Stagione 2018 www.scuderiaduetorri.altervista.org

1° Drive Experience Track Day – di Davide Cironi – 28 gennaio 2018 – quasi 5.000 persone all’ Autodromo di Modena e ospiti come Antonio Tomaini e Nicola Materazzi: Enzo , Renzo Avidano, Nicola Larini, Loris Bicocchi, Stefano Iacoponi, Claudio Chierici, Pino D’Agostino, Sergio Limone, Enrico Alviano, Gian Luigi Picchi, Giancarlo Bruno e tanti altri Signori del MotorSport internazionale.

L’Ing.Tomaini in alto a dx spiega che con lui la Ferrari comincia ad affiancare in F1 l’Ingegnere di macchina con Gilles Villeneuve poi tutti gli altri Team, raccontandoti aneddoti e situazioni di quel glorioso periodo. L’Ing.Materazzi invece a incantato il pubblico con tutta la simpatia campana che possiede. Dopo aver progettato la F40 eccellenza assoluta, fu licenziato…lui allora acquisto delle pagine dei principali quotidiani dove mettere l’annuncio “ Ing. esperto in auto da competizione cerca lavoro, purchè non aziende gruppo Fiat”

A sentir parlare di Fiat Ing. Materazzi padre della F40…sopra il presidente Fontana con ing.Tomaini ed Enzo Osella e Larini.

Diventato un appuntamento da non perdere per gli appassionati di regolarità, quest’anno ha visto primeggiare l’Ing. Masi il quale naviga sempre in solitario. Ritrovo in Pzza Bracci con passaggio per le vie del centro di San Lazzaro e spostamento all’AvioParco Fly Ozzano dove si è svolta la prova cronometrata sulla pista di decollo,tra qualche volo radente di arei acrobatici. A seguire il pranzo con premiazioni al Ristorante Soffi di Vento.

A san Martino in Rio si svolge il 25 di aprile un raduno di mezzi militari che fa affluire molti appassionati in Rocca dove si può visitare una mostra di militaria vastissima Da qui nel 1944 passò la Linea Gotica, ultima barriera difensiva per far defluire l’esercito verso la Germania. Sulla Linea Gotica ci sono state le più efferate stragi di civili italiani. Una pagina di storia mai spiegata ed insegnata nelle scuole, che merita di essere approfondita.

da Bologna a San Luca, 2 km da percorrere tutti d’un fiato…Il tratto in salita del portico fu iniziato nel 1706 e nel 1715 raggiunse la cima del colle. Oggi festeggiamo i 300 anni dalla conquista della vetta

La Bologna – San Luca nasce nel 1956 per sopperire alla mancanza di un’altra gara organizzata dall’ACI di Bologna – la Bologna- Raticosa – che per fu sospesa per un po’ di tempo a causa di problemi burocratici. Si cercò quindi di individuare un altro percorso e si pensò al tratto di strada che va dall’Arco del Meloncello alla Basilica di San Luca: un tratto molto breve, molto tecnico, nel cuore storico della città di Bologna. L’affasciante gara si corse solo per tre anni, nel 1956, 1957 e 1958 con la partecipazione di importanti piloti; vinsero rispettivamente Giulio Cabianca su OSCA 1500 Sport, Edoardo Lualdi su Ferrari 250 GT e Odoardo Govoni su Maserati 2000 sport.

La Bologna – San Luca entrò subito nel cuore dei bolognesi rappresentando l’occasione per assistere ad una straordinaria competizione automobilistica: una grande emozione da vivere affacciandosi lungo gli archi del Dotti costruiti 300 anni prima per proteggere i pellegrini che si recavano alla Basilica di San Luca.

Secondo appuntamento importante della stagione 2018 della SuderiaDueTorri grazie alla piacevole accoglienza nella proprietà del socio Marco Cesari.

Sin dalla colazione e poi con la prova speciale e la visita al museo del giocattolo Gio cars del socio Guidi Adriano la giornata si svolta piacevole in un ambiente esclusivo.

Un ringraziamento particolare al consigliere Franco Fanti e al segretario Luciano Fontana che si sono adoperati con impegno alla buona riuscita dell’evento.

Quest’anno presso l’abitazione del Presidente Fontana a Frassinoro sull’Appenino Modenese per l’attesa giornata di festa, sono giunti anche alcuni Amici e Soci con diverse Spyder che abbiamo schierato d’ avanti ai trattori. Si ripeterà anche per il 2019 quindi non mancate a questo simpatico appuntamento.

3 settembre Gara di Slalom in salita Spervara-Frassinoro sempre emozionante, presso il BeB LaFontana

Misano, 9 settembre 2018 - Alla fine è lui il re di Misano . Andrea Dovizioso trionfa al Gp di San Marino, precedendo il leader della classifica MotoGp, Marc Marquez. Il forlivese risale dal quarto posto della griglia di partenza, prendendosi ben presto la testa, che non mollerà fino al traguardo. Non riesce però la doppietta alla Ducati, che perde Jorge Lorenzo al penultimo giro. I sogni di gloria dello spagnolo - che in qualifica aveva bruciato il record della pista conquistando la pole - terminano infatti sulla ghiaia a un giro dalla fine, complice una frenata maldestra. E così è Honda a piazzare un altro pilota sul podio, il britannico Cal Crutchlow . Conferma il settimo posto Valentino Rossi su Yamaha.

“Un Pick-up per Montegallo” , uno dei comuni terremotati della provincia di Ascoli Piceno per il quale l’Avis di San Lazzaro ha avviato una raccolta fondi da destinare all’acquisto del mezzo. Venerdi 21 settembre siamo stati invitati alla cerimonia di consegna del Pick Up donato al comune di MONTEGALLO

In qualita di ScudedriaDueTorri partecipammo con una raccolta fondi durante il Raduno Citta di San Lazzaro cosi siamo presenti orgogliosamente a questa iniziativa promossa sul territorio dal Geometra BALDI responsabile AVIS

30 settembre 3a edizione Bologna Loiano organizzata dal Team San Luca iscrizione a quarto inferiore presso la Rivendita Maserati e partenza da San Lazzaro con prova stradale e prova speciale; da Pianoro arrivo al centro di Loiano con calorosa accoglienza di pubblico e gustoso buffet. Pranzo e premiazioni a Palazzo Luppi si ringrazia l’organizzazione ed il neo Presidente PASQUALE ONOFRIO.

Domenica 14 ottobre eravamo presenti alla visita a Palazzo Albergati a Zola Predosa egregiamente organizzato da LolliAuto. Abbiamo visitato uno dei palazzi più belli sul nostro territorio ed oltre alla guida ufficiale eravamo in compagnia anche dell'Arch.Lenzi nostro socio ScuderiaDueTorri, che ha partecipato al restauro negli anni70. Costruito all'inizio del’700 sulle vestigia di un castello fortezza del 1200, qui il Marchese Albergati data la sontuosita' dell’edificio, ospitava Principi e re.

Le nuove entrate in ScuderiadueTorri nel 2018

BMW ISETTA mod.USA del ’56 di Adriano Guidi Spider del ’96 Franco Bega

SAAB 900 TURBO AERO del ’92 e INNOCENTI MINI 90 del ’77 di luciano fontana

W Maggiolino 1300 del ’71 di Giovanni Tuozzi, BMW 700 del ’63 di Marco Cesari e JAGUAR XK8 di Leonardo Marzaduri