SPORT "~

Beckenbauer Sul Tour Nell'ultima tappa del Giro di Francia, vinta dal tedesco Museeuw dice di no cala davanti a Baffi, l'americano s'aggiudica la corsa per la terza volta a Tapie il sipario Alla maglia gialla va un premio di mezzo miliardo di lire. Chiappucci esìali'Adidas Franz Beckenbauer (nella foto), dopo la conquista della conserva un prestigioso secondo posto. Bugno è soltanto settimo coppa mondo alla guida della nazionale tedesca, non inten­ de tornare troppo presto sui campi di calcio e per questo ha respinto l'offerta di Bernard Tapie che gli offriva la guida del Marsiglia e sei milioni di dollari per due anni. Beckenbauer, però, non avrebbe saputo dire no ad un contratto decennale con la Adidas, il gruppo tedesco di recente rilevato dallo stesso Tapie. Il presidente delll'OM ha allentato di voler af­ fiancare al suo attualeallenatore, Gerard Giti, «uno dei mi­ gliori tecnici del mondo. E non ne vedo che tre: Trapattoni, Sacchi e Beckenbauer. Finora nessuno ha risposto favore­ volmente alla mia offerta».

Parigi incorona Lemond ASerpellini Il bergamasco diciottenne Marco Serpellinl ha conqui­ il mondiale jr. stato Ieri a Stockton, in In­ Si è chiuso ieri sui Campi Elisi il 77° Tour de . zione: viaggia con la moglie una sorta di affannosa rincor­ che un corridore del mio livel­ di ciclismo ghilterra, il titolo mondiale Un arrivo in volata, dove l'italiano Baffi è stato pre­ Kathie e i tre ligli in camper, si sa. lo cerchi di ottenere un ingag­ su strada luniorcs di ciclismo su stra­ allena da solo, controlla perso­ da. Serpellini in ottima con- ceduto dal tedesco Johan Museeuw. Terzo il tede­ Gli altri big non sono mai gio alto. £ una legge della vita ^^^^^^^^^^^^^^ dizione è stato la punta di un sco Ludwig. Greg Lemond, della della squadra Z, nalmente i contratti consultan­ esistiti: Delgado si è perso pro­ che seguono tutti. Troppo pa­ """^^^"""•™""^^™"™ sestetto bene assemblato e dosi solo con il suo fido men­ prio sui Pirenei, Brcukink an­ gato? No, non sento nessun magnificamente diretto dal tecnico Antonio Fusi. Nell'albo per la terza volta (dopo '86 e '88) si aggiudica la tore, Fred Mengonl, un italo- che questa volta non èandato peso psicologico. Caso mai lo d'oro di questo titolo si leggono I nomi di Visentini, Ciampi, prestigiosa corsa francese. Claudio Chiappucci è se­ americano che ha fatto fortuna al di là dei suoi consueti limiti. sente il mio sponsor quando Tarocco e Lemond. Accanto al giovane bergamasco si è condo. Al vincitore un premio di mezzo miliardo di nelle Immobiliari. La vera Caporetto è per i fran­ non vinco... Vengo da un anno messo in luce anche Nardello, già protagonista delta prova a lire; perChiappucci circa 150 milioni. Tre Tour, uno nel 1986 e gli cesi: nessuno tra i primi dieci. difficile. Sono stato male e nei squadre a cronometro. In mattinata la tedesca Teulenberg ultimi due consecutivi. Un Non accadeva dal I92S. E Bu­ primi cinque mesi mi sentivo aveva conquistato il titolo delle donne. buon bilancio che, unito ai gno? Buono ma non eccezio­ stanco, quasi morto. Non si DAL NOSTRO INVIATO due mondiali (1983. 1989), nale. Il suo settimo posto (9' può' lavorare bene in queste E scomparso E morta sabato notte a Cour­ DARIO CECIARELLI rende più' che Invidiabile la 39' da Lemond) lo ha ricollo­ condizioni. Per questo motivo mayeur, in Valle d'Aosta, in sua carriera. Una carriera stra­ cato in una dimensione meno ho corso male II Giro d'Italia. Ubaldo Rey seguito ad una malattia, la ••PARIGI. Tutto secondo i dibile ingenuità(correre dietro na, che sembra percorsa in stratosferica rispetto a quella L'anno prossimo, se la salute Conquistò guida alpina Ubaldo Rey. di piani: come ai magazzini La a Pensee e cadere nella trap­ souplesse, senza la fatica fa- del Giro. Comunque, ha vinto mi assiste, spero di far bene 67 anni. Rey partecipò alla Fayette. Greg Lemond, 29 an­ pola di Lemond) che rimpian­ chiresca dei suoi colleghi. In­ due tappe (Alpe d'Huez e Bor­ anche al Giro. Non è vero che ilK2 spedizione italiana che nel ni, californiano di Lakewood, gerà per un pezzo. Peccato: vece Lemond ha avuto anche 1 deaux) immagazzinando una punto solo al Tour quest'anno __^^^^______1954 conquistò II K2. Ubaldo ha vinto il suo terzo Tour de non ci sarebbe stato nulla di suoi momenti duri: l'incidente esperienza che gli servirà mol­ è andata cosi. Comunque, un ^mmm»»»»»»»»»»^"••»»• Rey, guida del Monte Bian­ France. L'ha vinto alla sua ma­ logico in una vittoria di Chiap­ di caccia (aprile '87) che per tissimo nel futuro. corridore deve imparare a sce­ co, aveva iniziato la sua attività come •portatore» nel 1948 niera, cioè pedalando con le pucci. ma non sempre si verifi­ poco non lo costrinse al ritiro, Grcg ride: ormai i Campi Eli­ gliere: non si può' andare do­ per raggiungere il grado di «guida» nel 1951. Nel '53 stabili gambe e con la testa. Non si è ca tutto ciò' che e logico. e un ultimo inverno pieno di si gli sono diventati familiari. vunque. Tre Tour sono un assieme ad altre guide di Courmayeur un record, salendo mai aggiudicato una tappa, Greg Lemond, 2,5 miliardi acciacchi che lo ha pesante­ Tra l'altro, con il premio che buon risultato, ma vi prego di sulla parete Sud della Aiguille Noire De Peteurey in 8 ore. ma non importa: non era nei all'anno, non entusiasma le mente condizionato nella pri­ evitare i paragoni con Merckx spetta al vincitore (mezzo mi­ A Kuala Lumpur, gli Stati suol programmi. folle: calcola troppo e misura 1 ma parte della stagione. liardo di lire) ingrasserà ulte­ e HinaulL lo sono Lemond, il Le cestiste presente: loro sono il passato. Unti hanno conquistato il lo­ Chi ha qualche motivo, inve­ sui impegni col bilancino. Pe­ In questo settantasettesimo riormente il suo già ricco conto Contento? Beh, si: sono con­ a stelle e strìsce ro secondo titolo mondiale ce, per prendersi a martellate è ro' è un ottimo agente di se Tour, Lemond paradossal­ in banca. «SI, lo so, dicono che tento che la mia famiglia e il di basket femminile, ripeten­ Claudio Chiappucci. Il suo se­ stesso perchè gli obiettivi che mente si è trovato orfano di FI- io corro solo per i soldi, che mondiali mio sponsor siano orgogliosi do il successo di Mosca. Nel­ condo posto è un risultato si propone non li fallisce quasi gnon, il suo storico avversario calcolo tutto in funzione del a Kuala Lumpur di me. Il corridore del futuro? la finale le americane hanno straordinario, ma per come si mal. In un mondo dove tutti al quale l'anno scorso strappo' quattrini. Non è vero: mentre Credo Bugno, qui ha corso me­ ^^^^^^^^^^^^^ avuto ragione della Jugosla- erano messe le cose un'occa­ hanno bisogno del direttore la maglia gialla per otto secon­ sono in corsa penso e tutto no bene che al Giro, ma ormai ^•~™™~'^^^^^"™™" via che. a cinque minuto) sione mancata. Chiappucci il sportivo anche per fare la pipi, di. Poi l'imprevista impennata tranne che al premio. Non è è un vero campione». dall'inizio, ha dovuto fare a meno del suo centro titolare Do- Tour l'ha perso per una incre­ Lemond è una piacevole ecce­ di Chiappucci l'ha obbligato a possibile, è normale invece sic, infortunatasi gravemente ad una mano. Guidati dalle •italiane» Cooper, Edwards e Woodard, gli Stati Uniti sono scappati via alle avversarie verso la metà del primo tempo e hanno terminato lapartita in discesa. Nella finale per il terzo ARRIVO posto, Cuba ha avuto ampiamente ragione della Cecoslo­ vacchia per 83-61. l'Italia si è classificata al 13* posto, bat­ tendo 11 Senegal per 76-57. 1. MUSEEUW (Bel) 4h 53'52" 2. BAFFI (Ita) Tragica Spa Il pilota belga Guy Renard, 3. LUDWIG (Rdt) Nella «24 ore» di 27 anni, è morto in segui­ 4. ABDOUJAPAROV (Urss) to ad un incidente occorso­ muore il belga gli durante la 24 ore auto­ 5.PHINNEY(Usa) mobilistica di Spa-Francor- 6.KELLY(Irl) Guy Renard champs. La Corolla Toyota 11. FIDANZA (Ita) guidata da Renard si è mes­ 32. CHIAPPUCCI (Ila) sa di traverso sulla pista do­ Record di vittorie e di primati 41. LEMOND (Usa) po aver urtato contro I parapetti di sinistra e di destra. La vet­ tura è stata violentemente urtata da altre due macchine, la Non accadeva dai tempi di Gimondi Porche del belga Andre Hardy e la Ford Sierra dell'inglese Lyall, Incendiandosi. I soccorritori non sono riuscitia d inter­ venire in tempo per salvare il pilota. La corsa è nmasta inter­ CLASSIFICA rotta per circa due ore e la Toyota ha deciso il ritiro delle al­ tre vetture in segno di lutto. 1. LEMOND (Usa)..90h43'20 Al «Matteotti» .11 45° Trofeo Matteotti, «viti- E in Francia 2. CHIAPPUCCI (Ita) a 2'16 Mario Chiesa tosi ieri sul circuito di Pesca­ 3.BREUWNK(OIa) a2'29" ra, ha rivelato la caparbietà si presenta e l'audacia del campione 4. DELGADO (Spa) a 501" Mario Chiesa (Curerà) vin­ 5. LEJARRETA (Spa) a 505" davanti a tutti citore con un'iniziativa per­ toma di moda sonale. La corsa è stata mol­ 6.CHOZAS(Spa) a9'14" 7. BUGNO (Ita) a9'39" to combattiva ed ambita. Esclusi I primi tre dei 14 giri del circuito, durante tutta la gara 8R.ALCALA(Mex) all'14" si sono verificate continue fughe con protagonisti sempre di­ il made in Italy La volata vincente del belga Museeuw al Campi Elisi; In alto, Greg Lemond dal podio indica con la mano il terzo Tour vinto versi, fin quando a sette km. dal traguardo, Chiesa ha lascia­ to i compagni di fuga, tra cui Fondnest e Giuliani, e ha con­ quistato 10" di vantaggio. L'atleta della Correrà ha coperto i 201,600 chilometri in5ore. 1S',26". Non ha vinto ma ha collezionato una lunga serie di Accanto alle otto vittorie, solo nate in giallo va a collocarsi Anche i francesi che non sono presentante di un paese fon­ Ghirotto ha bissato il successo primati. Claudio Chiappucci ha surclassato, ad altri undici corridori di varie nella scala degli italiani che mai teneri con noi cuginastri dato sulla ricchezza. di due anni prima conferman­ esempio, il vincitore Lemond sul piano della simpa­ epoche sono riusciti a centrare hanno toccato questo prezio­ d'olir'Alpe, hanno subito adot­ Ma veniamo a valutare an­ do che il Tour entra in sintonia FLORIANA BERTELLI tia. I francesi erano tutti per lui. Sul piano stretta­ questo obiettivo che è, ad un so simbolo, proprio davanti a tato questo tenero figlio della che le prestazioni degli altri ita­ con certi corridori e con altri tempo, quello di essere eti­ Moser e dietro a Magni (nove provincia italiana dal sorriso liani. Bugno, con le due vitto­ no. Basti pensare a Tebaldi mente statistico il campione di Uboldo è il primo chettato come primo degli giornate). Poi ci sono le cin­ dolce e spontaneo e dal corag­ rie, frutto di un colpo di forza e che in Italia è un numero e che corridore italiano ad arrivare secondo al Tour dopo sconfitti o ultimo ad arrender­ que vittorie: due di Bugno (Al­ gio da gatto selvatico nello sfi­ di un momento di genialità, ha al Tour in due partecipazioni diciotto anni. L'ultimo era stato Gimondi che nel 72 si pe d'Huez e Bordeaux), Òhi- dare un •mammasantissima» annuncialo che l'anno prossi­ ha vinto altrettante tappe. LO SPORT IN TV rotto (a Ginevra), Argentin (a mo sarà in corsa per la classifi­ (ini alle spalle di Merckx. Era dal 1975 che un Italiano come Lemond. Il tifo durante È stata anche la conferma non Indossava la maglia gialla, Nantes) e Bontempi (a Limo- ca finale. Argentin, vincitore in delle doti di un giovane, Ro­ Rallino. 17.50 Goodwill Games, da Seattle. ges). L'ultima cinquina risale la cronometro del lago di Vas- sole tre giornate di permanen­ disperatamente inseguita co­ berto Conti, 18° in classifica Raidue. 18.30 Sportsera; 20.15 Lo sport; 0.30 Goodwill Games, me segnale di presenza in que­ al Tour del 1970 quando Mari­ srvicre e anche gli applausi più za, ha prenotato per l'anno generale e In attacco sulle calorosi ai Campi Elisi erano da Seattle. FEDERICO ROSSI sta corsa dalle poche squadre no Basso vinse tre tappe e Zl- venturo un posto privilegiato grandi montagne con grande che negli ultimi vent'anni lioli e Mori una ciascuno. proprio per Chiappucci, sim­ tra i creditori, visto che aveva convinzione. Basti ricordare il Raltre. 11.50 Mountain Bike, da Cervinia; 15.15 Baseball, play- •I PARIGI. Diradata la polvere socio-sentimentale. Nel primo l'hanno affrontata con convin­ La seconda valutazione che bolo di una riscossa del povero sacrificato il Giro per questo suo inseguimento a Claveyro- off; 18.45 Derby. ci si accorge che questo Tour campo vengono tirati In ballo i zione. Prima di Chiappucci riguarda la prestazione di contro il ricco, dell'umile con­ suo debutto. E gli organizzatori lat a Saint Gervals, il quarto po­ Italia 1.23.55 Catch; 0.25 Boxe d'estate. ha detto molto di più di ciò che confronti con la partecipazio­ l'ultimo riferimento era con Chiappucci tiene conto del ri­ tro il prepotente, della novità francesi l'hanno apprezzato. sto a St. Etienne e il sesto a Luz Tmc. 13 Sport news e Sport estate; 23.05 Stasera sport Automo­ il caso Chiappucci ha suggeri­ ne italiana a questa corsa nel­ Moser il quale, dopo avere vin­ svolti umani e passionali. Rara­ contro la noia del pronostico Bontempi ha confessato la Ardiden. 1 velocisti sono rima­ bilismo, da Pergusa, Formula 3000. to alla passione della gente e l'arco dei suoi 77 anni di storia. to Il prologo a Charleroi portò mente un corridore sconosciu­ scontato e, perchè no, del fi­ sua voglia matta di uscire dalla sti coinvolti nella magra di ca­ Telecapodlatria. 13.45 Calcio, Manchester-Liverpool: 15.30 alla fantasia dei cronisti. Vi so­ Era dal 1972. l'anno di Gimon­ questo simbolo di primato per to o quasi, soprattutto all'este­ glio della nazione che sostiene pazza folla delle volate e di tegoria mentre un «deb», Ro­ Tennis, torneo Australia open; 20 Fisti Eye: 20.30 Golden Ju- no due valutazioni: la prima di dietro a Merckx, che un ita­ un'intera settimana. A proposi­ ro, era riuscito a raccogliere con affanno un proprio equili­ inaugurare un nuovo modo di berto Gusmeroli, è uscito dal ke Box; 22.45 Hockey su ghiaccio. Edmonton-Boston; 23.15 storico-statistica, la seconda liano non arrivava secondo. to: Chiappucci con otto gior­ tania simpatia e tanti consensi. brio economico contro il rap­ essere protagonista in corsa. guscio. Calcio, Independiente-Racing Club. Il ciclismo italiano è tornato alla ribalta sulle strade del Tour Gito donne. Finale senza novità, vince la francese Al di sotto delle aspettative il vincitore del Giro d'Italia, ma il suo è un futuro in giallo Marsal, il rosa è suo Troppe le fatiche di Bugno, altrimenti... Maria Canins è seconda Il ciclismo italiano toma sugli scudi anche nel Tour. Preso noia del risultati (un Fignon. una gara che non ha cui ha raggiunto il massimo occhio alla tabella di marcia, SILVANA MAJA Castelvetro, dove l'atleta italia­ Un magnifico Chiappucci ha dato a questa corsa, paio di successi e una discreta trovato in Lemond e Delgado i della forma che gli ha consen­ attenzione a non rompere il na aveva guadagnalo solo 9 senza pezzi da novanta, una scossa benefica. Ma un classifica) non parlerò di bato­ condottieri pronosticati dalla tito di esplodere nel Giro d'Ita­ giocattolo. M VERONA Maria Canins è nelle maggiori competizioni: sulla francese, lasciando un di­ discorso a parte merita , un protagoni­ sta, però chiedo quali conse­ vigilia di Futurscope, e tirando lia. Il soggetto è delicato, cinque ancora seconda alla ruota di Giro del Texas, Giro dell'Aude, vario troppo lungo da colmare guenze avranno sul fisico (e le somme bisogna convenire Ma qui doveva fermarsi, qui anni ha impiegato Gianni per una francese. Dopo la Longo Giro della Norvegia, Campio­ in una soia tappa. sta al di sotto delle aspettative. Preso nota dei due sul morale) del nostro cam­ che sarebbe slato un Tour dav­ doveva tirare i remi in barca rivelarsi e adesso dobbiamo del campionati mondiali, ecco nati di Francia. Ora il Giro d'I­ La gara di ien è stata regola­ grandi successi di tappa c'è da chiedersi quali con­ pione le fatiche della primave­ vero da poco senza il coraggio col pensiero rivolto alle prove proteggerlo, dobbiamo tenerlo la Marsal, giovanissima atleta talia. -In Francia -ha racconta­ ta quasi sempre dalla Fanton seguenze avranno sul fisico e sul morale le tante fa­ ra, di luglio e il mancato tnon- e la forza di Claudio Chiappuc­ della Coppa del Mondo e al­ distante dai mali della superai- cha ha dato filo da torcere alla to - sono mollo conosciuta, ma con il gruppo compatto (ino al­ lo di Parigi. ci. l'appuntamento iridato in ca­ tivhà. campionessa italiana. Catheri­ non ancora quanto la Longo l'arrivo. Al targuardo l'ha spun­ tiche di questa stagione. ne Marsal ha vinto il terzo Giro che è in assoluto l'atleta più fa­ Numerosi osservatori punta­ Sono lontani i tempi di lendario il due settembre sul Magnifico, invece, Claudio tata la Fanton, interessante ve­ tracciato giapponese. Insom­ d'Italia, cosi come era prevedi­ mosa. So di essere forte, e già locista che per quattro anni ha vano ciecamente su Bugno. Merckx, lontani anche i tempi Chiappucci. Ieri il suo scopri­ In questo elenco non c'era­ di Hmault, sappiamo come si è ma, pur tenendo presente che bile già dalle pnme tappe. conoscevo l'esito di questa ga­ guadagnato sempre II quinto QINOSALA l'itinerario del Tour diqeu- tore (l'ex professionista Enrico D'altronde la ventenne di Metz ra. Ma la Canins mi ha (alto posto al mondiali su pista. no Gimondi e Banali, non c'e­ ridotto l'irlandese Roche, l'ulti­ Maggloni) mi ha confidato: mo corridore che ha realizzato sfanno era meno crudele ri­ era partita come una furia, de­ davvero lavorare duramente». ra il vostro cronista che alla fi­ •Claudio in bicicletta è sempre All'arrivo Maria Canins, fa­ •• Dopo anni e anni di delu­ e conoscendo le facilonerie la doppietta Giro-Tour, sappia­ spetto alle precedenti edizioni, terminala a vincere anche Ieri per l'ultima tappa del Gi­ ne del Giro, aveva consigliato stato un mastino, un tipo che si cendo una considerazione sul sioni Il ciclismo italiano e tor­ dell'ambiente, i metodi, gli mo che, nel forsennato cicli­ non vorrei che II motore di questo traguardo, ma soprat­ ro era previsto un percorso nato alla nbalta sulle stradi; del egoismi, i limiti di certi dirigen­ prudenza, considerando guadagna la pagnotta corren­ ciclismo femminile, ha dichia­ smo di oggi, è necessario mi­ Gianni Bugno si fosse inceppa­ tutto sicura che nessuno al pianeggiante di 96 km. da Mo­ rato che bisogna fare più gare Tour, perciò abbiamo la con­ ti mi sembra che un appello quanto aveva speso Gianni do all'antica. Non soffre il cal­ surare accuratamente i passi to. mondo avrebbe mai potuto dena a Verona, un itinerario regionali. ferma di essere In netta ripresa alle coscienze non sia fuori nella meravigliosa cavalcata in do, non patisce il freddo, ono­ maglia rosa da I3an a Milano prima di affrontare gli impegni batterla nelle poderose peda­ non molto stimolante per le al­ Arrivo. 1) Fanton (Ita) su tutti i fronti e questo va «letto luogo. Vorrei soprattutto una diver­ ra Il suo mestiere e anche (venti tappe, venti giorni di co­ più gravosi. sa concezione nella guida de­ late. iete, soprattutto dopo le vette 2.11.46;2)Furlan(Ita)s,L;3) a monte delle riflessioni che Quanto ai valori da salvare quando sbaglia lo fa per sol­ mando). gli atleti, una mentalità lungi­ Per la Marsal che gareggia scalate a Roccaraso e Radico- Paczova (Cec) s.L; 4) Turazzl bisogna fare per tenere i piedi un discorso particolare riguar­ Bugno è un uomo da Tour, tanto per eccesso,..». a terra, ed evitare errori di con­ da Gianni Bugno, protagonista In realtà, nella battaglia uomo da podio soltanto se riu­ mirante, decisamente contra­ nei campionati del mondo fin (ani. Ormai i giochi erano fatti (Ita) s.t; 5) Chiappa (Ita) sX duzione che ci riporterebbero al di sotto delle aspettative. Un francese si è poi visto soltanto scirà ad alleggerire la primave­ ria al consumismo sollecitato Già, il miliardario Lemond dall'87 (come juniores) que­ anche per le velociste che nel­ Classifica. 1) Marsal (Fra) indietro, in tempi che sono Bugno che, secondo noi. non un mezzo Bugno. Un mezzo ra, se non va a caccia di troppi da titoli e titoloni dei quotidia­ ha acciuffato il Tour per i ca­ sta era la prima volta al Giro. la passerella avrebbero potuto 16.34.54: 2) Canins (Ita) a passali. aveva le gambe e la testa per Bugno, nel contesto di una traguardi. Gianni è rinato nella ni sportivi, vorrei un Bugno sul­ pelli. Per simpatia ha però si­ Per tutto il '90, la francesina si è dare il meglio di se. Tra la Mar­ 49"; 3) Watt (Aus) a 2'47"; 4) Anche nei momenti (elici i abbinare il giallo al rosa del Ci- corsa senza pezzi da Novanta, Milano-Sanremo prima, e in la cresta dell'onda per diverse curamente vinto l'operaio imposta nelle maggion com­ sal e la Canins tutto era stato Odine (Fra) a SOI"; 5) Orvo- d'obbligo pensare al domani, un Tour impoverito dal ritiro di una serie di classiche poi, in stagioni. Quindi un consiglio: Chiappucci. petizioni, giungendo pnma già deciso alla cronometro di sova(Cec)a5'16*. iiiaiiioiiiiiiìiiiiiiaiiiiiiiiiiìiiiìiiiiiiiiE l'Unità Lunedi 23 luglio 1990 27