N. Progr Direzione Regionale Tipologia Procedimentale
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
AMELIO PEZZETTA Via Monteperalba 34 – 34149 Trieste; E-Mail: [email protected]
Atti Mus. Civ. Stor. Nat. Trieste 58 2016 57/83 XII 2016 ISSN: 0335-1576 LE ORCHIDACEAE DELLA PROVINCIA DI CHIETI (ABRUZZO) AMELIO PEZZETTA Via Monteperalba 34 – 34149 Trieste; e-mail: [email protected] Riassunto – Il territorio della provincia di Chieti (regione Abruzzo) misura 2.592 km² e occupa da nord a sud l'area com- presa tra le valli dei fiumi Pescara e Trigno, mentre da sud-ovest a nord-ovest lo spartiacque di vari massicci montuosi lo separa da altre province. Nel complesso è caratterizzato da una grande eterogeneità ambientale che consente l'attec- chimento di molte specie vegetali. Nel presente lavoro è riportato l’elenco floristico di tutte le Orchidacee comprendenti 88 taxa e 21 ibridi. A sua volta l'analisi corologica evidenzia la prevalenza degli elementi mediterranei seguita da quelli eurasiatici. Parole chiave: Chieti, Orchidaceae, check-list provinciale, elementi floristici. Abstract – The province of Chieti (Abruzzo Region) measuring 2,592 square kilometers and from north to south occupies the area between the valleys of the rivers Trigno and Pescara while from the south-west to north-west the watershed of several mountain ranges separating it from other provinces. In the complex it is characterized by a great diversity envi- ronment that allows the engraftment of many plant species. In this paper it contains a list of all the Orchids flora including 88 taxa and 21 hybrids. In turn chorological analysis highlights the prevalence of Mediterranean elements followed by those Eurasian. Keywords: Chieti, Orchidaceae, provincial check-list, floristic contingents. 1. - Inquadramento dell'area d'indagine Il territorio della provincia di Chieti copre la superficie di 2.592 km², com- prende 104 comuni e la sua popolazione attuale e di circa 397000 abitanti. -
Bacino Del Sangro
o o r Fosso delle Farfalle (sublitorale chietino) n i o a r l Rupe di Turrivalignani e Fiume Pescara r l F e c r gio o f e F.so S. Bia i . o n u R Primo tratto del Fiume Tirino e Macchiozze di San Vito s I c F l' o o T s l n . o e i F o o o o i o i d t d l r n s d l g R e . o a le a f Fosso delle Farfalle (sublitorale chietino) F s g o i il l . l A V a o e . F s ni o s R F ne . n or a a l T F e l v c . d F o R M F.so R l Gi c L T S. e o T o Primo tratto del Fiume Tirino e Macchiozze di San Vito a a s o . v F t v . n a R i o A o n r n . ovaro o l .so B N a b F e S t a V a o o o o . n a n s i . s s o T r g n . t F i z F s l F i n n e . P.T.A. Sorgenti Solfuree del Lavino P f e s i F r e . o c o o lo a V L l i T e l XW s o l F . g l M .s r n e o C S a F l e an A r a i a i le C . -
5.0 Curriculum Studio Giamberardino S.R.L
5.0 CURRICULUM STUDIO GIAMBERARDINO S.R.L. I titolari dello studio sono: - geol. Camillo Giamberardino; - ing. Angelo Giamberardino; - arch. Rosanna Giamberardino. Si fa presente che l’attività professionale risulta coperta da polizza assicurativa di responsabilità civile rilasciata da primaria compagnia nazionale. Di seguito vengono riportati l’elenco degli incarichi professionali espletati dalla GIAmberardino s.r.l. e i curricula dei singoli soci. Tali curricula concorrono a formare le referenze generali della GIAMBERARDINO s.r.l Ambito: progettazioni - direzioni lavori – sicurezza lavori appartenenti ad altre classi e categorie Campo: verifiche progettuali Ottobre · Direzione Regionale INPS Puglia: Affidamento del servizio di Verifica, ai sensi 2017/ In dell’art. 26 del d. Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., del progetto esecutivo dei lavori corso di “Ristrutturazione edilizia con modifica dei prospetti, rip ristino e rinnovo degli elementi costitutivi e impianti per la trasformazione di un sito secondario destinato a deposito degli atti cartacei INPS – capannone di proprietà INPS – Taranto – strada provinciale per Montemesola, Contrada Torre Rossa” - Importo dei Lavori: Euro 5.448.688,99 - Importo del Progetto: Euro 5.608.383,41 - Importo del Servizio: Euro 15.504,30 Febbraio · CONSAC Gestioni Idriche S.p.A.: Conferimento di incarichi per lo svolgimento 2017 – Luglio di servizi tecnici relativi alla verifica de l Progetto esecutivo" relativo agli 2017 “Interventi di ristrutturazione e potenziamento del sistema di adduzione idrica nell’area -
Cities Call for a More Sustainable and Equitable European Future
Cities call for a more sustainable and equitable European future An open letter to the European Council and its Member States Tuesday 30th April 2019, President of the European Council, Heads of States and Governments of the European Union Member States, We, the undersigned mayors and heads of local governments have come together to urge the Heads of States and Governments of the Member States to commit the European Union (EU) and all European institutions to a long-term climate strategy with the objective of reaching net-zero emissions by 2050 – when they meet at the Future of Europe conference in Sibiu, Romania on 9 May, 2019. The urgency of the climate crisis requires immediate action, stepping up our climate ambition and pursuing every effort to keep global temperature rise below 1.5C by mid-century, as evidenced by the Intergovernmental Panel on Climate Change Special Report on Global Warming of 1.5C. Current energy and climate policies in place globally, set the planet on a global warming pathway of 3°C. We are reminded of the inadequacy of our response to climate change, by the thousands of young people demonstrating each week on the streets of European cities - and around the world. We cannot let the status quo jeopardise their future and those of millions of European citizens. We owe it to the next generation to make more ambitious commitments to address climate change at all levels of government and in every aspect of European policy-making. We acknowledge and support the positions of the European Parliament and of the Commission to pursue net-zero emissions as the only viable option for the future of Europe and the world. -
Edited by Giovanni Lattanzi -.:: Camera Di Commercio Di Chieti
edited by Giovanni Lattanzi index introduction 5 craft in Abruzzo, a long history 6 craftmen, instructions for use 12 province of Chieti, capitals of craft Guardiagrele 16 Lanciano 22 Chieti 28 Vasto 36 province of Chieti, routes for the craft workshops the stone masters 42 the goldsmith’s masters 48 the glass masters 56 the ceramics masters 60 the iron and copper masters 68 the paper and decorations masters 74 the leather, textiles and embroidery masters 80 the wood masters 86 introduction his work, that I have the pleasure of presenting, moves out of the normal schemes that distinguish it from guides on Tartistic craft to offer the keen traveler a cross-section of the territory of our province indicating some tourist itineraries that include, apart from the artistic and environment beauties, what this province can offer, also an index of craft workshops representing various sectors. The guide to the itineraries to artistic craft wishes to tell of the magic spell of our villages and of people’s passion that animate these places through their work with the awareness that it is possible to hand down the memory only by drawing visitors close to this priceless heritage. The Chieti province, with its peculiarity of environment and traditions, is the ideal place to satisfy the curiosity of the attentive tourist. The four chosen itineraries are just a small part of what this territory has to offer. This guide is testimony to the interest the Chamber of Commerce of Chieti nurtures for this sector, so important because it is evidence of a civilization that proposes itself in such an evident way. -
(Ch) Ammessa Con Rise
ELENCO AMMESSI, AMMESSI CON RISERVA COGNOME E NOME Residenza Esito 1 ABBONIZIO ANNA CHIARA Castel Frentano (CH) AMMESSA CON RISERVA 2 ADDARIO NOEMI ANNUNZIATA Roccamontepiano (CH) AMMESSA 3 ADDARIO RAFFAELLA Chieti AMMESSA 4 ALESSI ERIKA ANTONIETTA San Giovanni Teatino (CH) AMMESSA 5 ALOISE PIERGIORGIO Montalto Uffugo (CS) AMMESSO 6 ANGELUCCI RITA Castel Frentano (CH) AMMESSA 7 ANTONUCCI PAMELA Torre de' Passeri (PE) AMMESSA 8 ARDITO VITO Ortona (CH) AMMESSO 9 BARBONE CHIARA Ortona (CH) AMMESSA 10 BARLAFANTE GABRIELE Roseto degli Abruzzi (TE) AMMESSO 11 BARONE EDOARDO Tocco da Casauria(PE) AMMESSO 12 BARONE SILVIA Lanciano (CH) AMMESSA 13 BELLISARIO LUCA Mozzagrogna (CH) AMMESSO CON RISERVA 14 BELLUZZI ROBERTA Chieti AMMESSA 15 BIZZARRI ALESSANDRA Torano Nuovo (TE) AMMESSA 16 BUCCERONI GILDA Guardiagrele (CH) AMMESSA 17 BUCCIARELLI MELANIA Fara Filiorum Petri (CH) AMMESSA 18 BUFARALE ANDREA Pescara AMMESSO 19 CAMPANA MIKE SANDRO Francavilla al mare (CH) AMMESSO 20 CAMPO GIUSTINA Pescara AMMESSA 21 CANTARINI ELISABETTA Chieti AMMESSA CON RISERVA 22 CAPONE VALENTINO Roccamontepiano (CH) AMMESSO 23 CARESTIA FRANCESCA Pescara AMMESSA 24 CARINCI ILENIA Ortona (CH) AMMESSA 25 CAROTA CHIARA Chieti AMMESSA CON RISERVA 26 CASAMASSIMA DOMENICO Foggia AMMESSO 27 CASCIANO DANILA Popoli (PE) AMMESSA 28 CAVALIERI ALICE Casacanditella (CH) AMMESSA 29 CENSURATO SARA Chieti AMMESSA 30 CERASI MIRIAM Cassino (FR) AMMESSA 31 CERASOLI PAOLA Tocco da Casauria (PE) AMMESSA 32 CHIAVELLI FRANCESCA Chieti AMMESSA CON RISERVA 33 CHIAVERSOLI BARBARA Pescara AMMESSA -
Elenco Pratiche Istruite
REGIONE ABRUZZO BANDI DOCUP MONOSETTORIALI Assessorato alle Attività Produttive Information Technology ELENCO PRATICHE ISTRUITE ID PROTOCOLL IMPRESA RICHIEDENTE SEDE DELL'UNITA' LOCALE AMMESSO 83543 AUTOCARRI F.LLI DI GIULIO Avezzano AQ 13544 A.L.A. INFISSI Torrevecchia Teatina CH 03545 SOFTWARE COMMUNICATION SYSTEM Scafa PE 73787 IL FIADONE Manoppello PE 315 3939 RULLI & BLASIOLI SNC Manoppello PE 64014 INTERMEDIACOM Penne PE 54015 VEGA PREFABBRICATI Controguerra TE 44017 S.A.S.I. Lanciano CH 34018 AGRIPIU' FARMAZOO Casoli CH 24019 O.C.B. DEI FRATELLI FURLONE Torre de' Passeri PE 94020 FARGLASS Scoppito AQ 10 4560 SO.SE.A. Ripa Teatina CH 11 4561 LOGIKEY San Giovanni Teatino CH 12 4562 BRADEN San Giovanni Teatino CH 13 4563 POLIPRINT INNOVATIVE Rosciano PE 14 4564 LA RINNOVATRICE LAVANDERIA Torre de' Passeri PE 15 4565 P.A.C.O. San Giovanni Teatino CH 16 4566 CO.E.D. Roccascalegna CH 17 4567 DIODATO San Giovanni Teatino CH 18 4568 MADE SERVICE Torrevecchia Teatina CH 19 4569 P.R.M. San Giovanni Teatino CH 20 4570 INTERNATIONAL CAR Arielli CH 21 4571 CARAFA & MARRA Arielli CH 22 4572 MESSAGGERIE ABRUZZESI Cepagatti PE 23 4573 S.M. IMPIANTI DI SANTUCCIONE Ortona CH 24 4574 COMEDIL MESSINO San Giovanni Teatino CH 26 4575 ICE San Giovanni Teatino CH 25 4576 KLICK Vasto (Zone OB 2) CH 27 4577 M.M. DEI F.LLI MAIAROLI Città Sant'Angelo (Zone OB 2) PE 30 4578 ECOROLL Fara Filiorum Petri CH 31 4579 NUOVA ITAM San Salvo (Zone OB 2) CH 32 4580 MAR MOBILI Montorio al Vomano TE 33 4581 CIBIOS Bisenti TE 36 4582 S.A.S.I. -
Consultori Familiari, Distretti Sanitari Di Base Ed Ambulatori Ospedale
RECAPITI TELEFONICI CENTRI PRELIEVOASL LANCIANO/VASTO/CHIETI: CONSULTORI FAMILIARI, DISTRETTI SANITARI DI BASE ED AMBULATORI OSPEDALE CITTA’ AMBULATORIO CENTRO PRENOTAZIONI Chieti Centro Consultorio Familiare Chieti Centro dal Lunedì al venerdì Via N:Nicolini c/o Ex Pediatrico tel. 0871 – 358844 – 358860-358213 N° verde: 800214577 Chieti Scalo Consultorio familiare di Chieti Scalo dal lunedì al venerdì Piazzale Marconi tel. 0871 – 565102 - 565108 San Giovanni DS di San Giovanni Teatino dal lunedì al giovedì Teatino Via Cavour 2/a - c/o Distretto Sanitario di Base tel. 085 – 4463505 Francavilla al Consultorio familiare di Francavilla al Mare dal lunedì al venerdì Mare Via valle Anzuca c/o Distretto Sanitario di Base tel. 085 – 9174308 Guardiagrele Consultorio familiare di Guardiagrele tel. 0871 – 899305 c/o Ospedale Nuovo Ortona Consultorio familiare di Ortona dal lunedì al venerdì Piazza S. Francesco-c/o Distretto Sanitario di Base tel. 085 – 9173220 - UOSD Oncologia Ginecologica Ortona - C.da S. Liberata Orsogna Consultorio familiare di Orsogna dal lunedì al giovedì Via G. Magno tel. 0871 – 86239 – 867063 Lanciano Consultorio familiare di Lanciano nei giorni lunedì e venerdì Via Don Minzoni, 28 Tel. 0872 – 721305 721310 Fossacesia Consultorio familiare di Fossacesia dal martedì al venerdì Via della Marina tel. 0872 – 607708 - 60610 S.Vito Chietino Consultorio familiare di S.Vito martedì e mercoledì Via R. Sanzio 53 tel. 0872 – 61452 Atessa Consultorio familiare di Atessa dal lunedì al sabato Piazza Garibaldi, 1 tel. 0872 – 864309 – 864205 Casoli Consultorio familiare di Casoli dal lunedì al venerdì Via del Campo Sportivo tel. 0872 – 989256 Villa S.Maria Consultorio familiare di Villa Santa Maria - Via Roma dal lunedì al venerdì tel. -
Convocazione Assemblea Ordinaria Dei Soci 08.01.2021
Protocollo n. 0SU/8772 del 30/12/2020 - Uscita Inviato esclusivamente tramite e-mail ai sensi Dell’art. 47, comma 1 del D.Lgs. 82/05. Non seguirà trasmissione dell’originale ai sensi dell’art. 45 del medesimo D.Lgs. Ai Soci BANCA POPOLARE DI LANCIANO [email protected] CASSA DI RISPARMIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO [email protected] [email protected] CASSA DI RISPARMIO PROVINCIA DI CHIETI [email protected] e p.c. [email protected] C.C.I.A.A. CHIETI [email protected] COMUNE DI ALTINO [email protected] COMUNE DI ARCHI [email protected] COMUNE DI ATESSA [email protected] COMUNE DI ATRI [email protected] COMUNE DI AVEZZANO [email protected] COMUNE DI BOMBA [email protected] COMUNE DI BORRELLO [email protected] COMUNE DI CAMPLI [email protected] COMUNE DI CARPINETO SINELLO [email protected] 2 COMUNE DI CARUNCHIO [email protected] COMUNE DI CASAL BORDINO [email protected] COMUNE DI CASALANGUIDA [email protected] COMUNE DI CASOLI [email protected] COMUNE DI CASTEL DEL GIUDICE [email protected] COMUNE DI CASTEL DI SANGRO [email protected] COMUNE DI CASTEL FRENTANO [email protected] COMUNE DI CASTELGUIDONE [email protected] COMUNE DI CASTELLALTO [email protected] COMUNE DI CASTIGLIONE MESSER MARINO -
Elenco Fornitori Unika
CATALOGO Progetto UNIKA. CUP C22G18000120006 FORNITORE SEDE LEGALE SEDE OPERATIVA TIPOLOGIA DI SERVIZIO 1 L’Arca di Francesca Onlus Bucchianico Ari Asilo nido /Micro nido, Nido della Gioia – Colonia marina e montana per minori , Micro nido, mensa, cure termali, Trasporto 2 Comune di Ari Ari Ari Scolastico, Sostegno ai servizi di assistenza domiciliare Attività sportive, ricreative e ludiche, Mensa scolastica, Trasporto scolastico, Colonia 3 Comune di Bucchianico Bucchianico Bucchianico marina e campus estivi Scuola d'Infanzia Paritaria "Guido 4 Bucchianico Bucchianico Scuola d'Infanzia, Sezione Primavera Roberti" 5 Associazione "La Scuola Nuova" Bucchianico Bucchianico Sezione Primavera, Scuole materne paritarie, c/o Scuola Infanzia Guido Roberti Centri Diurni Aggregativi per anziani e/o disabili, Servizio di care giver, servizi di 6 Il nodo ONLUS Casacanditella Casacanditella trasporto e/o accompagnamento, Altro servizio: sostegno psicologico individuale e di gruppo per i caregiver, stimolazione cognitiva 7 Comune di Casalincontrada Casalincontrada Casalincontrada Asilo nido/Micro Nido 8 Newton Villamagna Chieti Doposcuola, Supporto allo studio individuale Soggiorni estivi e vacanze studio, Centri Diurni Aggregativi per anziani e/o disabili, Azienda speciale multiservizi Ludoteche estive, Doposcuola e supporto allo studio, Centri ricreativi e sportivi aperti nei 9 Chieti Chieti “Chieti Solidale” periodi di chiusura delle scuole, Sostegno ai servizi di assistenza domiciliare, Servizio di Care Giver, servizi di trasporto e/o accompagnamento -
Comunicato Stampa Rinnovo Presidenza 20072016
INVIATA A MEZZO POSTA ELETTRONICA COMUNICAZIONE AGLI ORGANI DI STAMPA L’IMPRENDITORE GENNARO STREVER ELETTO NUOVO PRESIDENTE ANCE CHIETI Si è svolta il 20 luglio u.s., presso i locali di Confindustria Chieti Pescara, in Chieti, Largo Teatro Vecchio n. 4, l’Assemblea annuale dei Soci dell’ANCE Chieti - Sezione Costruttori Edili di Confindustria Chieti Pescara. L’Assemblea, cui hanno partecipato oltre il settanta per cento delle imprese aderenti, ha provveduto al rinnovo delle cariche sociali per il triennio 2016-2019 con la nomina del nuovo Presidente e del nuovo Consiglio Direttivo. Alla presidenza è stato eletto il Comm. Cav. Gennaro STREVER, Presidente della “Strever S.p.A.” di San Salvo, il quale succede all'Arch. Angelo de Cesare. A seguito dell’AssemBlea, sono stati eletti alla carica di componenti il Consiglio Direttivo per il triennio 2016-2019 i signori: Emidio ALIMONTI (Gestione Cave S.r.l.- Rapino), Carmine BRANDI (Società Italiana Servizi S.r.l.- Chieti) FaBrizio CIAMMAICHELLA (I.CO.RI. S.r.l. - Ortona), Francesco D'ANGELO (ImmoBiliare D'Angelo S.r.l. - Chieti) AlBerto DE CESARE (Co.Ge.D. S.r.l. - Chieti), Carminantonio DI FABRIZIO (Di FaBrizio Costruzioni S.r.l. - Gessopalena), Giovanni DI VINCENZO (Di Vincenzo Dino & C. S.p.A. - San Giovanni Teatino), Nicolino FOSSACECA (Fossaceca S.r.l. - Roccaspinalveti), Antonella MARROLLO (Tecnoasfalti S.r.l. - Vasto), Giuseppe OROFINO (Orofino Costruzioni S.r.l. - Ortona), Giuseppe PELLEGRINI (General Constructions S.r.l. - Vasto), Giuseppe RAPINO (Abruzzo Strade S.r.l. - Torrevecchia Teatina), William STREVER (Igefi S.r.l. - San Giovanni Teatino), Mario TASSO (Ing. -
E01 Relazione TDS Rev10.10.2016
RELAZIONE GENERALE INDICE PARTE I: Premessa ................................................................................................... 5 PARTE II: Analisi ....................................................................................................... 7 CAPITOLO 1 - Atti programmatici dell’Amministrazione ................................................... 7 CAPITOLO 2 - Il Comprensorio ......................................................................................... 8 2.1 - Inquadramento Territoriale ................................................................................................... 8 2.2 - Il Comprensorio ..................................................................................................................... 9 La realtà dell’ Unione dei Comuni ................................................................................................. 10 La Costa Dei Trabocchi .................................................................................................................. 10 La Riserva Regionale della Lecceta di Torino di Sangro ................................................................. 12 Il Parco Nazionale della Costa Teatina .......................................................................................... 13 Strade del Vino della Regione Abruzzo ......................................................................................... 13 CAPITOLO 3 - Accessibilità del Territorio ........................................................................ 15 3.1