Qui, Stati Uniti D'america
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
ricambio nel mondo QUI, STATI UNITI D’AMERICA Con il “famoso” YES WE CAN sembra che gli USA qualcosa stiano facendo per uscire de nitivamente dalla fase di crisi. La strada è ancora lunga ma la ducia non manca… a cura di Carlos Panzieri l mercato americano in questi ultimi anni Il parco circolante sembra essersi ripreso. Non tanto in termini Il parco circolante delle vetture americane va di vendita delle vetture, trend ancora sot- diviso in due parti: da una parte i Light Vehicles I to rispetto ai fasti di qualche anno fa, ma in (LV) costituiti da berline, station wagon, coupé, termini di economia. Una dimostrazione si è vi- spider, cabrio e monovolume; dall’altra i Light sta – nel settore direttamente e/o indirettamente Trucks (LT) costituiti da pick-ups, 4X4, SUV, li- legato alle quattro ruote - con le fi ere di fi ne anno: mousines e altri mezzi simili. I LV sono comuni APEX, REMATEC e SEMA. nelle città e periferie, mentre i LT sono comuni un po’ ovunque poiché c’è chi li usa per lavoro (cam- Il paese pagne, consegne…), per divertimento, come mac- Gli Stati Uniti d’America hanno una superfi cie di china di tutti i giorni o come status symbol. 9.830.000.000Km2 (come l’Europa), una popo- Il parco circolante di LV dopo anni di calo lento lazione di 320.000.000 abitanti (circa la metà ma progressivo, si è stabilizzato, le vetture d’im- di quella europea), un parco circolante di circa portazione (principalmente giapponesi e coreane) 252.000.000 mezzi, 1,17 vetture per patente hanno superato quelle made in USA nel 2010, e ad di guida e circa 500.000 aziende impegnate nel oggi rappresentano oltre il 57% del circolante. settore dell’aftermarket (produttori di ricambi, Il parco di LT è in continuo aumento, soprattutto importatori, grossisti, stores, stazioni di servi- grazie ai SUV, e mentre la produzione locale – pur zio…). rimanendo in testa – non aumenta, l’importazione 66 • www.ilgiornaledellaftermarket.it ricambio nel mondo aumenta eccome, a tutto vantaggio delle aziende nipponiche e tedesche. Se si analizza il parco auto complessivo (fi g.01), si vede che è aumentato fi no al 2008 per poi fermarsi intorno ai 252.000 mez- zi, e che mentre la produzione locale è in ripida di- scesa, l’importazione è in altrettanto ripida salita. L’opinione comune è che le case asiatiche off rano il miglior rapporto qualità / prezzo, quelle europee i prodotti più esclusivi, mentre quelle locali i pro- dotti più genuine, ma allora restano appetibili solo per i pick-up, fuoristrada e simili. Le vendite del nuovo Le vendite di LV (fi g.02) sono calate progressiva- mente fi no al 2007, per subire un tonfo tra il 2008 e il 2010, e poi riprendere a salire fi no a riportarsi ai livelli del 2005. Rispetto al passato però, le vetture d’importazione non solo hanno superato quelle pro- La top ten dotte localmente (nel 2001), ma ad oggi le hanno A conferma di quanto sopra (fi g.04), i primi cin- più che doppiate, segno che nel giro di pochi anni il que LV più venduti sono modelli giapponesi, se- mercato sarà solo d’importazione. guono tre americani e infi ne 2 coreani. La vendita di LT locali, dal 2010 ha ripreso ad au- Tra i 10 modelli di LT più venduti, fi gurano otto mentare ma è molto lontana dai valori di dieci anni vetture americane e solo due asiatiche, e questo fa, e inoltre sta cedendo fette di mercato sempre perché le vendite di LT americani è concentrata più consistenti alla concorrenza tedesca e asiatica. su pochi modelli, mentre quella estera (soprat- Le vendite del nuovo (fi g.03) si siano riportate tutto asiatica), off ra una gamma immensa desti- quasi ai valori precedenti alla crisi, ma recando più nata a coprire fette di mercato sempre più ampie vantaggi ai costruttori stranieri che a quelli locali. e ricche. www.ilgiornaledellaftermarket.it • 67 ricambio nel mondo Punto della situazione Ad eccezione del 2008, dal 2002 il prezzo della ben- Ovviamente, visto che il parco auto non aumenta e zina è aumentato inesorabilmente fi no a portarsi a le vendite degli ultimi cinque anni sono state mino- circa 3,5$/gallone, equivalenti a circa 0,75€/l; se si ri di quelli precedenti, l’età media delle vetture è in considera che all’aeroporto una bottiglia d’acqua di progressivo aumento (fi g. 05) e ad oggi si attesta 0,5l costa 3,5$, si fa presto a calcolare che la benzi- intorno agli 11,4 anni. Se si osserva la percorrenza na costa un quarto dell’acqua!!!Comunque, il costo media delle vetture americane, si può notare che della benzina comincia a farsi sentire, almeno per i quelle piccole (interasse sotto i tre metri) si muovo- tassisti, che spesso adottano l’impianto a GPL. no sempre di più, mentre quelle più lunghe, sempre di meno, mentre la percorrenza totale dei mezzi Ibride ed elettriche: una nicchia in crescita americani, dopo il calo del 2008, sia rimasto pres- Negli ultimi cinque anni sono state immatricola- soché fermo sui 4.750 miliardi di chilometri! te quasi tre milioni di vetture ibride o elettriche gura 01 gura 02 gura 03 gura 04 gura 05 68 • www.ilgiornaledellaftermarket.it ricambio nel mondo gura 06 gura 07 gura 12 più consistente. Inoltre, a causa delle gura 08 condizioni climatiche avverse e gli ele- vati sbalzi di temperatura, è un parco auto che soff re e invecchia più veloce- mente, perciò più interessante per l’af- termarket. Il mercato del ricambio ruota princi- palmente intorno ai lubrifi canti, pneu- matici, batterie, servosterzi idraulici ed elettrici, catalizzatori e alternatori, tutti settori dove l’importazione supe- ra l’esportazione. Si può notare come dopo la crisi del 2008, dal 2012 l’importazione di ri- cambi abbia ripreso la propria linea di gura 09 tendenza. Il principale partner ameri- cano è il Messico, dove tante aziende (fi g.07), per lo più in California. Rappresentano cir- delocalizzano per benefi ciare dei minori costi di ca l’1% del parco auto complessivo, una nicchia di mano d’opera. Per il secondo posto si battono Ca- mercato in forte crescita e sicuramente non più tra- nada e Giappone, mentre al quarto c’è la Cina in scurabile. I modelli più diff usi (fi g.08) sono Toyota rapida ascesa che dal 2008 ha superato la Germa- (come era prevedibile), Ford e Honda; in fondo alla nia, che al quinto posto è il primo partner europeo. classifi ca, i modelli europei. I dati che stupiscono però vengono dopo, quando si vede che l’Italia è scesa in dieci anni dall’undi- Il mercato dell’aftermarket cesimo al quindicesimo posto, lasciando il passo a La California (fi g.09) è lo stato con la più elevata po- paesi come l’Austria o l’Honduras. Considerando la polazione e di conseguenza anche col maggior par- ns tradizione e i legami tra le popolazioni dei due co circolante. Texas e Florida, seppur con numeri paesi, sono dati che non possono non dispiacere… diversi, presentano situazioni simili. Ma la maggior ma osservando la realtà della produzione automo- densità di popolazione e di autovetture la si trova bilistica italiana e delle relative esportazioni all’e- nel nord-est, dove stati più piccoli ma più densamen- stero e in particolare negli USA, si possono capire. te popolati, messi insieme, sommano un parco auto Peccato, perché se Alfa Romeo, Lancia e Maserati www.ilgiornaledellaftermarket.it • 69 ricambio nel mondo Main Players PUNTI PRIVATE POS. AZIENDA SITO E-MAIL STATO CITTA' FILTRAGGIO FRENANTE FRIZIONI TRASMISSIONE CUSCINETTI DISTRIBUZIONE POMPE ACQUA COOLING SOSPENSIONE AMMORTIZZATORI SCARICO GENERICO ASIATICO ELETTRICO BATTERIE LUBRIFICANTI VENDITA LABEL AUTO7, BOSAL, DORMAN, COMPRESSOR AC DELCO, AUTO ATC, MIDWEST, ASC, CARDONE, AIR LIFT, BILSTEIN, BILSTEIN, DURALAST, MAGNAFLOW, IMC, AUTOZONE, CASTROL, AC DELCO, ROBERT BOSCH, BRAKEWARE, BEARINGS & SEALS, ASC, DAYCO, WORKS, DELPHI, REMY, ROBERT 1 Auto Zone www.autozone.com webform Arkansas Forrest City 5.200 Duralast DURALAST MAREMONT, MOVERAS, DAYCO, DORMAN, DURALAST, EVERDRIVE EVERDRIVE USED, MAREMONT, PRO DURALAST, OPTIMA CHEVRONM, COASTAL, FRAM, CHAMP, STP RUSSELL DURALAST, IMC DURALAST, IMC DAYCO, DURALAST, BOSCH, RAW NATIONAL TRANS DURALAST USED, GABRIEL GABRIEL ELITE, NICKSON, VALVOLINE DENSO,EVERCO, POWER WALKER ARMOR MARK, ACDELCO, BECK/ARNLEY, ACDELCO, BOSCH, BECK/ARNLEY, DORMAN CARDONE, DORMAN FRAM, K&N ENGINEERING, BRAKEBEST, TECHOICE, CHAMP, DORMAN HELP!, ROYAL PURPLE, MOBIL1, MICROGARD, MOBIL, BRAKEBEST BRAKES, MASTERPRO GATES, HAYDEN, MAGNAFLOW, SUPER ULTIMA, ACDELCO, MOTORCRAFT, FEL-PRO, FLEX-A-LITE, BILSTEIN, AIRLIFT, DORMAN, REDLINE, PENTOSIN, MOTORCRAFT, BRAKEBEST SELECT POWER BEARING/SEAL, MASTERPRO TURBO, DYNOMAX VT, BWD, RUGGED OPTIMA, SUPER 2 O'Reilly www.oreillyauto.com webform Missouri Springfield 4.165 O'Reilly HAYDEN, MASTER PRO GATES, MURRAY MONROE, ENERGY BILSTEIN, AIR LIFT O'REILLY, VALVOLINE, STP, ROYAL PURPLE, WIX, BRAKE PADS, BRAKEBEST TORQUE NATIONAL, BELT/HOSE, GIBSON, AMERICAN RIDGE, BLAZER, START MURRAY CLIMATE SUSPENSION GUMONT, CHEVRON, AIRAID, FRAM, SELECT CERAMIC, POWERTORQUE MURRAY THUNDER TECH SMART CONTROL, NATIONAL, BERRYMAN, OTC WIX EBC BRAKES CLIMATE PIONEER INC., CONTROL POWERTORQUE ACDELCO, ACM, AEM ACDELCO, AISIN, AP INDUCTION, APA/URO PARTS, RACING, ATE, ADVICS, APC, AST, AFTERMARKET, ADVICS-SUMI, AKEBONO, AUTO7, BWD, AKEBONO STREET BWD/INTERMOTOR, PERFORMANCE, AUTO7, BECK/ARNLEY, BOSCH, BULLY BECK/ARNLEY, BOSCH, DOG, CHEVROLET BREMBO, CARQUEST PERFORMANCE, COOPERS, WEAREVER PLATINUM DORMAN, DRIVEWORKS, PROFESSIONAL, DAN EDELBROCK, FEBI, FELPRO, BLOCK, DELPHI, DORMAN - FIRST EQUIPMENT QUALITY, HELP, EURO, ECONOMY FORECAST, FRAM, FULL, BLACK, FERODO, GENUINE, HENGST, HOLLEY, GENUINE, HAWK IGNITION PRODUCTS, PERFORMANCE, HITACHI, 3 Advance Auto Parts www.advanceautoparts.com webform Virginia Roanoke 5.300 INTERFIL, JOHN DOW JURID, KASHIYAMA, MK INDUSTRIES, K&N, KINSEN, KASHIYAMA, MTC, MINTEX, LUBERFINER, MANN, MTC, MOTORCRAFT, PN, NISSIN, MAHLE, MALLORY, MANN PBR, PAGID, PROACT, HUMMEL, MOTORCRAFT, MR.