ATS Insubria VA Prot n.DIPS.0063871.21-06-2019.h.15:08

Direzione Sanitaria DIPARTIMENTO DI IGIENE E PREVENZIONE SANITARIA U.O.C IGIENE E SANITA’ PUBBLICA, SALUTE-AMBIENTE ______Tel. 0332/277.111-578 – Fax 0332/277.785 e-mail: [email protected] www.ats-insubria.it [email protected]

Sistema Qualità Certificato – UNI EN ISO 9001:2015

Ai Sigg. Sindaci dei Comuni (elenco non aderenti Prov.VA_CO) dell’ATS-Insubria

Ai Sigg. Tecnici Responsabili degli Uffici Tecnici dei Comuni (elenco non aderenti Prov.VA_CO) dell’ATS-Insubria

e p.c. Spett.le Dipartimento A.R.P.A. -Varese Via Campigli,5 21100-VARESE

Oggetto: Prevenzione e Controllo rischio Amianto” - Rilevazione tubazioni idriche interrate in cemento- Amianto. Ulteriori indicazioni

Facendo seguito alle precedenti note prot. 124140 del 21.12.2018 e n.22182 del 01/03/2019 concernenti rispettivamente l’avvio e la proroga dei termini del censimento delle tubazioni idriche interrate in cemento amianto ai sensi dell’art.9 della legge 257/92, si comunica che l’attività di estrazione dei dati dal Sistema Ge.M.A. ha evidenziato che i Comuni in indirizzo non hanno aderito alle richieste di popolamento dei dati di dichiarazione annuale di uso indiretto.

Nel sottolineare l’importanza di dare attuazione agli obiettivi previsti dai Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) in materia di tutela della popolazione dal rischio “amianto” e dal Piano Nazionale della Prevenzione (PNP) finalizzati a ridurre le esposizioni ambientali potenzialmente dannose per la salute e contribuire alla conoscenza dell’impatto della problematica amianto sulla popolazione per poter programmare le opportune azioni di prevenzione,

si riformula la richiesta ai Comuni in indirizzo

di provvedere quanto prima all’inserimento dei dati di dichiarazione annuale nell’applicativo Ge.M.A. (Gestione Manufatti in Amianto) https://www.previmpresa.servizirl.it secondo le modalità sotto riportate:

 Dichiarazione d’Uso Indiretto inserita dal : ➔ accedere al sistema Ge.M.A. con la propria CRS/CNS (è richiesto il PIN) ➔ compilare il modulo di registrazione inserendo la prima parte del proprio account di posta; di seguito, in base al Comune selezionato, il sistema propone automaticamente l’estensione dell’account (es.: per [email protected], inserire solo mario.rossi, il sistema indica @comune.miocomune.it)

Agenzia di Tutela della Salute dell’Insubria Sede Legale: Via O. Rossi, 9 – 21100 Varese - Tel. 0332 277.111 – Fax 0332 277.413 - C.F. e P. IVA 03510140126

➔ il sistema inoltra un codice di attivazione all’indirizzo mail specificato ( che deve essere quindi valido e accessibile dall’utente) ➔ inserendo il codice nel sistema, dove richiesto, si può procedere con l’inserimento della dichiarazione.

 Dichiarazione d'Uso Indiretto inserita dal Gestore del Servizio Idrico: ➔ inviare una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta di abilitazione alla dichiarazione di uso indiretto"; ➔ nella mail specificare Nome Cognome, Codice Fiscale e indirizzo mail completo della persona che dovrà accedere e l’elenco dei Comuni per i quali si procederà all’inserimento; ➔ la persona abilitata potrà accedere al sistema Ge.M.A. con la propria CRS/CNS (è richiesto il PIN) e procedere con l'inserimento della dichiarazione di uso indiretto per ogni Comune di competenza.

Si ricorda che la compilazione della dichiarazione è obbligatoria anche in assenza di tubazioni in cemento-amianto. In tal caso occorre specificare “0” come valore.

Per chiarimenti, supporto tecnico e ulteriori specificazioni in ordine a quanto indicato nella presente, si fornisce il seguente contatto per ATS Insubria:

Dott.ssa Daniela Aimetti – 0332.277.443 – [email protected]

Confidando nella Vostra cortese, consueta collaborazione, si inviano distinti saluti

IL DIRETTORE DELL’UNITA’ OPERATIVA IGIENE E SANITA’ PUBBLICA, SALUTE - AMBIENTE Dott. Paolo Bulgheroni

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO Dott. Aldo Palumbo

Documento informatico firmato digitalmente ex D.P.R. n. 445/2000 e D.Lgs. n. 82/2005 e norme collegate sostituisce il documento cartaceo firmato in autografo

Responsabili del procedimento: Dott. Aldo Palumbo – Dott. Paolo Bulgheroni Pratica trattata da: Dott.ssa Daniela Aimetti tel.0332.277443 [email protected]

Agenzia di Tutela della Salute dell’Insubria Sede Legale: Via O. Rossi, 9 – 21100 Varese - Tel. 0332 277.111 – Fax 0332 277.413 - C.F. e P. IVA 03510140126

Elenco Comuni non aderenti Prov. Varese

1.BRINZIO 2.GAVIRATE 3.GEMONIO 4.GRANTOLA 5.GORNATE OLONA 6.CUASSO AL MONTE 7.CUGLIATE - FABIASCO 8.CURIGLIA CON MONTEVIASCO 9.DUMENZA 10.DUNO 11.FERRERA DI VARESE 12.BRISSAGO - VALTRAVAGLIA 13.BRUSIMPIANO 14.CADEGLIANO - VICONAGO 15.CASALZUIGNO 16.CASSANO VALCUVIA 17.CASTELLO CABIAGLIO 18.CASTELVECCANA 19.CLIVIO 20.COCQUIO - TREVISAGO 21.CREMENAGA 22.AGRA 23.ALBIZZATE 24.AZZIO 25.BEDERO VALCUVIA 26.BESANO 27.BISUSCHIO 28.BRENTA 29.TERNATE 30.TRONZANO LAGO MAGGIORE 31.UBOLDO 32.VALGANNA 33.VIGGIU` 34.VIZZOLA TICINO 35.LAVENA PONTE TRESA 36.MASCIAGO PRIMO 37.MERCALLO 38.MONTEGRINO VALTRAVAGLIA 39.ORIGGIO 40.PORTO CERESIO 41.PORTO VALTRAVAGLIA

Agenzia di Tutela della Salute dell’Insubria Sede Legale: Via O. Rossi, 9 – 21100 Varese - Tel. 0332 277.111 – Fax 0332 277.413 - C.F. e P. IVA 03510140126

42.RANCIO VALCUVIA 43.SALTRIO 44.SARONNO 45.ORINO 46. OLONA

Elenco Comuni non aderenti Prov. Como

1. 2. 3. 4. 5. 6. 7.CAMPIONE D`ITALIA 8. 9. 10.CERANO INTELVI 11. 12. 13.CORRIDO 14. 15. 16. 17. 18. 19. 20. 21. 22. 23. 24. 25. 26. 27.SAN BARTOLOMEO VAL CAVARGNA 28. 29.TORNO 30. 31.UGGIATE - TREVANO 32.

Agenzia di Tutela della Salute dell’Insubria Sede Legale: Via O. Rossi, 9 – 21100 Varese - Tel. 0332 277.111 – Fax 0332 277.413 - C.F. e P. IVA 03510140126

33. 34. 35. 36. 37. 38. 39. 40. 41. 42. 43. 44. 45. 46. 47. 48. 49. 50. 51. 52. 53.SAN FERMO DELLA BATTAGLIA 54. 55.SAN NAZZARO VAL CAVARGNA 56. 57.

Agenzia di Tutela della Salute dell’Insubria Sede Legale: Via O. Rossi, 9 – 21100 Varese - Tel. 0332 277.111 – Fax 0332 277.413 - C.F. e P. IVA 03510140126