Comune Di Borgoforte (Mantova)
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Piano Di Organizzazione Della Rete Scolastica - A.S
PIANO DI ORGANIZZAZIONE DELLA RETE SCOLASTICA - A.S. 2013-2014 ALL. 1 - PIANO PROVINCIALE DI DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA RELATIVO ALLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DI PRIMO CICLO PER L’A.S. 2013/2014 Prov. Sede Aut. Cod. Aut. Cod. Sede Denominazione Nr. Sedi Ciclo Tipo autonomiaTipo sede Alunni Comune Indirizzo Montano MN Sede MN366539DRM IC di Viadana 4 Primo ciclo Comprensivo 808 VIADANA Via Vanoni, 86 MN MN366539DRM MNAA062015 Infanzia - Bedoli Scuola dell'Infanzia Ordinaria VIADANA Via San Tommaso D'Aquino, 4 NO MN MN366539DRM MNAA062026 Infanzia - Carrobbio Scuola dell'Infanzia Ordinaria VIADANA Via Carrobbio NO MN MN366539DRM MNEE06201A Primaria - Viadana Scuola Primaria Ordinaria VIADANA Via Vanoni, 86 NO MN MN366539DRM MNIC366935DRM Secondaria Primo Grado - Viadana Scuola Secondaria I grado Ordinaria VIADANA Via Vanoni, 86 NO MN Sede MNIC80000X IC di Asola 11 Primo ciclo Comprensivo 1612 ASOLA Via Raffaello Sanzio, 4 MN MNIC80000X MNAA004015 Infanzia - Ziacchi Scuola dell'Infanzia Ordinaria ASOLA Via Monte Bianco NO MN MNIC80000X MNAA004026 Infanzia - C. Alberti Scuola dell'Infanzia Ordinaria ASOLA Via Solferino, 30 NO MN MNIC80000X MNAA80001R Infanzia - Casalmoro Scuola dell'Infanzia Ordinaria CASALMORO Via IV Novembre, 41 NO MN MNIC80000X MNAA80002T Infanzia - Redondesco Scuola dell'Infanzia Ordinaria REDONDESCO Piazza IV Novembre NO MN MNIC80000X MNEE00404D Primaria - Don M. Maraglio Scuola Primaria Ordinaria ASOLA Via Solferino, 30 NO MN MNIC80000X MNEE00405E Primaria - Ospedale Scuola Primaria Ordinaria ASOLA Piazza -
Tabella Dei Valori Agricoli Medi Per L'anno 2020
COMMISSIONE PROVINCIALE ESPROPRI - PROVINCIA di MANTOVA TABELLA DEI VALORI AGRICOLI MEDI DEI TERRENI, RIFERITI ALL’ANNO 2019, VALEVOLI PER L’ANNO 2020 (Ai sensi dell’art. 41 del D.P.R. 08.06.2001 n. 327 e s.m.i. e della L.R. Lombardia 04.03.2009 n. 3) Tipi di coltura Reg. agr. n° 1 Reg. agr. n° 2 Reg. agr. n° 3 * Reg. agr. n° 4 Reg. agr. n° 5 Reg. agr. n° 6 Reg. agr. n° 7 sottoregione A sottoregione B sottoregione C Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq seminativo 4,15 3,95 4,15 3,40 2,45 3,45 3,55 3,90 2,65 seminativo irriguo 5,90 5,65 5,95 4,85 3,50 4,95 5,05 5,55 3,75 risaia 6,85 5,60 4,05 prato stabile 6,80 6,50 6,85 5,60 4,05 5,70 5,80 orto irriguo 5,90 5,65 5,95 4,85 3,50 4,95 5,05 5,55 3,75 frutteto 7,40 7,15 7,45 6,35 5,00 6,45 6,55 7,05 5,25 frutteto zona I.G.P. 8,95 7,60 6,00 7,75 7,85 8,45 6,30 vigneto 7,40 7,15 7,45 6,35 5,00 6,45 6,55 7,05 5,25 vigneto zona D.O.C. 8,90 7,75 8,45 6,30 vivaio * 5,90 5,65 5,95 4,85 3,50 4,95 5,05 5,55 3,75 canneto 0,75 0,90 1,65 1,65 1,65 0,80 1,85 incolto produttivo 1,00 0,90 1,00 1,00 1,00 0,90 1,05 1,05 0,70 bosco alto fusto 2,55 3,80 3,80 3,80 3,80 bosco ceduo 1,60 1,60 1,60 1,60 1,60 1,60 2,15 1,95 1,60 bosco misto 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,45 2,05 pioppeto * 4,15 3,95 4,15 3,40 2,45 3,45 3,55 3,90 2,65 pioppeto di golena aperta * 2,15 2,25 2,25 2,25 2,25 2,65 2,55 1,85 coltivazioni biologiche se certificate + 5% rispetto alla corrispondente coltura convenzionale * il soprassuolo viene stimato a parte R.A. -
Comune Di Borgo Virgilio Piazza Aldo Moro - Virgilio, 1 46034, Borgo Virgilio (MN) Tel
Comune di Borgo Virgilio Piazza Aldo Moro - Virgilio, 1 46034, Borgo Virgilio (MN) Tel. 0376/283011 - Fax 0376/280368 [email protected] Partita IVA: 02423810205 Prot. e data (vedasi PEC) Imposta di bollo assolta mediante Pratica SUAP n. 03781670272-12092019-1814 annullamento di marca da bollo a cura REP_PROV_MN/MN-SUPRO 89216 del 20.12.2019 del titolare del presente atto come da dichiarazione di pagamento dello Pratica SUE n. EDI/2019/00042/PDC stesso (articolo 3 del Decreto Prot. comunale 33737 del 23.12.2019 Ministeriale 10/11/2011) AUTORIZZAZIONE UNICA alla realizzazione di potenziamento di stazione di servizio per la distribuzione carburanti esistente IL RESPONSABILE DEL SETTORE N.6 URBANISTICA AMBIENTE TERRITORIO E SPORTELLO UNICO ATTIVITA’ PRODUTTIVE Vista l’istanza SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) formalizzata ai sensi e per gli effetti dell’art. 8 del DPR 160/2008 e la relativa ricevuta generata in conformità dell’art. 6 allegato tecnico del decreto medesimo (03781670272-12092019-1814 REP_PROV_MN/MN-SUPRO 89216 del 20.12.2019), con la quale la ditta ENERGY RETE S.R.L. – C.F. 03781670272 - con sede in Milano (MI) in via Larga 9, chiede l’autorizzazione alla realizzazione di un potenziamento di stazione di servizio per la distribuzione carburanti esistente, ubicata in via Mantova-Borgoforte civico 3151 in località Pioppelle di Borgo Virgilio di cui al fg. 1, mappale 24 sez. A, consistente nella realizzazione di un impianto metano GNL/GNC alimentato da serbatoio fisso di metano GNL; Visto il progetto della pratica e la documentazione ad essa allegata, riferimento pratica SUAP n. -
La Popolazione Mantovana Anno 2019
La popolazione mantovana anno 2019 Rapporto sull'andamento demografico nella provincia e nei Comuni mantovani Mantova, dicembre 2020 Presidente Beniamino Morselli Segretario Generale Maurizio Sacchi Responsabile del Servizio Pianificazione, Controllo Strategico, Raccolta Dati, Servizi Generali e Partecipate Roberta Righi a cura di Rossella Luca La pubblicazione è consultabile sul sito www.provincia.mantova.it, sezione "Statistica" Elaborazioni della Provincia di Mantova su dati Istat al 31/12/2019 E’ autorizzata la riproduzione parziale o totale del presente rapporto con la citazione delle fonti. Per informazioni: ufficio statistica, tel. 0376/204725, e.mail: [email protected] Prefazione Il Servizio Statistica della Provincia di Mantova con il Rapporto sulla popolazione mantovana anno 2019 si propone di offrire, un profilo demografico del territorio provinciale, basato su dati Istat, finalizzato ad essere un utile strumento per la programmazione, la pianificazione territoriale ed economica e la gestione dei servizi pubblici. Alla luce dei mutamenti in corso della popolazione mantovana, la conoscenza dei dati demografici è sempre più un’indispensabile base di partenza per qualsiasi politica pubblica e di sviluppo sostenibile, per questo motivo, ci si augura che il lavoro svolto possa essere d’interesse per gli Enti Locali, le Istituzioni del territorio e, più in generale, per l’intera collettività. Il Presidente Beniamino Morselli Servizio Statistica della Provincia di Mantova - Popolazione anno 2019 3/69 Introduzione L’Ufficio Statistica della Provincia di Mantova presenta la nuova edizione del Rapporto sull'andamento demografico nei 64 Comuni della provincia mantovana con i dati della popolazione residente al 31 dicembre 2019, tramite l'elaborazione dei dati del censimento permanente della popolazione dell'Istat. -
Villimpenta Borgo Carbonara Borgo Mantovano Magnacavallo Ostiglia
Direzione Provinciale di Mantova Ufficio Provinciale - Territorio Ai Comuni di: Villimpenta Borgo Carbonara Borgo Mantovano Magnacavallo Ostiglia Poggio Rusco Quingentole Quistello San Giacomo delle Segnate San Giovanni del Dosso Schivenoglia Sermide e Felonica Serravalle Po Sustinente e, p.c. Agli Uffici Territoriali di: Mantova Castiglione delle Stiviere Suzzara Agli Uffici Provinciali - Territorio di: Ferrara Verona Rovigo Parma Reggio Emilia Modena Alla Direzione Regionale della Lombardia Settore Servizi Ufficio Servizi catastali, cartografici e di pubblicità immobiliare Ai Sigg. Presidenti degli Ordini e Collegi P rofessionali della Provincia di Mantova Agenzia delle Entrate – Direzione provinciale di Mantova - Ufficio provinciale Territorio, Via Pomponazzo,27 46100 Mantova tel. 0376 375203 fax 0376 375250 e-mail: [email protected] www.agenziaentrate.it OGGETTO : Conservazione del Nuovo Catasto Terreni – Verificazioni quinquennali gratuite – Articoli 118 e 119 del Regolamento 8 dicembre 1938 n. 2153. Anno 2021 In riferimento alla normativa in oggetto, per la necessaria affissione all’ Albo Pretorio “on -line” dei Comuni in indirizzo, si trasmettono i manifesti riguardanti le operazioni di verifica periodica relative al N.C.T. per l’an no 2021. Il manifesto all. 1 dovrà essere pubblicato all’Albo Pretorio “on-line” entro e non oltre il 31 ottobre 2020 e fino al 31 gennaio 2021. Decorso tale periodo i Comuni dovranno restituire copia del manifesto con la relata di pubblicazione. Per usufruire della verifica quinquennale -
Tabella Dei Valori Agricoli Medi Per L'anno 2021
COMMISSIONE PROVINCIALE ESPROPRI - PROVINCIA di MANTOVA TABELLA DEI VALORI AGRICOLI MEDI DEI TERRENI, RIFERITI ALL’ANNO 2020, VALEVOLI PER L’ANNO 2021 (Ai sensi dell’art. 41 del D.P.R. 08.06.2001 n. 327 e s.m.i. e della L.R. Lombardia 04.03.2009 n. 3) Reg. agr. n° 3 * Reg. agr. n° 1 Reg. agr. n° 2 Reg. agr. n° 4 Reg. agr. n° 5 Reg. agr. n° 6 Reg. agr. n° 7 Tipi di coltura sottoregione A sottoregione B sottoregione C Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 seminativo 4,15 3,90 4,15 3,30 2,60 3,45 3,45 4,00 2,60 seminativo irriguo 5,95 5,60 5,90 4,70 3,70 4,90 4,95 5,70 3,70 risaia 6,80 5,40 4,25 prato stabile 6,85 6,45 6,80 5,40 4,25 5,65 5,70 orto irriguo 5,95 5,60 5,90 4,70 3,70 4,90 4,95 5,70 3,70 frutteto 7,45 7,10 7,40 6,20 5,20 6,40 6,45 7,20 5,20 frutteto zona I.G.P. 8,90 7,45 6,25 7,70 7,75 8,65 6,25 vigneto 7,45 7,10 7,40 6,20 5,20 6,40 6,45 7,20 5,20 vigneto zona D.O.C. 8,95 7,70 8,65 6,25 vivaio * 5,95 5,60 5,90 4,70 3,70 4,90 4,95 5,70 3,70 canneto 0,75 0,90 1,65 1,65 1,65 0,80 1,85 incolto produttivo 1,00 0,90 1,00 1,00 1,00 0,90 1,05 1,05 0,70 bosco alto fusto 2,55 3,80 3,80 3,80 3,80 bosco ceduo 1,60 1,60 1,60 1,60 1,60 1,60 2,15 1,95 1,60 bosco misto 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,45 2,05 pioppeto * 4,15 3,90 4,15 3,30 2,60 3,45 3,45 4,00 2,60 pioppeto di golena aperta * 2,15 2,25 2,25 2,25 2,25 2,65 2,55 1,85 coltivazioni biologiche se certificate + 5% rispetto alla corrispondente coltura convenzionale * il soprassuolo viene stimato a parte R.A. -
APAM Infopoint Si Ricorda Che L’Acquisto Degli Abbonamenti È Possibile Solo Nei Seguenti Punti Vendita
informa APAM www.apam.it servizi per la mobilità servizi per la mobilità APAM infopoint si ricorda che l’acquisto degli abbonamenti è possibile solo nei seguenti punti vendita: Denominazione Indirizzo Città Provincia APAM Infopoint piazza cavallotti 10 Mantova MN Infopoint Mobilità e Turismo viale della stazione 47 Brescia BS Tabaccheria Gatto via g. marconi 1 Calcinato BS Cartolibreria Mosca piazza europa 21 Carpenedolo BS Viaggivendolo via gramsci 16 Castenedolo BS Tabaccheria Stringa via mantova 157 Montichiari BS Fortun@arte via canneti 206 Acquanegra sul Chiese MN Tabaccheria Begotti via garibaldi 28 Asola MN Tabaccheria Bettelli via mazzini 14 Asola MN Tabaccheria Ravacchia via cavour 6 Bagnolo San Vito MN Web Cafè Bertolini via cesare battisti 90 Barbassolo MN Tabaccheria Quadrifoglio via matteotti 84 Bozzolo MN Tabaccheria Kitty via papa giovanni XXIII 4 Buscoldo MN Tabaccheria Tabacchi e dintorni via vitelio 18 Campitello MN Tabaccheria Altri tempi via garibaldi 2 Canneto sull'Oglio MN Tabaccheria Cestari viale dei caduti 4 Casaloldo MN Tabaccheria Raza via san rocco 11 Casalromano MN Cartoleria Zaniboni via brescia 8 m Castel Goffredo MN Tabaccheria Rosa via mantova 7 Castel Goffredo MN Tabaccheria Scaccomatto via marconi 7 Castelbelforte MN Tabaccheria Dal Bosco via castelletto 93/95 Castelletto borgo MN Tabaccheria Rossi piazza vittoria 9 Castellucchio MN Tabaccheria Cima via europa 22 Castiglione delle Stiviere MN Tabaccheria Lugoboni via chiassi 56 Castiglione delle Stiviere MN Tabaccheria Zaniboni corso zanardelli 5 Castiglione -
Documento Unico..Pdf
INDICE PARTE PRIMA – IL DOCUMENTO DI PIANO 7 CAPO I° - PREMESSE 7 1- ORIENTAMENTI EUROPEI IN TEMA DI GOVERNO DEL TERRITORIO 7 2 – IL QUADRO LEGISLATIVO 8 3 – I CONTENUTI DEL DOCUMENTO DI PIANO 9 CAPO II° - QUADRO RICOGNITIVO E PROGRAMMATORIO 11 1 – ATTI DI PIANIFICAZIONE SOVRAORDINATA 11 1.1 Piano Territoriale Regionale 11 1.2 Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP 13 1.3 Piano stralcio per l’Assetto Idrogeologico (PAI) 19 CAPO III° - QUADRO CONOSCITIVO DEL TERRITORIO COMUNALE 21 1 – INDIVIDUAZIONE GEOGRAFICA 21 2 – ASSETTO GEOLOGICO, IDROGEOLOGICO E SISMICO 22 3 - ANALISI DEGLI INDICATORI DEMOGRAFICI E SOCIO -ECONOMICI 23 3.1 - Andamento demografico 23 3.2 - Struttura demografica 27 3.3 - La famiglia 31 3.4 - Natalità, mortalità e migrazioni 36 3.5 - Andamento della popolazione straniera 38 3.6 – Andamento demografico nelle frazioni 40 3.7 - Previsioni di sviluppo demografico 42 4 – L’ASSETTO ECONOMICO - PRODUTTIVO 45 4.1 – Il quadro produttivo – occupazionale 45 4.2 - La popolazione attiva 48 5 - ANALISI DEL SISTEMA RESIDENZIALE 53 5.1 - Il patrimonio abitativo 53 5.2 - Il tessuto residenziale 56 6 - ANALISI DEL SISTEMA PRODUTTIVO 57 6.1 - Il settore secondario 57 6.2 - Il tessuto produttivo 59 7 - ANALISI DEL SISTEMA DIREZIONALE E COMMERCIALE 59 7.1 - Il settore terziario 59 7.2 - La rete distributiva del commercio al dettaglio 60 8 - ANALISI DEL SISTEMA RURALE 61 9 - ANALISI DEL SISTEMA PAESAGGISTICO - AMBIENTALE 69 9.1 Analisi del paesaggio fisico e naturale 70 9.2 Analisi del paesaggio agrario e dell’antropizzazione -
Bollettino Trasferimenti Nella Provincia 2016-2017
SMOW5A 14-05-16PAG. 1 SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : MANTOVA ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2016/17 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. MAESTRELLI ELISA . 14/10/76 (MN) DA : MNAA82800G - I.C. MANTOVA 1 (MANTOVA) A : MNAA83600E - I.C. MANTOVA 3 (MANTOVA) PUNTI 39 2. RUTILLI ANGELA . 22/ 8/62 (MN) DA : MNAA83600E - I.C. MANTOVA 3 (MANTOVA) A : MNAA82900B - I.C. MANTOVA 2 (MANTOVA) PUNTI 157 3. TOSI GIORGIA . 30/11/85 (MN) DA : MNAA81000A - I.C. VIRGILIO (BORGO VIRGILIO) A : MNAA81000A - I.C. VIRGILIO (BORGO VIRGILIO) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 58 SMOW5A 14-05-16PAG. 2 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI 1. SIMONCELLI SERENA . 4/11/88 (BS) DA : MNAA80800A - I.C. CASTIGLIONE STIVIERE 1 (CASTIGLIONE DELLE STIVIERE) A : MNAA80700E - I.C. CASTIGLIONE STIVIERE II (CASTIGLIONE DELLE STIVIERE) PUNTI 24 (SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) SMOW5A 14-05-16PAG. 3 TRASFERIMENTI FRA COMUNI DIVERSI - CLASSI COMUNI 1. ALBANESE ANDREANA . 30/ 5/53 (NA) DA : MNAA82200L - I.C. SERMIDE (SERMIDE) A : MNAA824008 - I.C. SUZZARA "IL MILIONE" (SUZZARA) PUNTI 210 2. ALLEGRETTI ELISA . 10/ 9/73 (MO) DA : MNAA000VQ6 - PROVINCIA DI MANTOVA A : MNAA83500P - I. -
Album-03 2015
APRILE PROSSIMA USCITA 345 0386 28 APRILE [email protected] | [email protected] TEL 9467418 FAX 864249 2015 N.3 ANNO 30 - Martedì 31 Marzo 2015 - Mensile - Poste Italiane S.p.a - Spedizione in Abbonamento Postale 70% - LO/MN - Sede Operativa Villa Poma (MN) - Una copia Euro 0,0051 8 MODULI L’ETICA PER LA NOSTRA SALVEZZA L’etica è quella branca della filosofia che studia i comportamenti umani distinguendoli in buoni, giusti, leciti rispetto ai comportamenti ritenuti ingiusti, illeciti, sconvenienti o cattivi in relazione alla morale corrente. Ricevere un panettone in regalo per Natale è corretto e non si viola l’etica. Ma se ti regalano un orologio d’oro probabilmente stanno cercando di rendersi simpatici per ottenere la tua “disponibilità”. L’etica è quel comportamento che facendoti trovare un portafoglio smarrito pieno di soldi ti impone di restituirlo al proprietario. L’etica in realtà è il nostro cuore, la nostra sensibilità, il nostro senso di giustizia e di equità. E’ quello che ci aspettiamo da un giudice che ci giudica, da un medico che ci cura, da un arbitro che arbitra una partita. C’è etica nella politica, anche se è smarrita da troppo tempo. Ritrovarla significa salvare la nostra povera e corrotta Italia. Auguri di Buona Pasqua M.G.B. SOMMARIO Pallacanestro Mantovana.......................................2 - 3 Poggio Rusco............................................................4 - 5 Pieve di Coriano.............................................................5 Magnacavallo.................................................................6 -
CIG 681982057F ALLEGATO 2 Elenco Indirizzi
ALLEGATO A SPECIFICA TECNICA RIFERIMENTO DOCUMENTO CODICE DOCUMENTO REV. DATA PAG. PO.DPP.GOP.001 DO.PO.DPP.GOP.001.014 01 30/06/15 1/1 Procedura CIG 681982057F SERVIZIO DI RACCOLTA E GESTIONE RIFIUTI SPECIALI ALLEGATO 2 Elenco delle linee e dei centri operativi e aree di deposito di Ferrovie Emilia Romagna S.r.l. presso i quali sono stoccati i rifiuti oggetto del presente appalto Il presente documento è di proprietà di Ferrovie Emilia Romagna Srl. Ne è vietata la riproduzione e la diffusione senza specifica autorizzazione. ALLEGATO A SPECIFICA TECNICA RIFERIMENTO DOCUMENTO CODICE DOCUMENTO REV. DATA PAG. PO.DPP.GOP.001 DO.PO.DPP.GOP.001.014 01 30/06/15 2/2 Deposito Linea Stazione/Deposito temporaneo Bologna-Porto Maggiore Bologna Roveri (LATO MAFER) NO Bologna-Porto Maggiore Bologna Roveri (UFFICI) NO Bologna-Porto Maggiore Budrio NO Bologna-Porto Maggiore Consandolo SI Bologna-Porto Maggiore Molinella NO Casalecchio-Vignola Mulino NO Casalecchio-Vignola Bazzano SI NO Casalecchio-Vignola Vignola NO Casalecchio-Vignola Casalecchio NO Ferrara-Codigoro Casa cantoniera 9 NO Ferrara-Codigoro Codigoro NO Ferrara-Codigoro Cona NO Ferrara-Codigoro Dogato Ferrara-Codigoro FE-Porta Reno SI NO Ferrara-Codigoro Massafiscaglia NO Ferrara-Codigoro Migliarino NO Ferrara-Codigoro Migliaro NO Ferrara-Codigoro Quartesana NO Ferrara-Codigoro Rovereto NO Ferrara-Codigoro Tresigallo NO Modena-Sassuolo Modena P.M. NO Modena-Sassuolo Sassuolo Parma-Suzzara Gualtieri NO Parma-Suzzara Guastalla NO Parma-Suzzara Boretto SI Parma-Suzzara Luzzara NO Reggio Emilia-Ciano d'Enza Santo Stefano SI Reggio Emilia-Ciano d'Enza Barco NO NO Reggio Emilia-Ciano d'Enza Bibbiano Il presente documento è di proprietà di Ferrovie Emilia Romagna Srl. -
CHI MI AIUTA? Progetto a Cura Di Provincia Di Mantova Area Funzioni Regionali Delegate ‐ Istruzione ‐ Edilizia Scolastica ‐ Pari Opportunità
Organizzazioni di Volontariato Associazioni di Promozione Sociale Associazioni Senza Scopo di Lucro (in ordine per comune) "CHI MI AIUTA? progetto a cura di Provincia di Mantova Area Funzioni regionali delegate ‐ Istruzione ‐ Edilizia scolastica ‐ Pari opportunità Ufficio Terzo Settore e Politiche Sociali [email protected] fonte: Banca dati dei registri regionali sez. Provincia di Mantova ACQUANEGRA SUL CHIESE A.I.D.O. - ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA DONAZIONE DI ORGANI, TESSUTI E CELLULE Indirizzo: Via Canneti, 79 ‐ Acquanegra sul Chiese Codice Fiscale: 90003950202 Informazioni: Organizzazione di Volontariato Ambiti di attività: Prestazioni socio sanitarie ‐ Diritto alla salute ASSOCIAZIONE AUSER VOLONTARIATO DI MOSIO ONLUS Indirizzo: Via Trieste, 889 ‐ Acquanegra sul Chiese Codice Fiscale: 90017050205 Telefono: 0376 734181 ‐ 320 7729848 E‐mail [email protected] ‐ [email protected] Informazioni: Organizzazione di Volontariato Ambiti di attività: Anziani Interventi e servizi sociali (L.328/2000 e L. 104/92) AVIS COMUNALE DI ACQUANEGRA SUL CHIESE Indirizzo: Via Donatori del Sangue, 258 ‐ Acquanegra sul Chiese Codice Fiscale: 90003320208 Informazioni: Organizzazione di Volontariato Ambiti di attività: Prestazioni socio sanitarie ‐ Diritto alla salute CENTRO SOCIALE COMUNALE 'ARCOBALENO' AUSER INSIEME ONLUS Indirizzo: Via Avis, 70 ‐ Acquanegra sul Chiese Codice Fiscale: 90014140207 Telefono: 0376 79506 E‐mail [email protected] Sito Web: www.auser.lombardia.it/mantova Informazioni: Associazione di Promozione