t"4- 1,(4:• EaKicA

Spedii. in abb. post. gr. IV/70 ANNO - N° .5a3 NOTIZIARIO RISERVATO AGLI AZIONISTI DELLA BANCA DI PIACENZA DD Il Concorso universitario promosso dalla Banca di Piacenza ASSEGNATO IL PREMIO BATTAGLIA La Commissione ha scelto gli elaborati di Chiara Balestra di e di Claudio Vologni di Piacenza L'estrema specializzazione gliani, dall'avv. Sara Battaglia dei nostri tempi ci ha abituati Montagna e dal doti. Carlo al lavoro d'équipe. E finita Emanuele Manfredi, segreta- l'epoca dei "solisti" che sem- rio il dott. Alessandro bravano resistere ancora nel Dell'Aquila) in maniera pres- settore della ricerca storica. soché perfetta tanto da costi- Ora anche per gli specialisti tuire, insieme, una ricerca di degli archivi è venuto il mo- buon livello. E proprio a que- mento del lavoro di squadra e sta opera "unificata" sono sta- la dimostrazione ci viene pro- ti assegnati i cinque milioni prio in questi giorni dal singo- del premio. lare esito della prima edizione I due autori sono Chiara Ba- del "Premio Battaglia" bandi- lestra, 23 anni, di Cortemag- to dalla Banca di Piacenza per giore, iscritta alla facoltà di onorare la memoria clell'avv. Economia e Commercio — in- Chiara Bal.tra Claudio Vologni dirizzo Scienze economiche e bancarie dell'Università Cat- Francesco Battaglia, per di- tolica di Milano e Claudio Vo- BANCHE LOCALI. L'AWENIRE versi anni Presidente dell'Isti- log.ni, 26 anni, di Piacenza, tuto di cui fu anche tra i fonda- della facoltà di Economia e llgrande mercato europeo tano la propria strategia nel tori. Infatti il concorso non ha commercio dell'Università di è —si può dire —alle porte. Si sostegnofinanziario alleper- espresso uno, ma due vincito- Parma. sono allora scatenate — e si sone, prima ancora che alle ri che si divideranno equa- I due elaborati dovranno scatenano tuttora — analisi, imprese. È un altro punto di mente i cinque milioni della essere "mixati" per esprimere riflessioni, induzioni, prepa- forza, da sviluppare e viep- dotazione. una "unitarietà" di ricerca e di rativi, in nati i campi e su tut- più perseguire. Le banche lo- Il concorso, istituito un an- proposta tecnico-economica ti ifronti. Molte delle ipotesi e cali —da ultimo —intrecciano no fa in occasione del primo della Banca di Piacenza. I ri- dei suggerimenti, di qualche le proprie vicende storiche anniversario della scomparsa sultati della stretta collabora- tempofa, si sono raffreddate con quelle dello stesso conte- dell'aw. Battaglia, è rivolto — zione tra i due giovani univer- (si parla meno di fusioni. si sto sociale in cui si inserisco- con cadenza annuale — agli sitari piacentini, verranno rac- parla assai pia — conte ha no. Cresconocon la stessa cre- studenti universitari ed è de- colti e pubblicati in un volu- detto il Governatore —di "pre- scita dell'area economica di stinato all'autore della ricerca me. sidiare la clientela"). Nessu- loro operativa& Si spiega con ritenuta migliore su un tema no. co :: t qua'. deve lasciarsi questoillorosostegno costan- (di volta in volta indicato dal- IN QUESTO NUMERO sorprendere dai tempL ht sin- te —non episodico, non casua- la Banca) che abbia portato fonia con la direttiva anzi- le — al tessuto economico lo- un valido contributo «sul pia- INIZIATIVE DELLA BANCA DI detta e senza escludere nes- cale. Si spiega con questo, so- no scientifico o giuridico o PIACENZA IN VARI SETTORI. suna prospettiva, Il nostro prattutto, il fatto che le ban- applicativo alla conoscenza pag. 2 primo dovere è allora quello che locali non vanno e vengo- della realtà della nostra pro- PIACENZA PIÙ "FORMICA" CHE riandare ancor più alle no (dIscrimMando tra perio- di vincia o all'approfondimento "CICALA-. di favorevoli e meno favore- origini e, con esse, alla ragio- di problemi che coinvolgono pag. 3 ne stessa per cui la nostra voli), stia costituiscono una il sistema bancario-. banca è nata. Le banche loca- costante del sistema. Gli im- Per la prima edizione il Con- CUMINETTE EQUILIBRATO li —la nostra come tutte —han- prenditori sanno per questo siglio di Amministrazione REALISMO. no nel loro passato il loro che stelle banche locali trova- dell'istituto aveva proposto PcI9. 5 stesso avvenire. Sotto sorte no un punto di riferimento come spunto di ricerca: -Na- per sovvenire necessita che destinato a durare nel tempo. scita ed affennazione delle "BENZINA VERDE" A PIACENZA. altrimenti sarebbero rimaste Se questa è —come è —la real- banche popolari e private a pag. 6 inappagate. per soddisfare i& le banche locali hanno an- Piacenza e provincia nell'800-. le esigenze di una nuova int- cora molto da fare, rimango- All'Istituto sono arrivati di- T'AL DIG IN PIASINTEIN. prenditoria che voleva cre- no —come per il passato —un versi elaborati. Dal loro esa- pag. 7 scere. In questo obiettivo de- cardine imprescindibile dello me è emerso che due lavori RASSEGNA GASTRONOMICA vono consolidarsi. per vince- sviluppa Nel loro passato. potevano integrarsi, a parere PIACENTINA. re la sfida dei tempi. Le ban- appunto. è il loro avvenire. della Commissione (compo- 1.19. che locali —ancora —concre- c.s.f sta dall'aw. Corrado Sforza Fo- una città. la sua banca

LA VALORIZZAZIONE DI TUTTO CIÒ CHE È PIACENTINO LE INIZIATIVE DELLA BANCA DI PIACENZA SUCCESSO DEL PREMIO FEDELE TOSCANI VALENTE FAUSTINI " Quattrocento poeti dialettali in gara. NELLA SUA TERRA Ha" vinto il messinese Giuseppe Sciarrone. Fedele Toscani nacque a Dosso di Groppallo, in Comu- Si allarga e si intensifica ri di tutte le province italiane ne di Farini, nel 1876 e morì a l'attenzione della Banca di del Nord, del Centro e del Piacenza nel 1906, a trent'an- Piacenza verso i fatti cultura- Sud. Piacenza, patria di Fau- ni non ancora compiuti, in li ed artistico-letterari. stini e Carella, era rappresen- tempo, comunque, per rivela- Quest'anno il suo concreto tata da una sessantina di par- re doti di grande talento sia in patrocinio è andato a due tecipanti. La giuria - presie- scultura che in pittura. Concorsi nazionali di poesia duta dal magistrato-scrittore Se la morte non lo avesse e precisamente al Premio"Va- Luigi Grande di Cremona e stroncato in così giovane età- lente Faustini" per il genere composta dai professori Rosa come affermato dal critico Re- dialettale e al Premio "Città di Anastasi, Giacinto Di Stefano, nato Barilli in occasione della -Valtrebbia" per poe- Enrico Guadagnuolo e dai mostra antologica allestita ti in lingua italiana. giornalisti Enrico Sperzagni ed presso la Galleria Ricci Oddi- La decima edizione del Pre- Ennio Concarotti - ha asse- egli sarebbe diventato certa- mio di poesia dialettale "Va- gnato il 1" premio assoluto al mente uno dei grandi prota- lente Faustini" ha visto la par- poeta Giuseppe Sciarrone, di gonisti dell'arte figurativa del Fedek Tascani: Bambina tecipazione di oltre 400 auto- Messina, per la poesia "Lu pu- primo Novecento insieme a paro de li sonnira (Il buratti- maestri come Balla, Boccioni naio dei sogni). Al secondo ed altri. L'attenzione al mondo sportivo posto si è classificato il sardo La Banca di Piacenza ha vo- Aldo Salis, terzi, a pari merito, luto ricordarlo con una mo- il piemontese Teresio Barbe- stra realizzata proprio nella I COLORI DI PIACENZA ris e il vicentino Mario Pavan, natia Valnure, a Farini, nella premiati con medaglia d'oro, sala consiliare del Municipio, SULLA MAGLIA DI SAVINO quadri di autori piacentini e visitata dal 6 al 21 agosto da targhe-ricordo. Premiati con centinaia di estimatori, appas- medaglia d'oro anche Raffae- sionati di pittura e di scultura, le De Novellis di Napoli, il ca- da esperti e critici giunti an- labrese Luigi Scarpelli, il sar- che da altre province italiane. do Nino Trunfio e il friulano La personalità artistica di Fe- Giacomo Vit. Unico piacenti- dele Toscani - ben delineata no premiato Angelo Cattado- da note del prof. Ferdinando ri, di Monticelli d'Ongina, per Arisi sul pregevole catalogo il testo di una canzone pia- stampato a cura della Banca centina da musicare. di Piacenza - è emersa con chiara evidenza nelle sculture POESIE DI 220 AUTORI e nei dipinti, alcuni dei quali Marco Mutuo m gara In Polonia. Sulla sua maglia la scritta Banca di Piacermi inediti e presentati per la pri- AL PREMIO NAZIONALE ma volta. L'attività sportiva ha ormai 1982 a Piediluco, detentore di "CITTÀ DI BOBBIO- Un Fedele Toscani moder- assunto una importanza so- ben dieci titoli di campione no impressionista nei paesag- ciale che trova nelle Banche italiano juniores) ha gareggia- VALTREBBIA" gi collinari e nelle figure di apertura, disponibilità e con- to nello scorso mese

  • Confronto consumi - reddito - risparmio nelle provincie italiane IN LUGLIO E AGOSTO PIACENZA PIÙ "FORMICA" CHE "CICALA" DIMINUITO DEL Qual è la provincia più par- 0,63, Parma 0,65, Bologna Catanzaro, Bari, Cosenza. Le 9% IL NUMERO simoniosa d'Italia, cioè quella 0,69. prime province "cicala" del che riesce maggiormente a sal- Le province più spendac- Nord sono Venezia, Belluno e DEI MORTI vare il proprio reddito dalla cione, quelle che in fondo gua- Trento. Risulta che Bologna bagarre consumistica e a de- dagnano di meno e risparmia- (37° posto) è più "cicala" di SULLE STRADE dicarlo in maggior pane al ri- no di meno, sono in genere Milano (58° posto), di Torino sparmio? La risposta ce la dà quelle del Sud che hanno red- (63° posto) e di Genova (67° Questi i dati forniti dal Mini- una recente indagine della diti minori rispetto a quelli del- posto). stero dell'Interno sul traffico Unioncamere: la provincia le province del Nord ma che li L'indagine dell'Unioncame- estivo luglio-agosto sulle stra- che, in base al reddito prodot- spendono con maggiore pro- re conclude precisando che de italiane: 128 morti in meno to, riesce a risparmiare di più pensione consumistica. Il pri- Aosta e Milano sono le pro- rispetto al 1987 (1412 l'anno è quella di Mantova. Mantova, mo posto in questa classifica vince più ricche d'Italia men- scorso e 1284 quest'anno) e infatti, è in testa alla classifica delle province "cicala" spetta tre le più povere sono quelle anche un minor numero di in- delle province italiane più pro- a Reggio Calabria, seguono, di Enna e Agrigento ma che il cidenti (38.494 nel 1987 con- pense al risparmio, pio atten- nell'ordine, Palermo, Pesca- Sud, in rapporto a quello che tro 37.706 nel 1988). La morta- te ad equilibrare saggiamente ra, Cagliari, Lecce, Potenza, produce, mostra la propen- lità, quindi, è stata inferiore le proprie spinte consumisti- Messina, Salerno, Oristano, sione più elevata al consumo. del 9 per cento rispetto al 1987. che in rapporto a quel che In diminuzione anche il nu- producono. mero dei feriti ma in aumento Tra le 95 province italiane, LE 25 CHE RISPARMIANO DI PIU le contravvenzioni il cui tasso Piacenza figura al 24° posto di incremento è stato del 5,3 preceduta da Mantova, Cre- mona, Latina, Bergamo, Co- Mantova, Cremona, Latina, Bergamo, Como, Varese, Brescia, per cento (nel 1988 quasi I milione e 200 mila rispetto al mo,Varese, Brescia, Pisa, Son- Pisa, Sondrio, Asti, Rovigo, Novara, Arezzo, Rieti, Pavia, Siracu- milione e 89 mila del 1987). drio, Asti, Rovigo, Novara, sa, Reggio Emilia, Ferrara, Cuneo, Pordenone, Frosinone, Tre- Arezzo, Rieti, Pavia, Siracusa, Ogni giorno sulle strade ed Reggio Emilia , Ferrara, Cuneo, viso, Viterbo, PIACENZA, Modena, Trieste autostrade italiane sono cir- Pordenone, Frosinone, Trevi- colate 7 milioni e 250 mila au- so e Viterbo. In tutte le altre tovetture con un incremento province si risparmia di me- LE 25 CHE RISPARMIANO DI MENO del 4,9 per cento rispetto no. In Emilia Romagna siamo all'anno scorso. Nell'ultimo al terzo posto dopo Reggio week-end di agosto (confron- Emilia e Ferrara e precediamo Reggio Calabria, Palermo, Pescara, Cagliari, Lecce. Potenza, to tra il 1988 e il 1987) si sono Modena, l'orli, Ravenna, Par- Messina, Salerno, Oristano, Catanzano, Bari, Cosenza. Vene- avuti 206 incidenti in meno, ma e Bologna. Siamo insom- zia, Belluno, Grosseto, Brindisi, Agrigento, Trento, Roma, Sas- 14 morti in meno, oltre due- ma, una provincia più "formi- cento feriti in meno, tremila ca" che "cicala", nel gruppo di sari, Napoli, Caserta. Trapani, Cainpobasso, Massa Carrara, contravvenzioni in più, circa classifica alta (anche se non Udine 80 mila autoveicoli circolanti nei primissimi posti), con va- in più. lori equilibrati tra produzione di reddito, spese nei consumi e propensione al risparmio. Significativo è il confronto in TUTTO PER LA DONNA IL "CONTO D" campo regionale con Reggio Emilia con rapporto reddito- La Banca di Piacenza, nel pegnata nei problemi quoti- consumo 0,60, Piacenza e Mo- dena 0,61, Forlì 0,62, Ravenna programma di iniziative del diani ma rivolta ancheal le pro- Consorzio Banche Popolari spettive future. dell 'Emil ia-Romagna-Marche, Naturalmente CONTO D lancia l'operazione CONTO D mette a disposizione anche BANCAFLASH che si presenta come un pre- quei servizi già praticati dai zioso servizio in favore della comuni conti correnti e cioè il donna moderna consapevole servizio utenze con zii paga- Nodziario trimestrale del suo ruolo nel mondo del re con addebito automatico le riservato agli azionisti della lavoro, in famiglia e nella so- bollette Enel, Sip, Gas, senza Banca di Piace». cietà. far code agli sportelli e senza trimestre 1988 Si ti atta di tit io speciale con- l'assillo delle date di scaden- Spcd. Abb. POSI. Gruppo 1,70% to corrente estremamente pra- za. tico, vantaggioso e comodo Il CONTO D dà anche un li- Direttore Responsabile che offre gratuitamente la car- bretto di assegni esclusivi da Corrado Sforza Fogliani ta magnetica personalizzata presentare per gli acquisti nei Impaginazione e Grafica con una pluralità di funzioni: bonamento ad una delle rivi- negozi convenzionati e cam- Pubbligiorni Piacenza 1°) Bancomat per prelevare ste femminili più diffuse biabili presso gli oltre 200spor- Fotocomposizione contante dagli sportelli auto- (Gioia, Grazia, Amica); 5°) par- tell i delle Banche dell'Emilia, ideosrai. matici Bancomat presenti su ticolari sconti nei negozi ed della Romagna e delle Mar- Fotolito tutto il territorio nazionale; 2°) esercizi con il marchio "Conto che aderenti al "Conto D" Milano Avenue Services P.O.S. che sostituisce i soldi D" sulle vetrine. (Banca di Piacenza, Banca Po- nei negozi convenzionati; 3°) CONTO D è inoltre un pia- polare di Ancona, Banca Po- T.E:P.ar'iapcaenza carta di riconoscimento pres- no finanziario abbinato alla polare Cooperativa di Bagno- Autorizzazione so gli sportelli bancari ade- speciale polizza dell'Ima Assi- cavallo e Fusignano, Banca Tribunale di Piacenza renti al CONTO D presso gli curazioni creata con formula Popolare Pesarese, Banca Po- N. 368 del 2112/1987 ambulatori specialistici ed i agile, senza complicazioni, stu- polare di S. Felice sul Panaro, centri di analisi cliniche con- diate apposta per le esigenze Banca Popolare Valconca, venzionati; 4°) sconti per l'ab- della donna non soltanto im- Banca Popolare Veneta). 4 una città. La sua banca

    UN POCO DI STORIA DELLA BANCA DI PIACENZA I MOMENTI PIÙ DIFFICILI NEGLI ANNI Con lo scoppio della secon- polari. L'utile netto di eserci- da guerra mondiale nel 1940 zio è di lire 94.531,75 che per- inizia per Piacenza uno dei mette un dividendo di 25 lire più drammatici periodi della DELLA GUERRA per ogni azione. sua storia. L'economia è quel- Al termine dell'esercizio la tipica di guerra. Tutte le 1942 i membri del Consiglio energie vengono assorbite da Si apre l'Agenzia di S. Nicolò nel 1942 vengono confermati senza uno scontro che chiede vite nessun cambiamento. Il 19set- umane ma è ugualmente as- ne corrisposto un dividendo senta la propria candidatura tembre si era avuta la visita al- setato di risorse economiche. di 25 lire mentre i depositi am- in quanto troppo assorbito dal- la Banca del ministro per l'agri- I piacentini in un primo mo- montano a 11 milioni e 700.000 le cure della sua industria. Al- coltura e foreste Carlo Pare- mento seguono le vicende bel- lire. La Banca avverte i disagi la vicepresidenza subentra schi giunto a Piacenza per le liche da lontano ma, con l'ini- della guerra anche per il per- Luigi Lodigiani mentre in Con- celebrazioni del cinquantena- ziodei bombardamenti da par- sonale in parte richiamato al- siglio viene eletto Pier Alberto rio di fondazione della Fede- te degli Alleati, Piacenza pa- le armi. Uno dei primi fonda- Donelli. James Massarenti razione dei Consorzi Agrari, gherà a caro prezzo il fatto di tori della Banca, il comm. Car- (1885-1957) era nato a Raven- nata a Piacenza negli Anni essere una città con molte lo Fioruzzi, viene colpito da na e si era trasferito a Piacen- Trenta con il pionierismo dei strutture militari. un grave male ed è costretto a za ne11922 distinguendosi con Comizi Agrari fondati da Gio- Sono momenti difficili ma lasciare la città. Il Consiglio di altissima professionalità vanni Raìneri. l'Istituto bancario riesce ugual- amministrazione lo ricorda ed nell'industria delle perforazio- Durante l'esercizio 1942 vie- mente a svolgere la propria at- auspica un suo rapido ritorno ni. ne accolta la domanda di apri- tività. Gli amministratori, pur all'attività. Purtroppo morirà Per tutto il 1941 la realtà re una filiale a San Nicolò a avvertendo il grave momento nel 1944. della guerra incide ancora di Trebbia, frazione del che sta attraversando l'Italia, 11 10 marzo 1941 l'assem- più sulla vita della Banca. Ciò di con prospettive non si allontananoda una po- blea degli azionisti della Ban- non toglie che la raccolta dei di sicura espansione come litica gestionale basata sulla ca approva il bilanciOdell'eser- depositi continui ad aumenta- centro agrario e industriale. prudenza e sulla concretezza cizio precedente e delibera un re sfiorando i 17 milioni di li- L'anno si conclude per la Ban- e ciò permetterà di superare dividendo di 25 lire per azio- re. Durante l'anno sono am- ca con un utile netto di lire questa congiuntura con i dan- ne. Nell'ambito del Consiglio messi allo sconto 15.901 effet- 101.278,75, il dividendo è di ni limitati al minimo. • si registrano alcuni cambia- ti cambiari per un totale di 30 lire per azione, i depositi 11 1940 si chiude con un uti- menti. Il vicepresidente cav. 8.950.471 lire. La "linea politi- ammontano global mente a 23 le netto di lire 88.865,05, Vie- James Massarenti non ripre- ca" è quella delle banche po- milioni e.400 mila lire.

    Le associazioni piacentine Come le Banche si difendono dai rapinatori

    Gli organi direttivi dell'Associazione Industriali TEMPI DURI PER I BANDITI

    PPISIMIte ih Giovanni Magnaschi CON LE BANCONOTE FUMOGENE vmpit-sidenri sen. Sergio Cuminetti. doti. Giancarlo Mandel- arrivato anche in Italia un rapina ad una filiale del Banco li, ing. Eugenio Roncoroni, geom. Domenico nuovo sistema anti-rapina per di Roma. I rapinatori, dopo Scaravaggi le Banche. Il brevetto è ingle- essersi impossessati di una Consollo ing. Aldo Aonzo, comm. Enzo Bertuzzi, doti. se e si basa su uno speciale trentina di milioni, stavano Paolo Ilianchetti, geom. Silvio Risoti, ing. Ma- trattamento chimico-elettroni- correndo verso le auto pronte rio Borsa, cav. Pietro Celaschi, ing. Stefano Cel- co del denaro rapinato che per la fuga, quando la valiget- la, perito chimico Giuseppe Colla, p.i. Savino improvvisamente esplode tra ta contenente il denaro è Conni, sen. Sergio Cuminetti, rag. Giorgio Cra- le mani dei malfattori sprigio- esplosa lasciando fuoriuscire vedi, rag. Emilio Fagioli, rag. Giorgio Federici. Mg. Enzo Fioretto, dott. Agostino Fioruzzi, nando una nube rossastra che una cortina di fumo rosso che doti. Mario Galazzetti, Arrigo Giarola, dciii. colora indelebilmente le ban- ha imbrattato le banconote e i Giulio Cesare Grissini, rag. Giancarlo Leonar- conote rendendole inservibili banditi esterrefatti i quali non di, doti Giancarlo Lusignani, dori. Giovanni (cambiabili soltanto presso la hanno trovato di meglio che Magnaschi, rag. Carlo Malerbs, doti. Giancarlo Banca d'Italia), gli abiti, la fac- gettare le manette dei soldi Mandai. dott. Giacomo Marazzi. comm. Alfre- do Mazzoni. Paolo Mazzoni, doti. Ettore Panca- cia e le mani dei rapinatori sotto un'auto e svignarsela a leoni, ing. Giuseppe Parenti. ing. Giancarlo Pa- clic corrono così il rischio di tutta birra. Molti passanti han- trucco, avv. Augusto Rizzi, Nicola Ronchini, venire facilmente individuati. no assistito alla scena diver- ing. Eugenio Roncoroni, geom. Domenico Sca- La trappola delle "banco- titi. rivaggi, rag. Vitti Schiavi, doti. Dario Squeri. note intelligenti" programma- Il nuovo sistema anti-rapi ing. Domenico Taraschi, rag. Luigi Volpicelli te a sprigionare la nuvola di na è attualmente in funzione Rertori dei conti gas rosso qualche minuto do- in trecento dei 13.500 sportel- geom. Giuseppe lloccenti, Alfredo Moia, po la rapina (la sostanza colo- li delle Banche italiane. Dopo p.i. Giacomo Rossi rante è innocua per la salute), la clamorosa sventata rapina a già sperimentata con succes- Roma, è prevedibile una mas- huhivirl ing. Ettore Coggi. comm. Luigi Gatti, cav. Enri- co Pollini so in Inghilterra a danno del- siccia richiesta da parte eli Ban- la malavita. è scattata per la che e di tutti quegli enti perio- prima volta in Italia alla fine di dicamente presi d. mira da agosto, a Roma, durante una bande di rapinatori. una città, la sua banca

    PERSONAGGI Di CASA NOSTRA VISTI DA ENNIO CONCAROTTI CUMINETTI: EQUILIBRATO REALISMO Oltre e ben più chiaramen- siasmi e nelle rischiose esalta- e drappelli sparsi, corrosa da te di ogni definizione di tipo zioni, ricca di quella filosofia rivalità tra notabili di antica e letterario e descrittivo, l'iden- dei "piccoli passi" (ma sem- di nuova data, incapace di tità politica del senatore Ser- pre avanti) che alla fin fine esprimere un'immagine uni- gio Cuminetti risulta concre- premia e ottiene risultati posi- taria e credibile. Con la tenace tamente dai fatti che hanno tivi. Questa accorta abilità im- e concreta pazienza dell-ag- caratterizzato la formazione prenditoriale' ed operativa, il giu.statutto" ha costretto alla della maggioranza di penta- sen. Cuminetti (che figura tra pace e alla reciproca soppor- partito a Piacenza dopo le ele- i quattro vicepresidenti tabilità gli inquieti personaggi zioni amministrative de11985. dell'Associazione degli indu- del vertice del suo partito. ri- Questi fatti dicono che Cumi- striali piacentini) l'ha applica- dimensionandoli in un equili- netti ha interpretato in modo ta in politica, in termini cauta- brio di ruoli e di importanza realistico il famoso proverbio mente realistici e meditati, con aggiornato con la nuova real- popolare "meglio un uovo og- una fondamentale scelta "cen- tà di un partito ritornato ad gi che una gallina domani" trista" in una DC che deve bar- esprimersi come forza di mag- che, in politichese moderno, camenarsi tra astratti aposto- gioranza dopo lunghi anni di significa saggia rinuncia all'ar- li dell'ideologia cattolico-po- sofferto parcheggio in mino- roganza del "più forte" in un polare vista da una "destra" ranza. delicatissimo contesto politi- tradizionale e conservatrice e Tutto ciò gli è stato accredi- co strutturato su una maggio- da una "sinistra" aperta a ri- tato con un ruolo di grande ri- ranza a cinque in grado di schiose novità socio-politiche. lievo in sede locale e con un porre termine ad una decen- Con questa strategia egli è riconoscimento in campo na- nale maggioranza "di sinistra" riuscito a ricucire i brandelli di zionale (un posto nel ristretto e di escludere il Pci dalla ge- una DC piacentina divisa in esecutivo-guida del partito) di stione della pubblica ammini- 11 Sergio Carninetil correnti, gruppi. sottogruppi alto prestigio. strazione nei maggiori enti pia- centini e soprattutto nel Co- mune di Piacenza e nell'Am- ministrazione Provinciale. Cuminetti, in una DC pia- centina vogliosa di rivincita e POPOLAZIONE PIACENTINA DUE ITALIANI di riconquista di una leader- ship perduta negli anni della SIAMO 272.247 SU CENTO prevalenza della "sinistra" Pci- Psi, ha saputo imporre quel SONO senso di misura e di equilibra- 1.901 2.884 ta visione della realtà che, in 4.525 Lugagnano 4.180 ANALFABETI definitiva, si ritrova ben di- l3esenzone 1.104 Monticelli 5.532 3.736 1.889 stintamente nel suo carattere Babbi° 4.085 Nibbiano 2.550 Da11981 alla fine de11987 il e nella sua personalità. Un pas- Borgonovo 6.462 Ottone 982 numero degli analfabeti in Ita- so più lungo della gamba ed 5.288 Pecorara 1257 lia è sceso da 1.608.212 a esagerate e rigide pretese nei 2.214 Piacenza 104.976 1.169.164. Questi dati confronti degli altri quattro Caminata 329 Pianello 2.349 dell'Ispes ci dicono che in Ita- partners della cinquina demo- 4.445 809 lia il numero di coloro che Carpaneto 6.246 Podenzano 6.352 non sanno né leggere né sai- cratica (Psi, Pli, Psdi e Pri), C.Arquato 4.501 Pontedellolio 4.789 avrebbero potuto mandare a vere è diminuito di circa mez- C.S. Giovanni 12.007 5.087 zo milione di unità. monte il suo principale obiet- Castelvetro 4.888 4.517 tivo di siluramento della "sini- 360 Rottofreno 7.555 Risulta che l'analfabetismo stra" in generale e del Pci in Coli 1.292 S.Giorgio 4.625 è ancora persistente soprat- particolare. Con questo spiri- Marsaglia 971 S.l'ictro in Ceno 1.039 tutto nelle regioni del Sud. Il Conemaggiore 4.548 2.557 tasso più alto di analfabeti è to la DC piacentina si è mossa, Farini 2.505 2.087 stato registrato in Calabria con nelle trattative, con grande av- 2.915 Vemasca 2.791 129.748 persone che non san- vedutezza rivolta più alla pro- I'iorenzuola 13.533 3358 no né leggere né scrivere, pa- spettiva generale che a van- 1.412 Villanova 2.073 ri ad una percentuale del set- taggi contingenti. 2.671 187 te per cento (la media nazio- Gragnano 3.110 Ziano 2.774 In questa luce di concreto e nale è del 2,2 per cento). Il tas- vincente pragmatismo va vi- Provincia 272.247 so più basso è in Trentino Al- sta la figura del sen. Sergio to Adige con 2309 persone Cuminetti il quale-non va di- (tasso 0,3 percento). In Emilia menticato - proviene dal set- I dati si riferiscono al 31 dicembre 1987. Rispetto al 1986 la po la percentuale di analfabeti è tore della piccola-media in- polazione residente nei 48 Comuni della nostra provincia è di di 1,1 per cento mentre in Lom- dustria piacentina, accorta, vi- minuita di 1.359 unità. A Piacenza gli abitanti risultano 650 in bardia è al di sotto dello 0,5 gile, parsimoniosa negli entu- meno rispetto al 1986. per cento.

    6 una città, la sua banca

    TURISMO A GRAZIANO VISCONTI OLTRE 300.000 TURISTI IN UN ANNO Le altre località più visitate sono Castellarquato, Bobbio, Velleia, Vigoleno e Chiaravalle della Colomba

    Stagione"sì"questa del 1988 Anche il numero dei turisti per il turismo piacentino. I da- stranieri che fanno tappa a ti statistici non sono ancora Piacenza e nel Piacentino nel ufficiali ma, a grandi linee, si loro frenetico girovagare at- può già indicare un aumento traverso l'Italia, risulta mode- del movimento turistico ge- ratamente in aumento. nerale (turismo weekendis- A questo proposito va detto fico, turismo culturale, turismo che i problemi (tecnici, pro- sportivo collegato all'attività . mozionali, strutturali) da su- canoistica, turismo residenzia- perare affinché Piacenza non le estivo-villeggiatura) di cir- venga tagliata fuori dai veloci ca 1'8 per cento. itinerari che puntano verso Fi- In primissimo piano nel ge- renze e il Sud, sono ancora nere turismo weekendistico molti e piuttosto impegnativi. che si rinnova ogni sabato e ogni domenica con visitatori che giungono da oltre provin- cia, figura sempre Grazzano Visconti, il magico "diaman- te" artificiale della nostra col- lana turistica, non autentico, non antico, non storico ma BENZINA VERD spettacolarmente affascinan- te e suggestivo per centinaia di migliaia di "aficionados" mi- 19 distributori in città e provincia lanesi e lombardi. Un assessore comunale di Qui da noi i distributori di con l'apposita marmitta cata- benzina ecologica non hanno Vigolzone, in un incontro a benzina "verde" (cioè senza litica. Questa speciale marmit- ancora preso confidenza. Farini tra amministratori pub- additivi di piombo) sono sol- ta costa non meno di un milio- Nei prossimi mesi verranno blici della Valnure, ha detto tanto diciannove e precisa- ne di lire e questo sembra es- dotati di benzina verde altri che in un anno oltre trecento- mente sci in città (via Bianchi, sere proprio lo scoglio mag- otto distributori in città e pro- mila turisti affollano Grazza- via Emilia Pavese, via Cella, giore da superare. vincia mentre aumenta la cam- no Visconti nei giorni di fine- via Colombo, via Caorsana, È vero che i nostri benzinai pagna promozionale per con- settimana e il fenomeno è in viale S. Ambrogio), dieci in dispongono di una tabella in vincere gli automobilisti a pre- costante aumento poiché la cui sono elencati i modelli di grande "simpatia" dei milane- provincia (Monticelli, Settima, ferire una benzina pulita e mol- si per questo villaggio alla Fiorenzuola, Bettola, Carpa- auto che possono utilizzare to meno inquinante di quella "Giulietta e Romeo" è conta- neto, Podenzano, Castellar- benzina verde senza l'appli- contenente piombo. Lenta- giosa e si sta allargando a tut- quato, Cortemaggiore, Luga- cazione della suddetta mar- mente l'i mpiegodi questa ben- te le altre province lombarde gnano, Rustigazzo), due mitta ma con precise precau- zina (che all'estero costa me- che convergono verso la Pia- sull'Autostrada del Sole zioni da osservare nella guida no della super) dovrebbe dif- nura Padana. nell'Autogrill di Fiorenzuola, ma, insomma, gli automobili- fondersi tra gli italiani e quin- Il presidente dell'A.P.T. di uno sull'Autostrada Piacenza- sti piacentini. sinora, con la di anche tra gli utenti piacen- Piacenza, Ivano Meneghini, Torino. tini. conferma questo primato di Questo tipo di benzina eco- "calainitaggio" turistico di logica è in vendita in città e LA CUCINA PIACENTINA Grazzano Visconti e precisa provincia da oltre quattro me- INGREDIENTI Stracotto una classifica dei "punti" turi- si ma i piacentini non l'hanno stici piacentini più visitati da accolta con entusiasmo, anzi, I kg e mezzo di Pelate due spicchi d'aglio, affettateli e ton es- gente forestiera che vede, ap- si steccate la carne. Tritate una cipolla. versate- sembrano ignorarla e, in gran 75 grammi di la in una aisseniola di coccio, unite il burro e fa- punto, Grazzano Visconti al maggioranza, continuano a ca- burro, 25 grammi te soffriggere. Aggiungete la carnee fatela roso- 1* posto, seguito da Castellar- re il pieni) con la benzina tra- & lardo. aglio. la re bene girandola da tutte le parti, versatevi so- cipolla. alloro. quato, Bobbio, Velleia Roma- dizionale. Per lo più a chiede- un bicchiere di vino rosso e proseguite la na, Vigoleno e Chia ravalle del- «Mire, sedano. «mura senza coperchio. Intanto farete un "hai- re la benzina verde sono gli :~ cacao, saku di tutta' con lardo, sedano, carota che unirete alla la Colomba. automobilisti stranieri di pas- pomodoro. sede carne quando il vino sarà evaporato. Per la stagione della villeg- spezie. saggio, soprattutto tedeschi e Aggiungete ora due foglie di alloro. due cuc- giatura le note positive per le chiaiate di salsa di pomodoro. sale e spezie. Co- tradizionali località della Val- svizzeri. prite il manzo con acqua bollente e mese/late in Perché questa fredda acco- modo che la salsa si sciolga in modo uniforme. tidone, della Valtrebbia, della Mettete il coperchio e fate cuocere a fuoco bas- Vainure e della Valdarda.. In glienza dei piacentini alla ben- sissimo per sei o sette ore (alcuni dicono per 12 tutti i centri del nostro Appen- zina senza piombo? La rispo- ore) senza mai scoperchiare. solo muovendo nino si è registrato il "pieno" sta va ricercata soprattutto nel ogni tanto il recipiente per evitare che la carne prezzo elevato (infatti costa e il sugo si attacchino :il fondo. negli alberghi, nelle locande, Servite lo stracotto caldo, a fette. accompa- nel circuito degli affittacame- 25 lire in più al litro rispetto al- gnato da polenta oda poré di paiate. re, nei camping, nelle -secon- la super tradizionale) e nella de case". necessità di attrezzare l'auto 400 RICETTE DI CARMEN ARTOCCHINI una città. la sua banca 7 LA RUBRICA DI GIULIO CATTIVELLI T'AL DIG IN PIASINTEIN Piasintein, lAdr 'assassein Alla ricerca del dialetto perduto Scherzosa ma pesante e in- giustificata definizione, pro- babilmente suggerita da riva- lità campanilistica e dall'estre- ma facilità cui si presta la rima. Amerigo Scarlatti (pseudoni- mo di Carlo Mascaretti) insi- gne giornalista e scrittore pia- centino vissuto sulla fine del secolo scorso, nella sua rac- colta di divagazioni pubblica- te sotto il titolo "Et ah hic et ab hoc" nel volume dedicato alle Malattie del linguaggio, attri- buisce il motto ai Parmigiani, che intendevano dimostrare (anche in questo campo) la loro superiorità sui Piacentini. Al voi mia 'd !Nisch in d'al latt (Non vuole bruscoli— o mo- scerini — nel latte). Dicesi di persona pignola e perfezioni- sta, per la quale tutto deve fi- lare a puntino e che non am- mette bastoni tra le ruote. Co- me variante, "Méttam mia 'd Festa popolare in via Bombe:io nei 1930 quando si parlava ancora ll vero dialetto Nisch in d'al latt" (Non gua- Luc c'me un sdass vanvera, senza capo né coda, dei Pegni, e il relativo detto starmi il lavoro che stofacen- Parrebbe impresa ardua e dire cose che non stanno in (del resto diffusissimo anche do), equivalente all'ancora più arbitraria stabilire il quoziente cielo né in terra. in lingua) significava avere im- pittoresco "Dascónsam mia la intellettuale di un setaccio. In- Ess in b811étta pegnato proprio tutto e quin- mnestra" che nella sua folgo- vece la similitudine è calzante di non possedere altro che la rante genialità sfiora il surrea- L'espressione non allude al- e felicissima nella sua arguzia la "bolletta", cioè al pezzo di ricevuta del Monte di Pietà. E lismo (come si fa, infatti, a to- popolaresca: il setaccio, infat- "bòllétta sparà" sta per "bol- gliere il condimento da una camicia bianca che fuoriesce ti, lascia cadere il fior di farina dai pantaloni per il troppo letta sbarrata" cioè annullata minestra?). e trattiene per sè la crusca, uso, e quindi non ha il signifi- con l'apposito timbro trasver- Pliii 'd balitt cioè il peggio. cato, come molti credono, di sale, epperciò priva di qual- È l'equivalente del biblico I ligan 'I can con la Iliganga essere poveri al punto di por- siasi valore. Chi è in "bolletta "piatto di lenticchie" per cui Iperbolica e fantasiosa tare i calzoni sfondati. Qui la sparà" dunque è povero in Esaù cedette la primogenitura esemplificazione di opulenza "bolletta" è quella del Monte canna. a Giacobbe. Le bucce di casta- in un mondo di parca civiltà gna lessa, scarto di un cibo di contadina. L'immagine del ca- per sè umilissimo, rappresen- ne legato con una catena di TRA UNA LEGGE E L'ALTRA tano l'infimo dei valori. Sven- salsicce, a significare la ric- dere qualcosa "par dil plà1 'ci chezza sprecona dei proprie- CI PUÒ SEMPRE ESSERE UN BAMBINO IMPRUDENTE... che qualche bambino ponga balitt" si dice di chi fa un pes- tari, potrebbe trovar posto nel- in essere qualche comporta- simo affare, liquidando un be- la novella boccaccesca di Ca- "Maxima debetur pueris re- mento improvviso ed impru- ne a condizioni fallimentari. landrino, accanto alle monta- verentia", dicevano i romani. dente-. Né, a scagionare Roba 'd Sant Uffissi gne di ravioli, ai laghi di burro E allora, bisogna prevedere l'eventuale investitore, soccor- Vale per "una cosa incredi- e alla pioggia di formaggio del anche le loro imprudenze. rono le ridotte condizioni di bile, un'enormità" pronuncia- mitico paese di Bengodi. In una recente sentenza (n. visibilità o la precedenza. to con senso di scandalizzata Roba da ciod 12424/86), la Cassazione ha Quanto alle prime, il con- sancito il principio in relazio- ducente è infatti -tenuto ad deplorazione quale commen- Il detto deriva dagli artigia- ne ad un infortunio stradale. adeguare la velocità del vei- to ma fatto riprovevole e fuo- ni del legno, abituati a monta- -In caso di presenza di bambi- colo alle condizioni di visibili- ri dell'ordinario. Che il detto re i mobili tutti a incastro e a ni sulla strada (nella specie, tà, in modo da consentire l'ar- sia antichissimo lo dimostra il coda di rondine e a spregiare colonna di alunni che proce- resto nei limiti dello spazio vi- riferimento al Sant'Uffizio, os- come prodotti di infimo ordi- deva nella via percorsa da vei- sivo- (Cass. 5.11.1986 n. sia ai tribunali dell'Inquisizio- ne i mobili costruiti e tenuti coli), il conducente — hanno 12360); quanto alla seconda, ne, il cui terrificante potere ha assieme con i chiodi. "Roba detto i supremi giudici — ha la precedenza -non esime chi pesato come spauracchio e da ciod" significa quindi cosa l'obbligo di regolare opportu- ne fruisca dall'obbligo di viag- condizionamento controrifor- non fatta a regola d'arte, ma namente la velocità, per poter giare ad andatura tale da po- mistico sulla coscienza popo- anzi alla carlona o addirittura tempestivamente arrestare il ter evitare gli ostacoli che pos- lare praticamente fino ai no- in modo rovinoso. "Dì dill rob veicolo nell'eventualità, pos- sano presentarsi all'improvvi- stri giorni. da ciod" vuol dire parlare a sibile ed anche prevedibile, so. (Cass. 5.11.1986 n.12399). 8 una città, la sua banca

    CON IL CONCRETO PATROCINIO DELLA BANCA DI PIACENZA vo" di Agazzano; 10 novem- bre serata in onore del pugila- to all'Agnello" di Bettola; gio- vedì 17 novembre cena sul te- ALLA "CANTINACCIA" HA PRESO IL VIA ma "folclore" al Ristorante del Turista a Vigolo Marchese; gio- LA RASSEGNA ENOGASTRONOMICA PIACENTINA vedì 24 novembre alla ribalta Prospettive di un eccezionale successo - Conclusione il 22 dicembre atletica leggera e tennis nella cena alla "Lanterna Rossa" a Saliceto di Cadeo; giovedì 1° Nessuno s'aspettava un suc- dicembre appuntamento da cesso così rilevante e popola- "Zia Teresa" a Niviano, con re della Rassegna della tradi- serata in onore dell'arte foto- zione culturale enogastrono- grafica; mercoledì 7 dicembre IlliCa piacentina svoltasi per la tutti ai "Panzerotti" di S. Anto- prima volta nello scorso anno nio a Trebbia con la presenza presso alcuni rinomati risto- di autori della canzone dialet- ranti della città e della provin- tale piacentina; giovedì 15 di- cia. L'edizione di quest'anno, cembre menù in poesia dia- concretamente e rilevante- lettale piacentina da "Ginet- mente sponsorizzata dalla to" in Piazza S.Antonino; gran Banca di Piacenza, si prean- serata finale il 22 dicembre al nuncia con prospettive di suc- Grand'Albergo Roma con se- cesso ancora maggiori. rata dedicata alla moda e al Questa è l'indicazione del- canto. la prima "serata" svoltasi il 15 settembre presso il Ristorante Il programma della Rasse- "La Cantinaccia" di Baceda- gna continua con le seguenti UN CENTRO ALLA VOLTA sco Terme. Per ovviare alle serate: 22 settembre al "Gran- "prenotazioni a tappeto" veri- de Villa" di Carpaneto con la ficatesi nel 1987, il Comitato musica lirica all'onore della ri- organizzatore (APT) ha predi- balta; 29 settembre da "Filiet- BEI IOLA sposto un preciso programma to" sulla costa di MezzanoScot- per tutte le quindici serate del- ti (Bobbio) con serata in ono- la manifestazione. re all'escursionismo e ai cori Nella serata inaugurale in di montagna; 6 ottobre al ri- onore del giornalismo, lo staff storante "Da Nora", ad Alse- della "Cantinaccia" ha presen- no, con ospiti campioni tato agli invitati (ma molti non dell'automobilismo, del mo- sono riusciti a prenotarsi) il tociclismo e del volo aereo; seguente menù: antipasti del- 13 ottobre da "Faccini" (S. An- la casa, chicche della nonna, tonio di Castellarquato) in pasticcio di bosco, faraona ai onore del ciclismo; 20 ottobre funghi con patate al forno, gli sports nautici festeggiati al dolce "love story", caffè. I vini Ristorante "Cattivelli" a Isola erano offerti dalla Cantina so- Serafini (Monticelli d'Ongina); ciale Valtidone con un "poker" 27 ottobre tutti da "Cesarina" veramente eccezionale: Char- (Trevozzo di Nibbiano) a fe- donnay frizzante '87, Valente steggiare i campioni del rugby; Bettola: Piazza Cristoforo Colombo frizzante '87, Bonarda vivace 3 novembre onori allo sport Doc. '87, Malvasia dolce Doc. calcistico e agli arbitri al "Cer- Le origini di Bettola risal- documenti testimoniano gono alla fine del XV secolo che il grande navigatore è e, data la sua posizione al originario della vicina fra- CENA "RISORGIMENTALE" centro della media Valnure, zione di Pradello). ha sempre avuto nei secoli Nella piazza troviamo an- E TECA PER IL "FEGATO ETRUSCO" una notevole importanza che la chiesa di S. Giovanni, commerciale. costruita nel 1885, detta an- Finalmente Piacenza ha il gentlemcn hanno servito il se- La storia del paese è le- che Santuario della Madon- suo Museo del Risorgimento guente menù: terrina di lepre gata alle faide delle fazioni na della Quercia, con svelto inaugurato il 18 settembre con perine di riso, pasticcio di dei Camia e dei Nicelli che campanile dedicato ai ca- scorso nei locali al primo pia- maccheroni alla piacentina, provocarono l'intervento di duti della Valnure. nodi Palazzo ',arnese. Un'ope- flan di spinaci con animelle, Paolo III il quale fece co- Ogni lunedì la vastissima ra importantissima per la no- arrosto di vitella da latte con struire la torre l'arnese e no- piazza si trasforma in un stra città che vanta prestigiose sedani dorati e piselli stufati, minò un commissario per grande mercato (unodei più tradizioni nell'ambitodella sto- latte in piedi e pesche ripiene. una severa amministrazio- animati e importanti della ria dell'Ottocento. Un essen- L'attenzione della Banca di ne pubblica. provincia) che richiama gen- ziale contributo alla realizza- Piacenza si è rivolta concreta- Il paese (329 mt sul mare) te di tutta la media e alta val- zione del Museo ha dato il co- mente anche al Museo Civico ha una popolazione di 3.736 lata, della vicina Val Perino mitato piacentino dell'Istituto (la cui nuova sede a Palazzo abitanti. F. formato dal bor- e Val Trebbia, della zona di del Risorgimento Italiano pre- l'arnese è stata inaugurata lo go S. Bernardino (sulla riva Prato Barbieri, Gropparello sieduto dall'avv. Corrado Sfor- scorso 24 settembre) al quale destra del ) e dal borgo e della confinante Valdar- za Foglia ni. La Banca di Pia- ha donato una speciale teca S. Giovanni, sulla sponda da. Le frazioni più impor- cenza ha sponsorizzato il bel- per custodire ed esporre il re- sinistra del torrente supera- tanti del territorio comuna- lissimo catalogo del Museo ed perto più famoso della nostra to da un moderno ponte. le sono Groppo Ducale, Vil- ha voluto festeggiare l'avveni- archeologia e precisamente la Nella grande piazza di bor- lanova , Rossoreggio, Calen- mento con una speciale cena tavola bronzea del "Fegato go S. Giovanni si trova un sano, Missano, Ebbio, Pa- "risorgimentale" svoltasi nella etrusco" che richiama visita- monumentoa CristoforoCo- dri, Castellana, Leggio, Ol- sede dell'Accademia della cu- tori e studiosi di tutto il mon- lombo eretto nel 1892 (vari mo, Rigolo, Riglio e Selva. cina piacentina i cui cuochi do.