Titolo Progetto: Progetto integrato cuore del cratere

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

Riqualificazione acquedotto rurale a sostegno dello sviluppo di diverse attività agricole e SAN GIULIANO DI PUGLIA 560.000,00 1.3.2 zootecniche

Recupero ex chiesa annessa al Convento, per la BONEFRO creazione di un centro polifunzionale e la SAN GIULIANO DI PUGLIA 800.000,00 4.1.1 valorizzazione del Convento

COLLETORTO Sviluppo della rete viaria rurale SAN GIULIANO DI PUGLIA 840.000,00 1.3.2

Recupero degli scarti agricoli per l'ottenimento di preparati per l'agricoltura intensiva, biologica e SAN GIULIANO DI PUGLIA 960.000,00 8.2 vivaistica

COLLETORTO Servizi innovativi S.I.L. CRA. SAN GIULIANO DI PUGLIA 880.000,00 8.2

Realizzazione di un acquedotto rurale a servizio SAN GIULIANO DI PUGLIA delle attività agricole operanti nel territorio SAN GIULIANO DI PUGLIA 910.000,00 1.3.2 comunale

Realizzazione di una struttura socio-sanitaria SAN GIULIANO DI PUGLIA SAN GIULIANO DI PUGLIA 960.000,00 6.3.2 assistenziale per anziani

Centro di ricerca applicata per l'innovazione e trasferimento tecnologico nel settore SAN GIULIANO DI PUGLIA SAN GIULIANO DI PUGLIA 800.000,00 8.2 agroindustriale finalizzato alla difesa ed alla valorizzazione delle produzioni di eccellenza

Valorizzazione delle piazze e dei centri storici dei SAN GIULIANO DI PUGLIA 900.000,00 4.1.2 paesi del cratere

SANTA CROCE DI MAGLIANO 2° lotto rete idrica SAN GIULIANO DI PUGLIA 1.005.000,00 5.1

* L'ente attuatore è il Comune e/o l'ente/gli enti indicato/i in colonna Pagina 1 di 24 Titolo Progetto: Itinerario dell'arte romanica

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

Riqualificazione largo S. Chiara e percorsi per S. 402.000,00 4.1.2 Nicola e S. Adamo

Riqualificazione area urbana adiacente la chiesa PETRELLA TIFERNINA 348.400,00 4.1.2 S. Gennaro

Recupero e valorizzazione del complesso PETRELLA TIFERNINA 400.000,00 4.1.1 monumentale di S. Maria della Strada

Riqualificazione di Piazza Umberto I, Via Cavour e PETRELLA TIFERNINA PETRELLA TIFERNINA 400.000,00 4.1.2 Via Girardi

Titolo Progetto: Riqualificazione funzionale dell'ex albergo "IL SOGNO" in casa protetta per anziani

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

Riqualificazione funzionale dell'ex albergo "IL RIPABOTTONI 1.520.000,00 6.3.2 SOGNO" in casa protetta per anziani

Titolo Progetto: Completamento litoranea -

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

TERMOLI Completamento litoranea Termoli-Campomarino TERMOLI 2.100.000,00 6.1.1

Titolo Progetto: Luoghi e percorsi

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

Recupero e valorizzazione palazzo ducale per realizzazione biblioteca - mediateca - centro per AAST TERMOLI 760.000,00 4.1.1 attività turistico-culturali

Termoli arcaicocontemporaneo percorso turistico- TERMOLI AAST TERMOLI 400.000,00 4.1.1 culturale

"Morunni" itinerario sentimentale nel comune di AAST TERMOLI 750.000,00 4.1.1 Ururi

* L'ente attuatore è il Comune e/o l'ente/gli enti indicato/i in colonna Pagina 2 di 24 Titolo Progetto: Recupero e valorizzazione del sistema degli spazi e degli edifici nel contesto di Piazza Duomo a

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

Recupero e valorizzazione del sistema degli spazi LARINO; e degli edifici nel contesto di Piazza Duomo a LARINO 1.000.000,00 4.1.1 DIOCESI TERMOLI-LARINO Larino

Titolo Progetto: Centro sociale "MATER DEI"

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

CASACALENDA Centro sociale "Mater Dei" 480.000,00 6.3.2

Titolo Progetto: Centro di documentazione e formazione nel settore dei Beni Culturali e Architettonici

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

Attività didattica Dipartimento di Restauro e Conservazione dei Beni Architettonici Univ. CIVITACAMPOMARANO 400.000,00 4.1.1 Firenze

Completamento funzionale del Castello Angioino, CIVITACAMPOMARANO CIVITACAMPOMARANO 330.000,00 4.1.1 Civitacampomarano

Recupero e completamento funzionale di Palazzo RIPABOTTONI CIVITACAMPOMARANO 400.000,00 4.1.1 Cappuccilli, Ripabottoni

Titolo Progetto: Rinascita di

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

ROTELLO Ripristino arredo e riqualificazione di spazi urbani ROTELLO 350.000,00 4.1.2

Infrastrutture rurali: estensione della rete ROTELLO ROTELLO 230.000,00 1.3.2 acquedottistica rurale

Valorizzazione dell'area Fonte Saraca - Pineta ad ROTELLO ROTELLO 250.000,00 3.1 elevato valore naturalistico

* L'ente attuatore è il Comune e/o l'ente/gli enti indicato/i in colonna Pagina 3 di 24 Titolo Progetto: Azioni integrate di valorizzazione del sistema-lago di Occhito

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

Strada di collegamento a viabilità circumlacuale- CONSORZIO OCCHITO 285.000,00 1.3.2 completamento

Recupero di un fabbricato da destinare a centro CONSORZIO OCCHITO 261.250,00 3.1 studi - sala polivalente

Conservazione e valorizzazione del borgo San SANT'ELIA A PIANISI CONSORZIO OCCHITO 250.000,00 3.1 Nicola

Titolo Progetto: Azioni integrate di valorizzazione del sistema - Lago di

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

CASACALENDA Completamento sentieristica/ippovia GUARDIALFIERA 469.000,00 3.1

Sentieri naturalistici per ippovia - ippoterapia - GUARDIALFIERA GUARDIALFIERA 250.000,00 3.1 Parco Jovine

Titolo Progetto: Rinascita

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

CAMPOLIETO Bretella SS 87 - S.P. Galdina CAMPOLIETO 420.000,00 1.3.2

CAMPOLIETO Valorizzazione Pinete, Boschi, Territorio CAMPOLIETO 200.000,00 3.1

Rete Fognante C.da Monte - Depuratore CAMPOLIETO CAMPOLIETO 469.000,00 5.1 Centrale

* L'ente attuatore è il Comune e/o l'ente/gli enti indicato/i in colonna Pagina 4 di 24 Titolo Progetto: Riqualificazione e miglioramento qualità urbana

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

CASTELMAURO Miglioramento e valorizzazione spazi ricettivi PALATA 400.000,00 4.1.2

Valorizzazione piazza San Rocco e realizzazione PALATA PALATA 402.000,00 4.1.2 toponomastica e arredo

Titolo Progetto: Lavorando per il futuro

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

Completamento e valorizzazione Musei Arte CASACALENDA INNOVA SCARL 400.000,00 4.1.1 Contemporanea

MAFALDA Centro servizi territoriale per l'accoglienza INNOVA SCARL 510.000,00 6.3.2

Titolo Progetto: Realizzazione di una "Rete di caffé linguistico-letterario", per la tutela, promozione e valorizzazione delle comunità di origine "arberesche"

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

Rete di caffé linguistico-letterario ai fini della tutela e valorizzazione delle comunità di origine "arberesche" con riqualificazione dell'ex palazzo PORTOCANNONE 700.000,00 4.1.1 Spagnoletti sito in P.zza Skanderbeg a Portocannone

Rete di caffé linguistico-letterario ai fini della tutela e valorizzazione delle comunità di origine URURI PORTOCANNONE 400.000,00 4.1.1 "arberesche" con riqualificazione dell'ex Caserma di Carabinieri ubicata in via Provinciale di Ururi

Titolo Progetto: SATOR - Infrastrutture a supporto del sistema di ospitalità del territorio del PIT "Minoranze linguistiche"

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

Recupero e valorizzazione delle fontane storiche 250.000,00 4.1.1 e risorgive nel periplo urbano

Ripristino di piazzette ed angoli caratteristici del CAMPOMARINO MONTECILFONE 201.000,00 4.1.2 centro storico

Ricostruzione filologica degli oggetti della culturale arbereshe e croata per gli allestimenti dei caffé e MONTECILFONE MONTECILFONE 320.000,00 4.1.1 definizione dei percorsi procedurali per la gestione della rete

Recupero dell'antico nucleo "Borghetto" del centro storico per la creazione della "Casa del gusto e MONTECILFONE 275.000,00 4.1.1 dei sapori"

Recupero di altri ambienti del Palazzo Quinzii ad SAN FELICE DEL MONTECILFONE 250.000,00 4.1.1 integrazione del caffè linguistico-letterario

* L'ente attuatore è il Comune e/o l'ente/gli enti indicato/i in colonna Pagina 5 di 24 Titolo Progetto: La Porta del Molise. Venafro Città d'Arte

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

VENAFRO; Ristrutturazione area del Verlascio con DIREZIONE REGIONALE PER I DIREZIONE GENERALE PER I acquisizione delle aree necessarie per una BENI CULTURALI E 330.000,00 4.1.1 BENI CULTURALI E migliore fruibilità dell'intero complesso PAESAGGISTICI DEL MOLISE PAESAGISTICI DEL MOLISE monumentale

Titolo Progetto: Prove sperimentali di ripopolamento attivo e gestione della risorsa Sepia officinalis

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE Prove sperimentali di ripopolamento attivo e SPERIMENTALE 250.000,00 8.2 DELL'ABRUZZO E DEL MOLISE gestione della risorsa Sepia officinalis DELL'ABRUZZO E DEL MOLISE "G. CAPORALE" "G. CAPORALE"

Titolo Progetto: Valorizzazione del Sito archeologico di Altilia ed integrazione con il patrimonio storico del centro urbano di

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

Valorizzazione del Sito archeologico di Altilia ed SEPINO integrazione con il patrimonio storico del centro SEPINO 560.000,00 4.1.1 urbano di Sepino - centro storico

Valorizzazione del Sito archeologico di Altilia ed SOPRINTENDENZA PER I BENI integrazione con il patrimonio storico del centro SEPINO 390.500,00 4.1.1 ARCHEOLOGICI DEL MOLISE urbano di Sepino - Località Altilia

Titolo Progetto: Sistema Turistico locale del versante molisano del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise - Itinerario AgriCulturale

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

FILIGNANO; Recupero e valorizzazione del sito archeologico ENTE AUTONOMO PARCO ENTE AUTONOMO PARCO delle Mure di Mennella e del patrimonio storico NAZIONALE D'ABRUZZO, LAZIO 319.000,00 4.1.1 NAZIONALE D'ABRUZZO, LAZIO connesso-Filignano E MOLISE E MOLISE

PIZZONE; ENTE AUTONOMO PARCO ENTE AUTONOMO PARCO Recupero di fabbricati da adibire ad officina del NAZIONALE D'ABRUZZO, LAZIO 330.000,00 4.1.1 NAZIONALE D'ABRUZZO, LAZIO gusto E MOLISE E MOLISE

* L'ente attuatore è il Comune e/o l'ente/gli enti indicato/i in colonna Pagina 6 di 24 Titolo Progetto: Itinerario archeologico, naturalistico e ricreativo nella Valle del Tammaro, collegato ad un sistema ricettivo

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

Recupero di fabbricato nell'area naturalistica, UNIONE DEI COMUNI DELLA storica e culturale adiacente al Convento di 234.500,00 3.1 VALLE DEL TAMMARO S.Maria della Libera

La sentinella dei Sanniti. Parco archeologico- UNIONE DEI COMUNI DELLA CERCEMAGGIORE 200.000,00 4.1.1 didattico VALLE DEL TAMMARO

Orto botanico con percorso naturalistico UNIONE DEI COMUNI DELLA 200.000,00 3.1 adiacente il centro turistico "La Cappella" VALLE DEL TAMMARO

Intervento di recupero dei ruderi dell'antica Badia UNIONE DEI COMUNI DELLA 200.000,00 4.1.1 di Monteverde VALLE DEL TAMMARO

Valorizzazione del sito archeologico in C.da Santa UNIONE DEI COMUNI DELLA 250.000,00 4.1.1 Margherita -Villa della "Gens Neratia" VALLE DEL TAMMARO

Titolo Progetto: SPIRILANDO - Geometrie della natura e del tempo

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

COMUNITA' MONTANA "TRIGNO- COMUNITA' MONTANA "TRIGNO- Valorizzazione della "Biblioteca Giulia" 250.000,00 4.1.1 MEDIO BIFERNO" MEDIO BIFERNO"

COMUNITA' MONTANA "TRIGNO- Promozione e gestione unitaria patrimonio COMUNITA' MONTANA "TRIGNO- 200.000,00 4.1.1 MEDIO BIFERNO" culturale MEDIO BIFERNO"

COMUNITA' MONTANA "TRIGNO- Piano di ricerca per il monitoraggio e la selezione COMUNITA' MONTANA "TRIGNO- 90.000,00 8.2 MEDIO BIFERNO" di apis mellefera ligustica: ecotipo Molise MEDIO BIFERNO"

Recupero delle botteghe storiche e COMUNITA' MONTANA "TRIGNO- riqualificazione dell'antica via "commerciale" di 320.000,00 4.1.1 MEDIO BIFERNO" accesso al borgo antico

Recupero - completamento - del chiostro e COMUNITA' MONTANA "TRIGNO- 275.000,00 4.1.1 ambienti interni del Convento di S. Francesco MEDIO BIFERNO"

Progetto di riqualificazione ambientale, recupero e consolidamento mediante infrastrutturazione COMUNITA' MONTANA "TRIGNO- 800.000,00 6.1.1 stradale dell'area a valle della SP 78 "Appulo MEDIO BIFERNO" Chietina" all'interno del centro abitato

COMUNITA' MONTANA "TRIGNO- Museo della "Rupe" nel SIC IT 7222242 385.000,00 4.1.1 MEDIO BIFERNO"

Riqualificazione naturalistica dell'area Canneto - COMUNITA' MONTANA "TRIGNO- 300.000,00 3.1 Fiume Trigno MEDIO BIFERNO"

Restauro e musealizzazione del complesso COMUNITA' MONTANA "TRIGNO- 250.000,00 4.1.1 architetonico delle case Pietravalle MEDIO BIFERNO"

* L'ente attuatore è il Comune e/o l'ente/gli enti indicato/i in colonna Pagina 7 di 24 Messa in sicurezza della strada rurale di COMUNITA' MONTANA "TRIGNO- 200.000,00 1.3.2 collegamento all'agriturismo MEDIO BIFERNO"

Miglioramento delle strade rurali a servizio delle COMUNITA' MONTANA "TRIGNO- SANT'ANGELO LIMOSANO 200.000,00 1.3.2 attività agricole MEDIO BIFERNO"

Recupero e valorizzazione della rampa V. COMUNITA' MONTANA "TRIGNO- SANT'ANGELO LIMOSANO 320.000,00 4.1.1 Emanuele III di accesso al centro storico MEDIO BIFERNO"

Completamento e messa in sicurezza della strada COMUNITA' MONTANA "TRIGNO- di collegamento ponte Rio S. Leonardo-Pontini 500.000,00 6.1.1 MEDIO BIFERNO" verso Roccavivara

Titolo Progetto: S.L.O.T. Alto Molise

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

Polo Museale dell'Alto Molise - Ristrutturazione SOCIETA' CONSORTILE ALTO AGNONE 275.000,00 4.1.1 Palazzo Bonanni MOLISE SVILUPPO a r.l.

SOCIETA' CONSORTILE ALTO AGNONE Centro ricreativo polifunzionale 250.000,00 4.1.1 MOLISE SVILUPPO a r.l.

Realizzazione di reti idriche e fognarie in C.da SOCIETA' CONSORTILE ALTO BAGNOLI DEL TRIGNO 310.000,00 5.1 Macchie - Fonte Putto - Colle Formoso MOLISE SVILUPPO a r.l.

SOCIETA' CONSORTILE ALTO BAGNOLI DEL TRIGNO Progetto di ricerca applicata sulle piante officinali 900.000,00 8.2 MOLISE SVILUPPO a r.l.

Completamento funzionale e definitivo di SOCIETA' CONSORTILE ALTO BELMONTE DEL SANNIO riqualificazione di strade e piazze del centro 268.000,00 4.1.2 MOLISE SVILUPPO a r.l. urbano

SOCIETA' CONSORTILE ALTO CAPRACOTTA Completamento Polo sciistico dell'Alto Molise 600.000,00 3.1 MOLISE SVILUPPO a r.l.

Recupero e valorizzazione di un fabbricato di particolare pregio storico-architettonico per la SOCIETA' CONSORTILE ALTO CAPRACOTTA 160.000,00 4.1.1 realizzazione di un centro ricreativo e sala mostre MOLISE SVILUPPO a r.l. in Piazza S. Falconi

SOCIETA' CONSORTILE ALTO CAROVILLI Sistemazione strada rurale "Ficora" 174.634,00 1.3.2 MOLISE SVILUPPO a r.l.

SOCIETA' CONSORTILE ALTO CAROVILLI Realizzazione di un centro polifunzionale museale 250.000,00 4.1.1 MOLISE SVILUPPO a r.l.

Sostituzione di tubazioni in cemento amianto e SOCIETA' CONSORTILE ALTO CARPINONE realizzazione di un sistema di monitoraggio della 300.000,00 5.1 MOLISE SVILUPPO a r.l. rete idrica esistente

SOCIETA' CONSORTILE ALTO CASTEL DEL GIUDICE Arredo urbano nel borgo tufi 214.400,00 4.1.2 MOLISE SVILUPPO a r.l.

* L'ente attuatore è il Comune e/o l'ente/gli enti indicato/i in colonna Pagina 8 di 24 SOCIETA' CONSORTILE ALTO CASTEL DEL GIUDICE Rete idrica e fognaria nel Borgo Tufi 200.000,00 5.1 MOLISE SVILUPPO a r.l.

SOCIETA' CONSORTILE ALTO CASTELVERRINO Sistemazione strada Fonte Trocco 204.000,00 1.3.2 MOLISE SVILUPPO a r.l.

Completamento area Sant'Onofrio; SOCIETA' CONSORTILE ALTO CHIAUCI 200.000,00 3.1 completamento area camping MOLISE SVILUPPO a r.l.

Recupero e valorizzazione del sito archeologico SOCIETA' CONSORTILE ALTO CIVITANOVA DEL SANNIO 275.000,00 4.1.1 "De Jumento Albo" MOLISE SVILUPPO a r.l.

COMUNITA' MONTANA ALTO SOCIETA' CONSORTILE ALTO Certificazione integrata qualità-ambiente 180.700,00 3.1 MOLISE MOLISE SVILUPPO a r.l.

COMUNITA' MONTANA ALTO Adeguamento delle strade di Bonifica Montana SOCIETA' CONSORTILE ALTO 750.000,00 6.1.1 MOLISE della Comunità Montana "Alto Molise" MOLISE SVILUPPO a r.l.

Progetto di completamento, recupero, valorizzazione e restauro di una Torre medioevale SOCIETA' CONSORTILE ALTO MACCHIAGODENA 243.000,00 4.1.1 ed annessa struttura ad uso luogo comune MOLISE SVILUPPO a r.l. antiquarium, ecomuseo

Progetto "Dai Tratturi ai parchi fluviali": parco SOCIETA' CONSORTILE ALTO PESCOLANCIANO 234.500,00 3.1 fluviale del Trigno MOLISE SVILUPPO a r.l.

SOCIETA' CONSORTILE ALTO PESCOLANCIANO Recupero e valorizzazione del centro storico 234.500,00 4.1.2 MOLISE SVILUPPO a r.l.

SOCIETA' CONSORTILE ALTO PESCOPENNATARO Parco attrezzato "Colle la Mandra" 192.000,00 3.1 MOLISE SVILUPPO a r.l.

SOCIETA' CONSORTILE ALTO PESCOPENNATARO Realizzazione di un centro polivalente 588.000,00 3.1 MOLISE SVILUPPO a r.l.

Lavori per la sistemazione e completamento della SOCIETA' CONSORTILE ALTO POGGIO SANNITA 266.000,00 1.3.2 viabilità interpoderale MOLISE SVILUPPO a r.l.

Strada di collegamento tra il PIP e il centro SOCIETA' CONSORTILE ALTO POGGIO SANNITA 325.000,00 6.1.1 urbano MOLISE SVILUPPO a r.l.

Progetto di ricerca certificazione di filiera e SOCIETA' CONSORTILE ALTO PROVINCIA DI ISERNIA 700.000,00 8.2 distretto biologico MOLISE SVILUPPO a r.l.

Adeguamento strada di collegamento delle frazioni San Mariano, Casabona, Le Vigne e Montalto alla SOCIETA' CONSORTILE ALTO RIONERO SANNITICO 360.000,00 1.3.2 costruenda strada Isernia-Castel di Sangro, allo MOLISE SVILUPPO a r.l. svincolo realizzato a monte della Fraz. Le Vigne

Rete idrica e fognante nel centro storico del SOCIETA' CONSORTILE ALTO RIONERO SANNITICO 402.000,00 5.1 comune di Rionero Sannitico MOLISE SVILUPPO a r.l.

Ammodernamento e adeguamento strada di SOCIETA' CONSORTILE ALTO ROCCASICURA collegamento PIP-Svincolo Isernia/Castel di 301.500,00 6.1.1 MOLISE SVILUPPO a r.l. Sangro

* L'ente attuatore è il Comune e/o l'ente/gli enti indicato/i in colonna Pagina 9 di 24 Realizzazione dell'acquedotto a servizio della SOCIETA' CONSORTILE ALTO SAN PIETRO AVELLANA 180.000,00 1.3.2 località "Taverna" MOLISE SVILUPPO a r.l.

Recupero di edificio pubblico da destinare a punto SOCIETA' CONSORTILE ALTO SAN PIETRO AVELLANA 120.000,00 3.1 di informazione e servizi per l'attività turistica MOLISE SVILUPPO a r.l.

SOCIETA' CONSORTILE ALTO SANT'ANGELO DEL PESCO Area di verde attrezzata "Canala" 200.000,00 3.1 MOLISE SVILUPPO a r.l.

Realizzazione di un centro di equitazione di SOCIETA' CONSORTILE ALTO SANT'ANGELO DEL PESCO 425.000,00 3.1 campagna MOLISE SVILUPPO a r.l.

SOCIETA' CONSORTILE ALTO SANT'ELENA SANNITA Realizzazione del Museo del Profumo 250.000,00 4.1.1 MOLISE SVILUPPO a r.l.

Realizzazione di un Polo Tecnologico avanzato SOCIETA' CONSORTILE ALTO SANT'ELENA SANNITA per la coltivazione e la produzione delle essenze 200.000,00 8.2 MOLISE SVILUPPO a r.l. floreali di base per i profumi

SOCIETA' CONSORTILE ALTO SESSANO DEL MOLISE Valorizzazione dei beni ambientali e culturali 200.000,00 3.1 MOLISE SVILUPPO a r.l.

SOCIETA' CONSORTILE ALTO VASTOGIRARDI Recupero del fabbricato "Masseria S.Nicola" 250.000,00 3.1 MOLISE SVILUPPO a r.l.

Sistemazione e valorizzazione del sito SOCIETA' CONSORTILE ALTO VASTOGIRARDI 330.000,00 4.1.1 archeologico "Tempio Italico" MOLISE SVILUPPO a r.l.

* L'ente attuatore è il Comune e/o l'ente/gli enti indicato/i in colonna Pagina 10 di 24 Titolo Progetto: PIT Civiltà dell'acqua

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

Realizzazione della bretella stradale di SOCIETA' CONSORTILE collegamento dell'abitato di Acquaviva d'Isernia ACQUAVIVA D'ISERNIA "ISERNIA-VENAFRO SVILUPPO" 1.350.000,00 6.1.1 con la strada a scorrimento veloce Cerro al a r.l. Volturno - Rionero Sannitico

SOCIETA' CONSORTILE Laboratorio di cultura ex fornace di Cantalupo nel CANTALUPO NEL SANNIO "ISERNIA-VENAFRO SVILUPPO" 500.000,00 4.1.1 Sannio (IS) a r.l.

SOCIETA' CONSORTILE Riqualificazione ambientale e valorizzazione del CASTEL SAN VINCENZO "ISERNIA-VENAFRO SVILUPPO" 225.000,00 3.1 Lago di Castel San Vincenzo a r.l.

Realizzazione delle reti idrica e fognante per lo SOCIETA' CONSORTILE CASTELPETROSO sviluppo artigianale-commerciale della piana del "ISERNIA-VENAFRO SVILUPPO" 460.000,00 5.1 Santuario a r.l.

Realizzazione della strada per lo sviluppo SOCIETA' CONSORTILE CASTELPETROSO artigianale-commerciale della piana del Santuario "ISERNIA-VENAFRO SVILUPPO" 888.000,00 6.1.1 e completamento degli svincoli (già realizzati) a r.l.

SOCIETA' CONSORTILE Ammodernamento rete idrica nel centro abitato. CASTELPIZZUTO "ISERNIA-VENAFRO SVILUPPO" 300.000,00 5.1 Approvvigionamento a r.l.

SOCIETA' CONSORTILE COMUNITA' MONTANA Completamento del circuito turistico del "ISERNIA-VENAFRO SVILUPPO" 450.000,00 6.1.1 "CENTRO-PENTRIA" Matese;strada Longano-Monteroduni a r.l.

SOCIETA' CONSORTILE COMUNITA' MONTANA Centro di ricerca e formazione per la previsione e "ISERNIA-VENAFRO SVILUPPO" 85.000,00 8.2 "CENTRO-PENTRIA" prevenzione delle calamità a r.l.

Ottimizzazioni delle tecniche di ingegneria SOCIETA' CONSORTILE COMUNITA' MONTANA DEL naturalistica per gli interventi di sistemazione "ISERNIA-VENAFRO SVILUPPO" 45.000,00 8.2 VOLTURNO idraulica e geologica dei territori montani a r.l.

SOCIETA' CONSORTILE Completamento della rete idrica interna all'abitato CONCA CASALE "ISERNIA-VENAFRO SVILUPPO" 250.000,00 5.1 di Conca Casale a r.l.

SOCIETA' CONSORTILE Lavori di miglioramento della rete fognaria di FILIGNANO "ISERNIA-VENAFRO SVILUPPO" 270.000,00 5.1 Filignano capoluogo e frazioni a r.l.

SOCIETA' CONSORTILE FORLI DEL SANNIO Recupero e valorizzazione del centro storico "ISERNIA-VENAFRO SVILUPPO" 232.405,61 4.1.2 a r.l.

SOCIETA' CONSORTILE FORNELLI Valorizzazione turistico-ricettiva ed archeologica "ISERNIA-VENAFRO SVILUPPO" 234.500,00 3.1 a r.l.

SOCIETA' CONSORTILE Arredo urbano ed eliminazione situazioni di FORNELLI "ISERNIA-VENAFRO SVILUPPO" 190.000,00 4.1.2 pericolo nel centro storico a r.l.

SOCIETA' CONSORTILE Realizzazione di aree di decongestionamento e ISERNIA "ISERNIA-VENAFRO SVILUPPO" 500.000,00 4.1.2 sviluppo del centro storico a r.l.

SOCIETA' CONSORTILE Progetto itinerario dei castelli: recupero del LONGANO "ISERNIA-VENAFRO SVILUPPO" 250.000,00 4.1.1 castello di Longano a r.l.

* L'ente attuatore è il Comune e/o l'ente/gli enti indicato/i in colonna Pagina 11 di 24 SOCIETA' CONSORTILE Adeguamento innesti stradali alla zona industriale MACCHIA D'ISERNIA "ISERNIA-VENAFRO SVILUPPO" 318.250,00 6.1.1 di Macchia d'Isernia a r.l.

SOCIETA' CONSORTILE Potenziamento reti idriche con allaccio MIRANDA "ISERNIA-VENAFRO SVILUPPO" 335.000,00 5.1 all'acquedotto ERIM a r.l.

SOCIETA' CONSORTILE Sistema di accumulo e trasporto idrico a servizio MIRANDA "ISERNIA-VENAFRO SVILUPPO" 425.000,00 5.1 dell'area pedemontana del Comune di Miranda a r.l.

SOCIETA' CONSORTILE Ammodernamento ed implementazione dell'arredo MONTAQUILA "ISERNIA-VENAFRO SVILUPPO" 190.000,00 4.1.2 urbano a r.l.

SOCIETA' CONSORTILE Sistema di monitoraggio controllo e gestione MONTAQUILA "ISERNIA-VENAFRO SVILUPPO" 200.000,00 5.1 automatizzato della rete a r.l.

Realizzazione di un collettore della rete fognante e SOCIETA' CONSORTILE MONTENERO VAL COCCHIARA di un depuratore a servizio dell'abitato e dell'area "ISERNIA-VENAFRO SVILUPPO" 469.000,00 5.1 produttiva a r.l.

SOCIETA' CONSORTILE Progetti centri storici: recupero e valorizzazione MONTERODUNI "ISERNIA-VENAFRO SVILUPPO" 234.500,00 4.1.2 del centro storico di Monteroduni a r.l.

SOCIETA' CONSORTILE Patata turchesca - "vocazionalità produttiva dei PESCHE "ISERNIA-VENAFRO SVILUPPO" 100.000,00 8.2 siti attuali e storici di coltivazione" a r.l.

Completamento rete idrica e fognante a servizio SOCIETA' CONSORTILE PETTORANELLO DEL MOLISE dei nuclei rurali in località Fonte S.Angelo e "ISERNIA-VENAFRO SVILUPPO" 300.000,00 1.3.2 Pantaniello a r.l.

SOCIETA' CONSORTILE Ammodernamento e adeguamento strada di PETTORANELLO DEL MOLISE "ISERNIA-VENAFRO SVILUPPO" 300.000,00 6.1.1 collegamento PIP - Pettoranello centro abitato a r.l.

SOCIETA' CONSORTILE Impianto di irrigazione della piana di Rocchetta al ROCCHETTA AL VOLTURNO "ISERNIA-VENAFRO SVILUPPO" 450.000,00 1.3.2 Volturno a r.l.

SOCIETA' CONSORTILE Arredo urbano-completamento parcheggio e SANT'AGAPITO "ISERNIA-VENAFRO SVILUPPO" 200.000,00 4.1.2 rifacimento piazza Marconi a r.l.

Completamento della sistemazione e della SOCIETA' CONSORTILE SCAPOLI utilizzazione esterna adiacente al museo della "ISERNIA-VENAFRO SVILUPPO" 300.000,00 4.1.2 Zampogna a r.l.

SOCIETA' CONSORTILE Ristrutturazione stradine e piazza centro storico di SESTO CAMPANO "ISERNIA-VENAFRO SVILUPPO" 200.000,00 4.1.2 Roccapipirozzi Alta a r.l.

SOCIETA' CONSORTILE SESTO CAMPANO Rifacimento rete idrica "ISERNIA-VENAFRO SVILUPPO" 200.000,00 5.1 a r.l.

* L'ente attuatore è il Comune e/o l'ente/gli enti indicato/i in colonna Pagina 12 di 24 Titolo Progetto: Valorizzazione delle produzioni di vegetali molisane, mediante il recupero e la conservazione del germoplasma delle produzioni tradizionali ed attraverso l'individuazione di coltivazioni erbacee alternative

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

Valorizzazione delle produzioni di vegetali ENTE REGIONALE DI molisane, mediante il recupero e la conservazione ENTE REGIONALE DI SVILUPPO AGRICOLO PER IL del germoplasma delle produzioni tradizionali ed SVILUPPO AGRICOLO PER IL 252.882,00 8.2 MOLISE attraverso l'individuazione di coltivazioni erbacee MOLISE alternative

Titolo Progetto: La Vela per la Solidarietà

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

Intervento di recupero e di riqualificazione del CAMPODIPIETRA 134.000,00 4.1.2 centro storico

Centro socio-educativo avanzato "Centro Integra CAMPODIPIETRA CAMPODIPIETRA 233.000,00 6.3.2 Anch'io"

Centro socio-educativo avanzato "Centro TORO CAMPODIPIETRA 143.500,00 6.3.2 Informatico Avanzato"

Titolo Progetto: Parco del paesaggio storico, agrario e naturale

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

COMUNITA' MONTANA "CIGNO Recupero e valorizzazione di sentieri attrezzati VALLE BIFERNO" COMUNITA' MONTANA "CIGNO con stazione didattico-ricreativa nel bosco di 150.000,00 3.1 in partenariato con comune di VALLE BIFERNO" MONTORIO NEI FRENTANI

COMUNITA' MONTANA "CIGNO Recupero e valorizzazione di sentieri attrezzati e VALLE BIFERNO" COMUNITA' MONTANA "CIGNO ripristino viabilità per il turismo rurale a Morrone 368.500,00 3.1 in partenariato con comune di VALLE BIFERNO" del Sannio

COMUNITA' MONTANA "CIGNO Recupero e valorizzazione di sentieri attrezzati e VALLE BIFERNO" COMUNITA' MONTANA "CIGNO laghetti naturali con Centro direzionale e 300.000,00 3.1 in partenariato con comune di VALLE BIFERNO" informativo per il turismo rurale a PROVVIDENTI

Titolo Progetto: Ricerca applicata, formazione e diffusione delle conoscenze sulle tecniche di intervento tradizionali e innovative per il recupero, il miglioramento sismico e la conservazione del patrimonio edilizio dei centri storici del Molise colpiti

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

Ricerca applicata, formazione e diffusione delle conoscenze sulle tecniche di intervento CNR CONSIGLIO NAZIONALE tradizionali e innovative per il recupero, il CNR CONSIGLIO REGIONALE 200.000,00 8.2 DELLE RICERCHE miglioramento sismico e la conservazione del DELLE RICERCHE patrimonio edilizio dei centri storici del Molise colpiti dal terremoto, ec

* L'ente attuatore è il Comune e/o l'ente/gli enti indicato/i in colonna Pagina 13 di 24 Titolo Progetto: Completamento e adeguamento della rete idrica

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

SANTA MARIA DEL MOLISE Completamento e adeguamento della rete idrica SANTA MARIA DEL MOLISE 500.000,00 5.1

Titolo Progetto: "Civiltà dell'acqua": Parco archeologico, storico, naturale, scientifico e tecnologico dell'acqua

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

ARPA MOLISE Parco scientifico e tecnologico dell'acqua ISERNIA 600.000,00 8.2

ISERNIA Parco dei fiumi Sordo e Carpino ISERNIA 900.000,00 3.1

SANTA MARIA DEL MOLISE Parco fluviale dei Mulini ISERNIA 200.000,00 3.1

SOPRINTENDENZA PER I BENI Parco del Paleolitico ISERNIA 275.000,00 4.1.1 ARCHEOLOGICI DEL MOLISE

Titolo Progetto: Progetto integrato di valorizzazione e sviluppo dell'area SIC della "Montagnola - Colle dell'Orso"

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

CIVITANOVA DEL SANNIO Elettrificazione dei rifugi montani COMUNITA' MONTANA "SANNIO" 150.000,00 1.3.2

FROSOLONE Elettrificazione dei rifugi montani COMUNITA' MONTANA "SANNIO" 250.000,00 1.3.2

MACCHIAGODENA Elettrificazione dei rifugi montani COMUNITA' MONTANA "SANNIO" 200.000,00 1.3.2

* L'ente attuatore è il Comune e/o l'ente/gli enti indicato/i in colonna Pagina 14 di 24 Titolo Progetto: Rinascita dei centri storici

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

Ristrutturazione di due immobili comunali per la G.A.L. MOLISE VERSO IL 2000 320.000,00 6.3.2 realizzazione di una residenza protetta per anziani SCARL

Laboratorio urbano per la riqualificazione dei COMUNITA' MONTANA MOLISE G.A.L. MOLISE VERSO IL 2000 centri storici della Comunità Montana del Molise 240.000,00 8.2 CENTRALE SCARL Centrale di

Progetto di ristrutturazione "Casa d'Attilio" da G.A.L. MOLISE VERSO IL 2000 LUCITO 250.000,00 4.1.1 adibire a Centro Servizi SCARL

G.A.L. MOLISE VERSO IL 2000 PETRELLA TIFERNINA Laboratorio urbano 100.000,00 8.2 SCARL

G.A.L. MOLISE VERSO IL 2000 Riqualificazione urbana area centro storico 222.750,00 4.1.2 SCARL

Riqualificazione area degradata via Garibaldi e G.A.L. MOLISE VERSO IL 2000 PROVVIDENTI 450.000,00 4.1.2 pavimentazione via Pepe SCARL

Recupero e ristrutturazione della piazza del G.A.L. MOLISE VERSO IL 2000 200.000,00 4.1.2 Popolo SCARL

G.A.L. MOLISE VERSO IL 2000 Recupero e valorizzazione del centro storico 200.000,00 4.1.2 SCARL

Interventi di recupero e valorizzazione di spazi G.A.L. MOLISE VERSO IL 2000 SANT'ELIA A PIANISI 351.000,00 4.1.2 pubblici nel centro abitato SCARL

G.A.L. MOLISE VERSO IL 2000 SANT'ELIA A PIANISI Intervento di promozione di una Comunità Alloggio 445.600,00 6.3.2 SCARL

Realizzazione di opere di arredo urbano nella G.A.L. MOLISE VERSO IL 2000 200.000,00 4.1.2 Piazza Fontana SCARL

G.A.L. MOLISE VERSO IL 2000 TRIVENTO Per un'accoglienza di qualità 180.000,00 4.1.2 SCARL

Ristrutturazione di una scuola comunale per G.A.L. MOLISE VERSO IL 2000 adibirla a residenza protetta per persone con 298.485,00 6.3.2 SCARL gravi handicap

* L'ente attuatore è il Comune e/o l'ente/gli enti indicato/i in colonna Pagina 15 di 24 Titolo Progetto: Albergo diffuso ed ospitalità nei borghi del Molise

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

Arredo urbano e miglioramento del contesto di riferimento finalizzato all'attivazione di investimenti AGNONE PROVINCIA DI ISERNIA 198.990,00 4.1.2 di operatori privati della ricettività e dei settori servizi connessi al turismo

Arredo urbano e miglioramento del contesto di riferimento finalizzato all'attivazione di investimenti CARPINONE PROVINCIA DI ISERNIA 190.000,00 4.1.2 di operatori privati della ricettività e dei settori servizi connessi al turismo

Ristrutturazione del patrimonio di pregio finalizzato CASTEL DEL GIUDICE al centro polifunzionale ricreativo e culturale a PROVINCIA DI ISERNIA 250.000,00 4.1.1 servizio dell'albergo diffuso

Arredo urbano e miglioramento del contesto di riferimento finalizzato all'attivazione di investimenti PROVINCIA DI ISERNIA 190.000,00 4.1.2 di operatori privati della ricettività e dei settori servizi connessi al turismo

Azioni di sistema trasversali per l'attuazione del CCIAA DI CAMPOBASSO PROVINCIA DI ISERNIA 200.000,00 3.1 programma

Arredo urbano e miglioramento del contesto di riferimento finalizzato all'attivazione di investimenti CERCEPICCOLA PROVINCIA DI ISERNIA 211.050,00 4.1.2 di operatori privati della ricettività e dei settori servizi connessi al turismo

Arredo urbano e miglioramento del contesto di riferimento finalizzato all'attivazione di investimenti PROVINCIA DI ISERNIA 190.000,00 4.1.2 di operatori privati della ricettività e dei settori servizi connessi al turismo

Realizzazione di uno spazio comune nel centro FROSOLONE PROVINCIA DI ISERNIA 250.000,00 4.1.1 urbano a servizio dell'albergo diffuso

Arredo urbano e miglioramento del contesto di riferimento finalizzato all'attivazione di investimenti FROSOLONE PROVINCIA DI ISERNIA 190.950,00 4.1.2 di operatori privati della ricettività e dei settori servizi connessi al turismo

Arredo urbano e percorsi "di fruizione dell'arte francescana" con miglioramento del contesto di GUGLIONESI riferimento finalizzato all'attivazione di investimenti PROVINCIA DI ISERNIA 180.900,00 4.1.2 di operatori privati della ricettività e dei settori servizi

Arredo urbano e miglioramento del contesto di riferimento finalizzato all'attivazione di investimenti MIRABELLO SANNITICO PROVINCIA DI ISERNIA 180.900,00 4.1.2 di operatori privati della ricettività e dei settori servizi connessi al turismo

Arredo urbano e miglioramento del contesto di riferimento finalizzato all'attivazione di investimenti ROCCAMANDOLFI PROVINCIA DI ISERNIA 190.000,00 4.1.2 di operatori privati della ricettività e dei settori servizi connessi al turismo

Infrastruttura a servizio della ricettività per la valle SAN GIULIANO DEL SANNIO del tammaro (centro polifunzionale, ricettivo e PROVINCIA DI ISERNIA 217.750,00 3.1 spazio comune a servizio dell'albergo diffuso)

Arredo urbano e miglioramento del contesto di riferimento finalizzato all'attivazione di investimenti PROVINCIA DI ISERNIA 225.000,00 4.1.2 di operatori privati della ricettività e dei settori servizi connessi al turismo

Arredo urbano e miglioramento del contesto di riferimento finalizzato all'attivazione di investimenti SAN PIETRO AVELLANA PROVINCIA DI ISERNIA 150.000,00 4.1.2 di operatori privati della ricettività e dei settori servizi connessi al turismo

Arredo urbano e miglioramento del contesto di riferimento finalizzato all'attivazione di investimenti SANT'ANGELO DEL PESCO PROVINCIA DI ISERNIA 190.000,00 4.1.2 di operatori privati della ricettività e dei settori servizi connessi al turismo

* L'ente attuatore è il Comune e/o l'ente/gli enti indicato/i in colonna Pagina 16 di 24 * L'ente attuatore è il Comune e/o l'ente/gli enti indicato/i in colonna Pagina 17 di 24 Titolo Progetto: Valorizzazione rete ecologica area Matese

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

COMUNITA' MONTANA Valorizzazione rete ecologica e strutture di COMUNITA' MONTANA 445.500,00 3.1 "MATESE" - supporto "MATESE"

COMUNITA' MONTANA Valorizzazione rete ecologica e strutture di COMUNITA' MONTANA 297.000,00 3.1 "MATESE" - supporto "MATESE"

COMUNITA' MONTANA Valorizzazione rete ecologica e strutture di COMUNITA' MONTANA 297.000,00 3.1 "MATESE" - COLLE D'ANCHISE supporto "MATESE"

COMUNITA' MONTANA Valorizzazione rete ecologica e strutture di COMUNITA' MONTANA 297.000,00 3.1 "MATESE" - supporto "MATESE"

COMUNITA' MONTANA Valorizzazione rete ecologica e strutture di COMUNITA' MONTANA 495.000,00 3.1 "MATESE" - supporto "MATESE"

COMUNITA' MONTANA Valorizzazione rete ecologica e strutture di COMUNITA' MONTANA 297.000,00 3.1 "MATESE" - supporto "MATESE"

COMUNITA' MONTANA Valorizzazione rete ecologica e strutture di COMUNITA' MONTANA 445.500,00 3.1 "MATESE" - SEPINO supporto "MATESE"

Titolo Progetto: Rete strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

PALATA Completamento struttura R.A. integrata a R.S.A. PALATA 800.000,00 6.3.2

Titolo Progetto: Terrazze culturali

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

UNIONE DEI COMUNI "ALTO BIFERNO"; UNIONE DEI COMUNI "ALTO Recupero e valorizzazione di Palazzo Zurlo 450.000,00 4.1.1 Intervento nel comune di BIFERNO"

UNIONE DEI COMUNI "ALTO BIFERNO"; Valorizzazione dell'area archeologica di Monte UNIONE DEI COMUNI "ALTO 450.000,00 4.1.1 Intervento nel comune di Vairano - Museo naturalistico diffuso BIFERNO"

UNIONE DEI COMUNI "ALTO BIFERNO"; Ampliamento e valorizzazione del museo a cielo UNIONE DEI COMUNI "ALTO 450.000,00 4.1.1 Intervento nel comune di aperto della "Memoria Contadina Molisana" BIFERNO"

UNIONE DEI COMUNI "ALTO BIFERNO"; Acquisto e recupero del Palazzo Ducale da UNIONE DEI COMUNI "ALTO 450.000,00 4.1.1 Intervento nel comune di destinare a "Museo della Pietra" BIFERNO"

* L'ente attuatore è il Comune e/o l'ente/gli enti indicato/i in colonna Pagina 18 di 24 Titolo Progetto: O.R.S.A. Osservatorio Regionale sulla Sicurezza Alimentare

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

O.R.S.A. Osservatorio Regionale sulla Sicurezza CCIAA DI CAMPOBASSO CCIAA DI CAMPOBASSO 394.020,00 8.2 Alimentare

Titolo Progetto: Circuito Turistico Integrato nell'area del Fortore Molisano

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

Realizzazione di una rete sentieristica per la COMUNITA' MONTANA DEL 254.600,00 3.1 fruizione di aree ad elevato valore naturalistico FORTORE MOLISANO

Recupero, adeguamento ed infrastrutturazione del convento di S.Maria delle Grazie per la fruizione COMUNITA' MONTANA DEL 400.000,00 3.1 di aree di particolare pregio naturalistico, FORTORE MOLISANO archeologico e culturale

Realizzazione di una rete sentieristica per la COMUNITA' MONTANA DEL fruizione dell'area SIC Bosco Cerreto (Natura 250.000,00 3.1 FORTORE MOLISANO 2000)

Recupero e valorizzazione del Castello Longobardo finalizzato alla realizzazione di un COMUNITA' MONTANA DEL centro di documentazione visiva ed esposizione 237.500,00 4.1.1 FORTORE MOLISANO museale delle tradizioni locali e delle peculiarità ambientali dell'area

Titolo Progetto: Recupero e valorizzazione del centro urbano di Morrone del Sannio danneggiato dal Terremoto del 2002 e potenziamento delle infrastrutture rurali

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

Recupero e valorizzazione del centro urbano di Morrone del Sannio danneggiato dal Terremoto MORRONE DEL SANNIO del 2002 e potenziamento delle infrastrutture rurali MORRONE DEL SANNIO 560.000,00 1.3.2 - Intervento n. 2: realizzazione di un acquedotto rurale

Recupero e valorizzazione del centro urbano di Morrone del Sannio danneggiato dal Terremoto MORRONE DEL SANNIO MORRONE DEL SANNIO 268.000,00 4.1.2 del 2002 e potenziamento delle infrastrutture rurali - Intervento n. 1: arredo urbano

* L'ente attuatore è il Comune e/o l'ente/gli enti indicato/i in colonna Pagina 19 di 24 Titolo Progetto: Progetto per la realizzazione di interventi infrastrutturali al fine di incrementare lo sviluppo economico e produttivo del territorio di

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

Realizzazione di una strada di collegamento tra il DURONIA DURONIA 500.000,00 6.1.1 centro abitato e la S.P. Fresilia

Titolo Progetto: Adeguamento ed ammodernamento strada comunale "Macchione - S. Janni"

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

Adeguamento ed ammodernamento strada TORELLA DEL SANNIO 335.000,00 6.1.1 comunale "Macchione - S. Janni"

Titolo Progetto: Completamento piattoforma logistica del parco intermodale di Pozzilli

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

CONSORZIO PER LO CONSORZIO PER LO Completamento piattoforma logistica del parco SVILUPPO INDUSTRIALE SVILUPPO INDUSTRIALE 1.701.000,00 6.1.1 intermodale ISERNIA-VENAFRO ISERNIA-VENAFRO

Titolo Progetto: Ristrutturazione ampliamento ed ammodernamento della rete idrica comunale

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

Ripristino con ampliamento dell'acquedotto rurale LUPARA LUPARA 490.000,00 1.3.2 esistente "F.te Santa Maria"

Captazione di una sorgente idrica e creazione di LUPARA LUPARA 600.000,00 5.1 una nuova rete di distribuzione

Titolo Progetto: Museo archeologico - Laboratorio

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

PIETRABBONDANTE Museo archeologico - Laboratorio PIETRABBONDANTE 2.000.000,00 4.1.1

Titolo Progetto: Adeguamento della rete idrica e fognante dell'impianto di depurazione del sistema delle pompe di sollevamento, del servizio di collettamento reflui

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

Adeguamento della rete idrica e fognante dell'impianto di depurazione del sistema delle PORTOCANNONE PORTOCANNONE 495.800,00 5.1 pompe di sollevamento, del servizio di collettamento reflui.

* L'ente attuatore è il Comune e/o l'ente/gli enti indicato/i in colonna Pagina 20 di 24 Titolo Progetto: Recupero e valorizzazione del centro storico - Realizzazione arredo urbano

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

Recupero e valorizzazione del centro storico - MOLISE MOLISE 234.500,00 4.1.2 Realizzazione arredo urbano

Titolo Progetto: Azioni integrate per la valorizzazione del centro abitato di Gambatesa

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

GAMBATESA Prolungamento strada comunale Via del Lavatoio GAMBATESA 190.000,00 6.1.1

Titolo Progetto: Carta del rischio dell'area del cratere

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

SOPRINTENDENZA PER I BENI SOPRINTENDENZA PER I BENI Carta del rischio dell'area del cratere 400.000,00 8.2 ARCHEOLOGICI DEL MOLISE ARCHEOLOGICI DEL MOLISE

Titolo Progetto: Realizzazione e miglioramento delle infrastrutture rurali quali strade ed acquedotti

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

Realizzazione e miglioramento delle infrastrutture RICCIA RICCIA 360.000,00 1.3.2 rurali quali strade ed acquedotti

Titolo Progetto: Programma di riqualificazione del territorio comunale di attraverso interventi di natura urbanistica, sociale e di controllo ambientale

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

Realizzazione di un sistema di rilievo, monitoraggio e telecontrollo delle reti di MONTELONGO sottoservizi e del ciclo di depurazione delle acque MONTELONGO 318.780,00 8.2 del centro urbano di Montelongo e della realizzando area PIP

Titolo Progetto: Costruire il futuro

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

Progetto "Costruire il futuro" per la realizzazione di SAN GIOVANNI IN GALDO SAN GIOVANNI IN GALDO 268.000,00 6.3.2 una struttura d'accoglienza per minori disabili

Titolo Progetto: Conservazione e valorizzazione di Montorio nei Frentani attraverso lo sviluppo sostenibile della qualità della vita

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

MONTORIO NEI FRENTANI Riqualificazione della rete idrica e fognante MONTORIO NEI FRENTANI 670.000,00 5.1

* L'ente attuatore è il Comune e/o l'ente/gli enti indicato/i in colonna Pagina 21 di 24 Titolo Progetto: Un varco per il futuro

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

CASTELLINO DEL BIFERNO Un varco per il futuro 2.000.000,00 6.1.1

Titolo Progetto: Rifacimento di alcuni tratti di rete idrica e fognante e adeguamento dell'impianto di depurazione

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

Rifacimento rete idrica-fognante e adeguamento LARINO LARINO 1.500.000,00 5.1 impianto di depurazione

Titolo Progetto: Viabilità di collegamento centro abitato - S.P. n. 163 e F.V. Castellelce

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

Viabilità di collegamento centro abitato - S.P. n. TAVENNA 850.000,00 6.1.1 163 e F.V. Castellelce

Titolo Progetto: Strada Mustini - Castellelce

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

TAVENNA Strada Mustini - Castellelce TAVENNA 269.000,00 1.3.2

Titolo Progetto: Adeguamento, potenziamento ed ampliamento dell'impianto di illuminazione nel comune di Cerro al Volturno

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

Adeguamento, potenziamento ed ampliamento CERRO AL VOLTURNO dell'impianto di illuminazione delle frazioni Petrara, CERRO AL VOLTURNO 190.000,00 4.1.2 Valloni e Rossi

Titolo Progetto: Ammodernamento e potenziamento della rete idrica al servizio del territorio comunale di Pozzilli

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

Ammodernamento e potenziamento della rete POZZILLI POZZILLI 425.000,00 5.1 idrica al servizio del territorio comunale di Pozzilli

* L'ente attuatore è il Comune e/o l'ente/gli enti indicato/i in colonna Pagina 22 di 24 Titolo Progetto: Sviluppo Nucleo Industriale della Valle del Biferno

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

Ricerca applicata per un sistema integrato di CONSORZIO DI SVILUPPO CONSORZIO DI SVILUPPO gestione globale informazioni sulla qualità dell'aria INDUSTRIALE DELLA VALLE INDUSTRIALE DELLA VALLE 510.000,00 8.2 nell'agglomerato industriale di Termoli ed al suo DEL BIFERNO DEL BIFERNO contorno

CONSORZIO DI SVILUPPO CONSORZIO DI SVILUPPO Complemento ed ottimizzazione distribuzione INDUSTRIALE DELLA VALLE INDUSTRIALE DELLA VALLE 765.000,00 5.1 idrica aree consortili DEL BIFERNO DEL BIFERNO

CONSORZIO DI SVILUPPO CONSORZIO DI SVILUPPO Messa in sicurezza e completamento viabilità INDUSTRIALE DELLA VALLE INDUSTRIALE DELLA VALLE 900.000,00 6.1.1 consortile DEL BIFERNO DEL BIFERNO

Titolo Progetto: Valorizzazione a fini turistico naturalistico - ambientale della pineta di Petacciato Marina

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

Valorizzazione a fini turistico naturalistico - PETACCIATO PETACCIATO 500.000,00 3.1 ambientale della pineta di Petacciato Marina

Realizzazione e adeguamento strada di PETACCIATO PETACCIATO 469.000,00 6.1.1 collegamento Petacciato Centro con zona P.I.P.

Titolo Progetto: Sistema satellitare e ricerca applicata per il controllo del territorio interessato dal terremoto 2002 per il controllo delle frane

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

Sistema satellitare per il controllo e il PROVINCIA DI CAMPOBASSO PROVINCIA DI CAMPOBASSO 564.480,00 8.2 monitoraggio delle frane

Titolo Progetto: Rete idrica e fognaria della zona a mare - 1° lotto

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

MONTENERO DI BISACCIA Rete idrica a fognaria della zona a mare - 1° lotto 1.000.000,00 5.1

Titolo Progetto: Riqualificazione del centro urbano di Colli al Volturno

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

Riqualificazione ed arredo urbano del centro di COLLI AL VOLTURNO COLLI AL VOLTURNO 400.000,00 4.1.2 Colli al Volturno

Progetto per l'eliminazione delle barriere COLLI AL VOLTURNO architettoniche. Percorso di collegamento P.zza COLLI AL VOLTURNO 261.300,00 4.1.2 Leonardo-Acropoli

* L'ente attuatore è il Comune e/o l'ente/gli enti indicato/i in colonna Pagina 23 di 24 Titolo Progetto: Adeguamento funzionale del sistema idrico integrato

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

Adeguamento funzionale del sistema idrico ORATINO ORATINO 808.500,00 5.1 integrato

Titolo Progetto: Progetto integrato per il recupero e la riqualificazione ai fini turistici della ex cava argilla in C/da Ponticelli e dell'area delle "Grotte"

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

SAN GIACOMO DEGLI SAN GIACOMO DEGLI Infrastrutture rurali 600.000,00 1.3.2 SCHIAVONI SCHIAVONI

Bonifica, recupero, riqualificazione e SAN GIACOMO DEGLI SAN GIACOMO DEGLI valorizzazione dell'ex cava dello stabilimento 1.600.000,00 3.1 SCHIAVONI SCHIAVONI laterizi sita in C/da Ponticelli

SAN GIACOMO DEGLI SAN GIACOMO DEGLI Parco naturale delle grotte 300.000,00 4.1.1 SCHIAVONI SCHIAVONI

Titolo Progetto: Completamento della rete idrica e fognante

Misura Ente Attuatore* Titolo Intervento Ente capofila Contributo concesso art.15

BELMONTE DEL SANNIO Completamento della rete idrica e fognante BELMONTE DEL SANNIO 250.000,00 5.1

* L'ente attuatore è il Comune e/o l'ente/gli enti indicato/i in colonna Pagina 24 di 24