di Livigno Provincia di – 1.816m s.l.m. – Zona extradoganale CF: 83000850145 – Plaza dal Comun, 93 – 23030 – Livigno Tel. 0342/991111 – FAX: 0342/1852036 – www.comune.livigno.so.it Posta Elettronica Certificata: [email protected]

COMUNE DI LIVIGNO PROVINCIA DI SONDRIO VERBALE DI CHIUSURA DELLA CONFERENZA DI SERVIZI DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA’ ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE “VAS” NEL PROCEDIMENTO DI ADOZIONE DI VARIANTE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT) APPROVATO, RELATIVA AL PIANO DELLE REGOLE (PDR) AL PIANO DEI SERVIZI (PDS) E AL DOCUMENTO DI PIANO.

Giusta convocazione della Conferenza di Servizi del 06 settembre 2017 con lettera prot. n.17518 del 02 agosto 2017, presso la sala dell’Ufficio Tecnico del Comune di Livigno, si è svolta la riunione per l’esame della pratica in premessa indicata.

Risultano presenti:  Geom. Bortolo Franzini (Resp. Servizio Urbanistica ed Edilizia Privata - Autorità Procedente);  Arch. Silvano Molinetti (progettista);

Risultano assenti i sigg.ri:  Arch. Giuseppe Sgrò - Autorità Competente  Ing. Marco Scaramellini - Autorità Competente

Risultano assenti i seguenti Enti:  Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio di Milano;  Regione Lombardia, Direzione Generale Territorio e Urbanistica, U.O. Pianificazione Territoriale ed Urbana di Milano;  Comunità Montana Alta di  Comune di ; per i quali si considera acquisito l’assenso dell’Amministrazione, il cui rappresentante, all’esito dei lavori della Conferenza, non abbia espresso definitivamente la volontà dell’Amministrazione rappresentata ai sensi dell’art. 14 ter punto 7 della L.7 agosto 1990, n.241;

Il geom. Bortolo Franzini svolge le funzioni di segretario verbalizzante.

Ore 11,00, il geom. Bortolo Franzini introduce l’argomento descrivendo sinteticamente le varianti alla normativa tecnica del Piano delle Regole (P.d.R.) , del Piano dei Servizi e del Documento di Piano del vigente Piano di Governo del Territorio (PGT), le quali risultano evidenziate nella proposta di variante con adeguata colorazione rossa, mentre risultano in colore azzurro barrato le parti da eliminare. Alla proposta di variante risulta essere allegata anche la relazione tecnico illustrativa di cui al Rapporto Preliminare redatta dall’Arch. Silvano Molinetti, recante le motivazioni per cui è attivata la procedura di variante al PGT e pertanto la verifica di assoggettabilità alla VAS, dando altresì atto che si è proceduto alla pubblicazione della documentazione relativa alla verifica di assoggettabilità alla VAS sul sito SIVAS nell’apposita area procedimenti relativa alla verifica di assoggettabilità alla VAS- Comune di Livigno - Variante di PGT -, e da lettura dei pareri pervenuti dai seguenti Enti come di seguito indicati:

- ASL della Provincia di Sondrio pervenuto in data 14.08.2017 prot. n.18287; - ARPA della Provincia di Sondrio pratica n.2017.5.43.46; pervenuto in data 05.09.2017 prot. n.19737; - Provincia di Sondrio 07.04.02_ 2017/12 pervenuto in data 05.09.2017 prot. n.19781;

Comune di Livigno Provincia di Sondrio – 1.816m s.l.m. – Zona extradoganale CF: 83000850145 – Plaza dal Comun, 93 – 23030 – Livigno Tel. 0342/991111 – FAX: 0342/1852036 – www.comune.livigno.so.it Posta Elettronica Certificata: [email protected]

Sono inoltre pervenute altre “osservazioni” presentate da privati cittadini e più precisamente:

- Osservazione n° 1 e 2 Bormolini Giuseppe - Osservazione n° 4 e 5 Bormolini Barbara - Osservazione n° 6 Nardina Leveni e Pedrana Carlo - Osservazione N° 7 Cusini Margherita.

L’Arch. Silvano Molinetti illustra sinteticamente le varianti proposte, le quali sono state introdotte in accordo con l’Amministrazione Comunale, così come esplicitato nella relazione tecnico-illustrativa facente capo al Rapporto Preliminare depositato agli atti come allegato 1;

I partecipanti alla Conferenza di Servizi prendono atto dei pareri acquisiti con le note sopracitate e delle relative prescrizioni in esse contenute.

Per quanto riguarda le osservazioni presentate dai privati si prende atto che si tratta di osservazioni di carattere urbanistico e non di natura ambientale, tendenti a richiedere nuove aree edificabili (N° 1/2/4 /5), a proporre modifiche in ampliamento dei varchi inedificabili o modifiche urbanistiche nel caso dell’osservazione n° 6 o a richiedere modifiche alla localizzazione di un’area pubblica individuata dalla variante nel caso dell’osservazione n° 7.

Inviare il presente provvedimento agli Enti invitati alla Conferenza di Verifica, ovvero: - Provincia di Sondrio. - Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio di Milano; - Regione Lombardia, Direzione Generale Territorio ed Urbanistica, U.O. Pianificazione Territoriale ed Urbana. - A.R.P.A. della Provincia di Sondrio. - A.S.L. della Provincia di Sondrio. - Comunità Montana Alta Valtellina. - Comune di Valdidentro.

La seduta si conclude alle ore 11,30.

Dalla residenza municipale 07 settembre 2017 Prot. n.20013 cat. VI/3

L’Autorità Procedente Geom. Franzini Bortolo

Il presente documento è sottoscritto con firma digitale ai sensi dell’art. 21 del D. Lgs.82/2005