CURRICULUM VITAE

Dr. Francesco Raucci

DATI PERSONALI Stato civile: coniugato

Nazionalità: Italiana Nato il 7 settembre 1972 a Indirizzo: Via Unità d’Italia, 52 - 81100 Caserta Tel. 0823/321538 Cell. 335/8484221 @mail: [email protected] Lingue straniere: Inglese discreto, Francese scolastico

FORMAZIONE

Corso di Specializzazione post-laurea in Creazione e Gestione di imprese sociali presso la Fondazione IDIS “Citta della Scienza” di Napoli, frequentato grazie a borsa di studio concessa da I.G. S.p.A (ora Sviluppo Italia S.p.A.).

Laurea in Economia Aziendale presso la Facoltà di Economia e Commercio della Seconda Università di Napoli con la votazione di 101/110 conseguita nel novembre 1996

Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale con votazione di 52/60 conseguito nel 1989/1990 presso l’Istituto “ C. Pavese“.

ATTIVITÀ PROFESSIONALE

Attuale attività lavorativa: Dal marzo 2013 opere quale consulente Ambientale freelance specializzato in progettazione, implementazione e miglioramento delle raccolte differenziate e per la gestione ottimale dei rapporti con i consorzi di filiera aderenti a CONAI a favore di Enti Locali, Aziende Pubbliche e Private. Consulente per la massimizzazione dei Ricavi Conai e le Raccolte Differenziate dei Comuni di Grazzanise, , Cainello, , Falcinano del Massico, Piana di Monteverna, e

1 .

Consulente Esperto per la predisposizione di capitolati di gara per l’affidamento del servizio di igiene urbana a favore di Enti Locali. Attualmente è in corso di predisposizione il progetto di gara per il di Lusciano.

Precedenti Attività Professionali: Presso il Consorzio Unico di Bacino per le Province di Napoli e Caserta Articolazione Territoriale CE è impiegato con la qualifica di Dirigente a tempo piene ed indeterminato con le seguenti funzioni:  Responsabilità del Servizio Progettazione ed Implementazione Raccolte Differenziate fino al gennaio 2013;  Responsabile Ufficio Conai e Piattaforme dal dicembre 2011 al gennaio 2013;  Coordinatore delle attività di raccolta per i Comuni appartenenti al ex Articolazione Territoriale Ce 4 fino al gennaio 2013.

Dal settembre 2011 al dicembre 2011 ha collaborato con la GISEC S.p.A e il Prof. Paolo Bidello, per elaborare il piano tecnico economico dei servizi di raccolta dei Comuni serviti dal CUB.

Dal maggio 2009 al 30 aprile 2010 ha ricoperto il ruolo di Direttore Operativo per i Servizi di Igiene Urbana del Consorzio Unico – Articolazione Territoriale Ce.

Dal 5 settembre 2006 con nomina da parte del Prefetto Gianni Ietto, Commissario Straordinario del Consorzio Caserta 4 – Egea S.p.A., è nominato dirigente con funzioni di Direttore Operativo e del Personale con il compito di predisporre e gestire la fase di riorganizzazione delle attività consortili con delega ai rapporti con il CONAI. Tale incarico di natura fiduciaria è stato confermato anche dai successivi Commissari straordinari nominati dalla Protezione Civile.

Dal Gennaio 2004, con rapporto di lavoro part-time a tempo indeterminato è Responsabile delle Risorse Umane del Consorzio Intercomunale Caserta 4 - Egea S.p.A.

2 Consulente dell’Anci Nazionale nell’ambito del Progetto Differenzia per supportare le amministrazioni comunali i tema di raccolte differenziate.

Per conto del Consorzio di Bacino Caserta 1 ha predisposto il Piano Industriale di Bacino. Tale piano è risultato tra i 9 piani industriali approvati con l’Ordinanza n. 536 del 31 dicembre 2007 dal Commissario Straordinario Prefetto Alessandro Pansa.

Dal 1997 e fino al 30 aprile 2007 ha fatto parte della struttura direttiva di CISPEL Services S.c.r.l. (Società consortile a totale capitale pubblico di proprietà di Confservizi e di aziende pubbliche ad essa aderenti) per la quale ha svolto le seguenti attività:

Dal 2001 al 2006, su incarico del Comune di Napoli a CISPEL Services, ha diritto le attività a favore dell’Ente di Bacino Napoli 5 (366 dipendenti) in qualità di coordinatore. Il Bacino Napoli 5 opera nella raccolta carta ed imballaggi secondari su tutta la città di Napoli, con un parco veicolare di 60 automezzi e 3 cantieri operativi. Ha curato inoltre i rapporti tra l’Amministrazione Comunale di Napoli e i Consorzi di Filiera CONAI;

Dal 2000 ha diretto la sede di Napoli di CISPEL Services per le attività di consulenza direzionale ed organizzativa ad aziende aderenti a Confservizi. Presso tale sede ha coordinato uno staff di Consulenti del Lavoro e addetti amministrativi che si occupano della gestione amministrativa di circa 1.200 unità lavorative dipendenti di varie aziende aderenti a Confservizi.

Sempre per CISPEL Services, ha diretto in qualità di Project Manager i seguenti progetti di consulenza nel settore dei rifiuti.

 2005 - Trasformazione dell’ASPSC Crotone (azienda speciale di igiene urbana del Comune di Crotone) in Multiservizi Crotone S.p.A.  2004 - Redazione Piano Industriale per i servizi di Igiene Urbana dell’ATO ME 3 S.p.A. (Comune di Messina) a seguito dello scioglimento del Consiglio di Amministrazione della Messina Ambiente per presunte infiltrazione mafiose;  2004 - Redazione di un progetto di riorganizzazione dei servizi di igiene urbana per il Comune di Cagliari.  2003 -Progetto di riorganizzazione del Consorzio Caserta 4 a seguito

3 della trasformazione in Egea S.p.A.  2002 - Censimento e riorganizzazione della raccolta per lee utenze domestiche della città di Napoli per conto del CONAI  1999 – 2001 Redazione del Piano Regionale per la R.D. della Regione Calabria su incarico del Commissariato di Governo per l’Emergenza Rifiuti in Regione Calabria.  2000 - Progetto per la riorganizzazione del Servizio di I.U. del Comune di Salerno mediante l’integrazione e potenziamento dei servizi svolti dalla partecipata Salerno Pulita S.p.A.  2000 - Progetto Operativo per l’avvio della raccolta differenziata per il Comune di Catania.  1999 - Progetto Operativo per la raccolta differenziata del Consorzio RSU ACSA CE 3

 1999 - Piano d’Impresa ed assistenza allo start-up della cooperativa AV2 ricicla di Ariano Irpino (AV) per conto del Consorzio Intercomunale Avellino 2  1999 - Piano d’Impresa ed assistenza allo start-up della cooperativa ACSA CE 3 recicling di Caserta (CE)

Dal 1997 al 1999 per conto di Confservizi ha elaborato per conto del Ministero dell’Ambiente il Progetto LPU Raccolta Differenziata Multimateriale che portato alla realizzazione di 6 impianti di selezione ad alla nascita di 8 imprese cooperative formate da giovani disoccupati del Mezzogiorno.

Altre attività Professionali Dal 1998 al 2001.

Oltre 500 ore in qualità di docente quale esperto nella creazione e gestione delle imprese cooperative del settore ambientale e no profit Luglio 1998 – Dicembre 2001 Consulente per Sviluppo Italia nell’Ambito della Sovvenzione Globale “Parchi Letterari” per la fornitura di assistenza tecnica per la predisposizione di Business Plan per la costituzione di nuove imprese sociali. Dicembre 1998 – Dicembre 2001 Collaborazione con Progetto Sud (Lamezia Terme) per l’avvio delle raccolte differenziate mediate la costituzione e l’avvio di una

4 cooperativa sociale costituita prevalentemente da rom. Settembre 1998 – Dicembre 2001 Consulente Economico Finanziario del Parco Nazionale del Vesuvio quale esperto di Politiche Attive del Lavoro Settembre 1997 – Giugno 1998

Consulente Aziendale per Gepi S.p.A. (ora Italia Lavoro) per la predisposizione ed attuazione di piani d’impresa per l’ inserimento lavorativo di 177 lavoratori LSU nei Parchi Nazionali Italiani

Settembre 1990 – Febbraio 1996

Collaborazione presso Studio Professionale del Rag. Francesco Raucci di Santa Maria Vetere in qualità di addetto alla contabilità generale.

CONOSCENZE INFORMATICHE

Tutti i principali programmi di Office Automation.

ALTRE INFORMAZIONI UTILI

Socio Fondatore di Impresa a Rete Onlus – cooperativa sociale a rete attivava nel campo della promozione d’impresa nel terzo settore

Socio di Nero e non solo (Caserta) associazione di volontariato operante nel settore della mediazione culturale e dell’assistenza ai migranti

Conoscenza approfondita di tutte le maggiori realtà della cooperazione sociale in Italia operanti in campo ambientale.

5