Relazione Illustrativa
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ha Pronunciato La Presente Sul Ricorso Numero Di Registro Generale 692 Del
N. 00152/2011 REG.PROV.COLL. N. 00692/2004 REG.RIC. N. 00173/2006 REG.RIC. N. 00335/2007 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per l' Abruzzo (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 692 del 2004, integrato da motivi aggiunti, proposto da: Codacons, rappresentato e difeso dagli avv. Fabrizio Foglietti, Carlo Rienzi, con domicilio eletto presso Fabrizio Avv. Foglietti in L'Aquila, p.zza S. Giusta, N. 4 (N.I.); contro Comune di Roccaraso; nei confronti di Comune Roccaraso-Terzo Settore Area Tecnica; Immobiliare D'Aurora S.r.l., rappresentata e difesa dagli avv. Angelo Clarizia, Stefano Rossi, con domicilio eletto presso Stefano Avv. Rossi in L'Aquila, via Persichetti 10; Condominio Residence "Neve e Sole", rappresentato e difeso dall'avv. Francesco Carli, con domicilio eletto presso Francesco Avv. Carli in L'Aquila, via Ulisse Nurzia N. 26; e con l'intervento di ad opponendum: Stefano Selvaggi, rappresentato e difeso dagli avv. Arcangelo D' Avino, Paolo D'Avino, con domicilio eletto presso Alessandro Avv. Rosa in L'Aquila, via Poggio Picenze, 21; Roberto Ravier, Stefano Teneriello, Fabio Santaniello, Vincenzo Moretta, Luigi Caruso, rappresentati e difesi dagli avv. Paolo D'Avino, Arcangelo D' Avino, con domicilio eletto presso Alessandro Avv. Rosa in L'Aquila, via Poggio Picenze, 21; Almerinda Di Benedetto, rappresentata e difesa dagli avv. Arcangelo D'Avino, Paolo D'Avino, con domicilio eletto presso Alessandro Avv. Rosa in L'Aquila, via Poggio Picenze, 21; sul ricorso numero di registro generale 173 del 2006, proposto da: Codacons, rappresentato e difeso dagli avv. -
DETERMINAZIONE N. DPD022/28 Del 20/07/2017 Progressivo N. 7975/18
GIUNTA REGIONALE DETERMINAZIONE n. DPD022/28 del 20/07/2017 Progressivo n. 7975/18 DIPARTIMENTO: POLITICHEDELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA SERVIZIO: DPD022 - Servizio Promozione della Conoscenza e dell'Innovazione in Agricoltura UFFICIO: Cooperazione finalizzata alle Macro e Micro Filiere, ai Partenariati Europei per l’Innovazione (PEI), Interventi di Formazione, Consulenza e Azioni Dimostrative a favore delle Aziende Agricole OGGETTO: Regolamento (UE) n. 1305 del 17 dicembre 2013. Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 della Regione Abruzzo. Misura M01 “Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione” – Sottomisura 1.1 “Sostegno ad azioni di formazione ”. Bando approvato con Determinazione DPD022/40 del 23.12.2016 - Fase B) - Approvazione graduatorie definitive dei beneficiari dei voucher distinte per focus area. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO VISTO il Regolamento (UE) n. 1305 del 17 dicembre 2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e che abroga il regolamento (CE) n. 1698/2005 del Consiglio; VISTO il Programma di Sviluppo Rurale della Regione Abruzzo per il periodo 2014-2020 attuativo del citato Regolamento (UE) n. 1305 del 17 dicembre 2013, approvato dalla Commissione Europea con Decisione di esecuzione C(2015) 7994 del 13 novembre 2015; VISTA la D.G.R. n. 1056 del 19/12/2015 recante: “Regolamento (UE) n. 1305 del 17 dicembre 2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR). Approvazione del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 della Regione Abruzzo – CCI2014IT06RDRP001 – Presa d’atto”; VISTA la Determinazione dirigenziale n. -
Relazione Tecnica Illustrativa
Organizzazione con 6LVWHPDGL*HVWLRQH4XDOLWj Certificato n. 176349 ³&203/(7$0(1726,,5(*,21($%58==2´ Interventi di cui art 3 comma 2 lettera C L. 164/2014 ³'(&5(726%/2&&$,7$/,$´ RIFACIMENTO POTENZIAMENTO ED EFFICIENTAMENTO IDROPOTABILE AREA PELIGNA ALTO SANGRO PROGETTO PRELIMINARE ELABORATO: ALLEGATO RELAZIONE ILLUSTRATIVA A DATI CATASTALI: Fg. ____ Par. _____ SCALA: DATA: Gennaio 2015 $JJLRUQDP $JJLRUQDP Collaboratori: SETTORE TECNICO SACA Spa 6XOPRQDOu Il Responsabile del Procedimento INDICE RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA ........................................................................ 2 1- PREMESSA ..................................................................................................................... 2 2- ELENCO DEGLI INTERVENTI .................................................................................. 2 3- DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI ....................................................................... 3 1. Adeguamento tecnologico ed efficientamento energetico centrale Surriente nel comune di Castel di Sangro .................................................................................................... 3 2. Adeguamento tecnologico ed efficientamento energetico centrale via Pineta Vittoria nel comune di Roccaraso ......................................................................................................... 4 3. Rifacimento cabine MT-BT e quadri MCC Centrali di sollevamento di Roccaraso, Pescocostanzo e Campo di Giove; ......................................................................................... -
Emozioni E Dagli Automatismi Della Vita Quotidiana
L'Associazione Italiana Mindfulness e Yoga AIMY di Pescara è sorta da qualche anno con l’intento di promuovere e diffondere le pratiche di consapevolezza come forma di educazione e cura di sé. In linea con la mission dell’Associazione, nasce l’idea di proporre un weekend rivolto a tutti con l’intento di introdurre le pratiche di Mindfulness, ispirate al protocollo MBSR di Jon Kabat Zinn per prevenire e combattere gli effetti dello stress e favorire il benessere psico-fisico. L'equipe altamente qualificata vi accompagnerà alla scoperta dei fondamenti della pratica di meditazione “Mindfulness” e di nuovi livelli di consapevolezza favorendo l'apprendimento del vivere in consapevolezza momento per momento in armonia con noi stessi e il mondo che ci circonda. Il programma che vi proponiamo si basa su un intervento che da circa un ventennio rappresenta nel mondo della ricerca scientifica l'approccio più promettente delle metodologie di “terza generazione” la cosi detta “Body and Mind Medicine” che si caratterizza per essere rivolta alla mente e al corpo. Le attività di gruppo comprendono pratiche di provata efficacia al fine di promuovere un livello più profondo di coscienza delle proprie risorse personali e strategie per non essere sopraffatti dalle emozioni e dagli automatismi della vita quotidiana. Concediti un weekend per rigenerare e riscoprire le tue risorse interiori, in uno spazio dove poter crescere insieme riscoprendo il contatto con le risorse della natura e della terra, sono previste camminate in consapevolezza con visite guidate -
Roccaraso Testo Inglese
THE MOST IMPORTANT SKIING RESORT IN SOUTHERN CENTRAL ITA LY RO C C A R A S O THE TOURISM RO U T E It lies between the Parco Nazionale dell'Abruzzo and the Parco della Majella and, thanks to its natural location, to its excellent accommodation facilities and sports equipment, Roccaraso, also called the "Cortina of the South", is a tourist resort becoming more and more appreciated by skiers and mountain lovers in every season of the year HISTORICAL BACKGROUND Be t ween the National Park of A b r uzzo and the Majella Park, a massive group of mountains bounds the reg i o n of the broadest plateau of the A b ruzzo region, among which there is Piano delle Cinquemiglia that stretches for about nine kilometres. It's a place rich in surprises for tourists: a broad terr i t o r y of about 30 km, with remark- a ble beauties of nature and landscapes. The altitude, the richness in water and the good quality of the pastures favour both agriculture and fa r ming. At the centre of the plateau there is Roccaraso, lying just at the beg i n n i n g of the big va l l ey of the River Rasine, tribu t a r y of the River Sangro, at the foot of Monte Zurrone. The village sprang up around the year 1000 in a strategic position, since it controlled the only southern passage of the reg i o n , on the Via Minucia, the main route between the North and the South of the Peninsula. -
Lista Dei Cacciatori Residenti Ed Ammessi Regionali
CACCIATORI AMMESSI ALLA Z.P.E. ALTO SANGRO ALTA VALLE DEL SAGITTARIO PER L'ESERCIZIO VENATORIO NELL'A.T.C. SULMONA PER LA S. V. 2021/2022 L'AUTORIZZAZIONE NELLA Z.P.E. E' SUBORDINATA AL VERSAMENTO DELLA QUOTA SOCIALE PER L'ISCRIZIONE E L'AMMISSIONE NELL'A.T.C. SULMONA COGNOME NOME RESIDENZA ABBONDANZA STEFANO PINETO ACETO GIOVANNINO ROSCIANO ALESSANDRINI GIOVANNI ORTONA ALMONTE DARIO SULMONA ALMONTE ANGELO SULMONA ALVIANI ANGELO BARREA AMADIO SERGIO CITTA' SANT'ANGELO AMICANGIOLI MARIO CASTEL DI SANGRO AMICARELLI ALFONSO PESCARA AMICONE ANGELO CASTEL DI SANGRO AMODIO COSIMO RIVISONDOLI AMOROSI FRANCESCO CAMPO DI GIOVE AMOROSI GUSTAVO ROCCARASO AMOROSI ANTONELLO ROCCARASO ANGELUCCI LUIGI SULMONA ANGELUCCI MARIO CHIETI ANNUNZIATA GIUSEPPE CHIETI ANTONETTI FRANCESCO CAMPO DI GIOVE AQUILANO MAURIZIO SAN VITO MARINA AQUILANO GIUSEPPE ORTONA AQUILANTE PIERO PALOMBARO ARATARI ANTONIO VILLETTA BARREA ARGENTIERI SIMONE VILLETTA BARREA AURITI ANTONIO ORSOGNA AURITI NICOLA ORSOGNA BALASSONE FRANCO SULMONA BALDASSARRE CHRISTIAN MOLINA ATERNO BALDI GIORGIO OTONA BALZANO VINCENZO CASTEL DI SANGRO BALZANO MICHELE CASTEL DI SANGRO BASCIANO ROBERTO MANOPPELLO BASSETTA EMILIANO MONTESILVANO BELLI ARMANDO ALFEDENA BELLO COSIMO CASALBORDINO BELLUZZI MASSIMO CHIETI BERARDI ANDREA BUGNARA BERARDINELLI FAUSTO CASTEL DI SANGRO BERARDINELLI WALTER CASTEL DI SANGRO BOIOCCHI DOMENICO SULMONA BONAVENTURA RINO INTRODACQUA BONAVENTURA NALDO INTRODACQUA BRONZI LUCA MONTESILVANO BRONZI GAETANO MONTESILVANO BUFO TAURO SPOLTORE BUFO VINCENZO SPOLTORE BUONGIORNO ARISTIDE -
Protezione Civile Regione Abruzzo
Protezione civile - Regione Abruzzo Sede Operativa Protezione Civile Abruzzo scuola di formazione c/o Reiss Romoli, Via G.Falcone, n.25, L'Aquila. - Centralino : Numeri telefonici: 0862.336579 - 0862.336600 Numero verde: 800860146 - 800861016 - Per la ricerca e l’offerta di alloggi : Sala Operativa Regione Abruzzo Numeri telefonici: 0862318603 - 0862314311 - 0862317085 - 0862312725 E-mail: [email protected] - Per informazioni sul rilevamento dei danni degli immobili : Direzione generale Economato Numero telefonico: 0862412470 - Per informazioni sulla valutazione e il censimento dei danni agli immobili: Numero telefonico: 800 324171 Elenco COM Comuni Telefoni e Fax 1. L'Aquila L'Aquila Tel.: Scuola Materna 085 2950155 Indirizzo: Via Scarfoglio Fax: 0852 950143 E-mail: com1aquila@ protezionecivile.it 085 2950112 0852 950143 2. San Demetrio Acciano Tel.: Scuola Elementare Barisciano 0862 810071 Fagnano Alto 0862 810826 Fontecchio Fossa Fax: Poggio Picenze 0862 810897 Prata D'Ansidonia S. Eusanio Forconese E-mail: San Demetrio ne Vestini com2sandemetrio@ San Pio Delle Camere protezionecivile.it Tione degli Abruzzi Villa S. Angelo 3. Pizzoli Barete Tel: Scuola Elementare Cagnano Amiterno 0862 976629 Campotosto 0862 977015 Capitignano 0862 976143 L'Aquila 0862 976122 Lucoli Montereale E-mail: Pizzoli com3pizzoli@ Scoppito protezionecivile.it Tornimparte 4. Pianola Celano Tel.: Centro sportivo L'Aquila 0862 751535 Ocre 0862 751506 Ovindoli Rocca di Cambio Fax: Rocca di Mezzo 0862 751860 E-mail: com4pianola@ protezionecivile.it 5. Paganica L'Aquila Tel: Campo Sportivo 0862 689420 Fax: 0862 68764 E-mail: com5paganica@ protezionecivile.it 6. Navelli Bussi sul Tirino Tel: Istituto Calascio 0862 959142 Comprensivo Capestrano Scolastico Caporciano Fax: Carapelle 0862 959429 Castel Del Monte Castelvecchio Calvisio E-mail: Collepietro com6navelli@ L'Aquila protezionecivile.it Navelli Ofena San Benedetto in Perillis Santo Stefano di Sessanio Villa S.Lucia Degli Abruzzi 7. -
Spett.Le Comune Di Roccaraso Servizio Urbanistica E Ambiente, LL.PP
Spett.le Comune di Roccaraso Servizio Urbanistica e Ambiente, LL.PP. Patrimonio e Tecnico Manutentivo c.a. Arch. Borrone pec: [email protected] Provincia de l’Aquila Servizio Territorio e Urbanistica Servizio Gestione Rifiuti e Tutela del Suolo pec: [email protected] Regione Abruzzo Ambiente e Territorio – Gestione Bonifiche pec: [email protected] ARTA Abruzzo Dipartimento Provinciale de l’Aquila pec: [email protected] ASL Avezzano-Sulmona-L’Aquila Dipartimento di Prevenzione e Igiene Ambientale pec: [email protected] e p.c. Petrolifera Adriatica S.p.A. Via G. Bruno 20/1, 60019 – Senigallia (AN) c.a. Geom. Facchini pec: [email protected] Trasmessa via P.E.C. da [email protected] Comune di Roccaraso - Prot. n. 0007618 del 02-10-2020 - arrivo Prot. n° 829/20/A PC/sc Cerasolo Ausa di Coriano (RN), 30 settembre 2020 Oggetto: Riscontro nota ARTA Abruzzo – Dipartimento Provinciale dell’Aquila Prot.n. 0027422/2020 Sito: Punto Vendita Petrolifera Adriatica (ex colori ESSO) PVF 6802 – Roccaraso (AQ), Via Roma (ex S.S. 437 km 0+400) Nell’ambito della procedura relativa alla Conferenza dei Servizi, indetta dal Comune di Roccaraso con nota prot. n. 3823 del 26/05/2020, ai fini della valutazione del documento “Aggiornamento dell’Analisi di Rischio Sito Specifica con richiesta chiusura procedimento ambientale” (nota Petroltecnica prot. n. 1792 del 22/10/2018), con la presente si intende dare riscontro alla comunicazione ARTA Prot. n°0027422/2020 del 30/06/2020, ricevuta per vie brevi dal Comune di Roccaraso in data 15/09/2020. -
Genio Civile Dell'aquila
GENIO CIVILE DELL’AQUILA Divisione territoriale dei Comuni L’Ufficio Sismica L’Aquila è competente in materia sismica per i seguenti Comuni Acciano Castel del Monte Ocre Sant’Eusanio Forconese Barete Castelvecchio Calvisio Ofena Santo Stefano di Sessanio Barisciano Fagnano Alto Pizzoli Scoppito Cagnano Amiterno Fontecchio Poggio Picenze Tione degli Abruzzi Campotosto Fossa Prata d’Ansidonia Tornimparte Capestrano L’Aquila Rocca di Cambio Villa Santa Lucia Capitignano Lucoli Rocca di Mezzo Villa Sant’Angelo Caporciano Montereale San Demetrio ne’ Vestini Carapelle Calvisio Navelli San Pio delle Camere L’Ufficio Tecnico e Sismica Avezzano è competente in materia sismica e quale Autorità Idraulica per i seguenti Comuni Aielli Cerchio Massa d’Albe Rocca di Botte Avezzano Civita d’Antino Morino San Benedetto dei Marsi Balsorano Civitella Roveto Opi San Vincenzo Valle Roveto Bisegna Cocullo Oricola Sante Marie Canistro Collarmele Ortona dei Marsi Scurcola Marsicana Capistrello Collelongo Ortucchio Tagliacozzo Cappadocia Gioia dei Marsi Ovindoli Trasacco Carsoli Lecce dei Marsi Pereto Villavallelonga Castellafiume Luco dei Marsi Pescasseroli Celano Magliano dei Marsi Pescina L’Ufficio Tecnico e Sismica L’Aquila-Sulmona è competente in materia sismica per i seguenti Comuni Alfedena Castel di Sangro Pacentro Roccaraso Anversa degli Abruzzi Castelvecchio Subequo Pescocostanzo Scanno Ateleta Civitella Alfedena Pettorano sul Gizio Scontrone Barrea Collepietro Pratola Peligna Secinaro Bugnara Corfinio Prezza Sulmona Campo di Giove Gagliano Aterno Raiano -
Listino Dei Valori Immobiliari Dei Terreni Agricoli
ISSN: 2280-191X LISTINO DEI VALORI IMMOBILIARI DEI TERRENI AGRICOLI PROVINCIA DI L’AQUILA LISTINO 2017 RILEVAZIONE ANNO 2016 quotazioni dei valori di mercato dei terreni agricoli entro un minimo e un massimo per le prin cipali colture in ciascun comune privati professionisti edizioni pubblica amministrazione O SSERVATORIO DEI VALORI AGRICOLI – PROVINCIA DI L’AQUILA – RILEVAZIONE 201 6 Hanno collaborato alla formazione del listino MASSIMO CURATOLO, ingegnere, membro di numerose commissioni di congruità presso enti pubblici. È stato capo area presso la struttura centrale della Agenzia del Territorio che si occupava di Osservatorio del mercato immobiliare. Ha diretto l’ufficio tecnico erariale di Isernia e di Viterbo. È stato capo del Servizio Tecnico 1° della Direzione Centrale dei SS.TT.EE. Autore/coautore di numerose pubblicazioni sia in campo estimale che catastale. Ha svolto numerosi incarichi di docenza. ANTONIO IOVINE, ingegnere consulente in materia di catasto ed estimo, attualmente direttore scientifico rivista informatica www.catastonline.it. È stato dirigente dell’Agenzia del territorio, responsabile dell’Area per i servizi catastali della Direzione centrale cartografia, catasto e pubblicità immobiliare, membro della Commissione Censuaria Centrale. Autore/coautore di vari testi in materia di catasto, topografia ed estimo, ha svolto numerosi incarichi di docenza per conto della Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze e di altre strutture pubbliche o private tra cui, Scuola delle Autonomie locali, Consiel, Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione di Verona, Synergia formazione. La redazione gradisce indicazioni costruttive o suggerimenti migliorativi ([email protected]). Disclaimer L’elaborazione del testo, anche se curata con scrupolosa attenzione, non può comportare specifiche responsabilità per errori o inesattezze. -
Come Raggiungere La Zona in Auto: Da Napoli Km
Elaborazione grafica: i_dea [email protected] Da Barikm.335 Da Da Pescarakm.105 Da Romakm.195 Da Napolikm.153 - direzione RomaeduscirealcasellodiPratolaPeligna re in direzione Venafro eproseguireversoCasteldiSangro-Roccaraso. re indirezioneVenafro - seguire sullaA25perPescaraeduscirealcasellodiPratolaPeligna Sulmona-Roccaraso. casello diPratolaPeligna-prendere laSS17direzione zione Roma,proseguiresullaA25per Pescaraeduscireal re alcasellodiPratola PelignaeproseguiresullaSS17 direzioneSulmona-Roccaraso. prossimità diPescara-Chieti) proseguiresull’autostrada A25direzioneRoma–usci prendere laSS17direzioneSulmona-Roccaraso. prendere laSS17direzioneSulmona-Roccaraso. L ’Aquila km.105 Come raggiungerelazonainauto: – – Prendere l’autostrada A14esenzausciredall’autostrada, (in – Prendere l’autostradaA24,direzionePescara,pro- Prendere l’autostradadelSoleA1eduscirealcaselloCaianello-prende- – – Prendere l’autostradaA25dire Prendere l’autostradaA25, - - Presentazione del 24 º Campionato Italiano VV. F. di sci Alpino e Nordico Info Roccaraso – Rivisondoli – Pescocostanzo 17 - 18 - 19 gennaio 2008 Il campionato italiano Vigili del Fuoco di sci Alpino e Nordico torna sulle Segreteria Sportiva nevi abruzzesi. Sono trascorsi otto anni da quando nel 2000, il Comando www.campionatoscivvf2008.it Provinciale VV.F. di L’Aquila ha organizzato la XVI edizione dei Campionati Gabriele Miconi 0862 6609340/338 di sci sulle nevi di Campo Felice e dell’Altopiano delle Rocche. [email protected] Il campionato si sposta nel comprensorio dei Comuni di Pescocostanzo, -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2011
Ufficio del territorio di L`AQUILA Data: 09/04/2013 Ora: 12.13.48 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2011 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTO ATERNO E BACINO DI CAMPOTOSTO MONTAGNA DI LAQUILA Comuni di: CAMPOTOSTO, CAPITIGNANO, MONTEREALE Comuni di: L`AQUILA, BARETE, CAGNANO AMITERNO, FOSSA, LUCOLI, OCRE, PIZZOLI, S DEMETRIO NE` VESTINI, SANT`EUSANIO FORCONESE, SCOPPITO, TORNIMPARTE, VILLA SANT`ANGELO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 1850,00 1380,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 5910,00 3460,00 CASTAGNETO DA FRUTTO 3380,00 4680,00 FRUTTETO 13890,00 INCOLTO PRODUTTIVO 530,00 610,00 MANDORLETO 1320,00 NOCETO 4580,00 ORTO IRRIGUO 47190,00 PASCOLO 680,00 930,00 PASCOLO ARBORATO 1010,00 1160,00 PASCOLO CESPUGLIATO 440,00 660,00 PRATO 3440,00 SI SI 6350,00 PRATO ARBORATO 4440,00 9100,00 PRATO IRRIGUO 7580,00 13230,00 Pagina: 1 di 13 Ufficio del territorio di L`AQUILA Data: 09/04/2013 Ora: 12.13.48 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2011 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTO ATERNO E BACINO DI CAMPOTOSTO MONTAGNA DI LAQUILA Comuni di: CAMPOTOSTO, CAPITIGNANO, MONTEREALE Comuni di: L`AQUILA, BARETE, CAGNANO AMITERNO, FOSSA, LUCOLI, OCRE, PIZZOLI, S DEMETRIO NE` VESTINI, SANT`EUSANIO FORCONESE, SCOPPITO, TORNIMPARTE, VILLA SANT`ANGELO COLTURA Valore Sup.