di Borgo Virgilio Piazza Aldo Moro - Virgilio, 1 46034, Borgo Virgilio (MN) Tel. 0376/283011 - Fax 0376/280368 [email protected] Partita IVA: 02423810205

Prot. e data (vedasi PEC) Imposta di bollo assolta mediante Pratica SUAP n. 03781670272-12092019-1814 annullamento di marca da bollo a cura REP_PROV_MN/MN-SUPRO 89216 del 20.12.2019 del titolare del presente atto come da dichiarazione di pagamento dello Pratica SUE n. EDI/2019/00042/PDC stesso (articolo 3 del Decreto Prot. comunale 33737 del 23.12.2019 Ministeriale 10/11/2011)

AUTORIZZAZIONE UNICA alla realizzazione di potenziamento di stazione di servizio per la distribuzione carburanti esistente

IL RESPONSABILE DEL SETTORE N.6 URBANISTICA AMBIENTE TERRITORIO E SPORTELLO UNICO ATTIVITA’ PRODUTTIVE

Vista l’istanza SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) formalizzata ai sensi e per gli effetti dell’art. 8 del DPR 160/2008 e la relativa ricevuta generata in conformità dell’art. 6 allegato tecnico del decreto medesimo (03781670272-12092019-1814 REP_PROV_MN/MN-SUPRO 89216 del 20.12.2019), con la quale la ditta ENERGY RETE S.R.L. – C.F. 03781670272 - con sede in Milano (MI) in via Larga 9, chiede l’autorizzazione alla realizzazione di un potenziamento di stazione di servizio per la distribuzione carburanti esistente, ubicata in via Mantova- civico 3151 in località Pioppelle di Borgo Virgilio di cui al fg. 1, mappale 24 sez. A, consistente nella realizzazione di un impianto metano GNL/GNC alimentato da serbatoio fisso di metano GNL; Visto il progetto della pratica e la documentazione ad essa allegata, riferimento pratica SUAP n. 03781670272- 12092019-1814, prot. SUAP: REP_PROV_MN/MN-SUPRO 89216 del 20.12.2019; Vista la trasmissione da parte del SUAP al protocollo comunale in data 20.12.2019 a, prot. n. 33737 e l’assegnazione per le relative competenze allo Sportello Unico per l’Edilizia, il quale ha assegnato alla stessa il n. EDI/2019/00042/PDC; Rilevato che la suddetta istanza ricomprende (come riportato da modulo richiesta SUAP) ai sensi dell’art. 7 del D.p.R. 07.09.2010, n.160  domanda di autorizzazione per installazione mezzi pubblicitari ubicati fuori dei centri abitati;  richiesta di Permesso di Costruire;  istanza di Autorizzazione Unica Ambientale AUA;  istanza AUA per Autorizzazione allo scarico di acque reflue (di cui al capo II del titolo IV della sezione II della parte terza art. 124 D.Lgs 152/2006);  parere per la realizzazione di opere e/o impianti da eseguirsi nella fascia di rispetto stradale, di cui agli artt. 16 e 17 del Codice della Strada, all'esterno della delimitazione del centro abitato;  domanda di modifica composizione impianto di distribuzione di carburanti;  richiesta variante urbanistica ai sensi dell' art. 8 DPR 160/2010; Viste le successive integrazioni e modificazioni pervenute nel corso del procedimento istruttorio e registrate ai seguenti protocolli (di cui si riporta sintesi dell’oggetto):  prot. 5776 del 04-03-2020 per integrazioni procedimento AUA;  prot. 6233 del 09-03-2020 per aggiornamento rapporto preliminare ambientale;  prot. 6235 del 09-03-2020 per inserimento cabina elettrica;  prot. 7595 del 31-03-2020 per richiesta aggiornamento parere Vigili Fuoco per modifica progetto con inserimento cabina elettrica;  prot. 8010 del 07-04-2020 per integrazioni ed aggiornamenti varie inerenti cabina elettrica, invarianza idraulica, relazione illuminotecnica, antincendio;  prot. 9232 del 23-04-2020 aggiornamento invarianza idraulica;  prot. 11413 del 26-05-2020 aggiornamento impianti cabina elettrica; Dato atto che tutta la predetta documentazione integrativa è stata oggetto di trasmissione agli enti coinvolti sia ______Settore n.6 urbanistica ambiente territorio e SUAP [email protected] – tel. 0376.283027 – fax 0376.280368

Comune di Borgo Virgilio Piazza Aldo Moro - Virgilio, 1 46034, Borgo Virgilio (MN) Tel. 0376/283011 - Fax 0376/280368 [email protected] Partita IVA: 02423810205

tramite il portale Impresa In Un Giorno codice pratica 03781670272-12092019-1814, sia mediante messa a disposizione sul portale telematico comunale; Visti gli atti costituenti il Piano di Governo del Territorio del Comune di Borgoforte e la relativa Valutazione Ambientale Strategica, adottati con deliberazione di Consiglio comunale n. 45 del 21.12.2012 ed approvati definitivamente con deliberazione di Consiglio comunale n. 23 del 28.06.2013, nonché gli elaborati coordinati approvati con deliberazione di Giunta Comunale n. 80 del 19.12.2013, , che hanno assunto efficacia con pubblicazione su BURL serie avvisi e concorsi n. 11 del 12.03.2014; Vista la deliberazione di Consiglio comunale n. 41 del 07.11.2014 di approvazione della correzione di errori materiali e rettifica degli atti di P.G.T. dell'ex Comune di Borgoforte ai sensi dell'art. 13 comma 14/bis della L.R. n. 12/2005 e s.m.i., non costituenti variante allo strumento urbanistico; Vista la variante n. 1 agli atti costituenti il Piano di Governo del Territorio (P.G.T.) dell’ex Comune di Borgoforte approvata definitivamente con deliberazione di Consiglio comunale n. 32 del 04.04.2016, efficace a decorrere dalla pubblicazione sul BURL serie Avvisi e Concorsi n. 20 del 18.05.2016; Visto il D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 “Testo Unico delle Disposizioni Legislative e Regolamentari in materia edilizia”; Viste le Leggi urbanistiche Statali 17.8.1942, n. 1150; 6.8.1967, n. 765, limitatamente agli artt. non abrogati in seguito all’entrata in vigore del D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 “Testo Unico delle Disposizioni Legislative e Regolamentari in materia edilizia” e la Legge urbanistica Regionale n.12 del 11.03.2005; Visti gli strumenti urbanistici vigenti; Viste le normative urbanistiche statali e regionali vigenti; Visto il D.p.R. 07.09.2010, n.160 “Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive, ai sensi dell'articolo 38, comma 3, del decreto-legge n. 112 del 2008, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 133 del 2008”; Richiamati gli artt. 7-8 del “Procedimento Unico” del succitato D.p.R. 07.09.2010, n.160; Dato atto che il progetto in allegato all’istanza è proposto in variante al piano delle regole ed al piano dei servizi del vigente PGT di Borgoforte, ai sensi degli artt. 8 del d.p.r. 160/2010 e 97 della l.r. 12/2005; Dato atto che il provvedimento di esclusione dalla VAS prot. 6769 del 16.03.2016 con il relativo verbale della conferenza di verifica assoggettabilità prot. 6375 del 10.03.2020 sono stati pubblicati all’albo pretorio, sul sito istituzionale comunale e sul portale regionale SIVAS il 25.05.2016, nonché inviati con prot. 6790 di pari data agli enti ed autorità interessati (individuati con deliberazione di Giunta Comunale n.1 del 16 gennaio 2020); Vista determinazione n. 18 del 08.06.2020 (reg. gen. 458) del responsabile del Settore 6 urbanistica ambiente territorio del Comune di Borgo Virgilio con la quale è stata determinata la conclusione positiva della conferenza di servizi decisoria in forma semplificata ed in modalità asincrona sul progetto in parola, subordinatamente al rispetto delle prescrizioni dei pareri e dei contenuti nello stesso riportati, relativamente al progetto di cui all’ istanza S.U.A.P. ex art. 8 DPR 160/2010, con le relative integrazioni, per l’intervento di potenziamento di un distributore carburanti esistente mediante la realizzazione di un impianto metano GNL/GNC in variante al piano delle regole del vigente PGT dell’ex Comune di Borgoforte ai sensi degli artt. 8 del d.p.r. 160/2010 e 97 della l.r. 12/2005; Visti i seguenti parerei / atti delle Amministrazioni coinvolte, sostanzialmente favorevoli alla proposta progettuale, ai quali si rimanda per relationem :  Regione Lombardia DG Sviluppo Economico Reti Distributive, prot. comunale n. 4169 del 17.02.2020, di conformità ’art. 81 comma 2 lett. c) della l.r. 6/2010;  Provincia di Mantova, Area Tutela e valorizzazione dell'ambiente Servizio energia, parchi e natura, VIA-VAS, prot. comunale n. 6249 del 09.03.2020, per compatibilità con il PTCP;  Provincia di Mantova, tutela e valorizzazione dell'ambiente, Servizio acque suolo e protezione civile, Autorizzazione unica ambientale AUA n. PD / 241 23/03/2020  Provincia di Mantova, servizio unico espropri, concessioni e pubblicità stradali, prot. Ente n. 20221 del 04.05.2020, per autorizzazione insegne pubblicitarie di esercizio;  Provincia di Mantova, servizio Concessioni e pubblicità stradali, per autorizzazioni lavori in fascia di rispetto stradale, prot. comunale n. 10906 del 20.05.2020;  ATS Val Padana dipartimento di Mantova, prot. comunale n. 3060 del 06.02.2020 e n. 9899 del 06.05.2020;  ARPA di Mantova, prot. comunale n. 5317 del 28.02.2020 e successivi n. 7729 del 02.04.2020 e 10658 del 16- 05-2020; ______Settore n.6 urbanistica ambiente territorio e SUAP [email protected] – tel. 0376.283027 – fax 0376.280368

Comune di Borgo Virgilio Piazza Aldo Moro - Virgilio, 1 46034, Borgo Virgilio (MN) Tel. 0376/283011 - Fax 0376/280368 [email protected] Partita IVA: 02423810205

 AATO di Mantova, prot. Ente n. 394 del 17.03.2020, di non competenza;  Vigili del Fuoco Comando Provinciale di Mantova Ufficio Prevenzione Incendi, prot. comunale n. 26406 del 08.10.2019 con relativi aggiornamenti n. 6486 del 11.03.2020, n. r9044 del 21-04-2020 e n. 9138 del 22.04.2020;  Comune di , prot. comunale n. 10270 del 12.05.2020;  Comune di , prot. comunale n. 10497 del 14.05.2020;  Comune di Viadana, prot. comunale n. 10741 del 18.05.2020;  Settore 8 Polizia Locale del Comune di Borgo Virgilio, nota del 28.01.2020 circa la competenza della strada e nota sulla localizzazione esterna ai centri abitati;  Preventivo ENEL relativo alla richiesta di connessione fornitura per altri usi in bassa tensione e contestuale realizzazione cabina elettrica, prot. Ente E-DIS-15/01/2020-0025715; Richiamata la Variante n. 2 agli atti costituenti il Piano di Governo del Territorio (P.G.T.) dell’ex Comune di Borgoforte approvata definitivamente con deliberazione di Consiglio comunale n. 53 del 05.08.2020, in seguito alla determinazione favorevole del responsabile del Settore 6, atto n. 18 del 08.06.2020 (reg. gen. 458) di approvazione del progetto in esito della conferenza dei servizi del 02.02.2017 per il potenziamento di una stazione di servizio per la distribuzione carburanti esistente mediante realizzazione di un impianto metano GNL/GNC alimentato da serbatoio fisso di metano GNL, di cui all’istanza SUAP descritta in premessa; Richiamato:  D.lgs. 11 febbraio 1998 n. 32 "Razionalizzazione del sistema di distribuzione dei carburanti, a norma dell'articolo 4, comma 4, lettera c), della L. 15 marzo 1997, n. 59";  T.U. delle leggi regionali in materia di commercio e fiere, L.R. n. 6/2010, artt. 81 e successivi;  L.R. n. 34/2014 “Disposizioni in materia di vendita carburanti per autotrazioni. Modifiche al tit. II, capo IV della l.r. n. 6/2016”;  Deliberazione Consiglio Regionale 12 maggio 2009 n° VIII/834 - "Programma di qualificazione ed ammodernamento della rete di distribuzione dei carburanti in attuazione dell'articolo 3, comma 1, della Legge Regionale 5 ottobre 2004, n° 24 "Disciplina per la razionalizzazione e l'ammodernamento della rete distributiva dei carburanti."  Deliberazione Giunta Regionale 11 giugno 2009 n° VIII/9590 - "Procedure amministrative relative all'installazione degli impianti e all'esercizio dell'attività di distribuzione dei carburanti (articolo 3, comma 2, Legge Regionale 24/2004)  Circolare MISE Prot. n. 15855 3 agosto 2012;  Deliberazione Giunta Regionale 2 agosto 2013, n. X/568 "Individuazione criteri per deroghe all'obbligo di installazione del prodotto metano negli impianti carburanti. (art. 89, comma 4 l.r. 2 febbraio 2010, n. 6 s.m.i.)"  D.g.r. 3052 del 23.01.2015 "Individuazione di criteri per derogare all'obbligo di installazione degli erogatori di Gpl o metano in caso di modifica agli impianti di distribuzione carburanti in fregio alla rete stradale ordinaria" (art. 88, comma 4-bis della L.R. 2 Febbraio 2010, n. 6.);  D.g.r. X/5613 del 26.09.2016 “programmazione regionale degli obiettivi di bacio per il prodotto GPL ad uso pubblico sulla rete stradale ordinaria in attuazione della DCR X/1200/2016 e modifica dell’art. 26 comma 2 della FGR VIII/9590/2009; Visto che l’impianto in progetto è dotato di erogatore del prodotto GPL e Metano e osserva le norme di programmazione regionale degli obiettivi di bacino per il prodotto GPL/Metano ad uso pubblico sulla rete stradale ordinaria, di cui alla DGR X5616/2016 in attuazione della DCR X/1200/2016 e ai sensi dell’art. 3.4 della D.C.R. n. VIII/834/2009, in quanto il bacino “Mantova-23” risulta “in equilibrio” ai fini del raggiungimento del numero minimo degli impianti di GPL/Metano per tal bacino e pertanto per l’impianto in oggetto è prevista l’erogazione sia del GPL che del metano; Richiamato il parere di Regione Lombardia Direzione Generale Sviluppo economico Reti distributive di conformità del progetto proposto ai sensi dell’art. 81 comma 2 lett. c) della LR 6/2010, prot. comunale n. 4169 del 17.02.2020; Richiamata la nota prot n. 19025 del 20.08.2020 con la quale si comunicava l’approvazione da parte del Consiglio comunale con deliberazione del 05.08.2020 e contestualmente si invitava alla sottoscrizione dell’atto unilaterale d’obbligo ai sensi dell’art. 97 comma 5-bis della L.R., contenente la disciplina della realizzazione del progetto; Visto l’atto unilaterale d’obbligo, la cui bozza è stata approvata con deliberazione consiliare n. 53 del 05.08.2020, sottoscritto dalla ditta proponente ai sensi dell’art. 97 comma 5-bis della L.R. 12/2005, contenente la disciplina della realizzazione del progetto oggetto del presente provvedimento e nel quale sono definiti le modalità ed i criteri di intervento, redatto in data 12.10.2020 a ministero del notaio dott.ssa Maria Cinzia Restelli in Milano, rep. / racc. 5365/2392, registrato a Milano DP II il 15.10.2020 al n. 1T-78139, notificato al Comune di Borgo Virgilio il 27.10.2020;

______Settore n.6 urbanistica ambiente territorio e SUAP [email protected] – tel. 0376.283027 – fax 0376.280368

Comune di Borgo Virgilio Piazza Aldo Moro - Virgilio, 1 46034, Borgo Virgilio (MN) Tel. 0376/283011 - Fax 0376/280368 [email protected] Partita IVA: 02423810205

Vista la dichiarazione resa dal legale rappresentante della ditta richiedente di possedere i requisiti morali e del rispetto delle norme relative all'esercizio dell'attività; Vista la perizia giurata resa ai sensi dell'art. 3 dell'allegato A della DGR 9590/2009, redatta da tecnico competente, contente le dichiarazioni di conformità del progetto rispetto alle norme regionali di indirizzo programmatico, alle disposizioni degli strumenti urbanistici vigenti e di variante, alle prescrizioni in materia di sicurezza sanitaria, ambientale, stradale, di tutela dei beni storici ed artistici e paesaggistici, le norme in materia fiscale, in materia antincendio, la normativa nazionale e gli indirizzi programmatori regionali nel settore dei distributori carburanti, nonché a certificazione d’area ai sensi dell’art. 4 comma 4 del D.M. 24.05.2002, prot. n. 21655 del 19.08.2019; Richiamato l'art. 38 comma 3 della Legge Regionale 11 marzo 2005, n.12 (Legge per il governo del territorio) in combinato disposto con le normative settoriali in materia di commercio e distributori carburanti; Preso atto del percorso istruttorio completato in conformità alle vigenti normative in materia; Vista la determinazione del contributo di costruzione di cui all’art. 43 della LR 12/2005 nella misura stabilita dall’art. 43 della l.r. 12/2005 e il relativo avviso di chiusura del procedimento con invito al pagamento, PEC prot. 25976 del 30.10.2020 successivamente aggiornato con prot. 30026 del 14.12.2020; Visto che sono stati assolti gli obblighi relativi al contributo per il rilascio del permesso di costruire di cui all’art. 43 della LR 12/2005 e la monetizzazione delle aree per servizi, a mezzo di pagamento effettuato in data 13.01.2021, riscosso il 13.01.2021, comunicato a mezzo SUAP prot. REP_PROV_MN/MN-SUPRO 0002012/13-01-2021, prot. comunale n. 1095 del 15.01.2021; Visto il decreto sindacale n. 16 del 28.02.2020, con il quale si attribuisce la responsabilità del settore n. 6 Urbanistica, ambiente, territorio all’arch. Pier Giuseppe Bardi, fino al 31.12.2020;

RILASCIA AUTORIZZAZIONE UNICA alla modifica composizione petrolifera con aggiunta prodotto impianto di distribuzione carburanti ai sensi degli artt. 7 e 8 del D.p.R. 07.09.2010, n.160 e degli artt. 87 e 88 della L.R. 02.02.2010, n.6 alla Ditta: ENERGY RETE S.R.L. – C.F. 03781670272 - con sede in Milano (MI) in via Larga 9 con riferimento all’istanza SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) formalizzata ai sensi e per gli effetti dell’art. 8 del DPR 160/2008, ID: 03781670272-12092019-1814, prot. SUAP: REP_PROV_MN/MN-SUPRO 89216 del 20.12.2019 ad oggetto: autorizzazione alla realizzazione di potenziamento di stazione di servizio per la distribuzione carburanti esistente, ubicata in via Mantova-Borgoforte civico 3151 in località Pioppelle di Borgo Virgilio di cui al fg. 1, mappale 24 sez. A, consistente nella realizzazione di un impianto metano GNL/GNC alimentato da serbatoio fisso di metano GNL. Il presente provvedimento comprende i seguenti titoli abilitativi e/o autorizzazioni:  modifica di composizione petrolifera con aggiunta prodotto impianto di distribuzione carburanti ai sensi degli artt. 87 e 88 della L.R. 02.02.2010 n.6;  permesso di costruire pratica SUE n. EDI/2019/00042/PDC ai sensi art. 20 del DPR 380/2001, art. 7 del DPR 160/2010 e art. 34 e succ. della LR 12/2005;  Autorizzazione unica ambientale AUA n. PD / 241 23/03/2020 rilasciata da Provincia di Mantova, Settore tutela e valorizzazione dell'ambiente, Servizio acque suolo e protezione civile;  Autorizzazione insegne pubblicitarie di esercizio rilasciata da Provincia di Mantova, Servizio unico espropri, concessioni e pubblicità stradali, prot. Ente n. 20221 del 04.05.2020;  Autorizzazione lavori in fascia di rispetto stradale rilasciata da Provincia di Mantova, Servizio Concessioni e pubblicità stradali, prot. comunale n. 10906 del 20.05.2020;

La COMPOSIZIONE DELL’IMPIANTO STRADALE CARBURANTI in progetto sarà a regime così costituita: i. Colonnine di erogazione: A. IN MODIFICA: n. 2 colonnine multi-prodotto a duplice erogazione (2 lati, 3 pistole per lato), con le seguenti erogazioni:  totale n. 2 pistole di benzina super senza piombo (2 pistole x 2 colonnine = 4 erogatori totali);  totale n. 4 pistole di gasolio (4 pistole x 2 colonnine = 8 erogatori totali);

______Settore n.6 urbanistica ambiente territorio e SUAP [email protected] – tel. 0376.283027 – fax 0376.280368

Comune di Borgo Virgilio Piazza Aldo Moro - Virgilio, 1 46034, Borgo Virgilio (MN) Tel. 0376/283011 - Fax 0376/280368 [email protected] Partita IVA: 02423810205

B. ESISTENTE: n. 1 colonnina monoprodotto GPL a doppia erogazione (2 lati, 1 pistola per lato) con le seguenti erogazioni:  totale n. 2 pistole di G.P.L; C. IN AGGIUNTA: n. 1 colonnina a doppia erogazione metano GNC (2 lati, 2 pistole per lato) monoprodotto con le seguenti erogazioni:  totale n. 4 pistole di metano GNC; D. IN AGGIUNTA: n. 1 colonnina metano GNC (1 lato, 1 pistola per lato) monoprodotto con le seguenti erogazioni:  totale n. 1 pistola di metano GNC; ii. Serbatoi di carburante: A. ESISTENTI: n. 2 serbatoi metallici interrati da 20 mc caduno, tot. 40 mc, a doppia camera, per benzina super senza piombo; B. ESISTENTI: n. 3 serbatoi metallici interrati da 20 mc caduno, tot. 60 mc, a doppia camera, per gasolio; C. ESISTENTE: n. 1 serbatoio metallico fuori terra da 30 mc, per GPL; D. IN AGGIUNTA: n. 1 serbatoio metallico fuori terra da 80 mc, ad asse verticale, contenente metano GNL (e relative apparecchiature pompa criogenica, vaporizzatori; iii. Altri impianti: A. ESISTENTI: n. 2 accettatori di pre-pagamento a servizio degli erogatori benzine/gasolio; B. ESISTENE: n. 1 box prefabbricato per stoccaggio bombole GPL; C. IN AGGIUNTA: n. 1 accettatore di pre-pagamento a servizio dell’erogatore metano GNL;

______

Il TITOLARE del presente è tenuto ad eseguire i lavori di cui alla citata domanda, in conformità al progetto presentato, sotto l’osservanza delle vigenti disposizioni e leggi in materia di sicurezza, d’Igiene, di edilizia, urbanistica, di polizia stradale, antincendio, in materia di distribuzione carburanti, ambiente, di progettazione, esecuzione e collaudo delle opere in conglomerato cementizio semplice ed armato.

Dovranno inoltre essere rispettate le prescrizioni di seguito riportate che si intenderanno integralmente accettate dal richiedente:

Art. 1 I lavori dovranno essere iniziati ed ultimati entro i termini convenzionali di cui all’atto unilaterale d’obbligo sottoscritto dalla ditta proponente, richiamato nelle premesse, allegato al presente atto e facente parte integrante e sostanziale del medesimo; Nel caso di mancato inizio dei lavori entro la suddetta data, il Sindaco potrà dichiarare l’intervenuta decadenza del progetto ad ogni effetto, compreso quello di variante urbanistica e l’esecuzione delle relative opere resta subordinata al rilascio di nuova autorizzazione. Qualora i lavori non siano ultimati nel suindicato termine, dovrà essere presentata istanza diretta ad ottenere una nuova autorizzazione/permesso (art. 15, comma 3°, DPR 380/01). In tal caso il nuovo titolo concerne la parte non ultimata. L’intestatario del presente atto e per esso l’impresa costruttrice e il Direttore dei Lavori dovranno avvertire per iscritto, lo Sportello Unico per l’Edilizia, del giorno di inizio lavori e di ultimazione dei lavori. Art. 2 Dall’inizio dei lavori fino alla loro ultimazione dovrà essere apposta nel cantiere, visibile dalla pubblica via, una tabella delle dimensioni minime di cm. 50 x 70, con l’indicazione dell’opera, la descrizione del tipo di intervento, gli estremi del Permesso di Costruire e del deposito della denuncia al Comune delle opere in c.a., i nomi del titolare del provvedimento, del Progettista, del Direttore dei Lavori del Calcolatore delle opere in cemento armato, del Costruttore e della Data di Inizio Lavori. Il Titolare dovrà recintare il cantiere e, lungo i lati prospicienti le vie o gli spazi pubblici, chiudere con assito di aspetto decoroso. Ogni angolo sporgente dovrà essere convenientemente segnalato e munito di lanterne a luci rosse. Per tutta la durata dei lavori dovranno essere tenute presso il cantiere, a disposizione dei funzionari comunali e del Servizio di Polizia Locale, per i controlli di competenza, il presente Permesso e la copia dei disegni approvati. Non è consentita, se non espressamente autorizzata, l'occupazione di spazi e di aree pubbliche. Nel caso di manomissione di suolo pubblico, che deve essere, in ogni caso, espressamente autorizzata, dovranno essere usate tutte le cautele necessarie ad evitare ogni danno agli impianti dei servizi pubblici e dovrà essere rimosso ogni pericolo di danno a persone e cose. Dovranno essere assicurati, in quanto possibile, gli incomodi che i terzi possono risentire dalle esecuzioni di tali opere. L'area occupata dovrà essere restituita allo stato originale. I ponti di servizio e gli steccati eventualmente occorrenti, dovranno essere costruiti e difesi in modo da garantire in ogni caso l’incolumità delle persone e il decoro urbano, osservando le prescrizioni dei Regolamenti vigenti in materia. Art. 3 Si intendono qui richiamate e dovranno essere rigorosamente osservate tutte le condizioni e prescrizioni delle Leggi e dei Regolamenti generali, speciali in materia d’Igiene, di edilizia, urbanistica, di Polizia Stradale, antincendio, in materia di distribuzione ______Settore n.6 urbanistica ambiente territorio e SUAP [email protected] – tel. 0376.283027 – fax 0376.280368

Comune di Borgo Virgilio Piazza Aldo Moro - Virgilio, 1 46034, Borgo Virgilio (MN) Tel. 0376/283011 - Fax 0376/280368 [email protected] Partita IVA: 02423810205

carburanti, ambiente, vigenti, in modo che dal silenzio della presente concessione non potrà mai argomentarsi alcuna deroga alle medesime, per quanto tale deroga fosse o esplicitamente o implicitamente fatta presente nella denuncia dell’intestatario o negli allegati alla stessa. Il presente atto autorizzativo costituisce la semplice presunzione della conformità delle opere stesse alle Leggi ed ai Regolamenti in vigore. Il Committente, l’Esecutore ed il Direttore dei Lavori sono sempre solidamente responsabili dell’esatta osservanza delle norme fissate dalle Leggi e Regolamenti in vigore e delle modalità esecutive fissate dal presente titolo. L’entrata in vigore di nuove previsioni urbanistiche comporta la decadenza del presente provvedimento, in contrasto con le previsioni stesse, salvo che i relativi lavori siano stati iniziati e vengano ultimati entro i termini indicati nell’art. 1 del presente atto. Le variazioni, qualunque sia la natura e l’importanza, che il Comune introduca, per qualsiasi motivo, nelle strade o nelle Piazze o lo spostamento o la soppressione delle medesime, non daranno mai diritto al richiedente di pretendere alcuna indennità per pregiudizi, incomodi o deprezzamenti agli edifici od alle adiacenze o dipendenze di questi. Gli sporti degli edifici, sia fissi, come ad esempio balconi, sia mobili, come persiane, chiudenti o simili, che si protendano nel soprassuolo comunale, si intendono sempre concessi in via precaria, ed il Comune avrà, in ogni tempo, diritto che vengano tolti senza bisogno di ricorrere all’Autorità Giudiziaria, a seguito di semplice intimazione da parte dell’Amministrazione Civica al proprietario. Art. 4 Il committente titolare dell’atto autorizzativo, il direttore e l’esecutore dei lavori sono responsabili di ogni inosservanza così delle norme generali di legge e di regolamento, come delle modalità esecutive che sono fissate nella presente concessione. L’inosservanza è soggetta alle sanzioni previste dal capo II del DPR 380/01 ed alle vigenti normative in materia d’Igiene, di edilizia, urbanistica, di Polizia Stradale, antincendio, in materia di distribuzione carburanti, ambiente, ecc. Art. 5 Il presente atto è rilasciato facendo salvi i diritti e gli interessi dei terzi, verso i quali il titolare dell’autorizzazione assume ogni responsabilità rimanendo inoltre obbligato a tenere indenne e rilevato il Comune da ogni azione, molestia o spesa che potesse in qualsiasi tempo e modo e per qualunque ragione, essere cagionata dal Permesso di Costruire stesso. Il presente atto, ai sensi dell’art 35, 2° comma, del LR 12/2005, del regolamento edilizio comunale e delle vigenti norme in materia trasferibile ai legittimi successori od aventi causa, se conforme alla legge, con particolare riferimento ai requisiti soggettivi di cui all’art. 93 della LR 6/2010, previa volturazione assentita dal Comune ed è irrevocabile, fatti salvi i casi di decadenza previsti ai sensi di legge. Art. 6 Dovranno essere rispettate le prescrizioni di cui ai seguenti atti, che, ancorché non allegati al presente, ne costituiscono parte integrante e sostanziale e sono depositati digitalmente presso il portale Impresa In Un Giorno, ID Pratica 03781670272- 12092019-1814: a) determinazione n. 18 del 08.06.2020 (reg.gen. 458) del responsabile del Settore 6 urbanistica ambiente territorio del Comune di Borgo Virgilio con la quale è stata determinata la conclusione positiva della conferenza di servizi decisoria in forma semplificata ed in modalità asincrona sul progetto in parola, subordinatamente al rispetto delle prescrizioni dei pareri e dei contenuti nello stesso riportate, comprensiva dei seguenti atti e pareri e relative prescrizioni:  verbale della Conferenza di verifica prot. 6375 del 10.03.2020 in esito alla procedura di verifica di assoggettabilità alla VAS avviata con Deliberazione di Giunta Comunale n. 1 del 16.01.2020 con il quale si è determinato di esprimere parere favorevole all’esclusione della variante urbanistica conseguente all’istanza SUAP in oggetto, dalla procedura di VAS;  decisione in merito all’esclusione alla procedura di Valutazione Ambientale Strategica della variante urbanistica conseguente all’istanza SUA in parola, formalizzata con decreto prot. 6769 del 16.03.2020  pareri acquisiti nell’ambito dell’istruttoria di merito sul progetto; i. Parere Regione Lombardia DG Sviluppo Economico Reti Distributive, prot. comunale n. 4169 del 17.02.2020, esprime parere di conformità secondo quanto previsto dall’art. 81 comma 2 lett. c) della l.r. 2 febbraio 2010 n. 6, fatti salvi i pareri dei soggetti competenti in materia di sicurezza; ii. Provincia di Mantova, Area Tutela e valorizzazione dell'ambiente Servizio energia, parchi e natura, VIA-VAS, prot. comunale n. 6249 del 09.03.2020, esprime valutazione favorevole in merito alla compatibilità con il PTCP del progetto di potenziamento dell’impianto stradale di distribuzione carburante esistente a marchio “Butan Gas” con l’inserimento del nuovo prodotto LNG (liquefied natural gas) in Comune di Borgo Virgilio; in seguito all’aggiornamento del progetto con l’inserimento di cabina elettrica, l’Ente provinciale non ha fatto pervenire il proprio parere aggiornato nei termini dei lavori di conferenza, pertanto si assume parere favorevole; iii. Provincia di Mantova, tutela e valorizzazione dell'ambiente, Servizio acque suolo e protezione civile, ha emesso Autorizzazione unica ambientale AUA n. PD / 241 23/03/2020 per autorizzazione allo scarico di acque reflue di cui al capo II del titolo IV della sezione II della parte terza del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (art. 3 c. 1 lettera a) del D.P.R. 59/13) per: o autorizzazione allo scarico negli strati superficiali del sottosuolo tramite rete disperdente lo scarico terminale delle acque reflue domestiche, pretrattate in fossa Imhoff, provenienti dai servizi igienici del chiosco della stazione di distribuzione di carburanti o autorizzazione allo scarico in corpo idrico superficiale denominato “fosso privato collegato al canale Romanore” delle acque meteoriche di dilavamento provenienti dai piazzali della stazione di distribuzione di carburanti; o autorizzazione allo scarico in corpo idrico superficiale denominato “fosso privato collegato al canale Romanore” delle acque meteoriche di dilavamento provenienti dalla nuova porzione di piazzale di pertinenza dell’impianto di distribuzione metano;

______Settore n.6 urbanistica ambiente territorio e SUAP [email protected] – tel. 0376.283027 – fax 0376.280368

Comune di Borgo Virgilio Piazza Aldo Moro - Virgilio, 1 46034, Borgo Virgilio (MN) Tel. 0376/283011 - Fax 0376/280368 [email protected] Partita IVA: 02423810205

Per le prescrizioni e le modalità di esercizio dovranno essere rispettate le indicazioni contenute nell’atto di riferimento; iv. Provincia di Mantova, servizio unico espropri, concessioni e pubblicità stradali, prot. Ente n. 20221 del 04.05.2020, ha emesso l’autorizzazione all’insegne pubblicitarie di esercizio; per le prescrizioni e le modalità di esercizio dovranno essere rispettate le indicazioni contenute nell’atto di riferimento; v. Provincia di Mantova, servizio Concessioni e pubblicità stradali, ha emesso l’autorizzazione per l’esecuzione di lavori in fascia di rispetto stradale, prot. comunale n. 10906 del 20.05.2020; per le prescrizioni e le modalità di esercizio dovranno essere rispettate le indicazioni contenute nell’atto di riferimento; vi. ATS Val Padana dipartimento di Mantova, prot. comunale n. 3060 del 06.02.2020 e n. 9899 del 06.05.2020 ha emesso parere sostanzialmente favorevole; resta inteso che dovranno essere ottemperate tutte le prescrizioni imposte dai predetti pareri con la precisazione aggiuntiva che in fase di ultimazione chiusura lavori dovrà essere eseguita prova post-operam circa il rispetto dei limiti di emissione dei campi elettromagnetici generati dalla cabina elettrica; vii. ARPA di Mantova, prot. comunale n. 5317 del 28.02.2020 e successivi n. 7729 del 02.04.2020 e 10658 del 16-05- 2020, ha emesso parere sostanzialmente favorevole; dovranno essere ottemperate le prescrizioni da attuare entro l’ultimazione dei lavori nonché nell’ambito dell’esercizio dell’attività; viii. Vigili del Fuoco Comando Provinciale di Mantova Ufficio Prevenzione Incendi, ha emesso parere sul progetto ai fini antincendio, sia in prima istanza prot. comunale n. 26406 del 08.10.2019 sia con relativi aggiornamenti derivanti dall’inserimento della cabina elettrica prot. n. 6486 del 11.03.2020, n. 9044 del 21-04-2020 e n. 9138 del 22.04.2020; i pareri sono favorevoli con le prescrizioni tecniche di rito; ix. parere AATO di Mantova, prot. Ente n. 394 del 17.03.2020, di non competenza; x. Comune di Curtatone, con prot. comunale n. 10270 del 12.05.2020 è pervenuta nota con la quale si fa presente che non vi sono osservazioni/prescrizioni/pareri da porre, non rilevando aspetti significativi relativi al proprio territorio; xi. Comune di Bagnolo San Vito, con prot. comunale n. 10497 del 14.05.2020 è pervenuta nota con la quale si fa presente che non vi sono osservazioni/prescrizioni/pareri da porre, non rilevando aspetti significativi relativi al proprio territorio; xii. Comune di Viadana, con prot. comunale n. 10741 del 18.05.2020 è pervenuta nota con la quale si fa presente che non vi sono osservazioni/prescrizioni/pareri da porre, non rilevando aspetti significativi relativi al proprio territorio; xiii. Settore 8 Polizia Locale del Comune di Borgo Virgilio, con nota del 28.01.2020 con la quale si precisa che la competenza della strada è in capo alla Provincia di Mantova e successiva nota sulla localizzazione dell’intervento all’esterno del centro abitato della località “Pioppelle”; xiv. Preventivo ENEL relativo alla richiesta di connessione fornitura per altri usi in bassa tensione e contestuale realizzazione cabina elettrica, prot. Ente E-DIS-15/01/2020-0025715. Si prescrive che prima della realizzazione dei lavori dovranno essere evidenziate e risolte le eventuali interferenze con linee esistenti BT e MT ed eventuali altri sottoservizi, coordinandosi con i gestori coinvolti per la determinazione delle modalità tecniche finalizzate ad ovviare alle eventuali interferenze;  atto unilaterale d’obbligo sottoscritto dalla ditta proponente ai sensi dell’art. 97 comma 5-bis della L.R. 12/2005, contenente la disciplina della realizzazione del progetto oggetto del presente provvedimento e nel quale sono definiti le modalità ed i criteri di intervento, redatto in data 12.10.2020 a ministero del notaio dott.ssa Maria Cinzia Restelli in Milano, rep. / racc. 5365/2392, registrato a Milano DP II il 15.10.2020 al n. 1T-78139; Art. 7 Ai fini della sicurezza pubblica relativa alla circolazione stradale e all’utilizzo delle aree e dei parcheggi pubblici adiacenti l’area di intervento, dovranno essere ottenute idonee autorizzazioni e/o ordinanze relative a modifiche della viabilità e di manomissioni del suolo pubblico. Art. 8 Le opere di cui all'art. 65 comma 1 del DPR 380/01, relative al presente Permesso di Costruire, SONO SOGGETTE al Collaudo Statico, nonché alle disposizioni e prescrizioni contenute nel suddetto decreto oltre che le vigenti normative in materia di strutture, con particolare riferimento alle N.T.C. di cui al DM 17.01.2018 e dalla relativa Circolare n.7 del 21.01.2019.e successive modifiche integrazione aggiornamenti e alla normativa regionale in materia nonché alla trasmissione della documentazione necessaria (denuncia, istanza di autorizzazione, istanza per la certificazione di sopraelevazione) per interventi in zona sismica e per gli interventi strutturali, ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380 e della Legge regionale 12/10/2015, n. 33. Art. 9 La realizzazione di eventuali impianti di illuminazione esterni dovrà avvenire in conformità alla L.R. 27 marzo 2000 n. 17, alla L.R. 21 dicembre 2004 n. 38 e dei relativi regolamenti d'attuazione. In sede di richiesta di Certificato di Agibilità dovrà, altresì, essere allegata apposita certificazione di conformità a firma di un tecnico abilitato, ai sensi della suddetta normativa. Art. 10 Ai sensi e per gli effetti dell'art. 40, comma 1 di cui alla Legge 1 agosto 2002 n. 166 "Disposizioni in materia di infrastrutture e trasporti", nelle nuove costruzioni civili a sviluppo verticale dovranno essere previsti cavedi multiservizi o, comunque, cavidotti di adeguate dimensioni per rendere agevoli i collegamenti delle singole unità immobiliari.

______Settore n.6 urbanistica ambiente territorio e SUAP [email protected] – tel. 0376.283027 – fax 0376.280368

Comune di Borgo Virgilio Piazza Aldo Moro - Virgilio, 1 46034, Borgo Virgilio (MN) Tel. 0376/283011 - Fax 0376/280368 [email protected] Partita IVA: 02423810205

Art. 11 Ai sensi dell’art. 135-bis del DPR 380/2001 (introdotto dall'art. 6-ter comma 2 della L. 164/2014), l’edificio dovrà essere equipaggiato di un’infrastruttura fisica multiservizio passiva interna, costituita da adeguati spazi installativi e da impianti di comunicazione ad alta velocità in fibra ottica fino ai punti terminali di rete, e di un punto di accesso, cioè di un punto fisico situato all’interno o all’esterno dell’edificio e accessibile alle imprese autorizzate a fornire reti pubbliche di comunicazione, che consente la connessione con l’infrastruttura interna all’edificio predisposta per i servizi di accesso in fibra ottica a banda ultralarga. Art. 12 Ai sensi della DDG 12678 del 21.12.2011 e dell’art. 113-bis del regolamento edilizio deve essere prevista l’adozione di sistemi di progettazione e di costruzione tali da indurre le concentrazioni di gas radon e quindi contenere il rischio di esposizione a tale inquinante. Art. 13 Dovrà essere presentata tramite MUTA con le modalità stabilite da Regione Lombardia in combinato disposto con gli obblighi derivanti da normative statali) la segnalazione di impianti di produzione di energia alimentati da fonti rinnovabili - pannelli fotovoltaici in progetto - inseriti nell’edificio; tale obbligatorietà della denuncia dell’impianto di produzione di energia da fonti rinnovabili è dovuta ai fini dell’accatastamento sul Registro FER secondo i disposti regionali. Art. 14 A lavori ultimati, prima dell’occupazione dei locali di nuova costruzione e alla messa in esercizio dell’attività, il nuovo impianto di cui al presente atto, dovrà essere collaudato, su richiesta del titolare dell’autorizzazione, da apposita commissione nominata dal Comune e composta da rappresentanti designati, secondo le modalità ed i termini ai di cui all’art. 94 della l.r. 6/2010, in combinato disposto con gli artt. 19 e 20 dell’allegato A alla DGR 8/9590/2009.

______

Per quanto non espressamente richiamato e disciplinato dal presente Atto, si fa riferimento a leggi, norme, regolamenti vigenti in materia.

Nel luogo dei lavori, unitamente al presente provvedimento o sua copia autentica, deve essere tenuto a disposizione dei funzionari e agenti addetti alla vigilanza il progetto approvato.

L’intervento edilizio di cui al presente permesso di costruire rientra ai sensi dell’art. 3 comma 1 del d.p.r. 06.06.2001 n. 380 di lettera e.1) nella fattispecie di “nuova costruzione”. La presente dichiarazione può essere utilizzata ai fini di eventuali agevolazioni fiscali vigenti in materia.

Il progetto approvato con il presente atto è depositato digitalmente presso il portale “Impresa in un Giorno”, SUAP di Borgo Virgilio codice sportello 8837, nel fascicolo della pratica ID: 03781670272-12092019-1814, prot. SUAP: REP_PROV_MN/MN-SUPRO 89216 del 20.12.2019. Tutta la relativa documentazione, ivi depositata, è parte integrante e sostanziale del presente atto ancorché non trasmessa/allegata materialmente allo stesso.

Ai sensi dell’articolo 3, comma 4, della legge n. 241 del 1990 si rende noto che contro il presente provvedimento può essere presentato ricorso al T.A.R. , ai sensi del codice del processo amministrativo approvato con decreto legislativo 02/07/2010, n. 104, previa notifica a questa Amministrazione, entro 60 giorni dalla conoscenza dello stesso provvedimento, oppure il ricorso straordinario al Capo dello Stato, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 24/11/1971, n. 1199, entro 120 giorni dalla stessa data.

Il Responsabile del Settore arch. Pier-Giuseppe Bardi ______Documento informatico firmato digitalmente ai sensi dell’art.21 del D.Lgs 82/2005 e s.m.i.

______Settore n.6 urbanistica ambiente territorio e SUAP [email protected] – tel. 0376.283027 – fax 0376.280368