PTOF 2016-2019

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA 2018-2019

Pag. 1 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Ceresole d'Alba Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto VERTICAL ENGLISH: FROM THE NEST TO THE SKY

A PAGAMENTO A carico di: Altro SI

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari Classi I e II; Docenti: Bonetto S., Marvulli F., Saracino S., 30 Demaria C.

Referente/i Bonetto Stefania

Il progetto è finanziato per l'80% dalla Fondazione CRC e per il 20% dalle famiglie ed ha come obiettivo principale quello di ottenere per 70 ore in classe Breve sintesi prima e 70 ore in classe seconda un madrelingua inglese, che possa delle attività accompagnare l'apprendimento dei vostri figli nel corrente a.s.attraverso il cosiddetto "bagno linguistico", ovvero un'immersione nella lingua inglese sfruttando la quotidianità scolastica degli alunni e le materie di apprendimento.

Discipline coinvolte ARTE - RELIGIONE CATTOLICA - STORIA - GEOGRAFIA - SCIENZE

Esperti/consulenti Lindsay Lynn

Materiale da acquistare

Sede: Scuola Primaria di Ceresole Durata del progetto: A.S. 2018-19 Sede e calendario d'Alba Date incontri: Ogni martedì e giovedì Periodo: Ottobre-Maggio Nr. totale degli incontri: 70 Durata degli incontri: 2 ore per classe

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 30,00 € Acquisto materiale € TOTALE 30,00 €

Inviato da Bonetto Stefania il 19/09/2018 17:43:50

Pag. 2 di 220

Pag. 3 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Sanfrè Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Peter Pan

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari Classe 4A / Botto Delia Classe 4B / Botto Delia 39

Referente/i Botto Delia

Breve sintesi Spettacolo teatrale con Canti, recitato e cantato sia in inglese che in italiano delle attività

Discipline coinvolte inglese, musica, italiano, motoria, arte

Esperti/consulenti

Materiale da acquistare

Sede: Sanfrè Durata del progetto: anno scolastico Periodo: tutto l'anno scolastico 2018/2019 Sede e calendario Durata degli incontri: 1 ora Date incontri: ore curricolari delle settimanale varie discipline coinvolte Nr. totale degli incontri: 30

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Botto Delia il 20/09/2018 09:46:14

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Sanfrè Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Divertiamoci con la lingua inglese

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari 4A / Botto Delia 4B / Botto Delia 39

Referente/i Botto Delia

Breve sintesi Attività ludiche in madrelingua inglese delle attività

Discipline coinvolte inglese, musica, motoria

Esperti/consulenti Donatella Oberto, Edoardo Marelli

Materiale da acquistare

Sede: Sanfrè4 Durata del progetto: 4 mesi Sede e calendario Periodo: Da febbraio a maggio 2019 Date incontri: da definire Durata degli incontri: 1 ora Nr. totale degli incontri: 20

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Botto Delia il 20/09/2018 09:53:43

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Secondaria - Ceresole d'Alba Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Sono quello che mangio

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari 2A (Buonincontri) 15

Referente/i Lamberti Giuseppe

Nutrirsi è fondamentale. Tanto che secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, nutrizione adeguata e salute sono da considerarsi diritti umani fondamentali, assai correlati l’uno all’altro. Lo stato di salute delle popolazioni, sia ricche che povere, del pianeta è fortemente influenzato dal livello e dalla qualità della nutrizione. Una dieta corretta ed equilibrata è un validissimo strumento di prevenzione nei confronti di molte patologie. Infatti la proporzione dei tipi di alimenti e la qualità dei cibi che mangiamo sono alla base di uno sviluppo umano completo, sia fisico che mentale. A fronte dio queste evidenze scientifiche risulta molto utile la puntualizzazione Breve sintesi di questi concetti fatta ad individui in fase di accrescimento. delle attività Il progetto prevede un incontro della durata di 2 ore dell’operatore sanitario con il gruppo classe durante il quale partendo dalle domande dei ragazzi si faranno delle puntualizzazioni su: • valore biologico degli alimenti • importanza della varietà della dieta e della distribuzione dei pasti nella giornata • importanza di seguire la stagionalità della frutta e della verdura • binomio salute e dieta mediterranea.

Discipline coinvolte Scienze

Esperti/consulenti Dott.ssa Carla Geuna (dirigente medico asl Cn2)

Materiale da acquistare

Sede: Ceresole d'Alba Durata del progetto: annuale Sede e calendario Periodo: Primavera 2019 Date incontri: Da definire Durata degli incontri: 2 ore Nr. totale degli incontri: 1

Pag. 1 di 220 Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Lamberti Giuseppe il 20/09/2018 19:55:57

Pag. 2 di 220

Pag. 3 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Secondaria - Ceresole d'Alba Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Pronti? Partenza…via!

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari 3A (Lamberti) 23

Referente/i Lamberti Giuseppe

Il progetto nasce da una “evidenza epidemiologica” chiara, emersa dalla Sorveglianza locale degli incidenti stradali occorsi negli ultimi anni nel territorio cuneese, nell’ambito del Progetto di Ricerca sanitaria finalizzata, finanziato dalla Regione Piemonte, condotto nel biennio 2002-2004, dalla S.O.S. Epidemiologia A.S.L. 18 in collaborazione con le AA.SS.LL. 17, 16, 15. Gli incidenti stradali, eventi peraltro evitabili, costituiscono nel nostro territorio la principale causa di morte tra i giovani. Il maggior numero delle vittime si concentra, infatti, nella fascia di età 15-29 anni, immagine confermata dallo Breve sintesi studio dei dati ISTAT che individua peraltro le alterazioni psicofisiche di delle attività chi è alla guida (in particolare l’ebbrezza da alcool) quali circostanze di incidente con le conseguenze più gravi. L’intervento si pone come obiettivo la riduzione di assunzione di sostanze alcoliche e l’acquisizione della consapevolezza dei rischi per l’incolumità personale legati all’alta velocità ed al mancato o scorretto uso dei dispositivi di sicurezza. Il progetto prevede un incontro della durata di due ore con i ragazzi, durante il quale l’operatore sanitario fornirà ai ragazzi informazioni finalizzate a far acquisire loro comportamenti sicuri durante la guida.

Discipline coinvolte Scienze, Cittadinanza

Esperti/consulenti Dott.ssa Carla Geuna (dirigente medico asl Cn2)

Materiale da acquistare

Sede: Ceresole d'Alba Durata del progetto: annuale Sede e calendario Periodo: primavera 2019 Date incontri: da definire Durata degli incontri: 2 ore Nr. totale degli incontri: 1

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Spesa prevista Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 €

Pag. 1 di 220 Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Lamberti Giuseppe il 20/09/2018 19:59:48

Pag. 2 di 220

Pag. 3 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Secondaria - , Secondaria - Sanfrè, Secondaria - Ceresole d'Alba Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Giochi matematici

A PAGAMENTO A carico di: FIS SI

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari tutte/ Gaiero M.P 6 h / Lamberti G. 2h / Lovera M.P. 100 2h

Referente/i Gaiero Maria Pia

I Giochi Matematici sono proposti dall’Università Bocconi e dal centro Pristem. Sono suddivisi in due categorie: una comprende gli alunni di I e II media (C1), l’altra gli alunni di III media (C2). I ragazzi interessati all’attività devono versare una quota di iscrizione di € 4,00 di cui € 2,00 sono inviati all’Università Bocconi per l’iscrizione ed i restanti servono per il montepremi (convertiti in buoni acquisto). Breve sintesi L’iscrizione dovrà essere effettuata entro il 20 ottobre 2018. delle attività Il 13 novembre 2018 si svolgerà la gara nei tre plessi. Le prove verranno poi spedite alla Bocconi che provvederà a segnalare i primi tre classificati dell’Istituto per ogni categoria. Successivamente sarà inviato su richiesta il punteggio di tutti i partecipanti. Saranno premiati i primi tre classificati per ogni categoria. A marzo 2019 si terranno le semifinali dei campionati internazionali a e a maggio 2019 la finale nazionale a Milano.

Discipline coinvolte matematica

Esperti/consulenti

Materiale da acquistare

Sede: Sommariva Bosco Durata del progetto: 5 mesi Sede e calendario /Sanfrè/Ceresole Date incontri: 13 novembre 2018 Periodo: novembre 2018/marzo 2019 Nr. totale degli incontri: 1 Durata degli incontri: 90 minuti

Spesa prevista Ore frontali: 0 x 35€ 0,00 €

Pag. 1 di 220 Ore non frontali: 10 x 17,50€ 175,00 € Esperti/consulenti esterni € Acquisto materiale € TOTALE 175,00 €

Inviato da Gaiero Maria Pia il 25/09/2018 18:30:45

Pag. 2 di 220

Pag. 3 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Secondaria - Sommariva del bosco Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Progetto Bruna

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: tutti i docenti assegnati alle classi prime (sezioni A,B,C) Destinatari presenti nel 4° modulo (e parte del 5°, fino alle 12 circa) e quelli assegnati alle classi terze (sezioni A,B,C) 129 nel 5° modulo (e parte del 6°, fino alle 13.30 circa) di giovedì 8 novembre 2018

Referente/i Silvia Stella

Progetto riguardante la sicurezza stradale. Breve sintesi Proiezione di filmati inerenti gli incidenti stradali, le conseguenze che possono causare e le testimonianze di giovani che hanno avuto tali incidenti. delle attività In particolare gli alunni incontreranno la Sig.ra Bruna Manissero che li renderà partecipi della sua esperienza di vita.

Discipline coinvolte Tutte

Esperti/consulenti Sig.ra Bruna Manissero

Materiale da acquistare

Sede: I.C. Sommariva del Bosco Durata del progetto: un giorno (dalle Periodo: mese di Novembre ore 11 alle 13.30 circa) Durata degli incontri: una sola Date incontri: Un solo incontro: Sede e calendario mattinata probabilmente l'08/11/18 (o il giovedì successivo) Nr. totale degli incontri: 1

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Pag. 1 di 220 Inviato da Stella Silvia il 25/09/2018 19:13:35

Pag. 2 di 220

Pag. 3 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Ceresole d'Alba Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto I BAMBINI INCONTRANO LA MUSICA

A PAGAMENTO A carico di: Altro SI

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari Classi I-II-III-IV-V Docenti coinvolti: Bonetto Stefania e 87 Fogliato Simona

Referente/i Bonetto Stefania

Fare musica attraverso l'ascolto, l'espressione corporea e l'utilizzo di strumentoi musicali (metallofono, tastiera, flauto, chitarra). Promuovere la Breve sintesi partecipazione attiva dell'alunno alla conoscenza ed alla pratica della musica delle attività come forma di linguaggio nel suo duplice aspetto "fare musica" e "ascoltare musica". Eseguire semplici canti e brani individualmente e/o in gruppo. Eseguire semplici brani con strumenti musicali.

Discipline coinvolte Educazione al suono e alla musica

Esperti/consulenti Cristiano Alasia

Materiale da acquistare

Sede: Scuola Primaria di Ceresole Durata del progetto: Annuale d'Alba Date incontri: 5,12,26 ottobre; 16 Periodo: Ottobre 2018-Giugno2019 novembre; 7,21 dicembre; 18 gennaio; Sede e calendario Durata degli incontri: 1 ora ogni 15 febbraio; 20 marzo; 12 aprile; 10,31 incontro per un totale di 12 incontri maggio. per ogni classe coinvolta Nr. totale degli incontri: 60

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Bonetto Stefania il 26/09/2018 17:07:18

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Ceresole d'Alba Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto NATI PER LEGGERE - BIBLIOTECA DI CERESOLE D'ALBA

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari CLASSI I-II-III-IV-V Tutti i docenti coinvolti 87

Referente/i TUTTI GLI INSEGNANTI

La Biblioteca Civica di Ceresole d'Alba propone alla Scuola Primaria, da diversi Breve sintesi anni ormai, un ciclo di letture animate presso i locali siti in Via Martiri 16 o delle attività presso i locali scolastici. Le letture si inseriscono all'interno del progetto Nati Per Leggere.

Discipline coinvolte Tutte le discipline

Esperti/consulenti Lettori/Attori scelti dalla Biblioteca

Materiale da acquistare

Sede: Biblioteca Civica di Ceresole o Durata del progetto: A.S. 2018-19 Sede e calendario Locali Scolastici Date incontri: Da definire Periodo: Sett-Giugno Nr. totale degli incontri: 3 Durata degli incontri: 1 ora circa

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Stefania Bonetto il 26/09/2018 17:24:00

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Infanzia - Sommariva del Bosco Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Formicamica

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari Tutte e sette le sezioni e tutti i docenti 148

Referente/i Fornero Sonia

Giornata del Donacibo: i bambini con l'aiuto delle famiglie porteranno a scuola Breve sintesi in una data prestabilita del cibo a lunga conservazione. delle attività Il tutto verrà raccolto, inscatolato e inviato al centro raccolta della zona che poi si adopererà per distribuirlo alle famiglie più bisognose della nostra comunità.

Discipline coinvolte Il sè e l'altro

Esperti/consulenti

Materiale da acquistare

Sede: Scuola dell'Infanzia di Durata del progetto: Una settimana Sommariva Bosco Date incontri: Ancora da stabilire, Sede e calendario Periodo: Marzo normalmente si svolge nella prima Durata degli incontri: Una mattinata metà di marzo Nr. totale degli incontri: 1

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Fornero Sonia il 26/09/2018 21:56:08

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Infanzia - Sommariva del Bosco Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Amico libro

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari tutte le sezioni e tutte le insegnanti 148

Referente/i D'Agosto Maria Rita

Breve sintesi letture animate di brevi racconti, comprensione del testo, prestito del libro, delle attività lettura animata con attori di teatro

Discipline coinvolte I discorsi e le parole, linguaggi, creatività, espressioni, il sè e l'altro

Esperti/consulenti

Materiale da acquistare

Sede: biblioteca civica Durata del progetto: 4 mesi Periodo: Novembre, poi in primavera Date incontri: 8-9/11/2018; 21-22/03; Sede e calendario Durata degli incontri: 40 minuti per 11-12/04; 9-10/05/2019 sezione Nr. totale degli incontri: 4

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da D'agosto Maria Rita il 26/09/2018 22:01:30

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Sanfrè Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto TWIRLING A SCUOLA

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Tutto il plesso: 1A e 1B (Gonella), 2A e 2B (Fiorello), 3A Destinatari (Roasio), 3B (Costanzo), 4A (Botto), 4B (Cesana), 5A 152 (Groppo)

Referente/i Roasio Dario

Breve sintesi Avvicinamento della pratica del twirling attraverso il gioco con attività di delle attività ginnastica artistica che rispettino il principio della multilateralità.

Discipline coinvolte Motoria

Esperti/consulenti Asd New Twirling Bra

Materiale da acquistare

Sede: Palestra plesso Sanfré Durata del progetto: 3 settimane Periodo: Settembre-Ottobre 2018 Date incontri: 24/9-25/9-27/9-1/10- Sede e calendario Durata degli incontri: 2h nelle classi 2/10-4/10-8/10-11/1011/10 prime, 1h nelle classi dalla seconda Nr. totale degli incontri: 3 alla quinta

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Roasio Dario il 27/09/2018 18:45:42

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Sanfrè Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Amico Libro

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari Tutto il plesso: 1A e 1B (Galvagno), 2A e 2B (Fiorello), 152 3A e 3B (Costanzo), 4A e 4B (Boetti), 5A (Groppo)

Referente/i Roasio Dario

Breve sintesi Con il progetto si intende incentivare negli alunni la passione per la lettura ed avvicinare gli stessi a frequentare la locale biblioteca comunale in orario extra delle attività scolastico.

Discipline coinvolte Tutte le discipline

Esperti/consulenti

Materiale da acquistare

Sede: Biblioteca Comunale Sanfré Durata del progetto: Anno scolastico Periodo: Settembre 2018-Giugno 2019 2018/19 Sede e calendario Durata degli incontri: Variabile Date incontri: Da definire, 1 ogni mese circa Nr. totale degli incontri: 9

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Roasio Dario il 27/09/2018 18:52:48

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Sanfrè Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Frutta a scuola

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari Tutto il plesso: 1A e 1B (Galvagno), 2A e 2B (Fiorello), 152 3A e 3B (Costanzo), 4A e 4B (Boetti), 5A (Groppo)

Referente/i Roasio Dario

Al fine di aumentare ed attuare iniziative che supportino una nutrizione Breve sintesi maggiormente equilibrata nella fase in cui i bambini formano le loro abitudini delle attività alimentari, gli alunni sono invitati a sostituire la merenda del mattino con frutta e verdura di loro gradimento.

Discipline coinvolte Tutte le discipline

Esperti/consulenti

Materiale da acquistare

Sede: Scuola Primaria Sanfrè Durata del progetto: Anno Scolastico Periodo: Setembre 2018-Giugno 2019 2018/19 Sede e calendario Durata degli incontri: Tempo Date incontri: Intervallo del Mercoledì dell'intervallo Nr. totale degli incontri: 35

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Roasio Dario il 27/09/2018 19:06:06

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Sanfrè Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto NOI E VOI INSIEME

A PAGAMENTO A carico di: FIS SI

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari Tutto il plesso: 1A e 1B (Galvagno), 2A e 2B (Fiorello), 152 3A e 3B (Costanzo), 4A e 4B (Boetti), 5A (Groppo)

Referente/i Roasio Dario

Negli anni scolastici 2015/16, 2016/17 e 2017/18, insieme all’Associazione Genitori Sanfrè, sono state svolte diverse iniziative volte sia ad un maggior coinvolgimento dei genitori alla vita scolastica che al reperimento di fondi per finanziare acquisti di materiale scolastico e tecnologico. Nello specifico: • anno scolastico 2015/16 – serata di fine anno a scuola con la realizzazione di una scatolata, asta delle torte preparate dai genitori, intrattenimento musicale con un complesso, proiezione di foto sui momenti più significativi vissuti a scuola, servizio bar gestito dai genitori; • anno scolastico 2016/17 - realizzazione di un calendario, musical in collaborazione con il Piccolo Teatro di Bra, festa di fine anno scolastico che ha visto gli insegnanti impegnati un sabato pomeriggio nell’allestimento di giochi presso il campo sportivo, a cui sono seguiti lotteria e cena; • anno scolastico 2017/18 - festa serale di Halloween con gara di zucche intagliate, serata di fine anno presso il parco del castello con esibizioni sportive, Breve sintesi intrattenimenti ludici (allestiti dagli insegnanti) e musicali (musical ideato e realizzato da Luca Fazion, cantante sanfredese, ed esibizione del complesso delle attività Grigi per Caso), premiazione nonni vigili, consegna diplomi e buoni pizza agli alunni licenziati, asta delle torte, allestimento bar e pizza comunitaria conclusiva. Per il corrente anno scolastico verrà riproposta la festa di fine anno ed altre iniziative che al momento non si è ancora in grado di enumerare. In considerazione dell'impegno che verrà richiesto agli insegnanti nell'organizzazione di alcune iniziative, come per il precedente anno scolastico, si richiede il riconoscimento forfettario di 2 ore di attività di non insegnamento per ogni singolo docente. Attualmente nella scuola primaria di Sanfrè sono in servizio: 11 docenti di scuola comune in ruolo, 1 insegnante di sostegno in ruolo, 1 insegnante di scuola comune con incarico annuale, 1 insegnante di Religione con incarico annuale, 2 insegnanti di sostegno con incarico annuale, 1 insegnante di attività alternative alla religione con incarico annuale (TOT 17 DOCENTI)

Pag. 1 di 220 Discipline coinvolte Tutte le discipline

Esperti/consulenti

Materiale da acquistare

Sede: Scuola Primaria Sanfrè Durata del progetto: Anno Scolastico Periodo: Ottobre 2018-Giugno 2019 2018/2019 Sede e calendario Durata degli incontri: Da definire Date incontri: Da definire Nr. totale degli incontri: 2

Ore frontali: 0 x 35€ 0,00 € Ore non frontali: 34 x 17,50€ 595,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni € Acquisto materiale € TOTALE 595,00 €

Inviato da Roasio Dario il 27/09/2018 19:37:11

Pag. 2 di 220

Pag. 3 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Sanfrè Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto NON PERDERE I PUNTI

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari Tutto il plesso: 1A e 1B (Galvagno), 2A e 2B (Fiorello), 152 3A e 3B (Costanzo), 4A e 4B (Boetti), 5A (Groppo)

Referente/i Cesana Simona

Breve sintesi Raccolta punti finalizzata ad ottenere come premio materiale tecnologico e delle attività didattico ad utilizzo e consumo del plesso presso gli esercizi commerciali

Discipline coinvolte Tutte le discipline

Esperti/consulenti

Materiale da acquistare

Sede: Scuola Primaria Sanfrè Durata del progetto: Anno scolastico Periodo: Settembre 2018/ Giugno 2018/19 Sede e calendario 2019 Date incontri: Nessuna data Durata degli incontri: Nessuna durata Nr. totale degli incontri: 1

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Roasio Dario il 27/09/2018 19:53:14

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Sommariva del Bosco, Primaria - Sanfrè, Primaria - Ceresole d'Alba Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto PROGETTO AGIO

A PAGAMENTO A carico di: FIS SI

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari Tutte le classi di scuola primaria e tutti i docenti che si 50 renderanno disponibili

Referente/i Fissore Valeria

Breve sintesi Laboratori per il recupero delle difficoltà di apprendimento delle attività

Discipline coinvolte lingua italiana/ matematica

Esperti/consulenti

Materiale da acquistare

Sede: Plesso di Sommariva B./ Sanfrè / Durata del progetto: 200 ore Ceresole d'Alba Date incontri: Non ancora stabilite Sede e calendario Periodo: da Ottobre 2018 a Maggio Nr. totale degli incontri: 100 2019 Durata degli incontri: 2 ore

Ore frontali: 200 x 35€ 7.000,00 € Ore non frontali: 0 x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni € Acquisto materiale € TOTALE 7.000,00 €

Inviato da Fissore Valeria il 28/09/2018 08:52:01

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Sommariva del Bosco, Primaria - Sanfrè, Primaria - Ceresole d'Alba Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Pallapugno

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari Plesso di Sommariva ,Ceresole, Sanfrè 319

Referente/i Papa Teresa

Breve sintesi -Attivita' motoria mirata allo sport di pallapugno- promuovere il gioco di delle attività squadra-socializzare e rispettattare le regole .

Discipline coinvolte Ed. Motoria

Esperti/consulenti Mandarino Francesco

Materiale da acquistare

Sede: palestre di Sommariva -Sanfre'- Durata del progetto: due mesi / tre Ceresole mesi Periodo: Ottobre /dicembre gennaio Date incontri: 5/12/19/26 ottobre Sede e calendario /aprile 2018 9/16/23/30 gennaio Durata degli incontri: 1 ora 7/14/21/28 gennaio 12/19/26 marzo 2 aprile 2019 Nr. totale degli incontri: 4

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da papa teresa il 02/10/2018 22:10:31

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Ceresole d'Alba Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto IL CEM A SCUOLA

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari TUTTE LE CLASSI E TUTTI I DOCENTI 86

Referente/i FOGLIATO SIMONA

Durante la mattinata gli educatori del CEM Centro Esperienze Musicali Breve sintesi presenteranno agli alunni della primaria divisi in due grandi gruppi i diversi delle attività strumenti musicali seguiti da un piccolo concerto in cui saranno eseguite sigle dei cartoni animati e musiche attuali.

Discipline coinvolte musica

Esperti/consulenti Luca Abate, Mara Cecconato

Materiale da acquistare

Sede: scuola di Ceresole d?Alba Durata del progetto: un giorno Sede e calendario Periodo: novembre Date incontri: 9 novembre Durata degli incontri: 1,5 h ciascuno Nr. totale degli incontri: 1

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Fogliato Simona il 03/10/2018 16:45:50

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Sommariva del Bosco Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Hockey

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari 3 B/C 34

Referente/i Papa Teresa

Breve sintesi Competenze motorie ludiche e sportive attraverso giochi di gruppo delle attività

Discipline coinvolte Ed. Motoria

Esperti/consulenti tecnici federali hockey

Materiale da acquistare

Sede: Palestra scuole medie Durata del progetto: 1 mese Periodo: novembre Date incontri: Dal 9 al 30 novembre Sede e calendario Durata degli incontri: 1 ora 2018 Nr. totale degli incontri: 4

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Papa Teresa il 03/10/2018 16:46:45

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Sommariva del Bosco Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Biblioteca

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari 3B/C 34

Referente/i papa teresa

Breve sintesi Uscita mensile presso la biblioteca comunale di Sommariva finalizzata al prestito dei libri ed eventuali attività proposta dai volontari (letture animate, delle attività incontri con autori..)

Discipline coinvolte italiano Ed. alla cittadinanza

Esperti/consulenti volontari della biblioteca

Materiale da acquistare

Sede: biblioteca comunale Durata del progetto: 6 mesi Sede e calendario Periodo: Novembre /maggio Date incontri: 1 incontro mensile Durata degli incontri: 1 ora Nr. totale degli incontri: 6

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Papa Teresa il 03/10/2018 17:09:35

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Ceresole d'Alba Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto I NONNI A SCUOLA CON NOI - I MATERIALI

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari Tutti i docenti di tutte le classi 86

Referente/i BELLONIO GERMANA

Da diversi anni la scuola primaria di Ceresole collabora con la casa di riposo "Il Mughetto" per incentivare il rapporto di interazione tra due generazioni Breve sintesi differenti, con l'obiettivo di sensibilizzare i bambini e offrire allo stesso tempo delle attività momenti di svago e serenità ai nonni. Lo scambio di esperienze ha sempre avuto una ricaduta positiva su entrambi i gruppi coinvolti. Quest'anno la tematica di sfondo riguarderà i materiali.

Discipline coinvolte Tutte le discipline

Esperti/consulenti Educatrice Responsabile della Casa di Riposo

Materiale da acquistare

Sede: Residenza per Anziani "Il Durata del progetto: A.S. 2018-2019 Sede e calendario Mughetto" - Scuola Date incontri: Da definire Periodo: Settembre-Giugno Nr. totale degli incontri: 10 Durata degli incontri: 1,5 ore circa

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da BONETTO STEFANIA il 03/10/2018 17:26:01

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Infanzia - Sommariva del Bosco, Primaria - Sommariva del Bosco, Secondaria - Sommariva del bosco, Infanzia - Sanfrè, Primaria - Sanfrè, Secondaria - Sanfrè, Primaria - Ceresole d'Alba, Secondaria - Ceresole d'Alba Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Globalità dei linguaggi - I quattro elementi

A PAGAMENTO A carico di: FIS SI

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Saranno coinvolte tutte le classi dell'Istituto, i bambini Destinatari verranno accompagnati dal docente di sostegno o 80 dall'assistente all'autonomia

Referente/i Curti Elena, Tovoli Federica, Maria Maddalena Merluzzo

Progettazione (a pagamento) e realizzazione del percorso di Globalità dei Linguaggi con la tematica affrontata durante il corso di formazione precedente, Breve sintesi rivolgendosi agli alunni di sostegno di ogni ordine e grado dell'Istituto. Saranno delle attività coinvolti il più possibile, a turno, anche i compagni di classe. L'obiettivo sarà quello di favorire la percezione e la consapevolezza corporea, nonchè stimolare la relazione, attraverso attività sensoriali e artistiche.

Discipline coinvolte Trasversale

Esperti/consulenti

Materiale da acquistare

Sede: Tutti e tre i plessi Durata del progetto: 10 ore di Periodo: secondo quadrimestre realizzazione e 7 di programmazione Sede e calendario Durata degli incontri: 1 modulo Date incontri: da definire Nr. totale degli incontri: 10

Ore frontali: 10 x 35€ 350,00 € Ore non frontali: 7 x 17,50€ 122,50 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni € Acquisto materiale € TOTALE 472,50 €

Pag. 1 di 220

Inviato da Curti Elena il 03/10/2018 17:32:43

Pag. 2 di 220

Pag. 3 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Ceresole d'Alba Anno Scolastico: 2018-2019

Titolo del progetto Progetto Nuoto

A PAGAMENTO A carico di: Famiglie SI

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari Classe quinta - Bellonio Germana 15

Referente/i Bellonio Germana

Breve sintesi I ragazzi svolgeranno 16 incontri di 45 minuti presso le vasche del CSR di delle attività

Discipline coinvolte Educazione Motoria

Esperti/consulenti Istruttori del CSR

Materiale da acquistare

Sede: CSR Sommariva Perno Durata del progetto: Ottobre-Maggio Periodo: dal 25/10/2018 al Date incontri: 25/10 8/11 15/11 20/12/2018 e dal 21/03/2019 al 22/11 29/11 6/12 13/12 20/12; Sede e calendario 23/05/2019 21/3 28/3 4/4 11/4 2/5 9/5 16/5 Durata degli incontri: 2 ore e 10 minuti 23/5 Nr. totale degli incontri: 16

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 1.600,00 € Acquisto materiale € TOTALE 1.600,00 €

Inviato da Bellonio Germana il 03/10/2018 17:35:30

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Sanfrè Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Formazione interna per insegnanti

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari nessuna 1

Referente/i Botto Delia

Breve sintesi Raccolta di competenze interne alla Scuola per corsi di formazione delle attività

Discipline coinvolte tutte

Esperti/consulenti

Materiale da acquistare

Sede: le tre sedi dell'istituto Durata del progetto: annuale Sede e calendario Periodo: anno scolastico 2018/2019 Date incontri: da ottobre a maggio Durata degli incontri: variabile Nr. totale degli incontri: 1

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Botto Delia il 04/10/2018 17:26:38

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Sommariva del Bosco Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Laboratorio teatrale classe 5A

A PAGAMENTO A carico di: Famiglie SI

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari 5A Reinero Marina Novarino Franca 19

Referente/i Reinero Marina Novarino Franca

Breve sintesi Introduzione al linguaggio teatrale. Elementi di espressione corporea. Il concetto di personaggio. Uso dello spazio scenico. Drammatizzazione dei delle attività singoli materiali. Dimostrazione di lavoro davanti al pubblico.

Discipline coinvolte Italiano, arte e immagine, musica e motoria.

Esperti/consulenti Teatro delle dieci

Materiale da acquistare

Sede: Plesso di Sommariva del Bosco Durata del progetto: Quattro mesi Sede e calendario Periodo: Febbraio / Maggio Date incontri: Da concordare Durata degli incontri: Un'ora e mezza Nr. totale degli incontri: 10

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 805,00 € Acquisto materiale € TOTALE 805,00 €

Inviato da Reinero Marina il 04/10/2018 22:34:35

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Sommariva del Bosco Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto NUOTO

A PAGAMENTO A carico di: Famiglie SI

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari tutta la primaria escluso 1A /B/C - 4B/C - 2C 116

Referente/i Teresa Papa

Breve sintesi Esperienze di acquaticità - socializzazione delle attività

Discipline coinvolte Motoria

Esperti/consulenti istruttori piscina Sommariva Perno

Materiale da acquistare

Sede: Piscina Sommariva Perno Durata del progetto: Annuale Sede e calendario Periodo: Ottobre/ Aprile Date incontri: da concordare Durata degli incontri: 45 minuti Nr. totale degli incontri: 28

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 8.000,00 € Acquisto materiale € TOTALE 8.000,00 €

Inviato da Papa Teresa il 06/10/2018 11:51:54

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Sommariva del Bosco Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Ci racconti come si fanno i bambini?

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari VA - Novarino Franca; VB e VC - Imanone Giada 54

Referente/i Imanone Giada, Novarino Franca

L' operatore sanitario, in un intervento di 2 ore, incontrerà i bambini, i quali Breve sintesi devono avere già affrontato in classe tematiche relative all'anatomia delle attività dell'apparato riproduttore e argomenti associati, e risponderà ai loro interrogativi riguardanti la sfera sessuale e affettiva.

Discipline coinvolte Scienze

Esperti/consulenti Geuna Carla

Materiale da acquistare

Sede: classi V plesso Sommariva Bosco Durata del progetto: Un incontro di 2 Periodo: marzo-aprile 2019 ore per classe Sede e calendario Durata degli incontri: 2 ore Date incontri: da definire Nr. totale degli incontri: 1

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Imanone Giada il 06/10/2018 14:12:58

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Sommariva del Bosco Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto TENNIS

A PAGAMENTO A carico di: Famiglie SI

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari scuola primaria tranne 3 A 263

Referente/i Pedussia Andrea / Tennis club Sommariva del Bosco

Breve sintesi Giochi di squadra e attività motorie mirate alla socializzazione ed l rispetto delle attività delle regole.

Discipline coinvolte Moyoria-cittadinanza -geografia

Esperti/consulenti istruttori tennis club Sommariva del Bosco

Materiale da acquistare

Sede: Campi tennis / palestra IC Durata del progetto: 2 mesi Sede e calendario Sommariva Bosco Date incontri: da concordare Periodo: Aprile/maggio Nr. totale degli incontri: 8 Durata degli incontri: 1 ora

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 5,00 € Acquisto materiale € TOTALE 5,00 €

Inviato da Papa Teresa il 07/10/2018 10:25:02

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Secondaria - Sanfrè Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Scuola Aperta - Scuola Secondaria di I Grado - Plesso di Sanfrè

A PAGAMENTO A carico di: FIS SI

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari Classi seconda e terze e tutti i docenti del plesso 60

Referente/i Mariella Fruttero

Riunione organizzativa per divisione dei compiti (1 ora) Breve sintesi Allestimento e preparazione attività (1 ora) delle attività Giornata di "Porte Aperte" a metà dicembre 2018 (3 ore mattino e 3 ore pomeriggio)

Discipline coinvolte Tutte

Esperti/consulenti

Materiale da acquistare

Sede: Locali Scuola Secondaria di I Durata del progetto: Organizzazione (1 Grado - Sanfrè ora) Preparazione (1 ora) Giornata (6 Sede e calendario Periodo: Sabato di metà dicembre ore) Durata degli incontri: Organizzazione Date incontri: 15/12/2018 (ipotetica) (1 ora) Preparazione (1 ora) Giornata Nr. totale degli incontri: 3 (6 ore)

Ore frontali: 0 x 35€ 0,00 € Ore non frontali: 80 x 17,50€ 1.400,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni € Acquisto materiale € TOTALE 1.400,00 €

Inviato da Fruttero Mariella il 08/10/2018 11:11:34

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Sommariva del Bosco Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto A scuola di Hockey

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari 4^B , 4^C, 5^B,5C; 1^A, 1^B,1^C 120

Referente/i Rinaldi Manuela

Breve sintesi Gioco , coordinazione , regole base dell’hockey, rispetto delle regole e dei turni delle attività

Discipline coinvolte Educazione motoria, geografia

Esperti/consulenti Gianpaolo Lanzano

Materiale da acquistare

Sede: Sommariva del Bosco Durata del progetto: Un mese ogni Periodo: classe Novembre,Dicembre,Febbraio Date incontri: 16;23;30 novembre ( Sede e calendario Durata degli incontri: Un’ora per classe prime )7,14,21 dicembre( dicembre) 5;12;19 febbraio ( quinte) Nr. totale degli incontri: 21

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Rinaldi Manuela il 08/10/2018 11:27:12

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Sommariva del Bosco Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Musica

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Seconde ( Ferrero, Pozzolo, Gallo, Imanone ) ; terze( Destinatari Papa, Fissore, Marsero), quarte( Suini, Imanone , 240 Allemandri ); quinte ( Reinero , Reinero M., Novarino, Chiavazza)

Referente/i Rinaldi Manuela

Breve sintesi Suonare strumenti , cantare, gesti- suono, espressione corporea, ascolto delle attività

Discipline coinvolte Musica, arte e immagine , matematica

Esperti/consulenti Cristiano Alasia , VannaMaria Chiavazza

Materiale da acquistare

Sede: Primaria , Sommariva del Bosco Durata del progetto: Tutto l’anno Sede e calendario Periodo: Novembre - maggio Date incontri: Da definire Durata degli incontri: Un’ora Nr. totale degli incontri: 10

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Rinaldi Manuela il 08/10/2018 11:51:50

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Sommariva del Bosco Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Hip hop

A PAGAMENTO A carico di: Famiglie SI

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari Classi prime ( Rossi , Rinaldi, Ingaramo) 56

Referente/i Rinaldi Manuela

Breve sintesi Ballare, giochi musicali, espressione corporea delle attività

Discipline coinvolte Musica ; educazione motoria

Esperti/consulenti Stefano Castelli

Materiale da acquistare

Sede: Primaria - Sommariva del Bosco Durata del progetto: Un mese Sede e calendario Periodo: Gennaio Date incontri: Da definire Durata degli incontri: Un’ora Nr. totale degli incontri: 3

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 3,00 € Acquisto materiale € TOTALE 3,00 €

Inviato da Rinaldi Manuela il 08/10/2018 12:08:00

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Sanfrè Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto LILT- "PERCORSO DELLA SALUTE"

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: 2° A/CESANA Destinatari 2° B/MATTIO 55 5° GROPPO

Referente/i ELISA MATTIO

Breve sintesi L’obiettivo dell’iniziativa è la prevenzione in ambito oncologico, attraverso la delle attività corretta alimentazione, il movimento fisico, la protezione della pelle.

Discipline coinvolte SCIENZE, MOTORIA

Esperti/consulenti GIOVANNA REVELLI O ALTRI VOLONTARI LEGA ITALIANA CONTRO I TUMORI

Materiale da acquistare

Sede: SCUOLA PRIMARIA SANFRE' Durata del progetto: 1 ORA Sede e calendario Periodo: ANNO SCOLASTICO Date incontri: DA CONCORDARE Durata degli incontri: 1 ORA Nr. totale degli incontri: 1

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da ELISA MATTIO il 08/10/2018 14:17:07

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Secondaria - Ceresole d'Alba Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Nuoto

A PAGAMENTO A carico di: Famiglie SI

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari 1^ , 2, 3 proff.ssa CAMPI Chiara 55

Referente/i Proff.ssa CAMPI Chiara

Breve sintesi Corso di nuoto presso la piscina comunale di Sommariva Perno tenute in orario delle attività curricolare nelle ore di Scienze Motorie

Discipline coinvolte Scienze Motorie e Sportive

Esperti/consulenti istruttori del Centro Sportivo

Materiale da acquistare

Sede: Piscina comunale di Sommariva Durata del progetto: 8/11 lezioni Perno (due/tre mesi) Periodo: da gennaio a febbraio/marzo Date incontri: classi prime: 9-16-23- Durata degli incontri: corso effettivo: 30/01; 6-13-20-27/02; 13-20-27/03. Sede e calendario 45 minuti Classi seconde: 8-15-22-29/01, 5-12- 19-26/02; classi terze:9-16-23-30/01; 6-13-20-27/02 Nr. totale degli incontri: 11

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 3.800,00 € Acquisto materiale € TOTALE 3.800,00 €

Inviato da CAMPI Chiara il 08/10/2018 16:50:17

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Infanzia - Sommariva del Bosco Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Io sono unico e speciale

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari sezioni B - C - E - F ins. Gallo, D'Agosto, Abrate, 31 Fornero

Referente/i Gallo Rosanna

Sono circa 35 incontri che prevedono racconti, conversazioni, poesie e filastrocche, giochi, drammatizzazioni, rappresentazioni grafiche, costruzione di Breve sintesi sussidi per giochi-dramma; verbalizzazione dei vissuti, compilazione di schede delle attività riassuntive e realizzazione di un libro che ripercorre le varie fasi del progetto. Anche i genitori saranno invitati a compilare questionari, poi completati a scuola.

Discipline coinvolte coinvolge in maniera trasversale i vari campi di esperienza

Esperti/consulenti

Materiale da acquistare

Sede: nei locali della scuola Durata del progetto: 35 incontri circa a dell'infanzia cadenza settimanale Periodo: da ottobre 2018 a marzo Date incontri: ogni sezione, in base ad Sede e calendario 2019 esigenze organizzative della propria Durata degli incontri: circa 1 ora sezione , stabilirà un calendario Nr. totale degli incontri: 35

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Gallo Rosanna il 08/10/2018 22:46:10

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Secondaria - Ceresole d'Alba Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Pallapugno leggera

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari 1 A, 2 A, 3 A 55

Referente/i Proff.ssa CAMPI Chiara

Breve sintesi Il progetto ha l'obiettivo di stimolare e favorire l'avvicinamento all'attività sportiva, nello specifico alla conoscenza della pallapungo. Regole del gioco, delle attività attività propedeutica.

Discipline coinvolte Scienze Motorie e Sportive

Esperti/consulenti Istruttori qualificati FIPAP

Materiale da acquistare

Sede: Palestra interna della scuola Durata del progetto: 4 ore Sede e calendario media di Ceresole d'alba Date incontri: da definire Periodo: da definire Nr. totale degli incontri: 2 Durata degli incontri: da definire

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da CAMPI Chiara il 09/10/2018 09:34:51

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Secondaria - Sanfrè Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Nuoto

A PAGAMENTO A carico di: Famiglie SI

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari Classi IA - IIA - IIIA - IB - IIIB La Marca Nunzia 104

Referente/i La Marca Nunzia

Gli alunni coinvolti saranno seguiti da Istruttori della Scuola Nuoto C.S.R. di Breve sintesi Sommariva Perno con rapporto uno a otto e messi nella condizione ottimale delle attività per poter svolgere in modo sereno e proficuo l’attività motoria per un numero di 11 lezioni.

Discipline coinvolte Scienze motorie e sportive

Esperti/consulenti Personale Scuola Nuoto Federale

Materiale da acquistare

Sede: Piscina di Sommariva Perno Durata del progetto: 3 mesi Periodo: Dicembre - gennaio - febbraio Date incontri: In orario di lezione dalla Sede e calendario Durata degli incontri: 45 min prima settimana di dicembre Nr. totale degli incontri: 11

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 7.200,00 € Acquisto materiale € TOTALE 7.200,00 €

Inviato da La Marca Nunzia il 09/10/2018 15:00:19

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Secondaria - Sanfrè Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Camminata sul territorio

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari IA - IIA - IIIA - IB - IIIB 104

Referente/i La Marca Nunzia

L’attività prevede una camminata all’aperto sul territorio, per riscoprire e Breve sintesi valorizzare le bellezze dei nostri centri e campagne; rinnovare il legame delle attività affettivo e di appartenenza con il tessuto urbano e sociale; valorizzare il rapporto fra il camminare e gli spazi verdi in città.

Discipline coinvolte Scienze motorie e sportive

Esperti/consulenti

Materiale da acquistare

Sede: Sanfrè - Sommariva del Bosco Durata del progetto: 1 giorno Sede e calendario Periodo: Maggio - giugno Date incontri: Data da definire Durata degli incontri: Una giornata Nr. totale degli incontri: 1

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da La Marca Nunzia il 09/10/2018 15:48:46

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Secondaria - Sommariva del bosco, Secondaria - Sanfrè, Secondaria - Ceresole d'Alba Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Cyber sì, bulli no

A PAGAMENTO A carico di: FIS SI

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari classi prime, seconde e terze della Secondaria di I 250 grado

Referente/i Alberto Prieri

argomenti di ogni incontro: comportamenti scorretti da evitare e corretti da Breve sintesi adottare in rete; tutela della privacy personale; i pericoli della rete; il delle attività cyberbullismo; vittime e cyberbulli (tutto con l'ausilio di video della Polizia Postale)

Discipline coinvolte Lettere, cittadinanza, matematica (informatica), inglese

Esperti/consulenti

Materiale da acquistare

Sede: Sommariva Bosco, Sanfrè, Durata del progetto: Quattro ultime Ceresole ore del giovedì, una terza ora del Sede e calendario Periodo: dicembre-marzo martedì Durata degli incontri: 1 ora Date incontri: da stabilire Nr. totale degli incontri: 5

Ore frontali: 5 x 35€ 175,00 € Ore non frontali: 11 x 17,50€ 192,50 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni € Acquisto materiale € TOTALE 367,50 €

Inviato da Alberto Prieri il 09/10/2018 17:07:37

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Sanfrè Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Mostra di presepi

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari Tutte le classi del plesso 153

Referente/i Perlo Michela Racca

Breve sintesi Realizzazione di un presepe. delle attività

Discipline coinvolte Religione Arte-Immagine

Esperti/consulenti

Materiale da acquistare

Sede: Plesso di Sanfre' Durata del progetto: Novembre- Periodo: Anno scolastico 2018/2019 Dicembre 2018 Sede e calendario primo quadrimestre Date incontri: In orario scolastico da Durata degli incontri: 2 ore concordare con i docenti coivolti. Nr. totale degli incontri: 8

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Perlo Michela il 09/10/2018 17:15:16

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Sommariva del Bosco, Primaria - Sanfrè Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Emergency

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari 4B-C;5A -B-C primaria Sommariva del Bosco 153 4A-4B;5A primaria Sanfre'

Referente/i Boasso Monica-Perlo Michela

Breve sintesi Incontro con un volontario di Emergency per affrontare le tematiche delle attività umanitarie.

Discipline coinvolte Religione-Cittadinanza-Italiano-Storia -Geografia

Esperti/consulenti Carlo Casavecchia

Materiale da acquistare

Sede: Plessi di Sommariva del Bosco e Durata del progetto: Mesi 2 Sanfre' Date incontri: 21/27/29 novembre Sede e calendario Periodo: Novembre- Dicembre 4/6/11 dicembre Durata degli incontri: 2 ore caduno Nr. totale degli incontri: 6

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Perlo Michela il 09/10/2018 17:44:06

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Secondaria - Sommariva del bosco, Secondaria - Ceresole d'Alba Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Solidarietà Guinea Bissau

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari Tutte le classi secondaria Sommariva: Mattio Rosanna 220 Tutte le classi secondaria Ceresole: Bosco Loredana

Referente/i Bosco Loredana

Gli alunni sono chiamati a riflettere sul valore della solidarietà dopo aver Breve sintesi constatato la situazione di povertà vissuta nel paese dell'Africa: Guinea Bissau. delle attività In un secondo tempo si cercherà di trovare insieme le modalità per dare un aiuto concreto.

Discipline coinvolte Religione Cattolica

Esperti/consulenti Don Franco Pedussia

Materiale da acquistare

Sede: Scuole secondarie di Sommariva Durata del progetto: 7 mesi Sede e calendario e Ceresole Date incontri: Da definire Periodo: Da Novembre a Giugno Nr. totale degli incontri: 1 Durata degli incontri: Un'ora per classe

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Bosco Loredana il 10/10/2018 09:21:11

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Sommariva del Bosco Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Volley a scuola1

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari 1^ A Rossi M. 1^B Ingaramo S. 1^ C Rinaldi M. 2^ B 134 Ferrero M. G. 4^A Ierardi A. 4^B -C Suini C.

Referente/i Ferrero Maria Grazia

Breve sintesi Giochi propedeutici alla pratica della pallavolo. Giochi a coppie e di squadra con delle attività la palla. Esercizi e giochi per la coordinazione

Discipline coinvolte Educazione motoria

Esperti/consulenti Istruttori della Società Sportiva di volley Libellula Bra

Materiale da acquistare

Sede: Palestra e palestrina della Scuola Durata del progetto: 6 mesi di Sommariva Bosco Date incontri: 1^A -B -C 6, 13, 20/12/ Sede e calendario Periodo: Da ottobre 2018 ad aprile 2018- 2^b 4^A B C da stabilire 2019 Nr. totale degli incontri: 3 Durata degli incontri: 1 ora

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Ferrero Maria grazia il 10/10/2018 15:22:13

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Secondaria - Ceresole d'Alba Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Primo soccorso a scuola

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari 3^ A, CAMPI Chiara 23

Referente/i Proff.ssa CAMPI Chiara

Imparare a riconoscere le situazioni di pericolo e le circostanze che richiedono Breve sintesi l’intervento di un adulto o dell’ambulanza, apprendere il funzionamento e l’utilizzo di un defibrillatore e imparare manovre di primo soccorso come il delle attività massaggio cardiaco, la disostruzione delle vie aeree e di primo soccorso nel trauma.

Discipline coinvolte Scienze motorie e sportive, scienze

Esperti/consulenti Operatori del 118

Materiale da acquistare

Sede: Scuola media di Ceresole d'Alba Durata del progetto: 4 ore Sede e calendario Periodo: da definire Date incontri: da definire Durata degli incontri: 2 ore Nr. totale degli incontri: 2

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da CAMPI Chiara il 10/10/2018 15:25:33

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Sommariva del Bosco Anno Scolastico: 2018/19

Titolo del progetto Volley a scuola2

A PAGAMENTO A carico di: Famiglie SI

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari 2^ A Gallo L. 2^ C Pozzolo T. 41

Referente/i Ferrero Maria Grazia

Breve sintesi Giochi propedeutici alla pratica della pallavolo. Giochi a coppie e di squadra con delle attività la palla. Esercizi e giochi per la coordinazione.

Discipline coinvolte Educazione Motoria

Esperti/consulenti Istruttori della Società Sportiva Volley Libellula Bra

Materiale da acquistare

Sede: Palestrina della scuola di Durata del progetto: 3 mesi Sommariva Date incontri: 2^A 25/1- 1,8,15,22/2- Sede e calendario Periodo: Da ottobre 2018 a marzo 1/3 2^ C da stabilire 2019 Nr. totale degli incontri: 6 Durata degli incontri: 1 ora

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 123,00 € Acquisto materiale € TOTALE 123,00 €

Inviato da Ferrero Maria Grazia il 10/10/2018 15:31:15

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Ceresole d'Alba Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Giocomotricità

A PAGAMENTO A carico di: Famiglie SI

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari Fogliato Simona, Bonetto Graziella, Gallo Chiara 71

Referente/i Fogliato Simona

Breve sintesi atività di giocomotricità delle attività

Discipline coinvolte educazione motoria

Esperti/consulenti Gariglio Stefania, Milano Martina

Materiale da acquistare

Sede: Ceresole d'Alba Durata del progetto: 10 lezioni Periodo: novembre- gennaio/ gennaio- Date incontri: partenza 13 novembre Sede e calendario marzo classi 3° e 2°; partenza metà gennaio Durata degli incontri: 1 ora classi 1° e 4° Nr. totale degli incontri: 10

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 8,00 € Acquisto materiale € TOTALE 8,00 €

Inviato da Fogliato Simona il 10/10/2018 17:48:09

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Secondaria - Sanfrè Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto ESAME KEY (KET) FOR SCHOOLS

A PAGAMENTO A carico di: FIS SI

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari Tutte le classi terze di Sommariva Bosco, Sanfrè, 20 Ceresole

Referente/i Fumero Luciana Fissore M.Giuseppina

Corso di potenziamento della Lingua Inglese finalizzato al conseguimento della certificazione internazionale KEY (KET) FOR SCHOOLS rilasciata dalla University Breve sintesi of Cambridge che attesta la capacità dello studente di gestire situazioni delle attività quotidiane in inglese orale e scritto ad un livello base (livello A2 del Quadro Comune di Riferimento per le Lingue - QCER) Il corso di preparazione tenuto da esperti è a carico delle famiglie.

Discipline coinvolte Lingua Inglese

Esperti/consulenti Docenti Scuola di lingue.Language Connection di

Materiale da Libro di testo Compact Key for Schools acquistare

Sede: Istituto Comprensivo G. Arpino Durata del progetto: Da Dicembre a Sommariva Bosco Maggio (30 ore) Sede e calendario Periodo: Primo e secondo Date incontri: un incontro a settimana quadrimestre per tutta la durata del progetto Durata degli incontri: 90 minuti o 120 Nr. totale degli incontri: 15 minuti

Ore frontali: 30 x 35€ 1.050,00 € Ore non frontali: 12 x 17,50€ 210,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 1.250,00 € Acquisto materiale 15,00 € TOTALE 2.525,00 €

Inviato da Fissore Maria Giuseppina il 10/10/2018 19:26:51

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Sommariva del Bosco Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Adotta un monumento - Napoli Novantanove

A PAGAMENTO A carico di: Famiglie SI

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari 1A, 1B ,1C scuola secondaria di primo grado 15

Referente/i Teresa Papa, Rinaldi Manuela , Claudia Suini , Caterina Chiavazza

Breve sintesi Soggiorno a Napoli per premiazione “Medagliere Ufficiale 2018” delle attività

Discipline coinvolte Storia dell’arte, Italiano , Musica

Esperti/consulenti

Materiale da acquistare

Sede: Napoli Durata del progetto: Due giorni Sede e calendario Periodo: Novembre Date incontri: 8 - 9 novembre 2018 Durata degli incontri: 48 ore Nr. totale degli incontri: 2

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Rinaldi Manuela il 10/10/2018 21:37:23

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Secondaria - Sommariva del bosco Anno Scolastico: 2018/219

Titolo del progetto I 4 Elementi in Connessione

A PAGAMENTO A carico di: FIS SI

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari 1A, 1B,1C secondaria e 4B e 4c primaria , 2A, 2B ,2C 30 secondaria

Referente/i Rinaldi Manuela , Simona Ingaramo

Breve sintesi Allestimento , smontaggio mostra , visite guidate e coordinamento degli alunni delle attività

Storia dell’arte , arte e immagine , disegno artistico , educazione visiva , Discipline coinvolte comunicazione nella madrelingua

Esperti/consulenti

Materiale da acquistare

Sede: Chiesa di San Giovanni e Orsola Durata del progetto: 4 giorni Sede e calendario a Sommariva del Bosco Date incontri: Da definire Periodo: Novembre Nr. totale degli incontri: 4 Durata degli incontri: Dalle 5 alle 7 ore

Ore frontali: 10 x 35€ 350,00 € Ore non frontali: 10 x 17,50€ 175,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni € Acquisto materiale € TOTALE 525,00 €

Inviato da Rinaldi Manuela e Simona Ingaramo il 10/10/2018 21:45:42

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Infanzia - Sommariva del Bosco Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto ADOZIONE A DISTANZA

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari tutte 150

Referente/i Genitore

Breve sintesi Presentazione del progetto di adozione alle famiglie e ai bambini nuovi iscritti. Aggiornamento notizie del bambino tramite corrispondenza. delle attività Raccolta fondi nel periodo natalizio.

Discipline coinvolte Il sè e l'altro

Esperti/consulenti

Materiale da acquistare

Sede: infanzia Sommariva Bosco Durata del progetto: anno scolastico Sede e calendario Periodo: dicembre 2018 Date incontri: da definire Durata degli incontri: da definire Nr. totale degli incontri: 2

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Abrate Nicolina il 10/10/2018 22:38:42

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Sommariva del Bosco Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Globalità dei linguaggi : “L’albero della vita”

A PAGAMENTO A carico di: FIS SI

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari 1A Rossi-Blasi- Petrecca ; 1B -1C Ingaramo , Rinaldi , 56 Imanone

Referente/i Rinaldi Manuela

Breve sintesi Coordinazione, arte , musica , psicomotricità delle attività

Discipline coinvolte Arte , musica , motoria

Esperti/consulenti Cipolletta Alessia

Materiale da Fogli , colla , schiuma , sapone liquido , colori acquistare

Sede: Sommariva del Bosco Durata del progetto: Due mesi Sede e calendario Periodo: Febbraio - aprile Date incontri: Da definire Durata degli incontri: Due ore Nr. totale degli incontri: 24

Ore frontali: 24 x 35€ 840,00 € Ore non frontali: 0 x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 1.200,00 € Acquisto materiale 50,00 € TOTALE 2.090,00 €

Inviato da Rinaldi Manuela il 10/10/2018 22:43:52

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Infanzia - Sommariva del Bosco Anno Scolastico: 2018 / 2019

Titolo del progetto ACCOGLIENZA

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari tutte 43

Referente/i Abrate Nicolina

Frequenza nuovi iscritti ad orario ridotto per inserimento graduale. Far conoscere la scuola dell'infanzia ai bambini che saranno iscritti per l'anno Breve sintesi successivo. delle attività Assemblea genitori informativa a gennaio prima delle iscrizioni. Assemblea genitori nuovi iscritti a settembre prima dell'inizio delle lezioni.

Discipline coinvolte Il sè e l'altro

Esperti/consulenti

Materiale da acquistare

Sede: scuola infanzia Sommariva Bosco Durata del progetto: anno scolastico Sede e calendario Periodo: settembre gennaio giugno Date incontri: da definire Durata degli incontri: da definire Nr. totale degli incontri: 4

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Abrate Nicolina il 10/10/2018 22:57:23

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Ceresole d'Alba Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Tennis a scuola

A PAGAMENTO A carico di: Famiglie SI

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari fogliato Simona cl. 3° Gallo Chiara cl. 2° 43

Referente/i Fogliato Simona

Breve sintesi attività diavvicinamento al gioco del tennis delle attività

Discipline coinvolte educazione motoria

Esperti/consulenti Gariglio Stefania, Milano Martina

Materiale da acquistare

Sede: Cerresole d'Alba Durata del progetto: 10 lezioni Periodo: febbraio-marzo 2019 Date incontri: dal 7 febbraio tutti i Sede e calendario Durata degli incontri: 1 ora giovedì cl.3; dal 7 febbraio tutti i mercoledì cl.2° Nr. totale degli incontri: 10

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 8,00 € Acquisto materiale € TOTALE 8,00 €

Inviato da Fogliato Simona il 11/10/2018 08:51:28

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Secondaria - Sommariva del bosco Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Pallapugno

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari tutte le classi della scuola secondaria primo grado 190 Sommariva del bosco

Referente/i pirlato francesca

Breve sintesi lezioni di pallapugno scolastica delle attività

Discipline coinvolte scienze motorie

Esperti/consulenti Mandarino Francesco

Materiale da acquistare

Sede: Palestra Soomariva del Bosco Durata del progetto: Quattro lezioni Periodo: dicembre 2018 gennaio 2019 per ogni classe Sede e calendario Durata degli incontri: Un'ora e mezza Date incontri: da definire Nr. totale degli incontri: 4

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da pirlato francesca il 11/10/2018 14:29:28

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Infanzia - Sommariva del Bosco Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto GIOCHIAMO CON IL NOSTRO NASO, LE NOSTRE ORECCHIE E LA NOSTRA BOCCA

A PAGAMENTO A carico di: Famiglie SI

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari tutte le classi 47

Referente/i Lusso Rossella

Attività rivolta agli alunni di 4 anni in gruppi di 8-10 bambini per potenziare le Breve sintesi abilità fine-motoria degli organi fonoarticolatori e della respirazione nasale, per delle attività stimolare l'attenzione e la discriminazione uditiva, per accrescere il lessico e stimolare la competenza comunicativa

Discipline coinvolte il corpo e il movimento, i discorsi e le parole, il se' e l'altro

Esperti/consulenti logopedista Alessia De Bonis

Materiale da acquistare

Sede: Scuola dell'Infanzia - Sommariva Durata del progetto: da definire Sede e calendario del Bosco Date incontri: da definire Periodo: da definire Nr. totale degli incontri: 9 Durata degli incontri: 1 ora

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 35,00 € Acquisto materiale € TOTALE 35,00 €

Inviato da Lusso Rossella il 11/10/2018 14:57:41

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Secondaria - Sommariva del bosco Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Lezioni di primo soccorso

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari classi 3 A 3B 3C Scuola Secondaria di primo grado 65 Sommariva Bosco

Referente/i pirlato francesca

Breve sintesi lezioni teoriche con nozioni di primo soccorso ed esercitazioni pratiche con delle attività manichino

Discipline coinvolte scienze motorie - scienze naturali

Esperti/consulenti da definire

Materiale da acquistare

Sede: Scuola secondaria di primo Durata del progetto: quattro moduli grado plesso Sommariva del Bosco Date incontri: 11 febbraio-14 febbraio- Sede e calendario Periodo: febbraio 18 febbraio - 21 febbraio Durata degli incontri: due moduli Nr. totale degli incontri: 2

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Pirlato Francesca il 11/10/2018 16:50:43

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Secondaria - Sommariva del bosco Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Corso di nuoto

A PAGAMENTO A carico di: Famiglie SI

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari tutte le classi della secondaria primo grado sommariva 190

Referente/i Pirlato Francesca

Breve sintesi lezioni di nuoto con allievi divisi in gruppi in base alle capacità di partenza delle attività

Discipline coinvolte scienze motorie

Esperti/consulenti Sara,Alice, Alessia, Stefania

Materiale da acquistare

Sede: piscina Sommariva Perno Durata del progetto: 8 lezioni per Periodo: ottobre novembre dicembre seconde e terze- 11 lezioni per le classi gennaio febbraio prime Sede e calendario Durata degli incontri: 45 minuti Date incontri: ottobre novembre dicembre gennaio e febbraio per la 1B in orario lezione di scienze motorie Nr. totale degli incontri: 8

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 11.000,00 € Acquisto materiale € TOTALE 11.000,00 €

Inviato da Pirlato Francesca il 11/10/2018 17:10:29

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Secondaria - Sommariva del bosco Anno Scolastico: 2018-2019

Titolo del progetto Camminate sul territorio

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari tutte le classi 190

Referente/i pirlato- Agresta

Breve sintesi camminate sul territorio del Roero delle attività

Discipline coinvolte scienze motorie

Esperti/consulenti

Materiale da acquistare

Sede: territorio di Sommariva e Durata del progetto: una mattinata dintorni intra Sede e calendario Periodo: prima settimana di giugno Date incontri: da definire Durata degli incontri: una mattinata Nr. totale degli incontri: 1 scolastica

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da pirlato francesca il 11/10/2018 17:13:13

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Infanzia - Sanfrè Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto ORTO A SCUOLA...TANTI POLLICINI VERDI

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari Cordero M-Racca G- Carnevale P-Terranova B 85

Referente/i Loredana Vizio

Il progetto orto si propone come attività nella quale i bambini vengono stimolati ad utilizzare i propri sensi sviluppando attività come l'esplorazione, Breve sintesi l'osservazione e la manipolazione in un'aula "decentrata". L'attività manuale delle attività all'aperto darà la possibilità ai bambini di sperimentare in prima persona gesti e operazioni ed osservare cosa succede attraverso l'esperienza diretta, acquisendo le basi del metodo scientifico.

Discipline coinvolte Il progetto è trasversale a tutti i campi di esperienza.

Esperti/consulenti I nonni dei bambini disponibili a partecipare all'attività dell'orto.

Materiale da acquistare

Sede: Orto allestito nel giardino della Durata del progetto: Tutto l'anno scuola dell'Infanzia scolastico Sede e calendario Periodo: Inizio nel mese di novembre e Date incontri: Verranno stabilite in tutto il periodo primaverile itinere Durata degli incontri: Circa un'ora Nr. totale degli incontri: 20

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Vizio Loredana il 11/10/2018 17:31:49

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Infanzia - Sanfrè Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Progetto NONNI A SCUOLA

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari Tutte le sezioni della scuola dell'infanzia/ Cordero M- 85 Margaria M- Carnevale P- Panero S.

Referente/i Vizio Loredana

Il progetto è finalizzato a rafforzare il contatto intergenerazionale, a favorire Breve sintesi l'incontro e lo scambio di esperienze utili per la realizzazione dell'orto a scuola. delle attività I nonni inoltre, in periodi stabiliti durante l'anno scolastico saranno invitati nelle sezioni per raccontare ai bambini storie e filastrocche della tradizione.

Discipline coinvolte Il sè e l'altro/ La conoscenza del mondo/ I discorsi e le parole

Esperti/consulenti Saranno stabiliti in itinere in base alla disponibilità dei nonni

Materiale da acquistare

Sede: Scuola dell'Infanzia di Sanfrè/ Durata del progetto: Tutto l'anno Sezioni scolastico Sede e calendario Periodo: novembre/maggio Date incontri: Da stabilire in corso Durata degli incontri: Circa un'ora dell'anno Nr. totale degli incontri: 12

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Vizio Loredana il 11/10/2018 17:42:47

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Infanzia - Sanfrè Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto PROGETTO "IO SONO UNICO E SPECIALE"

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari Le quattro sezioni del plesso (bambini di 5 28 anni)/Cordero M.- Racca G - Margaria M

Referente/i Margaria M

Il progetto mira a - conoscere il proprio corpo - conoscere le proprie emozioni sia positive che negative ed imparare a gestirle - acquisire maggiore fiducia in sè stessi e negli altri - mettere in atto atteggiamenti relazionali adeguati al Breve sintesi contesto - imparare a riconoscere "situazioni a rischio" e a confidarsi con gli delle attività adulti di riferimento. Il progetto si articolerà attraverso : - racconti, giochi e drammatizzazioni - rappresentazioni grafiche - compilazioni di schede riassuntive anche in collaborazione con le famiglie - interviste e questionari rivolti ai genitori

Discipline coinvolte Il sè e l'altro

Esperti/consulenti

Materiale da acquistare

Sede: scuola dell'infanzia di Sanfrè Durata del progetto: il progetto si Periodo: ottobre/maggio articolerà per tutto l'anno scolastico Durata degli incontri: Un'ora circa Date incontri: Il progetto si svolgerà al Sede e calendario pomeriggio con i bambini dell'ultimo anno.di frequenza Nr. totale degli incontri: 80

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Pag. 1 di 220 Inviato da Loredana Vizio il 11/10/2018 21:21:21

Pag. 2 di 220

Pag. 3 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Infanzia - Sanfrè Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto PROGETTO CONTINUITA'

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari Tutte le sezioni della scuola dell'infanzia/ Cordero M - 28 Margaria M - Vizio L - Terranova B

Referente/i Panero Sabrina

Il progetto si pone come obiettivo quello di far vivere ai bambini il delicato passaggio dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria con serenità e consapevolezza. Gli alunni visiteranno i locali della scuola primaria e parteciperanno ad attività curricolari (in classe ed in palestra). Vi saranno Breve sintesi inoltre scambi di informazione con le colleghe della scuola primaria in due momenti specifici : delle attività - mese di novembre con le colleghe di prima per un riscontro sull'inserimento dei bambini al primo anno di frequenza della scuola primaria; - mese di giugno 2019 con le insegnanti delle future prime per un iniziale scambio di esperienze, informazioni e riflessioni sui bambini che inizieranno la primaria.

Discipline coinvolte il sé e l'altro

Esperti/consulenti

Materiale da acquistare

Sede: Scuola primaria di Sanfrè Durata del progetto: Tutto l'anno Periodo: Novembre/ Dicembre/ scolastico in periodi concordati con le Gennaio/ Marzo/Giugno colleghe. Sede e calendario Durata degli incontri: Circa un'ora per Date incontri: Le date verranno incontro. concordate con le colleghe della scuola primaria. Nr. totale degli incontri: 7

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni € Acquisto materiale €

Pag. 1 di 220 TOTALE 0,00 €

Inviato da Vizio Loredana il 11/10/2018 21:39:09

Pag. 2 di 220

Pag. 3 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Infanzia - Sanfrè Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto PROGETTO " E LESSERO TUTTI FELICI E CONTENTI" (amico Libro)

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari Tutte le 4 sezioni e le 12 insegnanti della scuola 85 dell'infanzia

Referente/i Carnevale Patrizia

Il progetto si propone di offrire ai bambini la possibilità di avvicinarsi ai libri per sperimentare la lettura come scoperta. I bambini saranno accompagnati Breve sintesi presso la biblioteca Comunale due volte al mese, dove potranno scegliere un libro ed ascoltare un racconto narrato dalle insegnanti. Fondamentale sarà la delle attività collaborazione scuola-famiglia nella gestione corretta dei libri portati a casa. Al termine del progetto (mese di maggio circa), ai bambini sarà offerto dal Comune una lettura animata con la compagnia teatrale "Stregatocacolor".

Discipline coinvolte I discorsi e le parole / Il sé e l'altro

Esperti/consulenti

Materiale da acquistare

Sede: Biblioteca Comunale di Sanfrè. Durata del progetto: Tutto l'anno Periodo: Da novembre a Maggio scolastico. Durata degli incontri: Un'ora circa. Date incontri: Le sezioni B e C si recheranno, alternandosi, in biblioteca il giovedì. La sezione A il venerdì, la Sede e calendario sezione D il mercoledì. Tutte le sezioni andranno in biblioteca ogni due settimane con inizio dal mese di novembre. Nr. totale degli incontri: 48

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Pag. 1 di 220

Inviato da Vizio Loredana il 11/10/2018 21:54:54

Pag. 2 di 220

Pag. 3 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Infanzia - Sanfrè Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto PROGETTO ACCOGLIENZA "Fuori dl guscio"

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari Tutte le sezioni della scuola dell'infanzia / Tutte le 85 insegnanti del plesso

Referente/i Cordero Monica / Vizio Loredana

il progetto, finalizzato a favorire un graduale e positivo inserimento dei bambini nuovi iscritti alla scuola dell'infanzia, si suddivide in due momenti. Mese di giugno : - visita ai locali per esplorare il nuovo ambiente, conoscere i bambini, le Breve sintesi insegnanti e le collaboratrici scolastiche; - partecipazione ad una semplice attività didattica in sezione; delle attività - scambio di prime informazioni conoscitive tra insegnanti e genitori; - consegna della scheda di ingresso alla scuola. Mese di settembre: - assemblea con i genitori per fornire le informazioni necessarie per l'inizio dell'anno scolastico.

Discipline coinvolte Il sé e l'altro.

Esperti/consulenti

Materiale da acquistare

Sede: Scuola dell'infanzia di Sanfrè Durata del progetto: 4 incontri più Periodo: Mese di giugno e Settembre assemblea Durata degli incontri: Un'ora per Date incontri: Le date saranno stabilite Sede e calendario incontro dalle 10,30 alle 11,30. ma solitamente il progetto accoglienza si svolge nella seconda metà del mese di giugno. Nr. totale degli incontri: 5

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni € Acquisto materiale €

Pag. 1 di 220 TOTALE 0,00 €

Inviato da Vizio Loredana il 11/10/2018 22:19:58

Pag. 2 di 220

Pag. 3 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Infanzia - Sanfrè Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto PROGETTO SOLIDARIETA' CON CASA UGI - DONA CIBO

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari Tutte e quattro le sezioni della scuola dell'infanzia e 85 tutte e 12 le insegnanti.

Referente/i Loredana Vizio

Il progetto si dipanerà attraverso l'organizzazione della lotteria di Natale, che coinvolgerà nella preparazione le famiglie e gli esercizi commerciali del Paese per la raccolta del materiale che verrà estratto nella settimana prima di Natale. Con una parte del ricavato ottenuto dalla vendita dei biglietti si acquisteranno giochi da regalare ai bambini ricoverati nel reparto di oncologia dell'Ospedale Breve sintesi Regina Margherita a Torino, questo avverrà con la collaborazione di casa Ugi delle attività con la quale sono già intercorsi i primi contatti. DONA CIBO - educazione alla carità - promozione alla cultura del dono - partecipazione alla settimana nazionale nel mese di marzo 2019 del Dona Cibo

Discipline coinvolte Il sé e l'altro.

Esperti/consulenti

Materiale da acquistare

Sede: Scuola dell'Infanzia di Sanfrè Durata del progetto: Anno scolastico Periodo: novembre/ dicembre (per Date incontri: Le date saranno stabilite Casa Ugi)- marzo 2019 (Dona Cibo) in itinere. Sede e calendario Durata degli incontri: Gli incontri Nr. totale degli incontri: 10 avranno una durata in base alla necessità della preparazione della lotteria (difficile quantificare a priori)

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Spesa prevista Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Esperti/consulenti esterni €

Pag. 1 di 220 Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Vizio Loredana il 11/10/2018 22:39:11

Pag. 2 di 220

Pag. 3 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Ceresole d'Alba Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Minibasket

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari 1^ - 4^ - 5^ 43

Referente/i Bonetto Graziella

Breve sintesi Lezioni gratuite di minibasket promosse dalla Società Sportiva Abet Basket Bra delle attività

Discipline coinvolte Educazione motoria

Esperti/consulenti Istruttori qualificati della Società Sportiva Abet Basket Bra

Materiale da acquistare

Sede: Primaria Ceresole d'Alba Durata del progetto: numero 3 lezioni Sede e calendario Periodo: novembre - dicembre 2018 Date incontri: da definire Durata degli incontri: 1 ora ciascuno Nr. totale degli incontri: 3

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Bonetto Graziella il 12/10/2018 10:30:35

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Secondaria - Sommariva del bosco, Secondaria - Sanfrè, Secondaria - Ceresole d'Alba Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto D E L F

A PAGAMENTO A carico di: FIS SI

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari CLASSI TERZE SOMMARIVA BOSCO (GINO) SANFRE E 15 CERESOLE (BORGOGNO)

Referente/i GINO ELENA

Breve sintesi LEZIONI EXTRA-CURRICULARI PER POTENZIARE LE ABILITA' SCRITTE E ORALI E DI delle attività COMPRENSIONE DELLA LINGUA

Discipline coinvolte LINGUA FRANCESE

Esperti/consulenti ANCORA DA ASSEGNARE DA PARTE DELL'ALLIANCE FRANCAISE

Materiale da acquistare

Sede: SCUOLA MEDIA DI SOMMARIVA Durata del progetto: SECONDO DEL BOSCO QUADRIMESTRE Sede e calendario Periodo: DA FEBBRAIO A MAGGIO. Date incontri: DA DEFINIRSI CON LA Durata degli incontri: 2 ORE LETTRICE Nr. totale degli incontri: 5

Ore frontali: 0 x 35€ 0,00 € Ore non frontali: 15 x 17,50€ 262,50 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 262,50 €

Inviato da Gino Elena il 12/10/2018 10:34:32

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Secondaria - Sommariva del bosco Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto PROGETTO ANCORA

A PAGAMENTO A carico di: FIS SI

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari Da definire 30

Referente/i Bonino Anna Maria

Acquisizione delle competenze minime nelle discipline sotto-elencate tramite: - l’ascolto attento delle lezioni Breve sintesi - l’esecuzione delle consegne assegnate sia in classe sia a casa Acquisizione del senso di responsabilità mediante: delle attività - la presa di consapevolezza dei propri doveri (esecuzione delle consegne) - il rispetto degli orari e la frequenza regolare alle lezioni - la collaborazione durante le attività

Discipline coinvolte Italiano - Storia - Matematica - Inglese

Esperti/consulenti

Materiale da acquistare

Sede: Nei Plessi di Sommariva B. - Durata del progetto: 50 ore Sanfrè - Ceresole Date incontri: da definire Sede e calendario Periodo: Marzo - Maggio Nr. totale degli incontri: 17 Durata degli incontri: 3 moduli da 60 minuti ogni settimana

Ore frontali: 50 x 35€ 1.750,00 € Ore non frontali: 0 x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni € Acquisto materiale € TOTALE 1.750,00 €

Inviato da Bonino Anna Maria il 12/10/2018 14:52:37 Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Infanzia - Sommariva del Bosco, Infanzia - Sanfrè Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto La Grandezza dei Piccoli

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari 11 sezioni Scuola Infanzia coordinate dalle Fiduciarie 232 Abrate e Vizio

Referente/i Roasio Dario

Pag. 1 di 220 La Grandezza dei Bambini è il primo progetto della provincia di selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. La Grandezza dei Piccoli è il nome del progetto che è stato creato da 84 partner presenti sul territorio provinciale. Fanno parte della cordata la Cooperativa Sociale Insieme a Voi di Busca con il ruolo di soggetto Responsabile assieme ad altre cooperative sociali, scuole materne, asili, Istituti comprensivi (tra i quali la nostra istituzione scolastica), agenzie formative, Comuni, Consorzi Socio Assistenziali, associazioni, enti religiosi, università e ASL. I contenuti e le azioni del progetto si svilupperanno nell'arco di 30 mesi (maggio 2018/novembre 2010). Le finalità del progetto “La grandezza dei Piccoli, azioni generative in una prospettiva di comunità educante”, riguardano l’ampliamento dei servizi educativi e di cura dei bambini di età compresa tra 0 e 6 anni, migliorandone la qualità, l’accesso, la fruibilità, l’integrazione e l’innovazione. Le azioni costruite per raggiungere questi risultati saranno diffuse sul territorio di tutta la provincia di Cuneo, suddivisa in quattro quadranti che si esprimeranno attraverso tavoli di lavoro specifici. Obiettivi del Progetto: 1- ampliare e potenziare i servizi educativi e di cura dei bambini di età compresa tra 0 e 6 anni; 2- migliorare la qualità, l’accesso, la fruibilità, l’integrazione e l’innovazione dei servizi esistenti; 3- rafforzare l’acquisizione di competenze fondamentali per il benessere dei bambini e delle Breve sintesi loro famiglie; 4- includere i bimbi stranieri e con bisogni educativi speciali e le delle attività loro famiglie; 5- creare una rete territoriale di coordinamento pedagogico provinciale. Il progetto intende intervenire, attraverso azioni mirate, sulle seguenti aree: 1- Sostegno alle competenze genitoriali attraverso percorsi formativi e supporto alla genitorialità (gruppi di sostegno). 2- Partecipazione attiva delle famiglie attraverso spazi per genitori in tempi extrascolastici, banca del tempo, baratto e percorsi esperienziali. 3- Servizi integrativi e qualificazione dell’offerta con percorsi e laboratori esperienziali condotti da esperti nelle Scuole e nei Nidi e sportelli di consulenza per operatori e genitori. 4- Attrezzoteca. 5- Inclusione sociale e scolastica attraverso mediazione culturale a favore di bambini e famiglie, supporto educativo per agevolare l’accessibilità dei bambini disabili nei servizi estivi, supporto educativo per interventi a domicilio a favore di bambini disabili. 6- Accessibilità ai servizi, ovvero sostegno all’accesso ai servizi: agevolazioni buoni pasto, agevolazione retta e buoni trasporto. Il progetto La Grandezza dei Piccoli pone un'attenzione particolare alle FAMIGLIE, soprattutto ai nuclei stranieri e quelle in situazioni di disagio o seguite dai servizi sociali; agli OPERATORI e agli INSEGNANTI con percorsi formativi itineranti che serviranno a valorizzare il ruolo del docente e dell’educatore, ai BAMBINI attraverso l'intervento di esperti nelle istituzioni educative e scolastiche. Per quanto concerne gli alunni della nostra scuola dell'infanzia, le loro famiglie ed insegnanti, sono previste le seguenti attività: ludobus, laboratorio giochi da tavola, attività di manipolazione, momenti formativi per nonni e genitori, massaggio infantile, sostegno alla genitorialità, sportello psicologico, formazione per insegnanti.

Pag. 2 di 220 Discipline coinvolte Tutti icampi di esperienza

Esperti/consulenti Non conosciuti al momento

Materiale da acquistare

Sede: Sommariva del Bosco, Sanfrè Durata del progetto: Fino a novembre Periodo: Anno Scolastico 2020 Sede e calendario Durata degli incontri: Da definire Date incontri: Da definire Nr. totale degli incontri: 1

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Roasio Dario il 12/10/2018 18:11:59

Pag. 3 di 220

Pag. 4 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Sommariva del Bosco, Primaria - Sanfrè, Primaria - Ceresole d'Alba Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Pari e Dispari - Bambini Forti

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Tutte le classi del Tempo Pieno di Sommariva e 3 classi Destinatari quarte del Tempo Normale ubicate sui tre Comuni ed 219 ancora da individuare.

Referente/i Roasio Dario

Pari e Dispari è un progetto della provincia di Cuneo nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Pari e Dispari è il nome del progetto che è stato creato da più partner presenti sul territorio provinciale. Fanno parte della cordata la Cooperativa Sociale Emmanuele di Cuneo con il ruolo di soggetto Responsabile assieme ad altre cooperative sociali, Istituti comprensivi (tra i quali la nostra istituzione scolastica), agenzie formative, Comuni, Consorzi Socio Assistenziali, associazioni, enti religiosi, università e ASL. Sono previsti alcuni Breve sintesi interventi rivolti agli alunni e agli insegnanti della Scuola Primaria, nello delle attività specifico: 1- interventi con il metodo MIND LAB sulle competenze trasversali (problem solving, pensiero creativo, collaborazione, autovalutazione) attraverso il gioco; gli interventi saranno effettuati dagli insegnanti formati verticalmente dalla classe prima alla classe quinta con costante supervisione di un esperto durante l'anno scolastico 2- laboratori socio-affettivi di gestione ed espressione delle emozioni a rinforzo delle competenze relazionali, laboratori di auto-narrazione, laboratori di sviluppo delle competenze digitali con l'ausilio di esperti nonché tecnici teatrali e circensi in tre classi quarte. Il progetto prenderà avvio il corrente anno scolastico ed avrà durata biennale.

Discipline coinvolte Tutte le discipline

Esperti/consulenti Al momento non è possibile indicare i nominativi degli esperti

Pag. 1 di 220 Materiale da acquistare

Sede: Ceresole, Samfrè e Sommariva Durata del progetto: Anno Scolastico Sede e calendario del Bosco Date incontri: Da definire Periodo: Novembre/Maggio Nr. totale degli incontri: 1 Durata degli incontri: Da definire

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Roasio Dario il 12/10/2018 18:39:01

Pag. 2 di 220

Pag. 3 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Secondaria - Sommariva del bosco, Secondaria - Sanfrè, Secondaria - Ceresole d'Alba Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Orientamento

A PAGAMENTO A carico di: FIS SI

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari Tutte le classi della secondaria con i relativi 300 coordinatori

Referente/i Lamberti Giuseppe

Durante l’anno scolastico in corso, saranno svolti interventi da parte di operatori esterni riguardanti il progetto Orientamento in tutte le classi della secondaria. Tali incontri (due della durata di due ore ciascuno) si svolgeranno fra Novembre e Febbraio. Gli interventi saranno a cura delle operatrici della cooperativa “ORSO” per le classi prime e di OOP (Obiettivo Orientamento Piemonte) per le classi seconde e terze. Il 13 Novembre, si terrà un incontro con i genitori, sia per comunicare come si svolgerà quest’anno il percorso di orientamento sia per fornire, con esperti esterni (è previsto l’intervento della dott.ssa Viberti.) le prime informazioni sulla Scuola Superiore. Contestualmente a tale incontro sarà organizzato un Breve sintesi “Salone dell’orientamento” presso il nostro istituto, durante il quale le scuole del territorio potranno illustrare ciascuna la propria offerta formativa. delle attività Il 26 Ottobre due classi del nostro istituto presenzieranno a un convegno presso il liceo di Bra, organizzato in occasione del quarantennale dell'istituto. Gli Istituti Superiori di Bra,inoltre, avvieranno un programma di serate di presentazione individuale tra il 29 Novembre e il 5 Dicembre, due giornate di scuole aperte (16 Dicembre, 12 Gennaio) e un Salone dell’Orientamento da loro allestito il 17 Novembre. È previsto, inoltre, un seminario riservato ai genitori degli allievi di prima e seconda da tenersi nel mese di Maggio a cura della cooperativa "ORSO". Il Consiglio Orientativo dovrà essere consegnato ai genitori insieme al Pagellino di Dicembre, dopo esser stato concordato dal Consiglio di Classe in base alla griglia adottata.

Discipline coinvolte Tutte

Esperti/consulenti Viberti (cooperativa ORSO); Fissore e Botto (Obiettivo Orientamento Piemonte)

Materiale da acquistare

Pag. 1 di 220 Sede: I tre plessi del nostro istituto Durata del progetto: Intero anno Periodo: Ottobre 2018 - Maggio 2019 scolastico Sede e calendario Durata degli incontri: 2 ore Date incontri: da definire Nr. totale degli incontri: 34

Ore frontali: 0 x 35€ 0,00 € Ore non frontali: 12 x 17,50€ 210,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 210,00 €

Inviato da Lamberti Giuseppe il 12/10/2018 19:39:13

Pag. 2 di 220

Pag. 3 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Sanfrè Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Gioca volley

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: 1^A- B Gonella Francesca; 2^A-B Fiorello Venera; Destinatari 3^ARoasio Dario; 3^B Costanzo Cristina; 4^A Botto 153 Delia; 4^B Cesana Simona; 5^A Groppo Daniela

Referente/i Groppo Daniela

Vengono proposti esercizi di propedeutica allo sport del volley FINALITÁ : • Conoscere lo sport del volley e le sue regole Breve sintesi • Sviluppare la concentrazione • Migliorare la coordinazione delle attività • Incentivare la fiducia nelle proprie capacità • Migliorare riflessi e prontezza • Collaborare in modo costruttivo nel lavoro di squadra.

Discipline coinvolte Educazione fisica

Esperti/consulenti Istruttori della società " Volley "

Materiale da acquistare

Sede: Palestra della scuola di Sanfrè Durata del progetto: 3 settimane: Periodo: Dal 12 al 30 novembre 2018 Date incontri: 12- 13-15-19-20-22-26- Sede e calendario durante l'ora di educazione fisica di 27-29 novembre ( salvo variazioni per ciascuna classe esigenze degli istruttori) Durata degli incontri: 1 ora Nr. totale degli incontri: 3

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Pag. 1 di 220

Inviato da Groppo Daniela il 13/10/2018 07:57:09

Pag. 2 di 220

Pag. 3 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Sanfrè Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Gioca a basket

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: 1^A- B Gonella Francesca; 2^A-B Fiorello Venera; Destinatari 3^ARoasio Dario; 3^B Costanzo Cristina; 4^A Botto 153 Delia; 4^B Cesana Simona; 5^A Groppo Daniela

Referente/i Groppo Daniela

Vengono proposti esercizi di propedeutica allo sport del Basket FINALITÁ : • Conoscere le regole e le tecniche dello sport del basket • Sviluppare la percezione dello spazio • Favorire la concentrazione Breve sintesi • Migliorare la coordinazione • Sviluppare la cooperazione nel gioco di squadra delle attività • Incentivare la fiducia nelle proprie capacità • Migliorare riflessi e prontezza • Condividere valori fondanti dello Sport come l’impegno, la solidarietà, l’amicizia, il rispetto di sé stessi e degli altri, il valore della vittoria e della sconfitta.

Discipline coinvolte Educazione fisica

Esperti/consulenti Istruttori della oscietà sportiva "Abet Basket Bra"

Materiale da acquistare

Sede: Palestra della scuola di Sanfrè Durata del progetto: 1 mese Periodo: Da definire con gli istruttori Date incontri: Da definire con gli Sede e calendario Durata degli incontri: 1 ora istruttori Nr. totale degli incontri: 4

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Spesa prevista Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Esperti/consulenti esterni 0,00 €

Pag. 1 di 220 Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Groppo Daniela il 13/10/2018 08:10:33

Pag. 2 di 220

Pag. 3 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Sanfrè Anno Scolastico: 2018/19

Titolo del progetto Ci racconti come si fanno i bambini?

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari 5^A Racca Rossana 26

Referente/i Racca Rossana

Approccio dell'anatomia e della fisiologia dell'apparato riproduttivo maschile e Breve sintesi femminile, la pubertà, la fecondazione, la gravidanza e il parto. delle attività Approfondimento dell'operatore sanitario.

Discipline coinvolte Scienze

Esperti/consulenti Dottoressa Geuna

Materiale da acquistare

Sede: Aula della scuola primaria di Durata del progetto: 8 ore Sede e calendario Sanfrè Date incontri: Da definire Periodo: 2° quadrimestre Nr. totale degli incontri: 4 Durata degli incontri: 2 ore

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Groppo Daniela il 13/10/2018 08:17:41

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Sanfrè Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Teatro a scuola

A PAGAMENTO A carico di: FIS SI

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari 5^A Groppo Daniela, Racca Rossana,Perlo Michela 26

Referente/i Groppo Daniela

Partendo da un abbozzo di copione, gli alunni dovranno ampliarlo inserendo canti, adatti al contenuto, e balli. Dovranno inoltre costruire i costumi e la scenografia. Gli alunni presenteranno il risultato del loro lavoro ai genitori in uno spettacolo di fine anno. Breve sintesi FINALITÁ • Migliorare la creatività e la fantasia; delle attività • Stimolare la relazione e la collaborazione tra gli allievi; • Migliorare la capacità espressiva; • Sviluppare la concentrazione; • Migliorare la coordinazione; • Incentivare la fiducia nelle proprie capacità;

Discipline coinvolte Italiano, Arte, Musica, Educazione fisica, Tecnologia,

Esperti/consulenti

Materiale da acquistare

Sede: Salone comunale di sanfrè Durata del progetto: Anno scolastico Periodo: Anno scolastico 2018/19 2018/19 Sede e calendario Durata degli incontri: 1 ora Date incontri: Da definire Nr. totale degli incontri: 15

Ore frontali: 15 x 35€ 525,00 € Ore non frontali: 6 x 17,50€ 105,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni € Acquisto materiale € TOTALE 630,00 €

Pag. 1 di 220

Inviato da Groppo Daniela il 13/10/2018 08:53:27

Pag. 2 di 220

Pag. 3 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Sommariva del Bosco Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto MINIBASKET

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: 1A ROSSI -1B INGARAMO - 1C RINALDI - 2A GALLO - 2B Destinatari FERRERO - 2C POZZOLO - 3A GARZA - 3B FISSORE- 3C 245 FISSORE - 4A IERARDI - 4B ALLEMANDRI - 4C ALLEMANDRI - 5A NOVARINO

Referente/i GALLO LAURA

Sviluppare un programma di promozione del Giocosport Minibasket per gli alunni della scuola primaria. Breve sintesi Condividere le finalità educative del giocosport come strumento coerente per delle attività la formazione di un’adeguata cultura sportiva giovanile. Realizzare una efficace azione di coinvolgimento e di avvicinamento dei bambini “non praticanti” al giocosport.

Discipline coinvolte SCIENZE MOTORIE

Esperti/consulenti CLARA NOTA

Materiale da acquistare

Sede: SOMMARIVA DEL BOSCO Durata del progetto: 3 LEZIONI PER Periodo: SETTEMBRE-OTTOBRE- OGNI CLASSE COINVOLTA Sede e calendario NOVEMBRE-DICEMBRE-GENNAIO- Date incontri: DA STABILIRE FEBBRAIO Nr. totale degli incontri: 39 Durata degli incontri: 60 MINUTI OGNI INCONTRO

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Pag. 1 di 220 Inviato da GALLO LAURA il 14/10/2018 22:07:00

Pag. 2 di 220

Pag. 3 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Sanfrè Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Hockey

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari Tutte: Cesana, Fiorello, Groppo,Roasio, 152

Referente/i Fiorello Venera

Il progetto intende proporre agli alunni un’esperienza che favorisca Breve sintesi l’ampliamento delle conoscenze e competenze motorie, ludiche e sportive; si delle attività propone, inoltre, come momento di continuità ed integrazione con altre realtà sportive del territorio.

Discipline coinvolte motoria

Esperti/consulenti ISTRUTTORI SCUOLA HOCKEY INDER SINGH di BRA

Materiale da acquistare

Sede: Palestra Scuola Sanfre' Durata del progetto: 2/3 settimane Periodo: dicembre/gennaio Date incontri: 3- 4 -6 -10 -11 -13 -17 - Sede e calendario Durata degli incontri: 1h 18- 20 - dicembre; 8-15-22- gennaio Nr. totale degli incontri: 12

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Fiorello Venera il 15/10/2018 09:39:53

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Secondaria - Sommariva del bosco, Secondaria - Sanfrè, Secondaria - Ceresole d'Alba Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Atletic@mente

A PAGAMENTO A carico di: FIS SI

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari Tutte 190

Referente/i Agresta, La Marca, Pirlato, Lamberti, Campi

Breve sintesi Gare di atletica rivolte a tutti gli allievi delle attività

Discipline coinvolte Scienze motorie

Esperti/consulenti

Materiale da acquistare

Sede: Sommariva Bosco Durata del progetto: Una mattinata Periodo: Maggio scolastica Sede e calendario Durata degli incontri: 8-13 Date incontri: 31 maggio Nr. totale degli incontri: 1

Ore frontali: 0 x 35€ 0,00 € Ore non frontali: 80 x 17,50€ 1.400,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni € Acquisto materiale € TOTALE 1.400,00 €

Inviato da Pirlato Francesca il 15/10/2018 12:01:05

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Infanzia - Sanfrè Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto LA SINERGIA TRA SCUOLA, FAMIGLIA E TERRITORIO

A PAGAMENTO A carico di: FIS SI

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari 2 5

Referente/i MERLUZZO MARIA MADDALENA

- SPORTELLO AUTISMO (link sul sito della scuola per aggiornamenti normative, compilazione del modulo per richiesta consulenza) - GRUPPO WHATSAPP diviso per ordini di scuola (infanzia e primaria-secondaria di I e II grado) per aggiornamenti immediati sui vari corsi e incontri - CREAZIONE DI UNA PAGINA FACEBOOK (???) da definire! - TAVOLI SULL'AUTISMO ORGANIZZATI CON IL CTS (Un incontro per ciascun Breve sintesi mese: mese di novembre, gennaio, marzo e aprile) delle attività - SETTIMANA DEDICATA ALLA SENZIBILIZZAZIONE SULL'AUTISMO (dal 1 al 5 aprile) - Presso tutto il nostro istituto mattinate o pomeriggi lavoro svolti con i nostri bambini e i ragazzi: - invitando ragazzi autistici che ci presenteranno uno spettacolo oppure un gruppo musicale - visione di film/cartone - SERATA DI SENSIBILIZZAZIONE APERTA A FAMIGLIE E DOCENTI (giovedì 4 aprile 19)

Discipline coinvolte TUTTE

Esperti/consulenti DOTT. ARDUINO, DOTT.SSA DI BIAGIO

Materiale da 0 acquistare

Sede: SANFRE' E SOMMARIVA Durata del progetto: TUTTO L'ANNO Periodo: ANNO SCOLASTICO SCOLASTICO Sede e calendario Durata degli incontri: 2 ORE Date incontri: 1/04, 2/04, 03/04, 04/04, 05/04 Nr. totale degli incontri: 10

Ore frontali: 5 x 35€ 175,00 € Ore non frontali: 20 x 17,50€ 350,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale 0,00 €

Pag. 1 di 220 TOTALE 525,00 €

Inviato da MERLUZZO MARIA MADDALENA il 15/10/2018 13:55:12

Pag. 2 di 220

Pag. 3 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Infanzia - Sanfrè Anno Scolastico: 2018/19

Titolo del progetto GLOBALITA' DEI LINGUAGGI - I 4 ELEMENTI

A PAGAMENTO A carico di: FIS SI

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari B,C,D 70

Referente/i MERLUZZO MARIA MADDALENA

Breve sintesi - LABORATORIO SVOLTO A SEZIONI INTERE INCLUDENDO I BAMBINI DIVERSAMENTE ABILI delle attività - LE ATTIVITA' NON SONO ANCORA STATE PROGRAMMATE

Discipline coinvolte TUTTE

Esperti/consulenti

Materiale da 0 acquistare

Sede: SANFRE' Durata del progetto: 3 MESI Sede e calendario Periodo: GENNAIO A MARZO Date incontri: LUN, MAR, MERC Durata degli incontri: 1 ORA Nr. totale degli incontri: 27

Ore frontali: 27 x 35€ 945,00 € Ore non frontali: 15 x 17,50€ 262,50 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni € Acquisto materiale 0,00 € TOTALE 1.207,50 €

Inviato da MERLUZZO MARIA MADDALENA il 15/10/2018 14:10:37

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Infanzia - Sommariva del Bosco Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Quattro passi per Sommariva

A PAGAMENTO A carico di: FIS SI

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari tutti 155

Referente/i Abrate Nicolina

Uscite didattiche in paese per conoscenza e integrazione col territorio. Breve sintesi Progettazione e realizzazione di : addobbi natalizi per il paese, mostra di delle attività elaborati, festa di primavera in piazza. Partecipazione ad eventi proposti dalle associazioni locali e dal Comune

Discipline coinvolte tutti i campi di esperienza

Esperti/consulenti da definire

Materiale da acquistare

Sede: Sommariva Bosco Durata del progetto: anno scolastico Sede e calendario Periodo: dicembre, maggio, Date incontri: da definire Durata degli incontri: 2 ore Nr. totale degli incontri: 2

Ore frontali: 0 x 35€ 0,00 € Ore non frontali: 72 x 17,50€ 1.260,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 1.260,00 €

Inviato da Abrate Nicolina il 15/10/2018 16:09:17

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Infanzia - Sommariva del Bosco Anno Scolastico: 2018 - 2019

Titolo del progetto Progetto Sicurezza

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari tutti 150

Referente/i Abrate N.- Giordana C.

Breve sintesi Attività di sensibilizzazione e prevenzione sulle tematiche di sicurezza negli delle attività ambienti scolastici domestici.

Discipline coinvolte il sè e l'altro

Esperti/consulenti da definire

Materiale da acquistare

Sede: Sommariva del Bosco Durata del progetto: anno scolastico Sede e calendario Periodo: gennaio - giugno Date incontri: da definire Durata degli incontri: 1 ora Nr. totale degli incontri: 3

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Abrate Nicolina il 15/10/2018 16:23:40

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Infanzia - Sommariva del Bosco Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Incontriamo nuovi amici

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari 7 sezioni con un'insegnante per sezione 54

Referente/i Marchisio Maria Maddalena

Breve sintesi Casa di riposo:auguri di Natale e di Pasqua; Centro Rosaspina in data da definire 3 incontri per i bimbi di 5 anni che parteciperanno a vari laboratori delle attività creativi

Discipline coinvolte Il sè e l'altro

Esperti/consulenti

Materiale da acquistare

Sede: Casa di Riposo e Centro Durata del progetto: Nel corso Rosaspina dell'anno scolastico Sede e calendario Periodo: Dicembre- Maggio Date incontri: Da concordare Durata degli incontri: Un'ora circa Nr. totale degli incontri: 5

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Marchisio Maria Maddalena il 15/10/2018 16:47:09

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Secondaria - Ceresole d'Alba Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto I custodi delle parole perdute

A PAGAMENTO A carico di: FIS SI

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari IA, IIA, IIIA. Bosco Loredana, Vaschetti Longo Elisa, 54 Brizio Valentina.

Referente/i Bosco Loredana

Il progetto prevede la riscoperta e la rivalutazione di alcune parole che nel tempo hanno perso un po' del loro pieno significato.Gli alunni incontrano e Breve sintesi svolgono attività varie e creative con gli anziani della casa di riposo "Il Mughetto" di Ceresole d'Alba. Dall'esperienza di questo dialogo tra generazioni delle attività i ragazzi ne traggono una storia e si esercitano nella scrittura e nell'illustrazione; il prodotto finito darà vita al libro: "I custodi delle parole perdute" .

Discipline coinvolte Religione, Arte, Lettere

Esperti/consulenti

Materiale da acquistare

Sede: La scuola secondaria di Ceresole Durata del progetto: 7 mesi d'Alba e la casa di riposo "Il Mughetto" Date incontri: 15,22,29 novembre; 3 Sede e calendario di Ceresole d'Alba. incontri a gennaio e 3 incontri tra Periodo: Da novembre a giugno febbraio e marzo Durata degli incontri: 1h e 20 circa. Nr. totale degli incontri: 9

Ore frontali: 20 x 35€ 700,00 € Ore non frontali: 20 x 17,50€ 350,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni € Acquisto materiale € TOTALE 1.050,00 €

Inviato da Bosco Loredana il 15/10/2018 16:49:50

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Sommariva del Bosco Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Psicomotricità

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari Classe 1A: Rossi Margherita, classe 1B: Ingaramo 56 Simona , classe 1C:Rinaldi Manuela

Referente/i Rossi Margherita

Breve sintesi Esplorazione della palestra per un utilizzo proficuo dello spazio e dei materiali delle attività anche in relazione con gli altri

Discipline coinvolte Educazione fisica

Esperti/consulenti Canavese Morena

Materiale da acquistare

Sede: Palestrina scuola primaria Durata del progetto: Un mese Periodo: Febbraio 2019 Date incontri: 7-02 2019; 14-02-2019 Sede e calendario Durata degli incontri: 1 ora per ogni ;21-02-2019 incontro:1A:h14.00-15.00; 1B:h11.00- Nr. totale degli incontri: 9 12.00; 1C:h12.00-13.00

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Rossi Margherita il 15/10/2018 18:19:15

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Secondaria - Sommariva del bosco Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Emergency

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari 2A, 2B, 2C, 3A, 3B, 3C Mattio, Bonino, Longo, Casa, 126 Gagliero, Barolo, Beltrando, Gino, Lorusso

Referente/i Mattio Rosanna

Breve sintesi Incontri della durata di 2 ore consecutive per ciascuna classe con un volontario delle attività dell'associazione Emergency per sensibilizzare i ragazzi sul tema della pace

Discipline coinvolte Lettere e Religione

Esperti/consulenti Casavecchia Carlo

Materiale da acquistare

Sede: Presso l'Istituto comprensivo Durata del progetto: 2 ore Arpino Date incontri: 12/2/2019, 19/2/2019, Sede e calendario Periodo: mese di Febbraio 22/2/2019 Durata degli incontri: 2 ore Nr. totale degli incontri: 6

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Mattio Rosanna il 15/10/2018 22:18:50

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Secondaria - Ceresole d'Alba Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Ludorì

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari prima (Prieri Alberto), seconda e terza (Brizio 55 Valentina)

Referente/i Brizio Valentina

Ludorì è un progetto promosso dall’Associazione la Nottola di Minerva che promuove una lettura drammatizzata da parte di attori professionisti di testi di Breve sintesi narrativa. Il progetto è sovvenzionato dalla Biblioteca Civica di Alba e dalla Biblioteca di delle attività Ceresole d’Alba Lettura animata tratta dal romanzo "Per questo mi chiamo Giovanni" di Luigi Garlando

Discipline coinvolte Italiano, Sotria, Educazione alla cittadinanza

Esperti/consulenti Non è stato ancora comunicato

Materiale da acquistare

Sede: plesso di Ceresole d'Alba Durata del progetto: 1 ora Sede e calendario Periodo: dicembre Date incontri: da stabilirsi Durata degli incontri: 1 ora Nr. totale degli incontri: 1

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Brizio Valentina il 15/10/2018 22:18:54

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Ceresole d'Alba, Secondaria - Ceresole d'Alba Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Regalaci un libro "Giunti per la scuola"

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari tutto il plesso 135

Referente/i Brizio Valentina Bonetto Stefania

Si tratta di un progetto promosso dalla Biblioteca civica di Carmagnola in Breve sintesi collaborazione con la libreria Giunti al punto di Carmagnola. Aderendo ad un bando, si ha la possibilità di ricevere libri che i clienti della delle attività libreria decidono di regalare alle scuole.

Discipline coinvolte tutte

Esperti/consulenti

Materiale da acquistare

Sede: Plesso di Ceresole d'Alba Durata del progetto: 2018-2019 Periodo: intero anno scolastico Date incontri: non sono previsti Sede e calendario Durata degli incontri: incontri Nr. totale degli incontri: 0

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Brizio Valentina il 15/10/2018 22:35:58

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Secondaria - Ceresole d'Alba Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Strumenti per imparare

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari Alunni BES e DSA delle tre classi 4

Referente/i Brizio Valentina

Presentazione e sperimentazione pratica dei seguenti software didattici: LeggiXme, programma gratuito per lo studio che permette di avere una lettura ad alta voce del testo, di riassumere, di auto correggersi, di creare mappe concettuali (Mind Maple), di tradurre…; Breve sintesi FreeOCR, programma gratuito per fare il riconoscimento del testo partendo da una foto; delle attività MateXme (che si trova in LeggiXme) che propone alcuni strumenti di calcolo; 10Dita, un programma gratuito del Provveditorato agli Studi di Vicenza per l’allenamento alla scrittura su tastiera; Easy Reading, il font creato per facilitare la lettura di tutti

Discipline coinvolte tutte

Esperti/consulenti

Materiale da acquistare

Sede: Plesso di Ceresole d'Alba Durata del progetto: anno scolastico Periodo: dicembre-aprile 2018/2019 Sede e calendario Durata degli incontri: 2 ore Date incontri: da concordarsi: dicembre, febbraio, aprile Nr. totale degli incontri: 3

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Pag. 1 di 220

Inviato da Brizio Valentina il 15/10/2018 22:41:06

Pag. 2 di 220

Pag. 3 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Ceresole d'Alba, Secondaria - Ceresole d'Alba Anno Scolastico: 2018-2019

Titolo del progetto Continuità e condivisione

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari tutte (maestre e coordinatori della secondaria) 135

Referente/i Brizio Valentina Bellonio Germana

Si tratta di un macro progetto in cui si inseriscono tutte le attività di continuità Breve sintesi (come l'accoglienza degli alunni della primaria nella scuola secondaria oppure delle attività le attività della primaria con la scuola dell'infanzia di Ceresole d'Alba) e quelle di condivisione di esperienze (come letture di favole, uscite sul territorio...)

Discipline coinvolte tutte

Esperti/consulenti

Materiale da acquistare

Sede: Plesso di Ceresole d'Alba Durata del progetto: 2018/2019 Periodo: secondo quadrimestre Date incontri: da stabilirsi Sede e calendario Durata degli incontri: varia (per le Nr. totale degli incontri: 5 attività di accoglienza in classe degli alunni della primaria è di almeno tre ore)

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Brizio Valentina il 15/10/2018 22:54:36

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Ceresole d'Alba, Secondaria - Ceresole d'Alba Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Tutti per la scuola

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari tutte 135

Referente/i Brizio Valentina

Breve sintesi Si tratta di una raccolta punti finalizzata all’ottenimento di materiale didattico. delle attività

Discipline coinvolte tutte

Esperti/consulenti

Materiale da acquistare

Sede: plesso di Ceresole d'Alba Durata del progetto: 2018/2019 Periodo: tutto l'anno Date incontri: non sono previsti Sede e calendario Durata degli incontri: incontri Nr. totale degli incontri: 0

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Brizio Valentina il 15/10/2018 23:07:39

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Sommariva del Bosco Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Scacchi a scuola

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari 3a A primaria antonella garza 17

Referente/i antonella garza

Breve sintesi il gioco degli scacchi delle attività

Discipline coinvolte matematica/tecnoilogia/convivenza civile e democratica

Esperti/consulenti Sartoris Giuseppe

Materiale da acquistare

Sede: Sommariva Bosco Durata del progetto: 2 mesi Periodo: novembre/dicembre Date incontri: 9/16/24/30 novembre; Sede e calendario Durata degli incontri: 1 ora 7/14 dicembre 2018 Nr. totale degli incontri: 6

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da garza antonella il 16/10/2018 09:02:34

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Sommariva del Bosco, Secondaria - Sommariva del bosco, Primaria - Sanfrè, Secondaria - Sanfrè, Primaria - Ceresole d'Alba, Secondaria - Ceresole d'Alba Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Ti ricordi di grisu'...bis

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: classi seconde scuola secondaria di secondo grado/ Destinatari classi seconde/terze/quarte/quinte scuola primaria di 500 tutto istituto

Referente/i garza antonella

Breve sintesi sicurezza e prevenzione attraverso incontri ed interviste con i vigili del fuoco delle attività

Discipline coinvolte italiano:ascolto/educazione convivenza civile e democratica/tecnologia

Esperti/consulenti ingrassano filippo vvff comando cuneo; christian pietropaolo vvff comando torino

Materiale da acquistare

Sede: sommariva bosco, sanfre, Durata del progetto: da novembre ceresole 2018 ad aprile 2019 Sede e calendario Periodo: anno scolastico 2018/2019 Date incontri: da stabilire Durata degli incontri: 1 ora Nr. totale degli incontri: 10

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da garza antonella il 16/10/2018 09:20:23

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Sommariva del Bosco Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Accoglienza classi prime

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari 1A,1B, 1C 58

Referente/i Ingaramo, Rossi, Blasi, Rinaldi ,

Breve sintesi Osservazione ambiente autunno , esperienza sensoriale di un frutto ( castagna) delle attività

Discipline coinvolte Scienze , tecnologia , storia

Esperti/consulenti Associazione Alpini

Materiale da acquistare

Sede: Cortile IC “ Giovanni Arpino “ Durata del progetto: Due ore Sede e calendario Periodo: Ottobre Date incontri: 30 Durata degli incontri: 2 ore Nr. totale degli incontri: 1

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da Basi,Rinaldi, Ingaramo , Rossi il 16/10/2018 10:35:05

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Secondaria - Sanfrè Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Primo Soccorso

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari 3° A - 3° B 34

Referente/i La Marca Nunzia

Breve sintesi Incontro con specialisti nella sede di Sanfrè delle attività

Discipline coinvolte Scienze motorie

Esperti/consulenti Esperti della C.R.I.

Materiale da acquistare

Sede: Sanfrè Durata del progetto: 2 incontri Sede e calendario Periodo: Aprile 2019 Date incontri: Da stabilire Durata degli incontri: 2 ore Nr. totale degli incontri: 2

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni 0,00 € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Inviato da La Marca Nunzia il 16/10/2018 15:26:50

Pag. 1 di 220

Pag. 2 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Ceresole d'Alba, Secondaria - Ceresole d'Alba Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Biblioteca digitale

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari Tutte la classi della primaria e della secondaria. Tutti i 143 docenti e le maestre.

Referente/i Lamberti, Brizio

Il progetto è in continuità con quello dell'anno scorso. Ultimata la fase di informatizzazione della biblioteca, quest'anno occorrerà passare a quella gestionale. Innanzitutto occorrerà organizzare e razionalizzare gli spazi per renderla più fruibile per l'utenza. Occorrerà, inoltre, supervisionare e Breve sintesi supportare la gestione dei prestiti da parte dei singoli insegnanti. Eventuali delle attività nuovi arrivi all'occorrenza dovranno essere catalogati nel sistema e inseriti negli scaffali. Si dovrà anche procedere alla scannerizzazione delle copertine dei libri più interessanti al fine di rendere le schede dei libri più accattivanti. Il progetto potrebbe essere associato alle attività di alternativa alla religione cattolica da effettuare per una alunna della classe prima della secondaria.

Discipline coinvolte Tutte

Esperti/consulenti

Materiale da acquistare

Sede: Ceresole d'Alba Durata del progetto: Intero anno Periodo: Ottobre 2018 - Giugno 2019 scolastico Sede e calendario Durata degli incontri: da definire Date incontri: da definire Nr. totale degli incontri: 1

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Pag. 1 di 220 Inviato da Lamberti Giuseppe il 16/10/2018 17:20:32

Pag. 2 di 220

Pag. 3 di 220

PROSPETTO “1”

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO”

SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Ceresole d'Alba, Secondaria - Ceresole d'Alba Anno Scolastico: 2018/2019

Titolo del progetto Concorso Salone del libro per ragazzi di Bra

A PAGAMENTO A carico di: NO

Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari tutte le classi 135

Referente/i Brizio Valentina Bellonio Germana

Il plesso di Ceresole d'Alba partecipa ormai da due anni al concorso promosso dal Salone del libro per ragazzi di Bra; la tipologia di concorso varia di anno in anno e può prevedere la produzione di un elaborato artistico, di un testo scritto o di una gara di lettura a prima vista. Si tratta di una competizione tra Breve sintesi scuole stimolante e costruttiva che in caso di vincita prevede l'omaggio di libri per ragazzi. I delle attività n un certo senso questo progetto è collegato all'attività "Regalaci un libro" con la libreria GIUNTI di Carmagnola ed entrambi confluiscono nel progetto "Biblioteca Digitale", infatti la partecipazione a tali attività garantisce annualmente un arricchimento dell'offerta di libri a disposizione degli alunni del Plesso di Ceresole d'Alba.

Discipline coinvolte tutte

Esperti/consulenti

Materiale da acquistare

Sede: Plesso di Ceresole d'Alba/ Salone Durata del progetto: secondo del libro di Bra quadrimestre Sede e calendario Periodo: fine del mese di maggio Date incontri: da stabilirsi Durata degli incontri: dipende dal tipo Nr. totale degli incontri: 1 di attività richiesta nel bando del concorso, che uscirà a dicembre

Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 €

Pag. 1 di 220

Inviato da Brizio Valentina il 16/10/2018 17:58:18

Pag. 2 di 220

Pag. 3 di 220