2020 Montagna Primiero Arte
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Visitpiné Cembra Respira
VisitPiné Cembra Respira... 2 3 . Respira...un’aria nuova. Alla scoperta di un territorio unico 4 5 . 1 2 3 4 5 6 LAGO DI SERRAIA LAGO DELLE PIAZZE LAGO DELLE BUSE LAGO DI SANTA COLOMBA LAGO DI LASES LAGO SANTO Baselga di Piné Piazze di Bedollo Brusago di Bedollo Civezzano Lases Cembra Lisignago (Cembra) A 974 m, in una vasta piana circondata da Il lago delle Piazze, nel Comune di Bedollo, Il laghetto delle Buse, situato in una piccola Parte integrante dell’Ecomuseo dell’Argentario, Il lago di Lases si trova nel Comune di Incantevole specchio lacustre, è situato a boschi, canneti e prati, si trova il lago di è la perla gemella del lago di Serraia ed piana poco distante dai due maggiori laghi questo specchio d’acqua si trova in una Lona-Lases. Per l’unicità dell’habitat che si 1.200 m, nella conca spartiacque originata Serraia, lago principale del Comune di elemento costitutivo del paesaggio pinetano. dell’Altopiano di Piné, nel Comune di Bedollo, conca boschiva ad una quota di 926 m, nella è creato lungo le sue sponde, è oggi oggetto dall’erosione del ghiaccio nel porfido, a Baselga di Piné. Un comodo sentiero Durante i caldi mesi estivi è particolarmente è caratterizzato dalla presenza al centro parte meridionale della Valle di Cembra. di tutela, mediante l’istituzione di un biotopo 4 km dalla storica borgata di Cembra, che lo collega all’altro lago dell’Altopiano, apprezzato da chi si dedica agli sport di due isolette collegate da passerelle su L’interesse geologico del bacino è dato dalla di portata provinciale. -
BCT1 (Fondo Miscellaneo). Archivi Di Famiglie 2018
BCT1 (Fondo miscellaneo). Archivi di famiglie 2018 AGOSTINI COLLOCAZIONE: BCT1–3088/16, BCT1–3088/29 ESTREMI CRONOLOGICI: 1754-1773 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: i documenti collocati al ms. BCT1–3088 sono stati donati da Pietro Zanolini nell’anno 1908 e fanno parte di una raccolta di 43 documenti, relativi a diverse famiglie trentine, rilegati in due volumi. DESCRIZIONE: 1. Contratti di compravendita - 1754 aprile 28, Leonardo Segata di Sopramonte vende a Valentino Agostini di quel luogo un prato ubicato nelle pertinenze di Sopramonte: BCT1–3088/16 - 1773 maggio 20, Contratto di permuta concluso tra Gianantonio Rosat di Sopramonte e Antonio Agostini del medesimo luogo: BCT1–3088/29 ALBERTINI COLLOCAZIONE: BCT2 ESTREMI CRONOLOGICI:1590 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Hippoliti, famiglia DESCRIZIONE: 1. Contratti - 1590 febbraio 10, Maria fu Tomeo Pazzo da Cinte, vedova di Pellegrino Alde da Scurelle e Zaneto suo figlio vendono a Nicolò Albertino una pezza di terra sita a Scurelle, in luogo det- to ‘a Pra de Ponte’: BCT2–884 ALESSANDRINI DI NEUENSTEIN COLLOCAZIONE: BCT1–482, BCT1–905, BCT1–1038, BCT1–2409, BCT2 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: raccolta Mazzetti e altre provenienze fondo manoscritti BCT1–1696, BCT1–1818, BCT1–2224, BCT1–2518, BCT1–2668, vedi anche BCT2 DESCRIZIONE: - De anatome humani corporis, auctore Julio Alexandrino cum notis, copia del sec. XVII: BCT1–2409 ALIPRANDI COLLOCAZIONE: BCT1–1188 ESTREMI CRONOLOGICI:1654 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Raccolta Antonio Mazzetti DESCRIZIONE: 1. Privilegi di nobiltà - 1654: BCT1–1188 ALMERICO 1 BCT1 (Fondo miscellaneo). Archivi di famiglie dicembre 2014 COLLOCAZIONE: BCT1–2478 ESTREMI CRONOLOGICI:1820 DESCRIZIONE: 1. Eredità - 1820, Pretesa Mazani sull’eredità di famiglia: BCT1–2478 ALTENBURGER COLLOCAZIONE: BCT1–3322 ESTREMI CRONOLOGICI:1733 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Lascito Tranquillini dell’aprile 1923, pervenuta con i docu- menti della famiglia Valentini di Calliano e della famiglia Zambaiti di Vezzano. -
Elenco Soggetti Intercomunali 12-2014
Acquedotti intercomunali-2014 DENOMINAZIONE INTERCOMUNALE COMUNE CAPOFILA INTERCOMUNALE ALA - BRENTONICO (MOZ) ALA INTERCOMUNALE ALBIANO - CEMBRA - FAVER - FORNACE - GIOVO - LISIGNAGO - LONA LASES - SEGONZANO (BASSA VAL DI CEMBRA) ALBIANO INTERCOMUNALE ANDALO - CAVEDAGO - FAI DELLA PAGANELLA - MOLVENO (VALPERSE) ANDALO INTERCOMUNALE ANDALO - MOLVENO (CICLAMINO 2) ANDALO INTERCOMUNALE COMANO TERME - BLEGGIO SUPERIORE (VAL MARCIA) BLEGGIO SUPERIORE INTERCOMUNALE BORGO VALSUGANA - TELVE - TELVE DI SOPRA - TORCEGNO (VAL CAVÈ) BORGO VALSUGANA INTERCOMUNALE CAMPODENNO-SPORMINORE (SORG. BUSONI) CAMPODENNO INTERCOMUNALE CARISOLO - PINZOLO (VAL NAMBRONE) CARISOLO INTERCOMUNALE CASTEL CONDINO - PREZZO (VERMATICHE) CASTEL CONDINO INTERCOMUNALE CARANO - CASTELLO MOLINA DI FIEMME - CAVALESE - VARENA (STAVA - PAMPEAGO) CAVALESE INTERCOMUNALE CAVARENO - SARNONICO -DAMBEL (VAL CONTRES) CAVARENO INTERCOMUNALE DRENA - CAVEDINE (POZZO FESTEM) CAVEDINE INTERCOMUNALE CENTA SAN NICOLÒ - VATTARO (BEVERTHAL) CENTA SAN NICOLO' INTERCOMUNALE DAIANO - CASTELLO MOLINA DI FIEMME (PEZZON) DAIANO INTERCOMUNALE BERSONE-DAONE-PREZZO (RISAC) DAONE INTERCOMUNALE DIMARO - MONCLASSICO (ACQUASERI) DIMARO INTERCOMUNALE FOLGARIA - LAVARONE - LUSERNA/LUSERN - TERRAGNOLO (ACQUE NERE) FOLGARIA INTERCOMUNALE IMER - MEZZANO (VAL NOANA) IMER INTERCOMUNALE LASINO - CALAVINO (LAGOLO) LASINO INTERCOMUNALE CALDES - DIMARO - MALÈ - MONCLASSICO - TERZOLAS (CENTONIA) MALE' INTERCOMUNALE ACQUASANTA MEZZOLOMBARDO INTERCOMUNALE PELUGO - SPIAZZO (TOF TORT) PELUGO INTERCOMUNALE PERGINE VALSUGANA -
[email protected]
www.ecoslowroad.eu www.fondazioneslowfood.com [email protected] nome dell’Ecomuseo/Museo Ecomuseo della Judicaria recapito Via G. Prati 1 38077 Comano Terme (Trento) +39 340 3547108 - 339 1953079 [email protected] www.dolomiti-garda.it referente Diego Salizzoni [email protected] +39 340 3547108 prodotti da tutelare e promuovere Ciuìga Presidio Slow Food, è un tipico insaccato tradizionalmente prodotto in tutti i Comuni delle Giudicarie Esteriori, nel Trentino centro-occidentale. Come la maggior parte degli insaccati tradizionali è composto da carne di maiale ma la vera particolarità della ciuìga è che nell’impasto vengono aggiunte le rape cotte e sminuzzate. Ogni anno, alla prima domenica di novembre, viene organizzata la “Fiera della ciuìga” dove il prodotto tipico è valorizzato e venduto ai turisti. Noce del Bleggio Nota fin dall’antichità, continua a essere coltivata con metodi e tecniche tradizionali totalmente naturali. Rappresenta una specialità gastronomica, coltivata da pochi appassionati in produzioni assai modeste. Grazie alle condizioni ambientali del Bleggio, una media collina esposta a sud e riparata dai venti, si ottiene un frutto di dimensione più piccola rispetto alle noci comuni ma più saporito. Il gheriglio sgusciato della noce bleggiana ha la caratteristica di non macchiare con un alone oleoso: per questo motivo sono molto utilizzate per preparare i dolci, come la tipica torta di noci. La raccolta inizia nella seconda metà di settembre e viene eseguita a mano. Segue il lavaggio con acqua corrente e quindi l’essicazione naturale, su graticci sistemati in genere nelle soffitte delle vecchie case. Le noci si acquistano direttamente dai contadini, che ne valorizzano il gusto trasformandole in profumate torte, pane tipico, robusto liquore nocino e nel raro salame alle noci. -
Apri Il Documento
*** ATTO COMPLETO *** Page 1 of 2 DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 15 aprile 2021 Estensione degli effetti della dichiarazione dello stato di emergenza, adottata con delibera del 26 febbraio 2021, al territorio dei Comuni di Porte di Rendena, di Riva del Garda, di San Lorenzo Dorsino, di Sella Giudicarie, di Spiazzo e di Stenico, della Provincia autonoma di Trento, colpito dagli eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 2 al 4 ottobre 2020. (21A02413) (GU n.97 del 23-4-2021) IL CONSIGLIO DEI MINISTRI nella riunione del 15 aprile 2021 Visto il decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, ed in particolare l'art. 7, comma 1, lettera c) e l'art. 24; Vista la direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri del 26 ottobre 2012 concernente gli indirizzi per lo svolgimento delle attivita' propedeutiche alle deliberazioni del Consiglio dei ministri e per la predisposizione delle ordinanze di cui all'art. 5, della legge 24 febbraio 1992, n. 225 e successive modificazioni e integrazioni, che, ai sensi dell'art. 15, comma 5, del decreto legislativo citato n. 1 del 2018, resta in vigore fino alla pubblicazione della nuova direttiva in materia; Vista la delibera del Consiglio dei ministri del 26 febbraio 2021 con la quale e' stato dichiarato lo stato di emergenza in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 2 al 4 ottobre 2020 nel territorio dei Comuni di Andalo, di Arco, di Bleggio Superiore, di Bocenago, di Borgo Lares, di Bresimo, di Caderzone Terme, di Caldes, di Carisolo, di Cavedine, di Cavizzana, di Cis, di Comano Terme, di Commezzadura, di Croviana, di Dimaro Folgarida, di Drena, di Dro, di Fiave', di Giustino, di Ledro, di Livo, di Madruzzo, di Male', di Massimeno, di Mazzana, di Molveno, di Nago-Torbole, di Ossana, di Peio, di Pellizano, di Pelugo, di Pinzolo, di Porte di Strembo, di Rabbi, di Rumo, di Tenno, di Terzolas, di Tione di Trento, di Tre Ville, di Vallelaghi e di Vermiglio della Provincia autonoma di Trento, ed e' stata stanziata la somma di euro 2.650.000,00 a valere sul Fondo per le emergenze nazionali di cui all'art. -
SCUOLA PRIMARIA Movimenti Nell'ambito Della Provincia E Da Altra Provincia - A.S
Servizio per il reclutamento e la gestione del personale della scuola Ufficio Rapporto di lavoro e mobilità del personale della scuola SCUOLA PRIMARIA Movimenti nell'ambito della provincia e da altra provincia - a.s. 2020/2021 TRASFERIMENTO PROVINCIALE su tipo posto AN - COMUNE ANESI LUISA DA: TNEE81501E - PERGINE "GIOVANNI RODARI" da posto: AN - COMUNE A: TNEE81601A - BASELGA DI PINE' "G.DALLAFIOR" Prec. prevista dal C.C.N.I. PUNTI 207 MOVIMENTO A DOMANDA AZZARI BEATRICE DA: TNEE820012 - TRENTO - COGNOLA "E. BERNARDI" da posto: AN - COMUNE A: TNEE812046 - BORGO "VITTORINO DA FELTRE" PUNTI 90 MOVIMENTO A DOMANDA BAZZOLI ALESSIA DA: TNEE834043 - PINZOLO "NEPOMUCENO BOLOGNINI" da posto: AN - COMUNE A: TNEE83603N - TIONE DI TRENTO PUNTI 38 MOVIMENTO A DOMANDA BEATRICI ZAIRA DA: TNEE824019 - MEZZOLOMBARDO "C. DARWIN" da posto: AN - COMUNE A: TNEE81302X - TELVE PUNTI 30 MOVIMENTO A DOMANDA BIONDO ELEONORA DA: TNEE817016 - CIVEZZANO "G.B.BORSIERI" da posto: AN - COMUNE A: TNEE81402Q - PERGINE "DON LORENZO MILANI" PUNTI 96 MOVIMENTO A DOMANDA Pagina 1 di 23 Provincia autonoma di Trento Sede Centrale: Piazza Dante, 15 - 38122 Trento - T +39 0461 495111 - www.provincia.tn.it - C.F. e P.IVA 00337460224 Servizio per il reclutamento e la gestione del personale della scuola Ufficio Rapporto di lavoro e mobilità del personale della scuola SCUOLA PRIMARIA Movimenti nell'ambito della provincia e da altra provincia - a.s. 2020/2021 BORTOLOSO FRANCESCA DA: TNEE84801T - ALA "ABRAMO BETTA" da posto: AN - COMUNE A: TNEE855011 - ROVERETO "DANTE ALIGHIERI" PUNTI 149 MOVIMENTO A DOMANDA BORTOLOTTI STEFANO DA: TNEE84901N - MORI da posto: EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI A: TNEE84502B - ROVERETO "F.LLI FILZI" PUNTI 67,5 MOVIMENTO A DOMANDA BOTTELLI CHIARA DA: TNEE840039 - ARCO "GIOVANNI SEGANTINI" da posto: AN - COMUNE A: TNEE80602R - LEDRO - MOLINA PUNTI 103 MOVIMENTO A DOMANDA CANDIOLI ELENA DA: TNEE83603N - TIONE DI TRENTO da posto: AN - COMUNE A: TNEE80602R - LEDRO - MOLINA Prec. -
Calendario-Asd-Predaia-2019.Pdf
A.S.D. PREDAIA 3 9 9 1 calendario www.aspredaia.it 2019 aspredaia1993 Carissimi soci, atleti, genitori, allenatori, dirigenti, e sponsor dell’A.S.D. Predaia. Anche quest’anno, sono lieto di presentare il calendario 2019 che, come da tradizione, in questo periodo, viene presentato con tutte le foto delle nostre squadre di calcio e pallavolo della stagione in corso e con l’esposizione di tutti i nostri sponsor. Infatti è opportuno e necessario porgere un ringraziamento a tutti i nostri sponsor, sono ben 110, A.S.D. PREDAIA per il loro sostegno economico alla società, importante segnale di vicinanza, in particolar modo per coloro il cui sostegno è continuo nel tempo. Un grazie particolare allo sponsor principale Cassa Rurale d’Anaunia, ora dopo la fusione, Cassa Rurale Val di Non che 3 9 9 1 con un importante contributo è schierata da anni al nostro fianco per la promozione dello sport sul nostro territorio; e altrettanto alle Amministrazioni Comunali di Predaia e di Sfruz per il sostegno economico. Sono veramente orgoglioso di essere Presidente di questa società, storica, ambiziosa con importanti progetti formativi rivolti ai nostri giovani ragazzi, con uno staff tecnico organizzato e preparato e con dei dirigenti capaci e disponibili. In definitiva il nostro direttivo si è suddiviso i compiti e le responsabilità in due settori: il settore calcio e il settore pallavo- lo, chi si è prestato a compiti puramente amministrativi/contabili, chi invece a compiti organizzativi di settore. Ringrazio quindi tutto il direttivo che professionalmente ha mandato avanti questa società, con impegno esemplare, cercando di ripercorrere la linea organizzativa ed amministrativa dettata dai precedenti direttivi. -
Vallata Alto Sarca Consorzio B.I.M. Sarca Mincio Garda
Consorzio dei Comuni del B.I.M. Sarca-Mincio-Garda 04.09.2014 CONSORZIO B.I.M. SARCA MINCIO GARDA - Tione di Trento ELENCO BENEFICIARI CONTRIBUTI ENTI ED ASSOCIAZIONI ANNO 2014 VALLATA ALTO SARCA SPESE CAP. DI IMPUTAZIONE DATA/PROT. STATO IMPORTO Nr. SOGGETTO RICHIEDENTE OGGETTO INIZIATIVA NOTE SOSTENUTE O DOMANDA PRATICA RICHIESTO PREVISTE 165 170 251 "Vecchia Rendena - Come dd. 03.03.2014 1 ASS. PRO LOCO - BOCENAGO 36.000,00 12.500,00 4.500,00 eravamo 2014" prot. nr. 697 ASS.PRO LOCO DI SANTA Giornate varie a dicembre dd. 27.05.2014 2 14.400,00 4.000,00 1.500,00 MASSENZA - VEZZANO "Vite di Luce" prot. nr. 1627 ASS.PRO LOCO DI STREMBO - Manifestazione "02/08/1916- dd. 29.05.2014 3 13.800,00 6.300,00 2.000,00 STREMBO 2014: dalla guerra alla pace" prot. nr. 1703 "Suoni delle Dolomiti" - 11 CONSORZIO TURISTICO PRO LOCO dd. 27.05.2014 4 agosto 2014 A Malga Rosa 5.500,00 5.000,00 1.500,00 VAL RENDENA - SPIAZZO prot. nr 1648 (Comune di Villa Rendena) Acquisto materiale e ASS. GRUPPO STORICO "ANTICO dd. 28.05.2014 5 attrezzature per rievocazioni 2.500,00 2.200,00 1.200,00 RANGO" - BLEGGIO SUPERIORE prot. nr. 1652 storiche dd. Organizzazione mercatini 04.06.20140 ASS. CULTURALE VALORIZZAZIONE 6 natalizi, concorso pittura, altri racc dd. 7.500,00 3.500,00 1.200,00 RANGO - BLEGGIO SUPERIORE eventi 2014 31.05.14 prot. n. 782 ASS. CULTURALE 2^ Edizione dd. 08.05.2014 7 20.000,00 12.000,00 4.500,00 "BOSCOARTESTENICO" - STENICO "BoscoArteStenico" 2014 prot. -
Domanda Online Per La Scuola Dell' Infanzia Istruzioni Per L'accesso Al
DOMANDA ONLINE PER LA SCUOLA DELL’ INFANZIA ISTRUZIONI PER L’ACCESSO AL SISTEMA Il primo passo per presentare una domanda online alla scuola dell’infanzia è quello di accedere al servizio specifico che si desidera utilizzare: iscrizione, rimborso o altro. Per accedere al servizio che è disponibile all’indirizzo www.servizionline.provincia.tn.it, nell’area “Infanzia, scuola e formazione” si devono utilizzare le credenziali SPID (il Sistema Pubblico di Identità Digitale promosso a livello nazionale) del genitore che compila la domanda. In questo caso è necessario avere a portata di mano le credenziali SPID e il cellulare o altro supporto, utile per l’autenticazione, come previsto dal proprio gestore SPID In alternativa, è possibile accedere al servizio con la Tessera Sanitaria/Carta Provinciale dei Servizi (CPS) del genitore che compila la domanda, utilizzando lo specifico lettore. In questo caso sono necessari la tessera sanitaria valida e attivata del genitore che compila la domanda e il codice PIN associato e completo in tutte le sue parti. NOTA BENE: Per poter presentare la domanda online viene richiesto di indicare obbligatoriamente un numero di cellulare e un indirizzo e-mail che verranno utilizzati per le comunicazioni relative all’iter della domanda da parte della scuola e, nel caso di domande di iscrizione, per informazioni relative ai servizi richiesti – ad esempio trasporti, mensa. Deve essere inoltre noto il codice fiscale del bambino. pag. 1 di 12 1. Accesso al portale dei Servizi L’accesso al portale dei servizi al cittadino è raggiungibile all’indirizzo: www.servizionline.trentino.it. Premendo sull’immagine: si accede al portale dei servizi al cittadino alla funzione dedicata. -
Comune Di San Lorenzo Dorsino ______
c_m345-02/04/2021-0002094/P PAT/RFS007-02/04/2021-0229459 - Allegato Utente 1 (A01) _____________ COMUNE DI SAN LORENZO DORSINO _____________ Numero di protocollo associato al documento come metadato (DPCM 03.12.2013, art. 20). Data di registrazione inclusa nella segnatura di protocollo. BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI A TEMPO INDETERMINATO ED A TEMPO PIENO NELLA FIGURA PROFESSIONALE DI OPERAIO QUALIFICATO (POLIVALENTE) CATEGORIA B - LIVELLO BASE - 1^ POSIZIONE RETRIBUTIVA IL SEGRETARIO COMUNALE VistA lA deliberazione dellA GiuntA comunale n. 19 dd. 23.02.2021 Avente Ad oggetto: “Approvazione del Programma triennale 2021-2023 del fabbisogno di personale del Comune di San Lorenzo Dorsino - disposizioni per la copertura dei posti che si rendono vacanti nel 2021.” con lA quale, tra l’altro, è stAto disposto di procedere mediAnte concorso pubblico per esAmi AllA copertura dei n. 2 posti nellA figura professionale di Operaio qualificAto cAt. B livello base che si renderanno vacAnti nel 2021; RichiAmAtA lA determinazione n. 38 di datA 11.03.2021; VistA lA deliberazione dellA GiuntA comunale n. 27 dd. 23.03.2021 Avente Ad oggetto: “Approvazione schema di accordo amministrativo con il Comune di Bleggio Superiore per l’utilizzo ex art. 91, comma 1, lett. e-bis) della L.R. 2/2018 della graduatoria del concorso pubblico per la copertura di n. 2 posti di Operaio qualificato, categoria B, livello base.”; Visto l’accordo tra i Comuni di SAn Lorenzo Dorsino e Bleggio Superiore dd. 01.04.2021 prot. n. 2080; RichiAmAtA lA determinazione n. 42 dd. -
Istituti Scolastici 76
13/07/2021 Protocollo Informatico Trentino Tipologia Ente n. Comuni 151 Comunità 15 Pubblica amministrazione locale 12 Società pubbliche strumentali 13 Formazione - Istituti scolastici 76 Musei & Fondazioni 11 Amministrazioni Separate dei beni di Uso 43 Civico (ASUC) Altri Enti 10 TOTALE 331 pag 1 di 12 13/07/2021 Comuni Protocollo Informatico Trentino Comuni Ala Cavedago Moena Albiano Cavedine Molveno Aldeno Cavizzana Mori Altavalle Cembra Lisignago Nogaredo Altopiano della Vigolana Cimone Nomi Amblar Don Cinte Tesino Novaledo Andalo Cis Novella Avio Comano Terme Ossana Baselga di Pinè Commezzadura Palù del Fersina Bedollo Contà Panchià Besenello Croviana Peio Bieno Dambel Pellizzano Bleggio Superiore Denno Pelugo Bocenago Dimaro Folgarida Pergine Valsugana Bondone Fai della Paganella Pieve di Bono - Prezzo Borgo Chiese Fiavè Pieve Tesino Borgo d'Anaunia Fierozzo Pomarolo Borgo Lares Folgaria Porte di Rendena Brentonico Fornace Predaia Bresimo Frassilongo Predazzo Caderzone Terme Garniga Terme Primiero San Martino di Castrozza Calceranica al Lago Giovo Rabbi Caldes Giustino Riva del Garda Caldonazzo Imer Romeno Calliano Isera Roncegno Terme Campitello di Fassa Lavarone Ronchi Valsugana Campodenno Ledro Ronzo-Chienis Canal San Bovo Livo Ronzone Canazei Lona - Lases Roverè della Luna Capriana Luserna Ruffrè - Mendola Carisolo Madruzzo Rumo Carzano Malè Sagnon - Mis Castel Condino Massimeno Samone Castello-Molina di Fiemme Mazzin San Giovanni di Fassa - Sen Jan Castello Tesino Mezzana San Lorenzo Dorsino Castelnuovo Mezzano San Michele all'Adige -
Tra Le Dolomitie Il Lago Di Garda
1 2020 Vacanze Trentine tra le Dolomiti e il Lago di Garda Foto di Serena Sartori Foto HOTEL CAMPING WELLNESS SPORT Trentino TOP trentinotop.it 2 WEEKEND BLUE WEEK •ALL INCLUSIVE• •ALL INCLUSIVE• da € 179.- da € 299.- La formula WEEK-END (3 giorni consecutivi) comprende: La formula BLUE WEEK (7 giorni consecutivi) comprende: • 2 notti con prima colazione o mezza pensione • 6 notti con prima colazione o mezza pensione • 2 lezioni di windsurf (7 ore) • 3 lezioni di windsurf (10,5 ore) • 3 giorni di noleggio windsurf e bike • 7 giorni di noleggio windsurf e bike • 1 ora di noleggio SUP • 1 ora di noleggio SUP • collegamento hotel/surf center con shuttle bus. • collegamento hotel/surf center con shuttle bus. Windsurf Kite Cat Sailing Sup Kayak Bike & E-Bike Canyoning NEI NOSTRI CENTRI Trento VENEZIA DI TORBOLE E RIVA TROVI: MILANO VERONA Rovereto Windsurf: Scuola e Noleggio RIVA TORBOLE Vela: Scuola e Noleggio di Catamarani, LIMONE Autostrada A2 Malcesine Derive e Cabinati 2 Kite: Scuola, Servizio Lift e Noleggio RRD ROMA Gardone Salò Bike: E-Bike, Mountainbike, Trekkingbike [email protected] Garda Affi Stand up Paddle, Kayak e Rollerblade, www.surfsegnana.it Bardolino Canyoning, Climbing e Trekking tel. +39 0464 505963 Brescia Peschiera Verona Prenotazioni alberghiere e molto ancora! Milano-Torino Autostrada A4 Venezia 3 di Federico Modica di Federico Foto di Alessandro Trovati Fototeca Trentino Sviluppo S.p.A. - Foto Trentino Fototeca Partner Project Manager Grafica e stampa / Graphik und Druck / Design en Druk Mr. Andrea Borlotti - Trento - [email protected] Publistampa Arti Grafiche Pergine Valsugana (TN) Fototeca / Photosammlung / Fotoverzameling www.publistampa.com Trentino Sviluppo S.p.A.