CITTA' METROPOLITANA DI SETTORE CONTROLLO DEL TERRITORIO

N° protocollo ______Cagliari ______

IL DIRIGENTE

Vista la richiesta della A.S.D. Sinnai Mtb pervenuta il 26 maggio 2017 con Ns n. prot. 11792 , inoltrata dal Presidente Gianluca Ogfhittu dell’Associazione con sede in Via Pergolesi, 49/a - Sinnai , intesa ad ottenere il Nulla Osta allo svolgimento della gara Mtb agonistica denominata “SERPILONGA 2017” con percorso in programma per il giorno 11 giugno 2017, dalle ore 8.00 alle 18.00, nell'Oasi di Protezione Faunistica e di Cattura denominata Campidano. Vista la relazione istruttoria del Responsabile del Servizio Protezione Fauna Selvatica, Caccia e Agricoltura a corredo della richiesta e della documentazione presentata; Vista la legge regionale 23/1998 che conferisce la competenza alle Province/Città Metropolitana di Cagliari per la predisposizione ed attuazione dei Piani di Gestione delle Oasi permanenti di protezione faunistica e di cattura e delle Zone temporanee di ripopolamento e cattura”, Vista la Direttiva sulla Gestione delle oasi permanenti di protezione faunistica e di cattura e delle zone di ripopolamento e di cattura. Procedure per le attività di immissione e di cattura della fauna selvatica. (D.A.D.A. n. 27 del 27 agosto 2003) Vista la Determinazione del Direttore di Servizio del 18 dicembre 2001, n. 2457/V che delega le Province/Città Metropolitana di Cagliari alla gestione delle Oasi di protezione faunistica e di cattura presenti nei territori di competenza nelle more dell'approvazione del Piano Faunistico Venatorio Regionale. Visto l’art. 4 lettera del Regolamento dell’Ente Foreste (delibera n. 157 del 04.12.,2013) per il rilascio di concessioni di transito per lo svolgimento di manifestazioni sportive di tipo agonistico e non, amatoriali, turistiche e similari. Preso Atto che la competizione si svolge in parte nell’Oasi di Protezione Faunistica e di Cattura denominata “ Campidano ” istituita con D.A.D.A. n.124 del 15 giugno 1979 e pubblicata sul B.U.R.A.S. n.31 del 12.7.1979 ricadente in agro dei Comuni di Sinnai, , e , la superficie dell'Oasi è di ha Ha 1017 con riferimento cartografico 1:25.000 Foglio 557 Sezione I Sinnai. Considerato che nonostante il periodo in cui si svolge la manifestazione possa corrispondere a periodi di riproduzione previsti dalla normativa vigente e determinati per un periodo che va dal 1 aprile al 31 giugno, sulla base: a) dell'andamento climatico stagionale e delle modalità di esecuzione della gara descritte di seguito, b) di una gara di Mountain Bike non motorizzata , a carattere agonistico dove il transito degli atleti avverrà in modo discontinuo e in numeri ridotti all'interno dell'Oasi di Protezione faunistica come si potrà leggere nella descrizione dello svolgimento della gara;

Il transito dei veicoli a motore sarà consentito solo ai mezzi della protezione civile e di primo soccorso. Nel dettaglio la stessa interesserà il territorio dei Comuni di Sinnai, Settimo San Pietro, Soleminis e Dolianova. Si può rilevare che non esistono comunque motivazioni che possono ostacolare la competizione, si rilascia al Presidente Gianluca Oghittu della A.S.D. Sinnai Mtb il Nulla Osta per lo svolgimento della Gara Mtb agonistica denominata “SERPILONGA 2017” relativamente al percorso previsto all’interno dell’ Oasi di Protezione Faunistica e di Cattura – denominata “ Campidano” a condizione che vengano adottate tutte le misure cautelari a tutela della fauna e degli habitat presenti, nonché il rispetto delle seguenti prescrizioni: a) vengano sensibilizzati i partecipanti presenti a sostenere le norme più elementari di comportamento: non accendere fuochi ed evitare ogni comportamento che potrebbe essere causa di incendi (es. non buttare mozziconi di sigarette), non abbandonare rifiuti, non danneggiare o asportare rocce e minerali, rispettare gli animali, non distruggere o danneggiare piante, fiori e frutti, evitare rumori inutili e molesti , rispettare la segnaletica. b) venga fatto rispettare il percorso distinto per tratto e in gara: - ritrovo dei concorrenti alle ore 8.00 a Sinnai , - partenza alle ore 10.00 dalla Piazza Sant'Isidoro di Sinnai, con rientro alle ore 12.00 e termine della manifestazione alle ore 18.00. La manifestazione prevede l'effettuazione del percorso che si riporta in allegato nella cartografia con scala 1:15.000 La gara interesserà il territorio del Comuni di Sinnai ricompreso nella Città Metropolitana di Cagliari e nei Comuni di Settimo San Pietro, Soleminis e Dolianova ricompresi nella Provincia del Sud Sardegna. c) deve essere garantita la tutela della strada e relativi manufatti e pertinenze, non devono essere arrecati danni di natura estetico-ecologica c) al termine della competizione siano immediatamente rimossi tutti i cartelli o quant'altro eventualmente affisso o depositato lungo il percorso di gara, ripristinando il preesistente stato dei luoghi.

Il Dirigente Dottor Claudio Cabras