Ing. Marta GIULIARI Nata a il 28 Febraio 1984 Via Mirandolo n.53/I Zevio (VR) 37059 Cell: 340.2937611 E-mail: [email protected] Skype:marta_giuliari

PROFILO

Ho maturato una considerevole esperienza nell’ambito della consulenza tecnico e commerciale ad Enti pubblici, con particolare riferimento alla materia delle gare ed appalti nel settore dell’efficientamento energetico degli edifici e della Pubblica illuminazione. Seguo la PA dalla redazione degli studi preliminari, alla progettazione, alla stesura degli atti di gara, sino alla pubblicazione del bando per l’efficientamento del servizio con finanziamento tramite terzi (FTT).

Ho svolto attività di docenza in corsi di formazione professionale. Condizione:  Iscritta all’ordine degli ingegneri della provincia di 4488  Esperto in Gestione dell'Energia (EGE settore Civile) UNI-CEI 11339 settore civile n°P160021 EM  Energy Manager  Operatore qualificato al Livello 2 nel metodo termografia infrarossa plurisettoriale secondo la norma UNI EN ISO 9712  Tecnico Competente in Acustica Ambientale, art.2, commi 6,7 e 8 della Legge 447/95  Automunita Patente B

ESPERIENZE PROFESSIONALI

Set.2013 - oggi LIBERO PROFESSIONISTA

Attestati di prestazione energetica  Clienti: Barbieri, Biondaro, Mazzi, Baldo, Vivaldi, Pinamonte, Benzan, Apsa S.r.l., Righetti, R & R S.r.l., Turrini Sas, Informatore agraria Srl Diagnosi energetiche

 Clienti: Unicoge S.r.l. – Uniservizi S.p.A. Progettazione

 Clienti: Barbieri, Biondaro, Zampieri, Rumpel Silvia Impatto Acustico

 Clienti: Studio Querci

Set.2013 - oggi COLLABORATORE STUDIO CAVAGGIONI SCARL () Funzionario tecnico e commerciale Assistenza al RUP Efficientamento edifici pubblici ed Illuminazione pubblica  Servizio di valutazione di proposta di Project Financing relativa al servizio di illuminazione pubblica e/o riqualificazione degli edifici pubblici, inclusa l’analisi del piano economico e verifica della sostenibilità dello stesso. Comune di: Castel Goffredo, Porcia, Concordia Sagittaria (VE), Cermenate, Longare,  Redazione atti di gara per la concessione del servizio di illuminazione pubblica e/o riqualificazione degli edifici pubblici attraverso finanziamento tramite terzi FTT. Comune di: Castel Goffredo, Porcia

Efficientamento edifici pubblici  Redazione atti di gara per la concessione del servizio di illuminazione pubblica e/o riqualificazione degli edifici pubblici attraverso finanziamento tramite terzi FTT. Comune di: Castel Goffredo, Porcia  Collaborazione alla realizzazione del bando per l’affidamento dei servizi di gestione e manutenzione degli impianti tecnologici con fornitura di energia con stipula di Contratto di Global Service Comune di: Moglia  Collaborazione alla realizzazione del monitoraggio dei consumi con installazione di sensori di monitoraggio, redazione delle diagnosi energetiche, formazione degli utenti, realizzazione bando di gara con FTT in Project Financing d’ iniziativa pubblica (in corso) Comune di: Suzzara Palazzetto dello Sport– Felonica scuola dell’infanzia– Poggio Rusco Scuola primaria di secondo grado- Sermide Scuola primaria di primo e secondo grado- San Giovanni del Dosso Scuola Primaria di primo grado  Progettazione Esecutiva Comune di: Massanzago Palestra annessa alla scuola secondaria, Brentino Belluno Municipio, Sant’Anna d’Alfaedo Palestra  Redazione di Diagnosi Energetica edifici Sant’ Anna d’Alfaedo, Massanzago, Brentino Belluno Gazoldo degli Ippoliti, Isso (in corso)  Diagnosi energetiche nelle imprese Clienti: Modenplast Medical S.r.l. – Gheda S.r.l.-  Valutazioni immobiliari

Illuminazione pubblica

 Collaborazione alla realizzazione della stima del valore residuo industriale degli impianti di pubblica illuminazione. Comune di: Brembo – Carpiano – Casalmaiocco – Casalpusterlengo – Cassina de Pecchi– Masera – Villadossola;  Servizio di valutazione e ridefinizione di proposta di Project Financing inclusa l’analisi del piano economico e verifica della sostenibilità dello stesso Comune di: Brugine – Castel Goffredo –Cermenate - Concordia Sagittaria

Gen. 2013 – Magg. 2013 GREEN MOOD S.A.S (Verona) Società di consulenza ambientale

 Attività di redazione di Diagnosi energetiche/Attestati di prestazione energetica  Attività di redazione del Protocollo Itaca

Attività di docenza

 Convegno 100 Edifici per un intervento sostenibile – Auditorium Borgo Rocca Sveva – Soave.  CORSO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA - ’Istituto tecnico per geometri Cangrande della Scala di Verona  Convegno “La coibentazione negli edifici”– l’Istituto tecnico per geometri Cangrande della Scala di Verona.

ISTRUZIONE

Giu. 2016 Corso di formazione per auditor energetico Aisfor s.r.l. Il corso ha fornito specifiche conoscenze a supporto della creazione della figura professionale dell’Auditor Energetico armonizzando gli aspetti della diagnosi energetica secondo la norma 16247/1 e 2, la pianificazione degli interventi e il monitoraggio.

Mar. 2015 Corso Principi di illuminotecnica, norme illuminazione e progettazione assistita al computer Ordine degli ingegneri di Verona Il principali tematiche affrontate durante il corso sono: Riferimenti normativi per l’illuminazione di interni ed esterni, illuminazione stradale, illuminazione artificiale in ambienti di lavoro, illuminazione sportiva e sistemi computerizzati di ausilio alla progettazione.

Mar. 2015 Corso professionalizzante di Energy Management dell’energia Beta Formazione Gestione energetica di aziende e pubbliche amministrazioni, realizzazione di Audit e diagnosi energetiche, ISO 50001

Gen. 2014 Corso Certificatori Energetici Lombardia accreditato CENED (24 ore) P-learning (BS)

Gen. 2014 Attività formative e professionali per la figura di Tecnico Competente in Acustica Ambientale (90 ore) Università degli Studi di Ferrara Il corso mi ha fornito le conoscenze, le competenze e le capacità necessarie a svolgere i diversi compiti previsti dall’art.2 della legge quadro sull’inquinamento acustico n° 447 del 1995, secondo la quale il Tecnico Competente in Acustica Ambientale

Set. 2012 – Giu. 2013 Corso per tecnici in Acustica (210 ore) Università degli Studi di Ferrara Fondamenti di acustica, protezione acustica degli edifici, rumore negli ambienti di lavoro, rumore negli ambienti esterni e negli ambienti abitativi, strumentazione e tecniche di misura e vibrazioni.

Laurea specialistica in Ingegneria Edile-Architettura Università degli Studi di Trento

LINGUE STRANIERE

Scritto Parlato Letto Inglese Buono Buono Buono

CAPACITÀ ORGANIZZATIVE

Le mie principali caratteristiche sono: - Attitudine al problem solving - Buona capacità di imparare velocemente - Programmazione e attenzione al dettaglio - Ottime doti comunicative e relazionali - Predisposizione ai rapporti interpersonali - Teamworking interfunzionali - Flessibilità e orientamento al cliente - Spiccata capacità di negoziazione - Capacità di lavorare per obiettivi e scadenze - Pazienza, serietà, equilibrio, resistenza allo stress

CONOSCENZE INFORMATICHE

Ottima conoscenza di Autocad 2D e 3D. Ottima conoscenza dell’ambiente Windows, degli applicativi del pacchetto Office e degli applicativi Adobe.

Io sottoscritta, dichiaro di aver preso debita conoscenza della nota informatica contenuta all’interno del sito aziendale, come pure dell’art. 7 del Codice, ove sono esposti i diritti dell’interessato e di acconsentire espressamente al trattamento ai sensi dell’art.23 del Codice nei termini ivi indicati.

Palù (VR), 27 aprile 2018 Marta GIULIARI