Le Mezze Bottiglie
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Linee E Orari Bus Extraurbani - Provincia Di Verona
Linee e orari bus extraurbani - Provincia di Verona Servizio invernale 2019/20 [email protected] 115 Verona - Romagnano - Cerro - Roverè - Velo ................................... 52 Linee da/per Verona 117 S.Francesco - Velo - Roverè - S.Rocco - Verona .............................. 53 101 S. Lucia - Pescantina - Verona ........................................................14 117 Verona - S.Rocco - Roverè - Velo - S.Francesco .............................. 53 101 Verona - Pescantina - S. Lucia ........................................................15 119 Magrano - Moruri - Castagnè - Verona .............................................54 102 Pescantina - Bussolengo - Verona .................................................. 16 119 Verona - Castagnè - Moruri - Magrano .............................................54 102 Verona - Bussolengo - Pescantina .................................................. 16 120 Pian di Castagnè/San Briccio - Ferrazze - Verona ............................ 55 90 Pescantina - Basson - Croce Bianca - Stazione P.N. - p.zza Bra - P. 120 Verona - Ferrazze - San Briccio/Pian di Castagnè ............................ 55 Vescovo ............................................................................................... 17 121 Giazza - Badia Calavena - Tregnago - Strà - Verona ......................... 56 90 P.Vescovo - p.zza Bra - Stazione P.N. - Croce Bianca - Basson - 121 Verona - Strà - Tregnago - Badia Calavena - Giazza ......................... 58 Pescantina ............................................................................................17 -
Provincia Di Verona
PROVINCIA DI VERONA Servizi Turistico Ricreativi U.O. Amministrativa - Agenzie Allegato A) alla determinazione dirigenziale n. 3102 del 08.06.2010 e successive integrazioni. Il Diri ALBO PROVINCIALE DELLE ASSOCIAZIONI PRO LOCO ANNO 2010 COMUNE DI N. PRO LOCO INDIRIZZO APPARTENENZA 1 Albaredo d'Adige ALBAREDO D'ADIGE Piazza A. Moro, n. 3 37041 Albaredo d’Adige 2 Angiari ANGIARI Piazza Municipio, n. 441 37050 Angiari 3 Badia Calavena SPREA CUM PROGNO Via Zami, n. 1 37030 Badia Calavena 4 Belfiore BELFIORE Piazza della Repubblica, n. 7/8 37050 Belfiore 5 Bonavigo BONAVIGO Via Trieste 37040 Bonavigo 6 Bosco Chiesanuova BOSCO CHIESANUOVA Piazza Chiesa, n. 34/A 37021 Bosco Chiesanuova 7 Bovolone BOVOLONE Piazza Costituzione, n. 1 37051 Bovolone 8 Brenzone PER BRENZONE Via XX Settembre, n. 12 37010 Brenzone 9 Buttapietra BUTTAPIETRA V.le dell'Agricoltura, 1 37060 Buttapietra 10 Caldiero TERME DI GIUNONE Piazza Vittorio Veneto 37042 Caldiero 11 Caprino Veronese CAPRINO VERONESE Via Pertini, n. 1 37013 Caprino Veronese 12 Casaleone CASALEONE CARPANEA Via Battisti, n. 4 37052 Casaleone 13 Castagnaro CASTAGNARO Via Stazione, n. 1 37043 Castagnaro 14 Castel d'Azzano CASTEL D'AZZANO Via Marconi, n. 47 37060 Castel d'Azzano 15 Castelnuovo del Garda CASTELNUOVO DEL GARDA Piazza Angelini, n. 1 37014 Castelnuovo del Garda 16 Cavaion Veronese S. MICHELE Via Fracastoro, n. 1 37010 Cavaion Veronese 17 Cazzano di Tramigna CAZZANO DI TRAMIGNA Piazza Matteotti, n. 11 37030 Cazzano di Tramignia 18 Cerea CEREA Via XXV Aprile, n. 52 37053 Cerea 19 Cerro Veronese CERRO VERONESE Via Don A. Vinco, 3 37020 Cerro Veronese 20 Colognola ai Colli COLOGNOLA AI COLLI Via S. -
Publication of a Communication of Approval of a Standard Amendment to a Product Specification for a Name in the Wine Sector Refe
5.3.2020 EN Offi cial Jour nal of the European Union C 72/33 Publication of a communication of approval of a standard amendment to a product specification for a name in the wine sector referred to in Article 17(2) and (3) of Commission Delegated Regulation (EU) 2019/33 (2020/C 72/14) This communication is published in accordance with Article 17(5) of Commission Delegated Regulation (EU) 2019/33 (1). COMMUNICATING THE APPROVAL OF A STANDARD AMENDMENT ‘SOAVE’ Reference number: PDO-IT-A0472-AM05 Date of communication: 2 December 2019 DESCRIPTION OF AND REASONS FOR THE APPROVED AMENDMENT 1. Formal amendment For the ‘Classico’ type, the term ‘subarea’ has been replaced by the term ‘specification’. This is a formal amendment to take account of the exact wording provided in Italian law. This formal amendment concerns Article 1 of the Product Specification but it does not affect the Single Document. 2. Vine training systems The vine training systems have been extended to include GDC and all forms of trellises. The reason for this amendment is to adapt the Product Specification to the development of more modern and innovative vine training systems (particularly the various new kinds of trellises) and the need for agronomic methods to take account of climate change. This formal amendment concerns Article 4 of the Product Specification but it does not affect the Single Document. 3. Vine density per hectare As regards vine density per hectare (at least 3 300), the reference to the Decree of 7 May 1998 has been deleted. This is a formal amendment given that newly planted vines must have a minimum density of 3 300 plants per hectare. -
Scarica Il Documento
CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Affi Brentino Belluno Brenzone Caprino Veronese Cavaion Veronese VR 1 Comunità Montana 18 Caprino V.se del Baldo del Baldo Costermano Ferrara di Monte Baldo Malcesine Rivoli Veronese S. Zeno di Montagna Torri del Benaco 11 Dolcè Fumane Sant’Ambrogio Marano di Valpolicella 15 VP VR 2 Negrar della Sant'Ambrogio S. Ambrogio di Valpolicella Lessinia Valpolicella S. Anna d’Alfaedo Occidentale Bussolengo Pastrengo 17 Pescantina Pescantina S. Pietro in Cariano 10 Bosco Chiesanuova Cerro Veronese Erbezzo Bosco 2 Chiesanuova Grezzana Rovere Veronese S. Mauro di Saline Velo Veronese VR 3 Badia Calavena della Comunità Montana Lessinia della Lessinia Cazzano di Tramigna Orientale Illasi Mezzane di sotto Montecchia di Crosara 3 Illasi Roncà S. Giovanni Ilarione Selva di Progno Tregnago Vestenanova 17 CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Belfiore Monteforte D’Alpone 4 San Bonifacio S. Bonifacio Soave Albaredo d’Adige Arcole Bevilacqua Bonavigo Boschi S.Anna VR 4 Cologna Veneta del Cologna Veneta 7 Cologna V.ta Colognese Minerbe Pressana Roveredo di Guà Terrazzo Veronella Zimella Caldiero Colognola ai Colli 8 San Martino BA Lavagno S. Martino Buon Albergo 20 San Giovanni Lupatoto 5 Zevio Zevio Angari Bovolone Isola Rizza Oppiano 6 Bovolone Palù Ronco all’Adige VR 5 Legnago delle Valli Roverchiara S. Pietro di Morubio Casaleone Cerea 9 Cerea Concamarise Sanguinetto Castagnaro 11 Legnago Legnago Villa Bartolomea 17 CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Buttapietra Gazzo Veronese Isola della Scala 10 Isola D/S Nogara Salizzole VR 6 Sorgà Isola della Scala Isolano Castel d’Azzano Erbè Mozzecane 12 Mozzecane Nogarole Rocca Trevenzuolo Vigasio 12 Povegliano veronese Sommacampagna 13 Villafranca Valeggio sul Mincio Villafranca Veronese VR 7 Villafranca Castelnuovo del Garda Zona Mincio Veronese 14 Peschiera D/G Peschiera del Garda Sona Bardolino 16 Bardolino Garda Lazise. -
Monte Baldo, Trentino E Veneto Pronti Ad Avviare Un Percorso Per La Candidatura Unesco
Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento Piazza Dante 15, 38122 Trento Tel. 0461 494614 - Fax 0461 494615 [email protected] COMUNICATO n. 2085 del 02/08/2021 Il vicepresidente Tonina: “Un’opportunità importante che dobbiamo costruire insieme” Monte Baldo, Trentino e Veneto pronti ad avviare un percorso per la candidatura Unesco Approfonditi studi, un’ampia letteratura e numerosi convegni attestano il Monte Baldo quale bene le cui unicità, universalità, eccezionalità e integrità potrebbero sostenere il perseguimento e l’ottenimento del maggiore riconoscimento planetario, vale a dire il Patrimonio Mondiale UNESCO. Ne hanno discusso oggi per la prima volta a livello ufficiale a Malcesine, all'arrivo della funivia che porta sul Baldo, gli amministratori di Trentino e Veneto e dei 15 comuni presenti sull'area, nel corso di un seminario al quale è intervenuto il vice presidente della Provincia e assessore all’ambiente Mario Tonina, assieme all’assessore alla cultura della Regione Veneto Cristiano Corazzari. L’alternativa alla candidatura come bene Patrimonio Unesco potrebbe essere il Programma "L'uomo e la biosfera", Man and the Biosphere – MAB, un programma scientifico intergovernativo avviato dall’UNESCO nel 1971 per promuovere su base scientifica un rapporto equilibrato tra uomo e ambiente attraverso la tutela della biodiversità e le buone pratiche dello Sviluppo Sostenibile. Tuttavia, l’orientamento maggioritario, emerso oggi nel corso dell’incontro, è quello di intraprendere il percorso della candidatura Patrimonio Unesco per il quale si vorrebbe, già a settembre, compiere i primi passi ufficiali. A tale riguardo è stato deciso di far partire, a breve, un tavolo tecnico al quale parteciperanno tutti i soggetti interessati, al fine di approfondire la questione e i dubbi di natura tecnica. -
Servizio Di Continuità Assistenziale (Ex Guardia Medica)
COSA NON PUÒ FARE IL MEDICO SEDI DI CONTINUITÀ DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE? ASSISTENZIALE ULSS 22 Il medico di Continuità Assistenziale non può: Competenza territoriale SEDE Telefono per i comuni di: indirizzo • Prescrivere esami diagnostici, di laboratorio e strumentali, e visite specialistiche Bussolengo, Pastrengo, BUSSOLENGO Pescantina Via Ospedale, 28 045 6712606 SOMMACAMPAGNA Servizio di continuità • Prescrivere i farmaci con nota, salvo i casi previsti adeguatamente documen- Sommacampagna, Sona presso la Casa di Riposo, 045 8961902 Via Matteotti, 3 tati (esibendo diagnosi e/o piano terapeutico) CASTEL NUOVO DEL Bardolino, Castelnuovo del GARDA Garda, Lazise, Peschiera presso la Casa di Riposo, 045 6450712 assistenziale • Ripetere ricette mediche per tutti i farmaci assunti con continuità che non ri- Via Gianfilippi, 1 vestano il carattere della non differibilità Brenzone, Garda, Malcesine, MALCESINE San Zeno di Montagna, presso l’Ospedale, 045 6589342 Torri del Benaco Località Val di Sogno (ex guardia medica) Fumane, Marano di • Fare l’impegnativa per i ricoveri programmati che rimangono di esclusiva per- Valpolicella, Negrar, SAN PIETRO IN CARIANO tinenza del medico di famiglia San Pietro in Cariano, presso la Casa di Riposo, 045 7702558 Sant’Ambrogio di Valpolicella, Via Beethoven, 16 Sant’Anna d’Alfaedo Affi, Brentino Belluno, CAPRINO VERONESE • Rilasciare certificati INAIL Caprino Veronese, Cavaion, presso il Costermano, Dolcè, Ferrara di Centro Polifunzionale, 045 6207257 0 del 30 giugno 2009 rev. Monte Baldo, Rivoli Veronese Via Cappuccini, 1 Inoltre non è compito dei medici di Continuità Assistenziale trascrivere su ri- VILLAFRANCA Povegliano Veronese, presso l’Ospedale, Villafranca di Verona 045 6338111 cettari regionali i farmaci prescritti dai medici del Pronto Soccorso e dei reparti Via Ospedale, 2 ospedalieri. -
Linee E Orari Bus Extraurbani - Provincia Di Verona
Linee e orari bus extraurbani - Provincia di Verona Servizio Estivo 2016 [email protected] 141 Legnago - Roverchiara - Oppeano - Verona .....................................47 Linee da/per Verona 141 Verona - Oppeano - Roverchiara - Legnago .....................................47 102 Ceraino - Domegliara - S.Lucia - Pescantina - Bussolengo - Verona 143 Legnago - S.Pietro di Morubio - Bovolone - Verona ..........................48 ............................................................................................................. 12 144 Legnago - Cerea - Bovolone - Verona ..............................................49 102 Verona - Bussolengo - Pescantina - S.Lucia - Domegliara - Ceraino 144 Verona - Bovolone - Cerea - Legnago ..............................................50 ............................................................................................................. 12 146 Nogara - Isola d. Scala - Verona ......................................................51 Domegliara/Negrar - Verona ................................................................13 146 Verona - Isola d. Scala - Nogara ......................................................51 Verona - Negrar/Domegliara ................................................................15 148 Mantova - Castelbelforte - Trevenzuolo - Vigasio - Verona ................52 104 Fosse - S.Anna di Alfaedo - Negrar - Verona ....................................17 148 Verona - Vigasio - Trevenzuolo - Castelbelforte - Mantova ................52 104 Verona - Negrar - S.Anna -
Comprensorio Consortile – Comuni E Superfici
Art. 3 – Comprensorio 1. Il Comprensorio del Consorzio, ha una superficie territoriale totale di Ha. 159.882,31 (oltre ad Ha 474,56 esterni al comprensorio ma ricompresi nel perimetro di contribuenza) ricadente nelle Provincie di Verona, Mantova e Rovigo, nei Comuni di seguito indicati: COMUNE PROVINCIA AREA (mq) 1 Affi VR 9799115 2 Angiari VR 12508405 3 Bardolino VR 16450266 4 Bovolone VR 41416891 5 Brentino Belluno VR 8773273 6 Bussolengo VR 24342564 7 Buttapietra VR 17132784 8 Caprino Veronese VR 13994181 9 Casaleone VR 38260117 10 Castagnaro VR 34544780 11 Castel d'Azzano VR 9697044 12 Castelnuovo del Garda VR 29348537 13 Cavaion Veronese VR 12902621 14 Cerea VR 70309710 15 Concamarise VR 7836525 16 Costermano VR 11036205 17 Dolce' VR 12711910 18 Erbe' VR 15804328 19 Fumane VR 5518402 20 Garda VR 6620294 21 Gazzo Veronese VR 53387277 22 Grezzana VR 3251367 23 Isola della Scala VR 70082086 24 Isola Rizza VR 16963410 25 Lazise VR 27325497 26 Legnago VR 57980860 27 Marano di Valpolicella VR 9773750 28 Mozzecane VR 24716373 29 Negrar VR 27826370 30 Nogara VR 38831547 31 Nogarole Rocca VR 29317657 32 Oppeano VR 46634522 Strada della Genovesa, 31/e – 37135 Verona – CF 93216480231 Tel. 0458569500 - Fax 0458569555 - Email [email protected] - Pec [email protected] – www.bonificaveronese.it 33 Palu' VR 13534474 34 Pastrengo VR 8972145 35 Pescantina VR 19711415 36 Peschiera del Garda VR 15309252 37 Povegliano Veronese VR 18652137 38 Rivoli Veronese VR 17264162 39 Ronco all'Adige VR 39510641 40 Roverchiara VR 18716636 -
Borse Di Studio
BACINO IMBRIFERO MONTANO DELL’ADIGE CONSORZIO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VERONA BORSE DI STUDIO Anno scolastico 2018/2019 Il Bacino Imbrifero Montano dell’Adige della Provincia di Verona bandisce un concorso per complessive n. 87 Borse di studio del valore di € 500,00 cadauna da assegnare agli studenti che a conclusione dell’anno scolastico 2018/2019 hanno riportato una votazione non inferiore a 90/100 agli esami di maturità e proseguono gli studi universitari e che si trovino nelle condizioni previste dal presente Regolamento. Comune di Tregnago - Protocollo n. 0009513/2019 del 09/09/2019 12.01.00 Le borse di studio sono riservate agli studenti residenti da almeno due anni in uno dei ventinove Comuni ricadenti nell’ambito territoriale di questo Ente, come indicati di seguito: 1. BADIA CALAVENA 2. BOSCO CHIESANUOVA 3. BRENTINO BELLUNO 4. CAPRINO VERONESE 5. CAZZANO DI TRAMIGNA 6. CERRO VERONESE 7. DOLCE’ 8. ERBEZZO 9. FERRARA DI MONTE BALDO 10. FUMANE 11. GREZZANA 12. MALCESINE 13. MARANO DI VALPOLICELLA 14. MEZZANE DI SOTTO 15. MONTECCHIA DI CROSARA 16. NEGRAR 17. RIVOLI VERONESE 18. RONCA’ 19. ROVERE’ VERONESE 20. SANT’AMBRGIO DI VALPOLICELLA 21. SANT’ANNA D’ALFAEDO 22. S. GIOVANNI ILARIONE 23. S. MAURO DI SALINE 24. S. ZENO DI MONTAGNA 25. SELVA DI PROGNO 26. TREGNAGO 27. VELO VERONESE 28. VERONA 29. VESTENANOVA Sono attribuite n. 3 borse di studio per ogni Comune sopra indicato, per un totale di n. 87 borse di studio. Le domande dovranno pervenire entro le ore 12:30 del 31.10.2019. REGOLAMENTO Art.1 - fotocopia del documento di identità in corso di Per l’anno 2019, vengono finanziate n. -
Spett.Li Comuni Di Affi, Bardolino, Brentino Belluno, Caprino Veronese, Cavaion Veronese, Dolcè, Lazise, Pescantina, Rivoli V
Spett.li Comuni di Affi, Bardolino, Brentino Belluno, Caprino Veronese, Cavaion Veronese, Dolcè, Lazise, Pescantina, Rivoli Veronese, Sant’Ambrogio di Valpolicella, San Pietro in Cariano, Verona, Belfiore, Caldiero, Cazzano di Tramigna, Cerro Veronese, Grezzana, Montecchia di Crosara, Monteforte d’Alpone, Palù, Roncà, Ronco all’Adige, Selva di Progno, San Martino Buon Albergo, Soave, Tregnago, Vestenanova, Zevio, Bovolone, Bussolengo, Buttapietra, Castel D’Azzano, Castelnuovo del Garda, Concamarise, Erbè, Gazzo Veronese, Isola della Scala, Mozzecane, Nogara, Nogarole Rocca, Oppeano, Peschiera, Povegliano Veronese, Salizzole, Sommacampagna, Sona, San Giovanni Lupatoto, Sorgà, Trevenzuolo, Valeggio sul Mincio, Vigasio, Villafranca, Albaredo D’Adige, Angiari, Arcole, Bevilacqua, Bonavigo, Boschi Sant’Anna, Casaleone, Castagnaro, Cerea, Cologna Veneta, Isola Rizza, Legnago, Minerbe, Pressana, Rovereto di Guà, Roverchiara, San Bonifacio, Sanguinetto, San Pietro di Morubio, Terrazzo, Veronella, Villabartolomea, Zimella. Trasmissione via mail pec OGGETTO: Pubblicazione bandi di gara di 4 procedure per la conclusione di 4 Accordi Quadro, con più operatori economici, ex art 59 c. 5 e 8 D.Lgs 163/2006 e smi, sui quali basare l’aggiudicazione di appalti specifici per lavori di manutenzione ordinaria/straordinaria, pronto intervento immobili gestiti da ATER di Verona per 24 mesi decorrenti dalla sottoscrizione dell’Accordo, rientranti nelle seguenti categorie: OG1 (lavori edili), OS3-OS28 (idraulico), OS30 (elettricista), OS6 (serramentista) Si prega di voler pubblicare, fino alla data di scadenza (14.05.2015), gli allegati bandi di gara, completi dei disciplinari, pubblicati altresì sul sito www.ater.vr.it bandi di gara –bandi di gara in corso e sul sito del Ministero delle Infrastrutture www.serviziocontrattipubblici.it. I moduli di partecipazione e gli elaborati di gara sono scaricabili dal sito www.ater.vr.it. -
Comune Di Colognola Ai Colli
Unione di Comuni “Verona Est” Tra t Tra i Comuni di Belfiore, Caldiero, Colognola ai Colli, Illasi e Mezzane di Sotto Piazzale Trento, 2 – 37030 - Colognola ai Colli – Vr CF e P. IVA 03273550230 Tel. 045- 6151272 – Fax 045-6170034 [email protected] PAGAMENTO DIRITTI DI ISTRUTTORIA ( ad esclusione delle pratiche che prevedono attivita’ edilizia) da effettuarsi con le seguenti modalita': - Pagamento telematico tramite bonifico bancario da effettuarsi al momento della compilazione della pratica all'interno dello Sportello SUAP, come da istruzioni presenti sullo stesso; - Pagamento con bonifico tramite posta o banca, al conto di tesoreria intestato a: - Unione di Comuni Verona Est , c/o Monte dei Paschi di Siena - IBAN: IT 95 I 01030 59420 000001210787, da allegare in copia alla pratica in formato pdf/p7m. TABELLA A) ATTIVITA’ PRODUTTIVE – COMMERCIO FISSO TIPO ATTO TARIFFA SCIA PER ESERCIZI COMMERCIALI E DI VICINATO: NUOVA APERTURA €. 50,00 VARIAZIONI €. 50,00 SCIA PER ESERCIZI COMMERCIALI DI MEDIA STRUTTURA E GRANDE STRUTTURA DI VENDITA: NUOVA APERTURA GRANDE STRUTTURA DI VENDITA €. 250,00 NUOVA APERTURA MEDIA STRUTTURA DI VENDITA €. 150,00 VARIAZIONI €. 100,00 ATTIVITA' PRODUTTIVE – COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE TIPO ATTO TARIFFA AUTORIZZAZIONE PER RILASCIO O SUBENTRO €. 35,00 AUTORIZZAZIONE DI VENDITA ITINERANTE AUTORIZZAZIONE PER RILASCIO O SUBENTRO €. 35,00 AUTORIZZAZIONE DI VENDITA SU AREE PUBBLICHE MERCATO SETTIMANALE ATTIVITA' PRODUTTIVE – PUBBLICI ESERCIZI TIPO ATTO TARIFFA SCIA PER NUOVA APERTURA SOMMINISTRAZIONE €. 100,00 ALIMENTI E BEVANDE SUBINGRESSO O REINTESTAZIONE A FINE GESTIONE €. 50,00 VARIAZIONE OD AGGIUNTA PREPOSTO €. 25,00 VARIAZIONI (TRASFERIMENTO, AMPLIAMENTO, RIDUZIONE) €. 50,00 ATTIVITA' PRODUTTIVE – PUBBLICO SPETTACOLO TIPO ATTO TARIFFA DISCOTECHE, SALE DA GIOCO CON VLT E SLOT-MACHINE LICENZA NUOVA APERTURA €. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2015
Ufficio del territorio di VERONA Data: 13/04/2016 Ora: 10.46.12 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2015 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del 16/01/2016 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MONTAGNA DEL BENACO ORIENTALE MONTI LESSINI Comuni di: BRENTINO BELLUNO, BRENZONE, CAPRINO VERONESE, Comuni di: BADIA CALAVENA, BOSCO CHIESANUOVA, DOLCE`, FERRARA DI MONTE BALDO, MALCESINE, SAN ZENO DI ERBEZZO, ROVERE` VERONESE, SAN MAURO DI SALINE, MONTAGNA SANT`ANNA D`ALFAEDO, SELVA DI PROGNO, VELO VERONESE, VESTENANOVA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 7570,00 SI 7570,00 SI BOSCO D`ALTO FUSTO 13780,00 13780,00 SI CASTAGNETO 18590,00 18590,00 FRUTTETO IRRIGUO 74380,00 2-IN PRESENZA DI IMPIANTO 74380,00 2-IN PRESENZA DI IMPIANTO DI ACTINIDIA INTENSIVO, SI DI ACTINIDIA INTENSIVO, SI APPLICA LA APPLICA LA MAGGIORAZIONE DEL 30%) MAGGIORAZIONE DEL 30%) INCOLTO IMPRODUTTIVO 7570,00 SI 3-TERRENO STERILE O DI 7570,00 SI 3-TERRENO STERILE O DI FERTILITA TANTO LIMITATA FERTILITA TANTO LIMITATA DA NON ESSERE DA NON ESSERE SUSCETTIBILE DI SUSCETTIBILE DI CONVENIENTE CONVENIENTE COLTIVAZIONE) COLTIVAZIONE) INCOLTO PRODUTTIVO 14470,00 SI 14470,00 SI OLIVETO 65420,00 SI SI ORTO A PIENO CAMPO 46140,00 1-COLTIVAZ. DI ORTO, 46140,00 1-COLTIVAZ. DI ORTO, FRAGOLE, FIORI, ETC, NON FRAGOLE, FIORI, ETC, NON PROTETTI. PER COLT. DI PROTETTI. PER COLT. DI ASPARAGO,