R

UMBERTOUMBERTO LUCCILUCCI EUGENIOEUGENIO ANNESEANNESE CAMPIONE INTERCONTINENTALE CAMPIONE INTERCONTINENTALE CAMPIONE INTERCONTINENTALE CAMPIONE INTERCONTINENTALE WAKO PRO WAKOWAKO PROPRO WAKO PRO

ALESSANDROALESSANDRO SPINELLISPINELLI CAMPIONECAMPIONE EUROPEOEUROPEO WAKOWAKO PROPRO

KICK SPHINX GYM OLIMPIC GYM 2000 ROMA CLUB ROMA - ORTE - ANZIO Via Ugo Bassi, 44 Via Ribotti, 6/A Via Vivaro Romano, 11 (TRASTEVERE) Tel. 06.5515588 (PRENESTINO) Tel. 06.5894800 www.sphinxgym.com Tel. 06.2185405 INIZIA MONDO FITNESS A ROMA… ED E’ SUBITO KICKBOXING!!! DI ALESSANDRO MERLOTTI

Il M° Merlotti e Istr. Canale Il M° Merlotti ed il gruppo agonisti

ni, fino a tarda serata, per allenarsi in Per presentare bene la Muay Thai (pur- compagnia e mantenersi in forma al di troppo ancora abbastanza sconosciuta a fuori delle quattro mura della palestra. Roma), il sottoscritto ha svolto un Ancora una volta presente il settore Arti Match-esibizione con l'Istruttore Daniele Marziali e Sport da Combattimento con Canale e per meglio lanciarla anche sot- il Maestro Massimo Barone dell'A.S. to la versione Light c'è stato anche un Gladiators che proprio Domenica 18 Match-esibizione tra due Atleti del Ram Giugno ha organizzato un Galà femmi- Muay Team (Simone Baia e Alarico Di nile di KickBoxing. Girolamo). L’esibizione di Muay Thai Tra le Atlete, Match professionistico di K1 Da sottolineare la buona riuscita dell'orga- tra l'Atleta di casa Alice Caligiuri nizzazione ed il buon livello di tutti gli Anche quest'anno arriva Mondo Fitness, (Campionessa Italiana Pro F.I.K.b.) e Stella Atleti, sia del Light che del Contatto Pieno. manifestazione estiva di Sport che in- Morelli del Team di Rimini del Maestro Sperando che questo sia un buon tram- trattiene il pubblico romano dal 13 Fabio Corelli. Il Match finiva con la vittoria polino di lancio per la Muay Thai ci pro- Giugno al 13 Agosto. Come tutti gli an- ai punti dell'Atleta di Rimini. mettiamo nella prossima stagione di ni, negli appositi spazi all'aperto del Prima del Galà, che si è svolto nella serata, cominciare subito con grandi eventi e Parco di Tor di Quinto, centinaia e centi- si sono tenute gare di Soft Boxe, Kick Light, manifestazioni interessanti sotto ogni naia di persone si riuniscono tutti i gior- Thai Boxe Tecnica e Kick Boxing. aspetto!

2

CHAMPION’S SPHINX NIGHT ANZIO, 18 LUGLIO 2006

Lucci e il suo Team Andre Colantoni pregevoli le sue tecniche

Come lo scorso anno a Nettuno, anche que- pochi inesperti le differenze tra le due specialità, tato. Il verdetto unanime vede giustamente st'anno il plurititolato già 13 volte campione del inizia il 1° match “vero”. Andrea Colantoni proclamato il nuovo campio- mondo Giorgio Perreca, ha organizzato sul lito- CAMPIONATO ITALIANO PROFESSIONISTI KG. ne d'Italia professionisti ma onore al coraggio e rale romano una pregevole riunione “sotto le 66,800 TRA I ROMANI ANDREA COLANTONI alla passione per questo sport a Massimo stelle” degli sport da ring. Grazie soprattutto al (SPHINX TEAM) E MASSIMO CORDARO (K.B.I.). Cordaro, esempio di longevità e di sportività. contributo economico da parte di EVERLAST- Andrea Colantoni, 27 anni, nipote di Giorgio 2° MATCH - KICK BOXING - TITOLO INTER- SPHINX, la manifestazione si è potuta svolgere Perreca, già vice campione d'Italia dilettanti a CONTINENTALE KG. 88,800 TRA LUCCI UN- interamente ad ingresso gratuito. Ad Anzio, in Monza 2006 (verdetto tra l'altro molto discus- BERTO (SPHINX TEAM) E DAN STOCOVIC (RO- piazza della Repubblica, tutto è stato preparato so!) se la doveva vedere con un veterano del MANIA) ALLENATO DAL MAESTRO MERLOT- nei minimi dettagli. Il ring montato sotto un im- ring, molto più grande ed esperto di lui. TI.(RAM MUAY TEAM). perioso impianto di luci, fumogeni e musica, pre- Massimo Cordaro infatti, (già detentore del tito- Umberto Lucci è atleta esperto, tecnico, naziona- parava il pubblico solo minimamente a quello lo) ha 43 anni, ed ha già combattuto più di 50 le wako. Lo scorso anno si è classificato 3° ai che sarebbe stato lo spettacolo vero dei combat- matches nella sua lunga carriera agonistica. È un mondiali di Agadir (Marocco). Migliorato molto timenti di lì a seguire. Speaker della manifesta- combattente duro, il cosiddetto picchiatore. pugilisticamente da quando lo prepara il mae- zione l'ormai celebre Luigi Galdiero chiamava sul Il match si scalda subito, già dal 1° gong si de- stro Giorgio Perreca. Umberto è stato per anni ring gli atleti scandendo il curriculum di ognuno nota la differenza di stile, Andrea dotato di lun- sotto la guida del maestro Paolo Rossini (Yama di loro. Il tutto abbellito dalle due splendide ring ghe leve e di una rapidità di esecuzione notevo- Team) per poi approdare nel più famoso Sphinx girls, partecipanti al concorso Miss Motorissima le riesce a tenersi a dovuta distanza dal pericolo- Team di Roma. Dan Stocovic, giovane atleta ru- 2006. Iniziava così il galà in perfetto orario e sot- so Massimo, e a colpirlo per poi mandarlo a vuo- meno allenato dal maestro Merlotti, è un atleta to gli occhi di circa 2000 persone, accorse da to. Ottimamente impostato il match da parte di coriaceo forte fisicamente ma atleticamente si è Roma e dintorni, per acclamare i loro beniamini. Andrea Colantoni, che grazie alle sue pregevoli dimostrato impreparato. Il match inizia con le Notevole presenza anche, di molti vacanzieri che tecniche di calcio riesce a portarsi in notevole classiche bordate dei low kicks di Umberto Lucci, si son trovati per caso ad assistere ad una pre- vantaggio già al 5° round. Negli ultimi 2 rounds assorbite sempre da Stocovic, ma mai bloccate. stigiosa serata, ripresa oltretutto da Rai Sport l'esperienza di Massimo Cordaro comunque gli Alla fine del 1° round, Lucci torna all'angolo do- International e da Sky. Dopo alcuni incontri d'e- permette di recuperare leggermente dei punti lorante al braccio sinistro, accusando forte dolo- sibizione di full e kick, per mostrare quindi a quei ma non certamente di capovolgere l'ovvio risul- re al bicipide (riscontrata poi rottura del tendi-

4 ritrova tra le corde, da solo, e Spinelli ora non si fa più chiudere. Demchenko comincia a sbuffare indispettito dalla tattica di Spinelli contraria a quella immaginata da lui e che avrebbe adotta- to qualsiasi altro sfidante.. Invece Spinelli non attacca, finta, manda a vuo- to il suo avversario, punge con il jab, con il circo- lare sinistro, con il frontale destro e poi via a dan- zare intorno a lui. 8° ROUND - Demchenko è stanco, sfinito da un lavoro faticoso e che non ha dato frutti, viene richiamato dall'arbitro per la prima volta poiché nel round precedente ha cal- Spinelli in tentativo di laterale sx Lucci e Stockovic ciato solamente quattro volte delle sei minime previste dal regolamento.Alessandro prende co- ne!!!) ma riprende ugualmente il match cercan- parte vinti per K.O.!!! raggio, attacca lui ora ed è tutto più facile, va a do di stringere i tempi. Cambia guardia, finta con Lo sfidante combatte in casa, l'anziate bersaglio anche di diretto destro con calcio ad il sinistro che gli duole, lavora con il braccio de- Alessandro Spinelli Giordano, campione d'Italia ascia lo accarezza in viso e colpisce ancora di si- stro, colpisce con forti low kicks interno coscia e professionisti in due categorie 78,100/81,600, nistro e ora con più precisione. 9° ROUND. Come Stocovic viene contato per la prima volta, passi- atleta nazionale dal 1999 è un tecnico puro, ot- nel precedente Sergej si abbandona a tentativi vo, sotto i colpi incessanti di Lucci. 2° round co- time gambe e buon pugile dilettante già allievo sporadici ed isolati di diretto destro o montante me il precedente, è Lucci a comandare l'incontro, del maestro Onori della pugilistica nettunese, ora al fegato, ma nulla più. Alessandro si carica, il Stocovic risponde di low kicks, ma sono solo col- Sphinx Team. Allievo del maestro Perreca per il pubblico lo incita, lo stimola a fare di più e lui fa pi isolati, si ostina a clinciare il suo avversario for- full da 10 anni ormai. Giorgio se l'è praticamen- più di quello che si può fare normalmente al 9° se per recuperare fiato. 3° round. Lucci alza il rit- te cresciuto come fosse un fratello. Amico e so- round. Ha energie da vendere, seppur stanco la mo, combina bene di calcio e di pugno, riesce cio nello Sphinx di Roma e titolare della Sphinx voglia di vincere supera la stanchezza e il dolore pure a colpire di high kick sinistro Stocovic, che è di Anzio, Alessandro è atleta di punta del full dei colpi ricevuti ai fianchi. sempre più stanco e affaticato. contact nazionale. I due contendenti si erano già 10° ED ULTIMO ROUND. Prima dell'inizio l'arbi- Finisce il 3° round. Stocovic non ha più energie, affrontati nel full contact alcuni anni fa nei dilet- tro penalizza di un punto il detentore poiché pra- va al suo angolo e giustamente consigliato dai tanti, e in 3 rounds la spuntò Spinelli ai punti. ticamente non riesce più a calciare. È la ripresa suoi coaches, si ritira, e il suo 1° match interna- Molto è cambiato da allora, ma non la voglia di più bella, indimenticabile per Alessandro, che zionale finisce così. Siamo sicuri però che senti- prevalere l'uno sull'altro. Lo si capisce subito, dal cambia guardia, incrocia Sergej con il gancio si- remo parlare ancora di questo ragazzo poiché la 1° ROUND, nel quale Sergej pressa incessante- nistro colpendolo e facendolo vacillare, assu- grinta non gli manca e i suoi maestri sapranno mente il suo avversario che però sposta, schiva, mendosi pure i suoi rischi, ma nulla lo può più come guidarlo e prepararlo adeguatamente. e si muove danzando sul ring in una tattica che fermare. Nemmeno i consigli dall'angolo del Grande gioia da parte di Lucci e del suo team, si preannuncia perfetta. maestro insieme a Fabio Perreca e Daniele che vede finalmente coronare la sua carriera con Ci prova Sergej, soprattutto di destro al corpo, Malori che lo vorrebbero più guardingo. un titolo prestigioso che lo proietta in quel che cerca di colpire il fegato che Alessandro copre Tutto può accadere contro un campione come più gli spetta e gli compete. costantemente. Quest'ultimo calcia molto per te- Demcenko fino all'ultimo istante e loro lo san- 3° MATCH - CAMPIONATO EUROPEO PROFES- nere la distanza sul suo forte avversario. Sergei no…ma non c'è più tempo. Finisce l'incontro e SIONISTI KG. 81,600 TRA ALESSANDRO SPINEL- prova a calciare ma è prevedibile, lento. Allora Alessandro è stremato, almeno quanto è deluso LI GIORDANO (SPHINX TEAM) E SERGEI DEM- capisce di avere più probabilità con il corpo a della propria prestazione Sergej. CHENKO (KBI). Il detentore, l'ucraino Demchenko corpo e riprende a caricare a testa bassa. Il presentatore scandisce il verdetto unanime: vinse la cintura due anni fa e da allora solo due 2°-3°-4°-5° ROUND sulla falsariga del 1°, il 98-92/98-96/98-95 Alessandro Spinelli è il nuo- difese vittoriose, poi il passaggio al professioni- confronto è equilibrato, troppo per riuscire a de- vo CAMPIONE D'EUROPA e lui alza la cintura al smo nel pugilato nel team dei Buccioni. tronizzare un campione così determinato e pres- cielo, piangendo. Possiede un curriculum impressionante: più di sante. Ma Alessandro ci prova sempre e comun- Stasera sul cielo di Anzio brilla solo una grande cento incontri disputati tra full e boxe la maggior que, lo spazza e in molte in occasioni l'ucraino si grandissima stella!!!

5 VITERBO 24-07-06 KICK BOXER’S SPHINX NIGHT DI PAOLO COLANTONI

Sul megapalco allestito per le numerose manifesta- zioni dell'estate viterbese, il ring montato sotto l'im- ponente impianto stereofonico richiamava l'atten- zione di tutti i presenti e dei tifosi venuti in gran massa da Roma e dintorni. Quattro gli atleti romani infatti, sono in program- ma per quest'evento, tutti dello Sphinx Team dei maestri Perreca, El Helve e Spinelli. Aprono la se- rata due giovani atleti di 16 anni, in procinto di partire per i mondiali juniores in Croazia il prossi- mo 28 settembre, Dario Chiappini e Mattia Amicone si affrontano con le regole della kick Pregevole tecnica di calcio alto di Annese boxing sulla distanza dei due round. Buon avvio di Mattia Amicone che riesce a colpire in velocità Per la prima volta a Viterbo, grazie all'impegno dei sionistici di altissimo livello presentati al pubbli- anticipando con colpi singoli ma efficaci il suo av- maestri Giorgio Perreca (organizzatore di co viterbese: un titolo intercontinentale e due ti- versario e ad aggiudicarsi il 1° ROUND. Ottimo il “Champion's Sphinx Night” solo sei giorni fa) e toli italiani, uno maschile e uno femminile, ma recupero di Dario Chiappini nel 2° ROUND che Daniele Cecconi (Sphinx Gym di Orte), in collabo- anche un combattimento tra due giovani dilet- colpisce a sua volta Amicone con buone serie di razione con l'assessorato al turismo e allo sport si tanti juniores. Incredibilmente data la stagione, calci e pugni, aggiudicandosi così la ripresa. Il ver- è potuta disputare la prima KICKBOXER'S SPHINX la manifestazione all'aperto avrebbe potuto non detto di parità rispecchia l'andamento del com- NIGHT. Il tutto si è svolto all'interno della manife- svolgersi per le avverse condizioni meteorologi- battimento e premia i due giovani atleti, proiettan- stazione estiva all'aperto di prato giardino, deno- che, ma tra fulmini, pioggia e tempeste di vento, doli verso i campionati mondiali più consapevoli minato “summer village”, ed è stato un grande alle ore 22:00 è tornato magicamente il sereno delle proprie capacità. evento sportivo da combattimento internazionale. e con circa un'ora di ritardo si è potuto final- Il secondo incontro della serata vede affrontarsi Per l'occasione, sono stati tre gli incontri profes- mente iniziare. Marco De Paolis dello Sphinx Team (già campione De Angelis con il campione d'Europa Spinelli si prepara a salire sul ring

ma ripresa.Al gong del 2° ROUND la De Angelis inizia a muoversi con più scioltezza, come sa fa- Rita De Angelis contro Emanuela Margutti re lei, braccio sinistro a ruotare davanti, gamba sinistra mobile a fintare, ad invitare la sua avver- italiano WAKO 2006) e Fabio Nubile del efficaci. Verdetto unanime quindi, e Marco De saria, che cade nel tranello e subisce i colpi duri Bergamini Team (giovane promessa pescarese) Paolis, che dopo il titolo nei dilettanti wako, s'im- alle gambe. per contendersi il titolo italiano professionisti della possessa così anche del titolo italiano pro 64,600. 2° round per la De Angelis. categoria 64,600 di kick boxing. Tecnicamente Per il terzo incontro della serata si affrontano per il 3° e 4° ROUND come il precedente. Rita ha preso molto ben impostati, i due kickboxers, sin dalle pri- titolo italiano pro 52,00 Kg due fortissime atlete di bene le distanze dalla pur forte Margutti che co- me battute del 1° ROUND si sono scambiati pre- kick boxing: la pluricampionessa d'Italia, 2^ agli munque continua a rispondere con tanta grinta. gevoli tecniche di calcio e di pugno. Equilibrato fin europei 2004 e 2^ ai mondiali 2005 Rita De L'esperienza della De Angelis è palpabile, si muo- dall'inizio del 3° ROUND, il match prende ora Angelis, contro Emanuela Margutti campionessa ve bene sul ring e riesce a bloccare sul nascere le un'impronta più consistente da parte del romano italiana WAKO 2006. azioni della sua avversaria e a rispondere con cal- che inizia a colpire in serie evitando i colpi isolati Rita De Angelis, ferma dall'attività per un breve ci alle gambe e ganci al viso. del pur bravo Nubile. periodo, trasferitasi in Spagna per gli studi univer- 5° ed ULTIMO ROUND. La De Angelis è avanti di 4° ROUND più tranquillo dei precedenti, di recu- sitari, ha avuto solamente tre settimane di prepa- punti e può anche permettersi di controllare la ri- pero per i due atleti, che hanno speso molte ener- razione per questo match. Emanuela Margutti, presa senza rischiare più del dovuto. Il poco tem- gie e per la prima volta stanno combattendo sulla atleta emergente, proviene invece da un ottimo po avuto per la preparazione non le permette di durata di tre minuti per round. 1° posto nei campionati nazionali FIKB 2006. fare altrimenti.Vince così il titolo italiano professio- 5° ed ULTIMO ROUND molto combattuto come si Inizia male il match per la De Angelis. Non sem- nisti per verdetto unanime, che comunque non si prevedeva, Nubile prova a colpire duro di pugno bra lei, troppo tesa, contratta soprattutto di pu- dice soddisfatta della propria prestazione, sicura- De Paolis che evita con continui spostamenti e ri- gno. La Margutti colpisce di low kick e tiene l'ini- mente al di sotto delle sue capacità. sponde bene con low kicks e high kicks precisi ed ziativa nel centro del ring, così si aggiudica la pri- 4° MATCH. Clou della serata, l'attesissimo cam-

Alcuni spettacolari scambi di De Paolis e Nubili Annese pressa il suo avversario, che ora soffre i corpo a corpo asfissianti dai quali riesce ad uscir- ne sempre più di rado. Siamo all'8° ROUND - Il match è ancora molto equilibrato,Annese sa che deve fare di più del suo giovane avversario. Lo insegue nel ring, lo chiude alle corde, lo colpisce ripetutamente soprattutto di pugno. Si aggiudica l'8° round, ed anche il 9° ROUND è identico al precedente. 10° ed ULTIMO ROUND - Annese si carica, incita- to dai molti amici e parenti a bordo ring, vuole vin- cere a tutti i costi, pressa incessantemente l'ingle- se e lo porta alle corde, dove lo colpisce ripetuta- mente.Taylor riesce solo a chiudersi in clinch e a li- mitare i danni. Niente di più. Finisce il match e Verdetto per Annese Annese alza le braccia sicuro della vittoria. Il ring si riempie di gente, di amici e di parenti che voglio- pionato intercontinentale (vacante) di full contact 1° ROUND - Eugenio è teso, nervoso, troppo rigi- no abbracciarlo e complimentarsi con lui ancor pri- Kg. 69,200 tra l'inglese Scott Taylor (sfidante uffi- do, sente troppo il peso del match. L'inglese è più ma del verdetto. Si fa sgomberare il ring con non ciale) e il romano Eugenio Annese. Eugenio è un sciolto e capisce che deve darsi da fare per vincere. poche difficoltà, si ascolta cos' in silenzio la lettu- forte atleta di 39 anni. Ha avuto una buona carrie- Così inizia bene calciando molto mantenendo la di- ra dei cartellini: 99/96 - 98/95 - 99/98 - e anche ra agonistica, vincendo molti dei suoi incontri da stanza, ma sono colpi che Eugenio incassa senza per il giudice inglese il verdetto è unanime. professionista prima del limite. Ha il dono del K.O. batter ciglio. Primo round per l'inglese. Eugenio Annese è il nuovo campione interconti- ma stranamente non ha mai avuto una chance in- 2° ROUND - Eugenio prova ad attaccare ma è an- nentale di full contact Kg. 69,200. E' il momento ternazionale. Ex allievo di Paolo Liberati, si allena cora troppo teso e nervoso e l'inglese fresco e mo- tanto desiderato, sognato ed inseguito da una vi- da alcuni mesi nello Sphinx Team con il maestro bile, lo anticipa e lo manda a vuoto. 2° round an- ta, ed ora è lì tutto suo. Eugenio al microfono rin- Giorgio Perreca. Li ha trovato gli stimoli giusti, un cora per l'inglese. grazia tutti, la moglie, la famiglia, gli amici, gli clima agonistico idoneo, un team famoso dove 3° ROUND - Come nel precedente Taylor si muo- sparring, il suo maestro. Ne ha per tutti Eugenio, e poter fare il grande salto. Ha puntato in alto ve veloce e tiene bene la distanza, ma inizia a sof- con gli occhi gonfi di lacrime e il corpo dolorante Eugenio, d'accordo con il suo maestro ed amico, frire per la pressione sistematica di Annese. 3° dalla fatica annuncia così il suo ritiro: “è stato bel- consapevole di avere un'unica e forse ultima pos- round equilibrato. lissimo vincere così, con tutti voi, vi ringrazio, que- sibilità, il titolo intercontinentale professionisti. 4° ROUND - Annese è più sciolto ora, più mobile sta cintura è per voi”. Grazie a te Eugenio, hai di- Eugenio si è preparato al top per disputare 10 sul tronco. Pressandolo, riesce a chiudere l'inglese mostrato di essere un campione vero stasera e lo rounds di fuoco, e così è stato. Lo sfidante è un alle corde e in uno scambio lo centra con un forte resterai anche domani, con un pizzico di nostalgia giovane astro nascente di 19 anni, ma con un cur- gancio destro, che Taylor accusa. 4^ ripresa a fa- in più. Si ringraziano per la realizzazione del- riculum da far paura. 18 incontri disputati, imbat- vore di Annese. la manifestazione: Ennio Falsoni, presidente tuto, di cui 9 prima del limite!!! Il presidente Ennio 5° ROUND - L'inglese capisce di non poter conce- FIKB WAKO; Giorgio Perreca e Daniele Cecconi Falsoni ha preteso questo avversario per il titolo in- dere la corta distanza al suo avversario, più forte e (promoter); Assessore Mauro Rotelli (Comune di tercontinentale premuto dalle continue richieste determinato di lui. Taylor continua a girare per evi- Viterbo); dott. Alessio Marzo (specialista in fisiote- da parte della federazione inglese Wako. Dopo gli tare i suoi attacchi. Si stanca molto però, e calcia rapia); EVERLAST e SPHINX (attrezzatura sport da inni nazionali di rito possiamo assistere finalmen- sempre meno. 5° round equilibrato. ring); SPORT TIME (attrezzature per lo sport); te a questo attesissimo confronto. Come il precedente, sia nel 6° che nel 7° ROUND SPHINX GYM Roma-Orte.

8 KAOPOM LEK 3 GIORNI A ROMA DI ALESSANDRO MERLOTTI

Alcuni momenti dello stage. Nella foto al centro Kaopom Lek in combattimento

Un Week-end veramente impedibile quello del 7, to livello, spiegandosi spesso nella nostra lingua, cosa, proprio come si fa tranquillamente tra ami- 8 e 9 Luglio a Roma dove, grazie al sostegno dei visto che ormai vive a da più di 2 anni. ci. Domenica 9, giorno decisamente particolare: Maestri Fragale di Pisa e Gotti di Trieste sono riu- Il giorno dopo (sabato) verso le 14 ci siamo riu- Finale Mondiali di Calcio ITALIA-FRANCIA (vinta scito a mettere in opera uno Stage con il grande niti di nuovo all'Olimpic Gym con i miei Allievi per ai rigori dagli Azzurri). campione Tailandese Kaopom Lek. rivedere al meglio le tecniche e le tattiche di La lezione è stata naturalmente anticipata dalle E' arrivato per le 16 circa di venerdì 7 alla combattimento che il nostro ospite ci aveva illu- 20.30 alle 17 per dare così a tutti i partecipanti Stazione Termini insieme al M° Davide Schiavon strato il giorno precedente. la possibilità di andare a vedere la partita in ora- di Trieste (suo accompagnatore). Addirittura alcuni di noi hanno avuto anche l'o- rio. Dopo il consueto studio di tecniche e tatti- Già alle 17 eravamo in tenuta Thai sul Tatami nore di scambiare qualche colpo con lui… natu- che, Sak ha dato saggio di abilità ai Paou facen- della palestra dove io insegno (l'Olimpic Gym) ralmente in maniera “molto” tranquilla!!! do rimanere praticamente a bocca aperta tutti i con alcuni miei Atleti, per uno scambio culturale- E poi via, di nuovo a Mondo Fitness, stavolta presenti. Così, finita la lezione, fatte le foto di ri- sportivo pre-Stage. Ma le vere e proprie lezioni si senza pioggia, dove abbiamo potuto tenere le- to e consegnati i diplomi di partecipazione, ab- sono tenute la sera presso Mondo Fitness, mani- zione all'aperto su un grande Tatami messo a di- biamo purtroppo dovuto salutare i nostri due festazione sportiva che apre l'estate da Giugno sposizione dall'organizzazione. amici e darci appuntamento al più presto. ad Agosto nel Parco di Tor di Quinto a Roma. Anche qui abbiamo assistito a tantissime tec- Di fatti, proprio per Dicembre, io ed il M° Ad aspettarci, oltre agli Atleti ansiosi di conosce- niche spettacolari di Boxe Tailandese, dopo Barone stiamo progettando di organizzare una re il Grande Fenomeno, Massimo Barone un'energico riscaldamento condotto dal sorta di Stage-Corso di una settimana sempre dell'A.S. Gladiators, con il quale sto ormai colla- Maestro Schiavon. Ogni fine serata ci siamo con lui. Così si darà l'opportunità a tutti gli in- borando in pieno! Nonostante il tempo a sfavo- trattenuti quasi tutti sul posto per la cena pres- teressati di allenarsi più tempo ed in maniera re (diluvio totale) abbiamo riscontrato una note- so il bar-ristorante all'aperto, dove abbiamo dettagliata con un Campione Thai, magari se- vole presenza di partecipanti e di spettatori. conosciuto il Kaopom Lek “persona” oltre che guendo un vero e proprio programma di alle- La serata quindi è andata avanti con Sak (nomi- Atleta e direi anche un'ottima persona! namento.Vedremo, le possibilità sono tante. In gnolo di Kaopom Lek) che ci mostrava nei mini- Abbiamo avuto quindi tutti la possibilità di fare questi casi bisogna solamente……PRENDE- mi dettagli numerose tecniche di Muay Thai di al- due chiacchiere con lui e discutere di qualsiasi RE L'INIZIATIVA!!!

9

UN 2006 D’ORO QUESTI NOSTRI CARI PROFESSIONISTI DI ALFREDO BRUNO

Sven Paris sul ring Branco concentratissimo

Il 2006 si deve ancora concludere e patria di grandi campioni, è riuscito to al portoricano Manny Siaca, tan- già lo possiamo catalogare come proprio alla soglia dei 40 anni, età to netto è stato il divario di punti a annata doc per il pugilato profes- che gli avrebbe impedito per le leg- suo favore al termine delle 12 ri- sionistico del Lazio. La nostra regio- gi federali di combattere in Italia, prese. Il titolo è considerato ad in- ne è “proprietaria”, per rendere se non con licenza straniera, a con- terim visto che il suo detentore bene l'idea, di un titolo mondiale, quistare il mondiale WBC dei me- , l'uomo che nel 2004 di tre titoli italiani, di un titolo eu- diomassimi. Lo ha fatto nella magi- lo tolse a Silvio con un verdetto ropeo e uno dell' Unione Europea. ca notte delle “Tre Corone” dispu- contestato, da tempo non ha volu- Un improvviso scoppio di benesse- tata il 27 luglio al Velodromo to saperne per difenderlo soprat- re? Diciamo invece che è il frutto di Vigorelli di Milano, organizzata dal- tutto con il nostro atleta e difficil- una buona attività, ma soprattutto la OPI 2000 di Salvatore Cherchi. Il mente lo farà, decadendo automa- di una tradizione ferrea, che ha “Barbaro”, come viene affettuosa- ticamente a favore dell'italiano. sempre riconosciuto al pugile lazia- mente chiamato dai suoi concitta- Oltre al massimo alloro i nostri ra- le una qualità superiore. dini, ha conquistato il titolo che già gazzi nel 2006 hanno conquistato Silvio Branco, nato a Civitavecchia, fu suo infliggendo quasi un cappot- ben tre titoli italiani. E qui il discor-

11 Daniele Petrucci Domenico Spada so cambia perché si tratta di tre progetti ambiziosi. “Vulcano” ha San Basilio e precisamente da quel giovani promesse, che hanno pro- conquistato il titolo in un difficile e vivaio inesauribile dove i magici in- spettive di andare ben oltre i confi- duro incontro battendo prima del segnamenti di Carlo Maggi sforna- ni della nostra nazione. Cercando limite quasi allo scadere Luciano no campioni “a getto continuo”. di mantenere un ordine cronologi- Lombardi il 30 marzo al Palazzetto Daniele ha conquistato il titolo il 14 co diremo che il primo è stato Lagrange, stracolmo di suoi tifosi. luglio nell'incantevole scenario del- Domenico Spada( + 20, 10 per ko), Il secondo titolo italiano, per la pre- lo Stadio Pietrangeli (ex Pallacorda), imbattuto peso medio cresciuto cisione quello dei welter, è stato match clou della riunione organiz- nella “Laima Team”, società dove conquistato da Daniele Petrucci(+ zata da Davide Buccioni. si allena praticamente da quando 14, 6 per ko), 25 anni, ai danni di L'ultima conquista, quella più re- ha iniziato la boxe agli ordini di un altro pugile imbattuto e promet- cente del 15 settembre, porta la Eugenio Agnuzzi. Parliamo di un tente come Giammario Grassellini, firma di Sven Paris, 25 anni, (+21, giovane di 26 anni dal fisico pos- allenato da Patrizio Oliva. 14 per ko, -1), vincitore nella sua sente per il quale la OPI 2000 ha “Bucetto” proviene dal quartiere di città di Frosinone di Alessio Furlan

12 Maria Rosa Tabbuso Giorgio Marinelli dopo 10 rounds entusiasmanti. re, dopodichè probabilmente pas- della colonia di Davide Buccioni, il “White Warrior” sembra aver ritro- serà nella categoria inferiore, che promoter che sta rivitalizzando l'at- vato nel team dei Conti Cavini la sembra più congeniale ai suoi mez- tività organizzativa nella Capitale. strada giusta per le sue ambizioni zi fisici. Per la verità anche Giorgio aveva che gli venivano accreditate dopo le Giorgio Marinelli (+14, , 6 per ko, avuto la possibilità di impadronirsi Olimpiadi del 2000. =1), 26 anni, proviene dal quartie- del titolo italiano della sua catego- Il giovane seguito come un'ombra re di Torre Angela e si allena sotto ria in una sfida incrociata, avendo dal padre Dheni sembra aver ritro- la guida del padre Giancarlo nella messo in palio la sua corona UE, vato lo smalto dei giorni migliori nota “Olympic Boxe Gym”. con il detentore Michele Di Rocco, sotto la guida di Freddy Cruz, alle- Ha conquistato il titolo vacante dei altra grande promessa del boxing nandosi a Santo Domingo. Sven superleggeri dell'Unione Europea italiano. Il match, disputato il 9 giu- con il suo titolo dei superwelter battendo ai punti l'inglese Ceri Hall gno allo Stadio Pietrangeli, è stato cerca ardentemente una rivincita al Palazzetto di Roma il 25 marzo. considerato tra i più belli degli ulti- con Tobia Loriga, unico suo vincito- Anche lui come Petrucci fa parte mi dieci anni.

13 mancanza di cavalleria, ma per il semplice motivo per cui l'allieva di Aurelio Pili detiene il titolo europeo dei supermosca dal 2002. Rosanna Conti Cavini, sua manager, le ha promesso entro la fine dell'anno una sfida mondiale. Sarebbe il giu- sto coronamento per questa atleta, proveniente come la maggior parte delle pugili dalle arti marziali, che nel suo primo match da professioni- sta ebbe il coraggio di battersi, per- Emanuele Della Rosa dendo ai punti di misura, con Regina Halmich, dominatrice incontrastata nella scena mondiale dei mosca. Finora abbiamo parlato di titoli so- lidi in nostro possesso, ma bisogna sempre tener conto che il Lazio, con i suoi 23 professionisti, ha risorse per aumentare questo bottino. Vincenzo Cantatore(massimo leg- gero) e (welter) sono due stelle del firmamento mondiale a cui non viene preclusa nessuna strada. C'è poi un nutrito numero con aspirazioni nazionali: parliamo di Fedele Bellusci(super- leggero), Emanuele Della Rosa (welter), Alessandro Filippo (me- Bellusci contro Mijd dio), Emiliano Marsili(leggero), Antonio Mastantuono (superlegge- Il risultato di parità ha , però, la- ro), Massimo Morra (supergallo), sciato le cose inalterate, compresa Michele Orlando(superwelter), l'imbattibilità dei due pugili. Emiliano Salvini (gallo), Remo Abbiamo lasciato per ultimo Maria Tatangelo (mediomassimo), e scu- Rosa Tabbuso, 36 anni, non per sate se è…poco.

14

CORSO ALLENATORI/ISTRUTTORI F.I.K.B. 2006 DI KICKBOXING: DI DANIELE MALORI

Si è concluso in Luglio 2006 il Corso Per Allenatori ed Istruttori F.i.K.b. di KickBoxing presso l'A.S. KickBoxing Roma Club di Via Ugo Bassi, 44 del Maestro Daniele Malori. I 7 partecipanti hanno dimostrato buone capacità di apprendimento e di lavoro nelle 9 lezioni di 3 ore cia- scuna che si sono svolte tutti i saba- ti mattina nella suddetta palestra. L'esame finale ha avuto buon esito per tutti ed un vivo ringraziamento va ai Maestri Luca Martorelli, Alberto Arcesi e Salvatore Zecchiero che si sono impegnati affinché i lo- Nella foto i partecipanti al Corso Allenatori/Istruttori a partire da sinistra verso destra: ro allievi potessero affrontare que- Roberto Chiaramonte, Daniele Uliassi, Leonardo Tonelli, Emanuele sto Corso. Stasolla, Claudia De Facendis, Ettore Rossi e Pino Giordano.

PUBBLICIZZA IL TUO TEAM O LA TUA PALESTRA SU “THE FIGHTER” LA RIVISTA DI KICKBOXING, FULL CONTACT, MUAY THAI, B.F. SAVATE, BOXE &... TANTO ALTRO!

Contatta il numero: 339 4955724 oppure scrivi una mail a: [email protected] L’ARBITRAGGIO NELLA THAI/KICKBOXING DI ADRIANO VINCENTI specifico dal regolamento stesso, dove si legge:

la proiezione è corretta nella Thai/Kick, quando è fatta con il tron- co ed usando i piedi in appoggio, gambe o ginocchia solo, eventual- mente come ostacolo.

Nello specifico quindi nelle proiezioni non è consentito l'uso le tecniche di sbi- lanciamento utilizzate in altre discipline, come ad esempio le spazzate interne ed esterne. Il clinch deve essere “attivo” e comunque di durata non superiore ai 5 Gruppo arbitri F.I.K.B. secondi, mentre nella Muay Thai non ci sono limiti di tempo per la durata del Siamo giunti al terzo appuntamento gno, un colpo di ginocchio, una clinch. Al termine di ogni ripresa, il giu- con questa rubrica riguardante il proiezione corretta valgono 1 punto. dice, contati i colpi effettivamente anda- Regolamento e l'arbitraggio delle di- Le specificità della Thai/Kick si ri- ti a segno, attribuisce all'atleta che ha scipline contemplate nella Federazione scontrano oltre che nel tipo di com- totalizzato più punti un punteggio di Italiana Kick Boxing. In quest'occasio- battimento, anche nel metro di giu- 10, mentre all'altro atleta vengono attri- ne parleremo dei criteri di giudizio ap- dizio. Il calcio al viso ha il valore di 1 buiti 9 o 8 punti (nel caso vi sia una ma- plicati ad una disciplina molto seguita punto (differentemente delle altre nifesta inferiorità). Attribuire un punteg- negli ultimi anni: la Thai/Kickboxing. discipline dove i calci al viso hanno gio di 10 ad entrambi (10-10) equivale I giudici (generalmente tre, cui si ag- un valore di 2 o 3 punti se saltati); ad un sostanziale giudizio di parità. giunge l'arbitro centrale che non nella Muay Thai (simile in molti Questi aspetti della Thai/Kick sono un esprime giudizio ma amministra solo aspetti alla Thai/Kick) ai pugni portai punto di forza della disciplina stessa che l'incontro) posti al lato del ring ten- a bersaglio non è attribuito alcun vanta in Italia e all'estero una sempre gono il conteggio dei colpi portati a punteggio, mentre nella Thai/Kick maggiore partecipazione di atleti e di segno nei bersagli consentiti, e attri- quest'ultimi valgono 1 punto; le go- semplici amatori, colpiti dalla sua spet- buiscono a tali colpi un punteggio mitate diversamente dalle ginocchia- tacolarità e dalla sua energia. che consente loro di decretare con te (concesse in tutti i bersagli appro- Per noi è tutto, vi aspettiamo nel prossi- certezza il vincitore alla fine del mat- vati) non possono essere utilizzate in mo numero della rivista, con nuovi (e ch. I colpi portati a segno hanno questo tipo di competizione; le speriamo sempre interessanti) approfon- questo punteggio: un calcio, un pu- proiezione invece sono trattate nello dimenti sulle discipline della F.I.K.B.

18 QUADERNO TECNICO DI KICK BOXING DI DANIELE MALORI

SPARRING CON IL M° DANIELE MALORI Maestro D. Malori ED IL CAMPIONE DEL MONDO GIORGIO PERRECA Info: 333.5201722 LEZIONE 5

Calcio girato a gamba tesa - Schivata Diretto destro - Deviazione

Montante destro al corpo Calcio circolare sinistro al viso

19

PREPARARSI ALLA NUOVA STAGIONE SPORTIVA IN 2 SETTIMANE: PROF. LUCA MARTORELLI

Premesso il fatto che sarebbe op- minuti circa nell'ultima. Venerdì: forza+flessibilità portuno non sospendere l'allena- L'allenamento della forza di base Sabato: resistenza+flessibilità mento, durante la pausa estiva, per dovrà essere finalizzato all'impiego Domenica: riposo più di 10 giorni consecutivi, e che di carichi adeguati alle alte ripetizioni tre/quattro settimane sarebbero si- (tra 15 e 20 per ciascuna serie) con Per la resistenza si parte dai 30 mi- curamente più idonee, vediamo l'obiettivo di incrementare la forza nuti di corsa; ad ogni seduta s'incre- sinteticamente come in due setti- resistente e soprattutto di preparare menta il lavoro di 5 minuti circa. mane è possibile riprendere uno tendini ed articolazioni ai futuri alle- Per la forza si comincia con 2 serie stato di forma sufficiente per rico- namenti che saranno più impegnati- per 15/20 ripetizioni per ciascun minciare la pratica di uno sport di vi e pesanti. Anche se questa fase esercizio nella prima settimana, e si combattimento, prima quindi di ri- agl'occhi di un profano potrebbe passa a 4 serie nella seconda setti- prendere gli allenamenti tecnici. sembrare tempo perso, in realtà sarà mana. Gli esercizi devono essere In generale è importante ricomin- la fase più importante che permet- principalmente multiarticolari, nel ciare con cautela e soprattutto con terà di ridurre le possibilità d'infortu- numero di 5/10 totali. Multiarticolari la giusta progressione nei carichi di nio durante la stagione sportiva, che sono quegli esercizi come lo Squat, lavoro, soprattutto se la pausa esti- soprattutto nell'allenamento con so- le spinte su panca, le trazioni al lat- va è stata più ampia del dovuto. vraccarichi (pesi) sono frequenti, vedi machine ed altri, che coinvolgono L'allenamento di queste due setti- traumi alla cuffia dei rotatori, al ra- più articolazioni e quindi più gruppi mane dovrà mirare principalmente chide, al tendine rotuleo, ecc. muscolari contemporaneamente. all'incremento della resistenza ge- Per la flessibilità sarà sufficiente Nel caso non abbiate a disposizione nerale (aerobica), della forza di base effettuare delle sedute di stretching i macchinari necessari, potrete co- e della flessibilità muscolare. da un minimo di 15 minuti, fino an- munque allenare la forza resistente Per ciò che riguarda la resistenza che a 40/50 a seconda delle neces- a corpo libero: piegamenti sulle generale l'allenamento consisterà sità e del livello di mobilità articola- braccia, sulle gambe, trazioni alla in una corsa continua a velocità co- re della persona. sbarra, addominali, ecc. stante, quindi senza allunghi, scatti Passiamo ora a stilare un program- o altro che possa intensificare trop- ma tipo, per le nostre due settimane. www.lucamartorelli.com po l'attività. L'andatura da tenere L'allenamento sarà così distribuito: Potete inviare domande o sug- dovrà essere tale da garantire una gerire un argomento di vostro frequenza cardiaca tra 120 e 150 Lunedì: forza+flessibilità interesse. Riceverete risposta p/m, quindi in piena fascia aerobica, Martedì: resistenza+flessibilità che potrà essere pubblicata nel- mantenuta per un totale di 30 mi- Mercoledì: riposo le prossime uscite di Fighter: fi- nuti, nella prima seduta, fino a 60 Giovedì: resistenza+flessibilità [email protected]

21 IL BABY NOTIZIARIO “THE FIGHTER”

DARIO CHIAPPINI Sphinx Team (allievo M° Hady El Elwe) lo scorso mese ha pertecipato ai Mondiali junior di kickboxing a Zadar in Croazia. Sconfitto ingiustamente di punti per 2 a 1 contro il pur forte avversario Kazako

STAGE DI KICKBOXING: SABATO 25 NOVEMBRE 2006 DALLE ORE 9.30 ALLE 12.00, PRESSO L'A.S. KICKBOXING ROMA CLUB DI VIA UGO BASSI, 44, SI TERRÀ UNO STAGE DI KICKBOXING PER RAGAZZI FINO A 14 ANNI.

DOCENTE: MAESTRO DANIELE MALORI INFO: 333/5201722

L’ISTRUTTORE CANALE DANIELE con il suo gruppo di baby atleti di kickboxing presso l’Olimpic Gym 2000

Info 338 4287082

22 IL NOTIZIARIO “THE FIGHTER”

IL RAM MUAY TEAM SBARCA NEGLI USA Nella foto: Giovanni Vona (in ginocchio a sinistra) nella palestra Legend Gym di kickboxing a Los Angeles nel luglio 2006

IN DATA 10 DICEMBRE 2006 Presso il C.S. La Grange (Zona Tiburtina) la Boxing Team Perreca-Malori organizza i campionati italiani 2° serie di Full Contact, KickBoxing e Thai Boxe. Galà serale con i migliori professionisti Info: 339.2976235

NUOVI CORSI DI MUAY THAI L’Istruttore Daniele Canale in Ottobre ha aperto un nuovo corso presso la palestra Tiburty Gym in via San Paolo dei Cavalieri, 27 (Zona Tiburtina) le lezioni si svolgeranno nei giorni Mar./Gio. dalle 18 alle 19 ed il Sab. dalle 12 alle 13.30

23 ACADEMY SHOP ROMA snc Via Luigi Rizzo, 105 - RM 00136 Tel. 06 45 42 57 41 www.academyshoproma.com [email protected]

HANNO COLLABORATO: Luca Martorelli, Adriano Vincenti, Giovanni Vona, Daniele Canale, Alessio Smeriglio e Alfredo Bruno.

Fotocopiato in proprio