Thiago Silva È Uno Dorf

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more

MARTEDÌ 22 GIUGNO 2010 LA GAZZETTA DELLO SPORT R29 MERCATO MERCATO Il Fenerbahce Thiago offre 18 milioni per Huntelaar Silva Oggi incontro Galliani-Cellino per Astori. E a Cagliari Allegri aspetta ancora «Resto al Milan la risoluzione del contratto MARIO FRONGIA 5RIPRODUZIONE RISERVATA fino a 40 anni» dIl Fenerbahce ha presentato un’offerta di 18 milioni di euro per Klas Huntelaar. Ma evidente- mente l’attaccante olandese non ha intenzione Il brasiliano: «Le offerte fanno piacere, di sfidare Rijkaard o Quaresma nel campionato turco. Lui vuol restare in rossonero o, al massi- mo, preferirebbe la Premier League. Nella scorse ma io voglio vincere tanto settimane s’era fatto avanti per lui anche il Benfi- ca. Finora il Milan ha avuto un atteggiamento con la maglia rossonera» pragmatico. Huntelaar non è in vendita, ma se arriva una grande offerta... Un anno fa il club rossonero l’ha pagato 15 milioni e Galliani lo ven- de solo a patto di ottenere una plusvalenza. L’incontro Oggi, intanto, in Lega Adriano Gallia- ni incontrerà il presidente Massimo Cellino per definire la comproprietà di Davide Astori. I sardi DAL NOSTRO INVIATO no il tuo lavoro e società dispo- re col Milan». «Intanto vorrei che restassero vorrebbero riscattare il difensore, ma a che prez- LUCA CALAMAI ste a spendere tanti soldi per Gattuso, Seedorf e il mio ami- zo? In ogni caso la vicen- Il Milan riparte dal nuovo tecni- 5RIPRODUZIONE RISERVATA acquistarti, ma ho altre idee co Nesta. Loro sono l’anima da appare staccata da per il mio futuro. Anzi, ho un co Allegri. del Milan e aiutano noi giova- quella di Allegri che sino JOHANNESBURG dE’ il primo a messaggio per il Milan». «Un momento. Prima vorrei ni a capire il valore della ma- a ieri sera non aveva anco- entrare in zona mista. Cappel- dire una cosa sul "vecchio alle- glia che indossiamo. Nesta è il ra raggiunto l’intesa con Prego. lino, sorriso un po’ forzato, natore". Sinceramente non ho mio idolo. Con lui accanto in il Cagliari per la risoluzio- passo da centometrista. «Par- «Sono pronto a restare in ros- capito perché Leonardo non difesa mi sentirei di sfidare il ne del contratto in sca- sonero fino a quarant’anni». sia stato confermato. Il tecni- late con chi ha giocato» ripete mondo». denza nel 2011. co brasiliano, nonostante fos- in continuazione. Niente di po- Belle parole. se al debutto, è stato fantasti- lemico. Solo un modo intelli- Prima di Brasile-Costa d’Avo- Il rinvio Intanto il tecnico «Voglio restare e voglio vince- co. Il Milan ha disputato un’ot- rio ha parlato a lungo con See- livornese è rimasto a Ca- gente per dribblare domande tima stagione entrando in zo- insidiose. Thiago Silva è uno dorf. gliari per definire gli ulti- na Champions. Mi dispiace «Dovevamo urlare per andare mi dettagli dell’operazio- Klaas-Jan Huntelaar, vispo. In campo e fuori. L’ha che Leonardo non ci sia più». 26, attaccante TERRUSO dimostrato nella sua prima ha detto oltre le vuvuzela. Clarence mi ne. L'idea di Allegri di x non firmare la risoluzio- ha detto che la Seleçao è trop- stagione italiana, in cui ha evi- E Allegri? SULL’ALLENATORE po forte. Seedorf è un maestro ne contrattuale per non avere adeguate garanzie denziato una notevole conti- «Un mio amico mi ha detto di saggezza». sui premi salvezza ha irritato il numero uno ros- nuità di rendimento. Soprat- Non ho capito perché che è un allenatore molto pre- soblù. tutto dopo l’infortunio di Ne- Leonardo non sia stato parato. E che le sue squadre sta, ha retto quasi da solo la confermato. Mi dicono che Luis Fabiano sogna di trasfe- giocano un calcio spettacola- rirsi al Milan. Il nuovo Pierpaolo Bisoli è in arrivo con due colla- difesa rossonera guidando il Allegri sia molto preparato re. Bene così. Il Milan funzio- «Ci sono tanti giocatori impor- boratori, il numero uno del Cagliari ci tiene a reparto con autorità e sereni- na se c’è allegria e voglia di di- ribadire due aspetti. Il primo riguarda la parola tanti nella nazionale brasilia- tà. Thiago Silva ha imparato a vertire». data all'amministratore delegato del Milan, SUI COMPAGNI na. Ma io non parlo di merca- memoria i «comandamenti» Adriano Galliani: Allegri è libero di diventare ros- di Carlos Dunga e non sgarra Ronaldinho? Guai a chi lo Pato ha detto che il primo to. Non è il mio lavoro». sonero. Ma sul futuro dello staff tecnico, nemme- di una virgola. Per il Milan, pe- tocca. Pato il prossimo anno obiettivo della prossima sta- Passa Dunga. E lo accarezza. no mezza parola. Inoltre, la comparsa al fianco rò, si può fare un’eccezione. Il vincerà la classifica gione è vincere lo scudetto. Thiago Silva è uno dei pupilli del tecnico livornese dell'avvocato Paolo Rodel- talento brasiliano si ferma al- cannonieri in Serie A «Il prossimo anno Pato vince- del cittì della Selecao. Ed è la la, per Cellino è il drappo rosso di fronte al toro. l’ultima curva. Il gruppo dei rà la classifica dei cannonieri. prima alternativa ai due mo- E la telenovela prosegue. In breve, proprio il mes- cronisti è fuori visuale. Thia- SUL MERCATO Accetto scommesse». stri sacri Lucio e Juan. Il difen- saggio che il direttore generale del Cagliari, Fran- go si appoggia alla transenna sore rossonero questo lo sa be- cesco Marroccu, pare si sia sforzato di trasmette- e si rilassa. Si parte con il mer- Vorrei che restassero al E Ronaldinho? ne per questo ha accettato se- re ad Allegri. Intanto domani Bisoli dovrebbe cato. Roberto Mancini lo vor- Milan Gattuso, Seedorf e il «Guai a chi lo tocca». renamente questo inizio da sbarcare a Cagliari per la presentazione ufficiale. rebbe in Inghilterra. mio amico Nesta: sono panchinaro. «Vedrete, il pros- Comunque sia, il neo allenatore e il patron sono «Io al City? Mah, ho letto qual- l’anima della squadra Il Milan, per il momento, non simo anno con il Milan ci di- rimasti in stretto in contatto. Anche perché il 30 cosa. Fa piacere sapere che ci ha piazzato colpi di mercato vertiremo». E riparte. A cento c'è il pre-ritiro ad Asseminello con test atletici e il sono allenatori che apprezza- clamorosi. all’ora. primo check up psico fisico. PIANI AZZURRI IL CENTROCAMPISTA E’ ANDATO IN GOL AL MONDIALE CONTRO LA SPAGNA taccuino IL CALCIO CHE SVOLTA VIP MASTER Il Napoli ha Fernandes nel mirino Oggi marchio Lega A e Tim per due anni Inzaghi e Graziani bravi con la racchetta Il centrocampo avrebbe biso- questo periodo, però, è più che Intrigo Fred Intanto il vice presi- d(a. cap.) «L’immagine di domani, Piace lo svizzero gno di una revisione. Pazienza mai concentrato sull’esperien- dente della Fluminense, Alci- i successi di sempre»: oggi il presi- MILANO MARITTIMA dChiuso il del St. Etienne e Gargano non possono basta- za mondiale». des Antunes, ha confermato dente Beretta presenta il nuovo 16˚ Vip Master, campionato di ten- re per un’annata che si prean- che la trattativa con Fred e suoi marchio della Lega A e la sponsoriz- nis per calciatori organizzato da Intanto Fred tratta il nuncia intensa d’impegni. Ed Pallino Fernandes è una vec- avvocati per il rinnovo di con- zazione con Tim per 2 anni. Ci sa- Mario e Patrick Baldassari sui cam- allora, il d.s. Bigon ha indivi- chia conoscenza della famiglia tratto non andrà oltre domani. ranno R. Sensi ( Roma, vice presi- pi dell’hotel Mare Pineta. Successi rinnovo col suo club duato il giocatore che potrebbe Bigon. E’ stato proprio Alberti- Le parti si sono incontrate a Be- dente Lega) e Galliani (Milan, presi- di Domenico Giacomarro in singolo fare al caso del Napoli. Si tratta no, il papà di Riccardo, a lan- lo Horizonte, dove l'attaccante dente Serie A), il direttore relazioni e della coppia S.Inzaghi-Graziani in MIMMO MALFITANO di Gelson Fernandes, 24 anni, ciarlo nel 2004, quando era al- è vacanza. «Il suo contratto va esterne di Telecom, Fornaro e l’ad doppio. 5RIPRODUZIONE RISERVATA il centrocampista svizzero in la guida del Sion, formazione rinnovato. Fred mi ha confer- di Rba, Fabrucci Randone. Un’altra forza al Saint Etienne, con un che gioca nel campionato sviz- mato che non ha interesse a la- occasione per disegnare i contorni NAPOLI Le indiscrezioni non passato al Manchester City, zero. Ed è stato lui a consigliar- sciare la Fluminense», ha detto del calcio che sarà. La Federazione Italiana Giuoco Calcio ricorda mancano. Almeno quelle! Il che ha segnato il gol vincente lo al figlio che in questi giorni Antunes. Oltre al Napoli, Fred con commozione mercato del Napoli è tra i più contro la Spagna nella prima sarà impegnato a Milano per la interessa pure all'Atletico Ma- UNIVERSITA’ BICOCCA Roberto Rosato trentasette volte azzurro, campione d'Europa nel movimentati, ma sul piano pra- della Svizzera al Mondiale. Bi- risoluzione delle comproprie- drid ed alla Dinamo Kiev. L’at- Manager sport '68 e vice campione del mondo nel '70 e parte- cipa al dolore della famiglia. tico non c’è nulla da poter an- gon lo segue già da tempo co- tà. Il Napoli ne ha due in ballo: taccante dovrebbe firmare il Aperte le iscrizioni -Roma,22 giugno 2010. nunciare. La caccia all’attaccan- me ha confermato il manager Calaiò col Siena e Mannini con nuovo accordo che lo legherà Il Genoa Cfc si unisce al cordoglio del calcio italiano ed è vicino alla famiglia per la scomparsa te prosegue, mentre Mazzarri del centrocampista, Marcel la Sampdoria.
Recommended publications
  • Kuwait Targeted by Terrorism: Ghanem Egypt Police Foil Attack at Famed Luxor

    Kuwait Targeted by Terrorism: Ghanem Egypt Police Foil Attack at Famed Luxor

    SUBSCRIPTION THURSDAY, JUNE 11, 2015 SHAABAN 24, 1436 AH www.kuwaittimes.net Ibn Sina Policeman Africa leaders FIFA Hospital who pulled sign ‘Cape to suspends hit by gun at Texas Cairo’ free trade 2026 World blackout4 pool resigns9 bloc21 deal Cup20 bidding Kuwait targeted by Min 32º Max 48º High Tide terrorism: Ghanem 06:50 & 18:40 Low Tide Government briefs MPs on beefed-up security 00:05 & 13:15 40 PAGES NO: 16548 150 FILS By B Izzak Kuwaiti media delegation visits Kurdistan KUWAIT: Speaker of the National Assembly Marzouq Al- Ghanem said yesterday that no country in the region including Kuwait is safe from terror plots, and the coun- try is a target for terrorists. Speaking after the govern- ment briefed MPs on the securi- ty situation and raising the secu- rity alert, Ghanem said Interior Minister Sheikh Mohammad Al- Khaled Al-Sabah provided the meeting with a detailed report on protection provided to mosques, husseiniyas and other worship places. MPs had requested to hold a Marzouq Al-Ghanem debate in the Assembly about security measures in the country following suicide bombings at Shiite mosques in Saudi Arabia, but the Assembly and government agreed to hold the meeting behind closed doors at the Assembly bureau. Ghanem said Foreign Minister Sheikh Sabah Al-Khaled Al-Sabah Continued on Page 13 Bank hours in Ramadan KUWAIT: The Kuwait Banking Association announced yesterday that the banks’ work hours dur- ing Ramadan would be from 9:30 am to 2 pm. Banks will serve clients from 10 am until 1 pm, said the ERBIL, Iraq: President of the Kurdistan region of Iraq Masoud Barzani (center) meets members of a Kuwaiti media delegation including Kuwait Times Editor-in- association, citing a relevant statement of instruc- Chief Abd Al-Rahman Al-Alyan (right) yesterday.
  • Norway Italy

    Norway Italy

    MATCH REPORT Qualifying round - Group H Tuesday, 13 October 2015 - 20:45 CET (20:45 local time) Stadio Olimpico, Rome Italy Norway 2 (0) (1) 1 (C) 1Gianluigi Buffon (GK) 12 Ørjan Nyland (GK) 2 Mattia De Sciglio 3 Even Hovland 3 Giorgio Chiellini 5 Alexander Tettey 4 Matteo Darmian 8 Stefan Johansen 8 Roberto Soriano 9 Alexander Søderlund 9 Graziano Pellè 10 Markus Henriksen 15 Andrea Barzagli 14 Omar Elabdellaoui 16 Alessandro Florenzi (C) 15 Per Ciljan Skjelbred 17 Éder 16 Haitam Aleesami 18 Riccardo Montolivo 19 Jo Inge Berget 19 Leonardo Bonucci 21 Vegard Forren 12 Salvatore Sirigu (GK) 1 Rune Jarstein (GK) 13 Daniele Padelli (GK) 22 André Hansen (GK) 5 Davide Astori 2 Jonas Svensson 6 Antonio Candreva 4 Stefan Strandberg 7 Simone Zaza 6 Håvard Nordtveit 10 Sebastian Giovinco 7 Joshua King 11 Giacomo Bonaventura 11 Martin Ødegaard 14 Stephan El Shaarawy 13 Jone Samuelsen 20 Andrea Ranocchia 17 Martin Linnes 21 Andrea Bertolacci 18 Veton Berisha 22 Davide Santon 20 Ole Kristian Selnæs 23 Fabio Quagliarella 23 Valon Berisha Coach Coach Antonio Conte Per-Mathias Høgmo Referee Fourth official Felix Brych (GER) Marco Achmüller (GER) Assistant referee UEFA Delegate Mark Borsch (GER) Barry Bright (ENG) Stefan Lupp (GER) Additional assistant referee Bastian Dankert (GER) Marco Fritz (GER) (C) Captain (GK) Goalkeeper Last updated 13/10/2015 23:28:10CET Italy v Norway Tuesday 13 October 2015 - 20:45CET (20:45 local time) MATCH REPORT Stadio Olimpico, Rome Italy Norway 2 (0) (1) 1 23' 5 Alexander Tettey 51' 13 Jone Samuelsen (in) 15 Per Ciljan Skjelbred (out) 60' 7 Joshua King (in) 9 Alexander Søderlund (out) 10 Sebastian Giovinco (in) 62' 17 Éder (out) 21 Andrea Bertolacci (in) 68' 18 Riccardo Montolivo (out) 6 Antonio Candreva (in) 72' 15 Andrea Barzagli (out) 16 Alessandro Florenzi 73' 78' 23 Valon Berisha (in) 19 Jo Inge Berget (out) 9 Graziano Pellè 82' Goal Penalty Own goal Substitution Missed penalty Yellow card(s) Red card(s) Yellow/red card (C) Captain (GK) Goalkeeper.
  • PDF Numbers and Names

    PDF Numbers and Names

    CeLoMiManca Checklist Calciatori 2010 - 2011 00 Calciatori-50 20 Francesco Caputo 40 Antonio Busce 60 Victor Hugo Mareco 80 Michele Canini 1 Scudetto (Bari) 21 Abdelkader Ghezzal 41 Federico Casarini 61 Gaetano Berardi 81 Lorenzo Ariaudo 2 Squadra/1 (Bari) 22 Vitalii Kutuzov 42 Albin Ekdal 62 Davide Baiocco 82 Davide Astori 3 Squadra/2 (Bari) 23 Paulo Vitor Barreto 43 Rene Krhin 63 Adam Vass 83 Alessandro Agostini 4 Gianpiero Ventura 24 Ignacio Castillo 44 Gaston Ramirez 64 Alessandro Budel 84 Dario Biasi 5 Jean Francois Gillet 25 Scudetto (Bologna) 45 Luca Siligardi 65 Perparim Hetemaj 85 Gabriele Perico 6 Daniele Padelli 26 Squadra/1 (Bologna) 46 Henry Gimenez 66 Nicolas Cordova 86 Simon Laner 7 Andrea Masiello 27 Squadra/2 (Bologna) 47 Marco Di Vaio 67 Panagiotis Kone 87 Daniele Conti 8 Nicola Belmonte 28 Alberto Malesani 48 Riccardo Meggiorini 68 Alessandro Diamanti 88 Davide Biondini 9 Alessandro Parisi 29 Emiliano Viviano 49 Scudetto (Brescia) 69 Riccardo Taddei 89 Radja Nainggolan 10 Andrea Raggi 30 Cristiano Lupatelli 50 Squadra/1 (Brescia) 70 Eder 90 Andrea Lazzari 11 Marco Rossi 31 Miguel Angel Britos 51 Squadra/2 (Brescia) 71 Davide Possanzini 91 Andrea Cossu 12 Salvatore Masiello 32 Daniele Portanova 52 Giuseppe Iachini 72 Andrea Caracciolo 92 Alex Pinardi 13 Nico Pulzetti 33 Gyorgy Garics 53 Matteo Sereni 73 Scudetto (Cagliari) 93 Daniele Ragatzu 14 Alessandro Gazzi 34 Matteo Rubin 54 Michele Arcari 74 Squadra/1 (Cagliari) 94 Alessandro Matri 15 Massimo Donati 35 Andrea Esposito 55 Francesco Bega 75 Squadra/2 (Cagliari) 95
  • Calcio, Football Leader: Premiato Ranieri E

    Calcio, Football Leader: Premiato Ranieri E

    FOOTBALL LEADER Martedì, 10 aprile 2018 FOOTBALL LEADER Martedì, 10 aprile 2018 Football Leader 11/04/2018 Corriere del Mezzogiorno Ranieri e Seedorf i primi due premiati di Football leader 1 10/04/2018 Corriere dello Sport Pagina 17 RICONOSCIMENTI A RANIERIE SEEDORF 2 10/04/2018 Corriere dello Sport (ed. Campania) Pagina 5 fa.ma. PREMI PER RANIERI E SEEDORF 3 10/04/2018 TuttoSport Pagina 24 A RANIERI E SEEDORF IL FOOTBALL LEADER 2018 4 10/04/2018 Il Mattino Pagina 19 «Football Leader» a Ranieri e Seedorf 5 10/04/2018 La Repubblica (ed. Napoli) Pagina 15 Football Leader Premiati Ranieri e Seedorf 6 10/04/2018 Il Roma Pagina 20 Seedorf e Ranieri al Football Leader 7 10/04/2018 Gazzetta di Parma Pagina 33 PREMI AIAC FOOTBALL 8 09/04/2018 corrieredellosport.it Football Leader 2018 dal 26 al 29 maggio a... 9 09/04/2018 tuttosport.com Premi Football Leader a Ranieri,Seedorf 10 09/04/2018 Ansa Premi Football Leader a Ranieri,Seedorf 11 09/04/2018 larepubblica.it CALCIO, FOOTBALL LEADER: PREMIATO RANIERI E... 12 11 aprile 2018 Corriere del Mezzogiorno Football Leader L'evento a Napoli Ranieri e Seedorf i primi due premiati di Football leader Giunge alla sesta edizione Football Leader, il premio nazionale dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio (AIAC) presieduta da Renzo Ulivieri. Per il secondo anno consecutivo sarà Napoli la sede della manifestazione che si terrà dal 26 al 29 maggio prossimi. I primi due saranno attribuiti a Claudio Ranieri e ai Clarence Seedorf. Al tecnico italiano (ex del Napoli), attuale allenatore del Nantes, è stato assegnato il Premio Speciale alla Carriera Football Leader 2018 «per lo straordinario valore professionale e umano riconosciuto a livello internazionale, per l'impresa storica compiuta in Premier League col Leicester che ha certificato la grande competenza tecnica di Ranieri, che ha lasciato un segno indelebile nel calcio mondiale».
  • Thiago Motta 18 – 1 Paris St Germain

    Thiago Motta 18 – 1 Paris St Germain

    SPECIALE AZZURRI SPECIALE AZZURRI La delegazione Presidente F.I.G.C. Giancarlo Abete Vice Presidente F.I.G.C. Carlo Tavecchio Vice Presidente F.I.G.C. ‐ Presidente Club Italia Demetrio Albertini Direttore Generale Antonello Valentini Segretario Mauro Vladovich Vice segretario Roberto Guidotti Allenatore Cesare Prandelli Vice allenatore Gabriele Pin Assistente allenatore Renzo Casellato / Maurizio Viscidi Preparatore dei portieri Vincenzo Di Palma Preparatore atletico Giambattista Venturati Staff medico Enrico Castellacci / Luca Gatteschi John Pietila /Elisabetta Orsi Analisi Dati Antonio Gagliardi / Elena Castellini Ufficio stampa Barbara Moschini Diego Antenozio / Simone Orati Fisioterapisti Aldo Espp,osito, Antonio Pagni Giorgio Balotta Magazzinieri Giuseppe Agrestini Massimo Di Carlo /Angelo Lucantoni Italia e Spagna prima della semifinale della Confederations Cup 2013 SPECIALE AZZURRI Il Commissario tecnico Cesare Prandelli Commissario Tecnico Nato a Orzinuovi il 19 agosto 1957, Prandelli ha alle spalle una brillante carriera da giocatore ed altrettanto da allenatore. Firma il suo primo contratto da tecnico con l'Atalanta, la squadra dove ha chiuso la sua carriera di giocatore, esordendo sulla panchina della Primavera con la quale vince subito lo scudetto di categoria e il Torneo di Viareggio. Nel 1994 vive una breve parentesi sulla panchina della prima squadra, dopo l'esonero a marzo di Guidolin, ma non riesce ad evitare la retrocessione. Resta quindi nelle giovanili dell'Atalanta fino al 1997, quando passa al Lecce, da cui però si dimette nel febbraio 1998, dopo 18 gare. Seguono due stagioni al Verona, con una promozione in Serie A e un nono posto, quindi due anni con il Venezia, che porta subito in Serie A, ma nella massima serie viene esonerato dopo 5 partite.
  • Hall of Fame Del Calcio Italiano’: Pirlo, Boniek E Mazzone Tra I Premiati Della 9A Edizione

    Hall of Fame Del Calcio Italiano’: Pirlo, Boniek E Mazzone Tra I Premiati Della 9A Edizione

    INIZIATIVE ‘Hall of Fame del calcio italiano’: Pirlo, Boniek e Mazzone tra i premiati della 9a edizione Nella ‘Hall of Fame’ anche Percassi, Oriali, Gama e l’ex arbitro Michelotti. Premi alla memoria per Anastasi e Radice, il premio Astori a Lukaku e a un giovane calciatore che ha salvato la vita ad un avversario. Il 4 maggio a Firenze la cerimonia di premiazione Altre 11 stelle entrano nel firmamento della ‘Hall of Fame del calcio italiano’, istituita nel 2011 dalla FIGC e dalla Fondazione Museo del Calcio per celebrare giocatori, allenatori, arbitri e dirigenti capaci di lasciare un segno indelebile nella storia del nostro calcio. Questi i premiati della 9ª edizione, che vanno a comporre una ‘rosa’ di 99 personaggi illustri formata anche da grandi campioni del passato ormai scomparsi: Andrea Pirlo (Giocatore italiano), Zbigniew Boniek (Giocatore straniero), Carlo Mazzone (Allenatore), Antonio Percassi (Dirigente italiano), Alberto Michelotti (Arbitro italiano), Gabriele Oriali (Veterano italiano), Sara Gama (Calciatrice italiana), Pietro Anastasi e Luigi Radice (Premi alla memoria), Romelu Lukaku e Mattia Agnese (Premio Astori). La Hall of Fame dà quindi il benvenuto alla classe cristallina di un Campione del Mondo come Andrea Pirlo, a Zibì Boniek, ieri ‘Bello di notte’ e oggi presidente della Federcalcio polacca e a Carlo Mazzone, uno degli allenatori italiani dotati di maggior carisma. Altri riconoscimenti sono stati assegnati ad Antonio Percassi, capace di portare la sua Atalanta nel gotha del calcio europeo, all’ex arbitro Alberto Michelotti e a Sara Gama, la capitana della Nazionale Femminile che al Mondiale francese ha tenuto incollati davanti alla Tv milioni di italiani.
  • PDF Numbers and Names

    PDF Numbers and Names

    CeLoMiManca Checklist Calciatori 2009 - 2010 1 Scudetto (atalanta) 20 Jaime Valdes 40 Edgar Alvarez 60 Francesco Valiani 80 Michele Canini 2 Squadra/1 (atalanta) 21 Fabio Ceravolo 41 Sergio Almiron 61 Davide Bombardini 81 Lino Marzoratti 3 Squadra/2 (atalanta) 22 Robert Acquafresca 42 Emanuel Rivas 62 Giacomo Tedesco 82 Davide Astori 4 Antonio Conte 23 Simone Tiribocchi 43 Antonio Langella 63 Gaby Mudingayi 83 Alessandro Agostini 5 Andrea Consigli 24 Ferdinando Coppola 44 Vitalii Kutuzov 64 Massimo Mutarelli 84 Andrea Parola 6 Gianpaolo Bellini 25 Scudetto (bari) 45 Riccardo Meggiorini 65 Roberto Guana 85 Davide Biondini 7 Thomas Manfredini 26 Squadra/1 (bari) 46 Paulo Vitor Barreto 66 Nicola Mingazzini 86 Daniele Conti 8 Paolo Bianco 27 Squadra/2 (bari) 47 Ferdinando Sforzini 67 Luca Vigiani 87 Daniele Dessena 9 Leonardo Talamonti 28 Giampiero Ventura 48 Daniele Padelli 68 Adailton 88 Simone Barone 10 György Garics 29 Jean Francois Gillet 49 Scudetto (bologna) 69 Marco Di Vaio 89 Mario Brkljaca 11 Federico Peluso 30 Andrea Masiello 50 Squadra/1 (bologna) 70 Pablo Osvaldo 90 Andrea Lazzari 12 Maximiliano 31 Andrea Ranocchia 51 Squadra/2 (bologna) 71 Marcelo Zalayeta 91 Andrea Cossu Pellegrino 32 Alessandro Parisi 52 Franco Colomba 72 Roberto Colombo 92 Joaquin Larrivey 13 Diego De Ascentis 33 Leonardo Bonucci 53 Emiliano Viviano 73 Scudetto (cagliari) 93 Jeda 14 Tiberio Guarente 34 Souleymane 54 Daniele Portanova 74 Squadra/1 (cagliari) 94 Nené 15 Simone Padoin Diamoutene 55 Vangelis Moras 75 Squadra/2 (cagliari) 95 Alessandro Matri 16
  • Thiago Motta 14 – 1 Paris St Germain

    Thiago Motta 14 – 1 Paris St Germain

    SPECIALE AZZURRI SPECIALE AZZURRI La delegazione Presidente F.I.G.C. Giancarlo Abete Vice Presidente Carlo Tavecchio Vice Presidente / Presidente Club Italia Demetrio Albertini Direttore Generale Antonello Valentini Segretario Mauro Vladovich Vice segretario Roberto Guidotti Allenatore Cesare Prandelli Vice allenatore Gabriele Pin Assistente allenatore Renzo Casellato / Maurizio Viscidi Preparatore dei portieri Vincenzo Di Palma Preparatore atletico Giambattista Venturati Staff medico Enrico Castellacci Luca Gatteschi Nutrizionista Veronica Nardi Analisi Dati Antonio Gagliardi / Elena Castellini Ufficio stampa Barbara Moschini Diego Antenozio / Simone Orati Fisioterapisti Aldo Esposito, Antonio Pagni Gianluca Scolaro, Giorgio Balotta Magazzinieri Giuseppe Agrestini Massimo Di Carlo /Angelo Lucantoni La Nazionale terza classificata alla Confederations Cup 2013 SPECIALE AZZURRI Il Commissario tecnico Cesare Prandelli Commissario Tecnico Nato a Orzinuovi il 19 agosto 1957, Prandelli ha alle spalle una brillante carriera da giocatore ed altrettanto da allenatore. Firma il suo primo contratto da tecnico con l'Atalanta, la squadra dove ha chiuso la sua carriera di giocatore, esordendo sulla panchina della Primavera con la quale vince subito lo scudetto di categoria e il Torneo di Viareggio. Nel 1994 vive una breve parentesi sulla panchina della prima squadra, dopo l'esonero a marzo di Guidolin, ma non riesce ad evitare la retrocessione. Resta quindi nelle giovanili dell'Atalanta fino al 1997, quando passa al Lecce, da cui però si dimette nel febbraio 1998, dopo 18 gare. Seguono due sttagioni al Verona, con una promozione in serie A e un nono posto, quindi due anni con il Venezia, che porta subito in Serie A, ma nella massima serie viene esonerato dopo 5 partite. Nel 2002 approda al Parma, con cui ottiene due quinti posti.
  • Municipality of Florence Stadio Artemio Franchi

    Municipality of Florence Stadio Artemio Franchi

    MUNICIPALITY OF FLORENCE STADIO ARTEMIO FRANCHI GRADO 1 STADIUM DESIGN REQUIREMENTS JUNE 2021 TABLE OF CONTENT 1. MASTERPLAN DESIGN REQUIREMENTS p. 3 3. COMMERCIAL DEVELOPMENT REQUIREMENTS p. 23 1. Project site p. 4 2. Scope of the project p. 5 4. APPLICABLE CODES AND REQUIREMENTS p. 24 3. Preservation of existing elements p. 6 4. Infrastructure p. 7 5. PHASE 2 p. 27 5. Overall objective of the plan p. 8 6. Modes of Operation p. 9 7. UEFA EURO Requirements p. 10 2. GENERAL STADIUM REQUIREMENTS p. 13 1. Stadium Capacity p. 14 2. Preservation of existing elements p. 16 3. Architectural vision of the stadium p. 19 4. UEFA EURO Requirements p. 20 5. Regular stadium requirements p. 22 2. 1. MASTERPLAN REQUIREMENTS 3. 1. MASTERPLAN REQUIREMENTS 1. PROJECT SITE Overview site location 1. Stadio Comunale Artemio Franchi Will be explained in chapter 2. 2. Campi da Calcio “Cerreti" Independent football pitches. 1. 3. Sporting Centre “Davide Astori” Training grounds of football club ACF Fiorentina. 4. Rugby Field Used by a second division local rugby team. 2. 5. 5. Baseball Stadium “Pier Paolo Cesare Vita” Home to Fiorentina baseball team, competing in the Serie A2 (second division baseball in Italy). 6. Sports club “Affrico” 3. Sports club, facilitating a multitude of sports (such as basketball, tennis, football, bowls, 6. swimming and chess) and other recreational activities. 8. 4. 7. Sports arena “Nelson Mandela Forum” Sports arena used for multi-functional purposes. 8. Athletics stadium “Luigi Ridolfi” Asics Firenze marathon stadium. 9. Municipal Swimming Pool 7. 9. 4. 1.
  • Servizio Di Manutenzione Dei Manti Erbosi in Erba Naturale Ad Uso Sportivo

    Servizio Di Manutenzione Dei Manti Erbosi in Erba Naturale Ad Uso Sportivo

    COMUNE DI FIRENZE Direzione Cultura e Sport Servizio Sport STADIO FRANCHI, CENTRO SPORTIVO ASTORI, STADIO RIDOLFI servizio di manutenzione dei manti erbosi in erba naturale ad uso sportivo RELAZIONE TECNICA Committente: COMUNE DI FIRENZE - Direzione Cultura e Sport Dirigente del Servizio Sport: Dott.ssa. Carla De Ponti Responsabile Unico del Procedimento: Ing. Emilio Carletti Collaboratori: Istr. Amm. Alessandra Alunni Servizio Sport RELAZIONE TECNICA Sommario PREMESSA ....................................................................................................................................2 MANUTENZIONE CAMPI DA GIOCO ............................................................................................4 Interventi Manutentivi a Canone ...................................................................................................4 1 Difesa Fitosanitaria.......................................................................................................................4 2 Semine e trasemine......................................................................................................................5 3 Arieggiature..................................................................................................................................5 4 Bucature.......................................................................................................................................5 5 Vertidraining .................................................................................................................................6
  • Match Preview Fiorentina Udinese

    Match Preview Fiorentina Udinese

    MATCH PREVIEW Giornata 8 SERIE A TIM 2017-2018 Firenze, 15/10/2017 STADIO ARTEMIO FRANCHI 12:30 FIORENTINA FIO UDI UDINESE RISULTATI STAGIONALI Totali PTI GIOC VINTE NULLE PERSE GF GS MEDIA ING FIORENTINA 7 7 2 1 4 10 10 -6 UDINESE 6 7 2 0 5 12 13 -9 MEDIA PTI GIOC VINTE NULLE PERSE GF GS Casa/Trasferta GOAL FIORENTINA 4 3 1 1 1 4 4 1.3 UDINESE 0 3 0 0 3 4 8 1.3 ULTIMI PRECEDENTI 2016-17 24^ G FIORENTINA UDINESE 41'(1°T) B. VALERO, 17'(2°T) K. BABACAR, 35'(2°T) F. 3-0 11/02/2017 BERNARDESCHI 2016-17 5^ G UDINESE FIORENTINA 2-2 21/09/2016 26'(1°T) D. ZAPATA, 45'(1°T) L. DANILO 30'(1°T) K. BABACAR, 7'(2°T) F. BERNARDESCHI 2015-16 34^ G UDINESE FIORENTINA 2-1 20/04/2016 2'(1°T) D. ZAPATA, 8'(2°T) C. THEREAU 23'(1°T) M. ZARATE 2015-16 15^ G FIORENTINA UDINESE 26'(1°T) M. BADELJ, 17'(2°T) J. ILICIC, 41'(2°T) G. 3-0 06/12/2015 RODRIGUEZ 2014-15 28^ G UDINESE FIORENTINA 2-2 22/03/2015 15'(1°T) M. WAGUE, 17'(2°T) P. KONE 5'(2°T) M. GOMEZ, 8'(2°T) M. GOMEZ SERIE A TIM 2017-2018 1/9 Stampato il: 12/10/2017 alle 09:20:10 MATCH PREVIEW Giornata 8 SERIE A TIM 2017-2018 Firenze, 15/10/2017 STADIO ARTEMIO FRANCHI 12:30 FIORENTINA FIO UDI UDINESE ROSA DELLE SQUADRE FIORENTINA PRES.
  • Nazionale a Convocati 27 Azzurri: Per Le Gare Con Uruguay E Liechtenstein Tornano Montolivo Ed El Shaarawy

    Nazionale a Convocati 27 Azzurri: Per Le Gare Con Uruguay E Liechtenstein Tornano Montolivo Ed El Shaarawy

    Roma,27 maggio 2017 Nazionale A Convocati 27 Azzurri: per le gare con Uruguay e Liechtenstein tornano Montolivo ed El Shaarawy Per la gara amichevole contro l’Uruguay e per quella valida per le European Qualifiers World Cup 2018 contro il Liechtenstein – la prima in programma il 7 giugno a Nizza e la seconda l’11 giugno a Udine – il Commissario tecnico Gian Piero Ventura ha convocato oggi 27 Azzurri. La squadra si radunerà entro le ore 12 di venerdì 2 giugno, mentre il programma dettagliato verrà ufficializzato lunedì 29 maggio. Tornano in gruppo il centrocampista del Milan Riccardo Montolivo, dopo l’infortunio subìto lo scorso 6 ottobre nel match con la Spagna, e Stephan El Shaarawy, già convocato dal Ct in occasione dell’ultimo stage. I cinque giocatori della Juventus (Buffon, Bonucci, Chiellini, Barzagli e Marchisio), che il 3 giugno a Cardiff saranno impegnati nella finale della UEFA Champions League, si aggregheranno al gruppo lunedì 5 giugno, giorno in cui altri Azzurri lasceranno a loro volta il ritiro. Per la seconda volta nella sua storia la Nazionale giocherà a Nizza; all’Allianz Riviera scenderanno in campo due tra le squadre più titolate: 4 Mondiali, 1 Europeo, 1 Medaglia d’oro Olimpica per l’Italia; 2 Mondiali, 15 Coppa America, 2 Medaglie d’oro Olimpiche per l’Uruguay. L’unico precedente degli Azzurri a Nizza risale all’amichevole con l’Austria del 20 agosto 2008, una gara disputata al vecchio Stadio Municipale ‘du Ray’ e terminata con il risultato di 2‐2. Sono 10 invece gli scontri diretti con l’Uruguay e il bilancio per la nostra Nazionale è negativo: 2 successi, 4 pareggi e 4 sconfitte, tra le quali il ko in semifinale alle Olimpiadi del 1928 e quello nell’ultima sfida giocata il 24 giugno 2014 a Natal decisivo per l’eliminazione dell’Italia dal Mondiale brasiliano.