TTUUTTTTOO IIILL GGIIIAALLLLOOBBLLUU DDEELLLLAA VVIIITTAA www.gsolomagna.it

ANNO XIII STAGIONE 2015-2016 NUMERO 6 MARTEDI’ 6 OTTOBRE 2015

SSII’’,, CCAAPPOOLLIISSTTAA!! La Gazzetta di è disponibile anche online: visita il sito www.gsolomagna.it, nell’apposita sezione VITTORIA E SORPASSO SOGNARE E’ LECITO Un grande Gso Lomagna vince per 1-0 lo scontro diretto con il grazie ad un gol del solito Lainati. Raggiunta la vetta della classifica dopo 161 giorni: il sogno è non perderla più…

JUNIORES, 10 E LODE

Lainati, l’uomo del momento L’immagine sopra raffigura Nicolò KO Lainati (con il numero 9), abbracciato dai compagni Barella, Perego Terza vittoria consecutiva per i e Banfi subito dopo la realizzazione della rete decisiva contro il gialloblu, nonostante l’inferiorità Vercurago, firmata al 26’ del secondo tempo. Con cinque reti in numerica per 83 minuti (espulso cinque partite, Lainati è assolutamente l’uomo del momento: si tratta, infatti, dell’unico giocatore gialloblu finora sempre a segno in Francesco Casartelli). In gran gare ufficiali. E, tanto per cambiare, l’assist è arrivato da spolvero Sala (doppietta), reti Manfrinato, sull’asse “Lainfrinato” citato la scorsa settimana. anche di Bottin e Manganini.

LA FOTO DELLA SETTIMANA (hashtag #GsoLomagna) IL GSO CHE RIDE Sono i due centrocampisti del Gso Davide Perego ed Andrea Brivio i protagonisti della nostra foto della settimana. L’immagine, pubblicata da Perego sul proprio profilo Facebook con l’hashtag #GsoLomagna, ritrae i due compagni intenti a mostrare tutta la propria felicità al termine della partita contro il Vercurago. L’urlo di gioia di Perego e la risata di Brivio esprimono il momento del Gso: una squadra felice e vincente. Se volete essere citati in questa sezione, accompagnate le vostre foto social con l’hashtag #GsoLomagna. IN FORMA MANFRINATO Debuttare con due gol non è da tutti. Nella sua prestazione c’è senso della posizione, ottima intesa con Mapelli e carattere. Bravo anche a difendere il pallone e giocare da sponda per i compagni. MAPELLI Il Mapelli che conosciamo e che trova le giuste sinergie con Manfrinato in attacco. Rapido ed a tratti incontenibile, davanti alla porta sbaglia poco come al solito. Se il buongiorno si vede dal mattino... PIROVANO Come già anticipato, vuole dare del filo da torcere alla coppia più attesa ed a mister Penati. Due gol sono il modo migliore per iniziare la nuova stagione. Insieme, tante buone giocate per i compagni, come spesso ci ha abituati.

Pagina 2 GSO LOMAGNA-VERCURAGO 1-0

BBEENNTTOORRNNAATTAA VVEETTTTAA,, GGSSOO IINN FFEESSTTAA

LLAAIINNAATTII EE’’ LL’’UUOOMMOO DDEELL DDEESSTTIINNOO 161 giorni dopo la Terza categoria, il Gso ritorna in cima. Pazzesco il rendimento del 19enne attaccante gialloblu. La vetta, il tassello che mancava. Equilibrio, reti inviolate Il match TABELLINO 161 giorni dopo l’ultimo turno di mette di fronte due compagini GSO LOMAGNA-VERCURAGO 1-0 Terza categoria contro il , che verosimilmente lotteranno ai (primo tempo 0-0) il Gso Lomagna torna ad essere primi posti per tutta la stagione: è GSO LOMAGNA (4-3-1-2): capolista di un campionato, una gara calda, lo avevamo D’Oca, Ghezzi, Magni, Banfi, Nicolò seppur in coabitazione con detto. Nei primi minuti nessuno si Mapelli; Perego, Panzeri (Martinelli Costamasnaga e Besana. Un sbottona troppo, tanto studio e 34’st), Barella; Giumelli (Brivio 15’st); risultato finora meritato, a pochi affondi. Il Gso impiega un Lainati (Valagussa 27’st), Manfrinato. giudicare dalle prestazioni dei po’ per prendere le misure al All. D’Agosto (Manzoni, Carozzi, gialloblu, mai sottomessi dalle veloce Compaore (traversa al Casati, Cosentino). avversarie (ad eccezione dei 10’), ma poi assesta la fase MARCATORE: Lainati 26’st. primi 45’ contro il Alta). Un difensiva, ben interpretata anche ARBITRO: Cerasuolo di Lecco 6,5: risultato dal valore enorme: non da Mapelli e Ghezzi sugli esterni. dirige senza commettere particolari dimentichiamoci che stiamo Davanti, invece, le occasioni errori, anche nella gestione dei parlando di una squadra arrivano sempre con l’arma della cartellini. Nel primo tempo il Gso neopromossa, in grado di infilare velocità e degli inserimenti: è reclama un rigore per presunto fallo quattro vittorie consecutive in un così con Barella e, due volte, di mano: giusto lasciar proseguire. campionato per definizione Lainati, il quale non sembra così NOTE: Ammoniti Magni, Mapelli e molto equilibrato. E che non ispirato come in altre domeniche. Brivio per gioco scorretto. vuole assolutamente fermarsi. Ma guai a darlo per “morto”… All’orizzonte, infatti, c’è lo scontro diretto tra le altre due El segna semper lu! Da una LA CRONACA squadre in vetta: la “solitudine” è prima analisi della ripresa, si PRIMO TEMPO alla portata (Maresso capisce subito che le due 10’ lancio lungo di Inzillo a pescare permettendo), ma sognare squadre vogliono prendersi Compaore: sinistro potente che, qualcosa di grande a lungo qualche rischio in più (occasioni deviato da D’Oca, centra la traversa termine, che è ciò che veramente per Compaore e Perego). Il 23’ Panzeri imbecca in area Barella, interessa, è assolutamente lecito. minuto chiave è il 26’: è pronto il sinistro e gran parata di Guerriero. cambio Lainati-Valagussa, ma 26’ Giumelli al centro per Lainati, tiro Aggiustamenti in difesa Contro il Manfrinato, in possesso del a colpo sicuro, salva Guerriero. Vercurago D’Agosto schiera la pallone, vede lo spiraglio giusto 30’ punizione di Bianchi dai 30 metri, quinta formazione diversa in e lancia il suo compagno di D’Oca respinge. cinque partite: in questo caso reparto, che usa l’arma della 34’ Lainati si libera di un avversario e torna titolare Ghezzi, che velocità per aggirare il portiere cerca il pallonetto, para Guerriero. sostituisce l’infortunato Luczak ed insaccare da posizione molto 41’ sponda di Compaore per Bianchi, (ancora in attesa di capire le defilata. L’asse vincente è tiro forte ma centrale. condizioni del suo ginocchio). sempre quello formato dalle due SECONDO TEMPO L’aggiustamento più importante, punte, il finalizzatore è ancora 4’ sponda di Anghileri per Compaore però, riguarda il posizionamento una volta il biondo, sempre a tutto solo, tiro sul fondo. di Banfi al centro della difesa, segno nelle prime cinque gare di 6’ sinistro insidioso di Giumelli, accanto a Magni, con Mapelli campionato. Lainati è l’uomo del pallone di poco a lato. spostato a sinistra. Il capitano, destino, l’uomo che avrebbe 13’ Perego entra in area, gran tiro e infatti, garantisce maggior dovuto faticare a trovare spazio super risposta di Guerriero. sicurezza al centro del reparto, in questo Gso, e che invece ne 26’ 1-0: verticalizzazione di anche grazie alla sua leadership. sta costruendo la gloria. L’uomo Manfrinato per Lainati, che aggira Una sicurezza basilare dopo che stava per essere sostituito, e Guerriero e insacca in diagonale. qualche brivido di troppo con la che invece ha messo una firma 46’ pallonetto di Perego, Guerriero Pol. 2001. indelebile sulla vittoria gialloblu. vola ed evita il raddoppio.

GSO LOMAGNA-VERCURAGO: LE PAGELLE Pagina 3

SECONDA CATEGORIA LECCO GIRONE L: RISULTATI, CLASSIFICA E LLOOMMAAGGNNAA 77:: GGHHEEZZZZII,, SSAALLVVAATTAAGGGGIIOO PROSSIMO TURNO

DECISIVO. MANFRINATO BUON RIFINITORE Audace -Costamasnaga 1 – 5 DEC ISIVO. MANFRIN ATO BUON RIFINITORE Besana Fortitudo-Brongio 4 – 3 IL MIGLIORE ALL. D’AGOSTO 7 Brioschese- 1974 1 – 1 LAINATI 7 “Audentes fortuna iuvat”, TERZA CATEGORIA LECCO Villanova-Oratori Lecco Alta 2 – 0 Non sembrava la sua partita: dicevano i latini. Aveva GIRONE B: RISULTATI, due occasioni fallite nel primo programmato il cambio di CLASSIFICAOlimpiagrenta- E PROSSIMO TURNO 3 – 1 tempo, un cambio all’orizzonte. Lainati, che un minuto prima di uscire ha Gso Lomagna-Vercurago 1 – 0 Eppure trova la zampata decisiva e realizzato il gol decisivo. Buona Rovinata-Pol. 2001 1 – 1 pesante, grazie a caparbietà e velocità. l’inversione Mapelli-Banfi in difesa, nella -Maresso 1 - 0 (VALAGUSSA 5,5: Uno spunto nel finale.) ripresa dà respiro al centrocampo. Costamasnaga 12 D’OCA 6 Gso Lomagna 12 Una deviazione leggera ma decisiva sul diagonale di Compaore Besana Fortitudo 12

stampatosi sulla traversa. Nel primo tempo un’incertezza in uscita, nella Vercurago 10 ripresa è più attento e chiude senza difficoltà. Brioschese 10 GHEZZI 7 Villanova 9

Al 20’ della ripresa, sullo 0-0, fa un recupero monumentale su Compaore Oratori Lecco Alta 9

lanciato a rete. Di fatto, vale come un gol. È sempre concentrato e non Verderio 8

commette errori, bravo anche nelle diagonali difensive. Galbiate 1974 7

MAGNI 5,5 Olimpiagrenta 7 Le principali occasioni ospiti nascono da sue leggere sbavature, Valmadrera 7

principalmente nel posizionamento, ma talvolta anche nel controllo della Brongio 4

sfera. Quando si tratta di marcare stretto, comunque, fa il suo dovere. Maresso 3

Polisportiva 2001 2 BANFI 6,5

Rovinata 2 Torna in mezzo alla difesa dopo il naufragio della prima giornata. Promosso a pieni voti: contrasta, va a staccare e fa ripartire la squadra Audace Osnago 0 senza sbavature, non rischiando mai nel possesso palla. Brongio-Olimpiagrenta, Costamasnaga- Besana Fortitudo, Galbiate-Verderio, Maresso- NICOLO’ MAPELLI 6,5 Gso Lomagna, Oratori Lecco Alta-Audace Dopo la partita difficile con la Pol. 2001, viene spostato a sinistra dove Osnago, Pol. 2001-Villanova, Valmadrera- rende bene. Non spinge come Luczak, però svolge il suo compito in fase Brioschese, Vercurago-Rovinata. difensiva in maniera davvero efficace, soprattutto nell’uno contro uno. LAINATI: “SIAMO LA PEREGO 7 SQUADRA DA BATTERE” È il solito doppio polmone della squadra. Tanta corsa, tanta sostanza, ma Nicolò Lainati, match-winner della soprattutto tanta qualità, specie nella ripresa quando va due volte al tiro in sfida contro il Vercurago, commenta il maniera molto insidiosa. Per lui, le partite potrebbero durare anche 180’. successo gialloblu ed il sogno primo posto: “E’ stata una sfida molto PANZERI 6,5 equilibrata, noi ci abbiamo creduto Sempre più inserito negli schemi della squadra. Rarissimi gli errori in mezzo fino in fondo e abbiamo conquistato al campo, è ben posizionato e bravo a contrastare e far ripartire la tre punti fondamentali. Penso che manovra. A corto di energie negli ultimi minuti in campo. (MARTINELLI SV). possiamo giocarcela per il primo BARELLA 6 posto, abbiamo una rosa importante e Prestazione ad alti e bassi. Buona conduzione del pallone, buon tempismo possiamo migliorare ancora tanto. negli inserimenti, ma commette qualche errore di misura nell’ultimo Siamo noi quelli da battere.” Sul suo passaggio. Nel primo tempo ha anche una chance per segnare. fantastico momento personale: “A inizio anno non pensavo di aver fin da GIUMELLI 6,5 BRIVIO 6,5 subito l’opportunità di mostrare il mio Non al meglio fisicamente, riesce Fa sentire il suo peso in valore. Invece sta accadendo il comunque ad esprimersi con buona mezzo al campo, sempre contrario, mi trovo alla grande con i qualità e tecnica per un’ora di gioco. deciso nei contrasti. miei compagni, il mister ha avuto MANFRINATO 6,5 fiducia in me e spero di poterlo Per una volta non brilla nel suo compito da attaccante vero, anche perché continuare a ripagare. La categoria non ha occasioni, ma rifinisce con buone giocate e, soprattutto, con l’assist non mi preoccupa, quando gioco do il perfetto sulla corsa per Lainati, che vale il gol vittoria. massimo per me e per la squadra.”

Pagina 4 GSO LOMAGNA-VERCURAGO: LE FOTO

LE EMOZIONI DI LE EMOZIONI DI

UUNN MMAATTCCHH IINNTTEENNSSOO

La rassegna fotografica del match tra Gso Lomagna e Vercurago inizia con la consueta immagine dell’11 titolare

dei gialloblu: da sinistra Banfi, D’Oca, Lainati, Barella, Magni, Giumelli, Ghezzi, Manfrinato, Panzeri, Nicolò

Mapelli e Perego. Dalla seconda immagine, invece, passiamo all’analisi del match molto intenso tra la squadra

di D’Agosto e quella di Corgnali, mister che aveva già combattuto contro il Gso nella scorsa stagione, quando era

alla guida del Civate. L’immagine raffigura la traversa colpita al 10’ dall’ospite Compaore, con un sinistro violento

leggermente deviato da D’Oca. La terza foto è dedicata a Jack Barella, che si dispera per la

chance appena fallita davanti a Guerriero, bravo a neutralizzare, mentre sotto Banfi ci prova con un colpo di

testa, senza fortuna. A destra l’esultanza di Lainati subito dopo aver realizzato la

rete decisiva. L’attaccante 19enne era, insieme a Ghezzi, il più giovane dei 22 in campo: il più vecchio, Mazzoleni del

Vercurago, ha ben 34 anni in più (classe 1962)! Ultima foto infine dedicata ad grande parata del portiere ospite,

avvenuta nei minuti finali su tiro di Perego. Per le foto presenti nel giornale si ringrazia Domenico

Reitano.

SAN GIORGIO CAS.-GSO LOMAGNA 1-4 Pagina 5

LA CRONACA PRIMO TEMPO JJUUNN IIOORREESS,, IINN 1100 EE’’ PPIIUU’’ BBEELLLLOO 3’ Gso in 10: espulso F. Casartelli per aver interrotto un’occasione da rete.

9’ 0-1: cross basso di Bottin, Sala UU NN TTEEMMPPOO PPEERR IILL PPOOKKEERR irrompe e non sbaglia il tap-in.

Grande prestazione in inferiorità del Gso, 11’ cross di Bottin per Perego che devia verso la porta sfiorando il palo. trascinato da Sala. Sabato c’è Maggioni. 12’ Bottin cerca di sorprendere il portiere dalla distanza, palla fuori. L’unione fa la forza. Si sente dire TABELLINO 30’ 0-2: destro vincente di Bottin spesso che una squadra, in 10 SAN GIORGIO CAS.-GSO dal limite, portiere non impeccabile. uomini, tiri fuori il meglio di sé. LOMAGNA 1-4 (primo tempo 0-4) 32’ 0-3: Manganini appoggia a Sembra un paradosso, ma è la GSO LOMAGNA (4-3-3): Sala, stop a seguire e sinistro in rete. descrizione perfetta di quanto Galbusera, Centonze (S. Ghezzi 41’ azione elaborata del San accaduto alla juniores del Gso 17’st), F. Casartelli, M. Casartelli, Giorgio, conclusione out di un soffio. Lomagna, (stra)vincente sul Carozzi (Vitaloni 41’st); Mainetti 42’ 0-4: gran ripartenza del Gso: campo del San Giorgio (D’Angelo 36’st), Comi, Manganini Sala serve Manganini che insacca. Casatenovo, nonostante una (Rimondo 10’st); S. Perego (Pelucchi SECONDO TEMPO partita complicatasi dopo soli 3 29’st), Sala, Bottin. All. Banfi-Brivio. 14’ Carozzi lancia Perego, tutto solo: minuti a causa di un’espulsione MARCATORI (GSO): Sala 9’pt e pallonetto e traversa piena. severa comminata a Francesco 32’pt, Bottin 30’pt, Manganini 42’pt. 15’ 1-4: incursione di un giocatore Casartelli. Un’espulsione che, di ARBITRO: Scandelli di Lecco 5,5: locale, che insacca da centro area. fatto, ha posto fine alla partita. severa l’espulsione di Casartelli, la 41’ San Giorgio in 10, espulsione per Sì, a quella del San Giorgio. sfera era ormai di Galbusera. doppia ammonizione.

NOTE: Espulso F. Casartelli al 3’pt 42’ azione del San Giorgio, tiro a Compattezza e bel gioco Banfi e per g. s.. Ammonito Rimondo per g.s. colpo sicuro che sfiora il palo. Brivio scelgono sempre la stessa soluzione tattica dall’inizio, in un modulo però più offensivo vista LLEE PPAAGGEELLLLEE:: GGSSOO LLOOMMAAGGNNAA 77,,55 la posizione avanzata di Bottin e Perego ai fianchi di Sala, BBOOTTTTIINN,, UUNN TTRREENNOO NNEELL PPRRIIMMOO TTEEMMPPOO rilanciato tra i titolari. Ma dopo GALBUSERA 6: Non viene quasi mai impegnato dagli avversari. Nelle uscite alte 3’ non vale più nulla: fuori sceglie sempre bene il tempo e la soluzione meno rischiosa. Poco può fare sul gol. Casartelli, Comi arretra sulla CENTONZE 6: Partita di contenimento quasi nullo, nonostante la superiorità linea difensiva (farà una gran numerica degli avversari. Svolge discretamente il suo compito, senza strafare. partita) e il centrocampo, ruolo (S. GHEZZI 6: Entra nella ripresa, mantiene la posizione ed è deciso negli interventi) più a rischio per l’inferiorità, si F. CASARTELLI 5,5: Il rosso è troppo severo, ma la sua rimane comunque compatta alla grande, anche un’ingenuità: inutile fare quel fallo con la palla ormai tra i piedi di Galbusera. grazie all’aiuto delle ali. È così M. CASARTELLI 6,5: Senza il fratello al suo fianco, è lui il leader della difesa. Non si che arriva subito lo 0-1, sull’asse fa intimorire, bene in chiusura ed in copertura nelle situazioni più delicate. Bottin-Sala. Solo un episodio? CAROZZI 6,5: Spinge con buona continuità nel primo tempo, andando anche al Tutt’altro: la squadra gialloblu tiro. Nella ripresa pensa più alla fase difensiva, senza sbagliare. (VITALONI SV). domina, sviluppa un gran gioco MAINETTI 6,5: Pur senza entusiasmare, offre buona qualità in mezzo al campo. ed è terribilmente spietata sotto Mette sempre ordine e non butta mai via il pallone. Diligente. (D’ANGELO SV). porta, tanto che dopo la COMI 7: La sua partita a centrocampo dura 3 minuti, poi si abbassa da centrale mezz’ora Bottin, ancora Sala e difensivo e fa un figurone: molto sicuro negli interventi, preciso nei disimpegni. Manganini mettono tre firme MANGANINI 7: Regge alla grande il peso del centrocampo nonostante l’inferiorità. pesanti e sigillano, di fatto, il Trova il gol, nel quale dimostra freddezza, e spunti personali interessanti. match, con la ripresa che diventa (RIMONDO 6: Entra sullo 0-4, sfiora il gol e non rinuncia a spingere fino alla fine). una pura formalità. Spettacolari i S. PEREGO 6,5: Ottima collaborazione con i compagni di reparto nel primo tempo. movimenti di tutti i gialloblu, Nella ripresa lotta da unica punta, colpendo anche una traversa. (PELUCCHI SV). trascinati da un Sala ispirato e SALA 7,5 (il migliore): Un gol da bomber d’area, sotto porta, e l’altro da giocatore finalmente sbloccato. Una di qualità, con stop a seguire e tiro preciso. Questo è il super Sala che conosciamo. superiorità schiacciante, che vuol BOTTIN 7,5: Nel primo tempo va come un treno sulla fascia sinistra. Salta gli dire terza vittoria di fila. E sabato avversari, mette molti cross insidiosi e trova anche il gol. Inarrestabile. rientrerà Maggioni, che con la ALL. E. BANFI-ANG. BRIVIO 7,5: Ottima la scelta di non cambiare in corsa e di sua velocità sarà un’arma letale. arretrare Comi in difesa. Nella ripresa danno spazio a tutti, ora possono sognare.

Pagina 6 SAN GIORGIO CAS.-GSO LOMAGNA: LE FOTO

JUNIORES PROVINCIALI LECCO GIRONE B: RISULTATI, CLASSIFICA E 1 VITTORIA, 2 PAREGGI E 1 PROSSIMO TURNO RREETTII EEDD SCONFITTA. BENE COME -Aurora Calcio 1 – 5

Missaglia Sportiva-Brivio 3 – 0 SEMPRE LA PALLAVOLO EESSUULLTTAANNZZEE TERZANuova Brianza CATEGORIA-Barzanò LECCO 2GIRONE – 4 Eccoci giunti al consueto film B:Pagnano RISULTATI,-Ars Rovagnate CLASSIFICA 4E – 8 LA PERLA DELLA SETTIMANA 1 VITTORIA, 2 PAREGGI E 1 fotografico, riguardante questa PROSSIMOSan Giorgio Cas. TURNO-Gso Lomagna 1 – 4 MAI SCHERZARE CON PENATI! volta la sfida della juniores contro Veduggio Calcio-Verderio 1 – 2 SettimanaSCONFITTA. di Champions BENE Leagu e, settimana COME il San Giorgio Casatenovo. Nella Riposano: Osgb e Osnago SEMPREdi gioia perLA PALLAVOLO l’interista Penati, che prima immagine gli 11 gialloblu nell’allenamento di giovedì, si rivolge così a titolari: da sinistra Sala, Centonze, Cosentino, che a sua volta martedì esultava Perego, Carozzi, M. Casartelli, Verderio 12 4 e cantava cori a Gomez per la possibile Bottin, Manganini, F. Casartelli, Ars Rovagnate 12 4 1 VITTORIA, 2 PAREGGI E 1 eliminazione nerazzura dopo il 2-1 del primo Mainetti, Galbusera e Comi. Sportiva 10 4 tempo:SCONFITTA. “A Milano i morti BENE li mettono COME via Sotto, l’unico intervento della Gso Lomagna 9 4 SEMPREquando sono LA freddi” PALLAVOLO Il tutto in rigoroso partita del portiere gialloblu, che Aurora Calcio 6 3 dialetto, ad aumentare l’ironia della frase. devia in corner un calcio di Audace Osnago 6 3 punizione in avvio, mentre nella Osgb Merate 6 3 terza foto Bottin e Sala esultano 1 VITTORIA, 2 PAREGGI E 1 San Giorgio Casatenovo 4 4 dopo la rete realizzata da Veduggio Calcio 3 3 SCONFITTA. BENE COME quest’ultimo. LA PERLA DELLA SETTIMANA A sinistra troviamo lo 0-2 di Brivio 3 3 MAISEMPRE SCHERZARE LA PALLAVOLO CON PENATI! Bottin, che sorprende il portiere Barzanò 3 4 Settimana di Champions League, settimana locale, mentre a destra vediamo il Pagnano 0 3 di gioia per l’interista Penati, che sinistro di Sala insaccarsi in rete Barzago 0 4 nell’allenamento di giovedì, si rivolge così a

nonostante il tentativo di parata Nuova Brianza Sportiva 0 4 Cosentino, che a sua volta martedì esultava dell’estremo difensore del San e cantava cori a Gomez per la possibile Giorgio. Nelle ultime due foto in eliminazione nerazzura dopo il 2-1 del primo Ars Rovagnate-Veduggio Calcio, Aurora basso, a sinistra Sala esulta dopo Calcio-San Giorgio Casatenovo, Barzanò- tempo: “A Milano i morti li mettono via la rete dello 0-3, mentre a destra Pagnano, Brivio-Barzago, Osgb Merate- quando sono freddi” Il tutto in rigoroso Manganini firma il suo primo Audace Osnago, Gso Lomagna-Nuova dialetto, ad aumentare l’ironia della frase. centro in stagione con freddezza Brianza. Riposano: Verderio e Missaglia. davanti al portiere. GIOVANILI, ALTRE DELUSIONI LA PERLA DELLA SETTIMANA Se prima squadra e juniores MAI SCHERZARE CON PENATI! volano sempre di più nei propri Settimana di Champions League, settimana campionati, il Gso Lomagna non di gioia per l’interista Penati, che può certo sorridere per le proprie nell’allenamento di giovedì, si rivolge così a restanti categorie giovanili, Cosentino, che a sua volta martedì esultava ancora sconfitte nell’ultimo e cantava cori a Gomez per la possibile weekend. eliminazione nerazzura dopo il 2-1 del primo I giovanissimi di mister D’Agosto tempo: “A Milano i morti li mettono via perdono 0-1 in casa contro il quando sono freddi” Il tutto in rigoroso Missaglia, nonostante una partita dialetto, ad aumentare l’ironia della frase. per larghi tratti dominata. Male anche gli esordienti a 11, battuti a domicilio 0-3 dal Cernusco- Merate. Entrambe le compagini LA PERLA DELLA SETTIMANA affronteranno nel prossimo MAI SCHERZARE CON PENATI! weekend l’Aurora, in trasferta. Settimana di Champions League, settimana Chiusura infine sugli allievi, che di gioia per l’interista Penati, che hanno osservato un turno di riposo nell’allenamento di giovedì, si rivolge così a e che domenica giocheranno in Cosentino, che a sua volta martedì esultava casa contro il Lecco. e cantava cori a Gomez per la possibile

eliminazione nerazzura dopo il 2-1 del primo