ILDIARIODICASTROVILLARI Anno 7 n. 21 pagina 2 36 Collegi per 36 consiglieri

villari. 31 - COLLEGIO DI : San 11 - COLLEGIO DI : - Ce- Giovanni in Fiore. traro - - . 32 - COLLEGIO DI : 12 - COLLEGIO DI CORIGLIANO CALABRO I: - - - Mongras- Corigliano Calabro (parte) sano - San Marco Argentano - 13 - COLLEGIO DI CORIGLIANO CALABRO II: - - . Corigliano Calabro ( parte) - 33 - COLLEGIO DI : - - - - - Maierà - - Papa- . sidero - - Santa Maria del 14 - COLLEGIO DI I :Cosenza Cedro - . 15 - COLLEGIO DI COSENZA II: Cosenza 34 - COLLEGIO DI : - - 16 - COLLEGIO DI COSENZA III: Cosenza - Scalea - . Questo l’elenco dei collegi della provincia di Co- 17 - COLLEGIO DI COSENZA IV: Cosenza 35 - COLLEGIO DI : Ce- senza (in grassetto i collegi dell’area di riferimento 18 - COLLEGIO DI : - Calo- lico - - - - del nostro settimanale). Cosenza avendo più di 700 pezzati - - - Crosia - Longo- Spezzano della Sila - Spezzano Piccolo - Zumpano. mila abitanti deve avere 36 consiglieri provinciali bucco. 36 - COLLEGIO DI : Cerchiara di Ca- oltre il Presidente . Per questo la provincia, è stata ri- 19 - COLLEGIO DI LAGO: - - labria - - - San Lorenzo partita sostanzialmente in aree territoriali (Collegi) - Cleto - - Grimaldi - Lago - Ma- Bellizzi - Trebisacce - . ognuna delle quali ha circa 20 mila abitanti (un tren- lito - - San Pietro in - taseiesimo della popolazione totale ) Serra d’Aiello. 20 - COLLEGIO DI : - Dipi- Elenco dei collegi provinciali gnano - Mendicino. 1 - COLLEGIO DI : Acri. D’Alema a 21 - COLLEGIO DI : Latta- 2 - COLLEGIO DI : - rico - Montalto Uffugo - - San Bene- Altomonte - - - - Mottafol- Sarà Massimo D’Alema a chiudere la campagna elettorale in provincia di Co- detto Ullano. lone - - senza, dove si vota per il rinnovo del Consiglio provinciale. Il 4 giugno l’espo- 22 - COLLEGIO DI : - - Sant’Agata d’Esaro. nente del Partito Democratico terrà una conferenza stampa alle 12.00 nei - - Morano Calabro - 3 - COLLEGIO DI AMANTEA: Amantea - Belmonte locali del Protoconvento Francescano a Castrovillari, poi sarà ad Acri alle 17.00, - - . Calabro - - Fiumefreddo Bru- a Cosenza alle 19.00 e a Corigliano Calabro alle 21.30 (dove si vota anche per l’elezione del sindaco). 23 - COLLEGIO DI PAOLA: Paola - . zio - Longobardi. 24 - COLLEGIO DI I: Rende ( parte) Rose 4 - COLLEGIO DI : Aprigliano - Ca- - - . sole Bruzio - - - PRECISAZIONI 25 - COLLEGIO DI RENDE II: (parte) Castiglione - Pedace - - - Serra Pedace - Cosentino. IN AREA CASINI Trenta. 26 - COLLEGIO DI : 5 - COLLEGIO DI : Bel- - - - Canna - Nello scorso numero il titolo di pag. 2 “I can- vedere Marittimo - - Diamante - . - - - - didati UDC per Occhiuto presidente” poteva 6 - COLLEGIO DI : Bisignano - - Rocca Imperiale - . generare equivoci e confusione soprattutto in Santa Sofia d’Epiro. 27 - COLLEGIO DI : Rog- quanti, quotidianamente, non vivono di pane 7 - COLLEGIO DI : Campana - Cariati - giano Gravina - - - Terra- e politica. In maniera elastica, era ed è chiaro - - - Terra- nova da Sibari. che l’area di riferimento dei 3 candidati aspi- vecchia. 28 - COLLEGIO DI : Bianchi - Carpan- ranti consiglieri che nel collegio castrovilla- 8 - COLLEGIO DI CASSANO IONIO: Cassano Incontro elettorale domenica 24 maggio scorso al Pro- zano - - Marzi - - Parenti - Pedi- rese sostengono alla Provincia, l’on. Roberto allo Ionio - Civita - . toconvento Francescano a sostegno della candidata vigliano - Rogliano - Santo Stefano di Rogliano - Occhiuto, è quella del partito di Casini. Per la 9 - COLLEGIO DI : Castrolibero del PDL, alle elezioni provinciali prof.ssa Anna De Gaio . precisione, però, ricordiamo che l’UDC can- - - - Marano Prin- alla presenza di Franco Blaiotta, sindaco della 29 - COLLEGIO DI ROSSANO I: Rossano dida Tommaso De Capua, la lista “Alla Provin- cipato. città, Geppino Caputo, vice coordinatore provinciale (parte) e . cia di Cosenza Occhiuto Presidente” candida 30 - COLLEGIO DI ROSSANO II: Rossano PDL, Giovanni Dima, deputato PDL e membro del Mario Innocenzo Rummolo, e la lista “No al 10 - COLLEGIO DI CASTROVILLARI: Castro- (parte) Consiglio nazionale federalismo fiscale” candida Agnese Salerni. Messaggio elettorale - Committente responsabile: il candidato ILDIARIODICASTROVILLARI Anno 7 n. 21 pagina 3 Voto domiciliare: ulteriori informazioni La richiesta dell’attestazione sanitaria, con cui certificazione prevista per tutti gli elettori che si Ulteriori precisazioni per l’esercizio di voto nella sarà possibile l’ammissione al voto domiciliare trovassero nelle condizioni di poterne usufruire. consultazione referendaria del 21 e 22 giugno agli per gli elettori che si trovino in condizione di di- “Per cui, per non incorrere in possibili errori, gli elettori che si dovessero trovare nelle condizioni pendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettori in condizioni di impedimento devono ri- di essere impediti. Il responsabile dell’Ufficio Elet- elettromedicali o di quelli affetti da gravissime in- cordare - precisa il responsabile dell’Ufficio Elet- torale del di Castrovillari, il dottor fermità, per i quali l’allontanamento dall’abita- torale del Comune - che la domanda al primo Franco Martino, in seguito ad una comunicazione zione in cui dimorano risulti impossibile, dovrà cittadino, per fruire del voto domiciliare, dovrà della direttrice dell’Unità Operativa di Medicina pervenire all’Ambulatorio di via Po, ex INAM, essere presentata, per il voto del Referendum Legale dell’Azienda Sanitaria Provinciale, sede di entro il 1 di giugno, per consentire l’opportuna del 21 e 22 di giugno, con il certificato medico, Castrovillari, rende noto che sin da adesso è a di- verifica ed il rilascio in tempo utile del certificato. entro il 1 giugno prossimo. Intanto, in merito alle sposizione, nell’ambulatorio di Medicina Legale In ogni caso nell’Ambulatorio di Medicina Legale consultazioni Provinciali del 6 e 7 di giugno è del capoluogo del Pollino, sito al piano terra di via di Castrovillari (ex INAM) verrà, comunque, ga- bene ricordare che i tempi per presentare la do- Po, ex INAM, un medico per il rilascio delle cer- rantita, nei giorni delle consultazioni per le Pro- manda al sindaco sono già scaduti.” tificazioni. vinciali e per il Referendum, l’erogazione della Gestione dei rifiuti. Nella seduta consiliare del comune di Castrovil- lari del 13 Gennaio 2009, allorché si discuteva del regolamento e del capitolato per la gestione dei Il flop del bando europeo rifiuti e del compostaggio domestico il Sindaco si è prodotto in uno dei suoi soliti pomposi quanto mesi, avremo una seria, moderna, economica, ef- dei numeri della maggioranza, l’amministrazione empirici discorsi sui “risultati” conseguiti dalla sua ficiente ed efficace gestione del servizio dei ri- procedeva al rigetto della proposta di rinvio, ri- amministrazione. fiuti. chiesta dalla minoranza per integrare il bando di La delibera n. 5 del 13/1/2009 inizia, infatti, con la Perché, ciò, avrebbe significato certificare la pro- gara con il piano di impresa e dei costi, e, con i dichiarazione del primo cittadino che evidenzia pria incapacità ed inadeguatezza ad amministrare. soli voti delle forze di governo, approvava gli atti Qualora, invece, si opterà per la seconda ipotesi, “… la valenza storica delle delibere portate in Infatti, se a quanto sopra, si aggiunge che negli ul- che oggi sono stati definitivamente bollati come potranno avere conferma quelle illazioni circa Consiglio e riguardanti il regolamento per la ge- timi mesi anche la gara per la gestione del servi- “totalmente inefficaci”. l’opportunità di attivare una gara purchessia e stione del servizio in oggetto ed il capitolato spe- zio integrato delle acque e quello della pulizia Ed ora, gli scenari sono quelli paventati da que- con qualunque esito così da giustificare come do- ciale per l’appalto del servizio che, atteso degli edifici, sono andate deserte, si comprende sto gruppo consiliare e, cioè: vuto il ricorso alla trattativa privata. l’importo, dovrà avere una valenza europea”. che non si tratta di un singolo episodio sfortu- ripetere la gara adeguando i prezzi sulla base di Questo gruppo consiliare ha una proposta seria Ed in effetti, circa due mesi addietro, l’ammini- nato, bensì della sistematica incapacità a fornire un serio e qualificato piano d’impresa; da fare a questa amministrazione e consiste nel- strazione comunale ha avuto modo di informare servizi di qualità. E però, le tasse che pagano i cit- ricorrere al vecchio e caro metodo del sistema l’inserire immediatamente nel bilancio di previ- i cittadini che era stato pubblicato il bando euro- tadini, non sono certamente basse come il livello dell’affidamento a trattativa diretta tanto cono- sione, non ancora approvato, le somme peo per l’appalto del servizio di gestione dei ri- del servizio erogato. sciuto, utilizzato e praticato da questa ammini- necessarie alla gestione di qualità del servizio im- fiuti. Ritornando all’appalto per la gestione dei rifiuti, è strazione. putandovi le somme derivanti dalle minori spese Il termine per la presentazione delle domande è facile ricordare la posizione di questo gruppo Qualora si opterà per la prima ipotesi avremo per riduzione dei capitoli di bilancio raggruppabili scaduto, nessuna delle imprese di tutta Europa ha consiliare, documentata nelle dichiarazioni con- perso un anno di tempo, continuando ad avere sotto la voce “sprechi”, integrare il bando di ge- inteso partecipare e, ovviamente, il Sindaco o chi tenute nell’atto deliberativo n. 5, che sottolineava per tutto il periodo trascorso e da trascorrere, stione del servizio con un piano finanziario e pro- per lui, si è guardato bene dal dare alla Città che la necessità di avere un piano finanziario, in as- strade sporche e raccolta differenziata con per- cedere immediatamente ad una nuova gara amministra, la notizia che la gara è andata deserta, senza del quale, mancava ogni parametro di rife- centuale prossima allo zero, oltre ai soldi per la d’appalto. perché nessuna impresa con i requisiti, vi ha par- rimento tra somma impegnata e costo delle gestione di una gara d’appalto europea andata de- Il gruppo consiliare P.D. tecipato, e che né domani, e neppure tra molti singole prestazioni. Ma incurante di ciò, e forte serta. al comune di Castrovillari Messaggio elettorale - Committente responsabile: il candidato Le proposte della CGIl per lo sviluppo delle aree interne Per Orlando Bonadies la CGIl punta ad un’idea forte di rilancio economico del territorio

Giovedì 21 maggio, presso il Protoconvento Fran- restazione produttiva, passando attraverso una cescano di Castrovillari, si è tenuta la manifesta- politica di riqualificazione e di riuso abitativo dei zione organizzata dalla CGIL Comprensoriale nostri centri storici. Pollino-Sibaritide-Tirreno sul tema dello Sviluppo Orlando Bonadies, annuncia, nel corso del suo in- delle Aree Interne. tervento introduttivo, la creazione, a breve, del SI- Hanno partecipato il presidente della Provincia STEMA-TURISTICO locale del Pollino e della On. Mario Oliverio, il responsabile Programma- Sibaritide, cui la CGIL affida grande rilevanza nelle zione della Provincia di Cosenza Giovanni Soda, il politiche di valorizzazione ed accoglienza del ter- Sindaco del comune di Acquaformosa, Gio- ritorio. Un sistema integrato territoriale - se- vanni Manoccio il Presidente del Con- condo Bonadies - comprendente l’offerta di sorzio di Bonifica, Antonio Schiavelli, produzione di qualità, fruibilità del sistema Claudio Falasca responsabile Nazionale culturale ed archeologico e servizi di acco- CGIL Dipartimento Ambiente e Territo- glienza di elevata qualità. rio, il Presidente di Confagricoltura, Nicola Inoltre, la CGIL, intende attivare percorsi di Cilento, il Direttore Generale dell’ASP di miglioramento della qualità del sistema so- Cosenza, Franco Petramala e il Presidente ciale del territorio, ripartendo del Parco Nazionale del Pollino dai servizi socio-sanitari da in- Domenico Pappaterra . serire nel sistema integrato Nell’introdurre i lavori, il Segre- dei piani di zona e dei di- tario Generale Orlando Bona- stretti socio-sanitari. dies, ha ribadito l’importanza E’ questa in sintesi la pro- dello sviluppo delle Aree In- posta che la CGIL vuole terne in particolar modo in affermare all’interno di un’aerea quale quella del un’idea di realizzazione Parco Nazionale del Pollino dei contenuti dell’Ac- che, non solo registra un ri- cordo di Programma tardo di sviluppo comples- sottoscritto a settembre sivo, ma, da qualche anno, tra la Regione e deve fare i conti con il fe- , le province di Co- nomeno dello spopolamento, un senza e Potenza, L’Ente Parco e le Organizzazioni sintomo estremamente grave che fa da preludio Sindacali. ad un abbandono vero e proprio del territorio. E’ un punto di partenza per la fase operativa della La CGIL attenta da sempre ai temi dello sviluppo progettazione integrata che, partendo dai tavoli di del Parco Nazionale del Pollino, prova a dare ri- partenariato di prossima istituzione, dovranno mo- sposte a questo fenomeno e lo fa attraverso bilitare le risorse disponibili per mettere al centro un’idea di rilancio economico del territorio, suffi- della proposta politica il LAVORO e lo SVILUPPO cientemente forte da contrastare l’esodo e lo spo- che per la CGIL, conclude Bonadies, rimangono le polamento, rilanciando proposte e prospettive di uniche opzioni irrinunciabili per la lotta allo spo- lavoro per i giovani. polamento ed all’abbandono delle nostre aree in- Nello specifico, il Sindacato, rimette al centro della terne. suo, ha altresì proposto una scuola di formazione derazione quanto emerso nelle relazioni dei se- sua proposta, la fase operativa di utilizzazione A seguire le comunicazioni dei segretari generali che recuperi i vecchi mestieri artigianali. gretari di categoria, ipotizzando l’attuazione in delle Risorse Europee, il lavoro e lo sviluppo del di Categoria. Michele Tempo segretario della Flai Secondo Guido, segretario della Fillea, il rilancio tempi certi del Tavolo di Partenariato istituito qual- Sistema imprenditoriale locale. ha proposto la costituzione, a livello regionale, di delle aree interne passa anche per il finanziamento che mese fa per l’attivazione dell’Accordo Quadro Il progetto del sindacato spazia dalla lotta al dis- un’azienda unica di intervento nei settori idrau- di buone infrastrutture viarie che colleghino i co- di Programma, che resta alla base di qualsiasi ipo- sesto idro-geologico del territorio sino ad un lico-forestale, prevenzione rischi, controllo e ma- muni del parco tra di essi e all’autostrada, oltre ad tesi di sviluppo di questo territorio. Il Presidente piano di rilancio straordinario del settore della fo- nutenzione del territorio, nell’ambito del PON un collegamento veloce tra Castrovillari, Cas- della Provincia On. Mario Oliverio, dal canto suo (Programma Operativo Nazionale) “Ricerca e sano e la Sibaritide. Serve, inoltre, una riqualifica- ha evidenziato l’importanza strategica del Ruolo Competitività-Proposte progettuali nel settore zione abitativa degli edifici che li renda disponibili Svolto dall’Ente Provinciale nell’attuale fase di pro- agroalimentare, zootecnico e forestale”, di avviare alla crescente domanda sociale di alloggi, così grammazione dei POR: la Provincia - secondo il da subito nell’ambito del Protocollo per il Parco, la come la riqualificazione deve essere legata alla for- presidente - ha condiviso la necessità di lavorare realizzazione di una specifica progettazione volta mazione, pensiamo a veri cantieri/scuola, attra- nei territori in concertazione con le forze econo- a rafforzare e valorizzare i sistemi produttivi del- verso protocolli che pongano al centro l’Ente miche e sociali e le istituzioni. Questo del Pollino l’area del Parco Nazionale del Pollino, con parti- Scuola Edile di Cosenza, formando i lavoratori che con il lavoro di oggi, nella direzione della realizza- colare attenzione alle produzioni agroalimentari operano sulle strutture abitative e coinvolgendo zione dell’accordo quadro di programma sul Parco, tipiche e di qualità. anche i ragazzi degli Istituti d’arte del territorio. ne costituisce un esempio validissimo esportabile Nino Rubini, segretario dei Pensionati, dopo aver La presenza del Direttore Generale dell’ASP di anche in altri territori. criticato ed enunciato la netta contrarietà della Cosenza, dott. Franco Petramala, è stata molto ap- Nelle sue conclusioni il segretario generale della CGIL sull’istituzione dei ticket sulla sanità, ha af- prezzata per la disponibilità dell’ASP a partecipare CGIL, Sergio Genco, ha dato atto alla segreteria fermato come «nelle aree interne un netto con- ai tavoli di partenariato economico e sociale di comprensoriale CGIL Pollino Sibaritide Tirreno trasto allo spopolamento si può attivare anche prossima istituzione evidenziando come le politi- dell’importante lavoro svolto nell’organizzazione attraverso il Welfare, abbattendo le liste di attesa che sociali possano essere connesse alle politiche di una manifestazione che ha registrato, quale ele- e attivando i servizi di assistenza domiciliare inte- di sviluppo socio-economico. Il manager ha riba- mento fondamentale, l’analisi, le proposte di svi- grata». dito il ruolo della buona Sanità nelle politiche di luppo delle aree interne sempre più devastate dal Appuntamento con la solidarietà. Vincenzo Laurito, segretario Generale della Fil- sviluppo ed in particolar modo quelle delle aree dissesto Idro-geologico e dal degrado urbano. La I volontari dell'Auser saranno presenti nelle prin- cams, la categoria che si occupa del Commercio, interne, laddove i servizi sono spesso gli ultimi ad valorizzazione e la difesa ambientale di queste aree cipali piazze italiane con gli spaghetti biologici per ha puntato il suo intervento sulla necessità di una arrivare, ma nei quali la domanda di salute resta sono elementi fondamentali per l’innalzamento sostenere il Filo d'Argento, il servizio telefonico concertazione dal basso che coinvolga parti sociali, comunque uguale a quella degli altri cittadini. della qualità della vita e per lo sviluppo più com- dedicato agli anziani soli ed emarginati. Que- Il presidente del Parco Nazionale del Pollino, On. plessivo del territorio. st’anno l’Auser ha deciso di devolvere tutti i fondi imprenditori e istituzioni per progettare un’idea di Mimmo Pappaterra, ha tenuto nella giusta consi- raccolti a favore degli anziani abruzzesi colpiti sviluppo integrato plurisettoriale. Laurito, dal canto dal terremoto.La pasta dell’Auser è frutto del Progetto Libera Terra che, grazie alla legge 109 del '96, restituisce alla collettività beni confiscati alle mafie con l'obiettivo di sviluppare un circuito economico legale e virtuoso. Una pasta antimafia che aiuta gli anziani. Queste le sedi: Cassano allo Jonio: piazza Municipio Presidente Pierpaolo Graziadio Castrovillari: Circolo Anziani Corso Garibaldi Presidente Mariano Zicari Mirto Crosia: piazza S. Giorgio Presidente Muraca Francesco Francavilla Marittima Associazione di Volontariato Presidente Leone Cinzia Circolo Anziani Presidente Lorenzo Calcagno supermercato VINCENZO VICECONTE €UR MARKET Difendiamo la dignità e il diritto di tutti

Dai forza e voce CORTESIA alla vera alternativa, QUALITA’ vota SINISTRA PER LA CALABRIA CONVENIENZA ed il suo candidato del Collegio di Castrovillari VINCENZO VICECONTE

Corso Garibaldi, 341 - Castrovillari Tel. 0981. 21670 ELEZIONI PROVINCIALI 6/7 GIUGNO Messaggio elettorale - Committente responsabile: il candidato 2 giugno/La Repubblica compie 63 anni

Il sentimento antimonarchico e le aspirazioni alla a mutare la soluzione precedentemente adottata giugno 1946, la convocazione dei comizi elettorali repubblica che avevano accompagnato con al- determinando così il trasferimento della scelta per decidere, attraverso l’adozione del nuovo isti- terne fortune la storia del Paese già nella fase ri- istituzionale dalla Assemblea Costituente all’in- tuto referendario, la forma istituzionale dello sorgimentale, riemersero con vigore durante la tero corpo elettorale. Il decreto luogotenenziale Stato e per eleggere i deputati all’Assemblea na- Resistenza come conseguenza delle gravi com- n. 99 del 16 marzo 1946, stabilì per domenica 2 zionale costituente, incaricata di preparare la promissioni e responsabilità dei Savoia con la dit- nuova Carta costituzionale. Nonostante tatura fascista e per il catastrofico coinvolgimento l’estremo tentativo di Vittorio Emanuele II di sal- nel secondo conflitto mondiale. Dopo la libera- vare la continuità monarchica abdicando a favore zione di Roma e la costituzione del primo go- del figlio Umberto II, i risultati del referendum, uf- verno Bonomi la cosiddetta pregiudiziale ficializzati il 10 giugno dalla Corte di Cassazione, antimonarchica, sostenuta in particolare dalle si- assegnarono 12.717.903 voti alla Repubblica con- nistre, trovò soluzione legislativa nel decreto luo- tro 10.709.284 alla monarchia. L’Italia diveniva una gotenenziale del 25 giugno 1944, con il quale la Repubblica e Umberto II di Savoia, passato alla scelta della forma istituzionale dello Stato (re- storia come “il re di maggio”, dopo avere ripetu- pubblica o monarchia) veniva demandata alle de- tamente contestato gli esiti della volontà della na- liberazioni dell’Assemblea nazionale costituente, zione, abbandonava la penisola il 13 giugno 1946. i cui rappresentanti sarebbero stati eletti a suf- Il 2 giugno rappresenta, così, il giorno in cui, con fragio universale a guerra finita. Liberato il Paese la duplice votazione costituzionale e referenda- Sindaco di Castrovillari, Franco Blaiotta, in un co- dall’occupazione nazista e dalla dittatura fascista, ria, e attraverso il conquistato esercizio del suf- municato, hanno voluto ricordare la solenne ri- il nuovo contesto politico postbellico, i timori di fragio universale esteso anche alle donne, il correnza parlando del 2 giugno come di “una alcune forze politiche di inimicarsi l’elettorato popolo italiano poté finalmente e per la prima giornata nel segno dell’Unità Nazionale, da cui monarchico e la necessità di non incrinare l’unità volta nella propria storia esprimere e affermare la non si può prescindere per uno sviluppo univoco di governo nella difficile ora della ricostruzione sovranità della propria volontà e delle proprie e proteso a raccordarsi sempre più con l’Europa economica, civile e politica del Paese, concorsero scelte. Anche l’Amministrazione comunale ed il ed il mondo intero”. (g.s.) Messaggio elettorale - Committente responsabile: il candidatoi ILDIARIODICASTROVILLARI Anno 7 N. 21 pagina 6 Con Asimpresa il Made in Calabria a Pechino

Asimpresa, l’associazione territoriale di imprese grandi buyers cinesi specializzati nei differenti set- presente ed attiva ormai da due anni, attraverso tori e per una vendita al dettaglio ad un esclusivo la partnership con un importante agenzia inter- pubblico selezionato. nazionale, è delegata per la Regione Calabra e Lu- L’evento unico nel suo genere, propone a Pechino cana alla partecipazione ed all’accompagnamento una selezione di prodotti italiani che sintetizza in delle aziende calabresi di eccellenza interessate un unico luogo la filosofia che da sempre anima e al mercato di lusso cinese. Per il Segretario di contraddistingue il prodotto Made in nel Asimpresa, Cataldo Pugliese “per soddisfare la mondo. Asimpresa, impegnata nella promozione crescente richiesta da parte del pubblico cinese del Made in Calabria, attraverso i suoi partner, di Prodotti Made in Italy di eccellenza, è nato a mette a disposizione tutti i servizi di consulenza Pechino ShopItalian, un raffinato show room e per facilitare gli scambi commerciali tra l’Italia e la centro commerciale progettato da un’equipe di Cina, dall’assistenza legale e finanziaria, all’assi- famosi architetti e designer cinesi”. stenza diretta su tutte le certificazioni dei pro- L’esclusivo ShopItalian di Pechino, con i suoi dotti. 11.000 metri quadrati di area espositiva coperta, Il segretario Cataldo Pugliese, sostiene con fer- si presenta nel mercato cinese come un atteso e mezza l’importanza per le aziende calabresi di at- comportano particolari attenzioni e sfide sempre teresse alle selezioni, per partecipare a questo importante punto di incontro e di scambio com- tivare progetti di internazionalizzazione con più globali per le aziende. In questo quadro, Asim- importante percorso a Pechino mettendosi in merciale per un business finalizzato ad una clien- particolare attenzione ai mercati emergenti. Oggi presa si pone come interlocutore, fornendo con- contatto con la segreteria di Rende oppure at- tela cinese di lusso. Un centro riservato per la il mercato è caratterizzato da complessi feno- sulenza e assistenza per i mercati esteri ed traverso i seguenti recapiti: vendita dei prodotti italiani all’ingrosso verso i meni e dinamiche economico finanziarie che invitando le aziende calabresi a manifestare l’in- 335.1300133 - email: [email protected]

L’Amministrazione municipale – Asses- sorato alle Politiche Sociali e Giovanili di Castrovillari ha convocato per sabato 23 maggio scorso, nella sala 14, del Pro- Prima riunione toconvento Francescano, la Consulta Giovanile per iniziare un nuovo per- corso d’interazione con i giovani della città e prendere in esame tutte quelle istanze che provengono da questo della Consulta Giovanile mondo. Per l’assessore, Pierpaolo Nu- cerito, “l’appuntamento è stato pensato partire da una progettualità nel campo ritenuto importante tutto ciò a tal che può riguardare la condizione giova- per venire incontro alle esigenze del- delle politiche giovanili. punto da istituzionalizzare un luogo nile per poi riportarlo in Consiglio Co- l’associazionismo giovanile e dei ragazzi La Consulta Giovanile è, infatti, aperta a specifico, fondamentale per la forma- munale e, dall’altro, come momento di delle scuole Superiori che durante la tutte le realtà giovanili organizzate e zione alla vita democratica. Obiettivo di ricaduta delle iniziative nell’ambito in settimana non hanno molti momenti li- non sul territorio che desiderino farne questo primo incontro – ha sostenuto cui i giovani operano e vivono. Per que- beri a causa delle lezioni e dello studio. parte.” “In un momento in cui, poi, la re- ancora l’assessore – è stato, dunque, sto motivo la Consulta Giovanile – ha L’incontro ha fornito l’occasione anche altà giovanile è in continuo movimento proprio quello di costituire un luogo concluso Nucerito - sarà punto di rife- per iniziare ad affrontare tutto ciò che e le problematiche che la riguardano privilegiato di confronto e dibattito de- rimento dell’Amministrazione per nasce dalle priorità che avvertono i gio- sono molteplici e complesse, l’Ammini- mocratico ove raccogliere, da un lato, quanto riguarda il rapporto con la re- vani e dal loro forte desiderio di fare, a strazione comunale di Castrovillari ha sollecitazioni e proposte su tutto ciò altà giovanile.” Forum su Errata formulazione delle graduatorie interne marginalità sociale e welfare Denuncia del SAB per l’individuazione degli eventuali Organizzato dall’assessorato alle politiche sociali perdenti posto presso la scuola media di Praia a Mare ”Marginalità sociale ed azioni di welfare territoriale” è il tema grammazione, progettazione e gestione del welfare, con par- del Forum, programmato per martedi 26 maggio scorso, nella ticolare riguardo alla realtà castrovillarese e, più in generale, Il sindacato SAB, tramite il prof. Um- stati attribuiti punteggi maggiorati per la sala 14 del Protoconvento Francescano di Castrovillari, tra del territorio del Pollino, al fine di rispondere ai bisogni (vec- berto Sola, responsabile sindacale terri- valutazione di titoli non previsti dalle ta- soggetti istituzionali, for- chi e nuovi) delle classi sociali toriale della sede di Praia a Mare, porta belle come il diploma di specializzazione mazioni sindacali, associa- di esclusione e marginalità. I la- a conoscenza di aver chiesto l’inter- per l’insegnamento ad alunni in situa- zioni del terzo settore e vori sono stati aperti dal saluto vento della Direzione Scolastica Regio- zione di handicap (titolo sostegno); il cittadini. Un’occasione del Sindaco, Franco Blaiotta, nale per la Calabria e dell’Ufficio servizio pre-ruolo prestato ancor prima d’incontro, più che altro che ha richiamato la valenza Scolastico Provinciale di Cosenza, in me- di conseguire il prescritto titolo di stu- operativo, delle più im- dell’iniziativa all’interno del- rito ai criteri adottati dal Dirigente Sco- dio; esigenze di famiglia non attribuibili portanti esperienze locali l’opera che sta portando avanti lastico della scuola media di Praia a Mare ecc. La mancata rettifica, potrebbe por- per scambiarsi cono- l’Amministrazione nel campo (e sedi associate di Tortora ed Aieta), tare a falsare i prossimi trasferimenti dei scenze e mettere a punto dei servizi sociali. “Un’occa- nella formulazione delle graduatorie in- docenti della scuola media, dato che gli nuovi impegni e tracce di sione- secondo l’assessore terne per l’individuazione di eventuali eventuali soprannumerari con punteggio lavoro, utili anche per raf- Nucerito - per verificare e ri- soprannumerari per l’anno scolastico maggiorato, parteciperebbero avvantag- forzare un più intenso leggere azioni e necessità 2009/2010. giati rispetto a coloro che corretta- dialogo sociale. verso chi ha maggiormente bi- In particolare, risulta che nonostante i mente hanno dichiarato l’esatto L’appuntamento, organiz- sogno che deve essere sempre rilievi del SAB, già portati a conoscenza punteggio, confermato poi dalla compe- zato dall’Amministrazione più riferimento degli interventi del D.S., preposto a formulare le gra- tente istituzione scolastica, anche in se- municipale – Assessorato della pubblica amministrazione. duatorie nel rispetto delle tabelle di va- guito a rettifiche da parte delle stesse, al alle Politiche Sociali si po- Ma anche una opportunità di lutazione dei titoli riportate nel fine di non creare privilegi a danno di neva l’obiettivo, ha spiegato l’assessore, Pierpaolo Nucerito, di concertazione tra i soggetti che si dedicano ai servizi alla per- contratto nazionale sulla mobilità, sono altri. mettere a fuoco i processi che stanno alla base della pro- sona. Un’iniziativa, insomma, per fare “rete”. Un outlet a Cammarata? DISINFESTAZIONE IN CITTA’

Una grande vetrina del lusso che da Sa- come ha fatto di recente in Sardegna Primo intervento, giovedì 4 giugno lerno a potrebbe avere in cui ha organizzato “pacchetti per l’in- Il primo intervento della campagna di disinfestazione adul- L’importante per tutti è tenere puliti i luoghi. Intanto l’Am- il suo centro propulsivo a Cammarata, verno” da proporre ai turisti acquirenti ticida e larvicida per gli insetti alati verrà eseguita a Ca- ministrazione - Assessorato all’Ambiente, si è già attivata e precisamente, negli stabilimenti di- stranieri con una proposta del viaggio strovillari, su programmazione dell’Azienda Sanitaria per ripulire la città dalle erbacce. L’intervento sarà svolto smessi del tessile. Per il momento è andata e ritorno gratis con una com- Provinciale attraverso il Dipartimento di Prevenzione – dagli operai del Consorzio di Bonifica, da quelli dell’AFOR solo una proposta che, a breve, avrà pagnia low-cost in cambio dello shop- Unità Operativa di Igiene Pubblica e la collaborazione del- e di una ditta, in collaborazione con quelli del Comune. anche una risposta. Trattasi –afferma Pi- ping nell’outlet recentemente l’Amministrazione comunale, giovedì, 4 giugno. “Alcuni problemi , legati al taglio dell’erba, e più precisa- nuccio Vizzi - del primo fashion outlet inaugurato. Fra giorni – conclude Vizzi - Lo rendono noto il Sindaco, Franco Blaiotta, e l’Assessore mente al conferimento in discarica - ricordano gli ammini- della Calabria cioè di un centro com- incontrerò un dottore commercialista all’Ambiente del Comune, Giuseppe Abbenante, i quali, ri- stratori - sono dipesi dal fatto che la discarica di contrada merciale innovativo delle più grandi di Castrovillari per formulare questa cordano che il trattamento verrà eseguito in tutto il centro Campolescia era sottosequestro a causa di un incendio do- griffe della moda italiana e straniera nel iniziativa che potrebbe essere realizzata urbano, nelle contrade densamente abitate e, in particolar loso verificatosi il luglio scorso e per l’assenza del biotri- settore abbigliamento e non solo. Non più facilmente se ci fosse una manife- modo, dove mosche ed insetti molesti si sviluppano in mag- turatore, rubato a questo Comune nel mese scorso. è una boutade elettorale ma una inizia- stazione di interesse da parte di qual- giore quantità. Verranno trattati a tale proposito tutti i tom- L’impegno dell’Amministrazione - hanno aggiunto conclu- tiva seria che potrebbe interessare una che imprenditore del settore nella bini, le strade, le aree di pertinenza degli edifici scolastici, dendo – rimane quello di migliorare sempre più la qualità delle strutture sanitarie e comunali, parchi e giardini comu- ambientale della città ” grande imprenditrice di Arezzo che nostra provincia. nali. Naturalmente il trattamento sarà ripetuto altre volte. avrebbe intenzione di investire al Sud ILDIARIODICASTROVILLARI Anno 7 N. 21 pagina 7

Il verdetto della suprema Corte concorde con la Corte d’Appello di Catanzaro Saracena, la Cassazione assolve definitivamente l’ex sindaco Tramonte «Non ha commesso il fatto». Era accusato di concussione da un imprenditore locale

Si è conclusa con l’assoluzione da parte della Cas- messo il fatto”. La Procura generale di Catanzaro anche e finalmente la serenità nella sua famiglia, sazione “per non aver commesso il fatto” la vi- impugna, però, questa sentenza: il giudizio passa anche se nessuno e niente potrà ripagarlo per cenda giudiziaria di Antonio Tramonte, l’ex quindi alla Corte di Cassazione. E proprio nella quanto subito. E lo stesso Tramonte, si appresta a sindaco di Saracena che fu al timone dell’ammi- scorsa settimana, arriva l’assoluzione definitiva ritornare alla piena vita politica ora che il per- nistrazione locale per otto anni, dal 1990 al 1993 per Tramonte. Tramonte, cioè, non ha commesso corso giudiziario è concluso: «Bisogna avere fidu- e dal 1998 al 2002. i fatti che gli venivano contestati risultando, cia nella giustizia affinchè le proprie ragioni, Tramonte, fu arrestato nel dicembre 2008 con quindi, innocente. quando sono sorrette da verità e convinzione, l’accusa di concussione. A denunciarlo un im- I concittadini di Saracena e gli ambienti provin- possano essere riconosciute». Il suo percorso po- prenditore di Saracena ed altre due persone. Il ciali non nascono la loro soddisfazione per la con- litico continua da dirigente provinciale del Partito sindaco Tramonte, che si proclamò da subito in- clusione positiva di una vicenda che aveva della Rifondazione Comunista. In tutto il corso nocente, fu sottoposto a due mesi di detenzione coinvolto uno dei politici più in voga nel com- del processo, Tramonte è stato assistito dagli av- presso il carcere di Castrovillari e per sei mesi ai prensorio del Pollino negli anni ’90, quale espo- vocati Angelo Casentino e Mario Rosa. domiciliari, decidendo di dimettersi da consigliere nente prima del Partito Comunista Italiano e poi Alla soddisfazione del politico e dell’uomo Tra- comunale. di Rifondazione Comunista. In tutta Saracena, l’as- monte e della sua famiglia, si è unita l’intera se- Il 28 novembre 2006 per Tramonte arriva la prima soluzione di Tramonte, ha avuto un impatto posi- zione del Partito della Rifondazione Comunista vittoria: la Corte d’Appello di Catanzaro ricono- tivo: i saracenari non avevano mai smesso di di Saracena che, è scritto in una nota stampa, ha sce le sue ragioni e lo assolve “per non aver com- credere nella buona fede di Tramonte. Torna sempre creduto nella sua innocenza. Carabinieri/Il Capitano Occhiogrosso trasferito ad Andria Il Comandante della Compagnia dei rio lasci un segno tangibile di grande che svolgono i Carabinieri al servizio Carabinieri di Castrovillari, Massimi- professionalità, contrassegnata dall’ della gente”. A tale riguardo il primo liano Occhiogrosso, lascia la città del elevato senso del dovere, delle istitu- cittadino lo ha ringraziato in nome e Pollino per essere trasferito ad Andria zioni e abnegazione, che sottolineano per conto della città per tutto ciò che (Ba). Mercoledì 27 maggio scorso, il l’attaccamento all’Arma e allo Stato”. ha profuso in questi anni. Da parte sua, Capitano si è accomiatato dal sindaco “Caratterialità – ha aggiunto Blaiotta - il Capitano Occhiogrosso ha espresso della città, Franco Blaiotta, che lo ha ri- che hanno dato un particolare valore la propria gratitudine per le parole ri- cevuto nel suo studio al primo piano aggiunto al presidio del Pollino ed alle voltegli e per l’ottima collaborazione di palazzo Gallo.Durante lo scambio di tante operazioni coordinate dall’uffi- che è sempre intercorsa tra l’Arma ed saluti il primo cittadino ha ricordato ciale contro la malavita ed il malaffare, il Comune. come l’ufficiale “in città e nel territo- ribadendo, ancora una volta, il ruolo DIGA DELL’ESARO Ancora quattro anni per terminare La A3 -Reggio la prima fase dei lavori Entro il 2013 sarà conclusa la prima fase dei lavori per la rea- anche approvato il progetto definitivo dalla Consulta tecnica lizzazione della Diga dell’Esaro”. Ad affermarlo è l’assessore regionale (CoTer) - ha aggiunto l’assessore Incarnato - la regionale ai Lavori pubblici, Luigi Incarnato, che si è recato sul strada verso il completamento di questa opera, che rite- pronta entro il 2013 cantiere della diga per rendersi conto dell’andamento dei la- niamo strategica non solo per la provincia di Cosenza, ma vori e per presenziare alla foratura della galleria di deriva- l’intera Calabria, è più vicina”. In totale, per la realizzazione zione di collegamento. Assieme all’assessore Incarnato erano dell’invaso, sono stati stanziati 120 milioni di euro. Settanta Lo ha assicurato il presidente dell’Anas, Ciucci, anche presenti il presidente della Sorical, Geppino Camo; i milioni provengono da fondi regionali e cinquanta, invece, sindaci di Malvito e Sant’Agata d’Esaro, Carmine Arcuri e Ful- sono stati messi a disposizione dalla SoriCal. Una volta con- ascoltato alla Commissione Lavori Pubblici del Senato vio Callisto; i rappresentanti sindacali e una nutrita rappre- clusa la prima fase dei lavori, cioé entro il 2013, la provincia sentanza di lavoratori. “E’ stato un giorno importante - ha di Cosenza potrà disporre di 200 litri d’acqua al secondo in La Salerno-Reggio Calabria sarà completata “tra la fine del 2012 e l’inizio del detto Incarnato - perché dopo tanti anni siamo riusciti ad più che, ha anticipato l’assessore, “saranno divisi tra i comuni 2013. Confermo queste date nonostante le difficoltà nella realizzazione di alcuni individuare un percorso che porterà alla realizzazione entro del Tirreno e dello Ionio. Entro il 2017, invece - ha concluso tratti che non sono attribuibili all’Anas”. Lo ha detto il presidente dell’Anas Pie- tre anni della diga”. In effetti il progetto - è detto in una nota Incarnato - contiamo di poter finire anche la seconda fase dei tro Ciucci nel corso di un’audizione alla Commissione Lavori Pubblici del Se- - ha subito molti stop negli anni, ultimo in ordine di tempo lavori che prevede un ampliamento dell’opera con una cen- nato. Ciucci ha indirettamente replicato alle “dichiarazioni sorprendenti”, così il sequestro da parte della Procura della Repubblica di Ca- trale elettrica che porterà acqua anche alla città di Cosenza”. le ha definite, del presidente dell’Ance Paolo Buzzetti che aveva stigmatizzato i strovillari nel giugno dello scorso anno”. “Ora che è stato ritardi sulla A3. Ciucci parla delle “difficoltà delle imprese a proseguire i lavori non solo per l’aumento dei costi e per le difficoltà di accesso al credito ma so- In salvo quattro speleologi prattutto per il contesto ambientale”. La questione riguarda i macrolotti 5 e 6 Corona d’alloro ai Caduti dell’ “Unione dove “é difficile trovare imprese disponibili alle quali affidare i lavori e dove c’é intrappolati in una grotta un significativo numero di imprese alle quali é stato tolto il certificato antima- Nazionale Ufficiali in congedo” fia. Nel solo macrolotto 5, il tratto che va da Gioia Tauro a Scilla - riferisce Quattro speleologi di origine barese, sono rimasti Ciucci - ci sono state 54 informative prefettizie interdittive e 129 episodi di ag- Domenica mattina 24 maggio scorso, una rappresentanza bloccati in una grotta a circa 40 metri di profondità gressione gravi e meno gravi a danno delle imprese e delle maestranze”. Pro- dell’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo, appartenenti in località Casone dell’Ausoneto nel Comune di S. blemi analoghi anche sulla 106 Ionica. “Nonostante questo, noi caparbiamente alla Sezione di Cosenza, ha deposto una corona d’alloro Angelo a Fasanella. Uno di loro è rimasto ferito ad e con testardaggine andiamo avanti in Calabria dove l’Anas ha una parte im- al monumento ai Caduti del capoluogo del Pollino alla una spalla. A farli rimanere intrappolati è stato il portante di investimenti perché abbandonare i progetti - ha sottolineato il pre- presenza del sindaco della città, Franco Blaiotta. crollo di una delle pareti della grotta. L’allarme scat- sidente dell’Anas - significherebbe aggravare la situazione”. Gli ufficiali in congedo, poi, si sono recati nel Santuario tato ha portato sul posto i Carabinieri e due squadre della Madonna del Castello per assistere alla Santa Messa. del soccorso alpino giunte da Bari e Castrovillari. I La visita ha previsto anche un tour tra le bellezze pae- quattro sono stati, infine, tratti in salvo in buone con- saggistiche, artistiche ed architettoniche di Castrovillari. dizione. Scoperto incendiario nel Parco del Pollino

MORMANNO – Gli uomini del Comando Stazione di Mor- di Castrovillari. Ad effettuare le prime ed accurate indagini, manno del Corpo Forestale dello Stato, hanno individuato il sono stati gli agenti del Corpo Forestale dello Stato di Mor- responsabile di un incendio. L’incendiario, per eliminare al- manno che, oltre a denunciare il responsabile all’autorità giu- cune sterpaglie mediante bruciature, ha perso il controllo del diziaria, hanno coordinato e partecipato alle operazioni di rogo a causa di un repentino mutamento delle condizioni me- spegnimento. Dal sopralluogo, sono stati in grado di avere su- teorologiche e ha fatto sollevare le fiamme nei terreni circo- bito un quadro chiaro della situazione per arrivare a scoprire stanti causando un incendio in una superficie boscata l’innesco del rogo che avrebbe potuto causare guai peggiori ricadente nell’area protetta del Parco Nazionale del Pollino. alla vegetazione circostante costituita da popolamenti di co- Oltre alla denuncia a piede libero anche una sanzione ammi- nifere e macchia mediterranea di pregevole valore ambien- nistrativa, prevista dalle norme vigenti, di diverse migliaia di tale. euro. Del fatto è stata informata la Procura della Repubblica Messaggio elettorale - Committente responsabile: Antonio Paolino Messaggio elettorale - Committente responsabile: il Candidato aspetto delprovvedimento regionale. in vigore –conoscere amenaditoogni nel momentoincuilanormativaentra sonale chenegliospedalidovrebbe – zione oaltotalesmarrimento delper- trovano difronte allamancatainforma- dicittadini,da parte aventi diritto, chesi sono lelamentelegiunteainostriuffici dono suicittadiniincolpevoli. Troppo del territorio, che, inevitabilmente rica- sione negliufficidellaaziendesanitarie come alsolito, hacreato grandeconfu- tore sanitario. Unasituazioneche, rientro perazzerare ildeficitdelset- ticket sanitarionelquadro delpianodi E’ diquestigiornilareintroduzione del Il ticketsanitariodiventaunaodisseaper cittadiniepensionati un certo tipoeche,un certo invece diessere lati, personeanziane, conpatologiedi gioca ascaricabarilesullapelledima- sue funzionisoprattuttoperché quisi cittadini siaingradodiottemperare alle chechièdeputatoadinformaregole, i Pretendiamo, perilrispettodellere- sposizione inmateriasanitaria. cessi cheriguardano questonuova di- affermazioni sulledinamichedeipro- per poisentirsirispondere convaghe per ore difronte preposti aglisportelli grande afasonocostretti arimanere tadini che, tral’altro, inquestigiornidi sanitariosuicit- inefficienze delservizio Non sipuòfarricadere lecolpedelle garantire lostatodidirittodeicittadini. ricorreremo altribunaledelmalatoper colmare questogap inizialealtrimenti sanitarie siattivinoalpiùpresto per poco conifatti. LaRegioneele Aziende che troppe volte lofasoloaparole e nelle forme piùdegneperunaregione al finedigarantire ildirittoallasalute telli enegliufficicompetentiinmateria, una inversione ditendenzaneglispor- nell’immediato Chiediamo pertanto avere maggiore assistenza. trattati consuperficialità, dovrebbero Movimento CristianoLavoratori Vice presidente regionale Leonardo DeMarco

Messaggio elettorale - Committente responsabile: il Candidato Collezione Mare Primavera/estate 2009 Uomo-Donna

Corso Garibaldi, 164 Castrovillari Terremotati d’Abruzzo. Consegnati alimenti ed altri generi Provenivano dalla raccolta di Castrovillari e della zona del Pollino E’ arrivato nelle zone terremotate collaborato gli appartenenti della Se- d’aiuto e di Protezione civile, pre- dell’Abruzzo il carico di derrate ali- zione locale della Croce Rossa, senti in quella regione. Una sosta è mentari ed altri generi, inviato dalla dell’Associazione Pegaso, dell’Ensa, avvenuta al campo ITALTEL 1 di zona e dal Comune di Castrovillari, del Filo d’Arianna, di Vespa Club, del- l’Aquila Ovest, gestito dal Gruppo con a seguito i Volontari della Pro- l’Assapli, di Lambretta Club, di Radio Lucania. Subito dopo, nello stesso ca- tezione Civile del Gruppo Speleo di Nord, del Gruppo Speleo di Morano poluogo, sono stati recapitati testi Morano Calabro, del Gruppo Pegaso e della Pro Loco. scolastici all’Istituto Professionale. di Castrovillari e della rappresen- Alla maratona di solidarietà, hanno Diverso materiale è stato depositato tanza della Polizia Municipale e Pro- partecipato pure i centri limitrofi al Campo di Montereale, gestito dal tezione civile del capoluogo del grazie, soprattutto, alla presenza gruppo Misericordia di Trebisacce, Pollino. delle Associazioni coinvolte, mentre mentre altri prodotti sono stati dati, Gli alimenti destinati alle popolazioni un conto corrente dedicato per utilizzando i fuoristrada, a famiglie terremotate dell’Abruzzo – precisa quelle popolazioni è attivo presso le residenti nelle frazioni limitrofe e in il sindaco Franco Blaiotta - proveni- Poste di Castrovillari. altri campi. vano da una raccolta organizzata dal- Sono stati consegnati, nei vari campi, Intanto – ricorda il sindaco, Franco l’Amministrazione comunale e dalla circa 100 quintali di alimentari, pro- Blaiotta - continua a Castrovillari la Protezione civile di Castrovillari, dotti di abbigliamento, intimo, gio- raccolta dei fondi sul conto corrente prima di Pasqua, attraverso un pro- cattoli, libri scolastici ed altro. Le postale numero 95955670 attivato getto, coordinato dal responsabile operazioni sono state coordinate dal dall’Ente locale ed intestato a “Co- della Protezione Civile di Castrovil- dottor Dario Giannicola, in con- mune di Castrovillari - Raccolta lari, Dario Giannicola, a cui hanno certo con i responsabili delle attività Fondi Pro Terremotati dell’Abruzzo”. Messaggio elettorale - Committente responsabile: Manuela Fasano Messaggio elettorale - Committente responsabile: il Candidato Convegno dell’Associazione Donne Avvocato sullo stalking

“Stalking” è un termine inglese (che significa letteralmente: perse- guitare) che indica una serie di atteggiamenti tenuti da un individuo che affligge un’altra persona, spesso di sesso opposto, perseguitan- 10% ragazzi calabresi vittima dello stalking dola ed ingenerando stati di ansia e paura, che possono arrivare a Il 10% dei ragazzi calabresi risulte- degli studenti intervistati ha dichia- giormente utilizzati l’81% degli atti comprometterne il normale svolgimento della quotidianità. Ciò in- rebbe vittima di atti persecutori. Il rato di voler denunciare, mentre il persecutori avverrebbe attraverso clude telefonate e lettere anonime, pedinamenti e appostamenti, mi- 3-4% invece avrebbe anche attuati 20% dei ragazzi ha affermato che telefonate o sms mentre il 17% nacce e aggressioni, intrusioni continue nella vita privata e lavorativa, atti persecutori o avuto atteggia- non denuncerebbe mai perché non con appostamenti o pedinamenti. caratterizzando una sistematica violazione della libertà personale. menti del genere. E’ quanto condivide la restrizione in carcere Ciò che è importante - ha con- Su questa problematica e sulle nuove prospettive in tema di con- emerge da un’indagine tra gli ado- del presunto autore”. “Per circa il cluso Lattanzi - è la prevenzione e trasto alla violenza si è incentrato il convegno, dell’Associazione lescenti in Calabria realizzata nel- 10% - ha aggiunto Lattanzi - non è la sensibilizzazione perché pur- Donne Avvocato di Castrovillari, organizzato venerdì 29 maggio l’ambito del progetto “Pollicino e nulla di grave e per un altro 10% troppo gli atti di stalking possono scorso, nella sala delle Arti del Protoconvento Francescano, con il Alice”, promosso dalla fondazione non sarebbe opportuno denun- avvenire anche e spesso a domici- patrocinio del Comune. I lavori sono stati introdotti dall’avvocato Roberta Lanzino. “Un dato interes- ciare perché si peggiorerebbe sol- lio e anche all’interno di un conte- Paola Loredana Ferraina, presidente dell’associazione, mentre gli in- sante - ha detto il presidente tanto la situazione. I ragazzi hanno sto familiare. Quindi é emersa la terventi sono stati a cura della dottoressa Carmen Ciarcia, magi- dell’Osservatorio nazionale sullo affermato che spesso sono stati difficoltà nel denunciare un cono- strato, che li ha anche conclusi, della dottoressa Enza Maierà, stalking, Massimo Lattanzi - é vittime di atti persecutori anche al- scente, un amico o un familiare. Bi- psichiatra, dalla dottoressa Patrizia Maierà del Centro interdiparti- quello relativo alla volontà o meno l’interno della loro scuola. A livello sogna quindi diffondere una cultura mentale “Women’s studies Milly Villa” dell’Università della Calabria, di denunciare. L’80% del campione nazionale tra gli strumenti mag- del rispetto nelle relazioni”

Candidato alla carica di presidente GERARDO MARIO OLIVERIO fidati !

VINCENZO CONTE

ELEZIONI PROVINCIALI 6/7 GIUGNO 2009 L’IMPEGNO come valore morale LA SERIETA’ come stile di vita IL DIALOGO come strumento per comprendere e risolvere i problemi Messaggio elettorale - Committente responsabile: il Candidato Messaggio elettorale - Committente responsabile: il Candidato dell’ambiente edellasicurezzanelParcoNazionaledel

internet “PollinoSicurezza”www.pollinosicu Messaggio elettorale - Committente responsabile: il candidato attraverso lenuovetecnologie esperti persimulareesperti ilfunzionamentodelsistema. dro, moderatore-animatore dellapiattaforma, sièinteragitoconalcuni Conte e Andrea Tricco e, incollegamentoconl’ing. CristinaD’Alessan- territorio”. Lapiattaforma èstataillustratadagliingegneriGabriele un contattodiverso, piùrapido epiùcoinvolgente perlasalvaguardia del anche perché puntaadincentivare l’educazioneambientaleattraverso sibilizzazione deicittadiniedeglientilocaliEnti Parco. Importante che sitrattadi “un progetto perlasen- multimediale moltoimportante Stefania Spadafora, per contodell’EnteParco delPollino, haevidenziato bastanza diffusa”. dunque, peraccelerare leprocedure attraverso unatecnologiaormaiab- direttamente chiamare perrisolvere l’esperto l’argomento. Unmodo, quesito tecnico(decreto, provvedimento oprocedura) ilComune può comunicazione istituzionaleintemadiambiente. Inoltre, dove vièun formazioni dirette, generarepercorsi virtuosi disensibilizzazionee ricare deicontenuti riguardanti letematicheambientalieattraverso lein- concuisipuòaccedere adunsistemadovead unportale sipossonosca- Una tecnologiaanchemoltosemplicechesiavvale diuncollegamento blematiche specifichechevengono postedirettamente all’EnteParco. nicazione esensibilizzazionefinalizzatoadesprimere unparere supro- attraverso ilweb, iniziaunpercorso qualitativo disupporto edicomu- venzione ambientale. L’operatore, contattatodirettamente dalcittadino eunaconsulenzaspecialisticanelsettore dellapre-cittadino unservizio professionista dellaPA capace diutilizzare diverse fonti pergarantire al MIT, “attraverso questapiattaforma ildipendentediventa un sposizione dellatutelaambientale. Per LinaPierri, dellaFondazione FOR- progetto èrappresentata dall’utilizzodellenuove tecnologiemesseadi- dino eapplicare ilprincipiodipienatrasparenza dellaPA”. Lanovita’ del sugli itertecnicoamministrativiinmododaridurre ladistanzadalcitta- dei suoioperatori, èingradodiapplicare unmetododibuonaprassi galità ambientale. l’EnteLocaleattraverso D’altraparte laprofessionalità necessariperl’affermazione dellale- virtuosi vinzione icomportamenti che quest’ultimodiventi protagonista diunprocesso eassuma concon- fondere leconoscenze, iprogrammi etuttiglielementiutiliperfarsi ha dimostratograndeintuizione. Sensibilizzare ilcittadino, significadif- “Il Parco delPollino -hapoiaggiuntoGonzalesconquestoprogetto giori risultatipositivi”, specienell’ambitodellalegalitàdiffusa. discambio un rapporto “per difendere lebuoneprassieottenere mag- detti ailavori coniquali, implementandolaloro partecipazione, instaura La Pubblica Amministrazione diventadelcittadinoedegliad- cosìpartner in tempirapidi”. sionalità inmodotaledapoteroffrire aicittadiniunarispostaesaustiva in temporeale tuttiglielementinecessaripermigliorare laloro profes- Inoltre, latecnologiaconsenteaidipendentidegliEntiLocalidiacquisire illegalideterminanosituazionidannoseperl’ambientestesso.portamenti realtà sensibilicomequelladelPollino, inquantolapresenza dicom- l’ambiente einparticolareallaprevenzione delrischioidrogeologico, in per sensibilizzare icittadinisulletematicherelative allasalvaguardia del- tela del Territorio edelMare, consentedicreare lepremesse tecniche spiegato ildott. PaoloGonzalesdelMinistero dell’Ambienteedella Tu- dell’Ambiente edella Tutela del Territorio edelMare. Lapiattaforma, ha rezza 2000-2006dalMinistero dell‘Internoepromosso dalMinistero arning management)“finanziatonell’ambitodelProgramma PONSicu- della salvaguardia ambientaleattraverso formazione einformazione (le- mento realizzato nell’ambitodelprogetto “Sensibilizzazione infavore a Rende, lapiattaforma diLearningManagementEnvironment unostru- E’ statapresentata sabato23maggioscorso, all’Università dellaCalabria, Pollino allaqualeaccedereattraversoilsito La sicurezza ambientale Una piattaformainformaticaalservizio rezza.org legalmente costituitepotrannopresentare apposita domandaentro leore 14.00del10giugno2009. L’Ente intendeistituire unproprio albodeifornitori dibeni, elavori. servizi Pertanto leimprese individualiocollettive www.parcopollino.it nellasezione dov’è possibilescaricare virtuale” ilmodellodidomanda. “sportello viso, ilRegolamento perlespeseineconomia, glielenchisonoconsultabilipresso lasededell’EnteParco esulsito L’Ente Parco NazionaledelPollino hapubblicatounavviso pubblicoperlaformazione dell’albofornitori dell’Ente. L’av- Albo fornitoriper ilParco delPollino

Messaggio elettorale - Committente responsabile: il Candidato Una ondatadientusiamopopolare intornoalcandidatoLeoBattaglia ElMesaggio elettorale - Committente responsabile: il Candidato chiamato sulpalco, unoperuno, i15candidatialla Gentile,gente, ha aterminedelsuointervento E, perquantoriguarda questanuova classediri- rigente!». a cedere ilpassoadunaondatanuova diclassedi- mente governati dallasinistraechesiapprestano del Popolo neiterritori storica- delleLibertà nazionali qualetestperverificare ilradicamento per estensione, èall’attenzioneanchedeimedia scio elaprovincia diCosenza, lasettimainItalia personali. SecondoGentile«ilPdormaièallosfa- posto Cosenzaeicosentiniaipropri traguardi traguardi piùprestigiosi, mache, invece, haante- della suascelta, lasceltadichipoteva aspirare a Il consigliere regionale haribaditoilsacrificio capparare voti daiclientes». operazioni culturalifinalizzateunicamenteadac- socialiperdirottarlo sufesteservizi paesaneesu che, secondoGentile«hasottrattodenaro ai tandogli unusoclientelare dellaspesapubblica uscente dellaprovincia, MarioOliverio, addebi- mente ilsuoprincipalecompetitor, ilPresidente attaccadura- nelcorsodelsuointervento tile, di Castrovillari, prof. Franco Blaiotta. PinoGen- del Pdl, dott.ssaGiovanna D’Ingiannaeilsindaco che cambia. A presentarlo, sulpalco, ladirigente tare isuoiprogrammi elasuaideadiprovincia di personeeranolì, aPiazzaMunicipioperascol- accoglienza cosìaCastrovillari. Eppure centinaia Pino Gentileprobabilmente nonsiaspettava una .Pn etl aual am e addt idvretal ol ....giovani,famiglie,amici,icastrovillaresituttiun ...Pino Gentilesalutalamammadelcandidato esidivertetralafolla ..oet ietsam ooaecivlet deoinni....asorpresaGentileeBelluscioraggiungonoLeoBattagliaalla ....momenti dientusiasmopopolarecoinvolgentiedemozionanti ..et oue iiet iprio ut nt e e ....BelluscioribadiscecheBattagliaèl’unicopossafarcela ....gente comune,dirigentidipartito,tuttiunitiperLeo Gentile presenta icandidaticastrovillaresi dellesue15liste termine dellamanifestazione. LeoBattaglia, non coinvolgenti che, subitodopo, sonoproseguiti al suo ingresso, momentidientusiasmopopolare Leo Battaglia. Untifo dastadionehasancitoil cui èsalitosulpalco, ilcandidatodelNuovo Psi, calorosoParticolarmente èstatoilmomentoin stengono lasuacandidaturaaPresidente. Provincia delCollegiodiCastrovillari, cheso- circa 1000persone. Appena giunto, Battaglia un localecittadino, incuiadattenderloc’erano intorno allasuagenteèproseguita alla Terrazza, villari. Elafesta, lavoglia diBattagliastringersi di consigliere provinciale nelCollegiodiCastro- vede comeunodeiprincipalipretendenti alposto uno perisostenitoridellasuacittàchelo si èsottrattoallafolla festante ehaabbracciato sempre inunangolo specialedelproprio cuore. che LeoBattaglia, cosìcomeBelluscioportano pagnato daquelgarofano simbolodeisocialisti sere eletti. InsiemeaGentile. Maancheaccom- più piccoloilquorumèminore edèpiùfacilees- consesso provinciale, ancheperchè inunpartito grado difarcela arappresentare Castrovillari nel espresso suLeoBattaglia, ritenendolol’unicoin tino Belluscio. Belluscioribadiscequantogià lo raggiungono l’on. PinoGentileel’on. Costan- principali delsuoprogramma quando, asorpresa, gente diquestosostegnoeperillustrare ipunti corre subitoaimicrofoni perringraziare lasua iti perLeo Terrazza CANDIDATO PRESIDENTE PIEROPIERO FFRANCESCORANCESCO VVICOICO GERARDO MARIO OLIVERIO Sensibilità Passione IMPEGNO

ELEZIONI PROVINCIALI 6/7 GIUGN0 2009 Mesaggio elettorale - Committente responsabile: il Candidato A Bonifati il premio “I Teatri del Sacro” 2009

Mentre Castrovillari si appresta a vivere chido Marchidoriis) con lo spettacolo, guito da Julia Varley dell’Odin Teatret. Ha la sua “Primavera dei teatri”, importanti Ammaliàta. L’opera, a carattere popo- compiuto inoltre studi sul Metodo “Sta- affermazioni arrivano nel teatro nazio- lare e incentrata sulla “fascinazione”, di nislavkj-Strasberg” con acting coaches e nale ad opera di talentuosi attori locali. cui Bonifati ha curato drammaturgia e membri dell’Actors Studio come Bea- Questa volta è toccato al 24enne attore regia, era andata in scena al Nuovo Tea- trice Bracco,Michael Margotta, France- castrovillarese, Giuseppe Bonifati, fresco tro Nuovo di Napoli per il Festival Tea- sca De Sapio. Ha preso parte a spettacoli vincitore del premio nazionale di produ- tro Italia, risultando spettacolo finalista teatrali diretti da Eugenio Barba, Motus, zione dell’ETI (Ente Teatrale Italiano) “I a “Nuovesensibilità 2008”. Ora, invece, è Renato Carpentieri, Remondi e Capo- Teatri del Sacro” 2009, promosso anche arrivata la nuova affermazione. Giuseppe rossi, Ruggero Cappuccio, Andree Ruth da CEI e ACEC. Bonifati, 24 anni, ha frequentato i corsi Shammah, Roberto Cavosi, Emanuela Bonifati ha raggiunto l’obiettivo supe- della Civica Scuola d’Arte Drammatica Giordano. E’ stato inoltre premiato col rando altri prestigiosi concorrenti e di- “Paolo Grassi”. Si è perfezionato inoltre Microfono di Cristallo “Umberto Bene- verse compagnie nazionali e teatri stabili all’Accademia Nazionale d’Arte Dram- detto” 2006 della RAI, Voci nuove per la (come CSS Friuli Venezia Giulia, Fonda- matica “Silvio D’Amico” e fa parte del radio. zione Atlantide Arena di Verona, Mar- gruppo internazionale “Jasonites” se- Michele Martinisi lMesaggio elettorale - Committente responsabile: il Candidato marco, Federica Fracassi, Cesare Lievi, Piero Binasco, Andrea DeRosa, Rodolfo diGiam- Orsiniedeglialtricomponenti:berto Valerio delpresidente dellagiuriaUm- partecipazione rico GrandHotelDesBainsdiRiccione, conla nia siterrà alleore 21.00nellesaledellosto- vincitori ipremi dellevariesezioni; lacerimo- rante laseratadigala, sarannoconsegnatiai tura teatralecontemporanea. Il2giugno, du- è ilpiùautorevole riconoscimentoperlascrit- vera dei Teatri. Ilpremio Riccioneperil Teatro, 20,45, nell’ambitodellaXedizionediPrima- prima nazionalemercoledì 3giugnoalleore Un Aiace diCalabria, chedebutteràinante- Teatro conilsuonuovo lavoro “U Tingiutu”. Verticale), èfinalistaalpremio Riccioneperil Dario DeLuca(direttore diScena artistico Dario DeLucafinalistaalPremio Riccioneper il Teatro bronzo. mente unatargad’argentoedi tro, hannoconferito alPremio rispettiva- 50ª edizionedelPremio Riccioneperil Tea- Camera, GianfrancoFini, inoccasionedella blica GiorgioNapolitano, eilPresidente della di 30.000euro. IlPresidente dellaRepub- gina allascenaconunPremio diProduzione lati perrealizzare illoro passaggiodallapa- vincitore, promuove itestipremiati esegna- che oltre all’assegnazionedi7.500euro al continenti, perla50ªedizionedelPremio, lavori arrivati datuttaItalia, maanchedaaltri del direttore FabioBruschi. Sonoben418i presidente delPremio GiorgioGalavotti e volini, Ottavia Piccolo, Anna Proclemer edel Maccarinelli, FaustoParavidino, Lorenzo Pa-

Mesaggio elettorale - Committente responsabile: il Candidato Mesaggio elettorale - Committente responsabile: il Candidato ILDIARIODICASTROVILLARI Anno 7 n.21 pagina 16 lMesaggio elettorale - Committente responsabile: Gerry Rubini Castelfiorentino: concorsotrippa,vincel’IPSSARdiCastrovillari e Banchi”. con ilpatrocinio diSlowfood dellaprossima edizionedi “In/Canti incluso didirittonelmenùdellacenaspecialesuprenotazione (Brescia). Ilpiattocastrovillarese vincitore diquestaedizioneverrà ciale Slowfood èandatoinvece all’IPSSARCaterinaDe’Medici di Andrea Fedele, vincitore dellasezione “Sala-bar”. Ilpremio spe- secondo postodellasezione “cucina” eallabrillanteprestazione si èaggiudicatailprimopostocomemigliore squadragrazieal Ristoranti ed Alberghi) èandatoall’IPSSARChatillon(Aosta), che mentre ilpremio speciale AMIRA (AssociazioneMaîtres Italiani anche ilpremio specialedellaFIC(Federazione ItalianaCuochi), stelfiorentino, inprovincia diEmpoli. Illoro piattohaottenuto conclusive sisonosvolte MERCOLEDI20maggioscorsoaCa- del 1°concorsonazionale “Una trippadafavola” lecuiprove strovillari sisonoaggiudicatiilprimopremio sezione “Cucina” studenti GaetanoFerrari eLorenzo Sposatodell’IPSSARdiCa- Con un “Rollé ditrippasuvellutata dipeperoni” (nellafoto) gli

Messaggio elettorale - Committente responsabile: il candidato lMesaggio elettorale - Committente responsabile: il Candidato ILDIARIODICASTROVILLARI Anno 7 n. 21 pagina 18 Seconda edizione del torneo scacchistico interregionale di San Basile

Fervono le nuove attività del circolo scacchistico di più tradizionale e organizzato dalla famiglia Miceli e Castrovillari dopo lo sfortunato epilogo del cam- Candreva, e il supporto logistico in loco curato con pionato a squadre di serie B. Il team del Pollino, in- la collaborazione di Domenico Guida. fatti, nonostante le sue 13 vittorie, 4 pareggi e 7 sole Nel corso della premiazione, il presidente dell’asso- sconfitte, è stata beffato per la differenza di un solo ciazione sportiva “San Basile”, dottor Antonio Tango, punto scacchiera (l’equivalente di un gol nel calcio) ha sottolineato il supporto dell’amministrazione co- e si ritrova così retrocesso in serie C per la pros- munale e la sua soddisfazione per l’intera manifesta- sima stagione. Varie sono tuttavia le notizie positive zione: “Ancora un volta il nostro paese arbëreshë è che hanno mitigato l’amarezza della squadra di Ca- in grado di utilizzare lo strumento dello sport per strovillari, a cominciare dall’esordio, e dai primi punti attrarre agonisti fin da oltre i confini regionali. San conquistati nella serie cadetta, dal giovanissimo Vin- Basile è lieta di accogliere questo evento e mostra le cenzo Carlomagno. L’esperienza gli ha permesso di sue potenzialità per ospitarne di nuovi“. Piena sod- maturare ulteriormente e di affrontare con sicurezza disfazione è stata manifestata anche dal presidente le prove di selezione che lo hanno qualificato per i regionale della federazione scacchistica, Sandro Sca- campionati giovanili italiani Under16 assoluti, che si lise, che ha ringraziato il suo predecessore, Mimmo svolgeranno quest’anno dal 29 giugno al 5 luglio Martire di Castrovillari, per il lavoro fin qui svolto e presso il Forum Sport Center di Courmayeur, in Val ha elencato una serie di eventi e collaborazioni che d’Aosta. L’attività del circolo di Castrovillari è ora sono già in corso o appena partite per migliorare le focalizzata sulla stagione scacchistica di primavera- attività calabresi legate agli scacchi. estate, che è iniziata con l’organizzazione della com- Soddisfazione anche dal punto di vista tecnico per petizione interregionale di San Basile. la piena riuscita della manifestazione. “Ancora una La manifestazione, giunta alla seconda edizione, si è volta abbiamo registrato l’iscrizione in qualità di ago- svolta nella giornata di domenica 17 maggio, dotata nisti di una decina di nuovi scacchisti, tutti giovanis- anche questa volta di un montepremi complessivo simi”, ha affermato il presidente del circolo di di 1.000 euro. Ospitata nelle sale della locale Abba- Castrovillari, Bruno Rizzuti, “e questo dimostra che dia, è stata organizzata dalla società sportiva “San il vivaio locale è in fermento. Quest’anno sono state Basile” con il patrocinio dell’amministrazione comu- quattro le squadre di Castrovillari che hanno parte- nale. Il torneo è stato ratificato quale evento agoni- cipato ai giochi sportivi studenteschi regionali: due stico ufficiale della Federazione Scacchistica Italiana. dalle scuole medie e due dalle scuole superiori. E i ri- La gara ha inoltre segnato la tappa d’esordio scac- Generazioni a confronto sultati si vedono”. “Una curiosità di questo torneo è chistico per i “Giochi in Magna Grecia”, una manife- l’utilizzo di soli orologi digitali di ultima generazione“, stazione itinerante giunta quest’anno alla 12esima serato per il circolo scacchistico di Castrovillari. Pisano, tutti con 4 punti su 8. Identico punteggio ha sottolineato il direttore tecnico del circolo di Ca- edizione, che si svolge con il patrocinio dell’Unione Terzo posto per Giuseppe Pierro di Montalto, e anche per il primo classificato Under18, il castrovil- strovillari, Fabio Grimaldi, “e questa è una assoluta Europea e copre varie regioni del sud Italia. Gli scac- quarta posizione per Mariano Lombardi di Lauria. larese Vincenzo Carlomagno. E’ tuttavia il caso di no- chi sono solo una delle attività sportive dei “Giochi Quinto posto per Piercarlo Marincolo, anche lui ori- tare che quest’ultimo è ancora un sedicenne. Infine, in Magna Grecia”, insieme a discipline molto seguite ginario di Rossano e vecchia conoscenza dello scac- ulteriori premi sono stati attribuiti ai primi classifi- quali il tennis, il volley e il calcio, ad altre meno pra- chismo castrovillarese in quanto giocatore schierato cati tra gli Under14, Fabrizio Bellizzi e Noa Russo, ticate quali il badminton, l’equitazione e il tiro al piat- in prima scacchiera dal circolo scacchistico di Ca- che hanno chiuso entrambi con 3 punti su 8. Questi tello, e ad attività collaterali quali il podismo e strovillari proprio nella sfortunata edizione di que- due giovanissimi meritano un citazione particolare, il svariate arti marziali. st’anno del campionato italiano a squadre di serie B. primo per la forza di gioco manifestata alla sua prima Il torneo di San Basile ha registrato la partecipazione Foltissimo il gruppo di altri giocatori premiati se- esperienza di gioco agonistico, e la seconda per la si- di scacchisti provenienti da tutte le regioni del sud condo la loro categoria di appartenenza. Tra questi, curezza con cui ha condotto il torneo nonostante Italia, con un tabellino complessivo di 40 giocatori, il gli altri giocatori di categoria magistrale Vito Ielapi e l’età giovanissima, neanche 10 anni. E ancora, trofei 70% dei quali classificati di categoria nazionale. La Massimo Garofalo, il campione regionale della Basi- sono andati alla prima classificata tra le donne, Si- gara si è svolta in otto turni di gioco da mezz’ora licata Giuseppe Rosa, il delegato regionale della Ba- mona Sansosti, che ha totalizzato 4 punti, e al vete- complessiva ciascuno, per un totale di quattro ore silicata Ernesto Paiano insieme al figlio Roberto e rano del torneo, Antonio Policicchio, che ha chiuso di gioco nell’arco dell’intera giornata. Al termine all’altro materano Nicola De Caro, gli organizzatori con lo stesso punteggio ed ha inoltre vinto il “pre- della competizione, diretta dall’arbitro nazionale dei due maggiori tornei estivi calabresi Marcello Ra- mio di simpatia” virtuale del pubblico per l’emozione Francesco Armentano coadiuvato dall’arbitro locale metta e Luigi Forlano, il presidente regionale Sandro che a stento è riuscito a trattenere al momento della 1° Classificato di San Basile Giuseppe Pugliese Lino Trapani, vittoria solitaria con 6.5 punti su 8 del Scalise, i responsabili delle due squadre calabresi di premiazione. catanzarese Maurizio Abatino, maestro riconosciuto serie C Giovanni De Rasis e Antonello Orenga, e in- Ancora una volta altissimo il gradimento dei parte- rarità nei tornei a cadenza rapida, che costituisce per dalla federazione internazionale, nonché giocatore fine Gennaro Paragliola, il giocatore calabrese tito- cipanti per la cornice del torneo, costituita dalla noi una piccola gemma“. calabrese attualmente al vertice nella classifica in- lare del titolo di “giramondo degli scacchi“ con una splendida Abbadia messa a disposizione dalla cortese I prossimi appuntamenti, annunciati già nel corso del ternazionale tra quelli in attività e dunque favorito media di oltre un torneo internazionale al mese. ospitalità del parroco don Basilio Blaiotta e dal suo torneo di San Basile, riguardano ora il campionato dai pronostici di partenza. Trofei sono stati inoltre assegnati alla prima classifi- vice, padre Ivan Pitra. Particolare curiosità hanno de- regionale assoluto calabrese, che si svolgerà que- A seguire, secondo posto in classifica per Alessio Ar- cata tra le donne, Simona Sansosti di San Fili, e al stato, oltre alle bellezze artistiche del luogo, anche le st’anno da sabato 30 maggio a martedi 2 giugno mentano, originario di Rossano ma quest’anno tes- primo classificato di San Basile, Pino Pugliese, che ha particolarità della funzione religiosa che ha prece- presso il convento di San Bernardino di Amantea. condiviso il premio con il suo concittadino Massimo

Da sinistra: Bruno Rizzuti, perfetto organizzatore della manifestazione, il Vincitore Maurizio Abatino, il Pre- duto il torneo e durante la quale si è celebrato un Premio “Speranza Scacchistica” alla piccola Noah Russo sidente della società Sportiva “San Basile” Antonio Tango ed Ernesto Paiano Delegato FSI dela Basilicata e battesimo per immersione totale secondo il rito organizzatore del Circuito dei Semilampo “GIOCHI IN MAGNA GRECIA” greco ortodosso. Solito grande successo anche per il pranzo, preparato secondo le ricette della cucina

Il Diario di Castrovillari e del Pollino Periodico associato all’Unione Stampa Periodica Italiana Registrazione Tribunale di Castrovillari n. 1/2005 La collaborazione alla testata è libera e gratuita. Il settimanale è Iscrizione R.O.C. n. 13126 aperto a tutti coloro che desiderino collaborare nel rispetto dell’art. 21 Edito da Associazione Culturale PromoIdea Pollino della Costituzione che così recita “Tutti hanno diritto di manifestare Sede legale via Cairoli, 28 – 87012 Castrovillari il proprio pensiero con la parola, lo scritto ed ogni altro mezzo di dif- Stampa: AGM – Castrovillari - tel. 0981.491957 fusione”, non costituendo, pertanto, tale collaborazione gratuita alcun Tiratura: 5.000 copie rapporto di lavoro dipendente o di collaborazione autonoma.La Dire- Distribuzione gratuita il sabato e la domenica zione si riserva di apportare modifiche agli articoli inviati che do- a Castrovillari, Civita, Frascineto, Morano Calabro, vranno avere preferibilmente lunghezza non superiore a 35 righi San Basile, Saracena standard ed inviati per posta elettronica all’indirizzo: ildiariodica- [email protected] Eventuale materiale non pubblicato non verrà Direttore Responsabile - Giuliano Sangineti 328.1043996 restituito. E’ consentita la riproduzione anche parziale dei testi ci- Direttore Editoriale – Angelo Filomia 328.1046251 tandone la fonte. Segretaria di redazione – Stefania Ruotolo Account pubblicitario: Valentina Masotti 346.2270870 Scriveteci a: [email protected] Visitate il sito web ww.ildiariodicastrovillari.it ILDIARIODICASTROVILLARI Anno 7 n. 21 pagina 19 Messaggio elettorale - Committente responsabile: il candidato Ingresso ad offerta libera: il ricavato sarà devoluto per salvare l’arte nei territori terremotati zionale – Emergenza Terremoto Abruzzo. Questa volta l’impegno benefico sarà a sostegno della campagna attuata dal Ministero dei beni cul- turali finalizzata a salvare il patrimonio artistico Spettacolo sulla matematica per l’Abruzzo in Abruzzo. Anche in questo caso, sul sito dell’as- sociazione moranese, associazioneviva.135.it, sarà Appuntamento domenica alle 20.30 all’Auditorium di Morano dato conto dei fondi ricevuti. L’appuntamento è, dunque, per domenica sera a Morano, con una originale iniziativa che coniuga Approda anche a Morano Calabro “Matema- di via Porto Alegre a Morano Calabro. que, l’impegno nel settore della solidarietà per tutte le forme delle arti espressive e ci dirà dav- tica…mente diamo i numeri - Quello che vole- L’ingresso è ad offerta libera. Il ricavato sarà in- l’associazione Viva, che recentemente ha dato già vero tutto sulla matematica, una disciplina che vate sapere ma nessuno vi ha mai detto”, lo teramente devoluto al Ministero per i beni e le luogo ad una raccolta fondi a favore delle popo- troppo spesso viene dimenticata. spettacolo di storie, testi, immagini e canzoni che attività culturali - Campagna “Salviamo l’arte in lazioni terremotate il cui intero incasso, pari a 500 ha come elemento do- Abruzzo“. Prosegue, dun- euro, è stato devoluto alla Protezione Civile Na- minante il mondo se- greto della matematica. La manifestazione è organizzata dall’Asso- Mormanno in semifinale ciazione Viva del presi- dente Valentina Continua l’avventura a Mezzogiorno in Famiglia Mainieri in collabora- Grinta, energia, creatività: sono queste le giochi in piazza unite alla tenacia e all’en- tivi e traguardi che consentiranno a Mor- zione con la musicista carte vincenti di Mormanno che , con la tusiasmo dei ragazzi in studio hanno dato manno e al territorio del Pollino di pro- Francesca Di Mare ed sua partecipazione alla nota trasmissione vita ad una combinazione vincente. muovere eventi turistici di ampio respiro- il gruppo di lavoro con televisiva di Rai due Mezzogiorno in Fa- Un ruolo di indiscussa preminenza è stato afferma l’Assessore al Turismo e allo Sport cui la fisarmonicista miglia, continua a collezionare successi. svolto dalla piazza gremita che ha salutato Gerardo Zaccaria- Grazie alla collabora- moranese ha portato Dopo la vittoria di Domenica scorsa ri- calorosamente l’ evento, infondendo in zione e alla sinergia creatasi nel paese, ab- in giro per il compren- portata su Sant’Antioco, Mormanno si qua- tutti forza e coraggio. biamo messo in campo iniziative in grado lifica per le semifinali che, insieme a Celano, Rilancio del territorio, recupero delle tra- di recuperare tradizioni che altrimenti sa- sorio del Pollino “Ma- la vedranno protagonista di un’ altra emo- dizioni locali, visibilità e conoscibilità del rebbero rimaste nascoste.” tematica…mente zionante puntata in onda il 6 e 7 Giugno. nostro paese: sono questi i punti di forza Il numero del televoto è 483139.Il nu- diamo i numeri”. Ancora una volta le antiche tradizioni, le su cui Mormanno dovrà far leva nelle pros- mero da digitare verrà indicato nel corso Lo spettacolo si av- peculiarità gastronomiche del nostro ter- sime sfide. “Crediamo fortemente nella della trasmissione. varrà dell’intervento della prof.ssa Minella Bloise ritorio, la grinta dei giovani impegnati nei possibilità di raggiungere e realizzare obiet- Alessandra Maradei per i testi e del prof. Giuseppe Lo Polito per le musiche. Il coordinamento è affidato all’ing. Tom- maso Ferrari. Parteciperanno i musicisti Matteo Barletta (percussioni) e Francesca Di Mare (ta- stiere e voce). L’appuntamento è per domenica 31 maggio, con inizio alle ore 20.30, nell’Auditorium Comunale ElMesaggio elettorale - Committente responsabile: il Candidato Messaggio elettorale - Committente responsabile: il candidato ILDIARIODICASTROVILLARI Anno 7 n. 21 pagina 22 Rossoneri: 180 minuti da vivere pericolosamente Cancelli aperti al “Mimmo Rende” per la gara contro la Puteolana

Sarà un fine settimana importantissimo portante è l’essersi seduti ad un tavolo domenica giocherà quasi certamente la per le sorti del Castrovillari calcio. Do- e l’aver trovato un punto d’incontro. sua ultima gara da giocatore del Ca- menica pomeriggio infatti la compagine Tale accordo ha visto un sacrificio dei strovillari dinanzi al suo pubblico. A tale rossonera affronterà la formazione giocatori e di un gruppo dirigenziale proposito la società ha reso noto che della Puteolana per questa prima sfida ormai ridotto al lumicino. “Direi un sa- per far sentire forte il desiderio della play out. 180 minuti in cui i castrovilla- crificio da entrambe le parti” ha affer- città desiderosa di rimanere in serie D, resi ed i napoletani si giocheranno la mato il presidente Mazzei a fine i cancelli del “Mimmo Rende” si apri- permanenza in serie D. Due gare che incontro, dei tre soci rimasti (Mazzei, ranno gratuitamente. Franco Viola, in- varranno un intero campionato e deci- Bosone, Capani n.d.r.) e dei giocatori vece, non ha dubbi ed ha chiesto subito deranno probabilmente il futuro di che ringrazio per la disponibilità dimo- impegno e determinazione per questa questo Castrovillari. Prima di questa strata in questo particolare momento. sfida fondamentale. “Ora è venuto il sfida bisognerebbe fare un passo indie- Ora dobbiamo pensiamo solo ad una momento di pensare a giocare a calcio. tro e brevemente raccontare ciò che è cosa. Salvare il Castrovillari e rimanere Io ci ho messo la faccia e sono qui e ri- successo nello scorso fine settimana. in serie D iniziando con una grande marrò fino alla fine per salvare questa Per un attimo si è infatti temuto il peg- e giocatori per trovare una risoluzione giunto grazie alla disponibilità dei gio- prestazione domenica” conclude il pre- squadra. Ora basta parlare di aspetti gio. La squadra lamentando i mancati al problema. Cosa che è accaduto lu- catori che hanno capito il particolare sidente Mazzei. Maurizio Prete bomber economici ed altro, bisogna pensare pagamenti di diverse mensilità, ha de- nedì pomeriggio quando le parti final- momento della società venendo incon- rossonero in settimana ha invitato i so- solo ad essere uniti e concentrati in ciso di incrociare le braccia e non alle- mente si sono incontrate ed hanno tro alla stessa con un sacrificio econo- stenitori del Castrovillari ad accorrere vista di un delicatissimo incontro in cui narsi. Tutto ciò ha fatto si che si trovato un compromesso per le spet- mico. Senza entrare nei particolari in massa al Mimmo Rende, stesso ap- ci giochiamo la serie D”. intavolasse una discussione tra società tanze arretrate. Un compromesso rag- dell’accordo stabilito, la cosa più im- pello fatto da capitan Andreoli il quale Michele Martinisi

Egregio Direttore, questa lettera prestazione degna dei lupi del Pollino. aperta è rivolta ai giocatori del Ca- Lettera aperta ai calciatori Un dovere, in primis, nei confronti dei strovillari calcio all’intero staff tecnico tifosi che, ultimamente, latitano sugli e dirigenziale, senza dimenticare gli spalti del “Mimmo Rende” ma che, si- sportivi e appassionati rossoneri. Sono reggio play-out, con l’apoteosi di Ca- curamente, daranno prova di maturità, uno di quei tifosi che vi segue da sem- serta, viviamo un’altra situazione spingendo forte sul fuoco della vitto- pre. In casa come in trasferta il cuore drammatica. Il mio invito è rivolto a ria. E’ necessario salvaguardare il pa- batte forte per i lupi del Pollino. E’ tutta la rosa del Castrovillari calcio e trimonio della serie D. Sarebbe del stata una stagione difficile, anzi diffici- in primis ai cosiddetti senatori, ossia tutto stucchevole parlare dei problemi lissima, forse sotto alcuni aspetti an- quei calciatori che hanno condiviso economici che affliggono l’economia cora di più di quella dello scorso tanta parte delle vicende calcistiche del del paese e gravano in modo ancora torneo. Un campionato dove quasi mai castro. La missione è possibile ma a più pressante in un tessuto economico siamo riusciti a trovare il bandolo della patto che ci credano tutti. E’ necessa- così depresso come quello calabrese. matassa. Rifugga da me la tentazione di rio che chi scende in campo lo faccia Tante, troppe piazze importanti, ten- gettare la croce su questo o quel per- “con gli occhi della tigre”, con quella tano da anni una dura risalita dagli in- sonaggio. Non è il momento ma, al cattiveria sportiva di primeggiare sul- feri di categorie regionali. Adesso tocca contempo, ne approfitto per lanciare l’avversario. Domenica vogliamo 11 a voi, onorare fino in fondo la casacca leoni che siano capaci di regalare a un accorato appello: REMIAMO TUTTI Una delle prime formazioni della stagione 2008/2009 rossonera è compiere la missione della NELLA STESSA DIREZIONE!!!!! Oggi tutti coloro che accorreranno allo sta- salvezza. Tutti insieme si può ma a l’imperativo categorico è portare la come l’araba fenice dallo scippo del ti- del 2006, riconquistando la serie D. dio quelle emozioni che ci fanno tre- patto che si remi dalla stessa parte. navicella rossonera nel porto della sal- tolo, passo dopo passo, attraverso i Oggi, dopo appena tre tornei, di cui pidare ogni qualvolta i colori rossoneri Perdere la serie D sarebbe franca- vezza. Costi quel che costi. Non è con- play off regionali prima e nazionali poi solo il primo vissuto da protagonisti, il calpestano l’erbetta. L’obiettivo può mente troppo...... sentito a nessuno gettare alle ortiche i ci hanno portato a trionfare contro il secondo trascorso con il cuore in gola essere raggiunto ed uscire dalle secche sacrifici di dirigenti e tifosi che , rinati Gragnano, nell’indimenticabile giugno ma conclusosi, in un soffertissimo spa- dello spareggio play out, solo con una Cristiano Magnelli del Rossano, antica rivale di epici confronti. Supe- Calcio a Castrovillari è una delle poche icone di rare un ultimo ostacolo, per pensare, poi, seria- una storia che, nel bene o nel male, dura da un Affidarsi ancora alla cabala? mente ad una programmazione per rigenerare un secolo, non bisogna farsi da parte e restare in- ambiente insoddisfatto dalle ultime gestioni cui si sensibili, ma, tutti insieme, rivolti al sostegno di rende assolutamente necessario un impegno questo bene e non sperare ancora di far gravare Se è vero che il Castrovillari nelle diverse circo- colo. Ma ancor più potranno e dovranno fare i ti- serio dell’Amministrazione Comunale nel coin- il peso della società su pochissimi o, sbagliando stanze in cui ha dovuto ricorrere ai play-out o agli fosi e le istituzioni obbligati a remare dalla stessa volgere imprenditori e professionisti nella costi- ancora, trovare il responsabile di turno. Ed allora spareggi ha riportato uno score quasi sempre po- parte perché insieme facciano l’impossibile per tuzione di una società organizzata, senza avanti tutta con la squadra, con il tecnico e con lo sitivo, è anche vero che in quest’ultima circo- evitare che la squadra rossonera sprofondi nuo- trascurare la sistemazione del campo sportivo staff per dimostrare che quelle gare giocate stanza (Puteolana: 31 maggio in casa e 7 giugno vamente nella categoria regionale, nel momento (terreno di gioco, tribuna coperta per garantire spesse volte con stanchezza e svuotate di ap- fuori) è necessario che società (i pochi rimasti!), in cui il prossimo campionato potrebbe vedere ai agli abbonati un posto sicuro e spogliatoi, oggi al proccio decisivo, appartengono al passato e, staff tecnico e giocatori, ritrovino lo stimolo giu- nastri di partenza anche le blasonate Vibonese e limite di un minimo igienicamente sopportabile). quindi, fuori l’orgoglio di atleti per scattare sul tra- sto per superare ancora una volta l’ultimo osta- Vigor Lamezia oltre alla possibilità di un ritorno Bisogna essere sinceramente convinti che se il guardo di una salvezza possibile. NDD

Palmieri Pianopoli-Castrovillari mento, non sbaglierà un colpo dalla lunga. Ac- 83 - 69 (18-12, 40-27, 62-44) BASKET C2 PLAYOFF canto a lui, ottima la prova del collettivo. La Farmabruzia di coach Silella cede le armi con onore con un quarto quarto in rincorsa che non Pianopoli: Lazzarotti 4, La Selva 2, Tripodi 11, Ru- La Farmabruzia si fa sconfiggere basterà a pareggiare i conti. bino 20, Caruso 20, Fall 20, Mercuri ne, Pintimalli Il team castrovillarese vede, così, sfumare per un ne, Falvo ne, Catanoso 6. All: Fusto-Caruso soffio la conquista della finale play off, in una sta- gione dove ha, comunque, raccolto meritati con- Farmabruzia: Spaltro 12, Caputo 10, Gonzales 7, dalla Palmieri che vola in finale sensi, ottimo viatico per programmare il futuro Perrone 16, Gioia 12, De Rose 3, D´Agostino 2, cammino in C2 che lo vedrà sicuro protagonista Ruscio (ne) Camaldi (ne), Cardamone 6. All: Si- menica affronterà nella finale Play Off 2008/09, la rilento: le due squadre fanno fatica a far canestro. forte dell’esperienza acquisita, quest’anno, sem- lella Ranieri Soverato. I bianco-neri allenati dal duo Il fortino del PalaPianopoli spingerà il quintetto pre in vetta, tra le prime del torneo. Per la cro- Fusto-Caruso mettono le cose in chiaro sin dal- locale verso un’ affermazione nel terzo quarto. naca, per effetto dei plai out, retrocede in D, il Arbitri: Ielo di Reggio C. e Travia di Gioia Tau l’inizio contro il quintetto della Farmabruzia fa- L’allungo decisivo, infatti, arriverà subito dopo l’in- Cus Cosenza. Sarà la Palmieri Pianopoli la finalista che, da do- cendo leva sul fattore campo. Primi due quarti a tervallo. Rubino (20), in ombra fino a quel mo- Basket Promozione/L’ora della verità Lunedì 1 giugno, alle ore 20.00, presso la Palestra “F. Filpo”, gara 2 contro la Fortitudo Cosenza valevole per la serie D

E’ il momento giusto per stendere due righe sul dietro la Fortitudo CS, con 22 punti, frutto di 11 vit- mettere alle corde sin dalle prime battute di gioco, gli Campionato di Promozione Maschile che gli atleti torie e tre sconfitte contro San Demetrio, Fortitudo esperti cosentini, ovvero i consumati atleti della For- della Pollino Basket stanno portando a termine nel CS e Pizzo Calabro. titudo, i quali hanno resistito circa due quarti alle ve- migliore dei modi. Il team è stato iscritto al Campio- La semifinale play-off, con AXIL Cucine Lamezia loci ripartenze della Pollino. I sei tiri da tre di nato di Promozione per offrire a coloro che avreb- Terme, si chiudeva sul 2-0 in favore della Pollino, con Paponetti, D’Agostino, Ruscio e De Septis, hanno de- bero giocato poco in C/2 l’opportunità di disputare un 66-70 fuori casa, ed un secco 79-66 in casa, mar- cretato la vittoria altisonante degli uomini di Spaltro. partite agonisticamente valide. Al campionato, che ha tedì 19 maggio scorso. Lunedì 1 giugno, alle ore 20.00, presso la Palestra “F. avuto inizio nello scorso mese di gennaio, hanno par- In finale, lunedì 25 maggio, la gara 1 si svolgeva a Co- Filpo” è prevista gara 2 con la quale si potrebbe chiu- Pugliese (cap.) n.e., Oliva, Scornaienchi 5, Pisilli 7, Lo- tecipato: COS Angeles Cosenza, SAERA Pallacane- senza contro la Fortitudo degli esperti Pisilli, Lonetti, dere definitivamente l’entusiasmante Campionato di netti 17, Santoro 3, Coach Pugliese. stro Vibo, Basket San Demetrio Corone, AXIL Cucine Iannello e Gaudio e finiva con una superba afferma- Promozione dominato dai giovani della Pollino Ba- POLLINO Castrovillari: De Septis 9, D’Agostino 16, Lamezia Terme, Vergae Roggiano Gravina, Olimpia zione dei giovani di coach Felix Spaltro, con il pun- sket ed abbracciare, così, la serie D. Gazzaneo 2, Lo Prete (Cap.), Ruscio 15, De Rose 24, Pizzo Calabro, Fortitudo Cosenza e Pollino Castro- teggio di 44-79. E’ lecito, quindi, cominciare ad Questo il tabellino di Fortitudo CS – POLLINO Ba- Arcieri 3, Paponetti 7, La Vitola 2, Tocci, Coach Spal- villari. Alla chiusura della stagione regolare, la rap- assaporare una meritata vittoriosa scalata alla serie sket Castrovillari. tro. presentativa locale si è classificata al secondo posto, “D” dopo una prestazione che ha visto i nostri atleti FORTITUDO CS: Iannello 2, Cadavero, Gaudio 10, Arbitri: Vivacqua di Rende e Manfredi di Castrolibero. ILDIARIODICASTROVILLARI Anno 7 n. 21 pagina 23 CANOA E KAIAK Mormanno. Un marsalese sul podio della gara interregionale

Sabato 16 e domenica 17 maggio scorso a Mor- Nazionale del prossimo 11 e 12 Luglio sulle manno si è disputata la gara interregionale del- acque del Lago di Castelgandolfo alla quale pre- l’attesa gara agonistica di Canoa e Kayak, valida cederanno le gare preparatoria di Augusta del per la qualificazione alle selezioni nazionali. La prossimo 24 Maggio e di Marsala del 7 Giugno competizione ha visto impegnati oltre 150 gio- dove Filippo affronterà ancora una volta i coeta- vani atleti dai 10 ai 14 anni che sul lago di Mor- nei della regione Sicilia. L’allenatore Celestino manno si sono misurati nella prova di fondo (mt. Frazzitta e Alessandro Messina, Presidente del 2.000) ed in quella di velocità (mt. 200). Circolo Velico di Marsala, sono stati fra i primi a Il giovane marsalese Filippo Valenza, atleta del congratularsi con Filippo. Circolo Velico – Sezione Canoa – di Marsala, do- Venerdi 15 maggio, intanto, nel cine teatro mor- Pollino, Mimmo Pappaterra. In tutti gli interventi minando entrambe le gare a cui ha preso parte mannese, si era svolta la conferenza stampa di è stato ribadito quanto la manifestazione possa potenzialmente crescere fino ad ospitare una – K1 420 mt. 2.000 e K1 420 mt. 200 Categoria Canoa Celestino Frazzitta, non nasconde la vo- presentazione dell’evento alla presenza tra gli gara internazionale di canoa e kaiak, proiettando Allievi B – è salito per due volte sul gradino più glia di misurarsi con gli atleti coetanei di tutta altri, del vulcanico assessore allo Sport e Turismo, Mormanno in un circuito sportivo più ampio e alto del podio. Dopo tre gare – due regionali ed l’Italia. Lo dimostra il continuo impegno negli al- Gerardo Zaccaria, del vice sindaco, Luigi Bloise, contribuendo, di conseguenza, alla valorizzazione una interregionale – Filippo Valenza è l’atleta da lenamenti sulle acque antistanti il Circolo Velico del responsabile delle Relazioni esterne dell’Enel, delle risorse ambientali e naturalistiche locali. battere. Il ragazzino, allenato dal veterano della per prepararsi ad affrontare al meglio la prova principale sponsor della manifestazione, Dome- nico Trapasso, del responsabile nazionale dei Senza trascurare, ovviamente, le possibilità legate campi di gara, Mario Pandolfo, del responsabile alle fasi di preparazione vera e propria degli atleti VIII° trofeo di calcio organizzativo della Federazione nazionale, Co- che metterebbero in moto un circuito virtuoso simo Mascianà e del presidente del Parco del di incremento turistico. (B.S.) “Umberto Amato – Raffaele Tafuri” L’Associazione Parrucchieri di Castrovillari, in un obiettivo comune: disputare una partita di collaborazione con il Coordinamento Terri- beneficenza con l’intenzione di aiutare per- Stage di arrampicata a Frascineto toriale delle Associazioni del Pollino, la UISP sone diversamente abili nel modo più sem- Lega Calcio e con il Patrocinio del Comune di plice e divertente. Attraverso queste iniziative, La Sezione di Castrovillari, in collaborazione con l’Amministrazione Castrovillari, ha organizzato per l’ottavo anno si sottolinea la presenza attiva del volonta- Comunale di Frascineto, organizza per le scuole, per i gruppi scout consecutivo, il Trofeo di Calcio “Umberto riato nei confronti di esigenze di salute di sog- e per tutti gli appassionati, per martedì 2 giugno prossimo, a partire Amato – Raffaele Tafuri”, che si terrà martedi getti svantaggiati e si contribuisce dalle ore 9.00, uno stage di arrampicata sulle falesie di Frasci- 2 giugno presso il Polisportivo “Mimmo all’ampliamento di una rete di risorse volon- neto/Eianina. Sulle nuove vie di arrampicata, aperte in occasione di Rende”, con inizio alle ore 9.30 e nel pome- tarie già molto attiva sul territorio. Dunque, il Calabria Rock Pollino, gli esperti del CAI di Castrovillari metteranno riggio dalle ore 16.30. mondo dell’Associazionismo unito, per una a disposizione dei partecipanti –gratuitamente - l’attrezzatura e l’as- L’impegno a sfondo sociale, vedrà coinvolte giusta causa, per la tutela dei diritti delle per- sistenza tecnica necessarie per svolgere in tutta sicurezza l’attività. diverse squadre: Avo Giovani, Avvocatesse, sone svantaggiate, attraverso la capacità di es- INFO:338.2636686 - 340.9241485 - CAI Castrovillari, Via C. Pepe,74 Parrucchieri, CGIL, Poste Italiane, Le Con- sere concreti e di agire per il bene comune, - Castrovillari - tel. 334.1005054 trade, SS. Trinità, Isola Pedonale, Arbitri, con per sostenere i diritti dei più deboli. Chi non salta milanista è... chi non salta juventino è...

Gli interisti di Morano Calabro gioiscono per l’ennesimo scudetto conquistato e per gli “zero tituli” degli avversari! Domenica 31 maggio grande festa neroazzurra in piazza Maddalena, sempre a Morano Calabro.

Giuseppe Lo Polito. Coordina Ing. Tommaso Ferrari. nistrazione Comunale di Frascineto, organizza - per Con la partecipazione di Matteo Barletta (percus- le scuole, per i gruppi scout e per tutti gli appassio- sioni); Francesca Di Mare (tastiere e voce). Ingresso nati - uno stage di arrampicata sulle falesie di Fra- ad offerta libera. Il ricavato sarà interamente devo- scineto/Eianina. luto alla Protezione Civile Nazionale - Emergenza Terremoto Abruzzo Giovedì 4 giugno Domenica 31 maggio concorso. Castrovillari - Polisportivo “1 Maggio” – ore L’Associazione Amici della Terra Pollino organizza Martedì 2 giugno 8.30/14.00 - Il Primo Circolo Didattico di Castro- un’escursione itinerante per Piano di Gaudolino e Castrovillari – Stadio “Mimmo Rende” – ore 16.00 Parco Giochi Comunale - ore 21.00 - "Gran Galà di villari terrà la manifestazione finale di tutte le atti- Piani di Pollino. La partecipazione è aperta a tutti ed – Calcio Serie D - Play Out – Andata: Castrovillari Apertura Stagione Estiva 2009 Parco Giochi" a cura vità sportive curriculari ed extracurriculari: Progetto è gratuita. Partenza alle ore 08.00 dalla sede dell’as- – Atletico Puteolana. dell'Ass. Cult. Khoreia 2000. Una serata ricca di di- Giocosport, Danza latino-americana, Basket, Ginna- sociazione Amici della Terra (accanto Agip in via vertimento, ballo e buona musica durante la quale stica artistica. Gli alunni coinvolti nei vari percorsi Roma). Spostamento in auto propria in quota. Ora- Morano Calabro – Piazza Maddalena - Grande festa verranno presentati gli appuntamenti in programma sono lieti di invitare alla loro performance finale tutti rio di rientro previsto attorno le 18.30 – 19.00 nerazzurra - Gli interisti di Morano Calabro gioi- per il mese di Giugno. coloro i quali vorranno partecipare. circa. A cura dei partecipanti: colazione a sacco, in- scono per l’ennesimo scudetto conquistato e per gli dumenti idonei (scarpe, antipioggia e varie) per la “zero tituli” degli avversari. Castrovillari – Polisportivo “Mimmo Rende” – ore Fino al 20 giugno montagna. 9.30/16.30 - L’Associazione Parrucchieri di Castro- Castrovillari – Studio d’arte di Enzo Bruno (viale Morano Calabro - Auditorium Comunale – ore villari organizza per l’ottavo anno consecutivo, il Tro- della Libertà, 27) – Rassegna d’Arte di opere su carta Castrovillari - Sala Varcasia – ore 10.00/13.00 e 20.30 – L’Associazione Viva presenta “Matematica feo di Calcio “Umberto Amato – Raffaele Tafuri”. Alle dei maestri: Baj, Bruno, Boni, Cagli, Casacci, Chiani, 16.30/20.30 - Mostra dei lavori del concorso “I No- …. mente diamo i numeri - Quello che volevate sa- ore 17.00 sono previste le semifinali e la finale. Calabria, Dorazio, Epeo, Riso, Schifano, Treccani, Sal- stri Amici Animali” (IIa Edizione 2008-2009) dei ra- pere ma nessuno vi ha mai detto” - Uno spettacolo vador, Tadini, Zancanaro, Le voci, Pisani, Santandrea, gazzi delle scuole primarie e secondarie del di storie, tesi, immagini e canzoni. Interverranno per Frascineto – ore 9.00 – Stage di arrampicata - La Se- Carabellese. territorio del Pollino e premiazione dei vincitori del i testi, prof.ssa Minella Bloise, per le musiche prof. zione di Castrovillari, in collaborazione con l’Ammi-