Juventus-Sampdoria
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Anti-Black Racism and the Foreign Black Other: Constructing Blackness and the Sporting Migrant
View metadata, citation and similar papers at core.ac.uk brought to you by CORE provided by Illinois Digital Environment for Access to Learning and Scholarship Repository ANTI-BLACK RACISM AND THE FOREIGN BLACK OTHER: CONSTRUCTING BLACKNESS AND THE SPORTING MIGRANT BY MUNENE FRANJO MWANIKI DISSERTATION Submitted in partial fulfillment of the requirements for the degree of Doctor of Philosophy in Sociology in the Graduate College of the University of Illinois at Urbana-Champaign, 2014 Urbana, Illinois Doctoral Committee: Associate Professor Margaret Kelley, Chair Professor Tim Liao Associate Professor Moon-Kie Jung Associate Professor Monica McDermott ABSTRACT The popularity and globalization of sport has led to an ever-increasing black athletic labor migration from the global South to, primarily, the U.S. and Western European countries. While the hegemonic ideology surrounding sport is that it brings different people together and ameliorates social boundaries, sociologists of sport have shown this to be a gross simplification. Instead, sport is often seen to reinforce and recreate social stereotypes and boundaries, especially as it regards race and the black athlete in body and culture. At best we can think of sport as a contested terrain for both maintaining and challenging racial norms and boundaries. The mediated black athlete has thus always, for better or worse, impacted popular white perceptions of blackness broadly and globally. While much work has been done to expose the workings of race and racism in sport, studies have tended to homogenize black populations and have not taken into account the varying histories and complexities of, specifically, black African migrant athletes. -
Comunicato Ufficiale N° 7 Del 15 Luglio 2021
FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE PUGLIA DELEGAZIONE REGIONALE CALCIO A CINQUE VIA Nicola Pende, 23 - 70124 BARI TEL. 080/5699011 - FAX 080/5648960 - NUMERO VERDE 800 445052 SERVIZIO PRONTO A.I.A. 336/823713 - SITO INTERNET : www.lnd.it - www.lndpuglia.it PEC: [email protected] PEC CSAT: [email protected] PEC GS: [email protected] Stagione Sportiva 2021/2022 Comunicato Ufficiale N° 7 del 15 Luglio 2021 NUMERI UTILI DEL COMITATO REGIONALE PUGLIA LND PER LE SOCIETÀ È possibile contattare gli uffici del Comitato Regionale Puglia LND, nuovamente aperti al pubblico, dal lunedì al venerdì (ore 9.00-16.00), ai seguenti recapiti: Diletta Mancini (Segretario, Registro Coni) 080.5699007 [email protected]; Alessandro Schirone (Vice Segretario, Ufficio Stampa) 080.5699002 [email protected] Stella Lo Giacco (Impianti Sportivi) 080.5699006 [email protected] Antonella Tondo (Attività Agonistica LND) 080.5699008 [email protected] Giuseppe Sforza (Tesseramento) 080.5699016 [email protected] Giuseppe Gialluisi (Affari Generali) 080.5699018 [email protected] Sergio Lucidi (Attività Agonistica SGS) 080.5699020 [email protected] Chiara Laterza (Centralino, Amministrazione) 080.5699001 [email protected] Antonio Rossiello (Affiliazioni, Fusioni, Cambi denominaz.) 080.5699013 [email protected] Rosangela Zingarelli (Amministrazione) 080.5699004 [email protected] Per tutte le comunicazioni con carattere di urgenza è sempre possibile contattare la LND Puglia al numero di EMERGENZA -
Uefa Europa League
UEFA EUROPA LEAGUE - 2013/14 SEASON MATCH PRESS KITS Juventus Stadium - Turin Thursday 13 March 2014 21.05CET (21.05 local time) Juventus Round of 16, First leg ACF Fiorentina Last updated 03/09/2014 17:20CET Previous meetings 2 Match background 4 Team facts 6 Squad list 9 Fixtures and results 11 Match-by-match lineups 15 Match officials 18 Legend 19 1 Juventus - ACF Fiorentina Thursday 13 March 2014 - 21.05CET (21.05 local time) Match press kit Juventus Stadium, Turin Previous meetings Head to Head UEFA Cup Date Stage Match Result Venue Goalscorers 0-0 16/05/1990 F ACF Fiorentina - Juventus Avellino agg: 1-3 Galia 3, Casiraghi 60, 02/05/1990 F Juventus - ACF Fiorentina 3-1 Turin De Agostini 75; Buso 10 Home Away Final Total Pld W D L Pld W D L Pld W D L Pld W D L GF GA Juventus 0 0 0 0 0 0 0 0 2 1 1 0 2 1 1 0 3 1 ACF Fiorentina 0 0 0 0 0 0 0 0 2 0 1 1 2 0 1 1 1 3 Juventus - Record versus clubs from opponents' country UEFA Champions League Date Stage Match Result Venue Goalscorers 0-0 28/05/2003 F Juventus - AC Milan Manchester (aet, 2-3pens) UEFA Cup Date Stage Match Result Venue Goalscorers 1-1 17/05/1995 F Juventus - Parma FC Milan Vialli 35; D. Baggio 53 agg: 1-2 03/05/1995 F Parma FC - Juventus 1-0 Parma D. Baggio 5 UEFA Cup Date Stage Match Result Venue Goalscorers 1-2 D. -
Regolamento Campionato Primavera Femminile
FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 2450 COMUNICATO UFFICIALE N. 235/A Il Consiglio Federale - nella riunione del 25 giugno 2020; - ravvisata la necessità di emanare la disciplina delle competizioni organizzate dalla Divisione Calcio Femminile per la stagione sportiva 2020/2021 ; - ritenuto, altresì, necessario fissare gli adempimenti per l'ammissione ai Campionati Nazionali di Serie A e di Serie B della stagione sportiva 2020/2021 ; visto l'art. 27 dello Statuto Federale ha deliberato di emanare le disposizioni riguardanti le competizioni organizzate dalla Divisione Calcio Femminile, nonché di fissare gli adempimenti per l'ammissione ai Campionati Nazionali di Serie A e di Serie B, per la stagione sportiva 2020/2021. PUBBLICATO IN ROMA IL 26 GIUGNO 2020 IL SEGRETARIO GENERALE IL PRESIDENTE Marco Brunelli Gabriele Gravina 3Q CAMPIONATO PRIMAVERÀ 1. SOCIETÀ PARTECIPÀNTI ED ORGANICO DELLA MÀNIFESTAZIONE Il Campionato Primavera di calcio femminile è riservato alle 26 società che hanno acquisito il titolo sportivo a partecipare ai Campionati Nazionali di Serie A TIMVISION e Serie B per la stagione sportiva 2020/2021. 2. FORMULA DI SVOLGIMENTO Il Campionato Primavera di calcio femminile si articola in tre fasi successive: a) Gironi eliminatori (gare di andata e ritorno); b) Quarti di finale (gare di andata e ritorno); c) Final Four (con semifinali, finale terzo e quarto posto e finale per il primo e secondo posto in gara unica). Gironi eliminatori Le 26 società iscritte ed appartenenti ai campionati di Serie A TIMVISION e Serie B sono suddivise, con criteri di vicinanza geografica ed equilibrio tra le categorie, in due gironi da tredici squadre ciascuno e si incontrano tra loro in gare di andata e ritorììo. -
Cagliari-Napoli
CAMPIONATO SERIE A TIM 2016 / 2017 SEDICESIMA GIORNATA GIRONE DI ANDATA CAGLIARI CALCIO vs S.S.C. NAPOLI CAGLIARI, STADIO “SANT’ELIA” DOMENICA 11 DICEMBRE 2016 - ORE 12.30 Ufficio stampa Cagliari Calcio ( www.cagliaricalcio.com ) Ricerche statistiche: Football Data Firenze ( www.footballdata.it - @footballdata_fi – Facebook: Football Data ) Chiuso in redazione il 9 dicembre 2016 alle ore 18.00 SEDICESIMA GIORNATA GIRONE DI ANDATA Sabato 10 dicembre ore 18.00 Crotone Pescara Sabato 10 dicembre ore 20.45 Sampdoria Lazio Domenica 11 dicembre ore 12.30 Cagliari Napoli Domenica 11 dicembre ore 15.00 Atalanta Udinese Domenica 11 dicembre ore 15.00 Bologna Empoli Domenica 11 dicembre ore 15.00 Palermo ChievoVerona Domenica 11 dicembre ore 15.00 Torino Juventus Domenica 11 dicembre ore 20.45 Inter Genoa Lunedì 12 dicembre ore 19.00 Fiorentina Sassuolo Lunedì 12 dicembre ore 21.00 Roma Milan PROSSIMO TURNO Sabato 17 dicembre ore 15.00 Empoli Cagliari Sabato 17 dicembre ore 18.00 Milan Atalanta Sabato 17 dicembre ore 20.45 Juventus Roma Domenica 18 dicembre ore 12.30 Sassuolo Inter Domenica 18 dicembre ore 15.00 ChievoVerona Sampdoria Domenica 18 dicembre ore 15.00 Napoli Torino Domenica 18 dicembre ore 15.00 Pescara Bologna Domenica 18 dicembre ore 15.00 Udinese Crotone Domenica 18 dicembre ore 20.45 Genoa Palermo Domenica 18 dicembre ore 20.45 Lazio Fiorentina CLASSIFICA SERIE A TIM 2016 / 2017 BILANCIO TOTALE GARE IN CASA GARE FUORI CASA pos. club punti v n p gf gs v n p gf gs v n p gf gs 1 JUVENTUS 36 12 0 3 32 13 8 0 0 23 6 4 0 3 9 7 2 ROMA -
Comunicato Ufficiale N° 8 Del 15 Luglio 2021
FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE TARANTO DELEGAZIONE PROVINCIALEVia Giacomo Lacaita, 11 - TARANTO74121 TARANTO Via Giacomo Lacaita, 11 - 74121 TARANTO TEL. 099/4529018 - FAX 099/4590989 SITO INTERNET:TEL. 099 www.lnd.it/4529018 -- FAXwww.figcpuglia.it 099/4590989 SITOPOSTA INTERNET: ELETTRONICA: www.lnd.it [email protected] - www.figcpuglia.it POSTA ELETTRONICA: [email protected] Stagione Sportiva 2021/2022 Comunicato Ufficiale N° 8 del 15 Luglio 2021 NUMERI UTILI DEL COMITATO REGIONALE PUGLIA LND PER LE SOCIETÀ È possibile contattare gli uffici del Comitato Regionale Puglia LND, nuovamente aperti al pubblico, dal lunedì al venerdì (ore 9.00-16.00), ai seguenti recapiti: � Diletta Mancini (Segretario, Registro Coni) � 080.5699007 � [email protected]; � Alessandro Schirone (Vice Segretario, Ufficio Stampa) � 080.5699002 � [email protected] � Stella Lo Giacco (Impianti Sportivi) � 080.5699006 � [email protected] � Antonella Tondo (Attività Agonistica LND) � 080.5699008 � [email protected] � Giuseppe Sforza (Tesseramento) � 080.5699016 � [email protected] � Giuseppe Gialluisi (Affari Generali) � 080.5699018 � [email protected] � Sergio Lucidi (Attività Agonistica SGS) � 080.5699020 � [email protected] � Chiara Laterza (Centralino, Amministrazione) � 080.5699001 � [email protected] � Antonio Rossiello (Affiliazioni, Fusioni, Cambi denominaz.) � 080.5699013 � [email protected] � Rosangela Zingarelli (Amministrazione) � -
Lampo Higuain
Foto: Nicolas Nkoulou, 28 anni Nkoulou «Io, tornado del Toro. La mia Africa eilrazzismo» GRIMALDI, PAGLIARA APAGINA 20 www.gazzetta.it venerdì 21 settembre 2018 anno 122 - numero 223 euro 1,50 2 EUROPA LEAGUE: SUCCESSO ROSSONERO IN LUSSEMBURGO SUL DUDELANGE 6 SIMONE INZAGHI VINCE SOFFRENDO Molto Caicedo LAMPO HIGUAIN la Lazio sorride Il Pipita trascina il Milan Sarri in Grecia E’ 1-0 al debutto in Coppa ok con Willian All’Olimpico c’è lo zampino Gattuso guarda la parte piena del bicchiere: dell’ecuadoriano nelle reti di Luis «Potevamo chiuderla prima, bene la mentalità» Alberto e Immobile: 2-1 all’Apollon ARCHETTI, GOZZINI, IARIA, PASOTTO >PAGINE 2-3-4-5 Subito asegno Gonzalo Higuain, 11 gol in EuroLeague (primo col Milan) BERARDINO, BOLDRINI, CIERI, DALLA VITE, GRAZIANO>PAGINE 6-7 16 L’AUTOBIOGRAFIA DI UN MITO La squadra ora è una corazzata Personalità, QUESTA JUVE grinta e qualità La regia di Pjanic e la crescita di Bernardeschi FA PAURA Aspettando CR7 L’INTERVENTO di ARRIGO SACCHI BIANCONERI PRONTI ALL’EUROPA PER OGNI IMPRESA Festa Bernardeschi,Rugani, PAGINA 33 Bonucci, Alex Sandro, Emre Can ePerin esultano aValencia UN ROMANZO DA CAPITANO, FIRMATO TOTTI Anticipiamo un capitolo del libro, in uscita per Rizzoli. L’infortunio e la corsa al Mondiale del 2006 nel racconto di Paolo Condò PAGINE 16-17 12 PARLA L’EX NERAZZURRO Eder: «L’Inter aSan Siro può battere anche Messi» ANGIONI, D’ANGELO, STRONATI>PAGINE 12-13 Milano DCB IL ROMPIPALLONE di GENE GNOCCHI c1, 1, art. Dopo aver saputo quanto prende Gazidis, Marotta ha chiamato Agnelli: «O mi dai 46/2004 BIANCHIN, DELLA VALLE, GARLANDO, L. -
Comunicato Ufficiale N. 266/L – 28 Giugno 2018
COMUNICATO UFFICIALE N. 266/L – 28 GIUGNO 2018 266/593 Comunicazioni della F.I.G.C. Si riporta il testo del Com. Uff. n. 81 della F.I.G.C., pubblicato in data 27 Giugno 2018: Comunicato Ufficiale n. 81 Il Commissario Straordinario - ritenuto opportuno modificare gli artt. 17, 18, 19, 20, 29, 31, 32, 32 bis, 34, 34 bis, 37, 39, 40 quater, 44 bis, 47, 48, 48 bis, 49, 51, 52 ter, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 63, 64, 66, 67, 68, 69, 71, 72, 73, 74, 92, 94 bis, 94 ter, 94 quater, 95, 96, 100, 101, 104, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 118, e di introdurre gli artt. 25 bis, 52 quater, 94 quinquies, 94 sexies, 99 ter, delle N.O.I.F; - visto l’art. 27 dello Statuto federale d e l i b e r a di approvare le modifiche agli artt. 17, 18, 19, 20, 29, 31, 32, 32 bis, 34, 34 bis, 37, 39, 40 quater, 44 bis, 47, 48, 48 bis, 49, 51, 52 ter, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 63, 64, 66, 67, 68, 69, 71, 72, 73, 74, 92, 94 bis, 94 ter, 94 quater, 95, 96, 100, 101, 104, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 118, e di introdurre gli artt. 25 bis, 52 quater, 94 quinquies, 94 sexies, 99 ter delle N.O.I.F, secondo il testo allegato sub A). Le nuove norme entreranno in vigore dalla stagione sportiva 2018/2019. Pubblicato in Firenze il 28 Giugno 2018 IL PRESIDENTE Dott. -
Campionato Primavera 2 2020/2021 Regolamento
COMUNICATO UFFICIALE N. 12 DEL 24 SETTEMBRE 2020 CAMPIONATO PRIMAVERA 2 2020/2021 REGOLAMENTO 1) SOCIETÀ PARTECIPANTI E ORGANICO DELLA MANIFESTAZIONE La LNPB organizza il Campionato “Primavera 2” 2020/2021 (di seguito Campionato Primavera 2). Le Società che partecipano alla competizione sono quelle definite nel C.U. LNPB n. 7 del 18 settembre 2020 (“Organico e Composizione Gironi Campionato Primavera 2 2020/2021”). La tassa di iscrizione al Campionato Primavera 2 è fissata in € 250,00 e sarà trattenuta direttamente dalla LNPB. 2) FORMULA DEL CAMPIONATO Il Campionato Primavera 2 si articola in due fasi successive: a) Gironi all’italiana; b) Play-off per la promozione al Campionato Primavera 1. Potrebbe essere prevista inoltre l’organizzazione di una gara per l’assegnazione del titolo di vincitrice del Campionato Primavera 2, da disputarsi tra le squadre prime classificate dei rispettivi gironi, eventualmente oggetto di successiva e separata comunicazione. 3) GIRONI ALL’ITALIANA Le Società iscritte sono suddivise in due gironi da 12 squadre ciascuno (Girone A, Girone B). Le squadre di ogni girone si incontrano tra loro con il sistema cosiddetto all’italiana, in gare di andata e di ritorno, secondo il calendario pubblicato dalla LNPB. Vengono assegnati tre punti in caso di vittoria, uno in caso di pareggio, zero in caso di sconfitta. Le posizioni di classifica all’interno di ogni girone, in caso di parità di punti al termine della prima fase (regular season), sono determinate tenendo conto, nell’ordine: a) dei punti ottenuti negli incontri diretti fra tutte le squadre a parità di punti; b) della differenza tra reti segnate e subite negli incontri diretti fra tutte le squadre a parità di punti; c) della differenza tra reti segnate e subite nell’intera fase a gironi; d) del maggior numero di reti segnate nell’intera fase a gironi; e) del minor numero di cartellini rossi ricevuti nell’intera fase a gironi; 12/20 f) del minor numero di cartellini gialli ricevuti nell’intera fase a gironi; g) del sorteggio. -
L'ultimo Rigore
UNIVERSITÀ DI PISA Dipartimento di Economia e Management CORSO DI LAUREA IN STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO TESI DI LAUREA MAGISTRALE L’ULTIMO RIGORE: LA PARTECIPAZIONE ALL’EUROPA LEAGUE PER LE PICCOLE-MEDIO SQUADRE Relatore : Candidato : Professor Vincenzo Zarone Domenico Copertino Anno Accademico 2014/2015 A nonna Lucia “Il successo non è mai definitivo, il fallimento non è mai fatale; è il coraggio di continuare che conta.” (Sir Winston Churchill) "Un giornalista chiese alla teologa tedesca Dorothee Solle: “Come spiegherebbe a un bambino che cosa è la felicità?”. “Non glielo spiegherei” rispose. “Gli darei un pallone per farlo giocare”.” (Eduardo Galeano) “L’ideologia, la religione, la moglie o il marito, il partito politico, il voto, le amicizie, le inimicizie, la casa, le auto, i gusti letterari, cinematografici o gastronomici, le abitudini, le passioni, gli orari, tutto è soggetto a cambiamento e anche più di uno. La sola cosa che non sembra negoziabile è la squadra di calcio per cui si tifa.” (Javier Marías) Sommario Introduzione .................................................................................. 5 1 Le “regole” del gioco ............................................................. 11 1.1 Uno sguardo d’insieme .................................................................... 11 1.2 A livello nazionale ........................................................................... 12 1.2.1 La F.I.G.C. .......................................................................................... 12 1.2.2 La Lega Nazionale -
Uefa Champions League 2012/13 Season Match Press Kit
UEFA CHAMPIONS LEAGUE 2012/13 SEASON MATCH PRESS KIT Juventus FC Nordsjælland Group E - Matchday 4 Juventus Stadium, Turin Wednesday 7 November 2012 20.45CET (20.45 local time) Contents Previous meetings.............................................................................................................2 Match background.............................................................................................................3 Match facts........................................................................................................................4 Squad list...........................................................................................................................5 Match officials....................................................................................................................7 Fixtures and results...........................................................................................................8 Match-by-match lineups..................................................................................................11 Group Standings.............................................................................................................12 Competition facts.............................................................................................................14 Team facts.......................................................................................................................15 Legend............................................................................................................................18 -
Norme Organizzative Interne Della F.I.G.C
NORME ORGANIZZATIVE INTERNE DELLA F.I.G.C. Parte II _______________ LE FUNZIONI TITOLO III.- ORDINAMENTO DEI CAMPIONATI E DELLE GARE Art. 47 La stagione sportiva 1. La stagione sportiva federale ha inizio il 1° luglio e termina il 30 giugno dell'anno successivo. 2. L'attività deve essere sospesa nel periodo stabilito dalle Leghe, dalla Divisione Calcio Femminile e dal Settore per l'Attività Giovanile e Scolastica, secondo gli indirizzi fissati dal Consiglio Federale. Con l'autorizzazione del Presidente Federale è ammessa deroga soltanto per l'attività che le società svolgono in campo internazionale e per quella ricreativa. Art. 48 Attività ufficiale ed attività non ufficiale 1. Attività ufficiale è quella relativa ai Campionati e ad ogni altra manifestazione la cui organizzazione è demandata secondo lo Statuto alle Leghe, alle Divisioni, al Settore per l'Attività Giovanile e Scolastica ed ai Comitati. 2. Attività non ufficiale è quella relativa a tornei e gare amichevoli organizzate dalle società nonché le manifestazioni per l'attività ricreativa ed ogni altra attività. 3. In tutte le gare dell'attività ufficiale è fatto obbligo alle società di schierare in campo le proprie squadre nella migliore formazione consentita dalla loro situazione tecnica. ART. 48 bis Commissione federale per la promozione e lo sviluppo del calcio femminile 1. Le attività di promozione e sviluppo del calcio femminile sono di competenza della FIGC. A tal fine è istituita apposita Commissione composta da un Consigliere Federale indicato da ciascuna componente. 2. Il Presidente Federale, sentito il Consiglio Federale, nomina il Presidente della Commissione, tra i suoi componenti. 3.