visita guidata del Giardino Botanico Alpino Paradisia che permette di osservare centinaia di fiori di montagna. Al termine ci cimenteremo in una semplice e bella nel fondo valle, ai piedi dei ghiacciai del Gran Paradiso, alla scoperta dell’ambiente alpino.

VIA LIBERA VIAGGI Srl - Viale Buon Pastore 92/94 – 41124 Modena Tel. +39 059 444193 E -mail: [email protected] 1/2

Seguici su https://www.facebook.com/vialiberaviaggi

In estate stambecchi e camosci si trovano a quote più elevate, quindi ci vorrà molta fortuna per osservarli, mentre è incontrare marmotte e vedere volteggiare qualche aquila.

Pranzo in ristorante

Dopo pranzo ci spostiamo in pullman fino a Lillaz (15’) e breve passeggiata digestiva per ammirare le stupende Cascate di Lillaz , per affacciarsi nell’ampio vallone della Valeille, dominato dai ghiacciai. Sulla via del rientro visita del paese di Cogne, bell’esempio di villaggio alpino, con alcuni bei negozi e l’interessante atelier dei pizzi al tombolo, lavorazione tradizionale di Cogne. Visita alla Chiesa Parrocchiale e della storica fontana di ferro risalente al 1800. Rientro in hotel. Cena in agriturismo e pernottamento in hotel. Si tratta di un giro collaudato e adatto a tutti!

4° GIORNO: IL MONTE BIANCO - COURMAYEYR – MODENA (458 km)

Dopo la prima colazione in hotel. Ci dirigiamo verso la Valle di Courmayer . In mattinata possibilità di salita facoltativa con la Skyway , funivia di ultima generazione panoramica, riscaldata e auto-rotante per salire sul Monte Bianco, ritenuto l’ottava meraviglia del mondo. È possibile raggiungere una stazione intermedia a 2000 m di altitudine, oppure proseguire fino ai 3.500 m di Punta Helbronner, stazione attrezzata con ampie terrazze panoramiche che si affacciano sull’immenso ghiacciaio de la Mer de Glace. Pranzo in ristorante a Courmayuer . Al termine visita guidata della cittadina che è considerata la Perla delle Alpi che sorge ai piedi del Monte Bianco. Al termine partenza e se rimane tempo sulla via del ritorno, faremo una fermata alla rinomata cittadina termale di Saint Vincent. Arrivo previsto a Modena in tarda serata.

Quote individuale di partecipazione in camera doppia: 590 Euro Supplemento singola 110 Euro Minimo 25 partecipanti

IMPORTANTE: trattandosi di altissima stagione, l’hotel ci impone tempi stretti per le conferme. Chiediamo la collaborazione di chi fosse interessato a partecipare la conferma entro il 9 Giugno 2017.

Acconto alla conferma: 190 Euro

Le quote comprendono:

- Viaggio in pullman granturismo - 3 pernottamento presso Hotel EXPRESS 3 stelle a Pollein di Aosta - 3 cene in Agriturismo - Visita guidata del Forte di Bard con gli ascensori panoramici e i camminamenti - Museo delle Alpi di Bard - Ingressi a Teatro Romano e al Criptoportico di Aosta - Ingresso Castello di Issogne - Ingresso al Castello di Fènis - Ingresso al ponte-acquedotto di Pont d’Ael - Ingresso Giardino Botanico Alpino Paradisia - Radiomicrofoni individuali - Tassa di soggiorno - Accompagnatore - Assicurazione medico, bagaglio e assistenza Axa Assistance.

Le quote non comprendono:

- Salita facoltativa in funivia al Monte Bianco a persona da prenotare al momento della conferma. - Mance, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato in “Le quote comprendono”.

VIA LIBERA VIAGGI Srl - Viale Buon Pastore 92/94 – 41124 Modena Tel. +39 059 444193 E -mail: [email protected] 2/2

Seguici su https://www.facebook.com/vialiberaviaggi