GIOVEDÌ 9 febbraio 2012 32 - TORTORA - - ora S’indaga sulla morta in corsia La commissione parlamentare d’inchiesta chiede lumi a Scopelliti

PRAIA A MARE PRAIA A MARE/2 Il presidente della commis- sione parlamentare d’inchie- Dopo il decesso i quesiti dell’associazione “Sos Praia” sta sugli errori in campo sa- nitario e sulle cause dei disa- La morte della settantunenne avvenuta al- ovunque lei sia presente in modo ufficiale, vanzi sanitari regionali, l’ono- l’ospedale di Praia a Mare a causa della man- ma la sua risposta è sempre questa, mista a revole Leoluca Orlando, scri- canza di anestesisti e chirurghi, ha generato quel ghigno di superiorità che la contraddi- verà al presidente della Re- rabbia nell’Alto Tirreno cosentino. Il presi- stingue: “Non vi preoccupate, tra un anno e gione Calabria, Giuseppe dente dell’associazione Sos Praia, Francesca mezzo, vi ridarò il vostro ospedale”. Grazie Scopelliti, chiedendo una re- Lagatta, ha scritto una lettera a Giuseppe onorevole, ma nel frattempo quanti amici, lazione in merito al decesso di Scopelliti. “Le scrivo con rassegnazione, con parenti e concittadini dovremo ancora pian- una 71enne morta all’ospeda- tutta la rabbia che si può avere a sopportare gere? Siamo in possesso di un documento del le di Praia a mare a causa di il peso di tre lutti in sei mesi che io, come gli Ministero inviatoal Comitato, che avvalora la uno shock cardiogeno. altri, non siamo riusciti ad evitare e di cui io, tesi dell’ospedale di confine e sostiene il no- La donna era ricoverata nel penso, lei sia il maggior responsabile. Eh, già stro diritto ad avere ostetricia e pediatria. Le reparto di medicina da qual- L’ospedale civile di Praia a mare - fa presente Lagatta - le scrivo nel giorno del ricordo inoltre – continua Lagatta - che il no- che giorno. Nella notte di lu- funerale di una donna di 71 anni, uccisa dal- socomio praiese è tra i pochi a vantare un bi- nedì 6 febbraio le sue condi- ticità organizzative riscontra- bilità individuali”, ha dichia- le conseguenze della sua decisione di ricon- lancio in pari e che l’ospedale di Tropea, in- zioni si sono aggravate e il te, che in ordine ad iniziative rato il presidente Orlando. vertire il nosocomio praiese. Da due anni or- vece, che per legge non potrebbe esistere), lo medico di turno non è potuto amministrative, sanzionato- mai, io e i miei amici del Comitato civico per ha lasciato lì com’era. Onorevole, aspetto sue intervenire a causa della rie e/o cautelari assunte a GUIDO SCARPINO la salvaguardia dell’ospedale, la inseguiamo risposte.” (Eugenio Orrico) mancanza di un anestesista. fronte di eventuali responsa- [email protected] In vista della trasformazio- ne del presidio ospedaliero VERBICARO praiese in Casa della salute, il direttore generale dell’Azien- da sanitaria provinciale di Co- senza, Gianfranco Scarpelli, con propria delibera dello Germano critica la Giunta scorso 31 gennaio ha disposto il trasferimento dei medici chirurghi e degli anestesisti in Il consigliere attacca sulla questione della scuola Mancini dotazione all’organico di Pra- ia a Mare, al presidio ospeda- La revoca della delibera di chiusu- zioni - afferma Germano - credo sia sizione - sono anche le azioni messe in liero di . Personale ra della scuola di via Mancini permet- doveroso evidenziare il ruolo svolto in campo da Silvestri una volta investito medico e dirigenza hanno la- te alle famiglie di tirare un sospiro di questo passaggio delicatissimo dal ca- del problema, dalla capacità di ascol- mentato i possibili disservizi sollievo e dà soddisfazione alle oppo- pogruppo Francesco Silvestri. Ha un tare e comprendere il disagio delle legati a questa decisione men- sizioni che si sono battute per ottene- enorme significato politico il fatto che mamme, al coinvolgimento di tutti i tre i sindaci dei comuni del- re questo risultato. Sulla questione in- le mamme, rimaste inascoltate dal- componenti dell’opposizione consilia- l’Alto Tirreno cosentino si di- terviene il consigliere comunale di op- l’amministrazione per oltre un mese, re, alla organizzazione di una protesta chiarano pronti a far ricorso posizione Francesco Germano. si siano rivolte a Silvestri per ottenere che, per quanto giusta, rischiava di ri- Verbicaro al Consiglio di Stato contro la “L’intera vicenda ha anche innega- il dovuto appoggio politico in una lot- manere frammentaria e debole. Con sentenza del Tar Calabria che bili significati sul piano politico, sia ta che per loro, da sole, sarebbe stata la collaborazione del collega Aldo Ci- partito, dando alla questione quella ha rigettato le osservazioni nel senso dell’acclarata incapacità del- sicuramente più difficile. Le mamme rimele - continua Germano - Silvestri rilevanza istituzionale che ha, di fatto, dei comuni di Praia a Mare e l’amministrazione di capire la realtà hanno riconosciuto in Silvestri il loro ha investito della questione un Pd di indotto l’amministrazione alla revo- Tortora. che dovrebbe amministrare - dichia- primo interlocutore, è questo mi sem- Verbicaro che diversamente sarebbe ca. In fin dei conti la politica ha biso- “Sull’episodio, la Commis- ra Germano - sia per quanto riguarda bra un dato politico notevole del qua- rimasto inerte; ha raccolto in assem- gno di questo, di gente che sappia sione che presiedo resta in at- il ruolo delle opposizioni che, unite co- le tener conto anche in chiave futura. blea tutte le mamme perché potesse- ascoltare le esigenze dei cittadini e tesa di ogni dato utile a cono- me sono state in questo caso, rappre- Significative sul piano politico, al di là ro organizzare la loro azione; nel giro sappia coinvolgere tutte le parti nella scere lo svolgimento dei fatti, sentano di gran lunga la maggioranza dell’ottimo risultato ottenuto - fa pre- di 24 ore ha portato a Verbicaro i rap- soluzione dei problemi comuni». sia in merito alle eventuali cri- del paese. Sul versante delle opposi- sente il consigliere comunale di oppo- presentanti regionali e zonali del suo Eugenio Orrico

TORTORA GRISOLIA “Le professioni socio-sanitarie”: domenica il convegno Energie rinnovabili Alla manifestazione che si terrà il 12 febbraio sarà presente anche il consigliere regionale Gallo L’Ente dice sì al Patto

“Le professioni socio sanitarie”. E’ il te- bria con il tema “Cooperazione e sviluppo Il comune di Grisolia ha dichiarato il consigliere Eri- ma del convegno che si terrà il 12 febbra- nel settore socio-sanitario”; Salvatore Bel- aderito al Patto dei Sindaci, ca Bellusci - che va a brac- io 2012 presso la sala consiliare del Co- lusci, Psicologo dello “Spazio giovani” del in tema di energie rinnova- cetto con l'intento etico, ma mune di Tortora, l’istituto professionale Consultorio Familiare di che af- bili, per superare l’obiettivo che può essere un volano per i servizi socio sanitario Antonio Ga- fronterà l’argomento “Le professioni so- di riduzione delle emissioni per le attività produttive del briele di Tortora e le cooperative sociali cio-sanitarie per il benessere dei Giovani, di CO2 entro il 2020. “Con nostro comune, visto che il Evolutio Tempore e Mondocultura Athe- della Famiglia e della Comunità”. Per il tale iniziativa di concerto costo energetico per tutte le na, organizzano il convegno per informa- settore volontariato interverrà Antonello con la provincia che ha dedi- imprese è uno di quelli che re e discutere sui nuovi sbocchi occupazio- Grosso La Valle, componente del diretti- cato al tema l’agenzia locale gravano di più nei bilanci e nali di tali ambiti e sull’importanza della vo Volontà Solidale responsabile Alto Tir- per l’energia e per lo svilup- che con l'utilizzo di finanzia- formazione in merito. Il vicesindaco di reno, sul tema, “Politiche Sociali e il Ter- po sostenibile - ha sottoli- menti che l'adesione al Pat- Tortora, Generoso Dulcetti, sottolineerà ritorio”. Seguirà l’intervento più specifico neato il sindaco Antonio to permette potrà essere mi- l’importanza del meeting per i suoi conte- di Sergio Nicola Godino, tecnico per i ser- Longo - il comune di Griso- tigato”. Per Francesco Papa, nuti come la nascita e lo sviluppo di una vizi sociali e docente di Metodologie Ope- lia, oltre ad un impegno con- consigliere alla cultura: “la nuova realtà formativa nel comune di rative all’Ipsss Antonio Gabriele di Tor- creto nella direzione dello delibera approvata - è un se- Tortora, il nuovo istituto professionale so- tora, relazionerà il tema, “Le competenze sviluppo sostenibile potrà gno della volontà di costrui- cio sanitario di Tortora (unico nella pro- tecniche del diplomato nei Servizi sociali rientrare in progetti per il fi- re un futuro certo alle gene- vincia di ), sia per l’occasione di Il borgo di Tortora e sanitari”. Concluderà i lavori Angelica nanziamento di opere pub- razioni future, non possia- conoscere lo sviluppo di nuovi ambiti la- Tatiana Curti, neuropsichiatra infantile: bliche e private nell'ambito mo pensare, infatti, a soddi- vorativi soprattutto nel terzo settore. Il ordinatore delle Attività didattiche del- “Diverse modalità di apprendimento: per delle energie rinnovabili. sfare i bisogni della nostra consigliere regionale Gianluca Gallo com- l’Ipss Antonio Gabriele-Tortora nonché una scuola attenta alla valorizzazione del L'adesione al Patto si colloca generazione senza garantire ponente III Commissione attività sociale direttore dell’Uniter di Praia a Mare, do- singolo individuo”. Il convegno sarà mo- in un progetto di più ampio la capacità alle future di sod- e sanitaria, evidenzierà le reti indispensa- cente di spicco che opera da tempo negli derato da Antonia Palladino, presidente raggio, cominciato già da disfare i propri. Adesso - bili fra gli enti cooperativistici, istituzioni ambiti culturali e nelle scuole dell’Alto Tir- della cooperativa Evolutio Tempore e pre- qualche tempo con varie conclude Papa - devono cor- di volontariato, scuola, enti comunali e reno Cosentino. La corposità del conve- sidente di Mondocultura Athena, nonché opere pubbliche come l'istal- rispondere azioni concrete e sovra comunali come la Regione Calabria, gno è ulteriormente confermata dalla pre- docente e responsabile della gestione del lazione di pannelli fotovol- mirate al raggiungimento di in un progetto di sviluppo di questo setto- senza di relatori come Piero nuovo istituto professionale di Tortora. taici sui tetti dei plessi scola- questi nobili obiettivi”. re. Introdurrà i lavori Enrico Esposito, co- direttore regionale Confcooperative Cala- M. Fiorella Squillaro stici”. “Un'opportunità – ha e. o.