Ricordi E Nostalgia. L'amore Dopo L'amore in Due Classici
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
32^ Lezione Di Rock (2^ Anno 2017/2018)
32^ LEZIONE DI ROCK (2^ ANNO 2017/2018) Riprendiamo il nostro cammino su uno dei grandi protagonisti della musica italiana, il “geniale” Lucio Battisti, che da semplice orchestrale ne “I Campioni”, a metà degli anni ’60, si è imposto prima come autore per altri, poi come interprete, insieme a Mogol come paroliere, di un pezzo della nostra storia. Abbiamo ripercorso i faticosi inizi, e siamo giunti all’analisi della prima parte del “periodo d’oro”, quel 1969, che inizia a gennaio con l’unica partecipazione al “Festival di Sanremo” come interprete, dove impone all’attenzione di tutti “Un’Avventura”, in coppia con Wilson Pickett, e termina ad ottobre con l’uscita di “Mi Ritorni In Mente”, strabiliante “mix” tra una melodia quasi “pucciniana”, ed un concentrato di “Rhythm & Blues”, che si alternano con una fluidità ispirata, e conducono al celebrato finale orchestrale. La rosa degli artisti che potevano vantarsi di avere nel loro repertorio un brano firmato Mogol- Battisti, si allargava con l’inclusione dei “Camaleonti”, storico gruppo del “beat” italiano, tra quelli, come già detto lo scorso anno, abili e fortunati a riconvertirsi melodicamente, nel momento in cui il genere “beat” stava cedendo il passo ad altri orizzonti, che Oltremanica si stavano delineando sempre più chiaramente, mentre in casa nostra stentavano ancora ad imporsi. Nell’autunno del 1969 la “band” era formata dal nucleo storico del gruppo; Livio Macchia alla chitarra, Gerry Manzoli al basso, Tonino Cripezzi alle tastiere, e Paolo De Ceglie alla batteria. Con “Mamma Mia” (pubblicato nell’ottobre del 1969- lato “B” “In Poche Parole Ti Amo”) i “Camaleonti” compirono una virata di qualità, perché la canzone, pur essendo decisamente melodica, era molto lontana dai banali motivetti che infestavano “Sanremo”, od il “Disco Per l’Estate”; la scrittura musicale era moderna, e l’arrangiamento di Mariano Detto, la sottolineava con precisione, ricorrendo ancora una volta ai fiati, sia nel classico ritornello di tre accordi, che nella seconda strofa. -
ARTISTA ALBUM ANNO 883 1 in + 99 Posse Cortocircuito 1998 99 Posse La Vita Que Vendrà 2000 AA.VV
ARTISTA ALBUM ANNO 883 1 in + 99 Posse Cortocircuito 1998 99 Posse La vita que vendrà 2000 AA.VV. Arrivano i bersaglieri AA.VV. Legalisation 1996 AA.VV. Piemonte: antologia della musica antica e moderna 2004 Africa Unite 20 2001 Africa Unite Bayet and Jabu Khanyile 1997 Africa Unite Un'altra ora 2004 Afterhours Hai paura del buio? 1997 Afterhours Quello che non c'è 2002 Afterhours Siam tre piccoli porcellin – live 2001 Agricantus Calura 2002 Agricantus Kaleidos 1998 Alessandria Wave Wave compilation 2004 / 1-2-3 Alexia Gli occhi grandi della luna 2004 Alice I grandi successi 2000 Alice Viaggio in Italia 2003 Almamegretta Live 2004 2004 Almamegretta Quattro quarti 1999 Anka, Paul I grandi successi originali 2000 Antonacci, Biagio Convivendo – parte 1 2004 Antonacci, Biagio Convivendo – parte 2 2005 Antonacci, Biagio Tra le mie canzoni 2000 Antonacci, Biagio 9/Nov/2001 2001 Antonacci, Biagio Vicky love + S. Siro 07 2007 Arbore, Enzo Renzo Arbore L'orchestra italiana at Carnegie Hall New York 2006 Area Arbeit macht frei 1989 Articolo 31 Domani smetto 2002 Articolo 31 Greates hits 2000 Articolo 31 Italiano medio 2003 Articolo 31 Nessuno 1998 CATALOGO MUSICA - ITALIANA Pag. 1 di 15 ARTISTA ALBUM ANNO Audio 2 Senza riserve 1996 Audio 2 The best 1998 Avion Travel Selezione 1990/2000 2000 Avitabile, Enzo Sacro sud 2006 Baccini, Francesco Nomi e cognomi 1992 Baglioni, Claudio Anime in gioco 1997 Baglioni, Claudio Antologia dal vivo 1998 Baglioni, Claudio Attori e spettatori 1996 Baglioni, Claudio Crescendo e cercando 2005 Baglioni, Claudio Parole -
Il Mio Canto Libero
Il mio canto libero (Lucio battisti) L'amore è un elefante (Giò Di Tonno) E riscopro te In un mondo che dolce compagna che Passa col dito sul vetro e disegna un cuore, non ci vuole più, non sai domandare ma sai scegliti un posto segreto e nascondi un fiore. il mio canto libero sei tu. che ovunque andrai Butta una pietra nel mare e dì una preghiera, E l'immensità al fianco tuo mi avrai, pensa qualcosa che agli altri non sembra vera. si apre intorno a noi, se tu lo vuoi. al di là del limite degli occhi tuoi. Bussa alla porta di chi non ti ha perdonato, Pietre, un giorno case prendi una strada e cammina dall’altro lato. Nasce il sentimento, ricoperte dalle rose selvatiche Conta le stelle del cielo se sei un gigante nasce in mezzo al pianto… rivivono, e guarda che in fondo l’amore è un elefante. e s'innalza altissimo e va. ci chiamano. E vola sulle accuse della gente, Noi stiamo più vicini e diamoci la mano, a tutti i suoi retaggi indifferente, Boschi abbandonati un coro di bambini si alza piano. sorretto da un anelito d'amore, e perciò sopravvissuti vergini di vero amore. si aprono, L’amore è un elefante e io una nocciolina, ci abbracciano. vediamo domattina cosa succederà. In un mondo che prigioniero è, In un mondo che Metti una luce al balcone per chi s’è perso, respiriamo liberi io e te. prigioniero è. lascia un sorriso a qualcuno che sia diverso. E la verità respiriamo liberi Tocca le stelle del cielo se sei un aliante si offre nuda a noi io e te. -
Emozioni, Pensieri E Parole La Traduzione Dei Testi Di Canzoni Lucio Battisti Come Case-Study
Emozioni, pensieri e parole La traduzione dei testi di canzoni Lucio Battisti come case-study Linda de Vrij 3354369 Università di Utrecht Tesi di laurea MA Vertalen (Italiaans) Dott. G. Cascio Indice Indice p. 1 Introduzione p. 4 Tradurre testi di canzoni p. 8 La prima metà del ventesimo secolo p. 11 Teorie contemporanee p. 15 Sintesi e pratica p. 25 Lucio Battisti, accenni biografici p. 27 La vita di Battisti p. 27 La vita musicale di Battisti p. 28 La posizione di Battisti nella musica pop italiana p. 38 Il rapporto fra Battisti e Mogol p. 41 I testi di Battisti e Mogol: delle osservazioni preliminari p. 46 Tesi e metodologia p. 49 1. Informazioni pratiche p. 50 2. Analisi del contenuto p. 51 3. Analisi stilistica p. 51 4. Analisi musicale p. 51 5. Un esempio di traduzione p. 51 6. Le problematiche traduttologiche p. 51 Prassi traduttiva: Battisti come case-study p. 52 Nel sole, nel vento, nel sorriso, nel pianto p. 52 Non è Francesca p. 56 Balla Linda p. 60 Mi ritorni in mente p. 65 Emozioni p. 68 Dieci ragazze p. 73 Pensieri e parole p. 78 Anche per te p. 84 1 La canzone del sole p. 87 I giardini di marzo p. 91 ...E penso a te p. 95 Io vorrei... non vorrei... ma se vuoi p. 98 La collina dei ciliegi p. 102 Io gli ho detto no p. 106 Ancora tu p. 109 Il veliero p. 114 Amarsi un po' p. 118 Una donna per amico p. 122 Arrivederci a questa sera p. -
Tangorra Pdc Anteprima.Pdf
G iovanni T angorra Pop, Delta Sound & Classica Viaggi musicali / On the road again S anteramo M usica Collana Rock out! Salviamo il rock Peace, Love & Music giovannitangorra.eu Giugno 2010 Copyright by Santeramo Musica [email protected] Proprietà Letteraria Riservata Vietata la riproduzione M a u r o R a d i c e Insigne Enciclopedista Rock (1954 - 1985) «A tutti coloro che non aven- do a disposizione un’ade- guata guida per ciò che ri- guarda il reperimento disco- grafico su certi nomi… po- tranno finalmente avere fra le mani un volume serio e competente, anche se sotto forma di compendio, di faci- le consultazione… un’opera ‘aperta’… Con i ‘lumi’ che abbiamo nella nostra critica ufficia- le… Si è trattato di scrivere letteralmente… una manie- ra per concretizzare quei quattro o cinque autotreni di long playing digeriti in questi anni». L’Autore LUCIO BATTISTI / MOGOL Iniziarono con buone canzoni, Balla Linda, Io vivrò (senza te), Un’avventura/«Non è Francesca», «Acqua azzurra, acqua chiara»/Dieci ragazze pubblicate su 45 giri. Le prime però furono relegate a lato B di Prigioniero del mondo e «La mia canzone per Maria», nonostante ad esse fossero di molto superiori e finite (tranne le ulti- me due poi ospitate sul secondo 33) assieme a «Per una lira», Nel sole, nel vento, nel sorriso e nel pianto, «Uno in piú», Nel cuore, nell’anima (o meglio il proprio bre- ve ma felice tributo al periodo «beat»), 29 settembre, «Il vento» (tutte tracce queste prima sparse ad altri e dopo raccolte personalmente), in un album, nel ’69… ...’70, -
News - Foto Gallery Inedite - Archivio Arretrati - FDS Su Facebook
4 FDS 264 • eDitoriALe FeDeLtÀ DeL SUoNo Fondata nel 1991 Periodico mensile Reg. Trib. Terni n° 12/1992 TEMPO DI BILANCI E DI PROGETTI reDAzioNe CeNtrALe Via F. Mancini 23 - 05100 Terni (TR) T. +39 0744 44.13.39 - F. +39 0744 43.20.18 W. www.fedeltadelsuono.net E. [email protected] “Maxwell’s Silver Hammer” i dispiace moltissimo che anche Direttore eDitoriALe (Editor-in-ChiEf) questo mese lo spazio delle let - Andrea Bassanelli Joan was quizzical, studied pataphysi - tere al Direttore sia saltato. [email protected] cal MQueste 100 pagine diventano sempre più Consulente editoriale Science in the home strette… ma d’altronde proviamo a riem - Alberto Guerrini Late nights all alone with a test-tube ohh pirle ogni mese di tante cose che, spe - [email protected] oh oh oh riamo, siano interessanti e di vostro gra - Maxwell Edison majoring in medicine dimento. Qualcuno potrebbe obiettare Coordinamento redazionale Calls her on the phone che non ci vuole molto, basterebe au - Giada Ventura Can I take you out to the pictures, Joan? mentare le pagine della rivista! [email protected] But as she’s getting ready to go Certo ma il primo problema è che biso - A knock comes on the door gnerebbe aumentarle di almeno 16 pa - Collaboratori: Marco Bicelli, Valerio Maria Bonavia, Mauro Bragagna, Gabriele Brilli, Paolo Dameno, Riccardo Fazi, Paolo Fon - gine (la stampa in rotativa consente di la - tana, Vincenzo Genovese, Alberto Guerrini, Paolo Lippe, Francesco Peluso, Roberto Pezzanera, Giacomo Pongel - Bang, -
33 Giri Italiani
DISCHI 33 GIRI ITALIANI CANTANTE TITOLO ALBUM ANNO E DISCOGRAFIA RISTAMPE CODICE ADRIANO CELENTANO CANTA ADRIANO 1980 RECORD BAZAAD RB293 ADRIANO CELENTANO 12 SUPER SUCCESSI 1973 JOKER SM3602 ADRIANO CELENTANO RITRATTO DI…… 1981 RECORD BAZAAD RB29 ADRIANO CELENTANO SVALUTATION EURODISC 913095 ADRIANO CELENTANO IL RAGAZZO DELLA VIA GLUCK 1983 MUSIC A LSM1013 ADRIANO CELENTANO AZZURRO 1983 MUSIC A LSM1014 ADRIANO CELENTANO SPECIALE 45 SINGLE 1984 CLAN CLN23001 ADRIANO CELENTANO GEPPO IL FOLLE 1978 CLAN CLAN20099 ADRIANO CELENTANO 18 SUCCESSI DI CELENTANO 1965 JOKER SM3154 ALBANO E ROMINA PROFILI MUSICALI RICORDI ALBERTO CAMERINI RITA-RUDY 1981 CBS CBS85177 ALBERTO CAMERINI ROCKMANTICO 1982 CBS 85782 ALBERTO FORTIS ALBERTO FORTIS 2000 PHILIPS 6323073 ALESSANDRO BONO CON UN AMICO VICINO 1992 EPIC EPC37-657842-20 ALESSANDRO BONO CACCIA ALLA VOLPE 1991 EPIC EPC 468417 1 ALEXIA SUMMER IS CRAZY DWA ALEXIA KEEP ON MOVIN' DWA DAN666553 6 AMADEUS TUTTI AL MARE 1992 DJ SGANG XXXXXXX AMEDEO MINGHI QUANDO L'ESTATE VERRA' 1984 RCA QDISC PG70349 ANGELO BRANDUARDI ANGELO BRANDUARDI 1981 POLYADOR 2448124 ANTONELLO VENDITTI I GRANDI SUCCESSI 1979 GLOBO ZL34355 ANTONELLO VENDITTI BUONA DOMENICA 1979 POLI-RAM 6323092 ANTONELLO VENDITTI QUANDO VERRA' NATALE 1974 RCA TPLI1085 ANTONELLO VENDITTI CUORE 1984 HEIN MUSIC HLP2370 ANTONELLO VENDITTI I GRANDI SUCCESSI XXXX GLOBO ZL34355 ANTONELLO VENDITTI IN QUESTO MONDO DI LADRI RICORDI THLP2373 C.P SAI CHE SO' 1995 SUGAR ZAC00895 CLAUDI BAGLIONI LA VITA E' ADESSO 1985 CBS 26533 CLAUDIO BAGLIONI LINEA TRE 1977 RCA -
Biblioteca in Musica
Specchi opposti: Lucio Battisti, gli anni con Panella , Lucio Battisti (1943-1998) , probabilmente il più Ivano Rebustini, prefazione di Franco Zanetti, con un saggio grande compositore e cantautore della musica di Luca Bernini, Arcana 2007. leggera italiana. Nato a Poggio Bustone, nel 1950 si Sez. Musica ITALIANI BATT trasferisce a Roma dove da autodidatta inizia lo studio della chitarra. Dopo le prime esperienze COMUNE DI UDINE Sulle corde di Lucio: indagini battistiane , Franz Di Cioccio, musicali, nel 1963 si trasferisce a Milano dove vivrà per tutta la vita e incontrerà Mogol con il quale inizia, BIBLIOTECA CIVICA “V. JOPPI” Riccardo Bertoncelli,Giunti 2008. Sez. Musica ITALIANI BATT dal 1966, un sodalizio che andrà avanti fino al 1980. Assieme i due musicisti scriveranno pezzi come “La canzone del sole”, “Mi ritorni in mente”, “I giardini di BIBLIOTECA marzo” e “Il mio canto libero” che unanimemente sono considerati tra i migliori della sua carriera. Negli IN MUSICA ultimi anni della sua vita Lucio tenterà nuove strade sperimentando fusioni tra vari generi. Muore all’età di 55 anni. Versione Online Teatro Nuovo “Giovanni da Udine” “Il mio canto libero” (1972) Sabato 8 Aprile 2017 – ore 20:45 CANTO LIBERO Omaggio alle Canzoni di Battisti e Mogol Giulio Rapetti in arte Mogol (1936) , noto soprattutto Canto Libero: non un semplice concerto ma un grande per la sua collaborazione con Lucio Battisti, è uno dei a cura di spettacolo che omaggia il periodo d’oro della storica più importanti parolieri italiani. A partire dai primissimi Biblioteca Civica “Vincenzo Joppi” - Sezione Musica accoppiata Mogol-Battisti. Sul palco, un ensemble di anni ‘60 ha scritto diversi pezzi, tra i tanti, per Adriano via Martignacco 146 – Udine - tel. -
The Return of the Repressed: the Ghosts of the Past Haunt Barcelona's Stages
European Stages https://europeanstages.org The return of the repressed: the ghosts of the past haunt Barcelona’s stages Madrid’s Teatro del Barrio has had a regular presence at Barcelona’s Teatre Lliure during Lluís Pasqual’s time as artistic director (2011-18). Ruz-Bárcenas, a verbatim production on People’s Party treasurer Luis Bárcenas’ testimony before Spain’s Audiencia Nacional (High Court) and El Rey (The King), an acerbic look at King Juan Carlos played during 2014-15, Masacre (Massacre)—a tale of capitalism’s excesses—the following season. The 2018-19 season features two pieces: a rehearsed reading of El pan y la sal (Bread and Salt) on 29 and 30 September and a staging of Mundo Obrero (Workers’ World), a tale of the Spanish working classes, at the end of the season from 13-30 June 2019. El pan y la sal is a rehearsed reading, with a text by Raúl Quirós, which draws on verbatim testimony from the 2012 trial at Spain’s Tribunal Supremo (Supreme Court) of Investigating Judge Baltasar Garzón. Head of Wikileaks founder Julian Assange’s legal team since 2012, Garzón is best known for his crusading role in relation to corruption and human rights violations. He was the presiding judge who tried the 1990 “Cocaine Coast” trial of Galician drug traffickers who brought in Colombian and Central American cocaine into the Iberian mainland through the North Eastern Coast of Spain. He was also responsible for the London arrest of Augusto Pinochet in 1998 and for bringing the Argentine ex-Naval Officer Adolfo Scilingo to trial in 2005—the latter was later convicted of crimes against humanity and given a 640-year jail sentence. -
The History of Rock Music: 1970-1975
The History of Rock Music: 1970-1975 History of Rock Music | 1955-66 | 1967-69 | 1970-75 | 1976-89 | The early 1990s | The late 1990s | The 2000s | Alpha index Musicians of 1955-66 | 1967-69 | 1970-76 | 1977-89 | 1990s in the US | 1990s outside the US | 2000s Back to the main Music page Inquire about purchasing the book (Copyright © 2009 Piero Scaruffi) Singer-songwriters 1970-74 (These are excerpts from my book "A History of Rock and Dance Music") The New York archetype 1970-72 TM, ®, Copyright © 2008 Piero Scaruffi All rights reserved. For mysterious reasons, James Taylor (1), of all people, became the prototype for the erudite and creative singer-songwriter of the 1970s. Despite occasional (and half-hearted) nods to jazz and rhythm'n'blues, Taylor did not introduce significant innovations, and even his best album, Sweet Baby James (dec 1969 - feb 1970), hardly compares with the masterpieces of the era. Ditto for veteran songwriter Carole King (1), whose solo album Tapestry (jan 1971 - mar 1971) was hailed as a revolution when, in fact, was still a collection of melodic pop songs. Even more over-rated was Carly Simon, whose No Secrets (sep/oct 1972 - nov 1972) propelled her to the top of the musical and the feminist movement. On the other hand, Phoebe "Snow" Laub was the "real thing", a folk-jazz-blues contralto who seasoned the ballads of Phoebe Snow (? 1972/? 1973 - jul 1974) with scat and melisma. Detroit's gospel singer Laura Lee explored the female condition on Women's Love Rights (jul/aug 1971 - oct 1971), alternating singing and rap monologues. -
Lucio Battisti: Il RE Della Musica Italiana
22 Settembr e 2020 Lucio Battisti: il RE della musica italiana Lucio Battisti, re indiscusso della musica italiana, nasce il 5 marzo del 1943 a Poggio Bustone, vicino Rieti. Ha una sorella di nome Albarita, e proviene da una famiglia di estrazione piccolo borghese dove la mamma è una casalinga e il padre impiegato alle imposte di consumo. Nella capitale Battisti frequenta le scuole elementari e medie e si diploma come perito industriale nel 1962. La passione per la musica lo accompagna sin da piccolo tant’è che fa parte di una band di ragazzi napoletani, I Mattatori, dove suona la chitarra. Successivamente farà parte dei Satiri, gruppo con cui farà anche esperienze all’estero, suonando in Olanda e in Germania. Il padre di Lucio, però, non sembra gradire per il figlio una carriera musicale e così verso la fine degli anni Sessanta Battisti si trasferisce a Milano per tentare fortuna nel mondo della musica. Trasferitosi a Roma nel 1964, Lucio Battisti diventa il chitarrista de I Campioni, gruppo che accompagna in tournée Tony Dallara. Il giovane Lucio dimostra subito di avere le idee chiare e una buona dose di ambizione: suonare | 1 22 Settembr e 2020 Lucio Battisti: il RE della musica italiana in gruppo, comunque, non gli piace così decide di tentare la fortuna da solo a Milano Il primo ingaggio di Battisti solista arriva quando lo chiama il Club 84 di Roma e nel 1966 incontra per la prima volta l’autore di testi Mogol da cui nascerà un bel sodalizio musicale. Paroliere e artista di successo, Mogol era alla ricerca del nuovo, dell’inedito e dell’unico: lo individuò in Battisti. -
EURASIA MAILORDER Singer List 2021/4/30 Updated How to Order
EURASIA MAILORDER Singer List 2021/9/1 updated How to Order 3X NEUMANN [THE MANY SIDES OF 3X NEUMANN] (DEN / OKTAV / 70 / ) EX/EX USD 70 / EURO59 AGNES CHAN [AGNES IN WONDERLAND] (JAP / SMS RECORDS / 79 / WI/TOC) EX/EX- USD 14 / EURO12 AGNES CHAN [LOVING SONG] (HK / LIFE / 75 / FOC) EX/EX USD 61 / EURO52 AGNES CHAN [WITH LOVE FROM AGNES] (HONG KONG / LIFE / 73 / FOC/WI) EX-/EX- USD 16 / EURO14 AGNETHA FALTSKOG [EYES OF A WOMAN] (SWE / POLAR / 85 / WI) M-/EX USD 25 / EURO21 AKIRA INOUE [PROPHETIC DREAM] (JAP / EXPRESS / 82 / WI) M/M USD 3 / EURO2 ALAN STIVELL [TREMA'N INIS] (FRA / KELTIA III / 76 / FOC) EX-/EX- USD 25 / EURO21 ALCIR BLACK POWER [SAME] (BRA / TOP TAPE / 78 / FOC) EX/EX USD 70 / EURO59 ALEJANDRO DEL PRADO [DEJO CONSTANCIA] (ARG / INTERDISC / 82 / ) EX/EX- USD 61 / EURO52 ALI-BABKI [RAGTIME JAZZ BAND] (POL / VERI TON / ? / 7EP) EX/EX USD 23 / EURO19 ALICE [AZIMUT] (GER / EMI / 82 / WI) EX/EX USD 16 / EURO14 ALICE [COSA RESTA....UN FIORE] (GER / ARIOLA / / ) EX/EX USD 34 / EURO29 ALICE [GIOIELLI RUBATTI] (ITA / EMI / 85 / WI) EX/EX USD 43 / EURO36 ALICE [PARK HOTEL] (EU / EMI / 86 / WI) EX/EX USD 16 / EURO14 ALICE [PER ELISA / SENZA CORNICE] (JAP / EMI/ODEON / 81 / 7INCHI/SDH) EX+/EX+ USD 9 / EURO8 ALINE [UNA FACE,OUTRA FACE] (BRA / COMPANHIA VENTO DE RAIO / 82 / FOC) EX/EX USD 43 / EURO36 AMAIA ZUBIRIA / PASCAL GAIGNE [EGUN ARGI HARTAN] (SPA / ELKAR / 85? / WI) M-/EX USD 90 / EURO76 AMAIA ZUBIRIA / PASCAL GAIGNE [kolorez eta ametsez] (SPA / ELKAR / 86 / WI) M-/M- USD 61 / EURO52 AMAIA ZUBIRIA / PASCAL GAIGNE [ZINEMAN] (FRA