Comune di ( Provincia di ) 

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Verbale n. 5 del 16 febbraio 2011

Regolamento comunale per la disciplina del diritto di uso civico su terreno Oggetto: demaniali – Determinazioni.

L’anno duemilaundici, il giorno sedici del mese di febbraio, alle ore 19.40 nella sala delle adunanze consiliari della sede comunale, a seguito di invito diramato dal Sindaco ai sigg. Consiglieri Comunali, si è riunito il Consiglio Comunale in sessione straordinaria ed urgente, in seduta pubblica di prima convocazione. Dei Consiglieri Comunali sono presenti n. 8, ed assenti, sebbene invitati, n. 4, come segue:

N. COGNOME E NOME Pres. Ass. N. COGNOME E NOME Pres. Ass. Ord. Ord. x x 1 SCUNCIO Domenico 8 LA BANCA Domenico x x 2 CARDILLO Dario 9 LA BANCA Orazio x x 3 MADDALENA Antonio 10 CENAMI Pasquale Giuseppe x 4 PASSARELLA Antonio (’74) x 11 PASSARELLA Antonio (’66) x x 5 GIRARDI Alfonso 12 GIRARDI Mario x x 6 LANNI Domenico 13 GOGLIORMELLA Giovanni 8 5 7 RICCIO Mariarosa x Totale

Presiede l’ avv. Domenico Scuncio nella sua qualità di Sindaco. Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione, ai sensi dell’art. 97-comma 4,lett. a), del D.Lgs.n.267 del 18/08/2000, il Segretario Comunale dr. Antonio . Il Presidente constatato, a seguito di appello effettuato dal segretario comunale, che gli intervenuti sono in numero legale, e che la presente seduta è di prima convocazione, dichiara aperta la seduta medesima.

Verbale deliberazione Consiglio Comunale di Prata Sannita (Ce) n. 5 del 16.2.2011 Pagina 1 di 5

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE ( art. 49 del D. L.vo n. 267 / 2000 )

Regolamento comunale per la disciplina del diritto di uso civico su terreno Oggetto: demaniali – Determinazioni.

Indicazioni del Sindaco : si chiede l’approvazione della seguente proposta di deliberazione di Consiglio Comunale con la quale si proceda alla adozione del “ Regolamento comunale per la disciplina del diritto di uso civico su terreno demaniali” .

“ Il Consiglio Comunale

Visto che questo Ente ha la necessità improcrastinabile di provvedere alla regolamentazione dell’uso delle terre demaniali gravate da uso civico di pascolo, legnatico e prodotti del sottobosco; e ciò sia per assicurare un utilizzo congruo delle terre medesime, sia per assicurare all’Ente le correlate risorse; Visto che il Responsabile del Servizio Tecnico Comunale, Geom. Russo Alessandro, ha redatto il Regolamento Comunale degli Usi Civici sulla scorta di un Regolamento tipo fornito dai competenti Uffici Regionali ( Regolamento che si compone di n. 38 articoli, in uno con allegati vari in esso richiamati, per complessive n. 144 pagine, che viene qui allegato come parte integrante ); Ritenuto procedere alla adozione del Regolamento medesimo; Visto il d.l.vo n. 267 / 2000;

delibera per quanto superiormente esposto:

• di adottare, come adotta, il Regolamento comunale degli Usi Civici di pascolo, di legnatico e dei prodotti secondari del bosco sulla scorta di un Regolamento tipo fornito dai competenti Uffici Regionali ( Regolamento che si compone di n. 38 articoli, in uno con allegati vari in esso richiamati, per complessive n. 144 pagine, che viene qui allegato come parte integrante ); • di trasmettere il presente atto ai competenti Organi Regionali per quanto di competenza; • rendere il presente atto immediatamente eseguibile.”

======

Il Consiglio Comunale

Vista la su estesa proposta di deliberazione; Udito il presidente, il quale, dopo averne dato illustrazione, ne chiede l’approvazione; Udito il consigliere Girardi, il quale chiede di valutare se sia possibile prevedere nella composizione della commissione anche la rappresentanza della minoranza consiliare; Udito il Presidente, il quale dice che quanto evidenziato dal consigliere Girardi sarà valutato in un momento successivo, per cui ribadisce la richiesta di approvazione della proposta in esame stanti le pressanti richieste degli allevatori; Visto il parere favorevole reso su di essa dal Segretario e dai Responsabili dei servizi ai sensi degli artt. 97 e 49 del decreto legislativo n. 267 / 2000; Verbale deliberazione Consiglio Comunale di Prata Sannita (Ce) n. 5 del 16.2.2011 Pagina 2 di 5

Ritenuto passare alla votazione; Visto il d. l.vo n. 267 / 2000; Vista la normativa vigente in materia di terre demaniali ed usi civici, essa come richiamata nel regolamento di che trattasi; Con votazione unanime resa come per legge,

delibera

• di approvare la proposta di deliberazione nei termini sopra formulati. • di rendere la presente immediatamente eseguibile, con separata ed unanime votazione, resa per alzata di mano su separata proposta del Presidente, stante l’urgenza di provvedere, e ciò a norma dell’ art. 134 c. 4, del D.lvo n. 267/2000 stante l’urgenza di provvedere.

Verbale deliberazione Consiglio Comunale di Prata Sannita (Ce) n. 5 del 16.2.2011 Pagina 3 di 5

Comune di Prata Sannita ( Provincia di Caserta )



Proposta di deliberazione del Consiglio Comunale

Regolamento comunale per la disciplina del diritto di Uso Civico su terreno Oggetto: demaniali – Determinazioni.

Proponente: Sindaco

Parere di Regolarità Tecnica

Il sottoscritto Responsabile del Servizio Tecnico, a norma dell’art.49- comma 1°, del D. Lgs. 18/8/2000, n. 267, per quanto concerne la regolarità tecnica, ESPRIME PARERE: FAVOREVOLE sulla proposta di deliberazione in oggetto, fatti salvi i provvedimenti di competenza della Amministrazione Comunale e Regionale in ordine alle riscontrate occupazioni abusive e/o vendite di parte del demanio gravato da Usi Civici effettuate da questo Ente senza la preventiva autorizzazione del competente Commissariato alla liquidazione degli Usi Civici ; tanto in relazione anche ai principi di inalienabilità, imprescrittibilità, inusucabilità ed immutabilità di destinazione dei terreni demaniali gravati da Usi Civici sanciti dalla Legge 1766/1927, art. 12, nonché da varie sentenze della Cassazione, tra cui le nn. 3117/1940, 1365/1947 e 698/1951. Il Responsabile del Servizio Tecnico f.to Geom. Alessandro Russo Prata Sannita,14 febbraio 2011.

Parere di Conformità alla Legge, allo Statuto ed ai Regolamenti, dell’ azione amministrativa

Il sottoscritto Segretario Comunale, ai sensi dell’ art. 97 del D.lgs n. 267/2000, esprime parere favorevole in ordine alla conformità alla Legge, allo Statuto ed ai Regolamenti vigenti della proposta di deliberazione in oggetto fatti salvi i provvedimenti di competenza della Amministrazione Comunale e Regionale in ordine alle riscontrate occupazioni abusive e/o vendite di parte del demanio gravato da Usi Civici effettuate da questo Ente senza la preventiva autorizzazione del competente Commissariato alla liquidazione degli Usi Civici ; tanto in relazione anche ai principi di inalienabilità, imprescrittibilità, inusucabilità ed immutabilità di destinazione dei terreni demaniali gravati da Usi Civici sanciti dalla Legge 1766/1927, art. 12, nonché da varie sentenze della Cassazione, tra cui le nn. 3117/1940, 1365/1947 e 698/1951. Prata Sannita, 14 febbraio 2011. Il Segretario Comunale f.to dr. Antonio Ciorlano

Verbale deliberazione Consiglio Comunale di Prata Sannita (Ce) n. 5 del 16.2.2011 Pagina 4 di 5

Il Presidente Il Segretario Comunale f.to Avv. Domenico Scuncio f.to dr. Antonio Ciorlano

______

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Su attestazione del Messo Comunale, si certifica che copia della presente deliberazione, ai sensi dell’art.124- primo comma- del D.Lgs. 18/8/2000, n. 267, è stata affissa all’albo pretorio il giorno 17/03/2011 e vi rimarrà pubblicata per 15 giorni consecutivi fino al 01/04/2011.

Addì, 16 marzo 2011 Il Segretario Comunale f.to dr. Antonio Ciorlano

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’

Si certifica che la presente deliberazione è divenuta esecutiva ai sensi del D.Lgs.18/8/2000, n. 267, il giorno 16 marzo 2011: perché dichiarata immediatamente eseguibile (art.134, comma 4°); decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (art. 134, comma 3°). Il Segretario Comunale f.to dr. Antonio Ciorlano

Verbale deliberazione Consiglio Comunale di Prata Sannita (Ce) n. 5 del 16.2.2011 Pagina 5 di 5

Comune di Prata Sannita Provincia di Caserta Ufficio Tecnico Comunale

Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce)- : 0823/941069-941500- Fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P.Iva: 00390480614 E-mail: [email protected]

Regolamento Comunale per la disciplina del diritto di Uso Civico su Terreni demaniali Decreto del Regio Commissario per la liquidazione degli Usi Civici in Napoli dell’’ 11 maggio 1936

Regolamento redatto dal Responsabile dell’ Ufficio Tecnico Comunale del Comune di Prata Sannita (Ce) Geom. Alessandro Russo

Adottato con Deliberazione del Consiglio Comunale di Prata Sannita n. 5 del 16 febbraio 2011. Approvato dalla Giunta Regionale della con ______.

Prata Sannita, 16 febbraio 2011

Il Redattore Il Sindaco Il Segretario Comunale Geom. Alessandro Russo avv. Domenico Scuncio dr. Antonio Ciorlano

1° Pubblicazione albo Pretorio: pubblicato all’ albo Pretorio comunale dal ______al ______per 30 gg. Consecutivi. 2° Pubblicazione albo Pretorio: pubblicato all’ albo Pretorio comunale dal ______al ______per 30 gg. Consecutivi.

Comune di Prata Sannita prov. di Caserta ______

INDICE

Regolamento Fida Pascolo

______

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 1 di 30

Comune di Prata Sannita prov. di Caserta ______

Titolo I

UTENTI E BENI D’USO CIVICO

Art. 1 – Disciplina Art. 2 – Competenza territoriale Art. 3 – Titolarità Art. 4 – Tipologia degli usi Art. 5 – Nuove forme di gestione degli usi civici

Titolo II

USO CIVICO DEL LEGNATICO

Art. 6 – Raccolta della legna Art. 7 – Deroga nella raccolta della legna. Art. 8 – Legna da lavoro Art. 9 – Norma di rinvio

Titolo III

USO CIVICO DEL PASCOLO PERMANENTE

Art. 10 – Osservanza di leggi, regolamenti e prescrizioni Art. 11 – Esercizio del pascolo Art. 12 – Divieto di pascolo Art. 13 – Compiti della commissione pascoli ______

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 2 di 30

Comune di Prata Sannita prov. di Caserta ______Art. 14 – Licenza di pascolo e tipo di fida Art. 15 – Tipologia capi di bestiame Art. 16 – Fida altrui Art. 17 – Custodia del bestiame Art. 18 – Prescrizioni per la fida Art. 19 – Produttività dei pascoli Art. 20 – Carico e durata del pascolo Art. 21 – Tassa fida pascolo Art. 22 – Eventuale graduatoria fida Art. 23 – Norma di rinvio

Titolo IV

USO CIVICO DELLA FLORA SPONTANEA E PER LA RACCOLTA DEI PRODOTTI SECONDARI DEL BOSCO, PIANTE OFFICINALI ED AROMATICHE

Art. 24 – Finalità Art. 25 – Divieti di raccolta Art. 26 – Prodotti secondari Art. 27 – Soggetti ammessi alla raccolta Art. 28 – Raccolta dei prodotti secondari del bosco subordinata ad autorizzazione Art. 29 – Turnazione della raccolta Art. 30 – Limiti di raccolta Art. 31 – Condizioni di raccolta Art. 32 – Segnaletica Art. 33 – Norma di rinvio

Titolo V

SANZIONI Art. 34 – Vigilanza Art. 35 – Tipologia sanzioni Art. 36 – Proventi delle sanzioni ______

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 3 di 30

Comune di Prata Sannita prov. di Caserta ______

Titolo VI

DISPOSIZIONI TRANSITORIE

Art. 37 – Modifiche Art. 38 – Entrata in vigore

______

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 4 di 30

Comune di Prata Sannita prov. di Caserta ______

ALLEGATI

1. Relazione - studio sul Demanio gravato da usi civici ( allegato a. ). 2. Cartografie del demanio gravato da usi civici. 3. Frazionamento cartografico, catastale planimetrico del Demanio Cesaminiero ” eseguito dal dr. Roberto De Benedictis da , giusta incarico conferito con delibera di Consiglio Comunale n. 28 del 15.4.1994. 4. Decreto del Regio Commissario per la Liquidazione degli Usi Civici in Napoli dell’ 11 maggio 1936.

______

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 5 di 30

Comune di Prata Sannita prov. di Caserta ______

Titolo I °

UTENTI E BENI D’USO CIVICO

Art. 1

Disciplina

1. Il presente Regolamento disciplina il diritto di uso civico sul territorio rientrante nel Comune di Prata Sannita ( Ce ). 2. Esso s’iscrive nella normativa sancita nelle Leggi Regionali Campania 17.03.1981, n. 11; 07.05.1996, n. 11,nonché nella Legge n. 16.06.1927, n. 1766 e nel Regolamento di esecuzione approvato con R.D. 26.02.1928, n. 3321.

Art. 2

Competenza territoriale

1. I soggetti di cui al successivo art. 3, nel rispetto delle leggi nazionali e della Regione Campania, sono titolari ed esercitano i diritti di uso civico sui demani che ne sono gravati così come individuati nel decreto di assegnazione a categoria del Decreto del Regio Commissario per la Liquidazione degli Usi Civici in Napoli dell’ 11 maggio 1936 riportati nella tabella seguente e distinti in:

Categoria “ A ” – pascolivi e boschivi

2. Nell’ allegato “ a ” del presente Regolamento sono indicati in forma prospettica i dati catastali dei terreni del Comune di Prata Sannita (Ce) ______

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 6 di 30

Comune di Prata Sannita prov. di Caserta ______assoggettati ad uso civico.

Art. 3

Titolarità

1. All’esercizio degli Usi civici del Comune di Prata Sannita (Ce) hanno diritto, esclusivamente, i cittadini naturali residenti stabilmente nel Comune di Prata Sannita (Ce), fatte salve apposite autorizzazioni rilasciate dal Sindaco.

Art. 4

Tipologia degli Usi Civici

1. Gli Usi civici che possono esercitarsi nel territorio del Comune di Prata Sannita (Ce) sono: a. il legnatico; b. il pascolo permanente; c. la raccolta dei prodotti secondari del bosco e delle piante officinali ed aromatiche. 2. Quando le rendite delle terre non sono sufficienti al pagamento delle imposte su di esse gravanti ed alle spese necessarie per la loro amministrazione e sorveglianza, l’Amministrazione Comunale, previa delibera, può imporre agli utenti un corrispettivo per l’esercizio degli usi consentiti. 3. I proventi derivanti a qualsiasi titolo dalla vendita dei prodotti dei terreni degli Usi Civici, ivi comprese le erbe e la legna eccedente gli usi, alla luce dell’art. 8 della Legge Regionale Campania n. 11/81 e dell’art. 46 del Regio Decreto n. 332 del 1928, devono essere destinati al miglioramento ed alle trasformazioni fondiarie e colturali, nonché al sostegno delle attività agro – ______

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 7 di 30

Comune di Prata Sannita prov. di Caserta ______industriali delle imprese cooperative eventualmente costituite.

Art. 5

Gestione economica dei beni soggetti ad uso civico e Nuove forme di gestione degli Usi Civici

1. Quando le rendite delle terre non siano sufficienti al pagamento delle imposte su di esse gravanti ed alle spese necessarie per la loro amministrazione e sorveglianza, ai sensi dell’art. 46 del R.D. 26.02.1928 n. 332, l’Amministrazione comunale può imporre agli utenti un corrispettivo per l’esercizio degli usi consentiti. 2. La vendita dei prodotti dei terreni gravati da Usi civici, ivi comprese le erbe e la legna esuberanti, avverrà a profitto del Comune, con preferenza ai cittadini utenti, art. 46 del R.D. 26.02.1928 n. 332; i proventi, alla luce dell’art. 8 della L. R. Campania 17.03.81 n. 11, devono essere destinati al miglioramento ed alle trasformazioni fondiarie e colturali, nonché al sostegno delle attività agro – industriali delle imprese cooperative eventualmente costituite. 3. L’alienazione dei beni di uso civico resta disciplinata dall’art. 12 della L. 16.06.1927 n. 1766, dall’art. 39 del R.D. 26.02.1928 n. 332 e dall’art. 10 comma 1 della L.R. 17.03.1981 n. 11. Le somme ricavate, come disposto dall’art. 24 della L. 16.06.1927 n. 1766, incamerate in apposito sottoconto fruttifero acceso presso la Tesoreria comunale, devono essere utilizzate per investimenti in opere di interesse generale della popolazione. 4. Gli Usi civici possono essere esercitati, oltre che dai cittadini naturali residenti, anche da associazioni di abitanti provvisti di requisiti di professionalità (coltivatori, mezzadri, affittuari, contadini limitrofi, braccianti, pastori, giovani naturali interessati allo sviluppo dell’agricoltura, anche alla luce dei programmi europei), costituiti in cooperative legalmente riconosciute, basate su rigorosi criteri economici ed ambientali, secondo le norme stabilite dalle

______

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 8 di 30

Comune di Prata Sannita prov. di Caserta ______Leggi Regionali 07.05.1996, n. 11 e 17.03.1981, n. 11 previa autorizzazione regionale al mutamento di destinazione per concessione in uso temporaneo. 5. L’amministrazione diventa socio dell’impresa cooperativa conferendo come sua quota capitale su terre demaniali ritenute idonee, con l’obbligo di reinvestire nell’azienda o in opere di miglioramento della zona, la quota di utili e mezzi ad essa spettante. 6. Il Consiglio di Amministrazione dell’azienda cooperativa è composto dai rappresentanti dei vari Enti territoriali e pubblici coinvolti nel progetto di impresa, lasciando il massimo spazio all’autogestione dell’azienda da parte dei produttori. 7. Le modalità di raccolta e di esercizio degli Usi civici da parte dell’impresa cooperativa sono determinati annualmente dall’Amministrazione comunale.

______

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 9 di 30

Comune di Prata Sannita prov. di Caserta ______

TITOLO II

USO CIVICO DEL LEGNATICO

Art. 6

Raccolta della legna

1. L’uso civico del legnatico s’intende esteso a quella parte del territorio comunale assegnata alla categoria “A” dal decreto già richiamato, in virtù dell’art. 11 della Legge 16.06.1927, n. 1766. 2. La raccolta della legna secca e del morto giacente a terra ritraibile dalle ramaglie, dal frascame, dai residui dei tagli e dalla chioma degli alberi abbattuti da intemperie ed idonea solo a legna, è libera a tutti i cittadini aventi diritto di uso civico, nei limiti dei bisogni delle rispettive famiglie. 3. S’intende per morto il legname giacente a terra privo di qualsiasi legame con la ceppaia e le radici. 4. L’utilizzo della chioma di alberi abbattuti da intemperie e la raccolta di qualsiasi altro legname giacente a terra ma verde, nonché dei tronchi degli alberi siano essi verdi o secchi ma in ogni modo morti, deve essere autorizzata dall’amministrazione comunale previo accertamento e marchiatura dell’ente. 5. E’ vietato lo sradicamento di ceppaie, anche se sono secche e marcite e l’utilizzo di alberi e legname abbattuti dolosamente o cercinati anche quando tale materiale fosse secco o addirittura in fase di decomposizione, fatta eccezione per i piccoli quantitativi autorizzati dall’amministrazione. 6. Il legname prelevato sulla base delle autorizzazioni previste dal presente articolo, andrà quantificato a cura del Comando di Polizia Municipale del Comune di Prata Sannita o dal personale dell’Amministrazione Comunale. 7. E’ vietato il commercio, nonché l’esportazione fuori dal Comune di

______

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 10 di 30

Comune di Prata Sannita prov. di Caserta ______Prata Sannita della legna raccolta ed ottenuta sulla base del diritto di uso civico.

Art. 7

Deroga nella raccolta della legna

1. In deroga al precedente art. 6 l’Amministrazione Comunale può autorizzare i cittadini inclusi nell’art. 3, che non abbiano un reddito sufficiente al sostentamento delle proprie famiglie e prive di qualsiasi lavoro o attività individuale, a raccogliere legna in misura maggiore del bisogno e a venderla ai cittadini residenti nel Comune, nel rispetto dei limiti previsti dall’art. 46 del R.D. del 26.02.1928, n. 332. 2. Nel concedere le autorizzazioni previste dal presente articolo l’Amministrazione stabilisce anche la quantità massima e le modalità del prelievo .

Art. 8

Legna da lavoro

1. Ai cittadini aventi diritto di legnatico può autorizzarsi, gratuitamente, nei limiti degli effettivi bisogni e previo parere dell’Autorità Forestale competente, la concessione di legname per attrezzi agricoli artigianali,nonché il legname occorrente alla costruzione di piccole capanne e alla chiusura di mandrie ad allevatori,purchè abbiano provveduto agli adempimenti di cui al successivo art. 15.

Art. 9

Norma di rinvio

Per tutte le norme relative al legnatico non espressamente citate nel presente Regolamento s’intendono richiamate tutte le disposizioni contenute nella Legge

______

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 11 di 30

Comune di Prata Sannita prov. di Caserta ______08.08.1985, n. 431 e s.m.i. compreso, da ultimo quanto disposto con il Decreto Legislativo 03.04.2006, n. 156; nella Legge Regionale 17.03.1981, n. 11; nelle “ Prescrizioni di Massima e di Polizia Forestale”, allegato C) della Legge Regionale 07.05.1996, n. 11 come modificato dal Decreto n. 387 del 16 giugno 2003 (BURC n. 29 del 30.06.2003).

______

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 12 di 30

Comune di Prata Sannita prov. di Caserta ______

TITOLO III °

USO CIVICO DEL PASCOLO PERMANENTE

Art. 10

Osservanza di Leggi, Regolamenti e prescrizioni

1. Nelle more dell’approvazione del Piano Economico dei beni silvo - pastorali del Comune di cui all’art. 10 della Legge Regionale n. 11/96, l’esercizio del pascolo è soggetto all’osservanza delle disposizioni contenute nelle “ Prescrizioni di Massima e di Polizia Forestale ”,allegato C) della Legge Regionale Campania 07.05.1996, n. 11 come modificato dal Decreto n. 387 del 16 giugno 2003 ( BURC n. 29 del 30.06.2003 ).

Art. 11

Esercizio del pascolo

1. L’esercizio del pascolo permanente s’intende esteso a quella parte del territorio comunale assegnata alla categoria “A” dal Decreto già richiamato, in virtù dell’art. 11 della legge n. 1766 del 16.06.1927. 2. L’esercizio del pascolo, tramite licenza, è soggetto all’osservanza delle disposizioni contenute nelle vigenti “ Prescrizioni di Massima e di Polizia Forestale ” allegato C) della Legge Regionale 07.05.1996, n. 11 come modificato dal Decreto n. 387 del 16 giugno 2003 ( BURC n. 29 del 30.06.2003 ) artt. 45 e 46.

______

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 13 di 30

Comune di Prata Sannita prov. di Caserta ______

Art. 12

Divieto di pascolo

1. Il pascolo è vietato sulle aree destinate a coltura agraria, salvo che le stesse non siano da tempo incolte o non siano oggetto di validi progetti di produzione e di sviluppo; sulle aree sdemanializzate o mutate di destinazione con decreti di Giunta Regionale; su tutte le aree attraversate in precedenza da incendi e per un periodo non inferiore ad anni cinque, salvo ulteriore divieto dell’autorità forestale; limitatamente ai soprassuoli delle zone boscate percorsi dal fuoco il divieto vige per dieci anni (art. 10 c. l. L. 353/2000); sulle aree rimboschite o in corso di rimboschimento per la durata indicata dall’autorità forestale; su tutte quelle superfici sottoposte a divieti temporanei o permanenti da leggi statali o regionali.

Art. 13

Commissione Pascoli

1. Una apposita Commissione istituita presso il Comune, nominata con atto di Giunta Municipale, presieduta dal Responsabile del competente Ufficio, costituita da un rappresentante del Corpo Forestale dello Stato e da tre membri esperti esterni al Consiglio aventi comprovata esperienza nel campo agro – silvo - pastorale ( Periti Agrari, Agronomi, rappresentanti di categorie ecc. ) , dovrà stabilire ogni anno entro il 31 marzo:

a. il carico del bestiame, specie e numero degli animali da immettere, la durata del pascolo, compatibilmente con le aree assegnate e dividendo le stesse in due categorie, quelle sulle quali dovrà esercitarsi il solo pascolo per il bestiame grosso e quelle sulle quali dovrà esercitarsi il solo pascolo per bestiame piccolo; b. la distribuzione del carico tra i vari comparti in base alle effettive superfici pascolive, allo stato del cotico e alla durata del periodo

______

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 14 di 30

Comune di Prata Sannita prov. di Caserta ______pascolabile; c. i comparti in cui vietare il pascolo per consentire la realizzazione di interventi di miglioramento o per favorire la ricostituzione del cotico erboso mediante riposo periodico o con le ordinarie cure colturali; d. se ricorrono le condizioni di cui al presente regolamento, i pascoli da destinare all’affitto; e. Giudicare, per quanto di sua competenza, sulle infrazioni alle disposizioni contenute nel presente regolamento.

Art. 14

Licenza di pascolo e tipo di fida

1. E’ ammesso l’uso dei pascoli in rapporto precario di fida. 2. La fida è pagata dagli aventi diritto cui è riconosciuta licenza di pascolo, in anticipo entro il 31 marzo e con diritto di revoca entro il 30 aprile. 3. La fida stabilita a norma del presente articolo, nel rispetto dell’art. 46 del Regio Decreto 26.02.1928, n. 332 deve essere considerata a solo titolo di anticipo. A fine annata agraria, sulla scorta delle spese di gestione necessarie per l’amministrazione e la sorveglianza delle aree destinate a pascolo, si effettuerà il conguaglio che sarà pagato dagli allevatori in rapporto ai capi posseduti,applicando ai soli fini della determinazione del carico e delle relative penalità, le seguenti equivalenze: a. 1 capo bovino adulto = 1,67 capi bovini di 1 anno = 1,25 capi bovini di 2 anni = 6,67 capi ovini adulti; b. 1 capo ovino adulto = 2 capi ovini di 1 anno; c. 1 capo caprino adulto = 2 capi caprini di 1 anno d. 1 capo di equino adulto = 1,67 capi equini di 1 anno.

______

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 15 di 30

Comune di Prata Sannita prov. di Caserta ______

Art. 15

Tipologia capi di bestiame

1. Gli animali che possono immettersi al pascolo sulle superfici autorizzate sono esclusivamente: a. i bovini in genere; b. gli equini in genere; c. gli ovini e i caprini, questi ultimi nei siti indicati ed autorizzati in ogni caso ad una distanza non inferiore a metri 500 da insediamenti abitativi e da corsi d’acqua. Il pascolo delle capre nei boschi è vietato.

Art. 16

Fida altrui

1. E’ proibito agli aventi diritto di immettere nei propri allevamenti animali appartenenti a proprietari diversi da quelli di cui all’art. 3 del presente regolamento. 2. I cittadini che fidassero falsamente sotto il proprio nome pagheranno, a titolo di penale, il quadruplo della fida stabilita, salvo sempre l’immediata espulsione degli animali stessi dal demanio e il divieto di fida propria per anni due.

______

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 16 di 30

Comune di Prata Sannita prov. di Caserta ______

Art. 17

Custodia del bestiame

1. E’ vietato ai custodi di qualsiasi specie di animali, durante il pascolo, di essere in possesso di scuri ed altri attrezzi atti a tagliare e danneggiare, così come asportare dai pascoli fieno, erba, strame, letame e legna secca. 2. Non potrà essere rilasciata licenza di pascolo a chi avrà riportato condanna definitiva per incendi di boschi o cespugliati. 3. La custodia del bestiame deve essere affidata a persone di età superiore a 15 anni nella proporzione di almeno un custode ogni 50 capi di bestiame bovino o equino, per ogni 60 capi di bestiame caprino, per ogni 100 di bestiame ovino.

Art. 18

Prescrizioni per la fida

1. I cittadini che intendono condurre al pascolo i propri animali nei terreni demaniali destinati a pascolo devono: a. dichiarare in forma scritta, in anticipo, all’ufficio addetto dell’amministrazione comunale le specie ed il numero di animali; b. esibire il certificato sanitario veterinario del luogo di provenienza, attestante che il bestiame non è affetto da malattia alcuna; c. aver marchiato il bestiame grosso e quello piccolo dichiarandone le iniziali e i colori; d. aver pagato la fida stabilita per l’anno in corso; e. dichiarare di pagare l’eventuale conguaglio della fida prima dell’inizio dell’esercizio dell’anno successivo.

______

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 17 di 30

Comune di Prata Sannita prov. di Caserta ______

Art. 19

Produttività dei pascoli

1. Allo scopo di tutelare la produttività dei pascoli, l’ingresso sui territori demaniali è autorizzato in conformità alle prescrizioni di massima e polizia forestale vigenti in provincia di Caserta. 2. Tali termini potranno eccezionalmente essere modificati dall’Amministrazione comunale secondo l’andamento stagionale e della configurazione dei terreni.

Art. 20

Carico e durata del pascolo

1. L’Amministrazione comunale previa delibera di Giunta Municipale, determina ogni anno il carico del bestiame, specie e numero degli animali da immettere, e la durata del pascolo, compatibile con le aree assegnate, fatte salve quelle destinate per il turno triennale di riposo o lavori di miglioramento, dividendo le stesse in due categorie: quelle sulle quali dovrà esercitarsi il solo pascolo per il bestiame grosso e quelle sulle quali dovrà esercitarsi il solo pascolo per bestiame piccolo, nonché la graduatoria degli aventi diritto; e tanto sulla base di quanto stabilito dalla Commissione Pascoli. 2. Oltre la data prestabilita per la fida, gli allevatori hanno l’obbligo di portare fuori dei terreni demaniali interessati tutti gli animali. I terreni demaniali interessati, salva diversa disposizione, sono lasciati a riposare, di norma, per il periodo invernale.

______

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 18 di 30

Comune di Prata Sannita prov. di Caserta ______

Art. 21

Tassa fida pascolo

1. La fida è fissata dall’Amministrazione comunale almeno sei mesi prima dell’immissione del bestiame nelle aree di pascolo e si provvede all’aggiornamento, entro gli stessi termini, sulla base dei dati inflattivi ISTAT dell’anno precedente e sulla scorta di ordinaria e straordinaria amministrazione effettivamente sostenute sulle aree di pascolo nel rispetto dei richiamati limiti previsti dall’art. 46 del R.D. 26.02.1928, n. 332 . Essa sarà pagata anticipatamente e in ogni caso prima dell’ingresso sui luoghi di pascolo, come previsto dall’art. 15 del presente regolamento. 2. Detratte le spese necessarie per la gestione e sorveglianza delle aree di pascolo, le eventuali somme ricevute dalla fida pascolo saranno rinvestite dall’Amministrazione comunale per il miglioramento dei beni di uso civico. 3. L’allevatore che non ha saldato i conguagli di fida per l’anno in corso, non ha diritto all’ingresso nelle terre demaniali per gli anni successivi. Saranno applicati, inoltre, gli interessi di mora per i ritardati pagamenti che devono essere effettuati entro il termine stabiliti dal primo comma del precedente art. 11.

Art. 22

Eventuale graduatoria fida

1. Nella necessità di una graduatoria per l’assegnazione della fida costituiranno titoli preferenziali: a. la buona condotta morale e civile; b. l’essere capo famiglia; c. l’essere allevatore a titolo principale. ______

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 19 di 30

Comune di Prata Sannita prov. di Caserta ______

Art. 23

Norma di rinvio

1. Per tutte le norme relative al pascolo non espressamente citate nel presente Regolamento, si intendono richiamate tutte le disposizioni contenute nella Legge. 08.08.1985, n. 431 e s.m.i. compreso, da ultimo quanto disposto con il Decreto Legislativo 03.04.2006, n. 156; nella Legge Regionale 17.03.1981, n. 11 e nelle “ Prescrizioni di Massima e di Polizia Forestale ” allegato C ) della Legge Regionale 07.05.1996, n. 11, come modificato dal Decreto n. 387 del 16 giugno 2003 ( BURC n. 29 del 30.06.2003 ).

______

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 20 di 30

Comune di Prata Sannita prov. di Caserta ______

TITOLO IV

USO CIVICO DELLA FLORA SPONTANEA E PER LA RACCOLTA DEI PRODOTTI SECONDARI DEL BOSCO, PIANTE OFFICINALI ED AROMATICHE.

Art. 24

Finalità

1. Il Comune disciplina con il presente Regolamento la raccolta dei prodotti secondari del bosco e delle piante officinali ed aromatiche nel suo territorio, allo scopo di salvaguardare l’ambiente naturale e per tutelare l’interesse della popolazione locale.

Art. 25

Divieti di raccolta

1. Nel demanio comunale è vietata la raccolta di esemplari appartenenti alla flora spontanea protetta, in qualsiasi stadio di vegetazione, e nella loro integrità (radici, fusti, fiori, frutti e semi) con esclusione delle attività di sfalcio e di quelli attinenti alle superfici agricole messe a coltura. E’ vietata altresì la raccolta dello strame nelle zone boscate. 2. Su motivata richiesta, e su parere dell’Autorità Forestale, possono essere concessi dei permessi di raccolta per scopi scientifici,didattici o conoscitivi, esclusivamente ad Enti con finalità di ricerca. 3. Nelle aree percorse dal fuoco è vietata la raccolta degli asparagi per un anno (art. 8 c.l. dell’Allegato C della Legge Regionale n. 11/96 come modificato dal Decreto n. 387 del 16 giugno 2003 ( BURC n. 29 del 30.06.2003 ); ______

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 21 di 30

Comune di Prata Sannita prov. di Caserta ______4. Nei boschi danneggiati o distrutti da incendio è vietata la coltura agraria e la raccolta dei prodotti del sottobosco - art. 8 c. 2 dell’allegato C) della Legge Regionale 07.05.1996, n. 11,come modificato dal Decreto n. 387 del 16 giugno 2003 ( BURC n. 29 del 30.06.2003 ).

Art. 26

Prodotti secondari

1. Sono considerati prodotti secondari del bosco, e quindi soggetti a regime di deroga rispetto ai dettami dell’art. 28:

a. funghi epigei o ipogei; b. fragole; c. muschi; d. lamponi; e. mirtilli; f. more di rovo; g. asparagi; h. vischio; i. origano.

Art. 27

Soggetti ammessi alla raccolta

1. L’estrazione e la raccolta dei prodotti secondari del bosco e delle piante officinali ed aromatiche nei terreni demaniali del Comune di Prata Sannita può essere effettuata solamente dai cittadini residenti, nativi ed affini i quali risultino titolari di godimento dei beni demaniali soggetti all’esercizio dell’uso civico.

______

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 22 di 30

Comune di Prata Sannita prov. di Caserta ______

Art. 28

Raccolta dei prodotti secondari del bosco subordinata ad autorizzazione

1. Per gli effetti del presente articolo è vietata la raccolta dei prodotti secondari del bosco e delle piante officinali aromatiche e dello strame ai cittadini non appartenenti alle categorie di cittadini di cui al precedente articolo. 2. La Giunta Comunale, qualora lo ritenga, può autorizzare alla raccolta anche altre persone fisiche non residenti previo rilascio di un permesso a pagamento così come sarà stabilito da apposito regolamento specifico da adottare. I proventi derivanti da tali permessi saranno destinati al servizio di vigilanza e ad opere di miglioramento. 3. Per quanto riguarda le quantità concesse e le relative tariffe dei permessi si faccia riferimento al Regolamento per la tutela delle zone boschive e forestali da adottare dal Comune di Prata Sannita.

Art. 29

Turnazione della raccolta

1. Per limitare i danni dovuti ad una continua e progressiva degradazione del territorio comunale in genere, e delle aree boscate in particolare, il Comune, potrà con apposita ordinanza del Sindaco, stabilire opportune turnazioni per la raccolta dei prodotti considerati nel presente regolamento, secondo i suggerimenti tecnici forniti dall’Autorità Forestale. 2. Il Sindaco, inoltre, con propria ordinanza potrà vietare la raccolta in quelle zone boscate o nei prati e pascoli permanenti la cui produttività è stata compromessa da avverse condizioni dell’andamento: stagionale, biologico o fisico-chimico, sulla base d’apposite segnalazioni dell’Autorità forestale.

______

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 23 di 30

Comune di Prata Sannita prov. di Caserta ______

Art. 30

Limiti di raccolta

1. I cittadini residenti, nativi ed affini i quali risultano titolari di godimento dei beni demaniali soggetti all’esercizio dell’uso civico nel Comune di Prata Sannita, potranno raccogliere quotidianamente i prodotti secondari del bosco nei limiti fissati dall’art. 1021 del Codice Civile e comunque non superiore ai seguenti valori:

a) funghi epigei siano o no commestibili Kg. 3,000 (chilogrammi tre); b) funghi ipogei (tartufi) Kg. 2,000 (chilogrammi uno); c) fragole Kg. 0,500 (grammi cinquecento) art. 5 L.R. 40/94; d) muschi Kg. 1.000 (chilogrammi uno); e) lamponi Kg. 0.500 (grammi cinquecento); f) mirtilli Kg. 1,500 (chilogrammi uno e mezzo) g) more di rovo Kg. 0,500 (grammi cinquecento); h) asparagi Kg. 1,000 (chilogrammi uno) art. 5 L.R. 40/94; i) semi di piante forestali Kg. 50.00 (chilogrammi cinquanta); j) vischio un solo ramo fruttifero; k) origano 50 aste floreali.

2. Ai cittadini non residenti, in possesso del tesserino e che abbiano effettuato il versamento autorizzativo, è consentita la raccolta delle stesse quantità solo nei giorni di cui all’art. 28 del presente Regolamento. 3. Sono esclusi dai limiti sopra riportati i semi di castagne ed i semi di ghiande raccolti dai residenti, in quanto forniscono un reddito integrativo visto il loro uso nell’alimentazione del bestiame. 4. La raccolta dei tartufi si esercita in conformità alla Legge 16.12.1985, n. 752 così come modificata dalla Legge 17.05.1991, n. 162; alla Legge Regionale 20.06.2006, n. 13 ed al Regolamento 24.07.2007, n. 3. 5. Il Sindaco, con propria ordinanza, potrà vietare la raccolta dei semi in quelle zone ove, secondo il parere del Settore Tecnico Amministrativo Provinciale Foreste, detta raccolta possa compromettere la rinnovazione del bosco.

______

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 24 di 30

Comune di Prata Sannita prov. di Caserta ______

Art. 31

Condizioni di raccolta

1. Allo scopo di garantire la conservazione e le condizioni di riproducibilità del patrimonio agro – silvo - pastorale del Comune è necessario praticare la raccolta dei prodotti del bosco e delle piante officinali ed aromatiche nel rispetto della conservazione e propagazione delle specie oggetto di raccolta. E’ vietato, pertanto, estirpare o comunque danneggiare piante di fragole, lamponi, mirtilli, piante officinali o aromatiche o parti di loro. 2. E’ vietata, altresì, la raccolta dei prodotti secondari del bosco e delle piante aromatiche ed officinali nelle aree rimboschite o soggette ad interventi selvicolturali per la durata di anni 3 (tre) dalla fine dei lavori. Nel caso particolare dei funghi, durante le operazioni di ricerca e di raccolta, dovranno essere adottati tutti quegli accorgimenti atti a non danneggiare i miceli fungini, lo strato umifero del suolo, gli apparati radicai delle piante al fine di assicurare la conservazione delle specie fungine per non compromettere i rapporti di simbiosi mutualistiche che si instaurano tra gli organi radicali delle piante e dei funghi.

3. Durante la raccolta dei funghi è fatto divieto assoluto:

a. strappare i corpi fruttiferi dei funghi dal suolo, essi devono essere separati dal micelio mediante leggera torsione o taglio alla base del gambo; b. utilizzare falci, rastrelli, uncini o altri attrezzi; c. raccogliere o danneggiare i funghi non ritenuti commestibili; d. porre i funghi raccolti in contenitori di materiale plastico, i quali impediscono la disseminazione delle spore fungine; e. raccogliere o distruggere funghi in avanzato stato di maturazione perché utili per la propagazione della specie fungina; f. calpestare o rimuovere, senza scopo di raccolta lo strato umifero o la cotica erbosa del terreno;

______

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 25 di 30

Comune di Prata Sannita prov. di Caserta ______g. l’origano va colto allorché maturo, con divieto assoluto di estirpare, con le radici, le piantine.

Art. 32

Segnaletica

1. Il Comune di Prata Sannita provvederà all’apposizione, nei punti principali di accesso alle zone demaniali ove normalmente si sviluppano i prodotti di cui al presente regolamento, di tabelle di divieto di raccolta. 2. La scritta da riportare nelle tabelle varierà da zona a zona e sarà riferita al prodotto o ai prodotti che sono oggetto di frequenti raccolte nell’ambito della zona stessa.

Art. 33

Norma di rinvio

1. Per tutte le norme relative alla raccolta dei prodotti secondari del bosco e delle piante officinali ed aromatiche non espressamente citate nel presente Regolamento si intendono richiamate tutte le disposizioni contenute nella Legge 08.08.1985, n. 431 e ss.mm.ii. compreso, da ultimo quanto disposto con il Decreto Legislativo 03.04.2006, n. 156; nella Legge Regionale Campania 17.03.1981, n. 11; nelle “ Prescrizioni di Massima e di Polizia Forestale ” allegato C) della Legge Regionale Campania 07.05.1996, n. 11 come modificato dal Decreto n. 387 del 16 giugno 2003 ( BURC n. 29 del 30.06.2003 ); e della Legge Regionale 20.06.2006, n. 13 relative alla raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi e alla tutela degli ecosistemi tartufigeni, delle quali occorre tener conto, in particolare, per le limitazioni, tempi e modalità di raccolta dei suddetti prodotti secondari del bosco. 2. Per tutte le norme relative alla raccolta dei funghi non espressamente citate nel presente Regolamento si intendono richiamate tutte le disposizioni ______

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 26 di 30

Comune di Prata Sannita prov. di Caserta ______contenute nella Legge Regionale Campania 24.07.2007, n. 8. 3. Per tutte le norme relative alla raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi freschi non espressamente citate nel presente Regolamento s’intendono richiamate tutte le disposizioni contenute nella Legge Regionale Campania 20.06.2006, n. 13 e nel Regolamento Regionale 24.07.2007, n. 3.

______

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 27 di 30

Comune di Prata Sannita prov. di Caserta ______

TITOLO V

SANZIONI

Art. 34

Vigilanza

1. Il controllo sull’osservanza del presente regolamento e l’accertamento delle violazioni relative sono affidate al personale dei Vigili Urbani del Comune di Prata Sannita , al personale designato alla vigilanza dall’Amministrazione comunale, al personale del Comando Stazione Forestale ed al personale designato da Enti ed Associazioni che abbiano per fini istituzionali la protezione della natura; 2. Gli agenti che accertano le violazioni al presente regolamento procedono immediatamente alla contestazione dell’infrazione mediante verbale che è trasmesso in copia al Sindaco il quale, tramite gli uffici competenti, stabilisce l’entità della sanzione e ne ingiunge il pagamento ai trasgressori mediante versamento sul conto corrente intestato alla Amministrazione Comunale – Servizio Tesoreria. In caso di impossibilità di verbalizzazione scritta immediata l’amministrazione provvederà alla notifica di copia del verbale relativo ai sensi delle disposizioni vigenti. 3. Le procedure da adottare per la verbalizzazione delle infrazioni alle norme disciplinari del presente regolamento sono quelle previste dalla Legge 24.11.1981, n. 689 e dalla Legge Regionale Campania 10.01.1983, n. 11.

______

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 28 di 30

Comune di Prata Sannita prov. di Caserta ______

Art. 35

Tipologia sanzioni

1. La violazione delle norme previste dal presente regolamento, se non supporta l’applicazione di sanzioni penali laddove disposte da leggi, comporta l’applicazione delle seguenti sanzioni amministrative: a. la violazione delle norme di cui all’art. 6, comporta, oltre la confisca della legna, la sanzione amministrativa da lire centomila a lire seicentomila; b. la violazione delle norme di cui all’art. 10 comporta la sanzione amministrativa corrispondente al quadruplo della fida. Sono fatte salve le sanzioni penali. c. Per le sanzioni non previste dal presente regolamento, salvo per i reati per i quali si procede denuncia all’Autorità Giudiziaria, si applicano le norme previste dalle leggi vigenti.

Art. 36

Proventi delle sanzioni

1. I proventi delle somme liberatorie e delle relative oblazioni o transazioni per contravvenzioni al presente Regolamento sono devoluti alla cassa dell’Amministrazione comunale ed impiegate nel rispetto delle norme di cui all’art. 8 della Legge Regionale Campania 10.01.1983, n. 11.

______

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 29 di 30

Comune di Prata Sannita prov. di Caserta ______

TITOLO VI°

DISPOSIZIONI TRANSITORIE E FINALI

Art. 37

Modifiche

1. Per la modifica del presente regolamento, nel rispetto delle leggi vigenti, è richiesta la maggioranza assoluta.

Art. 38

Entrata in vigore

1. Il presente regolamento entra in vigore il giorno successivo all’approvazione da parte della Regione Campania ai sensi degli artt. 64 e segg. del D.P.R. n. 616/1977. 2. Il presente Regolamento composto da n. 38 articoli è stato redatto ai sensi della Legge n. 1766 del 16 giugno 1927, della Legge Regionale Campania n. 11 del 17 marzo 1981, della Legge n. 431 del 08.08.1985 e s.m.i. e del Decreto Legislativo n. 156 del 03.04.2006. Prata Sannita, 16 febbraio 2011.

Il Redattore Geom. Alessandro Russo

Visto :Il Sindaco Avv. Domenico Scuncio ______

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 30 di 30

Comune di Prata Sannita Provincia di Caserta Ufficio Tecnico Comunale

Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce)- : 0823/941069-941500- Fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P.Iva: 00390480614 E-mail: [email protected]

Regolamento Comunale per la disciplina del diritto di Uso Civico su Terreni demaniali Decreto del Regio Commissario per la liquidazione degli Usi Civici in Napoli dell’’ 11 maggio 1936

Allegato

“ A ”

Prata Sannita, 16 febbraio 2011 Comune di Prata Sannita prov. di Caserta

Le notizie e i dati contenuti nella presente relazione allegata al Regolamento Comunale per la disciplina del diritto di Uso Civico su terreni Demaniali sono state desunte dai seguenti Studi elaborati da Tecnici esterni alla Amministrazione Comunale, a seguito di regolare incarico conferito con atto di Giunta Municipale e/o Consiglio Comunale. a. Studio sul “ Patrimonio fondiario del Comune di Prata Sannita e del demanio Comunale gravato da usi civici ” effettuato dall’ Agronomo dr. Roberto De Benedictis da Casagiove (Ce), giusta incarico conferito con atto di Consiglio Comunale n. 117 del 19.12.1991 e successiva convenzione del 29.4.1993. Lo studio di che trattasi è stato rimesso al Commissariato per la Liquidazione degli Usi Civici di Napoli con nota di questo Ente prot. 5510 del 20.11.1993, recepita dal predetto Ufficio, a mano, il 6.12.1993. b. Studio eseguito dal Perito Agrario Russo Mariarosa da Prata Sannita - giusta incarico conferito con delibere di Giunta Municipale n.82 del 24.3.1987,delibera di Consiglio Comunale n. 160 del 20.7.1987 , n. 205 del 3.11.1987 e n. 232 del 18.12.1987, nonché convenzione del 3.10.1987. Lo studio di che trattasi è stato recepito agli atti il 21.4.1988 al prot. 1571 e dallo stesso è emerso, tra l’altro, che sulla parte occupata della particella demaniale del fo. 6 n. 68 , insistono n. 9 lotti di superfici variabili occupati da altrettanti abitazioni private. c. “ Frazionamento cartografico, catastale planimetrico del Demanio Cesaminiero ” eseguito dal dr. Roberto De Benedictis da Casagiove , giusta incarico conferito con delibera di Consiglio Comunale n. 28 del 15.4.1994. Detto Studio, rimesso dal dr. De Benedictis con nota recepita agli atti di questo Ente il 15.10.1994 al prot. 4485, è stato approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 121 del 10.11.1994.

Le risultanze di detti Studi, portano a concludere che il Demanio Comunale di Prata Sannita, gravato da usi civici, ammonta complessivamente ad ha 515.06.66 e non ad ha 514.10.25, come riportato nel Decreto del Regio Commissario per la Liquidazione degli Usi Civici in Napoli dell’ 11 maggio 1936.

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 2 di 25 Comune di Prata Sannita prov. di Caserta

Al fine di una rapida comprensione delle notizie contenute nelle sotto elencate tabelle,di seguito si riporta la seguente “ tabella dei colori ”.

Denominazione Demanio in Territorio di Prata Sannita

Denominazione Demanio in Territorio di Ciorlano

Altre particelle demaniali, gravate da usi civici,senza alcuna denominazione specifica nel Decreto Commissariale

Altre particelle demaniali, gravate da usi civici, sia secondo il Decreto del Commissariato per la liquidazioni agli Usi Civici, che per il Perito Demaniale ing. Buontempo, ma catastalmente in testa ad altre ditte.

Particelle per le quali si è riscontrata una occupazione abusiva e/o realizzate Opere Pubbliche e/o catastalmente in testa ad altre ditte

Superficie demanio secondo Decreto Commissariale Superficie demanio secondo risultanze catastali Maggiore superficie catastale rispetto alla

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 3 di 25 Comune di Prata Sannita prov. di Caserta

superficie indicata nel Decreto Minore superficie catastale rispetto alla superficie indicata nel Decreto Convergenza tra superficie indicata nel Decreto Commissariale e Superficie catastale

Prata Sannita, 16 febbraio 2011.

Il Responsabile del Servizio Tecnico Geom. Alessandro Russo

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 4 di 25 Comune di Prata Sannita prov. di Caserta

Decreto del Regio Denominazione Commissario per la Demanio Collelongo Liquidazione degli Usi Civici in Napoli dell’ 11 maggio Superficie Demanio h 268.20.20 1936

Situazione Catastale

Foglio P.lla Est. ne Qualità Occupazione abusive catastale Catastale Note ettari o possedute a titolo illegittimo 1 1 24.60.80 pascolo 1 11 227.05.76 pascolo 1 12 00.30.30 pascolo

Nella parte centrale del Tra il Decreto Demanio, a confine con Commissariale ed i dati le particelle 8 e 10, catastali vi è una sembrerebbe che vi sia differenza in meno di stato uno sconfinamento ettari 16.23.34. ai danni del demanio comunale, da parte del La superficie effettiva è possessore della p.lla 8, di ettari nel taglio boschivo. La 251.96.86. mancanza di netta demarcazione e linea di L’errore è da imputare ad confine tra le particelle, errori di trascrizione dei il soprassuolo boscato , dati catastali, relativi che ne limita la alla p.lla 11, e di calcolo visibilità, impediscono da parte dello stesso una chiara e serena perito demaniale ING. valutazione dello stato Buontempo. dei luoghi.

Totale Differenza superficie in meno catastale ha 16.23.34 ha 251.96.86 Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 5 di 25 Comune di Prata Sannita prov. di Caserta

Decreto del Regio Denominazione Commissario per la Demanio Torricelli Liquidazione degli Usi Civici in Napoli dell’ 11 maggio Superficie Demanio h 65.08.10 1936

Situazione Catastale

Foglio P.lla Est. ne Qualità Occupazione abusive catastale Catastale Note ettari o possedute a titolo illegittimo 12 1 0.51.98 Bosco Non riscontrate ceduo 12 2 43.97.16 Bosco Non riscontrate ceduo 12 3 15.26.22 Bosco Possesso contestato da Valle ceduo Non riscontrate Agricola; al catasto ( partita 159 ), per le p.lle 3 e 4 del fo. 12 , risulta ancora la promiscuità tra i due Comuni. Essa è ormai priva di fondamento, essendo stato riconosciuto il pieno e libero dominio del Comune di Prata sul Demanio 12 4 05.32.74 Bosco Possesso contestato da Valle ceduo Non riscontrate Agricola; al catasto ( partita 159 ), per le p.lle 3 e 4 del fo. 12 , risulta ancora la promiscuità tra i due Comuni. Essa è ormai priva di fondamento, essendo stato riconosciuto il pieno e libero dominio del Comune di Prata sul Demanio

Totale superficie Differenza catastale nessuna Ha 65.08.10

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 6 di 25 Comune di Prata Sannita prov. di Caserta

Denominazione

Demanio Costa Decreto del Regio Commissario per la Liquidazione degli Usi Civici Dritta in Napoli dell’ 11 maggio 1936 Superficie Demanio h 97.72.27

Situazione Catastale

Foglio P.lla Est. ne Qualità Occupazione abusive catastale Catastale Note ettari o possedute a titolo illegittimo 12 8 91.88.73 Bosco Non riscontrate ceduo 15 9 00.01.76 pascolo Non riscontrate 15 73 6.01.67 Bosco ceduo Non riscontrate

Tra il Decreto Commissariale e i dati catastali c’è una differenza di ettari 0.19.89. La superficie effettiva è appunto di h 97.92.16. L’errore è da imputare ad errori di trascrizione dei dati catastali ( p.lla 8, fo. 12 ) e di calcolo da parte dello stesso perito demaniale ing. Buontempo. Totale superficie Differenza catastale in più Ha 97.92.16 ha 00.19.89

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 7 di 25 Comune di Prata Sannita prov. di Caserta

Decreto del Regio Denominazione Commissario per la Demanio Colombari Liquidazione degli Usi Civici in Napoli dell’ 11 maggio Superficie Demanio h 23.62.54 1936

Situazione Catastale

Foglio P.lla Est. ne Qualità Occupazione abusive catastale Catastale Note ettari o possedute a titolo illegittimo

21 23 23.62.54 Bosco Non riscontrate nessuna ceduo Totale superficie Differenza catastale ha 23.62.54 nessuna

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 8 di 25 Comune di Prata Sannita prov. di Caserta

Decreto del Regio Denominazione Commissario per la Demanio Cimogna Liquidazione degli Usi Civici in Napoli dell’ 11 maggio 1936 I°

h 17.60.60 Superficie Demanio

Situazione Catastale

Foglio P.lla Est. ne Qualità Occupazione abusive catastale Catastale Note ettari o possedute a titolo illegittimo

19 104 00.72.78 pascolo Non riscontrate 19 112 12.86.87 Bosco Non riscontrate ceduo 19 114 02.17.95 Bosco ceduo Non riscontrate

La superficie ( reale) catastale ) risulta inferiore a quella riportata nel decreto di ettari 01.83.00. Dall’ esame degli elaborati del Perito demaniale è emerso che la causa della discordanza dei dati è da imputare a errori di trascrizione dei dati catastali ( f. 19 p.lla 112 ) e probabilmente di calcolo del perito stesso.

Totale superficie Differenza catastale in meno ha 15.77.60 ha 01.83.00

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 9 di 25 Comune di Prata Sannita prov. di Caserta

Decreto del Regio Denominazione Commissario per la Demanio Cimogna Liquidazione degli Usi Civici in Napoli dell’ 11 maggio 1936 II

h 13.20.25 Superficie Demanio

Situazione Catastale

Foglio P.lla Est. ne Qualità Occupazione abusive catastale Catastale Note ettari o possedute a titolo illegittimo

19 49 09.17.58 Pascolo Non riscontrate cespugliato

Tra i dati contenuti nel decreto commissariale e quelli catastali vi è una differenza di ettari 4.02.67, inspiegabile anche dopo un attento esame dello studio del perito demaniale ( sia della relazione che delle planimetrie ) Tale differenza è da imputare a probabile errore di trascrizione dei dati catastali o di calcolo del perito stesso.

Totale superficie Differenza catastale in meno ha 09.17.58 ha 04.02.67

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 10 di 25 Comune di Prata Sannita prov. di Caserta

Denominazione Demanio Cesaminiero Decreto del Regio ( sito nel territorio del Comune di Commissario per la Ciorlano ) Liquidazione degli Usi Civici in Napoli dell’ 11 maggio h 16.12.50 1936 Superficie Demanio

Situazione Catastale

Foglio P.lla Est. ne Qualità Occupazio catastale Catast ne abusive Note ettari ale o possedute a titolo

illegittimo

Pascolo Non 12 67 01.26.42 riscontrate Pascolo Non 12 75 07.65.20 cespugli riscontrate ato Bosco Non 12 76 09.06.80 ceduo riscontrate

Trattasi di demanio Comunale ricadente nel territorio Comunale di Ciorlano. Detto demanio, come derivante dal progetto dell’ ing. Adriano Reale del 12.5.1927 e relativa sentenza di omologazione da parte del Commissariato per la liquidazione degli usi civici dell’ 11.4.1928 , faceva parte delle particelle individuate al catasto al Comune di Ciorlano al fo. 12 p.lle 27 e 66, in testa al Comune di Ciorlano. Al frazionamento in partita, come da predetto progetto dell’ ing. Reale, non fece seguito quello di mappa, pertanto prima del frazionamento a cura del dr. De Benedictis, il Demanio Cesaminiero risultava PLANIMETRICAMENTE ancora indiviso e costituito ancora dalle particelle 27 e 66 in testa al Comune di Ciorlano. A seguito di incarico conferito con delibera di Consiglio Comunale n. 28 del 15.4.1994, il dr. Roberto De Benedictis da Casagiove ha proceduto al frazionamento cartografico e, quindi, catastale planimetrico del Demanio Cesaminiero, secondo quanto disposto dall’ ordinanza del Commissariato per la liquidazione degli Usi Civici del 1928. Detto Studio, rimesso dal dr. De Benedictis con nota recepita agli atti di questo Ente il 15.10.1994 al prot. 4485 - è stato approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 121 del 10.11.1994. Tra i dati contenuti nel decreto commissariale e quelli catastali vi è una differenza di ettari 1.85.92, inspiegabile anche dopo un attento esame dello studio del perito demaniale ( sia della relazione che delle planimetrie ) Tale differenza è da imputare a probabile errore di trascrizione dei dati catastali o di calcolo del perito stesso. Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 11 di 25 Comune di Prata Sannita prov. di Caserta

Occorre procedere individuare fisicamente sul posto gli otto termini lapidei, oltre due termini intermedi di allineamento, posti all’ atto delle operazioni di distacco dall’ ing. Reale.

Totale Differenza superficie in più catastale Ha 01.45.82 ha 17.98.42

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 12 di 25 Comune di Prata Sannita prov. di Caserta

Decreto del Regio Denominazione Commissario per la Demanio Lo Canale Liquidazione degli Usi Civici in Napoli dell’ 11 maggio h 1.26.79 1936 Superficie Demanio

Situazione Catastale

Foglio P.lla Est. ne Qualità Occupazione abusive catastale Catastale Note ettari o possedute a titolo illegittimo

18 9 00.16.64 pascolo Non riscontrate 18 18 00.36.86 pascolo Non riscontrate 18 49 00.73.29 Pascolo cespugliato Non riscontrate

Totale superficie Differenza catastale nessuna Ha 1.26.79

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 13 di 25 Comune di Prata Sannita prov. di Caserta

Decreto del Regio Denominazione Commissario per la Demanio Le Torre Liquidazione degli Usi Civici in Napoli dell’ 11 maggio h 00.83.83 1936 Superficie Demanio

Situazione Catastale

Foglio P.lla Est. ne Qualità Occupazione abusive catastale Catastale Note ettari o possedute a titolo illegittimo

18 59 0.29.89 Pascolo Non riscontrate cespugliato 18 60 00.53.94 Pascolo Non riscontrate cespugliato Totale superficie Differenza catastale nessuna ha 00.83.83

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 14 di 25 Comune di Prata Sannita prov. di Caserta

Denominazione Demanio Le Lobette Decreto del Regio Commissario per la Liquidazione degli Usi Civici dello Tuppo in Napoli dell’ 11 maggio 1936 ha o4.16.09 Superficie Demanio

Situazione Catastale

Foglio P.lla Est. ne Qualità Occupazione abusive o catastale Catastale Note ettari possedute a titolo illegittimo

Pascolo Non riscontrate 13 1 00.03.50 cespugliato 13 27 00.36.83 Bosco ceduo Non riscontrate Pascolo 13 28 00.89.72 cespugliato Non riscontrate Pascolo Non riscontrate 13 71 00.02.26 cespugliato

Pascolo Non riscontrate 13 110 00.07.88 cespugliato

Pascolo Tra i dati 13 124 04.01.20 cespugliato In prossimità della strada vicinale contenuti nel Masseria della Corte sembrerebbe che decreto vi sia una parziale occupazione commissariale e abusiva. Il mutamento dello stato dei quelli catastali vi è luoghi, la mancanza di punti di una differenza in riferimento certi, la difficoltà a più di ha 01.25.00. ritrovare i confini delle particelle, Tale differenza è persone esperte della zona, da imputare a l’impossibilità di eseguire uno probabile errore di specifico rilievo topografico, trascrizione dei impediscono di poter stabilire con dati catastali o di certezza se sia o meno avvenuto lo calcolo del perito sconfinamento e in che misura. stesso. Totale Differenza superficie in più catastale ha 01.25.00 ha 05.41.39

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 15 di 25 Comune di Prata Sannita prov. di Caserta

Decreto del Regio Denominazione Commissario per la Demanio La Chiaja Liquidazione degli Usi Civici in Napoli dell’ 11 maggio ha o4.17.05 1936 Superficie Demanio

Situazione Catastale

Foglio P.lla Est. ne Qualità Occupazione abusive o catastale Catastale Note ettari possedute a titolo illegittimo

16 18 00.11.56 Pascolo Non riscontrate 16 26 00.01.62 Pascolo Non riscontrate 16 40 00.85.97 Pascolo Su detta particella, per una sup. di circa mq 600, è stato realizzato l’impianto di depurazione 16 57 00.36.02 Pascolo Non riscontrate

16 71 00.09.28 Bosco Non riscontrate ceduo 16 72 00.00.75 Pascolo Non riscontrate

16 84 00.06.58 Pascolo Sembra vi sia o un parziale cespugliato allargamento della strada Scanda della Corte e uno sconfinamento/occupazione da parte dei proprietari delle p.lle 299,300,304,5022 e 5021 del fo. 16. 16 89 00.21.48 Pascolo Non riscontrate

16 132 00.24.10 Pascolo Non riscontrate

16 160 00.88.99 Pascolo Particella che ha subito una parziale modifica per effetto Tra i dati del corso del Fiume Lete, del contenuti nel Vallone Starze, per gli decreto interventi localizzati di commissariale Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 16 di 25 Comune di Prata Sannita prov. di Caserta

sistemazione dei relativi e quelli argini, nonché per la parziale catastali vi è modifica dell’ assetto viario una differenza della zona: L’originaria in meno di ha destinazione pascoliva dell’ 00.0.24.Tale area è stata parzialmente differenza è da modificata anche a seguito di imputare a interventi migliorativi, tali probabile da permetterne una fruizione errore di ricreativa, Ciò è stato trascrizione dei ottenuto mediante la messa a dati catastali o dimora di essenze forestali di calcolo del varie ( pioppi, cipressi, perito stesso. ecucaliptus ecc. ) e la realizzazione di un area pic nic, che valorizzano l’ambiente, di grande valore naturalistico. 16 162 00.30.38 Pascolo Idem c.s.

16 166 00.73.82 Pascolo Idem c.s.

16 167 00.26.26 Pascolo

Totale Differenza superficie in meno catastale ha 00.00.24 ha 04.16.81

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 17 di 25 Comune di Prata Sannita prov. di Caserta

Decreto del Regio Denominazione Altre particelle demaniali Commissario per la Demanio Liquidazione degli Usi Civici in Napoli dell’ 11 maggio ha o2.10.03 1936 Superficie Demanio

Situazione Catastale

Foglio P.lla Est. ne Qualità Contrada catastale Catastale Note ettari

5 104 0.06.02 Pascolo Su parte di detta particella è stato realizzato un serbatoio di accumulo acqua. 6 70 0.02.72 Pascolo Non sono state riscontrate occupazioni abusive. 6 71 0.03.74 Pascolo Non sono state riscontrate occupazioni abusive. 10 10 02.54.76 Pascolo Torricella - Non sono state riscontrate occupazioni Lete - abusive. Centrale idroelettrica 10 Pascolo Prata Nel decreto Commissariale è 48 00.04.58 Inferiore indicata come particella demaniale la 40 del fo. 10; trattasi in realtà della 48, come verificato sia dalle indagini catastali che dall’ esame degli elaborati del Perito Demaniale. C’è stato evidentemente un errore di trascrizione in fase di stesura del decreto stesso. Non sono state riscontrante occupazioni abusive. 10 52 00.15.24 Prata Non sono state riscontrate occupazioni Pascolo Inferiore - abusive. Lete 10 53 09.88.67 Pascolo Torricella – Non sono state riscontrate occupazioni Lete Centrale abusive. Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 18 di 25 Comune di Prata Sannita prov. di Caserta

idroelettrica

10 55 00.03.58 Pascolo Lete – Prata Non sono state riscontrate occupazioni Inferiore abusive. 10 67 00.01.29 Pascolo Prata Non sono state riscontrate occupazioni Inferiore - lete abusive. 10 89 00.00.32 Pascolo Torricella – Non sono state riscontrate occupazioni Lete - abusive. Centrale idroelettrica 10 90 00.01.52 Pascolo Torricella – Non sono state riscontrate occupazioni Lete - abusive. Centrale idroelettrica 10 91 00.00.72 Pascolo Torricella – Non sono state riscontrate occupazioni Lete - abusive. Centrale idroelettrica 10 92 00.00.72 Pascolo Torricella – Non sono state riscontrate occupazioni Lete - abusive. Centrale idroelettrica 11 Pascolo Prata Parte di detta particella per circa 27 00.22.32 Inferiore mq 300, è stata destinata, verso la metà degli anni 70, alla realizzazione di un impianto di depurazione, mai entrato in funzione. Sono presenti alcune strutture in c.a. 11 Pascolo Prata 50 00.04.43 Inferiore 11 119 00.03.96 Bosco Prata ceduo Inferiore 11 seminativo Prata Questa particella, catastalmente 160 00.00.03 Inferiore classificata come seminativo , della superficie di mq 30,è situata nel nucleo storico di Prata Inferiore. Da almeno un secolo ha perso la sua originaria destinazione agricola. Vi fu realizzato un fabbricato a due piani, già esistente negli anni trenta, all’ epoca della sistemazione del demanio comunale da parte del Tecnico Demaniale, Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 19 di 25 Comune di Prata Sannita prov. di Caserta

ing. M. Buontempo. Attualmente è diroccato ed è in stato di abbandono. Il Piano superiore risulta di proprietà di Riccio Luigi, quello inferiore ( stalla ) è di Riccio Domenico. 12 28 00.60.38 Bosco Costadritta – Non sono state riscontrate occupazioni ceduo strada Prov.le abusive. 12 45 00.11.20 Bosco Costadritta – Non sono state riscontrate occupazioni ceduo strada Prov.le abusive. Ailano 14 36 00.11.79 Bosco Masseria Non sono state riscontrate occupazioni ceduo della Corte - abusive. Varomaglia Questa particella non è altro che la scarpata, boscata, tra la strada comunale Scarpati e il vallone Rio Spinara. 14 91 03.61.32 Pascolo Masseria Su questa particella sembrerebbe cespugliato della Corte - Varomaglia che ci sia stato una parziale occupazione abusiva da parte delle contigue particelle 49 e 50, per circa mq 500. Lo sconfinamento avrebbe interessato anche la strada vicinale Masseria della Corte, annessa alla relativa abitazione, in prossimità del confine con il Comune di . All’ atto non è possibile stabilire con certezza se lo sconfinamento è avvenuto e in quale misura. Occorre un rilievo con strumento topografico. Sulla rimanente superficie, investita a pascolo cespugliato, non si riscontrano altre occupazioni abusive o possedute con titolo illegittimo.

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 20 di 25 Comune di Prata Sannita prov. di Caserta

14 107 01.08.52 Pascolo Masseria Su questa particella è stata cespugliato della Corte - Varomaglia allargata la vecchia mulattiera esistente, non riportata sulle planimetrie catastali, senza alterare la originaria destinazione della particella che risulta prevalentemente investita a pascolo, lungo la pista, mentre è bosctata nella parte bassa. La pista, parte a fondo naturale e parte pavimentata con conglomerato bituminoso, è stata allargata per consentire il transito dei mezzi meccanici. 17 16 00.12.86 Pascolo Tora Non sono state riscontrate occupazioni cespugliato abusive. 17 28 00.36.26 Pascolo Tora Non sono state riscontrate occupazioni cespugliato abusive. 17 59 00.48.23 Pascolo Starze Particella che ha subito una parziale modifica per effetto del mutamento del corso del Fiume Lete e del Vallone Starze, per gli interventi localizzati di sistemazione dei relativi argini, nonchè per la parziale modifica dell’ assetto viario della zona. 20 67 00.04.29 Bosco Colombari ceduo Il Decreto del Commissario per la Liquidazione degli Usi Civici, elenca le sopra esposte particelle, tralasciando ogni altro riferimento (superficie, denominazione del demanio ecc. ).Riporta la loro superficie complessiva, per altro errata ( ha 2.10.03 ) che catastalmente, invece risulta, di ha 20.64.27. E’ impossibile risalire all’ errore commesso in fase di stesura del decreto. Il confronto eseguito tra i dati catastali e quelli del Perito Demaniale non ha evidenziato differenze nelle singole particelle. Totale Differenza superficie in più catastale ha 18.54.24 ha 20.64.27

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 21 di 25 Comune di Prata Sannita prov. di Caserta

Denominazio Altre particelle demaniali, ne Demanio Decreto del Regio gravate da usi civici, sia secondo il Commissario per la Decreto del Commissariato per la Liquidazione degli Usi Civici liquidazioni agli Usi Civici, che per il in Napoli dell’ 11 maggio Perito Demaniale ing. Buontempo, ma 1936 catastalmente in testa ad altre ditte.

Superficie Demanio ha 01.20.31

Situazione Catastale

Foglio P.lla Est. ne Qualità catastale Catastale Contra ettari da Note

Partita catastale: 2606. 5 132 00.13.26 Uliveto S. Andre Ditta Catastale intestata: Di Stefano a Filomena Eleonora, nata a Ciorlano il 15.6.1911, proprietaria per ½; Pistacchio Via Pasqualino, nato a Prata Sannita il 24.2.1938, Canto ne proprietaria per ½. Particella che perso quasi interamente le sue caratteristiche agricole. Della originaria superficie di 0.32.77 ettari ( come risulta dagli elaborati del Perito Demaniale ing. M. Buontempo ), solo 0.13.26 ettari hanno conservato la destinazione agricola; attualmente in possesso della suesposta ditta catastale: sulla rimanente superficie, vi sono state realizzate l’abitazione di Pistacchio Pasqualino e quelle dell’ INA Casa.

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 22 di 25 Comune di Prata Sannita prov. di Caserta

AlLa ditta Pistacchio Pasqualino è stata rilasciata la concessione edilizia a sanatoria - ai sensi della L. n. 47/85 - n. 17 del 30.11.1987 per lavori relativi all’ immobile realizzato sulla predetta particella demaniale.

Per le abitazioni INA Casa è avvenuta una cessione gratuita da parte del Comune di Prata S. nell’ anno 1954, a favore della GESTIONE INA CASA.

Trattandosi di demanio gravato da usi civici, in base alla legislazione vigente, come ribadito anche in Cassazione, le eventuali vendite o cessioni avvenute in passato, devono ritenersi nulle in quanto non stati presi provvedimenti di sdemanializzazione o legittimate le occupazioni che, quindi, devono ritenersi illegittime.

Forna Partita catastale:88888888. 6 68 00.31.68 Pascolo cula Ditta Catastale: intestazione mancante. La particella demaniale ha perso quasi totalmente ed in modo irreversibile la sua originaria caratteristica e destinazione silvo – pastorale. Vi sono state realizzate abitazioni private, con relative pertinenze, nonché una strada di collegamento tra le stradi comunali “Maiorana” e “Canale”. Una frazione esigua ( quella più impervia e scoscesa), situata in prossimità del “Ravone” ha conservato le sue caratteristiche di pascolo.

Dallo studio eseguito dal Perito Agrario Russo Mariarosa da Prata Sannita - giusta incarico effettuato con delibere di Giunta Municipale n.82 del 24.3.1987, di Consiglio Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 23 di 25 Comune di Prata Sannita prov. di Caserta

Comunale n. 160 del 20.7.1987 , n. 205 del 3.11.1987 e n. 232 del 18.12.1987,convenzione del 3.10.1987 e studio recepito agli atti il 21.4.2008 al prot. 1571 - èmerso che sulla parte occupata della particella demaniale, insistono n. 9 lotti di superfici variabili occupati da altrettanti abitazioni private come di seguito specificato:

1.lotto n. 187: Possessore: eredi Placella Americo; sup. mq 264; 2.lotto n. 188: Possessore: Lanni Vincenzo; sup. mq 164; 3.lotto n. 189: Possessore: ex Pezzullo Alfonso; sup. mq 164; 4.lotto n. 190: Possessore: eredi Pezzullo Antonio; sup. mq 235; 5. lotto n. 191: Possessore: Palermo Vincenza; sup. mq 200; 6. lotto n. 192: Possessore: Russo Angelo; sup. mq 140; 7. lotto n. 251: Possessore: Fusco Olindo; sup. mq 370; 8. lotto n. 229: Possessore: Storti Norina; sup. mq 100; 9. lotto n. 68/a: Possessore: Storti Italia; sup. mq 50. Per i medesimi fabbricati risultano presentate istanze di condono EDILIZIO ai sensi della Legge 28.2.1985, n. 47 e s.m.i., NON ANCORA DEFINITE, nonché istanze di contributo ai sensi della Legge n. 219/81. Trattandosi di demanio gravato da usi civici, in base alla legislazione vigente, come ribadito anche in Cassazione, le eventuali vendite o cessioni avvenute in passato, devono ritenersi nulle in quanto non stati presi provvedimenti di sdemanializzazione o legittimate le occupazioni che, quindi, devono ritenersi illegittime.

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 24 di 25 Comune di Prata Sannita prov. di Caserta

Parula seminat Partita catastale: 981. 7 15 0.09.23 ivo Ditta Catastale intestataria: Gianfrancesco Giuditta, fu Giuseppe. Trattasi di seminativo che sembrerebbe frazionato in quattro parti, annessa alla particella 14, confinante.

Partita catastale:716. 8 17 0.66.14 seminat Fragne to ivo Ditta catastale intestataria: -Sangiuliano Luigi, usufruttuario parziale di una metà. -Sangiuliano Pancrazio, nato a Prata Sannita il 9.6.1909, proprietario. Trattasi in prevalenza di seminativo, con piante fruttifere situate nella parte occidentale, al confine con le particelle 18 e 19. In prossimità del fosso e della strada vicinale Fragneto è stato realizzato un capannone di circa 80 mq con altezza di circa 4,5 – 5,5 m, aperto su tutti i lati e costituito da una tettoia metallica sorretta da montanti in ferro. La particella è in possesso ancora della ditta catastale intestataria.

Trattasi di altre particelle demaniali, gravate da usi civici, sia secondo il Decreto del Commissariato per la liquidazioni agli Usi Civici, che per il Perito Demaniale ing. Buontempo, ma catastalmente in testa ad altre ditte.

Totale Differenza superficie catastale nessuna ha 01.20.31 Prata Sannita, 16 febbraio 2011. Il Responsabile del Servizio Tecnico Geom. Alessandro Russo

Regolamento Fida Pascolo Redatrto dall’ Ufficio Tecnico Comunale di Prata Sannita (Ce) Responsabile: Geom. Alessandro Russo Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce) - : 0823/941069-941500 - fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P. IVA: 00390480614- e –mail [email protected] Pagina 25 di 25

Comune di Prata Sannita Provincia di Caserta Ufficio Tecnico Comunale

Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce)- : 0823/941069-941500- Fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P.Iva: 00390480614 E-mail: [email protected]

Regolamento Comunale per la disciplina del diritto di Uso Civico su Terreni demaniali Decreto del Regio Commissario per la liquidazione degli Usi Civici in Napoli dell’’ 11 maggio 1936

Studio del

“ Patrimonio Fondiario ” del Comune di Prata Sannita (Ce)

Redattore: dr. Agronomo Roberto De Benedictis

Prata Sannita, 16 febbraio 2011

Comune di Prata Sannita Provincia di Caserta Ufficio Tecnico Comunale

Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce)- : 0823/941069-941500- Fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P.Iva: 00390480614 E-mail: [email protected]

Regolamento Comunale per la disciplina del diritto di Uso Civico su Terreni demaniali Decreto del Regio Commissario per la liquidazione degli Usi Civici in Napoli dell’’ 11 maggio 1936

Studio del

“ Demanio Cesaminiero nel territorio del Comune di Ciorlano ” del Comune di Prata Sannita (Ce)

Prata Sannita, 16 febbraio 2011

Comune di Prata Sannita Provincia di Caserta Ufficio Tecnico Comunale

Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce)- : 0823/941069-941500- Fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P.Iva: 00390480614 E-mail: [email protected]

Regolamento Comunale per la disciplina del diritto di Uso Civico su Terreni demaniali Decreto del Regio Commissario per la liquidazione degli Usi Civici in Napoli dell’’ 11 maggio 1936

Decreto

del

Regio Commissario per la liquidazione degli Usi Civici in Napoli dell’ 11 maggio 1936

Prata Sannita, 16 febbraio 2011

Comune di Prata Sannita Provincia di Caserta Ufficio Tecnico Comunale

Via Cantone, 17- 81010 Prata Sannita (Ce)- : 0823/941069-941500- Fax: 0823/946856 Codice fiscale: 82000710614- P.Iva: 00390480614 E-mail: [email protected]

Regolamento Comunale per la disciplina del diritto di Uso Civico su Terreni demaniali Decreto del Regio Commissario per la liquidazione degli Usi Civici in Napoli dell’’ 11 maggio 1936

Allegati:

 Certificati Catastali delle proprietà del Comune di Prata Sannita in Ciorlano.

 Certificati Catastali delle proprietà del Comune di Ciorlano in Ciorlano.  Estratto di mappa del Territorio del Comune di Ciorlano fo. 12 p.lle 75 e 76.  Delibera di Consiglio Comunale del Comune di Prata Sannita n. 121 del 10.11.1994.

Prata Sannita, 16 febbraio 2011