Studio Bibliografico Il Piacere e il Dovere P.zza Pajetta, 8 – 13100 Telefono 0161/255126 e.mail: [email protected] internet: www.donatilibri.it LISTA SPECIALE (marzo 2020) con .

VS-0001) VII. Festa Provinciale dell'Uva. Gattinara 26 - 27- 28 - 29 Settembre 1936. Gattinara. O.N.D., 1936 In 4° (cm. 34 x 24,5); pagg. 16; con numer. illustraz. n.t.; brossura originale con aloni scuri, ma integra e solida; ma interno molto buono. VG- -. € 15,00 VS-0002) AA.VV. una comunità . , Valsesia, 1999 In 4° (cm. 30,5 x 21,5); pagg. 325; con numerosissime illustrazioni anche a colori n.t.; tela originale con titoli oro e sovracopertina a colori. VG. ** Riedizione, con rivisitazione e introduzione di Enrico Rizzi, del volume pubblicato nel 1983 a cura del comitato Organizzatore dell'8° Walsertreffen Alagna 1983. "Si imponeva una riedizione dell'opera che -a distanza di quasi vent'anni- tenesse conto di tutti i nuovi apporti, pur senza intervenire drasticamente sul testo". Testi di Mariangela Bodo, Arialdo Daverio, Casimiro Debiaggi, Don Erminio Ragozza, Emilio Stainer, Pier Paolo Viazzo e introduzione di Alberto Bossi. € 34,00 VS-0003) AA.VV. Le acque, i pesci e la pesca in Valsesia. Varabo Borghi (VA), G.R.A.I.A. per la Società Valsesiana Pescatori Sportivi, 2002 In 8° (cm. 23,5 x 17); pagg. 136; con 1 grande carta a colori (cm. 70 x 100) della fauna ittica e della pesca in Valsesia allegata e numerose illustrazioni fotografiche a colori e cartine in nero n.t.; leggera carton. originale a colori. VG+. € 15,00 VS-0004) AA.VV. Catalogo della Collezione di coleotteri del Dr. Roberto Haas. Varallo , Museo Calderini, 1960 In 8° (cm. 24 x 17); pagg. 203; con 1 tavola a colori f.t.; leggera carton. originale e sovracopertina a colori. VG. ** "La raccolta è la gemma, per così dire, del Museo di Storia Naturale di . Essa fu donata, nel 1935, dal Signor Lorenzo Dalberto di Morca, uno dei quei valsesiani d'antico stampo..." Il Dottor Roberto Haas, creatore della raccolta, tedesco, dopo non pohe traversie si era rifugiato a Ginevra in casa Dalberto. Catalogo compilato da Italo Bucciarelli entomologo del Museo Civico di Storia Naturale di Milano sotto la guida di Edgardo Moltoni. € 20,00 VS-0005) ANONIMO Cenni su la vita di Mercurino Arborio di Gattinara pubblicati in occasione della traslazione delle spoglie. Gattinara - Dicembre 1899. Vercelli, Gallardi & Ugo, 1899 In 8° (cm. 23 x 16); pagg. 45; con 1 ritratto f.t.; brossura originale. Antica nota a penna alla prima pagina bianca. VG. € 18,00 VS-0006) AA.VV. Cent'anni di uomini varallesi. Milano, "La Centrale", per Editore Valentino Costacurta, 1975 In 8° quadrato (cm. 21,5 x 21,5); pagg. 134; con numerosissime illustrazioni n.t.; carton. originale e sovracopertina figurata. VG. ** A cura di Enzo Barbano, Virgilio Carnisio, Pier Paolo Graziani, Gianluigi Testa. € 30,00 VS-0007) AA.VV. La chiesa di S.Giovanni al Monte a . Quarona, di Quarona e Associazione Culturale Quaronese, 1991 In 4° (cm. 30,5 x 25); pagg. 275; con numerose illustrazioni fotografiche anche a colori, schizzi e piante n.t.; tela originale e sovracopertina a colori. VG+. ** Contributi di Franca Tonella Regis, Giuseppe Sitzia, Paolo Sitzia, Cristina Giacobino, Casimiro Debiaggi, Pier Giorgio Longo e presentazione di Mario Perotti € 27,00 VS-0008) AA.VV. La Conca di Smeraldo. e nelle fotografie del '900. , EOS, 2007 In 8° (cm. 25 x 22,5); pagg. 127; con numerosissime illustrazioni fotografiche in nero n.t.; leggera carton. originale figurata. Invio a penna al frontespizio. VG. € 16,00 VS-0009) AA.VV. Il Grande e le sue genti. Anzola d'Ossola, fondazione Monti e Fondazione Internazionale Monte Rosa, 2010 Grande volume in 4° (cm. 35 x 24); pagg. 287; con un imponente apparato iconografico e cartografico storico anche a colori n.t.; carton. originale e sovracopertina a colori. VG. ** Testi di Laura e Giorgio Aliprandi, Vittorio De la Pierre, Enrico Rizzi, Luigi Zanzi. Già divenuto introvabile! € 50,00 VS-0010) AA.VV. Leggende fiabe filastrocche raccolte da fonti orali in Valmastallone - Alta Valsesia a cura della Cooperativa "della Ribebba". , ciclostilato in proprio c/o Comunità Montana Valsesia, 6 luglio 1982 In 4° (cm. 30.5 x 29,5); pagg. 18; leggera cartonatura originale a stampa con illustrazione di Angelo Salomone. VG. ** Le flastrocche sono in dialetto. € 15,00 VS-0011) AA.VV. Mostra di . Milano, "Silvana", 1956 In 8° (cm. 24 x 17); pagg. XII, 146, (4); con 138 + 5 tavole in nero e 4 a colori f.t.; leggera carton. originale e sovracopertina a colori. VG. ** Ottimo esemplare. Catalogo della mostra tenutasi a Vercelli presso il Museo Borgogna , aprile - giugno 1956. Con testi di A.M. BRIZIO (L'arte di Gaudenzio), G. TESTORI (Gaudenzio e il Sacro Monte), A. BERTINI (I disegni di Gaudenzio), L. MALLE' (Fortuna di Gaudenzio), N. GABRIELLI (La pittura in Valsesia prima di Gudenzio), A. GRISERI (I gaudenziani). € 40,00 VS-0012) AA.VV. Museo Walser. Alagna Valsesia, Museo Walser, 1986 Cartella in 8° quadrato (cm. 21 x 21) che contiene n. 5 fascicoli di pagg. 4, 24 (con illustrazioni n.t.), 8, 4, 40 (interamente illustrato con fotografie); leggera carton. originale figur. VG. ** Seconda edizione. € 13,00 VS-0013) AA.VV. Nicolao Sottile (1751 - 1832). Il sacerdote l'intellettuale il benefattore. Atti del convegno. Rossa, 24 agosto 2002. Rossa, Comune di Rossa e altri enti, 2004 In 8° (cm. 24 x 16,5); pagg. 319; con illustrazioni n.t.; leggera carton. oigin. a colori. VG. ** A cura di Franca Tonella Regis. € 16,00 VS-0014) AA.VV. Organi e organari in Valsesia. Quattrocento anni di attività organaria. Borgosesia, Idea Editrice per il Comune di Varallo, 1997 In 4° (cm. 30,5 x 21,5); pagine 147; con numerose illustrazioni fotografiche anche a colori n.t.; tela originale con titoli oro e sovracopertina a colori. VG € 27,00 VS-0015) AA.VV. La passione del racconto. Sei autori per il . Torino, Holden Art, 2008 In 16° piccolo (cm. 16 x 12); pagg. 95; leggera carton. originale a colori. VG+. € 8,00 VS-0016) AA.VV. Pinacoteca di Varallo. Disegni e Corali miniati. Contributo per uno studio dei materiali. Varallo, So. per la Conservazione delle Opere d'Arte e dei Monumenti in Valsesia e So. d'Incoraggiamento allo Studio del disegno, 1997 In 8° (cm. 24 x 17); pagg. 64; con 38 illustrazioni n.t.; leggera carton. originale figur. VG+. ** Nella giornata F.A.I. di primavera 22 - 23 marzo 1996. € 8,00 VS-0017) AA.VV. I poeti varallesi per il Palazzo d'Adda. Poesie dialettali. Varallo, Zanfa, 1976 Album in 4° (cm. 24,5 x 34,5); pagg. 36 non numerate + 2 tavole illustrate f.t.; leggera carton. originale VG. ** A cura del "Comitato per il salvataggio del palazzo d'Adda" Varallo. € 16,00 VS-0018) AA.VV. Raccolte e collezioni museali del territorio novarese e della Valsesia. Novara, Società Storica Novarese, 1983 In 8° (cm. 24 x 17); pagg. 75; con numerose illustrazioni n.t.; leggera carton. originale figur. VG. € 10,00 VS-0019) AA.VV. Regolamento di Edilizia. Comune di Gattinara. Gattinara, Tip. della Gioventù per il Comune di Gattinara, 1907 In 8° (cm. 21 x 14); pagg. 13; brossura originale con stemma. Macchia al margine super. ma buono e solido. VG-. € 12,00 VS-0020) AA.VV. Remmalju. , Centro Studi Walser di Rimella, 1990 - 1994 In 4° (cm. 30 x 31); pagg. circa 160; con numerose illustrazioni n.t.; ottima similpelle con titoli e fregi oro. Titolo a pennarello al taglio inferiore, ma ottimo insieme. ** La collezione dei primi cinque numeri della bella rivista del "Centro Studi Walser di Rimella", pubblicati dal 1990 al 1994, in ottima legatura e con le copertine a colori conservate. € 25,00 VS-0021) AA.VV. Sacro Monte di Varallo Sesia. Quaderno di Studio n. 1. Varallo, a cura del Rettore del Sacro Monte con la collaborazione della Società Storica Novarese, 1984 In 8° (cm. 23,5 x 16); pagg. (32) + (8) tavole a colori; leggera carton. originale figur. VG. € 10,00 VS-0022) AA.VV. Sacro Monte di Varallo Sesia. Quaderno di Studio n. 2. Varallo, a cura del Rettore del Sacro Monte con la collaborazione della Società Storica Novarese, 1985 In 8° (cm. 23,5 x 16); pagg. (60); con illustrazioni; leggera carton. originale figur. VG. € 10,00 VS-0023) AA.VV. Sacro Monte di Varallo Sesia. Quaderno di Studio n. 3. Varallo, a cura del Rettore del Sacro Monte con la collaborazione della Società Storica Novarese, 1986 In 8° (cm. 23,5 x 16); pagg. 79; con illustrazioni; leggera carton. originale figur. VG. € 10,00 VS-0025) AA.VV. Sacro Monte di Varallo Sesia. Quaderno di Studio n. 4. Varallo, a cura del Rettore del Sacro Monte con la collaborazione della Società Storica Novarese, 1986 In 8° (cm. 23,5 x 16); pagg. 60; con illustrazioni; leggera carton. originale figur. VG. € 10,00 VS-0026) AA.VV. Sacro Monte di Varallo Sesia. Quaderno di Studio n. 5. Varallo, a cura del Rettore del Sacro Monte con la collaborazione della Società Storica Novarese, 1987 In 8° (cm. 23,5 x 16); pagg. 140; con illustrazioni; leggera carton. originale figur. a colori. VG. € 12,00 VS-0027) ANONIMO Il santuario degli operai. S.Euseo presso Serravalle-Sesia. Gattinara, Tip. della Gioventù, 1897 In 4° (cm. 32,5 x 22); pagine 8; con 1 grande incisione del Santuario in prima pagina; testi su due colonne; brossura originale figurata. VG. ** "… può, forse più di molti altri, chiamarsi un Santuario di vera e palpitante attualità" € 12,00 VS-0028) AA.VV. Statuto della Compagnia di S.Gaudenzio e della Beata Pancea fra i Valsesiani residenti in Torino. Torino, Compagnia di S.Gaudenzio e della Beata Pancea fra i Valsesiani residenti in Torino, 1997 In 8° (cm. 21 x 15); pagg. 63 + 32; con illustrazioni n.t.; leggera carton. originale.VG. ** Ristampa anastatica dell'edizione del 1911 con introduzione storica a cura di Pier Giorgio Longo. € 10,00 VS-0029) AA.VV. Teatri e compagnie in Valsesia. Luoghi, storia e protagonisti dello spettacolo. Borgosesia, Idea per la Comunità Montana della Valsesia, 1999 In 4° (cm. 30 x 21,5); pagg. 183; con numerose illustrazioni anche a colori n.t.; tela originale e sovracopertina a colori. VG+. ** Testi e documentazione di Alessandra Cesa, Stefano Coppo, Rina Dellarole, Ornella Maglione, Laura Palmucci. € 27,00 VS-0030) AA.VV. Ts Remmaljertittschu. Vocabolario Italiano - Tittschu. Rimella, Cemtro Studi Walser, 1995 In 8° (cm. 23 x 16,5); pagg. 279; con alcune illustrazioni n.t.; similpelle originale con titoli e stemma in oro. VG+. € 25,00 VS-0031) AA.VV. ieri ed oggi. (Antologia di immagini tratte dalla mostra comparativa 'Valduggia ieri ed oggi' allestita nel 1985 a cura della Pro Loco di Valduggia). Borgosesia, Valsesia Editrice, 1986 In 8° quadrato (cm. 21 x 21); pagg. 59; con 93 illustrazioni fotografiche n.t.; leggera carton. originale figur. VG. € 12,00 VS-0032) ALBERTINETTI GIOVANNI Il Cardinale Mercurino Arborio Gattinara gran cancelliere di Carlo V. Milano, Elli & Pagani per la Ceramica Pozzi, 1956 In 4° (cm. 34,5 x 24); pagg. 88; con numerose illustrazioni in gran parte applicate; mezza pelle originale con titoli oro. VG. ** Elegante edizione su carta forte di qualità pubblicata in sole 900 copie in occasione del 50° anniversario della Ceramica Pozzi di Gattinara. Tratto da uno studio, mai pubblicato, eseguito dal Sac. Don Giovanni Albertini di Gattinara. € 30,00 VS-0033) ALBERTINOTTI LUIGI Cenni storici di Valduggia e Frazioni. Grignasco, Tip. F.lli Iulini, 1920 In 8° (cm. 23,5 x 16,5); pagine 19; brossura originale VG. € 10,00 VS-0034) ALIPRANDI L. e G. e altri Alla scoperta cartografica della Valsesia: Varallo e il Monte Rosa. Varallo, Città di Varallo, 2011 In 8° quadrato (cm. 21,5 x 21,5); pagg. 192; con numerosissime illustrazioni a colori n.t.; leggera carton. originale a colori. VG. ** Catalogo della mostra omonima. Opere delle collezioni De Gobbi, Aliprandi e della Città di Varallo. A cura di Laura e Giorgio Aliprandi, L. Brustio, G. Gagliardini, E. Grupallo, S. Uffredi. € 35,00 VS-0035) APRILE SILVIO Grammatica del dialetto valsesiano. Espressioni idiomatiche - paragoni - proverbi - dizionario dei vocaboli arcaici. Borgosesia, a cura dell'Autore, 2001 In 8° (cm. 24 x 17); pagg. 127; leggera carton. originale VG. ** Con numerose note a matita di un noto esperto di dialetti e linguistica italiana che ha studiato questa copia. € 20,00 VS-0036) AMBROSIO P. - MOTTA G. Sui muri della Valsesia. Settembre 1943 - aprile 1945. Borgosesia, Istituto per la storia della Resistenza e A.N.P.I., 1986 In 8° (cm. 24 X 17) pagg. 154; con numerosissime illustrazioni n.t.; carton. originale figur. VG. ** Catalogo della omonima mostra di volantini e manifesti del periodo della Resistenza. € 14,00 VS-0037) ANDREOLETTI CAMILLO Promemoria del Parroco di Gattinara circa lo stato e la questione della Chiesa Parrocchiale. Gattinara, Tipografia Ferrero, 1906 In 8° (cm. 24 x 15,5); pagg. 15, (1); brossura originale. Qualche traccia d'uso, ma integro e buono. VG- -. € 15,00 VS-0038) BALLARE' ENRICA Raccontare un museo. Ambiti culturali e processi costitutivi della Pinacoteca di Varallo Sesia. Milano, Lybra Immagine, 1996 In 8° (cm. 24 x 21); pagg. 131; con numerose illustrazioni n.t.; leggera carton. originale a colori. VG. € 15,00 VS-0039) BARBAGLIA ESTER La Spezia combatte in Valsesia. La 6^ Brigata del Comandante Nello. Borgosesia - La Spezia, Istituti Storici della Resistenza in Provincia di Vercelli e "Pietro M. Beghi", 1979 In 8° (cm. 21 x 15); pagg. 133; con numerose illustrazioni n.t.; leggera carton. originale a più colori. VG. € 15,00 VS-0040) BARBANO ENZO Lo scontro a fuoco di Varallo del 2 dicembre 1943. Borgosesia, Istituto per la Storia della Resistenza in provincia di Vercelli "Cino Moscatelli", 1982 In 8° (cm. 21 x 15); pagg. 105; con illustrazioni n.t.; leggera carton. originale figur. VG. ** Con invio autografo dell'Autore "Lo scontro che costituisce il primo fatto d'arme... con quasi venti minuti di fuoco la Valsesia prende coscienza di una svolta, passando da una fase all'altra della sua storia. La narrazione della sparatoria è particolrmente dettagliata. € 20,00 == Disponibile anche una copia non autografata. Ottima. €. 15,00 VS-0041) BARBANO ENZO Il paese in rosso e nero. Diario 1943-1945. Varallo, Comune di Varallo, 1985 In 8° (cm. 24 x 17); pagine 173; con ballate, filastrocche e illustrazioni di Luigi Peco; leggera carton. originale e sovracopertina a tre colori. VG. ** Cenni cronologici sulla guerra di Liberazione in Valsesia. € 18,00 VS-0042) BARBANO ENZO In nome di Sua Maestà. I cento anni e cento giorni del Tribunale di Varallo 1823 - 1923. Varallo, Città di Varallo e Società Valsesiana di Cultura, 1990 In 8° (cm. 25 x 18); pagg. 279; con 1 carta f.t.; carton. originale e sovracopertina figur. VG. € 25,00 VS-0043) BARBANO ENZO Storie di aviatori valsesiani. Varallo, Zanfa, 1967 In 8° (cm. 23 x 16); pagg. 37; con 4 tavole fotografiche n.t.; leggera carton. originale un po' scolorita, ma ottimo esemplare. VG. ** G.B. Manio di Rimella, C. Bruno di Borgosesia, C. Musati di Roccapietra, A. Giacomino di . € 10,00 VS-0044) BARBANO ENZO Giovan Battista Manio, un dimenticato pioniere valsesiano dell'epoca eroica dell'Aviazione. Estratto originale da "Estudios Italianos em Portugal", 1965 In 8° (cm. 24 x 17); pagg. 6; con 1 tavola fotografica f.t.; leggera carton. originale. VG. € 7,50 VS-0045) BARBANO ENZO Bangher il bandito e altre storie. Un secolo di vita valsesiana. Borgosesia, Idea, 1996 In 8° (cm. 23 x 17); pagine 127; con numerose illustrazioni n.t.; leggera carton. originale figur. VG. ** "Un brigante leggendario: camminatore instancabile, tiratore infallibile, dotato di forza erculea, scaltro e imprendibile". € 13,00 VS-0046) BELLOSTA SERGIO e ROBERTO Valle Vogna. Censimento delle case di legno. Gozzano, presso gli autori, 1988 In 4° (cm. 30 x 22); pagg. 189; con numerosissime illustrazioni fotografiche, piante e cartine n.t.; tela originale con titoli oro e sovracopertina figurata. VG. ** Introduzione di Alfredo Papale. € 40,00 VS-0047) BERTOLANI MARIO Guida geologico-petrografica della Valsesia - Valsessera e Valle Strona. Varallo, Pro Natura Valsesia, 1974 In 8° (cm. 24 x 17); pagg. 123; con 27 illustrazioni fotografiche su tavole f.t. e 1 carta geolitologica a colori più volte ripiegata in tasca al fondo del volume; leggera carton. originale figurata. VG+. € 30,00 VS-0048) BIGLIA ANGELO (Miche' l'Angelo) Bestiare dla mia infansia. Puesie an dialet da Seraval. , Biglia, 1985 In 8° (cm. 24 x 17); pagg. 70; con numerosi disegni di Franco Fizzotti n.t.; leggera carton. originale con sovracopertina. VG. € 10,00 VS-0049) BONFANTINI MARIO La Valsesia. Arte natura e civiltà. Novara, Dinamo Società Italiana per Imprese elettriche,1958 In 8° grande (cm. 27 x 21); pagine 160; con 28 tavole, 1 carta a colori doppia f.t. e numerose illustrazioni n.t.; tela originale con titoli oro e sovracopertina figurata a colori. VG. ** Ottimo esemplare. Edizione fuori commercio di 2500 copie numerate in occasione del cinquantenario della Dinamo. Questa è la copia n. 885. € 25,00 VS-0050) BONZANINI E.A. - QUARTANA D. Antiche case della Valsesia. Novara, F.A.I. Fondo Ambiente Italiano, 2015 In 8° (cm. 20,5 x 15); pagg. 119; con numerose illustrazioni fotografiche, piante e disegni n.t.; leggera carton. originale figurata. VG+. € 16,00 VS-0051) BOSSO GIANCARLO Storia medievale: Fra Dolcino fu solo eretico? Borgosesia, Corradini, 1988 In 8° (cm. 22,5 x 15,5); pagg. 65; con illustrazioni n.t.; leggera carton. originale VG. € 12,00 VS-0052) BURLA COSTANTINO Veglie sull'alpe. Leggende della Valsesia. Borgosesia, Corradini, 1981 In 8° (cm. 21 x 15,5); pagg. 165; con illustrazioni n.t.; leggera carton. originale figurata. VG+. ** Ristampa della seconda edizione, dello stesso Corradini, del 1979. La prima edizione è del 1953 (Genova-Roma, Demos). € 14,00 VS-0053) BURLA COSTANTINO Veglie sull'alpe. Leggende della Valsesia. Borgosesia, Corradini, 1981 In 8° (cm. 21 x 15,5); pagg. 165; con illustrazioni n.t.; leggera carton. originale. VG+. ** Seconda edizione. La prima è del 1953 (Genova-Roma, Demos) e la seconda di Corradini del 1979. € 14,00 VS-0054) CALDERINI PIETRO La Valsesia considerata sotto i suoi vari aspetti. Saggi e discorsi. Varallo, So. Incoraggiamento Studio Disegno in Valsesia e Sezione di Varallo del C.A.I., 1996 In 8° (cm. 24 x 16,5); pagine 130; con 1 illustrazione n.t.; leggera carton. originale VG. ** A cura di Massimo Bonola; prefazione di Enzo Barbano. € 14,00 VS-0055) CARNISIO VIRGILIO (fotografie) - GRAZIANI Pier Paolo (testo) Crevola, un paese della Valsesia. Borgosesia, Corradini, 1982 In 8° quadrato (cm. 21,5 x 21,5); pagine 166; con numerosissime illustrazioni; carton. originale con sovracopertina figurata. VG. € 14,00 VS-0056) CASACCIA PIETRO Qua e là in Valsesia. Descrizioni, racconti, leggende. Varallo, Camaschella e Zanfa, 1901 (ma anastatica Borgosesia, Corradini, 1993) In 16° (cm. 18 x 12,5); pagine 301; con 3 illustrazioni f.t. ed alcune n.t.; leggera carton. originale a due colori. VG. € 13,00 VS-0057) CESA ALESSANDRA (a cura di) Storie quotidiane di fede e miracoli, apparizioni ed eventi straordinari che furono all'origine dei santuari. Borgosesia, Idea Editrice, 2004 In 8° (cm. 22,5 x 16); pagg. 96; con numerose illustrazioni n.t.; leggera carton. originale figur. VG. ** Madonna del Sasso di , Madonna della fontana di Azoglio, San Bernardo di Borgomanero, Beata Vergine del Tizzone di Cravagliana, Madnna dell'Oro di Ferruta, Madonna del Rovaccio di , Madonna delle Grazie di Borgomanero, Madonna della Gelata di Soriso, Madonna dei Dinelli di , Brughiera di Trivero, Cavallero di Coggiola, Beata Vergine Addolorata di Frassineto, Madonna della Neve di . € 10,00 VS-0058) COLOMBO GIUSEPPE Vita ed opere di Gaudenzio Ferrari pittore con documenti inediti. Borgosesia, Corradini, 1973 In 8° (cm. 21 x 14); pagg. 382, (2); con 1 tavola all'antiporta; leggera carton. originale VG. ** Ristampa anastatica della edizione di Torino del 1881. € 20,00 VS-0059) CONTINI SABRINA Matrimoni e patrimoni in Valsesia. Il sistema dotale in Valsesia nei secoli XVIII e XIX. Varallo, Zeisciù, 2011 In 8° (cm. 25 x 17); pagg. 319; con numerosissime illustraz. n.t.; cartpon. origin. figur. VG+. ** Un lavoro straordinario! “che ricostruisce le dinamiche di questa società alpina e soprattutto le mille soluzioni adottate per risolvere il drammatico problema della scarsità di risorse… smentendo lo stereotipo di una società rigida e uniforme” € 30,00 VS-0059bb) CROVELLA VIRGILIO Gli statuti di Gattinara. Biella, Rosso, 1970 In 4° (cm. 32 x 24); pagg. 198; con numerose illustrazioni anche a doppia pagina nel testo; rilegato in tela originale con titoli oro al piatto e al dorso. VG+. ** Ottimo esemplare. Con prefazione e ricerca storica sul vino Gattinara a cura di Pietro Torrione. Edizione integrale in latino dello "Statutum Comunis Gattinarie" del 1448, con versione in italiano introduzione e note di Virgilio Crovella. Bella edizione di 700 esemplari su carta uso mano appositamente fabbricata dalle Cartiere Fabriano. Esemplare n. 227. € 30,00 VS-0060) DAVERIO ARIALDO L'architettura delle case di Alagna. Alagna, Valsesia Editrice, 1985 In 4° (cm. 29,5 x 21); pagine (18) con illustrazioni n.t. + 16 tavole a colori;leggera carton. originale VG- ** Edito in occasione della Giornata Int.le di studio in Alagna Valsesia, 15 giugno 1985 "La casa rurale e gli insediamenti Walser: funzione, struttura, architettura". Estratto da "Alagna Valsesia, una comunità walser". € 12,00 VS-0061) DAVERIO ARNALDO Io, partigiano in Valsesia. Borgosesia - Varese, Istituto per la Storia della Resistenza in provinicia di Vercelli e Amministrazione Provinciale di Varese, 1979 In 8° (cm. 21 x 15); pagg. 127; con tavole fotografiche e 1 carta f.t.; leggera carton. originale figur. a colori. VG. € 14,00 VS-0062) DEBIAGGI CASIMIRO Dizionario degli artisti valsesiani dal secolo XIV al XX. Varallo, Soc. Conservazione opere arte monumenti Valsesia, 1968. In 8° (cm. 25 x 18); pagine V, 216; leggera carton. originale VG. ** Con schede biografiche e critiche di centinaia di artisti valsesiani; in fine elenco cronologico degli artisti suddivisi per attività (architetti, pittori, stipettai, incisori…) e bibliografia. € 35,00 VS-0063) DEBIAGGI CASIMIRO A cinque secoli dalla fondazione del Sacro Monte di Varallo. Problemi e ricerche. Alagna, Società Valsesiana di Cultura, 1980 In 8° (cm. 23,5 x 17,5); pagine 48; con 8 tavole f.t.; leggera carton. originale VG+. € 16,00 VS-0064) DEBIAGGI CASIMIRO Studi gaudenziani. Alagna, Società Valsesiana di Cultura, 1977 In 8° (cm. 24 x 17); pagg. 200; con 68 tavole f.t.; leggera carton. originale. VG+.. € 35,00 VS-0065) DEBIAGGI CASIMIRO Gli antichi mobili valsesiani. Borgosesia, Corradini, 1976 In 8° (cm. 24 x 17); pagg. 53, (9) + 51 illustrazioni fotografiche su tavole f.t.; leggera carton. originale figur. VG+ ** Ristampa anastatica della edizione originale del 1961. Come nuovo. € 16,00 VS-0066) DEBIAGGI CASIMIRO (a cura di) Mostra del mobile antico valsesiano. Catalogo. Varallo, Consiglio della Valle - Valsesia, 1964 In 8° (cm. 24 x 17); pagg. 33, (5) + 53 tavole fotografiche; leggera carton. originale figurata. VG. ** Il raro catalogo della omonima mostra tenutasi nell'ambito della IX Estate Valsesiana. € 24,00 VS-0067) DE FILIPPIS ELENA (a cura di) Gaudenzio Ferrari. La crocifissione del Sacro Monte di Varallo. Torino, Allemandi per la Riserva Naturale Speciale del Sacro Monte di Varallo, 2006 In 4° (cm. 30 x 20,5); pagg. 263 + 100 illustrazioni fotografiche a colori sui tavole f.t.; leggera carton. originale a colori. VG. € 19,00 VS-0068) DEL BOCA L. - SINCERO V. Valsesia. Storia, tradizioni, leggende, arte, folclore, dialetto, personaggi, gastronomia, turismo. Ivrea, Priuli & Verlucca, 1981 In 8° (cm. 24 x 16); pagg. 200; con 1 carta doppia n.t. e numerose illustrazioni fotografiche anche a colori n.t.; leggera cartonatura originale a colori. VG. € 16,00 VS-0069) DIONISOTTI CARLO La Vallesesia ed il Comune di Romagnano-Sesia. Torino, Favale, 1871, ma anastatica Romagnano Sesia Opera Pia Collegio Curioni, 1972 In 8° (cm. 24 x 16,5); pagg. 406, (2); tela originale con titoli oro e sovracopertina figurata. VG. ** Edizione di 1000 esemplari numerati (questo è il n. 679) curata dal nipote dell'Autore, che portava lo stesso nome. € 25,00 VS-0070) DI VITTO PRIMO Quando lo chiamavano Borgo. Immagini, fatti, vicende, curiosità, divagazioni e un po' di storia della vecchia Borgosesia. Borgosesia, Valsesia Editrice, 1992 In 4° quadrato (cm. 28 x 28); pagg. 159; con la riproduzione di un'antica pianta della città e numerosissime fotografie storiche n.t.; testo su due colonne; carton. originale figurata. VG. ** L'Autore, "il Primo", era un giornalista, collezionista di cose e di storie valsesiane. Pieno di curiosità e sempre in attività è arrivato a scoprire ed a sapere di fatti, di persone e di cose di cui si era persa la memoria e che nessun altro era riuscito a ripescare dal passato. Non deve sorprendere perciò che questo libro sia amato e difficile da reperire. Quando si deve "sfoltire" una biblioteca divenuta troppo ingombrante, o tenere solo qualche ricordo di una persona cara, questo libro è sempre scelto tra quelli da conservare! € 35,00 VS-0071) DI VITTO PRIMO Fatti e fatterelli dell'Ottocento Valsesiano. Vicende, avvenimenti, cusiosità, commenti di vita paesana tratti dalla cronaca valligiana e tramandati con rare immagini dell'epoca. Varallo - Magenta, Zeisciu, 2004 In 4° ad album (cm. 29 x 24,5); pagg. 191; con numerosissime illustrazioni n.t.; cartonatura originale a colori. VG+. ** "Una 'Storia Terribile' della Valle Sesia basata su una quantità di piccole e curiose notizie": la definizione è di Enzo Barbano e la troviamo nella lunga prefazione a questa storia che aveva in animo di scrivere lui stesso, ma che invece è stato preceduto dal "Primo", Primo Di Vitto. La storia è davvero terribile: terribilmente interessante, piena di notizie, capace di commuovere. Appassionante anche per chi non è valsesiano, figuriamoci per chi in Valsesia vive, o è nato. € 30,00 VS-0072) DURIO ALBERTO Samuele Butler e la Valle Sesia. Da sue lettere inedite a Giulio Arienta, Federico Tonetti e Pietro Calderini. Varallo, Testa, 1940, ma ristampa anastatica Borgosesia 1986 In 8° (cm. 25,5 x 18); pagg. 131, (5); con 1 ritratto fotografico di Butler su carta forte f.t. e la riproduzione di una lettera (due fogli) f.t. VG+. € 14,00 VS-0073) DURIO ALBERTO . Memorie storiche - Contributo alla storia della Valle Sesia. Novara, Cattaneo, 1926 (ma anastatica Comune di Civiasco e Società Valsesiana di Cultura, 1989) In 8° (cm. 24 x 17); pagine 233; leggera carton. originale e sovracopertina a colori. VG. ** Con una nota introduttiva di Enzo Barbano e presentazione di Franca Tonella Regis. € 18,00 VS-0074) FALCONE CARLA (a cura di) "... sì bella e perduta". L'Unità d'Italia attraverso il commino della Società d'Incoraggiamento alla Studio del Disegno. Varallo, Soroptimist di Valsesia, 2011 In 8° quadrato (cm. 22 x 22); pagg. 83; con numerosissime illustrazioni a colori n.t.; leggera carton. originale a colori. VG. ** Catalogo della omonima mostra tenutasi presso la Pinacoteca di Varallo, giugno - ottobre 2011. € 10,00 VS-0075) FALCONE CARLA (a cura di) Tre restauri per la Pinacoteca di Varallo. Varallo, Rotary Club Valsesia, 2005 In 8° quadrato (cm. 22 x 22); pagg. 111; con numerose illustrazioni anche colori n.t.; leggera carton. originale a colori. VG. ** Catalogo della omonima mostra tenutasi presso la Pinacoteca di Varallo, maggio - agosto 2005. In collaborazione con Massimiliano Caldera. € 12,00 VS-0076) FANGAZIO SPAGNOLO CARLA Il Puncetto Valsesiano. Ponzone, a cura dell'Autrice, senza data ma circa 1980 In 4°( cm. 28 x 21); pagg. 32; con numerosissime illustrazioni fotografiche e disegni n.t.; brossura originale a più colori. VG. ** Edizione privata a cura dell'Autrice. € 12,00 VS-0077) FANTONI R. - CERRI R. - DELLAROLE E. D'acqua e di pietra. Il Monte Fenera e le sue collezioni museali. Alagna Valsesia, Zeisciu, 2005 In 4° (cm. 31 x 24,5); pagg. 336; con numerose illustrazioni annhe a colori n.t.; carton. originale a colori. VG+. € 27,00 VS-0078) FERRARIS PIETRO (e altri) Alagna Valsesia. Atlante Toponomastico del Piemonte Montano. 32. Torino, Il Leone Verde per Università di Torino Dip.to di Scienze del Linguaggio e Regione Piemonte, 2007 Un volume ed una cartella di carte in 8° (cm. 21 x 15); pagg. 328 con numerose illustraz. fotografiche a colori n.t. e 11 carte geografiche ripiegate nella cartella. VG+. € 23,00 VS-0079) FERRETTI FRANCO Un borgo franco vercellese di nuova fondazione: Gattinara 1242. Vercelli, S.E.T.E., 1992 In 8° (cm. 24 x 17); pagg. 63; con alcune illustrazioni n.t.; leggera cartonatura originale figurata. VG+. € 7,50 VS-0080) FRESCHI CONTI G. - MANINI CALDERINI O. (a cura di) Museo etnografico e del folklore valsesiano in Borgosesia. Borgosesia, Tipog. Borgosesia, 1982 In 8° quadrato (cm. 21,5 x 21,5); pagg. 92; quasi completamente ill. a coll.; carton. origin. figur. a coll. VG. € 13,00 VS-0081) GALLONI PIETRO Uomini e fatti celebri in Valle-Sesia. Borgosesia, Corradini, 1978 In 8° (cm. 21 x 16); pagg. 460; tutte le pagine con riquadro tipografico; leggera carton. originale. VG. ** Ristampa anastatica del volume originale stampato dalla Tipografia Colleoni di Varallo nel 1875 e che riuniva tutte le sette serie stampate a partire dal 1873. € 19,00 VS-0082) GALLONI PAOLO Sacro Monte di Varallo. I. Atti di fondazione. B. Caimi fondatore - II. Origine e svolgimento deLle opere d'arte. Borgosesia, Corradini, 1973 Varallo, Camaschella & Zanfa, 1909 - 1914 In 8° (cm. 21 x 15); pagg. 83 - 415; con 2 tavole f.t. e numerose illustrazioni n.t.; leggera carton. originale VG+. ** Edizione anastatica dell'intera opera, che era stata pubblicata in fascicoli e in due parti, dal 1909 al 1914 a Varallo da Camaschella & Zanfa. Durio scrisse: "E' l'opera principe sul nostro Sacro Monte; poderoso volume ricco di preziose e documentate notizie ottenute con pazienti ricerche ed esposte con rara serietà e competenza". € 25,00 VS-0083) GALLOTTA FRANCESCA (a cura di) Tracce di uomini. La Valsesia e i suoi condottieri. Borgosesia, Idea Editrice, 2005 In 8° grande ad album (cm. 26 x 27,5); pagg. 141; con numerose illustrazioni n.t.; tela originale con sovracopertina a colori. VG. ** "La storia di uomini che hanno reso grande la Valsesia". 27 personaggi. In ordine alfabetico, da Padre Enrico Allovio all'Abate Carestia, da Alberto Durio a Vincenzo Lancia, da Franco Loro Piana a Cino Moscatelli, da Don Luigi Ravelli a Federico Strobino… € 21,00 VS-0084) GARAVAGLIA GIANPAOLO Gli incunaboli della Biblioteca Civica Farinone Centa e della Società d'Incoraggiamento allo Studio del Disegno (Titolo in copertina: "Gli incunaboli di Varallo Sesia". I.) Torino, Regione Piemonte, 1995 In 8° (cm. 24,5 x 17); pagg. 229; cartonatura originale con titoli in oro. VG+. € 19,00 VS-0085) GARAVAGLIA GIANPAOLO (a cura di) Valsesia sacra. Studi per Franca Tonella Regis. Milano, Edizioni Biblioteca Francescana - Università di Milano, 2009 In 8° (cm. 23 x 15); pagg. IX, 264; con 57 illustrazioni fotografiche anche a colori su 16 tavole f.t.; leggera carton. originale a colori. VG+. € 14,00 VS-0086) GARBACCIO ALDO (Alga) Fargaji e mursei. Poesie di Alga (Aldo Garbaccio). Borgosesia, Valsesia Editrice per Società Valsesiana di Cultura e Biblioteca Civica "Combattenti", 1989 In 8° (cm. 24 x 17); pagg. 224; con numerosi disegni di Efisio Ghelma a piena pagina n.t.; leggera carton. originale VG. ** Presentazione di Franca Tonella Regis e prefazione di Pier Lorenzo Arpino. Edizione di 1000 copie numerate. Questa è la n. 86. € 14,00 VS-0087) GIBELLINO ARTURO Strade. Esperienze giovanili autobiografiche. Urbania (PS), "Bra- mante", 1978 In 8° (cm. 23 x 16); pagg. 253 + 24 tavole con riproduzioni anche a colori di dipinti dell'Autore; con numerosi disegni n.t.; similpelle originale con sovracopertina a colori. VG. ** Edizione di 1000 esemplari numerati e autografati dall'Autore. Questo è il n. 933. € 18,00 VS-0088) GIBELLINO ARTURO Dialet e kustummi ad Gatinèra. Dialetto e costumi di Gattinara. Fatti, detti, proverbi, tradizioni nella trascrizione fonetica dialettale. Novara, S. Gaudenzio, 1976 In 8° (cm. 24 x 17); pagg. 440; con numerose illustrazioni dell'Autore anche a colori n.t.; bella carton. originale rossa con sovracopertina a colori. VG. ** Seconda edizione di 500 copie numerate e firmate dall'Autore; questa è la n. 459. € 20,00 VS-0089) GIBELLINO ARTURO Vocabolario Gattinarese - Italiano. Vercelli, Gallo per l'Associazio- ne Culturale di Gattinara, 1986 In 8°; (cm. 23,5 x 17); pagg. 467; con alcune tavole a colori f.t. tratte da dipinti dell'Autore e numerosi disegni n.t.; bella legatura in tela originale blu con titoli in oro e illustrazione a colori applicata al piatto. VG. ** Edizione di 1000 esemplari numerati e autografati dall'Autore. Questo è il n. 485. € 30,00 == Disponibile anche una copia non numerata e con moltissime note a matita di un noto esperto di dialetti e linguistica italiana che ha studiato questo esemplare. €. 23,00 VS-0090) GIORDANI GIOVANNI La colonia tedesca di Alagna Valsesia e il suo dialetto. Testa, Varallo Sesia, 1927 In 8° (cm. 23 x 15); pagg. 214; con ritratto dell'Autore e 2 tavole con 5 illustrazioni fotografiche f.t.; leggera carton. originale a due colori con piccola marca tipografica. VG. ** Seconda edizione. Con grammatica del dialetto. Opera pubblicata a cura e a spese del Comm. Cristoforo Grober, Podestà di Alagna. € 37,00 VS-0091) GIORDANI GIOVANNI La colonia tedesca di Alagna Valsesia e il suo dialetto. Testa, Candeletti, 1891 (ma anastatica Bologna, Forni, 1974) In 8° (cm. 21,5 x 15); pagg. VII, 203; leggera carton. originale VG+. ** Anastatica della prima edizione, che era stata pubblicata nel 1891 "per cura e spese della Sezione Valsesiana del Club Alpino Italiano col concorso di amici". € 18,00 VS-0092) IMAZIO ARRIGO ("Cliss") Poesie del Cliss. Borgosesia, Società Valsesiana di Cultura, 1973 In 8° (cm. 24 x 17); pagg. XXIX, (5), 204; con 1 ritratto e numerosi disegni n.t.; leggera carton. originale e sovracopertina a colori. VG. ** A cura di Enzo Barbano, che scrive una lunga introduzione biografica del "Cliss", al secolo Arrigo Imazio. con numerose note a matita di un noto esperto di dialetti e linguistica italiana. € 19,00 VS-0093) LAMPERTI DONATI A. - OSTA STELLA R. Valsesia Segreta. Viaggio tra nobili, santi, riti arcani, verità perdute. Novara, EOS, 2010 In 4° (cm. 30,5 x 21); pagg. 223; con numerosissime illustrazioni n.t.; carton. originale e sovracopertina a colori. VG+. ** Introduzione di Franca Tonella Regis. € 24,00 VS-0094) LAMPUGNANI G. - BOSSI A. La Valsesia - Il costume in Valsesia. Borgosesia, Corradini, 1982 In 4° (cm. 34 x 24); pagg. non numerate (circa 140); con numerosissime illustrazioni anche a colori; tela originale e sovracopertina a colori. VG. ** "Una attestazione quanto più vasta possibile della iconografia relativa al costume ed al folklore valsesiano". Un ampio testo di Alberto Bossi è seguito dalla riproduzione dell'album del 1906 di Lampugnani "La Valsesia illustrata", celebre tra l'altro proprio per le belle tavole a colori di costumi valsesiani e da altri testi ed immagini raccolti da altri materiali d'epoca. € 30,00 VS-0095) LANA GEROLAMO Guida ad una gita entro la Vallesesia. Novara, Merati, 1840 (ma anastatica Libreria Alpina degli Esposti, Bologna, 1977) In 8° (cm. 24,5 x 17); pagg. 389; con 1 carta doppia f.t.; leggera carton. originale VG. € 27,00 VS-0096) MALAGUZZI FRANCESCO De Libris compactis. Legature di pregio in Piemonte. La Valsesia. Torino, Centro Studi Piemontesi, 1997 In 8° (cm. 24,5 x 17,5); pagg. 100 + 8 tavole a colori e 48 in nero f.t.; carton. originale con titoli oro. VG+. € 25,00 VS-0097) MANNI EUGENIO I campanili della Valsesia. Note di storia religiosa e artistica. Fascicolo I°. Valsesia - S. Monte - Varallo e periferia. Varallo, Capelli, 1973 In 8° (cm. 21 x 15); pagg. 191; con numerose illustrazioni n.t.; leggera carton. originale. Qualche lieve fioritura, ma ottimo. VG. ** Prima edizione. € 12,00 VS-0098) MANNI EUGENIO I campanili della Valsesia. Note di storia religiosa e artistica. Fascicolo I°. Valsesia - S. Monte - Varallo e periferia. Varallo, Capelli, 1984 In 8° (cm. 21 x 15); pagg. 191; con numerose illustrazioni n.t.; leggera carton. originale VG+. ** Ristampa identica all'originale del 1973. € 10,00 VS-0099) MANNI EUGENIO I campanili della Valsesia. Note di storia locale. Fascicolo II°. Dieci parrocchie del contorno di Varallo. Varallo, Capelli, 1982 In 8° (cm. 21 x 15); pagg. 249; con numerose illustrazioni n.t.; leggera carton. originale VG+. ** Seconda edizione, pressochè identica alla prima, del 1974. € 10,00 VS-0100) MANNI EUGENIO I campanili della Valsesia. Note di storia locale. Fascicolo III°. La Valmastellone. Varallo, Capelli, 1976 In 8° (cm. 21 x 15); pagg. 269; con numerose illustrazioni. n.t.; leggera carton. originale. Lieve ondulazione per umido alla base delle prime pagg., ma ottimo. VG-. ** Prima edizione. € 10,00 VS-0101) MANNI EUGENIO I campanili della Valsesia. Note di storia locale. Fascicolo IV°. La Valsermenza. Varallo, Capelli, 1976 In 8°; pagg. 275; con numerose illustrazioni n.t.; leggera carton. originale.VG. ** Prima edizione. € 12,00 VS-0102) MANNI EUGENIO I campanili della Valsesia. Note di storia locale. Fascicolo VI°. La Valgrande. Parte 2 da a . Varallo, Capelli, 1978 In 8° (cm. 21 x 15); pagg. 282; con numerose illustrazioni n.t.; leggera carton. originale. VG. € 12,00 VS-0103) MANNI EUGENIO I campanili della Valsesia. Note di storia locale. Fascicolo VIII. Quarona - Reia - Cellio e loro contorni. Borgomanero, Litopress, 1986 In 8° (cm. 21 x 15); pagg. 165; con numerose illustrazioni n.t.; leggera carton. originale VG. € 12,00 VS-0104) MANNI EUGENIO La cupola del Sacro Monte di Varallo Sesia. Varallo,a cura del periodico "Il Sacro Monte di Varallo Sesia", 1951 In 8° ad album (cm. 15,5 x 21,5); pagg. 72; con numerose illustrazioni e uno spartito n.t.; brossura originale a colori. VG-. ** "La più originale e la più grandiosa opera artistica ad esaltazione dell'Assunta". A ricordo dell'anno dell'Assunta 1950 - 1951. € 18,00 VS-0105) MANNI EUGENIO Guide du Sacro Monte de Varallo Sesia. Varallo, Capelli, 1958 In 8° ad album (cm. 15,5 x 21,5); pagg. 80; con numerose illustrazioni n.t.; brossura originale a colori. VG. ** In lingua francese. € 16,00 VS-0106) MANNI EUGENIO I detti scritturali delle Cappelle del S. Monte di Varallo. Borgomanero, Litopress, senza data ma ca. 1985 In 8° ad album (cm. 15,5 x 21,5); pagg. 68; con numerose illustrazioni; brossura originale VG. ** Terza edizione. € 10,00 VS-0107) MOLINO GIANNI . Vita, arte e tradizioni di un paese di montagna e della sua gente. Torino, EDA - Regione Piemonte, 1985 In 4° (cm. 28 x 21); pagg. 311; con numerosissime illustrazioni fotografiche, disegni (in particolare oggetti d'uso quotidiano e di lavoro del passato) e cartine n.t.; leggera carton. originale a colori. VG-. € 25,00 VS-0108) MOLINO CARLO Rassa e le sue Valli. Ambiente storia e tradizioni. Varallo - Magenta, Zeisciu, 2006 In 4° (cm. 28,5 x 21); pagg. 227; con numerosissime illustrazioni anche a colori; carton. originale figurata. VG+. € 28,00 VS-0109) MOLINO CARLO Le Terre Alte di Campertogno. Organizzazione pastorale di una comunità alpina. Varallo - Magenta, Zeisciu, 2006 In 4° (cm. 28,5 x 21); pagg. 255; con numerosissime illustrazioni anche a colori; carton. originale figurata. VG+. € 28,00 VS-0110) MOLINO CARLO Mollia La Mòjia. Tre secoli di storia di un paese dell'alta Valsesia. Varallo - Magenta, Zeisciu, 2006 In 4° (cm. 28,5 x 21); pagg. 271; con numerosissime illustrazioni anche a colori; carton. originale figurata. VG+. € 28,00 VS-0111) MOR CARLO GUIDO Carte valsesiane fino al secolo XV conservate negli archivi pubblici. Torino, Ghirardi, 1933 In 8° (cm. 25 x 17,5); pagg. IX, 317; leggera carton. originale con piccoli difetti al dorso, ma molto buono. VG- -. ** Volume della "Biblioteca della So. Storica Subalpina", CXXIV. € 40,00 VS-0112) ORSI ALESSANDRO Ribelli in montagna. Itinerari lungo valli e cime di Valsesia, Valsessera e , attraverso la memoria delle lapidi, sulle tracce dei "ribelli" di montagna: dolciniani, partigiani garibaldini, patrioti, operai, sessantottini. Varallo, Ist. per la storia della Resistenza e della Società Contemporanea nel Biellese, nel Vercellese e in Valsesia, 2013 In 8° (cm. 24 x 17); pagg. 255; leggera carton. originale a colori. VG+. € 14,00 VS-0113) ORSI ALESSANDRO Il nostro Sessantotto. 1968 - 1973: O movimenti giovanili studenteschi e operai in Valsesia e Valsessera. Borgosesia, Ist. per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea in Provincia di Vercelli "Cino Moscatelli", 1990 In 8° (cm. 24 x 16); pagg. III, 143; con alcune illustrazioni n.t.; leggera carton. originale VG. ** Quaderni de "L'Impegno", 2. € 10,00 VS-0114) OTTONE GIO. ANTONIO Storia antica della Vallesesia. Bologna, Forni, 1988 In 8° (cm. 21 x 15,5); pagg. (4), 223, (1); leggera carton. originale e sovracopertina. VG+. ** Ristampa anastatica della edizione originale di Varallo del 1833. € 24,00 VS-0115) PARONA CARLO FABRIZIO Valsesia e lago d'Orta. Milano, Bernardoni, 1886 (ma anastatica Bologna, Libreria Alpina, 1973) In 8° (cm. 24,5 x 17); pagine (4), 157; con 1 carta a colori doppia e 2 tavole doppie f.t.; leggera cartonatura originale. VG. € 24,00 VS-0116) PASCARIELLO ADOLFO ( a cura di) Monte Rosa la montagna romantica. Edizioni Lassù gli ultimi per la Città di Varallo e Alpàa, 2015 In 8° quadrato (cm. 23 x 23); pagg. 24; completamente illustrato a colori; leggera carton. originale. Stampato su carta forte. VG+. ** Edito in occasione dell'omonima mostra allestita per la 39^ edizione dell'Alpàa. € 7,50 VS-0117) PASCARIELLO ADOLFO (testi) - BINI GIANFRANCO e SIMONETTI GIUSEPPE (fotografie) Valsesia il dono della memoria. Champorcher (AO), Edizioni Lassù gli Ultimi, 1997 In 4° quadrato (cm. 31 x 31); pagg. 180; con numerosissime illustrazioni fotografiche a colori a piena pagina n.t.; tela originale con titoli impressi e illustrazione a colori applicata; astuccio rigido in tela con decori. VG+. € 50,00 VS-0118) PATRIARCA FRANCESCO Remote immagini di Gattinara. Vignole Borbera (AL), VIS per l'Autore, 1998 In 4° ad album (cm. 21,5 x 33); pagg. (52); con numerosissime riproduzioni di cartoline n.t.; leggera carton. originale figur. (lievemente impolverata, ma ottimo esemplare). VG. ** Edizione privata a cura dell'Autore di 1000 copie numerate e firmate dall'Autore. Questa è la n. 912. Questo esemplare porta anche il timbro e la firma del Sindaco di Gattinara Mario Mantovani datata 3 giugno 2000. Gattinara nelle antiche e vecchie cartoline. € 20,00 VS-0119) PECO LUIGI La grande carta della "Valle di Sesia" del 1759. Miniere e boschi nel primo rilievo topografico della valle. Varallo, Comunità Montana Valsesia e So. Valsesiana di Cultura, 1988 Grande cartella in 4° quadrato che contiene un volume di pagg. 57 con numerose illustrazioni n.t. e la riproduzione nelle dimensioni originali della carta a pieni colori in scala 1:23.900 su 8 fogli di cm. 64 x 96 ciascuno. VG. ** "La grande carta fu scoperta da Luigi Peco nell'Archivio di Stato di Torino ed era fino ad allora totalmente sconosciuta agli studiosi valsesiani". (Barbano) € 60,00 VS-0120) PECO LUIGI Dopo la bufera napoleonica. Restaurazione e Provincia di Valsesia. Varallo, Zeisciù con il patrocinio della Società Valsesiana di Cultura, 1993 In 4° (cm. 32 x 24); pagg. 214; con numerose illustrazioni fotografiche e riproduzioni di documenti n.t.; leggera carton. originale figur. VG. ** Bella edizione su carta di qualità. Con il rapporto statistico per l'anno 1828 del viceintendente Luigi Noè. € 20,00 VS-0121) PECO LUIGI Giovanni Zanolo (1807 - 1872). Borgosesia, Valsesia Editrice e Società per la Conservazione delle Opere d'Arte e dei Monumenti in Valsesia, 1986 In 4° (cm. 29 x 22); pagg. 130; con 67 illustrazioni a colori e 67 in nero n.t.; tela originale e sovracopertina figur. a colori. VG+. ** Saggio introduttivo di Casimiro Debiaggi. Collana "Artisti Valsesiani", 4. € 30,00 VS-0122) PECO LUIGI I Bordiga. Benedetto e Gaudenzio Bordiga incisori e incisori-cartografi. Borgosesia, Valsesia Editrice e Comune di Borgosesia, 1998 In 4° (cm. 29 x 22); pagg. 302; con numerosisime illustrazioni n.t.; tela originale e sovracopertina figur. a colori. VG+. ** Collana "Artisti Valsesiani", 4. Contiene 117 schede in gran parte corredate da illustrazioni ove sono descritte e commentate le opere stampate da 235 rami relativi a incisioni di vario tipo e 200 rami circa relativi a carte topografiche e geografiche, biografia, regesto, indice cronologico e bibliografia. € 50,00 VS-0123) PECO LUIGI Il mutamento di dominio della Valle di Sesia. Varallo, città di Varallo e Società Valsesiana di Cultura, 1991 In 8° (cm. 24 x 17); pagg. 433; con alcune illustrazioni anche a colori n.t.; leggera carton. originale e sovracopertina figurata. VG. ** Contiene, tra l'altro, la trascrizione del "Giornale del conte Filippo Domenico Beraudo di Pralormo" primo pretore piemontese delle valle. € 18,00 VS-0124) PELLICO SILVIO Il Sacro Monte di Varallo. Varallo, Rachetti, 1836 (ma ristampa anastatica Borgosesia, Corradini, 1979) In 8° (cm. 22,5 x 14,5), pagg. 39; brossura originale con cornice tipografica. VG. € 12,00 VS-0125) PETTERINO CAMASCHELLA ANGELA Manuale del puncetto valsesiano. Borgosesia, Valsesia Editrice, 1992 In 4° (cm. 30 x 21); pagg. 55; con 77 illustrazioni fotografiche e disegni n.t.; leggera carton. originale figur. VG+. ** Seconda edizione. € 24,00 VS-0126) PIANAZZI S. - BORDIGA G. Le opere del pittore e plasticatore Gaudenzio Ferrari disegnate ed incise da Silvestro Pianazzi dirette e descritte da Gaudenzio Bordiga. Milano, Molina, 1835 (ma anastatica Corradini Borgosesia, 1977) In 4° (cm. 34 x 25); pagg. non numerate (196); con 94 tavole n.t.; cartonatura originale con titoli oro. VG+. ** Ottimo esemplare. Con note biografiche a cura di Angelo Bossi. Bella edizione su carta di qualità. € 60,00 VS-0127) PIAZZALE FEDERICA - GARAVAGLIA GIANPAOLO Maiores nostri. Contributi alla storia del Liceo Classico d'Adda di Varallo. Varallo, Istituto Superiore D'Adda, 2011 In 8° (cm. 24 x 17); pagg. 61; con illustrazioni n.t.; leggera carton. originale figurata. VG+. ** Con un'introduzione di Enzo Barbano. € 9,00 VS-0128) PIZZETTA SILVIA Varallo. Le antiche contrade. Varallo, Città di Varallo, 2012 In 8° (cm. 24 x 16,5); pagg. 32; con numerose illustrazioni fotografiche e disegni n.t.; leggera carton. originale a colori. VG+. € 7,50 VS-0129) PIOLO FLORINDO Storia del comune di Serravalle Sesia. Grignasco, Julini, senza data ma circa 1944 (ma ristampa anastatica a cura della Pro Loco di Serravalle Sesia, 1995) In 8° (cm.23,5 x 17); pagg. (4), 711; con numerose illustrazioni fotografiche, cartine e disegni n.t.; leggera carton. originale con grande stemma. VG. € 24,00 VS-0130) PRASSONE MARIO (a cura di) Varallo. Nostalgie d'altri tempi. 276 immagini di Varallo. Vercelli, Gallo per Città di Varallo - Biblioteca Civica Farinone - Centa, 2007 In 8° quadrato (cm. 23 x 23); pagg. XX, 328; con 276 illustrazioni fotografiche n.t.; carton. originale figur. VG. ** Delle 276 antiche immagini fotografiche riprodotte (molte dopo un accurato restauro digitale), 180 sono di proprietà della biblioteca Farinone - Centa, 2 della sezione di Varallo dell'Archivio di Stato e 94 di collezioni private. € 27,00 VS-0131) RASTELLI CARLO Vite degli ufficiali valsesiani che servirono negli eserciti del grande Imperatore Napoleone I. Senza luogo, 2002 In 8° (cm. 23 x 15); pagg. (2), 159; con alcune tavole f.t. di Italo Gattoni, leggera carton. originale VG+. ** Prefazione di Enzo Barbano. Edizione privata a cura dell'Autore. € 14,00 VS-0132) ROMERIO G. La Società per la Conservazione delle Opere d'Arte e dei Monumenti in Valsesia. Varallo. Cenno storico, erezione in ente morale, statuto organico. Varallo, La Società per la Conservazione delle Opere d'Arte e dei Monumenti in Valsesia, 1982 In 8° (cm. 23,5 x 16); pagg. 19; leggera carton. originale. VG+. ** Quarta edizione con note. € 5,00 VS-0133) RONCO ELENA I Maestri Prismellesi e il tardogotico svizzero (1490 - 1699). Varallo, Zeisciù, 1997 In 8° quadrato (cm. 23 x 22); pagg. 212; con illustrazioni fotografiche e riproduzioni di incisioni n.t.; leggera carton. originale con illustrazione a colori applicata al piatto e astuccio a colori. VG+. ** Artisti Walser nativi dell'Alta Valsesia attivi a Berna, Basilea, Friburgo, Lucerna, Sion e altre città elvetiche. Prismellesi deriva da "Presmello", cioè Pietre Gemelle. "Dotati di un talento naturale per la lavorazione della pietra ed ispirati dal 'gotico selvatico' delle vette alpine... contesi sia da ricchi committenti che da amministrazioni cittadine... noti a chiunque si avvicini all'arte gotica mitteleuropea, ma ancora ingiustamente ignorati in Italia." Testi in italiano e in tedesco. € 18,00 VS-0134) ROSCI MARCO Pinacoteca di Varallo Sesia. Varallo Sesia, Soc. per la Conservazione delle Opere d'Arte e Monumenti in Valsesia, 1960 In 8° (cm. 24 x 17); pagine 159; con 112 tavole anche a colori f.t.; leggera carton. originale con sovracopertina a colori. VG. ** Catalogo a cura di M. Rosci; con un saggio su "L'arte in Valsesia" di A.M. Brizio. € 24,00 VS-0135) ROSCI MARCO - STEFANI PERRONE STEFANIA Silvestro Pianazzi (1807 - 1847). Borgosesia, Rotary Club e Società per la Conservazione delle Opere d'Arte e dei Monumenti in Valsesia, 1982 In 4° (cm. 28,5 x 23); pagg. 147; con 144 illustrazioni n.t.; tela originale con sovracopertina a colori. VG+. ** Collana "Artisti Valsesiani". € 29,00 VS-0136) ROSSO GIOVANNI Le Clarisse ed i Francescani di Gattinara. Vercelli, Saviolo per l'Autore, 1976 In 16° (cm.17 x 12); pagg. 73; con 2 tavole (1 doppia) f.t.; leggera carton. originale VG+. ** Edizione privata a cura dell'Autore. € 9,00 VS-0137) SCARAMIGLIA PIETRO Vallis Uzzia. Valduggia e le sue grazioni. Note storiche, documenti, aneddoti. Borgosesia, Tipolitografia di Borgosesia per l'Autore, 1999 In 8° (cm. 24,5 x 17); pagg. 479; con illustrazioni fotografiche, cartine e riproduzioni di antichi documenti n.t.; telao riginale con titoli in oro. VG+. ** Edizione privata a cura dell'Autore con il contributo di Comune e Pro Loco di Valduggia, Banca Popolare di Novara e aziende locali (... rubinetterie e valvole naturalmente). € 29,00 VS-0138) SEGATTO RODERICO Frustoli di storia gattinarese. Gattinara, Vita Più, 1998 In 4° (cm. 31 x 23); pagg. 286; con numerose illustrazioni n.t.; leggera carton. originale a colori. VG+. ** Con il patrocinio del Comune di Gattinara. "Gli sforzi e i lunghi anni di ricerche hanno portato Roderico alla realizzazione di un'opera vivace e ricca di argomenti, che spaziano nell'arco di due secoli di storia gattinarese, dall'età napoleonica ai giorni nostri..." € 20,00 VS-0139) SIBILLA PAOLO I luoghi della memoria. Cultura e vita quotidiana nelle testimonianze del contadino valsesiano G.B. Filippa (1778 - 1838) Anzola d'Ossola, Fondazione Monti, 1985 In 8° (cm. 24 x 17); pagg. 207; con alcune illustrazioni n.t.; leggera carton. originale e sovracopertina. VG+. € 19,00 VS-0140) STEFANI PERRONE STEFANIA Pinacoteca di Varallo. Il lascito Pier Ugo Tirozzo. Catalogo. Varallo, So. per la Conservazione delle Opere d'Arte e dei Monumenti in Valsesia - Fondazione Carlo Pastore - Rotary Club Valsesia, 1989 In 8° (cm. 23 x 16); pagg. 161; con numerosissime illustrazioni n.t.; leggera carton. originale a colori. VG+. € 12,00 VS-0141) TESTORI GIOVANNI . Torino, Pozzo - Salvati Gros Monti, 1959 In 8° (cm. 24 x 17,5); pagg. 61 + 156 tavole fotografiche in bianco e nero e 10 a colori; leggera carton. originale e sovracopertina a colori. VG. ** Catalogo della mostra realizzata a Torino in Palazzo Madama, dal 30 ottobre 1959 al 31 gennaio 1960, in anticipazione della manfestazioni di Varallo Sesia del 1960. Completo del fascicolo di appendici, di pagg. 10, relativo alla mostra presso la Pinacoteca di Varallo. € 40,00 VS-0142) TESTORI GIOVANNI Gaudenzio alle porte di Varallo. Varallo, 1960 In 8° (cm. 24 x 17); pagg. 22, (6) + XXV tavole anche a colori; leggera carton. originale e sovracopertina a colori (con minuscolo strappetto riparato, ma ottima). VG. ** Dedicato alla chiesetta della Madonna Lauretana alla porte di Varallo. € 21,00 VS-0143) TESTORI GIACOMO Il gran teatro montano. Saggi su Gaudenzio Ferrari. Milano, Feltrinelli, 1965 In 8° (cm. 22 x 14); pagg. 136 + 80 tavole fotografiche in nero f.t.; leggera carton. originale e sovracopertina figurata. VG. ** Ottimo esemplare della edizione originale. € 45,00 VS-0144) TONETTI FEDERICO Storia della Vallesesia e dell'Alto Novarese. Varallo, Colleoni, 1875 - 1880 (ma edizione anastatica Borgosesia, Corradini, 1979) In 8° (cm. 21 x 15); pagg. XI, 652, (2); con 1 carta doppia (primo saggio di una carta geologica della Valsesia), 1 albero genealogico della famiglia dei Conti di Biandrate ripiegato e 1 ritratto di Fra' Dolcino f.t.; leggera carton. originale VG+. € 30,00 VS-0145) TONETTI FEDERICO Dizionario del dialetto valsesiano preceduto da un saggio di grammatica e contenente oltre seimila vocaboli, motti, sentenze e proverbi. Varallo, Camaschella e Zanfa, 1894 (ma ristampa anastatica Bologna, Forni, 1983) In 16° (cm. 17,5 x 13,5); pagg. 334; leggera carton. originale. VG. € 18,00 VS-0146) TORTAROLO EDOARDO Storia della Vallesesia in età moderna. Vercelli, Gallo per UPO Università del Piemonte Orientale, 2015 In 8° (cm. 25 x 22); pagg. 484; con 24 tavole a colori f.t. e alcune illustrazioni n.t.; carton. originale e sovracopertina a colori. VG. ** Volume IV della collana dell'Univesità del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro" con la quale l'ateneo si propone un'opera di arricchimento e revisione della storia del Piemonte Orientale. € 30,00 VS-0147) VASINA DINO (e altri) Rimella. Atlante Toponomastico del Piemonte Montano. 31. Torino, Il Leone Verde per Università di Torino Dip.to di Scienze del Linguaggio e Regione Piemonte, 2007 Un volume ed una cartella di carte in 8° (cm. 21 x 15); pagg. 132 con numerose illustrazioni fotografiche a colori n.t. e 6 carte geografiche ripiegate nella cartella. VG+. € 18,00 VS-0148) WINTERNITZ EMANUEL Gaudenzio Ferrari. La sua scuola e la protostoria del violino. Gaudenzio Ferrari. His school and the early history of the violin. Varallo Sesia, Società Conservazione Opere Arte Monumenti Valsesia, 1967 In 8° (cm. 24 x 17); pagg.64; con 20 tavole f.t.; leggera carton. originale VG. ** Testo in italiano e in inglese. € 21,00