) ) ) 3/h.1 RITENERSI 7, come 7, ; 06 ; Tavola n.: Tavola 2.2001 2.2001 02.2003 IONE IIIB. IONE Il Responsabile del Responsabile Il procedimento INTI GRAFICAMENTE INTI E CHE RICADONO CHE E libera G.R. n. 65-35835 n. G.R. libera libera G.R. n. 65-35835 n. G.R. libera te. o a seguito dell'avvenuta seguito a o Roggia Busca Roggia ttino il carico antropico. per le per antropico. carico il ttino deve prevedere la sorveglianza la prevedere deve Canale Cavour Canale d il rispetto di modesti accorgimenti modesti di rispetto il d izioni di scarso drenaggio. scarso di izioni infrastrutturali di interesse pubblico non pubblico interesse di infrastrutturali la la profondità con conseguente con profondità il il le a 3 metri; presenza di terreni con terreni di presenza metri; 3 a le e deve essere conseguita con conseguita essere deve e gricola e nuove edificazioni nell'ambito edificazioni nuove e gricola ificare l'andamento del corso d'acqua ad d'acqua corso del l'andamento ificare ensioni dei corsi d'acqua stessi, nelle quali nelle stessi, d'acqua corsi dei ensioni dizionarne la propensione all'edificabilità. propensione la dizionarne ifestarsi di eventi alluvionali e/o alluvionali eventi di ifestarsi abili vale quanto indicato all'art. 31 all'art. indicato quanto vale abili erreni. sa in opera di un adeguato sistema di sistema adeguato un di opera in sa enza di tali interventi di riassetto di interventi tali di enza quilibrio dei luoghi impongono che qui che impongono luoghi dei quilibrio ificiali stimata in base a valutazioni di tipo di valutazioni a base in stimata ificiali aratteri geomorfologici o idrogeologici che le che idrogeologici o geomorfologici aratteri ssetto territoriale di carattere pubblico, a pubblico, carattere di territoriale ssetto per tutti gli altri corsi d'acqua anche se non se anche d'acqua corsi altri gli tutti per centro in corrispondenza della testata del testata della corrispondenza in centro losità geomorfologica sono tali da non porre non da tali sono geomorfologica losità provvedere isogna Maggio 2016 Maggio rt. 31 della L.R. 56/77). L.R. della 31 rt. te. Tali interventi non dovranno in alcun modo alcun in dovranno non interventi Tali te. tesura del programma di controllo e controllo di programma del tesura moderata pericolosità geomorfologica possono geomorfologica pericolosità moderata vo esclusivamente nell'ambito del singolo lotto singolo del nell'ambito esclusivamente vo ementi di pericolosità geologica e di rischio di e geologica pericolosità di ementi Agg.: del Descrizione tavola: Descrizione GENERALE PLANIMETRIA aree delle destinazione con LEGENDA DEFINITIVO Il Segretario Il L.R. n° 56/77 e s.m.i. e 56/77 n° L.R. REGIONE PIEMONTE REGIONE Piano Regolatore Piano Modificazione N. 1/2000 N. Modificazione 4/2003 N. Modificazione 6/2005 N. Modificazione 7/2006 N. Modificazione 8/2006 N. Modificazione PROVINCIA DI DI PROVINCIA Variante Specifica N. 1/98 N. Specifica Variante Variante Specifica N. 1/98 N. Specifica Variante VARIANTE GENERALE VARIANTE Variante Parziale N. 1/2001 N. Parziale Variante Ottobre 1990 Ottobre Variante Strutturale N. 2/2001 N. Strutturale Variante Generale Intercomunale Generale Variante per adeguamento al P.A.I. al adeguamento per Variante Data: VARIANTI URBANISTICHE AL URBANISTICHE VARIANTI Approvazione con delibera G.R. n. del n. G.R. delibera con Approvazione Piano Regolatore Generale Intercomunale Generale Regolatore Piano PIANO REGOLATORE COMUNALE REGOLATORE PIANO del 20.06.1994 e del 26.07.1994 n. 319-37237) n. 26.07.1994 del e 20.06.1994 del del 20.06.1994 e del 26.07.1994 n. 319-37237) n. 26.07.1994 del e 20.06.1994 del Al Piano Regolatore Generale Comunale Generale Regolatore Piano Al modificata dalle L.R. N. 3/2013 e N. 17/2013) N. e 3/2013 N. L.R. dalle modificata Approvazione con delibera C.C. n. 6 del 29.03.2005 del 6 n. C.C. delibera con Approvazione 26.01.2006 del 2 n. C.C. delibera con Approvazione .11.20 del n. C.C. delibera con Approvazione AGGIORNAMENTO CARTOGRAFICO: 31.12.2015 CARTOGRAFICO: AGGIORNAMENTO Approvazione con delibera C.C. n. 13 del 03.06.2001 del 13 n. C.C. delibera con Approvazione 10.05.2001 del 11 n. C.C. delibera con Approvazione 24.10.2003 del 11 n. C.C. delibera con Approvazione DI BIANDRATE DI COMUNE evidenziati graficamente evidenziati CLASSE I CLASSE perico di condizioni le dove territorio di Porzioni urbanistiche scelte alle limitazioni GENERALI PRESCRIZIONI - II CLASSE di condizioni le quali nelle territorio di Porzioni e l'adozione attraverso superate agevolmente essere esecuti progetto di livello a realizzabili tecnici, circostan significativo dell'intorno o edificatorio con nè limitrofe, aree sulle negativamente incidere IIA SOTTOCLASSE ugua e/o inferiore falda della soggiacenza con Aree cond con Aree geotecniche. caratteristiche mediocre contemporaneamen agenti più presenti essere Possono bassa a acqua di presenza dalla caratterizzate Aree t dei geotecniche caratteristiche delle diminuzione b realizzazione di caso (in interrati piani Evitare mes alla e struttura della all'impermeabilizzazione acque) delle drenaggio IIB SOTTOCLASSE con circolari (aree fontanili dei rispetto di Fasce m). 200 = R raggio e fontanile l'e e superficiale acqua di presenza la cui in Aree a all'attività supporto di opere solo ammesse siano esistenti. già cascine delle IIIA CLASSE c presentano che inedificate territorio di Porzioni opere le (Per insediamenti. nuovi a idoneee rendano all'a indicato quanto vale localizzabili altrimenti art ed naturali d'acqua corsi dei rispetto di Fasce dim alle e esistenti dinamiche alle geomorfologico, mod possa che opera ogni e l'edificazione inibita è particolare: in riassetto; di opere delle eccezione per sponda ciascuna da m 100 larghezza di fascia - per sponda ciascuna da m 25 larghezza di fascia - sponda ciascuna da m 10 larghezza di fascia - IIIB CLASSE el gli quali nelle edificate territorio di Porzioni ria di interventi caso ogni in imporre da tali sono ass In esistente. urbanistico patrimonio del tutela amme non che trasformazioni solo consentite saranno localizz altrimente non pubblico interesse di opere 56/77. L.R. della sol ammesse saranno costruzioni nuove o opere Nuove ch pericolosità della minimizzazione o eliminazione s la e/o riassetto di interventi degli l'attuazione programma Tale esistenti. opere delle manutenzione man al seguito in immediata verifica la e periodica gravitativi. PERTINENZ RELATIVE LE E EDIFICATE PORZIONI LE N.B. DIST NON SEBBENE IIIA, ZONIZZAZIONE DI CLASSE NELLA COMUNQUE DEVONO RAPPRESENTAZIONE, DI CHIAREZZA PER ZONIZZAZ DI CLASSE DELLA PRESCRIZIONI ALLE SOGGETTI Approvazione con delibera G.R. n. 2 - 2132 del 05.0 del 2132 - 2 n. G.R. delibera con Approvazione Approvazione con delibera G.R. n. 2 - 2132 del 05.0 del 2132 - 2 n. G.R. delibera con Approvazione Approvazione con delibera G.R. n. 50 - 7506 del 19. del 7506 - 50 n. G.R. delibera con Approvazione (applicazione art. 17 commi 5,6,7 della L.R.N. 56/7 L.R.N. della 5,6,7 commi 17 art. (applicazione 1 : 5000 : 1 (approvazione variante generale al P.R.G.I. con de con P.R.G.I. al generale variante (approvazione (approvazione variante generale al P.R.G.I. con de con P.R.G.I. al generale variante (approvazione Il Progettista Il (adozione Progetto con delibera C.C. n. del n. C.C. delibera con Progetto (adozione n. C.C. delibera con Progetto (approvazione del n. B.U.R. sul (pubblicazione Varianti: Progettista Paglino Gianbattista Ing. Dott. n.26 Maggio 24 Via - (NO) 0321.867963 Fax - 0321.860254 Tel. [email protected] : E-MAIL Scala: - ( B2 ) art. 12 art. ) B2 ( - P.I.P.) P.I.P.) NON ADDENSATE. NON 15 ) EE H ) art. 19 art. ) H .1939 art. 11 CL. I CL. 11 art. .1939 P.I.P. D5.1 art. 14 art. D5.1 P.I.P. VERE CON VERE - art. 14 art. - . 13 comma c.1 comma 13 . - DA RISOLVERE CON RISOLVERE DA - RISOLVERE CON P. di C. di P. CON RISOLVERE comma 1 comma AMPLIAMENTO STRADALE AMPLIAMENTO AGRICOLE ZONE 16 art. CONVENZIONATE CONFERIMENTO AREA 28 art. RIFIUTI FONTANILE 28 art. POZZI POZZI RISPETTO DI FASCE 28 art. FASCIA DI RISPETTO CIMITERO RISPETTO DI FASCIA 17 art. PREVISTI ATTIVITA' COMMERCIALE ATTIVITA' D1/D5-2 punto 14 art. 14 art. - D5) - (D2 - ARTIGIANALE A C R DELIMITAZIONE CENTRO STORICO CENTRO DELIMITAZIONE 1.6 DEL 1089 LEGGE DELLA SENSI AI VINCOLATI EDIFICI VINCOLATI EDIFICI DELIMITAZIONE II CL. 11 art. STORICO CENTRO libere) aree 11 (art. STORICO CENTRO 1 comma 12 art. ) B1 ( - RESIDENZIALI ZONE RECUPERO DI PIANI A SOTTOPORRE DA RESIDENZIALI ZONE 2 comma art ) C1 ( - COMPLETAMENTO DI RESIDENZIALI ZONE P.E.E.P.) e C2 ( - ESPANSIONE DI RESIDENZIALI AREE c.2.a comma 13 art. S.U.E. RISOL DA - ) C2 ( - ESPANSIONE DI RESIDENZIALI AREE c.2.b comma 13 art. CONVENZIONATO C. di P. 12 art. " B " ZONE IN ESISTENTI AGRICOLE AZIENDE 1 punto 28 art. VINCOLATO PRIVATO VERDE AREA ESECUTIVO URBANISTICO STRUM. PERIMETRO DA P.E.E.P. A DESTINATE - (C2) - RESIDENZIALI AREE c.2.b comma 13 art. CONVENZIONATO E COMPLETAMENTO DI AREE 14 art. - ) D1 ( - RIORDINO PERIFERICHE URBANO COMMERCIALI LOCALIZZAZIONI - L.2 (P.P.) PARTICOLAREGGIATO PIANO A SOGGETTA AREA ) D5 - D2 ( - IMPIANTO NUOVO DI AREE 14 art. - ) D3 ( - SPECIALE AREA ) G ( - TERZIARIA ATTIVITA' USO AD DESTINATE AREE ( PRODUTTIVI INSEDIAMENTI PER PIANO A SOGGETTA AREA D5-1a punto 14 art. D5.1 - D2/18 AREA ( PRODUTTIVI INSEDIAMENTI PER PIANO A SOGGETTA AREA D5-1b punto 14 art. D5.2 - D2/18 AREA E D2/18 P.I.P. ATTUATIVI: STRUMENTI TRA DISTINZIONE 3 comma 28 art. CIMITERO L'ISTRUZIONE PER AREE F ( - GENERALE D'INTERESSE ATTREZZATURE PER AREE 17 art. ARPITESCA = AT PUBBLICI PARCHEGGI PER AREE art. PRODUTTIVI INSEDIAMENTI ATTREZZATURE PER AREE ( - RICREATIVE E TURISTICHE ATTREZZATURE PER AREE 17 art. TELECOM - ENEL 17 art. PUBBLICO VERDE E SPORT GIOCHI PER AREE P.R.G.I. DI STRADA NUOVA 23 art. PROGRAMMAZIONE FUTURA DI STRADA T.A.V. FERROVIARIA CAPACITA' L'ALTA PER CORRIDOIO AGRICOLE ZONE LIN D'ACQUA, CORSI LOCALI, STRADE RISPETTO DI FASCE 28 art. ELETTRICHE 28 art. AUTOSTRADALE RISPETTO DI FASCE 28 art. PUBBLICA DISCARICA CARBURANTE DISTRIBUTORE 28 art. DEPURATORE 16 art. CAVE 28 art. FONTANILI ROGGE, CANALI, 2 comma 11 art. ARCHEOLOGICO INTERESSE DI AREE RISI ENTE - AGRARIO CONSORZIO D LEGENDA ZONE RESIDENZIALI ZONE PRODUTTIVE ZONE SERVIZI PER ZONE VARIE E AGRICOLE ZONE

GANA MARAN

DI

GROSSA ALE COMUN

STRADA MARANGANA

O

N

I

L

A

S

A

C

A

G

A I

R D

I

B

E

N

U

M

O C

O Z Z COMUNE DI E S O M

O R T IE P

N A S

I D

E N U M O C BIRAGA APPENDICE "A" APPENDICE

CAVO

ME TRA BEL SAL CA

DI

UNE COM CASCINACCIA

E

T

A

R

D

N

A

I

B

O

Z

Z

E

S

O

M

A

R

O

A

R

V T

E O

I APPENDICE "A" APPENDICE N P

.

S

I

D

E

N

U

M

O

C

A C S U B

E

L

A

I

C

N

I

V

O

R O V E T T C P A

A

D

A

R

T

S

A

G

A

R

I

B

O

R D A L

A

G

A

R

I

B O V A C

O R D A L

O V A C

O

G

N

U

L

O

C

I

V

I

D

E

E M

A N

R

U T

M L

O E

C B

L

A

S

A

C

I

D

E

N

U

M

O

C

A

C

S U B

A

I

G

G O R

O

C

S A L A F

L E D

E L A N I C I V

A

G A

I

G G O A R

R

I

B

A C

S

U B I A G G R O

O G N U OL IC V

I D

E NE N VO U RA OM C C

E

T

A

R

D

N

A

I

B

VO CA

O Z Z I E R

N D1-19 O E V ON A CRAVONE C AV R AVO ONE CR V C CRA

O

V

A

C

CNA DEL CONTE DEL CNA

I R

I E T

A U G

E I L N A T

N O CAVO F

A T S A

E T N O C

L E D A E

R

4 . M

A A

N R V A T O L

O E A N E

G N I S N B N C L U R S O A

L E A L S L

O V C A C A E C

I A I D

V R G

A O T G L I O M D R I R D E P E

N E U E L M N A O U N C M I O C C I V

CAVO DA

E UMASCA TA E L A

L A CHIAROT

LE DELL R A VICINA

STRADA T

N S

I

C

I

V

R

U

O

V

A C

KIRI E A

CAVE D CAVO A

R

T

S

O

V

O

N

E

I

CA

L

R

A

O I

T C

CNA. CHIAROTTA CNA.

N

I

V

O

CASELLO DI GUARDIA DI CASELLO R

P

E

M

E

RA

L

T

A

L

N

A

BE

O

C

L

N

A

A

S

L

I

A

C

M E

T

N

O

C I

D

E

N

U

M O

BIRAGA

C

A

D

A

R

T

A S

L

D

O E

A T

D

R

U

T

S A

A

N

I

C

E

O S G

N

U M

L A

O

C

I

V C

RA

I

D

T

L

E

N

U

M LA O BE

C

L

A

E

V S

E I R

P PE

A

C

S

T A R L A L D E

A

D

I E L A N CI

I

V

D

A

L E L

E

R T E N

S ICINAL

RADA V

ST U

A

L M L

E

D O

E L A N I A D A R I C T S

V C A

1

I

G

G

O R D1-16a

D1-16

3

.

1

.

N

N

A

S

R

R

U E

O V

V A

A R T

C BIRAGA

A

S

R

E

V

A

R T 3 4b

O 4/1

G

N

I

U D

V

I

L C O

L

U A

N O G O R

C

I A

V N

I

E

A

L

L

L

L

I O A

L

A

M A

O

M

B

N R

I

I

D C

V E I

E

C

C

H

E

V L I

A M A

N

I C

I

V A

A D

I

I A

R

D

A R

T V T G S

I

E C

O L

G L U

N N G E 2c O O

U

B

R A L

M

E A V I

G A

C I A I

R

C

O

O N

V

A

A L V L

L

B A R I A A

Z S A I O V I N

R E

C I

A

A I A A

R

B

A V

B I

N

C

E

A

L

ROGGIA

C

A

A D A

R A I T

N S G I

G I I

RO T

N

D

C

O

I

C

V

'

R I

D

IZ L

Z E

E E

O N

O

B

O

S

I

N

R

Z

O A

U

C L

L

A

M

V

N

O

O

C

C

R

I

C

A

R

A

N I

I D1-15 L E

O D M D1-14

2

A

A

I

V D

A

I

V A

I

A G

G

O R

R

G

.

I T T T O

N A I C

C A C

S

V I A

R O G G I A

M O

L I N A R A I

D1-17

M

R

E

F

5a A

.

M E

O R

5b

S P A 1

I 5

V

A

I

V

5 1

P 1/c

S

A I

6 V

5 1

P

S O

S

R

O

C

I A V

I G A C O O M A M T T O E T T I

V I A V A L S E S I A GAUTIERI

5

4

9 D1-13

1 I A T R O LGO I O T B

G

D5.2 O C

G N A A I

M C

C

2

1 A

C IA L ROGG D1-12

E

D

E

M

I

T SCARICATORE T A

I I

V

ARO S A AZZ

I S. N

VIA E

V 7 . S S. S

G ILE 8 IACO NTAN

MO FO

D2-18/D5.1 VIA

M C I O N U

E

I D

R C

A E S L B E L I A T R A E

GAUT M

R U

A

I

O V

V O LE

NI A T

A

A I

T S

E T N

A

C O

F S

E 4/7

AT

V

C I

R

4/6

E

P

A

O

R

R

A AD

Z

R

Z

T

A

S

N

N CNA.CONVENTO

A

S I

P TO P NVEN

E CO

R

G

G.

O S. GIACOMO S. I

GG A MA VI VIA

MO O

PRI R

E IA

V A

T

Z O

I 4/5 G

A

G

A Z

S A M R

R A

E

D

V O N

O M I

A N

R

N G .

E P

R S I

T N S

O

A

C A

I I

R

V

A

B M

D2-18/D5.1 A

4/4 4/3

VI

O A

TIR

B E L L I N G R E A

V

I A E

VICINALE

B

L

E

L

L

I

A N

I G

E V I R

R A A A

TIE I I U 4/2

GA V

C

.

N

G

I A

D

V A

R

T

O

S R D2-18/D5.1

P A

OR A

LG RA BO E T

ING

E L L T

BE

L R E

A E N

IL LE

N NA I

A I N A

T I VIC N C

FO V A S

C DA

STRA A

DA

C

A

R

T S O T T E H C S O B

L E O

CNA.BELLINGERA D2-18/D5.1 D L

L O E

TT

E T EC S

9 R A C

E

O L I

A ER L

P O

N R

CI A C

I I

T E V S V

A VIA I

T

R

O

G

G AIA U

A D A

A D1-11

R

T G

S

A

R

O

G L

O

B

O

I

O

A

T

V

I A T

R E O V

G C

L E O R

B

A

E

T

A

O

R L N

O

I

D E

G E R

N D L

N O

A E

I

A

T

U A I

I M B

L

G C

G A

O

N

R

O I A

C

R T

I

V D L

V E O

B R

P

L

A

S

I A

D C

I

D

E

N

U E

M

A

R N R

O

E

O

U U

T

C R

O N

E

M

B

O

V A O

T

L C

A

I

T

C

M

E

CE

L

E A E

R IL

N N I A NT

C O

I F

V

A

N

A

T

N

O F MADONNA DELLA PREGHIERA DELLA

A FONTANA ERA

D BERT

A

R

T

S

O

T

U A

E T A R D N IA I B IER

AUT E C

T E

A AL R A N A

R TO M D N O

D CA A

N E

R IL LE

A N I I

T NTA TAN S

B FO FON

O

G A

N D

U A

A L D

O R A O

C T

R

T

I S T

V T

S E

C

O

E T

A E

I

R U N

I G

A

O D I G

G O

R G

E

E V

N R R

O L A I U

E M Z O

E D O S CA V

EC A S C

A S A

IS I

B S

E

E

T S

LE A

A R N O

CI D

I R

V N

A

A O Z

I L

Z

A B L

D E

A E A L

R B A

T N

S E

A T

T

T

N N

I N

E

O A

C

N I S

M I

V

C

S

A C

LE RZIA

A SO

E ON

D C

L

A

A

I

R

C

T

S N VO

I CA

V

O

R P

LLO

NTEBE E MO

L LE A A

SORZI

N CON

E

L

A I

E N

A T O N O

AV F C

C C

O

E

A

R

D

M

C

A A

E

R A R

N

T L

T

S O

O L

I

N E G

G B E

I E

L

R R

V L

A A I

S M N

O A

A

C T

I

N

D

O

F

I

E D O

I

L

A

A

V N I

I

C V E

I N

V

U M

A O

D

C

O

T A T

E

C

E R

I

D

R

O

E T

N

U T

M

O E

C T

C

E

R

S

I

D

E N

U

M

O C

L E

D AR OM

AVO R C

A

M

O

E E

L L A

A I

N C

I N I

IC V

O

V R

P

A

D

A OLGORA R B

T

E S

L

I

N

A LE R T I

AN MA

N NT O

O FO

F

A

D

A

R

T

S

O

T

T

E

C

E

R

I

D

E N

U IA

M S O E

S C IA GG O RO R A A ESI ZZ S A N

N A S I E EST D T O T A E N T R U

E D M C O N C E A

R I

B

I

E I L D CIA D IN V O R E P

L

A

N I A E C I R A N O I V G S U L E Ò S M B A O D DA O C A A R TR A R S Z T Z S A AR N OM N A A C S I T I N O D A AV C E N U M O

C

A

I ES

S IA

O GG

R RO

ZZA

A

O

N

T

N T

E A

S C

E

O

R

T

T

E

C

E

I

R

D

A

R

E O

G

L L

.

Ò

B O

T

M

T

CE

O E

E R

C N

U IA DI

A OGG M R

D O

A NE C

R MU

T CO S