Skyrunner World Series 2016

I giovani della Salomon Academy protagonisti con il Team Salomon a Canazei, il 15/17 luglio, per il doppio appuntamento Dolomites Skyrace & Vertical Kilometer.

Campioni e giovani insieme: il doppio appuntamento Dolomites Skyrace & Vertical Kilometer si conferma tra i più importanti per il Team Salomon. Anche per le due prove valide per le 2016, che vedranno al via in Val di Fassa oltre 1000 runner specialisti della corsa in montagna di 26 nazioni, il Team Salomon sarà protagonista con gli atleti della Salomon Academy e con alcuni dei nomi al top del ranking mondiale.

Remi Bonnet Laura Orguè

Tra questi, gli azzurrini Davide Magnini, Gabriele Pace e Riccardo Scalet in gara nella Skyrace domenica 17 luglio, e alcuni dei grandi specialisti in campo femminile Laura Orguè (SPA),Victoria Kreüzer (CH), Yngvild Kaspersen (NOR) e Ida Nilsson (SWE) recente vincitrice di e Marathon, e in campo maschile i fortissimi svizzeri Rèmi Bonnet , Martin Anthamatten, Micha Steiner, e lo spagnolo Jan Margarit, che parteciperanno anche al Vertical in programma venerdi 15 luglio.

In palio le prestigiose vittorie sui percorsi, Vertical, 2,4km 1000D+ da Ciasates/ Canazei a Spiz Crepa Neigra, 2.465m, e Skyrace, 22 km 1750 D+, passando per Forcella Pordoi 2.829m e Piz Boè 3.152m.

Record da battere, Vertical: 32’38”/ Philip Goetsch 2015, 38’14”/Laura Orguè 2014; Skyrace 2h00’11”/ Kilian Jornet Burgada 2013 e 2h25’57”/ Megan Kimmel 2015.

Nervesa della Battaglia, 12 luglio 2016 Per seguire le notizie del mondo Salomon running: www.salomon.com/it/sports/running www.facebook.com/salomonrunning https://twitter.com/salomonrunning www.youtube.com/user/SalomonTrailRunning www.instagram.com/salomonrunningitalia

Per informazioni: Ufficio stampa Salomon Slalom Milano [email protected]; [email protected] Tel. +39 02 58309584 Nata nelle Alpi francesi nel 1947, Salomon è da sempre impegnata a favorire il progresso degli sport di montagna, attraverso lo sviluppo di prodotti innovativi che permettono agli sportivi di divertirsi, di progredire e di migliorare le proprie performance nella loro attività outdoor preferita. L’Azienda produce e commercializza footwear, apparel e attrezzatura per i più diversi sport outdoor. I prodotti sono studiati e messi a punto nel Design Center a Annecy, dove ingegneri, designer e atleti collaborano nella ricerca di soluzioni innovative in grado di valorizzare le esperienze outdoor di coloro che vivono la natura come fosse una straordinaria area giochi. ###