Curriculum Vitae

Informazioni personali

Nome / Cognome Cleonice Buontempo ) Indirizzo 102, Via Gennaro Ravizza – 66100 (CH) Cellulare: 392.5538025 E-mail [email protected]

Cittadinanza Italiana

Data di nascita 26/01/1966

Sesso Femminile

Esperienza professionale

Date Dal Settembre 1996 Lavoro o posizione ricoperti Geologo - libero professionista, Principali mansioni e responsabilità Consulenze geologiche in vari settori dell’ingegneria civile, per privati ed Enti pubblici, sia in forma singola che associata (per conto del CENTRO GEOTECNICO ITALGEO s.r.l. di ) e prove geotecniche di laboratorio relative ad analisi sulla meccanica delle terre.

Date Dal 01 Marzo 2019 ad oggi Lavoro o posizione ricoperti cat. C1 “Geometra” VI Livello funzionale - Istruttore Tecnico (contratto a tempo indetermina to), Principali attività e responsabilità Predisposizione di atti per la Programmazione, Progettazione e Realizzazione OO.PP. Collaborazione con il RUP per la progettazione, Direzione Lavori, rendicontazione, ecc.. Procedure tecnico-amministrative per l’esecuzione di Opere Pubbliche (partecipazioni a Bandi, monitoraggi finanziamenti, ec..). Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di – Piazza Barbacani, 2 Settore Lavori Pubblici.

Date Dal 01 Aprile 2018 al 28/02/2019 Lavoro o posizione ricoperti cat. C1 “Geometra” VI Livello funzionale - Istruttore Tecnico (contratto a tempo indeterminato), Principali attività e responsabilità Inserita nel programma di attuazione del Sistema di Gestione e Controllo (Si. Ge. Co.) del Programma Operativo FESR 2014/2020, Asse VII, nell’ambito delle attività dell’Autorità Urbana di Chieti per l’attuazione del programma di Sviluppo Urbano Sostenibile , in conformità alla normativa europea (regolamento UE n. 1303/2013 ss.mm.ii.), nazionale e regionale di riferimento. Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Chieti – Viale Amendola, 53 Settore Lavori Pubblici.

Pagina 1/8 Curriculum vitae di Cleonice Buontempo

Date Dal 31/12/2007 al 31/03/2018 Lavoro o posizione ricoperti cat. C1 “Geometra” VI Livello funzionale - Istruttore Tecnico (contratto a tempo determinato), Principali attività e responsabilità Istruttorie pratiche relative a: Certificati di Agibilità degli edifici, Segnalazione Certificata Inizio Attività, Comunicazione Attività Edilizia Libera, Denuncia Inizio Attività, Impianti Fotovoltaici, autorizzazioni Insegne ed Impianti pubblicitari; Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Chieti – Viale Amendola, 53 Settore Urbanistica, Programmazione e Valorizzazione del Territorio.

Date Dal 01/07/2003 – al 31/12/2007 Lavoro o posizione ricoperti cat. C1 Istruttore Tecnico / Amministrativo (contratto interinale) Principali attività e responsabilità Istruttorie per rilascio attestati di deposito di cui all’Art.2 Legge 02/02/1974 n° 64 (Autorizzazioni per opere e lavori nel campo dell’Ingegneria Civile in abitati da consolidare e/o a rischio idrogeologico), di cui alla L.R. 138 del 17/12/1996 (attestazioni di deposito per interventi nelle zone dichiarate sismiche) ed attività di controllo sulle strutture in muratura ed in C.A. (violazioni, conformità, ecc…) Nome e indirizzo del datore di lavoro Provincia di Chieti - Corso Marrucino, 75 Settore M-E Viabilità, Edilizia scolastica e Provinciale, Protezione Civile, Trasporti, e Funzioni Delegate (Servizio Attività Tecniche Territoriali - ex Genio Civile)

Date Dal 14/02/2001 – al 30/06//2003 Lavoro o posizione ricoperti Geologo - cat. D3 (contratto a tempo determinato) Principali attività e responsabilità Funzioni direttive relative ai recuperi ambientali, gestione amministrativa relativa al controllo degli impianti termici e coordinatrice provinciale del progetto di sostenibilità ambientale: “Agenda 21Locale”;

Nome e indirizzo del datore di lavoro Provincia di Chieti – Corso Marrucino, 75 Settore Ecologia, Tutela Ambientale, Energia.

Date Aprile 1992 – Marzo 2000 Lavoro o posizione ricoperti Analista terre Principali mansioni e responsabilità Prove di laboratorio (chimiche, fisiche e meccaniche) ed in situ su: calcestruzzi, bitumi, cementi, terre, aggregati, acciai, prove pressiometriche, monitoraggi, ecc…

Nome e indirizzo del datore di lavoro Laboratorio Sperimentale per prove su materiali da costruzione, TE.MA.CO. s.n.c. (Autorizzazione Ministeriale D.M. LL.PP. n° 22912 del 27/10/1982 – Legge 1086/71) Zona Industriale Piano Sant’Angelo – Settore Geognostica, geotecnica e tecnologia dei materiali.

Istruzione e formazione

Data 20/09/1996 Iscrizione all’Albo Professionale dei Geologi della Regione Abruzzo (con il n° 199)

Data Maggio 1996 Titolo della qualifica rilasciata Abilitazione alla professione di Geologo Conseguita presso L’Università degli Studi di Urbino (PU) “Carlo Bo”

Pagina 2/8 Curriculum vitae di Cleonice Buontempo

Data 21/02/1992 Titolo della qualifica rilasciata Laurea in Scienze Geologiche Conseguita presso L’Università degli Studi di Urbino (PU) “Carlo BO” Votazione 108/110

Data Anno scolastico 1985/86 Titolo della qualifica rilasciata Diploma Tecnico di Geometra Conseguito presso L’I.T.C.G. “Filippo Palizzi” di Vasto

Capacità e competenze personali

Madrelingua(e) Italiano

Altra(e) lingua(e) Inglese Au tovalutazione Comprensione Parlato Scritto Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale Lingua B1 Livello intermedio B1 Livello intermedio A2 Liv, intermedio A2 Liv. intermedio A2 Liv. intermedio (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

Capacità e competenze sociali Buono spirito di gruppo e buone capacità di comunicazione: fornita di attestato di partecipazione per la gestione degli scenari EASW (European Awareness Scenari Workshop) per il management dei gruppi di lavoro e partecipazione al Corso di Attivatori e Gestori nell’ambito del processo Agenda 21 Locale delle Province d’Abruzzo;

Capacità e competenze Coordinatrice Provinciale, presso l’Ente Provincia di Chieti, del “Processo di Agenda 21 Locale ”, finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, della durata di 18 mesi, finalizzato organizzative alla redazione del Rapporto sullo Stato dell’Ambiente (in collaborazione con il Consorzio Mario Negri Sud); tale incarico ha fornito un’esperienza diretta nel campo della sostenibilità ambientale dando facoltà di partecipare, tra l’altro, al PREMIO SFIDE 2003, (Bandito dallo stesso Ministero dell’Ambiente), la cui vincita ha conferito all’Amministrazione Provinciale stessa l’AWARD di QUALITA’ nel campo della buona gestione nel settore delle politiche ambientali.

Capacità e competenze tecniche • Nomina membro esperto tecnico geologo (dal 1997 al 2001) nella commissione edilizia del Comune di (CH) • Co-redattrice, per conto dell’Amministrazione Provinciale di Chieti, del “Piano Straordinario di Calamità Naturale” (censimento delle aree interessate da dissesti franosi ed idrogeologici derivanti dall’alluvione avvenuta nel mese di Gennaio 2003); tale strumento di rilevazione statistica dei danni ha determinato, c/o la Prefettura di Chieti, il riconoscimento dello Stato di Calamità Naturale, permettendo così, all’intero territorio provinciale di Chieti, di acquisire finanziamenti pubblici statali;

Capacità e competenze Buona conoscenza dei programmi Office (Word, Excel, Power Point, Access) e dei programmi grafici informatiche (Corel, Autocad…);

Altre capacità e competenze Padronanza di attrezzature e macchinari specifici nel settore della geotecnica e meccanica delle terre;

Patente Categoria B

Ulteriori informazioni Tesi sperimentale in Micropaleontologia dal titolo : Stratigrafia della transizione Maiolica - Scisti a Fucoidi (Aptiano-Albiano) nella Sezione di Gorgo a Cerbara (Appennino Umbro-Marchigiano). Implicazioni per l’evoluzione del plancton calcareo e considerazioni paleoceanografiche (Relatore: prof. Rodolfo Coccioni)

Stato civile: nubile

Pagina 3/8 Curriculum vitae di Cleonice Buontempo

Allegati A - Partecipazione a convegni e corsi di formazione; B - Alcuni dei principali lavori svolti C - Titoli di Servizio – acquisiti c/o Amministrazioni Pubbliche

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali".

Firma

Pagina 4/8 Curriculum vitae di Cleonice Buontempo

ALLEGATO “A” Partecipazione a convegni e corsi di formazione • 03 – 04 aprile 2002: attestato di partecipazione al corso formativo per la gestione degli scenari EASW (EUROPEAN AWARENESS SCENARIO WORKSHOP) per il management dei gruppi di lavoro. • 04 aprile 2003: attestato di partecipazione al convegno “PENDII E VERSANTI STRADALI – INTERVENTI DI STABILIZZAZIONE DI TERRENI E ROCCE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE”, tenutosi ad (presso l’Auditorium ex Convento Sant’Anna) a cura dell’ADIS (Associazione per la Difesa del Suolo). • 11 marzo 2004: attestato di partecipazione al seminario: “TERRE DA SCAVO – RIUTILIZZO E MIGLIORAMENTO MEDIANTE STA- BILIZZAZIONE A CALCE”, tenutosi a Pescara (presso la sala congressi dell’Aeroporto d’Abruzzo) a cura dell’ADIS. • 08 giugno 2006: attestato di partecipazione al convegno “PROCESSI EROSIVI SUPERFICIALI: TECNICHE DI CONSOLIDAMENTO E MITIGAZIONE” tenutosi a Pescara (presso la sala congressi dell’Aeroporto d’Abruzzo) a cura dell’ADIS. • 06 giugno 2008: attestato di partecipazione al convegno ed alla tavola rotonda “GEOTERMIA” – LE FONTI RINNOVABILI PER LA DI- FESA DEL PIANETA E L’AUTONOMIA ENERGETICA”, tenutosi a Giulianova Lido (TE) a cura dell’Ordine dei Geologi della Regione Abruzzo. • 20 marzo 2009: attestato di partecipazione al 1° corso di formazione “PIANO STRALCIO DI BACINO PER L’ASSETTO IDROGEO- LOGICO FENOMENI GRAVITATIVI E PROCESSI EROSIVI”, organizzato dall’Ordine dei Geologi della Regione Abruzzo (tenutosi a – Loc. Dragonara). • 03 aprile 2009: attestato di partecipazione al 2° corso di formazione “PIANO STRALCIO DI BACINO PER L’ASSETTO IDROGEO- LOGICO FENOMENI GRAVITATIVI E PROCESSI EROSIVI”, organizzato dall’Ordine dei Geologi della Regione Abruzzo (tenutosi a Pescara). • 13 – 20 – 27 febbraio 2010: Attestato di partecipazione al corso di formazione “I SITI CONTAMINATI – CARATTERIZZAZIONE, ANA- LISI DI RISCHIO E BONIFICA” tenutosi a Chieti Scalo a cura dell’Ordine dei Geologi della Regione Abruzzo. • 21 e 27 gennaio, 11 e 23 febbraio 2011, 04 Marzo 2011: Attestato di partecipazione al corso di formazione “INTRODUZIONE ALLA MECCANICA DELLE TERRE E ALLA GEOTECNICA AI SENSI DELLE NUOVE NTC 2008” tenutosi c/o Hotel Parco Paglia di Chieti Scalo. • 28 gennaio 2011: partecipazione al corso di formazione “CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA SISMICA DEI SUOLI CON IL ME- TODO MASW - Confronto tra DM 2005 e DM 2008 ed Eurocodici ed Amplificazione Sismica Locale ” tenutosi al Sea Lion Hotel di Montesilvano. • 11 marzo 2011: partecipazione al corso di formazione “L'UTILIZZO DELLE RISORSE IDRICHE SOTTERRANEE” tenutosi c/o l' S- Hotel di San Giovanni Teatino a cura dell’Ordine dei Geologi della Regione Abruzzo. • 14 – 18 – 23 – 26 maggio 2012: partecipazione al corso di formazione “PRINCIPI E METODI DI ANALISI APPLICATI ALLO STUDIO DELLE FRANE” tenutosi c/o Hotel Parco Paglia di Chieti Scalo a cura dell’Ordine dei Geologi della Regione Abruzzo. • 28 maggio 2012: partecipazione al workshop “GEOTECNICA APPLICATA IN AMBIENTE URBANO” tenutosi presso la Facoltà di Ar- chitettura di Pescara. • 25 gennaio 2013: partecipazione al convegno “ FENOMENI NATURALI E CATASTROFI ATTESE: IL DIFFICILE RUOLO DELLA PREVENZIONE IN ITALIA” tenutosi presso l’Università degli Studi G. D’Annunzio di Chieti a cura dell’Ordine dei Geologi della Regione Abruzzo. • 12 aprile 2013: partecipazione al corso di formazione “ LA COMPLESSITA' DELLA COMUNICAZIONE E LA COMUNICA- ZIONE NELLE EMERGENZE” a cura dell’Ordine dei Geologi della Regione Abruzzo. • 19 maggio 2014: partecipazione al corso “OPERE IN SOTTERRANEO IN AMBIENTE URBANIZZATO” tenutosi presso la Facoltà di Architettura di Pescara. • 01 luglio 2014: partecipazione al “CORSO INTRODUTTIVO AL QGIS” tenutosi presso l’Istituto Tecnico Tito Acerbo di Pescara; • 10 luglio 2015: partecipazione al convegno “LA FRANA DI – ANALISI DELL’EVENTO E INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA” tenutosi presso la sede comunale di Roccascalegna. • 22 e 23 ottobre 2015: attestato di partecipazione al corso di formazione “ENERGIE E GOVERNO DEL TERRITORIO” tenutosi c/o la Sala Convegni dell’Hotel Villa Maria di Francavilla al Mare a cura dell’Ordine dei Geologi della Regione Abruzzo. • 11 dicembre 2015: partecipazione al corso di formazione “I PIANI STRALCIO DI BACINO PER L’ASSETTO IDROGEOLOGICO AG- GIORNAMENTI E NUOVE DISPOSIZIONI” tenutosi c/o la Sala Convegni dell’Hotel Villa Maria di Francavilla al Mare a cura dell’Ordine dei Geologi della Regione Abruzzo. • 18 marzo e 01 aprile 2015: attestato di partecipazione al corso di formazione “ PROCEDURA DI VIA E AUTORIZZAZIONI AMBIEN- TALI: NORMATIVA DI RIFERIMENTO, ITER AUTORIZZATIVI E RUOLO DEL GEOLOGO” tenutosi c/o la Sala Convegni dell’S Ho- tel di Sambuceto a cura dell’Ordine dei Geologi della Regione Abruzzo. • 15 aprile 2016: partecipazione al corso di formazione “RISCHIO IDROGEOLOGICO IN ABRUZZO: DALLA LOGICA DELLA RIPARA- ZIONE A QUELLA DELLA PREVENZIONE” tenutosi c/o il Palazzo della Provincia di Pescara. • 23/05/2017: partecipazione al corso di formazione “INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLE VALANGHE” tenutosi c/o la Sala Confe- renze Torri Camuzzi – PESCARA, a cura dell’Ordine dei Geologi della Regione Abruzzo. • 12/04/2019: partecipazione al convegno scientifico “L’Aquila 2009-2019 – Dieci anni di esperienze, studi e criticità” tenutosi c/o il Ret- torato dell’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti.

Pagina 5/8 Curriculum vitae di Cleonice Buontempo

ALLEGATO “B”

Alcuni dei principali lavori svolti

LOCALITA’ DESCRIZIONE LAVORO

Autostrada A3: SALERNO – Consulenza per Prove Geotecniche di Laboratorio per lavori di adeguamento ed am- REGGIO CALABRIA modernamento del Tronco 3° - Tratto 2°

CHIETI Consulenza per Prove Geotecniche di Laboratorio per il Consolidamento di Via Qua- rantotti

CHIETI Consulenza per Prove Geotecniche di Laboratorio per il piano di interventi urgenti per diminuire il rischio derivante da dissesti idrogeologici nel comune di Chieti : Lotto n° 1 – Sottobacino Fosso Pila

CHIETI Consulenza per Prove Geotecniche di Laboratorio per il piano di interventi urgenti per diminuire il rischio derivante da dissesti idrogeologici nel comune di Chieti : Lotto n° 6 – Centro Storico

MONTEODORISIO (CH) Consulenza per Prove Geotecniche di Laboratorio eseguite per la redazione del PRG

SCERNI (CH) Consulenza per Prove Geotecniche di Laboratorio eseguite per la redazione del PRG

MANOPPELLO (CH) Consulenza per Prove Geotecniche di Laboratorio per la realizzazione dell’Acquedotto Giardino in località Colle Luce – Manoppello

ALANNO (CH) Consulenza per Prove Geotecniche di Laboratorio per lavori di consolidamento del Centro Abitato

COLONNELLA (TE) Consulenza per Prove Geotecniche di Laboratorio c/o FABER

S.S. 81 e S.S. 84 tra GUAR- Consulenza per Prove Geotecniche di Laboratorio per Lavori di Interventi sulla S.S. 81 DIAGRELE e F.V. SANGRO e S.S. 84

GUARDIAGRELE (CH) Consulenza per Prove Geotecniche di Laboratorio per l’esecuzione del PONTE T. VE- SOLA

CASTEL SAN VINCENZO Consulenza per Prove Geotecniche di Laboratorio per la realizzazione di un MUSEO (IS)

PESCARA Consulenza per Prove Geotecniche di Laboratorio per il CONSORZIO ACQUEDOTTI- STICO

MONTEFERRANTE Prove geotecniche in situ per la realizzazione della Sottostazione elettrica - EDISON S.p.A.

FURCI – S. BUONO Consulenza per Prove Geotecniche di Laboratorio per: ammodernamento della Strada Provinciale Fondo Valle TRESTE – II lotto

PORTOSCUSO (CA) Consulenza per Prove Geotecniche di Laboratorio per il Progetto: Bacino “SA-FOXI” – EURALLUMINA S.p.A. – Parte 5 A e B.

PESCARA Consulenza per Prove Geotecniche di Laboratorio per la ristrutturazione del Peniten- ziario.

SCANNO Consulenza per Prove Geotecniche di Laboratorio per l’ampliamento del cimitero.

VASTO Consulenza per Prove Geotecniche di Laboratorio per la realizzazione dell’Ospedale.

Pagina 6/8 Curriculum vitae di Cleonice Buontempo

ATESSA Consulenza per Prove Geotecniche di Laboratorio per la realizzazione della Strada di collegamento – VALLE.

ATESSA Consulenza per Prove Geotecniche di Laboratorio per il Consolidamento in Loc. S. An- tonio.

CHIETI Consulenza per Prove Geotecniche di Laboratorio per l’adeguamento e l’ampliamento dell’impianto di depurazione in Località S. Martino

CHIETI Consulenza per Prove Geotecniche di Laboratorio per l’impianto R.S.U. CASONI

TERAMO Consulenza per Prove Geotecniche di Laboratorio per infrastrutture, urbanizzazioni e servizi di competenza del Comune a servizio del Complesso Universitario.

SAN GIOVANNI LIPIONI Consulenza per Prove Geotecniche di Laboratorio per il Consolidamento del centro (CH) abitato

VILLA SANTA MARIA DI Consulenza per Prove Geotecniche di Laboratorio per il Consolidamento del centro SPOLTORE (PE) abitato

ROMA Consulenza per Prove Geotecniche di Laboratorio per la costruzione di Hotel e par- cheggi in Via Blaserna (HC HOTEL)

PESCARA Consulenza per Prove Geotecniche di Laboratorio lungo la Strada di Collegamento Via Caravaggio – Circonvallazione

SAN SALVO (CH) Consulenza per Prove Geotecniche di Laboratorio per la realizzazione della Strada Provinciale Variante San Salvo

BIBBIENA (AR) Variante S.R. 71 - Consulenza per Prove Geotecniche di Laboratorio

ROIO DEL SANGRO (CH) Consulenza per Prove Geotecniche di Laboratorio per il Consolidamento del centro abitato

PORTOSCUSO (CA) Sa Foxi Red Mud Basin - EURALLUMINA S.p.A. - (Stage 6B - Stage 7A) – Consulen- za per prove geotecniche di Laboratorio

MONTEFALCONE NEL Piano di lottizzazione parco residenziale “Orto della Corte ” – Relazione Geologica e SANNIO (CB) Geotecnica

SAN SALVO (CH) Relazione Geologica per la realizzazione di una grande struttura di vendita ai sensi de- gli Artt. 9, 10 DEL D. Leg.vo 114/98 E L.R. 62/99

ANCONA Relazione Geologica e Geotecnica per la realizzazione di un deposito infiammabili e pallets (A.C.R.A.F. S.P.A.) in Località Baraccola - Pontelungo

CHIETI Consulenza per Prove Geotecniche di Laboratorio per il Piano di interventi urgenti 4a fase – Sottobacino Centro Storico – Via Ricci.

ORTONA (CH) Relazione Geologica e Geotecnica per la costruzione di un capannone ad uso reparto macchine (SAMP S.p.A.) in Contrada Alboreto.

SAN SALVO (CH) Relazione Geologica e Geotecnica relativa al progetto di un edificio Industriale e Commerciale e relativa residenza del custode in Località San Rocco.

CUPELLO (CH) Relazione Geologica e Geotecnica per la realizzazione di impianti di produzione Ener- gia Elettrica da fonte rinnovabile mediante utilizzo di moduli solari fotovoltaici da instal- lare su parcheggio pubblico sito in Via Alcide De Gasperi.

Pagina 7/8 Curriculum vitae di Cleonice Buontempo

ALLEGATO “C”

Titoli di Servizio – acquisiti c/o Amministrazioni Pubbliche

Periodo lavorativo Ente nel quale è stato prestato Qualifica/Mansione Livello Datore di lavoro servizio dal al Amm.ne provinciale di Chieti Geologo D3 14/02/2001 13/11/2001 Amm.ne provinciale di Chieti

Amm.ne provinciale di Chieti Geologo D3 06/12/2001 06/09/2002 Ammin. provinciale di Chieti

Amm.ne provinciale di Chieti Geologo D3 01/10/2002 30/06/2003 Ammin. provinciale di Chieti

Amm.ne provinciale di Chieti Impiegato / Geometra C1 01/07/2003 30/09/2003 Antex Lavorint S.p.A. Amm.ne provinciale di Chieti Impiegato / Geometra C1 01/10/2003 31/12/2003 Antex Lavorint S.p.A.

Amm.ne provinciale di Chieti Impiegato / Geometra C1 01/01/2004 04/02/2004 Antex Lavorint S.p.A.

Amm.ne provinciale di Chieti Impiegato / Geometra C1 05/02/2004 31/12/2004 Antex Lavorint S.p.A.

Amm.ne provinciale di Chieti Impiegato / Istruttore Tecnico C1 01/01/2005 31/03/2005 Antex Lavorint S.p.A.

Amm.ne provinciale di Chieti Impiegato / Istruttore Tecnico C1 01/04/2005 31/05/2005 Antex Lavorint S.p.A. Amm.ne provinciale di Chieti Impiegato / Istruttore Tecnico C1 01/06/2005 31/07/2005 Antex Lavorint S.p.A.

Amm.ne provinciale di Chieti Impiegato / Istruttore Tecnico C1 01/08/2005 31/12/2005 Antex Lavorint S.p.A.

Amm.ne provinciale di Chieti Impiegato / Istruttore Tecnico C1 01/01/2006 31/03/2006 Antex Lavorint S.p.A.

Amm.ne provinciale di Chieti Impiegato / Istruttore Ammin.vo C1 10/04/2006 09/07/2006 Tempor S.r.l.

Amm.ne provinciale di Chieti Impiegato / Istruttore Ammin.vo C1 10/07/2006 31/07/2006 Tempor S.r.l.

Amm.ne provinciale di Chieti Impiegato / Istruttore Ammin.vo C1 01/08/2006 31/08/2006 Tempor S.r.l.

Amm.ne provinciale di Chieti Impiegato / Istruttore Ammin.vo C1 11/09/2006 31/10/2006 Tempor S.r.l.

Amm.ne provinciale di Chieti Impiegato / Istruttore Ammin.vo C1 01/11/2006 30/11/2006 Tempor S.r.l.

Amm.ne provinciale di Chieti Impiegato / Istruttore Ammin.vo C1 01/12/2006 31/12/2006 Tempor S.r.l.

Amm.ne provinciale di Chieti Impiegato / Istruttore Ammin.vo C1 01/01/2007 31/03/2007 Tempor S.r.l.

Amm.ne provinciale di Chieti Impiegato / Istruttore Ammin.vo C1 01/04/2007 30/06/2007 Tempor S.r.l.

Amm.ne provinciale di Chieti Impiegato / Istruttore Ammin.vo C1 02/07/2007 31/07/2007 Tempor S.r.l.

Amm.ne provinciale di Chieti Impiegato / Istruttore Ammin.vo C1 01/08/2007 10/08/2007 Tempor S.r.l.

Amm.ne provinciale di Chieti Impiegato / Istruttore Ammin.vo C1 11/08/2007 31/12/2007 Tempor S.r.l.

Amm.ne comunale di Chieti Impiegato / Geometra C1 31/12/2007 31/12/2008 Amm,ne comunale di Chieti

Amm.ne comunale di Chieti Impiegato / Geometra C1 01/01/2009 31/12/2009 Amm,ne comunale di Chieti

Amm.ne comunale di Chieti Impiegato/Geometra C1 21/01/2010 31/12/2010 Amm.ne comunale di Chieti

Amm.ne comunale di Chieti Impiegato/Geometra C1 01/04/2011 15/07/2012 Amm.ne comunale di Chieti

Amm.ne comunale di Chieti Impiegato/Geometra C1 01/07/2013 31/03/2018 Amm.ne comunale di Chieti Amm.ne comunale di Chieti Impiegato/Geometra C1 01/04/2018* 28/02/2019 Amm.ne comunale di Chieti

Amm.ne comunale di Vasto Impiegato/Geometra C1 dal 01/03/2019* Amm.ne comunale di Vasto

* Con contratto a tempo indeterminato.

Pagina 8/8 Curriculum vitae di Cleonice Buontempo