Tectubi Company Brochure
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Analisi Di Fattibilità Per La Fusione Dei Comuni Di Ponte Dell'olio E Vigolzone
Studio di fattibilità per la fusione dei Comuni di Podenzano, Ponte dell’Olio e Vigolzone e p er la fusione dei Comuni di Ponte dell ’Olio e Vigolzone LA DIMENSIONE POLITICA, SOCIALE E ISTITUZIONALE 4 1. LA DIMENSIONE POLITICA: LE INTERVISTE AI SINDACI 4 2. LA DIMENSIONE SOCIALE : I FOCUS GROUP 9 3. LA DIMENSIONE ISTITUZIONALE : IL PROBLEMA DELLA RAPPRESENTANZA POLITICA E DELLA PARTECIPAZIONE 14 LA DIMENSIONE DEMOGRAFICA 16 1. LA POPOLAZIONE RESIDENTE 16 2. CARATTERISTICHE DELLA POPOLAZIONE 18 3. IL TREND DI CRESCITA 20 4. ATTRATTIVITÀ DEI TERRITORI 22 5. LA SITUAZIONE GENERALE DELLE IMPRESE 24 LA DIMENSIONE 27 ECONOMICO-FINANZIARIA 27 IPOTESI DI FUSIONE A DUE COMUNI 27 1. ANALISI DEI BILANCI 27 2. ANALISI DEL DEBITO 31 3. ANALISI DELLE SPESE CORRENTI 32 4. INDICATORI DI BILANCIO 38 5. CONTRIBUTI SPETTANTI ALLA FUSIONE 38 6. IL COMUNE NATO DA FUSIONE E IL PATTO DI STABILITÀ 40 7. INDICATORI DI BILANCIO 41 IPOTESI DI FUSIONE A TRE COMUNI 42 1. ANALISI DEI BILANCI 42 2. ANALISI DEL DEBITO 46 3. ANALISI DELLE SPESE CORRENTI 47 4. INDICATORI DI BILANCIO 52 5. I CONTRIBUTI SPETTANTI ALLA FUSIONE 53 6. IL COMUNE NATO DA FUSIONE E IL PATTO DI STABILITÀ 55 7. INDICATORI DI BILANCIO 55 CONTRIBUTI SPETTANTI ALLA FUSIONE 56 PROSPETTO DI SINTESI 56 LA GESTIONE DEL PERSONALE 57 3 1. CONTESTO GENERALE 58 2. PROFILI DI ATTIVITÀ ATTUALE 59 3. VALUTAZIONI GENERALI E DI PROSPETTIVA 60 I SERVIZI SOCIALI 62 IPOTESI DI FUSIONE A DUE COMUNI 63 1. SETTORE SERVIZI EDUCATIVI , SCOLASTICI , SOCIALI , CULTURALI , SPORTIVI E RICREATIVI 63 2. -
Assegnazioni Supplenze Da Gps 2020/2021 Scuola Primaria Posti Comuni E Posti Di Sostegno
ASSEGNAZIONI SUPPLENZE DA GPS 2020/2021 SCUOLA PRIMARIA POSTI COMUNI E POSTI DI SOSTEGNO POSTI COMUNI SEDE ore Scadenza Doc. nominato 2 CIRCOLO 31.08 AGRO’ PAOLA 2 CIRCOLO 31.08 MORTILLA ANTONELLO 2 CIRCOLO 31.08 GUARNIERI ELISABETTA 2 CIRCOLO CRUPI FRANCESCA 2 CIRCOLO 8H MANGIAVACCA PAOLA 3 CIRCOLO CORNA MARIA DONATA 3 CIRCOLO FILIPPI ELISA 3 CIRCOLO 12H SALEMI EMANUELA 3 CIRCOLO 12H FERRARI ROBERTA 3 CIRCOLO 16H BELLANDI FRANCESCA 3 CIRCOLO 7H ZAMBRANO MARIA 3 CIRCOLO 7H ZAMBRANO MARIA 3 CIRCOLO 6H ZAMBRANO MARIA 4 CIRCOLO 31.08 LUNATI DANIELA 4 CIRCOLO 31.08 POGGI AGATA 4 CIRCOLO FANTINI ILARIA 4 CIRCOLO AGNELOTTI ELISA 4 CIRCOLO PECCARISI ANTONIETTA 4 CIRCOLO SPADARO STEFANIA 4 CIRCOLO VIOLA ANTONELLA 4 CIRCOLO DI SIVO LUCIA 4 CIRCOLO CACCAVELLI PAOLA ANTONELLA 4 CIRCOLO 6h GALLO ANTONIETTA 4 CIRCOLO 6h GALLO ANTONIETTA Dirigente: Maurizio Bocedi Corso G. Garibaldi n.50 - 29121 - PIACENZA Tel: 0523/330736 e-mail: [email protected] Posta Certificata: [email protected] - Sito web: http://pc.istruzioneer.gov.it/ 5 CIRCOLO 31.08 CONVERSANO MARIA CHIARA 5 CIRCOLO 31.08 MORENA LUCIANA 5 CIRCOLO GUGLIELMETTI ELISA 5 CIRCOLO 6H QUADRI CLAUDIA 5 CIRCOLO 6H QUADRI CLAUDIA 5 CIRCOLO 6H NICELLI ROSSELLA 7 CIRCOLO 31.08 FRANGELLA MARIA 7 CIRCOLO FERMI ILARIA 7 CIRCOLO CAPPELLINI CHIARA 7 CIRCOLO MARTINI GIULIA 7 CIRCOLO PATERMO MARIA STELLA 7 CIRCOLO 8H RINUNCIA LURASCHI OBONYO ALICE 7 CIRCOLO 6H RINUNCIA LURASCHI OBONYO ALICE 7 CIRCOLO 12H RINUNCIA LURASCHI OBONYO ALICE 8 CIRCOLO MALLIA MARINA 8CIRCOLO TAVAZZI FRANCESCA 8 CIRCOLO 8H BARBIERI DARIA 8 CIRCOLO 12H BARBIERI DARIA 8CIRCOLO 4H BARBIERI DARIA I.C. -
San Giorgio Piacentino 11-06-2018
Presentazione esiti Consultazione pubblica IL FUTURO DELL’ AEROPORTO DI SAN DAMIANO San Giorgio Piacentino 11-06-2018 CONSULTAZIONE PUBBLICA FINALIZZATA ALL’ ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI D’INTERESSE PER LA VALORIZZAZIONE E IL RIUSO DELLE AREE E DEI COMPLESSI IMMOBILIARI DELL’ AEROPORTO DI SAN DAMIANO NEI COMUNI DI SAN GIORGIO PIACENTINO E PODENZANO (PC) Per indirizzare la valorizzazione della Zona Aeroportuale di San Damiano, in provincia di Piacenza, L’Agenzia del Demanio, il Ministero della Difesa e le Amministrazioni comunali di San Giorgio Piacentino e Podenzano hanno condiviso la comune esigenza di indire una Consultazione Pubblica capace di intercettare e di aprire un confronto qualificato e costruttivo con tutti i Soggetti interessati ad intervenire o contribuire, direttamente o indirettamente, allo sviluppo di questo ambito territoriale, acquisendo proposte, idee e contributi che possano indirizzarne la valorizzazione. Avviata a partire dal 15 gennaio 2018, ha subito raccolto un grande interesse, spingendo le Amministrazioni interessate a prorogare la scadenza, dapprima prevista per il 16 Aprile, fino al 31 Maggio 2018. Per ciascuna delle sei aree i cittadini hanno potuto: - compilare i questionari - richiedere informazioni - esprimere opinioni/suggestioni/idee sul futuro dei siti - effettuare visite guidate e sopralluoghi - avanzare proposte progettuali di valorizzazione. Per ciascun sito Sono stati raccolti gli elementi di orientamento, le suggestioni le idee e le proposte per la rinascita e la valorizzazione dei compendi, -
Comune Di Caorso Provincia Di Piacenza
COMUNE DI CAORSO PROVINCIA DI PIACENZA LAVORI DI COMPLETAMENTO OPERE DI URBANIZZAZIONE LOCALITÀ ROTTA - ROTATORIA ACCESSO AUTOSTRADALE E STRADA DI COLLEGAMENTO CUP: J81B17001030004 – CIG: 8618434CB7 AVVISO ESITO DI GARA (Art.98 D.Lgs. 50/2016) 1. Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Caorso – Piazza Rocca 1 – 29012 – CAORSO (PC). 2. Oggetto e descrizione: LAVORI DI COMPLETAMENTO OPERE DI URBANIZZAZIONE LOCALITÀ ROTTA - ROTATORIA ACCESSO AUTOSTRADALE E STRADA DI COLLEGAMENTO CUP: J81B17001030004 – CIG: 8618434CB7 3. Procedura di aggiudicazione: procedura negoziata , senza bando, di cui all’articolo 63 del D.Lgs. n.50-2016, come stabilito all’art.1, comma 2, lettera b) della Legge 11 settembre 2020, n. 120 Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 “D.L. Semplificazioni”; 4. Criterio di aggiudicazione dell'appalto: criterio del minor prezzo con esclusione automatica delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi del comma 2 e dei commi 2-bis e 2-ter. del D.Lgs. n. 50/2016 “anche qualora il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a cinque” (così modificato dall’art.1, comma 3 della Legge 11 settembre 2020, n. 120 Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 D.L. Semplificazioni”; 5. Lettera invito Prot. n.2575 del 22.03.2021; ditte invitate n. 15 6. Offerte pervenute entro la scadenza prevista, ore 22,00 del giorno 20.04.2021, n. 12: Ribasso % Nominativo Indirizzo Codice Fiscale offerto Via C. Colombo 22 EDILSTRADE BUILDING SPA 00103110334 14,35 29122 Piacenza Via Delle Industrie 49 - 20060 EMAS SRL 10411470155 19,34 COLTURANO (MI) Località Follazza Albarola, 69/2 IMPRESA BONVICINI srl 01234890331 24,77 VIGOLZONE (PC) Via Martiri della Libertà, 14 - PIZZASEGOLA DIOSCORIDE SRK 00902000330 24,25 RIVERGARO (PC) Via Artigianato, 4 MOLINELLI SRL 01076450335 25,45 29028 PONTE DELL'OLIO (PC) BULGARANI COSTRUZIONI Via Chopin, 41/E, 02394930347 26,94 S.R.L. -
Elenco Gestori Centri Estivi.Pdf
Distretto di LEVANTE… Comune Denominazione del Gestore Denominazione del Centro Indirizzo Fascia d'età FIORENZUOLA D’ARDA FIORENZUOLA PATRIMONIO S.R.L. (Fiorenzuola d’Arda – PC) A TUTTO SPORT E NON SOLO VIA BARANI, snc 3 – 14 ANNI FIORENZUOLA D’ARDA PARROCCHIA DI SAN FIORENZO (Fiorenzuola d’Arda - PC) SCUOLA DELL’INFANZIA SAN FIORENZO VIALE PELLIO, 12 3 – 6 ANNI FIORENZUOLA D’ARDA CIRCOLO ANSPI ORATORIO SAN FIORENZO “ALBERTO CONNI” A.P.S. (Fiorenzuola d’Arda (PC) GREST 2020 CASA PAPA GIOVANNI XXIII-PIAZZA MOLINARI 15; CENTRO PASTORALE BEATO SCALABRINI-VIA CAVALIERE; ORATORIO PARROCCH 6-11 / 12-13ANNI FIORENZUOLA D’ARDA MELE VERDI COOP. Sociale onlus (Fiorenzuola d’Arda – PC, ) MELE VERDI NATURA 2020 BASELICA – BATTIBUE 3 – 11 anni FIORENZUOLA D’ARDA MELE VERDI COOP. Sociale onlus (Fiorenzuola d’Arda – PC, ) (AFFIDAMENTO) CENTRO ESTIVO COMUNALE MELE VERDI SCUOLA DELL’INFANZIA RODARI 3-5 ANNI FIORENZUOLA D’ARDA RTI (ARCO SOC. COOP; COOP MELE VERDI ONLUS; COOPSELIOS; CONSORZIO SOL.CO PIACENZA) CENTRO ESTIVO COMUNALE MELE VERDI SCUOLA PRIMARIA SAN GIOVANNI BOSCO 6-10 ANNI CADEO EUREKA (AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CENTRO ESTIVO PER BAMBINI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA SCUOLA DELL’INFANZIA DEL Comune DI CADEO VIA LIBERAZIONE, 1 INFANZIA CADEO L’ARCO – COOPERATIVA SOCIALE A R.L. SCUOLA PER L’INFANZIA CENTRO PARROCCHIALE MARIA ORSOLA – VIA PISA, 1 – ROVELETO DI CADEO 6 – 13 anni PONTENURE ORATORIO E CIRCOLO ANSPI O.M.I. ANSPI – ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA APS ETS” “ERA ORA TEAM” - CENTRO ESTIVO OMO ACADEMY PIAZZA RE AMATO, 3 – PONTENURE 4 – 12 ANNI PONTENURE ACTIVA SOC. COOP. PISCINA DI PONTENURE PIAZZA GIUDICE G. -
Norme Di Attuazione Del PTPR: Corsi D'acqua Meritevoli Di Tutela Non
Norme di attuazione del PTPR: Corsi d'acqua meritevoli di tutela non interessati dalle delimitazioni delle tavole di piano – Provincia di Piacenza 1 Comune di Agazzano Agazzano; Sarturano; Tavernago; Grintorto. 2 Comune di Alseno Alseno; Castelnuovo Fogliani; Chiaravalle della Colomba; Cortina; Lusurasco. 3 Comune di Besenzone Besenzone. 4 Comune di Bettola Piccoli; Montosero; S. Boseto; Verogna; Ebbio; Groppoducale; Badoni; Cordani; Costa; Forlini; Leggio Ferrè; Missano; Casaleto; Cassinari; Grilli; Torria; Padri Orlini e Chiesa; Riglio; Rigolo; Bettola; Negri; Selva; Belito; Bocito; Buzzetti; Ferrandi; Olmo; Pradello di Sopra - Chiesa; Villanova; Bacchetti; Padri. 5 Comune di Bobbio Bobbio; Lagobisone; Ceci; Mezzano Scotti; Centomerli; Freddezza; Areglia; Cassolo; Brodo; Embresi; Fosseri; Gobbi; Levratti; S. Cristoforo; Moglia; S. Maria; Cadelmonte; S. Salvatore. 6 Comune di Borgonovo Val Tidone Bilepio; Borgonovo Val Tidone; Breno di Sotto; Castelnovo; Corano; Fabbiano; Mottaziana; Agazzino. 7 Comune di Cadeo Cadeo. 8 Comune di Calendasco Boscone Cusani; Calendasco; S. Imento; Cotrebbia Nuova; Malpaga. 9 Comune di Caminata Caminata. 10 Comune di Caorso Caorso. 11 Comune di Carpaneto Piacentino Carpaneto Piacentino. 12 Comune di Castell’Arquato Bacedasco; Castell'Arquato; Villa S. Lorenzo; Vigolo Marchese. 13 Comune di Castel S. Giovanni Castel S. Giovanni; Creta; Fontana Pradosa; Ganaghello; Pievetta. 14 Comune di Castelvetro Piacentino Castelvetro Piacentino. 15 Comune di Cerignale Carisasca; Castello; Cariseto; Cerignale; Casale; Oneto; Ponte Organasco; Selva; Lisore; Rovereto. 16 Comune di Coli Aglio; Cascine; Poggio; Coli; Ferrari; Fontana; S. Cecilia; Cornaro; Averaldi; Pescina; Filippazzi; Rosso; Barche; Canminata Boselli; Costa Camminata; Forno di Sopra; Forno di Sotto. 17 Comune di Corte Brugnatella Torre Metteglia; Viani; Lago; Marsaglia; Brugnello; Rossarola; Lupi; Casaldrino; Pieve; Collegio; Grattarello; Montazzolo; Confiente. -
Seconda Categoria Piacenza 2018 / 2019
STAGIONI PRECEDENTI SECONDA CATEGORIA PIACENZA 2018 / 2019 SECONDA CATEGORIA PIACENZA 2018 / 2019 Gironi GIRONE "A" www.fcdsarmatese.it 1/11 STAGIONI PRECEDENTI SECONDA CATEGORIA PIACENZA 2018 / 2019 GIRONE "A" calendario e risultati GIORNATA 1 15:30 FOLGORE 1 - 2 SAN FILIPPO NERI 15:30 GOSSOLENGO PITTOLO 2 - 1 BORGONOVO CALCIO 15:30 SAN ROCCO AL PORTO 2 - 2 PODENZANO CAMPO SPORTIVO COMUNALE SARMATESE 0 - 3 CALENDASCO "SERGIO CUMINETTI" 15:30 TURRIS 4 - 0 BOBBIO 2012 15:30 VIGOLZONE 1968 1 - 1 SPES BORGOTREBBIA 15:30 ZIANO 4 - 1 RIVERGARO GIORNATA 2 15:30 BOBBIO 2012 3 - 3 SARMATESE 15:30 BORGONOVO CALCIO 0 - 3 VIGOLZONE 1968 15:30 CALENDASCO 1 - 4 ZIANO 15:30 PODENZANO 2 - 4 TURRIS 15:30 RIVERGARO 2 - 2 FOLGORE 15:30 SAN FILIPPO NERI 2 - 1 GOSSOLENGO PITTOLO 15:30 SPES BORGOTREBBIA 2 - 0 SAN ROCCO AL PORTO GIORNATA 3 15:30 BOBBIO 2012 1 - 1 CALENDASCO 15:30 FOLGORE 2 - 4 SPES BORGOTREBBIA 15:30 GOSSOLENGO PITTOLO 4 - 2 SAN ROCCO AL PORTO CAMPO SPORTIVO COMUNALE SARMATESE 1 - 0 SAN FILIPPO NERI "SERGIO CUMINETTI" 15:30 TURRIS 3 - 4 RIVERGARO 15:30 VIGOLZONE 1968 2 - 1 PODENZANO 15:30 ZIANO 2 - 0 BORGONOVO CALCIO GIORNATA 4 15:30 BORGONOVO CALCIO 2 - 0 FOLGORE www.fcdsarmatese.it 2/11 STAGIONI PRECEDENTI SECONDA CATEGORIA PIACENZA 2018 / 2019 15:30 CALENDASCO 2 - 1 TURRIS 15:30 PODENZANO 3 - 1 BOBBIO 2012 15:30 RIVERGARO 0 - 2 SARMATESE 15:30 SAN ROCCO AL PORTO 0 - 3 VIGOLZONE 1968 15:30 SAN FILIPPO NERI 1 - 9 ZIANO 15:30 SPES BORGOTREBBIA 1 - 0 GOSSOLENGO PITTOLO GIORNATA 5 15:30 SAN FILIPPO NERI 0 - 0 BOBBIO 2012 15:30 CALENDASCO 3 - -
Compostaggio Domestico: I Rifiuti Organici Tornano Alla Natura
da cosa... ...nasce cosa COMPOSTAGGIO DOMESTICO: I RIFIUTI ORGANICI TORNANO ALLA NATURA Il Consorzio Ambientale Pedemontano distribuisce gratuitamente la compostiera per trasformare i vostri rifi uti in risorse e accedere allo sconto sulla bolletta rifi uti del prossimo anno. tra i Comuni di Bettola, Farini, Ferriere, Gropparello, Podenzano, Ponte dell’Olio, Rivergaro, San Giorgio e Vigolzone DOVE E COME COMUNI ADERENTI RITIRARE ALL’INIZIATIVA LA COMPOSTIERA Bettola Piazza Colombo, 6 Farini Dal 1° ottobre potete ritirare Piazza Marconi, 10 la vostra compostiera presso la sede del Consorzio Ambientale Ferriere Piazza delle Miniere, 2 Pedemontano. Gropparello E’ suffi ciente compilare il Piazza Roma, 1 modulo che troverete presso Podenzano il Consorzio Ambientale Via Monte Grappa, 100 Pedemontano per portare Pontedell’Olio immediatamente a casa, Via Vittorio Veneto, 147 gratuitamente, l’attrezzatura Rivergaro per trasformare i rifi uti organici Via San Rocco, 24 in utile terriccio fertilizzante San Giorgio P.no da utilizzare nell’orto o nel Piazza Torrione, 4 giardino. Vigolzone Piazza Serena, 18 aderenti al Consorzio Ambientale Pedemontano Via Vittorio Veneto, 78 Pontedell’Olio COME RICHIEDERE DA RIFIUTI A LO SCONTO RISORSE: SCONTO SULLA BOLLETTA Per ottenere lo sconto sulla tariffa/tassa rifi uti è suffi ciente compilare il Con il compostaggio domestico modulo che troverete: avrete un doppio vantaggio: • al Consorzio Ambientale • ridurre la quantità di rifi uti da Pedemontano smaltire, recuperando risorse che • nel vostro Comune altrimenti andrebbero sprecate • agli sportelli Enìa, • ridurre il peso della vostra • sul sito internet bolletta dei rifi uti. www.eniaspa.it (sezione Piacenza). Tutti gli utilizzatori di compostiere (anche precedentemente acquistate) Dovrete inviare il modulo possono infatti richiedere lo sconto sulla compilato ad Enìa (s.da bolletta dei rifi uti del 2008. -
Assegnato Il Premio Battaglia
t"4- 1,(4:• EaKicA PIACENZA Spedii. in abb. post. gr. IV/70 ANNO - N° .5a3 NOTIZIARIO RISERVATO AGLI AZIONISTI DELLA BANCA DI PIACENZA DD Il Concorso universitario promosso dalla Banca di Piacenza ASSEGNATO IL PREMIO BATTAGLIA La Commissione ha scelto gli elaborati di Chiara Balestra di Cortemaggiore e di Claudio Vologni di Piacenza L'estrema specializzazione gliani, dall'avv. Sara Battaglia dei nostri tempi ci ha abituati Montagna e dal doti. Carlo al lavoro d'équipe. E finita Emanuele Manfredi, segreta- l'epoca dei "solisti" che sem- rio il dott. Alessandro bravano resistere ancora nel Dell'Aquila) in maniera pres- settore della ricerca storica. soché perfetta tanto da costi- Ora anche per gli specialisti tuire, insieme, una ricerca di degli archivi è venuto il mo- buon livello. E proprio a que- mento del lavoro di squadra e sta opera "unificata" sono sta- la dimostrazione ci viene pro- ti assegnati i cinque milioni prio in questi giorni dal singo- del premio. lare esito della prima edizione I due autori sono Chiara Ba- del "Premio Battaglia" bandi- lestra, 23 anni, di Cortemag- to dalla Banca di Piacenza per giore, iscritta alla facoltà di onorare la memoria clell'avv. Economia e Commercio — in- Chiara Bal.tra Claudio Vologni dirizzo Scienze economiche e bancarie dell'Università Cat- Francesco Battaglia, per di- tolica di Milano e Claudio Vo- BANCHE LOCALI. L'AWENIRE versi anni Presidente dell'Isti- log.ni, 26 anni, di Piacenza, tuto di cui fu anche tra i fonda- della facoltà di Economia e llgrande mercato europeo tano la propria strategia nel tori. -
PC2 - PIACENZA EST, VAL D'arda, VAL NURE Elenco Scuole Primaria Ordinato Sulla Base Della Prossimità Tra Le Sedi Definita Dall’Ufficio Territoriale Competente
Anno Scolastico 2018-19 EMILIA ROMAGNA AMBITO 0015 - PC2 - PIACENZA EST, VAL D'ARDA, VAL NURE Elenco Scuole Primaria Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto PCEE00200R CD SECONDO CIRCOLO PCEE00201T GIULIO ALBERONI NORMALE VIA G.ALBERONI 49 PIACENZA PCEE002052 SAN LAZZARO ALBERONI VIA EMILIA PARMENSE 56 PIACENZA PCEE002108 FRAZ. MUCINASSO VIA FORLINI 1 PIACENZA PCEE002096 G.MAZZINI VIA CAVOUR 66 PIACENZA PCEE00400C CD QUARTO CIRCOLO PCEE00401D E.DE AMICIS NORMALE STRADA FARNESIANA PIACENZA PCEE00402E CADUTI SUL LAVORO VIA CADUTI SUL LAVORO, PIACENZA 32/A 27 PCEE00403G DUE GIUGNO VIA RAFFAELLO SANZIO PIACENZA 17 PCEE00800Q CD OTTAVO CIRCOLO PCEE00801R DON G. MINZONI NORMALE VIA DON G. MINZONI 39/A PIACENZA PCEE00802T EGIDIO CARELLA VIA LABO', 2 PIACENZA PCIC81000N IC G. PARINI PCEE81001Q PODENZANO-CAPOLUOG NORMALE VIA PIAVE, 24 PODENZANO PCEE81002R FRAZ. SAN POLO VIA C.COLOMBO PODENZANO O G. RODARI PCEE81003T S.GIORGIO VIA SAN GIUSEPPE SAN GIORGIO P.NO-CAPOLUOGO PIACENTINO PCIC80900D IC U. AMALDI PCEE80901G FRAZ. ROVELETO NORMALE VIALE SCUOLE 10 CADEO PCEE80903N PONTENURE-CAPOLUOG VIA MARCONI 70 PONTENURE O PCIC814001 IC CARPANETO PCEE814013 SCUOLA PRIMARIA NORMALE -
Descrizione Del Bene San Damiano
Direzione Regionale Emilia Romagna Allegato I ZONA OPERATIVA DELL’AEROPORTO DI DESCRIZIONE DEL BENE SAN DAMIANO Codice ID=2509 Denominazione: Zona Operativa dell’Aeroporto di San Damiano Comune: San Giorgio Piacentino (PC) Dati catastali: Catasto Terreni - Comune Censuario: San Giorgio Piacentino (PC) Foglio N°22 mappali 39-40-41-50-51-57-128-133-135-136-137-138-140-143-144 Foglio N°25 mappali 1-12-15 Foglio N°26 mappali 25-37-41-42-44-45-46-47-48-49-50-51-52-53-54-55-56-57-58-59-60-62-63-65-66-67-68-70- 71-72-73-74-75-101-103-104-111-112-113-114-115-116-117-118-119-120-163-164-165-166-167-168-170-171- 173-174-175-179-187-188-189-190-191-192-193-194-195-196-197-198-199-200-201-202-203-204-205-206- 207-208-209-210-211-212-213-214-215-216-217-218-219-220-221-222-223-224-225-226-227-228-229-230- 231-232-233-234-235-236-237-238-239-240-241-242-245-246-248-249-250-251-252-254-255-256-259-260- 261-262-264-265-266-267-268-269-270-271 Foglio N°27 mappali a-1-2-4-5-7-8-9-10-11-12-13-14-15-16-17-18-27-30-31-32-33-34-35-36-37-38-39-40-41-42- 43-44-45-46-47-48-51-52-53-54-55-57-58-59-60-92-93-94-95-96-97-98-99-100-103-105-108-109-111-113 Foglio N°28 mappali 78-79-80-81-82-83 Foglio N°29 mappale 11 Foglio N°30 mappali 57-61-62 Foglio N°32 mappali 62-63-64-70-71-72-73-74-152-160-161-164-165-166-167-168-169-170-171-172-173 Foglio N°34 mappali 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-44 Foglio N°36 mappali 1-20-109-113-114-126-130-136-139-144-146-147-148-149-150-151-152-153-155 Foglio N°43 mappali 19-20 Indirizzo: Strada provinciale per Godi frazione San Damiano Sintetica descrizione: La Base aerea di San Damiano (PC), sede del Distaccamento Aeroportuale, è dotata di un insieme di fabbricati ed impianti di servizio risalenti agli inizi degli anni ’60 e una serie di infrastrutture operative costruite intorno alla fine degli anni ’80. -
Le Case Della Salute
pagina 1 LE CASE DELLA SALUTE pagina La normativa sulle Cure Primarie 2 Unione Europea – DG Sanco 2014 • risposta alla maggioranza dei problemi di salute della comunità • servizi universalmente accessibili, erogati da team di professionisti in partnership con i pazienti e i caregiver • ruolo centrale del coordinamento e della continuità dell’assistenza alle persone Italia – Legge 189/2012 e Patto per la Salute 2014-2016 Le Regioni hanno il compito di definire la organizzazione dei servizi di assistenza primaria promuovendo lo sviluppo di un modello multiprofessionale e interdisciplinare. Emilia Romagna La Casa della Salute (CdS) come traduzione ed espressione degli orientamenti europeo e nazionale. 1 pagina La CdS in RER: DGR 291/2010 3 DGR 291/2010 «[La Casa della Salute – CdS] è la sede di accesso e di erogazione dei servizi sanitari, sociosanitari e socio assistenziali rivolti alla popolazione dell’ambito territoriale di riferimento del NCP […] La CdS è un sistema integrato di servizi che si prende cura delle persone fin dal momento dell’accesso attraverso: l’accoglienza dei cittadini, la collaborazione tra i professionisti, la condivisione dei percorsi assistenziali, l’autonomia e la responsabilità professionale, la valorizzazione delle competenze. [E’ un sistema di] relazioni cliniche e organizzative strutturate che mettono in relazione i NCP (assistenza primaria) con gli altri nodi della rete (assistenza specialistica, ospedaliera, sanità pubblica, salute mentale).» «LaCasadellaSaluteèunpresidio del Distretto, la cui gestione complessiva è affidata al Dipartimento di Cure Primarie che cura le interfacce con gli altri dipartimenti.» pagina La CdS in RER: DGR 291/2010 4 TIPOLOGIE : - CdS Piccola: coincide con la sede del NCP (amb.