Local Livings Markedskalender
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Our Excursions
Our excursions Tuscany Travel Experiences t.o. FIRENZE Departure/arrival : San Gimignano/ San Gimignano or on request pick up at your accomodation Duration: 6/8 hours Our idea : Discovery the amazing principal monu- ments, but not only .. together discovery the history more ancient and not about one of the most incredible city in the world . Fare clic per aggiungere Highlights: Santa Maria Novella , Duomo, repubblica una foto square, Signoria Square, Palazzo Vecchio, Uffizi ( exte- rior) , Ponte Vecchio, Palazzo Pitti, Santa Croce Operates : Thusday or on request Language: english, italian, french, other languages on request Includes: expert and professional Tour Leader and transportation from San Gimignano (other pick up on request) Price : € 69,00 SIENA Departure/arrival : San Gimignano/ San Gimi- gnano or on request pick up at your accomodation Duration: 6/8 hours Our idea : Lose yourselves in the one of the most beautiful medioeval city, amazing yourselves like Wagner visiting the Dome and learn about “Palio “, “contrade “ and so on … Fare clic per aggiungere Highlights: Piazza del campo, Duomo, battistero, una foto Torre del mangia, S. Domenico. Operates : Wednesday or on request Language: english, italian, french, other languages on request Includes: expert and professional Tour Leader and transportation from San Gimignano (other pick up on request) Price : € 69,00 2 Fare clic per aggiungere una foto VOLTERRA Departure/arrival : San Gimignano/ San Gimignano or on request pick up at your accomodation Duration: 3 hours Our idea : -
Chiusi Chianciano Terme to Rome
Chiusi Chianciano Terme To Rome tetrapodsWaylen dogmatizes debilitates accessiblycatalytically. as Kingsly confined still Bennet collocate afforest prudently her hafts while sours grandiloquent remarkably. Wayne Feastful dramatise Conway that empanelling makings. his A1 motorway Florence-Rome exit Chiusi-Chianciano Terme Follow the signs for Chianciano Terme 1 km before Chianciano Terme you will propose a petrol station. New fortress and chianciano terme rome to chiusi, rome fco airport and lavender bordered by population within three quarters of. You arrive visit the Gregorian Etruscan Museum on our Rome in making Day Tour. The chiusi chianciano terme to rome; the chiusi chianciano terme by many. Note that make sure to chiusi to travel providers to the chiusi to use virail to stay are according to the! From Florence and Rome Leave a highway A1 at Chiusi Chianciano Terme exit take the sample road SS 146 to Chianciano Terme after 65 km turn okay and. The chiusi leave from the airport code may fluctuate a large private moments of chiusi chianciano terme rome to your holiday we will help. We have some routes or rome to chiusi chianciano terme. Chianciano terme o a quella di navigazione possibile questo sito noi assumiamo che consentono, you are various different providers may also famous for your request. By car Motorway A1 Autostrada del Sole Rome-Florence exit Chiusi-Chianciano Terme 7 Km from the Hotel By until The nearest railway station is Chiusi-. The website you have ot seat for the payment, the tickets at pienza or ic bus chianciano terme rome to chiusi. Hotel Reali in Chianciano Hotel 3 stars in Tuscany Hotel. -
V a L D' O R C
Sistemi territoriali del PIT: Toscana delle Aree interne e meridionali V A L D’ O R C I A Provincia: Siena Territori appartenenti ai Comuni: Asciano, Castiglione d’Orcia, Pienza, San Giovanni d’Asso, Crinale di San San Quirico d’Orcia, Trequanda Podere sul poggio Quirico d’Orcia Superficie dell’ambito: circa 50000 ettari Macchie di bosco Filare di cipressi lungo la Oliveto disposto sulla Seminativo nudo Vegetazione viabilità rurale sommità del poggio ripariale Cipressi a Forme erosive corredo degli Oliveto specializzato Monte Amiata calanchive Formazioni forestali edifici rurali Colture agrarie miste Percorso longitudinalmente dall’antico tracciato nei rilievi più alti e scoscesi, in particolare nelle della via Cassia, il paesaggio della Val d’Orcia è gole dell’Orcia, in prossimità di Castiglion d’Orcia caratterizzato morfologicamente da un e di Bagno Vignoni in cui aree boscate si susseguirsi di rilievi collinari composti da argille alternano alle aree coltivate, e verso le pendici del plioceniche, caratterizzati dalle incisioni profonde Monte Amiata, sui poggi di Campiglia d’Orcia, Borghi storici Fiume Orcia dei corsi d’acqua e da calanchi e biancane, dove si incontrano boschi di faggio e castagno. di crinale Colture agrarie a Pendici collinari formazioni erosive tipicamente connesse ai Alla confluenza del fiume Formone e dell’Orcia, prevalenza di ad oliveto substrati argillitici. nel comune di Pienza, è situata la Riserva Alternanza di seminativi nudi La valle è attraversata dal fiume Orcia e dal suo naturale di Lucciola Bella, importante sito per la oliveti e vigneti affluente torrente Formone. Le colline argillose protezione e la gestione delle biancane e degli Colture agrarie specializzate presentano un aspetto omogeneo, a cui le ecosistemi ad esse collegate. -
Stato Attuale > Previsioni Urbanistiche > Ipotesi Di Progetto
fermata numero tratta: Siena - Grosseto progressiva: Km. 41+332 numero binari in stazione: 2 fermata esistente 13 La fermata di Cuna fu realizzata nel 1980, quando la linea venne riaperta al servizio viaggiatori, dopo la chiusura durata 14 anni. Attualmente non è utilizzata; la pensilina, tutt’ora esistente, insiste su un’ampia area di sosta, non segnata, confermata come parcheggio e come verde pubblico anche dal vigente Piano Regolatore che, tra l’altro, all’art. 46 delle Norme Tecniche di Attuazione recita progettazione delle nuove strade e dei nuovistato parcheggi attuale deve > integrare previsioni gli aspetti urbanistiche tecnici specialistici > ipotesi di progetto con accurate veri Per quanto riguarda l’ubicazione della fermata, quella attuale risulta ottimale in quanto si trova in vi- cinanza del borgo di Cuna e della Grancia; proprio la Grancia, che ad oggi rappresenta un’emergenza di eccezionale valore architettonico, potrà diventare in un prossimo futuro, a seguito di restauri ed inter- 112 Comune di Monteroni d’Arbia fi che di impatto ambientale [...]” Cuna . SIENA viale Sardegna viale Toselli Ruffolo Vigili del Fuoco la Veloce Taverne Conte d’Arras Ruffolo Taverne centro Renaccio Stadio Arbia Siena zona industriale “[...] La Isola d’Arbia Casetta ex Idit Ponte a Tressa Castelnuovo B.ga Scalo More di Cuna Cuna Asciano Monte Oliveto Monteroni tabaccaia Monteroni impianti sportivi ASCIANO Monteroni d’Arbia sud MONTERONI LUCIGNANO venti di riqualifi cazione, sede di funzioni di eccellenza e rappresentare un polo generatore e attrattore di spostamenti, in un rapporto territoriale bi-univoco tra la città di Siena ed i territori contermini. In quest’ottica la fermata svolgerà un ruolo sostanziale. -
Trenonatura S.Q.D'orcia 1
Terre di Siena mobilità dolce IN VIAGGIO CON IL TRENO NATURA Orcia Wine Festival 2019 Orcia Doc: il vino più bello del mondo 28 aprile 2019 - San Quirico d’Orcia PROGRAMMA ore 8.55 Siena - Buonconvento: con il treno storico a vapore. ore 9.27 Buonconvento - Monte Antico: Attraverso la Val d’Arbia e la Valle dell’Ombrone si raggiungerà la stazione di Monte Antico, dove è prevista una sosta di 25 minuti. Nella piccola Stazione di Monte Antico il treno sosterà circa 25 minuti per le spettacolari manovre e attività di rifornimento di acqua. I passeggeri potranno scattare foto suggestive ed osservare il funzionamento della vecchia locomotiva da vicino. ore10.34 Monte Antico - Torrenieri (Trasferimento in pullman verso San Quirico d’Orcia) Partenza in direzione Torrenieri, attraversando le Crete senesi, il parco della Val d’Orcia (patrimonio Unesco) e le zone del Brunello di Montalcino. Arrivo a Torrenieri alle 11.15 circa. Trasferimento in pullman verso San Quirico d’Orcia dove si svolge l’Orcia Wine Festival. Tempo a disposizione per la visita al centro storico medievale e per partecipare alla ‘’kermesse’’. ore 13.00 pranzo in ristorante (su prenotazione, costo € 24.00; bambini 4/10 anni € 14.00). Possibilità di pranzo in ristoranti convenzionati da prenotare prima della partenza. ore 14.30 partenza per il percorso trekking lungo l’antica Via Francigena da San Quirico d’Orcia fino a Bagno Vignoni (5 km, difficoltà medio-bassa). Il rientro è previsto in pullman (escursione da prenotare, max 50 posti). Possibilità di visita alla mostra. ore 15.30 degustazione guidata (€ 9.00 su prenotazione). -
ROUTES DU BONHEUR Tuscany, Between Vineyard, Art and Old Stones
My Route du Bonheur... - Suggestions of itineraries to discover the world... Italy ROUTES DU BONHEUR Tuscany, between vineyard, art and old stones Book an itinerary with our concierges and benefit from exclusive discounts, up to 15% discount on certain nights. 10 NIGHTS Above all, Tuscany embodies elegance. With exquisite palaces, gastronomy and scenery, it A concierge is at your service: from belongs in these lands where the absolute Art of living is represented through history, 4001 203 186 * generosity and the talent of humankind. Driving up the lanes in the vineyards to find a ¥ 27,908.05* hilltop village, taking stock and then hurtling back downhill past the guard of cypress trees has to be tried. This itinerary reveals the very essence of this atmosphere. From the artistic wealth in Florence to the infinitely diverse wines that extol the terroir here. You’ll be enthralled at the ingenious construction of the villages of Asciano, Pienza and San Gimignano. And by Sienna’s enchanting beauty. Tuscany is a graceful land. * Prix Total communiqué à titre indicatif au 10/01/2021, calculé sur la base de 2 personnes en chambre double pour un séjour du nombrede nuits indiqué sur cette page par établissement, hors activités conseillées, hors établissements non réservables en ligne et hors restaurants. ** Prix d'un appel local. 1 2 3 4 5 39 miles 29 miles 42 miles 50 miles My Route du Bonheur... - Suggestions of itineraries to discover the world... 1 FLORENCE — 2 NIGHTS ( 1 property available ) Relais Santa Croce Hotel and restaurant in town. The former Ciofi Jacometti Palace in the heart of Florence, restored in a manner that faithfully respects its architecture and original frescoes, is home to the Relais Santa Croce. -
390,00 € Crete Senesi and Val D'orcia Weekend
1 TOUR LEVEL: PRICE PER PERSON IN DOUBLE ROOM ACTIVE RIDER 390,00 € DURATION: TOUR STYLE: 3 DAYS/2 NIGHTS WEEKEND GUIDED CRETE SENESI AND VAL D'ORCIA WEEKEND Small group cycling weekend to discover with a local guide the Crete Senesi region, located south-east of Siena, between Chianti and the beautiful Val d'Orcia. A full immersion into the uncontaminated nature, biking surrounded by beatiful landscapes, vineyards and rolling hills. The first day you will biking direction Montalcino, small medieval village and wine region where the famous Brunello di Montalcino is produced. Then you'll reach the Val d'Orcia region and Pienza, UNESCO protected region. The second day you'll be surrounded by the typical lunar landscapes of the Crete Senesi region, where you can also discover nice villages like Asciano and Chiusure, or visit the Benedictine monastery of Monte Oliveto Maggiore. Part of the itinerary proposed will be on secondary gravel roads, typical of the region. ITINERARY DAY 1 – “BENVENUTI IN TOSCANA” Individual arrival, welcome aperitif, meet and greet with our staff where you'll receive all the informations about the cycling weekend in Tuscany. (Guaranteed with minimum 4 participants, otherwise you’ll meet the guide for the briefing before the first guided tour). Dinner and accommodation at Fattoria Pieve a Salti. HOTEL INCLUDED MEALS Fattoria Pieve a Salti Dinner DAY 2 – VIA FRANCIGENA, SAN QUIRICO AND PIENZA 59 km – elevation gain: 1090 meters Breakfast and start of the first guided tour along the Via Francigena, surrounded by the famous vineyards of Brunello di Montalcino. In the second part of the stage we'll discover the landscapes of Val d'Orcia region, UNESCO world heritage site. -
Siena -Asciano -Chiusi Chianciano Terme
L L L L L 0 0 L A Fermata a: Piazza Rosselli davanti alla Far- Siena -Asciano -Chiusi + 19067 19069 19073 19081 19085 FI083 FI207 19097 macia fj| | fj| | | | | fj| B Fermata a: S.P. via martiri della Libertà al Chianciano Terme Km 123 4 bv. FS. 0 Siena 06.00 08.02 10.02 14.02 16.02 A 18.02 A 19.45 20.02 C Fermata a: Piazzale antistante stazione lato 10 Arbia 06.09 08.12 10.12 14.12 16.12 | · 20.12 Ufficio Postale 17 Castelnuovo Berardenga 06.15 08.18 10.18 14.18 16.18 · · 20.18 1 Gli autoservizi sostitutivi non effettuano il 30 Asciano-Monte Oliveto a 06.25 08.28 10.28 14.28 16.28 18.42 · 20.28 servizio di trasporto di bici al seguito 32 Asciano a 06.29 08.32 10.32 14.32 16.32 B 18.47 · 20.32 2 I viaggiatori sono ammessi limitatamente 32 Asciano 06.30 08.33 10.33 14.33 16.33 B 18.47 · 20.33 alla disponibilità dei posti. 38 Rapolano Terme 06.36 08.40 10.40 14.40 16.40 · · 20.40 3 Non sono ammessi cani di media e grossa 57 Sinalunga a 06.51 08.55 10.55 14.52 16.55 19.12 | 20.55 taglia. Sinalunga 06.56 09.00 11.00 14.53 17.00 19.12 | 21.00 4 Il treno potrebbe subire un ritardo in par- 63 Torrita di Siena 07.02 09.06 11.06 14.59 17.06 | · 21.06 tenza di 10 min. -
Trenonatura ASCIANO 1
Terre di Siena mobilità dolce IN VIAGGIO CON IL TRENO NATURA 2020 I Tesori della Terra La storia e il paesaggio delle Crete Senesi 2 Giugno 2020 – Asciano PROGRAMMA ore 8.50 Siena - Buonconvento: con il treno storico a vapore. ore 9.28 Buonconvento - Monte Antico: il treno riprende il suo percorso attraversando la Val d’Arbia e l’Ombrone. Nella piccola Stazione di Monte Antico il treno sosterà circa 25 minuti per le spettacolari manovre e attività di rifornimento di acqua. I passeggeri potranno scattare foto suggestive ed osservare il funzionamento della vecchia locomotiva da vicino. Si riparte poi in direzione Asciano, attraversando il Parco della Val d’Orcia (patrimonio Unesco), le zone del Brunello di Montalcino e le Crete Senesi. ore 10.35 Monte Antico - Asciano Monte Oliveto Maggiore ore 11.35 Fermata alla stazione di Trequanda (*) ore 12.00 Arrivo ad Asciano Scalo Partenza in direzione Asciano, attraversando il parco della Val d’Orcia (patrimonio Unesco), le zone del Brunello di Montalcino e le Crete Senesi. Alle 11.35 fermata alla stazione di Trequanda (*). Quindi arrivo ad Asciano alle 12.00 circa. Trasferimento in paese con minibus (shuttle) forniti dal Comune per il centro storico. Il percorso si può fare a piedi in circa 20 minuti (1,7 km). (*) Proposte percorsi Trekking: 11.35 – 13.30 Da Trequanda a Fattoria Poggio Pinci – 6 km circa, accompagnati da guida ambientale. Il percorso si svolge completamente sulle pendici delle Crete Senesi. Il percorso puo' proseguire fino ad Asciano, per un totale di circa 10 km. 15.30 – 17.00 Dal centro storico, attraverso le colline delle Crete Senesi, con rientro nel centro di Asciano, accompagnati da guida ambientale. -
Matteo Di Giovanni's Lost Altarpiece for Sant'agostino, Asciano
MATTEO DI GIOVANNI’S LOST ALTARPIECE FOR SANT’AGOSTINO, ASCIANO LUKE SYSON, RACHEL BILLINGE, CAROLINE CAMPBELL AND DÓRA SALLAY www.nationalgallery.org.uk Matteo di Giovanni’s Lost Altarpiece for Sant’Agostino, Asciano This is a text-only version of a document published online in August 2013. The full version, with images and diagrams, can be accessed at: http://www.nationalgallery.org.uk/paintings/research/meaning-of-making/matteo-di-giovanni-lost- altarpiece-for-sant-agostino-asciano Luke Syson, Rachel Billinge, Caroline Campbell and Dóra Sallay Matteo di Giovanni’s ‘Assumption’ in the National Gallery is one of the greatest surviving Sienese paintings of the Renaissance. In the nineteenth century, the altarpiece to which it belonged was broken up, and the individual paintings which survived entered collections across Europe and America. This project, generously supported by the Samuel H. Kress Foundation, presents a new reconstruction of Matteo’s lost altarpiece. It is based on research carried out at the National Gallery in connection with the 2007 exhibition ‘Renaissance Siena: Art for a City’, and by Dóra Sallay, Head of the Department of Old Master Paintings at the Szépművészeti Múzeum, Budapest. INTRODUCTION In late 2007, the National Gallery mounted the first large-scale exhibition in the United Kingdom devoted to the art of Renaissance Siena. While the art of fourteenth-century Siena is greatly admired, that produced during the later fifteenth and early sixteenth centuries is much less well known, especially outside Italy. ‘Renaissance Siena: Art for a City’ encouraged its visitors to see Sienese Renaissance works of art in the artistic, cultural and political context of the volatile last century of the Sienese Republic. -
Asciano Province: Siena Rif: 196 Premises Surface
Category: Casale Location: Asciano Province: Siena Rif: 196 Premises surface: 1500 Price: 2.300.000,00 Ref ere nce : 196 Exclusive property in the beautiful Crete Senesi In the heart of Tuscany, on the rolling hills of the Crete Senesi, this exclusive recently renovated property is located in a reserved and panoramic area, overlooking one of the most beautiful and characteristic landscapes of the whole of Tuscany. The property consists of a farmhouse with a builtl area of about 650 square meters on two levels and divided into seven independent apartments, used as tourist accomodation. Each of these charming apartments is furnished in rustic Tuscan style with antique and valuable furniture. In the large garden, a delightful panoramic swimming pool with Roman staircase allows you to enjoy, sipping good glass of wine, what is undoubtedly one of the most beautiful and breathtaking views of the Crete Senesi, a magical and world-famous territory. The 42 hectares of the property allow long and relaxing walks immersed in uncontaminated nature and the delightful pond can be the ideal setting for romantic outdoor lunches or funny boat trips. In the property is included an rural annex and another house divided into two apartments both restored The proximity to the most famous and picturesque medieval villages such as Montepulciano, Montalcino and Pienza, rich in their typical food and wine, the proximity to Valdorcia and Chianti, with renowned spas, as well as the art cities of Siena, Arezzo and Florence, make this property extremely exclusive and able to enjoy all that this wonderful territory unique in the world can offer. -
2021-9-26 Siena Chiusi Copia
© Giuliano Sodi TRENO NATURA - FESTA DELL’UVA E DEL VINO Treno storico da Siena a Chiusi 26 settembre 2021 Itinerario del viaggio Biglietti e Tariffe ANDATA RITORNO Treno 96171 Treno 96172 Composizione del treno storico Per informazioni e prenotazioni: LOCOMOTIVA A VAPORE Agenzia Viaggi Visione del Mondo Siena Siena E Telefono: 0577.48003 CARROZZE DEGLI ANNI ‘30 Email: [email protected] Partenza Arrivo 09:23 19:32 “CENTOPORTE” Asciano Asciano 10:11 18:52 Programma turistico Il treno storico partirà dalla splendida cittadina di Siena e, attraversando la spettacolare area delle Chiusi Chiusi Crete Senesi, arriverà ad Asciano e successivamente nel borgo di Chiusi. Chianciano T.me Chianciano T.me È prevista una sosta intermedia di circa 30 minuti a Rigomagno, con possibilità di colazione presso Arrivo 11:48 il bar adiacente. Questo lembo di territorio delle Crete Senesi abbraccia i Comuni di Asciano e Partenza 17:32 Rapolano Terme, caratterizzato da un susseguirsi infinito di biancane e calanchi, caratterizzati da profondi solchi del terreno “a lama di coltello”, posti in tutta l’area intorno all’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore. Il Comune di Chiusi offrirà a tutti i passeggeri del treno storico un servizio shuttle per il trasferimento dalla stazione ferroviaria al centro storico e un servizio di navette gratuite per il lago di Chiusi (a circa 6 km - con partenza alle ore 13 e ritorno alle ore 15,15). Tra le attività previste, oltre alla possibilità di partecipare alla kermesse, ad orari prestabiliti e previa prenotazione potrà essere effettuata una visita guidata alla Chiusi Sotterranea (Museo della Cattedrale con Labirinto di Porsenna e Museo Civico –La città sotterranea) oppure visitare il Museo Nazionale Etrusco (a prezzo ridotto per i passeggeri del treno storico).