Giornale Anno 65', n. 121 Spedizione in abb. post. gr. 1/70 del Partito L. 1000 / arretrati L 2000 comunista Martedì rilnità italiano 7 giugno 1988 * Bambina schiacciata dalla folla IBTTIRA DM VATICANO Domani Casaroli porterà a Mosca un messaggio Scuola, il governo vuole firmare a Giugliano , Apprezzato il rinnovamento, richieste sulla religione entro giovedì e poi varare due decreti Tremenda morte a Giugliano, un comune aeiia provincia di Napoli, d'una bimba di otto anni, Maria De Rosa (nella foto): è rimasta schiacciata nella piazza del paese, travolta da centinaia di persone in fuga. Giugliano stava festeggian­ do, domenica sera, il santo patrono. C'era folla in centro. Gli .scrutini Una rissa scoppiata all'Improvviso in un gruppo di giovani, durante la quale erano spuntati - pare - anche del coltelli, Il Papa scrive a Gorbaciov ha provocato panico e un fuggi fuggi generale, del quale la potrebbero piccola è rimasta vittima. PAGINA 7 Stasera l'assemblea di Mon­ Sugli F16 tecitorio deciderà con un II governo voto sulla richiesta del go­ «Perestrojka avanti» slittare verno di anticipare a doma­ mette fretta ni il dibattito - già previsto nel calendario della Came­ alla Camera ra per il 16 - sul trasferì- Il cardinale Casaroli porterà domani a Gorbaciov un ni Paolo II rende omaggio alla che terrà II10 giugno al teatro awierà un negoziato bilatera­ Dopodomani si deve siglare l'intesa per la scuola, ^^^^^^^i^,^,^— mento In Italia del cacciar messaggio del Papa, in cui il Pontefice esprime - •perestrojka. avvita da Gorba­ Bolscloi. Qui, per la prima vol­ le con una sovietica guidata ma tutto è in alto mare. Solo la Cisl è, per ora, ^^^^^^^^^^ bombardieri Usa FI6, sfrat­ ciov auspicando che essa ol­ ta dalla Rivoluzione d'ottobre, dal ministro Kharcev. L'ultimo tati dalla Spagna. Se la Camera accetterà oggi la richiesta secondo quanto risulta all'Unità - apprezzamento irà, non soliamo, l'occasione la Chiesa ortodossa russa ce­ contatto diretto tra Casaroli, pronta con il suo si. La Cgil ha iniziato il referen­ di palazzo Chigi, domani si svolgeranno discussione e vo­ per la perestrojka e augura maggiore libertà religiosa. alla partecipazione democra­ lebrerà pubblicamente, ossia allora ministro degli Esteri, e dum. E assai probabile che venerdì il Consiglio dei to-, se la boccerà, il governo farà sempre domani delle Un avvenimento eccezionale che apre nuove pro­ tica alla vita pubblica di tutti i l'ex ministro degli affari dei ministri vari due decreti: per far slittare gli scrutini «comunicazioni» sulla decisione presa sabato dal Consi­ al di fuori delle cattedrali, il glio dei ministri. , A «ASINA 4 spettive nei rapporti tra la Santa sede e l'Urss. Si cittadini sovietici, ma anche giubileo dedicato al millena­ culti Kureidov risale al 1971 delle classi intermedie e per il collegio imperfetto. vanno cosi creando le condizioni per un viaggio del •nuovi spazi» ai credenti. Papa rio del battesimo della Russia quando si recò a Mosca per Estrema ratio, la precettazione per gli esami di Pipa a Mosca. Wojtyla vede nel «nuovo cor­ davanti ad oltre 500 invitati sottoscrivere, per la Santa se­ maturità che cominciano il 16. so politico» in atto in Urss, provenienti da cento paesi in de, il trattato di non prolifera­ Pare proprio che Adriano non soltanto, «un beneficio» rappresentanza dì tutte le zione nucleare. Casaroli torna Processo Celentano se la caverà con per la vita intema dell'Urss, Chiese cnstiane e non cristia­ a Mosca 17 anni dopo in veste Celentano una pena lievissima. Quin­ ALCEtTf SANTINI ma anche «un contributo si­ di segretario di Stato e con il ROSANNA LAMPUONANI dici giorni di reclusione e gnificativo» alla cooperazione ne, alle autorità sovietiche tra proposito di eliminare ogni Oggi centomila lire di multa; so­ •i CITTA DEL VATICANO. II della Santa sede dell'apparte­ tra i popoli ed al consolida­ cui il ministro degli affari dei contenzioso tra cui l'anacro­ avi ROMA. Il governo ha con­ nali e degli esami di maturità. no queste, infatti, le richie­ segretario di Slato, cardinale nenza della Lituania all'Urss, mento della pace mondiale. culti Kharcev ed a centinaia di nistica presenza del fantoma­ fermato: giovedì si firma, chi La precettazione scatterebbe la sentenza ste del pubblico ministero Agostino Casaroli, che si re­ nonostante siano'trascorsi 43 Nel messaggio non manca un giornalisti convenuti a Mosca tico Stasys Lozoraitis, quale c'è c'è. Ma non tutte le orga­ solo in caso di necessità. ^^——P——^,,,,,^—, al processo in Corte d'assi­ cherà domani 8 giugno a Mo­ anni dalla fine della seconda accenno ad un altro tema ca­ da tutto il mondo. Al teatro ambasciatore del governo li­ nizzazioni sono pronte a sigla­ Sulla vertenza scuola ieri è se contro lo showman per II sca alla guida di una delega­ guerra mondiale, e quella del­ Bolscioi, la Chiesa ortodossa re l'accordo per la scuola. So­ monologo tenuto a Fantastico il 7 novembre scorso, alla ro a papa Wojtyla ed è quello tuano del 1940 presso la San­ intervenuto il presidente del vigilia del referendum. II magistrato ha parlato per oltre zione della Santa sede per la Chiesa uniate. Il cardinale del superamento delle divisio­ russa farà anche conoscere i ta sede. Una presenza risultata lo la Cisl ha già deciso. Doma­ Consiglio. Ciriaco De Mita, prendere parie alle celebra­ Casaroli sarà, infatti, accom­ risultati del suo concilio, tutto­ ni lo Snals riunisce il consiglio parlando a Pescara, ha detto due ore. Espulsa dall'aula Natalina, un'anziana attrice che zioni del millenario cristiano ni che ancora caratterizzano sempre sgradita ai sovietici. aveva applaudito 11 molleggiato. Oggi sarà pronunciata la pagnato dal cardinale Etche- l'Europa in nome di radici co­ ra in corso a Zagorsk, per Ma il cardinale Casaroli inten­ nazionale. Dopodomani toc­ che non si deve pensare che sentenza definitiva, della Russia, sarà latore di un garay (un'altra delegazione ca alle Gilda. Anche la UH non •soltanto con lo svolgimento Importante messaggio di Gio­ muni e, soprattutto, di «una quanto riguarda i suoi rapporti de anche ncercare una solu­ A PAGINA I guidata dal cardinale Wille- nuova filosofia di relazioni in­ con lo Stato sovietico ed il zione ragionevole per la con­ è pienamente soddisfatta e ha regolare degli scrutini la scuo­ vanni Paolo II per Gorbaciov. brands è già a Mosca dal 5 convocato gli organi dirigenti. la risolve i suoi problemi. Oc­ Esso uri consegnato dal car­ ternazionali» che impegni tut­ dialogo da condurre nel futu­ troversia persistente sulla La Cgil prende tempo e ha da­ giugno), da mons. Audrys Ba- ti, grandi e piccoli Stati, ad eli­ ro con le altre Chiese cristiane Chiesa uniate. corre articolare le istituzioni I socialisti francesi, con II dinale Casaroli al leader so­ ckis, sottosegretario del Con­ to il via al referendum tra i la­ scolastiche come istituzioni Francia: il Ps loro 37,5 per cento, e con vietico quando questi lo rice­ minare gradualmente gli ar­ tra cui quella cattolica. Le de­ voratori. I Cobas mantengono siglio per gli affari pubblici mamenti e gli egoismi nazio­ legazioni delle varie Chiese II cardinale Casaroli, sem­ autonome». De Mita ha poi verso l'accordo già concluso con ver» al Cremlino il 13 giugno. della Chiesa, e da mons. Fau­ pre apprezzato da parte sovie­ la linea dura: niente pagelle e definito i comitati di base un i comunistici 1,3 per cento) La notiti*, da noi anticipata nali, per far trionfare la coo­ saranno ricevute il 13 giugno niente esami. In questa incer­ fenomeno non da demonizza­ la maggioranza per il «reciproco ritiro» al la settimana scora, ci è stata stino Munoz Sainz, consiglie­ perazione e la pace. al Cremlino da Gromiko e da tica per le sue aperture, arriva re dello stesso dicastero este­ a Mosca dopo che il Papa, vi­ tezza il governo molto proba­ re, «si tratta di una spia che secondo turno di domenica confermata con particolari ta­ II segretario di Stato, che si Gorbaciov e l'avvenimento as­ bilmente venerdì varerà due denuncia un malessere ma in Parlamento prossima, sembrano ormai li che fanno intrawedere la ro, nonché dal portavoce vati­ sitando domenica scorsa il ^^ ^^^ ^^ avere via libera per la con­ cano, Navarro-Valls, che avrà sta esercitando nella lingua sumerà oggettivamente un si­ suo paese natale, ha auspicato decreti, per consentire lo che poi non sa risolvere il pro­ mm mmm m portata dell'Iniziativa vaticana russa per meglio sincronizzar­ gnificato storico, Al Cremlino che egli rimanga come suo svolgimento degli scrutini fi­ blema cui si trova di fronte». quista della maggioranza rivolta a sbloccare, attraverso 11 compito di avere i contatti Casaroli pronuncerà un di­ assoluta dei seggi. Tuttavia, il 40,4 per cento del voti andati colloqui diretti, questioni an­ con la stampa accreditata lo i to, sono di solito noiosi e de­ sequestro Moro. La settimana rucci il nuovo «pentito». Non è primenti. Viene da chiedersi trebbe decidere che ce lo te­ calpestata, aggredita, sfrutta­ dispetto per la vita. sani, i belli e gli intelligenti perché mai ricorre cosi spes­ scorsa sono stati emessi due escluso che la sospensione niamo com'è. In fondo non è ta. Questa mi sembra si possa E sempre in tema di mi­ avranno licenza di appende­ nuovi mandati di cattura con­ del ministero di Grazia e giu­ so l'idea che, per essere mi­ poi tanto male. proprio definire «la sindrome glioramenti del mondo arri­ re il fiocco rosa o azzurro sul­ gliore, il mondo debba esse­ tro due terroristi accusati di stizia sia collegata con questi del salotto buono» che era va, questa volta da Firenze, la porta di casa (tossicodi­ avere fatto page del comman- fatti. Si è vero, qualche volta si re selezionato, ordinato e «n- ha la sensazione di essere in molto diffusa nelle case bor­ un'altra proposta che nguar- pendenti, sieropositivi, im- pulito». Scoprendo poi che è troppi. In alcune zone della ghesi fino agli anni Cinquan­ da direttamente la vita stessa, matun a vario titolo non sa­ la morte (quella degli altri na­ Terra ci si sta anche un po' ta. Un bel salotto bisognava cioè la procreazione: in un rebbero ammessi agli esa­ turalmente) la grande ordi­ V averlo, ma per esser certi di A MOINA 8 stretti. (Ma basterebbe farsi mondo computerizzato, tec­ mi). In uno straordinario vo­ natrice della insostenibile Adriana Faranda e Valerlo Morucci un po' più in là). E da questo, non sciuparlo, anzi di non nologico ed avanzato, si può, lume, scritto nel 1873 da un confusione dei nostri giorni.

ss? COMMENTI FUiiità Intervento domale del Partito comunista Italiano Inchiesta sul razzismo v • londato da Antonio Gramsci nel 1924 Un giorno al mercato delle braccia Alcune idee per un (p Villa Litemo, provincia di Caserta programma politico La maternità di opposizione

LIVIA TURCO NKOUttANMOUA n questi giorni la Camera è chiamata a compie­ n una situazione grammi monumentali né di re un atto impegnativo: la discussione attorno come quella che modelli .totali, da ripropor­ alla prevenzione dell'aborto ed alla piena e si è determinata re. Forse quello che biso­ corretta applicazione della legge 194. Tale di- ^^ nella sinistra ita- gna accettare una volta per mmmI liana dopo la tutte è che la politica, in una •arIa scusslone è stata sollecitata da 3 mozioni par­ lamentari: quella democristiana, quella firmata dalle don­ formazione del governo De società come la nostra, non Mila (un governo che si può e non deve decidere ne dei parliti laici e di sinistra, quella comunista. Queste vuole stabile dopo molti ultime, molto affini tra loro, impegnano il governo Ih ini­ tutto ma piuttosto interveni­ esperimenti e transizioni) e re a delineare il quadro ge­ ziative significative per la piena applicazione della legge gli ultimi risultati elettorali, i I94i per la prevenzione dell'aborto e per il riconoscimen­ nerale entro cui Iscrivere la rischi politici che corre la lotta per l'uno o per l'altro to del valore sociale della maternità. Ci accingiamo a componente comunista so­ obbiettivo da conseguire. questo confronto con rigore con limpidezza di posizione no molli. Vittorio Foa in ed argomenti, con attitudine all'ascolto. Ci anima una questa pagina ha giusta­ Perché al possa andare in squisita motivazione etica: la coerenza tra le parole ed i mente messo in guardia questa direzione è però ne­ latti. contro un pessimismo in­ cessario riflettere sulla for­ giustificato e uno scora­ ma partito che caratterizza Nel dibattito di questi mesi si è voluto proporre o rap­ mento che avrebbero sol­ ancora la componente co­ presentare una sorta di divisione di compiti' alle donne la tanto el/etti negativi. Ma munista della sinistra italia­ difesa e l'applicazione della legge secondo uno schema l'altro pericolo, evocato an­ na. rigido e difensivo, agli uomini i discorsi sull'etica e sulla che da Occhietto nella sua Quella forma partito, non vita. Rifiutiamo fermamente questa visione perché è falsa, intervista a\\'Unità, è quello è necessario ricordarlo, non corrispondente a! fatti, all'effettivo operare delle don­ di sottovalutare la .monta­ gna di problemi» che i co­ venne elaborata all'indoma­ ne. Noi comuniste lo scorso anno in un convegno tenuto •• CASERTA. Alle cinque del ro dei neri non si può fare a munisti hanno di fronte e ni della seconda guerra a Firenze .Procreare verso il 2000» verificammo il nostro mattino piazza Garibaldi, a meno, l'economia della zona procedere a piccoli aggiu­ mondiale da Palmiro To­ Impianto culturale focalizzando le sue insufficienze e pro­ Villa Litemo, sembra il centro è stata ripensata puntando tut­ stamenti invece che affron­ gliatti e da un gruppo diri­ ponemmo una più ricca cultura della sessualità e della di Dakar. Scipione l'Africano, to sul lavoro precario e clan­ tare la sostanza delle que­ gente profondamente in­ procreazione. Dicemmo che: l'autodeterminazione non è che la leggenda vuole sepolto destino, le fortune di pochi si stioni aperte. fluenzato dalla Rivoluzione solo il riconoscimento di un diritto bensì l'affermazione proprio qui, non si era mal Colore dei soldi basano sul basso costo del la­ d'Ottobre e dalla Terza In­ del soggetto femminile, nella sua capacità di progetto e spinto così lontano. A centi­ voro di molti». temazionale. Successiva­ naia aspettano l'ingaggio, l'ar­ mente ci sono stati impor­ quindi la possibilità di una assunzione consapevole di Don Andrea Riccio è il de­ In questa ottica c'è in­ responsabilità; essa è un principio etico inedito e forte; la rivo dei caporali coi pulmini nanzitutto il problema di tanti aggiustamenti ma non che se II scelgano come in un legato regionale della Caritas, mi pare che, almeno opera­ sessualità e la procreazione non sono linearmente e razio­ uno dei pochi che I neri li ve­ elaborare e comunicare nalmente scindibili nel desiderio e nelle dinamiche della vociante mercato di schiavi e nelle forme migliori agli Ita­ tivamente, siano Intervenuti' se li portino a far la giornata In de e ti sente. Anche lui confer­ liani le linee essenziali di un cambiamenti di fondo ri­ •oggettività femminile perché la maternità come possibili­ ma: «Il problema più urgente è tà i costitutiva dell'identità femminile; la prevenzione non una piantagione di pomodori, programma di partito. Ciò e spetto a quel modo di con­ o in un allevamento di bufale, colore nero la tutela del lavoro, il nspetto tanto più necessario per un cepire il partito e i rapporti è riducibile all'informazione; la .scelta- riconosce il diritto o in un cantiere edile, da qual­ dei diritti di ogni lavoratore, partito politico che è all'op­ tra partito e società, un sin­ alla propria sessualità ed anche la possibilità effettiva di che parte di questa vasta pia­ bianco o nero che sia. Noi posizione e non deve me­ tomo delle difficoltà che vivere la maternità desiderata. nura che dal Garigliano scen­ della Caritas abbiamo un pro­ diare la sua linea con gli al­ questo (atto crea ai comuni­ Paola Galotti De Biase intervenendo nel dibattito aperto de al Volturno e poi più giù Questa una volta si chiamava «Terra nale del sottosviluppo e convogliati getto - si chiama "Progetto leati di una coalizione di go­ sti sta proprio nell'lrnamgl- su questo giornale ha sostenuto l'esigenza che le donne fino al Lago Patria e a Clima, dì Lavoro». Oggi una aggiunta non qui in un'operazione di rapina fran­ Persona" - che prevede l'a­ verno. Il congresso di Firen­ ne, più rivolta al passato che furono parte dei due schieramentfa favore e contro la ormai alle soglie di Napoli. pertura di un centro di acco­ ze riconobbe questa esigen­ che al futuro, che il partito sarebbe impropria: nero, «Terra di co-domicìlio che forse di razzistico glienza intemazionale sulla za, formò un organismo ap­ legge, ostabillscano oggi una forte comunicazione e con­ C'è un nuovo paesaggio Lavoro Nero». Nero perché mal pa­ non ha nulla ma certo di capitalistico trasmette alle giovani gene­ Domiziana. Ma ciò che conta posito, fissò delle scadenze. razioni e che fa si che, mal- fronto perché esse .sono le ultime che possono permet­ umano. I neri stanno dapper­ gato. Nero perché clandestino. Nero ha tutto: a cominciare dal civilissimo è diffondere il valore dell'ac­ Ma da allora è successo as­ tersi di Irrigidirsi senza che ciò significhi rinunciare alle tutto: nelle campagne, nelle Cirado gli sforzi notevoli del- perché fatto da neri. Uomini e donne principio secondo il quale il colore coglienza». sai poco. Alfredo Relchlin a Fgci, I risultati elettorali proprie posizioni». Convengo fortemente con tale esigen­ stalle, nei cantieri, alle ferma­ ha scritto un saggio di gran­ za. Essa obbliga allora a confrontarci con trasparenza su te degli autobus, nelle chiese, di pelle bruna e provenienti dal conti­ più importante - l'unico che conti - è Georg, trentatré anni, è il de Interesse, è continuato dell'ultimo decennio mo­ un punto dirimente.' in modo di intendere la prevenzione, seduti ai tavolini del bar lungo nente africano uniti nell'internazio­ il colore dei soldi. presidente dell'associazione un lavoro di elaborazione strino con chiarezza la scar­ i| rapporto tra prevenzione e dissuasione. Sarà questo per la via Domiziana. Stanno dap- ghanese. È In Italia da oltre collettiva ma il programma sa capacità di attrazione verso (giovani che ha il Pei. altro un nodo centrale del confronto parlamentare, Paola erutto ma - sembra Ineredi- DAL NOSTRO INVIATO quattro anni, con la moglie è di là ancora da venire e cosi l'attesa conferenza Oalottl, nel sovracitato articolo parla di steccati ideologici Eile - non lì vede nessuno: EUGENIO MANCA che fa la domestica. Ha lavo­ el resto è ampia­ attorno alla prevenzione ed afferma «se si vuole davvero non li vedono i sindaci dei Co­ rato in edilizia, poi in campa­ programmatica. Del resto la mia Impressione non e quel­ mente ricono­ qualificare la legge in funzione della prevenzione, occorre muni della zona, non li vede la scantinato, un rustico senza come può di rivalersi sullo Consulta. Ancor oggi silen­ gna, poi per un anno in un sciuto, dentro e accettare che una delle forme lecite della prevenzione sia Prefettura, non il vede l'Ispet­ ristorante. Dopo aver legaliz­ la che i comunisti non rie­ pareli, una rimessa, una stalla, straniero. zio». scano a formulare un loro fuori II Pei, che anche la dissuasione». Salvo poi, con l'onestà che la con­ torato del lavoro, non li vedo­ un capannone in disuso, E Nella sede della Cgil caser­ «La Prefettura? Quella ne sa zato la sua posizione con la wmm^mD uno dei proble­ programma ma che lo con­ traddistingue, riconoscere le difficoltà ed operare secon­ no I dirigenti delle Usi, gli uffi­ perfino un rudere abbandona* tana tentiamo un calcolo som­ meno di tutti*. Il sindaco di 943 è andato dal padrone del mi più ardui dei comunisti ristorante e gli ha chiesto un cepiscano ancora come do tale Indirizzo .quando si propongono alle donne come ciali sanitari, i responsabili to, una porcilaia diroccata in mario con Riccardo De Filip­ Castelvoltumo. Lorenzo Mar­ quello di Gotha o almeno di italiani è quello di riuscire a Interlocutori persone note per una rigida e immodificabile dell'istruzione pubblica, i pre­ mezzo a un campo di pomo* po. Prendiamo un manovale cello, è un giovane imprendi­ regolare contratto. Per tutta ri­ trasmettere alla società sposta è stato buttato fuori. Bad Godsberg: una tabula posizione di principio». tori, i giornalisti. Anche i sin­ dori. Dopo l'estate, quando i edile non qualificato, il suo sa­ tore edile che guida un mono* generale in cui ci siano tutti un'immagine adeguata del­ Personalmente non ho alcuna remora culturale di fron­ dacatili vedono poco, pochis­ pomodori saranno finiti e co­ lario medio settimanale è di colore de. Quindicimila abi­ lì suo commeto è amaro: gli obbiettivi possibili per la la propria politica e del pro- te a possibili iniziative di «dissuasione» ed attorno ad essa simo I partiti. mincerà a piovere, Kamel do­ 250mila lire. Fa un milione al tanti d'invemo, forse duecen» •L'abbiamo imparato a spese realizzazione del' sociali­ pno modo di essere, prima mi tono interrogata con grande libertà. Ritengo che, per E invece (Carnei, tunisino vrà trovarsi un'altra sistema­ mese. Si aggiungano cinque o tornila d'estate, nel territorio nostre, chiedere il contratto smo,' tra un anno, 10, 20. di tutto attraverso I mezzi di ragioni di coerenza culturale, e di efficacia sia preferibile ventenne di Lebna, andrebbe zione, magari un'altra città. Lo seicentomila lire di straordi­ comuale ricade gran parte del significa essere cacciati via. Ma se,è cosi, ai capisce per­ visto. Andrebbero viste le sue ha già fatto in passato.' A Cata­ nario; si aggiungano 400mila litorale Domizio, 27 chilome­ Sarebbe giusto ma noi non te­ che l'elaborazione sii cosi la sciita dellaprevenzlnne. Intendiamoci, aiutare una ma­ situazione dipenda in non ternità difficile, consentire aduna donna che ha- molte mani e la sua schiena, dopo nia ha raccolto mandarini, in lire di oneri indiretti (assUten- tri da Mondragone fino a niamo la forza. E jUire difficile lunga e tormentata. Perso­ una giornata di lavoro in un Puglia olive, poi è stato a Pa­ za, previdenza, eccetera). To­ Ischìtella. Nelle migliaia di se­ chiedere l'assicurazione degli nalmente (e non mi pare di piccola parte dall'asservi­ difficoltà di ordine sociale, economico, di vita relazionale mento della grande mag­ a vivere la maternità perché essa, nonostante tutto, incon­ campo di cipolle: spiantare, lermo, ora è qui: un itinerario tale: due milioni al mese circa. conde case, tutte di edifi­ stranieri quando gli stessi ita­ essere solo), ritengo che di fatiche stagionali che molti Questa è la paga di un lavora­ liani lavorano senza. Io questo questi programmi abbiano gioranza dei media al fron­ tra la sua predisposizione, il suo progetto, predisposizione legare a mazzo, caricare sul cazione abusiva, hanno trova­ te moderato, al grandi grup­ camion, dodici ore trentamila altri conoscono. tore bianco. Adun nero, inve­ to ricovero volta a volta i ter­ qua Io capisco. Ma allora per­ fatto il loro tempo, che la che va ascoltata, decifrata, fatta emergere e non scorag­ ché la legge dice che se entro società industriale in cui vi­ pi economici, ai partiti di giata, questo rientra In quella •possibilità di scelte» che va lire senza che resti traccia. Ma puoi accorgerti che ce, bene che vada si danno remotati di Napoli, gli sfollati governo ma bisogna rico­ Andrebbe vista la sua faccia, trentamila lire per una giorna­ di Pozzuoli, e ora buona parte due anni non dimostri di ave­ viamo chieda altro: più che arricchita nei suol indirizzi, negli strumenti ed opportunità qualcuno vive in un rudere, se l'enunciazione della società noscere che, su questo pia­ oggi che sono ormai le undici non lo vedi? E può essere ta di lavoro che dura non otto degli immigrati. Le invasioni re un lavoro legale te ne devi no, c'è anche una lentezza di cui si avvale. e lui è rimasto senza ingaggio, ma dodici, tredici, anche dunque non sono nuove. Ma il andare? O si cambia il sistema futura (che nessuno sa co­ n questa direzione va l'importante legge regio­ controllata la busta paga di me sarà) la rispostachiar a e e un ritardo dei comunisti di lasciato a terra in questa ro­ chi non esiste? E può - chi quattordici ore. Magari anche sindaco di Castelvoltumo si del lavoro o si cambia la leg­ cui si fanno sentire sempre nale promossa dall'assessorato ai servizi socia­ ge. Questa non è cosa puntuale a bisogni vecchi e tonda polverosa a guardare gli non esiste - chiedere tutela, sabato e domenica. Totale: rende-conto di quale enorme nuovi di strati sociali in rapi­ di più le conseguenze nega­ li, dell'Emilia Romagna. La prevenzione dell'a­ aerei militari di Qrazzanise novecentomila lire al mese. problema umano e sociale gli borto ha la sua premessa nella realizzazione di assistenza, medicine, scuole, E curioso ascoltare un gha­ da trasformazione che tro­ tive. che sfrecciano bassi su) mare: trasporti, luoghi di socializza­ Metà salario, lavoro doppio, stia ora davanti? Anche di nese di Accra che, seduto al vano l'attuale società ingiu­ Gli esempi dovrebbero mUmI una effettiva possibilità di scelta. Presuppone e ora qua, fra pochi minuti - tutela zero. Così per i brac­ quali rischi di conflitto si pos­ sollecita anzitutto una soggettività femminile zione? Diciamolo chiaro: Ka­ bar Ghiribizzo sulla Domizia­ sta e inadeguata ma che continuare ma mi fermo chissà - sopra casa sua, a Ca­ mel e gli altri come lui - dieci cianti, i raccoglitori di frutta, i sono correre? E qual è la cosa na, parla della legge italiana hanno rifiutato definitiva­ qui. E mi aspetto già una do­ capace di vivere la propria predisposizione al la responsa­ po Bon, dove il suo gemello garzoni di stalla. più importante che lui sente di bilità verso gli altri non come oblio di sé bensì scoperta di o quindicimila nella sola pro­ con l'accento di Mondrago­ mente il modello del comu­ manda da parte di qualche anche lui forse potrà guardar vincia di Caserta, ottanta e Commenta De Filippo: «Al­ dover fare? ne. Questa, una volta, era zo­ nismo sovietico e si battono lettore. Ma tu, chiederà, se sressa, del proprio valore; una soggettività femminile II... E andrebbe visto anche vuoi annullare la «diversità» che alimenti una nuova dimensione delia comunicazione. forse centomila nell'intera cuni imprenditori lo dicono «La cosa più importante è... na dì paludi e di pellagra, e per una democrazia moder­ l'alloggio che Kamel divide Campania - c'è chi non li ve­ pochi forestieri vi si avventu­ na e progressiva. Vittorio del Pei nel panorama politi­ La prevenzione parte inoltre dal presupposto che c'è chiaro: il nero conviene, se no cominciare a ragionarci sopra co italiano? La risposta è si, con altri tre compatrioti: una de ma c'è chi ha tutto l'inte­ prenderemmo gli italiani... In­ seriamente. No, razzismo no, ravano. Vuol dire che il mon­ Foa nell'articolo già indica­ enerazione solo laddove vi è, anche se debole e contrad- porcilaia diruta senza luce né resse ad averli a disposizione. do è davvero diventato più to ha formulato un inventa­ se per diversità si intende il gIttoria, una volontà procreativa, un'atteggiamento di ac­ sieme - sindacati, Adi, asso­ la nostra gente conosce la fa­ voler restare al di fuori della acqua, senza finestre né por­ Il loro lavoro rappresenta un ciazioni di immigrati - abbia­ tica dell'emigrazione. Ma cer­ piccolo. rio molto convincente dei coglimento e di presa a carico del generato. Ed essa non te, un palo di chilometri fuori risparmio prezioso per l'im­ valori vecchi e nuovi a cui società in cui viviamo, testi­ può essere Imposta; può essere ascoltata con attenzione, mo raccolto He domande per to dei pericoli possono esser­ Ma non meno ingiusto pe­ dobbiamo riferirci per rivol- moniare ideali nobili ma paese. L'unico angolo coper­ prenditoria locale; i fitti che la regolarizzazione dei sog­ ci. Ecco, sì, dobbiamo ragio­ anche sollecitata, evitando che le frettolosi! à, la superfi­ to e col muri ancora in piedi è rò, se l'intraprendenza dei inattuabili, un passato che pagano per l'alloggio sono giorni, in base alla legge 943. narci seriamente tutti insie­ gruppi camorristico-mafiosi cialità, I frastuoni in cui slamo Immersi rivolgano ad essa stalo chiuso con fogli di carto­ denari che spesso rientrano non si può ripetere. No, in­ Sui 15.000 presentì (ma un me-. può trovare alimento perfino ere una proposta di cam- vece, se si intende salvare l'Indifferenza. La prevenzione presuppone un atteggia­ ne; qualche materassino per nelle tache di chi li ha appena calcolo preciso è difficile, da­ mento attivo da parte dell'uomo che parta dall'autentica terra, qualche vecchio sedile Qualcuno teme che il con­ nelle disperate migrazioni 6iamento a tutta la società, quei connotati di partito po­ tirati fuori, persino i loro de­ ta anche la stagionalità), le re­ transcontinentali dal Sud al polare, vicino alla gente, ca­ messa in discussione della propria esperienza, proponen­ d'automobile, uno specchio positi bancari e postali sì tra­ flitto possa nascere dalla con­ non solo a chi è già convin­ dosi quale polo attivo della elaborazione di una nuova golarizzazioni sono state correnza sul mercato del lavo­ Nord. C'è chi Io afferma senza to e vicino o iscritto al parti­ pace di grandi battaglie de­ rotto per farsi la barba, un filo sformano in insperate dispo­ 4.000, un decimo di quelle av­ mocratiche che il Pei è stato cultura e di nuovi valori, La prevenzione sollecita la socie­ per stendere l'asciugamano. ro da parte dei neri nei con­ esitazioni: anche la mafia è to. nibilità finanziarie; per tacere venute in tutta la regione. Ma fronti degli indigeni. E così? andata lontano. Al primo po­ E dico questo perché una nella sua storia degli ultimi tà intera, ad essere rispettosae d accogliente la vita umana Per cucina due conci anneriti dell'ovvia circostanza che essi quaranfanni. Resta il fatto In tutte le sue manifestazioni: gli scopi della produzione, le su quattromila regolarizzati, Nelle stanze del palazzo arci­ sto c'è la droga (e qualche ne­ caratteristica del tempo che sotto il vecchio abbeveratoio, costituiscono una quota di quanti sono stati i rapporti di stiamo vivendo è proprio la che, come Occhetto ha det­ modalità del lavoro, la scansione dei tempi e dei cicli di e il bagno all'aperto. vescovile dì Capua, don An­ ro è stato risucchiato nell'in­ consumatori certo parsimo­ lavoro legalmente dichiarati? granaggio), ma c'è dell'altro, i necessità dei partiti di usci­ to chiaramente, ci vuole vita, la qualità dell'ambiente umano e naturale, la qualità niosa ma bisognosa di tutto. drea Riccio scuote il capo: Se non paghi la casa, qual­ Appena un centinaio. Esiste, «Lei ha visto quei ragazzi in mercati agricoli, e quindi la re da sé stessi e di immer­ una svolta profonda e rapi­ delle relazioni umane e sociali. Tutto ciò si riduce ad una gersi nella società, di perce­ da e che occorre riempire petizione di principio generosa se non è oggetto di un'a­ cosa risparmi. Una casa rap­ Insomma tutti - impresari e esiste una questione nera, ma piazza? Sono disoccupati. Ma raccolta dei prodotti, e quindi tutti fingono di ignorarla. A nessuno di loro farebbe il gar­ la lavorazione dei campi, e gli pirne i bisogni e le spinte e la svolta di contenuti ade­ zione di governo decisa e coerente. pezzata o fatiscente costa an­ bottegai, allevatori e padroni di traformarli in obbiettivi guati alla complessità o alle che cinquecentomila lire al di seconde case -, tutti ci gua­ cominciare dalie autorità del­ zone di stalla o il manovale investimenti dei profitti in edi­ Ecco perché la prevenzione dell'aborto non è solo il lo Stato, dalle istituzioni, dalla lizia e nel turismo. Una cate­ politici da perseguire. Il tut­ trasformazioni della nostra mese; un posto letto con altri dagnano qualcosa sulla pelle edile. Hanno un diploma e la to naturalmente all'interno società. Se non si fa questo, problema di una legge. D'altra parte la sua corretta appli­ quattro nella stanza anche scura di questa gente. Perfino Prefettura. Sette mesi fa, pro­ scolarizzazione è intesa come na. Un'altra catena anche per cazione sollecita proprio quell'azione coerente di gover- prio aita Prefettura, abbiamo i neri. Insomma la camorra sa di una strategia generale uello che ci aspetta è un duecentomila. Sicché può an­ chi è sfruttato a sua volta - e affrancamento e promozione ben delineata: che non ha dar bene I ulto: un garage, uno chiesto la costituzione dì una sociale. Creda a me: del lavo­ vederli, lo Stato no. 3celino, più o meno lento qui non sono pochi - cerca bisogno però né di pro­ ma sicuro.

•• Quando, a proposito di di squilibrio da indagare. E traccezione, non cedendo nostra cultura. E fuori del aborto, si paria delle «recidi­ indagano. Come, semplice­ BSS32HE all'oscuro e prepotente im­ quale si sentivano cattive ve», cioè delle donne che ri­ mente, con modestia e rigo­ ANNA DEL BO SOFFINO pulso di procreare. donne. petono a distanza di anni, re, hanno fatto Roberta Cari­ Già nel 77 Willy Pasini, il talvolta di mesi, l'interruzio­ ni e Ida Fmzi, che in un pic­ E, forse, è proprio di que­ ne della gravidanza, e più colo e denso libro hanno sessuologo ginevrino, aveva sta Buona Madre che anche volte in certe fasi della loro notato, in un'inchiesta sulle gli uomini hanno nostalgia Gerardo Chiaromonte, direttore raccolto le loro esperienze Richiami e nostalgie vita, si usa un tono Indignato di lavoro: Aborto ripetuto e donne del luogo, come, pur quando affrontano il tema x Fabio Mussi, condirettore e sprezzante. «Usano l'abor­ prendendo la pillola, un con­ dell'aborto in termini dì vita Renzo Foa e Giancarlo Bosetti, vicedirettori desiderio di gravidanza to come contraccettivo», è la (edito da Franco Angeli). traccettivo quanto mai sicu­ e di morte e vorrebbero limi­ della Grande Madre tare la libertà femminile di definizione corrente. E im­ Due donne che hanno ope­ ro, una percentuale vicina al Editrice spa l'Unità plicita è l'accusa di irrespon­ rato nei consultori milanesi, 15 per cento di donne re­ interrompere la gravidanza. Armando Sarti, presidente sabilità, o addirittura colpe­ e si sono imbattute in altre cinta perché, pur giovanissi­ e di somigliarle, e allontana trici dell'opera. stasse incinta: ed erano tutte Ognuno di loro si identifica volezza e cinismo. E cosi si ma, aveva bisogne di verifi- il pericolo interrompendo la Ma, di fronte al destino di donne mediterranee (italia­ con quel progetto di figlio ri­ Esecutivo: Enrico Lepri (amministratore delegato) isola ancora una volta, e si donne rimaste incinte, che poi si risolvono ad abortire. care e riverificare se la sua ravidanza. «La donna può questo figlio, la donna mette ne, greche, spagnole) immi- fiutato, si sente orfano di Andrea Barbato, Diego Bassini, condanna, un comporta­ g quella Madre che ama, acco­ Alessandro Carri, Perché la gravidanza, se un capacità procreativa esistes­ esiderare di avere un figlio a confronto il proprio desi­ frate in Svizzera. E cosi non mento, senza nemmeno ten­ se davvero. Un'altra, tra i per poter rivivere la propria derio di gravidanza con il de­ glie, perdona, assiste il figlio, Gerardo Chiaromonte, Pietro Verzelelti tare di analizzarne le motiva­ figlio non volevano o non stato difficile capire come potevano permetterselo? E trentacinque e i quarant'an­ Infanzia attraverso lui, o per siderio di maternità, e sente avessero sabotato l'effetto che sia Abele o Caino. Ma zioni. ni, donna in carriera che tut­ quella Madre è un'idealizza­ Direzione, redazione, amministrazione perché una simile esperienza dargli proprio ciò che lei non che quest'ultimo non è rea­ contraccettivo della pillola to ha sacrificato a] proprio ha avuto. Può desiderare di zione della femminilità: le 00185 Roma, via dei Taurini 19 telefono 06/404901, telex Per fortuna esistono i con­ si ripete, a loro dispetto, co­ lizzabile socialmente: e allo­ dimenticando di prenderla, 613461, 20162 Milano, viale Fulvio Tesli 75. telefono sultori, e nei consultori lavo­ lavoro, abortisce due volte, a avere un figlio per rivalità ra rinuncia alla propria po­ donne che si rivolgono ai me il ripresentarsi di uno distanza di un anno, senza con le altre donne, o per procurandosi problemi di 02/6440! Iscrizione al n 243 del registroslamp a del tribunale rano operaton che si sono scacco inevitabile? tenzialità di riprodurre e ac­ consultori sono donne, con i di Roma, iscrizione come giornale murale nel registro del coraggiosamente inventati sapere che restare incinta, trattenere il marito, o per ne­ cetta il richiamo della ragio­ stomaco che gliela facevano loro fardelli di sofferenze, tribunsle di Roma n. 4555. sul campo una professione Tra le donne in questione, per lei, significava un estre­ cessità di status, o per qual­ ne. Per interrompere questo vomitare, e così via. Respon­ impossibilità, fragilità; e con Direttore responsabile Giuseppe F Mennella del tutto inedita, ma che per molte sono dotate di cultura mo tentativo di trovare spa­ siasi altra ragione. Nel fondo conflitto tra desiderio incon­ sabilmente non volevano un i giusti timori di non farcela alcuni di loro è un banco di zio al proprio desiderio di tuttavia il desiderio della scio e scelta responsabile, altro figlio, ma dentro di loro di fronte al compito di alle­ Concessionane per la pubblicità e di conoscenza contraccet­ verifica di situazioni proble­ tiva; altre sono più sprovve­ procreare, anche se le leggi donna di dare alla luce un l'intervento di chi opera nei agiva il richiamo della Gran­ vare un figlio, in tempi diffìci­ SIPRA, via ftB(M«3 4 Torino, telelono 011/57531 del mercato professionale figlio proviene dalla necessi­ consultori, se ha studiato SPI, vl.MaiiiDni 37 Milano, telefono 02/63131 matiche, alle quali tentare di dute. Ma, in ognuna, quella de Madre mediterranea, il bi­ li come questi. Perché alla trovare soluzioni. Per questi glielo vietavano. Un'altra tà psicobiologica di svilup- l'argomento, è determinan­ sogno di somigliare a quel­ Grande Madre ì figli hanno gravidanza risponde a un de­ avrebbe voluto un figlio an­ Stampa Nili jpa: direzione e uffici, viale Fulvio Testi 75,20162: operatori l'aborto ripetuto siderio profondo, sempre fiare tutte le proprie capacità te: su questa base si sono l'immagine di fecondità e di sempre chiesto molto, anzi lUbllimenil: via Clno da Pistola 10 Milano, via del Pelassi 5 Roma non è oggetto di condanna cora, ma troppo forte è In lei atenti», suggerisce Marie aiutate molte donne a prati­ maternità che è il solo a es­ tutto. E in cambio hanno da­ eluso, che tuttavia le piega al il nfiuto della propria madre, Unger, citata dalle due au­ moralistica, ma un sintomo suo potere. Una è rimasta in- care correttamente la con­ sere stimato e amato nella to poco, quasi niente.

l'Unità «IMI Martedì 2 7 giugno 1988

> POLITICA INTERNA Il rinnovamento comunista Granelli: I terreni urgenti di lotta: la sinistra de gli ideali e i progetti servizio del lavoro si guardi per una sinistra vincente salario minimo garantito dalmoderatismo «La riluttanza di qualche amico che si attarda In superficiali Una scelta di fronte al Psi scuola, riforma della leva polemiche contro le correnti, senza accorgersi della for­ mazione dì un ambizioso ed eterogeneo gruppo di centro, non condizionerà il rilanciopolitic o e organizzativo della sinistra del partito». Lo ha detto il senatore Luigi Granelli (nella foto), della Direzione de, parlando ieri a Milano. Granelli - in trasparente polemica con De Mita e con Goria - chiama a raccolta le forze della corrente a cui appartiene affermando anche che «la ripresadell a funzione originaria della sinistra del partilo esclude sia presuntuosi arrocca­ Occhetto ai giovani Pgd: menti, sia la svendita delle proprie posizioni in gruppi eterogenei formati nel chiuso delle inlese di vertice, per che vuole contribuire a formare nella chiarezza al prossi­ mo congresso una maggioranza che eviti involuzioni mo­ derate o adattamenti trasformistici, che si profilano ali o- rizzonte». costruiamo la nuova fase Ma l'area Zac Le conclusioni di Ire con­ gressi cittadini della De so­ no diventale altrettante spi­ si divide ne nel fianco della sinistra (e perde) democristiana, che ha mo­ Occhetto si è rivolto ieri al Consiglio nazionale della tervista alf.Unità. era di chie­ nistra e il conflitto-connubio, ganizzazioni giovanili cattoli­ strato segni di divisione. A Feci con un discorso molto applaudito in cui ha dere il massimo di partecipa­ sostanzialmente solidale,i Ira che'e con le forze della sini­ in periferia Roma i stato eretto segreta- zione nella ricerca di soluzio­ Psi e De. L'interrogativo .che stra giovanile europea con cui rio Pietro Giubilo, appog- chiesto l'autonomo apporto dei giovani comunisti ni innovative. Cosi come sa­ poniamo al Psi # siete interes­ è necessario stabilire momen­ •™""™•"***^™^^—" giato dagli andreottiam, dal per realizzare un nuovo corso e una nuova fase del rebbe sbagliato insistere su di­ sati a superare questi limili, a ti e iniziative comuni. lanfanianl, da «Forze nuove» e da un gruppo di «Azione Pei. Ha richiamato i temi fondamentali del rinnova­ lemmi astrata' come quello accogliere una sfida per.un'e- Occhetto ha quindi parlato popolare» staccatosi da Creilo Derida. A Genova il tanta- sull'omologazione e sull'iden­ niano Giovanni Bonaluml, col 66 per cento l'ha spuntata su mento comunista, ha negato il declino, ha puntua­ gemonia non nella sinistra ma dei temi principali di un'inizia­ Filippo Peschiera, che ha ottenuto II 34 per cerno. Bonalu­ tità comunista: questioni risol­ della sinistra? Se la risposta è tiva concreta quotidiana del lizzato i rapporti a sinistra e ha indicato le basi ideali te che, tuttavia, non basta ri­ ml era appoggiato oltre che dal lanfanianl da «Azione Il vicesegretario del Pel Achille Occhetto si, un confronto a sinistra sarà {llovani comunisti. Il primo è popolare», da «Forze nuove» e morotei; su Peschiera tono e i terreni concreti d'iniziativa e di lotta della Fgci. badire ma bisogna trasferire possibile e utile e potrà solle­ a lotta per un servizio nazio­ confluiti i voti del gruppo De Mlta-Coria. A Bologna, infine, in politica concreta. citare una nuova ondata pro­ nale del lavoro in grado di si * arrivati a una soluzione unitaria ma il segretario cittadi­ E. a proposito di politica gressista; se la risposta è no, censire, organizzare, qualifi­ no, Cristina Mairi, vicina a Casini (di «Azione popolare») 4 san ROMA. Il vicesegretario zionali che stentano ad accet­ concreta, Occhetto ha affron­ tutto si ridurrà a sterile conflit­ care l'offerta di lavoro dei gio­ slata appoggiata da Rubbi e dagli andreotlianl. «Sarebbe Nelle risposte ai giornalisti del Pei ha riproposto il fonda­ tare il nuovo modo d'essere talo i rapporti a sinistra e la vani, indirizzarla a lavori di uti­ ben grave - na dichiarato a Milano Bruno Tabacci - se là to e tutto diventerà più diffici­ sinistra de, che rivendica per sé un ruolo storico, non mentale tema di «delineare un del partito, e da forze nuove - qualità delia sinistra da co­ le. Proponendo l'alternativa, il lità sociale, di assicurare un nuovo corso del Pei, di co­ Specie i giovani - a cui non struire. Intanto il Pei guarda in salario minimo garantito. Il se­ sapesse operare in una direzione largamente unitaria per anche una replica a Guido Fanti Pei non fa questione di schie­ lutto il partito, sostenendo l'azione dì De Mita-, struire il nuovo Partito comu­ risultano sufficientemente vi­ senso ampio a sinistra: non ramento ma di programmi e condo tema essenziale é quel­ nista» a partire dall'analisi giu­ sibili le nostre novità. Il partilo solo le tradizioni del movi­ lo della scuola. Il Pei ha soste­ di prospettiva politica, e, nel­ «Il riequillbrio a sinistra non sta del negativo risultato elet­ non è più un «colosso inviola­ mento operaio ma anche i l'immediato, esso intende ri­ nuto con forza la lotta degli Dai liberali torale, il quale non autonzza bile»: oggi ci sono colpi che movimenti formatisi sulle insegnanti e oggi dice che la è più una questione centra­ lanciare la sua iniziativa e ren­ soluzione che è stata trovata è un invito le: questione centrale * «Nell'incontro un giudizio di «declino». Non non regge più. Non servono grandi questioni del nostro dere netta e visibile la sua op­ reinventare la sinistra, sia in é possibile dire, come taluni perciò sortite a effetto; occor­ tempo (femminista, ecologi­ del lutto insoddisfacente per­ termini quantitativi, sia qua­ hanno latto, che si è di fronte re piuttosto delineare il profilo sta) e forze di progresso del­ posizione al governo. ché, venendo incontro a sa­ a «reinventare» litativi». Lo scrive II giornale a un processo senza via d'u­ di un nuovo Pei entro un siste­ l'arcipelago cattolico. Il con­ La prima metà del suo' di­ crosante richieste economi­ la sinistra del Pli, L'Opinione, in un con Natta scita riguardo a un partito che ma articolato della sinistra, in­ fronto vero è sulla strategia scorso Occhetto l'aveva dedi­ che, non si è fatto poi nulla articolo che uscirà sul pros- ha avviato il proprio nnnova- terpretare i processi di moder­ che la sinistra deve seguire cata alla questione decisiva per cambiare rapporti, funzio­ Simo numero dedicato al­ mento culturale e politico, di nizzazione e 1 loro effetti, la per trasformare il paese, e ni, prospettive della scuola: si l'alternativa di sinistra «diventata oggetto del desiderio» del rapporto tra giovani e par­ dopo lo «sfondamento del Psi a sinistra», «In una stagione cui si sono apprezzate analisi nuova configurazione dei po­ questo è il punto di discussio­ tito. Ha richiamato i «dilemmi è rinunciato in partenza e in pieno accordo» sulla crisi della società e del teri per individuarne le con­ ne col Psi. Al confronto, cui etemo a ogni disegno riforma­ - continua il giornale liberale - che ha segnato la fine del radicali e di portata planeta­ tore. Così si dilapidano le ri­ consenso socialdemocratico e l'evaporazione dei miti sistema politico e le proposte traddizioni e trovare la via che ha fatto riferimentoCraxI , non ria» che oggi si pongono, il di­ consolatori del "new deal", si può riproporreIntegralmen ­ ara ROMA. Al termine del cepresidente del Parlamento di nforma dello Stato, e che porta a un diverso governo ci sottrarremo ma le sue pro­ sorse e si conducono allo sfa­ te l'obsoleto pacchetto delle solidarietà socialdemocrati­ rimane punto di riferimento della modernizzazione. Que­ spettive non sono scontate. I vario mai cosi grande tra co­ scio le strutture sociali e pub­ tuo Intervento al Consiglio na­ europeo si era mostrato con­ scienza e realtà: qui è lo spa­ che? O non vale la pena di tentare qualche aggiornamento, zionale della Fgcl Achille Oc- trario all'elezione di Cicchetto fondamentale delle masse la­ sta è la discussione che dob­ timori e le ossessioni che han­ bliche. Terzo terreno d'inizia­ qualche rivisitazione, in un'ottica di apertura verso sugge­ vorarne!. In realtà il Pei sta vi­ biamo affrontare rapidamen­ no guidato il Psi in tutti questi zio di un nuova sinistra che tiva: la graduale riconversione chefto ha risposto alle do­ («la soluzione Cicchetto, co­ faccia propria la realtà e il va­ stioni politiche e programmatiche di aree diverse da quelle mande del giornalisti. Incen­ me stanno oggi le cose, non vendo una fase di transizione te, nel modo più solidale pos­ anni (come un'alleanza Dc- del servizio di leva. E Occhet­ della sinistra tradizionale?». di cui sta pagando un prezzo, sibile e senza pregiudizi: le Pci e i rapporti di forza eletto­ lore della interdipendenza. In to ha detto che è prova di pi­ trate soprattutto sul giudizio mi sta bene») a segretario del essa si ritrovano I valori tradi­ Che II vicesegretario del Pei Pel, sostenendo che sarebbe un complicato passaggio che eventuali differenziazioni sa­ rali a sinistra) non dovrebbero grizia e debolezza del gover­ prima opportuno «un con­ riguarda sia la rappresentativi­ ranno creative se tulli si misu­ esistere più. Emerge invece il zionali della sinistra (libertà, no raffrenata decisione sul Sterpa (Pli) di dell'intervista a Guido Fan- uguaglianza, giustizia) e i nuo­ li pubblicale dal Conia? iel­ fronto e una scelta tra le diver­ tà sociale che l'orizzonte idea­ reranno sui problemi veri. È limite della politica socialista trasferimento degli F16 in Ita­ scrive la sera di Ieri. Ma una prima se posizioni del Pei sui temi di le e politico. Infatti sbagliato chiedere una di destrutturazione che non vi valori che si vanno affer­ lia che si sposa assai male alla domanda gli era stata rivolta fondo» e accusando di scarsa discussione approfondila e al ha accresciuto la forza com­ mando grazie anche alla rivo­ politica di pace che l'Italia al «Popolo» e La situazione è difficile e tempo stesso invocare la ri­ plessiva della sinistra. Emerge luzione femminile. E a partire vuole svolgere nel Mediterra­ sul suo recente incontro con chiarezza l'intervista che lo anche rischiosa subendo il Pel Alessandro Natta. •Abbiamo stesso Cicchetto aveva con­ cetta, la soluzione magica. una contraddizione tra l'indi­ da queste basi Ideali che Oc­ neo e con l'attuale clima di all'ovanti!» una sorta di doppia penalizza­ Una delle novità della sua in­ cazione di un futuro per la si­ chetto stimola la Fgci a incon­ distensione. discusso - ha risposto Oc- cesso t\\'Unità. Fanti aveva zione dai settori sociali tradi­ chetlo - del risultatoelettora ­ aggiunto che «tutto il gruppo trarsi e confrontarsi con le or­ Con un'insolita Iniziativa, le e della situazione politica dirigente dovrebbe mettersi in una lettera al direttori del . Italiana, E stelo un incontro discussione» e che ala ricom­ quotidiano de, // Popolo, e molto cordiale, e ci siamo tro­ posizione della sinistra deve socialista, Avanti', Il vicese­ costituire l'obiettivo centrale gretario liberale Egidio vati pienamente d'accordo Sterpa (nella foto) invita «a sulla valutazione da dare», i della nostra linea politica». riflettere seriamente sulla pericolosità di Intendere I rap­ Un giovane, nel tuo Inter. Ci sono state alcune criti­ «Gli errori nostri, quelli del partito» porti, soprattutto verso l'area liberaldemocratica, in leniti* che alle sua Intervista. C'è ni di egemonia e di utilizzo strumentale di situazioni specl> ehi dice che al capisce po­ fiche». «La crescita di un'area laica di centro - replica // geo di «muniamo». Lei co db che Mita dettò, questo appuntamento, dice gliere le differenze che per­ Folena, il significato del «nuo­ •Popola - non * in contrasto con il dato ormai solido del che ne pensa?,, ' ~ „ L'applauso del giovani comu­ Il Consiglio nazionale ,, Folena, i giovani comunisti corrono le nuove generazioni vo socialismo». ' I ' forte radicamento elettorale delle De». , > • • Più che di bisogno di comuni­ nisti dimostra che il mio di­ non possono mancare: «C'è e che riflettono la vittoria (cul­ Il dibattito, che prosegue smo, parlerei di bisogno dei scorso e slato capito.., Forse in vista del congresso Fgci stalo un vizio di isolamento e turale prima che politica) del oggi, ha offerto spunti di anali­ moderatismo e del neoliberi­ si e di proposta di cui è diffici­ L'ufficio di presidenze della >, comunisti... Oggi comunismo non l'ha capito quell'isolato di immobilismo Ira Pei e Fgci Interpellanze Camera ha approvato un Pietro Folena: al centro che va superato». E va supera­ smo. La «domanda di senso» le fornire un resoconto com­ i e" socialismo sono concetti in compagno intervistato oggi che nasce dai giovani, e che piano di ristrutturazione del dal Corriere (Fami. ndr). Dalie to In due direzioni almeno: la pleto. Nichi Vendola ha ap­ alla Camera, gran parte slmili, e significano la «questione delle libertà» tuttavia s'intreccia al prevale­ prezzato il «coraggio» di chi servizi di Montecitorio: al; governare la modernità nel federazioni e da molti intellet­ Fgci, senza per questo nnun- re di una logica individualisti­ il governo sarà cuni scompariranno (affari ciaie alla propria autonomia, afferma: «0 vuole un nuovo sociali, archivio e docu­ segno della socialità e della tuali sono venuti consensi. ca, richiede una risposta che Pel». Ma ha aggiunto: «Ora Del resto lo non ho proposto Autonomia non è delega ma anzi rafforzandola, dovrà «tallonato» mentazione, ecc.) e altri sa­ solidarietà. Le contraddizioni sappia unire materialità della serve un coraggio maggiore ranno accorpati, in modo vanno guidate senza ricorrere una ncetta già confezionata, •diventare costruttrice, e non condizione giovanile e oriz­ per riempire di contenuti que­ ma ho chiesto il massimo di da privilegiare l'omogenei- a modelli esterni o a ricette FABRIZIO RONDOUNO solo interlocutrice, di, una zonte ideale. Cosi come la sfi­ sta formula». La crisi di ege­ tà e l'incisività delle decisioni. Saranno inoltre istituiti nuo­ precostituite, solidarietà nell'individuale le sponda politica nuova». E il ducia dei giovani nella politi­ monia del Pel, che e II punto vi servizi: l'ufficio del bilancio (richiesto da anni) e altri cose nuove di cui abbiamo bi­ Pei dovrà rinunciare ad un ca pone una domanda radica­ vero da cui partire, ha signifi­ due specifici servizi, il primo destinato a seguire I cosiddet­ Come giudica . chiede un •• ROMA «O il "nuovo cor­ elettorale, e la sua analisi, an­ •Uro gtennlliM - le re­ sogno. La nostra riflessione è certo «diplomatismo» verso i le sulla «rappresentanza» e sul calo «appannamento e, spes­ ti atti di sindacato ispettivo dei deputati Onterrogazioni ferma, severa, autocritica. so" prenderà piede, e nel ziché spostare il dibattito giovani che ha significato se­ ruolo stesso dei partiti. so, omologazione» proprio là scritte e orali, intetpeuenze, mozioni) in modo da solleci­ centi (pentire di Crai! al Fanti ha chiesto I* messa concreto il rinnovamento si l'hanno in un certo senso irro­ tare il governo a rispondere, il secondo volto a fornire ai Pdf paratezza e delega alla Fgci. dove più gravi sono I proble­ In discussione di tetto II affermerà, oppure il decimo bustito, intrecciando alla di­ «Al centro della nostra im­ mi: al Sud, tra 1 giovani. Su deputali tutte le informazioni possibili sull'iter del provve­ Noi slamo disposti al dialogo. gruppo dirigente... del Pei incederà in forme ac­ scussione sulle ragioni della È su questa base che la Fgci postazione progettuale dob­ questi temi ha insistito Simone dimenti. E stato poi deciso di consentire alle tv, pubblica e E tuttavia, se CraxI vuol fare Al Comitato centrale si potrà celerate. Per parte nostra, di­ sconfitta quella sulle prospet­ si avvia al suo congresso, pas­ biamo mettere la questione Siliani: «Prendiamo le riforme private, di riprendere I lavori d'aula e di commissione, sul serio, anche al Psi si pon­ mettere-in discussione chiun­ ciamo con chiarezza che la tive della Fgci. sando da una fase, pur neces­ delle libertà-: per Folena l'op­ istituzionali: c'è un rischio di gono problemi nuovi, di meri­ que, come sempre. Io però nostra autonomia, l'autono­ E le novità non sono man­ saria, di «critica del vecchio» posizione Ira libertà «formali» "tatticismo" nel Pei. E molte È morto ien a Roma, per un to: occorre ripensare la sini­ credo che non sia giusto esa­ mia dei giovani, è anche auto­ cate, nella relazione come ne­ ad un'altra di «costruzione del e «reali» non ha più motivo di analisi non si traducono in Morto a Roma male incurabile, Michelan­ stra alla luce, per esemplo, del sperare l'opinione di un singo­ nomia per il nuovo Pei*. E gli interventi, disegnando uno esistere, tanto che la crisi del­ scelte coerenti: sugli F16 l'op­ gelo Ciancaglini, europarla- nuovo». Non si tratta di una Ciancaglini mentare della De, già segre­ rapporto sviluppo-ecologia o lo senza tener conto della torse in queste parole, pro­ Fgci che, come ha detto Fran­ svolta radicale, né della mes­ la sinistra é intrecciata alla cri­ posizione avrebbe dovuto es­ si della cultura liberale. All'e­ sere più netta». Quanto alla tario confederale della Osi. Staio-mercato, o della diffe­ complessità di un dibattito nunciate da Pietro Folena nel­ cesco Pensili, coordinatore sa in soffitta di un patrimonio Sposato e padre di tre figli, renza sessuale. Se cosi fosse, che, a mio parere, è anche più la sua relazione al Consiglio dei Centri per la pace, si sfor­ goismo (dei singoli e dei grup­ Fgci, si deve uscire dal «bina­ politico e organizzativo che pi) va opposto il concetto di rio parallelo» che spesso le ha europeo de Ciancaglini era nato 62 anni se II dialogo a sinistra andasse severo e approfondito rispet­ nazionale, il nocciolo della za di «ripensare té stessa ri­ ha segnato una presenza nuo­ fa a Furci, in provincia di sfida che la Fgci vuol racco­ «libertà solidale». E un con­ impedito di incidere sulla po­ avanti davvero, faremmo un to a critiche del tutto superfi­ pensando il destino della sini­ va della Fgci tra I giovani. E cetto difficile, che chiede un —— Chieti. Al Policlinico Ge­ grande passo In avanti, e so­ ciali. Questo non è il momen­ gliere dalla nuova sconfitta stra». Folena non ha nascosto litica del Pei. E Francesco pe- melli, dove era ricoveralo e dove aveva subito un'opera­ elettorale dei comunisti. La tuttavia, ricorda Folena, biso­ intreccio, tutto da costruire, Irelli ha sostenuto che la sini­ zione, é slata allestita una camera ardente. La salma verrà prattutto daremmo speranza to delle battute, ma, ripeto, di la gravità del risultato del 29 gna andare oltre sulla scia di Ira autodeterminazione del­ stra ha saputo soltanto «regi­ alla gente, a tutti coloro che una discussione severa che riunione del Consiglio nazio­ maggio, il cui significato poli­ trasportata a Chieti per i funerali, che si svolgeranno oggi nale era già prevista da tempo un assillo che caratterizzò l'ul­ l'individuo e differenza ses­ strare» una caduta di valori nel alle 16,30 nella chiesa di S. Giustino. credono ancora nel cambia­ sappia unire la fatica della ri­ tico generale non può essere timo Berlinguer: recuperare il suale, «democrazia dei sog­ momento in cui si veniva mento. cerca alla passione dell'impe­ per impostare la discussione negato, e che rivela un «ma­ getti» e rispettodell a diversità, che porterà, a dicembre, al rapporto fra giovani e sinistra ostruendo il suo canale di co­ Sono poi venute le doman­ gno. OF.R. lessere della sinistra». Qui sta non violenza e cultura ecolo­ municazione con la società. «usimi •IANCHI XXIV congresso. Il nsultato la sfida del «nuovo Pei». A incnnatosi nel 77. Folena ha de sull'intervista di Fanti. Il vi­ parlato della capacità di co­ gica. Ma é qui, ha concluso «Il Popolo» sul dopo-voto La proposta di una soglia di sbarramento Mercoledì 8 giugno, ore 9/13 «In crisi tutta la sinistra De Mita a Craxi: gli accordi Hotel Leonardo da Vinci, via dei Gracchi, 324 Il problema non è Sconfiggere l'aborto. la concorrenza Pci-Psi» escludono le riforme elettorali Applicate la legge 194 e andare oltre. •al ROMA. (Esiste una versio­ persone, ma non i principi più sta PESCARA. «Sulle riforme tuzioni, ed i problemi che ci l'insistenza dell'amico Ruffil- ne nuova della questione co­ profondi e lontani». Ma «la cri­ da avviare l'accordo di gover­ troviamo ad affrontare sono ii». Incontro nazionale promosso dal Pei. munista che non è stata mai si del Pei - sostiene Orfei - no è chiaro. Anche se parzia­ numerosi». Presentato alla platea - affrontata al suo fondo, per­ mette in evidenza quella com­ le, credo che sia di grande si­ Una nposta pacata nei toni composta essenzialmente da ché à apparso comodo a mol­ plessiva di tutta la sinistra» e il gnificato. E da questo accor­ ma ferma nella sostanza, quel­ studenti - dal rettore dell'uni­ Introducono li mantenerla entro termini •cosiddetto riequillbrlo all'in­ do per ora sono escluse le ri­ la affidata dal presiderete del versità, Umberto Crescenti, e vecchi». E quanto scrive Rug­ terno della sinistra, tanto desi­ forme elettorali». Da Pescara Giulia Rodano, Anna Sanna, derato dal Psi, può avvenire, Consiglio ai cronisti che gli dal preside della cattedra di gero Orici, uno dei più stretti Ciriaco De Mita ha risposto hanno nvolto alcune doman­ dintto privato, Giovanni Di Giglia Tedesco, Giovanni Berlinguer consiglieri di De Mita, in un ma in un'area politica che sta cosi a Bettino Craxi. Il presi­ articolo per il «Popolo» a subendo un processo di dima­ de al termine del discorso da Giandomenico, Ciriaco De Hanno assicurato la loro presenza grimento». Difficoltà superabi­ dente del Consiglio - ieri nella lui tenuto nell'aula magna del­ Mita sulla necessità di proce­ commento delle elezioni del città abruzzese per presentare 29 maggio e del calo comuni­ li, quelle del Pei? «Non si tratta la facoltà di Economia e com­ dere ad una serie di riforme e Patrizia Arnaboldi, Alma Cappiello, sta. «Da destra - scrive Orfei - - secondo Orfei - di carenze il suo libro su «Politica e istitu­ mercio dell'Università di Pe­ sul metodo da seguire, ha Paola Colombo Svevo, Antonio Del Pennino, si è evitalo di vedere la crisi o meno di capi cansmatici. Il zioni nell'Italia repubblicana» scara. L'occasione, come det­ confermato i riferimentinoti : del Pei» perché «la figura del Pel può salvaguardare il suo - ha infatti commentato nega­ to, è stata la presentazione del «Non si può prescindere dalla Gloria Grosso, Elena Marinucci. pericolo comunista è stata ri­ patrimonio di rappresentanza tivamente la proposta di uno suo ultimo libro: un testo che ricerca del consenso, come tenuta pagante, come con­ sociale e politica (che è il da­ •sbarramento elettorale» ri­ raccoglie - tra l'altro - anche regola fondamentale della de­ Intervengono trapposizione di sistema». Da to importante al di là dell'i­ lanciata dal leader socialista venti lezioni di un corso inte­ mocrazia», ha detto. E, espri­ Livia Turco e Achille Occhetto sinistra, Invece, «si à temuto di deologia) solo trasformandosi qualche giorno fa a Caprera. grativo che lo stesso presiden­ mendo una opinione sulla rimuovere del tutto il puntello In modo sostanziale, riapren­ Le riforme elettorali, ha nota­ te del Consiglio tenne sul te­ questione morale, ha aggiun­ di una teoria ritenutanell a sua do II discorso di Amendola sui to De Mita, «per ora sono ma delle riforme istituzionali to: «In politica la questione sostanza ancora valida per de­ partito unico dei lavoratori, le­ escluse» dagli accordi: «E non agli studenti della cattedra di morale non si identifica con il finire un'area tesa comunque gato alla sinistra socialista eu­ credo che queste siano que­ diritto privato dell'ateneo pe­ moralismo, bensì con l'effi­ a innovare l'intero assetto so­ ropea, Se il Pel non avrà altro stioni - ha aggiunto il presi­ scarese nell'anno accademi­ cienza delie istituzioni. Ed é ciale. In tal senso, la polemica miraggio che quello di una dente del Consiglio - che si co '85-'86. «Rileggendo questi proprio per questo motivo sullo stalinismo e su Togliatti è gretta concorrenza al Psi - risolvano con messaggi scam­ appunti - ha detto De Mita - che questo governo ha messo stata dominata da questa conclude - non uscirà certa­ biati nell'etere. Siamo di Iron­ in realtà non li avrei mai pub­ al primo posto la riforma delle preoccupazione: colpire le mente dalle sue difficoltà». ie ad una nflesslone sulle isti­ blicati se non fosse stato per IsUtuzioni». Ciriaco De Mita ingwnuiiWMiiMiwffiuwiwwiMniii l'Unità Martedì 7 giugno 1988 3 POLITICA INTERNA Meccanico Stasera l'assemblea dei deputati decide Aborto, il Pei «Il voto sulla richiesta di anticipare a domani •ù. all'inglese? il dibattito sul trasferimento in Italia chiede al ministro 'm-f"»" Lo escludo» dei caccia Usa. Riunione dei capigruppo A, a"* lÉlt1lHtf|-i.-|l l dati completi «B ROMA. «Partire dalla ri­ Le carenze applicative della legge sull'interruzione torma del sistema elettorale significa condannarsi alla ste­ della maternità - a dieci anni dal suo varo - hanno riliti. Affidare la scelta del go­ fornito agli oppositori della normativa occasione verno all'elettorato è possibile per nuovfattacchi ; Méntre altri (rotiti si sonò aperti sul serio solo in due modi: o in seno alle forze politiche e in particolare nel Psi, con II collegio uninominale in un solo turno, all'inglese, op­ F16, il governo da oggi ia discussione si sposta nella sua sede più pure passando alla repubblica propria: quella parlamentare. Alla Camera si discu­ presidenziale. E si tratta in en­ tono sej documenti, tra cui quello comunista trambi I casi di riforme sostan­ zialmente inapplicabili nel no­ stro paese-, Antonio Maccab­ eo, ministro per gli Affan re­ OUWOOEU'AOUHA gionali con la delega e seguire esige una ratifica affrettata il processo di riforma delle •• ROMA. Un lungo elenco operatori sanitari che affron­ Istituzioni, ha tracciato in una di carenze, mancanze stru­ tano il problema dell'aborto. intervista al «Nuovo spettato­ La Camera deciderà stasera con un voto se accettare calendario dei lavori, non è ri­ del ministro della Difesa Vale­ battito parlamentare sugli P16 delle Camere, avrebbe dovuto mentali, boicottaggi. La mo­ La mozione si occupa poi re» le coordinate entro le qua­ la richiesta del governo di anticipare dal 16 a domani masto allora che annunciare rio Zanone si aprirà un dibatti­ non abbia «alcuna valida giu­ chiederlo prima della riunione zione del Pei e della Sinistra del necessario «spetto finan­ li tenere il processo di rinno­ il dibattito sul trasferimento in Italia degli F16. Ma se che la richiesta del governo to che si concluderà con la stificazione» perché come si del Consiglio dei ministri in indipendente mette il dito ziario e impegna Infine II go­ vamento delle Istituzioni. Due, sarebbe stata questo pomerig­ votazione di mozioni. Se inve­ sa lo sfratto dalla base spa­ cui è stata deliberata l'accet­ nella piaga di un decennio di verno a farsi promotore ver­ •piega Maccanico, sono gli la richiesta fosse respinta, il governo è comunque gio sottoposta al voto dell'as­ ce oggi sarà battuto dalla Ca­ gnola di Torrejon diventa ese­ tazione del trasferimento dei cattiva gestione della legge so l'Onu della proposta di deciso a crearsi l'alibi di avere almeno informato, semblea. mera, il governo potrà ignora­ cutivo solo fra tre anni: «La caccia. Solo cosi la Camera 194 da parte dei governi e una convenzione Intemazio­ ietti del nostro sistema da re la valenza politica di questo soluzione da ricercare - ha avrebbe potuto dare un "indi­ dei vari ministri della Sanità. nale annuale sul contini della viguardare: «Uno è costi­ sempre domani, il Parlamento: ricorrerà, con una Ma a questo punto Mattarel­ S forzatura evidente, alla formula delle «comunicazio­ la ha sfoderato, con l'assenso voto e renderà ugualmente aggiunto - è quella di evitare rizzo" al governo, e non esse­ E indicando gli obiettivi lun­ vita, per fare il punto sulle tuito dal principi fondamentali domani, ma a) pomeriggio, le che gli F16 siano trasferiti in scoperte scientifiche nel sanciti dalla Costituzione, che ni». La riunione dei capigruppo a Montecitorio. socialista, la subordinata; qua­ re di nuovo mortificata a luo­ go i quali dovrebbe muoversi lunque sia il voto della Came­ sue «comunicazioni* alle quali qualsiasi altro paese inseren­ go di pura ratifica delle deci­ l'esecutivo, anticipa le linee campo della genetica e delle hanno introdotto una qualità in un secondo tempo la Ca­ nuova e non rinunciabile nel ra, il goyemo intende annun­ do la questione nell'agenda sioni governative», diventate della discussione che pren­ biotecnologie. carattere stesso dello Stato. ciare domani le sue decisioni, mera deciderà quale seguito delle trattative in corso tra Usa «ormai una cattiva e consoli­ de il via oggi pomeriggio GIORGIO FRASCA POLARA dare, in che forme e in che e Urss in materia di armi con­ data abitudine». Poi un richia­ nell'aula di Montecitorio. Ci Il documento democristia­ L'altro è la forma di governo e si avvarrà per questo del po­ no, firmato da Martinazzoli e parlamentare: trovo Idealisti­ tere (costituzionalmente pro­ tempi. venzionali*. Alberghetti ha in­ mo nel merito: «L'evolversi vuole, dunque, «una svolta •1 ROMA, La fretta ingiustifi­ gio Mattarella: anticipiamo di fine notato che «particolar­ della situazione intemaziona­ altri, ripropone la visione che - e su ciò le maggiori for­ tetto dall'articolo 64) di ren­ È chiaro sin da ora che, for­ significativa alla politica di cata e il pericoloso zelo del una settimana il dibattito che mente sconcertante appare il le rende anacronistiche le ma­ : attuazione della legge», e in della vita umana nascente fin ce politiche concordano - le governo sulla vicenda F16 avevate deciso per il 16 e il 17. dere «comunicazioni* a) Par­ zatura dietro forzatura, il go­ dal momento del concepi­ Ipotesi miranti a introdurre lamento in qualsiasi momento consenso dei socialisti che si­ nifestazioni di inutile zelo particolare un'opera di infor­ non hanno limiti, e le sue pre­ Tutte le forze della sinistra verno non sta creando il mi­ no a poche settimane fa si era­ mento, mettendo sul mede­ stravolgimenti su questo terre­ tese sono andate oltre le pre­ di opposizione hanno fatto ri­ ritenga opportuno. Era la con­ atlantico». E uno nel metodo: mazione verso i cittadini. glior clima possibile per un di­ no espressi contro il trasferi­ «Un dibattito frettoloso impe­ simo piano l'aborto e l'euta­ no», Occorre dunque partire visioni. Si sapeva ormai da levare l'inopportunità dell'im­ ferma del carattere del tutto battito tanto impegnativo e Sul piano della conoscen­ dal «punti di più agevole con­ mento in Italia degli F16: ora direbbe un chiarimento politi­ nasia, questioni che dovreb­ giorni dell'intendimento di ot­ provvisa accelerazione dei strumentale dell'iniziativa del delicato. Non a caso i demo­ za reale del fenomeno, la bero essere - con rutta evi­ vergenza tra le forze politiche, tenere il via libera dal Parla­ tempi e il rischio di provocare governo. Che cosa accadrà al­ hanno cambiato idea senza co». E infine anche da Rodotà sia di maggioranza sia d'op- proletari hanno colto il destro che nei frattempo nessuna no­ accenti severi per l'atteggia­ mozione firmata da Turco, denza - affrontate in modo mentò prima de) Consiglio un'inammissibile strozzatura - lora? Che se la maggioranza per annunciare che, se passa Violante, Sanna, Bianchi, separato e distinto. La mo­ posizlpne. La modifica dei re- atlantico e prima della missio­ tra le pieghe di altra discussio­ pentapartita sarà in grado og­ vità sta intervenuta al riguar­ mento Psi: «Sconcerta l'ade­ ia pretesa del governo, si iscri­ do*. sione socialista ad una deci­ Montecchi, Balbo, Tarantel­ zione de impegna fra l'altro il Diamanti parlamentari è uno ne di De Mita in Usa. E questa ne di grande rilevanza; quella gi pomeriggio in aula di soste­ veranno tutti a parlare. Per i la Bassanini e altri, chiede al governo a «tutelare la viti nere la richiesta del governo, sione che precedenti dichia­ 8el punti sui quali un tale ac­ è stata la prima richiesta for­ sull'aborto - del dibatitto su comunisti alla riunione c'era il Assai polemico anche il governo (di concerto con l'i­ umana fin dal suo inizio», in cordo è possibile'. Già più mulata iersera alla conferenza un tema tanto delicato. Al pre­ domattina il governo informe­ razioni diautorevolissimi segretario del gruppo, Guido presidente della Sinistra indi­ esponenti (da Crani a Martelli, stituto superiore di sanità e riferimento «all'articolo 2 complessa («un libro tutto da dei presidenti dei gruppi della sidente della Camera, consta­ rà la Camera dèlie decisioni Alberghetti, che è tornato a con le Regioni) un'indagine della Costituzione che rico­ scrivere») sarebbe, per il mini­ Camera dal ministro per i rap­ tata la mancanza di unanimità prese sabato dal Consiglio dei pendente, Stefano Rodotà. ndr) facevano ritenere tutt'al- sottolineare come la richiesta «Se a) governo - ha detto - tro che scontata». per accertare la consistenza nosce e garantisce i diritti In­ stro, la riforma del bicamerali- porti con il Parlamento, Ser­ per la necessaria modifica del ministri, e sulle dichiarazioni del governo di anticipare il di­ dell'aborto clandestino, de- uno: «Le Camere traggono interessava davvero il parere violabili dell'uomo». Mozioni entrambe le proprie funzioni e ii aborti spontanei, dei casi sono state presentate anche I propri poteri da un'identica S1 sterilità, della diffusione da Democrazia proletaria e legittimazione popolare: diffi­ delle malformazioni. Una dal gruppo verde. cile, quindi, operare una loro delle cause più gravi delle di­ Dp chiede la piena attua­ effettiva differenziazione. Una sfunzioni fatte registrare dal­ zione delle leggi sull'aborto linea possibile di nforma, vi­ «Via le basi atomiche dall'isola» la normativa varata nel 78, e sui consultori, mentre I ver­ ceversa, potrebbe rifarsi alla riguarda il funzionamento di si riferiscono soprattutto concezione che del Parla­ dei consultori, Istituiti addi­ alla regolamentazione del­ mento aveva espresso la Co­ del referendum consultivo, Maddalena, un momento cen­ firme raccolte dal comitato preferito rimanere nell'om­ rittura tre anni prima della l'ingegneria genetica (chie­ stituente: quella, cioè, di un In Sardegna già 8.000 firme poi con la battaglia referenda­ trale della battaglia pacifista promotore - formato dall'As­ bra, sono potenti e decisi a legge sull'aborto. La mozio­ dono tra l'altro l'istituzione ria contro la base Usa di La nel nostro paese «ai pari di sociazione per la pace, la Le­ non perdere quella base. Solo ne comunista e degli indi­ organiamo unitario di cui I due Maddalena e contro il coin­ quella, che sta entrando nel di un registro delle speri­ rami sono articolazioni». Qua­ (ne bastano duemila) ga ambiente, Italia nostra, il la pressione di alcune decine pendenti di sinistra chiede al mentazioni su umani e ani­ volgimento dell'isola nel pro­ vivo proprio in questi giorni, Pei, il PsdAz, la Fgci, la Fgsi, di migliaia di firme potrà por­ li modifiche apportare, dun­ cessi di proliferazione atomi­ contro l'installazione dei cac­ re i referendum al sicuro di governo di riferire entro tre mali a finalità terapeutica e que? «Una sostanziosa sem­ per il referendum consultivo Gioventù aclista e Dp - sono mesi al Parlamento sullo sia­ ca, si é avviata una impegnati­ ciabombardieri FI 6 in Italia, già oltre ottomila, un quinto ogni tentativo di impedirne lo farmacologica). Sull'argo­ plificazione dell'attuale «se­ svolgimento». to dell'applicazione della mento sono state presentate conda lettura» delle leggi ed va esperienza di riforma delle dopo lo sfratto ricevuto dal delle quali sono degli abitanti contro gli insediamenti istituzioni. La comunità regio­ governo spagnolo». dell'arcipelago che da oltre legge sui consultori. Chiede anche due risoluzioni, una un maggior ricorso ad attività Per firmare c'è ancora un anche di intervenire presso de e una delle dorine dei conoscitive e di controllo nucleari delle forze Nato nale, infatti, non sólo sarà Tre ragioni diverse, ma quindici anni ospita la base di mese e mezzo di tempo: è chiamata ad esprimersi su una sommergibili atomici. Perché possibile farlo presso i segre­ le Regioni e le Unità sanitarie partiti laici e di sinistra che strettamente collegate, per locali perché sia adeguato il congiunte possono offrire si- DALIA NOSTRA REDAZIONI questione che incide diretta­ sostenere la battaglia che i pa­ il referendum possa svolgersi tari comunali di tutti I centri riprende il testo della mozio­ inlfuatlvi esempi in proposi­ mente sulla disponibilità e sul­ personale alle necessita, per­ ne presentata In commissio­ PAOLO BRANCA cifisti, gli ecologisti, i movi­ regolarmente ne bastano po­ dell'isola e, nei capoluoghi, Jti. E, questa, un'ipotesi di la­ la sicurezza del proprio terri­ menti giovanili e re forze di co più di duemila, ma l'impe­ anche presso gli uffici di cir­ ché siano promossi da Re­ ne Affari sociali nel novem­ voro che non esclude altre». E §• CACUARMIupresIderite è cornejsenavigassejgttéftè torio, ma potrà manifestare sinistra sarde,1 hanno intrapre­ gno è raccoglierne tante di coscrizione. I quesiti referen­ gioni é università piani di for­ bre scorsoi'Fino a Ieri sera il Senato dovrebbe Iniziare: a regionale. (Sella Lega ambien­ centrali nucleari incontrollabi­ nello stesso tempo, la propria so in queste settimane con la più,.per dare-un segnalechia-. dari - è stato ricordato - sono mazione e qualificazione del non risultavano presentati discutere domani proprio del­ li e perciò ancor più pericolo­ volontà di partecipare alla for­ ro - lo ha detto Enrico Euli, quattro e riguardano, oltre al- personale medico e parame­ documenti del Psi che nelle la riforma del bicameralismo: te. Salvatore Mannuzzu, spie­ raccolta di firme per il refe­ 1 ga il rischio ecologico: «Le se di tutte le altre.. Il consi­ mazione è alla revisione delle rendum consultivo sulla base dell'Associazione per la pace I allontanamento della base dico, perché siano revocate settimane passate è stato al In commissione Affari costitu­ grandi scelte nazionali che la - al governo e al Parlamento. dei sommergibili a propulsio­ le disposizioni via via impar­ centro di un aspro scontro zionali sono depositati da centrali elettronucleari italia­ gliere regionale comunista Usa di La Maddalena. Ieri sera ne, bocciate dal referendum, Andrea Pubusa sottolinea il si­ coinvolgono». E il parlamen­ nel corso di una conferenza- «Dare per scontato l'esito ne e ad armamento nucleare tite che risultino in contrasto tra il ministro Giuliano Ama­ tempo sette diversi disegni di tare Stefano Semenzaio, della di La Maddalena, anche la de­ legge. Tra i quali quello comu­ erano a ben vedere poca cosa gnificato democratico della dibattito alla cittadella dei mu­ dell'iniziativa sarebbe oltretut­ con gli obiettivi indicati. Ciò to (che attaccava la legge segreteria nazionale di Demo­ to pericoloso e sbagliato - ha nuclearizzazione delle acque allo scopo di scongiurare, af­ nista per una riforma in senso rispetto alla presenza atomica battaglia sulla Maddalena: «In sei di Cagliari sono stati pre­ sarde e nazionali. Una batta­ sull'aborto definendola monocamerale del Parlamen­ militare nel Mediterraneo. Sardegna, prima con l'appro­ crazia proletaria, indica nella sentati i dati e le questioni fon­ aggiunto Pubusa - i nostri av­ ferma il documento, la prassi •profondamente Ingiusta») e campagna-referendaria sulla versari, anche se sinora hanno . glia insomma che va assai al di ta. Nelle acque della Maddalena vazione della legge Istitutiva damentali dell'iniziativa. Le là delle esigenze locali. di isolamento e mortifi­ la senatrice Elena Marinucci cazione delle donne e degli che difendeva invece la 194. A GELO APERTO. 1 ,"*«•'• ^'; ',- """H''"."\'1"''v LA NUOVA 33 SILVER. Nel cielo estivo V? ..-« .•*>*-; brilla l'argento metallizzato della nuova 33 Silver. Brillante come le sue prestazio­ ni: il motore boxer di 1350 cm3 e 86 CV, la velocità di 172 km/h e la proverbiale tenu­ ta di strada Alfa Romeo. » GU INTERNI. Dentro la nuova 33 Silver ci si sente davvero a proprio agio. I nuovi ri­ vestimenti interni assicurano massima fre­ schezza e comfort. I sedili e l'abitacolo, ri­ vestiti in tessuto color canapa, rappresen­ tano l'ambiente ideale per la vostra vo­ glia d'estate. IL TETTUCCIO APRIBILE.Ìn una ventata di novità non poteva mancare. Con un pic­ colo movimento il tettuccio si apre o si to­ glie del tutto per lasciarvi godere l'estate fino all'ultimo respiro. Sulla nuova 33 Sil­ ver il tettuccio, in materiale antiriflesso, vi apre nuovi orizzonti. LA NUOVA 33 SILVER VI PORTA AL SETTIMO CIELO. Lasciatevi guidare dalla vostra nuova 33 Silver. Vi porterà a sco­ prire altre piacevoli novità, dal doppio specchio retrovisore, al volante regolabi­ le in altezza, al contagiri elettronico. Ma nonostante tutte queste novità, apriti cie­ lo: il prezzo non è cambiato.

WamiSi 3 3 SILVER, L Agmu'om vo G LI A D'ES TAT E.

l'Unità Martedì 4 7 giugno 1988 IN ITALIA

Libertini I br Morucci e Faranda L'intervento del ministero Geli! a Roma Breve visita «Incustodito Erano sul punto di uscire C'erano i pareri favorevoli a palazzo ilDc9 in regime di semilibertà poi all'ultimo minuto di giustizia Licio Gelli (nella foto) ha fatto ieri una rapida apparizione di Ustica» come Franceschini sollecitati nuovi controlli al palazzo di siustizia di piazzale Clodio a Roma. Accom- » pagnato dal figlio e dal difensore, l'avvocato Maurizio di Pietropaolo, if «venerabile maestro» si è intrattenuto per Ai ROMA. Due senatori co­ qualche minuto nell'ufficio del consigliere istruttore Erne­ munisti, Lucio Libertini e Ro- sto Cudillo. Sui motivi della visita, l'ex capo della P2 non I, berto Visconti, hanno rivolto ha voluto dire nulla. Si è saputo tuttavia che Geli! ha fissato con il magistrato un appuntamento nei prossimi giorni per ' un'interpellanza al ministro sostenere il primo interrogatorio quale imputato. E accusa­ del Trasporti, Il democristiano to di una serie di reati per i quali la Svizzera a suo tempo Giorgio Santuz, Bloccati sulla soglia del carcere concesse la estradizione: si tratta di un millantato credito, aull'alnadeguato deposito* del di una calunnia e di un tentativo di calunnia. relitto del Dc9 Itavia abissato- ai a nord di Ustica il 27 giugno Faranda e Morucci avrebbero potuto lasciare il I due ex brigatisti, furono ni di reinserirsi. di otto anni (a. carcere già da qualche settimana se il ministero tra i protagonisti del sequestro Sabato scorso qualche gior­ E per il prossimo Il Partilo radicale «rivendi­ della giustizia non avesse bloccato la richiesta. È la Moro. Fu proprio durante il ra­ nale aveva diffuso la notizia ca» la pioggia che domeni­ Nell'Interpellanza si denun­ pimento dello statista che si che i recenti sviluppi dell'in­ 4 novembre ca mattina e caduta su Ro­ cia che II relitto, in attesa del prima volta che la direzione delle carceri intervie­ consumò la rottura con Mario chiesta Moro quater fossero il ma mentre sì svolgeva la suo esame da parte delle varie ne su una decisione che aveva avuto tutti i pareri Moretti e le Br. I due ex espo­ frutto di una più decisa colla­ il Pr annuncia parata militare ed annuncia s commissioni di indagini, «alla nenti di Potere operaio, con­ una nevicata per il prossi­ positivi. Intanto il giudice Rosario Priore ha emes­ borazione di Morucci. Ieri so­ una nevicata mo 4 novembre se dovesse data del 20 maggio, recupera­ so un mandato di comparizione per Teodoro Spa­ trari all'uccisione del leader no stati gli stessi magistrati di essere ripristinata quella fe- to ormai da pia di 20 giorni, daccini per l'agguato al prof. Cacciafesta. democristiano, furono messi palazzo di giustizia a smentire ••.^i»""""»"»»™".^""»^ stivila. In una nota i radicali permaneva accantonato in va­ in minoranza e abbandonaro­ l'indiscrezione. Il mandato di affermano che «L'operazione pioggia è perfettamente riu­ ri tronconi sul planali di cin­ no la formazione portandosi cattura per Alvaro Loiacono e scita, è costata parecchio, ma siamo soddisfattissimi dato que autocarri parcheggiati nel via una delle mitragliene Scor- Alessio Casimirri, indicati co­ che il programma originarlo della parata è stato tagliato a piazzale principale dell'aero- pion usate durante il seque­ me componenti del comman­ causa della nostra pioggia». Nella nota polemizzano poi CARLA CHELO stro. Li arrestarono net mag­ con i telegiornali che «non ne hanno fatto minima menzio­ ; porto di Capodichlno». do di via Fani, non è una novi­ gio 1979 e qualche tempo più tà assoluta. Da quasi un anno ne» e con le due ditte che sulle pagine dei giornali, nel I resti del velivolo - prose­ •1 ROMA. Adriana Faranda so in carcere oltre la metà del­ giorni scorsi, affermando entrambe di essere fé uniche ad e Valerio Morucci potrebbero la pena alla quale erano stati tardi «ruppero definitivamen­ il loro nome circolava con in­ guono Libertini e Visconti - te» con la lotta armata. Pur sistenza negli ambienti giudi­ occuparsi di pioggia artificiale, avevano smentito di essere non erano protetti da alcuna uscire dal carcere ma per or­ condannati. Il toro comporta­ state contattate dai radicali. «Hanno solo voluto farsi pub­ dine del ministero dì Grazia e mento in questi ultimi anni è senza fare nomi nuovi fu pro­ ziari. Sembra che sia stalo i misura di sicurezza, in un luo­ blicità alle nostre spalle - affermano i radicali - tanto più giustizia almeno per ora reste­ stato esemplare, tanto che più prio grazie alla testimonianza Francresco Nino Palma, pub­ che noi non avevamo mai detto essere italiana la ditta cui go In cui molti visitatori hanno ranno in cella. Il loro prò* di una volta hanno potuto usu­ di Morucci se è stato possibile blico ministero del processo ci siamo rivolti». accesso e dove, comunque, gramma dì reinserimento nel* fruire dei permessi previsti ricostruire l'azione più clamo­ Moro ter in corso in questi esiste un transito diurno e not­ la società, che prevedeva l'u­ dalla riforma Gozzini e hanno rosa ma che segnò il declino giorni a Rebibbia, a chiedere turno di numeroso personale scita quotidiana dalla fortezza trascorso diversi periodi in fa­ delle Br. Al processo il loro un approfondimento d'indagi­ Sono state tratte in salvo la civile e militare». di Paliano, dove sono rinchiu­ miglia, fuori dalle mura della atteggiamento fruttò a Moruc­ ne. L'arresto dì Marcella Leti e liberati notte di domenica dai som­ prigione. Nella loro posizione ci e Faranda una una riduzio­ il mandato di comparizione mozzatori dei Vigili del fuo­ I senatori del Pel concludo­ si, per andare a lavorare, è sta­ gli speleologi co e della Protezione civile no chiedendo «quali iniziative to bloccato dalla direzione non avrebbero dovuto esserci ne di pena: Cent'anni invece per Teodoro Spadaccini (di dell'ergastolo prima e venti­ cui è stata diffusa solo ieri la bloccati le 37 persone che domeni­ intendano prendere I ministri generale delle carceri. Per la ostacoli alla concessione del­ ca erano rimaste intrappo­ prima volta da quando è stata la semilibertà, lo stesso prov­ due anni e mezzo poi. Tra notizia) sono invece frutto Interessati per porre sotto qualche mese quando saran­ in una grotta late, a causa delle violente continuo controllo un cosi varata la legge di riforma car­ vedimento applicato ad Al­ dell'intensificarsi delle Indagi­ piogge, nella grotta «Buso ceraria il ministero ha blocca­ berto Franceschini e ad altri no superati i dieci anni di re­ ni seguite alle polemiche sul delia rana», nei pressi di prezioso reperto, il cui recu­ clusione anche loro potranno mistero della prigione di via pero tanto denaro e costato to una richiesta di semilibertà detenuti comuni o dissociati. Malo (Vicenza). Del gruppo facevano parte 29 apparte­ perfettamente in «regola» ap­ Improvvisamente, però, que­ usufruire della semilibertà Fani scoperta all'indomani nenti al gruppo speleologi di Malo e otto scout, tra i quali allo Stato e dal cui esame po­ prevista nella riforma carcera­ della morte di Moro e dimen­ tranno emergere le cause e le provata dal direttore della pri­ sta volta dal ministero di Gra­ vi era un bambino di otto anni, accompagnato dal padre, gione e dal giudice di sorve­ zia e giustizia è arrivata la ri­ ria per i detenuti che dimo­ ticata per molti anni nono­ A causa della forte pioggia, la galleria che mette in collega­ ' responsabilità del disastro ae­ glianza. Gli «inventori* della chiesta di un supplemento strano con il loro comporta­ stante indicazioni autorevoli, mento la grotta con "uscita era rimasta allagata per un reo più oscuro della storia ae­ dissociazione hanno trascor­ d'indagine. mento di avere serie intenzio­ dettagliate e precise. tratto di 700-800 metri, bloccando all'Interno gli escursio­ ronautica Italiana». Valerio Morucci e Adriana Faranda nisti. Soltanto verso mezzanotte, quando si è placata la corrente, che disturbava il lavoro dei soccorritori, alcuni sommozzatori sono riusciti a raggiungere in immersione, Torino Il suo «comizio» in tv violò la legge elettorale gli escursionisti e a trarli in salvo. Una rapina con sequenze Palermo, degne di un film di azione e stata compiuta ieri mattina Si uccide rapinatori a Palermo ai danni dell'»- Il pm: «15 giorni dì reclusione entrano in banca lenzla 11 del Banco di Sicl- agente {la, in viale Strasburgo, al in automobile centro di un quartiere resi­ denziale. Il bottino è stato di custodia di 40 milioni. Tre giovani per Adriano Celentano» hanno lanciato una «Thema», che avevano rubato alcune ore prima, contro una vetrata della banca e ne sono usciti OBI TORINO Un agente di cu­ Quindici giorni di reclusione e centomila lire di mulate in occasione delle po­ un luogo aperto al pubblico, il con le armi in pugno prima ancora che clienti e guardia stodia della nuova casa di pe­ lemiche successive alla tra­ «Teatro delle Vittorie», ed in privata di servizio riuscissero a rendersi conto di quanto multa. Sono queste te richieste del pubblico mini­ smissione «incriminata». Nes­ un momento espressamente stava accadendo. Nonostante I tanti frammenti di vetro na delle «Vallette» di Torino al stero al processo in Corte d'assise contro Adriano nessuno è rimasto ferito. Raccolto 11 denaro, i rapinatori è ucciso sparandosi un colpo suno, a suo avviso, avrebbe vietato dalla normativa. «Lun­ Celentano per il monologo tenuto a «Fantastico» il tentato di strumentalizzare gi da me l'idea di infierire su sono fuggiti su una Volvo guidata da un quarto uomo. pistola alla testa, È accadu- •7 novembre scorso, alla vigilia del referendum. Il Celentano per boicottare i re­ Adriano Celentano - ha con­ f l'altra sera - ma la notizia è magistrato ha parlato per oltre due ore. Espulsa ferendum. Poco veritiera an­ cluso il dott. Marini - ma è trapelata soltanto ieri - all'in­ che la tea secondo la quale d'obbligo che certe violazioni Il coordinamento Coi!, Clsl, terno del carcere. La guardia dalraula un'anziana attrice che aveva applaudito il Celentano, con la sua «usci­ di legge siano punite indipen­ Mondello Uil dei Vigili del fuoco ha sj^cblamava Calogero Solla- molleggiato. Oggi sarà pronunciata la sentenza. ta», abbia tentato di reintro­ diffuso un comunicato - in­ dentemente dalle motivazioni Vigili del fuoco viato anche alla Procura TOMyeva ?3 annida, origi- durre una sorta di referendum che le hanno determinate». nario di Caltanisetta. Da 12 parallelo sulla caccia, dopo denunciano della Repubblica - con 11 che quello «ufficiale» era stato Alla corte, il rappresentante quale si denunciano pre­ mesi si trovava adorino, •i ROMA Per aver violato la dito il pùbblico ministero nel della pubblica accusa ha la- « agenti di polizia sunte violenze compiute da' : Le autorità carcerarie e la respinto dalla Corte costitu­ legge elettorale Adriano Ce­ suo intervento - questa volta zionale. sciato aperta la strada per l'e­ agenti dì polizia nei con- _ magistratura hanno aperto lentano menta 15 giorni di re­ si deve dire che non è venuto ventuale riconoscimento a <—^^**^^*^^^m fronti di (jUe vigili in servi­ '.' un'Inchiesta. Sembra, comun­ clusione ed una multa di cen­ neppure dal basso». II magi­ A proposito del reato di at­ Celentano della speciale atte­ zio, venerdì sera, a Mondello. Salvatore Stàssi e Giovanni que, che l'agente da tempo tomila lire. L'artista non può strato della pubblica accusa tentato ai diritti politici del cit­ nuante per i motivi di partico­ Pasqua, di 27 e 29 anni, secondo quanto riferitoda l sinda­ sollrisse di un esaurimento invece essere condannato per ha stigmatizzato cosi il com­ tadino, il magistrato dell'ac­ lare valore morale e sociale cato, sarebbero stati, benché in divisa, schiaffeggiati e nervoso, originato anche, di­ aver attentato ai diritti politici portamento tenuto da Celen­ cusa si è detto convinto del­ colpiti a pugni da agenti di polizia che li avevano ritenuti tano che, a sua volta, ha sem­ Prima della requisitoria, Ce­ complici di uno spacciatore di stupefacenti. cono alcuni suol colleghi, dal dei cittadini, ma, per questo l'impossibilità di accertare lentano aveva chiesto di poter •superlavoro che la saltare reato, va assolto per insuffi­ pre detto di sentirsi uno del l'intenzionalità, il dolo. «Dob­ cienza di prove. Sono queste popolo e di parlare come uno nuovamente intervenire. Lex i; spesso i tuml di riposo». biamo fermarci alle sue parole molleggiato ha smentito di I cancellieri ed i segretari le richieste formulate ieri mat­ di loro. Secondo Manni, i re­ quando dice che non immagi­ In agitazione della giustizia militare han­ ' Il direttore delle carceri tina dal pubblico ministero sponsabili della Rai avevano aver mai detto di «essere stato 8 Giuseppe Suracl ha smentito nava neppure le conseguenze no proclamato lo stato di Antonio Marini, in Corte d'as­ ripetuto più volte al cantante del suo gesto - ha affermato trattato come un criminale», cancellieri agitazione e minacciano di > che alle «Vallette» «si saltino i milanese di rispettare le clau­ frase che gli era stata attnbuita Adriano Celentano ieri nell'aula-bunker del Foro iunco alia ripresa sise, al Foro Italico, al termine Marini - e non possiamo asso­ del processo per le vicende di «Fantastico» e segretari paralizzare i tribunali milita­ J turni di riposo», «C'è un'In- della sua requisitoria contro sole contrattuali e di non par­ lutamente andare più in là. Il in un'intervista di un settima­ ri. I cancellieri ed I segretari , ; chiesta In corso <- ha concluso lare dei temi referendari nel­ nale. La precisazione è stata della giustizia militare in at­ r l'ex molleggiato della canzo­ dubbio resta». Diverse le con­ giustizia militare , il dott. Suracl - che dovrà ne italiana finito sotto accusa l'imminenza della consulta­ clusioni per l'accusa di aver occasione di un battibecco tività di servizio sono, com­ ' chiarire definitivamente le per il «comizio» tenuto il 7 no­ zione. In questo senso, secon­ violato l'art. 9 della legge elet­ con i giornalisti. Durante la Celentano girò il film «Serali- autorizzato il rientro, Ai gior­ plessivamente, 49. Essi la­ <* cause della morte dell'agente vembre scorso nella puntata do il pubblico ministero, Ce­ torale, in pratica di aver tenu­ breve deposizione dell'impu­ na» e con lui - ha detto - ha nalisti che, anche in questa mentano di essere stati ingiustificatamente esclusi - nono­ lentano «era stato posto in stante le assicurazioni deiministro della Difesa e la coper­ , Sollamani. Il suicidio è molto di «Fantastico», alla vigilia dei to un comizio. Anche qualora tato, c'è stata la momentanea condivìso un grande amore penultima udienza del proces­ tura finanziaria dell'onere relativo - dai provvedimenti, a probabile, ma non è esclusa referendum. Domani e previ­ grado di conoscere la legge» non si volesse tener conto espulsione dall'aula di una sua per la natura e per gli animali. so, gli hanno chiesto le sue favore del personale delle cancellerie e segreterie giudizia­ nemmeno una morte acciden- sto l'intervento del difensore e, d'altronde, lo stesso artista del]'.onnipotenza persuasiva ammiratrice particolare; si Il presidente della corte Seve­ sensazioni sulla .giustizia, Ce­ rie, contenuti nel disegno di legge approvato il 2 giugno di Celentano, l'avvocato ha riconosciuto di aver sba­ del mezzo televisivo», la pro­ tratta di Nerina Montenegro rino Santiapichi, però, non ha lentano ha ribadito di essere scorso dalla commissione Giustizia del Senato. , tale». Due mesi fa, sempre nel gliato quella sera del 7 no­ convinto che «questo proces­ i nuovo super-carcere delle Adolfo Gatti, e successiva­ paganda elettorale, consistita conosciuta negli ambienti del­ ammesso un applauso da lei mente la sentenza. vembre scorso. nell'invito a scrivere una frase lo spettacolo come «Natalina» so, in fin dei conti, lo si fa so­ j Vallette, un'altra guardia era fatto ad una battuta del can­ prattutto per analizzare un ca­ sulla scheda e, quindi, ad inva­ e protagonista dello sketch te­ tante e l'ha fatta accompagna­ i morta in circostanze analo­ «Se è vero che l'esempio Il dottor Marini ha escluso lidarla, sarebbe stata fatta in so nuovo per la storia giudizia­ GIUSEPPE VITTORI ghe, non viene dall'alto - ha esor­ con decisione le ipotesi for­ levisivo sul caffè Lavazza. Con re fuori dell'aula. Poi, ne ha ria». >! A ministro contro i medici —"^•~"—^ Como, Elisabetta Scacchi prosciolta dall'accusa di aver provocato Inchiesta della Doxa «Lo spreco dei farmaci la morte di 5 anziani degenti dell'ospedale nel 1982 Il Nord più laborioso, ha fatto aumentare il Sud allegro la spesa del 24%» Non fu l'infermiera ad uccidere Resistono i luoghi comuni

[ wm TORINO. Donat Cattin cresciuta del 24 per cento, Sospettata di aver ucciso con l'ajmalina cinque ad ogni irregolarità. Se ne de­ personali - dice - ma per do­ ora il giudice istruttore «smon­ «la MILANO. Italiani del Nord risposte o dichiara che ci so­ 1 cerca di attenuare la polemi- nonostante i prezzi siano ri­ degenti, nel dicembre 82, l'infermiera di Como, rivano responsabilità, queste vere». Fonda il suo convinci­ ta» questa interpretazione. e quelli del Sud, guardandosi no diversità senza specificare % ca, ma non demorde dalle sue masti sostanzialmente invaria­ vanno cercate altrove. È mol­ mento soprattutto sulla prima Non solo, ma riafferma la tesi allo specchio e osservandosi, quali (era il 14,6 per cento do­ si scoprono diversi tra loro, dici anni fa). accuse: quelle ai medici di ti». «L'avviso fatto a Regioni e Elisabetta Scacchi è stata prosciolta in istruttoria to soddisfatta, Betty, che nel penzia medico-tossicologica innocentista: la Orsenigo è prescrivere troppi farmaci co­ Usi - ha proseguito Donat Cat­ oggi più di dodici anni fa, e Pra I giudizi positivi i setten­ perché il fatto non sussiste. Tuttavia è certo che nel frattempo ha sposato l'ex svolta da una équipe milanese morta alte 19, non alle 17.30. soprattutto dimostrano, a se trionali ottengono il massimo stosi, per le più svariate pato­ tin - sull'uso improprio di cer­ reparto si faceva abuso di farmaci. Perché allora si bierre Alfredo Buonavita ed dalla quale era emerso che, Dunque «dosi di ajmalina tan­ stessi e alla scienza della stati­ dei voti (20,5 per cento) alla logie. Le reazioni erano state ti farmaci era doveroso ed ov­ è indagato solo sulla Scacchi che è risultata estra­ ha un figlio, Giacomo, di tre nel caso di Eugenia Orsenigo, to rilevante da poter svolgere stica che I luoghi comuni del voce «più laboriosi, più Intra­ Immediate e violente e ieri il vio che fosse diretto al sanitari anni, ed ora vuole piena giu­ un effetto tossico due ore do­ meridionale «spaghetti e man­ prendenti» (avevano il 14,2 ministro ha precisato che «i che sono i soli intermediari tra nea? Una battaglia a colpi di perìzie. Il pm impu­ una ottantenne deceduta alle stizia. Pensa a come rivalersi 19,30 del 16 dicembre 82, po, avrebbero in realtà deter­ dolino» e del settentrionale nel 76) e questa caratteristica medici nel polemizzare non I medicinali e i pazienti». gnerà la sentenza di assoluzione. •sgobbone ma chiuso» sono sale di 6,3 punti percentuali. hanno dato dell'incompeten­ contro chi l'ha messa indebi­ erano state riscontrate «dosi minato sicuramente un effetto E tuttavia le polemiche non tamente nei guai. Anche i po­ letale pochissimi minuti dopo più vivi che mai nell'immagi­ Mentre nella classifica dei giu­ te a me, ma al professor Pog- tossicologicamente nlevanti» nario collettivo. La percezio­ dizi negativi si accaparrano un giolini, direttore del servizio si placano, «Se l'assistenza sa­ DAL NOSTRO INVIATO litici, dice. la somministrazione». E poi si nitaria deve passare d'ora in di ajmalina, l'alcaloide estrat­ ne di queste diversità traspare 7,2 alla voce «meno gentili, farmaceutico del ministero, GIOVANNI LACCABO L'avvocato Spallino, presi­ to dalle radici della ranwolpia tenga conto che l'ajmalina ha dai numeri fomiti da una in­ meno affabili» (più 4,2 rispet­ uno dei massimi esperti euro- poi attraverso l'imposizione effetto solo per un tempo bre­ chiesta condotta dalla Doxa to alla precedente inchiesta), dei protocolli terapeutici, al­ •i COMO Elisabetta Scac­ affermazione della verità. dente de dell'Usi, era stato serpentina e che viene usato pel di farmacologia». Gli molto sicuro, opera di un paz­ vissimo. che, dodici anni dopo una I giudizi sui meridionali vedo­ esperti, in particolare, hanno lora vuol dire che non si deve chi è innocente, non ha ucci­ Soddisfatta Betty Scacchi, ad­ in cardiologia (il Ritmos) per analoga ricerca realizzata nel no invece nella tabella «più» zo, aveva dichiarato in pubbli­ le sue proprietà antmiche. constatato un consumo spro- tenere più presente la specifi­ so. I cinque anziani degenti ditata come «il mostro», quasi Alle spalle del giudizio fina­ 1976, na chiesto a poco più di un 9t9 per cento alla voce .più | porzlonato di interferone e ci- ca preparazione professionale del reparto di terapia intensiva sei anni di tormenti psicologi­ co, oppure eutanasia, oppure Ma il dottor Anghìleri capo­ le, una polemica vivacissima mille italiani (1035 per la pre­ gentili, più affabili», seguita ' closporina. «I produttori - ri­ dei medico», afferma il dottor dell'ospedale di Como che se­ ci e fisici terrorismo. In ogni caso per lo volge il ragionamento di Del ha contrapposto i periti di Mi­ cisione) sparsi in circa due­ dalla voce «più aperti, più alle­ batte Donat Cattin - afferma­ Giacomo Leopardi, presiden­ condo il Pm Mano Del Franco Aveva 22 anni quando, il 16 Spallino quelle non erano Franco. Elisabetta Scacchi lano con quelli di Padova per i cento comuni se ritengano gri» mentre nella tabella «me­ no che questi prodotti, che te della federazione degli or­ erano stati ammazzati, o al­ morti naturali. Il procuratore differenti I meridionali da? set­ no» ottengono un 11,5 alla vo­ dicembre 1982, le fantasiose viene sorpresa alle 17,30 dalla quali I segni patologici rilevati tentrionali. sono più cari, servono ad evi­ dini dei farmacisti. «Se il mini­ meno aiutati a morire da dosi malignità di qualche collega Mario Del Franco ha sposato, dai tracciati elettrocardiogra­ ce «meno laboriosi» (con un tare ricoveri, ma la valutazio­ stro pensa che qualcosa non caposala Gloria Gabrielli con incremento dell'1,5). massicce di ajmalina sommi­ invidioso le attribuirono colpe con convinzione, il suo ruolo il cestino vuoto tra le mani il fici del «caso Orsenigo» non ne del mio ministero è diver­ funzioni - continua ancora nistrate dalla Scacchi, in real­ di inflessibile accusatore. Nel Gli intervistatori hanno ri­ Con la seconda domanda mostruose che la direzione cui contenuto, un sacchetto sono attribuibili alla ajmalina volto alla gente due tipi di do­ gli esperti della Doxa hanno sa: e cioè che c'è una spinta Leopardi - faccia controlli se­ tà sono morti per cause natu­ sanitaria tradusse in sospetti, suo ufficio, dove in questi e comunque «non consento­ consumistica, forse anche fa­ ri e si preoccupi di far applica­ con 9 fiale vuote di Ritmos, è mande: la prima, definita con proposto agli intervistati una rali. È la conclusione del giu­ subito segnalati alla procura: giorni interroga gli imputati no un parere motivato circa il termine tecnico «aperta» per Usta chiusa di 12 aggettivi (8 vorita dagli stessi pazienti*. re la riformasanitaria» . Anche dice istruttore Vittorio Anghi- «Presunto uso anomalo di far­ per l'incidente dell'Atr 42, stato svuotato poco prima nel­ positivi 4 negativi) e hanno la pattumiera. Betty Scacchi nesso causale tra la presenza raccogliere i giudizi più imme­ il presidente della Farmtndu- len che ieri mattina ha deposi­ maci», scrisse il direttore del­ non cela un certo disappunto: del farmaco e la morte». Per i diati e spontanei circa la di­ chiesto quali di queste parole Dopo aver affermato di non stria Claudio Cavazza non è tato la sentenza. Chiede, sen­ l'ospedale. Che nel reparto «Mi aspettavo questa conclu­ avvisa la caposala che la Orse­ versità e le caratteristiche che desenvesse meglio settentrio­ d'accordo col ministro. Anzi periti milanesi invece si era poter citare casi concreti, non za mezzi termini, il prosciogli­ l'abuso di farmaci fosse un'a­ sione, anche se non in questi nigo sta andando in fibrillazio­ trattato «dì un ruolo quanto­ la contraddistinguono. Dodici nali e meridionali. L'aggettivo avendo il suo ministero «potè- sottolinea che «proprio attra­ mento di Elisabetta Scacchi bitudine, è assodato. Anche il ne In pochi istanti la paziente anni fa 46 italiani su cento ri­ preferito per descrivere ì set­ termini», dice. Un'assoluzione meno concausale». Innocen­ tentrionali è stato «laboriosi» . ri di controllo», Donat Cattin verso i farmaci dell'ultima ge­ perché «il fatto non sussiste». giudice istruttore lo nscono- con il dubbio, dunque. Si ri­ ha una crisi, che supera in sposero che meridionali e set­ h ha così proseguito: «Abbiamo nerazione è stato possibile Soddisfazione dei difensori, te, dunque, Elisabetta Scac­ tentrionali sono diversi preci­ (65,5 con un incremento del sce. «Ma in questi sei anni si è serva di leggere la sentenza, mezz'ora. Per il Pm la Scacchi chi. Ma allora perché dall'al­ parapetto alla precedente § registrato una tendenza. Tra sconfiggere malattie gravi» e gli avvocati Felice Sarda di indagato solo su di me», dice non poteva prevedere la cnsi, sando anche il perche, oggi t l'altro si è notato che nel pri- che la classe medica a cui è ma intanto preannunci che la larme sull'uso anomalo dei I identica risposta è stala data inchiesta) mentre per I rneriT J Como e Chicca Domeneghetti ora Betty. «Ora la sentenza n- impugnerà davanti alla sezio­ a meno che l'infermiera stessa durali l'aggettivo più usato * * mp quadrimèstre di quest'an­ affidata la prescrizione è pro­ di Milano per questa trionfale conosce che sono estranea farmaci è nato un falso colpe­ da 53 italiani su cento. C'è poi no la spesa farmaceutica è ne istruttoria. «Non per motivi non l'avesse provocata. Ma vole? un 12,6 per cento che non dà stato «generosi» (56,5 con un fessionalmente preparata. incremento dell 8,8).

l'Unità Martedì 7 giugno 1988 5 IN ITALIA

La vertenza-scuola L'ultimatum di Pomicino Corte costituzionale Un decreto del governo Il ministro ai sindacati Oggi in udienza pubblica per completare l'anno «Prendere o lasciare, si giudica la legittimità con o senza l'accordo giovedì trattativa chiusa» deir«impero» Berlusconi

Stamane la Corte costituzionale tonta ad occupar­ si, in udienza pubblica, del sistema televisivo. I giudici dell'Alta Corte entro l'autunno, al più tardi, ^ Collegi imperfetti dovranno pronunciarsi sulla legittimità dell'oligo­ polio privato costituitosi in anni di alegalità e che il recente disegno di legge del governo mira a legitti­ mare. Sul testo varato sabato dai Consiglio dei per garantire gli scrutìni ministri polemiche di Pli e Pri. Prendere o lasciare. Giovedì l'accordo definitivo governo è ormai pronto ad ri previste dall'accordo, in stipendio dei docenti universi­ it la scuola deve essere siglato, dice il governo. adottare le misure estreme realtà sono un bluff, che la bu­ tari. Dice Cirino Pomicino che ANTONIO ZOLLO i sicuro ci sta solo la Cisl. Snals e Gilda decide­ per consentire agli studenti di sta paga alla fine del 1990, alla proprio questo aspetto è già tm ROMA. Nel luglio del pubblicità che affluisce al si­ B ottenere le pagelle e di fare gli scadenza dei contratto, non stato «definito» in sede di 1981 la Coite costituzionale stema televisivo. II pretore ranno entro dopodomani, la Uii riunirà i suoi orga­ esami. Lo ha detto il ministro conterrà più di 230mila lire di preaccordo e che sarà nuova­ rigettò un ricorso del gruppo che ha posto il problema al­ ni dirìgenti e la Cgil ha in corso il referendum. Giovanni Galloni, il quale ha aumento. A Rallaelli ha repli­ mente chiarito giovedì. «La Rizzoli - che aveva aperto e l'Alta Corte è Giuseppe Casal- Venerdì verranno varati due decreti: il primo per affermato che «misure saran­ cato ieri, con accenti di una pressione che gruppi movi­ chiuso un tg: Contatto, diretto bore, di Torino, lo stesso che far slittare gli scrutini delle classi intermedie; il no esaminate e adottate dal durezza inconsueta, Cirino mentisti stanno esercitando e condotto da Maurizio Co­ per due volte impose al grup- secondo per istituire il collegio imperfetto. governo, collegialmente, a Pomicino attraverso un'inter­ sulle dirigenze sindacali vec­ stanzo - contro la riserva sta­ o Fininvest di attenersi al- partire dalla fine della settima­ vista all'Adnkronos. «Il gover­ chie e nuove - afferma il mini­ tale delle trasmissioni televisi­ Fobbligo di trasmettere in am­ na», cioè venerdì, quando si no - dice il ministro • denuncia stro perchè venga rifiutato il ve in ambito nazionale. L'Alta bito locale, prima che i suoi febbraio '88: manifestazione degli Insegnanti confederali a Roma riunirà il Consiglio dei mini­ l'azione di minoranze attive contratto per il personale del­ Corte motivò quella sua deci­ atti fossero vanificati dal co­ stri. Un decreto legge dovreb­ che puntano a lare della scuo­ la scuola diviene ogni giorno sione ritenendo che - al mo­ siddetto «decreto Berlusco­ ROSANNA LAMPUONANI be posticipare di alcuni giorni la ancora una volta il terreno più intollerabile». mento - il monopollo statale ni». Nella mole di ricorsi - gii scrutini delle classi Inter­ per una grande speculazione fosse una garanzia di tutela unificati perché inerenti alla •• ROMA. Chi ci sta ci sta. convoca gli organi dirigenti. Sulla vertenza scuola c'è da del pluralismo più efficace di Solo la Cisl ha praticamente medie. Un altro dovrebbe isti­ politica che nulla ha a che ve­ medesima materia - che la Cosi si è espresso ieri il mini­ registrare anche una dichiara­ quella offerta da un sistema Corte deve esaminare oggi ne stro della Funzione pubblica, detto si all'accordo; e ciò no­ tuire i collegi imperfetti. Le dere con gli interessi degli in­ zione di Pietro Folena, segre­ Un'assemblea Cgil cartoline precetto verrebbero segnanti e degli studenti. Que­ privo di garanzie contro il co­ figurano anche due del preto­ Cirino Pomicino, a proposito nostante giovedì riunirà a Ro­ tario della Fgci, il quale, rivol­ stituirsi di un oligopolio priva­ re di Roma, che - viceversa - della firma all'accordo defini­ ma 1000 delegati. Questo cli­ spedite solo come estrema ra­ sto tentativo - conclude Cirino gendosi agli insegnanti, affer­ tio. Ma le decisioni definitive Pomicino - che deve essere to. Infatti, la Corte non ignorò dubita della costituzionalità tivo per la scuola. La data è ma di incertezza, e anche di ma che a questo punto è ne­ che, a certe condizioni, si po­ ulteriore del monopolio pub­ stata confermata: dopodoma­ forte confusione che si respira dipenderanno dall'andamen­ battuto innanzitutto dagli in­ cessario che «incassino presto «Questo accordo to delle riunioni di giovedì. segnanti, giunge fino al punto tesse determinare una situa­ blico. ni, giovedì 9. Anche se non tra gli insegnanti, non impedi­ gli aumenti dovuti e permetta­ di falsificare I miglioramenti zione ancor più ricca sul pia­ I termini di riferimento en­ tutte le organizzazioni sinda­ sce al governo di mantenere I provvedimenti sono an­ no agli studenti di chiudere no del pluralismo. E spiegò tro I quali si svolge l'udienza cali sono «pronte». Non lo è la la scadenza fissata, il 2 giu­ retributivi che restano invece l'anno». Folena prosegue: «Ci come: «A diverse conclusioni che una conseguenza della li­ fissati mediamente In 500mila di -oggi - relatore il giudice non ci piace...» Cgil che da ieri ha avviato la gno, al momento della sigla nea dura decisa dai Cobas delude il fatto che il rinvio del­ (legittimità di reti nazionali Ugo Spagnoli, folto e agguer­ consultazione della base e del preaccordo. «La Cgil la ri­ lire mensili a regime». Ma II la chiusura sia dovuto essen­ private, n.d.r.) potrebbe even­ nell'assemblea di domenica ministro non si ferma qui, nel­ rito il fronte delle parti, a co­ •i ROMA, In via Silicone, a l'anno avrò un aumento di 70 che, anzi, ha chiesto che l'ap­ tengo firmataria • ci ha detto scorsa a Roma. Blocco di zialmente al permanere di una tualmente giungersi ove il le- minciare dalla task force puntamento per il contratto Pomicino • e anche se firma le risposte polemiche. Una insoddisfazione sulla parte Sislatore, affrontando in mo- due pus! da Cinecittà, riunio­ mila lire, ma l'Inflazione me scrutini ed esami fino a quan­ stoccata la lancia anche alle schierata in campo dall'ufficio venga spostato. Non lo è la dopo gli altri, che problema do il governo non vorrà tratta­ economica e non a ciò che o completo e approfondito il legale del gruppo Berlusconi ne della base Cgil scuola. La ne toglierà 75 mila, Cosa fare Gilda che nella loro assem­ problema delle tv private, ap­ stanza dlsardona e piena di ora? Noi siamo pronti alla lot­ Gilda che solo giovedì convo­ c'è?». Ma per fare 11 punto del­ re sulla loro piattaforma, dato secondo noi costituisce la ve­ - richiamano Immediatamen­ cherà l'assemblea dei delegati la situazione è probabile che blea di domenica, facendo in ra mancanza di questo con­ prestasse un sistema di garan­ gente, 70,80 persone attente ta dura, che il preaccordo non è asso­ un certo modo marcia indie­ zie efficace al fine di ostacola­ te ai contenuti del disegno di seguono la relazione del sin­ Franca, elementare. Non per prendere una decisione. in queste prossime ore ci sia lutamente all'altezza dei pro­ tratto, cioè gli interventi per la legge varato dal governa. II Lo Snals, invece, domani con­ una riunione informale tra i tro, hanno dichiarato di esse­ nqualificazione di tutto il si­ re in modo effettivo il realiz­ dacalista Cuclnella. In discus­ sappiamo nulla di questo testo blemi della scuola e degli in­ re pronte a non firmare l'ac­ zarsi di concentrazioni mono­ uale mira a legittimare In via sione e II preaccordo: firmare di accordo. Noi abbiamo bi­ vocherà il consiglio nazionale sindacati e il governo. segnanti, sia per gli aspetti stema formativo che non pas­ 3efinitiva proprio la posizione al termine di riunioni provin­ cordo se il governo non sod­ sa eclusivamente attraverso la polistiche od oligopolistiche o no? La risposta, al termine sogno di un buon contratto, Ma le prossime ore sono normativi che salariali. Alfon­ disferà alcuni punti irrinuncia­ non solo nell'ambito delle di duopolio già ben delineata di molti Interventi, è no. Boc­ non di un contratto comun­ ciali, La Uil, ora lancia accuse so Raffaeli!, portavoce dei Co­ riqualificazione economica e connessioni tra le varie emit­ sin dal 19857 E la medesima al governo di aver concluso in importanti per un altro proble­ bili della propria piattaforma, professionale degli insegnan­ situazione - vieppiù rafforzata ciato, que. lo proporrò ai colleghi di ma: la conclusione dell'anno bas, ha denunciato che le cìn- pnmo tra tutti l'aggancio allo tenti ma anche in quello dei non votare al referendum. maniera confusa la vertenza e quecentomila lire ai professo­ ti» collegamenti tra le imprese - che scaturisce dalla docu­ Glena, docente di scuola scolastico, lunedi prossimo. 11 mentazione che la Corte - in media, E' un accordo dema­ Gabriella, superiori. Tra di operanti nei vari setton del­ l'informazione incluse quelle vista della causa che si discute gogico, le passa la parte nor­ noi ci sono molti docenti sod­ oggi - chiese nel luglio scor­ mativa abbiamo chiuso con il disfatti della parte economi­ pubblicitarie». Insomma: il pluralismo non è Rai più un so, con una ordinanza istrut­ diacono sulla qualità della ca. Ma nessuno sa nulla della Sono cadute le accuse più gravi toria, alla presidenza del Con­ parte normativa, mentre la colosso privato; ma Rai più scuola, Negativa la parte sulla una pluralità di privati. siglio e al ministero delle Po­ mobiliti e sull'orario che pe­ scheda della Cgil ci Invita a ste, in modo da poter verifi­ nalizza | soprannumerari- vo­ votare si, semplicemente. Sla­ Quella della Corte, in effet­ care se e in che modo si fosse­ gliamo sapere II numero e il mo perciò scontenti e conti­ ti, sembra una previsione-de­ ro realizzati oligopoli nel set­ nueremo a bloccare gli scruti­ Scarcerati a Napoli tore televisivo e in connessio­ nome degli Insegnanti co­ scrizione di quel che si è an­ mandati e distaccati, ni. dato configurando negli ultimi ne con quello contiguo della Paolo, scuola media, Con­ Giovanna, elementare. Cre­ tempi: II gruppo Fininvest pos­ pubblicità. cordo con Elena. Tutto l'ac­ devo nella lotta portata avanti siede tre reti; ne controlla al­ II disegno di legge varato i 34 lavoratori tre 4 rifornendole di program­ sabato - che definisce la gab­ dalla Cgil, oggi sono amareg­ cordo è avvolto nel mistero. mi e pubblicità; non solo sì va bia di un sistema rigidamente E' Una sterzata a destra, un at­ giata.-Proponendo il tempo diversificando in settori estra­ chiuso, nel quale 11 servizio tacco a lutti noi. Rinunciamo­ potenziato si riproduce la filo­ Scarcerati i 34 lavoratori della Esposito Trasporti sovvenzioni senza battere nei alla comunicazione, ma pubblico è destinato a un ruo­ ci, e lavoriamo ad una riforma sofia del più lavoro per più arrestati venerdì scorso sotto pesanti capi di impu­ ciglio; se ci sono fitti più alti nel settore multimediale pro­ lo burocratico, assistito e Im­ seria. soldi, e sì impedisce la possi­ tazione. Il magistrato, il sostituto procuratore Cario di quelli che vengono rite­ cede per sinergie e Intrecci poverito rispetto a quello che Sindacalista. Ho fatto bilità di introdurre nuove figu­ nuti equi dall'Ufficio Tecni­ sempre più fitti, sino alla di­ ancora oggi svolge - è difeso un'auemblea a scuola e si è re professionali necessarie Visconti, ha tatto cadere la maggior parte delle, co Erariale. IIIM stribuzione cinematografica. dal socialista Tempestini, sol- deciso di continuate a blocca­ per una scuola'di qualità: lo gravissime accuse, che ora si sono ridotte a sem­ Colasànto, per la Cgil tra­ :*l} *r La Corte esamina oggi, tra gli re. L'accordo è vago e con­ psicologo, il pedagogista, per plice «violenza privata», mentre per la polizia i la­ altri, un ricorso contro la co­ •opzione zero» (chi ha giorna­ esemplo. sporti, non ha fatto mistero tradditorio, U mobilili cosi voratori erano responsabili anche di interruzione che la richiesta di questa or­ stituzionalità della legge n. 10 li non può avere tv e vicever­ com'è non ci place. Ma come Mario, Istituto tecnico. Non del 1985 - generata dal cosid­ sa) è moderna e ha il pregio di di pubblico servizio, danneggiamento, minacce. ganizzazione sindacale è detto decreto Berlusconi - sbarrare la strada alla Fiat, Vi­ facciamo a dirlo? 11 no e si del sono per il ruolo unico, ma è quella della revoca della 1 referendum non bastano. scandaloso che Un maestro che sanzionò l'assetto esisten­ ceversa, l'on. Alfredo Biondi, concessione da parte della te al l'ottobre 1984; che, di liberale, conferma che In aula Sandro, non docente, Sono guadagni dopo 40 anni di la­ DALIA NOSTRA REDAZIONE parlerà e voterà contro voro quanto un professore regione per mettere in gra­ fatto, era già quello appena •comparse da questo accordo VITO FAENZA do i lavoratori di ottenere i ('«opzione zero», nella speran­ tutte le cose a cui abbiamo dopo 18 anni. Cosa ne sarà descritto: tre reti private di za di non essere il solo a farlo propri diritti. Durante l'in­ Berlusconi, straordinario pun­ dettosi nel referendum «d'en­ della scuola tra qualche anno? tm NAPOLI. Sono stati lasanto, che la ditta, perdu­ tra I deputati della maggioran­ Voterò no. contro i dipendenti della to di forza dal quale l'impren­ za. L'on. Del Pennino, presi­ trala» fatto a maggio. Inviterò I messi in liberlà 134 lavora­ rando lo stato di agitazione ditore milanese riprese io miei colleghi a volare no. Giuseppe, media. Bisogna «Esposito Trasporti» hanno dente dei deputati repubblica­ tori della «Esposito Pubblici dei propri dipendenti, ha mostrano decine di volanti­ slancio per una ulteriore ni, spera che, nell'ambito del­ Rosario, non docente, Noi dire'no perchè sono negative Trasporti» arrestati in base fatto ugualmente «uscire» espansione nella raccolta la maggioranza, sia possibile le parti sulla mobilità, l'orarlo ad un vecchio decreto leg­ ni in cui denunciano intimi­ slamo stati fregati: In tre anni il decine e decine di mezzi dazioni, pestaggi, situazioni pubblicitaria, tante che oggi il esplorare vie alternative nastro salarlo aumenta del di servizio, il doppio Insegna­ ge del 1948 e con il quale - con alla guida persone as­ suo gruppo controlla il 30* alP«opzione zero». 4*, quello del presidi II40%. mento, Ma come faccio a ma­ in pieno periodo scelbiano insostenibili di minacce: sunte alla giornata, prese a una, che risale a sei anni fa, del mercato, oltre il 60% della Vuol dire che avremo In pia nifestare II mio dissenso? - si volevano colpire gli casaccio, in violazione del­ 90 mila lire. MI dispiace che la Maria, insegnante delle ma­ operai in lotta. II magistrato addirittura commessa da un le più elementari regole sin­ personaggio che risultava Cgil mi proponga, ora questo terne, Non avete dileso il no­ Carlo Visconti alla fine degli dacali. D NEL PCI relerendum, tenia dirci cose stro salario e ci avete lasciati interrogatori ha ritenuta va­ latitante e che, forse, era H chiare « senza averci mal soli a lottare. lida la sola accusa di violen­ L'Esposito Pubblici Tra­ addirittura nei libri paga chiamato alla lotta. Renato, media. Voterò si, za privata, ritenendo che sporti riceve 24 miliardi di della ditta. Sarà costituito un comitato tec­ La Iniziative di oggi- G- Anglus, Firenze; A. Sassolino, Milano; finanziamenti dalla Regione Claudio, maestro elementa­ perchè è vero che ci sono tutte le altre formulate dalla Nonostante queste de­ Un comitato nico-scientifico, formato da M. D'Alema, Pordenone: P. Fassino, Napoli; G. Pellicani, re, La m'a scuola, la Don Bo­ aspeltl pochi convincenti nel­ polizia, che aveva arrestato che paga, anche, 800 milio­ nunce la Regione non ha tecnico esperti del ministero dei Lavori Siena; N. Canetti, Roma; L. Pettinar!, Montevarchi (Ar). sco, sarà tutta per il no. L'ab­ l'accordo, ma mi spaventa la i lavoratori, fossero destitui­ ni per il fitto di un deposito mosso un passo, come non pubblici con l'incarico di sce­ Convocazioni. L'assemblea del gruppo comunista del Senato è prospettiva di non firmare. te di fondamento. che secondo l'Ute non vale gliere fra i quattro progetti rite­ biamo visto nell'assemblea di lo ha mosso l'assessorato ai per salvare nuti idonei per il consolidamen­ convocata oggi alle ore 18. Oggi (Ieri, ndr.). In questo ac­ Silvia, superiori. Per uguale I lavoratori, dunque, han­ più di 150-200 milioni. In Trasporti che a quanto pare É convocete per mertedl 7 giugno alle ore 15 l'assemblea del passato fra i dipendenti del­ la tone to della torre di Pisa. Lo ha an­ cordo ci sono troppi punti In­ mansione uguale salario, ba­ no visto riconosciuto il pro- non effettua molti controlli nunciato ieri il ministro dei Lavo­ gruppo del deputati comunisti. terrogativi che nemmeno ora sta con la logica de] compar­ Krio diritto a protestare ed la ditta ci sarebbero state sulle ditte alle quali vengo­ ri pubblici, Enrico Ferri (al cen­ I deputati comunisti sono tenuti ad essere presenti SENZA ci vengono spiegati, mentre si to. Voterò no. anno visto cadere anche le persone con la fedina pena­ no erogati contributi. tro nella foto), in occasione dì una sua visita a Pisa. H ministro ECCEZIONE ALCUNA alla seduta di martedì 7 giugno. continua a parlare per catego­ Dopo quattro ore di discus­ accuse che li hanno tenuti le non proprio pulita e «se I lavoratori - hanno affer­ ha detto di essere intenzionato ad accelerare i tempi per l'avvìo sione, 25 persone presenti, è I deputeti comunisti sono tenuti ed essere presenti senza ecce­ rie, In una logica troppo cor­ in carcere per tre giorni. La episodi di aggressione sono mato alla fine dell'incontro del progetto esecutivo per il consolidamento dell opera e per zione alcuna alle sedute di mercoledì 8 e giovedì 9 giugno, stata votata una mozione che avvenuti lo sono stati a no­ porativa, 11 referendum dove­ loro scarcerazione non fu- - auspicano che finalmente uesto entro una settimana verrà creato questo comitato coor­ Conferenza stampa. Le parlamentari di Camera e Senato, va essere usato meglio, e le chiede di non firmare l'accor­ a, però, tutti i dubbi sulla stro danno», denunciano i nella vicenda della «Etp» si inato dalla segreteria del ministero dei Lavori pubblici, per un Idee dovevano essere più do se non si modificano le lavoratori. Una ditta, quella a firmatarie della proposta di legge contro la violenza sessuale, §itta per conto della quale faccia chiarezza, si riescano supplemento di studi al fine di individuare entro un paio di mesi terranno una conferenza stampa, giovedì 9 giugno alle ore chiare sin da prima. La Cgil sperequazioni salariali tra per­ lavorano. àeWEpt, che deve godere di a snidare le «protezioni» di le modalità di intervento più idonee. «È giunto il momento - ha doveva presentarsi da noi con sonale non docente, docenti appoggi importanti se è ve­ proseguito il ministro - di rivedere alcune regole interne ed 12, presso il Seneto delle Repubblica — palazzo delle Com­ In una conferenza stam­ cui gode questa ditta ed missioni — vie degli Stederari n. 4. dal tema «Violenza, a proposte concrete. Non ci sta delie elementari e gli altri, le pa dei lavoralori, ieri, è sta­ ro che nessuno va a control­ occorre fare presto perché te istituzioni hanno bisogno di snelli­ parti sull'orario aggiuntivo e la hanno espresso l'intenzio­ re tutta la fase preliminare dei progetti. Soprattuto - ha conclu­ che punto siamo?». Interverranno, tra le altre, la san. Ersilia bene l'aumento del 5% per gli to denunciato, alla presen­ lare se e come versi i contri­ ne di chiedere ai capigrup­ insegnanti elementari: con 20 mobilità e se non si introduce so - per questo tipo di interventi occorre bloccare la burocrazia Salvato, l'on. Alma Cappiello, l'on. Carole Beebe Tarameli!, za di un rappresentante del­ buti previdenziali; se ottie­ po regionali un incontro per istituzionale». anni di insegnamento entro una graduatoria comunale per la Cgil settore trasporti, Co- ne centinaia di milioni di l'on. Patrizia Arnaboldi. I soprannumerari. D R.La. esporgli la questione. Parla un presunto mafioso «E' divoraata, qui non può insegnare» ItaliaRadio \_y «A Scordia mi hanno eletto LA RADIO DEL PCI •V ROMA «Il divorzio fa ma­ Licenziata perché è separata dal ma­ zione degli alunni e dei loro genitori, bero derivare ai bambini. Ma Programmi perché voglio le», diceva Fanfani nel 1974. rito. Maria Letizia Cacciatori, inse­ le suore, dando prova di scarsa carità tutto questo alle Figlie della Ma non aggiungeva che fa an­ Divina provvidenza, evidente­ di oggi che perdere il posto di lavoro. gnante in una scuola elementare pri­ cristiana, sono fermamente decise ad mente, non interessa. Come il bene del mio paese» E invece è proprio quello che vata di Roma, al termine dell'anno allontanare dalla loro scuola la causa non le interessa il fatto che i sta accadendo a un'insegnan­ scolastico dovrà lasciare l'incarico, dello «scandalo». Intanto le classi so­ genitori abbiano inviato un ri­ Ore 7,00 Rassegna stampa condotta da Daniele Protti. •H CATANIA. «Sapevo che la pri ligli». «Se mi hanno eletto - te elementare, Maria Letizia ufficialmente per «riduzione di popo­ no sovraffollate e i bambini in lista corso al ministero della Pub­ Ore 9,00 I settimanali femminili a cura di Marcella dice Di Salvo - non è certo Cacciatori, licenziata dalle pie blica istruzione e si siano di­ Ciamelli de «l'Unità». politica era sporca, ma non lazione scolastica», ma in realtà per d'attesa per mancanza di insegnanti Ore 9,30 Intervento del vicesegretario del Pei, Achille pensavo si potesse arrivare al­ perché i miei 525 voti di prefe­ suore dell'istituto «Figlie della motivi «morali». Malgrado l'opposi­ sono moltissimi, chiarati disponibili a pagare „ Occhetto, al Consiglio nazionale della Fgci, le calunnie». A parlare - con renza sono stati estorti, ma Divina provvidenza» di Monte una retta più alta purché la Ore 15,00 Speciale contratto scuola. un'Indignazione che non con­ perché la gente sa che voglio Sacro, nella periferia romana, maestra resti al suo posto. Ore 15,30 Pietro Veronese di «Repubblica» conduce la il bene del paese». perché ha scelto di separarsi •Si parla tanto male della rassegna stampa del giornali stranieri. Corri­ vince - è Giuseppe Di Salvo, PIETRO STRAMBA-BADIALE spondenze da Washington, Bruxelles, Mo­ Giuseppe Di Salvo è stato dal marito. Ora i suoi alunni di scuola pubblica - commenta 37 anni, eletto al consiglio co­ terza elementare inalberano sca, Pechino. munale di Scordla (Catania), arrestato quattro volte dai ca­ La vicenda comincia a no­ no sorprendente: «Riorganiz­ licenziata, l'istituto si è attac­ amareggiata Maria Luisa Cac­ Ore 16,15 In vacanza con Italia Radio. davanti alla scuola cartelli che ciatori - e poi nelle scuole pri­ nonostante sia In soggiorno rabinieri: per ricettazione ed implorano «La nostra maestra vembre dello scorso anno, zazione e ristrutturazione del­ cato alle uniche due motiva­ Dalle ore 17 alle 18 filo diretto con la Camera dei deputa­ obbligato a Bologna quale associazione per delinquere e quando nella scuola comin­ l'istituto per riduzione di po­ zioni che, in base all'art. 47 vate succedono queste cose. ti per il dibattito sulla legge per l'interruzione della gravi­ è tutto, lottiamo perché n- danza. presunto malioso. «La miglior per porto abusivo d'armi a Ti­ ciano a circolare voci su un polazione scolastica». Poco del contratto, consentono l'al­ Certo che queste suore parla­ manga con noi». Evidente­ credibile, visto che nella zona no tanto di canta cristiana, ma risposta che posso dare a voli nel 1979 e nel 1983 e per mente, I piccali «amorali» (e i probabile licenziamento della lontanamento di un insegnan­ signora Cacciaton. 1 genitori, tutti gli istituti privati sono so­ te, e giusto per sicurezza ce le all'atto pratico...». La vicenda FREQUENZE IN MH.:i Torino 104: Genova 88.500/94.250: Mi­ quanto hanno detto su di me - associazione per delinquere e loro altrettanto «amorali» ge­ immediatamente allarmati, vraffollati, e le liste d'attesa non è ancora conclusa, ma il lli» 91; Novi,. 91 350; Como 87.600/87.750; Rovigo 96,850: furto a Scordla nel 1980 e nel nitori, da mesi in lotta con la ha messe tutte e due. Senza Renio Emi». 96.250; Imolo 103.350/107; Moeoiu 94.500 ha aggiunto DI Salvo rintrac­ chiedono npetutamente ma sono lunghissime, come con­ muro elevato dalle Figlie della Boloon-07 enfimi cnft.E...— n

'',-",' "": ' - ' ' l'Unità Martedì 6 7 giugno 1988 IN ITALIA Cosenza A Giugliano, un grosso centro La foga di Simona e Monica Interrogata dell'entroterra di Napoli Il parroco di Vezzano: per 3 óre Rissa tra giovani e panico «In questa storia non c'è la santona durante la festa patronale nulla di morboso.,.», t DALLA NOSTRA REDAZIONE ALDO VARANO M AMANTEA (Cosenza). For­ M GENOVA. Simona Salva­ Cosi, per il parroco ed an­ se sta per essere squarciato il to, 13 anni, fugge di casa con che per le amiche e le colle­ mistero che ha portato alla i fuggi in piazza la sua insegnante di musica, ghe di Monica Andreani, l'in­ morte di Pietro Latella, ucciso Monica Andreani, più «anzia- segnante si è buttata in questa nella masseria quartler gene­ na> di lei di dieci anni. E a avventura per «salvare» dalla rale della setta degli •Apostoli Vezzano Ligure, un paesino di personalità troppo forte della di Cristo», il gruppo di religiosi 800 anime sulle alture di La madre la giovane Simona. fanatici guidato da Lidia Nac- Spezia, allo sgomento e alla I genitori della ragazza, Ci­ muore schiacciata paura della famiglia di Simona ; ro e Anna Salvato, di rimando carato, nipote del fondatore della setta Antonio Naccara- si mischiano in un caleidosco­ sostengono che l'Insegnante to, venerala dai suoi seguaci e con le ali, viene latta scivo­ donne e bambini corrono pio di pettegolezzi le risatine £ sempre stata molto «inva­ Una bambina di otto anni schiacciata dalla folla di chi vuole vedere qualcosa come una santa ed alla quale impaurita. E accaduto l'altra notte a Giugliano, nel­ lare attraverso un cavo siste­ all'impazzata urlando di ter­ dente» e che avrebbe portato veniva riconosciuta la capaci­ di morboso in questa fuga di via Simona «per impedire che l'entroterra di Napoli. Mentre si concludeva, nella mato a dieci metri di altezza rore. allieva e insegnante. la bimba vada ad abitare con ta di ricevere messaggi diret­ che dopo aver sorvolato la La piccola Maria si stacca la zia a La Spezia», tamente dalla Madonna. piazza del paese, la festa patronale, un gruppo di [olla, di colpo scende sul •Ma non ce proprio niente giovani ha cominciato a litigare. Lo scontro ha ter­ dalla madre e cade. Una ca­ da ridere. - dice sferzante il Anche se II vero motivo del­ Ieri nel carcere di Lamezia carro tirato dai buoi, su cui è duta che le costerà la vita. parroco di Vezzano, don Bru­ la fuga a due non e stalo anco­ Terme la santona ha risposto rorizzato i presenti. Migliaia di persone sono scap­ sistemata la statua della Ma­ Vane sono le grida disperate no Duchini. E continua:, «Cer­ ra chiarito, I genitori di Simo­ per tre ore alle domande del pate in preda al panico. La piccola Maria De Rosa, donna. della donna, che l'ha vista to, prendersi la ragazza e na (emigrati otto anni fa da procuratore della Repubblica calpestata, è morta pochi minuti dopo in ospedale. La piazza è stracolma, mi­ scomparire nel nulla. Maria scappare tutte e due di casa Castellammare di Stabia In se­ di Paola dottor Luigi Belvede­ gliaia di persone sono arri­ viene calpestata da centi­ non è stata certo una soluzio­ guito al terremoto) non hanno re che si è detto convinto che DALIA NOSTBA REDAZIONE vate anche dal comuni vicini naia di persone impaurite. ne saggia, ma escludo che si denunciato la scomparsa del­ entro pochi giorni sari final­ •Sembrava la stessa scena la piccola Maria De Rosa travolta e uccisa dalla folla possa anche lontanamente la ragazza come un rapimen­ MARIO RICCIO per assistere alla cerimonia. mente tutto chiaro attorno al­ vista in Belgio, quando nello pensare a fatti morbosi». to. Si sono limitati a riferire ai La piccola Maria De Rosa è li carabinieri della stazione di l'Inquietante vicenda. L'otti­ •fan NAPOLI. E stata calpe­ gliano, un comune dell'en­ in attesa. Una mano stretta stadio morirono schiacciate donna, e sono state travolte I carabinieri hanno subito A poco a poco, nel collo­ mismo del magistrato pare sia quio con il sacerdote viene Vezzano che Simona «si e al­ stata nella calca da migliaia troterra napoletano, per as­ in quella della madre Elena decine di persone, durante anche dai buoi impauriti. iniziato le indagini per rin­ lontanata» di casa con la sua fondato su una verifica incro­ di persone che tentavano di sistere alle ultime fasi della (il padre Vincenzo, autista di la partita Juventus-Liverpool tracciare i partecipanti alla fuori un'altra verità, quella for­ ciata degli interrogatori dei 34 La sfortunata bambina se più plausibile e che mag­ insegnante. sfuggire ad una rissa tra ra­ tradizionale lesta in onore di una ditta di trasporti, è in gi­ - commenta un uomo sui viene trovata solo quando la rissa. La Procura della Re­ D altronde l'ingerenza e adepti della setta arrestati tutti gazzi nel pieno della lesta in Santa Maria della Pace che cinquant'anni, che era alla giormente si avvicina al carat­ ro per l'Italia, per accompa­ piazza toma tranquilla. 'Re­ pubblica ha già aperto un'in­ tere dell'insegnante. Dice don l'invadenza nella vita di Simo­ per concorso nell'omicidio onore del santo patrono di da quindici giorni, ogni sera, lesta di Giugliano -. Ho rac­ del Latella. Secondo il procu­ gnare una comitiva di turisti) spirava ancora, quando l'ab­ chiesta per appurare le re­ Duchini: .lo so che la madre na da parte di Monica Andrea­ Giugliano. Quando è arrivata richiama davanti al santuario nell'altra la busta con le colto alcuni feriti e li ho ac­ biamo raccolta vicino al sponsabilità della tragedia. di Simona è una donna di for­ ni non erano mai andate giù a ratore -non è ancora emerso migliaia di persone. compagnati all'ospedale, un motivo preciso e plausibile in ospedale, Maria De Rosa, noccioline. Sono a qualche marciapiede - racconta uno Fino al tardo pomeriggio te personalità, molto energi­ papà e mamma Salvato. Pro­ 8 anni, è spirata tra le brac­ Il paese è illuminato a le­ decina di metri dal carro. Vi­ ma di questa povera bambi­ dei soccorritori - non sem­ di ieri, la bambina non era ca, una donna'che si è sempre prio per questo motivo, quan­ attorno alla causale dell'omi­ do ce stata la cerimonia della cidio, ma sono fiducioso - ha cia dei medici del pronto sta, un susseguirsi di proces­ cino a loro c'è un gruppetto na non ho saputo niente». Le brava ferita, ma solo stordi­ stata ancora riconosciuta uf­ data molto da fare perche la soccorso. sioni, di canti, di cortei. A di ragazzi. All'improvviso persone che hanno dovuto ta». Maria De Rosa è spirata figlia potesse avere un'educa­ Erim a comunione della sorel- aggiunto - e ritengo che entro ficialmente dai suoi genitori. i minore di Simona, £ stata pochi giorni riusciremo a far E domenica, manca poco mezzanotte e mezzo ha ini­ volano calci e pugni: qualcu­ farsi medicare al pronto soc­ cinque minuti dopo il rico­ Il padre era ancora in viag­ zione scolastica. Tanto è vero corso sono una trentina. Si che non la mandava neppure invitata anche l'insegnante, luce sull'intensa vicenda». Or­ alla mezzanotte. Diecimila zio il tanto atteso «volo del­ no vede o crede di vedere vero per trauma cranico e gio, mentre sua madre, sotto ma solo per dirle di non dare mai sul latto che la gran parte persone sono assiepate nel­ l'angelo»: una bambina di un coltello. E il panico: la trovavano a due passi dal addominale, con rottura de­ al catechismo con la scusa choc, è ospite a casa di alcu­ che doveva studiare a casa». più lezioni private alla ragaz- degli adepti abbia sempre la piazza Annunziata di Giu­ dieci anni, vestita di bianco piazza è nel caos, uomini, carro con la statua della Ma­ gli organi intemi. ni parenti. operato in perfetta buona fe­ de non esistono dubbi, «po­ trebbe Invece esservi stata malafede - ha aggiunto Belve­ ———— La storia di Giuseppe, il pastorello ammazzato dal padre a Mazzarino Polizia sotto accusa dere - da parte della santona e del suoi più stretti collabora­ sabato sera con un colpo d'accetta perché aveva disobbedito tori di San Pietro in Amante» e Giovani a Palermo: di Torino». Una malafede, e stalo precisato, che si riferisce ai reati contestati lino ad ora «Agenti ci hanno picchiati che sono tutti collegati all'o­ Il figlio morto a terra... e lui cenava micidio del Latella e non ad a calci e pugni» altro, in altri termini, lino al momento, non è emerso nes­ sun legame con attiviti crimi­ Atroce omicidio di un pastorello di 14 anni ucci­ «no». Il padre, Giovanni Lo stonate e infine un colpo racconta di essere ritornato nitori di Giuseppe vengono •a PALERMO. Tre parlamen­ cenda le autorità di polizia nose separate da quelle del fa­ so dal padre per essersi rifiutato di pascolare le Scrudato, 51 anni, piccolo d'accetta alla testa che ucci­ a casa e di aver trovato suo immediatamente condotti tari, Nino Mannino (Pei), non hanno rilasciato dichiara­ allevatore di bestiame, do­ Francesco Candido (PII e per zioni. natismo religioso. Il motivo pecore. E accaduto a Mazzarino. Protagonisti di de Giuseppe. La scena si figlio morto in una pozza di nella caserma di Mazzarino un lungo periodo sindaco di veva andare in paese insie­ svolge davanti alla madre, Intanto I genitori dei ragazzi vero per cui Latella è stato uc­ uesta tragica storia il piccolo Giuseppe Lo Sem­ sangue. Il suo racconto inso­ ed interrogati per ben quat­ Termini Imerese come rap­ che hanno riferito di essere ciso continua, quindi, a sfuggi­ aio, il padre Giovanni e la madre Ausilia. II me alla moglie per fare le Ausilia Lo Scrudato, che co­ spettisce i militari che rag­ tro ore dal dottor Polino, il presentante della De) e Mano stati maltrattati negli uffici del re: sesso, questioni di potere e S provviste del mese ed aveva me se nulla stesse accaden­ giungono subito il casolare magistrato che coordina le Capanna (Dp) hanno prean­ commissariato hanno costitui­ supremazia all'Interno della' ragazzino è stato ucciso con un colpo d'ascia ordinato a Giuseppe di ba­ do continua a svolgere tran­ di campagna in contrada indagini. I due cadono in nu­ nunciato interrogazioni distin­ to un comitato cittadino che setta o soltanto fanatismo reli­ alla testa. Giovanni Lo Scrudato e sua moglie dare alle pecore. Ma il pa­ quillamente le faccende do­ merose contraddizoni. Il lo­ te al ministero degli Interni al ha sottoscritto un documento «Castelluzzo Lagnuso» dove quale si chiede di aprire un'in­ di protesta, gioso sfociato fino a un terribi­ sono stati arrestati. storello alla partita di calcio mestiche. Giuseppe cade, si è consumato il barbaro ro racconto è lagunoso. Per­ chiesta su presunte violenze le rito sacrificale. «Non è pos­ Gli agenti del commissaria' non voleva rinunciare. Ha esanime, in un lago di san­ omicidio. La scena che si ché Giovanni Lo Scrudato subite nel commissariato di sibile - ha detto Belvedere - aspettato che i genitori to di Termini Imerese erano gue. Ma non c'è tempo di presenta davanti agli occhi ha denunciato la morte del polizia di Termini Imerese escludere alcun movente tra uscissero quindi si è piazza­ occuparsi di lui. La cena è (Palermo) da alcuni ragazzi di Intervenuti durante una mila FRANCESCO VITALE degli ufficiali dell'arma è tre­ tiglio con tre ore di ritardo? fra ragazzi in centro, nelpressl quelli che in questi giorni so­ to davanti alla tv. Non imma­ pronta. Giovanni Lo Scruda­ E perché prima di racconta­ età compresa tra 1 12 e i 15 di via Mazzarino, dopo uri in­ no stati avanzati». ginava certo che quella «ma­ menda: Giuseppe giace ste­ anni. Alcuni agenti avrebbero •a MAZZARINO (Callanissel- stissimo. Mai un contatto to e sua moglie consumano re tutto ai carabinieri ha schiaffeggiato, dato pugni e contro di tennis. Uno de) ra- ta). La partita di calcio In tv con il mondo esterno. Per rachella» gli sarebbe costata il pasto davanti al cadavere so sul pavimento con gli oc­ Pi ad un certo punto, vo- chi sbarrati e il cranio fracas­ chiesto il parere ad un ami­ calci al ragazzi che erano stati Latella venne ucciso men­ era l'unico svago che il pa­ lui non esistevano amici e la vita. del figlio. Soltanto qualche co? Indizi che bastano al fermati sabato sera al termine o colpire uno dei gruppo sato, mentre Ausilia Lo Scru­ avversario, ha scagliato una tre gli adepti della setta erano storello Giuseppe voleva divertimenti. In paese non si ora più tardi l'uomo decide magistrato per emettere due di una lite tra due gruppi rivali. Intenti In urta maratona di pre­ Intorno alle 20,30 di saba­ dato, la madre del ragazzino I ragazzi sono rimasti per tutta pietra che ha danneggiato il concedersi dopo parecchi vedeva da quasi otto mesi. to i genitori di Giuseppe han­ di andare in paese per confi­ ordini di arresto provvisori parabrezza di un autocarro in ghiere che sarebbe dovuta du­ mesi di solitudine.Tutto l'in­ Sabato pomeriggio, Giusep­ darsi con un amico, il quale ucciso, toglie dal tavolo i re­ la notte negli uffici di polizia; no fatto ritorno a casa. Gio­ contro Giovanni Lo Scruda­ rilasciati all'alba hanno rac­ sosta. Un agente ha quindi da­ rare Ininterrottamente per verno e buona parte di que­ pe, aveva chiesto al padre il gli consiglia di raccontare sti della cena. Una rapida to e sua moglie. Rinchiusi to l'allarme e nella zona sono quattro giorni per propiziare vanni Lo Scrudato accecato contato di avere subito violen­ sta calda primavera siciliana permesso di poter attaccare tutto ai carabinieri. perquisizione contribuisce a nel carcere di Caltanisetta i ze ai loro genitori che hanno giunti altri poliziotti che han­ la resurrezione di Antonio dalla rabbia si è avventato far venire a galla la verità. no bloccato parte dei giovani, Giuseppe li aveva trascorsi i fili di un vecchio televisore contro il piccolo Giuseppe Poco dopo le 23,30 di sa­ genitori di Giuseppe conti informato 11 senatore Candio- Naccarato, fondatore della Nel casolare i carabinieri to, Fon. Mannino ed il deputa­ alcuni dei quali sarebbero sta­ sulle montagne che circon­ alla batteria di un trattore intenzionato a dargli una pu­ bato Giovanni Lo Scrudato nuano a negare tutto: sia il ti ammanettati mentre altri so­ setta, morto cinque anni la dano Mazzarino. Dall'alba al per assistere all'incontro di trovano un'accetta e una ca­ to regionale di Dp Franco Pi­ d'Infarto e la cui resurrezione nizione esemplare. L'uomo varca la soglia della caserma magistrato sia i carabinieri ra, il quale ha segnalato il ca­ no stati successivamente pre­ tramonto a faticare dietro le calcio tra l'Italia e il Galles. ha cominciato a picchiare il di Mazzarino. Al maresciallo micia di Giovanni Lo Sem- sono però convinti della lo­ levati nelle abitazioni dove si è da sempre attesa dal suol so ali on. Capanna. Sulla vi- erano rifugiati. seguaci. pecore. La sera a letto pre­ Aveva ricevuto un secco ragazzino: calci, pugni, ba­ Angelo Bancheri, l'uomo dato sporche di sangue. I ge­ ro responsabilità. Sacerdoti e amici smentiscono La vìsita pastorale in Emilia ha toccato anche Parma UslSahizzo «Ferrari convertito? E Reggio accolse il Papa Santapaola Scarcerazione uccise i 2 di Ponte Una montatura» con un'inserzione sull'Avvenire carabinieri? Pm ricorre

Fioccano le smentite e le precisazioni. A Modena e Erio Belloi, parroco di Mara- «Il Papa viaggia per dire coraggio, ma anche per •H BOLOGNA. Clamorosa •• BOLOGNA. Il sostituto Ma/anello la notizia di una improvvisa «conversio­ nello, che non condivide la fa­ sentire coraggio». Con queste parole - ieri a Reggio svolta nelle indagini sull'omi­ procuratore Alberto Candì ha ne» al cattolicesimo di Enzo Ferrari non convince ma di burbero che accompa­ Emilia e Parma - ha risposto alle contestazioni sui cidio di Umberto Erriu e Ca­ impugnato davanti al Tribuna­ gna il Drake: «Sono tanti anni taldo Stasi, i due carabinieri nessuno dei collaboratori e degli amici del Drake. che Ferran fa opere buone. costi dei suoi viaggi, li sindaco comunista di Reggio, le della libertà di Bologna il «È una montatura della stampa», dice don Sergio Un segno inequivocabile di fe­ con una inserzione su\VAvvenire, ha dichiarato la assassinali in aprile a Castel- provvedimento con cui il giu­ Mantovani, il parroco della Formula Uno. «Era de. Voglio ricordare solo un «disponibilità» verso la visita pastorale anche «da maggiore, vicino a Bologna. dice istruttore Sergio Castaldo troppo preso dalla sua passioni, ma cattolico lo è episodio, tra i tanti, che ri­ parte di chi non è credente». Da Parma si è diffusa Nel mirino degli inquirenti ha scarcerato per mancanza sempre stato», dice un vecchio amico. guarda la mia parrocchia. Pa­ la notizia della lettera di Wojtyla a Gorbaciov. c'è ora il superiatitante Bene­ di indizi il professor Pierluigi recchi anni fa ci venne incon­ detto «Nitro» Santapaola, con­ Ponte, l'ex direttore sanitario tro con un sostanzioso aiuto dannalo all'ergastolo per l'o­ dell'ospedale di Saluzzo accu­ PALLA NOSTRA REDAZIONE DAL NOSTRO INVIATO per acquistare il terreno su cui micidio del generale Dalla sato di essere il mandante realizzare un campo da cal­ DARIO GUIDI RAFFAELE CAPITANI Chiesa. A Santapaola si è risa­ dell'omicidio di Amedeo Da­ cio. Se dovessi definirlo parle­ liti attraverso un'agendina tro­ mt MODENA. Enzo Ferrari roco della Formula 1, vista la rei di Ferrari come di un ricer­ M PARMA «C'è chi si chie­ ogni residua reciproca diffi­ miano, presidente dell'Usi del che si converte al cattolicesi­ sua dimestichezza col circo catore, uno che credeva ma a de perché il Papa viaggia tan­ denza lasci il campo a volontà vata nell'abitazione di Salva­ comune piemontese, assassi­ mo. Enzo Ferrari che si fa del motori: «È nato tutto per modo suo. Più di una volta mi to. Su questo si dicono parole di dialogo e di convergenza tore Adamo, un malavitoso nato nella?. confessare da un prete e rice­ un equivoco - spiega lui -. Ve­ ha parlato di problemi religio­ e anche parolacce, lo rispon­ ancora più piene e mature». Al più volte coinvolto in inchie­ ve l'Eucarestia. Enzo Ferrari nerdì durante la visita del pa­ si ai quali era senz'altro sensi­ do che il Papa viaggia per dire di là delle polemiche Reggio ste sul tralfico di stupefacenti. Il Tribunale della libertà do­ come Renato Guttuso. Sono pa a Fiorano alcuni giornalisti bile. Ma è una ncerca che tut­ coraggio, ma anche sentire si è dimostrata una delle città In casa di Adamo sono stati vrà pronunciarsi sul provvedi­ titoli che riempiono le prime irritati per l'assenza di Ferrari te le persone intelligenti com­ coraggio». Con questa battuta più generose versando 700 trovati cinque bossoli di mento entro cinque giorni. pagine dei giornali di ieri, Vi­ mi hanno chiesto spiegazioni. scherzosa pronunciata ieri milioni di offerte per l'obolo Giovanni Paolo II davanti alla cattedrale di Reggio Emilia Non sono noti i motivi del ri­ piono...» mattina nella basilica di Santa di San Pietro. proiettile provenienti da una sta la fama di uomo pratico, lo ho detto loro di stare tran­ delle armi usate per uccidere I corso del pm, ma sembra che quilli perché l'ingegnere "sta E sentiamo un altro che di Chiara a Reggio Emilio Wojty­ Nella mattinata il Papa ha un po' scontroso e mai incline la è sembrato volere replicare due carabinieri. consista in una lunga serie di ad atteggiamenti religiosi che bene sia fisicamente che spiri­ Enzo Ferran è amico di vec­ parlato al clero dell'Emilia. questa terra emiliana nella dialogo e dì collaborazione» a distanza a coloro che nelle Un'occasione importante per quale col benessere economi­ della Chiesa con «tutti gli uo­ L'ipotesi che trova maggior controdeduzioni secondo le accompagna il Drake, la noti- tualmente". E su quello "spiri­ chia data, Evaristo Scaramelli, settimane scorse avevano tualmente" è nata tutta la per ben 17 anni sindaco di capire il messaggio che avreb­ co e sociale si è diffusa una mini di buona volontà, cre­ credito è che gli assassini di quali gli indizi raccolti a cari­ ria, spuntata domenica tra il contestato le spese del viag­ denti e non credenti». Una no­ seguito di giornalisti che ac- montatura che c'è sul quoti­ Maranello (dal 1967 al 1984): be lasciato ai vescovi e ai preti cultura spesso chiusa quando Castelmaggiore siano stati co di Ponte sarebbero più che gio papale. Era stata una pole­ di questa terra. All'affacciarsi non apertamente ostile ai ri­ ta stonata l'ha portata il sotto­ sufficienti a giustificare la sua ^ compagnano II papa nel suo diani. Ci hanno ricamato so­ «lo l'ho sempre considerato mica alla quale avevano preso segretario di Stato per l'indu­ sorpresi mentre attendevano pra per costruire un nuovo ca­ una persona fondamental­ del terzo millennio la missio­ chiami e ai valori dello spiri­ permanenza in carcere. viaggio In terra emiliana, ci ha parte anche una sezione del ne della Chiese «non è facile», to». Per questo il Papa dice stria, l'on. Nicola Sanese un grosso carico di morfina- messo un attimo a fare il giro so Guttuso. Se smentisce tutto mente cattolica nel suo inti­ Pei, anarchici, demoproletari. ha ricordato Wojtyla, e incon­ che le «coraggiose chiese (amico di «Cielle»), che nel sa­ base destinata a una raffineria Poco più di quindici giorni del paese. mi fa un grosso favore. Così mo. Ma con una passione Il sindaco comunista Giulio tra ancora «rifiuto, ostilità e dell'Emilia» si trovano ad ope­ luto del governo ha parlato di recentemente scoperta nel fa il Tribunale della libertà come per la stona della con­ troppo forte per le cose terre­ Fantuzzi ed altri esponenti del «disgregazione diffusa dell'i­ Cosi ieri i modenesi, al loro persecuzioni». rare «in una situazione pasto­ stituto familiare» mentre il Pa­ Bolognese. Il giudice Giovan­ aveva respinto l'istanza di fessione...». ne, per le auto, i motori. Per Pei si sono dati invece da fare rale particolarmente difficile». ni Spinosa si sarebbe limitato risveglio, hanno trovato un ot­ questo non l'ho quasi mai sen­ per gettare acqua sul fuoco ed Ma l'insidia più «subdola», pa a Carpi aveva apprezzato il scarcerazione presentata dai timo spunto di conversazione, Anche dall'ufficio stampa che per il Papa è comune a li pontefice ha poi ricoidato la •senso e il gusto della fami­ a firmare otto comunicazioni legali di Ponte, e anche per tito parlare di religione, era innalzare il livello del con­ crisi delle vocazioni: «Cono­ glia». La visita è stata disturba­ come è forse stato per molti del «cavallino», Franco Gozzi, troppo preso dalle sue attività, fronto. Per dare li suo benve­ tanti paesi occidentali, è giudiziarie, di cui una per San­ questo ha destato sorpresa la da anni uomo fidatissimo del­ •quella che non vuole fare sciamo l'angoscia e la tribola­ ta da un temporale che si è tapaola e sette per persone di altri Italiani, vista la popolarità dal suo lavoro». Una frase che nuto al Papa Fantuzzi si è an­ abbattuto sulla città mentre in decisione del giudice istrutto­ del personaggio. Ed anche 1 l'ingegnere, ribadisce che si martiri ma degli uomini liberi, zione che deriva dall'essere ri­ cui non si conosce il nome. concorda anche con quanto che comprato uno spazio da ogni religione e da ogni masti pochi e oberati di lavo­ piazza della Pace si stava svol­ re. Come si ricorderà, Damia­ cronisti si sono subito attacca­ tratta dì voci prive di fonda­ lo stesso Ferran ha dichiarato pubblicitario su «Avvenire» gendo le messa. Inoltre vi è da mento, di un caso costruito morate; che non soffoca l'i­ ro». Agli studenti che ha in­ Ut cautela degli inquirenti, no, che aveva riportato gravi ti al telefono in cerca di con* in quella che è la sua ultima per dire che «alla gioia della contrato in cattedrale ha con­ segnalare un btgliettino arriva­ ferme. Ma sin dai primi con­ sul nulla. Precisando poi che è dea di Dio nel sangue, ma to in questura nel quale un nonostante l'importanza degli lesioni alla spina dorsale, fu intervista rilasciata a Roberto comunità cristiana per la visita nell'accumulo dei beni di sigliato «castità, povertà e ob­ elementi emersi, 6 da attribui­ tatti la storia della conversio­ difficile parlare di conversio­ Roversi e pubblicata dall'Uni­ pastorale, fa riscontro un sen­ bedienza». Nel pomeriggio il anonimo scrive che il Papa trasfento In un centro specia­ ne del Drake si è sgonfiata, ne per un uomo battezzato e timento di diffusa disponibili­ consumo e nell'appagamento «non uscirà vivo da Parma». I re al fatto che gli assassini lizzato del Bolognese, dove tà nello scorso mese di no­ degli istinti naturali; che non Papa si è spostato a Parma do­ servizi di sicurezza non si so­ hanno lasciato dietro di sé Incontrando secche smentite. che semplicemente non prati­ vembre. «Chi lavora ha una fe­ tà anche da parte di chi non è ve in piazza ha parlato alla po­ morì dopo quattro mesi. Per cava molto la chiesa. combatte l'idea cristiana ma no impressionati e hanno de­ molte prove: come se volesse­ Il primo a «sparare a zero», sul­ de in quello che fa che supera credente». «Con la visita del l'ignora». Per Wojtyla molte polazione ed ha tenuto a riba­ finito il messaggio «l'opera del questo motivo le indagini pas­ la notizia è proprio don Sergio Ila notizia di questa con­ di gran lunga tutto ti resto». pontefice - scrive Fantuzzi - dire «l'intenso desiderio di solito mitomane». ro preconfenzionare una pi­ sarono alla magistratura del dire sorride anche don difficoltà esistono anche «in Mantovani, noto come li par­ sta. capoluogo emiliano,

l'Unità Martedì 7 giugno 1988 7 Verso il secondo turno Una linea di apertura Tiene solo a Marsiglia I socialisti oltre il 37% Rocard sarà costretto; Il neofascista Le Pen otterranno l'apporto a cercare alleanze perde il 5% dei voti comunisti (11%) con il centro di Barre Ora spera nei gollisti DAL NOSTRO CORRISPONDENTE •• PARIGI. Ancora una volta dell'Uro. Jean-Marie Le Pen riveste I Il flirt tra Gaudio e Le Pen panni dell'arbitro. -Ha perso appartiene a quel microclima quasi cinque punti rispettò al politico che i Marsiglia, ma Francia: maggioranza 24 aprile, ma in motte circo­ non 4 escluso che In ahre par­ scrizioni I suoi uomini potreb­ ti della Francia, là dove non vi bero tranquillamente ritentare siano centristi democratici di l'avventura domenica prossi­ olfatto delicato, gollisti etepe- ma, avendo ottenuto più di nistl si intendano. Sarebbe l'u­ quel 12,5 indispensabile per nico modo per Le Pen di non legge per poter rimanere in rimanere a secco di deputali quasi certa al Ps L'ex primo ministro e sindaco di Parigi Chine mentre guarda i tabelloni del voti di domenica lizza al secondo turno. Mani­ Mandandone una manciata in Parlaménto salverebbe l'ono­ glia, capitale politica di queste re, pur non costituendo più elezioni, è l'emblema di que­ gruppo parlamentare. L'aste sto stato di cose: nella cittì Gaudin-Le Pen potrebbe però ! risultati definitivi: centro-destra (Urc) 40,44; so­ nostro paese di risolvere i to centrale, aveva dichiarato che all'inverso, vale a dire con mediterranea, prediletta da Le un governo di centro-destra favorire I candidati socialisti: cialisti 37,54; comunisti 11,31; Fronte Nazionale grandi problemi dai quali di* fedeltà all'impegno preso: I Pen dopo il sorprendente 29* viene lóro offerto Infatti tu un 9,78. In termini dì seggi, dopo il secondo turno, pende il suo avvenire». .Jac­ comunisti arrivati secondi si che dialoghi, o condivida re­ del 24 aprile scono, Il Frónte piatto d'argento II podio anti­ ques Chirac, 'eletto al primo ritireranno per consentire al sponsabilità, con qualche so­ nazionale divide il primato fascista, la possibilità di de­ dovrebbe significare comunque la maggioranza ai turno con oltre il 50 per cento socialista di essere eletto. So* cialista. Qualcuno vi vuol ve­ con il centro-destra in otto nunciare il pericolo razzista e socialisti con 290-310 deputati. L'accordo tra Ps e dei voti, ha incitato invece «a no stati numerosi f dirigenti dere una candidatura a Palaz­ circoscrizioni su sedici. Se il xenofobo e I suol complici Pcf per il «ritiro reciproco» è stato perfezionato e vincere» domenica prossima. socialisti, da Mauroy a Jospin, zo Matignon in caso di vittoria secondo arrivato non si ritiras­ gollisti. O con Le Pen o con­ reso pubblico ieri da Georges Marchais e Pierre Non è ben chiaro che cosa a felicitarsi per il sussulto co­ del centro-destra domenica se al secondo rumo, l'elezio­ tro, non c'è alternativa: dilem­ accadrebbe se il centro-de­ munista. Del resto già prima prossima. Si tratta comunque ne del terzo incomodo socia­ ma davanti al quale I centristi Mauroy. Ma permane tuttavia qualche incognita. di una candidatura per essere lista diverrebbe probabile. e anche qualche gollista po­ stra riportasse di nuovo la delle elezioni era stata più voi* «Non faciliteremo ceno l'ele­ trebbero avere un sussulto di maggioranza, come nell'86. te definita «inconcepibile» leader di un'area politica tutta DAL NOSTRO CORRISPONDENTE da rifondare, più che da rat­ zione di deputati di sinistra», convinzione democratica. Morta e sepolta la «coabita­ un'Assemblea nazionale priva aveva detto Jean Claude Gau- GIANNI MARSILU zione», non resterebbe che la toppare. Giscard è anche l'uo­ della presenza dei deputati mo che firmerebbe subito un din, presidente del consigliò Lo stesso Jean-Marie Le M PARIGI. «Ai francesi non glie di egemonia, e incita Ro­ sopravvivenza di un governo del Pcf. patto con Mitterrand sull'indi­ regionale, personaggio in­ Pen non naviga in acque tran­ I lace mettere tutte le uova card a perseguire nella politi­ socialista minoritario, esposto È al centro ormai che sono rizzo politico da seguire sulle fluente del gollismo nel Midi. quille. Nella sua circoscrizio­ nello stesso paniere», com­ ca di apertura fin qui seguita a tutte le imboscate. Ma Tipo* puntati gli occhi degli osserva­ grandi questioni; l'economia, Significa che Gaudin è pronto ne è stato sopravanzato dal" mentava ieri un noto colum­ con relativo successo. Il pri­ tesi è delle più remote. tori. Vi domina la figura di Gi- l'Europa, l'educazione. Non a negoziare con Le Pen: sem­ candidato socialista Mark» nist Sono andati da uno scru- mo ministro, dopo aver tenta* Si ha come l'impressione scard d'Estaing, l'uomo che bra che ritirerà i suoi secondi Masse, personaggio privo di ha nemméno escluso a chiare arrivati, in maniera che il neo­ * " o all'altro correggendo to invano di dare un volto va­ che non ci sia battaglia politi­ più di ogni altro è staio l'Ispi­ lettere che si possa collabora­ notorietà nazionale ma ram­ continuamente gli squilibri. riegato al suo governo, si era ca nazionale, che i giochi st ratore di questa campagna fascista che sia arrivato in te­ pollo molto ben radicato, da re con il governo Rocard, ri­ sta al primo tumo, possa fruire diverse generazioni, nella sua Stavolta il pericolo «avvertito impegnato a rimpastarlo dopo facciano in provincia. È in cit­ elettorale stanca e un po' in chiamando continuamente la città. E dì quelli di famiglia no­ il voto «qualsiasi sia il risulta­ dei consensi gollisti e supera­ in primo luogo dagli stessi so- tà come Marsiglia che l'unio­ sordina. Aveva previsto il tas­ polemica politica ad uno re la barriera della maggioran­ ta e rispettata, che conosce 4 cidi *>li» era di consegnare uno to-. Ora le urne lo obbligano ne tra gollisti e centristi verrà so di astensione e aveva co­ stretto confronto sulle cose. za relativa. ogni bistrot e ogni commer­ Stato, mani e piedi legati, ad ad accelerare i tempi, se si messa a dura prova davanti stantemente cercato di affer­ Crede ancora nell'Ut!f, ed in ciante della sua zona, Stando un solo partito, rendendolo vuole rompere la tradizionale all'atteggiamento da assume* mare l'asse centrista so quello effetti è l'unico che potrebbe Del resto Le Pen ieri si è ai risultati i socialisti hanno pericolosamente obeso. Dalle contrapposizione destra-sini­ re verso il Fronte Nazionale. di destra, cercando di recupe­ ricomporre la formazione espresso a chiare lettere: .Noi scelto bene: Le Pen verrà elèt­ i rr e è uscito invece un awer- stra che è riemersa domenica Ed è in molte circoscrizioni rare sulla campagna elettorale centrista, negli ultimi tempi abbiamo deciso, noi che ab­ to soltanto se si accorderà li*"t.nto di reversibilità della così nettamente. (I più sensibi­ rurali che si misurerà la lealtà minata da divisioni e rivalità. biamo lanciato l'appello all'u­ con il candidato gollista, mar­ estremista ed esagitata con­ chiandolo per la vita, Altri­ sit azione politica, pur dando le al disegno di una nuova reciproca tra comunisti e so­ dotta da Chirac fino ad un me­ Resta sullo sfondo la figura di nità a destra, di agire nel qua­ ai socialisti il yia libera perché geografia politica è ancora dro della reciprocità. Aspet­ menti, la spunterà Masse, e II cialisti. Pierre Mauroy, primo se fa. Giscard - notava ieri «Le Raimond Barre, l'altro grande biondo bretone vedrà rimpic­ domenica prossima abbiano una volta Raimond Barre: segretario del Ps, ieri sera ha padre del centrismo francese. tiamo ora di conoscere la de­ •Spero soprattutto - ha detto Monde» - sta rimontando la cisione deU'Urc (l'alleanza tra ciolirsi la prospettiva di diven­ la maggioranza assoluta in lanciato un appello in favore Questa settimana servirà a tare primo cittadino di Marsi­ Parlamento. Il fatto di aver ieri - che i francesi sappiano china a grandi passi. Appartie­ gollisti e centristi, ndi) per del «reciproco ritiro* là dove ne a lui it concetto secondo il chiarire gli atteggiamenti e la glia, che fino a ieri fu reame di fornito il 40,44 per cento dei andare oltre gli scontri ideolo­ forza dei due uomini, che in questo dipartimento. Se ritira­ Gaston Deflette, Il socialiste voti alla vecchia maggioranza gici che appartengono ad al* sia necessario, rispondendo quale l'«apertura» non è di no i loro candidati là dove 4 cosi a Georges Marchais che proprietà assoluta socialista: quello spazio sembrano due che fu sindaco dal 'SS alltS. Il primo ministro socialista Michel Rocard di centro-destra frena le vo- tre epoche per consentire al galli in un pollaio. nostri sono in testa, noi fare­ DG.V. qualche ora prima, al Comita­ potrebbe essere praticata an­ mo lo stesso con i candidati Il Pcf in festa Quel sistema maggioritario «E' l'inizio che deforma la democrazia francese della ripresa» elettori, elegge un deputato. E peratoil 12.5*. Ciò vuol dire condo, turno delle '•l •a PARICI, Aria euforica, a poi lo aveva condotto dal «Lo scrutinio, maggioritario è, alla fine .dei conti, 1 'siccome esistono circoscri­ Colonel Fablen, sede della Di­ 20,4% al 6,7% delle ultime una macchina infernale».- Meglio tardi clje mai,' Ci tiri seròricSiUjhio,ridottó;iriS ziall detl'8 maggio dove molli zióni- don venticinquemila rezione comunista, dopo presidenziali, non solo ha su­ son voluti trent'anni per convincere «Le Mónde» ad generale, a un duello deslra- elettori centristi hanno aerilo elettori e altre con più di cen­ l'I 1,3% ottenuto dai candidati perato anche 11 9,7% delle le­ sinistràe l'eliminazione ineso­ Mitterrand anziché Chirac, ammettere questa verità,negata del resto anche da tomila, il. numero dei seggi del Pel alle legislative di do­ gislative di due anni fa ma, in rabile di tutti i partili detti «mi­ Non c'è dubbio che con Maurice Duverger secondo cui se la Francia era il non dipende mai dalla per­ menica scorsa e la possibilità, seguito alla caduta del Fronte nori». Con un tale sistema, in questo; sistema la Francia ha solo paese al mondo a praticare questo sistema lo centuale nazionale di voti ot­ tra una settimana, di poter nazionale, è riuscito a realiz­ Italia, socialdemocratici, libe­ evitato i governi fragili e le cri­ si doveva al fatto «che i francesi vi sono affezionati tenuta da questo o da quel contare sulla conquista di una zare una percentuale superio­ rali, repubblicani, radicali e si a ripetizione e s'è data mag­ partito. Secondo, le circoscri­ quindicina di seggi alla Came­ re a quella del neofascisti e a e che la proporzionale In Francia è impopolare». neofascisti:* non avrebbero gioranze stabili per l'Intera le­ zioni sono «ritagliate» secon­ è ra, Quel 4,5* In più tra le pre­ cancellare l'umiliazione subi­ probabilmente un; solo depu­ gislatura. Ma il rovescio della do i criteri personali del mini­ sidenziali di un mese fa e que­ ta il 24 aprile scorso. Di qui, Georges Marchais tato e perfino i socialisti non medaglia è una Camera che stro dell'Interno in carica. ste legislative • e allorché come si diceva, l'aria di festa conterebbero granché. Ètra il non riflette allatto le tendenze AUGUSTO MNCALDI L'ultimo ritaglio è stato effet­ molti osservatori le considera­ che non può tuttavia nascon­ primo e il secondò tumo, allo­ politiche del paese reale e an­ tuato dal gollista Charles Pa­ vano già come .l'atto di mor­ dere né l'impossibilità per il •• PARIGI. Se l'antiparla- giocato un molo decisivo nel ra, che si rendono indispensa­ zi le distorce profondamente di invitare il proprio elettorato la destra, «non vuole regali, squa che si é preoccupato di te. del Pcf, almeno sul plano Pel di formare un gruppo par­ mentarismo tradizionale dei garantire il potere assoluto ai a vantaggio del blocco di par­ a votare per i candidati socia­ non vuole in alcun modo lega­ «annegare* sobborghi operai bili gli accordi più o meno le­ parlamentare - è stato saluta­ lamentare dopo il secondo listi o radicalsocialisti nelle re la propria responsabilità, a francesi è diminuito, lo si do­ gollisti per lunghissimi anni, titi o del partito più forte. Di che votavano tradizionalmen­ gittimi, dal punto di vista poli­ lo dal Comitato centrale co­ turno di domenica prossima circoscrizioni dove quello co­ quella dei socialisti e del go­ vrebbe, secondo Duverger, che nel 1981 ha attribuito la qui é nato il bipolarismo istitu­ te a sinistra in vaste aree agri­ tico, tra gollisti e centristi, per me l'inizio della ripresa. per via dell'iniquità della leg­ munista non ha realizzato il verno che essi si propongono soltanto a quel sistema mag­ maggioranza assoluta dei seg­ zionale che ha spaccato in gioritario che ha privato il Par­ gi della Camera ai socialisti cole di tradizione conservatri­ esempio, o tra comunisti e so­ •Il Pel - afferma la risolu­ ge elettorale (perderà una .quorum* di passaggio al se­ di formare cosi come non l'a­ cialisti, per strappare qualche due il paesaggio politico. Di lamento delta sua funzione di che avevano ottenuto il 37,4% ce col risultato scontato di qui anche un evidente disa­ zione approvata nel pomerig­ ventina di deputati sui 35 otte­ condo turno; 2) di rifiutare vevano legata alla politica di seggio in più: «lo ritiro il mio nuti con la proporzionale nel qualsiasi appoggio ai candida­ Mitterrand pur votando per lui controllo dell'esecutivo dei voti, e che domenica pros­ amputare di-parecchi seggi la more per l'elezione legislativa gio di Ieri dal parlamento co­ sima può ripetere dunque lo candidato in favore del tuo in 1986), né la sua difficoltà a ti «capitalisti, presenti nelle li­ al secondo turno delle presi­ creando quel «parlamentari­ rappresentanza parlamentare e dunque per un Parlamento munista - ha realizzato alle le­ stesso «miracolo*, sempre in di sinistra. questa circoscrizione e tu fai gislative di domenica il mi­ uscire dai margini della vita ste socialiste dette di «mag­ denziali. smo maggioritario. - al servi­ dove l'opposizione non ha più zio del presidente della Re­ favore dei socialisti, anche se altrettanto per me in un'altra». glior risultatoda l 1981. Si trat­ politica. gioranza presidenziale*; 3) di , 11 Comitato centrale pensa alcuna possibilità di esercitare pubblica e del governo - che l'altro ieri, col 38%, sono ri­ Terzo, a) primo turno oc­ Nel caso di domenica pros­ ta di un progresso rapido e Avendo 26 candidati piaz­ respingere le offerte ricevute che la linea seguita sia quella la sua funzione critica e la dal Ps, che s'era detto dispo­ «è la causa essenziale dell'in­ masti di due punti al di sotto corre il 50,1% del voti per es­ sima, d'altro canto, non è det­ sensibile, Il cui significato è di­ zatisi davanti a quelli socialisti giusta e Marchais ha detto: maggioranza è agli ordini del­ sto a ritirare alcuni candidati debolimento del Parlaménto* delle destre? sere eletti. Nella stragrande to che davanti a un duello tra latato dalle condizioni parti­ in altrettante circoscrizioni, e «Forti di questo risultato noi l'esecutivo. Di qui infine la su­ in buona posizione per per­ sotto la Quinta Repubblica*, Riassumiamo in qualche maggioranza delle circoscri­ un candidato gollista e un colarmente sfavorevoli nelle che usufruiranno dunque, nel­ continueremo la lotta per uni­ premazia dell'elezione presi­ mettere l'elezione di qualche come lo stesso Duverger ha punto essenziale gli ingranag­ zioni si va dunque al secondo candidato socialista, l'elettore quali è slato realizzato.. la maggioranza dei casi, dei re nell'azione tutti coloro che denziale che ha tatto della deputato comunista in più di poi dovuto riconoscere. gi della macchina. Primo, turno, una settimana dopo, e moderato voti necessaria­ Domenica dunque il Pel voti dell'elettorato socialista vogliono difendersi e.che vo­ Francia non una Repubblica quelli prevedibili. In che cosa consiste la ógni circoscrizione, Indipen­ vi possono partecipare soltan­ mente per il gollista, e l'esem­ non solo ha bloccato l'emor­ per battere l'avversario di de­ gliono un mutamento*. parlamentare ma una «monar­ Il Pcf, pur volendo battere «macchina infernale» che ha dentemente dal numero degli to i candidati che abbiano su- ragia di voti che dal 1978 in stra, il Ce del Pcf ha deciso: 0 OA.P. pio più fresco è dato dal se­ chia repubblicana». Attenzione su Algeri, dove si riunisce la Lega araba Messaggio alla Lega araba Gorbaciov: conferenza Medio Oriente, per Shultz di pace che dia garanzie una missione senza esito a tutti i paesi dell'area Dopo cinque ore di colloqui con il presidente siria­ Stato ha avuto cinque ore di Libano, per la cui liberazione •• MOSCA. Mentre il segre­ renza intemazionale dì pace no Assad e il ministro degli Esteri Al Shara, il segre­ colloqui con il presidente As­ l'ingresso dei soldati siriani tario di Stato Usa, George per il Medio Oriente, con la sad e con il ministro degli nei quartieri sciiti di Beirut ha Shultz, si appresta a conclude­ partecipazione di tutte le parti tario di Stato Shultz non ha potuto fare altro che Esteri Faruk Al Shara, colloqui sollevato nuove speranze; ta re infruttuosamente la sua visi­ interessate (Òlp compresa) « prendere atto del nulla di fatto con cui oggi si con­ ta nella regione, il segretario dei paesi membri permanenti che, come si è accennato, guerra Iran-Irak, nella quale la generale del Pois, Mikhail clude la sua missione mediorientale (stamane avrà non hanno spostato di un mil­ Siria ha la speciale posizione del Consiglio di sicurezza del- Gorbaciov, ha fatto pervenire l'Onu. «Tale conferenza pre­ un ultimo incontro con l'egiziano Mubarak). Ades­ limetro le rispettive posizioni. di membro del campo arabo e un messaggio al presidente al­ Assad è rimasto fermo sui te­ al tempo stesso alleato di Te­ suppone le forme più divene so il centro dell'attenzione si sposta ad Algeri, dove gerino Chadli Bendjedid, in di cooperazione tra i parteci­ si apre il vertice straordinario della Lega araba. mi deH'autodetermina2.one heran; e la situazione libane­ occasione della prossima panti: sessioni plenarie, comi­ palestinese e della Conferen­ se, anche nella prospettiva apertura del vertice arabo tati bilaterali e multilaterali.. za internazionale di pace; delle elezioni presidenziali di Shultz (a sinistra) con II ministro degli esteri israeliano Peres straordinario, che si terrà ap­ Alla conferenza dovrà parteci­ DAI NOSTRO INVIATO Shultz ha detto ai giornalisti di novembre (c'è chi dice para­ punto ad Algeri. Rivolgendosi pare l'Olp: «Nessuno, oltre al- GIANCARLO LANNUTTI non ritenere attuabile uno Sta­ dossalmente, ma non troppo, a Bendjedid, nella sua veste di l'Olp, potrebbe assicurare la to palestinese indipendente e che Assad e Shultz avrebbero presidente del forum, Gorba­ cortese ma decisa. Lo stesso boicottare, la riunione dei lea­ realizzazione delle decisioni •» GERUSALEMME Sorrìsi, di non vedere alcuna possibi­ potuto addirittura accennare portare. I palestinesi di Ci- positivo che dopo la parentesi ciov ha voluto in realtà rivol­ da parte dei palestinesi*. La blandizie e anche pressioni Shultz ne ha preso atto, nella lità che Israele ritorni ai confi­ a qualche candidatura). E si è der arabi. E non c'è dubbio sgiordania e dt Gaza non si del vertice del novembre gersi a lutti i leader arabi. I capitale siriana, dichiarando che Shultz si è proposto quan­ soluzione dei conflitto arabo- non hanno portato a nulla, ni del 5 giugno 1967. Molti os­ parlato naturalmente, come aspettano molto, anzi non si scorso ad Amman, quando la territori occupati da Israele israeliano è possibile «solo se Shultz lascia oggi il Medio che intento essenziale delta servatori ritengono addirittura già ad Amman e al Cairo, del tomeno l'obiettivo di dare fia­ aspettano niente di più che di* questione palestinese era sta* devono essere restituiti, ha sua missione diplomatica era to (con suggerimenti e pro­ tutte le parti interessale mo­ Oriente cosi come l'aveva (ro­ che in queste condizioni la vertice arabo che apre i suoi chiarazioni verbali di appog­ ta relegata in secondo piano, scritto Gorbaciov nel messag­ streranno un approccio re­ vaio cinque giorni fa. Non c'è quello di tenere aperto il prò* messe di appoggio) ai fronte ora essa tomi ad essere il te­ gio, il diritto all'autodetermi­ cesso di pace per la prossima «intifada» nei territori occupa­ lavori oggi ad Algeri- arabo moderato, Lo farà forse gio e di solidarietà morale. Ieri sponsabile», afferma Gorba­ stata nessuna svolta, le posi' ti e la crisi arabo-israeliana Sulla questione del vertice, sera è stato diffuso il comuni­ ma centrale della riunione, nazione del popolo palestine­ ciov, secondo cui la logica del zìonl sono rimaste quelle che amministrazione americana, ancora stamane ai Cairo nel anzi il motivo stesso della sua non siano state nemmeno il ta stampa siriana ha rivolto ieri cato numero 19 delta leader­ se assicurato, ma la soluzione confronto dovrebbe estere erano. E se ad Amman e al quella cioè che sarà eletta a suo ultimo colloquio con Mu­ convocazione. Il leader pale­ del conflitto va cercata tenen­ novembre, TUtto rinviato per tema principale delle discus­ mattina espliciti attacchi al se­ barak, prima di lasciare la re­ ship clandestina; mentre scri­ sostituita dalla ricerca «co­ Cairo - capitali tradizional­ stinese Arafat è arrivato già ie­ do conto dell'equilibrio degli struttiva di soluzioni recìpro­ mente «amiche* - Shultz può - almeno sei o sette mesi, dun­ sioni, che avrebbero invece gretario di Stato; il giornale gione. vo ancora non se ne conosce ri ad Algeri, seguito poche ore toccato piuttosto problemi sui del partito al potere «Al Baas» interessi «di tutti* e deve ga­ camente accettabili dei pro­ aver riscosso un certo margi­ que, anche se te fonti ameri­ E da oggi dunque riflettori il contenuto, ma già nei giorni dopo da re Hussein di Giorda­ rantire «un'esistenza sicura.a cane parlano comunque di un quali Washington può vera­ lo ha accusato senza mezzi scorsi c'erano stati appelli a blemi esistenti*. «E in questa ne di consento e di Incorag­ spostati su Algeri, per un verti­ nia; quest'ultimo prima di la­ tutti gli Stati e i popoli della chiave che abbiamo portato giamento,

l'Unità -:**•:.-. Martedì 8 7 giugno 1988 NEL MONDO

Rivelazioni di «Ogoniok» Eltsin eletto in Karelia Dopovertice Ì;*É~ Oggi a Roma -^^ Com'è riuscito a farsi Presente alla Conferenza un «inviato» scegliere il direttore su proposta del comitato di Gorbaciov Nikolai Afanasievskij, «inviato speciale» di Ml.Jiall Gorba­ ciov (nella foto il leader del Cremlino), giungerà stamani a di una rivista stalinista regionale del partito Roma per informare il governo Italiano sul bilancio del vertice sovietico-americano di Mosca. Lo ha annunciato ieri l'ambasciata dell'Urss a Roma, che ha precisato che Afanasievskij, capo del primo «Uflico Europa» del ministe­ ro degli Esteri sovietico, terrà giovedì prossimo un briefing Pois, l'apparato impone Ivanov con i giornalisti italiani presso l'ambasciata sovietica. Ancora un arresto a Lubia­ Ancora arresti na. E quello del giornalista sloveno David Task, che va in Jugoslavia ad aggiungersi a quelli dì In manette Janez Ivan Jansa, candidato delegato bocciato dalla base alla presidenza dell'Unione un giornalista giovanile socialista slovena, e del sottufficiale Ivan Bor- Boris Eltsin è stato eletto delegato alla XIX Conferen­ man, il primo risultato eletto recriminare perla nostra inge­ ascolta e si consiglia. Ligaciov ^m^mm^^^^^^m Iner, avvenuti il 31 maggio za del partito. Precisamente nella città di Petroza- nonostante pesanti attacchi, il nuità. Ancora non abbiamo è un dirìgente che comanda e scorso nella stessa capitale della repubblica jugoslava di secondo neppure inserito imparato bene le possibilità che usa un linguaggio del pas­ Slovenia. Anche Tasic è stato deferito alla magistratura vodsk, Repubblica autonoma di Karelia. Ancor più sato». militare di Lubiana e accusato di divulgazione, di segreti precisamente II 28 maggio scorso. Lo ha confermato nell'elenco dei 319 candidati della democrazia. L'opinione militari. Tasic scrive per il quotidiano giovanile sloveno da eleggere. A quanto risulta pubblica avrebbe contato di Ma la vicenda dei delegati è •Mladina», che recentemente aveva pubblicato critiche nei per telefono un funzionario del locale comitato del non c'è stata contestazione, più se si fosse cominciato pri­ tutt'altro che conclusa. Do­ confronti delle forze armate jugoslave. Al giornale era partito, il quale ha anche precisato che la candidatu­ invece, per la candidatura di ma a discutere sulle candida­ menica il settimanale «Ogo­ stata impedita la pubblicazione di un servizio relativo a un ra di Eltsin non era stata proposta da un'organizza­ niok» fa esplodere la «bomba» «piano» delle forze annate che intendevano arrestale una Egor jakovlev, direttore di ture». «Nessuno, né Kanakin, serie di personalità slovene critiche nei confronti di Bel­ zione di base ma dal comitato regionale del partito. •Moskovskie novosti». Non è né gli elettori, né Gorbaciov, di Anatolij Ivanov (quando il grado. stato reso noto ufficialmente sa ancora come si deve fare. settimanale va in macchina DAL NOSTRO COBniSPONDENTE l'elenco delle cancellature Solo nella dirittura finale la ancora non sono noti i risultati li numero due del Cremlino ligaciov che, nella votazione a scruti­ gente si è svegliata. In ogni ca­ del plenum di Mosca). Ivanov OIUUtTTO CHIESA è il direttore di una rivistanot a Pechino pubblica IgffiJtfigA nio segreto, hanno subito i so possiamo dire grazie a Ni- nel febbraio del 1956 dal­ tm MOSCA Eltsin, in qualità battito pubblico. Che, a quan­ 319 eletti di Mosca. Si è sapu­ na Andreeva. Quello che è per le sue posizioni staliniste e nisce l'assemblea - «aperta» ai loro firme dalla mozione di il rapporto l'alloro leader sovietico Ni- di membro del Comitato cen­ to si apprende, è avvenuto co­ to soltanto, da buona fonte, successo a marzo, la sua lette­ russofile. La storia merita di non comunisti - di 17 riviste sfiducia. Ma i restanti 124 pre­ di Krusciov kita Krusciov al 20- con­ trale del partito, era stato as­ munque. Infatti qualcuno nel che Egor Ligaciov, membro ra a "Sovietskaja Rossija", ha essere raccontata, seppure in del Komsomol: 158 giornali­ senti insistono e firmano il do­ gresso del panilo comuni­ segnalo, dal centro, a Petro- più importante consorzio del­ del Politburo, ne avrebbe avu­ fatto capire i pericoli che cor­ breve. Ivanov è stato eletto sti, di cui 50 membri del parti­ cumento. su Stalin sta sovietico, e stato pubbli­ wvodsk, cosi come tutti gli al­ la regione di Sverdlovsk, delegato a Mosca. Ecco co­ to, e vota la sfiducia contro Per la cronaca: Anatolij Iva­ cato per la prima volta In tri membri sono slati -distri­ te quattro. Abbiamo incontra­ re la perestrojka. Ancora due me. Si riunisce il collettivo dei Ivanov, «laureato con premio •Uralmash», ha avanzato to domenica Jurij Karlakin, settimane e il risultato sareb­ nov è colui che cominciò l'at­ sta «Shulln». Fatto curioso è che l'immagine di Giuseppe buiti. t;à tulle le organizzazio­ ugualmente la candidatura di comunisti di «Molodaja Gvar- statale dell'Urss, deputato del tacco contro il «Novij Mir» di Stalin viene esposta ancora oggi nei luoghi pubblici in ni sovietiche, per garantirne la uno degli otto intellettuali che be stato diverso». Ancora una dija». Riunione «chiusa». Par­ Soviet supremo dell'Urss, Eltsin, Ma è stata bocciata l'organizzazione di Mosca ha domanda, questa volta su Li­ Tvardovskjj, È colui che, in un occasione delle feste più importanti insieme a quelle di partecipazione alla conferen­ (non si sa se con motivazioni tecipano otto persone (Ivanov eroe del iavoro socialista»: incontro di scrittori, presente altri «grandi» del comunismo mondiale. Per spiegare que­ za con diritto di voto. DI un politiche o perchè, appunto, «bocciato» e che, in compen­ gaciov. Pensa Karlakin che non è presente). Eleggono 143 contro la sua candidatura, Gorbaciov, invitò il partito a sta scelta, un mese fa un portavoce governativo precisò certo interesse politico il fatto era già previsto che fosse Pe- so, si sono Visti tributare da Egor Ligaciov rappresenti una candidato all'unanimità Iva­ 10 a favore, 6 astenuti. Ma misure repressive contro gli che, agli occhi delle autorità cinesi, la figura di Stalin ha un che l'ex primo segretario di trozavodsk a eleggerlo. Il Lev Zaikov, il numero uno linea politica diversa da quella nov. Il comitato di partito del non servirà a niente. Cinque scrittori, del tipo di quelle che posto ben definito nella storia. Mosca" sia stato «assegnalo., •giallo» Eltsin continua, dun­ moscovita, la qualifica di di Gorbaciov? «È una doman­ quartiere Kirov (chissà se El­ giornali («Komsomolskaja Zhdanpv mise in atto nel per l'elezione t delegato, in que, mentre emergono parti­ combattenti per la perestro- da che mi hanno fatto recen­ tsin aveva fatto in tempo a Zhizn., «Rovesknik», «Teknika 1946. «Ogoniok» scrive; è co­ Sei bambini sono morti nel una città diversa da Mosca e jka. «È la prima volta in 70 an­ temente in un dibattito pubbli­ metterci il naso?) si riuniscei n Molodiozhi», «Molodoj Kom- lui che «dirige un giornale do­ Sei bambini Salvador per l'esplosione di colari della riunione del comi­ munist», «Selskaja Molo- da Sverdlpysk. Nel primo caso tato moscovita che si è con­ ni che una discussione del ge­ co a Leningrado. Le rispondo fretta di sabato e elegge can­ ve ciò che era scritto sulla no­ uccisi una bomba a mano trovata •1 è voluto evitare contestazio­ nere diventa pubblica. Si trat­ come ho risposto allora, lo didati del quartiere il primo diozh») avevano presentato ta lettera di Nina Andreeva si da uno di loro. Uno dei ra­ ni clamorose e altrettanto clusa venerdì scorso. Alcuni proprie mozioni di sfiducia: può leggere in ogni numero». gazzi - di età tra i sette e I partecipanti hanno racconta­ ta di un avvenimento enorme non conosco le discussioni segretario Igor Golovkov e a San Salvador nove anni - aveva trovato probabili manifestazioni di - ha detto Kanakin -, il fatto che ci sono nel Politburo. Anatolij Ivanov. In pratica nessun risultato. Salvo pres­ Quanti delegati sono come supporto. Nell'altro caso sa­ to le fasi più aspre della di­ sioni sui segretari di partito Ivanovesonostatieletti come da una bomba l'ordigno venerdì scorso e rebbe stato Inevitabile un di­ scussione contro Jurij Afana- che io non sia stato eletto non Posso dire solo cosa vedo io. nessuno è stato consultato. dei 17 giornali, che ritirano le l'aveva nascosto fra i ce- è importante. Tuttavia devo Gorbaciov è un dirigente che Solo il lunedi successivo si nu­ lui? ••••••••••••••••••••••••••••••••" spugli nella località di San slev e contro Aleksandr Ghel- Pedro de Chirilagua, nella provincia orientale di San Mi­ guel. L'indomani aveva portato la bomba a scuola per mostrarla ai suo compagni. Mentre i ragazzi cercavano di aprire l'ordigno, questo é esploso uccidendo sul colpo ——— Reagan afferma che i cambiamenti in Urss quattro di loro. offrono maggiori possibilità al dialogo Accusato di essere coinvol­ In galera to nel tentato omlcido di una testimone di un assassi­ fratellastro nio avvenuto nel 1987, Noah Robinson, 45 anni, di Jesse Jackson: fratellastro di Jesse Jackson apre una nuova speranza» tentato omicidio 01 reverendo nero aspiran- te alla candidatura demo- ••""••""""••"•"••^••"""""^ cratica per le prossime pre­ sidenziali Usa) è stato arrestato ieri dalla polizia di Green- Reagan dice che l'impressione più forte che ha dei maggiori privilegi della sono stati importanti. Forse non meglio precisati sul disar­ ville, nella Carolina del Sud. Le accuse che hanno portato ricavato dal viaggio a Mosca è quella dì una «nuova mia vita». non decisivi ma importanti. mo e sui conflitti regionali, al suo arresto riguardano il tentato omicidio a colpi di possibilità», di una «nuova, possente speranza». Quello di ieri è stato uno Credetemi, al momento la pa­ comprese - dopo la svolta del pugnale di Janice Denise Rosemond, testimone di un omi­ degli interventi attentamente rola giusta è importanti». In ritiro sovietico dall'Afghani­ cidio avvenuto un anno prima in un edificio di proprietà di Anche se, mette in guardia, «le divergenze resta­ stan - la discussione di «nuo­ Robinson. Noah Robinson è il figlio della moglie del padre no» ed «è troppo presto per dire dove condurran­ calibrati con cui il presidente un'intervista a «Time», con­ di Jesse Jackson, ed è nato dieci mesi dopo la nascita di ha spiegato di persona agli cessa domenica, aveva di­ ve prospettive per una solu­ Jesse Jackson. no i mutamenti*. Continua a cavalcare l'immagine americani il vertice e ha volu­ chiarato che «con questa suc­ zione in Sudafrica» e per il riti­ di «trionfatore» della campagna di Russia. Ma non to rispondere ai dubbi e alle cessione di summit c'è una ro delle truppe cubane dal­ e detto che basti per far eleggere Bush. aspettative in casa. Venerdì migliore comprensione» e che l'Angola. Ma ancora una volta scorso, atterrando alla base «se qualcosa abbiamo rag­ l'asse centrale della soddisfa­ Margaret Thatcher zione è per I segni «incorag­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE militare di Andrew's dopo la giunto è che abbiamo reso la in minoranza tappa a Londra, Reagan era guerra più distante e questo è gianti» e «promettenti» che ha stato accolto da due striscioni fonte di soddisfazione». Poi, colto nella Russia della pere- sulla pena significativamente eloquenti. forse perché i suoi erano stroika di Gorbaciov. di morte •• NEW YORK. L'impressio­ è «ancora troppo presto per •Hai conquistato l'Impero del preoccupati dal diffondersi Ma l'insistenza con cui Rea­ ne più forte del viaggio a Mo­ dire dove questi mutamenti Male», diceva l'uno. «Bush for della sensazione che in que­ gan continua a presentare le sca? «Un'impressione di nuo­ condurranno». Presìdent», l'altro. A suo agio sto summit c'era stato molto cose come se a cambiare fos­ La signora Thatcher (nella ve possibilità- di nuova spe­ Ripresosi dalle fatiche del colore ma alla fine i risultati se solo l'altra parte, attira an­ foto) voterà stasera per il ri­ ranza, dì possente speranza» summit e dalla botta della dif­ sul primo tema, Reagan ha che delle critiche. Ad esem­ pristino della pena di morte sia su quel che succede in ferenza di fuso orario in un collo la palla al balzo per bat­ concreti, in termini dì nuovi pio ieri sul «Washington Post», in Gran Bretagna, ma quasi Il presidente venezuelano Jaime Urss, sia nei rapporti fra i due tranquillo week-end lutto ri­ tere su questo ferro finché è accordi o di passi in avanti colui che viene considerato il certamente silroverà In mi­ Francesco Cosskp Lusinchi (a destra) con il presi­ paesi. La cosa di cui più è sod­ poso alla Casa Bianca, Ronald caldo. Ma gli sarà assai più dif­ verso l'accordo più grosso, massimo «reaganologo» della noranza, secondo un son­ riceve in Quirinale dente italiano Francesco Cossi- disfatto? Che siano stati pian­ Reagan ha fatto il punto sui ficile elaborare sul copione quello sui missili strategici, stampa americana, il suo bio­ daggio svolto ieri in Parlamento. La pena capitale è stata ga, al suo arrivo ieri mattina al tati «semi di libertà e di mag­ risultati del suo quarto vertice del secondo tema: indifferenti erano stati pochi, aveva rinca­ grafo Lou Cannon, se la pren­ abolita in Inghilterra nel 1964 e da allora, ogni anno, i Quirinale, dov'è iniziata la parte rato la dose parlando di «nuo­ «falchi» del partito conservatore presentano una proposta U presidente ufficiale della sua visita In Italia, giore fiducia reciproca. E so­ con Gorbaciov in un discorso ai suoi successi a Mosca i de con l'ostinazione con cui di legge nel tentativo di reintrodurla. Il premier Thatcher Jaime Luslnchl con un colloquio con Cossiga e no portato a credere che que* pronunciato ieri ad una confe­ «polis» elettorali continuano a va era nella storia dell'umani­ Reagan cerca di dare un'im­ ha più volte dichiarato di essere favorevole alla pena capi­ ^^^^^^^^^^^^_ Àndreotti. L'agenda di Lusinchi, sti semi metteranno radici e renza Intemazionale sul gas, dare il democratico Dukakis tà». Ieri è ricorso ad una for­ magine di incrollabile coeren­ tale, ma finora ha sempre fatto in modo di non essere alla —*^^^^-^^^^— che è accompagnato dai ministri cresceranno in modi che for­ cui erano presenti delegazioni in testa sul repubblicano Bush mulazione più bilanciata, do­ za tra le sue vecchie enuncia­ Camera al momento del voto. Secondo il sondaggio, se degli Esteri, dello Sviluppo, della Cooperazione e dell'Informa­ se non riusciamo nemmeno da 45 paesi, Urss compresa. con un margine che è ormai ve in pnmo piano vengono le zioni sull'Impero del Male e tutti dovessero votare stasera, il «no» vincerebbe con una zione del' Venezuela, ha in programma per oggi una visita in ad immaginare». I risultati L'accento è stato decisamen­ di 10-15 punti percentuali. «nuove possibilità» e le «nuo­ quelle attuali sull'amicizia con maggioranza di 120 voti. Campidoglio, un'Incontro con I presidenti della Camera e del concreti? Il fatto che questo te sulla soddisfazione da parte Ancora venerdì ad An­ ve speranze». Gorbaciov. «Peccato - con­ Senato, un colloquio con De Mita, per firmare un accordo di vertice «ha spostato in avanti americana. Anche sul piano drew's Reagan aveva dichia­ Nell'elenco dei passi in clude - che non si renda con­ coopcrazione sulla sicurezza sociale. Alla fine del suo viaggio tutta la nostra agenda». Anche Lusinchi,sarà ricevuto dal Papa. personale: andare a Mosca. rato a caldo che «gli avveni­ avanti nell'agenda del nego­ to di quanto anche lui è cam­ LORI se «le divergenze restano* ed ha detto Reagan, «è stato uno menti della settimana a Mosca ziato vengono citati progressi biato per il meglio». 1 Il treno saltato in aria in Urss •^^—- -~ In Unione Sovietica cominciano le celebrazioni Otta assediata I testimoni raccontano La Chiesa ortodossa al primo millennio Cento morti in un giorno «Diluvio di ferro e fuoco» Il patriarca: «E' il nostro trionfo» vettura sono rimaste solo le Nella dorata Zagorsk, a 72 chilometri da Mosca, il Filarete di Kiev e della Galizia. così il concilio (che è chiama­ acqua sotto ì ponti della Mo­ •• ISLAMABAD Olire cento Arzamas, in Urss, è in lutto. Le vittime dell'esplosio­ «Davanti ai tuoi occhi, o Si­ morti In sole 24 ore. La batta­ ne dei vagoni ferroviari carichi di dinamite sono ruote, il resto è polvere. Sono via ai lavori del concilio locale della Chiesa orto­ to a canonizzare nove santi, scova. I festeggiamenti per il glia scoppiata fra truppe rego­ morti cèrtamente medico, in­ dossa russa, nell'anniversario del primo millennio gnore, sono trascorsi mille an­ dal 1350 al 1815) è pronto a millennio, che dureranno sino lari e mujahsddin intorno alla destinate ad aumentare. 11 bilancio è ancora provvi­ fermiere e autista, e forse an­ ni, ed è come fosse ieri...». La rafforzare, con decisioni che alla fine dell'anno, dovrebbe­ città afghana di Spìnboldak è sorio, ma le cifre rendono le dimensioni della trage­ che un malato. del battesimo cristiano. Quattro giorni di lavoro preghiera, dal salmo 89, riga faranno parlare, il potere reli­ ro salutare anche il varo della una delle più sanguinose ed dia: 73 morti, 229 feriti. Il racconto dei testimoni Così mostruoso e violento è dei vescovi. La canonizzazione di nove santi e i 5, davanti a centinaia di fedeli, gioso nelle 70 diocesi e nelle nuova legislazione religiosa. Il accanite degli ultimi tempi. stato lo scoppio che le squa­ temi della libertà religiosa in Urss. Verso una nuova al patriarca Guodor primo di parrocchie sparse sul territo­ metropolita Vladimir è con­ oculari. La «Pravda». parla di «versioni diverse» sulle Gerusalemme e della Palesti­ rio dell'Unione Sovietica. C'è vinto che si tratterà dì una leg­ Spinbofdak, nel sud-est del cause della catastrofe. Centinaia di case distrutte o dre di soccorso hanno rinve­ legge. Il patriarca: «La celebrazione trascende i na, al capo della Chiesa co­ aese^vìcino al confine con il nuto spezzoni di binario an­ confini della nostra Chiesa». da affrontare, specie dal pun­ ge democratica degna di un lesionate. Almeno 600 famiglie senza tetto. che a distanza di un chilome­ pta, il Papa di Alessandria to di vista legislativo, il proble­ paese democratico e stigma­ Pakisian, è considerata l'ulti­ Scenuda terzo, raggiunge an­ ma della partecipazione piena tizza i lunghi anni della repres­ mo baluardo sulla strada che tro dalla stazione, che è un che Kostantin Kharcev, re­ porta à Kandahar, seconda punto nevralgico della linea DAL NOSTRO INVIATO dei laici all'attività della Chie­ sione, con i rapporti «alquanto che porta a Novorossiskij, nel­ sponsabile degli affari religiosi sa e il ripristino della retribu­ complicati» tra Stato e Chiesa. città dell'Afghanistan per im­ DAL NOSTRO INVIATO SERGIO 8ERQI per il consiglio dei ministri. portanza e per numero di abi­ la regione di Gorkij. A 500 zione salariale dei preti da metri di una casa in mattoni M MOSCA A Zagorsk, den­ tina. Giovedì ci sarà una sedu­ Una presenza che dice tutto. parte dello Stato (adesso tutte tanti. Per Impedire che I ribelli •i MOSCA «Ho visto un ter­ per it momento, non si può le attività religiose e il sosten­ se ne Impadroniscano, Il go­ ribile bagliore, accecante. E considerare conclusivo l'elen­ sono rimaste in piedi solo i tro le alte mura trapezoidali, ta a porte chiuse. Ma non si muri perimetrali. che racchiudono un comples­ tratterà di eleggere un nuovo tamento dei preti sono incom­ verno di Kabul ha Inviato a poi un fungo nero che saliva co. Difatti, aggiungeva, molti benza dell'amministrazione Il frutto Spinbpldak rinforzi massicci. sempre più in alto. Volavano feriti in gravi condizioni stan­ Ad Arzamas è in corso l'in­ so di chiese, cattedrali e cupo­ patriarca. Perché Pimen c'è e Si parja di cinquemila uomini no morendo negli ospedali le d'oro, è l'ora del concilio resta patriarca di tutte le Rus­ del patriarcato, che gode, pe­ frammenti di vetro a velocità chiesta del consiglio dei mini­ locale della Chiesa ortodossa sie da quando venne eletto L'occasione raltro, di generose donazioni proibito aopraggluntl negli ultimi gior­ vertiginosa. Ho preso mio fi­ Ad Arzamas, per un raggio stri. Sul posto si è recato an­ da parte dei credenti) ni. Le notizie relative ai com­ glio per mano e ci siamo rifu­ di un chilometro dalla stazio­ che il viceministro degli inter­ russa. E qui, sotto la grande nel conclave del 2 giugno del del concilio battimenti sono state divulga­ giati dentro un portone. Ma la ne, è come Fosse passata una ni Desnidov, ha annunciato la cupola della «laura della trini­ 1971. Si respira un'aria nuova. A te da fonti vicine alla resisten­ casa si stava incendiando e squadriglia di bombardieri. Lo Pravda, che parla di possibili tà di San Sergio», costruzione Quello iniziato ieri è l'unico tal punto che in un'intervista Perché, chiede, negare la li­ za nella città pakistana di irripetibile in pietra bianca concilio degli ultimi tempi dal su «Mosca sera» il metropolita berta religiosa? E al giornalista siamo fuggiti-. Il capo dell'uf­ stesso edificio della stazione è «diverse versioni» sulle cause della Moscova, che il patriar­ Del resto, è stato lo stesso che incalza volendo sapere le Quella, Intanto Mosca sta In­ ficio politico della milizia di per buona parte crollato, sep­ della catastrofe Come è potu­ [uale non uscirà un patriarca patnarca ad affermare convin­ Vladimir, di Rostov e Novo- tensificando le accuse al Paki­ ca Pimen, 78 anni, per l'ana­ i precedenti si tennero nel cerkaski), già rettore delle ragioni di un massiccio Ravvi­ Arzamas, V. Soloviov, raccon­ pellendo i passeggen in atte­ to succedere? «Occorre grafe Serghej Michajlovic ? to che «la celebrazione del cinamento dei giovani alla fe­ stan per le armi che attraverso ta, ancora scosso, la tragedia sa. Molte vittime sono state aspettare i risultati delta com­ '17, nel '45 e, appunto, nel millennio trascende ì confini scuole ecclesiastiche mosco­ questo paese continuerebbe­ izvekov, ha aperto ieri i lavori 71) «E adesso è giunta l'ora vite e ancor prima rettore del de, Vladimir di Rostov replica: del treno di dinamite esploso sorprese dal ciclone di ferro e petente commissione gover­ dell'assemblea dei vescovi della nostra Chiesa». Perché •Il (rutto proibito e sempre ro ad essere incanalate verso sabato scorso. Desolazione, fuoco nelle loro autovetture. nativa*. Quella dinamite (120 del trionfo della Chiesa lus­ l'occasione del concilio, al di seminario di Odessa, è giunto dolce. Se neghi la liberta reli­ la guerriglia afghana. Se 11 flus­ per la celebrazione del millen­ sa», ha detto sua santità Pìmen a dichiarare che i risultati del­ lutto in decine di famiglie. E molti dei corpi non si trove­ tonnellate) doveva servire per nio. Quattro giorni di intenso là degli aspetti legati ai festeg­ giosa, molli cercheranno la so degli aiuti militari non verrà Non è definitivo 11 bilancio ranno mai. Perché si sono let­ ricerche minerarie e geologi­ che aveva fatto questo annun­ giamenti, al folclore, ai riti e l'incontro dello scorso mese chiesa E cominciato il se­ interrotto, Islabad dovrà assu­ delle vittime. Si parla di 73 teralmente volatilizzati. E il che. La sua esplosione ha pro­ confronto, politico e spiritua­ cio già domenica, nella catte­ alle processioni, si è tramutata di apnle tra Gorbaciov e Pi­ condo millennio. In questa mersi, afferma la Tass, «una morti e ben 229 feriti. Ma ieri caso di un'ambulanza in atte­ vocato un cratere profondo le per gli oltre cento vescovi drale moscovita dell'Appari­ in questi mesi in fatto politico. men «ci hanno fatto crescere settimana che porta alla do­ responsabilità grave, molto sulla «Pravda» si poteva legge­ sa, vicino ai binari, che transi­ trema metri e largo almeno della Russia ortodos sa e an­ zione, nel corso della divina Nuovi rapporti sono cre­ le ali». E detto da un metropo­ menica «di tutti i santi che re lo sconforto del corrispon­ tassero tutti ì vagoni per poter quanto la metà di un campo di che di rappresentanti delle liturgia celebrata da uno dei sciuti tra Stato e Chiesa, sullo lita, che può vantare buone splendono nella terra di Rus­ rave», quella del fallimento dente quando affermava che, passare dall'altro lato: della calcio. DSSe diocesi europee e dell'Argen­ suoi più stretti collaboraton, sfondo della perestrojka. E amicizie lassù, si arguisce che sia». Segli accordi di Ginevra. ne è davvero passata tanta di

; l'Unità Martedì 7 giugno 1988 9 LETTERE E OPINIONI

come le linee di trasporto ur­ fanazione invitando i preposti Il Nord del mondo bano, come la Fiat, come tut­ alla morale a tentare di smet­ i 11 prevalere dì una pseudocultura to quanto in questa città, co­ terla con gli illeciti, dissacranti me il sottoscritto, come tutto per il simbolo del martirio. e il debito estero individualistica, la ricerca del profitto il milione di cittadini, slamo Sennò a che cosa sarebbe alle dipendenze di un unico servito l'abbattimento del fa­ a tutti i costi detemiinano rappannamento di valori padrone. scismo, che quella presenza del Terzo mondo Salvatore Mendollccblo. imponeva insieme alla violen­ quelli la solidarietà e il rispetto del prossimo Torino za? Si lasci che l'Uomo bambi­ no sorrida sereno e non cre­ sca in soggezione alcuna ne CARLO QUELf I «E poi lasciano suggestionato, almeno nella palestra della conoscenza e Capitalismo e istinti egoistici chi li ha istruiti della gioiosa emulazione sot­ to la guida di chi deve dare a un livello l'esempio, non certo di bigot­ l concreto avvio continua peraltro ad aumen­ •• Caro direttore, il complesso costo, anche ricorrendo ad atti di vio­ ev Cara Unità, accadono sempre mava che il capitalismo, con il mette­ tismo. tare in termini assoluti. Un a soluzione della quanto odioso fenomeno della vio­ lenza. più spesso, specialmente nelle grandi re ai primi posti nella scala dei valori inferiore... » Ferrar Lazzartnl. Rieti vero e proprio Piano Mar­ questione del de- lenza sessuale nel confronti delle A ciò si debbono aggiungere gli città, episodi di delinquenza, Intolle­ l'individualisma, la concorrenza, la ^^ blto esterno del shall alla rovescia, come più donne affonda le sue radici in una antichi pregiudizi tipicamente «ma­ lotta per il successo, il denaro, porta I volte ha denunciato con ac­ ranza, razzismo. Inchieste sul modo •»•• Temo mondo co­ serie di faltispecie la cui gravità in schili» che mal si conciliano con uno di pensare dei giovani riguardo questi ad esaltare gli istinti egoistici, dete­ stituisce presupposto neces­ centi drammatici II presiden­ quest'ultimo decennio si é particolar­ stalo di cose che vede la donna sem­ nori dell'individuo, mortificando gli te di uno dei paesi più colpiti argomenti hanno dato risultati preoc­ sario, anche se di per sé non mente riacutizzata. L'avvento di una pre più consapevole della sua condi­ altri istinti che invece lo porterebbe­ ••Caro direttore, sono state da questa situazione, Raoul cupanti. I rapporti fra la gente, nel Ringraziamo sufficiente, per la ripresa di pseudocultura di regime, individuali­ zione e decisa a percorrere la strada ro a sentire solidarietà per gli altri, dette e senile tante cose sulla Alfonsln. di una completa, sacrosanta emanci­ un processo di sviluppo nei sta, tecnocrate e neopositivistica (in migliore dei casi, sono improntati so­ specialmente per I più deboli. È arri­ vertenza del personale della paesi debitori e per il supera­ pazione. L'«uomo-dux» non accetta questi lettori Di fronte all'evidente falli­ senso •darwiniano!), ha determinato lo a convenienza, più o meno reci­ schiato arrivare alla conclusione che scuola, che si protrae quasi da mento degli squilibri, delle la nuova situazione, esige la «donna- mento del Piano Baker, l'esi­ il progressivo annullamento di valori proca. l'individuo che il capitalismo «produ­ due anni. In questo tempo Ingiustizie e delle Inegua- oggetto», deride coloro che non se tra i molti che genza di un approccio nuovo quali la solidarietà, l'altruismo. Il ri­ Quando leggo queste cose mi vie­ ce» non può essere che questo? Gua­ perduto sono state dette an­ al problema del debito è or- spetto per il prossimo ed ha certa­ ne impossessano o non la concepi­ che cose molto cattive ed of­ lianze che caratterizzano scono e, se egli stesso non nesce a ne alla mente un famoso articolo stato, in modo speriamo non irrever­ mal sentita anche in diversi mente sortito effetti devastanti anche fensive nei confronti di do­ ci hanno scritto Pattuale sistema economico spuntarla, si deprime e, nei casi limi­ sibile, dall'egoismo, dall'individuali­ ambienti del mondo indu­ nell'ambito dei rapporti interperso­ scritto molti anni fa da Albert Ein­ centi, professori e maestri e intemazionale, te, usa violenza. smo esasperato, dalla ricerca del strializzato. Proposte innova­ nali tra I due sessi. stein. Diceva che nell'individuo sono del personale dei comparti in un mondo che tra pochi profitto a tutti I costi. tive sono state avanzate da Anche la piaga della violenza ses­ presenti istinti che lo portano ad es­ che compongono questa ca­ anni supererà I sei miliardi di Sentimenti del tutto naturali e abitanti e nel quale i'80% cir­ membri del Congresso degli suale deve dunque ricollegarsi agli at­ sere egoista, a pensare solo per sé; tegoria benemerita e qualifi­ spontanei quali l'amicizia e l'amore tuali rapporti di produzione, basati Sono iscritto al Pei e la mia adesio­ ••Ci è impossibile ospitare ca della popolazione totale Stati Uniti, da ambienti ban­ nello stesso individuo sono però pre­ cata. cementatisi! nella disastrosa condi­ sullo sfruttamento di classe e genera­ ne al socialismo è motivata più dalla tutte le lettere che ci perven­ vivrà nel Terzo mondo (nel cari e da organismi intema­ senti anche istinti che lo portano a zione dell'Italia del dopoguerra, si tisi dalia suddetta sottocultura. Ma la speranza della correzione di queste lo non sono uno di loro, so­ gono. Vogliamo tuttavia assi­ prossimi anni per ogni 100 zionali quali il Parlamento sono tramutati, per l'individuo, alla dialettica, come affermava Marx, do­ socializzare, a voler convivere con gli ternbili storture che dal beneficio no un pensionato salariato, curare ai lettori che ci scrivo­ nuovi nati, 90 saranno citta­ europeo e l'Assemblea del stregua del posto di lavoro, dell'ac­ vrà pur trovare, in futuro, una sua altn. Muovendo da questa constata­ che potrebbe venirmi da una maggio­ ma posso dire che se si sono no e i cui scritti non vengono dini del Terzo mondo), la Consiglio d'Europa, cumulazione di denaro, dei benesse­ •sintesi». zione che ognuno di noi può riscon­ re giustizia sociale. creati sindacati nuovi come I pubblicati, che la loro colla­ concentrazione della ric­ Il tempo é ormai maturo re, in obiettivi da raggiungere ad ogni Luca Sposettl. Roma trare quanto sia vera, Einstein affer­ Pietro Fioniccl. Roma Cobas, Gilda e il blocco degli borazione è di grande utilità chezza e del potere in un ri­ per una Iniziativa politica scrutini, la colpa è anche no­ per il giornale, il quale terrà stretto gruppo di paesi del dell'Europa o almeno di al­ stra: non bisogna chiudere la conto sia dei suggerimenti sia Nord Industrializzato non cuni del maggiori governi eu­ stalla quando hanno già porta­ delle osservazioni Critiche. potrà che generare sempre ropei. Anche in vista del to via I buoi. Oggi, tra gli altri, ringraziamo: nuovi fenomeni di conflittua­ prossimo vertice di Toronto gliere la strada da intrapren­ Quando penso che I mini­ lità e di violenza, rendendo del «Gruppo dei sette», chie­ dere, sia quella di rimettere in stri, I dirigenti dei partiti e dei Moreno Gesti, Rami di Ra- precario qualsiasi tentativo diamo al governo Italiano di Riflessione discussione i propri gruppi di­ sindacati si sono diplomati o varino; Glseldo Monconi, Ro­ di stabilizzazione economica tarsi promotore di proposte rigenti ed I metodi, nella real­ laureati attraverso l'asilo, la ma; Archimede Giampaolo e creando sempre nuovi pe­ innovative e di sollecitare ur­ «a caldo» scuola dell'obbligo, I vari licei Arcola; Domenico Pagano, ricoli per la pace, gentemente una concreta e tà non molto democratici, di formazione delle liste, per e l'università, e poi lasciano Latino; Pietro Lilia, Cagliali; Perché la svòlta si compia collettiva assunzione di re­ su due problemi chi li ha Istruiti a un livello Damiano Adelfio, Palermo; sponsabilità. adottare una metodologia, occorre che si diffonda e che oserei chiamare gorba- economico e nonnativo inte­ Umberto Dellapicca, Molli­ interni al Pei cone; Aldo Garbolino e Gio­ concretizzi la consapevolez­ cioviana. riore a diverse categorie non diplomate né laureate, dico vanni Vecchi, Torino; Angela za del fatto che uno sviluppo % alleggerimento Claudio Rapposelll. Pescara sostenuto, duraturo ed equi­ del debito e, nei che hanno commesso un er­ De Simone, Cervinara; prof. librato dell'economia mon­ casi più gravi, la rore che bisogna pagare. Luigi Viola, Benevento; Alfon­ diale potrà realizzarsi soltan­ sua cancellazio- Bruno Pungettl. Bologna so Cavaiuolo, S. Martino Valle L""*^^™ ne costituiscono, tza Cara Unità, a caldo una ri­ Caudina; Tiziana Satvetli, Vi­ to allargando l'area dello svi­ luppo, con un potenziamen­ nelle condizioni attuali, una flessione su due problemi in­ terbo (*Mi chiedo; se le piog­ to e una redlstribuzlone della forma prioritaria di aiuto. terni che affliggono il Partito e «Il molto poco ge acide distruggano gli albe­ domanda a livello globale Nell'ambito del club di Parigi che ne indeboliscono l'imma­ ri, cosa tanno al nostro cor­ che faccia perno sulle richie­ devono essere concordate gine elettorale. 1) Le grandi farà un tanto» po». riforme sono tallite in nuove ste e sulle esigenze del Terzo ristrutturazioni del debito tali «Ma il Pubblico clientele (quelle per l'occupa­ Vittorio Rossi, Roma Me mondo. da consentire in ogni caso ai (lo diceva zione) e In nuova inefficienza debitori lunghi periodi di gra­ impiego battaglie sulla questione mo­ In questa prospettiva di dello Stato (quelle dei servizi). Cervantes) zia e rimborsi sempre legati rale non si fanno proclaman­ corresponsabilità gli obiettivi compartì alle loro effettive possibilità do la propria bontà e onestà, di «viluppo del Terzo mondo Grandi bisogni espressi da di pagamento. Una parte dei settori della società furono da sistema praticabile (e prati­ possono essere schematizza­ ne ha otto...» crediti esistenti pud inoltre noi organizzati e posti a con­ calo) da tutti: proclama e giu­ ti secondo i seguenti tre pa­ essere trasformata in fondi In fronto con le istituzioni in un ra finanche Nicolazzi, Il pro­ rametri! a) uno sviluppo che moneta locale destinati a progetto che sembrava forte e •• Cara Unità, dopo aver se­ blema uà affrontato elencan­ realizzi l'Integrazione del progetti di sviluppo sociale. razionale, ma che si concre­ guito con molto interesse la do le leggi e le trasformazioni Sud nell'economia mondiale tizzava In concetti difficili da polemica dei lavoratori Coop che ostacolerebbero ruberie senza pero accentuare ma Per i paesi indebitati a red­ gestire quali le «compatibili­ Emilia-Veneto sulla necessità •1 Signor direttore, letteral­ varie e malcostume-); Dome­ anzi spesando nella misura dito medio, chiediamo anzi­ tà». Su questi concetti, che al­ o meno di boicottare i pom­ mente «stanato» dalla sua pas­ nico Sozzi, Secugnago (•In• del possibile I vincoli di di­ tutto che si prenda atto a li­ la fine sono risultati farragino­ pelmi Israeliani, mi trovo per­ j ... E y, Anna Tomaset- che via via si acquisiva, dello ne) si renderanno necessari del malfunzionamento del si­ namenti nel fondi rischi per ta, Teramo («// Comune della sfaldamento diel blocco soda­ altrettanti pronunciamenti dei stema economico sociale e far fronte all'eventuale man­ e hai speso mia città ha preso l'iniziativa le a cui si faceva riferimento, suddetti Organi di giustizia di un gemellaggio con una del crescente distacco tra cato rimborso dei loro credi­ confinò tutto il Partito nella 50.000 lire per dopo una abbondante nevica­ leggera: binari messi, poi tolti, un taxi. Infatti nella nostra amministrativa? città di Israele. Mi auguro che economia reale e processi di ti, I paesi debitori sono però gestione della nostra politica 1 ìli ta. Come si vede, per l'Ammi­ poi rimessi da un'altra parte, tale gemellaggio avvenga in finanziarizzazione del capita­ ancora obbligati a fare fronte nelle istituzioni, nel disperato «metropoli» durante le ore Paolo Mosseti.. Torino delle supposte.., nistrazione comunale di Tori­ le, Il sistema funziona ormai al servizio dei debito calcola­ tentativo di salvare il salvabile, poi di nuovo rimossi. Ed i la­ notturne non viaggiano i mez­ altro tempo e che, in ogni ca­ da qualche anno canalizzan­ to in relazione al valore no­ contribuendo così a creare no tutto va bene fin quando vori mai finiti. zi pubblici, cosi pani in taxi so, i cittadini di Teramo non do I finanziamenti disponibili minale. una divaricazione Ira partito e non succede nulla o non c'è Ma per lo stadio bisogna fa­ dalla penferia per raggiungere partecipino alla cerimonia in sul mercato intemazionale società. Dì conseguenza gli ef­ nulla da amministrare; come re in fretta altrimenti niente la farmacia del centro, paghi un momento in cui gli israe­ del capitali verso il paese più Una soluzione innovativa, fetti che fruttava erano, la libe­ si presenta invece un proble­ mondiali a Torino. ancora 3500 lire per il distur­ «A cosa sarebbe liani stanno martoriando il ricco del mondo (gli Stati che porti ad una riduzione razione di alcuni particolari­ •• Cara Unità, Torino; una ma, grande o piccolo che sia, Altri problemi importanti: j bo notturno del farmacista, popolo palestinese''). Uniti, che dal 198S sono di­ sostanziale dell'ammontare smi sociali non più riducibili città con oltre un milione di utile o banale che sia, che co­ posteggi e la circolazione: paghi il medicinale che ti oc­ servito ventati debitori netti, anzi II del debito e/o del suo servi­ ad un quadro generale, che ai abitanti. Il problema più gran­ sa fa la giunta di pentapartito con i mezzi pubblici, dalla pe­ corre, tomi a casa ed hai spe­ più grande debitore dei zio per I paesi debitori, si im­ fine sono sfociati in fenomeni de per questa capitale dell'in­ di Torino? Entra in crisi, dà le riferia al centro, nelle ore di so circa 50.006 lire per una l'abbattimento pone. Occorre prevedere dì corporativismo; ed un ab­ dustria sarebbe la costruzione dimissioni; passano tre giorni, scatola di supposte. mondo), mentre si sono qua­ punta, occorre circa un'ora di Scrivete lettere brevi, indicando meccanismi che rendano bassamento del dibattito in­ in tempi brevi del nuovo sta­ una settimana, due settimane del fascismo?» si completamente inarriditi i percorso. Cosi la giornata di Allora mi chiedo, e chiedo con chiarezza nome, cognóme e possibile trasformare quote temo, in periferia a livelli pe­ dio che dovrà ospitare I mon­ ed eccoli di nuovo li, belli co­ flussi d! finanziamento spon­ iavoro da 8 ore passa como­ anche a chi amministra la cit­ indirizzo. Chi desideraci» in cal­ significative di credili banca­ nosi, che hanno svilito tutta la diali di calcio del 1990. me sempre, tutti pronti al loro taneo verso I paesi poveri. damente a 10/11, senza nes­ tà: Torino ha più bisogno dì ce non compaia il proprio nome ri In titoli a lungo termine, a nostra diversità di ideali, di va­ posti come se non fosse suc­ L'Amministrazione comu­ sun compenso straordinario. uno stadio nuovo o di una rete ce lo precisi. Le lettere non fir­ basso tasso di interesse, ne­ lori, di cultura, di cambiamen­ nale è subito entrata in crisi al cesso nulla, come se fosse Altro problema: Torino. tranviaria efficiente, di po­ ••Cara Unità, la religione è mate o siglate o con filma Illeggi­ goziabile sui mercati. Affin­ to contribuendo a dare di noi momento del voto sulla co­ stato uno scherzo. intimo raccoglimento e medi­ e strategie segui­ con oltre un milione di abitan­ steggi, di farmacie notturne e bile o che recano la soia indica­ ché tale operazione di con­ una visione simile agli altri. struzione dello stadio; era en­ tazione, non esteriorità. In at­ te dal 1982 dal Eppure Tonno di problemi ti, divisa in 10 quartieri, nelle festive nei quartieri? zione «un gruppo di...» non ven­ maggiori paesi versione si traduca in un van­ Che tare? E sicura la neces­ trata in crisi l'anno scorso sul tesa che il Consiglio di Stato voto per la costruzione della ne ha, e tanti. ore notturne dei giorni festivi Questa lettera avrei voluto gono pubblicate; cosi come di ^^^ industrializzati e taggio Immediato per i paesi sità che il dibattito congres­ (se... e chi sa quando) possa Superstrada che avrebbe do­ Sono otto anni che le stra­ ha solo tre farmacie aperte. indirizzarla a La Stampa che è nspondere e dispone sul cro­ norma non pubblichiamo testi in­ L•^*™' dal Fml per far debitori, proponiamo che la suale vada da subito avviato e Banca mondiale, tacendo ri­ venga data sia la possibilità vuto collega/e l'autostrada de sono interrotte da continui Qui si presenta il problema il quotidiano più diffuso in cit­ cifisso nelle aule scolastiche viati anche ad altri giornali. La fronte alla crisi debitoria so­ To-Mi con il centro cittadino; cantieri per la costruzione del­ del trasporto: se non hai un tà, ma non l'ho fatto perché ognuno di noi, al di là del di- redazione si riserva di accorciare no fallite. Sono tallite sia la corso ad uno strumento pre­ «vera» a tutti di parlare e di contare «sul seno» per sce­ era entrata in crisi due anni fa la linea della metropolitana mezzo proprio devi prendere ho pensato che la Stampa, ntto, deve combattere la pro­ gli senni pervenuti. strategia che si fondava sulla visto dal suo statuto e sinora pretesa di poter risolverel a mai utilizzato, offra la sua ga­ crisi riducendol a domanda ranzia ai titoli obbligazionari intema del paesi debitori e che i paesi debitori decidano CHE TEMPO FA forzando le loro esportazioni di emettere sul mercato per IL TEMPO IN ITALIA: una perturbazione collegata ad un centro depressionario il cui minimo TEMPERATURE IN ITALIA: sostituire, a prezzi scontati, il (la cosiddetta politica del­ valore e localizzato immediatamente a nord delle Alpi orientali interessa ancora le regioni loro indebitamento banca­ l'austerità e del far ordine in settentrionali e quelle adriatiche dell'Italia centrale. Alle quote superiori persiste una fascia '0 19 L'Aquila casa propria), sia la strategia rio. Oli stessi paesi debitori depressionaria che dall'Europa centro-settentrionale si estende sino all'area mediterranea J|3 17 Roma Urbe 16 21 adottala alla fine del 1983 e potrebbero riacquistare, 15~ 19 Roma Fiumicino 18 22 che va sotto II nome di Piano sempre a prezzi scontati, una mantenendo sulla nostra penisola condizioni di instabilità e temperature inferiori ai livelli Baker, Nessuna delle condi­ parte del loro debito. stagionali. 13 19 Campobasso IO IV zioni previste dal Piano Ba­ Inoltre dovrebbero essere TEMPO PREVISTO: sulle regioni settentrionali e su quelle centrali, cielo megolarmente nuvolo­ 12 16 Bari 16 24 ker (tassi di crescita del paesi stabiliti criteri di carattere ge­ so con possibilità di piovaschi anche di tipo temporalesco. Durante il corso della giornata la Torino 11 19 Napoli industriali e di quelli in via di nerale che rendano possibi­ _U 23 nuvolosità tenderà a lasciare il posto a schiarite ad iniziare dal settore nord-occidentale e 11 17 Potenza 10 17 sviluppo, aumento del com­ le, In occasione delle rinego- successivamente dalla fascia tirrenica. Sulle regioni meridionali annuvolamenti irregolari alter­ Genova 14 21 mercio Internazionale, ripre­ ziazionl del,debito, fissare S. Maria Leuca 19 22 sa di un flusso di finanzia­ tassi di interesse e tempi di nati ad ampie schiarite. Bologna 14 20 Reggio Calabria 19 25 menti estemi verso I paesi ammortamento sopportabili VENTI: moderati provenienti dai quadranti settentrionali. 13 20 Messina 19 23 debitori), si è realizzata: Il In rapporto all'andamento MARI: mossi I bacini settentnnali, leggermente mossi gli altri. 13 21 Palermo 18 24 debito estemo complessivo della crescita e delle esporta­ DOMANI: al Nord ed al Centro condizioni di tempo variabile caratterizzate da alternanza di Ancona continua ad aumentare, an­ zioni di ciascun paese. 11 22 Catania Jl 26 che se il rapporto tra paga­ annuvolamenti e schiarite. Durante il corso della giornata si potranno avere addensamenti Perugia La Conferenza europea 11 17 Alghero menti per II servizio del debi­ nuvolosi specie sulle Tre Venezie e sulle regioni dell'alto e medio Adriatico.Prevalenza di tempo sull'interdipendenza e la soli­ Pescara 17 26 Cagliari to ed esportazioni di beni e darietà Nord-Sud, che si è buono sulle regioni meridionali. servizi è nel 1987 leggermen­ svolta a , ha favorito GIOVEDÌ E VENERDÌ: il tempo dovrebbe gradualmente stabilizzarsi per cui su tutte le regioni te migliorato. Il trasferimento TEMPERATURE ALL'ESTERO: l'occasione per una prima italiane l'attività nuvolosa è destinata a diminuire e a lasciare il posto ad ampie zone di sereno. nello negativo del Sud e del Importante verifica sul grado Nord nel! 987 si stima abbia Anche la temperatura dovrebbe lentamente risalire verso i valori normali della stagione a Amsterdam _10 14 Londra 9 16 di consapevolezza esistente superato 130 miliardi di dol­ cominciare da quelli diurni. _ia 28 Madrid nel mondo industrializzato 14 27 lari- circa la necessità di una svol­ 10 1B Mosca 16 27 ta nel rapporti con il Sud, so­ Bruxelles Nel periodo 1982-1987 __6 18 New York 10 19 prattutto grazie all'appello l'America Latina è stata ob­ Copenaghen J2 16 Parigi 10 17 appassionato e chiara porta­ bligata a trasferire ai suoi cre­ Ginevra to in quella sede da Alfonsi- 13 21 Stoccolma 12 1B ditori circa (40 miliardi di mm ne. 11 21 Varsavia mmsfaes %mSERENO NUVOLOSO PIOGGI A NEBBIA NEVE VENTO mMAREM0SS0 _1B_2V Vienna _U 15

l'Unità llililliillliffllll Martedì 107 giugno 1988 Bona Un Dollaro -0,3% Andamento In leggero Indice contrastato ribasso Mib991 nello Sme in Europa (-0.9 dal Il marco In Italia • 4/Ì/1988) 743,465 lire 1279,475 lire Diventa araba la «Gucci» regina del ECONOMIA^ LAVORO «made in Italy»? Sarebbe l'Investcorp, la banca d'investimenti, creata nel 1982 da società private.arabe per investire nell'industria occidentale, il misterioso investitore impegnato nella aca­ Debito La Banca d'Italia comunica Forte uscita di capitali lata della Gucci, la società fiorentina celebre per le sue pelletterie, abiti e accessori. Lo dava per cerio ieri il «Fi­ nancial Times» precisando che negli ultimi nove mesi Ime- Giapjx)ne: i dati degli ultimi 4 mesi ed importazioni in aumento stcorp avrebbe rastrellato II 47,8* di Cucci Italia, il *3% di Cucci America e partecipazioni minori nelle varie società azzeriamolo di conti con l'estero: Può essere un primo segnale di distribuzione: il tutto, per 75 milioni di sterline, attraver­ un buco preoccupante di speculazioni sulla lira? so la filiale londinese della banca Usa Morgan Stanley. ai poveri La casa di alta moda Given­ Cambia padrone chy sta per essere acquista­ •1 ROMA Cominciano a cir­ l'alta moda ta dalla Lvmh (Louis Vult- colare le prime indiscrezioni ton-Moet Hennessy), che sul lavori preparatori del verti­ francese tra l'altro controlla i profu­ mi Dior e Givenchy. L'ac­ ce dei sette paesi più Indu­ di Givenchy cordo dovrebbe estere per- strializzati che si terrà a To­ ^^^^^^^^^—^^ fezionato nei prossimi gior­ ronto dal 19 al 21 giugno. Ieri Bilancia a meno 3000 ni, e già la settimana scorsa il gruppo Lvmh aveva confer­ l'»Anaa» rendeva noti alcuni mato di essere in fase di «trattativa inoltrata» smentendo punii del documento attorno però la trattativa per l'acquisto della Chanci. La Givenchy a cui stanno lavorando gli Haute Couture dopo alcuni anni difficili (nel 198S cumulo «sherpa», cioè i collaboratori perdite per 10 milioni di franchi, pari a 2,2 miliardi di lite) dei leader dei «sette grandi», è arrivata al pareggio grazie a impegnative ristrutturazioni fra cui il lancio di una linea «prèt a porter». Stali Uniti, Giappone, Gran Si profila una nuova stretta? Bretagna, Italia, Germania, Francia e Canada: come ogni Il governo americano pa­ anno, infatti, Il documento fi- Un miliardo gherà un miliardo di dollari Un salto ali'indietro di quasi 4500 miliardi rispetto dell'equilibrio dei conti con 2.653 miliardi, contro l'attivo questa è una tendenza da scorso che portò alla stretta per liquidare due Casse di l naie del vertice e anche il frui­ l'estero - diceva Ciampi -, per di 3.567 miliardi registrato tempo annunciata ed anche sull'economia del 27 agosto, dal governo Usa to del lungo lavoro preparato­ ad un anno fa. È questo il dato della bilancia dei Risparmio insolventi In Cali­ pagamenti fatto registrare nello scorso mese di tradurre l'allarme nelle indica­ nello stesso periodo dell'anno ieri confermata dal rialzo in accompagnata dalle dramma­ perle Casse fornia: è la somma più gran­ rio,realizzato in precedenza. zioni per un contenimento dei precedente. La bilancia, dun­ Inghilterra, il secondo in po­ tiche dichiarazioni del mini­ de mai utilizzata per la chiù- Secondo I' «Ansa» una parte aprile: un passivo di 2.953 miliardi che conferma e consumi, della crescita sala­ que, ora «pende» decisamen­ chi giorni. Difficile escludere stro Amato sull'-atlacco di di Risparmio riale innanzitutto nel settore te verso l'estero e si è «sposta­ forze occulte contro la Re­ suradiunaCassadiRIspar- Importante del vertice sarà accresce la tendenza di «conti in rosso» in atto da che questa uscita di capitali —•«••••^••••"«•••^•«i»™ mio americana. L'agenzia costituita dalla discussione tre mesi. Di fatto è il risultato già annunciato, con i pubblico e per accentuare la ta» di ben 6.220 miliardi. Una possa essere anche il sintomo pubblica». Impossibile, è ov­ vigilanza (Ciampi parlava di flessione iniziata in febbraio vio, trarre oggi le stesse con­ che sovraintende alle Casse Usa, il Federai Home Loan sulle relazioni Est-Ovest - una suoi allarmi, dal governatore della Banca d'Italia: dell'attesa di una più accen­ Bank Board, non ha rivelato di quali istituti si tratti, ma per .autovigilanza» da parte degli (dopo il risultato positivo del tuata tendenza della lira a sva­ clusioni. Ma certo i risultati dichiarazione politica su que­ consumi alti, capitali in uscita, import elevato. industriali) sui processi di ec­ gennaio scorso, ultimo di un della bilancia dei pagamenti gli esperti sarebbero la American Diversified Savino» Bank sto tema dovrebbe Venire lutarsi o, allo stesso tempo, e la North American Savings and Loan, entrambe di Costa cessiva finanziarizzazione trend iniziato dal settembre una pressione pei il rialzode i per ora creano ancora più dif­ pubblicata II 29 giugno - e dell'economia e degli investi­ '87) che ha fatto registrare la ficoltà alla manovra di rispar­ Mesa in California. I loro guai cominciarono agli inizi degli poi, naturalmente, dai temi menti all'estero. punta massima - un vero bal­ tassi di interessi in Italia pro­ anni 80 con il crollo dei prezzi petroliferi. ANGELO MELONE prio mentre alcune banche mio prevista dal ministero del economici. In particolare vi I dati della bilancia dei pa­ zo - propno nello scorso apri­ Tesoro mentre sembra dare le: il passivo è stato di 2.953 hanno iniziato nuovamente a altri argomenti alle indicazio­ sarebbe una proposta giappo­ fzfj ROMA. Un primo riflesso nuovo alimento le aspettative gamenti di aprile, resi noti ieri prestare con maggior facilità L'Italcable (Iri-Stef) e la nese) di azzerare I debiti con­ concreto è di natura politica: di un rialzo dei tassi di interes­ dalla Banca d'Italia, danno miliardi contro un attivo di ni di stretta, innanzitutto sui Banche dati: Cerved (Società di informa­ 1.579 miliardi dell'aprile '87. denaro (ad applicare, cioè, il consumi, suggerite dal gover­ traili dai paesi più poveri, co­ la manovra quadriennale di se, che invece nel piano-Ama­ dunque ragione al suo gover­ cosiddetto «tasso Rat») che accordo tica delle Camere di com­ rientro dal deficit, appena an­ to dovrebbero gradualmente natore (e non si può nemme­ E se si considera che su que­ natore Ciampi. Il rutto mentre mercio italiane) hanno ini­ me quelli dell'Africa subsaha- sto resultato hanno incìso in­ prende la via dell'estero gra­ lo stesso ministro del Com­ tra Italcable rlana. nunciala dal ministro del Te­ ma costantemente calare. Un no escludere, dopo gli stan­ zie anche ai nuovi passi in ziato la commercializzazio­ secondo dato è, appunto, la ziamenti per II contratto della vestimenti all'estero per circa mercio estero. Renato Rug­ Quella proposta, che era soro Amato, dopo il «colpo» avanti del processo di libera­ eCerved ne del servizio «Magic on rappresentato dagli stanzia­ conferma che da queste cifre scuola, un elemento di dram­ 1700 miliardi, dei quali 1200 giero, sottolinea il nuovo peg­ per acquisizioni di titoli, il lizzazione valutaria. line» dell'ltalcable, per l'ac- i alati avanzata dalla Cee al menti per gli aumenti nella viene agli allarmi lanciati dal matizzazione da parte dell'I­ gioramento del rapporto tra •«•••—•»«•—•••«•»••» ceso guidato «Ile banche precedente vertice di Vene­ scuola trova in questi risultati governatore della Banca d'Ita­ stituto di emissione su queste quadro è completo. import ed export: gli italiani Insomma, è in atto una nuo­ hanno comperato di più dal­ dati. Le novità sono due: la clientela potrà ottenere l'ac­ zia, non collima esattamente della bilancia un altro ostaco­ lia - Carlo Azeglio Ciampi - cifre). C'è una forte attesa del ca­ va speculazione sulla lira? cesso a tutte le banche dati sottoscrivendo un solo abbo­ lo davvero arduo: l'equilibrio nelle sue «considerazioni fina­ l'estero mentre i nostri pro­ con quella avanzata a riguar­ Ma le cifre parlano chiaro: pitale italiano pronto agli inve­ Non si può escludere. Il qua­ dotti incontrano difficoltà a namento: e i servizi dell'ltalcable potranno essere utilizzati do dagli Usa. Il segretario al con l'estero era una delle con­ li» la scorsa settimana: mode­ nei primi quattro mesi dell'88 stimenti finanziari per il rialzo dro reso noto ien dalla Banca come «interfaccia intelligente», vale a dire che l'accesso dizioni per la sua riuscita ed in rare una espansione che sta mantenere sui mercati inter­ Tesolo americano, James Ba­ la bilancia dei pagamenti ha dei tassi di interesse all'este­ d'Italia sembra ricalcare, per sarà possibile senza particolari apparati e senza dover co­ questa situazione ricevono già urtando contro il vincolo nazionali lo stesso ritmo. noscere i «linguaggi» delle singole banche dati, ker, ha infatti già latto delle accumulato un disavanzo di ro? Impossibile escluderlo, molti versi, quello dell'agosto ^"proposte per venire incontro al problema drammatico del Fatturato '87 L'Aica, il Consorzio delle debito dei paesi più poveri, -—^——— Gli inglesi attuano un secondo rialzo all'8,5% rimangiandosi gli obiettivi di espansione cooperative agricole ade­ di 1.164 renti alla Lega, Ita chiuso II ma che non contengono for­ È parte di una manovra più ampia che potrebbe portare al fallimento le trattative europee bilancio '87 con un gira me di cancellazione del debi­ miliardi delle daffari di 1.164 miliardi (e to, Mei documento In corso di coop agricole un utile di 300 milioni) del preparazione, sempre secon­ quali 423 realizzati nel set­ do le Indiscrezioni raccolte tore del prodotti per l'agri­ "' dall' Ansa, si prospetterebbe. coltura, e 741 in quello della produzione agroallmentare. > ,n», per I paesi più poveri inde­ Rispetto all'esercizio precedente il giro d'affari è aumenta­ Riparte da Londra l'aumento dei tassi lo del 10%. bitati, un riplanamento dei rimborsi a tassi di interesse particolari, oppure un'alterna­ Il governo di Londra ha dato il via ad un secondo to poco più di un mese fa la Due paesi, la Danimarca e la cambio dell'Unione monda­ vi economici generali che sia­ tiva Ira rimborsi a breve termi­ aumento del tasso d'interesse in quattro giorni: dal Thatcher ha varato un bilan­ Francia, chiedono che la libe­ na europea, adesione che la no comuni all'Europa. I Dodi­ La Piaggio chiede "ESSES?.] ne con tassi minori e a lungo cio ricco di alleggerimenti li- ralizzazione avvenga conte­ Thatcher continua ad osteg­ ci nel loro insieme hanno oggi gii StraOrainan: in aumento, e la Piaggio ha 7,5% all'8% e ieri all'8,5%. Poiché i cambi valutari scali per i ceti a redditome ­ stualmente ad accordi per la un ritmo di sviluppo infenore ttJflDPm chiesto gli straordinari ai la- termine con lassi più alti, erano tranquilli la nuova mossa pare diretta a fre­ giare. Nel documento, infine, vi dio-alto. Un bilancio orientato cooperazione nel campo del­ Il primo ministro inglese te­ agli Stati Uniti ed al Giappone. i» » j voratori, che per tutta rispo- sarebbero apprezzamenti per nare l'espansione economica e, per questo, anche all'espansione cui ha fatto ri­ la riscossione dell'imposta sui me di trovarsi in posizione di Hanno livelli di disoccupazio­ a POntedera sta oggi scendono in scio- l'andamento economico at­ a premere per una frenata negli altri paesi della scontro, a poche settimane di redditi. La questione è stata ne molto più alti. Soffocare la pero per due ore. 1 sindaca- distanza, l'annuncio che il di­ affidata all'esame di un grup­ debolezza e va perciò sottoli­ •^•••«•«••"•"•«••«•^ ti, nel dirsi contrari agli tuale, dal momento che l'im­ Comunità europea. Le scadenze europee di giugno neando tutti i motivi di diver­ ripresa del mercato intemo savanzo estero era triplicato. po di lavoro presieduto dal te­ con restrizioni monetarie ge­ straordinari, chiedono la conferma al lavoro dei 250 cas­ patto del crollo delle borse di sembrano rimesse in discussione. Il giudizio incorporato nel bi­ desco Hans Tietmeier. Si oc­ genza fra i Dodici. Ha fatto an­ neriche significa magari stabi­ sintegrati richiamati in fabbrica in aprile, e il riassorbimen­ ottobre e stato Inferiore a lancio era sbagliato perché cuperà solo del modo di evita­ che sapere, ad esempio, che lizzare il cambio ma anche in­ to di altri lavoratori ancora fuori dall'azienda. quanto si era temuto in un pri­ basato sulla ideologia reaga- re le evasioni in seguito alla si opporrà alla direttiva che dà debolire il settore produttivo. mo momento, soprattutto niana della detassazione della libertà di aprire conti all'este­ alla Commissione il potere di Di qui la necessità che la poli­ da| 198 cne RENZO STEFANELLI indagare preventivamente sul­ Autostrade £ ° >'*••>• non perché è stato attenuato dal ricchezza; ma invece di mo­ ro e di fare investimenti all'e­ tica fiscale venga al primo po­ itWI »£!«..» inquadra il personale azlen- calo del prezzi petroliferi e avi ROMA. Insieme all'au­ to intemo creando liquidità. dificare il bilancio si ricorre stero: della politica del rispar­ le concentrazioni societarie sto, negli incontri del 13 e 28 Uggì SCIOperO dale nei profili professionali dalla forte crescita del Giap­ mento del tasso sulla sterlina Alcuni paesi si erano concessi all'aumento dei tassi che può mio ciascun paese dovrà, in (fusioni, acquisizioni ed ac­ giugno, in modo da trovare in­ fii 74 nn> come chiedono i sindacati si è avuta Ieri la pubblicazione il lusso di abbassare i tassi cordi). La manovra sui tassi pone. Altri temi che saranno colpire non soltanto la capaci­ ogni caso, rispondere per suo tese capaci di ridurre i movi­ ma e»'1 Cisl * <*« Pn>° di una analisi congiunturale (non l'Italia, che ha subito un tà di spesa ma anche gli inve­ conto. d'interesse costituisce la tela menti selvaggi di capitale e di­ di discussione a Toronto sa­ della Commissione esecutiva leggero rialzo), ma ora - que­ allAnaS perii modo inculi dirigenti ranno, come già a Venezia, il stimenti e l'occupazione. di fondo su cui si iscrivono scriminare più incisivamente il dell'azienda applicano I europea centrata su Germa­ sto il senso della nota - la cuc­ L'altra questione aperta nel­ una molteplicità di divergenze commercio mondiale e l'agri­ cagna non può continuare. prelievo tanto sui redditi che •••^»™»»i»»»»»»»»™»»«»*»»»»a»* provvedimenti a favore del nia, Francia, Italia e Gran Bre­ Su questo sfondo occorre la riunione del 13 - su cui do­ che in alcuni casi trovano eco sui consumi. coltura. In ogni caso, il prossi­ tagna. SI indica nel risveglio Questa analisi somiglia for­ personale. Di qui lo sciopero per l'Intera giornata di oggi in collocare le riunioni dei mini­ vrebbe concludere il Consi­ anche in altri paesi. tutte le strade e autostrade, con appello alla prudenza mo Inverno si dovrebbe tene­ dei consumi privati e della do­ temente a quella dei governi stri delle Finanze (13 giugno) glio europeo due settimane Il segnale che viene ripetu­ Sono sviluppi che mettono rivolto agli automobilisti: le strade saranno prive di sorve­ re a Montreal una riunionepe r manda intema in genere la di Boon e Londra. I tedeschi e del Consiglio europeo (28 dopo - riguarda ia coopera­ to ormai ogni giorno da Lon­ glianza. lare il punto sul negoziati per causa di una possibile ripresa hanno deciso di mettere nuo­ giugno). zione monetaria più stretta. La in evidenza l'errore di affron­ dra indica però che ci sono Il rinnovo del Gatt, l'intesa che dell'inflazione. In tutti i paesi, ve imposte sui consumi. Gli in­ Il 13 giugno si cercherà di condizione di questa coope­ tare I problemi a pezzi e boc­ divergenze di fondo. La possi­ regola II commercio mondia­ si sottolinea, la massa mone­ glesi hanno seguito una linea approvare la diretta per la li­ razione è l'adesione della coni anziché cimentarsi con bilità di fallire ancora una vol­ RAUL WnTENIEHa taria aumenta più del prodot­ più complicata poiché soltan­ le, attualmente in corso. bera circolazione dei capitali. sterlina al meccanismo di la definizione di alcuni obietti­ ta l'accordo è molto alta. Sinquadri «Ci trascura Non tutti credono al magico 1992 •• ROMA 11 sondaggio è li Cari politici, parolai e profeti di la Confindustria interpreta il pensie­ pessimismo dell'intelligenza il contratto pronto sui tavoli confindu­ rifiutandosi di alimentare un striali. Dice che l'Europa pre­ sventura, non vi accorgete che il ro profondo dei parlamentari e mito oltre misura. ferita dai politici italiani è grande mercato del futuro è già tra chiama gli studiosi a convegno. Al­ L'appuntamento è già fissa­ alla Fiat» quella ideologica e «delle pa­ larme, di segno opposto, del sinda­ to per venerdì a Santa Mar­ role» più di quella degli impe­ noi. È sul 1992 che si misura la mo­ cato: nessuna retrocessione dalle gherita Ligure. Ci saranno an­ gni politico-istituzionali. E di­ dernità del sistema e se arriveremo che i sindacalisti, che al 1992 BS> ROMA. La Slnquadri in­ ce che i parlamentari italiani conquiste sociali. Verso un futuro di guardano con particolare terviene a proposito della sono meno generosi con lo in ritardo a questa scadenza sarà contratti europei guida per i con­ preoccupazione. Pizzinato, piattaforma per il rinnovode l scatto imprendltonal-finanzia- tratti in ogni paese. segretario Cgil, ammette che contratto integrativo inviata rio del capitalisti nostrani di essenzialmente colpa vostra. Cosi •il ritardo da colmare rispetto da Flom-Rm e Uilm «senza quanta valutino i loro colleghi agli imprenditori è enorme», che la famosa associazione inglesi, francesi e spagnoli. ammette che nel sindacato ci ItaliaRadio del quadri Fiat, quella della Non che la Confindustna, at­ ANTONIO POLUO SAUMBENI sono ancora delle diffidenze LA RADIO DEL PCI marcia dei quarantamila, di­ traverso l'iniziativa dei giovani •ma a restare fermi si rischia cesse alcunché». Questa piat­ industriali di D'Amato, voglia denze interessanti, molto lon­ de mercato unico, si ritengo­ produttive (4 su 5 ritengono di essere travplti». Non possia­ taforma - sostiene la Slnqua­ riaprire più di tanto ie ostilità tane dai motivi smaccatamen­ no più vicini ai modelli dell'Ir­ che i guai saranno seri). Il 49% mo retrocedere dalle conqui­ dri in una nota - elude ogni nei confronti del sistema pub­ te propagandistici e fumosi landa e della Grecia che non a degli italiani teme che possa­ ste raggiunte, «omogeneizzia­ riferimento alla condizione e blico dopo che Agnelli un con i quali ormai dappertutto girelli del Lussemburgo e del no accentuarsi i divari rispetto moci in avanti». Marini (CisD alla professionalità dei quadri. palo di mesi fa aveva rettifi­ si continua a far rifenmentoa l elgio, ma si dichiarano piut­ alle aree progredite. I loro col­ parla del rischio che prevalga L'altro aspetto negativo è rap­ cato il tiro. Piuttosto è preoc­ mercato europeo. Se i politici tosto scettici sui tempi stessi leghi stranien sono molto me­ un'Europa tutta giocata sulla LA NOTIZIA, IL FATTO, IL COMMENTO, TUTTA L'INFORMAZIONE IN ORETTA presentato dal fatto che l'as­ cupata che il personale politi­ italiani si dimostrano non par­ dell'operazione. Più della me­ no drastici: mettono l'Italia al centralità del fatto finanziario sociazione guidata da Ansio, co di casa nostra sia troppo ticolarmente entusiasti della tà degli intervistati, infatti, ri­ 6' posto della classifica del o imprenditoriale che può Ogni giorno dalle 6,30 alle 12 e dalle 15 alle 18,30 (Tel. 06/6791412-6796539) non ha ancora manifestato pessimista sull'esito della sfi­ scadenza europea è perché in tiene che l'appuntamento sarà più preparati al 1992 invece comportare prezzi pesanti per nessuna Iniziativa relativa alla da europea perchè imprepa­ essi «prevalgono attitudini e nnviato perché I singoli paesi che ali 8* e ci considerano il Welfare State e l'occupazio­ Ogni nra'on u notiziario. Alle 7 la rassegni stingi italiana e ab IMI cà&itupierttn. piattaforma contrattuale. rata a pensare strategie euro­ adesioni di principio un po' derogheranno dagli impegni molto più avanti degli inglesi. ne. Benvenuto (UH) chiede il AOc 10,311 commenteremo coi gB iscoltitori i programmi tr deus ma nirxrdeiu, Ogni giano ne latcntatì a •Non intendiamo polemizzare pee oltre il piccolo cabotag­ astratte» (occasione per l'Ita­ assunti nella Comunità. Ecco l'accusa degli impredi- riscatto dell'efficienza nel si­ perugiUli delti politici, deli cullo™ e della economia. Inchieste • coDeyuatntl permaaenti eoa I cwup «diati con nessuno - prosegue la lia di adeguarsi a una non me­ tori: i politici italiani non ap­ stema pubblico, «stangate per nota -, solo porre un proble­ gio degli affari, sia tentato ma­ Il perché è presto spiegato: all'estero. Vi daremo in diretti i principali avvenimenti della (toriata piituieatarr, politici e datìtak. gari di ritirare tutto II credito glio precisata mentalità euro­ non e affatto detto che per tut­ prezzano come dovrebbero la gli evasori fiscali» e modelli di ma di un certo rilievocom e la pea). Questo ottimismo politi­ vitalità dell'impresa italiana. partecipazione e cogestione tutela dei quadri in Fiat». Infi­ affidato all'impresa in questi ti i profitti saranno superiori Frequenze inUKl: Torino 104 - Genova 98 300/94 250 - Milano 91 - Novin 91.350 • Como 87.6007t7.7SO - Rovigo 96.150', anni di passaggio. co è però contraddetto dal alle perdite. Alle rosee previ­ Ce n'è quanto basta per chia­ sindacale. E (a capolino l'idea Reggio Emilia 96 250 - Imola 103 350/107 - Modena 94.500 - Bologna 11500/94.500 - Pimi 92 ne per la Sinquadri lo sciope­ «pessimismo operativo». Non marli a discutere faccia e fac­ dei contratti europei, guida ro del metalmeccanici sui fi­ Dal sondaggio condotto in­ sioni per la grandi imprese Pisa, Lucca, Livorno, Empoli 104.500 - Siena, Grosseto, Arezzo 93.150/94.500 • Firenze 96 550 - Piombino 91.330 tervistando ISO parlamentari solo i parlamentari italiani giu­ competitive e le forti medie cia per vedere se sono gli im­ per i sindacati d'ogni paese, Penila 100.700/98 900/99.700 • Terni 107,600 - Ancona 105.200 - Ascoli 93.250/93.600 - Macerali 89,500 - Paini 91.100 sco proposto dalla Fiom-Cgll dicano l'Italia meno preparata prenditori ad essere gli in­dice Pizzinato, firmati da una non Bene conto che su questo italiani, cinquanta inglesi e al­ imprese orientate prevalente­ Roma 97 - Teramo, Roselo 95.800 - Pescara, Chicli 104.100 - Visio 97.600 • L'Aquila 100.300 - Nipoti 81 trettanti francesi e spagnoli, dell'Inghilterra e della Dani­ mente all'export si affiancano compresi di turno oppure se i confederazione europea «con Salmo 101.500/102.850; e, dal 15 giugno: Foggia 94.600 - lecce 105.500 • Bui 87.600 I quadri dell'industria MBA marca alla scadenza del gran­ politici si sono convertiti al poteri sovranazionali». grossi conti in sospeso, ^gf emergono in ogni caso ten- i dubbi per le piccole unità

l'Unità Martedì 7 giugno 1988 11 ECONOMIA E LAVORO Contratti integrativi Una grande liquidità: obiettivo le Generali? Settore vitivinicolo Siglati a Porto Marghera Pronto piano del governo i primi positivi Tagli alla produzione accordi aziendali Gemina affila le armi ma qualità migliore DAL NOSTRO INVIATO •B VENEZIA. Petrolchimico professionale e saranno tute­ Mentre Raul Gardini oppresso dai debiti è costretto che aveva acquistato solo un triestina, tanto meglio, ciò GILDO CAMPESATO (4.000 dipendenti), Montefl- lati in campo presidenziale e a cercare acquirenti per pezzi consistenti del suo anno fa soffiandola a De Be­ non potrà che facilitare l'im­ bre (950), Agrimont (1.600) infortunistico: la Montedison nedetti - al gruppo svizzero presa. •I SIENA. Il piano per II set­ erano già state prese in passa­ ed Enlchem (620): nel cuore si è impegnata «a richiamare impero, legandosi sempre più a doppio filo con le Winthertur intascando 500 L'operazione belga di De tore vitivinicolo è pronto. In to, ma con scarsi risultati. I del polo chimico italiano, a le imprese al rigoroso rispetto banche, altri importanti protagonisti del mondo fi­ miliardi netti. Se si sommano Benedetti ha insegnato anche tempi brevi verrà presentato rimborsi alle agricolture, inlat­ ti, arrivano con anni di ritardo. Porto Marghera, sono stati si­ delle clausole» in merito, •fa­ questi quattrini a quelli che questo: non esiste in Europa alte organizzazioni produttive nanziario si trovano alle prese con il problema di Stavolta, ha sostenuto Pira, i cendo uso di tutti i mezzi con­ ancora avanzavano dalla ces­ una istituzione tanto polente, e alle Regioni prima del varo glati In consigli di fabbrica e trovare una destinazione all'incredibile montagna di soldi ci sono e tanti degli In­ trattuali e legali a disposizio­ sione del pacchetto Montedi­ grande e influente che si pos­ definitivo da parte del Cipe. Si direzioni aziendali gli accordi quattrini accumulata in questi mesi. Si annunciano toppi burocratici che ritarda­ integrativi aziendali, I primi, ne». C'è infine l'introduzione son di un paio d'anni fa, si ve­ sa dire per ciò solo al di sopra tratta dello strumento che do­ vrebbe permettere al nostro vano l'assegnazione dei (ondi quest'anno, dell'intero appa­ transitoria di una nuova figura, nuove gigantesche operazioni di concentrazione. de come la finanziaria di Ro­ delle tentazioni dei grandi •operatore unico d'impianto miti abbia a disposizione 650 paese di mettere finalmente la sono stati superati. Staremo a rato Industriale italiano. Cosa predoni della finanza intema­ vedere. al quinto livello», operai in miliardi di denaro contante. parola fine ai cascami negativi prevedono? Un aumento me­ zionale. dell'emergenza metanolo e di Quattro sono sostanzial­ grado di ricoprire diverse Più quelli che altre società del Lo stesso De Benedetti, a dio mensile, a partire da lu­ attrezzarsi per affrontare un mente gli obiettivi che II plano mansioni specializzate negli DARIO VENEQONI gruppo stanno a Iqro volta pa­ quindici giorni dalla nuova as­ glio, di 130 mila lire per il Pe­ impianti e nella manutenzio­ zientemente accumulando, si mercato caratterizzato dal ca­ si propone: agire sull'offerta •• MILANO. Superata la pri­ iosa. CI sono aperte ancora semblea della Sgb, sembra trolchimico, leggermente in­ ne. ottiene una forza d'urto sem­ lo dei consumi e modifi­ adeguando la frammentaria ma fase delle assemblee so­ grandi questioni, in Italia e al­ annusare la possibilità di nuo­ feriore per Agrimont e Monte- plicemente spettacolosa. cazioni della domanda. «La struttura produttiva italiana al­ Un capitolo estremamente cietarie, nel corso della quale l'estero; affari importanti, che ve importanti acquisizioni. Un fibre, Ancora per il Petrolchi­ carta di Identità del vino italia­ le esigenze di un mercato In Importante riguarda gli inve­ i responsabili dei grandi grup­ coivolgono gruppi di primo Perché si stanno ammas­ accordo con la Suez in Belgio cui la dimensione £ sempre mico una serie di principi e no dovrì essere la qualità*, ha stimenti concordati, cento mi­ pi una qualche informazione piano, e che attendono anco­ sando tante truppe? Quale di­ non sembra più impossibile. più un fatto decisivo; ripristi­ sperimentazioni Innovative. A sostenuto Vincenzo Plro, di­ liardi per il Petrolchimico, sulle proprie mosse l'hanno ra Una sistemazione. Basta segno c'è in vista? Possibile Ma se si giungesse a un'intesa nare l'immagine del vino ita­ partire da luglio, ad esemplo, rettore generale del ministero quasi altrettanti per la Monte- dovuta lomire agli azionisti e pensare, in proposito, alla che in un momento in cui la si «libererebbe- una enorme liano fortemente scossa dalle sari anticipata la diminuzione dell'Agricoltura, anticipando fibre, che serviranno in gran­ agli organi di controllo, uno guerra per il controllo della quotazione delle compagnie massa di capitali: i mille mi­ vicende del metanolo; favori­ d'orario prevista dal contratto ieri a Siena le linee del piano de misure alla ricerca ed a strano silenzio è sceso sulla Sgb a Bruxelles, che certo la di assicurazione va alle stelle liardi che il 17 giugno prossi­ re l'uso di bevande non tradi­ nazionale, introducendo una nel corso della «22' Settimana modificare cicli produttivi in­ ribalta del gran circo della fi­ Compagnie Financière de Cesare Romiti la Gemina abbia deciso dav­ mo la Cerus si appresta a chie­ zionali a bese di vino (ad quinta squadra sperimentale dei vini», l'ormai tradizionale quinanti. nanza. Per settimane i giornali Suez non può dire di aver vin­ vero di uscire da questo setto­ dere ai suoi azionisti, e anche esemplo gli ormai famosi 5 270 -0 09 KRUGERRAND 94,20 SORIN BIO 7.150 -2 05 RINASCENTE 66 8.6% _ BCA MERCANTILE 10.600 0.47 WESTINGHOUSE 29.200 0.00 SO PESOS MESSICANI — 96.35 IMI 2000 (0) 11.363 ' _, PART R NC 5AWA 67/37 8.8% — VETR ITAL 3.507 -3.91 20 DOLLARI ORO GEPOREND (OÌ OCA NAZ AGRIC 6,760 -0.14 PIRELLI E C 4.136 0.00 WORTHINGTON 1.380 1.32 _ —. 10.246 —. — __ SELM 86/93 7% CCT FB95 97.10 COMMERCIO MARENGO SVIZZERO — — GEPOREINVEST 9 161 MAFFEl SPA 3 750 0.53 — — BCO NAPOLI Ri 15 300 -0 71 SILOS RI NC 505 -0 19 REJNA RI PO — — 93,30 ARCA 27 (Al 8 807 — RIVA FIN 9.400 000 MAGONA 7.980 7 11 LARtANO 2,210 -0.89 STANDA 17 060 1 78 — — — IMINDUSTRIA IA) 8.886 — MERCATO RISTRETTO CCTDC95 93,50 STANDA RI P 5.995 9 69 SABAUDIA FI 1 694 -0 99 TRAFILERIE — ROLOGEST(Ò) 10.546 B SARDEGNA 9.760 0 10 TERZO MERCATO 94.20 -, SABAUDIA RI NC 1 Oli 0 19 — — — ROLOMIX |BI 9.568 CREDITO COMM 2 775 0 54 COMUNICAZIONI TESSILI (PREZZI INFORMATIVI! 96,40 — SAES SPA 1 450 1 39 — PRIMECLUB (A) 8.829 CREDITO FONO 2.190 OOD AUTAUA A 2.481 0 16 BENETTON 9.000 -1 63 ACQUA MARCIA 1-4-87 —, SAES RI PO 938 0.75 TERME BOGNANCO 93,30 10.413 1.025 -0,96 1,469 0 06 CANTONI 4.020 0 00 ACQUA MARCIA RISP 1-4-8* —/— — — CREDITO IT AL1TALIA PR SCHIAPPAREL 853 -0 68 ITAL INCENDIO VITA CCTAP96 92,55 — MONEY-TIME (O) 10,056 _ 1020 -1,92 7.260 CANTONI RP 3 990 101 AVIATOUR _/— CREPITO IT R AUSILIARE -0 66 SERFI 5.375 -3 06 SUBALP ASS — VENTURE-TIME 10.401 BAI —/— — CREDITO LOMB. 4 835 -1.32 AUTO TOMI 9.350 0.53 SETEMER 10 910 0 00 CUCIRINI 1 699 0 29 VITTORIA ASSICURAZIONI 100,00 — EUROMOB REDO. IO!1 10.38(1 BAVARIA 100.90 —. CR VARESINO 3 110 -1.26 AUTO PRIV 1.050 -1 31 SIFA 1 805 0 55 ELIOLONA 2 900 0.00 _/_ DIRITTI VITTORIA AZ X AZ~ -_ BCA LOMBARDA OD CC —/— ESTERI — 1.720 -1.71 9.600 0 00 SIFA RISP P 1 201 000 FISAC 3 700 -6 32 BCA BRIANTEA CR VAR RI ITALCABLE BTP 1GE89 12.5% 101,50 Isti Prw. ' SISA 1 601 -1 57 BCA. POP. EMILIA — /_ CITIBANK ITALIA SPA — INTERBANCA 13 300 -0 16 ITALCAB R P 8 700 -1 02 FISAC RI PO 3 966 000 102.20 CAPITAL ITALIA DOL — SME 1 870 -0 79 BCA POP SONDRIO —/— BCA CENTRO SUD — INTERBAN PR 9 010 Oli SIP 2 0B5 0 00 LINIF 500 1 440 -1 43 BCA PROV LOMBARDA —/— FONDITALIA 130 L — — SMI-METtìLLI 2011 0.04 101,66 MEDIOBANCA 16 450 -2 37 SIP RI PO 2.199 -0 04 1.370 -0 86 — FONDO TRE H LIT — SMI RI PO 1 699 0 00 UNIF R P BCO MARINO —/— 100,90 — 2.189 — INTERFUND 1DO L — NBA -0 45 SIRTI 7.350 0 40 SOGEFI 4 700 -0 84 MARZOTTO 4 595 0 87 BCO S GIMIGN.-S. PROSPE- _/__ DIRITTI BCA LEGNANO AZXAZ BTP 1GN90 12,5% 103.40 — — INT. SECURITItS 1 NBA RI 1.002 -3 18 4 580 BCA INO. GALURATESE — 98,00 30L — _ ELETTROTECNICHE SO PA F 2 7B1 -0 14 MARZOTTO RP 0 00 BCO S PAOLO BRESCIA _/_ BCA PROV, LOMBARDA 1TALFORTUNE 1DO L — — CARTAMI EDITORIALI ANSALDO 4 000 0 50 SO PA F RI 1 341 0 07 MARZOTTO NC 3 600 0 00 BCOS SPIRITO -_/— — ITALUNION 1DO L — — 0 00 STET 2 851 -168 OLCESE 2.330 2 59 CARNICA — CARTIERA ASCOLI 3.210 -0,15 SAES GETTER 3 206 _/_ 103,40 MEDIOLANUM 1DO L — ~~ STET RI F'O 2 699 0 74 CARTIERA ASCOLI — DE MEDICI 1630 0 30 SELM 1 079 -100 ROTONDI 19 300 0 00 _/_ BCO PERUGIA BTP 1MZ90 9 15% 37,50 RASFUND LIT — — TERME ACQUI 1 990 -0.60 CASSA RISP BOLOGNA —/— CREÙlTWÉsr " 97,10 BURGO 12,320 -1.44 SELM RISP P 1 138 -0 17 SOC IT MAN 5 000 4 38 — 1DO L — — TERME ACQUI R P 547 3 20 CASSA RISP. PISA _/_ FlNÀffòÉ" ' BURGO PH 7.890 -0 76 SONDEL SPA 698 0 00 STEFANEL 6 150 -0 96 — — TRENNO 2 151 051 CASSA RISP. PRATO —/_ — BURGO RI 12.290 -0,24 TECNOMASIO 1.630 0 00 ZUCCHI 3 970 0 76 TR1PCOVICH 7.739 -001 CBM PLAST —/— — 1,871 1.21 BTP 1GN90 9 15% 98.60 FABBRI PRIV FINANZIARMI TRIPCQVICH HI 2 730 -0.72 DIVERSI CEMENTERÀ BARLETTA — —/_ 100,35 L'ESPRESSO 21.000 0.43 DE FERRARI 6 HO 1 18 — ACO MARCIA 366 -3 66 IMMOBILIARI EOILIZIC CRED. LOMBARDO —/— BCA AGR. MANTOVANA 99,06 INDICI MIB MONDADORI 17.200 2 38 ACQ MARCIA IAPB5r 299 -0 66 AEDES 7 575 2 36 DE FERRARI RP 1.611 0 56 CREO. ROMAGNOLO —/— BCA CR. AGR.' BRESCIANO'" — 99.40 — i Proe. V«:H MONDADORI PR 7.602 0,82 ICQ MARC RI 260 0.63 CON ACQ TOH 6.130 0 16 ELECTROLUX _/_ BANCA'FRIULT" 39,90 ~ ACQ MAR R IAPB7 173 -6 94 ATW'IMMOB FIMPAR RISP NC —/-il—— PICC. CREDITO VALTELL. ' BTP 1AG90 10 5% 99,50 MONDAD, R, NC 6,400 0.62 CIGAHOTELS 3 535 -1 80 — 122S 1.M 7.925 -0 62 CALCÉSTrì'UZ —/— 98,30 — — POLIGRAFICI 4 300 0 00 AME FINCOM — 848 • -0.9S COGETSR" ™" TÌ2 CIGA RI NC 1 320 -5 57 99,90 BASTOGI 236 0.00 INV. IMM IT 1-7-87 _/_ _ 643 ' -0.M «MINTI CERAMICHE 3 680 JOLLY HOTEL , 10.645 0 00 BCA POP BRESCIA" ae,BS BQN SIELE 25 400 -1.56 IST FINANZ. MILANESE __/_ 1066 ""MI CEM AUGUSTA DEL FAVERO " 1 BCA POP CREMA 100,00 8.201 -1 01 JDLLY HOTEL RP>*" 10 050 0 00 —/— — 916 ' BON SIELE R GRASSETTO 9060 _, 179 IST MIL LEASING BCA POP CREMONA BTP 1NV90 9,25% 96.45 -o;ii „/_ —, 103» Q:U BRIOSCHI 661 0 88 !Wra"TflETANoPOLK PACCHETTI 467 1 45 MARAGONI —/_ BCA POP EMtQA- — 2 650 0.00 BCA POP INTRA~ 102 r O!H BUTON WARRANT METANOPOLI — 1041' o\oó CEM SARDEGNA CAMFIN 1 820 -0 49 ...... —~„ _ PIRELLI 1/7 ——/1——~ flCA POP. LECCO" SB4 '895 RISANAMENTO H —ri« STET WARRANT 639 -4 91 — CANT METALL ITA 3 873 -0 30 SCEI — """ 1062" "=0ÌTÌ 2.585 -0 19 RISANAM RP 10 320 -0 2B WARR AERITALIA ',128.00 0 0 00 l^Mì CEMENTIR CIR 6,320 SISA —/— BTP 1MZ92 9,15% 95,40 — IMMOBILIARI 938 926 2 860 WARR NECCHI R 198 -5 71 94,26 Uà CIR RI 5.210 0 19 STEFANEL —/— — 1080 O;M "3T6^6~~=TBJ 2 50Ó 6CAP0P NOVARA 96 80 1 2.210 0.45 WARR SAIPEM R 200 5 26 TEKNECOMP 1/7 _ 1068 CIR R PO NC 1 101 —/— BCA CREO, POP, SIRACUSA 97,00 "Ì;M 6 201 -0.72 VIANINI LAVORI WARRANT STET 9*. 375 000 VILLA D'ESTE —/— — "'"g:w COFIDE SPA _/_ CREO, BERGAMASCO 100.00 — ~"3£f-

l'Unità Martedì 12 7 giugno 1988 ECONOMIA E LAVORO Riprende al Senato Il Pei presenterà La riformadell'assistenz a il dibattito cinque emendamenti Oggi giornata di lotta nelle Commissioni La riforma in tutta la Liguria sul nuovo ddl della precettazione dei lavoratori della sanità DALLA NOSTRA REDAZIONE

•• GENOVA. Oggi in Liguria tà dei servizi o sull'applicazio­ la sanità si ferma per 24 ore, ne del contratto di lavoro con blocco di ogni attività e di (che ha inutilmente abbassato Legge-scioperi al via ogni prestazione (fatte salve, a 36 le ore lavorative settima­ naturalmente, le urgenze e le nali). emergenze) in tutti gli ospeda­ Ma quello che manca so­ Riprende stamane al Senato la discussione, nelle servizi urbani ed extra-urbani. li e i servizi territoriali della re­ prattutto è il piano sanitario commissioni Lavoro e Affari costituzionali, la di­ Ancora, un altro emenda­ gione. A rendere l'odierna regionale: nell'attesa di que­ scussione sul disegno di legge che dovrebbe rego­ mento del Pei punta - come giornata di lotta diversa e più sto strumento (sul quale I* dire? - a sfumare una delle ra­ intensa del solito, ci sarà un maggioranza di pentapartito lamentare gli scioperi nei servizi. Disegno di legge gioni che producono tensione fatto nuovo: per la prima volta continua a discutere da anni che è nato tenendo conto dei progetti presentati tra I pubblici dipendenti. DI in Italia, a concreto sostegno senza trovare la coesione suf­ dal Pei, dalla De, dal Psi e dal Pri. A questo testo che sì trattta? Oggi, dopo este­ di questa vertenza cruciale, a ficiente a vararlo) si allontana sono stati però già annunciati diciassette emenda­ nuanti trattative, quando final­ fianco dei lavoratori della sa­ nel tempo la razionalizzai!» menti. Cinque li presenterà il gruppo comunista. mente si arriva ad un'intesa, i nità scenderanno in sciopero ne delle strutture che costella­ lavoratori non ne possono no il territorio ligure all'inse­ - per un'ora - anche i lavora­ usufruire subito. Occorre at­ gna della concentrazione o tori di tutte le altre categorie tendere il parere di conformi­ della rarefazione eccessive; (esclusi soltanto i ferrovieri, i STEFANO BOCCONETTI tà defila Corte dei Conti. Pare­ strutture spesso fatiscenti e ferrotranvieri e il personale re che arriva dopo mesi e che nello stesso tempo costose, della scuola). am ROMA Riprende stama­ crazia proletaria, ha invece spesso (un esempio viene un quadro che prefigura tutti I annunciato che le sue propo­ Incontro Santuz-sindacati ne al Senato la discussione sul proprio dall'ultimo contratto Il programma dell'iniziativa rischi di un collasso generaliz­ disegno di legge che dovreb­ ste di emendamento le pre­ statali, «bocciato» più volte - promossa unitariamente zato dell'assistenza. be regolamentare il diritto di senterà quando il disegno di dalla Corte) rimette in discus­ dalle segreterie regionali della Il 10 treni ancora fermi sciopero. Ne discuteranno le legge arriverà in aula. sione i contenuti stessi del­ Cgil. della Cisl e della Uil - •Quindi - riassume il segre­ commissioni Affari costituzio­ Cosa prevedono gli emen­ l'accordo. Se l'emendamento prevede un corteo in partenza tario della Cgil ligure Pietro nali e Lavoro di palazzo Ma­ damenti del Pei? Uno di questi comunista fosse accolto, I da piazza Verdi alle 9,30 ed Pastorino - la vertenza sanità, dama. Stando alle dichiarazio­ scioperano i confederali riguarda le nuove norme per tempi di applicazione di un un comizio conclusivo in lar­ con le sue enormi valenze po­ ni, riportate ieri dalle agenzie la precettazione. Ora questo contratto si accorcerebbero go XII Ottobre, dove parleran­ litiche e sociali, si riconfermi di stampa, del relatore, il se­ strumento estremo, da utiliz­ enormemente. Se entro quin­ no Carlo Fiordaliso (Uil), come nodo cruciale per il pre­ Agitazioni dei piloti natore Lucio Toth, la maggio­ zare per garantire una «soglia dici giorni la Corte dei Conti Franco Paganini (Cisl) e Gio­ sente e II futuro di Genova e ranza vorrebbe che la discus­ minima» di funzionamento Antonio Pizzinato Franco Marini non esprimerà un parere, l'in­ vanni Battista Grand (Cgil); della regione; ed è per questo sione sul testo del disegno di dei servizi essenziali, è nelle tesa potrà essere automatica­ successivamente una delega­ Ferrovie: oggi incontro Santuz-sindacati. Servirà legge (un testo che rappre­ mani del prefetto. L'emenda­ che il sindacato ha esteso l'i­ mente applicata. Una sorta di zione si incontrerà con il pre­ niziativa di lotta a tutte le cate­ ad evitare lo sciopero dei confederali dei 10? I senta una sintesi tra le propo­ mento comunista vuole, inve­ disegno di legge. quelle convenzionate con il si­ «silenzio-assenso». sidente della giunta regionale gorie pur partendo dallo spe­ Cobas potrebbero sospendere le agitazioni dal 15 ste del Pei, del Psi, della De e ce, che a decidere sulla pre­ Ancora, un'altra proposta stema nazionale sanitario, le e con i capigruppo consiliari. cifico dei lavoratori della sani­ del Pri) si concludesse già sta­ cettazione siano i commissari di emendamento riguarda una cliniche private per intender­ Degli altri emendamenti, si al 21 In presenza di «fatti nuovi». Intanto sul piede tà e dei loro problemi». di guerra I piloti: niente voli Alitalia per New York mane. In questo modo il testo di governo per le Regioni e il più dettagliata descrizione dei ci. Lo stesso discorso vale per conosce quello del senatore La Regione, infatti, è la so­ dall6 al 22. Fino al 26 scioperi dei traghetti. Dona­ potrebbe già essere inviato in presidente del Consiglio, se sì servizi, che anche in caso di I trasporti: non basta solo que­ Rodi che vorrebbe introdurre stanziale controparte; ad essa Per quanto riguarda in par­ aula, secondo le modalità che tratta di un problema a carat­ sciopero devono garantire sto termine, secondo gli anche ('«amministrazione del­ le organizzazioni sindacali im­ ticolare la carenza di infer­ stabilirà la conferenza dei ca­ telli Tintura, Cgil «Il referendum resti decisionale tere nazionale. Il perché di agli utenti un minimo di fun­ emendamenti comunisti, bi­ la giustizia» tra i servìzi essen­ putano le gravi inadempienze mieri, i dati più recenti sono pi-gruppo. È difficile dire però per gli esiti dei contratti». questa proposta di emenda­ zionamento. Per intenderci: sogna specificare bene che le ziali. Alcuni degli emenda­ a livello di programmazione veramente preoccupanti: Il se la discussione nelle due mento è semplice: la paralisi l'emendamento del Pei non si regole che tutelano gli utenti menti de però sembrano voler sanitaria che hanno portato la 50% degli allievi infermieri commissioni possa davvero di alcuni servizi non può esse­ accontenta che nel disegno di («senza ledere però il diritto in qualche modo assegnare la situazione ligure a livelli di ve­ (che percepiscono un asse­ esaurire entro oggi. Al dise­ re affrontata come se si trat­ legge ci sia scritto l'elenco dei di sciopero, ma trovando un titolarità del diritto di sciope­ ro e proprio allarme sociale. gno mensile di SOmila lire) ab­ PAOLA SACCHI gno di legge, infatti, sono stati tasse di una questione di ordi­ servizi da disciplinare, come equilibrio tra I due diritti: quel­ ro solo al sindacati confedera­ L'organico degli infermieri bandona i corsi al termine del presentati ben diciassette ne pubblico. «E, invece una per esemplo I trasporti e la sa­ li dei lavoratori e quelli di chi to, chiudendo la vertenza. Si li. Cosa che anche le tre con­ professionali, in Liguria, ad primo anno, la conseguenza è §• ROMA. Ora l'attesa è per emendamenti. Sette presenta­ questione tutta politica, che nità. Il Pei scende più nel det­ utilizza I servizi essenziali», ci l'Incontro che il ministro del può dunque avere il massimo federazioni (per bocca dei lo­ esemplo, è «sotto» di 3300 che I neodiplomati non sono ti dallo stesso relatore Toth, va affrontata da organi polìti­ taglio, prevedendo, in caso di tiene a sottolinearlo il senato­ Trasporti, Giorgio Samuz, avrà di democrazia e, nello stesso ro segretari) hanno sempre unità; e con questa 2norme nemmeno sufficienti a coprire altri cinque dal suo partito, la ci». spiega Renzo Antoniazzi, sciopero, un minimo di fun­ re Antoniazzi), debbono vale­ unto pomeriggio con i sin- tempo, evitare la libanizzazio- Demociazia cristiana e cinque senatore cuirurusta che da respinto, sostenendo che il di­ carenza, sottolineano i sinda­ il turn-over all'ospedale di San ne del conflitto sociale». zionamento delle strutture sa­ re per le ferrovie, per gli aerei, 3acati, All'ordine del giorno dal Partito comunista. Demo­ tempo segue l'iter di questo nitarie pubbliche, ma anche di per I trasporti marittimi, per i ritto dì sciopero appartiene a cati, diventa un'utopia qual­ Martino, il più grande della Li­ la complessa e aggrovigliata La sindacalista ha aggiunto tutti i lavoratori. siasi discorso sulla funzionali­ guria. vertenza Ferrovie in cui la pro­ che «I sindacati confederali testa dei Cobas dei macchini­ non debbono pretendere II sti si Intreccia al pesanti tagli monopollo della rappresenta­ all'occupazione e al servizio tività» e «devono dare spazio ""•"——~-~" Si chiama Sindacato donne e opera nell'ambito della Confederazione minacciati dalle Fs. Tagli con­ nei consigli dei delegati a tutte tro I quali, come si sa, Celi- le espressioni genuine che ri­ Non è un'iniziativa di rottura, ma un'associazione di tutela delle lavoratrici Cisl-UII e Finis hanno procla­ spettano il codice di autore­ mato uno sciopero di 24 ore a golamentazione», Ma al tem­ partire dalle 21 di dopodoma­ po stesso, secondo la Turtura, ni, giovedì 9. Servirà la riunio­ Cgll-Cisl-Uil 'debbono esclu­ ne di oggi ad evitare questo dere la "doppia militanza" nel ennesimo blocco dei treni? Il sindacato e nelle coalizioni Nasce a Torino una Cgil per «sole donne» segretario generale della Flit spontanee dei propri iscritti. Cgil, Mancini, ha dichiarato Democrazia e disciplina di or­ DAL NOSTRO INVIATO che l'incontro di oggi -è deci­ ganizzazione sono termini in­ sivo anche per misurare la scindibili». Ma Donatella Tur- LETIZIA PAOLOZZI do ci lasciano in cassa inte­ negli ospedali, nelle scuole, scavi la fossa al senso di ap­ misura, una misura non neu­ Pero. con qualche forzatura credibilità di questo ministro e tura aggiunge anche che grazione per assumere ma­ all'Olivelli di Ivrea dove mol­ partenenza. Incrini la fedeltà. tra, rispetto al modo dì pro­ si potevano ottenere più posti di questa governo». I Cobas «spesso le controparti cerca­ assi TOftlNO. «Voi non siete nel mondo del lavoro. Smet­ schi, quando il criterio dell'a­ tissime sono le segretarie, in Prepari il tradimento. durre. Stare gomito a gomito per le donne all'interno del hanno chiesto a Santuz un in­ no di usare le organizzazioni vostre, siete nostre». Nostre di tiamola, per favore, di usare la vanzamento professionale e famiglia, manca un riconosci­ Pazienza. Il gioc„ esaspera­ con l'altro sèsso va bene, pur­ sindacato. tervento autorevole che con­ chi? Ma dell'organizzazione, tradizionale e generica paro­ dell'assegnazione di un lavoro mento. Unica consolazione, to delle componenti rischia, ché si riesca a fare ascoltare la confederali per schiacciare il «La struttura sindacale non senta Il confronto tra tutte le in questo caso della Cgil Pie­ la, sindacato, che «vale per» i meno faticoso è legato all'es­ quell'obolo rappresentato da­ oggi, di-trasformare anche le propria voce; in caso contra­ dissenso. E una linea cieca. Le cambierebbe. E tu ti sentiresti parti. A questa condizione i controparti farebbero meglio, monte che nel 1986 richiama­ due sessi. Sindacato, una pa­ sere più o meno gentili con gli assegni familiari. donne in una componente (la rio le donne sono unicamente costretta a rispondere alla macchinisti potrebbero so­ invece, a presentare le Toro va l'Intercategoriale delle rola molto, ma molto neutra. questo o quel capo» si legge Cosi non si va avanti. Lo di­ quarta?). «una presenza-assenza»., struttura; soltanto dopo, attra­ spendere le agitazioni dal 15 donne a mettersi al passo con Troppo. Di qui la scelta del sul giornale di Sindacato don- cono in tante. Lo ripete il di­ Ma l'iniziativa non piace a verso una serie dì filtri, rispon­ al 21 giugno, Se verranno oslzloni sul merito dei pro- la logica sindacale. Cioè a Sindacato donna. battito sul «Manifesto» con le tutti. E a tutte. Commenti anti­ deresti alle donne». Difficile confermate, Santuz attuerà le Etemi a tutte le forze che sono rappresentare in primo luogo Ecco il mutamento di rotta giuste osservazioni di Anna patici, durezze, malignità cir­ maxltrattenute sulla busta pa­ espressione genuina e signifi­ le sigle di appartenenza e poi, con la Conferenza operala del Lena e Barbara Pettine. Ci colano nel sindacato. Anche vincere la forca inerziale del ga? cativa del lavoratori». Il 10 in­ eventualmente, ii proprio ses­ Pei che si trasforma in «Confe­ vuole aria nuova. 1 deliberati Parole d'ordine: osservazioni con qualche fon­ sindacato. Ci hanno provato, contro tra «coordinamento» so. Questo l'antefatto. Tre me­ renza delle lavoratrici e dei la­ congressuali della Cgil hanno damento. Questa Associazio­ ci provano in tanti. Va sempre di Fiumicino, macchinisti e Sono problemi che si in­ si fa, il 27 febbraio, nasce a voratori». Ecco 1 conti da pre­ Se parità vuol dire assegnato almeno il 25% di creative e curiose ne è stata creata apposta per a finire che la lavoratrice vie­ Cobas scuola. trecciano con quelli più gene­ Torino Sindacato donna. Una sentare alla struttura sindaca­ posti alle donne negli organi­ non disturbare «il manovrato­ ne riportata a un unico sog­ Intanto, dalle S del 16 alle 8 smi dirigenti. Consenso dei rali della rappresentatività del sede, dei gruppi di interesse e le; intanto mettendo in que­ «donne in miniera» re». Cosi la faccia del sindaca­ getto: il lavoratore. sindacato. .Concludendo il del 22 giugno praticamente congressi di categoria. Però, to resterà identica. «Noi - ri­ di lavoro; duemila iscritte tra stione il principio delia delega Allora, inversione di mar­ Il fatto è che ogni volta che congresso romano della Filt nutrito andare da Roma a lavoratrici di fabbrica, dei ser- . alla fine, nella segreteria con­ cia. Prendiamo in mano il la­ batte la Mecozzi - proponia­ ew York con l'Alitalia. I sin­ e dell'autorità maschile: «Co­ federale nessuna donna. le donne si separano dall'altro Cgil, Donatella Turtura, segre­ R vizi, del pubblico impiego e Si ricredano quante spera­ voro; indichiamo cosa deve mo alle donne dì fare sindaca­ tario confederale della Cgil, dacati Anpac e Appi hanno me ha giustamente detto il Nemmeno per una questione sesso, succede un grande bai­ casalinghe. Il quaranta per vano nella parità: «Quel terre­ cambiare nella sua organizza­ to in prima persona, afferman­ ha affermato che "Il referen­ proclamato un black-out dei compagno Pizzinato, Bolaffi o di stile, di «Don ton». lamme. «Forse perché alcune cento senza tessera sindacale; no spesso ha significato solo zione a partire da noi stesse. do vecchi diritti e nuovi inte­ dum deve rimanere decisio­ voli a bordo del Jumbo B/747: Bertinotti». Vogliono rompere dì noi hanno bisogno della le­ le altre, le iscritte alla Cgil, supersfruttamento. Sappiamo Ovvero con un'operazione ressi comuni. D'altronde, l'au­ nale per gli esiti finali dei rin­ «L'Alitalia non rispetta gli ac­ o, più pacatamente, queste Occorre trovare una tattica tonomia delle donne disturba gittimazione maschile». Forse. stornano diecimila lire di quo­ e possiamo fare di tutto, è ve­ •dentro-fuori» dal sindacato. novi del contratti». Una rispo­ cordi». Scioperi dei controllo­ donne vogliono interrogarsi adeguata per quella struttura moltissimo, altro che non ta annua per l'Associazione. ro, ma non vogliamo fare di Ma al di là del giudizio che sta alle recenti dichiarazioni ri di volo di Abano Terme: il sul senso di fedeltà, di appar­ •naturalmente» maschile che Vanna Lorenzoni, del Co­ crea problemi al sindacato». tutto». Cioè pantà non equiva­ è il sindacato. «Per noi si tratta viene dato su questa aggrega­ del segretario generale della IO, 13 e 17 voli difficili nell'I­ Obieltivo: far valere nel sin­ tenenza, di consenso all'orga­ mitato promotore l'Associa­ le a donne in miniera, donne di scontrarci con i suoi mec­ zione, il fatto stesso che delle Cisl, Marini. «Nei caso di un talia nord-est. dacato gli interessi delle don­ nizzazione. «Noi abbiamo da zione, aggiunge: «I valori che Davvero si è aperta una alle presse, donne nei turni dì canismi e con una logica ottu­ donne abbiano sentito l'esi­ no maggioritario . ha osserva­ Scioperi anche dei maritti­ ne. E dubbio però che teorica­ affermare contro il perìcolo di vogliamo affermare sono: vo­ contraddizione? Non esage­ 1 notte. Guarda caso siamo di sa che poco si rapporta alla genza di un gesto di separa­ to la Turtura - va sviluppato mi per il contralto: ritardi per i mente e praticamente ci siano omologarci, un punto di vista glia di partecipare, intelligen­ riamo. Di simili contraddizioni fronte a un problema di de­ società». Sandra Mecozzi, da pullula la penisola. Il fenome­ zione «dentro-fuori» dalla uno sfono unitario per indivi­ traghetti Tirrenja dal 13 al 17e degli «interessi» di sesso. Cer­ diverso, nostro». za, creatività, competenza, duale il limite principale del­ dar 20 al 22. E stata intanto mocrazia. E di potere. Il sin­ diciassette anni nella Fiom curiosità. Tutti valori troppo no delle aggregazioni extra- Cgil, testimonia il loro disagio. to, nella società italiana soffia Hanno anche da affermare l'accordo bocciato e l'aggiu­ siglata l'Ipotesi d'accordo per dacato ne avrà sentito parlare. Piemonte, una delle protago­ mortificati in questi anni, per­ confederali lo dimostra. «Noi Non sì sentono riconosciute un vento abbastanza forte. una diversa immagine di sé stamento principale da attua­ Jl contratto dei portuali che Statisticamente donne in bas­ niste di Sindacato donna, ne è ché, anche in Cgil, il sistema non somigliamo al Cobas - è dal sindacato. Adesso, per Con intensità diversa vorreb­ mentre spesso «ci sentiamo sicura. Insieme con le altre si re, Cosi si è fatto a Fiumicino, prevede, tra l'altro, un aumen­ so, nei posti meno importanti premiarne è fondato su fedel­ la risposta sdegnata -. Nei vìncere, questo Sindacato be nequilibrare la bilancia tra forti e scopriamo di essere vi­ può tentare. Benché la scelta riaprendo la contrattazione to medio mensile a regime su e gli uomini in alto, a coman­ tà, consenso, omologazione». confronti del sindacato non donna deve rendere esplìcito uomini e donne in Parlamen­ di rapporti privilegiati con il sull'orario e, dopo aver con­ 14 mensilità di 200.000 lire. ste come deboli: quando non dare. Nessuna o quasi nessu­ abbiamo atteggiamenti astio- il conflitto, o il disagio, che to, nella famiglia, nei partiti, ci assumono a lavorare, quan­ proprio sesso presto o tardi Istituzione al femminile, seguito un significativo risulta­ La Cgil ha firmato con riserva na valorizzazione dei lavori' Sindacato donna cerca la sua l'ha fatto nascere.

Opposizione soprattutto alla parte economica L'Istituto "Alcide Cervi" partecipa Si è spento ien mattina la scomparsa del MANLIO ROSSI Prof. Ser». 00RIA La spesa delle Regioni MANLIO ROSSI DORIA to annunciano con dolore la mo- No dei portirali di Genova membro del Comitato scientifico e lie Anna Lengyel e . tigli Anna, ne ricorda l'opera di insigne studio­ (Ianni», Marco e Matteo. La camera in agricoltura so dell'agncoltura, la passione civi­ ardente sarà aperta dalie ore 13 di le, l'alto magistero morale, oggi presso la sede dell'Animi In Roma, 7 giugno 1988 vìa dì Motegiordano 36, La salma all'ipotesi di nuovo contratto Presentazione di un libro bianco sarà salutata dagli amici alle ore 11 dì oggi. II ministro per l'Agricoltura e per le Roma, 7 giugno 1988 Foreste on Calogero Marinino par­ DALLA NOSTRA REDAZIONE Ma, come dicevamo, l'op­ ta percepita come filosofia tecipa al tutto della scomparsa del posizione più netta riguarda di fondo della controparte Prof. Nel secondo anniversario della tm GENOVA. I portuali ge­ lanciato un appello ai colle­ gli aspetti economici del Presiede Ton. Renato Zangheri, scomparsa di attraverso un un peggiora­ MANLIO ROSSI DORIA novesi hanno detto «no» al­ ghi degli altri porti italiani preaccerdo. Con il contratto mento delle condizioni nor­ presidente Gruppo Pei - Camera dei Deputati GIANNI CESSELON Grande economista agraria e meri­ perché sia il più unitaria pos­ l'ipotesi di accordo sotto­ rinnovalo diciotto mesi do­ mative e salariali, reprimere Introduzione dell'on. Marcello Stefanini, dionalista. La sua figura e la sua Ricordandolo ai compagni ed ami­ scritta sabato scorso a Ro­ sibile la richiesta di rimette­ po la scadenza, i portuali la­ ii fattore lavoro a realizzare lezione rimangono pietra miliare ci che lo stimarono per il suo Impe­ responsabile Commissione Agraria Pei del moto di progresso dell'agricol­ gno politico e sociale, Mirella, Am­ ma, presso il ministero della re in discussione l'intesa mentano che si ritrovereb­ una sorta di regolamento di bra e Pamela sottoscrivono per l'U­ tura e del Mezzogiorno nità. Marina mercantile da Cgil, raggiunta a Roma. bero in busta paga un au­ conti con 1 sindacati e le Roma, 7 giugno 1988 Comunicazione del prof. Franco Sotte, Roma, 7 giugno Cisl e UH, Assoporti e Utenza Perché il «no» dei portuali mento di 70mila lire nette al compagnie. Dipartimento di Economia - Università di Ancona portuale. Il rifiuto, che era mese; senza contare che genovesi? L'insoddisfazione Comunque l'orientamen­ Il Presidente, il Vicepresidente, il questa cifra è calcolata su un È mancata all'affetto del suoi cari nell'aria gii al diffondersi riguarda sia la parte econo­ to negativo dei lavoratori sa­ Conclusioni dell'on. Gavino Angius, Consiglio di Amministrazione, i di­ tetto di 16 giornate lavorate pendenti tutti dell'Istituto Autono­ IOLANDA BADINI delle prime notizie sui con­ mica, giudicata molto seve­ rebbe condiviso anche dalle responsabile Commissione Autonomie Pei che la maggioranza dei lavo­ mo delle Case Popolari della Pro­ VED. MUQTft tenuti della bozza di intesa, ramente, sia il profilo nor­ organizzazioni sindacali, sia vincia di Genova partecipano al do­ ratori è ben lontana dat rag­ ne danno il triste annuncio figli, è stato formalizzato ieri mat­ mativo. L'assemblea ha con­ a livello di consiglio dei de­ lore che ha colpito la collega Gio­ nuore, nipoti e parenti tutti. giungere. Risulta infatti dalle vanna per la scomparsa del padre tina a San Benigno dall'as­ testato ad esempio alcune legati che nelle segreterie Bologna 7 giugno 1988 statistiche nazionali che l'82 semblea della Compagnia indicazioni sull'organizza­ provinciali e regionali di RODOLFO per cerno dei portuali è atte­ unica lavoratori merci vane zione del lavoro, altre sulla Cgil, Cisl e Uil. Il tutto con Genova, 7 giugno 1988 6/6/1980 6/6/1988 stato fra le 8 e le 14 giornate (Culmv) convocata dal con­ politica degli organici, spe­ una punta di allarme per le ERMANNO MANFREDINI lavorate al mese, e calcolato siglio de! delegati. Insieme cie per quanto riguarda la notizie di ripresa del lavoro Ricorre oggi il 14* anniversario del­ (Fello) sulla loro media l'aumento alla bocciatura dell'accor­ nei porti della Spezia e di Li­ la scomparsa del compagno dicembre 1980-1988 ' reiterazione del pacchetto mensile non supererebbe le do, l'assemblea ha deciso di vorno, nonostante l'appello GIORGIO BELLETTI RAFFAELLA MANFREDINI prepensionamenti, numero­ 40mila lire nette (Mia) proseguire nello stato di agi­ se anche le critiche alla defi­ alla solidarietà lanciato da Giovedì 9 giugno 1988, ore 9 I fratelli e gli amici lo ricordano con Unico solo desiderio della vostra immutato alletto tazione, con un solo turno di nizione di mobilità estesa Cifre a parte, l'assemblea San Benigno ai portuali degli Roma, Sala Borromini - Piazza della Chiesa Nuova mamma è quello di raggiungervi. Cesena, 7 giugno 1988 Bologna, 7 giugno 1988 operatività giornaliera; ed ha all'intero ambito portuale ha respinto quella che è sta­ altri scali italiani

l'Unità Martedì 7 giugno 1988 13 ' SCIENZA E TECNOLOGIA

L'automobile del futuro: Una direttiva europea saccente o Intelligente? sui rischi che vengono

Gli ora si producono automobili parlanti che segnalano al guidatore alcune delle •notizie, che riguardano il veicolo dalle biotecnologie normalmente segnalate attraverso spie luminose. Tra qual­ che anno però, potremmo guidare trabiccoli che da un momento all'altro potrebbero mettersi a dire: ili dado della mote anteriore destra si è allentato!. A guidare l'auto Nessuna moratoria saccente sari il solito computer, nel quale sari stato inseri­ to un programma riempito di tutta l'esperienza acquisita negli anni dagli addetti ai lavori. Come se nella macchina ci fosse un esperto osservatore, in grado di correlare tutti per gli scienziati I dati provenienti dalle varie parti dell'auto. Si vedrà caso per caso In attesa infatti dell'auto In­ Intanto telligente, una ditta inglese la retromarcia ha messo in commercio un Ingegnoso dispositivo che non sarà più si applica all'interno di una pericolosa guarnizione di gomma at­ taccata all'esterno del pa­ raurti posteriore dei ca­ mion in grado di bloccare l'automezzo non appena questo Una le Disegno Incontra un ostacolo. Il dispositivo, a base di sensori, fun­ di Mitra ziona anche a contatto con oggetti leggeri, come una Dlvshili carrozzina per neonati. Può essere disinserito dal condu­ cente, che lo controlla tramite una spia luminosa. Ogni anno in Italia muoiono sulle strade 400 persone come conseguenza di manovre di retromarcia, soprattutto per le entrambi i casi viene conside­ manovre di autotreni e grossi camion. rata essenziale la disponibilità pubblica di informazioni. Vie­ per bloccare ne considerato modificato ge­ neticamente ogni organismo in cui il materiale genetico sia Le donne Incinte che siedo­ stato alterato in modi che In­ Il computer no davanti ad un computer frangono le barriere naturali causa per più di venti ore alla set­ di accoppiamento e «-.combi­ timana hanno una probabi­ nazione. Ogni persona che In­ l'aborto? lità superiore di 1,8 volte ri­ tende procedere a una immis­ spetto a quelle che non la- ricerca selvaggia sione deliberata di organismi vorano ad un terminal di i B B deve sottomettere alle autori­ • ^*»^**»^" '»*»^"" " avere un aborto nel primi tà nazionali una domanda mesi di gravidanza. Lo sostiene uno studio statistico effet­ contenente un dossier tecni­ tuato di un centro di cura di Oakland, In California, il quale co con tutte le informazioni ha preso in esame I casi di 1.600 donne incinte, seguite tra HI Armonizzare le legisla­ Gli organismi viventi non rispettano le Un atto importante, che però ha susci­ sui rischi per l'uomo e per Il 1981 ed II 1982, "Il terminale può essere in sé una causa tori) nazionali: solo in questo l'ambiente e una valutazione di stress, oppure gli aborti possono derivare dallo star modo sarebbe possibile dare frontiere. Ad un batterio non serve il tato non poche polemiche. Dimensio- troppo sedute o dalla tensione della vista, oppure ancora un efficace quadro dì norme passaporto, neppure se è modificato nabili, peraltro, alla importanza degli dell'impatto ambientale. da fattori socio-economici non compresi in questo studio» di sicurezza per le biotecnolo­ geneticamente e può, per questo, risul­ interessi economici e politici in gioco. Le autorità competenti do­ afferma un comunicato del centro il quale ammette che gie e creare un mercato euro- tare pericoloso per l'ambiente. L'Euro­ vranno procedere a una pro­ esiste la "possibilità» che i terminali dei computer possano peo. Gli organismi viventi, co­ Non si prevede comunque nessuna essére di per sé nocivi alle donne incinte, anche se ulterio­ me già è stato possibile verifi­ pa sta tentando, proprio per questo, di moratoria sulla ricerca: le autorizzazio­ pria valutazione dei rischi ed ri studi sono giudicati necessari per giungere ad una con­ care per radiazioni e sostanze dotarsi di una direttiva comune sul rì• ni vengono date caso per caso e non esporre le conclusioni in un clusione definitiva, chimiche pericolose, non ri­ schio che viene dalle biotecnologie. sulla base dì prìncipi astratti. documento, potranno inoltre spettano le frontiere. chiedere ulteriori dati e anche test di verifica. Le risposte del­ In seguito a queste conside­ FABIO TERRAGNI le autorità dovranno perveni­ razioni, nel 1986 la commis­ re entro 90 giorni dalla pre­ Test per l'Aids sione delta Comunità europea sentazione della domanda La annunciò l'intenzione di arri­ centi a impianti industriali so­ di caratteri dannosi per l'uo­ tà, che la sta esaminando alla al fine di facilitare l'accordo Le persore, al di fuori degli Cee costruirà un sistema di con l'analisi vare al più presto a una diretti­ no, per ora almeno, più conte­ mo e per l'ambiente, l'altera­ luce delle norme sui pesticidi anche sulla liberazione nel­ impianti, che potrebbero ri­ scambio di informazioni a cui della saliva va su) rischio biologico, prima nute che nel caso della chimi­ zione dei cicli ecologici, la e l'orientamento non sembra l'ambiente. manere coinvolte da un inci­ le autorità nazionali dovranno che la proliferazione di leggi ca. Ma sono emerse nuovi oc­ messa in crisi delle popolazio­ contrario a un via libera. Nei Le norme sull'uso contenu­ dente devono essere preventi­ inviare tutte le domande di nazionali, tra loro assai diffe­ casioni di polemica. Da anni si ni naturali e l'indesiderato tra­ vari paesi europei è possibile to prendono in considerazio­ vamente informate dei rischi immissione deliberata entro renti, rendesse quasi impossi­ discute in tutto il mondo, e sferimento delle caratteristi­ verificare attitudini legislative ne soprattutto la prevenzione potenziali e delle misure di si­ 15 giorni dalla loro presenta­ bile questo processo. La data cori toni decisamente accesi, che acquisite mediante la ma­ completamente differenti: in di una imprevista liberazione curezza da adottare. Questa zione. Unico punto non esat­ Un nuovo metodo di analisi prestabilita era genericamen­ sui rischi derivanti dalla inten­ nipolazione genetica. Tutti ri­ Danimarca è stato proibito di organismi modificati, attra­ operazione è a carico delle tamente chiaro: quanto detto messo a punto in Gran Bre­ te l'estate del 1987. Ma la co­ zionale immissione nell'am­ schi che non possono essere per legge ogni esperimento dì verso i riliuti o in seguito a un autorità pubbliche, come la finora non si può applicare a tagna consente di diagno­ sa si à rivelatapi ù complicata biente di organismi manipola­ esclusi. Gli esperti concorda­ questo genere, in Germania incidente. Vengono stabilite costituzione di piani di emer­ sticare l'Aids con l'esame prodotti medicinali e veterina­ del previsto a causa delle liti e ti geneticamente. Le possibili no sulla necessità di incre­ una speciale commissione due classi di rischio (Gruppo 1 genza e la verifica del rispetto ri, prodotti alimentari, piante della saliva, Lo ha annun- delle contese tra rappresen­ applicazioni di questi organi­ mentare le conoscenze in parlamentare sull'ingegneria e Gruppo 2) in base alla po­ delle norme. La Commissione , cialp il dottor Philip Mortimer direttore del laboratori del e animali prodotti o usati in tanti dei paesi membri e tra smi sono molte: nel caso di ecologia, che permettano un genetica si $ espressa a favore tenziale patogenicìtà per l'uo­ europea richiède le Informa­ agricoltura e allevamento. servizio di saniti pubblica. Il che non significa - rassicura­ esponenti delle diverse com­ batteri é virus si possono sfrut­ quadro più accurato dei rap­ di una moratoria di cinque an­ mo e-per l'ambiente del mi­ zioni dalle autorità nazionali no I medici - che si possa contrarre l'Aids con un bacio. Il missioni. Il testo definitivo del Sembra quindi che la direttiva tare le proprietà Insetticide o porti tra specie batteriche, ve­ ni, in Inghilterra si sta per ap­ crorganismi in uso. Ogni grup­ solo nel caso di massima sicu­ sia competente solo sui mi­ nuovo metodo di analisi permette di trovare nella saliva gli documento, che prima di di­ pesticide per proteggere le getali e animali nell'ambiente provare una legislazione che anticorpi all'Aids ed a altri virus, come la scarlattina, il po prevede diverse misure di rezza, ovvero nell'uso indu­ crorganismi di uso agricolo. ventare operativo deve però colture; si sta tentando di met­ naturale, oggi decisamente prevede una valutazione dei contenimento. In ogni caso striale di organismi del Grup­ morbillo, l'epatite, Anche se il virus dell'Aids fosse rintrac­ seguire il complesso iter di au­ Analoghe norme regolamen­ tere a punto sistemi batterici carenti. rischi caso per caso, in alcune viene considerata obbligato­ po 2. tano l'impiego di preparazioni ciabile nella saliva, afferma II professor Mortimer, la quan­ torizzazione (della durata di che permettano alle piante di Le differenze di valutazione nazioni, tra cui l'Italia, non ria la denuncia dell'impiego di commercializzate costituite tità sarebbe assolutamente trascurabile. Il nuovo test, che circa due anni), è stato pre­ sfruttare l'azoto atmosferico; esistono norme ad hoc deve ancora essere messo a punto, sari utile soprattutto sentato nel mese di aprile e insorgono nel merito delle organismi ricombinanti alle da organismi modificati gene­ sono già slate prodotte con autorità nazionali competenti ticamente. per fare il lesi al bambini, o alle persone che hanno paura già si registrano alcune reazio­ l'ingegneria genetica piante conseguenze politiche di tale del prelievi di sangue, ni. insufficienza! fermiirsi per ac­ e la valutazione dei rischi le­ resistenti a agenti patogeni o a gati all'uso contenuto. Il siste­ Autorizzazione sostanze chimiche, ecc. quisire nuovi e importanti da­ Le reazioni non si sono fat­ II problema del rischio bio­ ti, oppure pensarci cammin Le due ma di notifica varia a secondo caso per caso te attendere. Ancora prima logico continue; a rimanere un facendo? Da una parte quindi della classe di rischio e della che la direttiva diventasse Quando si pensa alla Luna tema scottante. L'oggetto del­ I sostenitori di una moratoria direttive scala d'impiego (ricerca o in­ pubblica, i Verdi tedeschi Sulla Luna le polemiche si è però sposta­ e dall'altra i fautori dell'avanti dustriale): il caso massimo, viene in mente Inanzltutto In merito alla immissione di hanno lanciato un appello per per fare l'assenza assoluta di atmo­ to rispetto agli scorsi anni. Le Metodi comunque. Gruppo 2 su scala industriale, scongiurare il via libera all'in­ sfera e quindi di quel gas controversie sui pericoli con­ Gli Stati Uniti sono già stati . La direttiva giunge quindi in richiede una notifica in detta­ organismi modificati nell'am­ nessi all'uso in laboratorio inadeguati biente, la proposta contenuta troduzione nell'ambiente di il «pieno» indispensabile per la nostra infiammati da questo dibatti­ un momento di vivace discus­ glio, la messa a punto di misu­ organismi modificati, tema su sopravvivenza che è l'ossi­ delle tecniche di ingegneria to, e si sono verificati anche sione tra opposti orientamenti re di sicurezza in caso di inci­ nella direttiva prevede una di ossigeno genetica sì sono decisamente procedura di autorizzazione cui la Germania si è dimostra­ geno. Eppure domani la Lu- casi di boicottaggio contro e tra Stati membri. La prima • dente e la comunicazione del­ ta particolarmente sensìbile. • na potrebbe essere la sta­ attenuate rispettoagl i anni 70. Da una parte c'è chi sostie­ esperimenti di liberazione de­ caratteristica da segnalare è le informazioni necessarie a caso per caso. Quindi niente Ormai il Dna ricombinante moratoria, né indicazione di Ma l'opposizione a questa •in­ zione di servizio alla quale gli astronauti del futuro potreb­ ne che la liberazione di questi liberata di batteri modificati. che nello stesso documento impostare un piano di emer­ vasione dai laboratori» non bero rivolgersi per I loro viaggi Interplanetari. Uno studio viene usato in moltissimi cen­ organismi modificati non ge­ sono state accorpate le norme genza per le popolazioni della standard da rispettare,m a va­ tri di ricerca in tutto ti mondo Recentemente il fuoco della viene solo dagli ecologisti. Il della Nasa prevede Infatti la possibilità di estrarre l'ossige­ nera pericoli particolari; dal­ polemica ha attecchito anche relative ai due tipi di rischio zona. Inoltre ogni persona lutazione dei rischi connessi a no intrappolato nelle rocce lunari. L'energia per estrarre il e, tranne la considerevole ec­ l'altra c'è chi invece afferma biologico: l'uso contenuto, in ogni domanda di liberazione. Premio Nobel Renato Dulbec­ in Europa, in particolare in che per la prima volta voglia co, in una recente audizione gas potrebbe essere fornita da batterie solari che funzione­ cezione dei ricercatori morti l'inadeguatezza dei metodi di laboratorio e nell'industria, e utilizzare organismi modificati La procedura prevede una ap­ per tumore all'Istituto Pasteur Germania e Francia. Qualche alta Camera dei Deputati, si è rebbero molto meglio sulla superficie lunare: li infatti l'ir­ valutazione de! rischio biolo­ eco si è registrato lo scorso la liberazione deliberata in geneticamente deve sottopor­ provazione, che però lascia raggiamento solare è II doppio di quello terrestre. di Parigi, non si sono verificati gico, assai arretrati rispetto al­ ambiente aperto di organismi sulle spalle del richiedente le detto contrario alla diffusione incidenti significativi. Anche anno anche in Italia, in segui­ re alle autorità, con un antici­ di organismi manipolati. Un la considerazione del rischio modificati geneticamente. po di almeno 60 giorni, una responsabilità di eventuali la scala industriale non desta fisico e chimico e insufficienti to all'annuncio di una richie­ Sulle regole da seguire nel pri­ segno tangibile delle divisioni sta di sperimentazione del dichiarazione che permetta la danni. Vengono individuati particolari preoccupazioni. La ài fine di una previsione delle mo caso le controversie sono due tipi di liberazioni: a scopo che attraversano anche la co­ possibilità di incidenti-perico­ «batterio antighiaccio» in Sici­ verifica della sicurezza degli munità scientifica internazio­ GABRIELLA MECUCCI conseguenze. I pericoli più te­ minori e probabilmente l'ac­ impiantì. sperimentale e in seguito ali u- losi per le popolazioni adia- muti riguardano l'insorgenza lia: ta domanda è ora al vaglio corpamento è stato realizzato nale. dell'Istituto superiore di Sani- so di prodotti ricombinanti. In Nuova .scoperta a La Siila Nella Nube di Magellano Colesterolo, un italiano su tre rischia B Guardarsi dal coleste­ mi per ogni decilitro di san­ Mangiano male, fumano troppo, so­ gue. Nemico subdolo, specialmente qualche anno fa) il 15% dei del colesterolo ogni volta una grossa stella rolo è un imperativo per chi gue, rispondono gli esperti. no spesso sovrappeso. Così gli euro­ per chi ha già varcato la soglia degli bambini ha il colesterolo che un mutuato si rivolge al tiene alla salute. Allarme e Può sorprendere, ma ci sballato. Merendine e cola­ proprio medico. Finora in­ sono voluti trent'anni di pei «evoluti» diventano le vittime de­ anta, il colesterolo si installa alla che­ relativi suggerimenti per ar­ zioni incontrollate hanno fatti raramente i camici si moltiplica per sei ginare la minaccia vengono contrastate discussioni per­ signate dell'infarto. Soprattutto gli tichella nelle arterie e, come un in­ ché i medici concordassero uomini tra i quali le coronaropatie quilino via via più ingombrante, le dunque lasciato il segno. bianchi si preoccupavano lanciati da Londra dove la Ma chi educa i troppi di inserire la ricerca, sem­ •• Le stelle più compatte densazione di dense nubi in­ Società europea dell'atero­ sulla reale pericolosità del mietono vittime sempre più numero­ ostruisce provocando, spesso insie­ potrebbero essere meno pe­ terstellari di gas. L'evoluzione colesterolo. Ed ora si sco­ ignari aspiranti al pericolo? plicissima e poco costosa, sclerosi ha riunito i maggio­ se. Indiziato numero uno della strage me ad altri fattori, il temutissimo in­ del colesterolo. Invece è dì- santi di quello che si pensava. delle stelle dipende poi dalla ri ricercatori e studiosi di pre, non senza sgomento, Da Londra giunge l'annun­ Recenti osservazioni compiu­ loro massa: le più pesanti che l'8% della popolazione è l'alto tasso di colesterolo nel san­ farto del miocardio. cio più significativo. Presto mostrato che da solo o, evolvono più rapidamente di venti paesi, Israele incluso. peggio ancora combinato te con I due telescopi dell'os­ Dopo i dati raggelanti sulla ne ha cosi tanto da correre l'enorme rete di medici di servatorio Eso di La Siila, in quelle di massa inferiore. Le un alto rischio di morte', un base di ogni paese riceverà con livelli impropri di trigli- diffusione delle malattie SEROIO VENTURA Cile, hanno rilevato che una nuove osservazioni ora sem­ altro buon 22% è in mode­ un opuscolo, una «guida ceridi o addirittura col dia­ brano supportare la teoria già cardiache e cerebroVasco- stella della Nube di Magella­ rato pericolo, Non sono ci­ pratica» che li aiuterà a bete, esso può trasformarsi esistente che sostiene che lari si annunciano semplici ra a zero. Negli Stati Uniti in ta ad ogni San Silvestro i buon comportamento. «Do­ no, che si pensava fosse una fre tranquillizzanti. identificare i pazienti con in detonatore di una misce­ non possono esistere stelle strategie di attacco ad un dieci anni si è avuta una di­ suoi caduti: centomila infar­ po i trent'anni si deve con­ delle più compatte, è In realti iperlipidemia e, cosa anco­ la esplosiva. «I medici non una stella multipla, composta molto compatte. Inoltre, se avversano che è possibile minuzione di casi del 25%. tuati, 70mila colpiti da ictus trollare il peso corporeo. devono perdere nessuna questo oggetto osservato non ra più importante, conterrà da uno sciame di giovani stel­ sconfiggere. «Almeno due in Italia invece la tendenza cerebrale, per non dire di Come? Prestando più atten­ occasione - dice il profes­ è una singola stella, i calcoli tutte le indicazioni su come le «calde». La scoperta può terzi degli europei in età è alla crescita del rischio. quel 3% di popolazione dia­ zione alla cucina. Dunque sor Barry Lewis del St Tho- sulla luce che emana come Soprattutto al Sud dove curarli nel migliore dei mo­ avere Importanti Implicazioni compresa fra i 40 e 165 anni Cresce betica più o meno consape­ bisogna consumare meno mas's Hospital di Londra. parametro per stabilire la di­ dovrebbero cambiare abitu­ vent'anni fa i livelli di cole­ di. per la teoria della nascita stel­ volmente. Il quadro si com­ sale, ridurre l'assunzione di Durante le visite di leva o stanza della galassia in cui ri­ dini alimentari - dice il pro­ il rìschio sterolo ci erano invidiati da lare e per la determinazione siedono dalla nostra diventa­ pleta e assume tinte fosche quelle scolastiche, come fessor Gerd Assman dell'U­ tutti tanto erano bassi, oggi grassi saturi contenuti nei delle distanze nell'universo. no incerti. Un ammasso com­ se si pensa che il 20% di chi formaggi e nella carne gras­ pure all'atto dell'assunzio­ Gli astronomi, servendosi di niversità di Dusseldorf. Per siamo ormai prossimi alla è nell'età di mezzo risulta patto di stelle che non può es­ media nazionale: 211 milli­ sa. Preferire verdure, legu­ ne, sempre occorre verifi­ tecniche ad alta definizione sere «diviso» in singoli corpi, un altro 5% colpito da una In Italia poi la situazione iperteso. Pericolo peggiora di anno in anno. grammi. L'aumento è di due mi e frutta che contengono care il tasso di colesterole- dell'immagine, sono riusciti a emetterà una luminosità mag­ così scomoda eredità gene­ mia. Non dimentichiamo dividere l'immagine originale giore di quella emessa da una tica invece il solo rimedio Ascoltiamo cosa dice il pro­ milligrammi ogni anno». fibre vegetali; scegliere car­ diabete fessor Mario Mancini, do­ ne bianca e pesce che con­ che siamo in presenza di della stella In sei diverse com­ singola stella. E quindi, se al­ possibile sono i farmaci». Le ragioni di questa im­ una minaccia tanto più peri­ ponenti ciascuna corrispon­ cune stelle brillanti delle altre Si è calcolato che ciban­ cente all'Università di Na­ pennata sono da ncercare Invertire tengono grassi insaturi; usa­ poli. «Nel mondo industria­ re olio d'oliva anziché bur­ colosa in quanto è asinto­ dente ad un singolo astro, Ci galassie non sono che sclami dosi diversamente oltre die­ nell'incremento dei consu­ Premessa al vademecum matica. Spesso quando la si sono Inoltre delle buone Indi­ di astri, la distanza tra le galas­ cimila persone ogni anno le la prima causa di morte mi di carne, latticini, cibi le rotte ro; moderare i dolci». pronto uso è la pressante, cazioni per credere che la sie stesse sarà molto maggio­ sono le malattie cardiova­ scopre è già Insorto l'infar­ potrebbero essere salvate contenenti grassi saturi e Norme, a dire il vero, che accorata e autorevole solle­ to». Un appello che i gover­ stella centrale dell'ammasso re di quella stabilita finora. In­ da morte altnmenti certa. scolari; ma mentre in Ame­ nel contemporaneo, pro­ citazione di quanti l'hanno rica, Canada, Belgio è ini­ già nell'infanzia potrebbero ni, quello italiano innanzi­ sia a aftjjblia composta da somma, le nuove osservazioni Ma qual è il massimo livello gressivo abbandono dei le­ Come invertire la rotta? E elaborato (i massimi esperti dlveaHp. Le stelle In que­ non mancheranno di creare ziata da tempo una campa­ essere osservate se è vero tutto, sarebbe opportuno di colesterolo che l'organi­ gumi, della frutta, degli ali­ ancora il professor Mancini che proprio nella felice Na­ dell'aterosclerosi intema­ non lasciassero cadere nel­ sto flMpunmassosono nate agli astronomi dei nuovi, gna per la prevenzione del- zionale) affinché non si tra­ complicati problemi. smo può reggere senza menti, insomma, ricchi di fi­ a richiamare l'esigenza di ri­ poli (almeno sotto questo la palude dell'indifferenza. nello stesso tempo per con­ "infarto da noi siamo anco- bre. Così «il bel paese» con- scuri di richiedere l'esame danni? Duecento milligram­ spettare un «decalogo» di aspetto, e almeno fino a

l'Unità Martedì 14 7 giugno 1988 Ieri A minima 16* La redazione è in via dei Taurini, 19 - 00185 telefono 40.49.01 (^ massima 21* IACAL 1 cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 fìtfiji H iole (óige alle 5,35 Scegli il meglio, W e dalle ore 15 alle ore 1 abita la qualità. W e tramonta alle 20,42 ROMA I familiari I comunisti «Iniziamo il confronto della vittima: «Il canato presentano le proposte in consiglio comunale non agì da solo» per i campionati di calcio o arriveremo al via I famigliari di Giancarlo Ricci (nella foto), il pugile massa­ crato dal suo rivale Pietro De Negri nel suo retrobottega lo scorso febbraio, non credono che il «Canaro» abbia agito «Un piano attuabile» con i cantieri aperti» da solo. Ieri hanno mandato al giudice istruttore Maria Teresa Carnevale che sta seguendo l'inchiesta un lungo memoriale con dentro tutta una serie di dubbi sulla rico­ struzione fatta dopo l'arresto di De Negri. «Non l'avrebbe potuto sopraffare da solo - hanno scritto chiedendo altre indagini - e poi lui non sarebbe mai entrato di sua sponta­ nea volontà nella gabbia dei cani». I familiari del pugile Foro Italico ai i vi i non avrebbero comunque indicato nomi di complici. Sciopero generale, giovedì Il 9 giugno 9 giugno, nel comprensorio Tivoli-Monterotondo-Su- si «fermano)» biaco. I lavoratori dopo I lavoratori tanti anni si fermeranno, tulli insieme, per quattro per i mondiali del '90 di Tivoli ore, È la risposta al duro et- tacco all'occupazione che m^^^^^^mm^^^m s(a SUDendo la zona, dove «È sbagliato pensare di portare tutti in macchina allo ti i contrasti non sono pochi. Il ai licenziamenti nelle cave di travertino, segue la dichiara­ Pei è «disposto a esaminare» zione di .esubero» per 7S0 operai alla Pirelli di Tivoli. Cali, stadio, il Foro Italico deve diventare una grande isola sono alcune delle proposte Parcheggi a raso Cisl e Uil chiedono l'inversione della tendenza, insedia­ pedonale, servita da parcheggi, bus «navetta», tram menti industriali a Tivoli, Monterotondo, Guidonia, il risa­ dell'assessore Giubilo: il tun­ namente dell'ambiente come nuova occasione di svilup­ «veloci». Conferenza stampa del Pei sui mondiali del nel sotto la collina Fleming, il Roma card po. La manifestazione si svolgerà a Tivoli, in piazza Gari­ '90, I comunisti presentano il loro progetto per il sottovia in piazza Maresciallo baldi alle ore 12. traffico, Contestato il piano dell'assessore Giubilo, Giardino, i parcheggi a raso di piazza Maresciallo Giardino e e all'Olimpico giudicato inattuabile e in gran parte inutile. «Non di via di Tor di Quinto, per una tentate di scavalcare il consiglio comunale». spesa di 18 miliardi. Pollice con il tram Sciopereranno per tutta la verso invece per il raddoppio Oggi sciopero giornata, oggi, i lavoratori dell'Olimpica, che danneggia dei dipendenti delle imprese di pulizia e ROKHTO (MESCI la collina e toglie spazio di §• Strade e pareheggi. Tunnel sotto la manifesteranno davanti al servizio allo stadio, e per il collina Fleming, sottovia in piazza Mare­ delie imprese ministero del Lavoro. Il loro •• Otto giugno 1990, La te­ ming e II parcheggio seminter­ contratto nazionale è ormai parcheggio seminterrato di sciallo Giardino, parcheggi a raso in piaz­ di pulizia scaduto da diciassette mesi lecamera la uno zoom sul ca­ rato di piazza Mancini. E tutto piazza Mancini, impossibile za Maresciallo Giardino, a Tor di Quinto, tino dell'Olimpico poi si alza deve 'are i conti con una giun­ Cosl il Foro Italico secondo II piano dei comunisti e nonostante la vertenza tra da realizzare senza distrugge­ a piazzale Clodio e allo stadio Flaminio sindacati e Ausitra'Confin- per Inquadrare la città.,, e ol­ ta in crisi, con I fondi stanziati re tre impianti sportivi. Contro dustria prosegua da tempo non si giunge a nessun risultato tre due miliardi di telespetta­ in un bilancio non approvato, quel progetto c'è stata ieri una (14mila posti auto), tulli da collegare con re fino a Tor di Quinto, pista ciclabile nazionale. Mostra sui mondiali di calcio concreto. tori vedono Roma ostaggio con il plano degli Interventi manifestazione nella zona, al­ lo stadio Olimpico con servizi di .navet­ lungo l'argine del fiume utilizzando via aperta da settembre '89 a luglio '90. del cantieri, Il Iranico impani­ che sarebbe cresciuto a 100 la quale hanno aderito tra gli te». Raddoppio dell'Olimpica solo nel Capo Prati e da piazza Maresciallo Giar­ Musei e aree archeologiche. Progetto lo, le auto parcheggiate una miliardi dai 51 inizialmente altri il Pei, Il Psi, la De e la lista • tratto (500 metri) dal cavalcavia di cor» sull'altra.., E II rischio contro previsti, «Ho inviato al sinda­ dino a viale Angelico (usando ie corsie per l'apertura non-stop dei musei e delle co la richiesta di convocare la verde, e sono state raccolte di Francia a viale Volpi, circolazione » laterali) fino a piazza Risorgimento. aree archeologiche. cui mettono in guardia i co­ 4mila firme da portare in I radicali munisti, che giudicano i pro­ commissione speciale per i senso unico intomo allo stadio Olimpico. Alberghi e campeggi Stop agli sfratti per Commercio e arUffanato. Isole com­ getti per II traffico Immaginati mondiali del '90 - dice Franca Campidoglio. Il Pei è favore­ Tram e bua. Tramvia veloce, in sede pro­ «Era nostra vole all'ammodernamento decine di alberghi (ora rinviati a] dicem­ merciali e artigianali anche notturne, in dall'assessore al lavori pubbli­ Prisco - creata oltre un mese tetta, da piazza Mancini a piazza Risorgi­ la pioggia (a e mai riunita. Bisogna farlo dell'aeroporto di Campino, bre '88), legge regionale per la ristruttu­ centro e in periferia. ci In gran parte inutili, perico­ mento utilizzando i binari delle linee 19 e losi per l'ambiente, con po­ entro 48 ore, altrimenti gli In­ ma contrario a creare un dop­ razione e l'ammodernamento delle strut­ Roma card 'SO. Regione, Comune e Pro­ sulla parata» che garanzie di trasparenza viti a fare presto, ad accelera­ pione di Fiumicino, con l'atte­ 30 e impiegando i 60 nuovi tram che il ture alberghiere e turistiche. Ampliamen­ vincia con l'Ente provinciale del turismo stamento di voli interconti­ per gii appalti e comunque tali re le procedure, sono solo Comune ha acquistato e che saranno to della rete dei campeggi nella regione, potrebbero mettere in vendita una spe­ da non poter essere ultimati chiacchiere». I comunisti prò- nentali che avrebbero riper­ consegnati nel 1989. Potenziamento de­ •Abbiamo fatto piovere, fa­ utilizzo di alcune scuole (con strutture ciale «Roma card» valida per il trasporto remo nevicare». Contenti per II caldo d'inizio dei mon­ cussioni gravissime sul traffico gli autobus (linea 32) da ponte Milvio a ono una delibera genera- della via Appia. Accelerare i mobili igieniche e di servizio) per acco­ pubblico, i taxi, i musei, alcuni servizi, dell'acqua che ha tormen­ diali. Preoccupazione eviden­ programma (Illustrala piazza Risorgimento, riservando solo ad tato la parata militare ai Fo­ te anche guardando la stima n tempi invece per la trasforma­ gliere il turismo di massa giovanile. particolari ristoranti e negozi. nella scheda) che impegni il essi viale Angelico. Validità del biglietto ri Imperiali e ha impedito dèi tempi minimi previsti dalla consiglio comunale. «Non sla­ zione in metrò di superficie Impianti sportivi. Recupero fondi della Aerei, treni, telecomunlcazfonL Coin­ agli aerei di volare, hanno quinta ripartizione: 22 mesi della ferrovia Roma Nord, in­ della partita anche per il trasporto pubbli­ volgimento del consiglio comunale nelle rivendicato il successo «antimilitare» con un comunicato mo contrari alle procedure legge 65 (la giunta non ha fatto la do­ che sembra un bollettino di guerra: «Ore 8 e 20 è iniziato per il sottovia di piazza Mare­ d'urgenza - spiega Piero Sal­ dispensabile visto che nel '90 co. Attrezzare il nodo di scambio di Grot- scelte per l'impiego dei 3500 miliardi sciallo Giardino, il viadotto di manda), più fondi non utilizzali per la a piovere su Roma, la pioggia si è fermata esattamente un vagli! - purché ci si Intenda non saranno pronti la tangen­ tarossa per capolinea dell'Acotral e par­ minuto dopo la conclusione della sfilata: da dieci anni non piazzale Volpi e il raddoppio ziale est, la ferrovìa Roma Li­ viabilità per costruire impianti sportivi di stanziati dal governo (anche per Roma) sui contenuti. Certo non ci cheggio mezzi privati. per i mondiali del 1990. pioveva sulla parata». Poi hanno annunciato «miracoli» dell'Olimpica, 32 mesi per il' stiamo'ad affidare a un dise­ do, il metrò Termini Rebibbia, base alla Magliana e a Tor Vergata. meteorologici anche per il 4 novembre, se Zanone lo farà cavalcavia della Cassia, ' lo Parco fluviale Delle Vlttorle-Tor di fondi regionali. La Regione ha stanzialo gno di legge governativo ope­ l'ammodernamento della li­ Estate romana '90. Predisporre un pro­ diventare la «Festa delle Forze armate»: «Quel giorno nevi­ svincolo di corso Francia, la re per cento miliardi che nes­ nea B della metropolitana, l'a­ Quinto e pista ciclabile. Parco dalla zo­ 90 miliardi: decidere subito il loro impie- cherà». galleria sotto la collina Fle­ suno conosce». Esui contenu- nello ferroviario. na Delle Vittorie lungo gli argini del leve- gramma di concerti di valore anche inter­

•L'accorpamento delle Usi Con l'auto in panne aveva chiesto aiuto Cgil, Cisl e Uil sembrava l'unica soluzione Arrestato per evasione per i mali del sistema sani­ denunciano tario a Roma, invece tutto e la crisi come prima, anzi peggio». Estremista di destra La dura denuncia, nel corso Violentata e picchiata alla Usi Rm 11 di una conferenza stampa, è venuta dai rappresentanti sparò al figlio sindacali della lisi Rm 11 (ex Rm 17 e 8) che hanno parlato della paralisi del nuovo comitato di gestione e la mancanza di volontà politica di elei proprietario del Piper da un camionista ridurre i convenzionamenti estemi facendo funzionare i servizi pubblici. Subito dopo 69 vincitori di un concorso per ausiliario socio-sanitano, hanno occupato una sala del H Non sospettava di essere se­ Ila. Quest'ultimo, già arrestato «Lo ripeto, lo ripeto ancora sorda da quando era bambina dicata per una profonda ferita ricordo il nome. Cosa avrei museo del S. Spirito perché dopo aver vinto il concorso guito, pedinato dagli agenti della nel maggio dell'anno scorso una volta. Quel camionista si è in conseguenza di una menin­ alla coscia, provocata forse dovuto fare?» Cosi Silvia è sali­ quest'ultimo è stato annullato. Dlgos, Franco Girateti, 23 anni, il per gli scontri durante la parti­ offerto per aiutarmi, perché la gite che l'ha colpita, vive cpn i dall'urto con il guard rail o col ta sul camion, che ha conti­ mia macchina si era fermata genitori alla Garbatelia, in via paraurti del camion. nuato verso Ostia. «Ad un cer­ •nera* accusato di aver ferito un ta di calcio Roma-Alalanta, to punto però ha deviato su anno fa il fistio del proprietario era nel mirino della Dlgos an­ improvvisamente. Sembrava Chiabrera. Quando sabato Uscita dì casa verso l'ora di gentile, ma poi ha Iniziato a scorso, a notte inoltrata, un cena, sabato scorso. Silvia è una stradina - ha raccontato del .Piper», Davide Bomigia, è che nell'ambito delle indagini automobilista l'ha soccorsa in ancora Silvia -. L'uomo, con La denuncia, legala a que­ stato arrestato all'alba di Ieri mal- sul volantini dei Nar ritrovati la picchiarmi, mi ha violentata e, salita sulla sua «Passai 1300» e accento romanesco e una ca­ «Non andate sto invito molto perentorio. alla fine, mi ha gettata in mez­ prossimità del raccordo anu­ si è diretta verso la Cristoforo lina. L'accusa e di evasione, Girar­ settimana scorsa e che annun­ lare, a poche centinaia di me­ micia celeste, ha iniziato a a ricoverarvi viene dalle organizzazioni di Infatti, agli arresti domiciliari ciavano una ripresa della lolla zo alla strada ed è fuggito». tri dalla Cristoforo Colombo, Colombo. Sarebbe dovuta an­ picchiarmi, mi ha tolto la bor­ sindacali dell'ospedale «Fi­ nella sua casa di via Vetulonla, da Silvia S., 32 anni, ripete per dare ad Ostia. Improvvisa­ setta e mi ha violentata. Poi mi alle Figlie glie di San Camillo», che armata. Franco Giraldi Silvia era seminuda, sangui­ hanno denunciato tutta una qualche tempo era scomparso, l'ennesima volta agli inquiren­ nante, in preda ad una crisi mente la sua auto si e fermata ha gettata In mezzo alla stra­ dandosi alla latitanza, GII inquirenti hanno visto ti il racconto della violenza su­ e non voleva saperne di ripar­ da». di S. Camillo» serie di carenze nell'ospe­ giusto. Giraldi inlatti è stato d'astinenza. Disperata per la dale romano. Manca perso­ Come riacciuffare l'estremi­ la rapina era già appartenuta bila la none di sabato scorso. violenza di cui è stata vittima e tire. «Ho chiesto aiuto ai pochi L'auto di Silvia è stata ritro­ nale, i reparti sono sotto I sta nero? Per prima cosa gli arrestato proprio mentre stava al terrorista nero Giorgio Vale. Gli uomini della squadra mo­ sconvolta anche dalla neces­ automobilisti di passaggio - vata in viale Egeo, all'Eur, me­ minimi assistenziali, I dipendenti non sono qualificati per I uomini della Dlgos, direni da incontrandosi con Massimo Il 17 agosto dell'anno scor­ bile, diretti da Nicola D'Ange­ sità di iniettarsi l'eroina, Silvia ha raccontato la donna dopo ta abituale di prostitute e compiti che svolgono. Per cercare di risolvere la situazio­ Stefano Berrettoni, hanno in­ Scalla, che è stato denunciato so, Franco Giraldi e un suo lo, hanno continuato per tutta non riusciva neanche a parla­ essere slata medicata al San­ spacciatori. La sua borsetta è ne, i lavoratori hanno proclamato uno sciopero per il 10 dividuato una serie di persone a piede libero per favoreggia­ amico, Angelo Stanisela, han­ la giornata di ieri ad indagare, re, a raccontare cosa le fosse t'Eugenio - ma nessuno si è siata invece ritrovata vicino giugno. che Franco Giraldi avrebbe mento nei confronti dell'ami­ no sparato contro Davide Bor- a far quadrare logicamente i successo. Solo dopo che i me­ fermato. Solo un camionista si all'Ostello Aci, sulla Colom­ co. Franco Giraldi, nel giugno nigia che si era rifiutato di ver­ pochi particolari che Silvia rie­ dici del Sant'Eugenio le han­ è offerto di aiutarmi. Sembra­ bo. Gli investigatori stanno se­ potuto contattare. Le ricer­ tacciando la zona, per stabili­ che, nella cerchia degli amici dell'86, aveva anche rapinato sare loro dei soldi per finan­ sce ancora a ricordare del­ no somministrato il metado­ va gentile, e poi non avevo l'aggressione subita. ne, Silvia ha dello cosa le era scelta. Da sola, di notte, in re cosa realmente sia succes­ e militanti di estrema destra, un orefice insieme ad un com­ ziare un'organizzazione di de­ so e individuare l'aggressore ANTONIO CIPRIANI Silvia, tossicodipendente e capitato. I sanitari l'hanno me­ una strada buia di cui neanche w hanno portato a Massimo Sca- plice. La «Fiat 131» usata per stra. di Silvia. Montesacro Centocelle Condannati Fiumicino Per gelosia Rapinatici Una cura per le rughe di Corviale Per errore Non si trova M Una volta c'era il partito Un'idea per Corviale, il palazzo lungo e istituzioni. Lo lacp annuncerà l'ap­ nia del tempo sulle idee c'è inventa eleganti di chi voleva distruggere il palto per il verde e un ufficio per la una colpa più grande. Com­ uccisero un pacco monumento al Milite Ignoto un chilometro, tra la Portuense e mentava Carlo Melograni, ar­ (subì addirittura un processo) l'Amelia. Con un convegno quest'i­ manutenzione perché non debba più chitetto: «Corviale mi è sem­ una violenza con pistole o di chi voleva raso al suolo il dea di recupero la cerca lo lacp pro­ succedere che qualcuno muoia in­ pre sembrata un'esercitazione 2 pazienti pericoloso Palazzaccio. Oggi Paolo Por­ prietario del «mostro» più lungo d'Eu­ trappolato in un ascensore guasto. acrobatica, gratuita, resa pos­ •• La titolare dell'oreficeria toghesi esprime il suo verdet­ sibile dall'ingenuità degli am­ •*• Finge un tentativo di vio­ to, Cornale. E non è solo una ropa. Domani alle 17 a fornire sugge­ Ma la costruzione di quell'immenso ministratori pubblici che han­ •I SI è concluso con quat­ •*• Un pacco con dentro lenza per riconquistare il fi­ ha mostrato i suoi gioielli alle provocazione. Anzi. A Man­ rimenti saranno gli 8500 inquilini del monumento alla casa popolare fu no incentivato la sperimenta­ tro condanne il processo per una ventina di prodotti perico­ danzato che ormai non le pre­ due distinte signore appena chester hanno abbattuto quei zione in astratto, senza preci­ la morte di due pazienti nella losi, narcotici, ipnotici, barbi­ Serpentone, giovedì addetti ai lavori davvero un grande errore? clinica privata «Madonna di stava più attenzione. Il ragaz­ entrate. Senza sospettare che grattacieli di case popolari sare che cosa si dovesse speri­ turici, anfetamine e una solu­ zo si commuove e torna con nella borsetta avevano due pi* che a ridosso del taglio del mentare». Fatima», ai quali furono appli­ cate per errore bombole con­ zione di alcol metilico è stato lei. Il commissario però sco­ stole con cui l'hanno minac­ nastro sono improvvisamente ANTONELLA CAIAFA Ma al di là di peccati origi­ pre l'imbroglio e la denuncia ciata prima di fuggire con i più sembrati dei «mostri», e l'e­ nali, di vanità, di orgoglio o di tenenti anidride carbonica in­ smarrito nel magazzino merci per simulazione di reato e splosivo ha giustiziato i cugini scarsa misericordia nei con­ vece di ossigeno. I giudici dell'Alitalia nell'aeroporto di costosi gioielli. Senza pagare mento alla «casa popolare», duecento famiglie che vivono di Le Corbusier, era troppo hanno inflitto due anni di re­ procurato allarme. ovviamente. Vittima delle due francesi del «Serpentone». Ma fronti degli ottomila cinque­ Fiumicino. Il pacco, dal peso Roma ha troppo fame di case sfidare sotto la sigla lacp i mo­ con la paura di essere deruba­ impregnata dell'utopia del ra­ cento comuni mortali che clusione al direttore sanitario superiore ai tre chili, proveni­ È successo a Montesacro, rapinataci «di classe», la per permettersi il lusso di cor­ numenti illustri della capitale. te, assalite, di rimanere intrap­ zionalismo anni Sessanta per avrebbero finito per viverci della casa di cura privata sabato scorso. Protagonista gioiellerìa di via Domenico reggere con la dinamite un er­ Lungo il chilometro (moltipli­ polate nell'ascensore. Poco reggere ai «tempi-lumaca» ogni giorno, Corviale c'è, a di­ Francesco Oietti, alla suora va da una ditta farmaceutica una ragazza di 17 anni, Anto­ Panaroli, a Centocelle. rore urbanistico. cato per otto piani più tre in­ tempo fa un uomo è morto della burocrazia e della mac­ spetto di tutto. E allora a soli Torres Amparo De Concecao americana ed era diretto ad nietta D.G., residente in via di Ma fu davvero un errore, al terrati) dovevano sorgere proprio in uno dei settanta china «mangiasoldi» degli ap­ sei anni da quando i primi pio­ ed al commerciante che rifor­ una Usi di Ascoli per le analisi Portonacclo, a Casal Benone. Ieri pomeriggio, due signo­ di là degli ascensori che non quattro teatri, un consultorio, ascensori. Gli abitanti finisco­ palti pubblici (da 25 miliardi a nieri ci sbarcarono, si cerca ni la clinica di bombole, Cesa­ di laboratorio. Era arrivato al­ re molto eleganti, sulla qua- la farmacia comunale, la sede no per rimpiangere il vecchio 91), per reggere a una città La ragazza ha raccontato al vi- funzionano, dei cumuli di im­ un'idea per Corviale. Quella re Amendola. È stato invece l'aeroscalo romano il sedici rantacinquina, sono entrate circoscrizionale, il centro an­ borghetto abusivo dove le di­ cambiata disordinatamente, che lo sosteneva è tramontata ccquestore Gianni Carnevale mondizie e siringhe, degli condannato ad un anno di maggio scorso. Al momento di aver subito un'aggressione. nella gioielleria. Come due spifferi gelati e delle ricorrenti ziani, le scuole, la chiesa, te sgrazie perlomeno non aveva­ fuori da progetti e program­ troppo presto per una città carcere Adelchi Cremaseli. raffinate clienti, feanno chie­ inondazioni? Mano Fiorenti­ palestre, un intero piano, il no lo sfondo di un film dell'or­ mazione. Un esempio spiccio­ etema. dello sdoganamento il pacco Due giovani avrebbero prova­ quarto, doveva essere desti­ rore. Ma al di là dell'abbando­ lo. al mercato coperto previ­ che faceva l'anestesista pres­ lo a violentarla, ma le sue gri­ sto di vedere te gioie più raffi­ no, padre spirituale del palaz­ E allora lo lacp, padrone so la cllnica «Madonna dì Fati­ non è stato più trovato. Se­ zo più lungo d'Europa, intel­ nato allo «struscio» fitto di ve­ no e della rimozione del «mo­ sto, il Comune ha scoperto di da e la gente che è accorsa II nate. Scelte le prede più appe­ trine, di botteghe artigiane di stro» Corviale da parte di enti preferire le «platee» attrezza­ dell'ingombrante edificio, or­ ma». L'incredibile scambio di condo fonti della direzione titose, le due hanno estratto le lettuale di sinistra, firma pre­ ganizza un convegno e un bombole avvenne nel gennaio della dogana di Fiumicino la avrebbero messi In fuga. Gian­ stigiosa dell'architettura con­ atelier di artisti. Intorno al locali, aziende di servizi, lacp, te. Lo spazio destinato a que­ pistole e, minacciando la tito­ concorso a premi per chi fra i del 1980 e provocò la morte soluzione di alcol metilico po­ carlo, il fidanzato, ha pensato temporanea, voleva spezzare «Serpentone» 45 ettari di par­ c'è un peccato originale dei sto scopo è rimasto costruito giovani urbanisti se la sentisse che In amore tutto è permes­ lare del negozio, le hanno ra­ co. E invece tranne le scuole, per metà, terra di nessuno ab­ di un bambino, Fabio Meloni trebbe causare danni letali con quel progetto l'isolamen­ alazzo lungo un chilometro? di avanzare un'idea per recu­ e di una anziana degente Vit­ so, mentre 11 commissario non pinato girocolli e bracciali per to della gente delle case po­ la chiesa e la sezione Pei c'è il a città-lineare di Corviale, so­ bandonata ai teppisti e alle si­ qualora se ne facesse un uso deserto. E nel deserto mille- E ringhe. Ma al di là della tiran­ perare il «Serpentone» alla clt- toria Orsini. è stato dello stesso avviso. un Ingente valore. polari, innalzare un monu- rella deir«unità di abitazione» errato.

l'Unità Martedì 7 giugno 1988 15 CANDIDATO A RETTORE Pietro Giubilo eletto Le prime dichiarazioni Pei e Pli Comunisti Giorgio Tecce: con il 60% dei voti in difesa del sindaco «Imbrogli «Contìnua «Sarò il garante Maggioranza andreottiana contro le richieste per il voto l'erosione di tutti» nel comitato romano del partito socialista di Pomezia» a Focene»

•• il fine giustifica i mezzi? •• La ricostruzione della Giorgio Tecce, 65 anni, dal 1973 preside di Scienze, A Pomezia, in piena campa­ duna doveva salvare la spiag­ è uno dei quattro candidati tra i quali dovranno gna elettorale, c'è stato chi gia di Focene, erosa dalle vio­ scegliere i quasi tremila tra docenti ordinari e asso­ non ha avuto dubbi. E pur di lente mareggiate del 1987. Ma ciati e una rappresentanza dei ricercatori saranno Il nuovo segretario de avverte: accaparrare voti ha messo in i lavori, eseguiti dal ministero chiamati dopodomani alle urne alla «Sapienza» per cantiere delle truffe colossali. dei Lavori pubblici, hanno eleggere il rettore. E però praticamente certo che Promettendo il sognato posto avuto un esilo disastroso: la nessuno dei candidati otterrà la maggioranza asso­ di lavoro in una fantomatica sabbia gialla utilizzata è stata luta necessaria per essere eletto in prima votazione. » fabbrica di tappi di bottìglie o risucchiata dal mare e delta «Signorello non si tocca» la sospirata casa di un ente spiaggia non rimangono che sassi e pietrisco. La situazione pubblico (Inadel) che in real­ è stata denunciata, con una tà non ha mai acquistato ap­ METRO STNAMaA-aADMLE Pronostici rispettati. Pietro Giubilo, con il 60% dei Interrogazione urgentissima al voti dei delegati, è stato eletto segretario della De partamenti in Piazza del mer­ sindaco, dal gruppo consiliare •i >ll rettore deve essere cato a Pomezia. La denuncia del Pei in Campidoglio, dopo garante di tutti, delle varie romana. La maggioranza messa insieme da Vitto­ rio Sbardella ha votato compatta per lui. Il nuovo degli .imbroglioni, era stata che I comunisti della commis­ correnti, dei vari indirizzi, del­ fatta dal Pei di Pomezia pro­ sione ambiente, nel corso di le varie posizioni Ideologiche, segretario deve ora affrontare i problemi dell'unità prio durante la campagna un sopralluogo avevano con- e quindi un candidato che sia del partito, che esce spaccato dal congresso, e elettorale. E oggi contro i frollato gli esiti negativi della espressione dell'autonomia della crisi in Campidoglio. Appena eletto manda a «brogli, sono scesi in campo ricostruzione della duna. accademica». Dietro una scri­ dire ai socialisti: «Signorello non si tocca». anche i liberali. Presenteran­ vania ingombra di libri e do­ no alla Procura della Repub­ Il Pei, nell'interrogazione cumenti, una sigaretta spenta blica un esposto per denun­ sottoscritta dai consiglieri tra le dita ("Ho smesso di fu­ ciare «i gravissimi episodi di­ Rossella Duranti, Lietta D'A­ mare, ma..O, il prof. Tecce ri­ LUCIANO FONTANA retti ad influenzare con la fro­ mico e Mirella D'Arcangeli, ha sponde alle domande soppe­ MB Lo squadrone andreot- I congressisti hanno scelto de la libera espressione della chiesto per quale motivo II sando le parole una per una. tiano non ha fallito. Pietro anche i 52 membri del comi­ volontà popolare che hanno progetto di «recupero am­ Innanzitutto, Il programma: Giubilo ha vinto nella notte di tato romano: 31 sono andati falsato pesantemente l'esito bientale» già elaborato e fi­ •Autonomia, gestione colle­ lunedì la sua battaglia con Ga­ al cartello di maggioranza, 21 del voto a Pomezia.. Oltre il nanziato, 500 milioni per 500 giale, rispetto delle specificità briele Mori. È il nuovo segre* a quello delle opposizioni. Tra metri lineari di spiaggia, non ma rilancio dell'università co­ tarlo della De romana, senza i vincitori ci sono 18 andreot- segretario provinciale del Pli, Camillo Ricci, anche il presi­ era stato realizzato dal Comu­ me istituzione culturale e più commiiisari. Alle tre e tiani, 4 forzanovisti, 4 fanfa- ne ma lascialo al ministero. niani, 1 «amico di Gerardo dente dei liberali Paolo Batti- scientifica in una visione uni­ trenta la presidenza ha annun­ Ma non solo, nel sopralluogo taria del sapere; rilancio del ciato il risultato ai duemila e Bianco» e 4 seguaci degli scis­ sruzzi, ha presentato una In­ Giorgio Tecce passa delegati stremati: il can­ sionisti del centro. La sinistra Pietro Giubilo (a sinistra) insieme col suo padrino Vittorio Sbardella terrogazione al ministro degli e risultato che la sabbia usata Policlinico; programma edili­ per ricostruire la duna, era zio perl'emergenza ma anche didato di Vittorio Sbardella ha ha invece 11 rappresentanti e Interni. Nell'interrogazione avuto II 59,87% dei voti. Forse il nuovo centro 10. Entro quella .gialla» della Magliana, per la prospettiva nell'ambito l'esponente liberale illustra gli inadatta e già risucchiata,da l metterla. La situazione è cam­ un po' meno di quelli che la quindici giorni il comitato ro­ direzione della De romana ar­ difficile governare il partito daco per sostituirlo con un al­ di Roma capitale e dell'Inte­ imbrogli già denunciati nel vo­ mare. Secondo gli esperti biata anche perché nel piano maggioranza, (ormata da an- mano dovrà eleggere la dire­ riva grazie al blitz di Vittorio con il gruppo comunale schie­ tro candidato de, magari giu­ grazione europea; rendere l'a­ zione cittadina composta da lantino dai comunisti di Po­ Inoltre, per l'Intervento sba­ quadriennale non sono previ­ dreottiani, fanfaniani, forza- Sbardella, che ha ribaltatotut ­ rato in posizioni di contrappo­ stificandosi con la necessità teneo un interlocutore auto­ novisti e fuoriusciti del nuovo 13 persone. Tra gli eletti della mezia. Inoltre paolo Battistuz- gliato, le correnti spostereb­ sti interventi specifici per la te le previsioni di un mese fa. sizione. di evitare lo sclogliemento del nomo, ragionevole ma fermo centro, si aspettava, il tifo da sinistra c'è Francesco D'Ono­ zi rileva una serie di irregolari­ bero in breve tempo gli effetti «Sapienza», per cui siamo in L'accordo tra sinistra e centro «Non ci sono divisioni non consiglio, Nelle prime dichia­ delle forze e del potere politi­ stadio, con gli «ale o o» e la frio, commissario dello scu- tà nei verbali dei seggi eletto­ erosivi pia * nord, a Fregene. attesa che il ministero assuma sembrava spianare la strada a componibili - dice Pietro Giù* razioni Giubilo ha però respin­ co per evitare che si confon­ platea in piedi a scandire il docrociato romano fino a tre Gabriele Mori. Sbardella è riu­ rali e un numero troppo eleva­ C'è un'altra preoccupazione: alcuni provvedimenti straordi­ bilo appena eletto - Le rotture to questo disegno: «C'è la no­ dano i diversi livelli di respon­ nome di Sbardella, avevano giorni fa. scito con una trattativa a tutto to di schede nulle. lo stesso tipo di ripascimento nari per l'Università di Roma e fanno parte del meccanismo stra piena solidarietà a Signo­ sabilità. E ancora, collabora­ fatto pensare ad un trionfo. La campo a rompere il cartello verrà eseguito a Ostia, ed an­ alcuni provvedimenti specifici vittoria è stata larga ma il fron­ Pietro Giubilo, 55 anni, è dei congressi: ora però una ri­ rello che non è in discussione. A Genzano invece avrebbe­ zione con gli altri atenei del assessore ai lavori pubblici in del centro e a portare dalla composizione è possibile. So­ cora una volta sarà affidato al per il Policlinico. È diventato te delle opposizioni non si è Noi vogliamo evitare le elezio­ ro votato per le elezioni am­ Lazio, rivendicazione di mag­ Campidoglio. Sposato, due fi­ sua parte anche fanfaniani e no ottimista». La seconda spi­ ministero dei Lavori pubblici. chiaro, infine, che un rettore sfrangiato: la sinistra e la re­ ni: si deve perciò arrivare ad ministrative, numerosi malati giori finanziamenti per la ri­ gli, è iscritto dal 1967 alla De forzanovisti. Il primo proble­ na per Giubilo è la crisi in Co­ «Con la stessa riuscita tecni­ deve avere certe doti per far stante parte del nuovo centro una soluzione attenta a non di mente assolutamente inca­ cerca scientifica. Ritengo poi (sezione di Centocelle). Uo­ ma che avrà di fronte il nuovo mune. Sbardella e i suoi si so­ ca?» si chiedono i comunisti fronte a una situazione d'e­ hanno retto dando a Gabnele segretario sarà ora proprio umiliare la De e i suoi uomini». paci di intendere e di volere. fondamentale il colloquio mo fidatisslmo di Vittorio no impegnati in congresso a che hanno anche sollecitato mergenza», Mori il 40% delle preferenze. quello di ricucire lo strappo Qual è allora la proposta L'accusa è di un medico, Enzo mensile con i direttori di di­ Sbardella, in passato è stato difendere Signorello dall'as­ l'amministrazione comunale a DI Ironie all'eventuale Una fetta consistente del par­ dirìgente delle Adi. Ora è in­ nel partito. E un passo indi­ salto socialista. La minoranza agli ex alleati? «Non si deve Squillante Montoro, che per partimento e d'Istituto, in mo­ tito dì cui la nuova maggioran­ denunciare alla Corte del con­ protrarsi dell'emergenza è vece molto amato dai ragazzi spensabile: gli oppositori han­ ha avanzato il dubbio che discutere solo del sindaco - ragioni professionali conosce do eh* il rettore possa recepi­ za dovrà tener conto nella di­ ti le responsabilità di questo (lutto che II rettore al di­ di Comunione e Uberazione. no infatti con loro la maggio­ questa difesa non sia sincera: dice Giubilo - ma dell'affida­ lo stato dei pazienti dell'Istitu­ re 1 problemi relativi alla ge­ visione degli incarichi in casa scempio ambientale attuato metti o ci sono strade di­ In Campidoglio è stato eletto ranza del consiglieri in Campi­ gli,andreottiani si preparereb­ bilità di tutti nell'attuazione stione anche quotidiana'. de. doglio. Diventerebbe molto to .Villa San Giovanni di Dio. con i finanziamenti pubblici. verse? con 1-6,000 preferenze e alla bero a mettere da parte il sin- del programma». a Genzano. Coite giudica II progetto «Non credo che 1 problemi ita­ di ministero dell* Ricerca liani si risolvano con gesti cla­ scientifici e dell'Unlveril- morosi o dimissioni, a meno M che non intervengano eventi Dopo la scissione nella sua corrente Rapinatore ferito •MI sembra che ormai, con le specifici. Credo che abbiamo modifiche apportate al testo bisogno di un rettore che dia originario da parte della sotto- un quadro di certezze al cor­ «Un colpo partito commissione del Senato, l'a­ po accademico e al personale Dell'Unto abbandonato d ripensa: rea di consenso si sia di gran non docente, non una pro­ nella colluttazione» lunga allargata. Certe preoc­ spettiva di debolezza. Un ret­ cupazioni su un Indirizzo trop­ tore che compia il suo intero po centralizzato e troppo ver- mandato dimostrando quali «L'alternativa non si può fera» si difendono i ce tlclstlco sono cadute, anche sono state le sue capacità, le perché nel frattempo è stata sue manchevolezze e quali so­ anomalo: ho infatti il difetto di Da navigatore consumato il tm Sono ancora gravi le versione dei carabinieri - tu presentata una legge sull'au­ «La maggioranza alternativa? È rinviata alle elezioni condizioni del presunto rapi­ reagito. L'ufficiale ha estratto no le altrui responsabilità. Se del 90. Per ora mi allineo con Santarelli e chiedo il dire ciò che penso, a differen­ leader, finora incontrastato, tonomia dei dipartimenti, au­ c'è confusione, allora non c'è za di altri craxianì». del garofano romano riuscirà natore Roberto Testa, di 36 la pistola e ha sparato urj col­ tonomia che però va estesa sindaco per il Psi». Sul ribaltamento in Comune Paris anni, ferito domenica pome­ po in aria con l'intenzione di più governo dell'Istituzione e Dell'Unto non tira bordate probabilmente a tenere in pie­ riggio nel quartiere Tiburtino intimorirlo e richiamare l'at­ anche •• sia, pure entro certi non c'è più interlocutore». Dell'Unto fa dietro front. Natalini, Montali, Pala e contro i suoi ex fedeli. Non di la vecchia maggioranza, limili - agli enti extrauniversi­ da un colpo di pistola sparato tenzione dei suoi uomini. Te­ Redler lo hanno lasciato per formare un gruppo «più chiede neppure a Sandro Na­ formata insieme alla sinistra di da un ufficiale dei carabinieri. sta ha cercato di afferrare l'ar­ tari, In modo da garantire la Anche questa volta, l'area in sintonia con Bettino Craxi» ma tutti dicono che le talini di lasciare il posto di se­ Rotiroti e ai seguaci del sotto­ Questa la ricostruzionefor ­ ma e nella colluttazione i due pluralità dei finanziamenti al­ grandi manovre in corso non dovrebbero però scon­ gretario: «Chiederò di cam­ segretario Santarelli. Anche i nita dai militari: una vettura sono caduti a terra, Mentre l'università, perché la pluralità del docenti democrauco- profretlltU esprime due volgere la mappa del potere socialista. biarlo solo se c'è una differen­ suoi alleati non sembrano in­ Paris Dell'Unto dei carabinieri in servizio nel erano avvinghiati, dalla pistola delle fonti di finanziamento è ziazione politica. Natalini re­ tenzionati a un rovesciamen­ quartiere, e con a bordo il è partito accidentalmente un candidati, t un'espressio­ maggiore Nlglio e due militari, colpo che ha ferito il pregiudi­ garanzia di libertà», sta un bravo ragazzo». Per to: «C'è un ridimensionamen­ ne di pluralismo, di mag­ spuntare le armi dei suoi cnti- è stata fermata dal giovane cato all'addome. Che «uà è cambino ri­ giore maturiti, o * Invece M La nascila di un corren- toni della polemica con la De, to di Dell'Unto che mi sembra Il fronte della scissione ri­ Massimiliano Desideri il quale E stato lo stesso ufficiale, ci la prospettiva di una giunta salutare», dice Giulio Santarel­ spetto alla precedente, re- il legno di una lacerazio­ tone «craxiano Doc» con Del­ abbandonando definitiva­ di sinistra è rinviata alle ele­ fiuta però tutte le etichette: li ha informati di aver ricono­ aiutato da alcuni passanti, a centlulma, elezione del ne? l'Unto in minoranza non sem­ mente il proposito di una li. E Raffaele Rotiroti aggiun­ non c'è in vista nessun super- sciuto uno dei due rapinatori soccorrere l'uomo e a traspor­ zioni del '90: «Dopo il risultato ge: «È un errore di valutazione che giorni prima lo avevano rettore? «lo mi considero un candida­ bra, almeno per ora, all'onz- giunta di sinistra. «Prima di delle amministrative ci sono correntone craxiano doc con tarlo al Policlìnico dove ì me­ «Sono cambiate molte cose. to rappresentativo dell'unità zonte. Il capo finora indiscus­ tutto non ho certo subito un dire che l'abbandono è frutto scippato della catenina e di un dici Io hanno operato. Nello difficoltà politiche oltre che leader Giulio Santarelli, e braccialetto d'oro. 1 carabi­ Innanzitutto è maturata la co­ dell'ateneo. In una situazione so del garofano romano ha tracollo - spiega - in direttivo del cattivo rapporto con Cra­ nemmeno il tentativo, spon­ stesso ospedale è stato medi­ avvertito il segnale di pencolo eravamo 29, ora siamo 22- C'è numeriche. Per cambiare do­ nieri sì sono diretti verso l'uo­ cato l'ufficiale, che è stato giu­ scienza che l'Università di Ro­ d'emergenza, la rappresenta­ vremo passare attraverso una xi. Comunque non esiste una sorizzato da Craxi, di fare fuo­ mo segnalato, che era insieme e si sta muovendo in modo da solo una diversa dislocazione nuova maggioranza». Tra gli dicato guarìbile in cinque ma è In condizioni di difficile tività pluralistica è fondamen­ prova elettorale». Qual è ora ri Dell'Unto. Sandro Natalini con un altro. Roberto Testa e giorni per escoriazioni al sopportabilità per le altività non inasprire i rapporti con interna alla maggioranza». esponenti socialisti c'è anche vuole però una nuova maggio­ tale. La mia esperienza credo via del CorirO L'abbandopo, secondo il lea­ ia nuova posizione di Dell'Un­ l'amico, vista la vettura dei ca­ braccio e al polso destri. Istituzionali e naturalmente debba essere capace di indivi­ chi interpreta la scissione con ranza con tutte le componen­ rabinieri, sono fuggiti in dire­ Se è preoccupato Io na­ der del Psi romano, non è sta­ to sul Comune? La richiesta di L'uomo che era in compa­ anche per l'assistenza sanita­ duare i problemi, di saperli ri­ un sindaco socialista? «Gover­ il desiderio di affermazione di ti, che sì rifanno ai segretario zioni diverse. Uno, inseguito gnia di Testa e che è riuscito a sconde bene: «Come farò - si to pilotato da Craxi: «A Roma da un carabiniere gli ha lan­ ria. Ed è di difficile sopporta­ solvere, di saper essere un in­ ogni volta che succede qual­ nare eoa la De è sempre più Natalini e compagni: «Stavano nazionale. Compresa dunque fuggire è stato identificato ed schernisce - dovrò finire nella anche la minoranza di Maria- ciato un coltello senza colpir è ncercato. bilità anche per gli studenti, la terlocutore credibile, soprat­ polvere peir ridiventare forte cosa si invoca Craxi. C'è solo complicato ma per non met­ ormai stretti nel gruppo di Dell'Unto, soprattutto Seba­ netti, amatissima da Craxi. «Se lo, ed è riuscito a far perdere Roberto Testa risulta pre­ cui «mortalità» come studenti tutto affidabile, per le forze politicamente». La sua strate­ il tentativo di alcuni compagni tere in crisi la maggioranza le proprie tracce. L'ufficiale ha del partito - chiude sorriden­ stiano Montali. Hanno appro­ Dell'Unto finirà in minoranza giudicato per numerosi reati è troppo elevata perché un'i­ politiche, e naturalmente gia per parare il colpo ha un di camminare da soli. Non so rincorso e bloccato Testa. contro il patrimonio e la per­ stituzione pubblica come l'U­ espressione della volontà di doppio binano, minimizzare se saranno in grado di farlo, lo do - mi allineo con Santarelli fittato del risultato elettorale - dice il nuovo gruppo - di­ penderà solo da lui». D L.Fo. Quest'ultimo - secondo la sona e spaccio di stupefacen­ niversità di Roma possa am­ rilancio dell'università» la scissione e ammorbidire i sono un craxiano, solo un po' e propongo il sindaco al Psi» per accrescere il loro peso». ti. Le donne pei, psi, psdi, pri, pli ATTORI* TECNICI él Società Haitiana peir 19 Gai TEATRO VITTORIA SEDE SOCIALE IN TORINO VIA X* SETTEMBRE, t CAPITALE SOCIALE LIRE 196 168 370 000 INI VERS ISCRIZIONE RESI STHO DELLE IMPRESE DEL TRIBUNAl E DI TORINO AL N 5311883 DI SO «La '194" è intoccabile CIETAEN 23t>»V2n92l DI FASCICOLO CODICE FISCALE hi 00499490011 siamo pronte a difenderla» bRepubMiu

La «194» è sotto tiro. Con tutti i suoi principi, a ministro Carlo Donat Cattin, nico o al Regina Margherita ROMA 8-14 giugno 1988 ' AVVISO ALL'UTENZA cominciare dall'autodeterminazione della donna. E «allarmato» per le sorti dell'et­ l'applicazione della legge è un nia italica, «preoccupato» per disastro completo - ha detto SMrJmiM Ektahard SCW1 ' «"*" " "» come dieci anni fa, a sostegno della legge, le donne la crescita zero della popola­ Nunzia Puglia del Pn - e al del Pei, Psi, Psdi, Pli, Pri» tornano in campo. Orga­ Barbara Brecht e Armekathrin BOrger zione, pronto ad incriminare San Camillo, dove invece la A causa di scioperi del personale addetto ai servizi di nizzate in un «cartello» unitario, denunciano il vero per questo la «194» le donne situazione è positiva, si rischia BERLINER ENSEMBLE presenta &&33tfT toESfeiGMSM e proprio boicottaggio della «194» nelle strutture rispondono indignate, con le la paralisi perché è sovraccari­ recital Ekkehard Sellili t-M gittino ore 21.M sportello e di alcuni gruppi di lavoro dei reparti tecnici ed pubbliche, l'abbandono dei consultori, la grave as­ cifre alla mano «I dati del mi­ co di nehieste» L'attacco alla senza dell'informazione sessuale nelle scuole. nistro sono falsi - ha detto Ro­ «194» va di pan passo con operativi, potranno verificarsi disagi per la cittadinanza e salia Girati del Psi - perchè l'assenza di una legge per l'in- Ù%&- Annekathnn Burger e orchestra ti •fuma or* 21 aa quelli dell'Istituto superiore di troduzione dei temi relativi al­ per l'utenza. sanità confermano una co­ la sessualità nelle scuole e ROSSELLA RIPERT stante riduzione del numero l'abbandono dei consulton omaggio a Olire Waldoff Tali azioni sindacali si inquadrano nell'ambito delle trat degli aborti Circa un 10% an­ «Per i consultori non è stata Mona Malie e orchestra . ti tiucn° on 2100 •• «Sono appena passati una schiera composita di «di­ nuo in meno Neli'80 le inter­ prevista una lira in più - ha tative per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale dì dieci anni dall'entrata In vigo­ fensori» della vita, con in testa ruzioni di gravidanza furono denunciato Leda Colombini - re della legge 194-ha detto il ministro democristiano Car­ 220 000, nell'87 193 000, cir­ ed è in atto un tenace tentati­ ItiOMfltEPt'BRB&T BERLINER ENSEMBLE presenta Lavoro. Lucia Frascarelli, del Pli, lo Donat Cattin, per le donne ca il 409É m meno» Il proble­ vo da parte del ministro di Carmen Maja Antoni e Hans Peter Reinecke is iiuina on 21.H aprendo Ieri la conferenza è una conquista irrinunciabile. ma vero, per le donne è l'ap­ stravolgerne le finalità» Il Rimane comunque assicurato il servizio dì pronto intervento. •Grazie alla "194" i'aborto è stampa - e ci troviamo co­ plicazione della legge nelle «cartello» di donne in difesa 14 |tu|, » ora 21.M strette ad affrontare una nuo­ uscito dalla clandestinità e dalla speculazione - ha detto strutture pubbliche Troppe li­ della legge «194» lancia a tutti va emergenza, J&upco du­ ste d'attesa, tempi lunghi di una sfida. «Indietro non si tor­ rissimo airautóOTtninazlone Vittoria Tola del Pei - e questa legge ha nconosciuto il diritto degenza, metodi cruenti per na - ha detto Loretta Bello del della donna, allà'iibertà ses­ Psdi -, possiamo solo andare con Heiner Moller e Heinz Czechowski suale, alla maternità e paterni­ delle donne all'autodetermi­ l'interruzione di gravidanza E tà consapevoli Quella legge nazione. Quel sacrosanto dì- poi la carenza di personale, oltre Nel senso di mettere fi­ voluta da%ft#ne' legittima­ ritto dì ciascuna di decìdere j'abuso dell'obiezione di co­ ne all'abuso dell'obiezione di ESERCIZIO ROMANA CAS ta 4|tfuflWdufn popola­ se e quando mettere al mon­ scienza, la marginalizzazione coscienza e al dramma dell'a­ VIA BARBERINI 23 re, pf ftwllmoccabile». La do un figlio, che ha sconquas­ dei pochi operaton che garan­ borto clandestino delle mino­ ROMA TEL 58 75 «194» messa sotto accusa da sato il potere maschile» Al tiscono il servizio «A! Policli­ renni» V l'Unità Martedì 16 7 giugno 1988 NUMERI UTILI I TRASPORTI «ORNALI DI MOTTO v/ggl, martedì 7 giugno; onomastico: Sabinlano. Pronto intervento 113 Acea: Acqua 575171 Radiotaxi 3570-3875-4994-8433 Colonna: piazza Colonna, via S. ACCADDI VENTANNI FA Carabinieri 112 Acea: Recl. luce 575161 Fs: informazioni 4775 Maria in via (galleria Colonna) Questura centrale 4686 Enel 3606581 Fs- andamento treni 464466 Esqullino: viale Manzoni (cine­ vigili del fuoco 115 «* Gas pronto intervento 5107 Aeroporto Campino 4694 ma Rovai); viale Manzoni (S. Costantino, ex re di Grecia, ha perso qualche dente. È successo Cri ambulanze 5100 Croce in Gerusalemme); via di mentre, in compagnia della moglie, Anna Maria di Danimarca, Vigili urbani 67691 &f> Nettezza urbana 5403333 Aeroporto Fiumicino 60)21 percorreva, a bordo di una potente •Mercedes», via di Mala- Soccorso stradale 116 Sip servizio guasti 182 Aeroporto Urbe 8120571 Porta Maggiore grolla di ritomo da Villa Olglata, dove vive dopo la fuga dalla Sangue 4956375-7575893 ROMA'Servizi o borsa 6705 Atac 4695 Flaminio: corso Francia; via Fla­ Grecia. Correndo veloce verso Ponte Calerla, con a fianco Centro antiveleni 490663 Comune di Roma 67101 Acotral 5921462 minia Nuova (fronte Vigna Stel­ un'auto carica di guardie del corpo, ha perso improvvisamente (notte) 4957972 Provincia di Roma 67661 SA.FER (autolinee) 490510 lai) il controllo della vettura, ha sbandato, urtato contro un paracar­ Guardia medica 475674-1-2-3-4 Regione Lazio 54571 Marozzi (autolinee) 460331 Ludovisi: via Vittorio Veneto ro piombando infine in una piccola scarpata. Soccorso dalle Privala 6810280-77333 Una guida Arci (baby sil'ler) 316449 Pony express 3309 (Hotel Excelsior e Porta Fittela- guardie del corpo è stalo fatto salire sull'auto del seguito insie­ Pronto soccorso cardiologico Pronto ti ascotto (tossicodipen­ City cross 861652/8440890 na) me alla moglie e portato nella lussuosa cllnica Villa Carla ai 830921 (Villa Mafalda) 530972 denza, alcolismo) 6284639 Avis (autonoleggio) 47011 Paridi: piazza Ungheria Consulenze Aids 5311507 Aied 860661 Partali. Anna Maria se l'è cavata con qualche graffio, lui invece Aied adolescenti 860661 per scoprire la città di giorno Herze (autonoleggio) 547991 Prati: piazza Cola di Riera» ha perduto alcuni denti. Per cardiopatici 8320649 Orbis (prevendita biglietti con­ Bicinoleggio 6543394 Trevi: via del Tritone 01 Messag­ e di notte certi) 4744776 Collalti Olici) 6541084 gero) Zappa, ritorna il vampiro

ALBA SOLARO DANIELA AMENTA av In un'intervista rilasciata nel 1968 al gipf* •al Acido, dissacratorio, velenoso con la nalista tedesco Rolf Ulrich Kaiser, Frank Zappa stampa come un crotalo in cerca di vittime, diceva: «Le persone che ci vengono a sentire Frank Zappa ha collezionato nel corso della direttamente hanno bisogno anche di un'emo­ sua carriera un vero e proprio prontuario di zione visiva. I nostri spettacoli devono intratte- < battute al cianuro e affermazioni pungenti. • APrUNTAMENTII nere chi ci mantiene. Se siamo in vena, faccia* Quelle che seguono sono soltanto un piccolo • MUSEI E GALLERIE I mo ciò che ci viene in mente al momento esemplo dello spirito perfido e geniale che U «torta della Tranillvanla. Il libro curato da Béla Kopecz Facciamo delle battute su cose che ci fanno anima il compositore il quale, lavorando prefe­ Motel Capitolini Piazza del Campidoglio, tei. 6782862, orario: viene presentato oggi alle ore 18 al Centro culturale Mondo- ridere e a volle il pubblico non capisce più di ribilmente di notte, si è guadagnato il sopran­ cosa si tratta... (ce improvvisazione)circa al feriali 9-14, festivi 9-13, martedì e giovedì anche 17-20, peraio di via Tornaceli! 146. Introduce Luciano Pellicani, 70%, il restante 30% è costituito da un ossatura nome di Vampiro, «!) giornalismo musicale è sabato anche 20.30-23. chiuso il lunedì. Ingresso L 3.000, intervengono Endre Toth, Gàbor Barta, Zoltàn Szasz e Fabio accuratamente costruita sulla quale si articola­ fatto da una serie di persone che non sanno gratis l'ultima doménica del mese. Tra le opere esposte nei Fabbri. Seguirà un dibattito. scrivere, che intervistano una serie di persone no le improvvisazioni. Quando è II momento. che non sanno parlare per una serie di persone palazzi progettati da Michelangelo: Venere capitolina, Cala­ Giovani e sicurezza stradale. Sul tema convegno organizzato avverto i componenti del complesso con del/ che non sanno leggere». ta morente, la Lupa etnisca con i gemelli del Pollaiolo. dal Comune di Roma, assessorato alle scuole: domani, dalle cenni della mano che segnalano ciò che dovrà ore 9.30, nella sala Protomoteca del Campidoglio. Relazio­ accadere*. «L'informazione non è conoscenza, la cono­ Galleria Dotta PamphUL Piazza del Collegio Romano I/a (tei. Parole dli vent'anni fa, ma ancora oggi un scenza non è saggezza, la saggezza non è veri­ 6794365). Orario: martedì, venerdì, sabato, domenica ni, interventi, comunicazioni e, ore 13.15, conclusioni. concerto di Frank Zappa risponde a quelle ca- tà, la verità non e bellezza, la bellezza non è la gabbia. Il romanzo di Maurizio Cohen (Marsilio Editori) ratteristìche: una magmatica ed anarchica or amore e l'amore non è musica. Solo la musica 10-13. Ingresso L 2,000. Opere di Filippo Lippi, Caravaggio, viene presentato oggi, ore 21, al Teatro Vittoria, piazza S. chestrazione, un collage di stili, citazioni, è ciò che conta». Tiziano, Dosso Dossi, Andrea Del Sarto, Velasquez. Maria Liberatrice 11. Ne parleranno Barbara Alberti e Cesa­ spunti ripresi per un attimo poi abbandonati, «lo sono il mio lavoro, mi ritrovo in esso Galleria nazionale d'arte moderna. Via delle Belle Arti, 131, re De Mlchelis; Riccardo Cucciolla leggerà alcuni brani; sarà accostamenti improbabili, sardoniche panto­ perché non siamo due entità separate. Il mio tei. 802751. Orario: feriali 9/14. festivi 9/13, chiuso il unedl. presente l'autore. mime, un contìnuo scivolare dall'esecuzione modo di camminare fa musica, mangio e fac­ Ingresso lire 4.000, gratis fino a 18 e oltre 60 anni. È la «seria e professionale» alla dissacrazione. cio musica, lo sono musica*. massima raccolta di arte italiana dall'Ottocento ad oggi. Ci si può ancora attendere di tutto dal musi­ «Sopravvivo vendendo matite al contrario • QUESTOaUELLOI cista quatantasettenne americano che questa del miei antenati che vendevano banane. E per Museo degli strumenti mtulcalL Piazza S. Croce in Gerusalem­ sera si esibisce alle 21 al Palaeur in compagnia una questione di inquinamento: le matite sono me, 9/A, tei. 7575936. Orario: feriali 9-13.30, festivi 9-12.30. Le danze balcaniche. Sono quelle greche, rumene, bulgare e di un gruppo di ben dodici elementi, compresa molto meno pericolose della frutta». «La diffe­ Ingresso lire 2.000. Vi sono esposti oltre 800 strumenti dal­ una nutnta sezione fiati. l'antichità ad oggi, jugoslave e vengono presentale dall'associazione Acab per Quasi una pìccola orchestra, fa notare qual­ renza tra il vero Zappa e quello che appare in il ciclo di seminari .Cultura e danze popolari e folcloristiche cuno, riferendosi alla particolare inclinazione Tv sta nel fatto che la persona che vedete sul da tulio il mondo». Il seminarlo comprende elementi di zappanìana per gli arrangiamenti sinfonici, che video é un mio impiegato». • FARMACIE I storia, cultura e approfondimenti sull'origine e sui significati sicuramente non ci risparmierà stasera, con la «1 media sono importanti soprattutto per la gente che attraverso essi si guadagna da vìve­ degli aspetti coreogralicl. Gli incontri iniziano domani e si sua bacchetta da direttore d'orchestra nella Per sapere quali farmacie sono di rumo telefonare: 1921 (zona terranno presso II Cid di via S. Francesco di Sales, n. 14. Per mano e la chitarra elettrica nell'altra, pronto a re». lanciarsi nel suoi amatissimi assoli. «In tutta la mia vita ho fumato dieci sigarette centrai' 1922 (Salario-Nomentano); 1923 (zona Est); 1924 informazioni telefonare al 63.84 919. Si è sempre detto che i concerti di Zappa di marijuana. Mi hanno fatto rintronare, rinco- (zona Eur); 1925 (Aurelio-Flaminio). GenU e pacai, L'associazione turistica e culturale organizza per sono eventi unici, non solo per l'alto tasso glionire e dormire. Proprio non riesco a capire Farmacie notturne. Appio: via Appia Nuova, 213. Aurelio: sabato e domenica un week-end al parco naturale del Polli­ d'Improvvisazione, ma anche perché è virtual­ quelli che corrono dietro alle droghe per fot- Cichi, 12; Lattanzi, via Gregorio VII, 154a. Esqullino: Galle­ no. Escursioni con guida locale del Parco e possibilità di mente impossibile prevedere in anticipo la sca­ tersi da soli». ria Testa Stazione Termini (fino ore 24), via Cavour, 2. Eur. assistere ad una Importante festa popolare locale. Per infor­ letta della serata. Per questo tour, intitolato «I musicisti che lavorano con me devono viale Europa, 76. Ludovisi: piazza Barberini, 49, Monti: via mazioni rivolgersi In viale Canaro, n. 9, tei. 89.90.20. Broaàway, the hard way, il baffuto musicista andare d'accordo tra loro perché quando io Nazionale, 228; Ostia Lido: via P. Rosa, 42; ParloU via Sltiazionl endemiche. Fonosfera presenta oggi e domani, ore ha preparato un repertorio di oltre cento pezzi non ci sono possano parlare male del sotto­ vecchi e nuovi a cui attìngere, incitando cosi i scritto. Non sono, invece, obbligati a gradirmi. Bertoloni, 5. Ptetralata: via Tiburtina, 437. Moni: via XX 21, al Tusllala di via dei Neofiti 13/a un allestimento di suoi fans più accaniti ad organizzare del veri e Io iipagoe basta». Settembre, 47; via Arenula, 73; Itortuéiue: via Portuense, poesia sonora con testo di Enz Berardi, con l'autore e Anto­ propri toto-Zappa con premi a chi indovinasse Frank Zappa in concerto questa sera al Palaeur •Quelli che ascoltano la mia musica non 425. Preneitlno-Centocelle: via delle Robinie, 81 ; via Colla­ nio Amendola (che esegue le musiche insieme a Luigi Parrà- quali brani verranno eseguiti stasera. hanno niente di meglio da fare...». tina, 112; PrenesUno-Lablcauo: via L'Aquila, 37; Prati: via vici), Cola di Rienzo, 213; piazza Risorgimento, 44. Prtmavalle: solistico in una grandiosa tes­ toree. Come all'ex Stenditoio piazza Capecelatro, 7; Qutdraro-Clnecltl*-Don Bosco: via situra polifonica. La «Fuga» e di S. Michele a Ripa. Lo sguar­ Tuscolana, 927; via Tuscolana, 1258. CONCERTO I'«Allegro» finale della Sonata MOSTRA do gode neli'incontrare com­ CONCORSO Bwv 1005, hanno ottenuto un posizioni materiche e calibra- suono di straordinaria ric­ te, mai vincolate all'espander- Esemplare chezza. esprevìva ^ timbrica, Molto bene , si monotono della stessa ma­ Indagine ancor più evidente nella Parti­ teria che, come impazzita, va barocco .fri*** ta Bwv 1004, conclusa dalla senza a (ormare intrecci ammiccan- sulla*' * famosa «Ciaccona»: > ' : li.- Geometrie musicali e ardite Al centro del programma, strumentazioni di colori finis­ a Viterbo sei «Capricci» di Paganini han­ clamore simi si intrecciano a monocro­ follia no esaltato l'arte del violinista mi ottenuti stimolando tele e M Memorabile, esemplare e l'assunto del Festival. Le dia­ •i Sede del ministero per i qualche volta carte che vo­ •• L'Associazione culturale • MOSTRE I inaugurazione del Festival Ba­ volerie della tecnica, la ricer­ Beni culturali e Ambientali, gliono avvertire il sopraggiun­ «King Kong» organizza un rocco di Viterbo, sabato, nel­ ca dì un tormento interiore via S. Michele 20 (sala ex gere di angosciosi silenzi. E concorso video di film e do­ La piazza universale. Giochi, spettacoli, macchine da fiera e lo storico palazzo Papale: sala che giustificasse le allucina­ Stenditoio) Collettiva di pittu­ stata congegnata, questa col­ cumentari sul tema «Follie e luna park: campioni di giochi, fotografie dell'800 da tutto il Sromita (nel palazzo si tenne zioni del suono, l'estro dell'in­ ra e scultura .Pro Europa Uni­ lettiva, senza stridori né ran­ follia: indagine sulla follia ec­ mondoi una macchina Lumière, automi e altro. Museo delle famoso conclave che durò terprete (e aveva scelto «Ca­ ta e solidarietà Nord-Sud. ora­ cori. Ecco, questo è successo cezionale, quotidiana, collet­ • NEL PARTITO arti e delle tradizioni popolari, piazza Marconi 8 (Eur), Ore circa tre armi); pubblico pa­ pricci» meno «battuti») hanno rio 9-13; 15-18 fino al 15 giu­ a Roma e questi sono gli arti­ tiva e personale». Il materiale 9-14, domenica 9-13. Fino al 30 giugno. ziente nell'aspettare 1 ritarda' dato al barocco uno slancio gno. sti: Accatino, Arch, Arena, video dovrà essere consegna­ to presso il Centro culturale FEDERAZIONE ROMANA La Colonna Tralana e gli artisti francesi da Luigi XIV a Napo­ tari per colpa della pioggia; nuovissimo. Intensi gli applau­ Succedono tante cose a Biggi, Brook, Calabrese, Cai- Convocazione esecutivo della federazione romana. La riunio­ notevolissimo il piglio solisti­ si che hanno portato ad una Roma e qualche altra volta no. zia, Cittadini, Coccia, Conte, polivalente di via Federico leone I, Centoventi opere fra II 1640 e il 1830. Villa Medici, Conte Bruno, Dea, Di Fabio, Borromeo 75, entro il 15 otto­ ne del comitato esecutivo sulla festa cittadina con Goffredo viale Trinila del Monti l.Ore 10-13 e 15-19, lunedì chiuso. co del violinista tedesco Tho­ pagina di Bach fuori program­ Succede anche che, improvvi­ bre, dove saranno organizzate Bellini e Michele Meta, é spostata a domani alle 9.30 in Fino al 12 giugno, mas Goldschmidt. Quaran­ ma. Ci sono il sabato sera e la samente, come sorgendo dal Di Luciano, Dorè, Fagini,' Fa- tanni, ma almeno da trenta­ domenica (alle 11 e alle 21) nulla, lungo pareti intermina­ scelti, Giorchino, Gut, Hein, serate di visione dei video rac­ federazione. Ila artista etrusco e II ano mondo, Opere di un anonimo pittore Passa, Laderchi, Lai, Lancia, colti; i più interessanti saran­ degli anni 520-500 a.C. Museo etrusco di Villa Giulia, piazza cinque è alle prese con il suo musiche sempre invogliami, bili si possano vedere sistema­ no presentati poi al pubblico Zona Caslllna. Ore 18.30 presso la sezione Torrenova attivo strumento a) quale lo ha per­ ma il suono inaugurale di Gol­ ti tanti bei quadri dipinti da Maldonado, Mongelll, Napo­ sulla festa de l'Unità cittadina e calendario feste sezioni, con di Villa Giulia 9, Ore 9-19, festivi 9-13, lunedì chiuso. Fino al leone, Pace, Palumbo, Panzi- presso il Cine d'essai «Azzurro 30 giugno. fezionato il grande Natnan dschmidt già aspetta la con­ mani anonime e nel bel mez­ Scipione. Per informazioni ri­ Cario Rosa. Miistein. Ha suonato Bach clusione del Festival, affidata zo di sale incantevoli ricche di no. Passa, Pierelli, Pizzo, Sirel- volgersi ai recapiti telefonici: Cellula dipendenti della Provincia. Ore 15 presso la sezione Vedute di Roma. Ottantuno disegni ed acquerelli dalla collezio­ con una austera solennità di a Salvatore Accardo (fine giu­ storie e tradizioni sorgere al­ lo, Sonnino, Sottile, Strazza, Ivan e Roberto 3394389 e An­ Enti locali, congresso della cellula con Gennaro Lopez e ne Ashby. Salone Sisllno della Biblioteca vaticana, ingresso accenti, allargando il discorso gno). a£.v. trettanto belle proposte scul­ Tito. DEn. Cai, dai Musei vaticani, Ore 9-13, domenica solo l'ultima del na Maria 3563324. Carlo Leoni. mese. Fino al 7 settembre. Esecutivo Tari. Ore 20.30 riunione dell'esecutivo con Sergio Maurice Scodali, Raccontare le immagini tra fantasia e sogno: Micuccì e Contini. centosettanta illustrazioni da volumi. Stabilimento ex Pero­ Zona Italla-TIbuitlna. Ore 18 in sede gruppo V Cirene con ni, via Reggio Emilia n. 74, Orario 9-13, martedì, giovedì e Francesco Granone.ql Sezione Cutelverde. Ore 18.30 as­ sabato anche 17-20. Lunedì chiuso. Fino al 2 giugno. semblea artigiani in preparazione della conferenza cittadina Ex Librla. Di artisti italiani e stranieri dal 1913 ad oggi. Libreria Lui, lei, l'Aurelia. Un film da vedere sull'artigianato con Franco Vichi e Donati. antiquaria Tristano, via Panisperna, 57. Ore 16-20, domenica Sezione Cria Mancini Ore 18.30 assemblea sul documento di chiuso. Fino al 30 giugno. tm Giovane cinema italia­ sensualissimo. Lui è confuso, da padrone) e recitato con nforma del partito, con Roberto Degni. Goethe In Italia. In occasione del bicentenario del viaggio m MICHELE ANSELMI Cellule Cpdel e Inadel. Ore 16 in federazione riunione con Italia, mostra documentarla di olii, disegni, acquerelli, inci­ no: tutti ne parlano, in genere vorrebbe mandare tutto all'a­ tocco lieve e intenso da Fabio per dirne male (e le occasioni donna ma della celebre strada regolarissima, intraprente un ria ma il tight che si porta in Sartor e Maddalena Crippa. Agostino Ottavi. sioni, lettere che ripercorrono l'Itinerario culturale del gran­ Numeri estratti alla letta de l'Uniti di Quarticdolo. 1* pre­ de poeta tedesco. Museo del Folklore, piazza S. Egidio. Ore non mancano davvero), ma che fu protagonista già del viaggio in autostop all'insegna valigia gli ricorda l'incomben­ Non era facile impaginare un 9-13, martedì e giovedì anche 17-19.30, lunedì chiuso. Fino poi nessuno lo va a vedere. Sorpasso. Ancora un road dell'avventura. Si fa portare za matrimoniale; lei, abituata film «on the road* senza scivo­ mio: n. 718. 2" premio: n. 1471. 3" premio: n. 1578. 4* Pigrizia? Snobismo? Paura movie, dunque, ma ispirato e da un amico all'imbocco del- lare nei trabocchetti tipici del premio: n. 2481. al 3 luglio. a vivere di piccole emozioni, è Avviso alle sezioni. È in distribuzione presso la federazione della fregatura? Si può capire. gentile, senza citazionismi l'Aurelia e, un po' maldestro, spaventata da quel sentimen­ genere: Molteni ci riesce, af­ L'incredibile Titta colpa della sfrenati e facendo del mode­ alza il pollice. Niente da fare. follando la storia di strambi l'opuscolo della relazione di Goffredo Bellini al convegno • DOPOCENAI Sip di Gianfranco Bullo sta lì a sto budget a disposizione Ci vorrà Giuditta, una bella ra­ to che invade e scuote la sua personaggi di contorno (il «Roma da slegare». ricordarci che in nome de] So­ un'occasione di stile. Andate­ gazza enigmatica che lo avvi­ natura errabonda: che dite, si poeta camionista, l'amante di Cullino 23 e Tor de* Schiavi, Ore 18 riunione su Centro cultu­ AMefearan, via Galvani 54 (Testacelo) (dom. riposo). Carpeno- spirato Debutto spesso si con­ lo a vedere, perché è uno di cina sul ciglio della strada, per lasceranno o no? una pianta grassa, il ciclista in rale con Carelia e Lopez. ctem, via dei Genovesi 30 (Trastevere) (lun ) Gardenia, via sumano i peggiori misfatti, fa- quei film dai quali si esce «toc­ guadagnare II sospirato pas­ «Qualsiasi cosa succeda, panne) e conferendo ai due Sezione Monte Mario. Ore 18 assemblea sulla 194 con Maria del Governo Vecchio 98 (centro storico). Rock Subway, via vonti per giunta dalla Rai e cati., come da un insinuante saggio non meravigliarti mai», aveva amanti una freschezza (di dia­ Coscia. Peano 46 (San Paolo) (mere). Rotterdam da Erasmo, vìa dall'Istituto Luce. L'eccezione paradosso, che pesca in un consigliato Giuditta in una loghi, di ripresa fotografica) Santa Maria dell'Anima 12 (piazza Navona) (dom.). Nalma, universale magazzino dei sen­ E l'inizio di una lunga e via dei Leutari 33 (piazza Pasquino). Why not, via Santa di cui vogliamo parlarvi oggi, coinvolgente scorribanda au­ pausa del viaggio, prima di non frequentissima nel giova­ • PICCOLA CRONACA I nella speranza che al Fiamma timenti. tomobilistica attraverso i casi trasformarsi in una seducente ne cinema italiano. Insomma, Caterina da Siena 45 (Pantheon) (lun.). Dam Dam, via Bene­ B non lo smontino domani, è una piacevole sorpresa che detta 17 (Trastevere). Dottor Fo», vicolo de' Renzi (Traste­ Lo spunto, o il pretesto, è della vita e quelli dell'amore. femmina fatale fornita di una Lutto. All'ospedale S. Spirito è morto, dopo lunga malattia, un piccolo film di Giorgio Perché è chiaro che tra quei «MG» démodé. È un po' il leit­ avrebbe meritato un po' di vere), Alftllliil, via Francesco Cadetti 5 (Ostiense) (dom.). Molteni uscito di soppiatto semplice: per dare l'addio ai pubblicità (distribuisce valo­ Giuliano Matncardi, di 62 anni. Giovanissimo, era entrato Bar della Pace, piazza della Pace 5 (centro storico) (dom. celibato (due giorni dopo de­ due, così diversi eppure così motiv del film, cullato dalle come tipografo all'Uesisa e quindi era passato allo stabili­ mail). Othero, via Monte d'Oro 23 (mere). Roma di notte, qualche giorno fa. Si intitola simili, nascerà strada facendo rosamente la Bim). Ma questo Aurelio, dal nome non di una ve sposarsi a Loano), Tomma­ morbide melodie di Paolo è un altro discorso... mento dove si stampa il nostro giornale. 1 funerali si terran­ via Arco di San Calisto 40. Il pelo nell'uovo, via Augusto so, un giovane fisico dalla vita un legame profondo, totale, Conte (Sparnng Partner la fa no oggi, alle ore 14 30, partendo dalla Cappella del S. Spiri­ Jandolo 9 (Trastevere), piano-bar, musica dal vivo (lunedi to. Alla famiglia le fraterne condoglianze dei giornalisti e dei riposo). tipografi dell'Unità.

tuazione vanno ripartite fra pubblici ammini­ stratori, titubanti, esitanti privi dì una linea de­ Un parcheggio a beneficio CARA UNITA'... cisa in difesa della città, fra i dirigenti sportivi di tutti i cittadini nazionali che forse fin dall'inizio predispone­ doli a «parcheggio a pagamento». sione, sottoscrivono: questioni più minute. Diverso tempo fa fu isti­ giornali, come accade per i normali biglietti? vano giochini e giochetti perchè la finale venis­ Cara Unità, È evidente che tale decisione, di cui deve •seguono 41 firme tuito il biglietto giornaliero da lire 1000, per Giancarlo DI Marco se assegnata a Milano. Non tralascerò di sotto­ gli abitanti di via Appia Nuova, già fortemen­ ritenersi responsabile il Comune, priva i citta­ venire incontro ai cittadini che devono utilizza­ lineare le carenze detta stampa romana, mai te penalizzati dal quotidiano trai lieo automobi­ dini abitanti delia zona, già carente di autori­ re nel corso di una mattinata o di un pomerìg­ impegnata seriamente ma semplice resoconti­ listico, dovuto alla trasformazione sempre più messe e garage, i quali non potranno più sosta­ gio diversi automezzi. Questi biglietti sono tut­ Roma-Campionati del mondo sta degli avvenimenti. re con ie proprie auto, se non a costo di un Biglietto giornaliero; tavia quasi irreperibili: da un lato essi vengono Nella circostanza la funzione dei giornali massiccia delle destinazioni degli appartamen­ notevole esborso di denaro (vds tariffe Aci); ti da uso privato (abitazioni) ad uso pubblico venduti solo ai botteghini dei capolinea, co­ una vera sceneggiata avrebbe dovuto esplicarsi in pressioni sull'opi­ Tale stato di cose, come detto, non può che è comodo ma non si trova stringendo i cittadini a lunghi viaggi per poterli nione pubblica locale e mettere alla frusta que­ (uffici commerciali, assicurazioni, immobiliari, peggiorare la già disastrosa smtazione attuale, Cara Unità, etc), ritengono opporsi, necessariamente, alla comprare; d'altro canto spesso il cittadino che gli amministratori il cui comportamento mal si che vede i commercianti della zona «costretti» Cara Unità, ha raggiunto il botteghino in questione, ha la la sceneggiata Roma-Campionati del mon­ conciliava con le attese degli elettori, recente decisione del Comune di Roma, di l'Atac ha più volte proclamato la sua volontà ad invadere le corsie delia via Appia, laterali sgradita sorpresa di trovarlo chiuso. Qualche do di calcio sta giungendo all'atto finale con la Se le oche del Campidoglio avessero esitato privare i cittadini del quartiere Appio, di spazi comprese, a tutto discapito del residente già di operare perché il servizio pubblico sia effi­ giorno fa a piazza Zama l'incaricato ha chiuso probabile esclusione dì Roma dal torneo pre­ Indispensabili, oggi adibiti a parcheggio libero, molte volte rimasto «imprigionato» dalle nu­ ciente e consono ai desideri dei cittadini, che tanto nel segnalare l'attacco dei lombardi del lo sportello all'improvviso, mentre ancora arri­ stigioso. Da più di due anni un sommesso sus­ tempo, come hanno esitato partiti, ammini­ a tulio beneficio dell'Aci che, senza nessun merose macchine in doppia e tripla fila, sulla desiderino evitare l'uso continuo delle auto­ vavano cittadini per acquistare i biglietti. È surrare è andato in un crescendo rossiniano, preavviso, né miglioria dello spazio medesimo via in questione. mobili ed il caos del traffico urbano. stratori e giornalisti il mondo avrebbe avuto davvero tanto difficile distribuire questi bigliet­ lievitando fino alle attuali grida dì sdegno e iben altra storia e forse non avrebbe conosciu­ (vds. manto stradale formato da terra e pietre), Allo scopo di far recedere le autorità del Bei proponimenti, ma purtroppo smentiti ti mediante le tabaccherie e le rivendite di allarme per il sopruso che si sta perpetrando ha occupato violentemente detti spazi, adlben- Comune di Roma da una tale «assurda» deci­ dal comportamento dell'azienda, anche nelle to la grande civiltà dì Roma. contro la nostra città. Le colpe dell'attuale si­ Angela Rossetti

l'Unità Martedì 7 Riusno 1988 17 TELEROMA 66 OBR N. TELEREOIONE TELETEVERE RETE ORO VIDEOUNO

Or» • •Marron Glacé», film; Ora 13 Lo capitali d'Europa. Ore 8,30 Buongiorno Roma; Ore 8 eSquadra agreta», tele­ Ore 11.36 Speciale spettaco­ Ora 18.80 Telegiornale; Il IO «Li Mgi dal pionieri», documentario; 14.4B Si o no; 14.30 Tg Ratti; 14.46 II film; 10.30 iCircua story», lo: 12 Cartoni animati; 13.30 Bar sport; 20.30 Tanni»: Tor­ «Imi ia.4S Cartoni animali; 16.16 Cartoni; 17.30 «Patrol mondo della scienza, rubrica; film; 12 «Sette contro la mor­ Formula uno; 17 «L'idolo», neo UM day Court; 22.40 20.30 «Il gatto milinarlo», Boat», telefilm; 18.30 iFelicl- 18 Speciale Tg; 16.30 Si o te», film; 14.30 Delta: giusti­ novela; 17.46 Cartoni anima­ Sportime; 23 Odierno: Gire Mm; 22.20 Taladomanl; ta», 8cenegglato; 20.28 Vi­ no, promorionale; 19.30 Ciak zia e società; 18 ROmanissi- ti; 19.30 Tgr; 20,16 Catch: d'Italie. 16' teppe: ftterano- 22.4B «Lucy Show», telefilm; deogiornale; 21.46 «Storie si gira; 20.16 Tg cronaca; 00 21.16 Supareonic; 22.16 Innabruck; 23.30 Calcio in- ma sport; 20 II Totofortunie- 23.4S tu grano» agguato», della prateria», telefilm; 20.46 America Today; 22.48 ^ROMA' re; 21 Case, citta, ambiente; Campionato, Campionato; tarnazlonala: Dartirriarca-Bet- 22.48 Sport a Sport. Boxe. 22 Arte antica; 0.261 fatti del 0.30 Tgr. giolrep.). DEFINIZIONI A: Avventure^; BR: Brillante: C: Comico: D.A: giorno; 1 ali raggio infornala», «WMA Oo™o Diiegni animati: DO: Documentario; DR: Drammatico; E: Erotico: FA: Fantaacanza; G; Giallo: H: Horror; FA Muaicale; SA: Satirico; • INTERESSANTE S: Sentimentale; SM: Storico-Mitologico; 8T: Storico

,i', IT li ìli 1,11, III Vi, li'III 1111 "Stilli II» • PRIME VISIONI I NEW YORK L 7.000 AH'improwiao uno aconoaciuto di Ka- SCELTI PER VOI NI.' Via Cava Tel. 7810271 ran Arthur; con Diane Lane • DR O MILAQRO aspirane gemo il tutto raccon­ MADEMV HAU L 7.000 Love dream di Charlei Finch; con Chri- 117.30-22.301 Il ascondo film corno f agiata o> tato con uivo stile in cu le nevrosi Via Sumira, 5 (Pini» Bologna) itoptw Lambert. Diane Lana - SE PARIS L 8.000 Cenerentola di Welt Oisney D.A. sono temperate delie tenereiz*. t Tii. 4»7;a 117-22.30) uno dsgH attori più fomoa' da' Wi Magne Grecie, 112 Tel. 7696568 116-22.30) mondo ci rivaia un Robart Ra­ sei attori som suaordmari, vale i. eooo 0 Stregata Ali» lura di Norman jewi- PASQUINO L 5.000 Th» Empir» of the aun (veralone ingio­ dford di cui non sospettavamo la pena citarli tutti, e In ordine •iena Votare. 15 Tel, B5I195 lon, con Clw, Vincent Gardenia . BR Vicolo dal Piede. 19 Tel 5803622 iai 117-22) l'osistenia. «Milagtos non è un rigorosamente elfebeticp: Den- I18.30-2S.30I film tuHo (otto contadino, comò ai hotrn Elliot, Mie Farrow,: EleJn* PRESOENT L 6.000 Top model - EIVM18I 116.30-22.30) L. eooo Colora n Danmi Hoppar; con Sean ara tornato di far cradsro. £ una Striteli, Jack Werden, Sem Wf Vie Appiè Nuova. 427 Tai 7810146 Piantano, 22 Tel. 352163 Penn, Robert DuviH • G (17.30-22.301 fiaba. Ricordata I film di Frank berston e Dianns Wiest. - PUSSWAT L 4.000 John Derek lev» yor porno feativàl • E L. eooo • Sattambra di Wbody Alien: con Mia Copra, con gli angoli, 1 buoni t i ALCYONE Vii L dì luì», 3 Tal. 8380930 Farrow, Elaina Striteli D VI» Cardi, 98 Tel. 7313300 IVM18I .111-23) cattivi ben distinti, t M (lato fino 116.30-22,301 QUATTRO FONTANE L. 7.000 assicurato? In iMilagro» c'è tutto AUMMCtATOfil KXT L. 4 000 Film par adulti 110-11.30 - 16-22.30) vii 4 Fontana, 23 Tel. 4743119 quasto, sullo stando di un pater­ no dal New Manico in cui 1 conta­ D ARRIVEDERCI RAGAZZI Via Monile»»», 101 Tal. 4941290 OUMINALE L 7.000 AH'improvvtM uno aconoecfuto di Ka- dini dal cuora d'oro sono minac­ Un ritorno alle grande por Louia L. 7.000 Love dream é Cherle» Finch, con Cnri- Vie Nazionale, 20 Tel. 462653 ren Arthur, con Diana Lane - DR Malie. Dopo una mezza dozzina (17.30-22.30) ciati dai porfidi capitanati cha vor­ Alxaoerm» Apiari, 67 T«4.540B901 etopher Lambert, Diane lena - SE rebbero trasformare i toro campi di film americani, il regista di «Le- 117-22.30) OUMINETTA L 8.000 D U mia vite a quattro zampa, di di fagioli in une stazione turistica; combe Lucien» è tornato in petrie AMERICA L. 7 000 Regin» dalla non» ti Walarlin Boro- Via M. Mingimi. 4 Tal. 6790012 Un» Hellatroem: con Anton Glenzeliua. Redford regiata ha H tocco Uova per racconterò un ooloroeo episo­ Vie N, dal Gronda, e Tel. 5316168 mcrU-EIVMIB) 117.3022.30) Tomai Von Bromeun BR che ci voleva, gli attori (Sonia dio «vtoWooTeftco, «Arrivaderot 118.30-22.301 •attMMEM L 7.000 Ho sentito le eIrene cantar» di P. Rota­ Braga. Ruben Biadai, Melania ragazzi» è infatti la storia e] un'a­ REALE Colora d Danne Hoppar: con Sean Vla Archimede. 17 Tal 876567 rne; con Sheila McCarthy - BR L 8.000 Griffith, Christopher WaNceri t. micizia apezzata: quelle tra due 117-22,30) Piazza Sonnino, 15 Tel. 5810234 Penn, Robin Duvet - G (17.30-22,30) tanti altri) lo naocondano al me­ studenti in collegio noi bei mezzo glio. delle seconde guerre mondiele. APWT0N L 8000 0 Strepala delle luna. » Norman Jawi- REX L 6.000 Facoltà ili medicina d Harvey Miller, Vie OMO™, 19 Tel 353230 aon: con Clw, Vincent Gardenie • BR Cono Tritata, 113 Tel. 864165 con Steve Guttenbarg 8R ETOILE Uno (Matte da giovane) è cattoli­ 117.30-22.301 116.30-22.30) co, l'altro è ebreo. Tradito de un RIALTO L 7.000 Chi protegga II taatimon» di Ridley cuoco collaborazionista, l'ebreo APMT0N8 L. 7.000 Diinéy - DA Cher e Nicolas Cage in «Stregata dalla luna». Regia dì Norman Jewison GéNria Colonna Tal 6793267 116-22.30) Vi» W Tel. 6790763 Scott, con Tom Barenger, Mimi Rogare • D ECCO L'IMPERO sarà arrestato dai tedeschi • ov­ G (16-22.30) DEI SENSI viato in un campo di coneentre- Chi protegge « tutimon» di Rimar «•TRA L. 6000 Cenerentola tf Walt Dianey - DA Ritorna nella sale lo secandaloso» mento. Dove morire. Struggente Tel. 8176256 Scott; con Tom Barenger, Mimi Rogare - RITI L 8.000 protagonista Anton Glanzelius. Si O STREGATA DALLA LUNA Viale ino, 225 Tel. 837481 116-22.30) film di Nagiaa Oahime che fece tempo per la musica. La loro casa con equilibrio (tutta la vicende è G (16-22.301 Via» Somelie, 109 Un cast davvero da Oscar (brava scalpore ermi fa. Anche «evolta è lercia e fredda, non,reste che ride e ci si commuove, e soprat­ all'insegna di uno stile sobrio) RIVOLI L. 8.000 Bro»dw»y Danny Roa» di Woody Alien tutto si scopre che il cineme sve­ Cher, ma ancora più bravi i «vec­ ATLANTIC L. 7000 0 Stregate dal» luna di Norman Jewi- non siamo di fronte e un'edixJona rivolgerei elio zio ricco (e gay) di «Arrivederci ragazzi» è un film Via Lombardia, 23 Tel. 460883 - SA 117.30-22.30) chi» Vincent Gardenia e Olimpia V, Toacdana, 746 Tal. 7610656 son; con Clw, Vincent Gedenie - BR integrate (ma auH'integrìtl, e sul­ WhitneH. Scritto e diretto da Bru­ dese non è solo Bergman. Oukekis, sorelle dei candidato el­ che commuove facendo pensare. 117.30-22.30) ROUGE ET NOIR L 9.000 Regina dalla notte di Weurian Boro- l'effettive lunghezze di questo co Robìneon in forma quasi auto­ QUIRINETTA la presidenza Use) per un filmetto VIP AMUtTUS l 6 000 Preatemi il roiaeno PRIMA VlaSalarajn31 Tal. 864306 wcrya-EIVMISI 117-22.301 film, permane il mieterò), ma l'o­ biografico, •Shakespeare e cola­ dalla confeziono abile • accatti­ CaoV, 203 Tal. 6876456 (17.30-22.301 ROVAL L 8.000 China girl di di Abal Fonara - A perazione di Oahime reste di zione» è un film garbato e tenero, vante. Nell'embiente detta Broo- Vie E. Fatano, 175 Tel 7574549 117-22.301 grande interesse, e il film merita me non indènne da una eerta mo­ O DOMANI ACCADRÀ AKURRO KIPIOM L. 4.000 Lo specchio 118,30); Quarti»» kiyn italo-americana ai consuma­ • IL CIELO SOPRA BERLINO (20 301: Schiava d'amore (221. di essere rivisto. Nel repporto tra notonia, Si può comunque vede­ Secondo film della tSacher Film» V.rWSapionlM Tel 36B1094 SUPERCZVEMA L 6.000 0 Eoo» l'impero dei aenai di Nagisa no storie d'emore incrociato, tra É il nuovo, atteso film oV Wlm le serve Sede e il padrone Kichi re: per la bravure dei due gioverai di Moretti e Barbagallo. Dopo L 6.000 Tra •capo* • un babà di Léonard Ni- Via Vanta» Tal 485498 Oobimo; con Mateude Elio - DR (VM18I cene al ristorante e «prime» della Wendors, il ritorno in Germania c'è un ecologo suH'amore (e sul interpreti a per, quel senso di con­ •Notte italiana» è la volta di «Do­ P,l»tlMumt2 Tel. 347592 moy: con Tom Sailedt. Steve Gutten- (17-22.30) Boheme al Metropolitan. E sape­ per il registe tedesco dopo l'e­ sesso) come ennultemento di sé, fusione eelatefuiaie che animavo mani accadrà», inconsueta bolla­ twg, Tad Denaon • Bft 117-22.30) UMVERSAL L 7.000 AH'improwino uno econoaefuto di Ke- te perchè? Perchè c'è fa luna pie­ sperienza americana di «Paris, fino alle morte. Il tutto con una la generazione dei beetnik. ta in costume ambientata nella Via Bri, 18 Tal. 8831216 ren Arthur; con Diane Lene - DR na.., Corretta, e Intrigante, ia re­ Texas». Ed è un'opera delicate, in L 8.000 NlkR» aple sema «rio di Richard Ben- freddezze e une etilizzezione tutte ESPÈRIA Maremma del 1848 e Interpreta­ tamin: con Sidney Poitlar, Rhrer Phoenix • 117.30-22.30) gia dell'esperto Norman •Jewi­ bilico fra idillio, storia d'amore « Piana Barberini Tel. 4761707 ewienteKi. Uno dei film più rituali ta da Paolo Hendel e Giovanni A 117-22.30) D Arrivederci ragazzi di Louia Malie - Guidelli. Sono loro i due butteri son. avventura fantastico. In poche e più agghiaccienti delle storia del parole, Wendors immagine eh* L. 5 000 Film per adulti 116-22.30) Vie Galla a Sfilami, 2 DR 117-22.301 cineme. • LA MIA VITA A 4 ZAMPE accusati ingiustsmente di omici­ ARISTON, ADMIRAL Via òli 4 Cantoni 53 Tal 4743936 Tal. 8395173 Una gustosa sorprese delle Sve­ dio e costretti a darsi alla mac­ ATLANTIC Berlino sia popolata di angeli. E COLA Dt RIENZO, EURCINE, che uno di loro, innamoratosi di Film por adulti zia. Si chiame «La mie vita a 4 chia, inseguiti da un trio di Impla­ BRISTOL L 5000 (16-221 SUPERCINEMA, MAESTOSO una bette ragazza che lavora in un Vie Tuttalani, 960 Tel, 7616424 • VISIONI SUCCESSIVE I zampai ed era candidata agli cabili mercenari. A mezzo tra il Oscar nelle catégorie film stranie­ racconto filosofico (si citano O SETTEMBRE oirco, scelga di diventare uomo, Attrizione fatala n Adrian Lyna; con CAPrret L 6.000 ri. È le storia di un dodicenne nel­ Rousseau, Fourier, Voltaire) e Woody Alien, motti anni dopo rinunciando sll'immortellt* ma Michael Dougm, Glenn Cine - DR • SHAKESPEARE VlaG, Saccc Tel. 393280 AMBRA JOVINELU L.3.000 Ragù» In affari blioaual - E IVM 181 l'avventura buffa, «Domani acca­ tlnteriors», torna et dramma, • assaporando finalmente 1 senti­ rc(17-22.30l A COLAZIONE la Svezie dei terdi enni Cinquanta, Plana G. Pepa Tel. 7313306 tra primi amor), amarezze e nuo­ drà» è un film piacevole, di ottima stavolta cantre in pieno il bersa­ menti. le gioie e i dotorì di una Reategna internazionale dal fenteitieo: In originale ai cttlerneva eWhitneH vita mortale. Protagonista irono CAPRAWCA l, 5.000 L 4.500 Film per adulti ve ernicizie. Sirnile per atmosfera fattura, che diverte fecondo riflet­ glio. Senza comparir* corno atto­ variar* 13(16 301: Kln-Oio-DallBI; end li, dove «k» ste par l'amico Gahz, ma c'è spazio per un sim- Piana Caprmce, 101 Tel, 6792465 Piazza Sampione, 18 Tal, 890817 per la pelle di Whitnsil. un aspi­ al betlìsemo «Stsnd by me», iLe tere. E testimonia che il cinema re, il grande Woody rinchiude in Evll Clutcfl (20,301 Zombi 3122,301 italiano non è solo Fellini o i fratel­ une villa dei Vermont sei perso­ patico intervento òi Peter Fefc nei Erode aenaual kw» - EIVM1B) rante ettore pallido e impeaticce- mie vite a 4 zompo» evita i rischi CAPRANICHETTA L 8.000 Rosaegno intamaijonele dal fanteatico: AQUILA L 2.000 to nelle Londre del 1969. Fura- dell'elegie nostalgica in favore di li Vanzina. naggi, tre uomini e tre donne, tra panni di se stesso: al. teoondo Via L'Aquile, 74 Tel. 7594961 P.iaMontecllor», 125 Tal 6796967 Bug 116 30): Return of the killer To­ reggieno Hendrii • i Beatles, ma uno stile sensibile e raffinato, tut­ HOLIDAY i quali si incrociano amori e ran­ Wlm Wendors anche il tenente rnitoli 118): Frlday «le 13th. pert VI: AVORIO EROTIC MOVIE L. 2,000 Film p» adulti loro due, bohèmiens squattrinati to cucito addosso alla prova stre­ cori. C'è una madre dispotica, Colombo è un angelo... Jeeon live» (19.48); Fanny a Aleaan- VHMK»»II, 10 Tel. 7663527 e alquanto afigeti, non hanno pitosa del giovanissimo attore una figlia frustrata, uno scrittore EXCELSIOR der 121.151 MOUUNROUOE L. 3.000 Erotic City - E IVMI8) (16-22.30) L 6.000 Robin Hood * Welt Ditney - DA Va M. Cornino. 23 Tel. 6662360 Tel 3651607 (17,201 NUOVO l. 5,000 SI Baby Boom di Chanee Shver, con Dia­ FONCLEA IVia 'Crescenzio. 82/a - C Ecco l'impero del aenei di Nogisa CHIESA S. PAOLO DENTRO LE COLA DJ RIENZO tèrgo Aeclenghl, 1 Ttl, 68BI16 no Kaeton - BR (16.30-22.30) • PROSAI •MUSICAI MURA (Via Nazionale - Angolo via • JAZZ ROCK I Tel, 6530302) Pueie Cola di Rienzo, ! Olitimi; con Matiuda E«o - OR IVM16I ODEON L 2.000 Napoli) Alle 22. Musica brasiliana con Ka- Tel. 6878303 117-22,30) ANFITRIONE (Via S. Saba. 24 - Tel. TEATRO DELL'OPERA (Piazza Be­ neco Plana Repubblica Tel. 464760 5750627) niamino Gigli. 8 - Tel, .461755) Domani alle 21: Concerto organisti­ DIAMANTE L. 6.000 -DA 116-22.30) co polifonico. Musiche di Lorenzo BIG MAMA (V.lo S. Francesco a Ri­ PALAEUR L. 3.000 Film per adulti Alle 21 Stesero si roche e sonet­ . - Domani alle 20,30: Mesa in Eejtto 'Porosi - ...... Tal 285606 to di e conjonino Tosto; con il di G, Rossini.'Direttore Paolp 0[mi. pa, 18-Tei; 582551»^' Oggi alle 21; Frank ZappSMn'don- Tal. 6110203 n ORATORIO DEL OONfiUONE (Vis Giovedì alle 21^/Concerto del iMi-,ce/ip,p^wisnialle2rWhtlnijyHu- EDEN L. 8.000 • pranio di ttratt» di Gabriel A AL 19 GIUCNO '88 MODERNO Non pervenuto MODERNE TTA t 5000 Film per adulti 110-11.30/16-22.30) 8S3132 Associaz. Culturale "DuLCIS INN" (Gallerìa-Sola da tè) 28 POLLICI CO» VIDEOREGISTflATOflE £ CARRELLO 36 RUTE 0A l. 9)1.000 Platza Rapuboltc», 44 Tal 460296 VELLETRI 655319 Inmauraiionc: a GIUGNO • ora ll.oa 25 POLLICI CON VIDEOREGISTRATORE E CABmL0 3B RATE 0A ,_ 8 J.fjOO MODERNO L 6000 Film par adulti (16-22.30) Cenerentola di Walt Disney • DA VIA TEVERE, 46-ROMA Piana Repubblica Tal 460265 (16-22.15) ROMA • VIA PANISPERNA, 59 • Tulli i giani Mie 21,00 aU'lOO •

l'Unità Martedì 1857 giugno 1988

A Anch e il suono .Bologn a Vediretw\ può essaie imperialista: Murray Shafer «laurea» George Solti e il direttore inglese autore de «D paesaggio sonoro» ringrazia con una splendida spiega l'intreccio tra potere, rumore e musica e autorevole esecuzione del «Requiem» di Verdi Londra mette in musical anche CULTURAeSPETTACOLI Churchill

Un milione di sterline per tre ore di musical: tutto si (a per Wlnston Churchill! Accade a Londra, dove nei giorni scer­ si al Teatro Victoria, nel West End, ha debuttato Winnte un musical che rilegge la seconda guerra attraverso gli occhi di Churchill. «Un viaggio nostalgico nelle ore più nere della guerra»: questo Io slogan pubblicitario del musical che, a detta dei responsabili, dovrebbe essere dedicato soprat­ tutto ai turisti. Infatti, «l'unico motivo per vedere Winnie è il Churchill interpretato da Robert Hardy che dà dello statista un'immagine piena di energia con la sua oratoria prorompente e il suo carattere vulcanico» (stavolta sono Quelle notizie dimezzate parole del critico teatrale del Times), m «A chi addita il cielo, lo notizie: la fabbrica dell'infor­ Paul McCartney Lo aveva promesso già stupido guarda II dito». Que­ Dai falsi di «Le Monde» agli articoli mazione chiede senza soste qualche tempo la, adesso sto antico proverbio cinese materia prima da lavorare. prepara Paul McCartney mantiene s'insinua sotto forma di dub­ Dall'altro c'è da tenere sem­ l'Impegno e prepara un al­ bio In le pieghe dell'intermi­ pubblicitari: in guerra tra loro, pre ben desta l'attenzione dei un album solo bum dedicato esclusiva­ nabile dibattito alimentato lettori, degli ascoltatori. Tutto per I .sovietici mente al mercato sovietico. dalla guerra del mass media, sommersi da vere e finte informazioni questo tende oggettivamente È la prima volta che un mu- E se dopo tanto parlare di ad allentare i controlli cosi ti»«m«»»»»»»»»»»»»«»»^»»»»»»»»»i siclsta occidentale si lancia controllo dell'informazione in un'avventura del genere. Sarà un Ip composto da tredici **/ n come gli autocontrolli in co­ classici de) rock e verrà distribuito a partire dal prossimo ci accorgessimo che tutto è i giornali sono sempre meno credibili loro che questo prodotto fuori controllo? Se dopo ave­ ottobre con l'etichetta Soviet Melodia. «Fin dai giorni del • GIORGIO TRIANI - confezionano. Di un certo in­ Beatles, molti dei miei fan più fedeli sono stati proprio i re concentrato tutti gli sguar­ teresse esemplificativo può di e le preoccupazioni sui sovietici. Mi ha sempre colpito il latto che questa gente •controllori" verificassimo risultare il soffermarsi sia pu­ abbia avuto la costanza e la passione di ascoltare la nostra che Ja «controllata», cioè l'in­ re brevemente sull'informa­ musica a distanza di anni, importando illegalmente i nostri formazione nel suo comples­ zione scientifica, la quale co­ dischi»: così Paul McCartney ha motivato la sua decisione. so, è diventata incontrollabi­ me ben si sa dovrebbe essere le? Il discorso esatta, seria, verificata. La musica di JimI Hendrix e sullVInvenzione» giornalisti­ «Intercity», uno scenario tecnologico ca può dare l'abbrivo. Fra i miei ritagli di giornale festival hanno fatto da sfondo alla ne ho conservato uno dello prima di RedHouse, la rock li caso recente della morte scorso agosto che spicca per di teatro «off» story del regista statuniten­ di Monica Vi|ti annuncila da l'autorevolezza della testata e americano se John Jesurun che ha Le Monde rischia di non esse­ dell'articolista. Nell'articolo inaugurato (domenica se- re più un'eccezione. Alcuni dal titolo «Agitate piano il ^^mmmm^*^^mm*m ra) la prima edizione di In­ mesi fa Valerio Riva sulla pri­ ventaglio altrimenti vi riscal­ tercity, una rassegna interamente dedicata all'avanguardia ma pagine del «Corriere della date» si dice in sostanza che teatrale americana al Teatro della Limonala di Sesto Fio­ Sera» ha dedicato una critica nel farsi vento con il venta­ rentino. Presentato per la prima volta nel 1984 a La Marna di fuoco ad una trasmissione glio in estate bisogna stare at­ di New York, Red House è lo spettacolo più importante di di Gianni Mini Q'intervisla a tenti a non muoverlo troppo John Jesurun, giovane stella dell'off statunitense che a Fidai Castro) che cosi come torte perchèin quel caso si ri­ Sesto Fiorentino ha riproposto il suo spettacolo con attori Rivi I» commentava non era italiani. La rassegna Intercity, comunque, proseguirà fino schia di provare più caldo, al 18 giugno presentando spettacoli teatrali, di danza e di mal stata trasmessa, All'ulti­ per lo sforzo fatto, che non mo «Teatro festival Parma» gli musica che offriranno una panoramica piuttosto vasta del­ Un disegno refrigerio per l'aumentato la nuova produzione newyorchese. organizzatori hanno lamenta­ di Roland Topor toli (atto che un critico aves­ movimento dell'aria. Sul tema dell'autorevolez­ se recensito tre spettacoli Debutterà alla Terme Ro­ senza essersi mai fatto vede­ za della credibilità ci sareb­ «Satyricon» mane di Baia, a Bacoli (il 19 re in sala. Talvolta poi l'inven­ correnza, sempre più nume­ sciopero d'aprile dei giornali­ giornale che con qualche chi­ bero da fare ben più serie rosa e perciò sempre più ag­ di Petronio giugno prossimo), uno zione e a prova anche di pa­ sti. Saltata cosi la visita in an­ lo di notizie ne contiene al­ considerazioni. Si pensi solo spettacolo tratto dal cele­ drone, SI veda la recente fin­ guerrita, è necessario per dir­ teprima per la stampa, poche trettanti di pubblicità. al sensazionalismo che avvol­ diventa bre Satyricon di Petronio e ta Intervista a Gianni Agnelli la in termini calcistici giocare testate ne hanno parlato no­ Il rischio che quest'ultima, ge l'informazione giornalisti­ curato da Ettore Massarese, di prima e d'anticipo. Il ri­ uno spettacolo ( Vd pensiero su Raitre) rego­ nostante si tratti di una mo­ in tutti i suoi camuffamenti, ca in materia di genetica o di Sulla scena ci saranno an- schio è spesso quello di par­ stra decisamente bella. arrivi ad influenzare l'infor­ larmente ripresa il giorno do­ trapianti, lo però mi fermo •"•••»"—»«.»"...™m Che Antonio Casagrande e po la Stampa fera, il giornale lare di iniziative che non si Ma l'imperativo di arrivare mazione stessa è così temuto qui: alla constatazione rias­ Rino Gioielli, mentre al laboratorio che ha condotto all'al­ che si può dire venga stampa­ sono viste (delle quali però si per primi sulla notizia o di e conosciuto che consente di suntiva che tutta l'informazio­ lestimento hanno partecipato esperti di teatro e di storia to sotto casa dell'Avvocato, è ricevuta abbondante e ricca •cucinarla» in maniera impa­ sorvolarlo. Piuttosto vorrei fra i quali Marcello Gigante, Giuseppe Camodeca, Attilio documentazione) oppure di ne mostra crescenti segni di reggiabile, tale da soddisfare osservare come la crescente incredibilità e incontrollabili­ Stazio e Giulio Baffi. La prima dello spettacolo, comunque, Chi Informa'gli Informato­ non parlarne perchè sono già la fame di «novità» che rode dipendenza dei massmedia sarà introdotta da un ìncontro-convegmr dedicato agli accadute e quindi si è ormai tà. E questo più che per con­ ri? A questa domanda non si oggi rutto e tutti, ha un'altra dalle entrate pubblicitarie (i i dizionamenti della proprietà Scenari dei Satyricon che si svolgerà sempre a Bacoli |118 perso il magico momento. 2.460 miliardi dell'83, rad­ può rispondere se prima non rilevante conseguenza: quel­ (sicuramente né di più né di e 19 giugno prossimi. < si considera l'enorme cresci­ Fra I tanti, due recenti esem­ la di accentuare la spettaco­ doppiati nell'86, saranno più pi, omogenei dunque con­ di 6.700 quest'anno) tenda a meno di quanto sia sempre ta quantitativa del settore, A larizzazione dell'informazio­ accaduto) per logica stessa Fra Ramno e i critici cine­ frontabili: la mostra «diana» ne e la ricerca dell'eclatante, spostare sensibilmente i ter­ Guerra aperta tutt'oggi si stimano in Italia blemi in merito al controllo pubblicitari, ognuno di essi al di sviluppo del sistema del­ matografici statunitensi or­ 9.000 giornali periodici, più che si è chiusa il 30 aprile dell'inedito, del curioso, del mini del discorso sul control­ mai è guerra aperta. Dave delle tenti e all'attendibilità scorso a Milano e l'esposizio­ momento e da solo non in­ l'informazione. Logica «im­ negli Usa di 2.000 radio e fra le delle notizie ricevute. Alle sorprendente. Il risultato qua! lo dell'informazione. Quanto Ehrenstein recensore del ne «Le lanterne magiche» che più - ed è ciò che avviene fluente, ma in prospettiva, se pazzita» e sviluppo «abnor­ fra! critici 200/250 emittenti televisive. tradizionali agenzie di stam­ è? L'incontrollabilità del con­ coalizzato con altri, poten­ Los Angeles Herald Exami- si tiene a Padova presso il duttore o del giornalista-ve­ oggi - le imprese editoriali di­ me» per essere più precisi, ner, per esempio, è dovuto Ma non è solo il consuma­ pa si affiancano banche dati zialmente in grado, ancor più e flambo caffè Pedrocchi sino al 30 dette, depositario del magico ventano delle grandi concen­ che rischiano di sfuggire dal­ arrivare fino al presidente tore finale ad essere sommer­ elettroniche; ai classici co­ giugno prossimo. del padrone, di determinare le mani di tutti: controllori m m m/ m ml municati si aggiungono bol­ dono di calamitare lettori o di trazioni che per il loro funzio­ ^— ^ ^ ^ ^^ ^^ della Columbia Pictures, Vi­ so da un mare di notizie. Lo è namento necessitano di al­ vita o morte di un giornale. È (padroni), informatori (gior­ lettini, sintesi di ricerche, fare lievitare i dati Auditel e il caso del settimanale di Ru­ ctor Kaufam per farsi giustizia. Il fatto è questo: i pubblici­ anche il giornalista, chi deve La prima è stata un succes­ perciò in diritto di chiedere trettanto grandi risorse eco­ nalisti) e informati Qettori). tari della Columbia, avevano tratto dalla recensione di selezionare, trattare, cercare sondaggi, indagini statistiche so di critica «anticipata» note­ sconi «Eva» abortito dopo C'è da preoccuparsi, e (di aziende private, enti pub­ spazi di assoluta libertà. L'in­ nomiche, tanto più i proprie­ Ehrenstein (assolutamente negativa) una frase falsamente di Incanalare questo flusso. vole, cosa questa che ha fatto tari, gli azionisti rischiano di pochi numeri per ostilità de­ molto. C'è però anche un blici, istituti ad hoc ecc.), controllabilità dei costi dovu­ gli utenti pubblicitari. benevola nei confronti di Rombo Ul il critico non ha La logica è evidente: chi deve passare in secondo piano, fra ta al fatto che le trasmissioni trovarsi esautorati delle loro motivo di consolazione. Il accettato l'affronto 0a sua frase, ovviamente, serviva a fare assediare il lettore deve pri­ agenzie di P.R., dossier «con­ le altre cose, il titolo impro­ Si è detto che l'informazio­ fidenziali». E laddove non ba­ diventano sempre più farao­ prerogative. A giornalisti di­ «Grande fratello», il grande pubblicità a Stallone) e ha cominciato un lungo pellegri­ ma assediare colui che que­ prio (una storia della scrittura niche e i giornali sempre più mezzati padroni dimezzati, ne è oggi eccessiva, perchè controllore che tutto sa e tut­ naggio giuridico per far cancellare il suo nome dai flanl sto lettore Informa. È da qui stano le difficolti oggettive a e non della carta), un allesti­ tanta quantitativamente e pubblicitari. E adesso, dopo la battaglia vinta di Ehren­ districarsi in questa selva di voluminosi. Il modello inarri­ perchè alla proprietà formale to vede al momento ancora che, anche in direzione del mento discutibile e il catalo­ vabile a cui tutti guardano è il se ne affianca una occulta, senza più freni, limiti, pudori. stein, pare che altri critici vogliano prendere lo stesso mezzi di Informazione, si svi­ dati e di previsioni ecco ap­ go alquanto sommario. La non esiste. O se c'è ha gli oc­ «New York Times», che alla mutevole, indefinibile, dicia­ Il diritto all'informazione pa­ chi strabici, uno dei quali provvedimento. luppa un Identico bombarda­ parire il meccanismo ormai mostra padovana invece ha re non avere più doveri. Da perverso dell'anticipazione. domenica arriva a pesare si­ mo incontrollabile, rappre­ guarda sicuramente il dito mento. Ed è sempre da qui avuto il torto di essere inau­ no a S chili. Vale a dire un sentata dagli inserzionisti un lato c'è da alimentare ogni che nascono non pochi prò- Per tenere a bada la con­ gurata nei tre giorni dello del proverbio cinese citato NICOLA FANO giorno un flusso enorme di all'inizio. E' nata «Racconti», Da Ferrara a Roma una bella mostra antologica una rivista tutta di inediti del pittore Alberto Sughi Beati esordienti Tutta l'arte in un bar

Gli scrittori esordienti riempiono i listini delle case Mursia. Si è aperta il 1* giugno, durerà fino ai 20 la bella noir e Lega). È come se la cor­ ta dalla collusione patetica editrici; i racconti tornano a mietere successi. In­ Non creile che si pubblichi mostra di Alberto Sughi alla Galleria Ca' d'Oro di sa di quell'uomo invasato del per prendere le distanze dalla già troppa? 1959 fosse approdata a un corsa suicida di un consumo somma, per una rivista tutta dedicata ai testi brevi Roma (in via Condotti 6/A). E una mostra che porto desolato quanto deside­ non soltanto di oggetti ma di autori inediti questo dovrebbe essere un mo­ Da un punto di vista quantitati­ arriva dal Palazzo dei Diamanti di Ferrara, settanta rato. Fu alla metà degli anni dello stesso tempo umano. mento magico. Ci prova Silvio Mursia con un men­ vo è vero, si pubblica tanto, dipinti che documentano trentanni di carriera (dal Settanta che la corsa, indivi­ Così Sughi ha cominciato a forse troppo. Ma dal punto di duale prima e di massa poi, al contrapporre alla corsa verti­ sile che, appunto, si chiama Racconti e che ad ogni vista qualitativo c'è. se cosi si 1958 ad oggi). Dal ciclo dei bar aì recenti autori­ denaro e al possesso delle co­ ginosa immagini calme e numero pubblica una quindicina di autori scono­ può dire, ancora molto spazio tratti, il percorso di un artista fra i più significativi se fino alla perdita dell'identi­ struggenti della memoria di sciuti. Vediamo come è nato questo esperimento. da colmare. della moderna pittura italiana. tà venne dipinta da Sughi co­ un primordio contadino in Cosa l'ha spinta verso me una caduta collettiva, co­ Romagna e altre immagini sta­ quest'avventura, mecena­ me un emblema italiano e eu­ tiche di figure umane che tismo o (luto di un buon af­ ropeo, singolarmente in sinto­ guardano fuori della finestra LUCA VIDO fare? DARIO MICÀCCHI nia con la pittura inglese tra l'orizzonte d'un bosco o del Lucien Freud e Francis Ba­ mare sul far della sera. È sin­ tm «Cerchiamo nuovi aulo- spetto», Roberto Fedi, Giulio È una rivinta che, fondamen­ •• ROMA. Un uomo torvo, nei giardini di ben chiuse ville, Carnazzi, Giovanni Cnstini, talmente, pubblico per diver­ allucinato, nell'aria cupa e fu­ spesso davanti a uno spec­ con. Vennero i dipinti del ci­ golare che, negli ultimi due ' ri, per nuovi lettoti». Questa clo «La cena», con tutte quelle anni, il percorso pittorico di • pubblicità comparve tempo fa Andrea Bisicchia, Anna Maria timento non credo, commer­ mosa dì una città qualsiasi tra­ chio, solo o con una donna cialmente, di guadagnarci. versa la strada come trascina­ amante, sempre sorpreso e figure umane che si riempio­ Alberto Sughi sia approdato ; su un paio di testate. Sembra- Rodari, 11 primo numero del mensile Racconti, questo il ti­ Ma, se cosi fosse, questo ser­ to da un pensiero ossessivo di fissato nel comportamento di no di cibo in un nto gelido e alla calma desolata del nuovo , va né più né meno una delle caricaturale di animalesca ciclo dei bare a due melanco­ ' solite trovate di quelle pseu- tolo della rivista, è di 128 pagi­ virà a migliorare la rivista stes­ conquista. Alle sue spalle, sul chi non pensa di essere osser­ ne, il costo di 3.000 lire e la sa, ad aumentarne le pagine, a marciapiede, un'altra figura vato; soddisfatto sovrano tra classicità. Sono, quelle della niche immagini di un radicale ' do-case editrici che, previa d'uomo, curva e dal passo gli oggetti che lo confortano, cena, le prime figure di un po­ dissenso sociale, morale e I congrua «copertura delie spe­ tiratura è, a dir poco, «fanta­ pagare meglio gli autori pub­ «Uomo alla finestra» di Alberto Sughi (1965) 7 stanco avanza sotto un alto col possesso, della solitudine; tere italiano che troverà la sua poetico, nei confronti della se», mandano alle stampe scientifica* per una rivista del blicati e, perché no , a trasfor­ finché sì arnva a quell'imma­ genere- 80.000 copie distri­ muro e gli fa da contrappunto fosca e irridente celebrazione vertigine del tempo per il pos­ * qualsiasi «opera» dei loro marla in quindicinale. esistenziale. Così, con un pic­ gine dalla forma analitica e sulla grande ribalta del «Tea­ sesso delle cose. ! clienti-autori. E invece no: si buite nelle edicole. Racco­ Quale potrà essere 11 pub­ colo capolavoro in ansio, calma ma terribile di un vesti­ to: non basta la vita per dipin­ un Muccini, un Cappelli, un glierà una quindicina di rac­ tro d'Italia» dipinto da Sughi ' trattava di una rivista che prò- blico di «Racconti»? «Strìsce pedonali» de) 1959, si to che sta nttosu una poltrona nel 1985. Si tratta dì due autoritratti ai gere quel quadro, nel secon­ Ferronl, un Guerreschi, un Bo- ; prio In questi giorni vede la conti a numero, senza preclu­ Individuarlo è stato, ed è, un può dire che cominci il per­ senza il corpo dentro. Oppure calar della sera, nell'interno do autoritratto il pittore se ne dini, un Perez, un Vespignanì, luce e l'editore è nientemeno sione di generi letterari (ec­ grosso problema che abbia­ corso pittorico di Alberto Su­ lo ritroveremo, quest'uomo, Il destino dì quell'uomo dello studio esaperatamente sta seduto sulla porta aperta oggi Alberto Sughi, con uno che Silvio Mursia. Per di più gli cettuata la narrativa per ragaz­ mo studiato a fondo, anche ghi com'è stato riassunto nella nella strada o mescolato ad che aveva cominciato, alla vuoto e immenso, con un ca­ dello studio e guarda gli alberi sguardo termo e desolato, ha zi) ed avrà anche, in futuro, maniera di un racconto di Ka­ * autori non dovranno sborsare per definirne la veste grafica mostra di 70 dipinti tra il 1958 altri nei bar, luogo prediletto valletto al centro con su una affondare nell'ombra; ancora portato alle estreme conse­ una speciale sezione dedicata più appropriata Non credia­ e il 1988 che si è tenuta al pittoricamente da Sughi in fka. con l'entrare in un «sotter­ tela che non si vede. E la «Sera una volta lo spazio dello stu­ guenze, nel senso umano e nemmeno una lira ma, se pub­ agli under 18, oltre ad articoli, raneo» traversando la strada, dio s'è fatto sterminato e tra­ blicati, saranno addirittura re­ mo, e non vogliamo, che sia Palazzo dei Diamanti di Ferra­ quanto luogo di stupefacente del pittore». Nel primo autori­ nella pittura che fa, Il suo dis­ recensioni e Interviste. E se ra (catalogo Torcular con in­ rivelazione della noia e della lo sentiva drammaticamente tratto, che ha una dominante versarlo è davvero un'impresa tribuiti, A vagliare la dignità di unicamente il cosiddetto pub­ suo; e sembrava, come un ardua. Un vasetto di fiori nel senso dal consumo delirante già gli uffici della Silvio Mursia blico di addetti al lavori, ci ri­ troduzione di Antonio Del solitudine. rossa di colore per l'incande­ e antiumano che l'uomo fa del pubblicazione della grande periodici si vanno sommer­ Guercio). ombra, seguire l'uomo: ma scenza della situazione uma­ primo quadro e una scatola dì mole di dattiloscritti che già volgiamo, piuttosto, a quella Ai bar il pittore ha dedicato colori a terra nel secondo tempo perdendo la propria gendo, pare proprio ci siano dove vai? che fai? che cerchi? na e non per la maglia rossa identità nel possesso di un og­ * sta sommergendo la neonata tutte le premesse per un'ulte­ grossa fetta di giovani che Lo ritroveremo quest'uo­ recentemente un ciclo dì 25 Quando, poi, il suo sguardo che indossa, il pittore guarda stanno lì a dire tutta la fragilità . Silvio Mursia periodici una hanno diritto al loro spazio, mo, lungo trentanni, nei cine­ tra dipinti e pastelli- tutte im­ della vita e del lavoro dì un getto dopo l'altro, un giorno riore valanga di dattiloscritti in gli ha fatto capire che si trova­ con una gran tensione un qua­ dopo I altro. Molti pittori cer­ , commissione composta da arnvo. Ne abbiamo parlato tanto come autori quanto co­ ma, negli incontri più privati o magini calme e desolate an­ va davanti e dentro una tra­ dro che è sul cavalletto, prima pittore. docenti universitari e intellet­ me lettori banali, a tavola o nei festini di che quando fissano la bellez­ sformazione epocale, allora la Rispetto ad altri artisti suoi cano il look: Sughi cerca la con l'editore e direttore Silvio za femminile (tra Degas, Re- di uscire nella notte; e lo spa­ sua verità. tuali «al di sopra di ogni so­ lavoro, nelle private stanze o pittura è cambiata, si è stacca­ zio dello studio si fa stermina- affini o compagni di ricerca:

l'Unità '•;':":; Martedì 7 oiimnn 1Q8R 19 CULTURA E SPETTACOLI • CANALE B ore 22,30 Vendono più di «Rocky», Documentari turistici Il concerto. Successo a Torino Questa sera Costanzo costano 20.000 lire: con un occhio saluta tutti sono le pubblicazioni all'ecologia e in futuro Togni, musica e va in vacanza che cambiano il mercato giochi e fumetti a episodi •• Non sembra ma è gii da commedia umana che si ri­ Hindemith e Bach, ma soprattutto gli inediti del «state. Parlando di tv questo flette anche in talk show significa che il cambio di sta­ Come ha dichiarato Co­ musicista italiano Camillo togni sono stati i pezzi gione e In arrivo con il suo stanzo stesso, in una annata forti di una serata della stagione sinfonica Rai di carica di repliche A segnare il che ha visto tonfi clamorosi, Quando la tv arriva in edicola Torino, fogni ha presentato Barrabas e i Sette passaggio della staffetta in successi inaspettati e lacrime episodi un lavoro lirico in sé autonomo, ma desti­ questa giornata di martedì sul defunto varietà (requiescat (che é la prima senza Blagi e in pacem ne» «è stato motivo nato anche a far parte di un trittico insieme con la prima senza Fo) c'è anche d'orgoglio il constatare come Blaubart e lo stesso Barrabas, due atti unici fra i l'abbandono di Maurino Co­ un genere apparentemente quali potrebbbe essere eseguito a sipario chiuso. stanzo che, dopo ben 181 complementare, la conversa­ Video-riviste per famiglie puntata, all'Improvviso va in zione televisiva, sia diventato, vacanza Ma solo per modo di al centrano, centrale e per qualche verso motore della Si chiamano Mondo in Video e Natura in Video, MOLO NTAZZI dire In «alta Costanzo sta gii seconda serata» Ora, a moto lavorando ad allro e infatti re­ re spento, possiamo anche di­ vendono più di Rocky e costano ventimila lire. Sono gistra Ovidio, nuova sii Com san TORINO La pnma esecu­ fra le voci soliste e ) diversi re che ione in questa annata le vtdeo-nviste per famiglie che stanno rivoluzionan­ zione di alcune pagine di Ca­ testi Togni persegue una sorta che andrà in onda prima o di clamori elettronici, la tv ha do il mercato dell'/tome video. Sono zeppe di docu­ poi, ma non si sa bene quan­ millo Togni ha costituito qual­ di latente drammaturgia, ov­ dovuto comunque farsi un mentari ecologici a sfondo tunsttco. Ma il futuro è viamente non di tipo narrati­ do Quello che si sa per certo esame di coscienza e dovrà che sera fa uno dei momenti è che invece il Costanzo Show usare questa estate anziché pieno di nuove pubblicazioni per bambini, con fu­ culminanti della bellissima vo Essa andrebbe colta nel­ serale e quotidiano tornerà per riposare per prepararsi a metti e video-giochi. Vediamo che cosa sta succe­ stagione sintonica di primave­ l'arco complessivo del Sette (stessa ora, stessa rete) il 26 una stagione meno costosa dendo in questo nuovo mondo dell'informazione. ra della Rai di Tonno In questi episodi- all'ascolto parziale ri­ settembre Segno che I anda­ (almeno in lustrini) e più pen­ anni, lavorando come sempre saltano in primo luogo le me­ mento di stagione è stato buo­ sosa Già lo sapete Costanzo in una posizione appartata, ravigliose finezze di una scrit­ no Con qualche punta anche ha avuto l'incarico da Berlu­ con lentezza e con magistrale tura che si ricollega original­ ottima In tutto hanno giocato sconi di ripensare Rete 4, la FABIO MALAONINI raffinatezza, Togni ha portato mente alla lezione della Scuo­ al gioco di Costanzo ben 900 più fragile ma anche la più a termine l'atto unico Barra­ la di Vienna distillando ragge­ ospiti di ogni estrazione dai chic delle sue antenne Ad es­ •B Mentre l'home video - video club Tra costoro i bas (non ancora rappresenta­ lati arabeschi e intuizioni tim­ professori al letterati, agli stra­ sa la ricetta della semplicità vale a dire il cinema in video­ contenuti e l'affidabilità ai to, anche se se ne sono avute briche di variegata, essenziale vaganti, agli allori, alle model­ televisiva e della colloquialità cassetta - dalle nostre parti minori hanno una priontà ricchezza In particolare que­ alla Costanzo non può che far preziose anticipazioni in con­ le, a chi più ne ha più ne met­ arranca ancora faticosamen­ probabilmente molto alta certo) e i Sette episodi, un ci­ ste liriche possono far pensa­ ta, con qualche pazzo d'ordi­ bene in presenza o no della diretta che, dopo tanti «adda- te, rintuzzato dalle pnme vi­ Nelle edicole, è vero, si clo di liriche che, insieme con re ad una sorta di dimensione nanza, che ci vuole pure lui sioni ravvicinate del circuito due pezzi corali non ancora «Jugendstil» non certo Imitata per completare questa assur­ veni», ora viene davvero (al­ trovano anche i cartoni ani­ meno pare) televisivo e malmenato dai mati giapponesi (25 28 000) finiti, formerà Intermezfo. o citata, ma vagamente rievo­ rovesci della censura, è il e i film sexy all'italiana (si cata, come da lontano, attra­ La detezione di un soprano verso i filtri di un rigore e di momento della video nvista sale a 39 000), come nice A prova di ecologia e preferi­ ha Impedito la prevista esecu­ una essenziale finezza che co­ orice (prezzo carino) camuf­ zione torinese dei Sette episo­ ore 20,30 bilmente in formato famiglia, stituiscono un fatto a té nel imunn fato dei generi già popolari di completi la forzata esclu­ panorama musicale di oggi. questo l'identikit a cui sem­ nel noleggio Ma il video in sione dei primi tre non impe­ brano corrispondere Mondo edicola cosi «fa povero» e diva comunque di apprezzare Queste dimensioni ha colto in video e Natura in aideo, Giuliano Ferrara non ha nulla della «deo-nvi- la qualità straordinaria dei con sensibile intelligenza II di­ le due testate, distribuite da I nuovi «giornali» i > sono in video pezzi nuovi, il quinto, sesto e rettore Mario Venxago, In vali­ Ad Periodici (la stessa di lo- sta Un numero di Mondo in settimo «episodio», miniti sot­ da collaborazione con I solisti affronta natii), in -questo momento to il titolo di Omaggiò aa Al­ di canto (Kallisch, Rotti, Hall, per la maggiore Comparse video é un package di quat­ business e si sono buttate «Il generale a chi ama la natura ricche, attraverso il video, ban Berg, L'omaggio si rico­ Desideri) la questione-Waldheim nelle edicole a distanza di tro filmati (Perù, India, Mali, serbatoio del video e del film e forse per la prima volta usa che e anche la nostra fonte nosce nella presenza dì una Accanto alla novità di To­ pochi mesi l'una dall'altra ti­ etc ) e una rivista tradiziona­ amatonale è inesplorato e il video per i suoi reali inte­ di introiti pubblicitan breve ode «anacreontica» di gni Venzago ha diretto due rano attualmente 25mùa co­ le in fotolito, a metà strada spesso riserva delle sorpre­ ressi Il video in edicola non Se turismo e natura - die Gleim che Berg aveva musica­ preludi corali per organo di Bel Un'altra serata con Giu­ Ventiquattro ricercatori, ol­ pie a numero più, per fare tra l'enciclopedia a fascicoli se» azzarda Marco Pinna, di­ fa tipo, non ha bisogno di target la pratica «da co­ to in uno del suoi Ueder gio­ Bach nella stupenda trascri­ liano Ferrara che vive una tre 250 testimoni e materiali un confronto improponibile, e la videocassetta, quindi, vanili Le tre strote di questa zione dello stesso Togni, che tratti da 29 archivi sono la ba­ rettore responsabile della tessere, forse è più per fami­ gliere», anche In tertaial doppia vita televisiva, oscil­ di quanto abbia venduto in tanto più che il tono del do­ pubblicitari - erano già poesia sono cantate da un so­ non è soltanto una strumenta­ lando tempre fra due reti An­ se della serrata requlsitona piccola casa editnee («stia­ glia che per singles Per il re­ Italia la sene di Rocky 1,2,3 cumentario è quello classi­ nell'aria, che cosa viene prano, una per ogni «episo­ zione, ma un originale ripen­ che quello di questa sera (fa L'inchiesta é prodotta dalla mo cambiando ufficio») sto è chiaro che siamo con­ A4 co, anche quando la qualità adesso? dio» dell'Omaggio a Berg nel samento compositivo. Al te­ da ospite Raitre, alle 20,30) é Thames televisione home «Abbiamo lanciato un con­ box office e Ferrara si limiterà dell'immagine é semi profes­ dizionati dalla distribuzione I setton che possono tirare quinto, però, le voci soliste ma centrale della stagione to­ sicuramente un tema interes­ Perché improponibile? In­ corso {Filmato da voi) per del parco degli apparecchi sante, SI tratta della brutta a presentarla (nonché a com­ sionale sono cinque o sei in tutto. sono tic, e i versi di Gleim si rinese di primavera, mentarla) al pubblico italiano tanto per il prezzo di coperti­ cine e video operatori alle vendiamo il 50% al Nord, il intrecciano ed alternano con •Schònberg, Bach e la tradi­ questione Weldhelm Analiz­ Alla Produzioni Artistiche Scienza, musica, immagine, Chissà se questa volta Ferrara na, inferiore alle 20mila lire pnme armi le opere più con­ 30% nel Centro e il restante quelli di un sonetto di Shake­ zione» si richiamava anche la zando attraverso il lavoro del­ Milanesi - che pubblica an­ per esempio Personalmente riuscirà a contenere la sua (19 500 per l'esattezza) Poi vincenti sono state rimonta­ 20% al Sud e nelle Isole speare affidati ad un contralto presenza nel programma di la commissione di inchiesta consueta voglia di trasformar­ che Natura in video con ine vedrei di buon occhio una composta da inglesi, canade­ perché non di fiction si tratta te, nsonorizzate e insente e con altri di Verlaine (teno­ uno dei preludi corali di Bach si da testimone in giudice si­ dite visioni del Martin Pesca­ Il supplemento «cartaceo» video rivista per bambini - si, americani, svedesi e tede­ ma di documentammo, a nella rivista» con giochi, bncolage, etc e re), mentre nel sesto episodio trascritti da Schonberg Un di­ curamente sarà aiutato dal lat­ tore - dicono che è proprio non rischia di finire dritto le voci sono due (soprano e scorso a sé richiederebbe poi schi il periodo 1942-1943, si to che i fatti In esame si riferi­ sfondo turistico o naturalisti­ A chi guarda Natura In Vi­ in pattumiera? non solo cartoni animati - tenterà di stabilire se l'attuale co Infine, perché davanti al­ questo il goal saldare il fé tenore) e nel settimo il sopra­ la rara e assai pregevole ese­ scono a eventi successi in deo? Il nostro vuole essere un pro­ che dia in pratica ciò che la presidente della Repubblica l'edicola ci passano tutti, an nomeno della videonvista no resta solo In comune i te­ cuzione (con le ottime Martlg- Grecia e In Jugoslavia pnma Alle scuole, che ci chiedono tv non può dare Questa si, austriaca sia stato davvero della sua nascita E soprattut­ che quella maggioranza si­ con quello del super 8 e, og dotto culturale sotto tutti gli sti poetici hanno l'immagine TQller e Kallisch) del terzo e partecipe e complice di delitti gli arretrati Al Wwf e alle al­ asp ma é chiaro che ci carat- sarebbe una novità! E credo delia rosa, richiamata in modi più significativo fra I tre atti to stavolta non ci sarà da co­ lenziosa in possesso di un vi­ gi, del Camcorder In Ameri­ avrebbe un enorme succes- di stampo nazista contro l'u­ lorarsi marcatamente di Unte deoregistratore senza aver ca alcune stazioni via cavo tre associazioni naturaliste, tenzziamo, nspetto alle rivi­ diversissimi Nel gioco delle unici del giovane Hindemith, manità. politiche mai varcato la soglia di un hanno già sentito odore di che abbiamo contattato In ste tradizionali molto più sfasature, degli Intrecci, delle Sonda Susanna (1921), su alternanze e sovrapposizioni testo di Stramm

[JW1UNO mmiE usarne mas SCEGUH TUO FILM

UNO MATTINA. Con Uvli Azzeriti 1.00 PRIMA EDIZIONI. Mario Pastora ad 11.30 IV CONORIIIO EUCARISTICO 11.00 IL FIGUOL PRODIGO Gnu Sampò • commentano I TU! MATTINA Regia di Richard Thorp». con Lana Turnar. giornali 14.00 TILZaiORNAU REGIONALI Edmund Purdom. Usa (1956) ••°° — - 1.10 MUOVIAMOCI. Con S Rome 14.10 DM. APPROCCIO ALL'ARCHEOLO- Potete crederci o non crederci, ma siamo nell'antica *•** ÌAPAUMPA- Stori» usi vetl.ll 0.00 L'ITAUA l'I DEITÀ Babilonia a 11 giovane Mica, in procinto di eposarsi 10.00 ITAR RENI CON OU ANIMALI con la balla Ruth, al lascia irretirò da Samarra sedu­ 10.10 TOI MATTINA 11.00 IConF StlncheUl cente sacerdotessa di Astate. Sembra un polpetto­ 11.1,0 0 Tal FLAIH 1040 INTORNO A NOI ow o M 11.10 SPORT. Football americano partite di ne di scuola selgarien», invaca è un film Matro- 11.01 PALLOW ME. Coreo di Inpleie campionato. Pallanuoto Arenzano-Poarl Goldwyn-MayeT. Solo par cinefili scatenati 11.! ^ftai^.%^" " ' «pò 11.11 CHI mima FA. rat PLAIH 11.10 B, OIOCOI IIRVTTO. Peroliomo CANALI I IMO 11.11 1... Con G Funeri 17.30 11.00 Tal ORI TREDICI. Tal DIOOENI IMO VITA DA STREPA. Telefilm 20.30 CUBA 11.00 LA FAMIGLIA BRADV. Telefilm 11.» 10. ,00 TOI. TP RIOrONALB Regia di Richard Leater, con Sean Connery, Brootw Adam*. Usa I ISSO) 13.30 TlLIOrORNALI. Tal, tra minuti di 11.40 QUANDO II AMA. TeHnov.li 11.41 14.10 TB2 ORI QUATTORDICI I TRENTA Mercenario inglese, inviato all'Avana par spazza» le H.00 H. MONDO PI QUARK. Di Biro Anali» 20.00 Oli. LABORATORIO INFANZIA reni al rivoltoli di Castro, vada la cattiveria di Ballata 14.:,i i oaai IPORT KURT WALDHEIM. La questione (1- UN CAMPIONI MILLI CAMPIONI 10.30 e capisca di esser» schiarato dalla parta sbagliata. IMI 11.00 D.O.C. DI Renzo Arbore P arili w IP Capita. Connery è bravo a il film * mano brutto di 11.00 CRONACHE ITALIANI 11.40 >. GIRO D ITALIA quanto a suo tempo scrissa quasi tutta la critica. RAIDUE 10.00 TAO TAO. Cartoni «nlmwl 11.11 DAL PARLAMENTO. Tal FLAIH 11.00 IRVAN. Sceneggiato 11.00 IL SUPERMERCATO PIO i?.:,3 1 SPAIIOUBEBO 1» 01 IL PIACERE DL.. RTAR RINE 14.00 PIUME I PAILUTTES. Sce- PAZZO DEL MONDO. Telefilm 11.01 UNO PIICOLOOO PER TUTTI. Tele­ 14.00 AMORI PROIBITO. Movila 20.30 INTERNO BERLINESE 17.11 00.01 AL PARLAMENTO. Tai Ragia di Liliana Cavanl, con Gudrun Landgrebe* film 11.10 BRILLANTI. Novali 1110 ILURPI Spettacolo 11.10 T02 IPORTIIRA Mio Takakl. Italia 11985) 1S.0I PAROLA MIA. Con Lucrino Rìipoll 10.10 IL FI0UÒ DELLO «CEICCO. 19.30 NIOHT HEAT Tolefflm A molti anni di distanza dal ePortiara di notte» Liliana 11.41 CUORI IRATT1CUCIRE. Telefilm Film 10.10 Il unno. UH AMICO 20.30 INTERNO BERLINESE Film Cavam ci riprova con una stona torbida a mitteleuro­ 11.10 METEO 2. TELEGIORNALE. TQ2 LO 22.20 IklESUOMCOLPOilftOi- 23 00 IL SOGNO SOVIETICO. pea, termini che vanno solitamente d'accordo. 10.40 ALMANACCO DEL atOP.NO DOPO. IPORT CHI T1MPQ FA. TOI IQ. Quiz 24.00 AL PAPPAGALLO VERDI. Triangolo amoroso (e par di più I'«altra» 4 un'orienta­ 10.10 CURA. Film con S Connery B Adam», 23.40 AUNADOUdANaULN- LA MORTE GRIGIA. Film le) sullo sfondo di una Berlino che vorrebbe esser» 10.»» ATTO D'AMORI. Film con Eleonora regi» di Richard Lenir SCI. Film un luogo dell'anima Giorgi Msulmo Ronieri regie di Alfredo 12.10 ODEON Glannoltl 12.30 PIANETA TQTO. 11.00 TELEOIORNALE 21.10 TQ2 OHE VENTITRÉ E TRENTA. ME­ rumili 20.30 DON CAMILLO E I GIOVANI D'OGGI 11.10 UBATA AVVENTURA. Con L HUpoll TEO! Rag<* di Mario Camerini, con Gastone Moschln, 14.00 TOI NOTTI. ODDI Al PARLAMEN­ 2110 AR>I. Il virus della siringa Llonal Stender. Italia (1971) TO. SJJTtWOFA 030 APPUNTAMENTO AL CINEMA \m Senza la coppia Cervi-Farnandel i personaggi di Don 0.11 DIE: UN MUIEO PER OU OGGETTI, Oli ERA NOTTE A ROMA. Film con L Camillo a Pappone, creati dalla pènnpenna dt i Guai UN MUSEO PER LA DENTE Genn G Ralti, regia di Roberto Rossellini «Interno berlinese» (Odeon, 20 30) 13.30 SUPIBMT 1SOO ROSA SELVAOQIA. Novele rischiano di perderà ogni simpatia Un Don Camillo 14.11 ROCK RIPORT 17.01 BIANCA VIDAL «tardo», insomma, salvato solo dalla ragia corretta di Camerini 11.30 ON THE AIR 1100 NOZZE D'ODIO, rinnovali ::!!S:!i;*!!ffl3;::! RETEQUATTRO 11.30 BACK HOME 19 30 TOA SERA 20 21 LA TANA DEI LUPI 22.30 LA VENDETTA DELL'UOMO CHIAMATO CA­ 11.30 ROCK RIPORT 21.00 ROSA SELVAGGIA VALLO 22.30 BLUE NIOHT 22.10 taA NOME Regia di Irvin Kershner, con Richard Harrl», Ga­ le Sondorgaard. Uaa (1971) 1,21 WONDER WOMAN Telefilm 0.11 TUTA TRA LE NUVOLE. Film Seguito di un film assai pia celebre a mai più bello 7.00 («Un uomo chiamato cavallo» di Elllott Sitveriteìn, »00 ARCIIALDO. Tetolilm 10.20 KUNO FU. Telefilm 11.00 STRIGA PER AMORE. Telefilm l RADIO 1970) Lord Morgan, detto ShunkaWakan dal palla- •.so OINERAL HOIPITAL. Telefilm 1120 AOENZIA ROCKFOWD. Telefilm Larry Hagman rossa, è riuscito a tornare nella sua Londra, ma gli 11.10 atORNO PER GIORNO. Telefilm indiani, 1 tepee e la vita libera e selvaggia gli manca­ io.*o CANTANDO CANTANDO. Quii 12 20 CHARLIE'S AN0EL8 Telililm RADIONOTIZIE 14.03 Musica ieri • oggi 16 Musica, musici no tanto Voi, al auo posto, iosa fareste' 11,11 TUTTWPAMiaUA. Qui» con Toltolo 11.00 LA PICCOLA 17 30 flaiunojaz z 68 13 30 Cercarlo di ITALIA 1 1120 ARNOLD. Telefilm con Neil Carter •II, Con Mik» Bongiwno S GDI S10 GR2 NOTIZIE S41 GR3 7 musica a poesia 20 30 Martedì Rivista, ca­ IMO 1110 ì. Varietà con Gerry Scotti 11.10 VICHI TROPPO VICINI. Telefilm GB! 7.Z0GR3 7.S0GR2RADI0MATTIN0 baret commedia musicala 23.01 U Mietete- IMO a PRANZO IlERVITO, Con Concio [ 8 GFM SSO GR2 RADIOMATTINO (30 0.0B OMERTÀ 14 20 DEE JAV TILIVIIION 11.00 CIAO CIAO. Cartoni animali 11,10 •INTUBI. Sc»n»ggl»to ^ GR2 NOTIZIE S4SGH3 10 GB I FLASH 11 Ragia di John Sturgaa. con Spencer Tracy, Uaa 11,00 HAROCAITU AND MC CORMICK. 14.10 LA VALLI DII PINI. Sceneggialo 14,10 FANTAIIA. Gioco «qui» GRI Spazio «ano 11 SO GR2 NOTIZIE RADIODUE Telefilm «deh li ammezza» 11.10 COll GIRA IL MONDO. Sceneggiato 114SGB3 12GRI FLASH 12 10 GB2 RE­ Un avvocato piagato dalla malattia accetta un'ulti­ 11.00 IL FIOUUQL PRODIOQ. Film GIONALI 1210 GR2 RA0IOGIORN0 11 Ondi vera, e 27 7 2S 8 20 9 27.1127. ma causa, per difendere un praaunto assassino Una 11.30 ASPETTANDO IL DOMANI. Sconeg- 17,11 DOPPIO ILALQM 11,00 RIMRUMIAM Programma per regezzi GR1 11.10 GR2 RADIOGIORNO 1141 13 26 1S27 16 27 17 27 18 27 1S21, banda di gangsters lo ostacola ma lui tiene duro. 22 27 41 giani 110 Tiglio di tm 10.10 Film non eccelso, ma Tracy * grande Come sempre, WEIITER. Telefilm 1100 HAZZARD. Telefilm. glato con Mary Stuart GR3 14 GRI FLASH 14 41GR3 FLASH 11 Mff> 17.11 GRI 11 30 GR2 ECONOMIA 10 30 GR2 Ridiodui3131 12 41 Perche non pirli? 11 o quesi I CINQUI DEL I- PIANO. Telefilm 1100 CHIP» Telefilm FEBBRE D'AMORE Sceneggiato Vili di Vittorio Alfieri 1S.32 II he»» dento TELEMONTECARLO 11.11 NOTIZIE 17 GRI FLASH 17 10 GR2 NOTI della melodi» 19 SO Fari tcCMl 21.10 Re- IJIFFlRION. Telefilm 20,00 CARTONI ANIMATI CUT LA VIE. Gioco con U Smalla ZIE la 10 GR2 NOTIZIE 1».«» GR3 la 11.10 11.41 diodu»3131 noni TRA MQOUEI MARITO. Qui» 20 30 ROX1 Hearns Barkley Mondiale pisi IL GIOCO DILLI COPPIE Quiz GRI SERA 1» 10 GB2 BAOIOSERA 20 41 0.3B ERA NOTTE A ROMA 11.40 medi Vybc Mayweftther Brazier mondia 19.30 OUINCY. Telefilm GR3 2210 GR2 RA0I0N0TTE 23 GRI Regia di Roberto Roaaelllnl. con Giovanna Ratti. IO.» DTNAOTV. Trillimi te pisi welter ir Wbc Hill Hessan mon- 21S1GR3 RADIOTRE diilo pesi meato massimi Wba 20.10 DON CAMILLO EIOIOVANI D'OGGI Paolo Stoppa. Italia (1910) 11.10 ICOUV,Telefilm Onda verde 7 18 9 43 1143 0 PrelwSo Neorealismo dieci ennl dopo Tre soldati (un ruaso. 22.10 MAURIZIO COITAWO SHOW 22.30 LA VENDETTA DELL'UOMO CHIA­ Film con Gastone Moschfn Lionel Stan- 7 30 Prima pagina 0.30-11 Coreano dal un inglese, un americano), nella Roma occupata da) MATO CAVALLO Film con Richard der regia di Mario Camerini RADIOUNO mattino 11 40 Succada in Italia 12.30 Po­ 0.10 PREMURI di cinema tori» 22.40 tedeschi, vengono aiutati e nascosti da una ragazza IL SECOLO AMERICANO Onda verde 6 03 6 50 7 56 9 56 11 57 meriggio musicale 17 30 Tene pagina 21 del popolo II film non avi il capolavoro di Roaaelllnl, 0.40 ILI. Telefilm 0.10 IL PALIO TESTIMONE. Film con 21.11 12 66 14 57 16 57 18 56 20 57 22 57 Coricano 23 2011 Jazz 23 MNottiitw italia­ ma» bello, intenso, a tratti commovente. 1.40 George Kennedy Ann» Jackson 0.10 DOIIIIR 4. Le guerre aenze confine t Recito anch io 88 12 03\fisA4agoTenda no e Raistereonone VEGAS. Telefilm

l'Unità Martedì 20 7 giugno 1988 CULTURA E SPETTACOLI Che legame c'è tra l'ambiente sonoro Murray Shafer, lo studioso canadese e la composizione musicale? autore de «Il paesaggio sonoro» Quali rumori hanno influenzato Mozart ci guida alla scoperta di un mondo e quali gli autori contemporanei? che percepiamo ma non comprendiamo Il segno del potere? E' un megafono mm BOLOGNA. «La musica musica è il «basso albertino» Una conferenza di Murray Shafer in studenti del Dams di Bologna. Un ci­ spazio acustico. Il concerto Una nuova figura, come quel­ secondo la tradizione occi­ che ricorda chiaramente una Italia è senz'altro un avvenimento, clo particolarmente interessante e dell'Ottocento era una forma la di un progettista del paesag­ dentale - sostiene Shafer - è cavalcata. di sottomissione volontaria da gio sonoro, un uomo che de­ una storia di influenze reci­ data la rarità con cui il musico-filoso­ tanto più significativo perché deciso Come era U paesaggio ao­ parte del pubblico. Nella so­ ve sintetizzare più esperienze proche, Bach ha influenzato fo-massmediologo canadese distri­ non dall'istituzione, ma nell'istituzio­ cietà di oggi ritengo non ca­ e professionalità, che deve es­ Mozart, che a sua volta ha In­ noro ai tempi di Mozart? buisce le sue apparizioni pubbliche. ne. Vi hanno partecipato anche Si­ suale il fatto che la maggior sere quindi compositore, mu­ fluenzato Beethoven, che a Il paesaggio sonoro di Mozart parte della pop music sia di sua volta ha Influenzato Wa­ consisteva in particolare nelle Shafer è stato recentemente in Italia mon Frith, Philip Tagg e Franco Fab­ Hngua inglese e provenga da­ sicologo, acustico, tecnologo, gner, Non si pensa inai Invece frequenze alte e medie. Allora per tenere l'ultima conferenza del ci­ bri. Ma tutta l'attenzione era per l'au­ gli Stati Uniti. Il concetto dì sociologo ecc... Oggi c'è una che l'ambiente sonoro in cui non c'erano basse frequenze clo Musica/media, organizzato dagli tore de II paesaggio sonoro. imperialismo acustico porta grave mancanza di progetta­ zione acustica. Barry Truax è viveva Mozart era diverso da nel paesaggio sonoro. Sono con sé quello di centro di po­ Il direttore d'orchestri Georg Solfi uello di Wagner e da quello proprio queste che invece tro­ tete sociale Nessuno si è mai un compositore che usa mol­ 3I Mahler>. Shafer, canadese viamo in epoca moderna. Nel­ NICOLA SANI lamentato del suono delle tissimo.il computer per le sue come II sociologo e massme­ la pop music, ad esempio, la campane e dei fischi delle composizioni (tra cui I Sonic diologo Marshall McLuhan, a gamma più utilizzata è quella fabbriche, perché erano cen­ Landscape) mentre Tony cui molto spesso si richiama, delle basse frequenze. Vi so­ tri di potere indiscussi. Oggi, Schwarz sta studiando l'evolu­ insegna alla McGill University no molti suoni nella tradizione nel nome della pop music si zione del paesaggio sonoro Sotti a Bologna di Montreal. Per anni ha lavo­ musicale, che fanno parte può fare tutto il rumore che si nel corso delia vita di una per­ dell'ambiente esterno. E il ca­ rato alla Simon Fraser Univer­ vuole. Un altro tipo di rumore sona, registrando gli ambienti sity di Vancouver, dove ha so del corno del postiglione «sacro» nella nostra società è che si ascolta spesso nella tra­ quello della polizia e dei vei­ in tutte le diverse età. fondato II «World Soundscape Lei è anche compositore. È dal podio Project!, un gigantesco pro­ dizione del Sette-Ottocento e coli di emergenza. Se si pensa che ricompare in Mahler nei bene, non è sempre vero che getto di mappatura sonora del •In all'uo di tecnologie? mondo. Questo progetto ha primi del Novecento come indicano un'emergenza. È il prodotto realizzazioni sonore nostalgia di un suono che si potere del medico che cresce Le ho usate in passato, quan­ alla cattedra e molti libri,lra cui quello fon­ sta perdendo. Ci sono anche a causa dell'Intensità del suo­ do ho realizzato musica elet­ suoni che sono sempre esistiti no. damentale dello stesso Shafer tronica In occasione di grandi Questa volta la grancassa del Nono centenario // Paesaggio Sonoro edito di e di cui l'uomo per moltissimo Che definizione di di ru­ esposizioni, sonorizzando al­ recente In Italia dalla collana tempo non si è mai accorto, more? cuni padiglioni, con un'opera­ dell'Università, che da un anno ormai echeggia congiunta Ricordi-Unicopli. perché non aveva gli strumen­ Le risponderò dicendole che zione simile a quella fatta da con insistenza a Bologna, ha risuonato forte davve­ Proftwor Shafcr In che ti adatti. in giapponese la parola musi­ Xenakis con Varese e Le Cor- ro. A menare colpi sul gigantesco tamburo era un Secondo lei c'è una precì­ ca significa bei suoni. senso l'ambiente sonoro busler. percussionista dell'Orchestra del Teatro Comuna­ Influenza II lavoro del sa corrispondenza tn am­ Pensa che l'uso delle nuo­ Per quali ambienti sonori coopotlloraT biente aonora e organisza­ ve tecnologie non Mio per le, obbedendo ai cenni decisi di - nientemeno - zione sociale? scrive le tue composizio­ riprodurre, ma anche per ni? Sir Georg Solti, che aggrediva a cannonate il Dies Karlheinz Stockhausen affer­ lo sono d'accordo con Jac­ fare musica, cambiai I ime della Messa da Requiem di Verdi. ques Anali quando nel suo li­ rapporti fra musicista e In genere compongo musica ma di avere scritto «Slim- per particolari ambienti, co­ mungi (una composizione bro Bruits (Rumori) sostiene società? che la musica classica conso­ Penso che da parte dei com­ me ad esempio laghi o fore­ per voci che richiama la strut­ ste. Ho senno un lavoro che tura dei Mantra tibetani, ndr) lidava l'imperialismo euro­ positori ci sia sempre stata GIORDANO MONTICCHI peo. La successione dei temi molta arroganza. Il computer comincia alle cinque del mat­ mentre era in aereo ed era tino e dure due ore. Si svolge concentrato con l'orecchio nella «forma sonata» ad esem­ oggi permette a tutu di essere iB Carico di gloria e di anni reconditi. La solare estrover­ sulle variazioni del motore pio si può anche considerare compositori, quindi si può sulla riva di un lago e i musici­ (76, esibiti però con un'ener­ sione di Solti, Il suo fare musi­ dell'aereo. Un altro esempio come la schematizzazione pensare che i compositon sa­ sti sono nascosti nella foresta gia perfino baldanzosa) Sir ca godendo visceralmente sono le dimensioni delle ro­ della colonizzazione di un ranno più umili. In Jacques Ai­ che circonda il lago. Deve ini­ Georg, già Baronetto della Re­ della sua virtuoslstica padro­ tale dei treni In Nord America paese da parte di uno più for­ tali c'è l'idea che per combat­ ziare cosi presto, perché a gina, è da ieri anche dottore nanza del marchingegno so­ e In Europa. Le rotale te. lo sono nato in Canada, tere l'imperialismo ognuno di­ quell'ora l'acqua del lago è «ad honorem» in Disciplina noro, è In questo Requiem as­ nordamericane sono compo­ che è stato un paese coloniz­ venti compositore per se stes­ particolarmente fredda e l'a­ delle Arti, della Musica e dello soluto. Eppure nelle sue tinte ste di segmenti brevi, mentre zato. Non a caso la «forma so­ so. McLuhan diceva che le ria che lo circonda è calda, Spettacolo dell'Università di forti - come d'altronde nella quelle europee di segmenti nata» non è nata in Canada. nuove tecnologie danno a tut­ cosa che permette una miglio­ Bologna. La rarità dell'occa­ estrema delicatezza di cut è più lunghi. Quindi II suono dei Lei ha parlalo nel ano libro ti la possibilità di accedere ad re propagazione del suono. sione, l'ascoltare il celebre di­ capace altrettanto bene - è treni nordamericani è diverso di «ImperUllimo sonoro-; un centro di potere. Molti Una cantante è posta ad un rettore alla testa di una com­ difficile vedere un tributo al­ da quello del treni europei. In ha scritto anche che un uo­ hanno messo in discussione chilometro di distanza senza pagine (l'Orchestra del Comu­ l'effettismo. Ci invece il di­ genere i treni del Nord Ameri­ mo con un megafono è più questa teoria dicendo che le amplificazione e si ode perfet­ nale) diversa dalle solite po­ vampare di una istintuali» per ca producono un ritmopi ù ve­ ìmperiahsta.dì un uomo sen­ tecnologie hanno creato nuo­ tamente, poiché canta in un che con le quali si esibisce, cui non si può negare a Solti loce, slmile ad un riff del jazz. za megafono; che cosa in­ vi centn di potere. megafono lungo dieci metri, mostrava il suo riflesso anche tende esattamente con in un'orchestra e in un coro - di aver dato veste di'profóndo E noto che Cerschwln scrisse Ma chi potrebbe estere II progettato da un tipo che la­ autenticità ad una religiosità Rapsodia in blue mentre era questa definizione? compositore che agisce vorava per la marina inglese. rimpolpato da un buon nume­ In musica imperialismo è il coerentemente al proprio ro di elementi del coro Rai di non tanto popolare o campa­ In treno e sotto l'influenza del intorno si creano gli echi dei gnola - quella di un Verdi con ritmo delle rotaie. Un altro tentativo di dominare uno paesaggio aonoro? Milano - che apparivano par­ Bambini filippini con i megafoni di carta colorata che si vendono a Manila per I ultimo dell t suoni causati dalle Rocky ticolarmente concentrati. la lobbia in testa in giro per esemplp molto utilizzato in Mountains. poderi - quanto piuttosto a Un sentimento quasi fisico, fatto Solti conosce il Requiem di Verdi come le sue tasche e da di carne, quasi medievalistico, •""—""""""—" Ashkenazy dirige, Afanassiev suona il piano. Grande interpretazione subito ha mostrato di che te­ alla Jacopone o - magari, nore fosse la sua lettura: ter­ manzonianamente - folgora­ della «Rapsodia su un tema di Paganini» rifica, operistica, carnale qua­ zione degna dell'Innominato, si. I capri a destra e le pecore Accenti quindi profondamen­ a sinistra, il paradiso su, l'in­ te diversi - eppure altrettanto ferno giù. L'evidentissima net­ romantici - da quelli della no­ tezza Bei contrasti che viene bile schiatta Haendel-Bru- in luce dalla sua concertazio­ ckner e ai quali il Verdi di Solti Due romantici per Rachmaninov ne sicuramente ha il potere di si contrappone con entusia­ catturare pubblico ed esecu­ smo - magari incappando nel­ tori con un magnetismo tre­ le riserve di un gusto incapace re del tempo; ma la vera no­ Ashkenazy sia sul podio nia di Ciaikovskij dove l'im­ mendo: il gesto del direttore dì pensare lVassoluto* in ter­ RUBENS TEDESCHI inglese dà quasi l'idea, nella mini diversi dalla spiritualità vità è la sbalorditiva energia (anziché al piano cui ha pudicizia dei sentimenti sua ricchezza, di esser capace vastità. La Rapsodia, infatti, con cui il musicista vi recu­ consegnato, poco tempo sembra non aver limite. musicale di Beethoven o di mm BERCIAMO. L'Integrale di ospitare in si la totalità de- Brahms. di Sergej Rachmanlnov ha composta alle soglie dell'ul­ pera tutto il suo passato, fa, una memorabile inter­ Ashkenazy, tuttavìa, ma­ glleventi che si succedono e toccalo il vertice al XXV Fe­ timo decennio di vita, con­ serrandolo in blocchi con­ pretazione della Rapsodia) gnificamente assecondato si accavallano sulla pagina, Il quartetto di aolisti era mal stival pianistico con l'esecu­ tiene, si può ben dire, tutto cisi, dove il pianoforte e non cambia nulla: è come dall'orchestra londinese, persino i trilli sono segnalati assortito: il soprano Alessan­ zione della sua ultima ope­ il mondo di Rachmanlnov: l'orchestra procedono co­ se l'opera venisse suonata a non ne è infastidito. Con ri­ dal tremito della sinistra. Il ri­ dra Marc e il tenore. Bruno rai la vertiginosa Rapsodia il russismo di Ciaikovskij e me avvinghiati sino alla quattro mani da lui e dai soluta energia, eliminando sultato è seducente e, a tratti, Beccaria allineati su stilemi su un tema di Paganini, af­ di Anton Rubinsteln inne­ conclusione. collega su un immenso stru­ incertezze e perplessità, tramortisce sotto il fragore di palpanti con presentimenti di fidata alla Royal Phìlarmo- stato sul virtuosismo piani­ Cosi Afanassiev e Ashke­ mento dalle cento voci, trae dalla fornace dei luoghi una tonicità di impressionante vensmo (e qualche fatica di nlc Orchestra diretta da stico di Liszt. nazy - russi trasferiti an­ bruciando in perfetta unità comuni tutta la disperata compattezza, che mai sfugge troppo): a fianco gli ottimi Vladimir Ashkenazy con Da questa fusione, man­ ch'essi in Occidente - ci d'intenti tutta la passione e violenza che nutre la con­ alle redini di questo demiurgo Jard van Nes contralto e Fer­ Valer) Afanassiev al piano. tenuta costante sino alla fi­ presentano quest'opera la retorica dell'ultimo musi­ fessione e la ribellione del visionario, che canta, balla, ruccio Furlanetto: con loro Per II pubblico che, lungo ne, nasce un tardo e fiam­ conclusiva traendo dalla ta­ cista romantico sopravvis­ musicista. mima sogghignando ogni pez­ misura quasi llederistica, la Il mese, ha seguito l'evolu­ meggiante romanticismo, stiera, dagli archi, dai fiati suto nel nostro secolo. zetto di questa apocalisse di drammaticità più interiorizza­ Il risultato è trascinante, Fra' Giuseppe da Busseto. ta. Un contrasto che, nel com­ zione del gran russo, con­ appena scalfito dalle espe­ una miriade di sonorità, tra Che questa sia la chiave come prova il turbine di ap­ clusa a settant'anni, nel rienze del nostro secolo. le sciabolate dell'orchestra, plesso, non era dei più ap­ interpretativa lo conferma, plausi del pubblico che ha Sicuramente - lo si è letto prezzabili. Alla fine il pubblico 1943, in America, è stato Qualche vago richiamo le precipitose aggressioni nella seconda parte della acclamato per dieci minuti tante volte - Solti non appar­ come raggiungere la vetta americano, qualche ritmo del pianoforte, i momenta­ non ha voluto essere da me­ serata, l'esecuzione di il direttore e gli esecutori tiene alla categoria dei diret­ no: ai cannoni di Solti ha ri­ di un monte da cui il pano­ stravinskiano segnalano nei indugi da cui ripartire un'altra opera del medesi­ costringendoli a uscire per tori che vanno alla scoperta di rama si schiude nella sua nella Rapsodia il trascorre­ con impeto rinnovato. Che Vladimir Ashkenazy sposto con tonnellate di ap­ mo filone: la Quinta sinfo­ primi dalla sala. lati nascosti, di anfratti poetici plausi.

Pritnefilm. «Miracolo sull'8* strada», commedia a fantascientìfica prodotta da Spielberg 1 Convenzione nazionale del Partito comunista italiano LA SALUTE Vecchietti in disco volante E IL SUO GOVERNO Il diritto del cittadino, la scienza, le istituzioni, la politica

MICHELE ANSELMI frattempo, hanno trovato il una lacrìmuccia, ia vita che se modo di riprodursi e di mette­ ne va, ma anche la voglia di cineasta intelligente come re su famiglia. Ma uno del tre continuare a combattere, di Introduzione di Grazia Labate Miracolo suirS' linda Spielberg (che qui produce e «neonati» è riuscito male, fini­ non mollare di fronte alta pre­ Conclusioni di Piero Fassino rebbe amorosamente sotter­ Regia e sceneggiatura: Mat­ patrocina) abbia ancora vo­ potenza. Nel suo genere era Sono previsti interventi di thew Robblns. Interpreti: Jes­ glia di legare il proprio nome rato in un vaso da giardino se più riuscito Cocoon, che al­ sica Tandy. Hume Cronyn, a questi coriandoli di smorta il pugile, mosso dal dubbio, meno coniugava uno sguardo Sisinio Zito, Giorgio Bogi, Francesco Pocchiari, Sergio Paderni, Frank McRae, Ellzabet Pena, fantascienza. non lo aggiustasse in extre­ realistico sulla terza età al mi­ Carlo Umberto Casciani, Luigi Rossi Bernardi, Violenzio Ziantoni, Le presenze soprannaturali mis. II primo miracolo è com­ to dell'eterna giovinezza; o il Giuliano Cazzola, Silvano Labriola, Mino Martinazzoli, Stefano Rodotà, Michael Carmine. Fotografia: piuto. Toccherà a loro, ades­ John McPherson. Usa, 1988. di turno sono due minuscoli pressoché sconosciuto Crimi­ Luciano Violante, Antonio Bassolino, Paolo Cirino Pomicino, dischi volanti, saettanti e intel­ so, di sdebitarsi, chiamando a Roma: Metropolitan nali in pantofole, un filmetto Ottaviano Del Turco, Altiero Grandi, Carlo Donat Cattin, Giuseppe Josi, ligenti, capitati in un fatiscen­ raccolta da Lassù un esercito di una decina d'anni fa che, te edificio di New York. Non a di solerti colleghi capaci di ri­ sul medesimo tema, improvvi­ Piervito Antoniazzl, Renzo Imbeni, Leoluca Orlando, Aldo Tortorella. •i Miracoli dappertutto: a caso, giacché gli inquilini del costruire come nuovo, in me­ no di una notte, il palazzo sava una fantasia horror dalle Mllagro, In pieno Nuovo Mes­ palazzo (una coppia di vec­ coloriture inattese (i vecchiet­ Roma, 9, 10, 11 giugno 1988 - Ergile Hotel sico; sull'Ottava strada, nel chietti che gestisce uno mandato a fuoco da uno sgherro degli speculatori. ti sfrattati si armavano e liqui­ cuore di New York,.. E ancora snack-bar al piano terra, una davano ad uno ad uno gli spe­ tanti vecchietti. Dolci, svapo­ portoricana Incinta, un pittore Buoni sentimenti, il solito culatori). rati, accoglienti, insomma la mollato dalla fidanzata, un ex antropomorfismo tra il diverti­ faccia onesta di un'America pugile nero che aborrisce la to e il commovente; ma non si Dirige Matthew Robbins, senile che ci dovrebbe salva­ violenza) stanno per essere direbbe che Miracolo sull'I? vecchio amico di Spielberg re, Insieme ai bambini, dal ci­ sfrattati dalle ruspe della clas­ strado aggiunga sapori nuovi (sceneggiarono insieme Su- nismo di questi anni- Quasi sica multinazionale rapace. È ad un filone già ampiamente garland Express), al quale si inutile chiamare in causa an­ chiaro che, vinta la sorpresa, sfruttato. Anche gli interpreti, deve anche il più appropriato quella brava gente darà cibo a cominciare dalla veneranda cora una volta Frank Capra, re (ovvero energia elettrica) e al­ titolo originale: Batlerìes not dell'evento prodigioso e del­ coppia Hume Cronyn-Jesstca inctuded («Senza batterie»). loggio (una baracchetta in ter­ Tandy, non vanno oltre gli l'allegro disincanto; semmai razza) agli alieni; i quali, nel Proprio come avvisano le sca­ viene da chiedersi perché un standard agro-dolci richiesti; tole dei giocattoli.

l'Unità Martedì 7 giugno 1988 21 " SPORT Troppa neve sullo Stelvio Terzo successo del francese Bartali Tappa rivoluzionata La maglia rosa Hampsten «Nel '39 Negli ultimi chilometri allunga su Breukink settanta , grandine e pioggia Oggi si sconfina in Austria assiderati»

Mi MERANO Sullo Stelvio un solo eroe Gino Bartali, a di­ stanza di 35 anni Il naso triste del pedale italiano ha forato Il barometro scende al Giro una gomma, quella anteriore Si è messo sul ciglio della stra­ da e I ha nparata in fretta e luna È nuscito a rientrarene l Bernard trascina in scia Zimmerman. a tre km dall'arrivo la lascerà, per involarsi solitario plotone del Giro dopo dieci Bernard sale in classifica minuti Banali ovviamente non en in bicicletta ma in macchina. Il francese Bernard con un'azione solitaria vìnce la gazzo che tanti giudicano più tremenda giornata del Cavia Siamo entrati nell ultima un ragioniere che un fantasi­ Viaggio breve subito 1 azione settimana di competizione e Il contrattempo è avvenuto si­ corsivo Merano 2000, al termine di una frazione rivoluzio­ ORDINE D'ARRIVO gnificativamente su quel pen­ nata a causa dell'abbondante nevicata abbattutasi sta Giupponi ha tra I altro ten­ di una pattuglia comprenden­ non ci sarebbe da meravigliar­ tennato un pochino verso me­ te Bernard, Hampsten e Breu si se questo Giro cosi severo dii che nel '53 lo videro prota­ sullo Stelvio. Ancora maltempo sul Giro e ancora 1) Jean Francois Bernard (Toshiba) chilometn 83 in 2h07', gonista Forò una gomma, an­ tà scalata per tenere in gioco kink tre elementi che nenia- nel suo tracciato si decidesse media 39,213, 2) Zimmermann (Carrera) a 32 , 3) Giupponi complicazioni. Per Bernard, lontano in classifica, il compagno di squadra mano I attenzione del gruppo in extremis cioè al suono del (Del Tongo Coinago) a 36 ', 4) Hampsten (Eleven Hoonved) a che allora, all'inizio dello Stel­ un'affermazione (la terza) di prestigio II leader Chioccioli giunto a 3 16 ' dal e poiché altri vorrebbero ta­ gong di domenica prossima 52", 5) Breukink (Panasonic) a I 19 , 6) Conti a 2 44 , 7) vio e dovette rincorrere per Hampsten racimola negli ultimi chilometri una vincitore Forse poteva guada­ gliare la corda abbiamo fasi Pnma di Vittono Veneto ci so­ Martinez a 2'48 ', 8) Delgado s t, 9) Lagula a 3, 10) Vona a tutta la tappa Raggiunse Ko- gnare qualche altro secondo sul filo del 50 ( hiiometn orari no appuntamenti difficili, tra 303' blet e lo portò in vetta -Med­ manciata di secondi su Breukink guardi che potrebbero cam­ iava di vincere lui, non Coppi, MARCO MAIZANTI Ha in parte deluso Breukink Un po' di sole conforta i cicli­ CLASSIFICA GENERALE che per la sua posizione di sfi sti in Val Venosta e avanti con biare le gerarchle della clas­ anche se entrambi si erano dante di Hampsten doveva le scaramucce di Salvador, Ai- sifica 1) Hampsten (Eleven Hoonved) in 70h33 59 ' 2) Breukink accordati per battermi', ha •i Nessuno vuole suo­ GINO SALA (Panasonic) a 42", 3) Zimmermann (Carrera) a 3 50 ,4) Giup­ detto ieri a Merano Ma In di­ nare le campane a morto trovarsi in pnma linea e non in cala e Saligan, ma nessuno Oggi la carovana sconfine­ poni (Del Tongp Coinago) a 4 29 ', 5) Chioccioli a 6 18 , 6) Il Giro d Italia, con i suol stato di difesa Altra delusione prende il largo e tutto si risol­ scesa il toscanaccio forò di •al MERANO 2000 II Giro sal­ zo succe&o di tappa con una rà in Austna, superando il Pas­ Bernard a 8 25*. $ Giovannetti a 1 i 01 '8) Winnen a 11 43 , nuovo e cosi il suo rivale di personaggi e le sue avven­ ta lo Stelvio, reso impraticabi­ progressione che lo porta a di Delgado Ulteriore resa di ve sulla salita tinaie so del Rombo, una montagna 9) Tomasini a 12 31", 10) Delgado a 12 37* ture ha popolato la nostra Visentin! e calo di Giovannetti con pendenze del 15 per cen­ sempre trionfò a Bormio e mi­ Infanzia, ampliando sogni le da un'abbondante nevicata, guadagnare tre posti in clas Una salita con ombrelli ai se una ipoteca sul Giro e fantasie Ancor oggi le salta la Cima Coppi con i suoi siflca II francese condiziona e Tomasini to e, in vista di Innsbruck, sarà 2 758 metri d altitudine era la to dal gela della Valtellina la lati perché il cielo di Merano la punta di Mosem a sollecita­ Il gioco del destino ha volu­ storie II) bicicletta a volte Tolto il mitico Stelvio, la tenere, a volte crude, che vetta più prestigiosa, ma il po- menta ancora un ritardo rovescia acqua un'arrampica­ re i forti e gli audaci Giovedì to che Bartali a 75 anni tornas­ si consumano lungo le mengglo di Merano 2000 é preoccupante (8 25 ) nei prova di ten aveva una distan­ ta in cui Bernard impone il la cronoscalata del Valico del se idealmente protagonista di strade entrano in un Ideale ugualmente (rizzante per me­ confronti del «leader», ma il za da allievi Siamo partiti da suo ntmo Invano cerca di re­ Vetnolo, venerdì tre colli do­ questo Giro difficile «Quando antologia sportiva Dome­ rito di Bernard, Zimmermann Giro non è finito Rosicchia Spondigma dopo un trasfen- sistere Chioccioli S'aggancia lomitici e due giorni dopo una arnval secondo nel '39 in un* nica però, lungo la discesa e di Giupponi, tre sconfitti di qualcosa anche il tenace Zim mento agevolato dal doganie- Zimmermann, pero sono tor­ crono di oltre 40 chilometri, tappa di montagna • ha detto dal Cavia, si e vissuto un Bormio che non vogliono sot­ mermann e si fa valere il no n svizzeri e un gesto di com nanti che lanciano il francese perciò prepanamoci alla logi - ci furono settanta assiderati autentico dramma colletti tomettersi a Hampsten La- stro Giupponi con un piazza vo corridori stremati, se­ prensione è stato pure quello Dietro precipita Chioccioli e ca delle novità e degli scon­ Oggi non si usano le precau­ miassiderati, piangenti mericano difende egregia­ mento significativo perche della giuna che ha nammesso avanza Giupponi a spese di volgimenti zioni necessarie e si affronta­ chiedevano conforto con mente la maglia rosa però av­ conquistato dopo una corsa i quattro corridori (Longo, Hampsten e Bieukmk Grandi­ Il Giro é cominciato sul Ga- no le montagne senza neppu­ la bava alla bocca conge­ verte segnali di pencoli e di d attacco P non di attesa co­ Zen, Cipollini e Pento) giunti na, ma Jean Francois Bernard vta, ma fra le sue pieghe e è minacce Bernard coglie il ter me e abitudine di questo ra re copnrsi di grasso protetti­ lata sul mento Immagini fuon tempo massimo nella ha messo le ali ancora molto da scopnre vo» scioccanti proposte tenda Raldue L operatore Venier è riuscito con il suo obietti­ vo a ponare dentro milioni di case II calvario, le lacri­ me, lo sguardo sperduto di quel ragazzi Bene, ieri Jeff, un po' tìmido,u n po' guascone mattina sul giornali -omo logati per una volta In più - DAL NOSTRO INVIATO abbiamo letto un orgia di MARCO FERRARI generazione, ha accettato il tentato di giocare al calcio ed dente e volesse nmettersi su­ aggettivi caratteri vistosi ruolo di anti Fignon Bernard è cintura venie di judo Se bito in macchina a guidare» panavano di ciclismo anti­ offrirà da bere ha un accento terribilmente co, eroico, da leggenda, H MERANO Sorride sornio­ non fosse francese assomi Di qui a Vittono Veneto il epico In un ridondante ne quasi dicendo a sé stesso Sullo Stelvio è sceso dal campagnolo che sfigura di glierebbe allo spaccone di francese darà ancora batta­ slancio di retorica «Toh ce l'ho fatta» Per Jean* I ammiraglia e si è messo a fronte alla pronuncia pangina Paul Newman Smascherato glia, come ci conferma nel Francois Bernard la sfida con scherzare con i suoi compa­ del suo rivale Hinault scom­ dei suoi vizi e delle sue finzio­ dopo-corsa «Sul Gavia ho pa­ Slamo sicuri che (ulto la bicicletta deve essere sem gni di squadra Subito dopo la mette su di lui come su un fi­ ni, tutto al più farebbe la com­ tito il freddo Oggi ho voluto questo c'entri con la filo­ pre la slessa di quando anda­ fjartenza è scattato come un glio «Val al Giro e farai un bel parsa accanto a Jean Gabin fare un test passare al con­ sofia dello sport? E se II ei- va a scuola Venti chilometri ulmìne, era la sua giornata Tour», gli ha detto prima dì trattacco, da solo, su una clismo antico è far pedala­ ogni mattina dal suo villaggio Quando infine ha visto il car­ partire Bernard si fida cieca­ Quando vince, come ten a montagna. Tutti pensavano re i corridori nel fango di Aunay fino a Chatillon en tello con scritto su «Merano», mente solo di due persone di Merano, ntrova la tranquillità, che ormai mi sarei espresso senza freni (a rischio della Bazois con l'incubo di arrivare ha messo un rapportone ed ha Hinault, appunto, e di suo cu­ anche di carattere, e la mode­ solo ad alto livello nelle cro­ vita, come ha denunciato in ritardo, con la campanella avvialo la selezione Qualcu­ gino Mariano Martinez, ex stia «Ormai corro solo per nometro Ho voluto smentirli Moier), perché non fargli che squilla inesorabile e il bi­ no lo ha guardato con preoc­ professionista, che gli ha tra­ vincere qualche tappa - ci ha 0 40 (0 10 10 SO 10 fO , 10 10 100 4*0 4?0 4)0 ' 410 410 ' 410 4|l per dimostrare che il Gavia è Km |>ro9F eottro «• ttf ITI in w» n •> sr» «*.«»• *iw«

DIESEL 1.6 Campione Europeo d'Economia 148 km/h. 26,3 km/h. a 90 km/h.

BENZINA: 50 CV i 145 km/h. 20,8 km/lt. a 90 km/h. i 4 Tutto in un'amica. A Sa marcia A Accensione elettronica A Tergilunotto A Poggiatesta imbottiti completamente regolabili A Nuovi tessuti dei sedili A Nuovo cruscotto con orologio analogico A Sedile posteriore a ribaltamene frazionato A Volante a contatto morbido A Specchi esterni con comando interno >A Copriruota integrali A Pneumatici 155/70

E'TUADAURE 9371000 A—sjjvffNausA

SIiTi.Yi.-i 1 mUHt surreale t, tauLuaiv«uti.uur.tJE»|1»1»j»'"«n>u'unu rwwit g&T'jj CHE VI SEGUE PER TUTTA LA DURATA DELUtWÓPftlETA INFORMATEVI

Unità Martedì 22^ giugno 1988 SPORT "

La Nazionale ha due anime: Vicini nella morsa Azzurri Europei a fianco degli offensivisti tra vecchi modelli in pieno centro di calcio spuntano con Altobelli e nuovi moduli di Dusseldorf La delegazione della nazionale italiana è alloggiata in pie­ i fautori del contropiede La lezione con il Galles no cenlrd a Dusseldorf, nel prestigioso HotefT, De Napoli con Franchi; Zenga con Vialli; Donandoni con Baresi; Fusi con De Agostini; Maldini con Ancelotti; Rizzi­ Nasce il partito della controriforma tela con Cravero. ; il giocatore _ Nella mente i tedeschi di Beckenbauer e negli oc- Bagni e De Napoli per fare del Non mi sembra di avere meno Appello olandese del Milan campio­ f chi la sconfitta con il Galles. La Nazionale arrivata centro campo un paravento spazio con Ancelotti e De Na­ di Gulltt ne d'Italia, si è recato ieri ad una difesa impostata su poli, certo Carletto è più por­ Bomeriggio allo stadio di j In Germania non è più un monumento alla certez- per Europei ùsseldorf per girare uno , za. Nella squadra si scoprono anzi due anime, due marcatori molto decisi. tato al pressing...i. E Carletto short televisivo che andrà Ora è stato ripescato Ancelot- Ancelotti? «Non si possono fa­ senza violenza in onda domenica prossi­ | quella tutta generosità e ardore offensivo ed una ti certo come uomo capace di re paragoni tra il gioco del Mi- ma. Nel suo breve interven- l più prudente. Altobelli, senatore in attesa di passa- un gioco motto ordinato ma lan e quello della Nazionale. ""•••"•^ to filmato, il giocatore della l re al fatti, avvisa che per fare strada l'unica arma è soprattutto di dare protezione Qui c'è più dispendio fisico, nazionale olandaese, lancia un appello in parecchie lingue all'esile Giannini. E pensando mi sto adattando alle esigenze ai tifosi invitandoli alla correttezza durante lo svolgimento | difendere con certezza e aspettare il contropiede. alle anime di questa squadra, della squadra, credo di essere degli Europei. Intanto l'Olanda, approfittando della vici­ come non mettere nel conto stato chiamato per occupare nanza con la Germania, continua alare avanti e Indietro da DAI NOSTRO INVIATO Dusseldorf. Gullit che ha giocato l'altra sera contro la Dir una spaccatura che è la foto­ un ruolo ben preciso, con me Roda, ha impressionato il compagno Bosman. Oltre ad GIANNI PIVA grafia di quello che accade Giannini può occuparsi degli andare-a segno, Imitato da Rijkard (due volte) e dallo nel nostro campionato. I gio­ attaccanti». stesso Bosman, Gullit ha fatta vedere di essere in grande I DUSSELDORF. | tempi del- oppure la prova che dentro al­ catori abituati alla zona, addi­ ripresa. Quanto al tecnico Michels non ha cambiato Idea : la Nazionale tutta ardore ol- la squadra convivono non rittura ad una zona particolar­ Già, l'attacco. Anche qui su van Basten in netto miglioramento. Gli olandesi scen­ ? fensivo annunciata con entu- proprio pacificamente due vo­ mente aggressiva come i ros­ non sono tutte certezze: Man­ dono oggi in campo a Behrnart (30 km da Dusseldorf), alle . trasmoda Azeglio Vicini men- cazioni tattiche diverse. L'esu­ soneri, convivono nello stesso cini continua a consumarsi a ore 19, contro il Nijmegen. • tre con la sua generazione un- beranza giovanile, l'entusia­ reparto con giocatori che san­ bagnomaria tra il dover essere punta che segna e quell'istinti­ 'i dar entrava nel terreni di cac- smo, l'ardore che secondo'Vi- no badare solo al proprio uo­ Per gli azzurri primo allena­ ì da mestamente abbandonati cini rappresentano una delle mo. E con II Galles si è visto il va vocazione a comportarsi Ai calciatori mento in terra tedesca, A ; da Bearzot e dal suoi •messi- certezze di questa squadra, passo e la mentalità diversa di da rifinitore. Mentre la Germa­ disposizione della comitiva lucani" sono lontani. Ma c'è chi sono viste da Altobelli come due •zonlsti» come Ancelottf nia senza tentennamenti si italiani italiana è stato messo un l'incora ne avverte l'insidiosa un potenziale perìcolo? Il cen­ e Giannini, evidenti le incom­ prepara a schierare tre punte, i premi Campetto molto curato e la squadra azzurra sembra so­ dal fondo perfetto. Un po' | presenza. Arnvato in Germa- travanti nerazzurro ha usato prensioni in difesa tra Maldini senza tentennare la gara con il prattutto rivelare una persona­ più ricchi di atletica e l'immancabile "J nla da eroe, Alessandro Alto- e Baresi da una parte e Ferri e partitella, però sotto la Galles, ha sottolineato il fatto Bergomi dall'altra quando si lità incerta che l'amichevole L'arrivo degli azzurri domenica notte a Dusseldorf: Altobelli festeggiato I belli, il più festeggialo degli con il Galles ha fatto vacillare. ^—«^^™^^^«»— pioggia. Non vi hanno pre­ » azzurri, il più cercalo dai cac- che «anche il Galles, con i po­ tratta di muoversi per mettere so parie Ferri e Baresi, il primo per una borsite, il secondo chi mezzi che ha, è riuscito a in fuorigioco gli avversari. So­ piuttosto affaticato. Oggi provino generale al centro sporti­ • datori d'autografi, è salito in trovare gli spazi per alcune " cattedra ed approfittando del no questi aspetti strategici che vo BV 04 contro la locale squadra dilettanti. Nessun pro­ occasioni limpide in contro­ blema per Donandoni e Maldini, i più malconci dopo la j suo Incarico di «fratello mag­ per ora non possono trovare piede contro di noi». una soluzione, guardando al partita col Galles: venerdì saranno regolarmente In campo li glore» ha lanciato un messag­ nella partita inaugurale contro la Germania di Becken­ gio chiaro; «Per riuscire l'arma Sono considerazioni che 90 Vicini difficilmente potrà «Spillo» ambasciatore bauer. Il cancelliere tedesco Kolh presenziera alla partita. I migliore è quella di badare a mettono il dito su una piaga continuare a proporre questa Intanto si è appresa la consistenza del premi promessi al f contenere gli attacchi avver­ che le straordinarie invenzioni miscela. 1 disagi ci sono, è ba­ giocatori. I più lauti, ovviamente, sono quelli che spette­ sari e poi replicare approflt- di quel campione che è Vialli stato un passo falso a segna­ ranno agli azzurri: 30 milioni a testa per la prima fase, SO f landa delle occasioni e degli ha forse mascherato. Il gioco larli. Non è escluso che in in trionfo all'aeroporto Eer l'eventuale semifinale e 100 in caso di conquista del tolo. Ai tedeschi andranno 51 milioni a testa in caso di • spazi più comodi», E un vero offensivo azzurro è appoggia­ tempi meno facili non comin­ cino i distinguo. vittoria finale e appena 18 e mezzo per l'accesso in semifi­ , proclama strategico che invita to più che ad una strategia, ad nale. t • non dimenticare la tradizio- un avanzare generoso ma po­ DAL NOSTRO INVIATO sarà all'altezza delle attese? e, ne, quel gioco di rimessa che co efficace? Altobelli reclama Giannini e Ancelotti garan­ •Siamo attrezzati, sappiamo E {in tempo senza Imbarazzi ve- esperienza e cinismo tattico in tiscono che l'intesa c'è, però tm DUSSELDORF. Arrivando to di mano in mano sopra le che le nostre responsabilità La nazionale dell'Una avrà sono sempre enormi. In venti Jeans uno sponsor italiano. Si - nlva chiamato contropiede. una squadra che ha sempre non sempre usano le stesse finalmente In Germania con teste per una cinquantina di tratta dell'azienda di confe­ •Qui tulli lo sanno come la detto di pensarla diversamen­ parole. «Con Carletto - spie­ oltre cinque ore di ritardogl i metri. Per il «vecchio* attac­ mesi di attività abbiamo scon­ nude zioni Pop 84, che ha con­ azzurri non hanno avuto il cante una serata di grandi tato poche battute d'arresto. '7 penso, non perdo occasione te, agitando la bandiera del­ gava il romanista - c'eravamo in Italy cluso ieri un accordo In di dire che la prima cosa è l'entusiasmo. E questo nono­ accordati per cercare di piaz­ tempo per notare i sorrisetti soddisfazioni, per gli azzurri Sapremo avere la necessità questo senso con la Fede­ ì, non commettere errori e che zarci nella metà campo avver­ dei funzionari della Luffthansa tutti la prova definitiva che necessaria». per l'Urss razione sovietica. L'annun­ stante Vicini si sia dato da fare molto divertiti dalla storia cio è stato dato da Tonino f è decisivo andare plano». Un per garantire alcune strutture saria. lo dovevo stare un po' questo viaggio in Germania Qual è l'esigenza principale dell'uccello che ha messo in non può essere una vacanza. in questi pochi giorni prima "• Pema, amministratore de­ (consiglio da vecchio saggio solide, appoggiandosi prima a più centrale, lui più indietro. crisi l'Alitalia all'aeroporto di legato della Pop 84, in un Incontro con i giornalisti orga­ «Fosse mancata la convinzio­ della decisiva sfida con la Ger­ nizzato a Mosca. Présente anche l'ex nazionale Paolo Ros­ Bergamo. Nella lucente hall ne è questa la prova del gran­ mania? «Dovrò adoperarmi rimbombavano i cori e gli ap­ si che ha curato le pubbliche relazioni per l'accordo. In u de affetto che c'è per la nostra perché i ragazzi non arrivino base all'accordo lo sponsor fornirà alla squadra sovietica plausi degli italiani che imper­ Nazionale» ha commentato alla gara d'esordio condizio­ l'abbigliamento ufficiale e da riposo ma non le divise di territi attendevano da ore la ieri mattina Vicini, ricordando nati psicologicamente. Ci so­ gioco. I giocatori indosseranno perciò abiti italiani già dal Mancini professione ribelle squadra azzurra. Centinaia di no dei giocatori a disagio per prossimi Europei e con tutta probabilità l'accordo sarà ancora stupito quel lungo cor­ persone, con bandiere trico­ il peso di una critica ritenuta rinnovato anche per I mondiali del 90 in Italia. «L'operazio­ lori e striscioni. Un trionfo. Un teo di auto per le strade di Dusseldorf che dall'aeroporto eccessivamente severa. Stan­ ne è essenzialmente d'immagine - ha detto Pema in attesa trionfo soprattutto per un az­ no rendendosi conto che una di una eventuale apertura del mercato sovietico*. nel mirino della critica zurro, Alessandro Altobelli, all'hotel ha fatto da rumoro­ sissima scorta agli azzurri. cosa è quando giocano nel lo­ chiamato a gran voce, ricono- ro club e un'altra quando han­ sciato, cercato, strattonato, Rizziteli! Molto entusiasmo, molta no addosso la maglia azzur­ L'allenamento della sua - «Faccio sempre scandalo» poi issato sulle spalle e porta­ responsabilità. La Nazionale ra». D Off. Per Beckenbauer, Germania viene prima del ricevimento inaugurale de) DAL NOSTRO INVIATO più importante campionati. Infatti, il tecni­ PAOLO CAPRIO Apparentemente non sem­ la squadra co Franz Beckenbauer, non ha partecipato al ricevi­ bra che fiate alla viglila di I Gli avversari La sicurezza che Helmut Kohl mento inaugurale offerto ^J DUSSELDORF. Ai posto Comunque, coi) facendo un grande appuntamento per mercoledì sera a Bonn f del sorrisi, delle battute, la rischia di crearli un Inuti­ calcistico. dal cancelliere federale [" grinta dì chi non è tranquil­ le complesso del gol. TVenta bauli Voeller-Berthold Poliziotti Helmut Kohl. Secondo quanto si è appreso, Beckenbauer li H>. Per Roberto Mancini, gli Non é vero. Non lo erava­ ha fatto sapere che non parteciperà al ricevimento, in (europei, ormai alla vigilia, Non ci penso tontamente. mo in Italia, nei ritiri di Co- quanto vuole approfittare anche degli ultimi momenti per Però il rischio l'ho corso. verciano e Milanello, lo sia­ anche grana i depressi dare il tocco finale alla preparazione della squadra che sono cominciati in salita. speciali venerdì prossimo, a Dusseldorf, Incontrerà l'Italia nella iualche critica di troppo, Contro il Galles, inizialmen­ mo da quando abbiamo messo piede in Germania. partita inaugurale. Al ricevimento saranno invece presenti a lui non gradita «parlano te, mi sono accorto di esse­ e prosciutti di Kaiser Franz tra gli altri i rappresentanti della Unione Europea di calcio I Slutti, troppi, anche chi non re frenato, quasi timoroso L'accoglienza all'aeropor­ dall'Olanda (Uefa), il Comiiato organizzatore degli Europei e le dele­ ; capisce nulla di calcio» e di prendere delle iniziative. to, la gente qui, intomo al gazioni delle otto federazioni che daranno vita ai campio­ II Incubo del gol, che non ar- Ho tirato in porta, quasi per campo, che non smette un •al DUSSELDORF. L'Europeo non è an­ •LI DUSSELDORF. Una austera scuola mt DUSSELDORF. Il rovescio della me­ nati. Presenti anche numerosi ex nazionali, guidati dal tre attimo di incitarci ed ap­ volte .Calciatore europeo dell'anno* MicherPlatini. 'riva. Non cerca alibi e lan- forza. Spesso ho sbagliato. cora cominciato ma l'Italia ha avuto già dello sport, quella di Kamen ad un'ora di daglia dell'affari Euro 88 è quello della g tomeno usa l'arma della di­ plaudirci, stanno cambian­ modo di stupire. Sforzo logistico degno macchina da Dusseldorf. E questo il po­ sicurezza. Le misure pree sono senza Non ero me stesso. do le cose. sto scelto da Franz Beckenbauer per par­ precedenti. Due centri direttivi della poli­ plomazia per addolcire i Teme la concorrenza di Al­ di una campagna napoleonica, teso a ga­ commenti. «I conti li fare­ rantire il massimo confort ai «pupi d'oro. tire alla conquista del titolo europeo con zia (a Dusseldorf e Monaco), ministero ENRICO CONTI tobelli? Un'arme * doppio taglio. la sua Kft. Un'impresa non facile anche degli Interni in permanente contatto con mo a line carriera. Vedre­ Carica ed egoismo posso­ in questa prima spedizione all'estero se tentata in casa. Difficile, invece, pro­ mo se quando avrò l'età di Non temo la concorrenza di dell'era Milanese. Stipato in trenta ca­ i punti di arrivo dei tifosi da seguire in nessuno. Ora meno che no giocare brutti tenerli prio per questo motivo. Non bastasse il ogni loro spostamento. Agenti in borghe­ Altobelli, sarò stato più o pienti bauli, si trova di tutto, senza parsi­ valore delle altre qualificate, a complica­ se si mescoleranno ad essi, elicotteri, meno bravo di lui». Un at­ mai, L'egoismo non fa parte di monia. Dieci mute complete per giocato­ questa squadra. Di carica, re la vita del tecnico ecco la campagna ambulanze, autobotti con idranti, mate- teggiamento quasi provoca­ Presunzione o certezza del re con maglia azzurra, quattro di riserva della stampa specializzata tedesca con­ naie di pronto soccorso, cani poliziotto LO SPORT IN TV torio, Imbronciato come il invece, ce n'è tanta. Perso­ 1 tro i giocatori emigranti. (pastori tedeschi, naturalmente) sono propri mezzi? nalmente, a livello indivi­ con casacca bianca , cinque cambi com­ Mieto di Dusseldorf, che Certezza di aver fatto con­ pleti da utilizzare per scambi e omaggi. stati mobilitati assieme a decine di mi­ duale, io mi aspetto molto Sotto tiro soprattutto il romanista Rudy gliaia di agenti (duemila previsti a partita) Raldne. 14.35 Oggi sport; 15.40 Ciclismo, Giro d'Italia: 16' I conllnua a scaricare acqua. tro il Galles, quello che Vici­ da questi europei. Penso di Sono arrivati anche consistenti quantitati­ Voeller ed il veronese Thomas Berthold. tappa Merano-lnnsbruck; 18.30 Sportsera; 20.15 Lo sport, I «lo vorrei sapere perché per proteggere Euro 88. Sedici anni dopo ni mi ha chiesto con profit­ poterci riuscire. vi di gagliardetti, distintivi e gadget vari. L'ultima amichevole con la Jugoslavia la Germania ha ancora paura Monaco 72 Reltre. Campioni, Calcio, Italia-Svezia del 14-11-87; 16.30 Foo­ t mi si critica. Nelle partite to. Spiccano grandi poster della squadra e, (1-1), dopo quella con la Svizzera (1-0),, con la strage del Fuerstenfeldbruck è ri­ (conta il volume di gioco Sotto quale forma? ha aumentato la sfiducia verso i due gio-j tball americano, sintesi di una partita di campionato; Palla­ Un giudizio personale II molto meno scontati, anche della dele­ masta macchia indelebile nonostante nuoto, Arenzano-Posillipo; 17.30 Derby; 19.45 Ciclismo, Gi­ § espresso in campo. Su que- Quella dell'eclettismo. Or­ gazione in giacca blu al seguito. catari, e di conseguenza ha alimentato lej •uo 0 del commissario tec­ perplessità sull'assetto di due reparti del-* l'abbia stinta con la perfetta organizza­ ro d'Italia. kito plano non accetto insi­ mai i calciatori vengono 1 zione del mondiale '74. Non è tanto 11 li nuazioni 0 perplessità. In- nico? f{radicati soltanto a questo Quaranta sono I palloni, cento le tute la nazionale di casa, quello arretrato e timore di attentati ad impensierire quan­ Tale. 23.20 Tmc sport, Ciclismo: Giro d'Italia (sintesi). Prima di Vicini, poi anche d'allenamento, cento quelle da riposo. quello avanzato. I due vivono l'attesa del­ frsomma non ci sto. Il (aito è ivello. Se non sanno far tut­ la convocazione serenamente, non si cu­ to la violenza negli stadi. Italia]. 20.30 Boxe, Las Vegas, Heams-Barkley, mondiale pesi tene in nazionale ogni cai- mio, anche i giudizi espressi to, non sono più giudicati Per tutti, giocatori, tecnici, accompagna­ rano delle critiche che piovono, sperano Sono in particolare Inghilterra-Eire del medi Wbc; Mayweather-Brazier, mondiale pesi welter jr, f datore deve subire una spe- dalla critica sono stati ben bravi. Questione di gusti. tori, vip e no, due divise ufficiali (pantalo­ nei giorni a venire per conquistare la fidu-, 12 a Stoccarda e Inghilterra-Olanda del Wbc; Hill-Hassan, mondiale pesi medio-massimi Wba. Icle di battesimo, quello del ni grigi e giacca blu, pantaloni blu e giac­ eia di Beckenbauer. Anzi voeller ritiene 15 a Dusseldorf ad impensierire il servi­ diversi. Ma non sono stati Perché lei è contrarlo? Capodlitrla, 13.40 Sportime; 13.50 Boxe, campionato europeo I paragone con il campione affatto giusti ed equilibrali. ca a scacchi). Nei bauli pochi genen ali­ di non averla mai persa. zio d'ordine. Da Amsterdam si apprende s del passalo. Non è giusto. Per me, lo specifico va esal­ che dodici poliziotti olandesi esperti nel­ Martelli-Galici (replica); 15-30 Mie Box; 16.10 Sport spetta­ La sconfitta li ha poi appe­ mentari made in Italy: solo prosciutto | Riva, tanto per fare un tato. Se uno eccelle in una crudo e grana, .per rintuzzare improvvisi Thomas Berthold non è riuscito a cela­ la lotta al teppismo negli stadi andranno colo; 19 Spomroe; 19.30 Donna Kopertina; 20 Juke Box; ì esempio, fa parte di un'altra santiti. Uno sciocco pecca­ cosa, non è giusto preten­ re la sua tensione. Lui più di Voeller ri­ in Rft per collaborare con la polizia tede­ 20.30 Basket, film su Isaih Thomas, Il più popolare giocatore attacchi di fame», in particolare quelli di schia di non giocare. Lo ha ferito il fatto epoca. Lui è stato grande In to di valutazione. Le parlile dere altre cose che non sa Ferri che non passa notte senza divorare sca. La speciale squadra antiteppismo della Nba americana: 21.30 Ciclismo, Giro d'Italia: 16' tappa i: quella. Riuscirebbe ad es­ delia nazionale hanno sem­ che Beckenbauer abbia attnbuito ad un della polizia olandese fornirà Ira l'altro Merano-lnnsbruck (sintesi); 22.10 Sportine; 22.30 Tennis, fare. Si rischia di non essere qualche panino. All'alimentazione pensa suo errore il gol subito dalla Rfg con la alle forze dell'ordine tedesche informa­ serlo allo stesso modo ora? pre contorni «caldi». più né carne, né pesce. Lorenzo Lorini, cuoco di Coverciano. Jugoslavia. zioni sui tifosi olandesi. finale del torneo Usa Clay Court.

^Leotto ITALIA RFT SPAGNA DANIMARCA INGHILTERRA OLANDA URSS EIRE Portieri: età Portieri: et* Portieri: età Portieri: età Portieri: età Portieri: età Portieri: età Portieri: età [squadre 1 Walter Zenga 28 12 Bodo lllgnei 21 13 31 1 27 13 29 1 H. Van Breukelen 32 1 Rinat Dassaiev 31 1 Paddy Bonner 28 12 Stefano Tacconi 31 1 Eike Immel 28 1 Andoni Zubizzarreta 27 16 25 1 39 16JoopHiele 30 16ViktorChanov 29 16GerryPeyton 32 [giocatore Difensori: Difensori: Difensori: Difensori: Difensori: Difensori: Difensori: Difensori: 2 Franco Baresi 14 Thomas Berthold 4 Genaro Andrinua 24 3 Soeren Busk 6 4 Ronald Koeman 19 Sergei Baltacha 19 John Anderson 29 pergiocatore 3 Giuseppe Bergomi 6 Uli Borowka 3 José A. Camacho 33 9 Jan Heint2e 14 15WimKovermans 2 Vladimir Bessonov 3ChrisHugton 30 4 Roberto Cravero 3 Andreas Brehme 2PedroT. Renones 28 19 Bjom Knstensen 20 Tony Dorigo 17 Frank Rijkaard 3 Wagis Kidiathulin 4 Michael McCarthy 2» 5 Ciro Ferrara 2 Guido Buchwald 12 Diego R. Rodriguez 28 5 19MarkWnght 18WilbertSuvnin 5 Anatoli Demianenko 7 Paul McGrath 2» 6 Riccardo Ferri 5 Mallhias Herget 8 Manuel Sanctus 23 12LarsOlsen 3 Kenny Sansons 2 Adrie Van Tiggelen 4 Oleg Kuznetzov 5 Kevin Moran 32 7 Giovanni Francini 4 Jurgen Kohler 18 Miguel Soler 23 4 2GaryStevens 3) Sjaak Troost 14 Wjatschelav Sukristov 2 Chris Moms 25 8 Paolo Maldini 15 Hans Pflueger 2 John Sivebaek 5 13TengisSulakvelidze 6 Ronme Wheelan 27 19GunnarSauer Centrocampisti: Centrocampisti; 12 lwan Wischniewski Centrocampisti: 17 Aitor Beguiristan 23 Centrocampisti: Centrocampisti: 6 Berry Van Aerle ' Centrocampisti: 9CarloAnceloiii Centrocampisti: 6 Ramon Caldere 29 17 17 13 Erwin Koeman Centrocampisti: 17JohnByme 27 10 Luigi De Agostini 17HansDorfner 14 Ricardo Gallego 30 8 15SteveMcMahon 19 Hendrie Kruezen 7 Sergei Alejnikov 8 Ray Houghton 26 Ì&Ì& 11 Fernando De Napoli 8 Lothar Matthaeus 20 M. Gonzales «Michel» 2» 7 John Helt 16 8 Arnold Muehren 18 Sergei Gotsmanov 13 Liam O'Brien 24 13 Luca Fusi 20 Wolfgang Rolff 11 Rafael Gordlllo 3! 13 7 5 Aron Winter 8 G. Litovschenko lSJohnSheridan 24 14 Giuseppe Giannini lOOIafthon 15 Eusebio S. Mena 24 6 Soren Lerby 8 20)JanWouters 20ViktorPasulko 15 Kevin Sheedy 29 15 Francesco Romano 13WolframWuttke 19 Rafael M. Vasquez 23 14 4 6 Vassili'Rats 7 Pierre Littbarski 5 Victor Munoz 31 Attaccanti: 9 Alexander Zavarov Attaccanti: Attaccanti: Attaccanti: Attaccanti: 12 Marco Van Basten 9 John Aldridge 30 16 Alessandro Anlobelli Attaccanti: Attaccanti: 10 Preben Elkjaer 11 9 Johnny Bosman Attaccanti: l2TonyCascarino 26 17 Roberto Donadoni !6DleterEckstein 16 José M. Bakero 25 18JohnEnksen 9 10 Ruud Gullit 11 Igor Belanov HTonyGalvin 82 18 Roberto Mancini 18 Jurgen Klinsmann 9 Emilio Butragueno 25 11 18MarkHateley 14 Wim Kieft 17 Sergei Dimitriev 14 David Kelly 23 19 Ruggiero Rizziteli! 11 Frank (Hill lOEloyO. Prendes 24 20 10 11 Johnny Van't Schip 15 A. Mikhailitschenko 20NiallQuinn 22 Wurtke e Matthaus 20 Gianluca Viali! 9 Rudy Voeller 7 26 15 Polvesen 12 7 Gerlad Vanenburg lOOIegProtassov 10 Frank Stapleton 32

l'Unità Martedì 7 giugno 1988 23 SPORT

Come spendere i miliardi per gli impianti sportivi: convegno del Coni Bamard: «Presto tomo vicino alle Ferrari» A caccia dì piscine e palestre John Bamard (nella foto), direttore tecnico della Ferrari, ultimamente al centro di roventi polemiche per i deludenti risultati della casa di Maranello, e pronto per riprendere In mano le rosse vetture. Ad un settimanale di motori Bar- «Gli impianti sportivi verso gli anni 90» è il titolo del nard ha dichiarato che la Ferrari deve insistere col motore convegno organizzato, ieri e oggi, dalla Federazione turbo. .Dopo le prime quattro sconfitte - ha detto - patite Quello ad opera della McLaren, si tratta di insistere sulla strada Ma quanti fanno Giulio Onesti in collaborazione con il Coni. C'è una della vettura turbo». Quindi ha concluso: «La monoposto legge, ci sono finanziamenti certiiper gli impianti aspirata è praticamente pronta. A questo punto un mio sportivi dovrebbero essere finiti i tempi delle vacche scandaloso nuovo coinvolgimento sulla vettura turbo non porterebbe sport? Suppergiù, magre. Le possibilità di un cambio di rotta ci sono velodromo alcun problema allo sviluppo della vettura con motore ma è necessario passare dagli interventi casuali e atmosferico». «particolari» ad una seria programmazione all'inarca... olimpico Sono saliti a quattro I morti Tourist Trophy al Tourist Trophy, la corsa La pista motociclistica che si dispu­ ara ROMA. Il Coni più che persone di 815 comuni scelti RONALDO PEROOUNI •i ROMA. Il titolo del conve­ ta sul circuito dell'isola di calcoli statistici ha a disposi­ cercando di tastare il polso gno era: «Gli impianti sportivi uccide Man. La morte del ventu­ zione dati anagrafici. Per cer­ all'intera penisola. La regione §• ROMA. Molte leggi una partire dal ministro Carrara, si verso gli anni 90» ma qualcu­ nenne pilota britannico Ste­ care di conoscere l'universo più sportiva, con una percen­ volta che hanno percorso il sono dichiarati d'accordo sul­ no in un clima dove i verbi più ancora phen Hall, è avvenuta poco sportivo italiano forse può es­ tuale del 40%, è il Trentino. tortuoso iter parlamentare ri­ la necessità di spendere bene frequentemente coniugati so­ prima della conclusione sere utile rivolgersi all'lstat. •Ma in questi dati - spiega il mangono lettera morta.Una i soldi stabilendo criteri di della prova. Salgono così a dottor Greco - sono inclusi no stati: investire, program­ Ma anche l'Istituto centrale scarsa, e a volte interessata, priorità tra i comuni. Ed ecco mare e gestire sì è preso la 147 i piloti morti sul circuito da quando la corsa inglese del «numeri, non dispone di anche gli sportivi che magari rispuntare il fantasma della prese l'avvio nel lontano 1907. si limitano a fare delle passeg­ opera di pubblicizzazione o briga di scoprire qualche sco­ cifre molto raffinate. «Proprio giate. Ecco perchè nella nuo­ un colpevole disinteresse programmazione. Mai parola modo altarino. in questi giorni stiamo parten­ va indagine oltre alla doman­ spesso lasciano cadere nel fu tanto pronunciata invano. Riscossa dei corridori italia­ do - dice II dottor Mano Gre­ da "lei fa sport?" chiederemo vuoto gli sforzi del legislatore. Chi può, a parole, essere con­ L'altare o meglio la catte­ Al Giro baby ni al Giro d'Italia dilettanti e co - con un'indagine che pas­ quanto tempo dedica all'atti­ A questo triste destino è sfug­ trario alla programmazione? drale - come l'ha chiamata il sovietici ko battuta d'arresto dei sovie­ serà al setaccio cinquemila fa­ vità sportiva per poter così di­ gita la legge numero 65 sugli Non è il primo anno che ven­ presidente del comitato regio* tici. La sesta tappa (Malles miglie italiane con l'interno di stinguere lo sportivo vero da impianti sportivi. Per cercare gono stanziati miliardi per gli naie ciclistico del Lazio, Do­ Tappa e maglia Venosta-Merano Duemila) calibrare meglio I rilevamenti di ritagliarsiun a fetta della tor­ impianti sportivi. Lo scorso è stata vinta dal toscano Duello presunto». Alle spalle Il velodromo olimpico di Roma: un esempio di cattiva utilizzazione menico Maurizi - è il Velodro­ ad un italiano che abbiamo eseguito negli el Trentino c'è la Val d'Aosta ta, che quest'anno prevede anno lurono 430. Il ministro mo olimpico dì Roma. «È sta* Massimiliano Lelii, che ha anni passati. Sarà un'indagine 1040 miliardi, si sono precipi­ Carrara ha parlato di «profi­ di un impianto ^t______^-1^i.______^-^— copertoi 114 km in 3 ore e con il 36%, seguono Veneto e to voluto contro la volontà di — —— più centrata. Intanto com­ Liguria In fondo con il 12% la tati in più di tremila, 3100 per cuo utilizzo», ma in diversi ca­ • ""'^ —-— 19i| ana raedia di 37|S)33 prenderà anche i bambini sot­ Basilicata. La media nazionale l'esattezza: tante sono le do­ si sono comparsi i tristemente chi operava nel ciclismo. È re con criteri di programma* to. Molti Comuni di fronte alle stato usato anche se non era kmh. Ha battuto allo sprint, sulla sommità della salita che to I sei anni che sono stati è del 22%, tradotta significa mande finora pervenute. Un famosi interventi a pioggia. zione si dice. Ma intanto man­ spese di gestione sono co­ porta a Merano Duemila (quota 1612), il lombardo Gianlu­ esclusi nel precedenti son­ che, esclusi i professionisti, successo dunque. Ma si sa, Per giustificarli è stata tirata ca una precisa mappa dell'esi­ stretti ad alzare bandiera bian­ in condizioni di perfetta agibi­ ca Tonetti. Un altro lombardo, Enrico Zama, arrivato quin­ daggi. Inoltre le domande del sono circa dieci milioni gli ita­ quando ci sono in ballo soldi fuori l'esiguità del tempo a di­ stente. Sul numera degli spor­ ca, creando così anche con­ lità per farci disputare le Olim­ to a 33", approfittando del contemporaneo crollo dei so­ questionario sono articolate liani sportivi contro i 40 che statali l'appetito degli enti lo­ sposizione. «Ora però - ha tivi praticanti, sul complesso tro la loro volontà.dei monu­ piadi del '60 e i campionati vietici Uslamin e Ugrumov, ha conquistato la maglia bian­ in modo da setacciare le ri­ dichiarano la loro più comple­ cali può assumere dimensioni sottolineato il responsabile degli impianti sportivi e sulla menti alto sport. «È più facile mondiali del '63 e da allora co-rosa di leader della corsa. In classifica Zaina ha un sposte sulle elfettive abitudini ta sedentarietà. Tra gli sportivi pantagrueliche. dello sport per il Pei, Nedo loro utilizzazione esistono so* costruire un impianto - ha sta lì dimenticato da Dio e da­ vantaggio di 32" su Lelii. 38" sul sovietico Konlchev, men­ sportive degli intervistati». In il 30% sono uomini, il 14% Canetti - il tempo per decide­ lo cifre approssimate. Il Coni sentenziato l'architetto Enrico gli uomini. Sono vent'anni or­ tre Ugrumov è distanziato di 1' 36" e Uslamin di 4' 59". un futuro prossimo avremo un donne. Nell'82 le percentuali Che ci sia un'aumentata vo­ re con rigore c'è, e assegnare Carbone, del Centro studi im­ erano rispettivamente del 21 e glia di sport - come ha ricor­ ha preparato un dossier che mai - ha proseguito Maurizi - campione ben definito dello i fondi senza clientelismi e lot­ offre una base di partenza ma piantì sportivi del Coni - che che Coni ed Ente Eur si rilan­ Il famoso fantino Lester sportivo Italiano, ma intanto delD%, Cresce la percentuale dato il presidente del Coni, tizzazioni diventa solo un pro­ gestirlo». Il ministro Carraro tester Piggott Piggott, condannato lo possiamo farcene un'idea? «Ci delle donne che fanno sport, Arrigo Cattai, nella sua intro- blema di volontà politica. E al­ non fotografa in maniera niti­ ha sostenuto la necessità che ciano la palla mentre Regione scorso anno a tre anni di sono I dati di un'indagine dal­ anche se tra le casalinghe so­ duzione-è indiscutibile. Che ci la programmazione degli in­ da la situazione. E lo stesso gli enti locali affidino con il e Comune fanno da spettatori. punito dalla reclusione per evasione fi­ la quale sono esclusi lutti co­ no solo il 3%, e le donne affol­ sia anche un effettivo bisogno terventi si deve arrivare con il ministro Carraro ha insistito sistema delle convenzioni la Tanti soldi buttati, è uno scan­ regina: tolta scale, è stato privato ieri loro che sono Inseriti nello lano soprattutto le palestre di n'ammodernare alcuni im­ concorso di governo, Regio­ molto sulla necessità di un ap­ gestione degli impianti ai pri­ dalo. Ma tanto disinteresse dalla onorificenza conferi­ per seguire corsi di ginnastica pianti e di costruirne di nuovi profondito censimento. Ma vati. Il senatore Canetti per ve­ non mi sorprende se sfoglian­ l'onorificenza tagli nel 1975 dalla regina sport professionistico effet­ e danza, La percentuale di in­ pure. Il problema però è quel­ ni, Coni e credito sportivo». ammettiamo pure che venga tuata nell'85 con un ralironto Già perchè non ci sono solo i nire incontro alle esigenze de­ do il dossier sugli impianti ^^mmm^^^mmm^^m Elisabetta. Il fantino era sta­ rispetto all'82» risponde il dot­ cremento in questo settore, lo di soddisfare effettivi biso- mille miliardi statali ma anche realizzato l'impianto giusto al gli enti locali ha avanzato la sportivi del Coni scopro che to insignito dell'ordine del­ tor Greco. con relativo boom delle pale­ §ni e reali esigenze. Cosa c'è i 500 del credito sportivo e gli posto giusto - dome ha detto proposta dì un «fondo nazio­ l'impero britannico (Obe), per i suoi meriti come fantino. stre private, è stato del 222%. i più promozionale per un il presidente del Coni, Gattai - nale», da inserire nella legge nel Lazio esistono due velo­ Le sue vittorie a ripetizione, tra cui quelle del tradizionale Anche gli uomini vanno In pa­ altrettanti che vengono stan­ dromi. Gli impianti in realtà sindaco che voglia essere rie­ ziati da vari ministeri. Una i problemi però non finisco* finanziaria, per la gestione de­ Derby di Epsom, hanno reso leggendario il nome di Pig­ E vediamo allora queste ci- lestra ma il loro incremento è letto di uno stadio o di un pa- no, anzi. Una volta costruito gli impianti sportivi comunali sono cinque; tutti ovviamente gott nella storia dell'ippica britannica e mondiale. L'an­ Ire. L'Indagine è stata condot­ Stato del 181%. URP. lazzetto dello Sport da «dona­ gran massa di denaro da gesti- un impianto deve essere gesti­ attraverso le Regioni. Inutilizzabili». D R.P. nuncio della decisione di privare Piggott del titolo è stato ta su un campione di 24.518 re» alla cittadinanza? Tutti, a pubblicato ieri dalla London Gazette di Londra.

Domani all'Arena di Milano "~"————" Vela. Da Plymouth a Newport: avventura in mare Pasqua si svolgerà la Pasqua dell'A­ dell'Atleta tleta giunta alla sua 42" edi­ zione. Il meeting (organiz­ a Milano zato dalla Rcardì), prevede gare di buon livello. Infatti I solitari dell'Oceano con Moegenburg sui 100 gareggeranno, tra DOVE FINISCE .^-^_^_—__ gli altri, Ronald Desruelles e Stefano Tilll; sui 400 l'ingle­ se Brian Whittle e l'ottimo Vito Pelrella; sugli 800 Omar die inseguono il mito Chichester Khalifa e Riccardo Materazzi; sui 3000 Boguslaw Mamìnski e Alberto Cova. Ma la gara più entusiasmante sarà quella del salto in alto con due campioni del calibro di Oidi È una grande avventura in mare per solitari. Da Ply­ La prima edizione si svolse tre italiani, Pierre Sicouri, Moegenburg e Carlo Thraenhardt, sovente al limite mon­ L'ASSTOEAAIMALATI mouth sono partiti domenica oltre un centinaio di nel 1960 e fu vinta dal celebre Franco Malingri ed Enzo Fon­ diale. Francis Chichester che impie­ tana. Tra questi l'unico che imbarcazioni a vela per attraversare l'Oceano e ap­ gò più di 40 giorni per arrivare può puntare alla vittoria finale prodare tra due-tre settimane a Newport negli Stati a destinazione. Nel corso de­ è Pierre Sicouri, che condurrà In Perii Decine di persone sono ri- Uniti. E la prima traversata Ostar, resa famosa da •• maste ferite a causa del gli anni gli scafi che si sono il trimarano che vinse in tem­ Crolla crollo di una delle tribune Francis Chichester, il celebre navigatore solitario in­ rivelati protagonisti e assoluti po reale l'ultima edizione. Si­ de sla<1 TERMINALI DI CANCRO glese, che la vinse nel 1960. Grandi protagonisti sa­ dominatori sono stati i multi­ couri ha alle spalle un'altra •••» MI»»»» "° ' "Daniel A. Car­ ranno catamarani e trimarani, leggeri e veloci. scafi, leggeri, maneggevoli e Ostar e molta esperienza con­ lina ulOlina. rion», che era stato appena sempre più pensali e progetta­ seguita attraverso vari anni di 50w feriti inaugurato nella città perù- ti per vincere. regate oceaniche. ** «••••* viana di Cerro De Pasco. v^t^HHt^v^Ht^HHm L'eccessivo peso degli «afi- L'elenco dei partecipanti Sul robustissimo «Moana cionados» che hanno volu­ SANDRO ANGELONI vede tra i favoriti ancora una 39» progettato da lui stesso to essere presentì all'inaugurazione dello stadio più allo COMINCIALA •i ROMA. È partita domeni­ dell'Oceano per considerarsi volta i francesi, con Philippe corre anche Franco Malingn, del mondo (situato a 4.350 metri sul livello del mare), ha Poupon sul nuovo trimarano 54 anni, oltre 80.000 miglia provocato l'incidente: una cinquantina dì persone sono ca da Playmouth, in Inghilter­ un po' anche loro i vincitori. rimaste ferite. Ma soltanto tre di esse sono gravi. ra, l'ottava edizione della La Ostar è iniziata nel 1960 •Fleury Michon», Mike Birch, percorse tra cui una tappa dei* ia Whitbread e un intero giro Ostar, ribattezzata quest'anno ed è stata vinta per ben quat­ cinquantaseienne naturalizza­ L'Italia ha battuto 78-65 la Cstar per esigenze di sponsor, tro volte dai francesi veri e in­ to francese con il suo «Fujico- del mondo con la famìglia. Basket, Svezia nella pnina partita una delle più affascinanti ed discussi protagonisti di tutte le lor»; e poi Olivier Moussy, Avrebbe dovuto essere della azzurre del torneo di qualificazione MMM FLORIANI interessanti avventure di mare precedenti prove. Le barche Jean Maurel, Lionel Pean e i regata anche il figlio, Vittorio, olimpica femminile di ba­ per solitari. Cambia il nome che regatano non possono celeberrimi fratelli Loick e su un «Moana 33» che però vittoriose sket in svolgimento a Ipoh, ma non lo spinto di questa re­ avere una lunghezza superio­ Bruno Peyron. Da non esclu­ deve rinunciare alla prova per in Malesia. Dopo un primo dere tra i possibili protagonisti un incidente occorsogli du­ in Malesia gata transatlantica di 2.800 re ai 60 piedi (circa 18 metri e ,orstempe o alquanto guardingo, miglia che si svolge ogni quat­ mezzo), e grandi favoriti sono gli americani Philip Slegali e rante una tappa di trasferi­ ^^^^mm^^^m^^m causato dalla tensio­ tro anni e che avrà come ap­ i multiscafi (catamarani e tri­ quella che si potrebbe rivelare mento verso Plymouth. ne per l'importanza della prodo finale Newport negli marani), leggerissimi e veloci l'autentica sorpresa dell'anno, Il terzo italiano in lizza è En­ posta in palio, l'Italia si è trasformata nella ripresa, mo­ In Italia, per la ricerca sul cancro si sia fa­ Unità Integrate, per curare ed assistere i Stati Uniti. La Ostar è una re­ in grado di compiere la traver­ e cioè Warren Luhrs che nel­ zo Fontana e gareggerà an* strando finalmente un gioco fluido con ottime percentuali l'ultima edizione giunse deci* di tiro e una difesa molto attenta che nulla ha concesso cendo mollo: oggi In tre casi su cinque si malati terminali anche a casa. Questi gli gata alla quale partecipano sata in circa 16 giorni. Il vinci­ ch'egli su un «Moana 47» sem­ alle avversarie. Le azzurre sono cosi passate da un passivo più di 120 iscritti tra i quali tore dell'ultima edizione, il mo su un motoscafo a poche pre progettato dai Malingri. di 9 punii ad un attivo di 13. Miglion in campo la Zanetti e guarisce. Ma purtroppo, ci sono ancora più ospedali: Istituto Nazionale Tumori, Fate- figurano non solo skipper fa­ francese Yvan Fauconnier su ore dal primo classificato. Ci Una entusiasmante avven­ la Fullin. Oggi confronto con l'Irlanda nella seconda parti­ mosi e professionisti ma an­ «Umuro Jardin» un trimarano sono poi da ricordare il suda­ tura che si concluderà presu­ ta del girone. di 100,000 malati terminali di cancro per i benefratelli, Buzzi e Policlinico di Milano; che tantissimi navigatori sco­ di 53 piedi, giunse a Newport fricano John Martin e l'inglese mibilmente entro il 25 giugno quali le terapie non possono più nulla. Ospedale Bassim di Cinisello Balsamo e gli nosciuti a cui basterà arrivare dopo 16 giorni 6 ore e 25 mi­ Richard Tolkien. e che potrebbe portare il vin­ sani e salvi dall'altra parte nuti. citore a realizzare il record as­ GIULIANO ANTOGNOU Non solo, ma tranne che in rare eccezioni, Ospedali dì Cremona, Desio e Merate. Le Quest'anno ci sono anche soluto della regata. per loro non esistono nemmeno strutture Unità Integrate della Fondazione Floriani di assistenza. Le rare eccezioni sono dovu­ sono la più avanzata reali à per alleviare le te all'impegno attivo della Fondazione sofferenze dei malati terminali di cancro, BREVISSIME Mondiale '90 Roma Floriani, che dal 1978 si è assunta il gravo­ anche se fino ad oggi possono occuparsi Totip, quul 3 milioni ti »12». Queste le quote del concorsa so Incarico di affrontare questo drammati­ solo di poche centinaia di casi. Per il diritto Totip dì domenica scorsa: ai .12» lire 2.806.000, agli «11» 800 miliardi Prima lire 160.000. ai .10» lire 22.500. La colonna: IXIX IX 12 2X co problema. In teoria ogni ospedale do­ a una morte serena e dignitosa, per aiutare 2X. per strade la rissa vrebbe assistere i malati terminali di la ricerca nel dolore da cancro Pallanuoto, oggi Arenzano-PoilHIpo. Oggi, allo Stadio del nuoto del Foro Italico, Arenzano e Posillipo si affrontano cancro, ma è per merito del­ e richiamare l'attenzione per la finale della Coppa Italia di pallanuoto. La partita andrà e aeroporti poi le scuse la Fondazione Floriani se dei sanitari e dell'opi­ in diretta su Raitre, alle ore 16.50. nione pubblica sul- Traversata Stretto di Menta». Un insegnante di inglese a Fi­ •• ROMA. Comincia a pren­ •• SAN JOSÉ DI COSTARICA. la teoria diventa pra­ renze, Patrick Scanlon, di 26 anni, originario dell'Oklahoma, L'allenatore in seconda della tenterà oggi di battere il record della traversata dello Stretto dere forma il disegno di legge tica. Già in otto ? necessità dei per i mondiali di calcio del Roma Angelo Sorniani ha uffi­ di Messina, partendo da Punta Faro con arrivo a Cannitello cialmente chiesto scusa per il ospedali e in una malati terminali in Calabria. '90. Nel corso di una riunione comportamento dei suoi gio­ USSL la 75 5. e delle loro fa­ Bally «nova mascotte del Bologna. Il Bologna neopromosso in a palazzo Chigi, il ministro dei catori durante il match con la ha una nuova mascotte che si chiama Bally, e che ha Lavori pubblici Ferri ha illu­ nazionale del Costanca. La la Fondazione Fondazioiie Floriani miglie, sostie­ le sembianze del dottor Balanzone, la maschera del capo* strato il programma di inter­ partita sì era trasformata in ris­ Floriani, in col­ ni attivamente luogo emiliano. vento a carico dell'Anas che sa. Tre giocatori espulsi: Man­ PER ALLEVIARE LA SOFFERENZA InchleiU su Treviso-Alessandria. Sergio Campana, presiden­ fredonia, Domini e Pqllcano. laborazione con la Fondazione te dell'Associazione calciatori, ha sollecitato Cestani, presi­ prevede una somma comples­ Ieri I giornali accusavano In la Sezione Mila­ DEGÙ AMMALATI TERMINALI Floriani. Oggi dente della Lega di C, ad aprire un'inchiesta sul comporta­ siva di 813 miliardi. Le aree di particolare Manfredonia deh. •? DI CANCRO. mento dei dirigenti del Treviso che sabato scorso hanno intervento riguarderanno: Ba­ nito come .bellicoso», «svo­ nese della Lega puoi fare molto impedito ai calciatori di allenarsi e domenica, contro l'Ales­ ri, Firenze, Milano, Udine, Pa­ gliato» e «disonesto». Tutto sandria, hanno schierato una formazione giovanile. era successo quando I roma­ Italiana per la Lotta con un sempli­ lermo, Verona, Bologna, Na­ nisti hanno reclamato per un Pallavolo, gli azzurri lo Cina, La nazionale azzurra di pallavolo poli. L'opera di maggiore rilie­ contro i Tumori, ha ce gesto- aderisci è arrivata a Pechino. Domani affronterà a Shenyang la nazio­ Madler Presentato a musulmani e cattc- rigore a loro giudizio negato vo è il collegamento Firenze dall'arbitro Padilla. Le prote­ all'Associazione Amici nale cinese nel primo incontro dello spareggio di qualifi­ ."-!"" liei il «Tacco dì Allah». Mustapha reso possibile un Inter­ cazione per le Olimpiadi di Seul. a Milano Rabah Madjer, 30 anni, attac­ sud-Varlengo-Campo di Mar- ste sì sono trasformate in spin­ della Fondazione Floriani te-Coverciano al quale l'Arias toni e si è innescata una zuffa vento organizzato, mediante Tuffi, preolimplca Seul. Quinto posto per Domenico Rinaldi completa il cante, nazionale algerino è il ter­ generale. La partita è stata so­ nella gara della piattaforma che ha concluso a Seul la preo­ za straniero dell'Inter. Ieri la so­ ha destinalo 330 miliardi. Fer­ spesa per 17 minuti. Doveva limpica di tuffi. Ha vinto il sovietico Georgi Tchogovadze. tris straniero cietà lo ha esibito ufficialmente ri ha anche annunciato che 83 essere, nell'intento degli orga- Morto II motonauta Bonazzl. E deceduto ieri, nel centro di alla città e ai giornalisti. Costo miliardi saranno destinati al nizzaton, un incontro amiche­ rianimazione dell'ospedale di Parma, il motonauta Franco dell'operazione cinque miliardi vole. Oltre alle scuse Sorniani Bonazzi, di 50 anni, rimasto lento ne] pomeriggio di dome­ compreso il suo ingaggio triennale. In totale il ragionier Peile- potenziamento degli aeropor­ ti. Al vertice, oltre a Ferri, han­ ha preso un impegno: nel re­ nica scorsa mentre provava il suo scafo nelle acque del Po a gnni ha sborsato per il suo personale hobby qualcosa come 18 turn match di domani verrà sì- Boretto. miliardi di lire. Dopo le delusioni dell'ultimo campionato non sì no partecipato i ministri Ga- glata la pace. Per la cronaca il FO! AZIONE FLORIANI. La Tracer cambia nome. La squadra campione d'Europa si e badato a spese. Oltre all'algerino nella casella degli arrivi spari e Carraro e il sottosegre­ urrascoso con (ramo è finito chiamerà, nella prossima stagione, Philips. In aggiunta avrà vanno inseriti anche i tedeschi Matthàus e Brehme e gli italiani tario Misasi. 1 a 0 a favore per padroni di SI PRENDE CUI CHI NON VIENE PIO CURATO. la firma della nuova linea di audiovisivi match-line. Bianchi (proveniente dal Cesena) e Cucchi (dall'Empoli).

l'Unità Martedì JÈ?* 24 7 giugno 1988 LETTERA APERTA ALL'ABBONATO VALERIO STRONONE, INCAVOLATO PER NON AVER RICEVUTO PUNTUALMENTE L'UNITÀ.

IL GIORNALE SEMPRE, COMUNQUE E SUBITO. L'anno tro, oltre a scegliersi un libro, avrà anche il Nuovo Zingarelli Gigante fondita. È una battaglia che costa, e che richiede gli sforzi di tutti, scorso alcuni abbonati hanno protestato per non aver ricevuto pun­ (con Atlante Generale Illustrato). Vale la pena sforzarsi un po', no? compreso il tuo. Anche per questo ti chiediamo di abbonarti. tualmente il giornale. Quest'anno, oltre ad aver migliorato l'organizza­ LA BIBLIOTECA DE L'UNITÀ IN OMAGGIO PER CHI SI TARIFFE BLOCCATE PER 1 ANNO. Se tiri la somma, vedi che ab­ zione in generale, abbiamo anche trovato un'idea che dovrebbe assi­ ABBONA. Gli abbonati a 7 giorni potranno completare la Bibliote­ bonarti ti conviene. Ecco come fare: conto corrente postale n° 430207 curare il giornale a tutti. Si tratta di questo: se ti abboni a 5-6- 7 giorni ca de l'Unità senza alcuna maggiorazione di prezzo. Oltre ai titoli intestato a l'Unità, V.le Fulvio Testi 75,20162 Milano, o assegno ban­ riceverai 20 tagliandi. Sono validi per ritirare il giornale in edicola, dell'87 (Gramsci, Guevara, Gorbaciov) ne sono previsti molti altri cario o vaglia postale. Oppure versando l'importo nelle Sezioni o nel­ qualora ci fossero disguidi o ritardi. Comunque, siccome siamo certi nell'88. Gli abbonati a 5-6-7 giorni potranno ricevere una quota le Federazioni del Pei. Ti aspettiamo. che non ne avrai bisogno, ti diamo un suggerimento: regalane una par­ della Cooperativa de l'Unità, se non sono ancora soci. Infine, TARIFFE ABBONAMENTO 1988 CON DOMENICA TARIFFE ABBONAMENTO 1388 SENZA DOMENICA te a un amico che non conosce ancora l'Unità nuova. Così se poi lo con­ per tutti, tariffe bloccate per l'88 anche in caso di aumenti dei INNO SMESI 3 MESI 7 MESI 1MESE «MIO IMESI 1HESI 2 MESI 1 MESE vinci anche ad abbonarsi, dai una mano al giornale e fai un regalo a te. giornali. Visto che abbonarsi è più bello? 7 NUMERI 211101 12401» 13 ODO «HI 22 ti» 1 NUMERI 211.000 102001 S2000 94.N0 11 DM REGALI ZANICHELLI PER CHI TROVA NUOVI ABBONATI. IL GIORNALE SEMPRE PIÙ BELLO, PIÙ NUOVO, PIÙ (NUMERI il)ni] 11» MODO 31100 19001 5NUMERI in000 li000 «no - Sono tutti regali molto utili: il Nuovo Atlante Storico Zanichelli, il COMPLETO. Il giornale lo vedi: autorevole ma non noioso, impe­ 1 NUMERI 111001 11001 limi - 1 NUMERI 111 000 73000 - Nuovo Atlante Zanichelli Illustrato, la Divina Commedia, il Dizio­ gnato ma non pesante. E in più, più bello. È un giornale dalla parte i NUMERI istmo 71100 - - 1 NUMERI 1110» SIOOO - - nario Sinonimi e Contrari. Ogni abbonato che procurerà un nuovo di chi legge: per questo, mentre i quotidiani ricchi si fanno la guerra 1 NUMERI 121000 li 001 - - ! NUMERI 74.001 »00I - - abbonamento a 5- 6-7 giorni potrà scegliere uno di questi libri. Chi a suon di inserti fumosi e costosi, l'Unità preferisce condurre la sua 2 NUMERI 11000 12.001 - - INUMERÒ 17100 11100 - ne procurerà due, potrà sceglierne due. Infine chi ne procurerà quat­ battaglia per un'informazione sempre più seria, qualificata, appro­ INUMERÒ IS000 13 000 - - TARIFFA SOSTENITORE LH0.0OO -1.200.000 ABBONATI A L'UNITA. IL PIÙ GRANDE GIORNALE A SINISTRA. Illlità A Bologna in tutte .Governo della salute le case l'opuscolo per E giovedì a Roma parte districarsi nel laboratorio-sanità la prima convenzione nazionale Pei ! H libretto «rosso» cittadino malato •i BOLOGNA. Per l'esame di sieropositivl- del paziente è compilata, aggiornata quoti­ 1 diritti formato «pocket»: a Bologna, co e 1 dubbi di qualche politico, spie­ •La motivazione della dimissione deve es­ grafia all'apparato genitale - dice un uomo tà al virus dell'Aids serve la richiesta del dianamente e custodita sotto la responsabi­ c'è chi se li porta in tasca quando va ga quello che tutti avrebbero dovuto sere registrata nella cartella clinica. La di­ sui quarantanni - ma accettavano le preno­ medico di base? Quando è ammesso il trat­ lità del dirigente del reparto. Il paziente, di­ missione deve essere comunicata al pazien­ tazioni dalla fine di giugno; poi sono andato tamento sanitario obbligatorio? La cartella dal medico o si reca in ospedale. E sapere, ma non sanno, quando si tro­ all'Usi che mi ha spedito al poliambulatorio. rettamente oppure tramite suo delegato, op­ l'opuscolo sul «Diritto del cittadino vano davanti ad un camice bianco, te o ai suoi familiari con un adeguato antici­ cllnica deve essere a disposizione del mala­ pure tramite il medico di fiducia, ha diritto po (almeno 24 ore)... il paziente dichiara Ma l'esame non si poteva fare e dopo un to? E con quali informazioni? Mille doman­ di prendere visione della cartella clinica du­ alla tutela della salute». Firmato dal soli nella corsia di un ospedale, impa­ per iscritto la sua intenziione di interrompe­ altropassagglo in ospedale mi hanno consi­ de) mille risposte condensate In una cln- rante la degenza e di averne copia autentica Comune e dalle tre Usi bolognesi, zienti nella lunga fila davanti agli uffi­ re le degenza assumendo la responsabilità gliato di nvolgermi ad un centro della pro­ Suantina di pagine. Ma non è la solita carta dopo la dimissione». giunto per posta a tutte le famiglie. ci del'Usl. E un dizionario per leggere per eventuali conseguenze della sua deci­ vincia. Allora mi sono recato in una struttura el diritti. È qualcosa di diverso. Potrei defi­ Nato tra il mugugno di qualche medi­ la sanità dalla parte del cittadino. sione». privata e per 75.000 lire ho ottenuto l'esa­ nirlo - dice Mauro Moruzzi, comunista, as­ me in giornata». Sono fatti che accadono sessore alla sanità del Comune di Bologna - DALIA NOSTRA REDAZIONE anche a Bologna dove le strutture sanitarie un impegno di garanzia che 11 consiglio co­ TONI FONTANA sono avanzate tanto da richiamare migliaia munale di una città assume formalmente nei •Ma questo - dice Caria Carrara, espo­ La legge prevede forme di tutela per il di malati da altre regioni. Così nascono i confronti del propri cittadini per il corretto nente del Centro per I diritti del malato - •Ogni attività assistenziale e ogni scambio diritto di rimanergli costantemente accanto cittadino che ritengad i essere stato leso nei reclami' «Che riguardano soprattutto - dico­ funzionamento di un servizio pubblico es­ avviene ben di rado o con grave ritardo. di informazioni sullo stato di salute del pa­ senza alcun permesso particolare». suoi diritti in quanto utente del Servizio salu­ no al centro per i diritti del malato • le pre­ senziale. Raramente la cartella viene fatta vedere du­ ziente deve avvenire garantendo la riserva­ tano. Il cittadino può presentare ricorso am­ notazioni e le dimissioni: c'è chi deve atten­ rante il ricovero perché, si sostiene, il pa­ tezza e l'intimità del paziente che durante la ministrativo in caso di rifiuto di prestazione, dere mesi per un ricovero perché presenta ziente potrebbe essere turbato. I medici pre­ degenza deve poter mantenere i propri rap­ di interruzione della prestazione, o di prov­ una patologia "non invalidante", ci sono feriscono dedicare il loro tempo alla tera­ porti familiari e sociali, pur nel rispetto delle vedimento amministrativo in materia di assi- ammalati di cancro, nella fase terminale del­ •Per il nostro lavoro - dice Elisabetta Ra­ pia. Invece nell'attività sanitaria l'informa­ esigenze terapeutiche e organizzative del­ •In Emilia-Romagna fin dal 1980 - osser­ steza sanitaria e di prestazione dal quale l'ospedale. La degenza deve rispettare, per va la dottoressa Stefania Turchi, pediatra - la malattia, che si oppongono alle dimissio­ nieri dell'assessorato alla sanità, che ha zione è importantissima. La cartella registra ritenga che gli sia derivalo un danno. La ni, oppure anziani ricoverati che cadono e si coordinato la redazione dell'opuscolo - ab­ terapie che debbono essere conosciute e quanto possibile, le consuetudini della vita la legge afferma questi diritti, la permanenza presentazione del ricorso amministrativo civile per quanto riguarda il riposo notturno, dei genitori è assicurata 24 ore su 24 in tutti fratturano gli arti che vengono "ingessati" e biamo "copiato" la Costituzione, le leggi na­ quindi autorizzate dal paziente, contiene non impedisce al cittadino di rivolgersi alla dimessi dopo tre giorni». zionali e regionali, I regolamenti locali. Que­ notizie su interventi che il paziente cono­ la sveglia e i pasti. La donna ha diritto alla i reparti di pediatria. Altre Regioni hanno Magistratura. Il cittadino può presentare re­ sce», Il nostro centro ha condotto decine di presenza in sala travaglio e in sala parto del normative analoghe. Ormai ovunque, nei clamo quando ritenga che le prestazioni sia­ sti i principi generali che ci siamo sforzati di coniuge o di altra persona di sua fiducia. La rendere comprensibili al cittadini: la Tutela "battaglie" con l'ausilio dell'avvocato per nostri reparli, sono state realizzate sale gio­ no ritardate o insufficienti oppure riscontri lar avere al malati le informazioni richieste. struttura e l'organizzazione dell'ospedale chi per i bambini e vi sono insegnanti inviati della salute è un diritto fondamentale di lutti devono garantire il rispettodell e particolari deficienze dei servizi». I cittadini; i trattamenti sanitari possono es­ Ma si scopre spesso che la cartella viene esigenze affettive ed espressive del bambi­ dalle autorità scolastiche. Molto rimane da Ampio spazio viene dedicato al medico di sere attuati soltanto sul cittadini che ne fac­ smarrita o utilizzata da chi conduce ricer­ no. I genitori, o un loro sostituto, hanno fare per i portatori di handicap, per abbatte­ base, alle regole che disciplinano la sua atti­ ciano richiesta e che siano stati informati che, o distrutta per evitare che ingombri». re le barriere architettoniche». •Mi sono rivoltoall'ospedal e per un' eco!- vità. L'opuscolo ricorda la gratuità delle visi­ adeguatamente sulla natura e sulle conse­ te (anche di quelle a domicilio) e delle visite guenze dei trattamenti stessi..,». specialistiche (richieste dal medico e auto­ rizzate dall'iter). «Soltanto i medici dipen­ denti dal Servizio sanitario nazionale - dice l'opuscolo - possono per contratto effettua­ Per i malati di mente il Trattamento sani­ • Muoversi, oggi. Finanziariamente. re visite a pagamento nei locali dell'ospeda­ tario obbligatorio è disposto con provvedi­ le o del poliambulatorio, in orari diversi da mento del sindaco notificato anche al Giudi­ quelli riservati all'attività ambulatoriale ordi­ ce competente, su proposta motivata del naria e secondo tariffe stabilite dall'Usi. Il medico, convalidata da un altro sanitario paziente che desidera essere visitato da uno dell'Usi, solo quando il paziente soffra di di questi medici deve quindi pagare la pre­ alterazioni o disturbi psichici che richiedo­ stazione presso l'apposito sportello» La no misure terpeutiche non diferibili nel lem- richiesta del medico non è necessaria per : K, che II malato rifiuta e che non potrteb- le visite pediatriche (per chi non ha il pedia­ io essere comunque attuate in ambulato­ tra di base), le visite ostetrico-ginecologi­ rio o a domicilio, Il ricovero avviene in un che, le visite psichiatriche, cure odontoiatri­ servizio psichiatrico degli ospedali generali RENAULT. che, misurazione della vista, esame di siero- per un tempo non superiore ai sette giorni a meno che li sindaco non disponga, su ri­ positività al virus dell'Aids». > chiesta del medico curante e previa ulterio­ re comunicazione al giudice competente, per Un prolungamento del ricovero. La de­ genza deve avvenire nel pieno rispetto dei •Quest'ultimo punto - dice la dottoressa diritti e delle dignità della persona, alla qua­ Elena Marri dell'osservatorio epidemiologi­ le. tra l'altro, deve essere garantita la possi­ co del Comune - è importantissimo: chi te­ INVESTITE IN me di aver contratto il virus tende a nascon­ bilità di comunicare con chiunque. Contro il provvedimento il malato, o per lui chiunque dersi, il medico di base è spesso lo stesso ne abbia Interesse, può ricorrere al Tribuna­ della famiglia, dei genitori dei parenti e il le. Per i tossicodipendenti l'autorità giudi­ segreto professionale non basta a superare ziaria può disporre il trattamento medico e la diffidenza. Attravrso il telefono Aids che assistenziale anche con il ricovero In ospe­ garantisce l'assoluto anonimato abbiamo ef­ dale per realizzare la disintossicazione e la fettuato 647 prenotazioni di esami, mentre riabilitazione del tosslcodipendnte che ne le telefonate per informazioni e richieste di abbia la necessità e che rifltuti si sottoporvisi VRLOBI GUIDA. esami sono state ben 1600 in pochi mesi». Volontariamente». Ovvero, il valore Ovvero, il valore delle proposte fi­ automobilistico di nanziarie Renault: vantaggiose e dif­ Valore autoogni Renault. Per­ Valoreferenziate, per trasformare l'acqui­ «Il paziente ha diritto di ricevereinforma ­ •Dottore io me ne vado». E dove vai? «Via chè qualsiasi Renault esprime il valore di una tecnologia sto di un'auto in un zioni tempestive, complete, comprensìbili, di qui, lo dice II libretto» E un dialogo regi­ pensataevolutainognidettaglioperl'uomodalconfortalle vero e proprio inve­ aggiornate su: il suo stato di salute, la natura strato nel reparto di psichiatria di un ospe­ prestazioni, dalla sicurezza all'affidabilità, dalla riduzione dei finanziariostimento. Il valore di e l'evoluzione della malattia, il programma terapeutico, l'utilità e gli eventuali rischi de­ dale bolognese. Allo psichiatra Emilio Re- consumi alla durata nel tempo. U valore dì una filosofia co­ poter meglio dirigere le proprie scelte in funzione delle esi­ becchi è toccato l'ingrato compito di delu­ gli accertamenti e dei trattamenti proposti, dere il paziente; «Il ricovero può essere pro­ struttiva che privilegia le scelte di chi guida, offrendo oltre­ genze più specifiche, sia dal punto le possibilità di successo della terapia, i peri­ lungato, Leggi anche la frase successiva». E tutto la gamma più ampia e diversificata del mercato. di vista automobilistico che finan­ coli derivanti dalla rinuncia al trattamento e l'uomo si 4 allontanato con il volto mesto e 'Salvo approvazione DIAC Italia SpA ziano. Potendo contare sulla con­ le condizioni del suo svolgimento; le garan­ l'opuscolo In mano. «C'è ancora molto da le cilene sono valide sui modelli sulenza finanziaria degli esperti zie offerte dall'organizzazione sanitaria In disponibili e non cumulatoti! Ira loro relazione all'adozione delle misure idonee t lare per 1 malati di mente. Alcune informa­ Gli ndimzi Renault sono sulle di ogni Concessionaria Renault. zioni - dice Rebecchl - sono riservate per Pagine Gialle limitare, per quanto possibile, i rischi di dan­ tutelare II malato ma bisogna conciliare que­ Renault sceglie lubnlicanUWt Qui a fianco, due delle propo­ no alla persona. Il paziente, o altra persona sta tutela con il diritto ali informazione. C'è ste valide su tutta la gamma Re­ di sua fiducia, deve ricevere tali informazio­ poi il problema ambientale. Nei reparti ci nault Informatevi dai Conces­ ni dal medico, in forma personale e nserva- sono assieme uomini e donne, ci sono i sionari e su TELEUIDEO malati sieropositivi, c'è chi vuol stare solo e a pag. 305. ehi in compagnia. Noi con difficoltà nuscia- mo ad affrontare il problema dell'Aids. In Italia quello psichiatrico è il servizo più sa­ Ora i diritti formato «pocket» sono nelle crificato», tasche di almeno duecentomila cittadini bo­ lognesi, l'opuscolo si vede in mano al citta­ dini che girano per gli ospedali, negli uffici RENAULT dell'Usi. C'è il pericolo che amministratori e «Il ricoverod'urgenz a avviene attraverso medici vengano ritenuti responsabili dei dis­ prenotazione (ricovero ordinario o pro­ Ad esemplo una Supercmque Campus 3 porte servizi, dei ritardi? «I pericoli per la sanità - grammato) oppure attraverso il Pronto soc­ 5marce costa chiavi in mano L 9908460 Muoversì,oggL osserva l'assessore Moruzzi - non vengono corso quando il paziente presenta una ma­ Scegliendo la formula delle dilazioni in 48 rate dai cittadini troppo informati, ma dal distac­ (di cui le ultime 8 non si pagano) basta un anticipo lattia che deve essere trattata In modo tem­ di L 2184 460 (IVA + messa su strada) il rimanente co tra le gente e il Servizio sanitario. Il Co­ pestivo... Qualora il medico decida che il si dilaziona in 40 rate mensili da L 252 000 con un Ad esempio su una Renault 21 mune deve esercitare questo ruolo dì garan­ risparmio di L 2016000 scegliendo la formula dei finanziamenti ricovero non è necessario al paziente può in un anno si possono ottenere sino a te, e il Comune di Bologna ci sta provando, essere rilasciatou n certificato contenente la L 9 600 000 da restituire m un anno anche se si è fatto di tutto in questi dieci motivazione. Tale motivazione viene rila­ (12 rate mensili) senza interessi anni per estromettere gli enti locali dalla sciata obbligatoriamente se il paziente si è (spese a carico cliente L 150 000) gestione del servizio salute. Al di là di espe­ presentato al Pronto soccorso con la richie­ rienze positive, nel rapporto con i cittadini, sta di un medico « deve contenere l'avver­ che nella nostra città non mancano, gli Or­ tenza che, contro il rifiuto del ricovero, il gani di governo delle Usi non sono nelle paziente può fare ricorso scritto al sindaco condizioni politiche e istituzionali per ga­ entro 24 ore, Il servizio di accettazione deve rantire questi diritti. Inviare II testo della diagnosi e i referti su cui «Il Comune deve essere il vero garante del si tenda li diniego di ammissione anche al servizio per la salute dei propri cittadini. Al- medico curante». t trimenti le Usi, prive di una autorevole guida Per il ricovero ordinario... i servìzi di ac­ istituzionale, rischiano di rappresentare una cettazione Indicano il reparto di destinazio­ intermediazione tra Comune e Servizio sani­ ne, fissano e comunicano per iscritto al pa­ tario, facile preda delle lottizzazioni, delle ziente e al medico curante la data anche spinte corporative provenienti dal mondo presumibile del ricoveKSjdando esaurienti sanitario. E in questa prospettiva che a Bolo­ informazioni sulle ragiptiVche determinano i gna abbiamo, tra l'altro, istituito un ufficio tempi indicati perii neovero».,. «Il paziente comunale che dovrà sovrintendere insieme fornisce al medico informazioni da inserire alle Usi alla corretta applicazione dei conte­ per Iscritto nella cartella... la cartella clinica nuti dell'opuscolo».

lllMfflfflllllIlf Unità %4 Martedì 26;7 giugno 1988