Demo Contratto Basic
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
CAMPIONATO SERIE A TIM 2016 / 2017 NONA GIORNATA GIRONE DI ANDATA U.C. SAMPDORIA vs GENOA CRICKET & F.C. GENOVA, STADIO “LUIGI FERRARIS” SABATO 22 OTTOBRE 2016 - ORE 18.00 Ricerche e testi statistici a cura di: Ufficio stampa U.C. Sampdoria ( www.sampdoria.it ) Chiuso in redazione il 21 ottobre 2016 alle ore 13.00 NONA GIORNATA GIRONE DI ANDATA Sabato 22 ottobre ore 18.00 Sampdoria Genoa Sabato 22 ottobre ore 20.45 Milan Juventus Domenica 23 ottobre ore 12.30 Udinese Pescara Domenica 23 ottobre ore 15.00 Atalanta Inter Domenica 23 ottobre ore 15.00 Cagliari Fiorentina Domenica 23 ottobre ore 15.00 Crotone Napoli Domenica 23 ottobre ore 15.00 Empoli ChievoVerona Domenica 23 ottobre ore 15.00 Torino Lazio Domenica 23 ottobre ore 18.00 Bologna Sassuolo Domenica 23 ottobre ore 20.45 Roma Palermo PROSSIMO TURNO Martedì 25 ottobre ore 20.45 Genoa Milan Mercoledì 26 ottobre ore 20.45 ChievoVerona Bologna Mercoledì 26 ottobre ore 20.45 Fiorentina Crotone Mercoledì 26 ottobre ore 20.45 Inter Torino Mercoledì 26 ottobre ore 20.45 Juventus Sampdoria Mercoledì 26 ottobre ore 20.45 Lazio Cagliari Mercoledì 26 ottobre ore 20.45 Napoli Empoli Mercoledì 26 ottobre ore 20.45 Pescara Atalanta Mercoledì 26 ottobre ore 20.45 Sassuolo Roma Giovedì 27 ottobre ore 20.45 Palermo Udinese CLASSIFICA SERIE A TIM 2016 / 2017 BILANCIO TOTALE GARE IN CASA GARE FUORI CASA pos. club punti v n p gf gs v n p gf gs v n p gf gs 1 JUVENTUS 21 7 0 1 17 5 4 0 0 11 3 3 0 1 6 2 2 ROMA 16 5 1 2 19 10 4 0 0 13 3 1 1 2 6 7 3 MILAN 16 5 1 2 15 11 3 0 1 9 6 2 1 1 6 5 4 TORINO 14 4 2 2 17 9 3 1 0 10 3 1 1 2 7 6 5 NAPOLI 14 4 2 2 15 9 3 0 1 10 6 1 2 1 5 3 6 LAZIO 14 4 2 2 14 8 2 1 1 6 2 2 1 1 8 6 7 CHIEVOVERONA 13 4 1 3 10 9 2 1 1 6 5 2 0 2 4 4 8 CAGLIARI 13 4 1 3 13 14 3 1 0 9 4 1 0 3 4 10 9 SASSUOLO 12 4 0 4 11 13 3 0 1 5 4 1 0 3 6 9 10 GENOA 12 3 3 1 8 5 1 3 0 4 2 2 0 1 4 3 11 INTER 11 3 2 3 10 10 1 2 1 5 5 2 0 2 5 5 12 BOLOGNA 11 3 2 3 9 12 3 0 1 5 2 0 2 2 4 10 13 ATALANTA 10 3 1 4 10 12 2 0 2 6 6 1 1 2 4 6 14 FIORENTINA 9 2 3 2 6 6 2 2 0 2 0 0 1 2 4 6 15 SAMPDORIA 8 2 2 4 8 11 1 1 1 3 3 1 1 3 5 8 16 PESCARA 7 1 4 3 8 11 0 3 2 4 7 1 1 1 4 4 17 UDINESE 7 2 1 5 7 14 1 1 2 5 7 1 0 3 2 7 18 PALERMO 6 1 3 4 5 12 0 0 4 1 9 1 3 0 4 3 19 EMPOLI 5 1 2 5 2 11 1 0 3 2 7 0 2 2 0 4 20 CROTONE 1 0 1 7 6 18 0 1 2 3 7 0 0 5 3 11 cifre del campionato 62 34 62 210 210 39 17 23 119 91 23 17 39 91 119 N.B.: Sassuolo-Pescara del 28 agosto 2016: 0-3 a tavolino – Genoa e Fiorentina una partita in meno (recupero 15 dicembre 2016) REGOLAMENTO CAMPIONATO SERIE A TIM 2016 / 2017 • La squadra prima classificata si laureerà campione d’Italia • La seconda classificata accederà direttamente alla fase a gironi della Champions League 2017 / 2018 • La terza classificata accederà al play-off della Champions League 2017 / 2018 • La quarta classificata accederà alla fase a gironi dell’Europa League 2017 / 2018, come anche la vincitrice della Tim Cup. Se la vincitrice di Tim Cup fosse già qualificata ad una coppa europea, il posto sarà preso dalla sesta classificata del campionato, che partirà – a quel punto - dal terzo turno preliminare di Europa League 2017 / 2018. • La quinta classificata accederà al terzo turno preliminare di Europa League 2016 / 2017, oppure alla fase a gironi – direttamente – se la Tim Cup fosse vinta da un club già qualificato alle coppe europee. In quel caso, infatti, sarebbe la sesta classificata a partire dal terzo turno preliminare di Europa League 2017 / 2018. • Le ultime tre classificate retrocederanno in Serie B 2017 / 2018 CLASSIFICA MARCATORI SERIE A TIM 2016 / 2017 7 reti: Dzeko (Roma) 6 reti: Bacca (Milan), Higuain (Juventus), Icardi (Inter) 5 reti: Belotti (Torino), Callejon (Napoli), Immobile (Lazio) LE CURIOSITÀ DI SAMPDORIA - GENOA I derby di ottobre: vantaggio ospite 5-4, per la terza volta il 22 ottobre Sono finora 14 i derby della Lanterna disputati nel mese di ottobre, con leggero vantaggio rossoblu per 5 vittorie a 4, con 4 pareggi a completare il bilancio. E’ la terza volta che la stracittadina cade il 22 ottobre: nel 1978 fu 2-0 genoano a casa-Samp con doppietta di Oscar Damiani e l’allenatore doriano Canali che venne esonerato; nel 1999 fu 1-1 in casa del Grifone, con le reti di Castellini per la Samp e Ruotolo per gli avversari, con la Samp che aveva come allenatore Ventura, oggi CT azzurro. Entrambi, però, si sono giocati a livello di serie B, quello di oggi è il primo in A. Nei 14 derby di ottobre da ricordare anche il 5-1 della Samp in data 17 ottobre 1948 – serie A – con doppietta di Curti, singoli di Baldini, Bassetto e Prunecchi per il Doria e Corradini per gli ospiti, in quello che – ancor oggi – resta il derby con il punteggio più netto di sempre della storia genovese, tinto di blucerchiato. La Samp deve vincere per evitare un record storico del derby La Sampdoria non vince – in casa – il derby dal 18 novembre 2012, 3-1. Poi 1 pareggio per 1-1 nel 2014/15 e doppia sconfitta per 0-3 nel 2013/14 e l’anno scorso. Se la Samp non dovesse vincere stasera, verrebbe eguagliata la striscia negativa record blucerchiata nei derby casalinghi, fatta di 4 partite di fila senza vincere, messa insieme tra la coppa Italia 1971/72 e la serie B 1978/79 con 2 pareggi ed altrettante sconfitte. Il 50% dei gol doriani arriva prima della pausa La Sampdoria ha segnato 4 dei suoi 8 gol in questa serie A 2016/17 nei 15’ finali del primo tempo, dal 31’ al 45’ inclusi recuperi, dove è la squadra più prolifica assieme alla Juventus. Di fatto il 50% dei gol blucerchiati arriva in questa fase di gara. Samp, la vittoria manca da agosto La Sampdoria non vince dal 28 agosto quando – a Marassi – si impose 2-1 sull’Atalanta. Poi 6 turni a secco, con score di 2 pareggi (entrambi per 1-1) e 4 sconfitte. Espulsioni all’opposto per le due genovesi Espulsioni all’opposto nel derby della Lanterna: la Sampdoria comanda – nella serie A 2016/17 – la classifica dei cartellini rossi a favore (5 in 8 giornate), il Genoa quella dei subiti (5 in 7 partite). Che numeri il Grifone: squadra che perde di meno e difesa bunker Il Genoa vanta due primati nella serie A 2016/17, sebbene con una partita in meno da terminare. I rossoblu sono una delle due squadre – assieme alla Juventus – che hanno perso meno partite (1 soltanto) e che subiscono meno reti (5 a testa). Gli 0-0 rossoblu Il Genoa è una delle 4 formazioni della serie A 2016/17 che finora ha pareggiato più volte per 0-0: 2, come Torino, Fiorentina ed Empoli. Genoa, mai dire gol nei primi tempi Il Genoa ha segnato 8 reti dopo 7 turni della serie A 2016/17: tutti i gol rossoblu sono arrivati nei secondi tempi; quella di Juric è rimasta l’unica formazione di massima divisione a non aver ancora segnato nei primi tempi. U.C. SAMPDORIA 2016 / 2017 I QUADRI SOCIETARI Presidente: Massimo Ferrero Responsabile marketing: Nicoletta Sommella Direttore operativo: Alberto Bosco Responsabile logistica e acquisti: Amedeo Tortarolo Staff presidenza Cinzia Bruzzese, Third sponsor: SsangYong e direzione operativa: Tiziana Pucci Direttore sportivo: Carlo Osti Sponsor tecnico: Joma Sede sociale: Piazza Borgo Pila, 39 – Torre B – Segretario generale: Massimo Ienca V° piano – 16129 Genova – Segreteria sportiva telefono: 010 / 5316711 – Federico Valdambrini ed affari internazionali: fax: 010 / 5316777 Segreteria: Cecilia Lora Stadio: “Luigi Ferraris” – Corso A. De Stefanis – 16139 Genova – telefono: 010 / Responsabile biglietteria e S.L.O.: Sergio Tantillo 8392431 – capienza 36.348 spettatori Area biglietteria: Alberto Casagrande Colori sociali: maglia blu fasciata di bianco, rosso e nero con stemma di Genova al centro, Delegato sicurezza stadio: Matteo Sanna calzoncini e calzettoni bianchi Direttore amministrativo: Carlo Catanoso Palmares: 1 Campionato italiano, 4 Coppe Italia, 1 Supercoppa di Lega, 1 Coppa delle Direttore comunicazione: Paolo Viganò Coppe, 1 Campionato “primavera”, 1 Coppa Italia “primavera”, 1 Supercoppa di Lega “primavera”, 4 Tornei di Addetto stampa: Federico Berlingheri Viareggio Ufficio stampa: Federico Falasca, Alessandro Pintimalli Sito internet: www.sampdoria.it ORGANIGRAMMA TECNICO Team manager: Giorgio Ajazzone Video analisi: Sergio Spalla Allenatore in seconda: Francesco Conti Riabilitatore di campo: Umberto Borino Collaboratori tecnici: Fabio Micarelli, Medici sociali: Claudio Mazzola, Alessandro Rollero, Salvatore Foti Gian Edilio Solimei Preparatori atletici: Stefano Rapetti, Massimo Catalano, Fisioterapisti: Roberto Cappannelli, Mauro Doimi, Roberto Peressutti, Agostino Tibaudi Maurizio Lo Biundo, Luca Traggiai Preparatore dei portieri: Andrea Sardini GENOA CRICKET & F.C.