F ORMATO EUROPEO

PER IL CURRICULUM

VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome ELEONORA COLIZZI Indirizzo PIAZZA DEL POPOLO, 19 – 73036 – (LE) Telefono 3805155345 Fax E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 02/11/1983

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Dal 23 ottobre 2014 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di Comunità San Francesco – Via Acquerelli, 53 – 73059 – (LE) lavoro • Tipo di azienda o settore Cooperativa Sociale di tipo A • Tipo di impiego Pedagogista - Educatrice Professionale – Educatrice minori disabili • Principali mansioni e responsabilità - Educatrice Professionale presso "Zig Zag", Centro Sociale Polivalente per minori con disturbi di apprendimento e disabilità presso Montesardo fraz. Di (LE) per l’Ambito Territoriale Sociale di - da ottobre 2014 ad aprile 2015: o Programmazione e realizzazione di attività socio-educative finalizzate a stimolare il potenziamento e lo sviluppo delle abilità residue, a promuovere l’autonomia e l’inclusione sociale dei piccoli utenti, nel riconoscimento e nel rispetto delle diversità. o Sostegno allo studio.

- Pedagogista dell'Equipe di Sensibilizzazione sulla violenza di genere operante nelle scuole di ogni ordine e grado degli Ambiti Territoriali Sociali di e Gagliano del Capo – anni scolastici 2014/2015 e 2015/2016: o Ideazione e progettazione di percorsi laboratoriali a carattere educativo, informativo, formativo e culturale rivolti a studenti, docenti, genitori e personale scolastico sul tema delle differenze di genere e sulla prevenzione del bullismo e della violenza. o Sportello ascolto rivolto a studenti, docenti, genitori e personale scolastico mediante attività di ascolto, sostegno, informazione, orientamento e consulenza. o Monitoraggio e periodiche valutazioni delle attività svolte o Somministrazione di questionari, analisi e lettura dei dati mediante l’elaborazione di report finali relativi al progetto svolto e ai risultati ottenuti. o Lavoro di rete con le scuole e i servizi territoriali.

- Pedagogista dell'Equipe multidisciplinare dei Centri Antiviolenza della Rete Sanfra nella provincia di per gli Ambiti Territoriali Sociali di Casarano, Gallipoli, , Gagliano del Capo, e Nardò - da maggio 2015 a maggio 2017: o Progettazione e realizzazione di percorsi di inserimento socio- lavorativo per le donne vittime di violenza.

- Educatrice Professionale del Servizio di Educativa Domiciliare per Minori (A.D.E. Minori) degli Ambiti Territoriali Sociali di Maglie e Gagliano del Capo - da aprile 2015 a ottobre 2017.

- Pedagogista dell'Equipe del Servizio di Spazio Neutro dell'Ambito Territoriale Sociale di Maglie - da gennaio 2015 ad oggi.

- Educatrice Professionale del Servizio di Educativa Domiciliare Comunale del di (LE) - da aprile 2015 ad oggi.

• Date (da – a) Dal 10 giugno 2014 al 10 settembre 2014 • Nome e indirizzo del datore di ALMA SRS – via Pioppi, 23, (LE) lavoro • Tipo di azienda o settore Agenzia di animazione e servizi turistici • Tipo di impiego Coordinatrice Mini Club • Principali mansioni e responsabilità Programmazione, organizzazione e sviluppo delle attività ricreative, sportive e di animazione riservate ai bambini dai 3 ai 12 anni presso un villaggio turistico.

• Date (da – a) Dal 1 Luglio 2013 all 26 luglio 2013 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Muro Leccese lavoro • Tipo di azienda o settore Ente locale pubblico • Tipo di impiego Coordinatrice Campi Estivi per ragazzi dai 6 ai 13 anni • Principali mansioni e responsabilità Programmazione, organizzazione e sviluppo delle seguenti attività: - Laboratorio di scrittura creativa - Laboratorio artistico maschere - Realizzazione di uno spettacolo teatrale

• Date (da – a) Dal 29 aprile 2013 al 26 luglio 2013 • Nome e indirizzo del datore di A.E.E.O.S. – via Siracusa, 58 – Lecce lavoro • Tipo di azienda o settore Associazione Europea ed Extra-europea Operatori Specializzati • Tipo di impiego Docente LIS (Lingua Italiana dei segni) • Principali mansioni e responsabilità Docente di corsi di insegnamento della lingua LIS mediante progetto presso: - Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università del - Reparto femminile della Casa Circondariale di Lecce

• Date (da – a) Dal 16 ottobre 2013 al 16 aprile 2013 • Nome e indirizzo del datore di Centro Risorse per la Famiglia della Provincia di Lecce – Piazzetta Duca lavoro d’Enghien – Lecce • Tipo di azienda o settore Centro Risorse per la Famiglia • Tipo di impiego Tirocinante Pedagogista • Principali mansioni e responsabilità - Spazio Neutro - Sostegno alla genitorialità - Mediazione Familiare - Laboratorio Sperimentale Professionalizzante in n, 6 Istituti Secondari di secondo grado della provincial di Lecce sui temi “Famiglia, relazioni, gestione del conflitto e mediazione familiare, professioni d’aiuto”

• Date (da – a) Dal 25 giugno al 7 luglio 2012 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Muro Leccese lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Locale Pubblico • Tipo di impiego Coordinatrice Campus Estivo per Anziani • Principali mansioni e Programmazione, organizzazione e sviluppo di attività ricreative, sportive e di responsabilità animazione riservate ad adulti a partire dai 65 anni di età.

• Date (da – a) Dal 5 marzo al 9 giugno 2012 • Nome e indirizzo del datore di Centro Territoriale Permanente – via A.Manzoni, 2 – Maglie (LE) lavoro • Tipo di azienda o settore Centro Territoriale Permanente – Fondi Strutturali Europei PON 2007-2013 Competenze per lo sviluppo (FSE) • Tipo di impiego Educatrice Parentale bambini disabili e normodotati • Principali mansioni e responsabilità - Programmazione e presentazione delle attività socio-educative al Gruppo Operativo di Piano - Predisposizione degli spazi e dei materiali necessari allo svolgimento delle attività - Conduzione attività socio-educative e laboratori ludico-creativi - Sostegno allo studio - Promozione dei processi di partecipazione, socializzazione, interazione, operatività e collaborazione - Vigilanza e sicurezza dei bambini affidati - Intervento nei casi di eventuali problemi - Documentazione puntuale dell’attività svolta al Gruppo Operativo di Piano - Partecipazione agli incontri predisposti dal Gruppo Operativo di Piano - Produzione di una relazione finale sul lavoro svolto e i risultati raggiunti

• Date (da – a) Dall’11 aprile 2011 al 27 maggio 2011 • Nome e indirizzo del datore di Centro Territoriale Permanente – via A.Manzoni, 2 – Maglie (LE) lavoro • Tipo di azienda o settore Centro Territoriale Permanente – Fondi Strutturali Europei PON 2007-2013 Competenze per lo sviluppo (FSE) • Tipo di impiego Educatrice Parentale bambini disabili e normodotati • Principali mansioni e responsabilità - Programmazione e presentazione delle attività socio-educative al Gruppo Operativo di Piano - Predisposizione degli spazi e dei materiali necessari allo svolgimento delle attività - Conduzione attività socio-educative e laboratori ludico-creativi - Sostegno allo studio - Promozione dei processi di partecipazione, socializzazione, interazione, operatività e collaborazione - Vigilanza e sicurezza dei bambini affidati - Intervento nei casi di eventuali problemi - Documentazione puntuale dell’attività svolta al Gruppo Operativo di Piano - Partecipazione agli incontri predisposti dal Gruppo Operativo di Piano - Produzione di una relazione finale sul lavoro svolto e i risultati raggiunti

• Date (da – a) Dal 10 gennaio all’8 giugno 2011 • Nome e indirizzo del datore di Istituto Comprensivo Statale di – Via Montegrappa, 1 – Poggiardo lavoro (LE) • Tipo di azienda o settore Istituto Comprensivo Statale - Sezione Primavera • Tipo di impiego Educatrice Sezione Primavera • Principali mansioni e responsabilità - Definizione e attuazione della Programmazione Didattica - Predisposizione degli ambienti, degli spazi e dei materiali - Gestione della attività giornaliere - Organizzazione e conduzione delle attività educative - Promozione dei processi di apprendimento, socializzazione e interazione - Vigilanza e sicurezza dei bambini - Intervento nei casi di eventuali problemi - Assistenza nell’assunzione dei pasti, nella cura e nell’igiene dei bambini, promuovendone l’autonomia

• Date (da – a) Dal 7 settembre 2009 al 24 giugno 2011 • Nome e indirizzo del datore di Associazione Icaro Amici di AVSI (Casa del Sorriso) – via Piave, 26 – Maglie lavoro (LE) Centro di Solidarietà “Beato Faà di Bruno” – Viale Stazione, 15 – Casarano (LE) • Tipo di azienda o settore Associazioni di volontariato • Tipo di impiego Educatrice minori disabili - Educatrice socio-culturale • Principali mansioni e responsabilità - Programmazione e conduzione delle attività ludico-creative - Organizzazione degli spazi e dei materiali - Sostegno allo studio - Educatrice dell’équipe psico-pedagogica del progetto “Insieme: percorsi di recupero e sostegno” rivolto a minori e adolescenti in condizioni di disagio fisico, psichico, sociale/familiare ed a rischio di devianza dell’Ambito Territoriale Sociale di Maglie: o Ideazione e definizione del progetto in équipe o Programmazione delle attività educative e laboratoriali o Conduzione dei laboratori: Intercultura e Cittadinanza attiva, Cineforum, Fiabe Animate, Scrittura creativa, Teatro, Arte, Esperienze Sensoriali, Attività che stimolano l’apprendimento o Sostegno allo studio o Supporto e consulenza genitoriale o Riunioni d’équipe per il monitoraggio e la valutazione costante del lavoro o Produzione report finale sui risultati raggiunti

• Date (da – a) Dal 2 febbraio 2009 al 30 novembre 2009 • Nome e indirizzo del datore di “Il Giardino delle arance” - via XXIV Maggio, 100, 73024 Maglie (LE) lavoro • Tipo di azienda o settore Centro Ludico • Tipo di impiego Educatrice di ludoteca e Mini Club • Principali mansioni e - Realizzazione laboratori grafico-pittorici, di manipolazione, letture animate, responsabilità laboratorio teatrale, musicale ed espressione corporea. - Doposcuola - Gestione Mini Club estivo con bambini dai 2 ai 10 anni

• Date (da – a) Dal 1 settembre 2005 al 31 agosto 2006 • Nome e indirizzo del datore di Servizio Civile Nazionale lavoro • Tipo di azienda o settore Servizio Civile • Tipo di impiego Volontaria Servizio Civile Nazionale • Principali mansioni e responsabilità - Impiego presso il Laboratorio Archeologico del Comune di Muro Leccese (LE) - Impiego presso l’Ufficio Ragioneria del Comune - Sostegno allo studio presso la Biblioteca Comunale

• Date (da – a) Luglio 2004 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Muro Leccese lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Locale Pubblico • Tipo di impiego Educatrice Campi Estivi • Principali mansioni e responsabilità Organizzazione e realizzazione attività ricreative, sportive e di animazione per bambini dai 4 ai 12 anni.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 28 marzo 2012 • Nome e tipo di istituto di Università del Salento (LECCE) – Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze istruzione o formazione Politiche e Sociali • Tipo di corso Corso di Laurea Specialistica in Scienze Pedagogiche • Qualifica conseguita Dottoressa in Scienze Pedagogiche con votazione 110/110

• Date (da – a) 27 marzo 2009 • Nome e tipo di istituto di Università del Salento (LECCE) – Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze istruzione o formazione Politiche e Sociali • Tipo di corso Corso di Laurea Triennale in Pedagogia dell’Infanzia • Qualifica conseguita Dottoressa in Pedagogia dell’Infanzia con votazione 109/110

• Date (da – a) 7 luglio 2002 • Nome e tipo di istituto di Liceo Classico Statale “Francesca Capece” – Indirizzo Linguistico istruzione o formazione Piazza Aldo Moro, 37 73024 Maglie (LE) • Qualifica conseguita Diploma Quinquennale di Maturità Linguistica con votazione 81/100

FORMAZIONE EXTRA-UNIVERSITARIA

• Date (da – a) 12 giugno 2015 • Nome e tipo di istituto di ADSUM – Scuola di Alta Formazione Professionale – Via Brenta, 148, istruzione o formazione (LE) • Tipo di corso Master Biennale in “Mediatore Interculturale” • Qualifica conseguita Mediatrice Interculturale

• Date (da – a) 29 luglio 2014 • Nome e tipo di istituto di ADSUM – Scuola di Alta Formazione Professionale – Via Brenta, 148, istruzione o formazione Surbo(LE) • Tipo di corso Specializzazione Post-Lauream Biennale in “Mediatore Familiare” • Qualifica conseguita Mediatrice Familiare

• Date (da – a) Dal 3 ottobre 2015 al 14 novembre 2015 • Nome e tipo di istituto di Centro Antiviolenza “Il Melograno” di (LE) gestito dalla Cooperativa istruzione o formazione Sociale Comunità San Francesco di Ugento (LE) e il Centro Antiviolenza “Rompiamo il silenzio” di Martina Franca (TA) gestito dall’Associazione “Sud Est Donne” • Tipo di corso Corso di Formazione “Violenza sulle donne: strumenti di lavoro per interventi integrati con approccio di genere” – 2° Livello • Qualifica conseguita Operatrice Centro Antiviolenza 2°livello

• Date (da – a) Dal 19 settembre2014 al 21 novembre 2014 • Nome e tipo di istituto di Centro Antiviolenza “Il Melograno” di Parabita (LE) gestito dalla Cooperativa istruzione o formazione Sociale Comunità San Francesco di Ugento (LE) e il Centro Antiviolenza “Rompiamo il silenzio” di Martina Franca (TA) gestito dall’Associazione “Sud Est Donne” • Tipo di corso Corso di Formazione “Violenza sulle donne: strumenti di lavoro per interventi integrati con approccio di genere” – 1° Livello • Qualifica conseguita Operatrice Centro Antiviolenza 1°livello

• Date (da – a) Dal 30 settembre 2013 al 26 aprile 2014 • Nome e tipo di istituto di A.E.E.O.S – Associazione Europea ed Extraeuropea Operatori Specializzati – istruzione o formazione via R. Giurgola, 11 – Lecce • Tipo di corso Corso di Formazione L.I.S. Lingua dei Segni Italiana delle persone sorde – 2°Livello • Qualifica conseguita Assistente alla Comunicazione L.I.S di 2°Livello

• Date (da – a) Dal 15 ottobre 2012 al 29 aprile 2013 • Nome e tipo di istituto di A.E.E.O.S – Associazione Europea ed Extraeuropea Operatori Specializzati – istruzione o formazione via R. Giurgola, 11 – Lecce • Tipo di corso Corso di Formazione L.I.S. Lingua dei Segni Italiana delle persone sorde – 1°Livello • Qualifica conseguita Assistente alla Comunicazione L.I.S di 1°Livello

PARTECIPAZIONE A CONVEGNI ED EVENTI FORMATIVI

• Date (da – a) 27 gennaio 2018 – Lecce • Nome e tipo di istituto di APEI – Associazione Pedagogisti ed Educatori Italiani istruzione o formazione • Tipo di corso Convegno “2018 I Pedagogisti nel Progetto Regionale DIRITTI A SCUOLA – Prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica” • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Date (da – a) 26 gennaio 2018 – Presicce (LE) • Nome e tipo di istituto di Comunità San Francesco di Ugento (LE) in collaborazione con l’Ambito istruzione o formazione Territoriale Sociale di Gagliano del Capo (LE) e il Comune di Presicce (LE) • Tipo di corso Convegno “Adolescenti In-Dipendenti – Consigli pratici e istruzioni per l’uso” a cura dello psichiatra dott. Paolo Crepet • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Date (da – a) 30 ottobre 2017 – Lecce • Nome e tipo di istituto di Cooperativa Sociale Onlus “Salentopportunità” – via Michele Coluzio, 1 - 73100 istruzione o formazione Lecce • Tipo di corso Convegno “Una complessa e necessaria alleanza: il lavoro terapeutico e socio-educativo con le famiglie di bambini e adolescenti feriti” a cura dello psichiatra e psicoterapeuta prof. Luigi CANCRINI • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Date (da – a) 29 e 30 settembre 2017 – Lecce • Nome e tipo di istituto di A.E.Me.F - Associazione Europea Mediatori Familiari – Macroregione del Sud istruzione o formazione A.E.Me.F. • Tipo di corso Corso di Formazione “La responsabilità genitoriale. Sinergie a tutela del minore” • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Date (da – a) Dal 27 settembre 2016 al 15 maggio 2017 • Nome e tipo di istituto di Rete Centri Antiviolenza Comunità San Francesco di Ugento (LE) in istruzione o formazione collaborazione con gli Ambiti Territoriali Sociali di Maglie (LE) e Gagliano del Capo (LE) • Tipo di corso Corso di Formazione “Contro le violenze su donne e minori per un sistema integrato di intervento” • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Date (da – a) 26 marzo 2015 - Bari • Nome e tipo di istituto di Regione Puglia – Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza – Il istruzione o formazione Meridiano (Progetto Daphne: UNARS – Understanding Agency and Resistance strategies young people’s) • Tipo di corso Workshop Formativo “I giovani e la violenza domestica: percorsi di resilienza e di resistenza” • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Date (da – a) 12 settembre 2014 – Parabita LE • Nome e tipo di istituto di Centro Antiviolenza “Il Melograno “ di Parabita (LE) gestito dalla cooperativa istruzione o formazione sociale “Comunità San Francesco” di Ugento (LE) • Tipo di corso Convegno “Da oggetti di tutela a soggetti autodeterminati. Percorsi di lettura della Legge Regionale n°29 del 4 luglio 2014 (Norme per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere, il sostegno delle vittime, la promozione della libertà e dell’autodeterminazione delle donne)” • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Date (da – a) 7 aprile 2014 – Lecce • Nome e tipo di istituto di Città di Lecce – Università del Salento – SistemiAmo la Famiglia – Dipartimento istruzione o formazione di Storia, società e studi dell’uomo dell’Università del Salento – Associazione nazionale Comuni Italiani • Tipo di corso Convegno Nazionale “Comuni e politiche familiari innovative: linee guida, metodologie e buone prassi di welfare a dimensione locale” • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Date (da – a) Dal 21 marzo al 1 aprile 2014 • Nome e tipo di istituto di Assessorato alle Politiche Sociali e Pari Opportunità – Provincia di Lecce istruzione o formazione • Tipo di corso Corso di Formazione “Bullismo e strategie di prevenzione” • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Date (da – a) 29 marzo 2014 • Nome e tipo di istituto di Dott.ssa Debora Musola – Cooperativa Sociale “Logogenia” di Torino – istruzione o formazione Organizzazione di volontariato Filippo Smaldone di Lecce – Officine Cantelmo di Lecce • Tipo di corso Giornata di studi sulla Logogenia “L’autonomia linguistica in italiano del bambino e del ragazzo sordo” • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Date (da – a) Dal 30 ottobre 2013 al 18 dicembre 2013 • Nome e tipo di istituto di Rete Sociale delle Associazioni AEEOS, CNIS, Difesa Diritti e CSV Salento istruzione o formazione • Tipo di corso Corso di Formazione “Identità della persona sorda tra Lingua, Cultura e Leggi” • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Date (da – a) 30 novembre e 1 dicembre 2013 • Nome e tipo di istituto di ADSUM – Scuola di Alta Formazione Professionale – Via Brenta, 148, istruzione o formazione Surbo(LE) • Tipo di corso Laboratorio Formativo “Tecniche di negoziazione ragionata e mediazione scolastica” • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Date (da – a) Dal 22 novembre al 3 dicembre 2013 • Nome e tipo di istituto di Assessorato alle Politiche Sociali e Pari Opportunità – Provincia di Lecce istruzione o formazione • Tipo di corso Corso di Formazione “Pedofilia, abuso e maltrattamenti: saper riconoscere l’infanzia negata” • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Date (da – a) Dal 30 ottobre al 7 novembre 2013 • Nome e tipo di istituto di Assessorato alle Politiche Sociali e Pari Opportunità – Provincia di Lecce istruzione o formazione • Tipo di corso Corso di Formazione “Donne in carcere” • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Date (da – a) 8 ottobre 2013 • Nome e tipo di istituto di Centro Risorse per la Famiglia della Provincia di Lecce istruzione o formazione • Tipo di corso Convegno “Famiglia, Relazioni e Gestione dei Conflitti” • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

CONOSCENZA LINGUE STRANIERE

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE INGLESE Capacità di lettura A2 Capacità di scrittura A2 Capacità di espressione orale A2

FRANCESE Capacità di lettura A2 Capacità di scrittura A2 Capacità di espressione orale A2

L. I. S. (Lingua Italiana dei segni) 2° Livello

PATENTE o PATENTI Patente B

La sottoscritta è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della Legge 15/1968, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi, sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre la sottoscritta autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalle Legge 196/2003.

Firma

La sottoscritta, nata a (LE) IL 02/11/1983, ai sensi degli artt.46 e 47 del D. P. R. 445/2000, consapevole delle responsabilità civili e penali, in caso di dichiarazioni mendaci, dichiara, sotto la propria responsabilità, che tutti i dati contenuti nel presente curriculum, sono veri e reali.

Firma

Muro Leccese, 26/09/2018

Firma