Ossi Mariano 02/05/66 Borore Borore Nu 85,00
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
GIS-Based Landscape Analysis of Megalithic Graves in the Island of Sardinia (Italy) Riccardo Cicilloni 1, Marco Cabras 2
GIS-based landscape analysis of megalithic graves in the Island of Sardinia (Italy) Riccardo Cicilloni 1, Marco Cabras 2 1. Department of History, Cultural Heritage and Territory, University of Cagliari. Via Is Mirrionis 1, 09123 Cagliari, Italy. Email: [email protected] 2. Ph.D. Candidate, Doctorado en Historia y Artes – Arquelogía y Cultura Material, Universidad de Granada. Via Is Mirrionis 119, 09121 Cagliari, Italy. Email: [email protected] Abstract: One of the most important megalithic groups in Western Europe in terms of number and characteristics is the group of over 200 monuments of various types in Sardinia. It now seems to be confirmed that the rise of the megalithic phenomenon was during the culture of San Michele of Ozieri (Late Neolithic, 4000-3300 B.C.E.). The Sardinian dolmen graves, however, had a maximum distribution during the Chalcolithic, as evidenced by most of the finds from excavations. The phenomenon also shows a close relationship beyond Sardinia and especially with the monuments of Catalonia, Pyrenees, non-coastal departments of French-midi, Corsica and Puglia. About 90 dolmen graves of various types have been investigated, namely the simple type, “corridor” type, “allée couverte” type, and others of uncertain attribution, located in central-western Sardinia, and particularly in a significant area of ca. 3500 km2 coinciding with the historical regions of Marghine-Planargia, Middle Valley of Tirso and Montiferru. This includes some 40% of all Sardinian dolmens. Locational trends and relationships with regard to landscape elements were studied with the aid of GIS methodologies such as viewshed and cost surface analysis. -
Graduatoria Provvisoria
azienda regionale pro s’edilitzia abitativa SERVIZIO TERRITORIALE GESTIONE UTENZE Via Piemonte n.2 – 08100 Nuoro – tel.0784242200 – fax 078432280 BANDO PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DEGLI ASSEGNATARI DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA (ERP) GESTITI DA AREA – SERVIZIO TERRITORIALE DI NUORO FONDO 2015 GRADUATORIA PROVVISORIA PUNTI Norma a base N° LOCALITA' CODICE CONTRATTO ESITO ISTRUTTORIA CONTRIBUTO dell'attribuzione 1 ARZANA 5129 AMMESSA 100 214,79 Art. 5 L.R. 7/2000 2 ATZARA 6564 AMMESSA 31 23,87 Art. 5 L.R. 7/2000 3 BARISARDO 2016 AMMESSA 16 148,77 Art. 5 L.R. 7/2000 4 BAUNEI 3003 AMMESSA 100 813,26 Art. 5 L.R. 7/2000 5 BAUNEI 4130 AMMESSA 8 94,62 Art. 5 L.R. 7/2000 6 BELVI' 5724 AMMESSA 19 286,81 Art. 5 L.R. 7/2000 7 BITTI 8106 AMMESSA 9 4,72 Art. 5 L.R. 7/2000 8 BITTI 1467 AMMESSA 37 117,55 Art. 5 L.R. 7/2000 9 BITTI 8085 AMMESSA 38 54,22 Art. 5 L.R. 7/2000 10 BITTI 8435 AMMESSA 54 37,56 Art. 5 L.R. 7/2000 11 BORORE 8551 AMMESSA 48 55,81 Art. 5 L.R. 7/2000 12 BORORE 8609 AMMESSA 100 760,17 Art. 5 L.R. 7/2000 13 CARDEDU 2291 AMMESSA 38 436,53 Art. 5 L.R. 7/2000 14 DORGALI 8692 AMMESSA 50 618,23 Art. 5 L.R. 7/2000 15 DORGALI 1366 AMMESSA 100 696,37 Art. 5 L.R. 7/2000 16 DORGALI 1294 AMMESSA 42 519,58 Art. -
CURRICULUM VITAE Nome Graziella
CURRICULUM V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Graziella Mellino Residenza Nule – SS Telefono +39.3496210273 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 17/1/1967 ESPERIENZE LAVORATIVE • Date Da settembre 2008 ad oggi • Nome e indirizzo del Dasein S.r.l datore di lavoro Lungo Dora Colletta, 81 – Torino Sede di Oristano – Via Liguria, 22 • Tipo di azienda o settore Consulenza e formazione Enti Locali • Tipo di impiego Lavoro dipendente a tempo indeterminato • Principali mansioni e Consulente esperto in: responsabilità • Gestione di sistemi di valutazione ai sensi dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro Enti Locali, in particolare riferiti alle posizioni organizzative (valutazione della posizione e del risultato) ed ai sistemi permanenti di valutazione ex art.6, relativi alle prestazioni e alle progressioni del personale dell'Ente Locale • Componente dei Nuclei di Valutazione e/ OIV nei seguenti comuni: Aritzo, Atzara, Belvi, Bitti, Bolotana, Borore, Bortigali, Desulo, Flussio, Gadoni, Gairo, Gavoi, Jerzu, Lei, Lodè, Laconi, Lula, Magomadas, Mamoiada, Modolo, Montresta, Noragugume, Olzai, Onani, Orani, Osidda, Ovodda, Posada, Sagama, San Teodoro, Sarule, Scano di Montiferro, Sennariolo, Silanus, Sorgono, Suni, Talana, Teti, Tiana, Tinnura, Tonara, Torpè, Tresnuraghes, Unione dei Comuni del Montalbo, Unione dei Comuni della Barbagia, Urzulei, Ussassai, Villagrande . • Assistenza e formazione per la costruzione del Fondo incentivante : analisi e verifica del fondo incentivante del personale dipendente dell’ente ai -
Curriculum Vitae Maria Paola Dettori
Curriculum Vitae Maria Paola Dettori Informazioni personali Cognome / Nome Dettori Maria Paola Telefono 0792067407 E-mail [email protected] Cittadinanza Italiana Maria Paola Dettori si laurea in Storia dell’Arte presso l’Università degli Studi di Cagliari, dove poi prosegue con la Scuola di specializzazione in Storia dell’Arte. Master di II livello “DECApro - Master Interdipartimentale in Diritto ed Economia per la Cultura e l’Arte nella Progettazione dello sviluppo territoriale”, Università degli Studi di Sassari Nel 2001 consegue l’idoneità al concorso per Funzionario Storico dell’Arte e Storico dell’Arte Direttore nei ruoli del Ministero dei Beni Culturali – Regione Sardegna. Di ruolo nella PA dal 2000, in servizio presso il MiBACT dall’ottobre 2005. Lavoro o posizione Funzionario Storico dell’arte Responsabile Area funzionale Patrimonio storico artistico ricoperti della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Sassari e Nuoro / Incarichi di tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale/ già Direttore Pinacoteca Nazionale di Sassari Principali attività e Responsabile Area funzionale Patrimonio storico artistico - Direttore Ufficio responsabilità attuali Esportazione opere d’arte contemporanea – Responsabile Ufficio Catalogo – Progettista e direttore Lavori di restauro - Curatrice mostre - Autrice di pubblicazioni scientifiche Incarichi e attività Incarichi e attività per il MiBACT 2019 (in corso) Responsabile di Area per il patrimonio storico artistico Direttore dell’Ufficio Esportazione Opere d’arte contemporanea Responsabile Ufficio Mostre e prestiti opere d’arte Progettista e Direttore lavori restauro opere d’arte di: Benetutti e Bortigali, Retabli Maestro di Ozieri, dipinti sec. XVI; Parrocchia sant’Antioco martire di Atzara (NU), statue lignee secc. XVII-XVIII; Chiesa santa Trinità di Sassari, dipinti secc. -
Tutti Assieme
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA Corso concorso selettivo di formazione per il reclutamento di n. 2 dipendenti a tempo indeterminato con laurea in Economia e Commercio, Categoria Quadri, livello retributivo I, amministrativo-contabile (CODICE 4) PUNTEGGI RELATIVI ALLA PROVA SCRITTA DEL 26 OTTOBRE 2006 POS. COGNOME NOME DATA LUOGO DI NASCITA VOTO 1 MEI FABRIZIO 19/02/1973 CARBONIA 25,8 2 BUSIA SONIA 24/08/1975 SASSARI 25,695 3 COCCO MASSIMO 21/06/1971 CAGLIARI 25,1 4 SORU VALERIA 17/12/1966 TERRALBA 24,48 5 CHESSA GIUSEPPINA 10/08/1965 ULASSAI 23,925 6 ATZORI ROBERTA 28/12/1973 CAGLIARI 23,885 7 DESSI' MARIA ELENA 02/03/1974 SORGONO 23,74 8 ARRIZZA FABIO 01/10/1974 ALGHERO 23,37 9 CHIRRI MARIA GIOVANNA 22/08/1965 SASSARI 22,855 10 LAI DANIELA 17/08/1975 CAGLIARI 22,67 11 PANI LORENA 27/04/1967 TERRALBA 22,67 12 ZACCHINO MARIO 15/11/1968 KOELN (GERMANIA) 22,485 13 VIRDIS MARIA FRANCESCA 21/05/1968 CAGLIARI 22,485 14 CASTI CRISTINA 07/10/1975 CAGLIARI 22,3 15 PIGA GIAMPAOLO 28/11/1970 ARMUNGIA 22,3 16 PANI STEFANIA 09/02/1972 CAGLIARI 22,195 17 SCALAS MARINA 14/11/1970 SERRAMANNA 22,195 18 COCCO MARCELLINA 04/12/1971 CAGLIARI 21,825 19 ARESU DENNIS 18/02/1979 HANNOVER 21,785 20 LUSSO STEFANO 30/01/1971 CAGLIARI 21,785 21 MULAS SERAFINO 07/03/1966 NUORO 21,785 22 PUDDU ARMANDA 20/10/1979 QUARTU SANT'ELENA 21,68 23 ORRU' AGOSTINO 27/06/1975 CAGLIARI 21,68 24 BOI ANDREA 27/04/1970 LANUSEI 21,64 25 SCATTU MASSIMILANO 16/07/1980 GAIRO 21,6 26 PELLEGRINI MICHELA 02/11/1970 CAGLIARI 21,125 27 MANCA MAURO 12/01/1973 CAGLIARI -
Orari E Percorsi Della Linea Bus 9210
Orari e mappe della linea bus 9210 9210 Bosa Marina Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 9210 (Bosa Marina) ha 7 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Bosa Marina: 14:00 (2) Bosa Piazza Manin: 07:05 - 08:05 (3) Cuglieri Corso Umberto 113: 14:30 - 17:15 (4) Cuglieri Corso Umberto 113: 06:40 - 14:30 (5) Macomer Autostazione: 07:20 - 15:15 (6) Sagama Corso Vittorio Emanuele 35: 13:30 (7) Santu Lussurgiu Viale Azuni-Collegio: 14:30 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 9210 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 9210 Direzione: Bosa Marina Orari della linea bus 9210 8 fermate Orari di partenza verso Bosa Marina: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 14:00 martedì 14:00 Sagama Corso Vittorio Emanuele 35 Via Regina Elena, Sagama mercoledì 14:00 Tinnura Scuola Materna giovedì 14:00 Tinnura Via Nazionale 57 venerdì 14:00 46 Via Nazionale, Flussio sabato 14:00 Suni Via Tinnura domenica Non in servizio 2 Via Sebastiano Satta, Suni Bosa Bivio Santa Caterina SS129bis, Bosa Informazioni sulla linea bus 9210 Bosa Stazione Direzione: Bosa Marina 10A Via Nazionale, Bosa Fermate: 8 Durata del tragitto: 24 min Bosa Marina Casa Del Corallo La linea in sintesi: Sagama Corso Vittorio Emanuele 106 Via Cristoforo Colombo, Bosa 35, Tinnura Scuola Materna, Tinnura Via Nazionale 57, Suni Via Tinnura, Bosa Bivio Santa Caterina, Bosa Marina Bosa Stazione, Bosa Marina Casa Del Corallo, Bosa 4 Via Genova, Bosa Marina Direzione: Bosa Piazza Manin Orari della linea bus 9210 39 fermate Orari di partenza verso Bosa Piazza Manin: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 07:05 - 08:05 martedì 07:05 - 08:05 Macomer Autostazione Piazza Due Stazioni, Macomer mercoledì 07:05 - 08:05 Macomer Piazza S.Antonio giovedì 07:05 - 08:05 Macomer Bonu Trau V.Le Gramsci venerdì 07:05 - 08:05 sabato 07:05 - 08:05 Macomer Bonu Trau Caserma domenica Non in servizio Macomer Bonu Trau Coop. -
Official Journal C 18 Volume 35 of the European Communities 24 January 1992
ISSN 0378-6986 Official Journal C 18 Volume 35 of the European Communities 24 January 1992 English edition Information and Notices Notice No Contents Page I Information Council 92/C 18 / 01 Resolution of the Council and the representatives of the Governments of the Member States, meeting within the Council, of 16 December 1991 concerning a Community action programme on the accessibility of transport to persons with reduced mobility 1 Commission 92/C 18 /02 Ecu 2 92/C 18 /03 Authorization for State aid pursuant to Articles 92 and 93 of the EEC Treaty — Cases where the Commission raises no objections 3 92/C 18 /04 List of the natural mineral waters recognized by Greece 13 92/C 18 /05 List of the natural mineral waters recognized by Spain 13 92/C 18 /06 List of the natural mineral waters recognized by Italy 14 92/C 18 /07 Inapplicability of the Regulation to a notified operation (Case No IV/M.176 — Sunrise) 15 1 24 . 1 . 92 Official Journal of the European Communities No C 18 / 1 I (Information) COUNCIL RESOLUTION OF THE COUNCIL AND THE REPRESENTATIVES OF THE GOVERNMENTS OF THE MEMBER STATES, MEETING WITHIN THE COUNCIL, of 16 December 1991 concerning a Community action programme on the accessibility of transport to persons with reduced mobility (92/C 18 / 01 ) THE COUNCIL OF THE EUROPEAN COMMUNITIES AND THE REPRESENTATIVES OF THE GOVERNMENTS OF THE MEMBER STATES OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, MEETING WITHIN THE COUNCIL, Whereas the completion of an internal market without frontiers may be expected to increase opportunities for mobility for -
Lithic Technology and Obsidian Exchange Networks in Bronze Age Sardinia, Italy (Ca
University of South Florida Scholar Commons Graduate Theses and Dissertations Graduate School 4-1-2010 Lithic Technology and Obsidian Exchange Networks in Bronze Age Sardinia, Italy (ca. 1600-850 B.C.) Kyle P. Freund University of South Florida Follow this and additional works at: http://scholarcommons.usf.edu/etd Part of the American Studies Commons, and the Anthropology Commons Scholar Commons Citation Freund, Kyle P., "Lithic Technology and Obsidian Exchange Networks in Bronze Age Sardinia, Italy (ca. 1600-850 B.C.)" (2010). Graduate Theses and Dissertations. http://scholarcommons.usf.edu/etd/3429 This Thesis is brought to you for free and open access by the Graduate School at Scholar Commons. It has been accepted for inclusion in Graduate Theses and Dissertations by an authorized administrator of Scholar Commons. For more information, please contact [email protected]. Lithic Technology and Obsidian Exchange Networks in Bronze Age Sardinia, Italy (ca. 1600–850 B.C.) by Kyle P. Freund A thesis submitted in partial fulfillment of the requirements for the degree of Master of Arts Department of Anthropology College of Arts and Sciences University of South Florida Major Professor: Robert H. Tykot, Ph.D. Nancy White, Ph.D. Thomas J. Pluckhahn, Ph.D. Date of Approval: April 1, 2010 Keywords: Mediterranean, Nuragic culture, Stone tools, Typologies, X-ray fluorescence (XRF), Geographic Information Systems (GIS) © Copyright 2010, Kyle P. Freund Acknowledgments Many thanks to all the members of my committee who have worked so tirelessly to see this through completion. Special thanks to Steven Reader for his patience and continued support. I would also like to acknowledge the Soprintendenza di Sassari for granting the permissions for the excavations and analysis of the materials. -
Nome Graziella Mellino Residenza Nule – SS Telefono +39.3496210273 E-Mail [email protected] Nazionalità Italiana Data Di Nascita 17/1/1967
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Graziella Mellino Residenza Nule – SS Telefono +39.3496210273 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 17/1/1967 ESPERIENZE LAVORATIVE • Date Da settembre 2008 ad oggi • Nome e indirizzo del datore Dasein S.r.l - Sardegna di lavoro Lungo Dora Colletta, 81 – Torino Sede locale: Oristano – Via Liguria, 22 • Tipo di azienda o settore Consulenza – Ricerca – Formazione Enti Locali • Tipo di impiego Lavoro dipendente a tempo indeterminato Principali Mansioni Consulente esperto nella gestione delle risorse umane , in particolare: • Gestione di sistemi di valutazione ai sensi dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro Enti Locali , in particolare riferiti alle posizioni organizzative (valutazione della posizione e del risultato) ed ai sistemi permanenti di valutazione ex art. 6, relativi alle prestazioni e alle progressioni del personale dell'Ente Locale • Attuale componente dei Nuclei di Valutazione nei seguenti comuni: Aritzo, Atzara, Baunei, Belvi, Bitti, Bolotana, Borore, Bortigali, Cardedu, Comunità Montana Mandrolisai, Consorzio Bimf, Flussio, Irgoli, Gadoni, Gairo, Gavoi, Jerzu, Lei, Lodè, Laconi, Lula, Magomadas, Mamoiada, Meana Sardo, Noragugume, Ollolai, Olzai, Onani, Orani, Ortueri, Orune, Osidda, Osini, Ovodda, Posada, Perdasdefogu, Sagama, San Teodoro, Sarule, Scano di Montiferro, Sennariolo, Seui, Sorgono, Talana, Tiana, Tinnura, Tonara, Torpè, Ulassai, Unione dei Comuni del Montalbo, Unione dei Comuni della Barbagia, Unione dei Comuni della Valle del Pardu e dei Tacchi, Urzulei, Ussassai, Villagrande Strisaili. Valutazione, esercizio 2012, ai sensi dell’art. 1 commi 39-40 della L. 190/2012, sulle motivazioni addotte dagli enti a giustificazione delle anomalie riscontrate nell’ambito della rilevazione sulle tipologie di lavoro flessibile di cui all’art. -
Tabella Siti Rai Way Della Sardegna
KM da CDC Nome sito Longitudine Latitudine sede QUOTA NOTE ACCESSO (A/R) 41323 Aidomaggiore 40°10'39.15" 8°51'57.06" 288 322 Ripetitore raggiungibile con mezzo normale 41157 Ala' dei Sardi 40°35'10.47" 9°26'06.93" 460 920 Ripetitore raggiungibile con mezzo normale 41201 Alghero 40°35'37.55" 8°15'29.76" 480 95 Ripetitore raggiungibile con mezzo 4x4 41321 Allai 39°57'23.00" 8°50'02.00" 240 245 Ripetitore raggiungibile con mezzo normale 41060 Arbus 39°31'19.80" 8°34'49.14" 154 390 Ripetitore raggiungibile con mezzo normale 41028 Armungia 39°31'16.84" 9°23'26.79" 142 390 Ripetitore raggiungibile con mezzo normale 41134 Arzana 39°56'20.16" 9°32'19.66" 292 850 Ripetitore raggiungibile con mezzo normale 41063 Ballao 39°34'10.96" 9°20'27.16" 138 340 Ripetitore raggiungibile con mezzo normale 41148 Barbagia 39°56'19.32" 9°09'50.08" 382 1025 Ripetitore raggiungibile con mezzo 4x4 41273 Bessude 40°34'31.48" 8°43'55.81" 400 450 Ripetitore raggiungibile con mezzo normale 41128 Bitti 40°28'18.05" 9°23'12.42" 416 740 Ripetitore raggiungibile con mezzo normale 41158 Bosa 40°17'37.57" 8°28'35.69" 318 108 Ripetitore raggiungibile con mezzo 4x4 41062 Bruncu Perda Bianca ( Sarrabus PC) 39°27'36.10" 9°34'47.91" 142 208 Ripetitore raggiungibile con mezzo normale 41204 Budduso' 40°36'24.05" 9°10'00.93" 430 1094 Ripetitore raggiungibile con mezzo normale 41173 Budoni 40°41'22.50" 9°43'23.64" 474 15 Ripetitore raggiungibile con mezzo normale 41062 Buggerru 39°23'04.07" 8°24'45.56" 190 425 Ripetitore raggiungibile con mezzo normale 41046 Cagliari Capoterra 39°10'13.34" -
Bollettino Del 08 Ottobre 2011
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA BOLLETTINO DEGLI INTERVENTI DELLE SQUADRE DELL'ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA sabato 8 ottobre 2011 Servizio Territoriale Cagliari - COP Cagliari Squadre schierate: 50 Personale schierato: 173 Squadre intervenute: 5 per un totale di 7 interventi Totale incendi: 5 nei comuni di: Senorbì, Mandas, Suelli, Villaputzu, Senorbì Dettaglio interventi: Dettaglio squadre intervenute: Senorbì (Is Araisi) 1 di Senorbi', Mandas (Sa Matta Groga) 1 di Siurgus Donigala, 1 di Senorbi', Suelli (Forrisceddu) 1 di Suelli, Villaputzu (Tuerra Manna) 1 di Muravera, 1 di Muravera, Senorbì (Monte Luna) 1 di Senorbi', Servizio Territoriale Cagliari - COP Iglesias Squadre schierate: 6 Personale schierato: 13 Squadre intervenute: 0 per un totale di 0 interventi Totale incendi: 0 nei comuni di: Dettaglio interventi: Dettaglio squadre intervenute: Servizio Territoriale Lanusei Squadre schierate: 34 Personale schierato: 242 Squadre intervenute: 0 per un totale di 0 interventi Totale incendi: 0 nei comuni di: Dettaglio interventi: Dettaglio squadre intervenute: Servizio Territoriale Nuoro Squadre schierate: 34 Personale schierato: 88 Squadre intervenute: 8 per un totale di 10 interventi Totale incendi: 6 nei comuni di: Orune, Galtellì, Silanus, Orani, Orotelli, Nuoro Dettaglio interventi: Dettaglio squadre intervenute: OUNE (Nunnale) 1 di Orune, GALTELLI (DUARCONE) 1 di Loculi, 1 di Galtellì, SILANUS (NURAGHE CORVOS) 1 di Bolotana, ORANI (OLALO) 1 di Orani, 1 di Orani, OROTELLI (SOS MONTES TUNDOS) 1 di Nuoro, 1 di Orani, NUORO (Tres Nuraches) 1 di Nuoro, 1 di Nuoro, 1/3 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA Servizio Territoriale Oristano Squadre schierate: 48 Personale schierato: 126 Squadre intervenute: 9 per un totale di 23 interventi Totale incendi: 21 nei comuni di: Riola, Barattili, Riola, S. -
Graduatoria Idonei - Eta' Superiore a 25 Anni
Unione Europea Repubblica Italiana REGIONE AUTONOMA DE SARDIGNA Fondo Sociale Europeo REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessoradu de su Traballu, Formatzione Professionale, Cooperatzione e Segurantzia Sotziale Assessorato del Lavoro Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale CORSO DI QUALIFICA PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO. - DISOCCUPATI/INOCCUPATI- LOTTO N.8 AZIONE "A" PROV. NUORO Selezione Candidati GRADUATORIA IDONEI - ETA' SUPERIORE A 25 ANNI AGENZIA FORMATIVA EVOLVERE POSIZIONE PUNTEGGIO NOMINATIVO DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA COMUNE DI RESIDENZA NOTE GRADUATORIA PROVINCIA DI COMPLESSIVO RESIDENZA (sigla) 1 Sale Loretina 10/10/56 Mamoiada Mamoiada NU 75 2 Ganga Graziano 18/12/57 Nuoro Nuoro NU 70 3 Fele Giovanna Maria 07/09/60 Oliena Oliena NU 70 4 Gioi Anna 27/02/64 Desulo Desulo NU 70 5 Sanna Adriana 23/10/68 Solarussa Ovodda NU 70 6 Sotgiu Antonella 31/05/70 Sorgono Belvì NU 70 7 Zedda Graziella 21/08/71 Tiana Tiana NU 70 8 Picca Enrica 30/09/75 Nuoro Oliena NU 70 9 Moi Milvia 10/01/68 Urzulei Nuoro NU 65 10 Mureddu Tiziana 16/07/74 Austis Austis NU 65 11 Nuvoli Elisa 10/04/76 Nuoro Ollollai NU 65 12 Zoroddu Tonina 24/07/84 Nuoro Ottana NU 65 13 Mura Valentina 11/08/84 Nuoro Silanus NU 65 14 Morittu Giovanna 30/12/84 Nuoro Orotelli NU 65 15 Nieddu Caterina 21/08/72 Dorgali Dorgali NU 61,35 16 Sale Maria Grazia 12/02/81 Nuoro Fonni NU 60,6 17 Manca Grazia 23/05/60 Nuoro Nuoro NU 60 18 Curreli Rosalba 01/03/63 Ovodda Ovodda NU 60 La Croce Battistina 19 16/07/64 Tonara Tonara NU 60 Carmen 20 Carta Anna Rita 14/06/66