Notiziario del di Rovello Porro Luglio 2019 – Anno XXVIII – Numero 1 Autorizzazione 10/92 del Tribunale di

Buona Estate dal SINDACO In questo numero: Cari concittadini rovellesi, è un Colgo l’occasione inoltre per piacere per me entrare nelle vostre ringraziare le associazioni per le case attraverso il notiziario, attività svolte sul paese e, rendendovi partecipi dell’attività soprattutto, congratularmi con le comunale. • da pag 1 a pag 5: associazioni sportive per i risultati Spero in questi mesi di aver dato raggiunti, che sono motivo di Notizie dai Gruppi risposte concrete alle vostre richieste, Consiliari orgoglio per tutti noi. cosciente in ogni momento di dover Auguro a tutti i rovellesi una lavorare con tutte le mie forze come • da pag 6 a pag 13: buona estate. Albergo Opera Pia sindaco, perché la fiducia riposta in Carcano, Protezione me merita il massimo impegno. Civile, Club filatelico Con la prossimità della fine dell’anno Il Sindaco ”Il Castello”, Ave, scolastico voglio augurare a tutti gli Paolo Pavan Polisportiva studenti buone vacanze, dopo un anno pieno di soddisfazioni e di • da pag 14 a pag lavoro. 15: Notizie dal mondo della scuola L’Amministrazione Comunale INFORMA • pag 16 a pag 17: Gruppo Alpini, Biblioteca Comunale La Ringhiera

Direttore Responsabile: Paolo Pavan E’ con grande piacere e soddisfazione con i tempi e perciò ha aderito che presentiamo il resoconto delle anche al servizio della biblioteca Comitato di Redazione: iniziative culturali che si sono tenute digitale - MLOL MediaLibrary Paolo Pavan (Presidente) presso la Biblioteca Civica nel corso OnLine, relativo alla possibilità di: Gianluigi Alberio dell’anno 2018. accedere al prestito digitale dei libri, Denis Balestrini La Biblioteca Comunale, oltre a leggere i quotidiani e le riviste on Angelo Volontè svolgere la sua funzione principale di line, scaricare gli e-book sui vari Francesca Luraghi consentire l’accesso al patrimonio dispositivi; consultare le banche dati Davide Bernasconi librario in essa contenuto, si configura e ascoltare gli audiolibri. Proprio sul Claudio Lattuada sempre più come il luogo deputato a MLOL il 14 luglio e il 20 ottobre Ugo Piazza promuovere, mediante iniziative scorsi si sono tenuti due incontri, in Giosuè Premoli specifiche, la lettura e la conoscenza, cui i partecipanti hanno conosciuto ponendo attenzione ai bisogni di le potenzialità del servizio. Gli utenti cultura, informazione e divertimento hanno avuto modo di approcciarsi al delle diverse fasce di età. servizio digitale MLOL anche in La nostra Biblioteca, inoltre, occasione dell’Open day della unitamente al Sistema Bibliotecario Biblioteca, che si è svolto lo scorso di , vuole stare al passo 23 giugno, una giornata in cui,

Notiziario Comunale 2

inoltre, è stata allestita un’area dedicata al gioco libero i legalità/bullismo. bambini di 2 e 3 anni sono stati intrattenuti da letture Allo scopo, invece, di avvicinare gli utenti, di tutte le animate e si è svolta una lettura teatrale rivolta agli età, al mondo della Rete, la Biblioteca ha ospitato, in adulti, dedicata alla libertà di espressione, di pensiero e collaborazione con la Cooperativa CAeB, l’iniziativa di lettura, contro ogni censura. “Facilitazione digitale”, mediante la quale, attraverso Nel corso dell’anno 2018 sono state varie e di notevole sei incontri, sono state fornite semplici spiegazioni interesse le attività realizzate presso la Biblioteca, la riguardanti: l’utilizzo della posta elettronica, cui gestione, a seguito di gara, è stata affidata, per il l’ottenimento dello S.P.I.D., la prenotazione di un periodo 01 gennaio 2018/30 giugno 2020, alla appuntamento per il rilascio del passaporto, la Cooperativa CAeB di Milano. Questa, in stretta realizzazione del proprio curriculum, l’effettuazione di collaborazione con l’Amministrazione Comunale, ha acquisti e prenotazioni di vacanze on-line. organizzato eventi rivolti ai più giovani, e non solo, che Con riguardo ai più piccoli, la Biblioteca, anche hanno avuto inizio nel mese di maggio. nell’anno 2018, ha organizzato, in collaborazione con la Si è cercato di coinvolgere i giovani e i bambini con Scuola dell’Infanzia, una “Gara di Lettura”, iniziativa incontri dedicati a temi di vario genere: “Storia per tutte che da sette anni coinvolge i bambini della Scuola le stagioni”, quattro incontri con storie legate alle Materna, i quali, attraverso il meccanismo della gara, stagioni; “Crea la tua mappa concettuale”, in cui i vengono incoraggiati alla lettura, prendendo in prestito ragazzi dagli 11 ai 13 anni hanno imparato a creare le dalla Biblioteca libri da leggere in classe. mappe concettuali on line con Google; “Disegnare il Quanto al patrimonio librario, durante lo scorso anno si volto”, incontro con autori che hanno presentato un è proceduto alla sua implementazione mediante libro sul tema delle immagini; “La Grande Guerra”, un l’acquisto di libri di vario genere, rivolti alle diverse laboratorio che ha permesso di coinvolgere i più fasce di utenza, con una attenzione particolare ai giovani nell’ambito della celebrazione del centenario giovani, per i quali sono stati scelti anche titoli attinenti della Prima Guerra Mondiale, attraverso la lettura di al tema del bullismo, in linea con il progetto sopra detto brani tratti dal libro “Pidocchiosa Prima Guerra e al fine di soddisfare un’esigenza manifestata dai Mondiale” di Terry Deary; l’”International Gaming day”, componenti del Consiglio Comunale dei Ragazzi e svoltosi in occasione dell’International Games delle Ragazze di Rovello Porro. Day@your library, in cui si è data la possibilità di Anche nel 2018 è stato attivo presso la Biblioteca il giocare in Biblioteca. L’anno si è concluso con la gruppo di lettura, ormai al suo sesto anno di vita, realizzazione di laboratori natalizi rivolti ai bambini da 4 formato da lettori che condividono il piacere di a 10 anni (“Canto di Natale”) e dai 10 ai 13 anni (“Il incontrarsi mensilmente per raccontarsi le emozioni e Natale è quasi arrivato”). impressioni suscitate dalla lettura di un libro scelto di Queste iniziative sono state affiancate dalle attività di volta in volta dai partecipanti. promozione della lettura rivolte agli alunni di tutti gli Ricordiamo che informazioni sulle iniziative svolte ordini di scuola di Rovello Porro. Avviate nel 2018 in presso la Biblioteca civica sono presenti sul sito accordo con le insegnanti, tali attività, che stanno comunale e sul tabellone informativo. proseguendo anche nell’anno corrente, hanno lo scopo di accostare la lettura nelle sue diverse forme all’attività L’Assessorato alla Cultura creativa manuale, mediante letture animate e laboratori ludico-espressivi. Di rilevante attualità sono state inoltre le iniziative realizzate grazie al finanziamento regionale ottenuto dal Sistema Bibliotecario di Saronno per il progetto “Il diritto di leggere”. Si tratta di un progetto finalizzato alla promozione della lettura e dell’utilizzo della biblioteca e rivolto a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, con particolare attenzione ai bambini dislessici, con disabilità comunicativa e con disagio sociale. L’iniziativa ha visto la realizzazione del “Taccuino di viaggio 2018”, una pubblicazione dedicata a bambini dai 5 agli 11 anni, in cui sono stati proposti ed illustrati libri al fine di consigliarne la lettura. Nell’ambito del progetto si sono inoltre svolti, presso la Biblioteca, quattro incontri rivolti alle classi della Scuola Primaria di Rovello Porro, in cui sono stati oggetto di promozione alla lettura alcuni volumi del “Taccuino di viaggio 2018”. L’iniziativa ha coinvolto poi i ragazzi della Scuola Secondaria di primo grado di Rovello Porro, che hanno partecipato a quattro incontri sulla tematica della

3 Rovello

Servizio di ristorazione scolastica

Tra i servizi a cui il Comune di Rovello Porro rivolge dall’Assessore alla Pubblica Istruzione, dal una particolare attenzione rientra la ristorazione Responsabile dei Servizi dell’Area Affari Generali e dal scolastica, gestita dalla società Euroristorazione s.r.l. Tecnologo alimentare. Mediante riunioni bimestrali e che, a seguito di gara svoltasi lo scorso anno, si è attraverso il monitoraggio quotidiano del momento del aggiudicata l’appalto sino all’anno scolastico pranzo, questo organismo contribuisce a garantire 2020/2021. l’offerta di un pasto sano, sicuro e gradito agli alunni. Il servizio di ristorazione scolastica attuato presso la Obiettivo del servizio è anche educare, mediante la Scuola Primaria costituisce uno degli strumenti realizzazione di laboratori e progetti di educazione attraverso cui il Comune vuole contribuire a migliorare alimentare, attuati da Euroristorazione in la frequenza dell’ambiente scuola da parte dei bambini. collaborazione con l’Amministrazione Comunale e le L’impegno profuso per offrire un servizio di ristorazione insegnanti della Scuola Primaria. Le iniziative realizzate di notevole qualità si inserisce, infatti, nel quadro degli nel corrente anno scolastico, differenziate per classi, interventi attuati dal Comune al fine di sostenere il sono state dirette a stimolare un comportamento servizio scolastico. L’erogazione di contributi per il alimentare corretto, focalizzando l’attenzione dei diritto allo studio per tutti gli ordini di scuola, le attività di bambini sulle proprietà benefiche di frutta e verdura, sui promozione alla lettura organizzate presso la Biblioteca principi della Dieta Mediterranea e sulla conoscenza Civica sono, infatti, affiancate dalla fornitura di servizi della cultura di altri Paesi che si affacciano su questo come il pre-scuola, il post-scuola e, appunto, la mensa mare. scolastica che, rispetto allo scorso anno, ha aumentato Lo scorso mese di dicembre sono stati svolti i laboratori il numero dei propri fruitori, che oggi conta 192 alunni. “Cosa mettiamo in tavola oggi”, in cui è stato posto Al fine di rispondere alla crescente domanda delle l’accento sull’importanza di alimentarsi con prodotti di famiglie, a partire dal corrente anno scolastico è stata stagione e il laboratorio di educazione ambientale inserita la figura di un educatore, con il compito di “Dove lo metto”, finalizzato ad avvicinare in modo affiancare gli insegnanti durante l’erogazione del ludico alle regole della raccolta differenziata comunale. servizio mensa. Il costo dell’educatore, che fa capo ad Nel mese di gennaio 2019 si sono tenuti i laboratori ASCI, è pari € 5.634,72 ed è interamente a carico del “Mangia colorato” che, con il linguaggio della fiaba, ha Comune. ricordato le proprietà nutritive di frutta e verdura Nella fornitura del servizio si punta, naturalmente, in associate al loro colore, e “Una dieta molte culture”, in primo luogo sulla qualità del cibo somministrato, con cui è stato spiegato come l’alimentazione sia una attenzione particolare ai prodotti biologici, DOP, influenzata dalla geografia, dalle tradizioni, dalla IGP e a Km 0. I menù, validati da ATS, cercano anche religione e si è lavorato sul tema della piramide di venire incontro il più possibile al gusto dei bambini, alimentare e l’importanza di una giornata alimentare affinché gli stessi possano vivere il momento del equilibrata. pranzo in maniera piacevole. A riguardo, tra le migliorie Le classi sono state, inoltre, coinvolte nelle iniziative fornite dalla società Euroristorazione, si ricordano “Colazione a scuola”, “Spuntino Equo & Solidale” e l’introduzione di un contorno aggiuntivo, oltre a quello “Merenda amica” e gli alunni delle classi prime hanno già servito, e di 22 menù speciali, somministrati in avuto anche la possibilità di partecipare, nel mese di occasione di ricorrenze particolari, di giornate a tema e maggio, ad una uscita presso una fattoria didattica. che includono anche pietanze regionali ed etniche. Da ricordare, inoltre, la collaborazione, attiva dal 2015, Simpatica, poi, l’iniziativa di festeggiare presso il tra la società Euroristorazione e la Caritas di Rovello refettorio, alla fine di ogni mese, i compleanni degli Porro, al fine di sostenere le famiglie del territorio in alunni frequentanti il servizio. difficoltà economiche, mediante il recupero di pane, Notevole attenzione è rivolta anche all’ambiente, frutta, e pasti non distribuiti. mediante l’utilizzo di prodotti Ecolabel, a basso impatto Sul sito comunale, alla pagina Servizi Scolastici, sono ambientale. pubblicate informazioni e documenti riguardanti il A garantire la qualità del servizio è anche la presenza servizio di ristorazione scolastica (Regolamento, moduli di un tecnologo alimentare, che verifica mensilmente - di iscrizione, menù, iniziative, etc.). mediante controlli su menù, tabelle dietetiche, qualità e quantità dei pasti forniti, sanificazione e manutenzione L’Assessorato all’Istruzione tecnica delle attrezzature, igienicità degli ambienti, rispetto delle norme vigenti, etc. - la conduzione del servizio di ristorazione e del servizio di distribuzione, effettuati rispettivamente presso il centro cottura della società e presso il locale refettorio della Scuola Primaria. Un organismo, anch’esso di controllo, è la Commissione Mensa, composta da un rappresentante dei docenti, 5 rappresentanti dei genitori,

Notiziario Comunale 4

Rovello sempre più cardio-protetto

Venerdì mattina 1 marzo si è svolta presso la sala consigliare del Comune di Rovello Porro, la cerimonia di inaugurazione del defibrillatore poi posizionato in Piazza Porro, di fianco alla sede della Banca di Credito Cooperativo di Barlassina. Erano presenti i rappresentanti delle attività produttive Rovellesi che hanno contribuito con il loro sostegno economico alla realizzazione di questo importante progetto. A tutti loro è stato rilasciato dal Sindaco Paolo Pavan un attestato di benemerenza. Il "Progetto Cuore informa", il patrocinio dell'Amministrazione Comunale e soprattutto la generosità degli sponsor presenti con il loro logo sul totem del defibrillatore, hanno permesso di rendere "Cardio-protetto" il nostro paese. Questo defibrillatore di ultima generazione, con importanti contenuti tecnologici, si affianca agli altri già presenti nel territorio comunale presso scuole, palestra, Comune . È intenzione della Amministrazione Comunale potenziare ulteriormente il numero dei DAE nel territorio di Rovello Porro, coinvolgendo inoltre la popolazione con corsi specifici per l'utilizzo del DAE.

L’assessorato allo Sport

5 Rovello

Spettacolo della fanfara dei bersaglieri di Bergamo “Gen. Arturo Scattini”

Sabato 30 marzo alle ore 20.45 presso il teatro San Giuseppe di Rovello Porro si è svolto il concerto “spettacolo “della fanfara dei bersaglieri di Bergamo “Gen Arturo Scattini “. Evento organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con le scuole medie nell’ambito delle celebrazioni del centenario della fine della Prima Guerra Mondiale. Lo spettacolo era strutturato come un’alternanza di brani musicali eseguiti con perizia ed estrema maestria dai bersaglieri e letture di brani significativi contro la guerra, letti dagli alunni delle classi medie di Rovello Porro, coordinati dalle prof. Maristella Bignamini e Daniela Balestrini e la voce narrante di Massimo Marta. L’Amministrazione Comunale, dopo il concerto che ha riscontrato un notevole successo di pubblico, ha offerto un buffet nel salone dell’oratorio. Ci auguriamo di poter replicare a breve il concerto della fanfara dei bersaglieri di Bergamo, magari nelle vie del paese a passo di marcia.

L’Assessorato alla Cultura

Notiziario Comunale 6 Obiettivi 2018: immobilità e lentezza

Il tempo a Rovello si è fermato! Abbiamo riletto quanto vi avevamo scritto nel nostro articolo dello scorso dicembre e, purtroppo, non abbiamo trovato delle grosse differenze. La situazione delle opere pubbliche ristagna, durante l’ultimo Consiglio Comunale, abbiamo contestato il fatto che nel 2018 si sono completate opere pubbliche per 100.000 € a fronte di una previsione di 320.000 €: si è provveduto ad incassare, ma non si sono completate la quasi totalità delle opere previste! Vittime di questa immobilità e lentezza sono, per esempio, le nostre scuole che non hanno ancora visto la chiusura dei progetti; il parco acquatico non è ancora completato, un anno e mezzo oltre il termine pattuito; i lavori sulla via Veneto iniziati nel 2017 con il taglio delle piante ed i marciapiedi e non ancora terminati. Il protocollo di consegna del sottopasso non è stato Sulla partecipazione non ci esprimiamo; persiste la ancora regolarizzato con Trenord ed il parchetto volontà di questa Amministrazione di non voler giochi è ancora recintato e non agibile. condividere con nessuno le scelte che influiscono Noi pensiamo che questa situazione sia figlia anche sulla vita del nostro paese e dei nostri concittadini. di una mancanza di personale nel nostro ufficio Le associazioni hanno difficoltà ad accedere ai fondi; tecnico; personale che ha lasciato i nostri uffici, non la causa è in un machiavellico sistema di senza una vena di polemica, e mai rimpiazzato. I distribuzione delle risorse che ha visto la maggior bandi per nuove assunzioni sono andati deserti, parte delle associazioni stesse desistere dal forse perché Rovello non è una piazza gradita? presentare richieste. Questa situazione ci porta anche a dare una L’unificazione delle case di riposo in un’unica valutazione molto negativa sull’operato del vice- Fondazione non si è ancora completata e non esiste sindaco esterno che ha gestito la parte politica e che un piano per ridurre le perdite che continuano ad ha recentemente dato le dimissioni (…per accumularsi. incompatibilità?..). Cose fatte all’ultimo momento, con fretta e senza Figura prontamente rimpiazzata dal nostro Sindaco dare la possibilità di avere una discussione con un’altra persona, sempre esterna, sempre non costruttiva, come la convenzione con la scuola residente a Rovello, sempre non eletta dalla materna, scaduta a luglio e portata in approvazione popolazione, alla quale ha aggiunto una delega all’ultima seduta del Consiglio Comunale di importante come quella del bilancio! dicembre. Questa scelta è stata aspramente contestata dal Concludiamo chiedendo che le due parole usate del nostro gruppo. nuovo vice-Sindaco: ”passione e partecipazione” diventino veramente il motto di questa Amministrazione. Noi confermiamo la nostra disponibilità a collaborare nella stesura dei progetti che riguardano Rovello; chiaramente se ci si aspetta che le opposizioni vengano informate solo a decisione presa, la nostra sarà sempre e solo una posizione di critica dura che utilizzerà tutti i mezzi a disposizione per far conoscere le nostre idee. Un caro saluto ai nostri concittadini rovellesi.

Lista Civica Punto e a Capo

7 Rovello

Un consiglio comunale fantasma

Il 16 aprile alle ore 18.30 si è svolto l’incontro tra il maggioranza leghista non informando di questo Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze e il incontro e dei risultati dello stesso se non quello Consiglio Comunale di Rovello Porro, ma il Consiglio di sottrarsi al confronto? Comunale di Rovello Porro non è mai stato indetto! • Dà dunque così poco valore questa La maggioranza c’era ma le minoranze non sono maggioranza leghista al lavoro svolto dai ragazzi state nè convocate nè avvisate. con impegno e l’assoluta fiducia di rivolgersi alla E come lo abbiamo saputo? Grazie alle circolari istituzione dello Stato, loro più prossima fuori della scuola e alla lettura del verbale del Consiglio dalla scuola? Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze. • Qual è il senso di coerenza tra parole e fatti? Forse non è sufficiente ripristinare l’educazione Per la maggioranza monocolore leghista c’è, dato civica a scuola se manca il rispetto delle regole della che il suo slogan dice “le azioni sono più efficaci democrazia! Infatti, uno dei cardini delle parole” e i fatti dimostrano la volontà di dell’insegnamento e della formazione è la coerenza azzerare ogni area di confronto strutturato e la tra le parole e le azioni, un punto fermo fondante che rimozione di ogni comunicazione attiva verso i crea ed aumenta la consapevolezza di alunne e cittadini. alunni, crea la fiducia dei ragazzi verso gli adulti e Noi, consiglieri di minoranza, non sappiamo come si porta progressivamente i ragazzi, prossimi adulti, a sia svolto questo Consiglio Comunale, perché non ci praticarlo. è stata data alcuna comunicazione. E malgrado 8 Con tali premesse, nel 2015, è nato il Consiglio giorni dopo ci sia stato un Consiglio Comunale Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze a Rovello (questo sì convocato e noi presenti come sempre) Porro “per stimolare il senso di appartenenza dei nessuno della maggioranza, della giunta, né il ragazzi ad una comunità, creare momenti di Sindaco stesso hanno fatto menzione di quanto si confronto e collaborazione, rendere i giovani era svolto. protagonisti delle decisioni consapevoli dei Sappiamo solo che è stata l’ennesima occasione meccanismi che regolano la vita sociale, sviluppare il mancata, la dimostrazione di una totale assenza di senso di responsabilità e dare la parola ai ragazzi, attenzione e di considerazione per tutte le ascoltando quali siano i loro bisogni, desideri, sogni componenti istituzionali che dovrebbero essere la e proposte per il territorio”. garanzia del riconoscimento e del rispetto dei diritti di Si tratta di una forma tanto importante di ogni cittadino. partecipazione che ha un suo regolamento e che Il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze è trova riferimenti legislativi nella Legge 28 agosto una delle più alte e importanti rappresentazioni dei 1997, n. 285 "Disposizioni per la promozione di diritti cittadini presenti e futuri! e di opportunità per l'infanzia e l'adolescenza" Infatti, il senso civico del Consiglio Comunale dei articolo 7 comma c: misure volte a promuovere la Ragazzi e delle Ragazze ci ha fatto pervenire il loro partecipazione dei bambini e degli adolescenti alla verbale della seduta e ne abbiamo colto tutta la vita della comunità locale, anche amministrativa. freschezza, la sincerità, la trasparenza e l’assoluta E’ un progetto educativo e civico su cui abbiamo fiducia che questi ragazzi e ragazze hanno messo sempre creduto, che abbiamo sempre inserito nei nell’elaborare e porre le loro proposte e ascoltare le nostri programmi elettorali e che abbiamo sempre risposte. sostenuto come pratica condivisa con le altre La maggioranza monocolore leghista ha compiuto un minoranze e maggioranze del Consiglio Comunale. grave sgarbo istituzionale. Se dunque sono questi i presupposti: Che abbia almeno l’onestà di non perpetuarlo, • Per quale motivo l’attuale maggioranza leghista vanificando il lavoro dei ragazzi e delle ragazze. ha calpestato tutto ciò? • Quale esempio ha voluto dare la maggioranza Insieme per Rovello monocolore leghista nell’ incontrare il 16 aprile 2019 il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze senza invitare le minoranze? • Qual è l’intento di cui si è fatta carico l’attuale

Notiziario Comunale 8

Casa Albergo Opera Pia Carcano

La Casa Albergo si è sempre impegnata nella giochi. (“Ieri e Oggi” è disponibile realizzazione di progetti volti al coinvolgimento gratuitamente in formato cartaceo e sulla delle varie agenzie presenti sul territorio nostra pagina facebook). Un altro progetto rovellese. Ovviamente, le iniziative proposte degno di nota è sicuramente l’introduzione hanno tenuto conto delle mutevoli esigenze bisettimanale del QiGong, grazie alla dei nostri ospiti: se da un lato uscire collaborazione dello studio di bioterapia di fisicamente sul territorio è diventato più Rovello Porro. Tale disciplina deriva dalla difficile, dall’altro è aumentata la voglia e la medicina tradizionale cinese e prevede sia gioia di aprire la casa al territorio, meditazione e concentrazione che esercizi di incrementando così le iniziative all’interno tipo fisico. Si basa su tecniche di movimento, della nostra struttura. Prima fra tutte è il rilassamento, respirazione, concentrazione giornalino della Casa Albergo: “Ieri e Oggi”. mentale, coinvolgendo corpo, respiro e mente. Questo progetto, creato con la collaborazione Lo scopo principale di quest’arte è quello di del gruppo adolescenti dell’oratorio di Rovello incrementare il benessere fisico e psicologico, Porro, si è mantenuto nel tempo; partito, di conservazione della salute e del inizialmente, come un mezzo per riflettere prolungamento della vita, attraverso sulle differenze tra l’essere adolescenti oggi e l’accrescimento dell’energia interna. I benefici l’esserlo stati 70 anni fa, si è trasformato in un che derivano da questa pratica coinvolgono periodico che racconta le nostre iniziative e le l’intero organismo e di conseguenza attività alle quali gli ospiti partecipano durante comportano l’aumento di risorse energetiche. l’anno. All’interno del nostro giornalino è La pratica consapevole incrementa possibile anche trovare i consigli dei nonni su positivamente la quantità e qualità di vita ma, argomenti quali rimedi naturali, ricette e soprattutto, ai nostri ospiti piace molto! Infine,

9 Rovello

altre iniziative importanti alle quali i nonni hanno partecipato nell’ultimo anno sono senza dubbio il pranzo alla sagra della patata e le visite da parte dei bambini della scuola primaria e dei ragazzi delle scuole medie che, in occasione delle festività, sono venuti a trovarci intrattenendoci con canzoni e musica ma anche con mille domande e curiosità. Inoltre è stata aggiunta un’ulteriore attività settimanale, ovvero il lunedì del karaoke, momento di musica e canto particolarmente apprezzato dai nostri nonni (ma anche da operatori e volontari) che si divertono a cantare al microfono e a ricevere applausi! d’animo e, allestendo l’esterno della struttura Da sottolineare, inoltre, gli appuntamenti fissi e mascherandoci, abbiamo aspettato che la con la Santa Messa ogni secondo e quarto sfilata “venisse da noi”, accogliendola con giovedì del mese, con la collaborazione, tanti coriandoli e stelle filanti! rispettivamente di Don Natalino di

e di Don Fabio di Rovello Porro. Non sono CONCLUSIONI mancate, infine, le storiche attività e feste La Casa Albergo e più in generale, La ormai consolidate e irrinunciabili tra le quali, le Fondazione Casa di Riposo Intercomunale per feste dei compleanni con la musica della Persone Anziane (Casa del Sole), si CCBand di Rovellasca, la festa delle donne prodigano da tempo nel riuscire ad offrire ed con il gruppo Alpini di Rovello, la festa della erogare una serie di servizi per venire incontro mamma, la festa della struttura con la classica a tutte le esigenze dell’anziano e del l’ospite a grigliata in compagnia di parenti, operatori e 360 gradi. Relativamente ai servizi volontari, la castagnata, l’esibizione del coro animativi/educativi, molto di quello che viene “La Brughera” di Solaro e il carnevale. A tale fatto con e per gli ospiti è possibile solo grazie proposito, quest’anno non è stato possibile alla costante presenza e al preziosissimo sfilare con il carro, ma non ci siamo persi aiuto della nostra rete di volontari, sia privati, sia associazioni. Per questo motivo cogliamo l’occasione per ringraziare ancora e sempre il Gruppo AVE e tutti i volontari che da anni collaborano con noi! Infine, vogliamo ribadire che la nostra Casa è aperta a tutti quanti. Pertanto saremmo lieti e felici di vedere partecipare sempre più persone alle nostre iniziative. Noi siamo qui, venite a trovarci!

Notiziario Comunale 1 0 10 anni di Protezione Civile

Abbiamo stipulato convenzioni con le Amministrazioni Comunali di , Ceriano Laghetto, Rovellasca, Rovello Porro e . Inoltre con noi si è convenzionata anche la squadra cinofila Associazione Protezione Civile “Tequila” di Busto Arsizio (VA) il cui obiettivo è l’addestramento dei cani e la preparazione degli istruttori per la ricerca di persone scomparse e per la pet therapy. 2009/2019: ad un gruppo di amici, che, già da Da poco abbiamo rinnovato il protocollo d’Intesa tempo, lavoravano e collaboravano tra loro, con l’Amministrazione Provinciale di Como per hanno dato vita ad una sezione di Protezione essere parte della Colonna Mobile il che significa Civile a Rovello Porro. Era il 27 gennaio 2009, essere pronti a partire per qualsiasi emergenza e data in cui è stata formalizzata con tanto di atto in qualsiasi momento. A giorni cominceremo a costitutivo e di statuto la nascita dell’Associazione frequentare corsi di formazione, perché è sì Protezione Civile di Rovello Porro con l’obiettivo importante far parte della Protezione Civile, ma è di operare, senza scopo di lucro, per la tutela e la altrettanto importante essere preparati e formati valorizzazione del territorio e dell’ambiente, per la per intervenire in modo efficace ed efficiente. diffusione della conoscenza delle problematiche La nostra Associazione è aperta a tutti; chi vuole ambientali, nonché per il perseguimento di scopi dedicare il proprio tempo libero ad attività di di solidarietà e di sussidiarietà. protezione civile è il benvenuto e potrà trovarci In dieci anni l’Associazione ha compiuto un nelle sere di apertura della sede oppure grande percorso sia in termini di risorse che di telefonando, per qualsiasi informazione, al n volontari, questi ultimi sempre più preparati, più 3486000027 al quale risponderà il nostro formati, più specializzati e più convinti del ruolo coordinatore. che si sono assunti entrando volontariamente nel Cogliamo l’occasione per ringraziare grande mondo della Protezione Civile. calorosamente amici, istituzioni, collaboratori e Dal container del 2009, la prima sede, siamo sostenitori e tutti coloro che ci hanno seguito e passati ad una sede degna di tal nome, in cui ancora ci seguiranno in questa entusiasmante sono ubicati l’ufficio di segreteria e di presidenza, avventura la sala radio, il magazzino. Nella tensostruttura, che funge da sala mensa in alcune occasioni, per Luigia Alberio il resto da garage, sono alloggiati i mezzi acquistati in questi anni e anche quelli dati in dotazione dall’Amministrazione Provinciale di Como, settore Protezione Civile. Ci siamo impegnati non solo in ambito locale, ma anche in ambito provinciale e nazionale. Siamo intervenuti sulle grandi emergenze: visita del Papa a Milano, terremoto nelle Marche, frane a (CO), inondazioni, allagamenti sottopassi, ricerca persone scomparse, e molto altro. Siamo entrati nelle scuole per insegnare ai bambini e ai ragazzi i corretti comportamenti da mettere in atto in caso di evacuazione per emergenze a casa, a scuola, sul territorio. Certamente l’impegno profuso è stato tanto e ha comportato grande fatica, ma il tutto è stato ricompensato dalla riconoscenza, dai ringraziamenti della gente e delle Amministrazioni Comunali che hanno visto e vedono nell’Associazione un punto di riferimento molto forte, e dalla soddisfazione di aver aiutato gli altri in momenti di grave difficoltà.

1 Rovello

1

Il Club Filatelico & Culturale “il Castello” ora nel Web!

cadenziate con frequenza di una o due occasioni annualmente, ora sono in costante aumento. L’ingresso è senza obbligo di prenotazione e soprattutto libero per la prima e la seconda partecipazione alle riunioni, per queste due occasioni non è chiesta nessuna iscrizione al

Club, ma lo sarà per le successive. La partecipazione dei minori non solo è concessa ma è gradita, a condizione siano È ora attiva sul web una specifica sezione dedicata al accompagnati da un genitore. Qualsiasi visitatore sarà più Club, raggiungibile ai link a fine articolo. che benvenuto, sia esperto che principiante. Nel sito nella sezione delle attività del Club per il 2019, Nel Club si troverà in un ambiente amichevole, nel quale il sono presenti le immagini delle due ultime esposizioni feedback ricevuto è ai massimi livelli. filateliche, ovvero: Associati, troverai un ambiente stimolante, nel quale collettivamente potremo organizzare anche manifestazioni, • Mostra Filatelica a tema "Orchidee" di mostre e quanto necessario per ciò che non è solo un Febbraio 2019 passatempo ed un hobby, ma un modo intelligente ed • Mostra tematica sul denaro e le attinenze della istruttivo di raffrontarsi con la storia, la società e la cultura. filatelia al denaro di Sabato 13 Aprile 2019. Rappresentazione teatrale dell'opera di Per contatti ed informazioni: Eduardo De Filippo per la regia di Vincenzo La Luciano 337.246840 – Pier 340.9730024, Camera, titolo Non ti pago presso il Teatro [email protected] San Giuseppe a Rovello Porro (CO). Il Club Filatelico & Culturale “il Castello” è nel Web, ecco i I progetti espositivi in fase di studio e realizzazione link: sono parecchi, così come sono molteplici le iniziative a promozione del re degli hobby, l’hobby dei Re : il Club Filatelico "il Castello": fondazione e brevi cenni: collezionismo filatelico. hiip://www.scheggedelsapere.com/club-filatelico--il-castello--- L'ubicazione della sede permanente Club, sia degli fondazione-e-brevi-cenni.html ambienti espositivi articolati su due piani, per mostre ed eventi filatelici è presso il Centro Civico Comunale, Attività 2019: in Piazza Alessandro Porro a Rovello Porro (CO) http://www.scheggedelsapere.com/club-filatelico--il-castello--- come da Google Map presente nel sito indicato. 2019.html Le riunioni dei soci e simpatizzanti per la filatelia e la Con altre sezioni nelle quali si “respira” filatelia a pieni numismatica avvengono l’ultimo Venerdì del mese, ad polmoni: esclusione di Agosto e Dicembre. http://www.scheggedelsapere.com/commemorazione-120-- Orario dalle ore 21:00 sino mediamente alle 23:30 ed dall-affondamento-ss-stella.html occasionalmente anche oltre. hiip://www.scheggedelsapere.com/1919-20-madre-latvija-- francobolli-o-banconote-.html Le mostre filateliche inizialmente sono state

Notiziario Comunale 12

20 ANNI di AVE 20 anni fa 13 pensionati motivati decisero di unirsi e di cercare di fare qualcosa per Rovello e per i Rovellesi privilegiando i giovani e i meno giovani e con scopo principale Ecologia e tutela dell’ambiente. Negli anni molti di loro ci hanno lasciato lasciandoci il loro ricordo e alcuni si sono uniti per portare avanti gli impegni che sono andati via via aumentando. La stima e la considerazione dei Rovellesi sono il nostro "carburante" per continuare e così onorare anche i nostri soci defunti. Grazie Rovello

Rinaldo Guerini

I VOLONTARI CIVICI

Tutti i cittadini che voglio dedicare una parte del loro tempo per sostenere il loro paese e incrementare la sua vitalità, possono ora farlo iscrivendosi all’albo dei Volontari Civici, istituito con delibera del Consiglio Comunale. In esso sono individuate aree di intervento come attività di carattere culturale, attività di carattere civile e attività di carattere sociale. Ognuno potrà scegliere quella che ritiene più consona alle sue abilità e attitudini. Ognuno sarà una preziosa risorsa. Informazioni più dettagliate e puntuali si potranno avere rivolgendosi presso gli Uffici Comunali.

L’Amministrazione

13 Rovello

TCHOUKBALL: ROVELLO CAPITALE D’EUROPA

PER 3 GIORNI

È stata una 3 giorni da incorniciare quella che da Venerdì 22 a Domenica 24 Marzo ha visto Rovello invaso da giocatori di tchoukball da tutta Europa per la European Silver Cup (che è un po’ come la Europa League nel calcio) e che ha visto la nostra Polisportiva eccellere sia come organizzatore sia come gioco espresso in campo. I nostri Rovello Sgavisc, infatti, si sono aggiudicati la coppa vincendo tutte le ha fatto registrare il tutto esaurito al Palasport partite del torneo con oltre 10 punti di margine Rovello. L’utilizzo delle mense scolastiche sia a (tutti i risultati sono disponibili sul sito sia, soprattutto, a Rovello ci ha www.rovellotchoukball.com). consentito, oltre a servire i pasti nel miglior Questa competizione si svolge ogni anno in un modo possibile, anche a rendere i giocatori più posto diverso e viene assegnata attraverso visibili alla popolazione nei momenti di bandi aperti dalla Federazione Europea. La trasferimento a piedi da un luogo all’altro. Polisportiva Rovello ’96 quest’anno ha Nella tabella seguente la classifica finale del partecipato al bando e lo ha vinto. Le 12 torneo. La squadra inglese degli “Headingley squadre partecipanti provenivano da Italia Outlaws” si è aggiudicata anche il premio fair- (Rovello Sgavisc e Unet Caronno Spartans), play, per Germania (Tchoukball Beast Hassels e SG altro esercitato da tutte le 12 squadre, messo Urbich), Gran Bretagna (Portsmouth Drakes e in palio dal Panathlon International ed Headingley Outlaws), Svizzera (Losanne assegnato sulla base di una classifica basata Olympic, Val-de-Ruz Flyers), Austria (Phonix sulla valutazione di tutte le 12 squadre in gara. Baden), Polonia (Tchoukball SGH), Spagna L’organizzazione è filata liscia e senza intoppi (Tchoukball Fusiòn Madrid) e Francia (Pont-de- complici una buona pianificazione, Vaux Faucons). l’entusiasmo e la preparazione di circa 50 Tra Venerdì e Sabato si sono tenute 30 partite persone di staff, 3 giorni di sole, la (15 al palasport Rovello e 15 alla palestra collaborazione degli enti patrocinanti ed alcuni Malacarne di Cermenate) dei 2 gironi sponsor e la buona copertura mediatica prima all’italiana mentre domenica si sono tenute e dopo l’evento di radio (tra cui radio Popolare) semifinali al mattino e finali al pomeriggio per e giornali locali. determinare tutte le posizioni del torneo. Oltre alle partite sono stati previsti momenti Diego Carugati ufficiali e di aggregazione tra i giocatori delle Presidente della Polisportiva Rovello ‘96 diverse squadre come ad esempio la cerimonia di apertura il Venerdì a Cermenate (alla presenza del sindaco del paese, del presidente della Federazione Tchoukball Italia e di un consigliere della provincia di Como), la cena di Gala Venerdì sera, la cena delle squadre il Sabato sera al Just Hotel di dove soggiornavano tutte le squadre, e la cerimonia di premiazione la domenica dopo la finale (alla presenza dell’assessore allo Sport Lorenzo Ferzi, della presidentessa della federazione europea di tchoukball e del presidente del Panathlon Club di Como. Tutti i 4 enti citati hanno dato il patrocinio ufficiale alla manifestazione. La rassegna ha visto una buona partecipazione di pubblico per tutto il torneo fino alla finale che

Notiziario Comunale 14

Dal mondo della scuola…

Consiglio comunale dei ragazzi

Partecipazione alla commemorazione del 25 aprile 2019 I due ragazzi del Consiglio comunale, frequentanti la classe 1^A, Roberta Nunin e Mattia Sagna hanno partecipato alla festa della Liberazione e testimoniato i suoi valori attraverso la lettura del discorso alla cittadinanza. Hanno sostituito degnamente la sindaca Volontè Silvia e la sua vice Giulia Pavone in visita, con l’oratorio, ad Assisi. Con serietà e senso di rappresentanza, hanno commemorato, al 74° anno della Liberazione del Paese dall’oppressione nazifascista, l’importanza della libertà, della democrazia e i “guadagni “del sacrificio di tanti italiani che hanno creduto, lottato, sperato in un’Italia mai più aggiogata al potere dittatoriale. I ragazzi di terza hanno concepito questo discorso in un’ora di attività didattica dopo aver precedentemente studiato il tragico epilogo della seconda guerra mondiale, la resistenza e la nascita della nostra Costituzione che, citando Pietro Calamandrei, riflettendo sulle parole chiave legate a tale giorno di festa, è progressiva, rinnovatrice…

15 Rovello

Dal mondo della scuola… San Pellegrino Festival. Poesie per e dei bambini Il giorno sabato 13 marzo 2019 alle ore 16:00 si è tenuta, presso il Teatro del Casinò di San Pellegrino Terme, la premiazione della nona edizione del "San Pellegrino Festival. Poesie per e dei bambini". L'evento è stato presentato dalla poetessa Giusi Quarenghi con accompagnamento musicale di Gianfranco Cavagna. Hanno presenziato alcuni alunni delle classi prime A e B della scuola Secondaria di Primo Grado di Rovello Porro, le cui poesie erano state precedentemente selezionate dalle insegnanti di italiano. I ragazzi erano accompagnati dai professori Luisa Fiare', Silvia Santini e Alessandro Galessi e da alcuni genitori. Al Festival hanno partecipato 90 classi per un totale di 1892 alunni che hanno presentato 1001 poesie inerenti il tema della "Solitudine". L'alunna Maria Pagani della classe prima B ha ricevuto il terzo premio a pari merito nella categoria poesie individuali classi quinte e prima media. Inoltre il gruppo di alunni di entrambe le classi prime ha riportato una menzione speciale della giuria per la qualità del lavoro svolto, ricevendo come premio libri di poesia per ragazzi e del materiale scolastico.

Notiziario Comunale 16 Gruppo Alpini di Rovello Porro alla Adunata del Centenario

Il 2019 è il centesimo anno di fondazione militare. dell’Associazione Nazionale Alpini che proprio a Ed è in questi frangenti che puoi anche sentire la Milano mosse i suoi primi passi l’8 luglio del 1919. storia di qualche “vecio” che accorse ad aiutare Per festeggiare tale ricorrenza la consueta dopo il terremoto del Friuli, ad esempio, e che Adunata annuale degli Alpini è stata organizzata a quando gli chiedi di raccontare vedi che non riesce Milano dal 10 al 12 maggio cui ha partecipato un a parlare e qualche lacrima appare nei suoi occhi buon numero di alpini di Rovello Porro. ripensando a quei momenti tragici. La manifestazione ha avuto un risalto molto Così che in questa moltitudine ti senti, se significativo: 500.000 presenze tra Alpini, possibile, ancora di più un Alpino; e la famigliari, amici e simpatizzanti; 150.000 visitatori commozione ti prende ricordando quelli che sono alla “Cittadella degli Alpini” in piazza Castello, “andati avanti” durante la S. Messa in Duomo il 90.000 Alpini nella sfilata di domenica 12, durata sabato pomeriggio, oppure durante la recita della oltre 12 ore; 700 pullman, 800.000 spettatori alla “Preghiera dell’Alpino” ed il canto “Il Signore delle diretta RAI. Cime”; ma soprattutto ti “prende” di più quando Cosa spinge tutte queste persone a partecipare stai sfilando per le vie cittadine, tra ali di folla alle Adunate? plaudente, con le bande alpine che ripetono Non è facile dare risposte. all’infinito il “Trentatré”, l’inno degli Alpini. Forse ne possiamo trovare qualcuna ricordando il Difficile dimenticare questi momenti tant’è che al “motto “di questa Adunata “100 anni di coraggioso termine di ogni manifestazione c’è la cerimonia del impegno” o forse dalla capillare presenza sul “passaggio della stecca” ovvero il passaggio delle territorio dell’Associazione (oltre 80 sezioni consegne, quest’anno tra Milano e Rimini, la città provinciali, più di 4300 gruppi locali, oltre 350.000 della prossima Adunata nel 2020. iscritti). Certo che chi porta il cappello alpino con la penna Arrivederci a Rimini 2020. è contento di essere presente, di fare festa sia con i vecchi compagni di naja, quando riesce a Gruppo Alpini di Rovello Porro incontrarli, sia con gli altri Alpini che aspettano ore ed ore in attesa della sfilata, raccontandosi aneddoti e storie vissute durante il loro servizio

17 Rovello

“La Ringhiera” ed il teatro.

Lo sapete che da circa 40 anni nel nostro paese c’è una compagnia teatrale? Era il 1985 quando, a Rovello Porro, un gruppo di amici amanti del teatro decise di fondare una compagnia teatrale. Nacque cosi’ la Compagnia teatrale “la Ringhiera”, un gruppo aperto a tutti coloro che vedono nel teatro, in primo luogo, un motivo di aggregazione ed un’occasione per sviluppare insieme idee e prooste. Per questo il nome “La Ringhiera”. Perché la • I Classificato quale miglior spettacolo al 27° ringhiera, con i suoi lunghi ballatoi è stata un premio Teatrale S. Domingo di Milano (con po’ il simbolo della vita ed il trascorrere degli l’aggiunta di 2 menzioni alle 2 attrici avvenimenti nelle corti e nelle contrade del protagoniste) nostro paese, che si trasformava in un grande • I premio di 2° grado – dialetto - al concorso palcoscenico dal quale ognuno, anche G.A.T.a.L inconsciamente esternava le proprie gioie e le • I Classificato quale miglior spettacolo alla proprio ansie ed era cosi’ motivo di 24° Rassegna “El Bicocchin D’Or” socializzazione e coinvolgimento. Ed il teatro organizzato dal Teatro S. Giuseppe di non è forse tutto cio’…? Niguarda Durante tutti questi anni ci siamo cimentati in molti generi, partendo dal dialettale e, “Toccata e fuga” passando per il comico, arrivando a proporre • II premio di 1° grado al concorso G.A.T.a.L anche spettacoli impegnati, cercando di far

crescere con noi il pubblico che ci ha sempre “Cechov in bianco e Nero” messo in scena in seguito. Dobbiamo pero’ riconoscerlo: il genere quest’anno e che, speriamo, di continuare a che ci caratterizza maggiormente è quello rappresentare anche nella prossima stagione comico-brillante, sia in dialetto che in italiano. teatrale Molti sono stati i premi che ci sono stati • Premio quale miglior spettacolo nella V riconosciuti nei diversi concorsi teatrali a cui rassegna “Li Mi Do al teatro”. abbiamo partecipato. Tanto per ricordare,

menzioniamo solo quelli relativi agli ultimi Il gruppo è formato da persone di ogni età, dai spettacoli portati in scena 18 agli 80 anni (e non è un modo di dire!!!!) e

siamo sempre alla ricerca di forze nuove da “Nott de Republicheta” inserire nella nostra compagnia, perchè il • Premio alla migliore attrice nella I rassegna lavoro è tanto, ma più siamo più diventa “Li Mi Do al teatro” divertente per tutti! Non è necessario salire sul palco, se non te la senti; abbiamo infatti bisogno anche di collaboratori che ci aiutino ad organizzare le tante attività collaterali all'andare in scena. Se vuoi provare quest'esperienza davanti e/o dietro al sipario, chiamaci al numero 3398357647; saremo lieti di conoscerti.

Mario Alberio