Mercoledì 7 novembre 2012/Anno III n° 54 /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG SPONSOR FORNITORI Figura: dal 9 all’11/11 Grand Prix Mosca ISTITUZIONI

PRIMA PAGINA WHEELCHAIR CURLING: l’Italia si gioca un posto ai Mondiali di Sochi

Quarta al termine del Round Robin con sette vittorie in dieci gare, la Nazionale

Italiana di Wheelchair Curling (Ioriatti, Dallapiccola, De Florian, Celentano,

Menazzi) si è conquistata a Lohja, in Finlandia, nel corso delle qualificazioni mondiali, il diritto a disputare i playoff che qualificheranno le prime due classificate ai Mondiali di Sochi 2013. Domani, infatti, gli Azzurri affronteranno la Lettonia: in caso di vittoria li aspetta la perdente di Finlandia-Norvegia per un ulteriore spareggio. Nel corso del Round Robin, due delle tre sconfitte subite sono arrivate proprio da Finlandia e Norvegia nell’ultima giornata, mentre la

Lettonia era stata superata per 7 a 2 nel quarto turno di partite.

FISG / Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Newsletter settimanale a cura Massimo Maggi Ufficio Stampa FISG Sede centrale: Roma 00189 - via del Vitorchiano, 113/117. Sede di Milano: 20137 - via Piranesi, 46. I contenuti sono liberamente riproducibili citando la fonte. www.fisg.it / ufficiostampa@fisg.it Mercoledì 7 novembre 2012/Anno III n° 54

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

WHEELCHAIR CURLING Qualificazioni Mondiali, Lohja (Finlandia), 3-8/11 Italia ai playoff

•Sheet 1: Japan - Italy 5-7 •Sheet 2: Finland - Switzerland 7-5 •Sheet 3: Germany - Norway 7-3 •Sheet 4: Poland - Turkey 5-7 •Sheet 5: Latvia - Denmark 5-4

06/11 •Sheet 1: Finland - Czech Republic 8-3 •Sheet 2: Japan - Norway 4-7 •Sheet 3: Latvia - Poland 7-5 •Sheet 4: Italy - Switzerland 5-6 •Sheet 5: Turkey - Germany 1-13

Risultati Round Robin •Sheet 1: Norway - Switzerland 1-11 03/11 •Sheet 2: Latvia - Germany 3-4 •Sheet 1: Czech Republic - Japan 8-6 •Sheet 3: Czech Republic - Italy 7-10 •Sheet 2: Switzerland - Latvia 4-6 •Sheet 4: Finland - Denmark 11-1 •Sheet 3: Finland - Turkey 11-1 •Sheet 5: Poland - Japan 8-5 •Sheet 4: Denmark - Norway 5-12 •Sheet 5: Germany - Italy 7-11 •Sheet 1: Italy - Denmark 9-3 •Sheet 2: Turkey - Czech Republic 3-13 04/11 •Sheet 3: Switzerland - Germany 4-6 •Sheet 1: Poland - Finland 7-9 •Sheet 4: Norway - Poland 7-5 •Sheet 2: Germany - Japan 5-6 •Sheet 5: Finland - Latvia 8-7 •Sheet 3: Norway - Czech Republic 8-5 •Sheet 4: Turkey - Italy 1-12 07/11 •Sheet 5: Denmark - Switzerland 5-6 •Sheet 1: Germany - Poland 5-4 •Sheet 2: Italy - Finland 7-8 •Sheet 1: Latvia - Norway 6-5 •Sheet 3: Turkey - Denmark 5-13 •Sheet 2: Czech Republic - Denmark 11-6 •Sheet 4: Japan - Latvia 8-10 •Sheet 3: Poland - Switzerland 4-11 •Sheet 5: Switzerland - Czech Republic 4-8 •Sheet 4: Germany - Finland 5-6 •Sheet 5: Japan - Turkey 11-1 •Sheet 1: Turkey - Latvia 2-10 •Sheet 2: Denmark - Poland 7-2 •Sheet 1: Denmark - Germany 0-9 •Sheet 3: Japan - Finland 2-7 •Sheet 2: Norway - Turkey 13-2 •Sheet 4: Czech Republic - Germany 11-5 •Sheet 3: Italy - Latvia 7-2 •Sheet 5: Italy - Norway 4-8 •Sheet 4: Switzerland - Japan 5-8 •Sheet 5: Czech Republic - Poland 8-5 Classifica finale Round Robin (10 partite) Finlandia 9, Norvegia, Lettonia, ITALIA 7, Rep. 05/11 Ceca, Germania 6, Svizzera 5, Giappone 4, •Sheet 1: Switzerland - Turkey 10-2 Danimarca 2, Turchia, Polonia 1. •Sheet 2: Poland - Italy 3-7 •Sheet 3: Denmark - Japan 4-10 Playoff 08/11 •Sheet 4: Latvia - Czech Republic 5-3 Qualificazione: Finlandia-Norvegia •Sheet 5: Norway - Finland 9-4 Playoff 3°/4°: Italia-Lettonia Mercoledì 7 novembre 2012/Anno III n° 54

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

CURLING Torneo di Berna / Stockholm Curling Cup / Serie B al via

BRAVA ITALIA AL TORNEO DI BERNA Il 3S A STOCCOLMA Esordio Azzurro al Torneo “16th GP BERN” (Svizzera) Si è svolto a Stoccolma (Svezia) nello scorso weekend in preparazione ai prossimi Campionati Europei di il torneo “Stockholm Ladies Curling Cup”, importante Karlstad. Il Team maschile composto da Fabio Sola evento del circuito CCT (Curling Champions Tour), che (skip), Julien Genre, Simone Gonin, Graziano ha visto la partecipazione di alcune tra le migliori Iacovetti e Simone Sola ha dimostrato di essere sulla squadre europee. Presente all’evento anche il 3S strada giusta per arrivare ad una prestazione positiva Luserna juniores rinforzato dallo skip Laura Gualtiero per l’appuntamento europeo. La giornata di venerdì e con Veronica Zappone, Sara Levettied e Elisa è stata ricca di partite e vittorie, con 3/3 successi: Patono, alla sua prima esperienza in questo evento. primo match contro Dubendorf 2 vinto senza Partenza in salita contro le locali del team Alltele esitazioni per 8-0, seconda gara contro St. Galler Bar (skip Sigfridsson, medaglia d’argento agli europei vinta per 6-4 e terza gara contro i locali del Bern 2011 e d’oro agli europei 2010) con una sconfitta per Inter Appartrade vinta per 7-6. Sabato un’inversione 10-2 e successivamente contro le finlandesi (skip di marcia, con 3 sconfitte, la prima contro Uitkon Malmi) per 7-6. Arriva venerdì sera la prima vittoria Waldegg per 3-8, la seconda contro St. Galler Bar per contro l’Estonia (skip Molder) per 5-4, seguita da una 4-5 e la terza contro Zurich-Stadt per 8-7. Domenica sconfitta per 3-9 contro la Rep. Ceca (skip Klimova). vittoria contro il team Aarau per 7-6 e contro l’Italia Sabato nel girone di recupero il 3S inizia con una Femminile per 5-4. Il torneo si è concluso con una secca sconfitta per 4-11 contro le tedesche del team sconfitta ad opera dei tedeschi dell’Oberstdorf 1 per Driendl e poi termina il torneo con un 4-10 contro la 2-6. La squadra femminile si è presentata con solo tre Lettonia della skip Nicoll. giocatrici; a guidare il team Diana Gaspari, con Giorgia Apollonio e Claudia Alverà. L’organico è stato completato da Fabio Alverà. Inizio in salita e sconfitte contro Bern Zahringer (8 a 6) e Dubendorf (7 a 4), buon recupero con gli austriaci dell’Oesterreich e con gli svizzeri di Uzwil con successi rispettivamente per 8 a 2 e 5 a 2. In chiusura sconfitta all’extra end con la squadra nazionale francese per 4 a 3 e nel derby con il team maschile. Prossimi appuntamenti per la squadra maschile ad Edimburgo nel week end e per il team femminile a Wetzinkon a fine mese.

AL VIA LA SERIE B MASCHILE E’ iniziata con la prima tappa di Pinerolo il Campionato Nazionale di serie B suddiviso in due gironi geografici. Nell’Ovest partecipano tredici formazioni con la rappresentanza della formazione marchigiana del C.C. Paradise; nel girone Est solo tre le squadre al via: le due cortinesi C.C. Dolomiti e C.C. Tofane ed il Niederdorf (Alto Adige). Nel primo week end di gare da evidenziare il bottino pieno del Fireblock (Chabert) con 4 successi sui 4 incontri disputati. Seguono il Yellowstones 2/2, i Drunkstones Torino 2/3 ed il C.C.Paradise 2/4. Nel prossimo week end si replica a Pinerolo con la seconda tappa. Mercoledì 7 novembre 2012/Anno III n° 54

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

FIGURA FIGURA Grand Prix Mosca (RUS), 9-11/11 Grand Prix Shanghai, (CHN), 2-4/11

Tutti i partecipanti alla quarta tappa dell’ISU Grand Prix Tutti i risultati della terza tappa dell’ISU Grand Prix 2012/2013 / Rostelecom Cup (Mosca, , 9-11 2012/2013 / (Shanghai, Cina, 2-4 novembre) novembre)

Men Programma Men Patrick Chan CAN Venerdì 9/11 1. Tatsuki Machida JPN 236.52 Michal Brezina CZE 15.00 Ladies SP 2. JPN 231.75 Takahiko Kozuka JPN 16.35 Pairs SP 3. Sergei Voronov RUS 217.61 Nobunari Oda JPN 18.45 Men SP KAZ 20.20 Ice Dance SD Ladies Zhan Bush RUS 1. JPN 181.76 RUS Sabato 10/11 2. Julia Lipnitskaia RUS 177.92 RUS 14.00 Ladies FS 3. FIN 169.86 Richard Dornbush USA 15.45 Pairs FS Johnny Weir USA 17.25 Men FS Pairs 19.25 Ice Dance FD 1. Pang/Tong CHN 188.82 Ladies 2. Kavaguti/Smirnov RUS 183.53 Kiira Korpi FIN Domenica 11/11 3. Stolbova/Klimov RUS 172.55 Valentina Marchei ITA 14.35 Esibizione JPN Ice Dance Polina Korobeynikova RUS 1. Pechalat/Bourzat FRA 169.73 Alena Leonova RUS 2.Bobrova/Soloviev RUS 159.46 RUS 3. Weaver/Poje CAN 158.97 Viktoria Helgesson SWE 5.Guignard/Fabbri ITA 137.58 USA Agnes Zawadzki USA USA

Pairs Lawrence/Swiegers CAN Della Monica/Guarise ITA Bazarova/Larionov RUS Martiusheva/Rogonov RUS Volosozhar/Trankov RUS Denney/Coughlin USA Vise/Baldwin USA

Ice Dance Orford/Williams CAN Virtue/Moir CAN Zhiganshina/Gazsi GER Coomes/Buckland GBR Ilinykh/Katsalapov RUS Monko/Khaliavin RUS

Sinitsina/Zhiganshin RUS Fabbri Guignard/Marco Charlene Shibutani/Shibutani USA Mercoledì 7 novembre 2012/Anno III n° 54

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

SHORT TRACK STOCK SPORT Valtellina Trophy, Bormio (SO) 09-11/11 Risultati Coppa Italia Maschile e Femminile

21° Alta Valtellina Trophy – Bormio Brunico, BZ, 4 novembre 2012 09-11/11/2012 Coppa Italia Maschile Lucia Peretti – Arianna Valcepina – Matteo Finale 1°/2° posto Compagnoni Bormio Ghiaccio ESC Luttach - ASV Teis 33-23 Edoardo Reggiani – Davide Viscardi Agorà Skating Team Milano Finale 3°4° posto Cecilia Maffei G.S. Fiamme Azzurre Roma AEV Stegen - EV Eppan Berg 1 23-41 Yuri Confortola G.S. Forestale Roma Arianna Fontana – Martina Valcepina – Elena Viviani G.S. Fiamme Gialle Predazzo Coppa Italia Femminile Tommaso Dotti G.S. Fiamme Oro Moena Finale 1°/2° posto Ylenia Tota – Andrea Cassinelli Ice Team Torino Anthony Lobello F.I.S.G. AEV Stegen - EV Moritzing 38-8 Finale 3°/4° posto Allenatore: Eric Bédard Allenatore: Kenan Gouadec SV Molten - SSV Pichl Gsies 50-12 Fisioterapista: Luca Arosio Tutti i risultati su www.fisg.it/stocksport. Programma Alta Valtellina Trophy

Venerdì 9/11 09.00 1500m Junior A/B e Senior 1000m Junior C Il podio maschile e femminile per la Coppa Italia a Brunico 500m Junior A/B Senior Qualyfing Rounds

Sabato 10/11 09.00 500m Junior A/B e Senior semifinali e finali 500m Junior C e Novice 1000m Junior A/B e Senior Qualyfing Rounds Relay semifinali

Domenica 11/11 08.30 777m Novice 1000m Junior A/B e Senior semifinali e finali 1500m Junior A/B/C finali 1000m Novice finali 3000m Senior finali Relay finali