Anno 17 | numero 2 FEBBRAIO 2015

Periodico mensile di inchieste e servizi - In collaborazione con i sindaci di: , , Candia, , Ceretto, Con enza, , , Ferrera, , Mede, Mortara, , , , , Rosasco, Sartirana, , Torre Beretti, Valeggio e Valle

>> In questo numero << Ceretto 9 Dorno 12 Pieve del Cairo 15 Alagna 17 AGRICOLTURA 2 Mede 6 Candia 10 Castelnovetto 13 Valeggio 15 Lomello 18 APPUNTAMENTI 3 Semiana 8 Valle 11 Breme 13 Sartirana 16 Con enza 18 Mortara 4 Ottobiano 9 Cozzo 11 Ferrera 14 Torre Beretti 17 Rosasco 19 Le Poste Un Venerabile lomellino dimezzate a Congregazione delle ei uf ci postali rimar- cause dei santi ha ap- ranno aperti a giorni Lprovato le “virtù eroi- Salterni. La scure di Po- che” di Teresio Olivelli. Se la ste Italiane è calata su Ala- prossima istanza, che spet- gna, Ferrera, , terà ai cardinali, confermerà Olevano, Ottobiano e Zeme: questo giudizio, il Servo di un bacino di 6.200 persone Dio sarà dichiarato Venera- che potranno usufruire degli bile della Chiesa. Lo ha co- sportelli postali solamente il municato sabato 17 gennaio monsignor Maurizio Gerva- soni, vescovo di , arrivato a Mede per celebra- re il 70° anniversario della morte del partigiano lomel- lino, il “ribelle per amore” caduto il 17 gennaio 1945 sotto le percosse di un kapo nazista nel campo di con- centramento di Hersbruck. Il Venerabile, una volta tale, potrà procedere verso la beati cazione.

Carnevali impazzano in Lomelli- are risposte concrete alle fami- lunedì, il mercoledì e il ve- DISTRIBUITOcopie na. Il momento culminante sarà il glie indigenti. “Dacci oggi il no- nerdì. I sindaci sono stati in- in 15.000 I D LETTORI Martedì grasso, che quest’anno ca- stro pane quotidiano” è l’iniziativa formati in via uf ciosa dalla 45.000 drà il 17 febbraio. Da non perdere il di dieci Comuni lomellini (capo la direzione provinciale di Poste processo e il rogo della “bella Pieri- Sartirana) e co nanziata dalla Fon- Italiane, ma sono in attesa na” a Candia, in piazza San Carlo. dazione Comunitaria. PAG. 16 della raccomandata con la PAG. 10 decisione uf ciale. E gli stes- si sindaci sono tutt’altro che contenti della novità. 2 LOMELLINA in comune | Febbraio 2015 Febbraio 2015 | LOMELLINA in comune 3 AGRICOLTURA L’Ente nazionale risi verso il commissariamento Intanto l’Antitrust lo accusa di favorire l’industria risiera

SUPERFICI INVESTITE A RISO 2014 (DATI ESPRESSI IN ETTARI)

SUPERFICI NUMERO TOTALE % 2013/2014 PRODUTTORI Lomellina 59.846,43 58.057,70 3,08 1.089 Pavese 17.276,15 15.812,40 9,26 384 Vercelli 68.203,89 69.391,33 -1,71 1.011 Novara 32.386,39 32.564,48 -0,55 547

ommissariamento in vista se merci e l’Ente nazionale risi. L’Ente risi replica per bocca del sentate. Eventuali squilibri nella di azioni coordinate da parte Cper l’Ente nazionale risi. La «Problematiche concorrenziali direttore generale Roberto Ma- composizione della Commissione degli operatori dell’industria di scadenza naturale del consiglio che contribuiscono a minarne la gnaghi: «La composizione del- prezzi potranno dipendere dalle trasformazione, concentrati e d’amministrazione è trascorsa competitività internazionale in le Commissioni prezzi operanti Camere di Commercio che quelle presumibilmente sovrastimati”, senza che sia stato eletto il nuo- un momento in cui la liberalizza- presso le Sale contrattazione commissioni hanno nominato, e che questo rischio si concretiz- vo presidente e ora, secondo i zione delle importazioni di riso merci è stabilita con regolamento ma non certo dalla presenza del zi “attraverso la presenza di un bene informati, il ministero delle Indica dai Paesi meno avanzati delle Camere di Commercio terri- rappresentante dell’Ente nazio- esponente dell’Ente nazionale Politiche agricole pensa ad azze- (Pma) e la rimodulazione degli torialmente competenti e non in nale risi». Inoltre, l’affermazione risi”, si fonda sul presupposto rare i vertici. aiuti comunitari hanno esposto base allo statuto dell’Ente, che dell’Autorità Garante sul fatto implicito che all’interno dell’En- Nel 2011 l’allora ministro Gian- il settore alle importazioni di determinano il numero dei com- che il meccanismo di formazione te nazionale risi esista una so- carlo Galan aveva nominato il prodotti a basso prezzo», scrive ponenti le commissioni e le cate- dei prezzi del riso presso le Bor- vra-rappresentatività di quegli presidente Paolo Carrà e i con- Pitruzzella. gorie che devono esservi rappre- se merci sia esposto al “rischio stessi operatori dell’industria di siglieri Mario Preve (patron del- trasformazione. la Riso Gallo di ), Mario «Tale presupposto implicito si Francese (amministratore de- rivela fallace se si considerano legato della Curti Riso di Valle Rafforzato il dossier anti-Cambogia le norme che sovrintendono alla Lomellina), Gianmaria Melotti e iso a dazio zero importa- chiede di reintrodurre il dazio zero dall’Indocina, e Japonica, composizione e alla nomina dei Massimo Camandona. Consiglio Rto dall’Indocina: il dossier alla frontiera, ssato sulla car- quello delle varietà italiane più membri del consiglio dell’Ente, d’amministrazione che è scadu- va rafforzato sotto l’aspetto ta a 175 euro la tonnellata, sul pregiate come Carnaroli, Arbo- che prevedono che il consiglio to in questi giorni, ma che non legale. Lo scopo è prevenire riso Indica proveniente dal Sud- rio e Baldo». In poche paro- d’amministrazione sia nominato dovrebbe essere rimpiazzato. Il un ricorso internazionale che est asiatico. «Il documento va le, se in primavera i risicoltori “in maniera da assicurare una comparto risicolo, formato da metterebbe a rischio le future rafforzato sotto l’aspetto legale italiani, di cui quelli lomellini calibrata rappresentanza delle produttori e industriali, non sa- campagne agrarie. Lo comunica af nché sia inattaccabile contro sono la punta di diamante, se- due componenti della liera”, rebbe riuscito a trovare la qua- Giovanni Daghetta, presidente un eventuale ricorso – spiega mineranno meno Indica perché cioè agricoltori e industriali. dratura del cerchio e il ministro regionale della Confederazione Daghetta – Abbiamo colto an- meno concorrenziale di quello Questa disposizione, e la sua Maurizio Martina avrebbe inca- italiana agricoltori e risicolto- che l’occasione per spiegare ai cambogiano, la maggior super - rigorosa applicazione da parte ricato il sottosegretario Andrea re a Robbio, che era presente delegati di Bruxelles, che rap- cie destinata agli Japonica non del ministero, esclude a priori Olivero di sbrogliare la matassa. alla recente riunione svoltasi a presentavano le direzioni ge- sarà la panacea di tutti i mali. l’esistenza del rischio paventa- «Gli sbocchi sono due: la nomina Roma. Al ministero dello Svilup- nerali Agricoltura e Commercio, «La legge economica dice che se to dall’Autorità – aggiunge Ma- di un presidente espresso dalla po economico, di fronte ai rap- la connessione fra riso Indica, aumenta la produzione, il prezzo gnaghi. – A ciò si aggiunge la liera e un commissariamento presentanti della liera del riso cioè quello importato a dazio diminuisce – aggiunge Daghetta speci cazione che alle riunioni breve, ma in entrambi i casi il italiano, erano schie- – Quindi, oltre al dan- delle Commissioni prezzi parte- ministero preme perché si attui rati i funzionari della no del riso cambogiano cipano non i rappresentanti del una profonda riforma dell’Ente Commissione europea a dazio zero, avremo la consiglio d’amministrazione, ma risi», ipotizza Paolo Viana, ti- arrivati da Bruxelles beffa del calo dei prez- i dipendenti dell’Ente nominati tolare del sito www.risoitalia- per passare sotto la zi di Carnaroli, Arborio con atto di gestione dal diretto- no.eu. Proprio come ha chiesto lente d’ingrandimento e Baldo». I legali della re generale nelle loro qualità di Giovanni Pitruzzella, presidente il fascicolo predispo- direzione Commercio, tecnici di settore. In ogni caso dell’Autorità garante della con- sto dall’Ente nazionale in particolare, insistono una mancata partecipazione da correnza e del mercato (Anti- risi e inviato alla ne sul fatto che il docu- parte dei dipendenti dell’Ente trust). In particolare, i problemi del 2014 dal ministro mento non riporta tutti alle summenzionate Commissio- concorrenziali sono legati alle delle Politiche agrico- i dati necessari per l’a- ni prezzi non comporterebbe al- modalità di governo delle istitu- le, Maurizio Martina. La dozione della clausola di cuna modi ca nello svolgimento zioni che sovrintendono al mer- liera risicola italiana salvaguardia. delle attività previste dallo sta- cato all’ingrosso del riso: le Bor- tuto dell’Ente». 2 LOMELLINA in comune | Febbraio 2015 Febbraio 2015 | LOMELLINA in comune 3 APPUNTAMENTI SPETTACOLI » musica » mostre La nostalgia Le risaie ha gli occhi blu di Perotti A tutto teatro Lomello serata imper- Vigevano, dal 14 feb- Aniata sulla nostalgia Abraio al 29 marzo, la Il cartellone di febbraio in provincia di con “Gli occhi blu”. Nell’ex Strada Sotterranea di via chiesa di San Rocco il XX Settembre ospita “Terra iovedì 12 febbraio, alle 20.45, tani [Willy Loman], Cristina Crippa gruppo lomellino rievo- di risaie”, mostra fotogra- al teatro Cagnoni di Vigevano [Linda Loman], Angelo Di Genio cherà con la consueta pas- ca personale di Grazia- GMassimo Ranieri porterà in sce- [Biff Loman], Marco Bonadei [Happy sione gli indimenticabili no Perotti. Reportage in na il “Riccardo III” di Shakespeare. Loman]. anni Sessanta, Settanta bianco e nero che esalta il Musiche di Ennio Morricone. Martedì 24, alle 20.45, al teatro Ca- e Ottanta. La scaletta dei succedersi incessante delle Il giorno dopo, alle 21, al teatro Fra- gnoni è in agenda “Ballata di uomini brani musicali più cantati stagioni. Orari: da martedì schini di Pavia è in programma “Lo e cani”, di e con Marco Paolini. Testo dell’epoca è in agenda sa- a venerdì (14-17.30), saba- schiaccianoci”, con il balletto Yacob- dedicato a Jack London. bato 28 febbraio, alle 21. to, domenica e festivi (11- son di San Pietroburgo. Musica di Mercoledì 25, alle 21, al Sociale di 13 e 15-18.30). Info: 0381 Petr Iljicˇ Cajkovskij. A Stradella, alle Stradella sarà messo in scena “Lo 690 269 o 0381 691636. 21, il teatro Sociale ospita lo spet- zoo di vetro” di Tennessee Williams. tacolo di prosa “Ritter, Dene, Voss” Regia di Arturo Cirillo, con Milvia » gastronomia di Thomas Bernhard. Regia di Renato Marigliano, Monica Piseddu, Arturo Sarti, con Carlo Rossi, Valerio Bon- Cirillo ed Edoardo Ribatt. Polenta fatta giorno e Piero Lenardon. Venerdì 27, alle 21, al Fraschini ecco Sabato 14, alle 21, al teatro Besostri “L’ultima estate dell’Europa”, mo- “a regola di Mede è in cartellone “Facciamo nologo dedicato al centenario della d’arte” un sogno” con Manuel Signorelli, Grande Guerra con Giuseppe Ceder- Alessandro Marrapodi, Nathalie Cal- Venerdì 20, alle 20.45, operetta al na; musiche dal vivo di Alberto Ca- omenica 15 la locali- donazzo, Giorgio Caprile. Testo di teatro Cagnoni di Vigevano con “Il pelli. Dtà Monte Veneroso di Sacha Guitry, con traduzione e adat- paese del sorriso (tu che m’hai preso Sabato 28 due appuntamenti: al organizza tamento di Giorgio Caprile. Regia di il cuor)”, di L. Herzer e F. Löhner- teatro Sociale di Stradella (ore 21) » libri “Polentarte”. Dalle 13 alle Alessandro Marrapodi. Il Fraschini Beda, musica Franz Lehár. In scena Margherita Torretta al pianoforte 18 tradizionale polenta- di Pavia accoglierà Enrico Bertolino la compagnia Corrado Abbati. Al eseguirà musiche di Mozart, Chopin, Trevisan ta in piazza con prodotti in “Casta away #La tempesta cambia Fraschini andrà in scena “Morte di Scarlatti, Schumann, Ravel; al teatro presenta e vini tipici. Pentolaccia, verso”, testo scritto da Enrico Ber- un commesso viaggiatore” di Arthur Martinetti di (ore 21) arri- musica dal vivo, bancarelle tolino, Luca Bottura, Curzio Maltese Miller: venerdì 20 e sabato 21, alle va la “Boheme” di Giacomo Puccini; i suoi libri e mostra d’arte. Info: 339 624 79 17. e Ugo Ripamonti. Regia di Massimo 21, e domenica 22, alle 16. Regia di regia, scene e costumi di Fabio Buo- omenica 8 marzo, alle Navone. Elio De Capitani. Con Elio De Capi- nocore. D15, nel municipio di Breme (stanza del sindaco) VIA DEL MARE MEDE saranno presentati i libri Destini imperfetti e Senza ali per volare (Ibiskos), GITE CORSI a rma della vigevanese Antonella Moroni Trevi- san. In passato, l’autrice Escursioni sull’Appennino Impara a scrivere ha partecipato al Concorso nazionale per la narrativa con la “Via del mare” in modo “creativo” del Comune di Torino e al concorso “Cordone” del Co- associazione Via orso di scrittura creativa con l’associazione culturale mune di Vigevano. L’ del Mare organiz- CGiallomania. «L’iniziativa è indirizzata a chi piace leg- » tradizioni za escursioni a piedi gere e chi ama i gialli, i noir e la narrativa del mistero – e in bicicletta. Tante spiega il presidente di Giallomania, Riccardo Sedini. – Il » bancarelle La coda le proposte e altret- nostro corso consentirà di apprendere le regole base per del carnevale tante le occasioni per mettere nero su bianco le idee e trasformare i pensieri in Antiquariato vivere esperienze che parole. S’imparerà ad analizzare e a riconoscere i vari tipi a Pavia di Stradella non si dimenticano di strutture narrative, per dare solide basi alle storie». I l Gran carnevale stra- e per conoscere un curatori saranno Sedini e Davide Zardo, giallista di Val- e dellino è in program- territorio capace di I Pavia, venerdì 13 e ve- ma sabato 28 e domenica meravigliare: quello nerdì 20 febbraio, le 1° marzo, dalle 9.30 alle al con ne fra le pro- A bancarelle di antiquariato 18.30. Le vie del centro di vince di Pavia, Ales- e di oggetti vintage occu- Stradella saranno invase sandria, Genova e peranno lo spazio di via XX dalla s lata di carri alle- Piacenza. Settembre, dalle 8 alle 19. gorici, gruppi e maschere. Questi i prossimi ap- Info: 335 297 842. Info: 335 876 53 24. puntamenti: domenica 15 febbraio “I Forti di Genova” e Sabato 28, a Voghera, Cu- domenica 22 febbraio “L’anello del monte Boglelio con riosità in via Emilia: anti- le ciaspole”. Per il ciclo “I grandi trekking”: Isola d’Elba quariato, artigianato, col- (dal 4 al 6 aprile) e La Via del sale, da Capanne di Cosola lezionismo e artigianato a Porto no (dal 1° al 3 maggio). etnico (dalle 8 alle 19). «Affìdati alle nostre guide per assaporare in tutta sicu- Info: 340 161 58 42. rezza il piacere di momenti di relax, svago, conoscenza, socializzazione in un ambiente amichevole, sano, bel- lo – spiegano. – Le donazioni in denaro di soci e non le Lomellina. I corsi partiranno con un numero minimo soci sono in parte utilizzate per la sentieristica di cui ci di dieci partecipanti e si terranno alla biblioteca civica occupiamo: acquisto e posa della segnaletica, lavori di “Masinari” (castello Sangiuliani) il 6, 13, 20, 27 marzo rilevamento e studio dei sentieri». Info: 388.127 42 64 o e il 3 aprile, dalle 18 alle 20, per un totale di dieci ore. [email protected]. Info: [email protected] o 342 837 20 73. 4 LOMELLINA in comune | Febbraio 2015 Febbraio 2015 | LOMELLINA in comune 5 MORTARA Casa di riposo “Cortellona” Corsico - corso Giuseppe Garibaldi 134 Ospedale “Asilo Vittoria” via Alceste Cortellona - tel. 0384 293 686 tel. 0384 98210 strada Pavese - tel. 0384 20 41 SCUOLE Maffei- Isella - corso Roma 10 Pronto Soccorso - strada Pavese Materna - via Zanetti 3 - tel. 0384 98 243 tel. 0384 98 255 tel. 0384 204 373 Elementare “Teresio Olivelli” Parini - corso Giuseppe Garibaldi 75 C.R.I. - viale Capettini 22 MUNICIPIO piazza Italia 16 - tel. 0384 98 164 tel. 0384 98 233 tel. 0384 295 550 p.zza Martiri della Libertà 21 Media “Josti - Travelli” Farmacia di San Pio - corso Torino 65 Carabinieri - via Dalla Chiesa tel. 0384 256 411 - fax 0384 99993 viale Dante 1 - tel. 0384 98 158 tel. 0384 90 135 tel. 0384 99 170 [email protected] UFFICIO POSTALE Piselli - p.za Martiri della Libertà 15 Vigili del Fuoco www.comune.mortara.pv.it via Vittorio Veneto 7 - tel. 0384 297 131 tel. 0384 98 228 via Roma 89 - tel. 0384 91 980 FARMACIE EMERGENZE Polizia locale - tel. 0384 98 759 SINDACO Marco Facchinotti

ASSESSORI Fabio Farina (vice sindaco) Elio Pecchenino, Luigi Tarantola e Marco Vecchio Un anno di lavoro GIORNATA DELLA MEMORIA… per la polizia locale

cco il bilancio 2014 della poli- zia locale (nella foto la festa dei Evigili urbani del 2014), guidata dal comandante Davide Curti. Per quanto riguarda la viabilità, sono state ritirate 21 patenti e 30 carte di circolazione. I veicoli sequestrati sono stati 135 e 57 quelli sottoposti a fermo amministrativo, mentre 23 automobilisti si sono visti sospende- re la patente, con un totale di 4.740 punti decurtati. A seguire, 1.388 sono state le violazioni del limite di velocità, 125 le violazioni della po- > Fotogra e lizza assicurativa e 2.102 i preavvisi di sosta, cui vanno aggiunti 1.242 per non dimenticare verbali di varia natura che fanno così salire il tetto delle sanzioni a 4.857. artedì 27 gennaio la Giornata della Memoria è sta- Alle sanzioni al Codice della strada, Mta ricordata alla biblioteca “Francesco Pezza” con che hanno fruttato al Comune circa un percorso fotogra co. I pannelli hanno ricordato 294.000 euro, sono da sommare le le parole chiave dell’Olocausto rievocando la mostra 57 sanzioni amministrative, di cui dell’anno scorso con il racconto dei numeri della Shoa. solo 22 regolarmente pagate (4.651 «È opportuno non dimenticare mai ciò che il passato ci euro). gra che (1.574), le autorizzazio- cui si aggiungono quelli di veicoli, ha insegnato – commenta il sindaco Marco Facchinotti. Il resoconto annuale della polizia ri- ni rilasciate per il parcheggio della supermercati, scuole e frazioni, per – Attraverso questa mostra vogliamo dare un’immagine porta anche 36 incidenti stradali, di stazione (269) e le autorizzazioni un totale di circa 20.000 controlli. di ciò che è stato l’Olocausto: le parole su ogni pannello cui solo 15 hanno comportato lesioni all’occupazione del suolo pubblico «Il bilancio annuale dimostra la bon- sono moniti e pensieri af nché una tale distruzione degli automobilisti. Nessun sinistro giornaliero (286). Tre gli arresti ef- tà del lavoro della polizia locale, che non abbia più ragione di veri carsi». I pannelli sono mortale. fettuati nell’ambito della polizia giu- vuole sempre più garantire la sicu- rimasti esposti anche nella settimana successiva. Inol- Polizia amministrativa: il totale di diziaria. rezza all’interno del territorio comu- tre, l’ex preside del liceo “Omodeo”, Maria Forni, ha pratiche è pari a 3.662, fra cui le Per concludere, nel 2014 ci sono sta- nale», commenta il sindaco Facchi- affrontato il tema dell’Olocausto con circa 180 ragazzi misurazioni e le informazioni ana- ti oltre 4.000 controlli di persone, notti. delle scuole medie inferiori e superiori. EVENTI-FIERE-SAGRE… Il febbraio del CIVICO 17

arà un febbraio tutto da vivere Carnevale organizzata dagli Scout Salla biblioteca civica “Pezza”. Agesci. Giovedì 19, alle 20.30, Mercoledì 11 la nutrizionista Lui- “Voci di donna: Emma Bovary, Ca- gia Favalli terrà l’incontro “Il cioc- mille Claudel, Antonia Pozzi, Mo- colato: delizie e curiosità”. Giove- nique La Garconne”: è un percorso dì 12, alle 16.30, per la rassegna letterario a cura di Chiara Pasetti, “Conosci davvero la tua terra?”, con letture a cura di Silvia Loren- professionista Stefania Ambroggi. Flavio Romano ed Emilia Mangia- zo. Venerdì 20, alle 21, nella Sala In serata, conferenza di astrono- rotti parleranno della “Cartogra a Rotonda lo scrittore Massimo Gal- mia con Roberto Maccagnola in lomellina del Settecento e Otto- letti sarà ospite dei Lions dei Club occasione dell’anno internaziona- cento conservata nell’Archivio di della zona C. le della luce. Un telescopio sarà Stato di Torino e nell’Istituto geo- Giovedì 26, alle 16.30, per “Co- posizionato sulla terrazza del Ci- gra co militare di Firenze”. nosci davvero la tua terra?” Gian vico 17. Sabato 14, alle 16, ecco l’incontro Pietro Savino racconterà la “Storia Il mese di febbraio si chiuderà di psicologia “La personalità nar- di un sangiorgese che ha salvato sabato 28, alle 16.30, con l’espo- cisistica”, con Simone Bonfanti e la vita al duca di Milano nel 1415”. sizione dei lavori degli alunni del Giuseppe Giorgianni. Dalle 15 alle Venerdì 27, alle 16.30, “La me- liceo artistico, validi per il concor- 17 i bambini dai sei ai quattordi- diazione: metodo alternativo del so 2014 Lions Club di . ci anni sono invitati alla festa di conitto” a cura della mediatrice Info: 0384 91 805. 4 LOMELLINA in comune | Febbraio 2015 Febbraio 2015 | LOMELLINA in comune 5

LO SAPEVI CHE… Il progetto sportivo > Recitiamo in dialetto! tto compagnie amatoriali daranno vita alla terza della Stars Volley ORassegna del teatro dialettale, in programma all’Au- ditorium di viale Dante. Si parte sabato 28 febbraio con la compagnia teatrale Borlotti Burloni di Gambo- Asd Stars Volley lò (“S’la ciàpa, la masa…”). Seguirà il gruppo teatrale Mortara partecipa “Città Giardino” di Pavia, che si esibirà venerdì 6 marzo L’ con la prima squadra Crespi, Cinzia Casotto, Ma- con “Pigna seca e Pigna verda”. Il giorno dopo, spazio al campionato provinciale rika Ceresa e Andrea Re. ai “Fiö d’una volta” di (“Al mè car Signùr”). di terza divisione. Inoltre, «Siamo al secondo anno Sabato 14 marzo toccherà alla “Nuova Compagnia Bel- svolge attività didattica di attività, dopo una pri- la” di Mede (“L’apparenza inganna…”) e, venerdì 27 per l’avvio e il perfeziona- ma stagione servita per marzo, ai padroni di casa della Compagnia dialettale mento tecnico, a partire mettere le basi del pro- mortarese (“Cabaret all’ustäria”). Si chiuderà con i “Ma- dal Minivolley no ai set- getto – spiegano. – Siamo gatlón” (nella foto) di (sabato 28 mar- tori Under 12 misto, Under orgogliosi di essere a Mor- zo, “Al tèmp di murón”), il gruppo teatrale “Zanellato” 13 maschile e Under 14 tara la società di pallavolo di Dorno (venerdì 8 maggio, “L’ustäria cul mal da pan- femminile, attraverso corsi con più iscritti: oggi ne sa”) e la Compagnia del Drago di San Giorgio (sabato 9 interni di formazione e di contiamo circa settanta. I maggio, “Una squadra ad perdabàl, tra una samba e un addestramento per nire campionati danno la pos- papagàl”). con il corso per adulti. sibilità ai nostri ragazzi Questo l’organigramma: Marseglia, dirigenti Fran- Turtoro; direttore generale di confrontarsi con atleti presidente Giuseppe Viola, co Paralovo, Sergio Visini, Michela Viola; allenato- coetanei: al momento pri- vice presidente Domenico Gilberto Mancin e Antonio ri Ezio Furlano e Michela meggiamo nel campionato Viola; preparatore atletico Under 12 misto 3x3 e Un- Elia Sca di; staff: Cristina der 13 maschile 3x3». 6 LOMELLINA in comune | Febbraio 2015 Febbraio 2015 | LOMELLINA in comune 7 MEDE Polizia locale via Grossi 8 - tel. 0384 820 625 tel. 0384 820 064 tel. 0382 822 216 - fax 0382 822 254 Elementare EMERGENZE Casa di Riposo c.so Italia 35 - tel. 0384 820 010 Ospedale “San Martino” p.za Marconi 3 - tel. 0384 820 290 Media - c.so Italia 31 - tel. 0384 820 055 viale dei Mille - tel. 0384 808 1 SCUOLE UFFICIO POSTALE Pronto soccorso MUNICIPIO Asilo nido comunale via Mazzini 22 - tel. 0384 807 011 viale dei Mille 23 - tel. 0384 808 254 p.za della Repubblica 37 via Bellone 18 - FARMACIE C.R.I. - viale dei Mille 23 - tel. 0384 822 110 tel. 0384 822 201 - fax 0384 822 252 tel. 0384 805 305 Colli - via Mazzini 11 - tel. 0384 820 415 Carabinieri - via Massazza [email protected] Materna Grassi - p.za Repubblica 14 tel. 0384 820 413 www.comune.mede.pv.it via Gramsci 18 - tel. 0384 820 291 tel. 0384 820 041 Vigili del fuoco - via Cagnoni 3 Materna statale Isella - via Vittorio Veneto 33 tel. 0384 805 311 SINDACO Lorenzo Demartini

ASSESSORI Guido Bertassi (vice sindaco), Moreno Bolzoni, Antonio Vailati, Giorgio Guardamagna Un anno di controlli Il bilancio della polizia locale guidata dal comandante Curti LO SAPEVI CHE… el giorno di San Sebastiano i vigili urbani guidati dal co- > Grandi emozioni Nmandante Davide Curti hanno festeggiato il patrono con una ceri- nel ricordo di Augusto monia in Sala Pertini. Ecco la rela- zione dell’assessore Moreno Bolzoni. «Nel 2014, con il secondo anno di attività della videosorveglianza nel centro della città, sono state rilevate infrazioni che hanno portato all’e- manazione di 1.504 verbali. A questi si aggiungono 222 verbali per vio- lazione al Codice della strada e 656 preavvisi per sosta in divieto. Altri 12 sono i verbali dedicati a ca- sistiche particolari sono stati redatti in uf cio (come la mancata comuni- cazione del trasgressore per detra- a scomparsa di Augusto Daolio, storica voce dei No- zione dei punti sulla patente). Sono anche diversi accertamenti di varia ta degli alunni, per un totale di 647 Lmadi, nel 1992 non ha certo fermato la sua capacità state ritirate 34 carte di circolazio- natura: sono state controllate 741 presenze. di affascinare intere generazioni. Mede ha voluto ren- ne per omessa revisione del mezzo, persone e 734 veicoli, mentre sono Anche il pattugliamento, interno ed dere omaggio al suo talento con una mostra dei suoi mentre 18 sono stati gli automezzi state eseguite 248 veri che per il esterno dall’abitato, ha registrato dipinti al Castello Sangiuliani e lo spettacolo di “musica sequestrati per mancanza di assicu- servizio d’anagrafe. Dodici gli inter- 502 passaggi nelle frazioni al pari e parole” al teatro Besostri. razione. I fermi amministrativi sono venti di polizia giudiziaria a seguito di quelli effettuati all’interno degli La compagna di una vita di Augusto, Rosanna Fantuzzi stati tre, le patenti ritirate cinque e di denuncie e 145 quelli più generici spazi viari delle strutture commer- (a sinistra nella foto), ci ha guidato in questo percor- i verbali amministrativi dieci. Sei gli (auto sospette, Tso e altro). ciali di media importanza (super- so costellato di dipinti a olio, chine, tecniche miste incidenti accertati direttamente da- È stato svolto, come ogni anno, un mercati). e storiche composizioni artistiche. In queste occasioni gli agenti. regolare servizio di vigilanza nei Le proprietà comunali di maggior Rosanna ha raccontato la sua storia: la storia di una Il corpo di polizia locale ha eseguito plessi scolastici per l’entrata e l’usci- utilizzo, come cimitero (458) e parco vita all’insegna dell’amore per l’arte, per lo spettacolo giochi (490), sono state oggetto di ma soprattutto votata all’amicizia, al rapporto col pub- continui controlli da parte dei vigili; blico, alle piccole cose così amate da un grande artista. così come la stazione ferroviaria (505 Un ringraziamento particolare va a Barbara e Carlo, che interventi), per un totale complessi- hanno accompagnato a Mede la compagna di Augusto. vo di 2.457 veri che. Più in generale sono stati eseguiti 145 controlli con posti di blocco. Gli agenti del servizio di vigilanza intercomunale si sono anche prodi- > Via Trento chiusa gati a e a Torre Beretti e Castellaro: sia per accertamenti ana- al traf co no a marzo gra ci (53), sia nelle azioni di vigi- lanza come l’utilizzo dell’autovelox, con 189 infrazioni segnalate, oltre a 13 preavvisi di sosta».

LA GIORNATA DELLA MEMORIA…

abato 31 gennaio giornalista-scrittore Lu- SMede ha celebrato la igi Balocchi, la poetessa Giornata della Memoria. Maria Caterina Targa, la Il Comune, con i centri direttrice della biblioteca ia Trento e Trieste rimarrà chiusa al traf co per un culturali “Giuseppe Ami- comunale Claudia Pisani Vmese e mezzo. La ditta incaricata sarà impegnata sani” e “Teresio Olivelli”, e lo scrittore-giornalista- nei lavori di sostituzione della rete fognaria no alle ha organizzato il ricordo musicista Davide Zardo, 24 di lunedì 16 marzo. La polizia locale ha disposto dell’Olocausto in Sala che ha eseguito il com- il divieto di sosta, con rimozione forzata, e il divieto Pertini con la lettura di mento musicale. Fra il di circolazione per il periodo dei lavori di scavo e di brani e poesie di autori pubblico, alcuni alunni ripristino della fognatura, e per gli allacciamenti sulla stranieri e locali. Al leg- della scuola media infe- stessa via. gio si sono succeduti il riore. 6 LOMELLINA in comune | Febbraio 2015 Febbraio 2015 | LOMELLINA in comune 7 EVENTI-FIERE-SAGRE… Olivelli sarà Venerabile Una commedia e Jannacci Lo ha confermato il vescovo della diocesi di Vigevano al teatro Besostri a Congregazione del- le cause dei santi ha Lapprovato le “virtù eroiche” di Teresio Olivelli. Se la prossima istanza, che spetterà ai cardinali, con- fermerà questo giudizio, il Servo di Dio sarà dichiarato Venerabile della Chiesa. Lo ha comunicato sabato 17 gennaio monsignor Mau- ue appuntamenti al teatro Besostri nel mese di rizio Gervasoni (al centro Dfebbraio. Sabato 14 “Facciamo un sogno”, per nella foto), vescovo di Vi- la regìa di Alessandro Marrapodi, con Nathalie Cal- gevano, arrivato a Mede per donazzo e Giorgio Caprile. Una piacevole commedia celebrare il 70° anniversa- in tre atti, di Sacha Guitry, ambientata negli anni rio della morte del partigia- venti-Trenta. no lomellino, il “ribelle per poi di casa anche a Mortara. e gli amministratori comu- gnor Paolo Rizzi. In chiesa Sabato 28 la musica torna sul palco del Besostri con amore” caduto il 17 genna- La sua gura è stata rievo- nali. «Olivelli è una gura erano presenti la Federa- un omaggio a un grande artista milanese: Enzo Jan- io 1945 sotto le percosse di cata prima nella conferen- di riferimento importante zione universitari cristiani nacci. Con “Vengo anch’io” potremo rivisitare “Vita, un kapo nazista nel campo za tenuta da don Cesare per l’intera Lomellina – ha italiani (Fuci), l’Azione cat- storie e miracoli del grande Enzo Jannacci”. La band di concentramento di Her- Silva, parroco di Breme, detto Demartini. – Siamo tolica, gli Scout, gli Alpini, “Gli insoliti accordi” viaggerà nel lungo percorso sbruck. Il Venerabile, una Sartirana, Valle e Semiana, onorati di ospitare questo l’Associazione partigiani musicale di Jannacci, intellettuale straordinario, ma volta tale, potrà procedere e storico della Chiesa nella appuntamento». Monsignor cristiani e l’Ordine equestre contemporaneamente meraviglioso saltimbanco, un verso la beati cazione. È sala conferenze di via Dan- Gervasoni e don Silva han- del Santo Sepolcro. Il ve- artista di strada, ma anche e soprattutto un poeta. l’obiettivo cui mira la dio- te. Presenti il circolo cul- no confermato il recente scovo ha concelebrato con Si esibiranno Daniele Soriani alla chitarra, Morzenti cesi di Vigevano, che da turale “Olivelli”, decine di passaggio della causa verso don Silva, don Renato Pas- al basso, Renato Tassiello alla batteria, Dario Bertag- decenni esalta la gura di Alpini, corpo in cui aveva la beati cazione, pratica soni, don Mario Tarantola, gia al sax, Antonio Riccio alla tromba e Massimiliano Olivelli, nato nel 1916 a militato il Servo di Dio, e il complessa seguita in Vati- don Vladimir Soldo e don Sonsogno a pianoforte e voce. Bellagio, cresciuto a Zeme e sindaco Lorenzo Demartini cano dal mortarese monsi- Antonio Mercuri.

SPORT PALLAVOLO Gli ultimi risultati della Rins ontinua il resoconto off per la promozione in numero esiguo di giocatri- le nostre giovanissime af- delle squadre Rins. Seconda divisione. Prima ci, affronterà tra gennaio frontano loro coetanee in CPer quanto riguar- partita e prima vittoria: e febbraio quasi tutte le incontri “uf ciali”. Inizia da la III Divisione Under, continua il percorso vin- partite di questo campio- per loro un percorso di esordio nel campionato cente della prima fase. nato. Bilancio nonostante crescita che prescinde dai di eccellenza. La squadra La nostra Under 18, pur tutto positivo: il coach risultati sportivi. Impor- vincente giocherà il play tra mille dif coltà visto il Franchini è ducioso in un tante ora è stare insieme ne campionato ricco di e creare un gruppo aiutan- III DIVISIONE U soddisfazioni. dosi e seguendo le indica- che si terrà a Bibione a scuola media è in corso il I giornata MORTARA V. FARMABIOS 3-2 La nostra Under 14 con- zioni delle allenatrici. ne giugno. Appuntamen- “Progetto multidisciplina- tinua a mietere vittorie. La nostra Seconda Divisio- to che segna l’arrivederci re” rivolto ai bimbi dai 5 UNDER 18 Ottimamente diretta dal ne riprenderà a febbraio alla prossima stagione. Le ai 9 anni, tenuto da Paolo V giornata ADOLESCERE-MEDE 3-0 mister Colombo, la squadra entrando nella fase “calda” iscrizioni sono aperte. Chi Zago. Per le informazioni VI giornata MEDE-COLOMBO IMP- 0-3 sembra aver raggiunto il del campionato e incon- è interessato può raggiun- potete contattare il presi- UNDER 14 giusto mix tra le mortaresi trando squadre che, come gere la nostra sede al pa- dente Franco Mugni (334 IV giornata V. MORTARA-V.2001 GARLASCO 3-0 e le medesi. Anche per loro noi, mirano alla conquista lazzetto dello sport tutte 311 51 55) o seguirci sulla V giornata GAMBOLÒ-V. MORTARA 3-0 si prospetta un nale di dei play off. le sere di febbraio. pagina www.facebook.com/ UNDER 12 -1° concentramento campionato di alto livello. Inoltre stiamo preparando Dando appuntamento al rinsmede e sul sito www. MEDE-STARS VOLLEY 0-3 Esordio della nostra Un- la partecipazione al tor- prossimo numero, ricordia- rins.it. MEDE-V.2001 GARLASCO 0-3 der 12. Per la prima volta neo Beach & Ball 2015, mo cha alla palestra della Ottavio Resta

• VENDITA E POSA DI SERRAMENTI IN LEGNO, PVC E ALLUMINIO • PORTE INTERNE • PORTE BLINDATE • ZANZARIERE • TAPPARELLE TUTTI I NOSTRI PRODOTTI SONO DI PRODUZIONE ITALIANA • MANUTENZIONE E RIPARAZIONI VARIE: SERRAMENTI, SERRATURE, APPROFITTAPUOI DELLE DETRAZIONI FISCALI MOBILI, ECC... RECUPERARE % FINO AL PREVENTIVI GRATUITI via Cavour, 54 • (PV) 65 SENZA IMPEGNO 339 19 74 185 • 338 12 29 327 DETRAZIONI FISCALI FINANZIAMENTI AGEVOLATI [email protected] E PERSONALIZZATI 50% 65% ANCHE 12 MESI TASSO ZERO 8 LOMELLINA in comune | Febbraio 2015 Febbraio 2015 | LOMELLINA in comune 9 LO SAPEVI CHE… Cento podisti per la campestre

omenica 18 gennaio si è svolta la Dterza edizione della gara campe- stre alla cascina Languria, organiz- zata da Uisp Pavia con la collabo- razione dell’associazione 115 Amici dei Pompieri e dell’Atletica Pavese, e con il patrocinio del Comune. Alla partenza circa cento partecipanti suddivisi in quattro batterie, dalla categoria Giovani no agli over 60. A ne gara si sono svolte le premiazio- ni con la consegna delle coppe alle società e le confezioni di riso locale ai partecipanti. Arrivederci alla pros- > Il mulino Masinari sima edizione! rinascerà per l’Expo AGRICOLTURA UNA TANTUM… l settecentesco mulino di San Rocco sarà al centro Mercatino agricolo Contributi comunali agli anziani I di un progetto promosso dal Comune con l’appoggio dell’Università degli Studi di Milano, del Gruppo d’azio- con Campagna amica ai pendolari e agli studenti ne locale, dell’Ecomuseo e del circolo culturale Amisani. «Fra le iniziative collaterali in vista di Expo 2015 vor- rodotti agricoli a chilometro zero anche per e delibere di giunta sottocitate possono essere lette integral- remmo esaltare il mulino di proprietà della famiglia Ma- Pil 2015. Il Comune ha accolto la richiesta Lmente sul sito del Comune. sinari, bene storico legato al mondo agroalimentare», presentata dalla Coldiretti circa il proseguimen- L’entità del contributo una tantum per gli anziani di età com- spiega l’assessore alla Cultura, Giorgio Guardamagna. to del mercato di “Campagna Amica”, istituito presa tra i 70 e i 74 anni compiuti sarà commisurata alle dispo- Il mulino sarà messo a disposizione del Comune per i per la prima volta nel 2011. Otto bancarelle di nibilità economiche rilevate dal bilancio nonché al numero dei prossimi cinque anni. Il progetto da 70.000 euro, di cui agricoltori si posizioneranno in via Verdi nelle potenziali bene ciari. Per gli anziani di età superiore a 75 anni 21.000 co nanziati dalla proprietà dell’immobile, sarà giornate di mercoledì, negli stessi orari previ- è confermata nei seguenti importi: 450 euro ai richiedenti per- realizzato entro giugno. sti per il mercato ambulante settimanale. «Ab- cettori di redditi da pensione no a 600 euro mensili netti; 300 biamo prorogato l’iniziativa perché offre alla euro ai richiedenti percettori di redditi da pensione da 601 a 650 cittadinanza un più ampio servizio favorendo euro mensili netti. l’acquisto di generi alimentari direttamente Il Comune intende programmare l’articolazione dell’orario di dai produttori della zona a costi più contenu- apertura al pubblico della biblioteca civica in modo differente ti», spiegano dal Comune. Ogni azienda agrico- rispetto a quello vigente per rendere più fruibile il servizio. la occuperà uno spazio di nove metri quadrati. Sportello af tto: saranno stanziati 10.000 euro, che si aggiun- «Campagna Amica sostiene l’agricoltura italiana gono alla prima dotazione di 8.000 euro. Regione Lombardia do- in tre ambiti principali: vendita diretta, turismo vrebbe mettere a disposizione altri 27.000 euro. ed ecosostenibilità, e costituisce un punto di Dote Scuola: poiché Regione Lombardia ha limitato la destina- riferimento per chiunque sia interessato ai de- zione del contributo, il Comune ha stanziato 8.000 euro per av- stini dell’ambiente e del territorio, della qualità viare la realizzazione del progetto. dei consumi e degli stili di vita – spiega Coldi- “Io scelgo Mede-Studenti pendolari”: stanziata un’ulteriore som- retti. – Per questi motivi organizza e promuove i ma di 3.000 euro per nanziare in toto l’iniziativa. La dotazione punti di eccellenza della liera agricola italiana complessiva è di 20.000 euro. dal produttore al consumatore e a chilometro L’ex bocciodromo di via Regina Cassolo è stato concesso al distac- zero, valorizza e fa conoscere i prodotti tipici camento dei Vigili del Fuoco Volontari per il ricovero di automez- del nostro meraviglioso territorio». zi e attrezzature. SEMIANA UFFICIO POSTALE EMERGENZE: Guardia medica - tel. 0384 820 231 (Mede) via Vittorio Veneto 22 - tel. 0384 804 991 Pronto soccorso Carabinieri - tel. 0384 820 413 (Mede) FARMACIA - Antonella Pomati tel. 0384 820 231 (Mede) Vigili del fuoco - tel. 0384 805 311 (Mede) via V. Veneto 9 - tel. 0384 804 610 tel. 0384 79 102 (Valle Lomellina) MUNICIPIO Via Vittorio Veneto 20 tel. 0384 804 615 - fax 0384 804 979 [email protected] www.comunesemiana.pv.it Riapre la strada per Velezzo SINDACO i sono conclusi i lavo- fatto ingrossare la roggia: Chiara Carnevale ri lungo la provinciale l’acqua aveva danneggia- ASSESSORI S14 fra Semiana e Ve- to gravemente il piccolo Mario Pietro Cigalino (vice sindaco) e Margherita Nicola lezzo. La Provincia aveva ponte sulla provinciale 14 iniziato la ristrutturazione -Semiana-Ni- del ponticello sulla roggia corvo. Tre mesi fa, la Pro- LO SAPEVI CHE… Raina, nei pressi del cimi- vincia aveva chiuso anche tero, che si era incrinato il tratto più a nord della innovo annuale per l’acquisto dei buoni lavoro Inps, alla metà di novembre e stessa provinciale, fra Ole- Rda destinare ai lavori socialmente utili, e per la con- che era a rischio di cedi- vano e cascina Marza, in venzione con il Volontariato San Rocco di Valle Lomel- mento. L’imprevisto si era Comune di Zeme: lì il disa- lina per il trasporto agevolato verso i centri ospedalieri. veri cato a causa delle gio era durato appena due forti piogge che avevano giorni. 8 LOMELLINA in comune | Febbraio 2015 Febbraio 2015 | LOMELLINA in comune 9 OTTOBIANO Casa di Riposo Parrocchiale piazza Italia 17 - tel. 0384 49 228 Pronto Soccorso - tel. 0384 2041 (Mortara) via G. Mazzini 12 - tel. 0384 49 111 EMERGENZE Carabinieri - S. Giorgio di Lomellina UFFICIO POSTALE Ambulatorio medico tel. 0384 43050 viale Garibaldi 10 - tel. 0384 49 029 via Marconi 5 - tel. 0384 49 095 Polizia Locale - tel. 0384 49 581 FARMACIA Pronto Soccorso - tel. 0384 8081 (Mede) MUNICIPIO piazza Italia 33 tel. 0384 49 581 - fax 0384 49 012 [email protected] www.comune.ottobiano.pv.it

SINDACO Recuperato l’incrocio Sera no Carnia

ASSESSORI Daniela Tronconi (vice sindaco) e Giuseppe Campeggi per Lomello ltimati i lavori di re- re gli automobilisti. LO SAPEVI CHE… cupero dell’area ex La giunta guidata dal sin- UButè, fra le vie Roma daco Sera no Carnia ave- e San Michele, che confe- va deciso di eliminare la > Ricordato il Giorno riscono una nuova imma- costruzione delle autori- gine al paese. Particolare messe prevista in origine della memoria attenzione è stata posta destinando lo spazio a par- al recupero di una lastra di cheggio pubblico. Nel 2011 abato 31 gennaio la cittadinanza, su iniziativa della marmo che riporta le indi- il Comune aveva acquisito SBiblioteca, ha ricordato l’Olocausto con la visione di cazioni ottocentesche del- gli immobili fra le due vie un lm e la presentazione, in municipio, di un libro per la strada Alessandria-Mi- per allargare l’incrocio fra bambini sulla tragedia del Novecento. L’autore Gabriele lano. È stato creato anche le provinciali 16 e 183, e Clima, nell’illustrare il volume, è riuscito a coinvolgere un parcheggio per agevola- per creare spazi adatti al i bambini. ricovero dei mezzi comu- gio. La spesa di 32.000 nali. Carnia, eletto nel euro è stata nanziata con maggio scorso, aveva deci- i proventi della lottizza- so di costruire un parcheg- zione “Canal Rosso”.

Cairoli a Ottobiano omenica 15 febbraio la pista South Milano DKarting accoglierà campioni del motocross del calibro di Cairoli, Philippearts, Lupino e molti altri. Il Comune ha patrocinato l’evento sportivo.

CERETTO UFFICIO POSTALE - via dell’Agogna, 7 Pronto soccorso - tel. 0384 2041 (Mortara) Vigili del fuoco tel. 0384 56 028 - fax 0384 56 028 C.R.I. - tel. 0384 295 858 (Mortara) tel. 0384 91 980 (Mortara) EMERGENZE Carabinieri - tel. 0384 99 170 (Mortara) Polizia Locale - tel. 334 502 38 60

MUNICIPIO Via dell’Agogna 1 tel. 0384 56 029 - fax 0384 56 029 [email protected] www.comune.cerettolomellina.pv.it La magia del Natale

SINDACO nche per il 2014 il Roberto Porati Natale ha riservato Agrandi emozioni a ASSESSORI Ceretto. Enorme successo Barbara Gardino (vice sindaco) e Maddalena Gerli ha riscosso il presepe pre- parato da Luciano Cattaneo e Michele Tiani, che hanno LO SAPEVI CHE… saputo richiamare con ma- estria ed eleganza le scene a gennaio i cerettesi possono smaltire i ri uti in- della natività e lo spirito Dgombranti alla piazzola ecologica di Nicorvo, situata del Natale creando una all’uscita del paese in direzione di , e aperta vera e propria opera d’arte. il sabato, dalle 9.30 alle 11.30. Unico requisito: essere «Inoltre, un sentito rin- muniti di regolare documento di identità. A marzo sarà graziamento da parte del istituito anche Comune va ai ragazzi della un servizio di Pro loco, che sia la vigilia raccolta dei ri- di Natale sia il giorno se- colata calda con panettone per i più piccoli e distri- ciali in piazza Ragazzi del uti ingombranti guente in occasione prima e pandoro – commenta il buzione di doni gustosi». ’99. Il raduno di auto stori- porta a porta per della santa messa di mez- sindaco Roberto Porati. – E domenica 8 febbraio Ce- che, organizzato da Hysto- i cittadini impos- zanotte e poi della mat- Ma il loro contributo non retto ha vissuto la “Coppa ric Motors e patrocinato sibilitati a raggiungere tinata natalizia, si sono si è esaurito qui, protraen- della Lomellina”, prova di dal Comune, ha registrato la piazzola. occupati del rito, sempre dosi anche all’Epifania con abilità alla guida di auto anche il passaggio di oltre molto gradito, della cioc- giochi di intrattenimento d’epoca: tre le prove spe- 40 equipaggi. 10 LOMELLINA in comune | Febbraio 2015 Febbraio 2015 | LOMELLINA in comune 11 CANDIA UFFICIO POSTALE Elementare - p.za San Carlo 14 - tel. 0384 74 484 EMERGENZE v.le Garibaldi 21 - tel. 0384 74 054 Media C.R.I. - tel. 0384 79 102 - tel. 0384 79 611 (Valle) SCUOLE via Vittorio Emanuele II - tel. 0384 74 049 Carabinieri - tel. 0384 74 007 Materna CASA DI RIPOSO - “I GIGLI” - tel. 0384 759 011 Vigili del fuoco - tel. 0384 805 311 (Mede) via Vittorio Emanuele II - tel. 0384 74 049 FARMACIA - via Borgoratto 65 - tel. 0384 74 039 tel. 0384 91 980 (Mortara) MUNICIPIO p.za S. Carlo 13 tel. 0384 74 003 - fax 0384 74 881 [email protected] www.comune.candialomellina.pv.it

SINDACO La scuola media si salva Stefano Tonetti E intanto si apre uno spiraglio per la ditta Cerutti ASSESSORI Ottaviana Amelotti (vice sindaco) e Martina Zampollo er il terzo anno consecutivo la scuola media inferiore di Can- Pdia ha rischiato la chiusura. E LO SAPEVI CHE… per il terzo anno consecutivo è sta- ta salvata da Castello d’Agogna, che invierà a Candia sei alunni per ar- > Dipendente a Casale rivare a formare la classe prima. Il problema era il numero di ragazzi Arrivano due esterni che a settembre dovranno passare dalla quinta elementare alla prima gor Migliavacca ha usufruito di una mobilità esterna media inferiore. Il problema è sta- Iper lavorare a Casale Monferrato: a Candia era autista to affrontato e risolto nel corso di di scuolabus e, in municipio, responsabile dell’uf cio una riunione svoltasi nel municipio Tributi. «Non procederemo alla copertura in pianta or- di Castello d’Agogna, in cui sono ganica con una procedura di mobilità o un pubblico arrivati i sindaci di Candia, Stefano concorso», spiega Tonetti. Tonetti, e di Castello d’Agogna, Lina Il Comune ha richiesto alla ditta “Ready Service” di Se- Tamara Iori, af ancata dall’assessore grate, che svolge già la pulizia degli immobili comunali all’Istruzione Pietro Giorgio Moscar- e i servizi ausiliari alle scuole, di assumere un addet- dini. Per Candia c’erano il vice sinda- to allo sportello per il pubblico per un periodo di un co Ottaviana Amelotti e l’insegnante anno e per un orario settimanale di 18 ore. Inoltre, la Luciana Pregnolato, che ha illustrato guida dello scuolabus sarà effettuata dai due dipenden- il Piano di offerta formativa dell’isti- ti esterni in possesso della relativa patente. Quindi la tuto comprensivo “Lasagna” di Val- stessa ditta di Segrate dovrà fornire un addetto, per 15 le, rappresentato a Castello d’Agogna ore settimanali, da destinare ai lavori esterni. dalla maestra Paola Pessina. Presenti anche diversi genitori dei bambini in cassa integrazione straordinaria intenzione di utilizzare una parte iscritti alla quinta elementare. «Il da un anno, saranno impiegati a degli occupati per portare a termine numero richiesto dal ministero per rotazione secondo le commesse as- i lavori che arrivano periodicamen- la prima media varia spesso, ma oggi segnate dalla casamadre Cerutti di te. E’ fondamentale che io ribadisca > Carnevale ancora è ssato a 15 alunni – ha detto To- Casale Monferrato, sottoposta alla l’importanza che l’azienda riveste netti. – Abbiamo spiegato ai genitori procedura di concordato preventivo per Candia e per questa parte di con la “bella Pierina” le potenzialità della scuola di Candia af data all’avvocato vercellese Piero Lomellina: spero che quanto prima e i servizi offerti dal Comune, cioè Boccalatte. Lo ha confermato il sin- l’intera forza lavoro ritorni a essere il trasporto gratuito e l’eventuale daco di Candia, Stefano Tonetti, che occupata a pieno ritmo». Per il mo- mensa gratuita». ieri ha incontrato il direttore Carlo mento gli unici dipendenti sempre Si accende uno spiraglio anche per Prati nello stabilimento di via Maz- presenti in stabilimento sono il di- la Componenti Gra ci, azienda che zini. «La cassa integrazione – spiega rettore e un’impiegata, ma la società produce macchine da stampa e per Tonetti – dovrebbe essere proroga- sta riprendendo gradualmente volu- il confezionamento. I 47 occupati, ta no all’estate, ma l’azienda ha mi di lavoro. NOTIZIE VARIE…

uovi vertici alla Pro loco. Giuseppe Beretta pren- Nde il posto di Giancarlo Pirola nella carica di presidente: il suo vice è Maurizio Cabrino, tesoriere Pier Luigi Rosina e segretario Maria Rosaria Lamanna (foto a destra).

ono aperte le iscrizioni al gruppo di Volontari ci- Svici: il regolamento e il modulo di adesione sono a disposizione in municipio.

omenica 15 febbraio, alle 15, all’ex asilo di via DSant’Antonio sarà premiata la “maschera più bel- la”. In programma anche il concorso di disegno per i bambini della scuola elementare. A seguire, merenda e giochi offerti dalla biblioteca comunale e dal gruppo enerdì 6 febbraio, alle 21, l’aula consiliare “Nar- di volontari candiesi. Martedì 17, dalle 20.30, tutti al Vciso Cassino” ha ospitato l’incontro “Viaggio processo e al rogo della “bella Pierina” in piazza San nella storia candiese dalla Pierina al Risorgimento Carlo. Lanterne volanti, cioccolata e vin brulé offerti (1617-1859)”, organizzato da Candiamo con la bi- dalle associazioni Candiamo e Pro loco. blioteca comunale e il gruppo di volontari candiesi. Ha coordinato Marilena Migliavacca. 10 LOMELLINA in comune | Febbraio 2015 Febbraio 2015 | LOMELLINA in comune 11 VALLE Polizia Locale - tel. 0384 797 665 tel. 0384 79 050 C.R.I. - via Sartirana 7 - tel. 0384 79 102 Casa di riposo “Don Ventura” Media - contrada della Valle 4 Carabinieri - tel. 0384 800 813(Sartirana) v.lo Ventura 4 - tel. 0384 79 157 tel. 0384 79 077 • Vigili del fuoco SCUOLE UFFICIO POSTALE - tel. 0384 79 060 tel. 0384 805 311 (Mede) Materna - p.za della Resistenza 1 FARMACIA - Gabriella Rognone tel. 0384 91 980 (Mortara) MUNICIPIO tel. 0384 797 865 via Giovanni XXIII 2 - tel. 0384 79 022 Piazza Municipio 2 Elementare - p.za Municipio 1 EMERGENZE tel. 0384 79 001 - fax 0384 79 017 [email protected] www.comune.vallelomellina.pv.it

SINDACO Pier Roberto Carabelli Musiche della Belle Époque ASSESSORI Luigi Ferrari (vice sindaco) e Stefano Cerra per la biblioteca “Marucchi” CEMENTO-AMIANTO a stagione culturale co Feccia, presidente della > Lastre abbandonate 2015 della biblioteca biblioteca. – Il trio Händel L“Giuseppe Marucchi” gli dedicherà un brano di in aperta campagna inizia all’insegna della musica classica, seguito grande melodia. Venerdì da una poesia di Eugenio astre di cemento-amianto abbandonate in aperta 13 febbraio, alle 21.15, Montale, poeta letto e ap- Lcampagna, nei pressi della piazzola ecologica. La l’appuntamento nella sala prezzato dal sacerdote». piccola discarica abusiva di materiale pericoloso è stata polifunzionale “Alessan- Inoltre, la biblioteca po- segnalata in municipio dal gruppo di minoranza “Vivi dro Savini” sarà con il trio tenzierà il corso di italia- Valle”. «Abbiamo comunicato a chi di dovere l’abbando- Händel di Mede: Fabio Re nizzazione rivolto agli ex- no di alcune lastre di eternit nelle campagne di stra- (organo e pianoforte), tracomunitari (magrebini), da Cappelletta – spiegano i consiglieri di opposizione Luca Fogarolo (contrab- tenendo per le donne due Roberto Bertassi e Christian Cucculelli. – È un gesto basso) e Maurizio Terzaghi lezioni settimanali anzi- di inciviltà e di irresponsabilità che coinvolge l’intera (auto) (nella foto). “La ché una. Il corso è tenuto comunità in virtù della pericolosità di questi materiali. musica nel tempo. Dall’800 da Gianluca Chiesa e Luca Invitiamo i cittadini di Valle a denunciare chi se ne ren- alla Grande Guerra e un Zammarchi (il mercoledì de colpevole». Il Comune ha transennato il cumulo di omaggio alla poesia” è il del concerto sarà ricordata nostra comunità dal 1981 per gli uomini), Anna Al- lastre con un nastro biancorosso e ha avviato le indagi- titolo in cartellone che anche la gura di don Giu- al 2006 e mancato il 15 bertario e Mara Cherubini ni. «Si tratta di una proprietà privata e quindi abbiamo pre gura un viaggio affa- seppe Marini, pastore della febbraio 2010 – dice Mar- (il giovedì per le donne). avvertito in via preliminare il proprietario del fondo», scinante tra le musiche di spiega il comandante della polizia locale, Paolo Canna. Giuseppe Verdi, Ottorino Ancora da de nire se dovrà pagare il Comune o il pri- Respighi, Gaetano Braga, SPORTELLO DELLE IMPRESE… vato. Il materiale potenzialmente cancerogeno è stato Franz Lehàr, George Bizet abbandonato in strada Cappelletta, nell’area in cui con- e Gabriel Urbain Faurè. Pri- Sarà gestito con INFOCAMERE uiscono strada Cascina Prati e via della Pista, a pochi ma di ogni sonata, Fogaro- metri dal centro sportivo e dalla piazzola ecologica. lo contestualizzerà l’autore o Sportello unico per le attività pro- gegner Elisa Pelizza. Il Comune, che e il brano, e Gianluca Chie- Lduttive (Suap) sarà gestito con la no al 31 dicembre non avrà costi a sa proporrà poesie coeve ai Camera di Commercio di Pavia e Info- carico, utilizzerà il portale www.impre- brani musicali af date alle camere. «Abbiamo scelto la soluzione sainungiorno.gov.it. voci recitanti di Mara Che- informatica rmando la convenzione Inoltre, il Comune ha determinato in rubini, Pinuccia Zanone e per la gestione telematica delle prati- 16 euro l’importo del diritto sso per Anna Albertario, coordina- che del Suap», spiega il sindaco Pier gli accordi di separazione consensua- te da Gianpiero Fusani, cui Roberto Carabelli. Responsabile sarà le, richiesta congiunta di scioglimento è af data la presentazione il geometra Simona Piovan, a capo o di cessazione degli effetti civili del della serata. «Nel corso dell’uf cio tecnico, af ancata dall’in- matrimonio. COZZO UFFICIO POSTALE C.R.I. - tel. 0384 79 102 (Valle) Vigili del fuoco via Roma 18 - tel. 0384 74 429 tel. 0384 295 550 (Mortara) tel. 0384 91 980 (Mortara) EMERGENZE Carabinieri - tel. 0384 74 007 (Candia) Polizia locale - tel. 0384 74 064

MUNICIPIO via Roma 65 tel. 0384 74 102 - fax 0384 74 013 [email protected] www.comune.cozzo.pv.it Sì al Piano anticorruzione SINDACO a giunta ha approva- mente al funzionamento alle prescrizioni da parte Marta Manera Lto il Piano triennale di degli uf ci, in particolare dei responsabili di servizio prevenzione della corru- sul rispetto delle scaden- e di tutti i dipendenti in ASSESSORI Paola Patrucchi (vice sindaco) e Fabrizio Pellegrini zione 2014-2016, redatto ze, della regolarità dell’at- genere e quindi non emer- dal segretario comunale tività amministrativa e dei gono elementi di criticità Angela Maria Natale. Dal- tempi e dei termini previ- o irregolarità gestionali LO SAPEVI CHE… la relazione approvata sti da leggi e regolamenti che comportino l’adozione innovo del canone annuale con il Ministero per le In- emerge che nel 2014 sono per la conclusione dei pro- di provvedimenti corretti- Rfrastrutture e dei Trasporti per l’utilizzo degli archivi effettuate periodiche ve- cedimenti. «Si è veri cato, vi», spiegano dal Comune. della Motorizzazione da parte della polizia locale. L’ac- ri che sull’andamento del inoltre, che non risulta il Piano triennale è stato cesso è fondamentale per lo svolgimento del servizio. Comune, peraltro di pic- l’insorgenza di rischi di trasmesso al dipartimento cole dimensioni, relativa- corruzione o di violazione della Funzione Pubblica. 12 LOMELLINA in comune | Febbraio 2015 Febbraio 2015 | LOMELLINA in comune 13 DORNO Uf cio Postale EMERGENZE Vigili del fuoco Piazza Bonacossa 1 - tel. 0382 812 120 C.R.I. - tel. 0382 538 770 (Pavia) tel. 0382 821 668 (Garlasco) FARMACIA Carabinieri Polizia locale - tel. 0382 84 013 Piazza Bonacossa 8 - tel. 0382 84 132 tel. 0382 815 036 () MUNICIPIO piazza G. Bonacossa, 3 tel. 0382 840 03 - fax 0382 84 085 [email protected] www.comune.dorno.pv.it La piazzola ecologica SINDACO Maria Rosa Chiesa

ASSESSORI Mauro Quaggio (vice sindaco), Filippo Chiesa Ricotti, per la differenziata Battista Cucchi e Anna Maria Grazia Ravaglioli «I cittadini potranno risparmiare sulla Tari»

l Comune, coadiuvato dal per- LO SAPEVI CHE… sonale della cooperativa e da Ivolontari, si sta adoperando per ripulire e boni care le troppe mini > Af do familiare, discariche a cielo aperto disseminate sul territorio. la generosità Le operazioni si svolgono costan- temente in modo da mantenere la supera se stessa situazione sotto controllo. Molto è stato fatto, ma molto rimane da fare, volte le problematiche del nucleo familiare sono compresa la rimozione dell’amianto talmente gravi che il caso del minore in dif coltà è A abbandonato da soggetti irresponsa- sottoposto al magistrato. Altre volte il nucleo familiare bili, che sarà effettuata a termini di fragile può essere coadiuvato nel dif cile percorso edu- legge da una ditta specializzata. cativo dei gli con una famiglia af dataria. Se qual- È inutile dire che queste doverose cuno desiderasse candidarsi come genitore af datario, operazioni rappresentano un costo può accedere al sito uf ciale dell’Asl di Pavia (www.asl. occulto, che grava sull’intera comu- pavia.it). Inserendo in ricerca la parola Af do, potrà nità: per questo motivo sono attive trovare maggiori delucidazioni. anche le guardie ecologiche al ne di cogliere in agranza di reato i re- sponsabili e comminare le meritatis- sime sanzioni. È tuttavia indispen- sabile la collaborazione dei cittadini che, testimoni di reati ambientali, ritengano di denunciare i fatti alle autorità competenti. Sempre in tema ambientale, l’inizio del 2015 ha coinciso con il rinnova- renziata e allo smaltimento corretto rizzati dal Comune, che controlleran- mento dell’area per lo smaltimento dei ri uti, così da eliminare le di- no chi scarica ri uti abusivamente. dei ri uti: nei primi giorni di genna- scariche abusive. Questo deprecabi- Per la piazzola ecologica, oltre io ha aperto la nuova piazzola eco- le comportamento, oltre a un ovvio all’aumento delle ore di disponibili- logica comunale, i cui lavori di rea- danno ecologico, porta anche come tà, c’è in programma di trovare un lizzazione e adeguamento alle norme conseguenza uno spreco di tempo partner interessato allo smaltimento vigenti sono durati tre mesi. e denaro sia da parte del Comune, del ferro, nonché raggiungere accor- «L’apertura della piazzola ecologica che impiega del personale a ripuli- di con le ditte edilizie del paese per è solo il primo passo del progetto re queste zone togliendolo ad altre lo smaltimento dei ri uti edilizi. sullo smaltimento dei ri uti – dice attività, sia del cittadino stesso, che «Con l’estensione a tutto il paese > Protezione civile l’assessore al territorio Battista Cuc- paga le tasse sui ri uti, ma poi non della raccolta differenziata e l’utiliz- chi – Stiamo prendendo accordi con usufruisce del servizio». zo della piazzola ecologica, si potrà in viaggio verso Alba il Clir per estendere la raccolta dif- Il 2015 vedrà anche l’installazione di avere un risparmio economico per la ferenziata a tutto il paese. Vogliamo cartelli di divieto di scarico abusivo di Tari e un miglioramento della qualità l gruppo comunale di Protezione civile, coordinato educare i cittadini alla raccolta diffe- ri uti e l’impiego di volontari, auto- della vita», dice l’assessore Cucchi. I dal vice sindaco Mauro Quaggio, sarà presente ad Alba, dal 19 al 22 marzo, all’esercitazione nazionale “Lucensis 2015”. Un precedente appuntamento in cui è stato coinvolto il gruppo di Protezione civile si è svolto TASSE - IMPOSTE - SCADENZE… a Rivera (Canton Ticino, Svizzera) dal 16 al 18 gennaio. Tributi: maggiore equità per ridurne l’onere n primo inderogabile atto era stato quello di Lo scopo è evidenziare le situazioni di evasione ed Uridurre la Tari (ex tassa ri uti) ai oristi, che elusione della tassa, così da creare le premesse per erano sottoposti a un’imposta abnorme: imposta per la diminuzione generalizzata delle tariffe imposte ai buona parte recuperata dalle banche che godevano, cittadini. invece, di tariffe particolarmente basse. Anche se la Si è poi concluso positivamente l’af damento a una legge impone a ogni proprietario l’autodenuncia dei ditta esterna della gestione dei tributi comunali e fabbricati posseduti ai ni dell’imposizione della Tari delle sanzioni relative al codice della strada. La gara in mancanza della quale il Comune dovrà emettere è stata vinta dalla Ica, cui è stata af data anche la sanzione, è in avanzato stato di af damento a una gestione delle riscossioni coattive delle imposte non ditta esterna specializzata il censimento generale pagate e dei pagamenti dovuti al Comune. I crediti degli immobili esistenti in paese (domestici e non). sono pari a circa 800mila euro. 12 LOMELLINA in comune | Febbraio 2015 Febbraio 2015 | LOMELLINA in comune 13 CASTELNOVETTO RESIDENZA COMUNITARIA E CENTRO DIURNO Elementare - via delle Scuole - tel. 0384 673 563 EMERGENZE via Asilo Gambarana - tel. 0384 679 613 UFFICIO POSTALE Guardia medica - fax 0384 682 367 via Roma 18 - tel. 0384 673 572 tel. 0384 670 208 (Robbio) SCUOLE FARMACIA - via Roma 4 - tel. 0384 673 405 tel. 0384 99 094 (Mortara) Materna Gambarana Ambulatorio comunale Carabinieri - tel. 0384 74 007 (Candia) MUNICIPIO via delle Scuole - tel. 0384 673 418 via Roma 1 - tel. 0384 673 427 Vigili del fuoco - tel. 0384 670 304 (Robbio) via Roma 14 tel. 0384 673 404 - fax 0384 673 411 [email protected] www.comune.castelnovetto.pv.it

SINDACO Gabriele Bonassi La borsa di studio a Yuri ASSESSORI e nito il programma Giovanni Comello (vice sindaco) e Valerio Leoni Il nuovo anno si è Daperto con la conse- gna a Yuri Cavalleri della LO SAPEVI CHE… borsa di studio intitolata a Fiorenzo Maggi, ricono- > Carnevale alla Rsa scimento giunto all’ottava edizione. È un evento che enerdì 13 febbraio gli alunni della classe I-II-III del- il Comune celebra molto Vla scuola primaria “Panizzari” festeggeranno il Car- volentieri per mettere in nevale alla Rsa “Gambarana”. Tra i sorrisi degli anziani, risalto gli studenti meri- i bambini, travestiti con i costumi delle più famose ma- tevoli del paese, grazie al schere, reciteranno poesie e rappresenteranno alcune lascito testamentario del scenette tratte dalla Commedia dell’arte italiana: Arlec- castelnovettese Fiorenzo chino nto sordo, Pulcinella e le frittelle, il ghiotto Bri- Maggi. ghella, Pantalone, Colombina e Rosaura, Bugie, Castelli La cerimonia si è svol- in aria. La festa alla Rsa si concluderà con un lancio di ta domenica 18 gennaio, stelle lanti e proseguirà a scuola. alle 11, in aula consiliare. Gli alunni dell’altra pluriclasse festeggeranno nella Erano presenti il sindaco sindaco Cristiano Comello, giovane assegnatario con mento in ricordo di Maggi, mattinata di giovedì 12 febbraio e un’altra festa ma- Gabriele Bonassi, il vice i consiglieri comunali e il la famiglia. Il riconosci- consistente in un assegno scherata si svolgerà alla scuola dell’infanzia “Gambara- di circa mille euro accom- na”. Buon Carnevale a tutti! pagnato da un attestato FILASTROCCHE… in pergamena, è stato as- “La Matita informatrice” segnato all’alunno iscritto Scuola primaria “Panizzari” Carnevale Le maschere di Carnevale al terzo anno alla scuola Classe III Carnevale arriverai, Arlecchino è un birichino, secondaria di primo grado quanti scherzi porterai! Colombina è carina, “Enrico Fermi” di Robbio. Costumini e mascherine Balanzone è un dottorone, A seguire, il saluto della cappellini e faccine, Pantalone è un pidocchione. comunità a Teresa Tosi, in i costumi colorati Pulcinella mangia la frittella, municipio da 38 anni e ora che da tutti sono amati. Brighella annusa la mortadella, giunta al traguardo della Un Carnevale un po’ felice, Rosaura, la padrona, meritata pensione. Alle è un peccato che nisce! se ne sta sulla poltrona. parole di stima del sin- Stenterello beve il vino, daco si sono uniti i com- Tartaglia mangia un salamino. plimenti del medico Luigi Tutte le maschere di Carnevale Above e della responsabile hanno qualcosa di speciale. della chiesa parrocchiale, Mariuccia Callerio. BREME CASA DI RIPOSO “DON FERRANDI” FARMACIA - via M. Libertà 1 tel. 0384 77 017 C.R.I. - tel. 0384 295 858 (Mortara) via Maestra 79 - tel. 0384 77 027 EMERGENZE Guardia medica - tel. 0384 820 231 UFFICIO POSTALE Pronto soccorso - tel. 0384 99 094 (Mortara) Carabinieri - tel. 0384 800 813 via Maestra 14 - tel. 0384 77 422 tel. 0384 79 102 (Valle) Vigili del fuoco - tel. 0384 805 311 (Mede)

MUNICIPIO via Abbazia S. Pietro 17 tel. 0384 77 001 - fax 0384 77 041 [email protected] www.comunebreme.it Artigianato in mostra SINDACO utto pronto per la 38ª gerà la tradizionale Fiera canda. Poi mini luna park Francesco Berzero TMostra dell’Artigianato, di primavera con oltre 50 per bimbi e visite guida- ASSESSORI Commercio e Agricoltura, bancarelle. te gratuite ai monumenti Gianluca Abbate (vice sindaco) e Carlo Giuseppe Bocca Spagnolo in programma domenica 8 Alle 9.45 la mostra sarà storici. La manifestazione marzo, dalle 9.45 alle 18, inaugurata dalla rievoca- avrà luogo anche in caso nei locali della millenaria zione storica in costume. di maltempo in quanto si LO SAPEVI CHE… abbazia benedettina. Or- All’interno dell’area espo- svolgerà al coperto. In- ganizzano il Comune e la sitiva, i cuochi del Palio gresso gratuito. Info: 0384 l carnevale prosegue domenica 15 febbraio. Alle Polisportiva Bremese. Han- dl’Urmòn di Robbio prepa- 77 001 o 328 781 63 60. I14.30 s lata congiunta dei carri allegorici di Breme e no aderito oltre 100 espo- reranno agnolotti d’asino Sempre l’8 marzo il Comu- di Sartirana: al termine, dolci per tutti in piazza Marco- sitori provenienti da tutto e tanto altro. Specialità ne e le associazioni distri- ni. Bambini e ragazzi potranno salire sui carri. il Nord Italia, alcuni dei dotti in diretta. Inoltre, anche nelle trattorie locali buiranno “Vivi Breme”, ca- quali realizzeranno i pro- per le vie del paese si svol- “da Mafalda” e Vecchia Lo- lendario degli eventi 2015. 14 LOMELLINA in comune | Febbraio 2015 Febbraio 2015 | LOMELLINA in comune 15 FERRERA UFFICIO POSTALE Elementare - via dei Mille 3 tel. 0382 997 244 (Sannazzaro) corso della Repubblica 90 tel. 0382 998 965 Carabinieri tel. 0382 998 035 Ambulatorio medico tel. 0382 997 207 (Sannazzaro) SCUOLE via Roma - tel. 0382 998 139 Vigili del fuoco Materna - via dei Mille 5 EMERGENZE tel. 0382 821 668 (Garlasco) MUNICIPIO tel. 0382 998 018 Pronto soccorso Polizia locale - tel. 0382 995 619 piazza Bartellini 18 tel. 0382 998 012 - fax 0382 998 942 [email protected] www.comune.ferreraerbognone.pv.it

SINDACO Roberto Scalabrin Centro polisportivo ASSESSORI Paolo Sala (vice sindaco) e Massimo Zorzoli

LO SAPEVI CHE… ai nastri di partenza l centro polisportivo riaprirà il campetto per il beach volley, > Il festival del libro giallo per l’estate dopo una chiusura che si potrà trasformare in campo Idurata più di quindici anni. I di calcetto su sabbia, e i campi da sarà “proprietà comune” lavori di ristrutturazione dell’im- tennis e pallacanestro. pianto di strada Corradina, avviati L’iter della ristrutturazione aveva a giunta, nella seduta del 25 novembre, ha licen- nel 2009 e poi proseguiti a fasi al- registrato alcuni momenti in sa- Lziaetteratura poliziesca promossa dall’associazio- terne, sono terminati: il tutto per lita. Nel 2013, dopo un anno di ne Giallomania. I nomi ospitati a ottobre a palazzo una spesa di quasi quattro milioni chiusura del cantiere per la lite Strada saranno di rilievo nazionale e, di conseguenza, di euro. Ora la giunta deve decide- giudiziaria con la prima ditta ap- gli organizzatori lanciano l’idea del coinvolgimento re la data del taglio del nastro e paltatrice Global Engineering, il dal basso attraverso la formula del “crowdfunding” come assegnare la gestione. «Dob- Comune aveva incaricato la ditta (dall’inglese “crowd”, folla, e “funding”, nanziamen- biamo scegliere il giorno della ri- Coesi di Scaldasole di terminare i to). «In pratica, si tratta del processo collaborativo di apertura, in tempo per i primi ba- lavori. persone che utilizzano il denaro in comune attraverso gni estivi, e le modalità del bando un micro nanziamento – spiega Riccardo Sedini, pre- per l’assegnazione della gestione sidente di Giallomania. – Si potrà versare un’offerta – spiega il sindaco Roberto Sca- libera al numero di Postepay 4023 6006 5941 0528: labrin. – Per Ferrera e la Lomel- RIFIUTI… senza la partecipazione di molti sostenitori, scrittori lina si tratta di un momento da di spicco non potrebbero arrivare in Lomellina». Info: ricordare: un’area di 22.000 metri «Usate correttamente le CALOTTE!» 342 837 20 73. quadrati tornerà a vivere e a far divertire e rilassare». acchetti di ri uti urbani nei volte i cassonetti per gli sfalci e Il centro, nato sulle ceneri di Scassonetti del verde: un’abi- le potature dai sacchetti di ri uti quello inaugurato nel 1980, sarà tudine che potrebbe penalizzare urbani. «Ma situazioni simili suc- > Fabio Milanesi eletto aperto tutto l’anno. Parte della l’intero paese nei cedono anche in altri punti del super cie ricreativa, come i cam- confronti del Clir paese – spiegano Antonio Orfano presidente del Gs Flores pi di calcetto coperti con un pre- di . Il si- e Pasquale Ciaravo- fabbricato a doppia campata, sarà stema a calotte la. – Troviamo utilizzabile anche nei mesi inver- entrato in vi- sacchetti di nali. Nella piscina-laguna, i due gore tre mesi immondizia scivoli per adulti, toboga e “ra- fa non sembra ai piedi del- pido”, avranno un’altezza di otto aver convinto le campane metri e mezzo, mentre ci sarà an- l’intera citta- per il vetro che un castello per gli scivoli per dinanza. Gli o dei casso- i bambini. In un’ansa della laguna operatori eco- netti per la sono state ricavate otto postazio- logici devono plastica e la ni per l’idromassaggio e 7.000 me- svuotare più carta». tri quadrati sono stati destinati a solarium e percorsi pedonali. Poi

l nuovo presidente del gruppo ciclistico Gs Flores IFerrera è Fabio Milanesi. I circa 60 soci hanno rin- novato il consiglio direttivo: vice presidente Gabriele CON SORDI E GASSMAN… Finotti, segretario Luca Testa, direttore sportivo Gio- vanni Grassi e consiglieri Raffaella Tronconi, Alberto Guariento, Pierangelo Carrettiero e Stefano Arzenton. La mia “Grande guerra” Due gli incarichi esterni: Maurizio Spinetta è il diret- tore tecnico e Paolo Birbes il responsabile della sala talo Bellesso fece la comparsa nel lm “La grande pera due mostri sacri del cinema allenamenti. Iguerra”, pietra miliare della cinematogra a italia- italiano come Sordi e Gassman. na premiata nel 1959 con il Leone d’oro al Festival «Durante una pausa hanno accet- del Cinema di Venezia. Nel centenario dell’entrata tato di farmi l’autografo, ma senza in guerra dell’Italia, il 79enne pensionato rievoca chiedere nemmeno il mio nome: forse erano troppo > Ecco “via Enrico Strada” aneddoti e curiosità della pellicola diretta da Mario concentrati». Bellesso si è fatto crescere i baf ed è Monicelli e interpretata da Alberto Sordi e Vittorio così che appare nella scena del “ballo delle mimose”, na nuova via, traversa di via Giovanni da Ferrera, Gassman. In quell’anno Bellesso si trovava a Roma, quando Sordi e Gassman aprono una colletta. «Do- Uè stata intitolata al generale di cavalleria Enrico alla Cecchignola, per il servizio di leva. «Il capita- vevo mettere un soldo nel berretto tenuto in mano Strada, nato a Ferrera nel 1820, che ricevette diverse no ha fatto radunare i soldati da cui selezionare un da Sordi ma quando ho allungato la mano si è visto medaglie nelle tre guerre d’Indipendenza. Nel 1866 si centinaio di comparse da utilizzare sul set – ricorda l’orologio da polso – ricorda Bellesso. – Monicelli ha adoperò per salvare il principe Umberto di Savoia e i Bellesso. – Sono stato scelto anch’io, falegname nel bloccato tutto ordinando a un suo collaboratore di suoi soldati della XVI divisione assaliti da colonne di corpo del Genio, e per una quindicina di giorni mi farmi togliere l’orologio, che ovviamente nel 1915 ussari e di ulani. È il celebre episodio del quadrato di sono ritrovato a Cinecittà». Bellesso ha visto all’o- non si usava». Villafranca. Morirà a Torino nel 1888. 14 LOMELLINA in comune | Febbraio 2015 Febbraio 2015 | LOMELLINA in comune 15 PIEVE DEL CAIRO Casa di cura “La cittadella sociale” Elementare Annarita Martella via Avanza 8 - tel. 0384 831 811 via Garibaldi 7 - tel. 0384 87 304 p.za Paltineri 9 - tel. 0384 87 129 Casa di riposo“Sacra famiglia” Media EMERGENZE via Garibaldi 43 - tel. 0384 87 106 p.za Barbieri 4 - tel. 0384 87 060 Pronto soccorso UFFICIO POSTALE FARMACIA tel. 0382 997 244 (Sannazzaro) p.za Paltineri 11 tel. 0384 87 477 via Roma 60 - tel. 0384 87 265 tel. 0384 808 254 (Mede) MUNICIPIO SCUOLE AMBULATORI Guardia medica - tel. 848 881 818(Mede) p.za Paltineri 9 Materna “P. Paltineri” Pierluigi Strozzi Carabinieri - tel. 0384 87 101 tel. 0384 87 129 - fax 0384 831 055 via Roma 6 - tel. 0384 87 174 via Roma 50 - tel. 0384 87 188 Vigili del fuoco - tel. 0384 805 311 (Mede) [email protected] www.pievedelcairo.gov.it

SINDACO Paolo Roberto Ansandri Calendario per ogni famiglia ASSESSORI Angela Stringa (vice sindaco), Enrico Corbella e Giuseppe Nicolò ome augurio per il che suscita il Natale. Nella 2015, il Comune ha serata successiva, sempre Cvoluto riproporre un’i- in chiesa, si è tenuto il niziativa inaugurata l’anno tradizionale concerto na- LO SAPEVI CHE… scorso e che è stata molto talizio. Sotto i riettori la apprezzata dai cittadini di corale “Santa Cecila”, af- Pieve del Cairo: la pubbli- ancata dalla corale “Mat- > Borse di studio cazione di un calendario, teo Bandello” di Castelnuo- distribuito a domicilio dai vo Scrivia, dalla violinista per sei cittadini volontari della Protezione Alessandra Molinari e dalle Civile. Il tema proposto è voci di un coro di Sale. «È ella serata del 19 dicembre, nella chiesa parrocchia- stato quello degli antichi stata una piacevole serata Nle, sono state assegnate le borse di studio al me- mestieri, la cui economia che ha saputo, attraverso rito scolastico istituite dal Comune di Pieve del Cairo era prevalentemente agri- la musica e la lettura di cola: mungitori nelle stal- alcuni brani di commen- e dalla Cittadella sociale per gli alunni meritevoli che le, abbattitori di piante, to, condurre il pubblico in hanno completato il ciclo di studi della scuola seconda- mondine, allevamenti di un’atmosfera natalizia e a ria di primo grado durante l’anno scolastico 2013-2014. conigli d’angora, ricama- riettere sui temi che la Sei gli alunni premiati: tre nella III A (Marco Angeleri trici e altro, documenta- caratterizzano», riassumo- 10/10 e lode, Daria Guano 10/10 e lode, Alberto Rinaldi ti da vecchie fotogra e. no gli organizzatori. 10/10) e tre nella III B (Elena Biancardi, Andrei Ne- Il lasso di tempo va dai porta e quindi rappresenta acsu e Raluca Scarlat 9/10). Grande soddisfazione per primi alla ne degli anni un utile pro memoria per il le famiglie dei sei alunni premiati e, ovviamente, per Cinquanta del Novecento. cittadino. VIAGGI… l’intera comunità. «Sono mestieri testimoni Uno sguardo al futuro, ma di una vita e di una società anche uno al passato. La Soggiorno marino ormai scomparsa, ma capa- sera del 19 dicembre, nel- l Comune organizza un soggiorno climatico ci di suscitare interesse e la chiesa parrocchiale la Idestinato nella Riviera ligure. La destinazione è curiosità tra i più giovani scuola secondaria di primo Arma di Taggia (Imperia): gli anziani alloggeranno e nostalgia tra le persone grado ha proposto la recita all’hotel Torino, di fronte alla spiaggia, dal 1° al più attempate – spiega il di ne anno intrattenendo 15 marzo. Sono disponibili camere sia doppie sia sindaco Paolo Roberto An- i numerosi presenti con singole e il trasporto sarà offerto dal Comune. sandri. – Il calendario ri- musiche suonate con il Per informazioni e iscrizioni rivolgersi all’uf cio porta anche le date per il auto dagli alunni, danze, Segreteria del Comune, che risponde al numero servizio di raccolta diffe- letture di brani e poesie sui 0384 87 129. renziata dei ri uti porta a temi relativi ai sentimenti VALEGGIO UFFICIO POSTALE dott. Bonetti - cell. 338 713 39 55 Guardia medica via Vittorio Veneto 12 - tel. 0384 49 051 EMERGENZE tel. 0382 997 202 (Sannazzaro) Ambulatorio Pronto soccorso Carabinieri - tel. 0384 43 050 (San Giorgio) dott.ssa Nilo - cell. 335 456 974 tel. 0382 997 244 (Sannazzaro) Vigili del fuoco - tel. 0382 821 668 (Garlasco) MUNICIPIO via Vittorio Veneto 12 tel. 0384 49 328 - fax 0384 490 52 [email protected] www.comune.valeggio.pv.it Bonus per i prelievi a domicilio SINDACO iunta al lavoro. L’e- Il Piano di zona dell’Asl ha Fabrizio Crepaldi Gsecutivo guidato dal concesso un contributo di sindaco Fabrizio Crepaldi 250 euro, che il Comune di ASSESSORI Pierluigi Pizzasegale (vice sindaco) e Giannino Depaoli delibererà un bonus di 140 Valeggio stanzierà, attra- litri d’acqua ai residenti in verso bonus spesa per ge- possesso della tessera del- neri di prima necessità, a la Casa dell’acqua alla data favore dei nuclei familiari LO SAPEVI CHE… del 31 dicembre 2014. «È con due o più gli minori una grati cazione ai va- a carico. el mese di febbraio il consiglio comunale approve- leggesi perché nel 2014 comprensivo di Sannazza- lio. «Non è stato possibile In ne, per i controlli su Nrà il Piano di governo del territorio (Pgt). Alcuni la percentuale di raccolta ro per il progetto “Crescere rinnovare la convenzione Ici-Imu e relative noti - cittadini hanno richiesto il cambio di destinazione differenziata è rimasta co- insieme” e di 7,50 euro a del 2014 in quanto la Re- che è possibile contattare d’uso da verde privato a edi cabile e viceversa. stante», spiega Crepaldi. favore dei residenti di età gione Lombardia ha ta- lo Sportello tributi chia- Poi arriveranno i contribu- superiore a 60 anni per i gliato i fondi alle strutture mando il numero verde ti di 200 euro all’istituto prelievi ematici a domici- private», dice Crepaldi. 800703665. 16 LOMELLINA in comune | Febbraio 2015 Febbraio 2015 | LOMELLINA in comune 17 SARTIRANA Case di riposo Elementare EMERGENZE “Adelina Nigra” - p.za Risorgimento 1 via Roma 28 - tel. 0384 800 197 C.R.I. - tel. 0384 79 102 (Valle Lomellina) tel. 0384 802 026 Media tel. 0384 822 110 (Mede) “Coniugi Buzzoni-Nigra”- via A. d’Aosta 4 via Roma 28 - tel. 0384 800 098 Guardia medica - tel. 0384 820 231 (Mede) tel. 0384 800 027 UFFICIO POSTALE Carabinieri - via Raitè - tel. 0384 800 813 MUNICIPIO SCUOLE via Cavour - tel. 0384 800 095 Vigili del fuoco Piazza XXVI Aprile 5 Materna “A. Arborio” FARMACIA tel. 0384 805 311 (Mede) tel. 0384 800 810 - fax 0384 800 117 via Roma 28 - tel. 0384 800 080 via Roma - tel. 0384 800 046 [email protected] www.comune.sartiranalomellina.pv.it

SINDACO Ernesto Prevedoni Gorone Dieci Comuni in rete ASSESSORI Pietro Luigi Gianni Ghiselli (vice sindaco) e Maria Cristina Porzio per combattere l’indigenza

n progetto per dare risposte LO SAPEVI CHE… concrete alle famiglie indigen- Uti. “Dacci oggi il nostro pane > Riapre l’oratorio quotidiano” è l’iniziativa nata da dieci Comuni lomellini, con capo la San Carlo Sartirana, e co nanziata dalla Fon- dazione Comunitaria della provincia omenica 11 gennaio di Pavia. La presentazione è in agen- l’oratorio san Carlo è D da sabato 14 febbraio, alle 15, alla rinato con una bella fe- sala polifunzionale “Pina Rota Fo”. sta animata dai volonta- Breme, Candia, Cozzo, Frascarolo, ri, dagli Amici dell’Asilo Pieve del Cairo, Sartirana, Semiana, e dalla “Brunoldi Ceci”. Il , Torre Beretti e Valle hanno pomeriggio è iniziato nel- fatto rete e si sono impegnati per la chiesa parrocchiale con realizzare una politica sostenibile a la rappresentazione sacra favore di quella fascia di popolazione dell’arrivo dei Re Magi, che scivola verso la povertà. «Abbia- portata in scena dai bam- mo intercettato i nuovi bisogni del- insensibili davanti a queste richie- mons. Maurizio Gervasoni, vesco- bini dell’oratorio di Breme. In seguito, i partecipanti la cittadinanza e non siamo rimasti ste, ma vogliamo trasformarle in vo della diocesi di Vigevano, mons. si sono riuniti nel vicino oratorio per la premiazione indifferenti – dice il sindaco Ernesto priorità per contribuire a creare un Marco Arnolfo, arcivescovo della dio- della terza rassegna “La turta püsè bona-Memorial Prevedoni Gorone. – Grazie alla sen- tessuto sociale che metta al centro cesi di Vercelli, e Gloria Bertolotti, Osvaldo Menconi”, vinta da Liliana Ferraris Romagnoli sibilità della Fondazione Comunitaria la persona». presidente dell’Anteas provinciale. grazie a un’ottima torta di cioccolato. e alla collaborazione dell’Anteas del Alla presentazione interverranno Renata Crotti, vice presidente della Anche il parroco, don Cesare Silva, e il curato, don Medese, abbiamo dato un sollievo a anche Mario Melazzini, assessore Fondazione Comunitaria, farà da mo- Luca Balzaretti, hanno manifestato soddisfazione per 150 famiglie. Con i nostri volontari regionale alle Attività produttive, deratrice del dibattito. la riuscita dell’iniziativa. distribuiamo e acquistiamo derrate Raffaella Garzia alimentari di prima necessità per quei nuclei familiari che hanno spe- ci che limitazioni di reddito». La “Brunoldi Ceci” non si ferma «Abbiamo una nuova s da da vin- i è concluso l’ottavo corso di per i soli iscritti all’edizione 2014, > Arriva il Carnevale cere: essere sempre più attenti alle alfabetizzazione informatica lunedì 9 marzo, alle 21. Nella sede esigenze della nostra provincia, so- S abato 14 febbraio, alle 14.30, il Gruppo Carnevale promosso dalla “Brunoldi Ceci” di via Marconi il corso di disegno e prattutto a quelle che provengono di Sartirana si sposterà a Torre Beretti per la s lata con l’Associazione nazionale ca- pittura curato da Gianfranco Sec- S dal basso, dalla gente comune che promossa dalla Pro loco. Il giorno dopo, alle 15, sarà rabinieri, guidata dal maresciallo chi continua ogni sabato (dalle 15 deve fare i conti con le ristrettez- la volta del trasferimento a Breme, dove gli amici del Vincenzo Virgili. Oltre trenta gli alle 17). Inoltre, da lunedì 2 feb- ze economiche, il problema della Carnevale, i volontari dell’oratorio e della Polisportiva iscritti che hanno partecipato alle braio la studentessa Dunya Cheg- perdita del lavoro, la mancanza di aspetteranno il Gruppo Carnevale in piazza Marconi. lezioni serali tenute da Massimo dali tiene cinque lezioni di lingua speranza verso il futuro –sottolinea Da li partirà la s lata per le vie dell’antico borgo, che Rossi. Il corso avrà un prologo, francese, soprattutto parlata. il presidente della Fondazione, Gian- terminerà in piazza con la “Grande abbuffata” offerta carlo Vitali. – Non possiamo essere dalla Polisportiva Bremese. «Il Gruppo Carnevale di Sartirana ringrazia don Cesare e spera che questo nuovo Carnevale sia il primo di una lunga e duratura collaborazione al ne di ridare vita SPETTACOLI… agli oratori di questi piccoli paesi, punto di riferimen- to nella vita dei giovani», dicono i volontari. (r. g.) Il “Re Leone” in scena alla “Rota Fo”

l gruppo teatro famiglie “Anemoni e Piccoli Ranun- Emanuela Tiozzo, direttrice della corale “Padre Fran- Icoli” ha riaperto il laboratorio all’Angolo dei Sogni. cesco Pianzola”, che supporterà alcuni allievi nelle Quest’anno sarà portato in scena “Lui vive in te”, musiche, no ai piccoli attori che debutteranno in testo liberamente tratto dal celebre cartone animato questo spettacolo. Parte del ricavato andrà a soste- “Re Leone”. Il gruppo ha scelto come giorno di prove gno dell’associazione “Una rana per Chernobyl”, ma il mercoledì: dalle 17.30 alle 18.30 per i bambini e quest’anno la raccolta di fondi andrà anche per la dalle 21.15 per gli adulti. Lo spettacolo si svolgerà il ristrutturazione della chiesetta di Lourdes, che pur- 13 giugno, alle 21.15, alla sala polifunzionale “Pina troppo è chiusa e inagibile. «Ovviamente chi volesse Rota Fo”. Allo spettacolo, come consuetudine, parte- partecipare allo spettacolo o aiutare dietro le quinte ciperanno i bimbi di Chernobyl che saranno ospitati il sarà il benvenuto – spiegano. – Diamo appuntamento prossimo giugno in paese. Tante le persone che colla- a giugno per trascorrere una serata con i nostri bam- boreranno a questa nuova avventura: dalla scrittrice bini e contribuire a ridare vita a un luogo importante Alessandra Pesaresi, per le scenogra e, alla maestra e di riferimento per grandi e piccini». (r. g.) 16 LOMELLINA in comune | Febbraio 2015 Febbraio 2015 | LOMELLINA in comune 17 TORRE BERETTI UFFICIO POSTALE Castellaro de’ Giorgi Guardia medica Torre Beretti via Marengo 9 tel. 0384 820 231 (Mede) via Roma 20/22 tel. 0384 81 251 Carabinieri - tel. 0384 800 813 (Sartirana) tel. 0384 84 179 EMERGENZE Vigili del fuoco - tel. 0384 805 311 (Mede) MUNICIPIO Via Frascarolo 4 tel. 0384 84 132 - fax 0384 849 975 [email protected] www.comunetorreberetti.pv.it Differenziando si risparmia SINDACO inori uscite sul dei Comuni. «Abbiamo co- Marco Brovegli fronte della rac- stituito la Centrale unica ASSESSORI Mcolta dei ri uti committenza assegnando- Fabio Lambri (vice sindaco), Gianluigi Talento, Ilaria Turato e grazie al potenziamento la proprio all’Unione – ag- Roberto Ballarin della raccolta differenzia- giunge Lambri. – Gli altri ta. «Abbiamo ricevuto la Comuni devono associarsi LO SAPEVI CHE… comunicazione circa i co- no al raggiungimento dei sti da sostenere nel 2015 10.000 abitanti, ma noi, l Comune sta valutando la possibilità di creare una – commenta il vice sindaco poiché abbiamo l’Unione, Irete wi- gratuita (Internet senza li) su tutto il ter- Fabio Lambri. – Siamo feli- biterà in fattura il 20% in Tari 2015». possiamo farne a meno». ritorio comunale. «Restiamo in attesa di preventivi da ci di constatare che, grazie meno. Stiamo pensando di Nelle prossime settimane, La Cuc gestirà tutte le gare ditte specializzate – spiegano dal Comune. – Dipende all’estensione della raccol- ringraziare adeguatamente inoltre, Torre Beretti in- per entrambi i Comuni cir- solo dai costi». ta differenziata, quest’an- i cittadini virtuosi e di tra- tensi cherà i rapporti con ca l’acquisto di beni, servi- no il Clir di Parona ci adde- vasare questo sconto nella Frascarolo tramite l’Unione zi e lavori pubblici». ALAGNA SERVIZIO TRASPORTO PERSONE A GARLASCO Materna - via Piave 14 - tel. 0382 818 128 EMERGENZE PER MERCATO SETTIMANALE (MARTEDÌ) Elementare Pronto soccorso - tel. 0382 822 737 (Garlasco) Più corse in mattinata dalle 8.45 corso Vittorio Veneto 117 - tel. 0382 818 132 Guardia medica - tel. 0382 822 530 (Garlasco) UFFICIO POSTALE - via Roma - tel. 0382 818 100 FARMACIA Carabinieri - tel. 0382 822 037 (Garlasco) SCUOLE corso Vittorio Veneto 55 - tel. 0382 818 144 Vigili del fuoco - tel. 0382 821 668 - (Garlasco) MUNICIPIO via Piave 12 tel. 0382 818 105 - fax 0382 818 141 [email protected] www.comune.alagna.pv.it Accordo con le società sportive SINDACO Riccardo Ferrari ccordo fra il Comune della società “Euroimpre- ludico-ricreative. «La for- Ae due associazioni lo- sit”. «L’accordo solleverà il ma collaborativa con l’Asd ASSESSORI cali per la gestione degli Comune da una gestione Alagna ha un esito molto Giancarlo Sacchi (vice sindaco) impianti sportivi. Il sin- onerosa, soprattutto per soddisfacente per i risul- daco Riccardo Ferrari ha quanto riguarda la dispo- tati gestionali conseguiti, prorogato la convenzione nibilità di personale, sem- anche in relazione a un’ef- LO SAPEVI CHE… annuale con l’associazio- pre più carente», spiega fettiva economia di spe- ne “Il Nuovo Cormorano” Ferrari. sa», aggiunge il sindaco. uovo punto luce in via Stricciola. A seguito del- per la gestione dei due Inoltre, il Comune ha af- In ne, nel perimetro della le richieste avanzate dai residenti, il Comune ha N laghetti di pesca sportiva dato all’Asd Alagna la piazzola ecologica di via sottoscritto un accordo con la società Enel Sole per la comunale di via Valeggio. struttura sportiva da met- Valeggio è stata installata collocazione di un lampione a parete. Il tutto con con- Dopo il primo accordo del al “Nuovo Cormorano” il tere a disposizione dei una struttura prefabbrica- sumi contenuti, visto che il nuovo impianto utilizzerà 1998, dieci anni più tardi secondo laghetto acquista- giovani e dei bambini per ta a uso degli addetti alla la tecnologia a led. il Comune aveva af dato to nel 2007 dal fallimento lo svolgimento di attività sorveglianza dell’area.

n pubblicazioni n libri n giornali n depliant n cataloghi n inviti n volantini n pieghevoli n locandine n manifesti n banner n adesivi n pannelli n roll up

DISTRIBUZIONE oltre 25.000 Pioc copie a numero Pieg v GRATUITA  l ALLE FAMIGLIE 75.000 LETTORI Vl  

M  f r l u z T   in i  C rtl R-  z oltre 15.000  copie a numero  Pioc 45.000 q nc n l LETTORI

Bigi d  t Iv 

via Santa Maria, 42 - Vigevano - PV - tel. 0381 70 710 - fax 0381 09 02 49 [email protected] - [email protected] - [email protected] 18 LOMELLINA in comune | Febbraio 2015 Febbraio 2015 | LOMELLINA in comune 19 LOMELLO Casa di riposo “Gerontocomio lomellino” Scuola media Pronto soccorso - tel. 0384 808 254 (Mede) via Castrovecchio 3 - tel. 0384 85 191 via Dante - tel. 0384 85 094 C.R.I. - tel. 0384 822 110 (Mede) SCUOLE UFFICIO POSTALE Carabinieri - tel. 0384 820 413 (Mede) Materna “Corini-magnaghi” via Mazzini 7 - tel. 0384 85 027 Vigili del fuoco via Prati nuovi - tel. 0384 85 092 FARMACIA tel. 0384 805 311 (Mede) MUNICIPIO Scuola elementare p.za Castello 2 - tel. 0384 85 344 Polizia Locale p.za Castello 1 via Carducci - tel./fax 0384 85 079 EMERGENZE tel. 334 502 38 60 tel. 0384 85 005 - fax 0384 85 245 [email protected] www.comune.lomello.pv.it

SINDACO Silvia Ruggia Le novità della biblioteca ASSESSORI Giuseppe Pastorini (vice sindaco) e Nadia Cavazzana Cambierà anche l’orario di apertura al pubblico a biblioteca comunale “Je suis Charlie”, mentre LO SAPEVI CHE… “Opicino de’ Canistris” per la letteratura italiana Ldi Lomello per il 2015 segnaliamo “Numero zero” propone agli utenti una di Eco e “La parola contra- > Con Ausilia e Sebastiano nuova apertura al pubbli- ria” di De Luca. co: ogni lunedì, dalle 16 Non dimentichiamo le in bicicletta sui ghiacci alle 18. Sempre il lunedì, nostre lettrici più roman- dalle 15 alle 16 continue- tiche: “Le sette sorelle”, usilia Vista- rà la collaborazione con la “Still Alice” e “Una più Arini e Seba- scuola elementare. uno” di Jojo Moyes; per chi stiano Favaro Naturalmente non man- ama le storie vere “Ameri- hanno pedalato cano i nuovi acquisti, fra can sniper” vi aspetta. per quasi 1.800 cui l’attesissimo libro per Passate in biblioteca e ri- chilometri sui bambini della serie “Diario chiedete pure i vostri libri sentieri ghiac- di una schiappa” e l’ultima preferiti: se non fossero ciati o ricoperti fatica di Geronimo Stilton! disponibili, li avrete a di- di neve dell’Ala- Per gli adulti sono a di- sposizione in pochi giorni ska. Alla ne, la “iron woman” lomellina è riuscita a sposizione diciotto nuovi attraverso il servizio di conquistare il primato femminile della “Iditarod Trail titoli, freschi di stampa. Karin Slaughter “L’orlo del relazione” di Camilleri e interprestito, gestito dal Invitational 2013-2014”, la gara estrema internazio- Per gli amanti del “giallo” baratro”, “Il manoscritto tanti altri titoli… Non Sistema bibliotecario della nale più famosa al mondo, con 17 giorni, 6 ore e 25 l’imperdibile successo di di Chopin” di Deaver, “La manca poi l’attualissimo Lomellina. minuti, che è anche il nono tempo assoluto nella storia della gara. I due ciclisti hanno raccontato l’avventura sulla mountain bike giovedì 22 gennaio nell’ex chiesa ALIMENTAZIONE ED ENERGIA… di San Rocco. Ha organizzato l’associazione “Correre è salute” con il patrocinio del Comune. I 41 ciclisti, in rappresentanza di nove Paesi (Italia, Sud Africa, Il convegno per la scuola Nuova Zelanda, Germania, Gran Bretagna, Svizzera, Austria, Costa Rica e Repubblica Ceca), erano partiti Gli studenti della scuola media inferiore partecipe- sazza” di Mede. Relatori saranno Lorenzo Somenzini, domenica 24 febbraio dell’anno scorso da Knik Lake ranno sabato 21 febbraio, in mattinata, al convegno dietologo-nutrizionista, Aldo Nobili, medico sporti- con destinazwione Nome. I podisti erano 14, mentre “Alimentazione ed energia”. L’appuntamento nell’ex vo, Pietro Pastorini, allenatore di atletica leggera, e solo un atleta, l’alaskiano Ed Plumb, ha partecipato chiesa di San Rocco, richiesto dal docente di Edu- Giuseppe Gemelli, presidente dell’associazione “Cor- sugli sci. «L’edizione 2013-2014 ha seguìto il percorso cazione motoria Roberta Riboni, rientra nell’ormai rere è salute”. L’evento fa da apripista a Expo 2015, il sud per portare i più coraggiosi no a Nome, percor- pluriennale collaborazione tra l’associazione “Correre più grande evento mai realizzato sull’alimentazione rendo ben 1.770 chilometri fra le insidie dell’inverno è salute”, il Comune e l’istituto comprensivo “Mas- e sulla nutrizione. in Alaska», ha spiegato la 43enne Ausilia. SCUOLE via Scuole 4 - tel. 0384 64 047 dott. Giuseppe Martinotti Asilo e Materna - piazza Repubblica 7 UFFICIO POSTALE tel. 335 6354 777 tel. 0384 64 014 Via Solferino 12/14 - tel. 0384 64 046 dott. Al Hasan Badri - tel. 349 5014 060 Elementare FARMACIA Guardia medica - tel. 848 881 818 via Scuole 4 - tel. 0384 65 610 corso Gramsci 1 - tel. 0384 674 736 Carabinieri - tel. 0384 670 333 (Robbio) MUNICIPIO Media “Boschi” EMERGENZE Vigili del fuoco - tel. 0384 670 304 (Robbio) c.so V. Emanuele II, 24 tel. 0384 64 032 - fax 0384 674 566 [email protected] enza.pv.it www.comune.con enza.pv.it Il paese sarà illuminato da Archilede SINDACO Michele Zanotti Fragonara n paese arriverà “Archi- Il Comune guidato dal sin- una riduzione del consu- mi, anche le manutenzioni ASSESSORI lede”, nuovo sistema di daco Zanotti Fragonara ha mo di energia, l’ottimizza- degli impianti utilizzando Francesco Della Torre (vice sindaco) e Andrea Quirico Iilluminazione pubblica richiesto alla società Enel zione della gestione degli componenti maggiormente a led. Così presto le 101 Sole, che aveva installato impianti e, nel contempo, af dabili. LO SAPEVI CHE… fonti luminose saranno do- la vecchia illuminazione e un miglioramento a livello L’installazione sarà a cura tate di strumenti più fun- che da anni ne garantisce dell’illuminazione stradale, della stessa Enel Sole, per innovata la convenzione con la Federazione di Ban- zionali e a minor impatto il regolare funzionamen- garantendo una maggiore un costo complessivo di Rchi solidali del Piemonte, con sede a Torino, per for- ambientale. La novità per- to, di sostituire le fonti sicurezza per i cittadini. circa 100.000 euro a carico nire generi di prima necessità alle famiglie più bisogno- metterà di ottenere un ri- di illuminazione con tec- Inoltre, la nuova illumina- del Comune, che sarà dilu- se. Il contributo comunale sarà pari a 750 euro annuali. sparmio energetico pari al nologia più evoluta. Le zione permetterà di razio- ito in nove anni dalla ne 53%. lampade a led consentono nalizzare, oltre ai consu- dei lavori. 18 LOMELLINA in comune | Febbraio 2015 Febbraio 2015 | LOMELLINA in comune 19 ROSASCO Casa di riposo UFFICIO POSTALE Guardia medica via Chiesa, tel. 0384 679 629 piazza XXVI Aprile 1 - tel. 0384 673 864 tel. 0384 670 208 (Robbio) SCUOLA FARMACIA Carabinieri - tel. 0384 74 007 (Candia) Materna “G. Ferraris” via Marconi 18 - tel. 0384 673 650 Vigili del fuoco via Chiesa 25 - tel. 0384 673 868 EMERGENZE tel. 0384 670 304 (Robbio) MUNICIPIO Via Marconi 18 tel. 0384 673 833 - fax 0384 673 672 [email protected] www.comune-rosasco.it La scuola dell’infanzia SINDACO Roberto Scheda ASSESSORI apre le porte Riccardo Giugno (vice sindaco) e Rosella Maffei Le lezioni in inglese vanno a gon e vele

Sono aperte le iscrizioni per l’an- Il tema non può che essere il Car- LO SAPEVI CHE… no scolastico 2015-2016. La scuola nevale. I piccoli partecipanti, con la dell’infanzia accoglie i bambini a guida di Jessica, Lorraine e Annali- > Convenzioni in consiglio partire dai trenta mesi. Il servizio sa, stanno imparando alcune strut- è aperto dal lunedì al venerdì, dal- ture della lingua inglese attraverso l consiglio comunale si è riunito il 31 gennaio per le 8,30 alle 16. Le iscrizioni sono canzoncine e giochi di movimento. Iapprovare lo svolgimento in forma associata dei ser- aperte no al 20 febbraio: per la La partecipazione e l’entusiasmo dei vizi di segreteria comunale con Sannazzaro, Lomello, modulistica e ulteriori informazioni bambini rendono l’esperienza un’oc- Zeme, Olevano, , Nicorvo, e Mez- telefonate a scuola (0384 673 868) casione di apprendimento e di diver- zana Bigli, e di polizia locale e polizia amministrativa dal lunedì al venerdì (dalle 16 alle timento per grandi e piccini. con Olevano, Nicorvo e Zeme. Da ultimo, l’adeguamen- 16.30) o scrivete all’indirizzo asilo- Ecco il calendario dei prossimi ap- to dello statuto di Asm Vigevano e Lomellina al mo- [email protected]. puntamenti: terzo ciclo di incontri dello della società pubblica in house. Sabato 24 gennaio la maestra Anna- Easter Time (28 febbraio, 7, 14 e lisa Coro ha accolto le famiglie dei 21 marzo; 28 marzo Caccia al tesoro nuovi iscritti. È stata un’occasione di Pasqua), quarto ciclo di incontri importante per mostrare l’ambiente Spring Time (11 e 18 aprile, 9 e 16 > Carlo Dell’Orbo, scolastico e illustrare le attività e le maggio, 23 maggio Festa di prima- pratiche di inserimento. Alcune fa- vera). un artista “ contadino” miglie hanno partecipato esprimen- do l’intenzione di iscrivere i bimbi. arlo Dell’Orbo, nato a Ro- Una piccola scuola come la nostra ha CALCIO… Csasco il 19 agosto 1926, ci alcuni vantaggi da non sottovaluta- ha lasciato il 26 marzo 2003. re: ambienti accoglienti e piuttosto Quattro punti inaugurano il 2015 Le sue opere sono conservate ampi in relazione all’utenza, la pos- Rosasco-A Team Gifra 3-2 nella casa di via Fornino, ove sibilità di mettere in campo più age- ha convissuto con il fratello volmente percorsi personalizzati che Il 2015 inizia nel migliore dei Giuseppe, che qui di seguito lo stimolino ciascuno a esprimere al modi con una grande vittoria con- ricorda. meglio le proprie potenzialità, una tro una delle dirette rivali. Dop- «Carlo Dell’Orbo appartiene comunicazione diretta e costante tra pietta di Samuel Mancin e gol di alla gente dei campi della Lo- genitori e insegnante. Ivan Galli. mellina. È quindi erede e cu- E anche il secondo ciclo di incontri Zeme-Rosasco 3-3 stode di quella cultura contadina, che continua for- del progetto “Baby English Playti- Finisce in pareggio la s da tra la nire i temi più umani all’arte popolare di ogni tempo. me” ha superato le dieci iscrizioni. prima e la seconda della classe. Non occorre essere esperti per decodi care i messaggi delle sue sculture di ferro: singolari nella fantasio- sa impaginatura, tecnicamente evolute e di intensa espressione, evincono per la profonda carica plastica EVENTI-FIERE-SAGRE… e per una non comune, talora drammatica, concezione dello scultore. Dentro la fascia generazionale, si assiste quasi a una Carnevale e San Valentino partita di equipe tra i Dell’Orbo di ieri con quelli di oggi. Alludiamo a Cesare Dell’Orbo, geniale fabbro e opo la magia dei presepi, ritor- falegname, che seppe stupendamente maneggiare con Dna la tradizione del Carnevale forme inventive il ferro e il legno, ai pittori Giovanni Rosaschese. La locale masche- ed Enrico Dell’Orbo. ra “Ruajòn” raccoglierà bambini Carlo Dell’Orbo, a giusta distanza e con opportuno e adulti in piazza XXVI Aprile. distacco dal gioco sempre feroce della civile quotidia- «Quest’anno avremo una singolare nità, sposta la tensione creativa a un eden sospeso coincidenza in quanto sabato 14 sopra le nostre giornate di consumatori, intuendo le febbraio si festeggerà il patrono cose sul lo di un’estrema possibilità di sentimento. di Rosasco, san Valentino, e do- Attraverso un continuo controllo e una vigilanza ac- menica 15 il carnevale», dicono gli corta del farsi delle opere, l’artista stabilisce una dire- organizzatori. zione dialettica (non è l’agire che conta, ma il ricorda- Le associazioni sono già all’opera re) tra l’energia impressa e la cupa violenza implicita per organizzare i due eventi nella maniera migliore. E come da tradizione il giorno di san Valentino e la nella dura e sorda materia. Le sculture non sono mai Sui carri allegorici grandi e piccini viaggeranno in domenica successiva, in chiesa parrocchiale le signo- frutto di un semplice traslato d’idee, ma il risultato di compagnia della Ruajòn e visiteranno le suggestive re riceveranno in dono le rose benedette. un impiego “magico” degli oggetti (in ferro e in rame) attrattive del centro abitato. Quando i carri allegorici San Valentino è venerato come santo dalla Chiesa logorati e consumati dall’uso e dal tempo e ricomposti si arresteranno, tutti a mangiare i “friciò” di Rosasco cattolica, da quella ortodossa e, da ultimo, anche nell’evocazione surreale e meta sica. e a degustare cioccolata calda per scaldare i cuori e dalla Chiesa anglicana. È patrono degli innamorati È questo il suo modo di essere creativo con elementi o le ossa. e dei Comuni di Terni, Vico del Gargano e Rosasco. relitti di una realtà irriconoscibile». 20 LOMELLINA in comune | Febbraio 2015

BRICOLAGE • DECORAZIONE • FERRAMENTA • LEGNO • ELETTRICO IDRAULICA • EDILIZIA • GIARDINAGGIO • TUTTO PER GLI ANIMALI

SPECIALE PELLETPELLET m o ROBIN WOOD c . 100% LEGNO o c VERGINE i r

b

o

d A SACCO

n

o

m . 99

w 3 w

w w

APERTO TUTTE LE DOMENICHE PELLET PFEIFER 100% LEGNO VERGINE

È ARRIVATO IL TUTTO A... A SACCO OLTRE 1200 OFFERTE A PARTIRE DA 1 EURO 449 BLUEROLL CARTA ECO CASSETTA PORTA UTENSILI CONFEZIONE 2 ROTOLI cod. 82042 SOFT cod. 4557 42 x 23 x 22 WARDROBE L 1000 strappi, 3,60 kg ARMADIO TNT cod. C30044 cm 75 x 75 x 160

ELETTROASPIRATORE MURO SERIE LUX T.100 DIA.MM.100 cod. 27510/10 9 20 assiale, da parete, in plastica, potenza 20 W, euro euro 240 V, CONFEZIONE 4 TAPPETINI AUTO portata aria UNIVERSALI 85 m3/h, cod. 76688 OTTO montaggio STENDINO JOLLY SILVER CROCCHETTE cod. GIMSTESIL - cod. GIMSTEPRO - cod. M37101 con tasselli cod. 242006 inclusi con prolunghe, 18 m 20 kg

ASSORTIMENTO BLINKY VALIGIA BK-52 GIRAVITI+BITS PEZZI 52 cod. 36468/10 in valigetta composta da: DISCHI DA TAGLIO VIGOR 10 giraviti taglio-croce, 6 DENTI MM.115X22 4 minigiraviti taglio-croce, cod. 44343/05 portainserti + prolunga per taglio legno e plastica + bits, cricchetto + bussole

POLTRONA CON RETE ELETTROSALDATA T/ITALIA 75X60 PLASTIC CUSCINO PENSILINE ABS BLINKY cod. 964PT MT.10 H.CM. 200 cod. 00570/06 SATINATO OPALINO CM. 100X150 imbottitura 8 cm, cod. 96900/20 braccioli zincata e plasticata, supporti laterali in ABS nero, in plastica rotolo da metri 10, fili dia. mm. 2,20, copertura policarbonato mm.2,7, 185 x 60 pieno satinato opalino, x 105 maglie da mm. 75x60, fili orizzontali ondulati possibilita unire più pezzi, carico max kg.10 50euro 90euro

BIDONE VIGOR VBA-30L INOX TAPPETO WATT 1200 - cod. 99340/23 MODERNO ECO aspira anche liquidi, cod. 30302.00 TRABATTELLI ACC. fusto inox colori assortiti, ZINCATO FACAL PONY lt. 30 filtro hepa, 160 x 230 cm SEZ.40X20 174X130X65 portata 144 m3/h, cod. 59860/20 depr.kpa 17, tubolare acc.zincato con presa ottonato, sezione tubolare elettroutensili, 40x20, con asse in legno acc.ri standard ad incastro, portata max kg. 100 CARRELLO 3 PIANI CROMO cod. 0721080 in ferro cromato cm 60 x 45 x 70 h

Shop online MEDE via 1° Maggio, 22 SILVANO D’ORBA via Ovada, 54 il tuo negozio virtuale GARLASCO via , 45 PAVIA via Vigentina, 25 TORTONA via Vanoni, 18 CASALE MONF. strada per Valenza, 4C/B www.mondobrico.com