UNA CANZONE PER “TE” 16– 17 Marzo –2018 12° Festival della canzone religiosa Serata di beneficienza Parrocchia Beata A.M. Taigi di Vico Alto –

Cari gruppi parrocchiali, vi comunichiamo che il 16 e 17 marzo 2018 si terrà il 12° festival della canzone religiosa, un evento di musica che vede coinvolte molte delle parrocchie della nostra diocesi. L’intento è quello di: • Proporre la ricchezza dei gruppi che animano il canto domenicale indipendentemente dal numero dei componenti e della loro preparazione canora;

• Dare occasione di divulgazione ed uniformità nell’esecuzione dei canti liturgici;

• Favorire occasioni di scambio e di conoscenza tra i cantori delle varie parrocchie e condividere la gioia di trovarsi a cantare insieme

• Stimolare la ricerca di espressioni nuove senza perdere il patrimonio canoro del passato

• Sottolineare l’importanza del canto come preghiera e spunto di riflessione

Come ogni anno il Festival è anche un’occasione importante per rivolgere un pensiero a chi è meno fortunato di noi.

Quest’anno devolveremo il ricavato delle serate ad un progetto o associazione di beneficenza che verrà deci- so dalla commissione organizzativa.

Alla fine veri vincitori saranno coloro che riceveranno il piccolo aiuto. In questa undicesima edizione vogliamo ringraziarvi e ricordare a tutti chi ha contribuito a fare di questo evento un momento particolare:

Anno Gruppi

2007 Osservanza, Molli, Vico Alto, Marciano, , , San Rocco, Bel- lavista, Acqua Calda, Taverne d’arbia (corale), Colle-Don Bosco

2008 Acqua Calda, Asciano, Colle-Don Bosco, Marciano, San Miniato, Campiglia- Colle San Bartolomeo, Cappella Universitaria, Monteliscai, Osservanza, Bella- vista, San Quirico, San Rocco, UPDuomo, Vico Alto

2009 San Rocco, Castellina Scalo, Acqua Calda, Osservanza, Campolungo-Colle, San Quirico, Santa Petronilla, Molli, Civitella Marittima, Cappella Universitaria

2010 Acqua Calda,Castellina Scalo, Colle-San Bartolomeo, Santa Petronilla, Vico Alto, San Quirico, Belverde, Molli, Colle-Don Bosco, Cappella Universitaria, Ossevanza, Civitella Marittima, Campiglia d’Orcia 2011 San Quirico, Acqua Calda, Osservanza, Complesso città dei ragazzi, Monta- gnola (San Rocco, Rosia, Sant’Andrea, , Sovicille), Alberino, Vico Alto, Santa Petronilla, Colle-Don Bosco, Molli

2012 Osservanza, San Quirico, Molli, Alberino con Provenzano, Vico Alto, Marciano, Acqua Calda, Belverde, Monteroni d’Arbia, San Rocco, Colle Don Bosco

2013 Montagnola, Colle-Don Bosco, Osservanza, Acqua Calda, San Bernardo Tolo- mei, San Quirico, POggibonsi-Santa Maria Assunta, Vico Alto, Marciano, Mon- teroni d’Arbia 2014 Acqua Calda, Marciano, Montagnola, Monteroni d’Arbia, Osservanza, San Mar- ziale, San Quirico, Poggibonsi-Santa Maria Assunta, San Bernardo tolomei, Poggibonsi-Spirito Santo, Taverne d’Arbia, Vico Alto

2015 Poggibonsi-San Giuseppe con Spirito Santo, Colle-San Bartolomeo, Taverne d’Arbia, Colle-Don Bosco, Montagnosa, Acqua Calda, Vico Alto, Marciano, Monteroni d’Aria, Poggibonsi-Santa Maria Assunta, San Quirico, San Bernardo Tolomei, Acqua Calda, Osservanza, Santa Petronilla 2016 Coro Vald’Arbia (Monteroni e Tressa)-Osservanza-Acqua Calda-Belverde-Vico Alto-Coro Montagnosa-San Quirico d’Orcia-Poggibonsi (San Giuseppe, Santa Maria Assunta e Spirito Santo)

2017 Belverde-Acqua Calda-Coro della Montagnosa-Coro della Val d’Aria-Poggibonsi (San Giuseppe, Santa Maria Assunta, Spirito Santo) Marciano-Osservanza-Vico Alto

Siamo pertanto a comunicare nuovamente tutti gli aspetti organizzativi: Al responsabile del gruppo cantori chiediamo di condividere con tutti i componenti del coro il contenuto di questo testo. REGOLAMENTO

Per prima cosa è essenziale confermare l’adesione compilando l’apposita scheda entro e non oltre il 15 feb- braio 2018. La manifestazione è rivolta ai gruppi che animano le messe parrocchiali. La quota minima di iscrizione è di 50 EURO, da versare la prima sera dell’esibizione allo staff organizzativo. Ogni gruppo dovrà esibirsi entrambe le serate, attraverso la presentazione di un solo canto religioso inedito o non. Vi ricordiamo che dovrete essere disponibili a cantare sia il venerdì che il sabato, diversamente, non potrete partecipare a questa edizione del festival. L’organizzazione metterà a disposizione l’organo, e l’amplificazione necessaria (i gruppi saranno comunque liberi di organizzarsi portando il necessario per l’esecuzione). Come negli anni precedenti vi chiederemo di preparare una presentazione del proprio coro; fornite quanto prima un recapito cellulare per poter fare un gruppo whatsapp dove verranno date spiegazioni precise su come realizzare tale presentazione.

POSTA a: Parrocchia Beata A.M. Taigi – Via Liguria, 6 – Vico Alto – 53100 Siena E.MAIL [email protected]

Ringraziandovi anticipatamente per la vostra collaborazione, ci auguriamo di vivere insieme a voi un altro momento di testimonianza, unione e spiritualità.

Siena 15 Gennaio 2018 Il gruppo degli organizzatori Parrocchia di: Parroco: tel. - e.mail: Responsabile/i nominati dal Parroco: recapito telefonico: E.mail TitoloParrocchia Canto di: presentato: (specificare se inedito) StrumentiParroco: tel. Utilizzati: - e.mail: EnteResponsabile/i al quale devolvere nominati la dal vincita: Parroco: recapito telefonico: E.mail Titolo Canto presentato:Testo (specificare Canto presentato: se inedito) Strumenti Utilizzati: Ente al quale devolvere la vincita: Testo Canto presentato: