STATO AVANZAMENTO IV TRANCHE 01-09-2020.Xlsx

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

STATO AVANZAMENTO IV TRANCHE 01-09-2020.Xlsx TOTALE IMPORTO A BASE DI prot. nomina del collaboratore in collaboratore in Comune di Prov. Oggetto Intervento IMPORTO ONERI SICUREZZA RUP + PROGETTISTA verificatore CUP CIG GARA 02/09/2020 verifica esecuzione Comune di Marino. MARINO RM 3.542,62 149.912,93 PIERLUISI 18540 DE ANGELIS BAGALINO CIARLO C17H20001350002 8425671BA8 Lavori di manutenzione straordinaria su viabilità comunale. Comune di Valmontone. VALMONTONE RM 3.542,62 148.078,52 PANIMOLLE 18531 DE ANGELIS DI MENNO SALVATORI C97H20001320002 84256423BC Lavori di manutenzione straordinaria su viabilità comunale. Comune di Bracciano. BRACCIANO RM 3.542,62 147.120,26 BAGALINO 18530 RANIERI ROSATI CALCATERRA C27H20000990002 8425752E7F Lavori di manutenzione straordinaria su viabilità comunale. Comune di Nepi. NEPI VT 3.542,62 148.566,16 BAGALINO 18529 RANIERI ROSATI CIARLO C67H20001210002 8425732DFE Lavori di manutenzione straordinaria su viabilità comunale. Comune di Labico LABICO RM 3.542,62 147.738,06 PANIMOLLE 18492 RANIERI DI MENNO PANUCCI C27H20001010002 8425786A8F Lavori di manutenzione straordinaria su viabilità comunale. Comune di Roccasecca. ROCCASECCA FR 3.542,62 144.041,40 DE ANGELIS 18496 PRISCO BAGALINO CIARLO C87H20001260002 84257740AB Lavori di manutenzione straordinaria su viabilità comunale. Comune di Rocca Santo Stefano. ROCCA SANTO STEFANO RM 4.169,34 149.911,65 PANIMOLLE 18528 ANDREOLI BAGALINO RICCI C67H20001230002 8425815280 Lavori di manutenzione straordinaria su viabilità comunale. Comune di Vallecorsa. VALLECORSA FR 3.542,62 120.852,78 DE ANGELIS 18527 MITELLI BAGALINO CIARLO C37H20000880002 8425810ESC Lavori di manutenzione straordinaria su viabilità comunale. Comune di San Cesareo. SAN CESAREO RM 3.542,62 146.951,31 PANIMOLLE 18509 RANIERI DI MENNO VIRGULTI C97H20001330002 8425828D37 Lavori di manutenzione straordinaria su viabilità comunale. Comune di Monterotondo MONTEROTONDO RM 3.542,62 149.129,11 ANDREOLI 18504 PIETROPAOLI BAGALINO SALVATORI C97H20001340002 8425852109 Lavori di manutenzione straordinaria su viabilità comunale. Comune di Trevignano Romano. TREVIGNANO ROMANO RM 3.542,62 149.930,78 BAGALINO 18502 RANIERI ROSATI PANUCCI C67H20001240002 8425843999 Lavori di manutenzione straordinaria su viabilità comunale. Comune di Anguillara Sabazia. ANGUILLARA SABAZIA RM 3.542,62 141.364,42 BAGALINO 18499 RANIERI ROSATI CIARLO C37H20000890002 8425889F8D Lavori di manutenzione straordinaria su viabilità comunale. Comune di San Giorgio a Liri. SAN GIORGIO A LIRI FR 3.542,62 147.619,26 AFILANI 18501 DE ANGELIS ROSATI VARANO C27H20001020002 8426174ABF Lavori di manutenzione straordinaria su viabilità comunale. Comune di Paliano. PALIANO FR 3.542,62 149.050,97 AFILANI 18506 DE ANGELIS ROSATI PANUCCI C37H20000900002 842619299A Lavori di manutenzione straordinaria su viabilità comunale. Comune di Sacrofano. SACROFANO RM 3.542,62 149.834,19 BAGALINO 18508 RANIERI ROSATI RICCI C17H20001400002 8425920924 Lavori di manutenzione straordinaria su viabilità comunale. Comune di Albano. ALBANO RM 3.542,62 148.186,78 PIERLUISI 18510 DE ANGELIS BAGALINO CIARLO C17H20001410002 8425945DC4 Lavori di manutenzione straordinaria su viabilità comunale. MONTE SAN GIOVANNI Comune di Monte San Giovanni Campano. FR 3.542,62 149.940,26 PRISCO 18511 DE ANGELIS BAGALINO CALCATERRA C17H20001420002 8426130671 CAMPANO Lavori di manutenzione straordinaria su viabilità comunale. Comune di Sora. SORA FR 3.542,62 149.947,05 PRISCO 18512 DE ANGELIS BAGALINO CALCATERRA C47H20001100002 8426147479 Lavori di manutenzione straordinaria su viabilità comunale. Comune di Bassano romano. BASSANO ROMANO VT 3.542,62 147.649,87 RANIERI 18516 PADERNI BAGALINO CIARLO C87H20001280002 8426005F47 Lavori di manutenzione straordinaria su viabilità comunale. Comune di Piansano. PIANSANO VT 3.542,62 138.950,00 RANIERI 18568 PADERNI BAGALINO CIARLO C17H20001430002 8426018A03 Lavori di manutenzione straordinaria su viabilità comunale. Comune di Formia. FORMIA LT 3.542,62 92.760,70 DE ANGELIS 18567 PIERLUISI DI MENNO PANUCCI C87H20001290002 8425984DF3 Lavori di manutenzione straordinaria su viabilità comunale. Comune di Sezze. SEZZE LT 3.542,62 146.648,64 PIERLUISI 18566 AFILANI BAGALINO RICCI C17H20001440002 842600601F Lavori di manutenzione straordinaria su viabilità comunale. Comune di Riano. RIANO RM 3.542,62 149.513,74 BAGALINO 18563 RANIERI ROSATI CIARLO C77H20001320002 8426028246 Lavori di manutenzione straordinaria su viabilità comunale. Comune di Cassino. CASSINO FR 3.542,62 110.098,84 DE ANGELIS 18562 MITELLI BAGALINO CAROCCI C37H20000870002 8426046121 Lavori di manutenzione straordinaria su viabilità comunale. Comune di Sant'Elia Fiumerapido. SANT'ELIA FIUMERAPIDO FR 3.542,62 128.762,32 DE ANGELIS 18542 MITELLI BAGALINO CAROCCI C77H20001240002 8426081DFF Lavori di manutenzione straordinaria su viabilità comunale. Comune di Santi Cosma e Damiano. SANTI COSMA E DAMIANO LT 3.542,62 119.715,47 PIERLUISI 18545 SANTONI BAGALINO RICCI C87H20001240002 842605695F Lavori di manutenzione straordinaria su viabilità comunale. Comune di Norma. NORMA LT 3.542,62 148.350,03 PIERLUISI 18552 SANTONI BAGALINO RICCI C77H20001270002 84261040FE Lavori di manutenzione straordinaria su viabilità comunale. Comune di Villa Santa Lucia. VILLA SANTA LUCIA FR 3.542,62 147.753,36 AFILANI 18553 MITELLI BAGALINO SALVATORI C17H20001380002 84261685CD Lavori di manutenzione straordinaria su viabilità comunale. Comune di Ardea. ARDEA RM 3.542,62 72.815,16 AFILANI 18519 MITELLI ROSATI VARANO C77H20001290002 8426178E0B Lavori di manutenzione straordinaria su viabilità comunale. Comune di Arlena di Castro. ARLENA DI CASTRO VT 3.542,62 149.413,58 ANDREOLI 18524 PIETROPAOLI DI MENNO GIANNI C57H20001020002 8426140EAF Lavori di manutenzione straordinaria su viabilità comunale. Comune di Lubriano. LUBRIANO VT 3.542,62 142.795,14 RANIERI 18532 PADERNI DI MENNO GIANNI C97H20001360002 842607483A Lavori di manutenzione straordinaria su viabilità comunale..
Recommended publications
  • Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2019
    Ufficio del territorio di ROMA Data: 29/10/2020 Ora: 11.00.29 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2019 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTO ANIENE MONTAGNA NORD OCCIDENTALE DEI LEPINI Comuni di: AFFILE, AGOSTA, ANTICOLI CORRADO, ARCINAZZO Comuni di: CARPINETO ROMANO, GAVIGNANO, GORGA, ROMANO, ARSOLI, CAMERATA NUOVA, MANDELA, CANTERANO, MONTELANICO, SEGNI CAPRANICA PRENESTINA, CERRETO LAZIALE, CERVARA DI ROMA, CICILIANO, CINETO ROMANO, GERANO, JENNE, LICENZA, MARANO EQUO, MONTEFLAVIO, PERCILE, RIOFREDDO, ROCCA CANTERANO, ROCCAGIOVINE, ROCCA SANTO STEFANO, ROIATE, ROVIANO, SAMBUCI, SAN POLO DEI CAVALIERI, SARACINESCO, SUBIACO, VALLEPIETRA, VALLINFREDA, VICOVARO, VIVARO ROMANO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 5000,00 5000,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 5000,00 5000,00 BOSCO MISTO 4500,00 4500,00 CANNETO 5000,00 CASTAGNETO 17000,00 18000,00 FRUTTETO 27500,00 INCOLTO PRODUTTIVO 1500,00 ORTO 31000,00 29000,00 ORTO IRRIGUO 34000,00 31000,00 PASCOLO 5000,00 4000,00 PASCOLO ARBORATO 5000,00 4000,00 Pagina: 1 di 15 Ufficio del territorio di ROMA Data: 29/10/2020 Ora: 11.00.29 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2019 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTO ANIENE MONTAGNA NORD OCCIDENTALE DEI LEPINI Comuni di: AFFILE, AGOSTA, ANTICOLI CORRADO, ARCINAZZO Comuni di: CARPINETO ROMANO, GAVIGNANO, GORGA, ROMANO, ARSOLI, CAMERATA NUOVA, MANDELA, CANTERANO, MONTELANICO, SEGNI CAPRANICA PRENESTINA, CERRETO LAZIALE, CERVARA DI ROMA, CICILIANO, CINETO ROMANO, GERANO, JENNE, LICENZA, MARANO EQUO, MONTEFLAVIO, PERCILE, RIOFREDDO, ROCCA CANTERANO, ROCCAGIOVINE, ROCCA SANTO STEFANO, ROIATE, ROVIANO, SAMBUCI, SAN POLO DEI CAVALIERI, SARACINESCO, SUBIACO, VALLEPIETRA, VALLINFREDA, VICOVARO, VIVARO ROMANO COLTURA Valore Sup.
    [Show full text]
  • COMUNICATO STAMPA Lussemburgo/Roma, 24 Gennaio 2014
    COMUNICATO STAMPA Lussemburgo/Roma, 24 gennaio 2014 2.5 MILIONI DI EURO PER LE MICRO IMPRESE NEL LAZIO SIGLATO ACCORDO UE PROGRESS MICROFINANZA TRA IL FEI E LA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI BELLEGRA Il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) e la Banca di Credito Cooperativo (BCC) di Bellegra (RM) hanno siglato oggi un accordo nell’ambito dell’iniziativa Progress Microfinanza - finanziata dalla Commissione europea e dalla Banca europea per gli investimenti (BEI) e gestita dal FEI - che metterà a disposizione del tessuto produttivo locale di riferimento 2,5 milioni di euro di micro-crediti (prestiti inferiori a 25mila euro). In particolare, con le risorse messi a disposizione dall’UE, pari a 1.25 milioni di euro, la BCC di Bellegra darà vita ad un nuovo prodotto denominato “CREAMI.EU – CREdito Alle MicroImprese.EU”, destinato principalmente alle micro-imprese, ovvero aziende con meno di 10 dipendenti e un fatturato inferiore a 2 milioni di euro, dislocate nel proprio territorio di riferimento che si sviluppa all’interno dei territori dell’Alta valle del Sacco e della Valle del Giovenzano nello specifico i comuni di : Affile, Bellegra, Canterano, Capranica Prenestina, Cave, Cerreto Laziale, Colleferro, Genazzano, Gerano, Olevano Romano, Paliano, Pisoniano, Rocca Canterano, Rocca Di Cave, Rocca Santo Stefano, Roiate, San Vito Romano, Serrone, Valmontone, e che costituiscono la maggioranza della clientela della Banca. L’iniziativa si rivolge anche ai lavoratori autonomi ed alle persone che incontrano difficoltà di accesso al credito bancario tradizionale (ad esempio: cittadini immigrati e appartenenti a minoranze etniche, disoccupati, imprenditrici e giovani) al fine di sostenere e stimolare l'attività imprenditoriale ed il tessuto economico-sociale, promuovere forme di auto-impiego e l’ inclusione sociale.
    [Show full text]
  • Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2017
    Ufficio del territorio di ROMA Data: 15/02/2019 Ora: 12.09.11 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTO ANIENE MONTAGNA NORD OCCIDENTALE DEI LEPINI Comuni di: AFFILE, AGOSTA, ANTICOLI CORRADO, ARCINAZZO Comuni di: CARPINETO ROMANO, GAVIGNANO, GORGA, ROMANO, ARSOLI, CAMERATA NUOVA, MANDELA, CANTERANO, MONTELANICO, SEGNI CAPRANICA PRENESTINA, CERRETO LAZIALE, CERVARA DI ROMA, CICILIANO, CINETO ROMANO, GERANO, JENNE, LICENZA, MARANO EQUO, MONTEFLAVIO, PERCILE, RIOFREDDO, ROCCA CANTERANO, ROCCAGIOVINE, ROCCA SANTO STEFANO, ROIATE, ROVIANO, SAMBUCI, SAN POLO DEI CAVALIERI, SARACINESCO, SUBIACO, VALLEPIETRA, VALLINFREDA, VICOVARO, VIVARO ROMANO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 7310,00 7310,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 7310,00 7310,00 BOSCO MISTO 6650,00 6650,00 CANNETO 6650,00 CASTAGNETO 16890,00 18300,00 FRUTTETO 27450,00 INCOLTO PRODUTTIVO 2330,00 ORTO 31200,00 28970,00 ORTO IRRIGUO 34170,00 31200,00 PASCOLO 9310,00 7980,00 PASCOLO ARBORATO 9310,00 7980,00 Pagina: 1 di 15 Ufficio del territorio di ROMA Data: 15/02/2019 Ora: 12.09.11 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTO ANIENE MONTAGNA NORD OCCIDENTALE DEI LEPINI Comuni di: AFFILE, AGOSTA, ANTICOLI CORRADO, ARCINAZZO Comuni di: CARPINETO ROMANO, GAVIGNANO, GORGA, ROMANO, ARSOLI, CAMERATA NUOVA, MANDELA, CANTERANO, MONTELANICO, SEGNI CAPRANICA PRENESTINA, CERRETO LAZIALE, CERVARA DI ROMA, CICILIANO, CINETO ROMANO, GERANO, JENNE, LICENZA, MARANO EQUO, MONTEFLAVIO, PERCILE, RIOFREDDO, ROCCA CANTERANO, ROCCAGIOVINE, ROCCA SANTO STEFANO, ROIATE, ROVIANO, SAMBUCI, SAN POLO DEI CAVALIERI, SARACINESCO, SUBIACO, VALLEPIETRA, VALLINFREDA, VICOVARO, VIVARO ROMANO COLTURA Valore Sup.
    [Show full text]
  • Parte Prima Inquadramento
    PIANO DI EMERGENZA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI MONTE PORZIO CATONE (RM) ( Allegato 1° ) PARTE PRIMA INQUADRAMENTO GENERALE DEL TERRITORIO PA GI NA 1 PIANO DI EMERGENZA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI MONTE PORZIO CATONE (RM) Parte Prima: Inquadramento Generale del Territorio 1.1 Dati di base Dati di base Comune MONTE PORZIO CATONE Codice ISTAT Comune 058064 Provincia ROMA Codice ISTAT Provincia 058 Elenco delle Frazioni del Comune (se elenco delle Frazioni appartenenti al Comune: presenti) ARMETTA, CAMALDOLI, FONTANA CANDIDA, MASSAROSA, MONTE CIUFFO, PILOZZO, PRATONE-BELVEDERE, SAN MARCO, SELVE DI MONDRAGONE, SUORE DOMENICANE DI BETANIA, VILLA VECCHIA Autorità di Bacino di appartenenza BACINO DEL TEVERE 2 Estensione Territoriale in Km Kmq 9,13 Comune di ROMA Comune di FRASCATI Comuni confinanti Comune di GROTTAFERRATA Comune di MONTECOMPATRI Comunità Montana di appartenenza elenco dei Comuni appartenenti alla Comunità Montana: XI Comunità Montana del Lazio Castelli Romani e Prenestini CAVE, COLONNA, FRASCATI, GALLICANO NEL LAZIO, GENAZZANO,GROTTAFERRATA, MONTE PORZIO CATONE, MONTECOMPATRI, PALESTRINA, ROCCA DI PAPA, ROCCA PRIORA, SAN CESAREO, ZAGAROLO elenco dei Comuni appartenenti al COI: Appartenenza al COI secondo la ex FRASCATI, MONTE PORZIO CATONE, GROTTAFERRATA, ROCCA DI PAPA, ROCCA PRIORA, MONTECOMPATRI DGR 29 febbraio 2000, n.569 (denominazione COI) elenco dei Comuni appartenenti all’Unione di Comuni: Appartenenza a Unione di Comuni NON APPARTENENTE A NESSUNA UNIONE DI COMUNI (denominazione UdC, se presente) PAGI NA 2 PIANO DI EMERGENZA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI MONTE PORZIO CATONE (RM) Appartenenza ad altre aggregazioni elenco dei Comuni appartenenti all’aggregazione: comunali (denominazione AC, se --------------------------- presente) Zona di allerta meteo (in riferimento alla E – ANIENE classificazione del CFR, ex DGR Data di validazione del Livello 1 di Microzonazione Sismica (se validato) Determinazione n.
    [Show full text]
  • STATUTO DEL COMUNE DI AFFILE Provincia Di Roma
    STATUTO DEL COMUNE DI AFFILE Provincia di Roma Approvato con deliberazione del consiglio comunale 28 settembre 2000, n. 21 (Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 35 del 20 dicembre 2000) Comune di Affile TITOLO I PRINCIPI FONDAMENTALI ART.1 DEFINIZIONE Il Comune di Affile e’ ente locale autonomo, rappresenta la propria comunità, nè cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo. Della sua autonomia si avvale per il perseguimento dei propri fini istituzionali e per l’organizzazione e lo sviluppo della propria attività, alla quale provvede nel rispetto dei principi della Costituzione e delle leggi dello Stato, della Regione e del presente Statuto. ART.2 AUTONOMIA 1. Il Comune ispira la propria azione al principio di solidarietà operando per affermare i diritti dei cittadini, per il superamento degli squilibri economici, sociali, civili e culturali e per la piena attuazione dei principi di eguaglianza e di pari dignità sociale dei cittadini, dei sessi, per il completo sviluppo della persona umana e dei valori familiari. 2. Il Comune, nel realizzare le proprie finalità, assume il metodo della programmazione, persegue il raccordo fra gli strumenti di programmazione degli altri Comuni, della X a Comunità Montana, della Provincia, della Regione, dello Stato e della convenzione europea relativa alla Carta europea dell’autonomia locale, firmata a Strasburgo il 15 ottobre 1985. 3. L’attività dell’Amministrazione comunale e’ finalizzata al raggiungimento degli obiettivi fissati secondo i criteri dell’economicità di gestione, dell’efficienza e dell’efficacia dell’azione; persegue inoltre obiettivi di trasparenza e semplificazione. 4. Il Comune, per il raggiungimento di detti fini promuove anche rapporti di collaborazione e scambio con altre comunità locali, anche di altre Nazioni nei limiti e nel rispetto degli accordi internazionali.
    [Show full text]
  • Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2018
    Allegato a AGE.AGEDC001.REGISTRO INTERNO.0002492.17-02-2020-R Ufficio del territorio di ROMA Data: 11/02/2020 Ora: 14.35.29 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2018 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTO ANIENE MONTAGNA NORD OCCIDENTALE DEI LEPINI Comuni di: AFFILE, AGOSTA, ANTICOLI CORRADO, ARCINAZZO Comuni di: CARPINETO ROMANO, GAVIGNANO, GORGA, ROMANO, ARSOLI, CAMERATA NUOVA, MANDELA, CANTERANO, MONTELANICO, SEGNI CAPRANICA PRENESTINA, CERRETO LAZIALE, CERVARA DI ROMA, CICILIANO, CINETO ROMANO, GERANO, JENNE, LICENZA, MARANO EQUO, MONTEFLAVIO, PERCILE, RIOFREDDO, ROCCA CANTERANO, ROCCAGIOVINE, ROCCA SANTO STEFANO, ROIATE, ROVIANO, SAMBUCI, SAN POLO DEI CAVALIERI, SARACINESCO, SUBIACO, VALLEPIETRA, VALLINFREDA, VICOVARO, VIVARO ROMANO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 7000,00 7000,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 7000,00 7000,00 BOSCO MISTO 6000,00 6000,00 CANNETO 6000,00 CASTAGNETO 17000,00 18000,00 FRUTTETO 27500,00 INCOLTO PRODUTTIVO 2000,00 ORTO 31200,00 29000,00 ORTO IRRIGUO 34200,00 31200,00 PASCOLO 6000,00 5000,00 PASCOLO ARBORATO 6000,00 5000,00 Pagina: 1 di 15 Ufficio del territorio di ROMA Data: 11/02/2020 Ora: 14.35.29 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2018 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA
    [Show full text]
  • Consulte Territoriali Ordine Consulenti Del Lavoro Di Roma Consulta Rappresentanti Municipi Roma Di Competenza Comuni Di Competenza
    Consulte Territoriali Ordine Consulenti del Lavoro di Roma Consulta Rappresentanti Municipi Roma di competenza Comuni di competenza Civitavecchia, Allumiere, Anguillara Sabazia, Bracciano, Canale I° Quadrante (ovest) Foschi Stefano (Presidente) I,XI,XII,XIII,XIV Monterano, Cerveteri, Fiumicino Ladispoli, Manziana, Santa Marinella, Tolfa, Trevignano Romano Fiano Romano, Campagnano di Roma, Capena, Castelnuovo di Porto, Civitella San Paolo, Filacciano, onte Nuova, Formello, Magliano Romano, Mazzano Romano, Mentana , Monteflavio, II° Quadrante (nord) Germani Mariarita (Presidente) II,III,IV,XV Montelibretti, Monterotondo, Montorio Romano, Moricone, Morlupo, Nazzano, Nerola, Palombara Sabina, Ponzano Romano, Riano, Rignano Flaminio, Sacrofano, Sant'Angelo Romano, Sant'Oreste, Torrita Tiberina Tivoli, Affile, Agosta, Anticoli Corrado, Arcinazzo Romano, Arsoli, Bellegra, Carpineto Romano, Castel San Pietro Romano, Cave, Camerata Nuova, Canterano, Capranica Prenestina, Casape, Castel Madama, Cerreto Laziale, Cervara di Roma, Ciciliano, Cineto Romano, Colonna, Gallicano nel Lazio, Gavignano, Genazzano, Gerano, Guidonia Montecelio, Gorga, Jenne, Labico, Licenza, Mandela, III°Quadrante (est) Magrini Enzo (Presidente) V,VI, VII Marano Equo, Marcellina, Montelanico, Olevano Romano, Palestrina, Percile, Pisoniano, Poli, Riofreddo, Rocca Canterano, Roccagiovine, Rocca di Cave, Rocca Santo Stefano, Roiate, Roviano, Sambuci, San Cesareo, San Vito Romano, San Gregorio da Sassola, San Polo dei Cavalieri, Saracinesco, Subiaco, Vallepietra, Vallinfreda, Vicovaro, Vivaro Romano, Valmontone, Zagarolo Pomezia, Albano Laziale, Anzio, Ardea, Ariccia, Artena, Castel Gandolfo, Ciampino, Colleferro, Frascati, Genzano di Roma,Grottaferrata, Lanuvio, IV°Quadrante (sud) Adriani Ruggiero (Presidente) VIII,IX,X Lariano, Marino, Monte Compatri, Monte Porzio Catone, Nemi, Nettuno, Rocca di Papa, Rocca Priora, Segni, Velletri.
    [Show full text]
  • Strade Provinciali E Regionali
    DIPARTIMENTO VII "Viabilità e Infrastrutture Viarie" GIUGNO 2017 ELENCO STRADE CITTA' METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE LUNGHEZZA SPECIFICHE CODICE NOME STRADA CAPISALDI E COMPETENZA DELLA CITTA' METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE COMUNI ATTRAVERSATI (km) TRATTO (km) 4342/2005 4342/2005 VIABILITA' DECRETO DI Categoria strada A/B Categoria D.D. D.D. R.U. 4427/2003 PROVINCIALIZZAZIONE Classificazione (art. 2/c8 DPR ZONA REPERIBILITA' ZONA 495/92) D.D. R.U. 7501/2004 e D.D. R.U. 7501/2004 495/92) SEZIONE TERRITORIALE S.P. 54/B5 ACQUA FELICE DAL km 21+100 DELLA S.R. CASILINA AL km 4+000 DELLA S.P. OSA GALLICANO (LOC. VALLE MARTELLA) 3,7 0+000 -- 3+665 SUD 5 Monte Compatri, Zagarolo F B C DGR 1521 DEL 7/09/1984 S.P. 63/a BELLEGRA ROCCA SANTO STEFANO DAL km 6+700 DELLA S.P. SAN VITO BELLEGRA ALL'AB. DI ROCCA SANTO STEFANO INTERSEZIONE VIA DEL COLLE 2,8 0+000 -- 2+801 SUD 5 Bellegra, Rocca Santo Stefano F B C DPR 11/0471955 GU 28/05/1955 DALL'ABITATO DI CAPRANICA PRENESTINA (P.ZZA P. BACCELLI) A QUELLO DI GUADAGNOLO (PIAZZA DON S.P. 45/b CAPRANICA GUADAGNOLO 9,9 0+000 -- 9+941 SUD 5 Capranica Prenestina F B C DM 28/06/1961 GU 14/08/1961 PASQUALE BUTTARAZZI) DALL' ABITATO DI CAPRANICA PRENESTINA (P.ZZA P. BACCELLI) A QUELLO DI ROCCA DI CAVE (PIAZZA SALVO S.P. 24/c CAPRANICA ROCCA DI CAVE 3,1 0+000 -- 3+091 SUD 5 Capranica Prenestina, Rocca di Cave F B C 24) DM 22/11/1968 GU12/12/1968 D'ACQUISTO - INCROCIO S.P.
    [Show full text]
  • Parte Prima Inquadramento Generale Del Territorio
    PIANO DI EMERGENZA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI MONTE PORZIO CATONE (RM) ( Allegato 1° ) PARTE PRIMA INQUADRAMENTO GENERALE DEL TERRITORIO PIANO DI EMERGENZA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI MONTE PORZIO CATONE (RM) Parte Prima: Inquadramento Generale del Territorio 1.1 Dati di base Dati di base Comune MONTE PORZIO CATONE Codice ISTAT Comune 058064 Provincia ROMA Codice ISTAT Provincia 058 Elenco delle Frazioni del Comune (se elenco delle Frazioni appartenenti al Comune: --- presenti) Autorità di Bacino di appartenenza BACINO DEL TEVERE 2 Estensione Territoriale in Km Kmq 9,13 Comune di ROMA Comuni confinanti Comune di FRASCATI Comune di GROTTAFERRATA Comune di MONTE COMPATRI Comunità Montana di appartenenza elenco dei Comuni appartenenti alla Comunità Montana: XI Comunità Montana del Lazio Castelli Romani e Prenestini CAVE, COLONNA, FRASCATI, GALLICANO NEL LAZIO, GENAZZANO,GROTTAFERRATA, MONTE PORZIO CATONE, MONTE COMPATRI, PALESTRINA, ROCCA DI PAPA, ROCCA PRIORA, SAN CESAREO, ZAGAROLO elenco dei Comuni appartenenti al COI: Appartenenza al COI secondo la ex FRASCATI, MONTE PORZIO CATONE, GROTTAFERRATA, ROCCA DI DGR 29 febbraio 2000, n.569 PAPA, ROCCA PRIORA, MONTE COMPATRI (denominazione COI) elenco dei Comuni appartenenti all’Unione di Comuni: Appartenenza a Unione di Comuni (denominazione UdC, se presente) NON APPARTENENTE A NESSUNA UNIONE DI COMUNI PIANO DI EMERGENZA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI MONTE PORZIO CATONE (RM) elenco dei Comuni appartenenti all’aggregazione: Appartenenza ad altre aggregazioni comunali (denominazione AC, se presente) Zona di allerta meteo (in riferimento alla E - ANIENE classificazione del CFR, ex DGR 272/2012) Data di validazione del Livello 1 di Determinazione n. A01713 del 07/03/2013 Microzonazione Sismica (se validato) Data di validazione della Condizione Limite dell’Emergenza (se validata) Zona sismica (DGR n.
    [Show full text]
  • Roma Capitale Rinumera I Municipi, L'agenzia Delle Entrate Si Adegua
    Articolo pubblicato su FiscoOggi (http://fiscooggi.it) Normativa e prassi Roma Capitale rinumera i municipi, l’Agenzia delle Entrate si adegua 11 Luglio 2013 Il nuovo assetto comunale riduce a quindici circoscrizioni territoriali, quelle che prima erano venti. Cambiano così anche le competenze delle tre direzioni provinciali Un provvedimento, pubblicato oggi, modifica l’assegnazione territoriale ai presidi fiscali romani su base provinciale, come stabilito dal Comitato di gestione dell’Agenzia il 16 maggio scorso. L’aggiornamento del Regolamento di amministrazione consente di mantenere la coincidenza fra la nuova ripartizione amministrativa e la competenza territoriale delle direzioni provinciali delle Entrate di Roma Capitale. Il comune di Roma, infatti, è stato trasformato dalla legge 42/2009 in un ente territoriale, Roma Capitale appunto, ottenendo così una speciale autonomia statutaria, amministrativa e finanziaria. Ciò ha comportato una serie di modifiche fra le quali la riduzione delle amministrazioni locali, che sono passate dalle venti circoscrizioni preesistenti agli attuali quindici municipi, attraverso l’accorpamento di otto zone amministrative. La nuova numerazione sequenziale ha trovato attuazione solo dopo il rinnovo degli organi municipali, così come previsto da una delibera dell’Assemblea capitolina. Il provvedimento di oggi adegua quindi le competenze territoriali delle tre direzioni provinciali delle Entrate, che hanno sede a Roma, al nuovo assetto amministrativo. Di fatto cambiano i numeri dei municipi – pertanto anche
    [Show full text]
  • Relazione Finale
    Provincia di Roma – Assessorato alle Politiche Agricole e Ambientali Dipartimento V, Servizio 4 "Geologico" Cartografia della suscettibilità da frana della Provincia di Roma Territori comunali di Rocca di Papa, Albano Laziale, Ariccia, Nemi, Genzano di Roma, Lanuvio, Anzio, Ardea, Velletri (zona nord) RELAZIONE FINALE Rovigo, novembre 2012 M6 s.r.l. Dott. Geol. Roberto Cavazzana Dott. Geol. Pietro Semenza ____________________________________________________________________ Provin cia di Roma - Dip ar time nto V, Serv izio 4 " Geologi co" Cartografia della suscettibilità da frana della Provincia di Roma Territori comunali di Rocca di Papa, Albano Laziale, Ariccia, Nemi, Genzano di Roma, Lanuvio, Anzio, Ardea, Velletri (zona nord) _____________________________________________________________________________________________________________ INDICE 1. PREMESSA.......................................................................................................................... 3 2. DATI DI BASE E PROGETTO GIS. .................................................................................. 3 3. ATTIVITÀ DI TERRENO................................................................................................... 5 4. CARTA GEOLOGICA ........................................................................................................ 6 4.1 PREMESSA ...................................................................................................................... 6 4.2 INQUADRAMENTO GEOMORFOLOGICO DELL'AREA DI STUDIO ......................................
    [Show full text]
  • Gestützt Auf Die Verordnung Nr. 136/66/EWG Des Ra Geändert Durch Die Vero
    19 . 8 . 80 Amtsblatt der Europäischen Gemeinschaften Nr. L 218/5 VERORDNUNG ( EWG) Nr. 2192/80 DER KOMMISSION vom 13 . August 1980 zur Festsetzung der Erträge an Oliven und Olivenöl für das Wirtschaftsjahr 1979/80 DIE KOMMISSION DER EUROPÄISCHEN Die in dieser Verordnung vorgesehenen Maßnahmen GEMEINSCHAFTEN — entsprechen der Stellungnahme des Verwaltungsaus­ schusses für Fette — gestützt auf den Vertrag zur Gründung der Europä­ ischen Wirtschaftsgemeinschaft, gestützt auf die Verordnung Nr. 136/66/EWG des Ra­ HAT FOLGENDE VERORDNUNG ERLASSEN : tes vom 22. September 1966 über die Errichtung einer gemeinsamen Marktorganisation für Fette ('), zuletzt geändert durch die Verordnung (EWG) Nr. 1917/ Artikel 1 80 (2 ), insbesondere auf Artikel 5 Absatz 5, ( 1 ) Für das Wirtschaftsjahr 1979/80 werden die Er­ in Erwägung nachstehender Gründe : träge an Oliven und Olivenöl sowie die entsprechen­ Zum Zwecke der Gewährung der Erzeugungsbeihilfe den Erzeugungsgebiete im Anhang I festgesetzt . an Olivenbauern, die keiner Erzeugerorganisation an­ gehören , bestimmt Artikel 1 1 der Verordnung (EWG) (2) Die Abgrenzung der Erzeugungsgebiete ist dem Nr. 2753/78 des Rates ( 3 ), geändert durch die Verord­ Anhang II zu entnehmen . nung (EWG) Nr . 2378/79 (4), daß die Erträge an Oli­ ven und Olivenöl nach gleichartigen Erzeugungsgebie­ ten auf der Grundlage der von den Erzeugermitglied­ Artikel 2 staaten übermittelten Angaben festgesetzt werden . Diese Verordnung tritt am dritten Tag nach ihrer Ver­ Aufgrund der erhaltenen Angaben sind diese Erträge öffentlichung im Amtsblatt der Europäischen Ge­ wie im Anhang angegeben festzusetzen . meinschaften in Kraft. Diese Verordnung ist in allen ihren Teilen verbindlich und gilt unmittelbar in jedem Mitgliedstaat . Brüssel, den 13 . August 1980 Für die Kommission Finn GUNDELACH Vizepräsident (') ABl .
    [Show full text]