DOMANDA per l’attribuzione di contributi del Fondo per il all’accesso alle abitazioni in locazione Annualità 2019 e 2020

Ambito territoriale n. 72  COMPILAZIONE ASSISTITA

 COMPILAZIONE LIBERA COMUNE CAPOFILA:

Elenco Comuni appartenenti all’ambito, così come individuati dai provvedimenti regionali: ARBORIO, , GATTINARA, , LENTA, LOZZOLO, , , ,

Al COMUNE DI GATTINARA

(Comune di residenza del richiedente alla data del 1° settembre 2020)

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione Fondo

di cui all’art. 11, L. 431/1998 e s.m.i.

 anno 2019

 anno 2020 (barrare l’opzione di interesse, se non esercitata l’opzione, l’istruttoria è su i due anni)

La domanda deve essere presentata dal richiedente presso il Comune di residenza (solo se previsto nel bando può essere presentata in alternativa presso gli uffici del medesimo Comune capofila).

Io richiedente :

Cognome ______Nome ______Nato a______il ______Codice Fiscale ______Residente nel Comune di ______(Prov. ______) c.a.p. ______Indirizzo ______Recapito telefonico ______email/pec ______

presento domanda per accedere ai contributi per il Fondo sostegno alla locazione di cui all’art. 11, L. n. 431/1998 e s.m.i.

A tal fine, sottoscrivo le seguenti dichiarazioni rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i. e sono consapevole della decadenza dai benefici e delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni non veritiere e di falsità negli atti, ai sensi degli artt. 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i.

Dichiaro di essere in possesso dei seguenti requisiti:

 ho la cittadinanza italiana oppure

 ho la cittadinanza di uno Stato appartenente all’Unione Europea ______(specificare) oppure

 ho la cittadinanza di uno Stato non appartenente all’Unione Europea ______(specificare) e sono in possesso di regolare titolo di soggiorno in corso di validità.

 ho la residenza nel Comune di ______;

 sono titolare di un regolare contratto di locazione esclusivamente ad uso abitativo, regolarmente registrato  per il 2019  per il 2020 , riferito all’alloggio in cui ho la residenza anagrafica e di categoria catastale  A2,  A3,  A4,  A5,  A6;

 il canone annuo , escluse le spese accessorie, come risulta dal contratto di locazione non è superiore a euro 6.000,00 ed è pari a euro ______;

RELATIVAMENTE ALL’ANNO 2019:

 sono in possesso di Attestazione ISEE 2020 in corso di validità dalla quale alla voce SOMMA DEI REDDITI DEI COMPONENTI DEL NUCLEO risulta un valore del reddito complessivo del nucleo familiare uguale o inferiore a euro 13.338,26; l’incidenza del canone di locazione 2019, al netto degli oneri accessori sul reddito complessivo risultante dalla attestazione ISEE 2020 è superiore al 28 per cento;

RELATIVAMENTE ALL’ANNO 2020:

 FASCIA A : sono in possesso di Attestazione ISEE 2020 in corso di validità dalla quale alla voce SOMMA DEI REDDITI DEI COMPONENTI DEL NUCLEO risulta un valore del reddito complessivo del nucleo familiare uguale o inferiore a euro 13.338,26; l’incidenza del canone di locazione 2020, al netto degli oneri accessori sul reddito complessivo risultante dalla attestazione ISEE 2020 è superiore al 14 per cento; oppure

 FASCIA B : sono in possesso di Attestazione ISEE 2020 in corso di validità dalla quale alla voce SOMMA DEI REDDITI DEI COMPONENTI DEL NUCLEO risulta un valore del reddito complessivo del nucleo familiare superiore a euro 13.338,26, ma inferiore a euro 25.000 rispetto al quale l'incidenza del canone di locazione 2020, al netto degli oneri accessori sul reddito complessivo risultante dalla attestazione ISEE 2020 è superiore al 24 per cento; inoltre il valore ISEE è inferiore a euro 21.329,17;

 il mio nucleo familiare non è assegnatario di alloggio di edilizia sociale e conduttore di alloggio fruente di contributi pubblici nell’anno 2019 e nell’anno 2020; oppure

 il mio nucleo familiare è assegnatario  di alloggio di edilizia sociale  conduttore di alloggio fruente di contributi pubblici relativamente all’anno ______;

 non sono conduttore di alloggio che ha beneficiato di contributi erogati dalla Regione Piemonte per contratti stipulati nell’anno 2019 e nell’anno 2020 tramite le Agenzie sociali per la locazione (ASLo); oppure

 sono conduttore di alloggio che ha beneficiato di contributi erogati dalla Regione Piemonte per contratti stipulati tramite le Agenzie sociali per la locazione (ASLo) relativamente all’anno ______;

 non sono conduttore di alloggio che ha beneficiato di contributi del Fondo per la Morosità incolpevole (FIMI) erogati nell’anno 2019 e nell’anno 2020; oppure  sono conduttore di alloggio che ha beneficiato di contributi del Fondo per la Morosità incolpevole (FIMI) relativamente all’anno ______;

 non sono conduttore di alloggio che ha beneficiato nell’anno 2019 e nell’anno 2020 del reddito o pensione di cittadinanza di cui al Decreto legge n. 4/2019 convertito con Legge n. 26/2019; oppure

 sono conduttore di alloggio che ha beneficiato del reddito o pensione di cittadinanza di cui al Decreto legge n. 4/2019 convertito con Legge n. 26/2019 relativamente a ll’anno ______;

 nel mio nucleo familiare non sono presenti nell’anno 2019 e nell’anno 2020 titolari di diritti esclusivi di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su uno o più immobili (di qualunque categoria catastale) ubicati in qualsiasi località del territorio italiano (concorre a determinare l’esclusività del diritto di proprietà, usufrutto, uso e abitazione, anche la somma dei diritti parzialmente detenuti dai componenti il medesimo nucleo familiare sullo stesso immobile); oppure

 nel mio nucleo familiare sono presenti titolari di diritti esclusivi di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su uno o più immobili (di qualunque categoria catastale) ubicati in qualsiasi località del territorio italiano (concorre a determinare l’esclusività del diritto di proprietà, usufrutto, uso e abitazione, anche la somma dei diritti parzialmente detenuti dai componenti il medesimo nucleo familiare sullo stesso immobile) relativamente all’anno ______; oppure

 nel mio nucleo familiare sono presenti titolari della nuda proprietà sui seguenti immobili:

______; oppure

 nel mio nucleo familiare sono presenti titolari di diritti esclusivi di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su uno o più alloggi (di qualunque categoria catastale) ubicati in qualsiasi località del territorio italiano che risultano inagibili come da certificazione rilasciata dal Comune di ______(allegata); oppure

 sono legalmente separato/a o divorziato/a, e per effetto di sentenza o accordo omologato ai sensi della normativa vigente, non ho la disponibilità della casa coniugale di cui sono proprietario sita in ______(allegato);

Dichiaro inoltre:  essendo il reddito complessivo del nucleo inferiore al canone di affitto annuo, di aver percepito un sostengo economico  nell’anno 2019  nell’anno 2020, da parte di ______

Allego alla domanda la seguente documentazione come richiesta dal bando:

 copia di un documento di identità in corso di validità (se la firma non è apposta in presenza dell’impiegato comunale addetto)  copia di regolare titolo di soggiorno in corso di validità;

 copia del contratto di locazione;

 copia delle ricevute di pagamento dei canoni 2019;

 copia delle ricevute di pagamento dei canoni 2020 fino alla data di presentazione della domanda, impegnandomi a presentare al mio Comune di Residenza quelle relative alle ultime mensilità 2020 entro le ore 12:00 del 29/01/2021 termine stabilito dal bando ;

 certificazione di inagibilità degli alloggi posseduti;

 documentazione sulla indisponibilità della casa coniugale

Richiedo che il pagamento del contributo avvenga con le seguenti modalità specificate dal bando:  accredito bancario o postale su c/c intestato a proprio nome identificato dal seguente IBAN: ______

 rimessa diretta ______(Solo per importi inferiori a euro 1.000,00)

Dichiaro di aver preso visione delle dichiarazioni del bando sul trattamento dei dati personali da parte degli Enti competenti per il procedimento. e – SOLO se la compilazione della domanda è avvenuta in modo assistito - Dichiaro di essermi avvalso volontariamente dei servizi di assistenza ed aiuto alla compilazione del modello di domanda, offerti gratuitamente dal Comune di ______. A tal fine sollevo da ogni e qualsiasi responsabilità, nessuna eccettuata od esclusa, il Comune di ______, i suoi funzionari, dipendenti o collaboratori che a diverso titolo lo hanno aiutato ed assistito nella compilazione della suddetta domanda, assumendosi in via unica, totale ed esclusiva la responsabilità di quanto in essa dichiarato e sottoscritto, dopo averne letto, confermato e compreso il contenuto.

Data ___/___/______Firma ______

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI ARTT. 13 e 14 DEL REGOLAMENTO EUROPEO 679/2016 (RGPD)

Finalità del trattamento dei dati Tutti i trattamenti effettuati dal Comune di Gattinara, in qualità di Titolare, sono diretti all’espletamento delle funzioni istituzionali in virtù dei compiti attribuitigli dalla legge e dai regolamenti, nonché all'erogazione di servizi di rilevante interesse pubblico richiesti dal cittadino. In particolare, i dati personali particolari/sensibili e giudiziari sono oggetto di trattamento solo in forza di specifiche norme di legge che definiscono i tipi di dati trattabili e le correlate operazioni eseguibili. Il principio di minimizzazione prevede come possano essere raccolti e trattati soltanto i dati personali pertinenti e non eccedenti alle specifiche finalità del trattamento. Il principio di limitazione della conservazione consiste nel mantenere i dati in una forma che consente l’identificazione degli Interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità, salvo casi eccezionali. Anche per tali ragioni, nonché nel rispetto degli articoli 13 e 14 del Regolamento, di seguito Le indichiamo specificamente le finalità del trattamento (cioè gli scopi per cui i dati personali sono raccolti e successivamente trattati), nonché la relativa base giuridica (ovvero la norma di legge – nazionale o comunitaria – o di regolamento, che consente il trattamento dei Suoi dati): - per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare (articolo 6, paragrafo 1, lettera e), del Regolamento) - il conferimento dei Suoi dati personali è obbligatorio per le finalità di cui sopra e per tutte quelle ausiliarie e connesse (quali, ad esempio, attività di controllo e consultive); il rifiuto al conferimento dei dati comporterà l’impossibilità di corrispondere alla richiesta connessa alla specifica finalità. Per massima chiarezza, Le precisiamo che, essendo fondato sulle predette basi giuridiche, non è quindi necessario il Suo consenso al trattamento di tali dati personali. Principi e regole per il trattamento Il trattamento delle informazioni che La riguardano sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Modalità Trattamento dei dati I dati saranno inseriti in una o più banche dati e/o conservati in archivi cartacei o in formato digitale e saranno da noi trattati manualmente oppure attraverso l’ausilio di sistemi elettronici, telematici e con ogni altro mezzo messo a disposizione dalla tecnica e dall’evoluzione tecnologica nel rispetto della legge. Il trattamento dei dati avverrà in modo lecito e corretto e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Il Comune di Gattinara non utilizza processi decisionali automatizzati né la profilazione dei dati a lui forniti. Natura Obbligatoria Il conferimento dei dati è obbligatorio per le finalità sopra menzionate e il mancato conferimento può rendere impossibile il corretto svolgimento dell'istruttoria e degli adempimenti procedimentali o l’erogazione del servizio. Periodo di Conservazione I dati saranno trattati per il tempo necessario alla conclusione del procedimento, successivamente i dati saranno conservati in conformità alle normative di legge previste sulla conservazione della documentazione amministrativa.

Comunicazione e Diffusione dei dati I dati personali degli interessati saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori del titolare autorizzati e adeguatamente formati e potranno essere comunicati ai soggetti espressamente designati come responsabili del trattamento. Potranno essere comunicati ad altri soggetti per dare adempimento ad obblighi di legge o regolamento. Al di fuori di queste ipotesi i dati non saranno comunicati a terzi né diffusi, se non nei casi specificamente previsti dal diritto nazionale o dell'Unione europea. Diritti dell’Interessato Il Regolamento Europeo conferisce all’interessato l’esercizio di specifici diritti, tra cui quello di ottenere dal titolare la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e la loro messa a disposizione in forma intelligibile. L’interessato ha diritto di avere conoscenza dell’origine dei dati, della finalità e delle modalità del trattamento, della logica applicata al trattamento, degli estremi identificativi del titolare e dei soggetti cui i dati possono essere comunicati. L’interessato ha inoltre diritto di: • ottenere l’aggiornamento, la rettifica e l’integrazione dei dati, la cancellazione se non in contrasto con le normative, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge. • di essere informato nel caso in cui il titolare decida di modificare le modalità di trattamento dei dati e l’eventuale trasferimento • di porre reclamo all’autorità di controllo identificata nel garante della Privacy (www.garanteprivacy.it ) secondo le procedure previste. Il Responsabile della protezione dei dati (DPO o RPD) del Comune di Gattinara è il Dr. Rovati Alessandro raggiungibile ai seguenti recapiti: tel.0163824327 e-mail [email protected] I Responsabili del trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 28 del Regolamento UE 679/2016 sono le società/ditte/professionisti che, in virtù di un contratto o di altro atto giuridico a norma del diritto dell’Unione, effettuano i trattamenti per conto del titolare del trattamento. Titolare del Trattamento Il Titolare del trattamento è il Sindaco del Comune di Gattinara con sede in Corso Valsesia 119, 13045 Gattinara (VC) è raggiungibile ai seguenti recapiti: tel. +39 333 36161564 e-mail: [email protected] Il/la sottoscritto/a………………………………..……………...nato/a……………………………………. Dichiara di aver preso visione dell’INFORMATIVA ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE n. 679/2016. Gattinara…………………….. Firma……………………......