PARCO DI MONTEMARCELLO-MAGRA OLIVICOLTURA CERTIFICATA E ITINERARI DEL GUSTO TRA STORIA E BIODIVERSITÀ Programma cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale Programme cofinancé par le Fonds Européen de Développement Régional PARCO DI MONTEMARCELLO-MAGRA OLIVICOLTURA CERTIFICATA E ITINERARI DEL GUSTO TRA STORIA E BIODIVERSITÀ 4 PARCO DI MONTEMARCELLO MAGRA Questo volume è stato realizzato dall’Ente Parco di Montemarcello-Magra nell’ambito del Progetto RES - MAR “Reseau pour l’environnement dans l’espace Maritime” finanziato dall’Unione Europea con fondi FESR di cui al Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia “Marittimo” 2007-2013 - Sottoprogetto (H): Strumenti Innovativi per la Governance Territoriale della Sostenibilità nell’ambito dei cluster produttivi delle regioni costiere. A cura di: CEA del Parco di Montemarcello-Magra con il contributo di: Parco di Montemarcello-Magra, Liguria Ricerche, Regione Liguria, Arpal Immagini: Archivio CEA del Parco di Montemarcello-Magra (GAPT), Enrico Monaci, Attilio Arillo, Sandro Borrini, archivio Parco di Montemarcello-Magra e archivio aziende olivicole aderenti al progetto Contatti:
[email protected] -
[email protected] Progetto editoriale: RES Comunicazione - Sarzana (SP) Nessuna parte di questo volume può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo elettronico, meccanico o altro senza l’autorizzazione scritta degli autori. Finito di stampare nel mese di marzo 2013. Si ringraziano le aziende agricole e i frantoi aderenti al progetto per